13.01.2014 Views

Solo testo.pdf - Fondazione Santa Lucia

Solo testo.pdf - Fondazione Santa Lucia

Solo testo.pdf - Fondazione Santa Lucia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esocitosi glutammatergica e cross-talk eccitotossico tra motoneuroni e glia nella Sclerosi…<br />

mato GLT-1 che potrebbe correlare con l’aumento dei livelli extracellulari del<br />

neurotrasmettitore (Rothstein et al.,1995). Inoltre, recenti evidenze indicano<br />

che nei motoneuroni un difetto di espressione della subunità GluR2 dei recettori<br />

ionotropici glutammatergici porterebbe ad una prevalenza di recettori<br />

AMPA permeabili al calcio (Spalloni et al., 2004; Tateno et al., 2004). Tale<br />

condizione, insieme ad un difetto delle proteine tamponanti il calcio intracellulare<br />

(calbindina D28k e parvalbumina), sarebbe responsabile del danno<br />

eccitotossico al motoneurone stesso.<br />

Ulteriore supporto alla teoria eccitotossica della SLA deriva da studi clinici<br />

in pazienti trattati con riluzolo, un inibitore della liberazione di glutammato<br />

capace di proteggere i motoneuroni spinali dal danno eccitotossico.<br />

Sebbene la SLA sia considerata il prototipo delle malattie del motoneurone,<br />

numerosi dati di letteratura indicano che la patogenesi richieda un contributo<br />

attivo di altri tipi cellulari in un complesso “ cross-talk ” molecolare il<br />

cui esito finale è la morte del motoneurone stesso. In effetti, l’espressione<br />

selettiva della SOD1 mutata nei motoneuroni o negli astrociti non produce<br />

alcuna degenerazione del motoneurone o alcun significativo fenotipo neurologico,<br />

mentre il fenotipo SLA è riprodotto in modelli animali quando il<br />

gene della SOD1 mutata è espresso ovunque.<br />

Questi dati suggeriscono che nella SLA sia presente un meccanismo<br />

“ non-cell autonomous ”, vale a dire cellule diverse dal neurone giocano un<br />

importante ruolo nella morte del motoneurone stesso.<br />

OBIETTIVI PRINCIPALI<br />

Sulla base di queste evidenze con il presente progetto si propongono i<br />

seguenti obiettivi:<br />

• Studio dei meccanismi che controllano l’aumento dei livelli di calcio<br />

libero intracellulare neuronale e astrocitario, nella corteccia motoria e nel<br />

midollo spinale, in controlli e in modelli di malattia.<br />

• Studio dei meccanismi presinaptici che determinano la liberazione di<br />

glutammato a livello corticale (area motoria) e spinale (terminazioni nervose<br />

del primo motoneurone) in controlli e in modelli di malattia. In particolare<br />

verranno studiati: (a) la funzionalità dei motoneuroni dopo liberazione di glutammato;<br />

(b) l’uptake di colina e il rilascio di aceticolina e gli effetti dell’attivazione<br />

di recettori glutammatergici spinali sul rilascio di acetilcolina in<br />

controlli e in modelli di malattia.<br />

– Studio della liberazione di glutammato e dei meccanismi che lo regolano<br />

in particelle astrocitarie isolate dal cervello di topo adulto, in controlli<br />

e in modelli di malattia.<br />

• Identificazione di possibili bersagli molecolari modificati dalle specie<br />

reattive dell’ossigeno (ROS) e dell’azoto (RNS) nella corteccia motoria e nel<br />

midollo spinale, in colture di motoneuroni o corteccia motoria in presenza o<br />

assenza di overespressione della SOD1 mutata. In particolare si cercherà di<br />

individuare eventuali modificazioni, indotte dallo stress ossidativo, a carico<br />

2006 685

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!