28.12.2013 Views

Su Aristotele, De anima

Su Aristotele, De anima

Su Aristotele, De anima

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

«Ouj mnhmoneuvomen dev...»<br />

<strong>Su</strong> <strong>Aristotele</strong>, <strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 5, 430a23-25 ∗<br />

1. Il contesto: <strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 4-5<br />

Le linee del <strong>De</strong> <strong>anima</strong> che intendo considerare qui si collocano alla conclusione<br />

della ben nota e temibile sequenza argomentativa costituita dai capitoli 4-5 del<br />

terzo libro dell’opera. Mi limito a ricordarne in rapida successione i principali<br />

nuclei tematici. Dopo aver introdotto nel capitolo 4 l’esame della facoltà<br />

intellettiva – «la parte dell’<strong>anima</strong> con cui l’<strong>anima</strong> conosce e riflette» (tou<br />

morivou tou th" yuch" w/| ginwvskei te hJ yuch; kai; fronei, 429a10-11) –,<br />

ed aver posto d’emblée a proposito di essa la questione fondamentale, vale a dire<br />

se essa sia (1) separabile oppure no (ei[te cwristou o[nto" ei[te mh;<br />

cwristou) ed eventualmente (2) se lo sia in senso fisico, rispetto alla sua<br />

concreta estensione di grandezza, o soltanto in senso logico, per astrazione<br />

mentale (kata; mevgeqo" – kata; lovgon, 429a11-12), <strong>Aristotele</strong> affronta<br />

direttamente il problema della natura del pensare e delle sue modalità, come<br />

pure, d’altro canto, quello della determinazione del suo statuto epistemologico e<br />

dei suoi contenuti. Ed è precisamente in ragione di questo obiettivo che,<br />

prendendo a trattare della natura del pensare stabilendo un’analogia con il<br />

processo della percezione sensibile (eij dhv ejsti to; noein wsper to;<br />

aijsqavnesqai..., 429a13-14; wsper to; aijsqhtiko;n pro;" ta; aijsqhtav, outw<br />

to;n noun pro;" ta; nohtav, 429a17-18, curiosa riformulazione, a medi ed<br />

estremi invertiti, di Tim. 29C3: otiper pro;" gevnesin oujsiva, touto pro;"<br />

pivstin ajlhvqeia), egli afferma il suo carattere sostanzialmente passivo: come la<br />

percezione consiste nella “passione” subita dall’organo di senso quando,<br />

appunto, “patisce” il contatto dell’oggetto sensibile essendone così affetto e, per<br />

così dire, “deformato”, allo stesso modo il pensare dovrà consistere nella<br />

“passione” subita dall’intelletto, che è l’organo pensante, nel suo «patire da<br />

parte dell’oggetto intellegibile» (pavscein ti […] uJpo; tou nohtou, 429a14-<br />

15).<br />

L’affermazione della “passività” dell’intelletto va tuttavia mitigata in base<br />

all’ovvia constatazione che, in quanto l’intera sfera del pensiero (il soggetto<br />

pensante, l’intelletto, gli oggetti pensati, gli intellegibili, e la loro relazione) è di<br />

natura, appunto, intellegibile e non sensibile, ossia formale e non materiale o<br />

<br />

Il testo del <strong>De</strong> <strong>anima</strong> è citato secondo l’edizione di D. Ross, Aristotle, <strong>De</strong> <strong>anima</strong>, edited, with<br />

introduction and commentary, by Sir D. R., Oxford Univ. Press, Oxford 1961; la traduzione,<br />

salvo indicazione contraria, è mia (anche se ho mantenuto come costante punto di riferimento<br />

la traduzione italiana del <strong>De</strong> <strong>anima</strong> commentata da G. Movia, <strong>Aristotele</strong>, <strong>De</strong> <strong>anima</strong>,<br />

traduzione, introduzione e commento a cura di G. M., Loffredo, Napoli 1991 2 ).


2<br />

Francesco Fronterotta<br />

non corporea (come è infatti precisato poco oltre, in 429a24-25, l’intelletto «non<br />

è mescolato al corpo», oujde; memicqai […] aujto;n tw/ swvmati, ma «senza<br />

corpo», a[neu swvmato", ossia, si aggiunge, da esso «separabile», cwristov",<br />

429b5, cfr. anche 429b21-22), nessuna “passività” è in questo contesto davvero<br />

possibile 1 ; si dovrà dunque trattare, per l’intelletto e nell’intelletto, di una sorta<br />

di capacità o disposizione «ricettiva» (dektikovn, 429a15), compatibile con la sua<br />

«impassibilità» (ajpaqev", 429a15), ossia con la sua immaterialità o non<br />

corporeità. La passività solo “analogica” 2 di questo impassibile ricettivo –<br />

impassibile perché immateriale, ricettivo perché deve accogliere o ricevere le<br />

forme intellegibili, ciò in cui consiste propriamente il noein – si spiega più<br />

propriamente attraverso il meccanismo della potenza e dell’atto: prima di<br />

accoglierle o di riceverle, l’intelletto è, in potenza, tutte le forme intellegibili<br />

che può, appunto, accogliere o ricevere; una volta che le ha accolte o ricevute,<br />

esso sarà, in atto, quelle stesse forme intellegibili. Ecco perché <strong>Aristotele</strong> ne<br />

conclude che, considerata di per sé, «la natura dell’intelletto non è altro che di<br />

essere in potenza» (aujtou ei\nai fuvsin mhdemivan ajll’ h tauvthn, oti<br />

dunatov", 429a21-22), donde le tradizionali (eppure ambigue, se non perfino<br />

fuorvianti) denominazioni di intelletto “passivo” (paqhtikov"), “ricettivo”<br />

(dektikov") o “potenziale” (dunatov"), nessuna di per sé errata, ma che occorre<br />

contestualizzare e maneggiare con una certa prudenza. Tale descrizione<br />

dell’intelletto si completa infine con l’ulteriore carattere della “purezza”: infatti,<br />

nella misura in cui deve accogliere o ricevere tutte le forme e, così facendo,<br />

divenire tutte le forme che accoglie o riceve, bisogna che l’intelletto sia privo di<br />

qualunque forma preesistente (letteralmente: «non misto» ad alcunché, ajmighv" –<br />

con un termine che <strong>Aristotele</strong> trae da Anassagora, cfr. 429a18-19; 24-29; e,<br />

quanto ad Anassagora, soprattutto il fr. 12 DK). In sintesi, la natura immateriale<br />

e priva di corpo dell’intelletto ne implica l’impassibilità, la sua funzione<br />

conoscitiva ne impone la ricettività e la sua condizione di assoluta potenzialità<br />

ne esige la purezza. Il resto del capitolo 4 (429a29-430a9), che lascio<br />

completamente da parte, è dedicato all’esame di alcuni aspetti che una simile<br />

1<br />

È sufficiente attenersi, senza cercare troppo lontano, ai significati di pavqo" e di paqein<br />

elencati in Metaph. D 21, 1022b15-21, che, tutti, hanno a che fare con le nozioni di<br />

“alterazione” (ajlloivwsi") e dell’“alterarsi” (ajlloiousqai), che, come è noto, riguardano a<br />

loro volta esclusivamente la materia di cui qualcosa si compone e non la sua forma (cfr. Phys.<br />

I 6, 190b8, ove si definisce l’alterazione come un mutamento che presuppone una<br />

trasformazione della materia di un oggetto e non solo una scomposizione e ricomposizione<br />

delle sue parti, e V 2, 226a26-b2). Affermare la “passività” tout court dell’intelletto<br />

implicherebbe, a qualche titolo, una sua alterazione; e una qualunque alterazione<br />

dell’intelletto dovrebbe necessariamente riguardare la sua materia: ne deriverebbe perciò<br />

l’impossibile conclusione di una “materialità” dell’intelletto.<br />

2<br />

Una passività “analogica”, nel senso che può essere posta solo a patto di intendere la<br />

“passività” dell’intelletto non nel suo significato proprio (perché, come spiegato nella nota<br />

precedente, ciò implicherebbe un’impossibile “materialità” dell’intelletto), ma soltanto per<br />

analogia con la percezione e con gli organi di senso, che, essi sì, devono essere detti “passivi”<br />

in senso proprio.


<strong>Aristotele</strong>, <strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 5, 430a23-25<br />

3<br />

concezione dell’intelletto pone in rilievo e alla soluzione dei problemi che<br />

rispetto a essa possono essere sollevati 3 . Si badi che, qui, non si ha ancora<br />

sentore della possibilità che, accanto all’intelletto impassibile, ricettivo,<br />

potenziale e non misto finora tratteggiato, sussista un’altra funzione intellettiva,<br />

né tantomeno un altro intelletto, di differente natura e statuto.<br />

Il delicato compito di introdurre l’ancor più intricata questione del cosiddetto<br />

intelletto “attivo” o “agente” tocca infatti, come è noto, al capitolo seguente.<br />

Ecco di seguito questo celebre e difficile passo, che conviene riprodurre per<br />

intero:<br />

G 5, 430a<br />

10 ∆Epei; d∆ ªw{sperº ejn aJpavsh/ th'/ fuvsei ejsti; ªtiº to; me;n u{lh<br />

eJkavstw/ gevnei (tou'to de; o} pavnta dunavmei ejkei'na), e{teron de;<br />

to; ai[tion kai; poihtikovn, tw'/ poiei'n pavnta, oi|on hJ tevcnh<br />

pro;" th;n u{lhn pevponqen, ajnavgkh kai; ejn th'/ yuch'/ uJpavrcein<br />

tauvta" ta;" diaforav": kai; e[stin oJ me;n toiou'to" nou'" tw'/ pavnta<br />

15 givnesqai, oJ de; tw'/ pavnta poiei'n, wJ" e{xi" ti", oi|on to; fw'":<br />

trovpon gavr tina kai; to; fw'" poiei' ta; dunavmei o[nta crwvmata<br />

ejnergeiva/ crwvmata. kai; ou|to" oJ nou'" cwristo;" kai;<br />

ajpaqh;" kai; ajmighv", th'/ oujsiva/ w]n ejnevrgeia: ajei; ga;r timiwvteron<br />

to; poiou'n tou' pavsconto" kai; hJ ajrch; th'" u{lh". ªto; d∆<br />

20 aujtov ejstin hJ kat∆ ejnevrgeian ejpisthvmh tw'/ pravgmati: hJ de;<br />

kata; duvnamin crovnw/ protevra ejn tw'/ eJniv, o{lw" de; oujde; crovnw/,<br />

ajll∆ oujc oJte; me;n noei' oJte; d∆ ouj noei'.º cwrisqei;" d∆ ejsti; movnon<br />

tou'q∆ o{per ejstiv, kai; tou'to movnon ajqavnaton kai; aji?dion (ouj<br />

mnhmoneuvomen dev, o{ti tou'to me;n ajpaqev", oJ de; paqhtiko;"<br />

25 nou'" fqartov"): kai; a[neu touvtou oujqe;n noei'.<br />

Non è il caso di proporre una traduzione o un commento di un testo così difficile<br />

e controverso. Nuovamente, mi limito a ripercorrerne schematicamente lo<br />

svolgimento.<br />

430a10-14 — Come nella realtà fisica (ejn aJpavsh/ th'/ fuvsei), in cui ogni cosa si costituisce<br />

in virtù del rapporto fra una materia e un principio causale che tale materia informa e<br />

determina, un rapporto, questo, che a sua volta implica una relazione fra potenza e atto – in<br />

modo tale che, in ogni cosa, vi è una materia che corrisponde alla condizione potenziale (to;<br />

me;n u{lh eJkavstw/ gevnei – tou'to de; o} pavnta dunavmei ejkei'na) e un principio causale,<br />

responsabile del passaggio dalla potenza all’atto (e{teron de; to; ai[tion kai; poihtikovn, tw'/<br />

3<br />

Si incontrano nell’ordine: un’analisi ulteriore dell’analogia e della differenza fra percezione<br />

sensibile e facoltà intellettiva, del loro carattere ricettivo e dell’impassibilità dei loro rispettivi<br />

organi (429a29-b5); una precisazione relativa alla condizione potenziale e attuale<br />

dell’intelletto (429b5-9); una nuova spiegazione della distinzione di ruoli e di contenuti fra<br />

percezione e pensiero (429b10-22); esame di due possibili difficoltà: se l’intelletto è<br />

impassibile, e se il pensare è una specie di patire, come potrà pensare l’intelletto? E<br />

l’intelletto è a sua volta intellegibile? (429b23-430a9). Rispetto a simili questioni, e alla loro<br />

relazione con la dottrina anassagorea del nou", si veda F.A. Lewis, Is there room for<br />

Anaxagoras in an Aristotelian theory of Mind?, in «Oxford Studies in Ancient Philosophy»,<br />

XXV (2003), pp. 89-129.


4<br />

Francesco Fronterotta<br />

poiei'n pavnta) –, ebbene, allo stesso modo, è verosimile supporre che un’analogo rapporto<br />

sussista sul piano psicologico dell’<strong>anima</strong> (ejn th'/ yuch/).<br />

430a14-17 — Ammesso che sussista nell’<strong>anima</strong> questo rapporto fra una materia “potenziale”<br />

e un principio causale “attualizzante”, tale rapporto dovrà essere esteso anche all’intelletto e a<br />

esso applicato. Vi sarà perciò un intelletto potenziale, «tale da divenire tutte le cose» (oJ me;n<br />

toiou'to" nou'" tw'/ pavnta givnesqai), di cui sappiamo fin dal capitolo precedente che è<br />

analogo alla materia (ma solo analogo a essa, giacché l’intelletto non è materiale o corporeo) 4 ,<br />

e un intelletto “attualizzante”, «tale da produrre tutte le cose» (oJ de;


<strong>Aristotele</strong>, <strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 5, 430a23-25<br />

5<br />

de; kata; duvnamin), che consiste nella possibilità o nella capacità non ancora realizzate di<br />

acquisire la conoscenza – con la precisazione che, checché se ne possa credere, la conoscenza<br />

in atto precede sempre e a ogni titolo quella in potenza –, così, l’intelletto “attualizzante”, che,<br />

essendo atto per essenza, non si discosta dalla sua propria condizione attuale, quella del<br />

pensare, e non cessa perciò mai di pensare, precede sempre e a ogni titolo l’intelletto<br />

potenziale: l’uno, pertanto, coincide con l’oggetto pensato, l’altro con il sostrato suscettibile<br />

di accoglierlo.<br />

430a22-23 e 25 — <strong>Aristotele</strong> torna, alla conclusione del capitolo, sullo statuto dell’intelletto<br />

“attualizzante”, con alcune rapidissime notazioni e con una sintassi tanto ellittica da aver reso<br />

possibili le interpretazioni più diverse. Solo questo intelletto, «separato» o «separabile»<br />

(cwrisqeiv"), è «ciò che è» (o{per ejstiv), «immortale» (ajqavnaton) ed «eterno» (aji?dion) 6 . Le<br />

ultime parole del capitolo accennano nuovamente al ruolo di agente della conoscenza di<br />

questo intelletto: «senza di esso, nulla pensa» (a[neu touvtou oujqe;n noei').<br />

Ho lasciato appositamente da parte le linee 430a23-25, che sono proprio quelle<br />

che intendo sottoporre a indagine, perché editori, traduttori e commentatori,<br />

6<br />

Senza addentrarmi in nessun modo nel conflitto interpretativo suscitato intorno a queste<br />

linee, mi limito a presentarne le tre letture e traduzioni grammaticalmente possibili. Mi pare<br />

che tutto dipenda dal significato che si intende attribuire al participio aoristo passivo<br />

cwrisqeiv", che può essere sciolto in tre modi diversi: (1) con significato temporale («Quando<br />

è separato…»); (2) con significato causale («Poiché è separato…[oppure: poiché è<br />

separabile…]»); (3) con significato ipotetico («Se è separato…[oppure: se è separabile…]»).<br />

La traduzione (1), scelta dalla stragrande maggioranza dei traduttori, è, con ogni evidenza, la<br />

più brutalmente “interpretativa”, perché non solo conduce direttamente all’ammissione netta<br />

di una forma di immortalità ed eternità dell’intelletto “attualizzante”, ma lo fa insinuando<br />

nell’argomentazione di <strong>Aristotele</strong> una scansione temporale che nulla lascia fin qui sospettare<br />

(come se, alla maniera di un’<strong>anima</strong> individuale immortale, l’intelletto prima appartenesse al<br />

resto dell’<strong>anima</strong> unita al corpo, poi, alla morte di questo, potesse distaccarsene); la traduzione<br />

(2) costituisce in qualche modo una versione più raffinata e sottile della (1), in quanto<br />

permette di affermare che, a conclusione della sequenza costituita dai capitoli 4-5, <strong>Aristotele</strong><br />

giunge a fornire la risposta all’interrogativo formulato al principio del capitolo 4: l’intelletto è<br />

separato (o separabile) oppure no e, se lo è, lo è in senso fisico o in senso logico (429a11-12)?<br />

Ecco la risposta, invero alquanto contratta: poiché è separato (o separabile) e lo è in senso<br />

fisico, questo intelletto è l’unica realtà immortale, eterna e così via. Non è questa, tuttavia,<br />

l’unica possibile interpretazione del passo. La traduzione (3), suggeritami da Giovanna Sillitti,<br />

indica un’altra direzione plausibile: <strong>Aristotele</strong> potrebbe semplicemente, alla fine dei capitoli<br />

4-5, riconoscere di non aver adeguatamente dissolto tutte le difficoltà e di non aver trovato<br />

una soddisfacente soluzione del problema; in tal caso, la sua conclusione non potrebbe che<br />

assumere una forma ipotetica ed essere, parafrasandola, la seguente: poiché l’intelletto<br />

“attualizzante” è superiore e di maggior valore di quello potenziale, solo esso può aspirare a<br />

una vera e propria sussistenza separata; se, in ultima analisi, fosse davvero separato (o<br />

separabile), esso solo sarebbe immortale, eterno e così via; ma ciò rimane in fin dei conti<br />

indimostrato e perciò incerto. Contrariamente alle tesi più diffuse nel dibattito critico su<br />

questo punto delicato, <strong>Aristotele</strong> non avrebbe dunque potuto o voluto dare una risposta<br />

definitiva alla domanda relativa alla concreta separabilità o separazione della funzione<br />

intellettuale dal resto dell’<strong>anima</strong> e dal corpo. Si veda, ultimo in ordine di tempo, lo status<br />

quaestionis tratteggiato da L.P. Gerson, The unity of intellect in Aristotle’s <strong>De</strong> <strong>anima</strong>, in<br />

«Phronesis», XLIX (2004/4), pp. 348-73.


6<br />

Francesco Fronterotta<br />

antichi e moderni, considerano, a mio avviso con ogni ragione, questa frase<br />

come un inciso che interrompe la sequenza argomentativa ormai avviata a<br />

conclusione e che, quindi, cade in qualche modo fra parentesi.<br />

2. Ouj mnhmoneuvomen dev...<br />

Riproduco dunque qui di seguito le linee 430a23-25:<br />

ouj mnhmoneuvomen dev, o{ti tou'to me;n ajpaqev", oJ de; paqhtiko;" nou'" fqartov".<br />

Attribuendo al dev iniziale un valore lievemente avversativo, avremo: «Ma noi<br />

non ricordiamo, perché questo [scil.: l’intelletto “attualizzante”] è impassibile,<br />

mentre l’intelletto passivo è corruttibile». La frase non pone a prima vista<br />

particolari difficoltà di comprensione: poiché <strong>Aristotele</strong> ha appena stabilito, in<br />

una forma più meno ipotetica 7 , l’immortalità e l’eternità dell’intelletto<br />

“attualizzante”, si potrebbe avvertire l’esigenza di questa precisazione. Il senso<br />

sarebbe in tal caso che, anche se una delle funzioni intellettuali che competono<br />

alla nostra <strong>anima</strong> umana appare candidata all’immortalità e all’eternità, noi non<br />

possiamo né avere memoria dell’eternità già trascorsa 8 né conservare memoria<br />

per l’eternità futura 9 , perché la funzione intellettuale in questione è ajpaqev",<br />

mentre l’altro intelletto, quello paqhtikov", è fqartov". La spiegazione più<br />

immediata è dunque questa: delle due funzioni intellettuali, dei due intelletti che<br />

caratterizzano l’<strong>anima</strong> umana, l’uno è impassibile, e perciò incompatibile con il<br />

processo della memoria, che consiste nell’“incidere”, come in un sostrato<br />

7<br />

Cfr. la nota precedente.<br />

8<br />

Questa è l’interpretazione difesa da Trendelenburg (Aristotelis, <strong>De</strong> <strong>anima</strong> libri tres, ed. F.A.<br />

Trendelenburg, Walz, Jena 1833 [editio altera emendata et aucta, Weber, Berlin 1877;<br />

Akademische Druck und Verlagsanstalt, Graz 1957, pp. 403-04]) e da Biehl (Aristotelis, <strong>De</strong><br />

<strong>anima</strong> libri III, recognovit G. Biehl, Teubner, Lipsiae 1884, ad loc.), secondo i quali<br />

<strong>Aristotele</strong> vorrebbe precisare qui che, nonostante l’immortalità di una parte o di una funzione<br />

della nostra <strong>anima</strong>, non possiamo conservare memoria delle esperienze e delle conoscenze<br />

passate né tantomeno di eventuali vite passate.<br />

9<br />

Secondo questa interpretazione, simmetrica a quella presentata nella nota precedente,<br />

<strong>Aristotele</strong> insisterebbe qui sul fatto che, nonostante l’immortalità di una parte o di una<br />

funzione della nostra <strong>anima</strong>, non potremo ricordare, dopo la morte del corpo, esperienze e<br />

conoscenze passate. Sostenitori di questa lettura, nell’antichità, Temistio, In Aristot. de <strong>anima</strong><br />

paraphrasis (CAG, V 3 Heinze) Z 100.37-102.29 (ad 430a24; che corrisponde, nella versione<br />

latina di Guglielmo di Moerbecke, a VI 229.91-233.64 Verbeke) e Simplicio, In libros<br />

Aristot. de <strong>anima</strong> commentaria (CAG, XI Hayduck; ma la paternità del commento è incerta)<br />

246.15-248.17 (ad 430a24; di esemplare chiarezza la conclusione, in 248.8-10: dio; ejn th<br />

peri; twn mnhmoneuetwn nohvsei deovmeqa pavntw" tou mevcri fantasiva" proiovnto"<br />

lovgou kai; a[neu touvtou oujde; oJ ajpaqh;" twn mnhmoneutwn ti nohvsei); e, fra i<br />

commentatori moderni, Rodier (Aristote, Traité de l’âme, traduit et annoté par G. Rodier,<br />

Leroux, Paris 1900, Tome II, Notes, pp. 465-66) e Tricot (Aristote, <strong>De</strong> l’âme, trad. nouvelle et<br />

notes par J. Tricot, Vrin, Paris 1934, pp. 183-84, n. 2).


<strong>Aristotele</strong>, <strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 5, 430a23-25<br />

7<br />

ricettivo, delle tracce da conservare 10 ; quanto all’altro invece, se anche potesse,<br />

in virtù della propria passività, accogliere e conservare delle tracce ricevute,<br />

come un sostrato “informato” e perciò “scolpito” dalle forme degli oggetti<br />

memorizzati, tale sua capacità si rivelerebbe inutile, giacché, essendo di per sé<br />

corruttibile, finirebbe per disperdere, insieme con se stesso, i propri ricordi 11 . Ma<br />

è davvero certo che si possa considerare chiusa la questione? In realtà, non mi<br />

pare che tutte le difficoltà siano state sanate né tutti i dubbi placati: rimangono<br />

infatti almeno un piccolo problema di coerenza e un innocente sospetto.<br />

Il piccolo problema di coerenza: non era stato detto nel capitolo 4, e ribadito<br />

nelle linee iniziali del capitolo 5, che anche l’intelletto potenziale è impassibile<br />

(ajpaqev", 419a15), in quanto esso pure incorporeo (429a24-25; 429b5; 429b21-<br />

22), e che è “passivo” soltanto in quanto è ricettivo (dektikov", 419a15) delle<br />

forme intellegibili? E, se è così, non si dovrà concludere allora che (1) neanche<br />

10<br />

Ciò che è impassibile, dunque, in quanto non “patisce” né “subisce” alcunché, non potrà<br />

conservare traccia di impressioni “patite” o “subite” in sé né, pertanto, potrà ricordare. Molto<br />

esplicito in questa direzione An. Post. II 19, 99b35-100a10, dove <strong>Aristotele</strong> tratteggia,<br />

ripercorrendone rapidamente le tappe, l’intero percorso della conoscenza, dalla sensazione<br />

immediata all’apprensione dei principi della dimostrazione. Al livello inferiore del percorso,<br />

egli osserva come si assista in alcuni <strong>anima</strong>li a una “persistenza” della percezione sensibile,<br />

senza la quale sarebbe impossibile andare oltre la facoltà semplicemente percettiva; in virtù di<br />

questa “persistenza” della sensazione, invece, avviene che, anche dopo la cessazione della<br />

sensazione in atto, rimane qualcosa nell’<strong>anima</strong>. Una volta che molte di queste “persistenze”<br />

rimangano impresse nell’<strong>anima</strong>, una volta che, insomma, l’<strong>anima</strong> conservi molte di queste<br />

impressioni, sorge in alcuni <strong>anima</strong>li una capacità di gestione razionale di tale insieme di<br />

impressioni, che, a questo livello, si fa ricordo e memoria; la ripetizione del ricordo produce<br />

l’esperienza (questo stesso schema epistemologico è rapidamente riproposto in Metaph. A 1,<br />

980a28-29). Ma il quadro più dettagliato e la posizione più esplicita in proposito si trovano<br />

nell’operetta <strong>De</strong> memoria et reminiscentia, in cui la memoria è descritta come un fenomeno<br />

comparabile all’incisione su una tabula – operata, nell’<strong>anima</strong>, a partire dalla facoltà sensibile<br />

nel suo complesso, e, nel corpo, dalle forme sensibili che giungono direttamente nella parte<br />

del corpo in cui si trovano gli organi di senso –, come il “possesso” di un’affezione, come il<br />

movimento prodotto da un oggetto esterno che si imprime come un’impronta, alla maniera di<br />

un sigillo apposto su un sostrato (1, 450a26-b1). Cfr. anche infra, n. 15.<br />

11<br />

Questa interpretazione, che non tiene conto delle difficoltà cui faccio riferimento subito<br />

oltre, individua nella semplice spiegazione dell’argomento aristotelico l’unico significato del<br />

passo, senza curarsi troppo dei motivi per cui <strong>Aristotele</strong> può averlo introdotto qui: si veda per<br />

esempio Aristotle, <strong>De</strong> <strong>anima</strong>, ed. R.D. Hicks, Cambridge Univ. Press, Cambridge 1907<br />

(1990 2 ), pp. 507-08; e, in ultimo, L.P. Gerson, The unity of intellect in Aristotle’s <strong>De</strong> <strong>anima</strong>, p.<br />

368. Analoga a questa, in quanto si concentra esclusivamente sulla possibile ragione<br />

dell’assenza di memoria, è una quarta interpretazione, difesa nell’antichità da Plutarco in<br />

Filopono, In Aristot. de <strong>anima</strong> libros commentaria (CAG, XV Hayduck) 541.20-542.5 (ad<br />

430a24; che corrisponde, nella versione latina di Guglielmo di Moerbecke, a 61.65-63.36<br />

Verbeke), e oggi, a quanto pare, da R. Bodéüs, Aristote, <strong>De</strong> l’âme, traduction et présentation<br />

par R. B., GF-Flammarion, Paris 1993, p. 230, n. 1 (ad 430a23-25): secondo questa curiosa<br />

interpretazione, il “non ricordare” di cui <strong>Aristotele</strong> fa menzione qui dipenderebbe<br />

semplicemente ed esclusivamente da improvvisi “salti” di memoria, dovuti alla malattia o alla<br />

vecchiaia.


8<br />

Francesco Fronterotta<br />

questo intelletto può ricordare, giacché esso risulta ajpaqev" allo stesso titolo<br />

dell’altro, e che (2) è quindi errato o quantomeno incoerente concluderne, come<br />

<strong>Aristotele</strong> fa, che essendo corruttibile, esso disperde, corrompendosi, i suoi<br />

ricordi, lasciando intendere così che forse, di per sé, esso potrebbe però<br />

ricordare? L’innocente sospetto: quali sono precisamente il significato d’insieme<br />

e la funzione teorica di questo inciso relativo al nostro (non) ricordare, sia in<br />

vista dell’argomentazione svolta finora, sia rispetto alla collocazione<br />

epistemologica del processo della memoria? E, di conseguenza, è proprio sicuro<br />

che la memoria, introdotta qui ex abrupto, abbia qualcosa a che fare con lo<br />

statuto e con la funzione conoscitiva della facoltà intellettuale di cui <strong>Aristotele</strong> si<br />

sta occupando in questo contesto?<br />

Lascio per il momento in sospeso l’esame di tali questioni nell’ambito delle<br />

linee del capitolo 5 sottoposte a indagine e prendo in considerazione un passo<br />

parallelo al nostro che si trova nel capitolo 4 del primo libro e in cui, assai<br />

significativamente, si trova l’unica altra occorrenza del verbo mnhmoneuvw nel <strong>De</strong><br />

<strong>anima</strong>, ancora riferito alla facoltà intellettuale, ma, in questo caso, con più ampia<br />

trattazione del fenomeno del ricordo, posto a sua volta in relazione con la<br />

ajnavmnhsi", termine di cui ricorre qui l’unica occorrenza nel <strong>De</strong> <strong>anima</strong>.<br />

Conviene perciò riportare tale passo, denso di possibili indicazioni, per intero:<br />

A 4, 408a-b<br />

a30<br />

kata;<br />

sumbebhko;" de; kinei'sqai, kaqavper ei[pomen, e[sti, kai; kinei'n<br />

eJauthvn, oi|on kinei'sqai me;n ejn w|/ ejsti, tou'to de; kinei'sqai<br />

uJpo; th'" yuch'": a[llw" d∆ oujc oi|ovn te kinei'sqai kata; tovpon<br />

aujthvn. eujlogwvteron d∆ ajporhvseien a[n ti" peri; aujth'" wJ" ki-<br />

b1 noumevnh", eij" ta; toiau'ta ajpoblevya": fame;n ga;r th;n yuch;n<br />

lupei'sqai caivrein, qarrei'n fobei'sqai, e[ti de; ojrgivzesqaiv<br />

te kai; aijsqavnesqai kai; dianoei'sqai: tau'ta de; pavnta<br />

kinhvsei" ei\nai dokou'sin. o{qen oijhqeivh ti" a]n aujth;n kinei'sqai:<br />

5 to; d∆ oujk e[stin ajnagkai'on. eij ga;r kai; o{ti mavlista to; lupei'-<br />

sqai h] caivrein h] dianoei'sqai kinhvsei" eijsiv, kai; e{kaston kinei'sqaiv<br />

ti touvtwn, to; de; kinei'sqaiv ejstin uJpo; th'" yuch'", oi|on to;<br />

ojrgivzesqai h] fobei'sqai to; th;n kardivan wJdi; kinei'sqai, to;<br />

de; dianoei'sqai h[ ti toiou'ton i[sw" h] e{terovn ti, touvtwn de; sum-<br />

10 baivnei ta; me;n kata; foravn tinwn kinoumevnwn, ta; de; kat∆<br />

ajlloivwsin (poi'a de; kai; pw'", e{terov" ejsti lovgo"), to; dh; levgein<br />

ojrgivzesqai th;n yuch;n o{moion ka]n ei[ ti" levgoi th;n yuch;n<br />

uJfaivnein h] oijkodomei'n: bevltion ga;r i[sw" mh; levgein th;n<br />

yuch;n ejleei'n h] manqavnein h] dianoei'sqai, ajlla; to;n a[nqrw-<br />

15 pon th'/ yuch'/: tou'to de; mh; wJ" ejn ejkeivnh/ th'" kinhvsew" ou[sh",<br />

ajll∆ oJte; me;n mevcri ejkeivnh", oJte; d∆ ajp∆ ejkeivnh", oi|on hJ me;n<br />

ai[sqhsi" ajpo; twndiv, hJ d∆ ajnavmnhsi" ajp∆ ejkeivnh" ejpi; ta;" ejn<br />

toi'" aijsqhthrivoi" kinhvsei" h] monav".<br />

oJ de; nou'" e[oiken ejggivnesqai<br />

oujsiva ti" ou\sa, kai; ouj fqeivresqai. mavlista ga;r ejfqeivret∆ a]n<br />

20 uJpo; th'" ejn tw'/ ghvra/ ajmaurwvsew", nu'n d∆ w{sper ejpi;<br />

tw'n aijsqhthrivwn sumbaivnei: eij ga;r lavboi oJ presbuvth" o[mma<br />

toiondiv, blevpoi a]n w{sper kai; oJ nevo". w{ste to; gh'ra" ouj<br />

tw'/ th;n yuchvn ti peponqevnai, ajll∆ ejn w|/, kaqavper ejn mevqai"


<strong>Aristotele</strong>, <strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 5, 430a23-25<br />

9<br />

kai; novsoi". kai; to; noei'n dh; kai; to; qewrei'n maraivnetai<br />

25 a[llou tino;" e[sw fqeiromevnou, aujto; de; ajpaqev" ejstin. to; de; dianoei'sqai<br />

kai; filei'n h] misei'n oujk e[stin ejkeivnou pavqh, ajlla; toudi;<br />

tou' e[conto" ejkei'no, h|/ ejkei'no e[cei. dio; kai; touvtou fqeiromevnou<br />

ou[te mnhmoneuvei ou[te filei': ouj ga;r ejkeivnou h\n, ajlla; tou' koinou',<br />

o} ajpovlwlen: oJ de; nou'" i[sw" qeiovterovn ti kai; ajpaqev" ejstin.<br />

Procedo ancora una volta a una ricapitolazione schematica del contenuto di<br />

questo passo.<br />

408a30-b15 — <strong>Aristotele</strong> ha appena concluso un esame critico di alcune dottrine a lui<br />

precedenti sulla natura dell’<strong>anima</strong> e pone adesso il problema di un eventuale movimento<br />

dell’<strong>anima</strong> all’interno del corpo, che sia appunto causa del movimento del corpo: questo,<br />

infatti, sarebbe l’unico possibile movimento dell’<strong>anima</strong>. Ma si muove davvero l’<strong>anima</strong>?<br />

Parrebbe di si, visto che noi affermiamo che essa prova dei sentimenti, percepisce e ragiona;<br />

ora, se è vero che queste affezioni sono movimenti (tau'ta de; pavnta<br />

kinhvsei" ei\nai dokou'sin), se ne deve concludere che l’<strong>anima</strong> si muove (o{qen oijhqeivh ti"<br />

a]n aujth;n kinei'sqai). Tuttavia, anche ammettendo che queste affezioni siano movimenti e<br />

che siano davvero causati dall’<strong>anima</strong> (to; de; kineisqai ... uJpo; th'" yuch'"), diffondendosi<br />

poi attraverso certi organi (l’ira o il timore nel cuore, il ragionamento in un altro organo e così<br />

via), ciò non permette di concluderne che l’<strong>anima</strong> sia essa stessa in movimento: non è infatti<br />

l’<strong>anima</strong> direttamente a provare sentimenti, percepire o ragionare (come non è l’<strong>anima</strong> in<br />

prima persona a costruire una casa); l’<strong>anima</strong> fornisce l’impulso, appunto, psichico del<br />

movimento in questione, ma è «l’uomo attraverso l’<strong>anima</strong>» (to;n a[nqrwpon th'/ yuch'/) che<br />

prova emozioni, percepisce e ragiona (o costruisce una casa).<br />

408b15-18 — Precisazione della precedente dimostrazione: l’<strong>anima</strong> può essere principio o<br />

termine di un movimento (quando invia un impulso psichico al corpo o da esso le giunge<br />

qualche segnale), ma senza essere di per sé in movimento. Per esempio, la percezione di<br />

oggetti esterni attraverso gli organi di senso giunge dal corpo fino all’<strong>anima</strong>, mentre la<br />

ajnavmnhsi" dipende da un impulso contrario: è l’<strong>anima</strong> che dispone il richiamo alla memoria<br />

di dati sensibili precedentemente acquisiti tramite gli organi di senso. In entrambi i casi, che<br />

l’<strong>anima</strong> sia principio o termine del movimento, è il corpo o un qualche organo corporeo a<br />

essere mosso.<br />

408b18-25 — <strong>Aristotele</strong> passa a esaminare adesso il ruolo dell’intelletto, che pare «insorgere<br />

come un’essenza e non è soggetto a corruzione» (ejggivnesqai oujsiva ti" ou\sa, kai; ouj<br />

fqeivresqai). Infatti, la vecchiaia, la malattia o altre affezioni possono danneggiare, per<br />

esempio, gli organi di senso e il corpo, ma non l’<strong>anima</strong>, perché si tratta, appunto, di affezioni<br />

capaci di aggredire esclusivamente un sostrato materiale che permetta loro di attecchire e di<br />

diffondersi. L’intelletto è in sé incorporeo e impassibile (ajpaqev") e dunque esente da<br />

corruzione; ma naturalmente, se si corrompe il soggetto in cui la facoltà intellettuale insorge e<br />

si esercita, anche se l’intelletto è incorruttibile, la sua attività, il pensare, verrà meno (to;<br />

noei'n dh; kai; to; qewrei'n maraivnetai), perché tale attività dell’intelletto incorruttibile, che<br />

si realizza nel concreto pensare esercitato da un soggetto individuale, da un corpo dotato di<br />

<strong>anima</strong>, non può fare a meno del soggetto individuale di cui è il pensiero e viene dunque a<br />

mancare al corrompersi di questo 12 .<br />

12<br />

Si potrebbe sostenere, teoricamente, che, se l’intelletto incorruttibile fosse capace di pensare<br />

da sé e di esercitare autonomamente il pensiero, questo suo pensare sarebbe certo<br />

incorruttibile come l’intelletto stesso che lo esercita, ma non sarebbe più, appunto, il pensare


10<br />

Francesco Fronterotta<br />

408b25-27 — Ecco perché <strong>Aristotele</strong> può dedurne che tutte queste affezioni, «il ragionare,<br />

l’amare o l’odiare» (to; de; dianoei'sqai kai; filei'n h] misei'n), non appartengono<br />

all’intelletto in quanto intelletto, all’intelletto considerato indipendentemente dal soggetto<br />

concreto in cui si trova, ma sono proprie del soggetto individuale composto di <strong>anima</strong> e corpo<br />

«che possiede l’intelletto» (toudi; tou' e[conto" ejkei'no [scil.: l’intelletto]), proprio «in<br />

quanto lo possiede» (h|/ ejkei'no e[cei), ossia precisamente nella misura in cui tale soggetto<br />

individuale composto di <strong>anima</strong> e corpo, possedendo l’intelletto, può esercitare una funzione<br />

intellettuale.<br />

408b27-29 — La conclusione segue a questo punto per rigorosa necessità: quando il soggetto<br />

individuale composto di <strong>anima</strong> e corpo si corrompe (touvtou fqeiromevnou), l’intelletto di per<br />

sé non esercita più tali attività – «non ricorda né ama» (ou[te mnhmoneuvei ou[te filei') –,<br />

giacché tali attività, come sopra spiegato, non erano sue proprie, ma del soggetto individuale<br />

composto di <strong>anima</strong> e corpo che si è corrotto (tou' koinou', o} ajpovlwlen). E ciò anche se,<br />

lascia intendere <strong>Aristotele</strong>, per l’intelletto impassibile, in quanto è «forse qualcosa di più<br />

divino» (i[sw" qeiovterovn ti), si può immaginare una sorte diversa dalla corruzione.<br />

L’amare e l’odiare, il ricordare e il ragionare, appartengono dunque al soggetto<br />

individuale composto di <strong>anima</strong> e corpo che si corrompe e non alla sola <strong>anima</strong> né<br />

tantomeno alla sua facoltà intellettuale. Questa conclusione vale senza dubbio<br />

collettivamente e indistintamente per tutte le affezioni citate. Ma, per quanto<br />

concerne esclusivamente il ricordare, è forse possibile aggiungere una<br />

considerazione ulteriore e specifica. Poco sopra (408b15-18), infatti, la<br />

ajnavmnhsi" (termine di cui, come ho già segnalato, ricorre qui, in 408b17,<br />

l’unica occorrenza nel <strong>De</strong> <strong>anima</strong>) è stata posta esplicitamente in relazione con la<br />

sensazione, giacché consiste nel richiamo inviato, da parte dell’<strong>anima</strong> (ajp∆<br />

ejkeivnh"), ai dati sensibili precedentemente percepiti – più precisamente «ai<br />

movimenti o alle tracce conservati negli organi di senso» (ejpi; ta;" ejn toi'"<br />

aijsqhthrivoi" kinhvsei" h] monav"); se ne deduce perciò che essa necessita<br />

inevitabilmente del medium corporeo dell’organo di senso, in quanto non opera,<br />

si potrebbe dire, che dia; tou swvmato" 13 . Diversamente dalle altre affezioni<br />

citate in questo passo, quindi, il ricordare soltanto è fatto oggetto di una<br />

precisazione che lo riguarda specificamente e che conduce a una conclusione a<br />

parte rispetto a quella che coinvolge le altre affezioni citate: il ricordare non<br />

sussiste dopo la corruzione del corpo non perché, pur essendo, come il ragionare<br />

e il pensare (to; dianoeisqai, to; noein), una facoltà intellettuale, apparteneva<br />

però al soggetto individuale composto di <strong>anima</strong> e corpo che si è corrotto, ma<br />

perché, essendo connesso intimamente alla facoltà sensibile – potendosi<br />

realizzare concretamente soltanto dia; tou swvmato" –, apparteneva proprio a<br />

di un soggetto individuale concreto composto di <strong>anima</strong> e corpo, ossia il nostro pensare. <strong>Su</strong>lla<br />

relazione fra <strong>anima</strong> e corpo, rispetto al movimento e, più in generale, alle altre funzioni del<br />

composto, che <strong>Aristotele</strong> pare costruire stabilendo un confronto serrato con la psicologia<br />

platonica, cfr. S. Menn, Aristotle’s definition of the soul and the <strong>De</strong> <strong>anima</strong>, in «Oxford Studies<br />

in Ancient Philosophy», XXII (2002), pp. 83-139, soprattutto 99-102.<br />

13<br />

Non uso a caso questa espressione platonica del Fedone (79C5), su cui tornerò infra, § 3.


<strong>Aristotele</strong>, <strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 5, 430a23-25<br />

11<br />

quella parte del soggetto individuale composto di <strong>anima</strong> e corpo che si è<br />

certamente corrotta, ossia al corpo. Questa è la vera e più forte ragione per cui<br />

<strong>Aristotele</strong> può concludere qui (408b28) che l’intelletto, corrotto il soggetto<br />

individuale di cui era appunto la facoltà intellettuale (touvtou fqeiromevnou),<br />

ou[te mnhmoneuvei ou[te filei'.<br />

Che le cose stiano propriamente in questi termini risulta chiaro anche da un<br />

confronto con l’operetta <strong>De</strong> memoria et reminiscentia, dedicata all’esame del<br />

fenomeno della memoria e della reminiscenza. Viene infatti affermato<br />

esplicitamente (1, 450a10-25) che la memoria appartiene all’intelletto solo<br />

accidentalmente, mentre appartiene invece per sé esclusivamente alla facoltà<br />

sensibile, il che spiega perché anche altri <strong>anima</strong>li oltre l’uomo possono<br />

ricordare. D’altro canto, appare evidente che la memoria non è una delle facoltà<br />

intellettive dell’<strong>anima</strong>, ma si intreccia in qualche modo con la facoltà<br />

immaginativa e con la produzione di immagini mentali della fantasiva: dunque,<br />

si ripete (1, 451a15-18), essa dipende dai sensi 14 . Ora, prosegue <strong>Aristotele</strong> (2,<br />

451a-b), se la memoria può seguire immediatamente la percezione sensoriale del<br />

dato sensibile acquisito tramite i sensi, la ajnavmnhsi", invece, si distingue da<br />

quella perché richiede un lasso di tempo ulteriore, nel corso del quale il dato<br />

sensibile percepito possa venire dimenticato, per essere poi, appunto, ricordato.<br />

La reminiscenza presuppone perciò un che di aggiuntivo rispetto alla semplice<br />

acquisizione dei dati, sufficiente all’esercizio della memoria (2, 453a): (1) un<br />

punto di partenza ulteriore, che si tratti di un’altra esperienza, esperita<br />

attualmente o a sua volta ricordata, a partire dalla quale muovere al recupero<br />

dell’informazione ricercata; (2) una facoltà di tipo immaginativo, capace di<br />

produrre immagini mentali, per costituire un sostrato all’associazione dei dati<br />

sensibili non più attuali recuperati attraverso il ricordo. Il punto che occorre<br />

sottolineare con forza, tuttavia, è il seguente: nonostante le loro differenze, la<br />

memoria e la reminiscenza condividono un fondamento epistemologico senza<br />

dubbio alcun sensoriale 15 .<br />

14<br />

Con l’importante precisazione che non ogni “ri-conoscenza” di qualcosa è necessariamente<br />

reminiscenza, visto che è ben possibile conoscere nuovamente la stessa cosa, nel frattempo<br />

dimenticata, non solo ricordandola, ma anche, appunto, conoscendola ancora come la prima<br />

volta, dunque percependola nuovamente.<br />

15<br />

Per quanto riguarda la memoria, cfr. anche supra, n. 10; e, per la ajnavmnhsi", le altre<br />

occorrenze del termine nel corpus aristotelico non mutano questa prospettiva. Eccone un<br />

elenco: <strong>De</strong> mem. et remin., 449b7; 449b8; 451a6; 451a21; 451b1; 451b10; 451b20; 451b28;<br />

452a1; 452a8; 453a5; 453a15; 453a17; <strong>De</strong> long. et brev. vit. 465a22 (dove si precisa che la<br />

ajnavmnhsi" distrugge l’ignoranza, come nel caso di contrari che si sostituiscono<br />

reciprocamente senza che ne risulti affetto il soggetto di essi); Eth. Nic. III 13, 1118a13 (dove<br />

si pone come base della ajnavmnhsi" un insieme di esperienze realizzate). Questo elenco si<br />

completa con le occorrenze segnalate qui di seguito, che non appaiono particolarmente<br />

significative: Metaph. K 12, 1068a31; Phys. V 2, 225b32; Probl. 886a25; Rhet. II 8, 1386a2;<br />

III 16, 1417b14; 19, 1419b13; b27; Soph. el. 34, 183a35; Frammenti 1.4.38.7; 3.22.133.8;<br />

3.24.145.8.


12<br />

Francesco Fronterotta<br />

Se tutto ciò è vero, abbiamo ottenuto un’inquietante conferma del problema di<br />

coerenza e dell’innocente sospetto proposti sopra in relazione al nostro passo di<br />

<strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 5. Non solo, infatti, l’intelletto di per sé, indipendentemente dal<br />

corpo, non esercita nessuna delle attività e delle funzioni che appartenevano al<br />

soggetto individuale composto di <strong>anima</strong> e corpo, fra cui anche il ricordare (come<br />

stabiliva già A 4, 408b25-29); ma la memoria e il ricordo presentano un motivo<br />

in più, rispetto ad altre attività e affezioni, per essere esclusi dalle possibilità<br />

dell’intelletto, in quanto non costituiscono, come il pensare, una facoltà<br />

propriamente intellettuale; si tratta anzi, al contrario, di una facoltà intimamente<br />

connessa alla sensibilità (come suggeriscono A 4, 408b15-18 e soprattutto i<br />

passi citati del <strong>De</strong> memoria et reminiscentia): come potrebbe allora esercitarla<br />

l’intelletto di per sé, tanto l’intelletto “attualizzante” quanto l’intelletto<br />

potenziale, senza il corpo? E, se le cose stanno così – se l’intelletto di per sé,<br />

tanto l’intelletto “attualizzante” quanto l’intelletto potenziale, senza il corpo,<br />

non può in ogni caso esercitare la memoria –, perché chiamarla in causa nel<br />

nostro passo, introducendovi il tema dell’impossibilità del ricordo per<br />

l’intelletto? Se, insomma, il “ricordare” nel <strong>De</strong> <strong>anima</strong> (e, si direbbe, nel pensiero<br />

di <strong>Aristotele</strong> in generale) è posto in relazione con la facoltà sensibile e non con<br />

l’intelletto, risulta allora del tutto ovvio affermare, in A 4, che l’intelletto ouj<br />

mnhmoneuvei (ou[te filei), richiamandone brevemente le ragioni, perché tale<br />

affermazione è funzionale, in quel contesto, alla definitiva chiusura della<br />

polemica con alcuni predecessori relativamente al presunto movimento<br />

dell’<strong>anima</strong> e al suo rapporto con il corpo e con gli organi corporei; ma sarà<br />

invece del tutto fuori luogo ribadire la stessa affermazione in G 5, dove il solo<br />

intelletto è in questione, indipendentemente dal corpo, e dove, almeno<br />

apparentemente, null’altro ne giustifica la ripetizione – una ripetizione che, anzi,<br />

pone un ulteriore problema di coerenza argomentativa 16 .<br />

Come spiegare tali difficoltà? Ho accennato in precedenza ad alcune<br />

interpretazioni antiche e moderne di questo passo, che occorre adesso richiamare<br />

almeno nelle loro grandi linee: alcune di esse, al di là della loro maggiore o<br />

minore verosimiglianza 17 , si limitano a proporre una spiegazione dell’argomento<br />

16<br />

Si badi che il fatto che in A 4 il riferimento alla memoria sia correttamente posto in<br />

relazione con l’esercizio della sensibilità, mentre in G 5 il nostro (non) ricordare riguarda<br />

invece, verosimilmente, le forme intelligibili, anzi, propriamente, quegli “indivisibili” di cui è<br />

questione subito oltre, in G 6, aggrava ulteriormente, forse duplica, l’aporia. In primo luogo,<br />

infatti, l’impossibilità del ricordo non dipende qui dalla natura dell’oggetto-contenuto della<br />

memoria (sensibile o intellegibile), ma dalla struttura stessa del soggetto-contenitore,<br />

dell’intelletto (precisamente dalla sua impassibilità); in secondo luogo, l’esclusione in A 4 di<br />

ogni ricordo dei sensibili, per l’intelletto, rende ancor più paradossale che la questione<br />

riemerga in G 5 relativamente agli intelligibili. L’intelletto di per sé, indipendentemente dal<br />

composto <strong>anima</strong>-corpo, non può infatti conservare nessun ricordo – e ciò vale in generale; ma,<br />

aggiuntivamente, gli intelligibili non ricadono in ogni caso, per loro natura, nell’ambito<br />

dell’ordinario processo della memoria (che ha a che fare con i sensibili).<br />

17<br />

Cfr. supra, n. 8-9 e 11; e infra, § 3, n. 21-32. La tesi plutarchea dell’assenza di ricordi a<br />

causa di salti di memoria dovuti alla malattia o alla vecchiaia, all’apparenza (e non solo


<strong>Aristotele</strong>, <strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 5, 430a23-25<br />

13<br />

aristotelico dell’impossibilità del ricordo, senza neanche tentare di giustificare la<br />

sua collocazione in questo contesto (se è già ovvio e scontato che l’intelletto non<br />

ha a che fare con la memoria, perché ripetere qui nuovamente lo stesso concetto,<br />

ossia che, pur ammettendo un’eventuale eternità dell’intelletto, «noi non<br />

ricordiamo»?); altre interpretazioni, invece, attribuiscono ad <strong>Aristotele</strong><br />

l’intenzione di negare che vi possa essere memoria del tempo precedente o del<br />

tempo seguente alla vita presente: ora, entrambe queste tesi sono certamente<br />

vere (infatti, è certamente vero che «noi non ricordiamo» né il tempo precedente<br />

né il tempo seguente alla vita presente), ma, ancora una volta, si tratta di<br />

un’interpretazione insufficiente in quanto fondata su una spiegazione non<br />

necessaria: se la memoria non appartiene all’intelletto, ma alla facoltà sensibile<br />

(come è già ampiamente noto), e se l’unico candidato a una possibile<br />

immortalità è l’intelletto (come è stato appena mostrato nelle linee che<br />

precedono), risulta già di per sé del tutto evidente l’assenza di ogni possibile<br />

ricordo (del passato o per il futuro).<br />

3. JH mavqhsi" oujk a[llo ti h ajnavmnhsi" — Ouj mnhmoneuvomen dev...<br />

Conviene dunque riprendere l’esame di G 5, 430a23-25, muovendo da quello<br />

che mi pare il limite comune alle interpretazioni appena citate, perché si può<br />

forse scorgere qui un’indicazione plausibile per la soluzione dell’enigma. Le<br />

interpretazioni citate trascurano infatti un dato assai significativo: perché<br />

<strong>Aristotele</strong> dichiara qui che la ragione dell’assenza di ricordi è l’impassibilità<br />

dell’intelletto “attualizzante” (o{ti tou'to me;n ajpaqev") e la corruttibilità<br />

dell’intelletto potenziale (oJ de; paqhtiko;" nou'" fqartov"), quando, invece,<br />

l’esercizio della memoria e il fenomeno del ricordare non riguardano<br />

propriamente né l’uno né l’altro intelletto, indipendentemente dall’eventuale<br />

immortalità ed eternità dell’uno e dalla corruttibilità e dalla mortalità dell’altro?<br />

Sembra in effetti che, alla distinzione già messa in atto fin dall’inizio del<br />

capitolo (1) fra un intelletto “attualizzante” e un intelletto potenziale, se ne<br />

sovrapponga a un tratto qui una seconda, (2) fra un intelletto immortale ed<br />

eterno e un intelletto corruttibile e mortale: ma queste due coppie di termini<br />

distinti, considerate dal punto di vista dell’argomento presente dell’assenza dei<br />

ricordi e dell’impossibilità del ricordare, non si equivalgono affatto. (1)<br />

L’intelletto “attualizzante” e l’intelletto potenziale, infatti, sono esclusi<br />

dall’esercizio della memoria per identiche ragioni (perché la memoria dipende<br />

dalla facoltà sensibile e l’uno e l’altro intelletto sono sempre, appunto,<br />

all’apparenza) così inverosimile, si spiega forse tenendo presente che nel passo esaminato di<br />

A 4, precisamente in 408b18-25, <strong>Aristotele</strong> introduce la possibilità che vecchiaia, malattia o<br />

ubriachezza, danneggiando il corpo e gli organi corporei, possano compromettere la<br />

continuità e la regolarità delle attività dell’intero soggetto individuale composto di <strong>anima</strong> e<br />

corpo, fra la quali dunque anche la memoria. Ciò che peraltro, con ogni evidenza, non ha<br />

molto a che vedere con la spiegazione del nostro passo di G 5.


14<br />

Francesco Fronterotta<br />

“intelletto” e non certo “sensibilità”); (2) l’intelletto immortale ed eterno e<br />

l’intelletto corruttibile e mortale, invece, sono esclusi dall’esercizio della<br />

memoria per ragioni diverse (l’intelletto immortale ed eterno, perché<br />

l’immortalità e l’eternità esigono l’impassibilità e, con essa l’immaterialità o<br />

incorporeità, caratteristiche che sappiamo incompatibili con l’esercizio della<br />

memoria; l’intelletto corruttibile e mortale, non perché anch’esso impassibile,<br />

come pure dovrebbe essere ed effettivamente è, ma perché soggetto a corruzione<br />

e dunque, sebbene capace di ricordare, condannato poi a disperdere tale ricordo<br />

corrompendosi). Proprio questa inappropriata sovrapposizione di argomenti,<br />

questa “sfasatura” logica e teorica, o piuttosto l’esigenza di tentarne una<br />

giustificazione, se non una vera e propria spiegazione, mi induce a proporre<br />

un’interpretazione del nostro passo diversa da quelle richiamate finora.<br />

Ritengo che <strong>Aristotele</strong> introduca qui, nel corso della sua riflessione intorno<br />

alla natura e alla funzione della facoltà più alta dell’<strong>anima</strong>, al suo ruolo di<br />

soggetto proprio della conoscenza intellegibile e alla sua possibile durata eterna<br />

(dunque indipendentemente dalla durata limitata della vita presente), un<br />

argomento polemico contro la dottrina platonica che affronta e chiarisce gli<br />

stessi problemi, ossia la dottrina della reminiscenza. Solo ammettendo questa<br />

ipotesi, diviene possibile comprendere le “oscillazioni” argomentative segnalate<br />

sopra. In effetti, «noi non ricordiamo» – non possiamo in nessun modo<br />

ricordare – perche la facoltà o la parte più alta della nostra <strong>anima</strong>, l’intelletto,<br />

non può esercitare la memoria: (1) l’intelletto “attualizzante” che aspira<br />

all’eternità, in quanto la sua impassibilità, che ne garantisce l’incorruttibilità, lo<br />

rende anche non “informabile” e perciò incapace di “trattenere” la forma o la<br />

traccia di alcunché; (2) l’intelletto potenziale e corruttibile, in quanto la sua<br />

corruttibilità, che ne permette la capacità ricettiva e passiva, la “passibilità”, e<br />

che lo rende quindi “informabile” e suscettibile di trattenere in sé la forma o la<br />

traccia dei propri oggetti, ne impone anche la mortalità e, con essa, la necessità<br />

di disperdere con la morte ogni eventuale ricordo. Tutto ciò diviene<br />

perfettamente coerente, se tradotto nei termini di una polemica anti-platonica<br />

contro la dottrina della reminiscenza: se Platone ha inteso la vera conoscenza<br />

intellegibile come null’altro che il ricordo (hJ mavqhsi" oujk a[llo ti h<br />

ajnavmnhsi") di conoscenze precedentemente acquisite e successivamente<br />

dimenticate, egli deve aver posto un’<strong>anima</strong> (razionale) immortale ed eterna,<br />

incorruttibile e auto-identica, come soggetto epistemologico di tale conoscenza;<br />

a una simile ricostruzione, che corrisponde del resto largamente alla prospettiva<br />

articolata nei dialoghi platonici 18 , <strong>Aristotele</strong> obietta che, se le cose stanno<br />

davvero così, per poter concepire l’<strong>anima</strong> (razionale) come una realtà immortale<br />

e incorruttibile, Platone deve averla considerata immateriale e, s’intende,<br />

impassibile, e dunque, in ultima analisi, incapace di esercitare la memoria e di<br />

18<br />

I luoghi canonici dell’esposizione platonica della dottrina della reminiscenza sono<br />

naturalmente Men. 81A-86C; e soprattutto Phaed. 72E-76A; Phaedr. 246E-251A.


<strong>Aristotele</strong>, <strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 5, 430a23-25<br />

15<br />

ricordare alcunché 19 . Ne segue necessariamente l’assoluta impossibilità della<br />

reminiscenza dell’<strong>anima</strong> stabilita da Platone: un’<strong>anima</strong> immortale non potrebbe<br />

esercitare la memoria; un’<strong>anima</strong> mortale non potrebbe che disperdere i propri<br />

ricordi con la morte e la sua “memoria” sarebbe perciò del tutto inutile.<br />

Il valore dell’argomento, ad accettarne questa interpretazione anti-platonica,<br />

starebbe fra l’altro nel fatto che si tratterebbe dell’unica dimostrazione<br />

effettivamente rigorosa e radicale reperibile nel corpus aristotelico contro la<br />

dottrina della reminiscenza, vale a dire, è bene sottolinearlo, contro il vero<br />

fondamento teorico dell’epistemologia di Platone. I luoghi canonici in cui<br />

<strong>Aristotele</strong> allude alla reminiscenza presentano infatti argomenti notoriamente<br />

poco stringenti, se non perfino banali. Ne ricordo alcuni: in An. Pr. II 21, 67a22,<br />

si afferma perentoriamente che l’impressione di riconoscimento<br />

(ajnagnwrivzonta") degli oggetti esaminati nel corso dell’ejpagwghv dipende da<br />

una particolare forma di conoscenza universale e non certo da un ricordo,<br />

perché, contrariamente a quel che vuole il Menone, la mavqhsi" non è<br />

ajnavmnhsi". In An. Post. II 19, viene costruito un argomento più articolato: una<br />

volta posto il problema di capire come si conoscano i principi della<br />

dimostrazione, occorre soprattutto stabilire se si conoscano a loro volta per via<br />

dimostrativa, se siano oggetto di un diverso genere di conoscenza oppure se<br />

siano innati (99b20-25); quest’ultima eventualità, che è quella che ci interessa<br />

qui, è immediatamente esclusa, perché sarebbe come se possedessimo delle<br />

conoscenze superiori anche alla dimostrazione senza esserne consapevoli, il che<br />

parrebbe tanto paradossale da poter essere considerato impossibile; ma non si<br />

può neanche credere che noi acquistiamo tali facoltà conoscitive senza<br />

possederle dal principio, giacché – dice <strong>Aristotele</strong> – si incorrerebbe di fatto<br />

nell’aporia del Menone: come si può imparare e insegnare ad altri, senza partire<br />

da qualcosa di già noto?; il che significa: come potremo cercare ed<br />

eventualmente sapere di aver trovato, se non conosciamo nulla affatto<br />

dell’oggetto della nostra ricerca (99b25-30)? Ne segue una conclusione<br />

intermedia: tali facoltà conoscitive dei principi non sono innate né si sviluppano<br />

19<br />

Come ho ampiamente spiegato supra, soprattutto § 2, il fatto che una realtà impassibile<br />

(ajpaqev") sia esclusa dall’esercizio della memoria (e dell’ajnavmnhsi") è una tesi che discende<br />

dalla concezione da <strong>Aristotele</strong> difesa intorno al processo della formazione dei ricordi e del<br />

loro richiamo alla mente (i ricordi sono “impressioni” o “affezioni” prodotte dai dati percepiti<br />

dagli organi di senso e conservate come tracce incise su un sostrato materiale). È interessante<br />

osservare come Platone difenda, almeno in relazione alla dottrina della reminiscenza, una tesi<br />

apparentemente contraria a quella aristotelica, quando afferma (cfr. Phaed. 75D-77B; Phaedr.<br />

250A-B), che la conoscenza che l’<strong>anima</strong> ha accumulato nella sua vita precedente alla discesa<br />

nel corpo viene dimenticata alla nascita, dunque nel momento stesso della discesa nel corpo,<br />

per essere poi gradualmente recuperata nel corso della vita mortale. La memoria, secondo<br />

Platone, pare allora appartenere all’<strong>anima</strong>, mentre il corpo sembra costituire un ostacolo alla<br />

sua conservazione, con un esatto capovolgimento rispetto alla posizione di <strong>Aristotele</strong> (in<br />

realtà, la questione è più complessa, perché Platone pare avanzare altrove una ben diversa<br />

concezione della memoria e del ricordo, intesi, alla maniera aristotelica, come tracce incise su<br />

una specie di “blocco di cera”, cfr. Theaet. 191C-E).


16<br />

Francesco Fronterotta<br />

successivamente in tutti gli uomini (99b30-35). Questa conclusione condanna di<br />

fatto, implicitamente ma definitivamente, l’epistemologia platonica fondata sulla<br />

preconoscenza dell’<strong>anima</strong> ammessa dalla dottrina della reminiscenza e anche,<br />

ciò che pochi hanno rilevato, la sua potenziale “apertura” universale, tale per cui<br />

l’ignoranza “attuale” di un individuo, lo schiavo del Menone per esempio, non<br />

impedisce che la sua <strong>anima</strong> abbia molto conosciuto prima della discesa nel<br />

corpo e che quindi molto possa ricordare, divenendo così un vero sapiente.<br />

L’obiezione di <strong>Aristotele</strong> è ispirata al buon senso: il punto di riferimento per<br />

valutare le potenzialità conoscitive di un individuo è, appunto, “attuale”, e non<br />

può certo dipendere da un’eventuale preesistenza e preconoscenza della sua<br />

<strong>anima</strong> 20 . Se così non fosse, conclude lapidariamente il noto passo di Metaph. A<br />

9, 993a1-2, eij kai; tugcavnoi suvmfuto" ou\sa, qaumasto;n pw" lanqavnomen<br />

e[conte" th;n krativsthn twn ejpisthmwn.<br />

L’argomento di <strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 5, se la mia interpretazione è corretta, va ben<br />

oltre la constatazione della semplice paradossalità della posizione di Platone e<br />

dell’esercizio di buon senso che induce a respingere l’ipotesi di una conoscenza<br />

tanto fondamentale, quanto curiosamente “nascosta”, perché dispiega e svolge<br />

una dimostrazione rigorosa e agguerrita che non intende lasciare scampo alla<br />

dottrina della reminiscenza, combinata con la tesi della preesistenza e della<br />

preconoscenza dell’<strong>anima</strong>. Può essere interessante rivolgersi allora, ancora una<br />

volta, ai commentatori del <strong>De</strong> <strong>anima</strong>, per esaminare, da questo punto di vista e<br />

in questa prospettiva, se essi abbiano in qualche modo proposto o almeno<br />

parzialmente anticipato una simile lettura del nostro passo. L’elemento da<br />

ricercare nei commenti antichi e moderni è quindi, adesso, un possibile<br />

riferimento a Platone e alla sua dottrina della reminiscenza. Bisogna in primo<br />

luogo riconoscere che l’interesse dei commentatori antichi, nell’analisi di queste<br />

linee conclusive di G 5, si concentra essenzialmente sull’ammissione o meno, da<br />

parte di <strong>Aristotele</strong>, di un intelletto immortale e, di conseguenza, sullo statuto<br />

proprio dell’eventuale intelletto immortale. <strong>Su</strong> questo fronte, non è strano<br />

trovare in Temistio e Simplicio, immediatamente dopo la spiegazione del nostro<br />

passo, ampie riflessioni dedicate, da Temistio (Z 105.34-107.7), al confronto fra<br />

Platone e <strong>Aristotele</strong> rispetto alla possibilità dell’immortalità dell’intelletto, cui<br />

Platone avrebbe fatto riferimento stabilendo la celebre analogia fra il bene e il<br />

sole, entrambi produttori di luce 21 , e dedicate invece, da Simplicio (246.15-<br />

20<br />

Altre difficoltà da <strong>Aristotele</strong> sollevate, più o meno allusivamente, contro la dottrina<br />

platonica della reminiscenza si trovano, sempre negli Analitici secondi, in I 1.<br />

21<br />

Evidentemente, il bene produce una lux intellegibilis che, diversamente dalla luce generata<br />

dal sole, è in grado di illuminare non gli occhi, ma l’<strong>anima</strong>, mettendola in condizione di<br />

conoscere. Ecco perché Temistio può porre in relazione questa analogia platonica con<br />

l’affermazione di <strong>Aristotele</strong> (430a15-17), secondo cui l’intelletto “attualizzante” e la sua<br />

funzione possono essere paragonati alla luce e alla sua capacità di “illuminazione”. È<br />

interessante osservare che, in questo contesto, Temistio fa anche riferimento alla dottrina<br />

platonica della reminiscenza (Z 107.1), richiamata però soltanto come prova dell’immortalità<br />

dell’<strong>anima</strong> (cfr. Phaed. 72E).


<strong>Aristotele</strong>, <strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 5, 430a23-25<br />

17<br />

248.17; ma la paternità del commento al <strong>De</strong> <strong>anima</strong> è incerta), alla consonanza<br />

fra i due filosofi relativamente all’immortalità dell’<strong>anima</strong>, nonostante la loro<br />

radicale divergenza sul tema del suo movimento (e auto-movimento). Ma nulla<br />

di più esplicito si trova in questi due commenti 22 . Alessandro di Afrodisia (da<br />

quel che si può comprendere dalle sue opere sul tema a noi pervenute), come più<br />

tardi Filopono (ma il terzo libro del suo commento al <strong>De</strong> <strong>anima</strong> andrebbe<br />

attribuito a Stefano di Alessandria) e Prisciano di Lidia o non prestano<br />

particolare attenzione a questo passo oppure non fanno nessuna menzione,<br />

nell’affrontarne l’esame, di Platone 23 . Ciò conduce ai commenti composti in età<br />

medievale: nella tradizione greco-bizantina, Sofonia dichiara lapidariamente che<br />

ouj mnhmoneuvei hJ yuch; ajpoluqeisa tou swvmato", ma senza sviluppare poi<br />

in nessun modo questa espressione, il cui sapore prettamente platonico avrebbe<br />

fatto ben sperare 24 ; e, pur offrendo ricchi e raffinati commenti di questi luoghi<br />

22<br />

Cfr. in proposito anche supra, n. 9.<br />

23<br />

Mi riferisco naturalmente, quanto ad Alessandro, al <strong>De</strong> <strong>anima</strong> liber cum Mantissa (CAG,<br />

<strong>Su</strong>ppl. II 1 Bruns) e al <strong>De</strong> sensu (CAG, III 1 Wendland). Si vedano, di Filopono, In Aristot.<br />

de <strong>anima</strong> libros commentaria (CAG, XV Hayduck), 164.15-165.15 (ad 408b18-30, con una<br />

spiegazione della questione) e 541.20-542.5 (ad 430a24, che riporta l’interpretazione di<br />

Plutarco, cfr. supra, n. 11), e, di Prisciano di Lidia, Metaphrasis in Theophrastum (CAG,<br />

<strong>Su</strong>ppl. I 2 Bywater), in cui non si trova alcun riferimento ai nostri passi del <strong>De</strong> <strong>anima</strong>.<br />

24<br />

Cfr. Sofonia, In Aristot. de <strong>anima</strong> paraphrasis (CAG, XXIII 1 Hayduck), 29.3-13 (ad<br />

408b18-30) e 134.33-37 (ad 430a24). Il fatto che Sofonia parli qui di “<strong>anima</strong>” più che di<br />

intelletto e che lo scioglimento della sua relazione con il corpo sia espresso con il participio<br />

ajpoluqeisa (dal verbo ajpoluvw, utilizzato nello stesso senso in diversi passi cruciali del<br />

Fedone, cfr. 65a1; 67a6; 81d3) sono a mio avviso due importanti segnali del carattere<br />

platonico della sua osservazione.


18<br />

Francesco Fronterotta<br />

cruciali del <strong>De</strong> <strong>anima</strong>, la tradizione latina 25 e la tradizione araba 26 si limitano, sul<br />

nostro problema, a una più o meno rigorosa spiegazione del testo. Analogo, in<br />

generale, il caso dei commenti umanistico-rinascimentali, tra il XV e il XVII<br />

secolo 27 . I commenti ottocenteschi e novecenteschi conservano a loro volta il<br />

quadro esegetico descritto fin qui, seguendo essenzialmente le linee<br />

interpretative già delineate. Si può distinguere almeno fra quanti non dedicano al<br />

nostro passo nessuna attenzione 28 e quanti invece, pur non offrendo nessuno<br />

spunto in vista di un possibile riferimento alla dottrina platonica della<br />

25<br />

Si vedano innanzitutto Alberto Magno, <strong>De</strong> <strong>anima</strong> (ed. C. Stroick, in Opera Omnia, VII, 1,<br />

Münster 1968), lib. 3, tract. 2, cap. 19, 25-30; Tommaso d’Aquino, In Aristot. librum de<br />

<strong>anima</strong> commentarium (cura ac studio A.M. Pirotta, Marietti, Roma 1948), III 4; Egidio<br />

Romano, Annotationes in libros III Aristotelis de <strong>anima</strong>, (in Aegidii Romani Commentationes<br />

physicae et metaphysicae), Venetiis 1496, ad loc. Il XIII secolo ha conosciuto un’ampia<br />

fioritura di commenti al <strong>De</strong> <strong>anima</strong>, nella forma di lecturae costruite attraverso la<br />

combinazione di un esame testuale serrato e l’approfondimento di alcune quaestiones di<br />

particolare rilevanza, a opera di un Magister che nella gran parte dei casi ci rimane ignoto:<br />

segnalo soltanto qui, per la loro importanza e influenza, la Anonymi Magistri Artium Lectura<br />

in librum de <strong>anima</strong>, a quodam discipulo reportata (databile intorno al 1245-1250; Ms Rom.<br />

Naz VE 828, éd. par R.A. Gauthier, Collegii S. Bonaventurae ad Claras Aquas, Grottaferrata<br />

1985), III. 2. 5; i Trois commentaires anonymes sur le Traité de l’âme d’Aristote, edd. M.<br />

Giele, F. van Steenberghen et B. Bazan, Peeters, Louvain 1971 (databili intorno al 1275, il<br />

primo e il terzo dei quali, averroista l’uno e anti-averroista l’altro, non forniscono elementi di<br />

rilievo per il nostro problema; mentre il secondo, attribuito a Sigieri di Brabante, si impegna a<br />

respingere la tesi della reminiscenza, connessa a suo avviso a una posizione innatista che<br />

sarebbe stata ammessa dai teologi ma respinta da <strong>Aristotele</strong>, senza però fare riferimento al<br />

nostro passo: cfr. Qaestiones de <strong>anima</strong> III 20, p. 338, 27-36); e Nicola Oresme, Expositio et<br />

quaestiones in Aristotelis de <strong>anima</strong>, (éd. par B. Patar et C. Gagnon, Peeters, Louvain-Paris<br />

1995), liber III, tractatus I, cap. II.<br />

26<br />

Avicenna, Liber de <strong>anima</strong> seu sextus de naturalibus (ed. S. van Riet, II voll., Brill, Leiden<br />

1968-1972), V 3-4, difende in realtà una tesi assai particolare, secondo la quale l’<strong>anima</strong> non è<br />

eterna, in quanto generata e non pre-esistente al corpo, ma è tuttavia immortale in quanto<br />

sopravvive al corpo, conservando per sempre, pur senza conoscere nuove reincarnazioni, le<br />

connotazioni individuali in essa prodottesi durante l’incarnazione; Averroè, Commentarium<br />

magnum in Aristotelis <strong>De</strong> <strong>anima</strong> libros, ed. F. Stuart Crawford, The Mediaeval Academy of<br />

America, Cambridge (Mass.) 1953, III comm. 20 (ad 430a20-25), fa a sua volta riferimento a<br />

Platone e precisamente alla sua concezione della conoscenza degli intellegibili come<br />

reminiscenza, ma soltanto in parallelo e in una certa misura in opposizione all’esegesi di<br />

Temistio.<br />

27<br />

Mi riferisco a S. Mauro, <strong>De</strong> <strong>anima</strong>, J. Argyropulo Byzantio interprete, in Aristotelis Opera<br />

Omnia quae extant (brevi paraphrasi et litterae perpetuo inhaerente expositione illustrata a S.<br />

M., ed. A. Bringmann, IV, Parisiis 1886), tomus IV (in de <strong>anima</strong> III), cap. IV, 8 (p. 95); al<br />

Cajetano (Tommaso di Vio), Commentaria in libros Aristotelis <strong>De</strong> <strong>anima</strong> libri III, éd. G.<br />

Picard et G. Pelland, Bruges-Paris 1965; e ai Commentarii Collegii Conimbricensis in tres<br />

libros de <strong>anima</strong>, A. Baba, Venetiis 1616, Capitis quinti explanatio (pp. 283-84), che si<br />

limitano a una spiegazione piana del nostro passo, pur sostenendo poco oltre (nella Quaestio<br />

IV, Articulus II, V Argumentum, pp. 299-300) la tesi che si dà tuttavia una memoria che non è<br />

connessa alla sensibilità, ma che riguarda propriamente gli intellegibili, facendo riferimento a


<strong>Aristotele</strong>, <strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 5, 430a23-25<br />

19<br />

reminiscenza, si diffondono tuttavia in un esame più o meno ampio di queste<br />

linee dell’opera 29 .<br />

Ho lasciato in ultimo gli unici commentatori del <strong>De</strong> <strong>anima</strong> che sembrano<br />

avere intuito quella che, a mio avviso, è la strada giusta: Zabarella e<br />

Trendelenburg. Il primo, nel suo commento, presenta una rassegna delle<br />

principali interpretazioni antiche e medievali del nostro passo, fra cui quella<br />

secondo cui <strong>Aristotele</strong> starebbe escludendo la possibilità che, pur dandosi un<br />

intelletto immortale, sussista però nel tempo attuale il ricordo di vite e<br />

conoscenze passate. Approvando questa lettura, Zabarella annota: «Adde quod<br />

optimam habuit causam huius quaestionis, quia Plato dixit omnem nostram<br />

scientiam quam in hac vita acquirimus, esse reminiscentiam eorum, quae ante<br />

hanc vitam acta sunt»; ecco perché, prosegue Zabarella, non è implausibile<br />

trovare proprio qui, nel contesto di un’indagine intorno all’<strong>anima</strong>, alla sua<br />

funzione intellettuale e alla sua mortalità o immortalità, un argomento contro la<br />

reminiscenza 30 . Il riferimento polemico a Platone risulterebbe perciò un’aggiunta<br />

cursoria e occasionale nel corso del ragionamento che <strong>Aristotele</strong> sta<br />

autonomamente svolgendo. Dal canto suo, Trendelenburg (che potrebbe<br />

dipendere da Zabarella, pur non citandolo) osserva come la dimostrazione<br />

aristotelica dell’eternità dell’intelletto “attualizzante” apra alla conclusione di G<br />

5 questa nuova difficoltà: «Si pars aliqua nostri aeterna est, quaeritur sane, quid<br />

sit quod nihil meminerimus», che <strong>Aristotele</strong> non potrebbe evitare di<br />

fronteggiare, perché «eaque quaestio Aristoteli eo gravior est, quod ita Plato, ut<br />

(una certa interpretazione di) <strong>De</strong> mem. et rem. 2, 451a25-30; e a J. Pacius a Beriga, Aristotelis<br />

Opera Omnia quae extant, graece et latine, (La Rovière, Ginevra 1606-1607, II voll.).<br />

Considero a parte, subito oltre, il commento di Zabarella.<br />

28<br />

Si vedano, nell’ordine: Aristotelis de <strong>anima</strong> libri III, recognovit G. Biehl, cit.; <strong>Aristotele</strong>s,<br />

Von der Seele, v. O. Gigon, Artemis Verlag, Zürich 1950; Aristote, <strong>De</strong> l’âme, texte établi par<br />

A. Jannone et traduit par E. Barbotin, Les Belles Lettres, Paris 1966; The complete works of<br />

Aristotle, ed. by J. Barnes, Princeton Univ. Press, Princeton 1984, vol. I.<br />

29<br />

Rientrano in questa categoria i seguenti commenti: Aristotle’s Psychology, by E. Wallace,<br />

Cambridge Univ. Press, Cambridge 1882, pp. 161 e 272; Aristote, Traité de l’âme, traduit et<br />

annoté par G. Rodier, cit., Tome II, Notes, pp. 465-66; Aristotelis de <strong>anima</strong> libri III, graece et<br />

latine, vol. III, ed. P. Siwek, Pont. univ. Gregoriana, Roma 1933, pp. 326-27, n. 404; Aristote,<br />

<strong>De</strong> l’âme, trad. nouvelle et notes par J. Tricot, cit., pp. 183-84, n. 2; <strong>Aristotele</strong>s, Über die<br />

Seele, übersetzt von W. Theiler, Akademie Verlag, Berlin 1966 2 , p. 144; Aristotle, <strong>De</strong> <strong>anima</strong>,<br />

ed. with introd. and comm. by Sir D. Ross, cit., pp. 198-99 e 295; Aristotle’s <strong>De</strong> <strong>anima</strong> books<br />

II-III, translated with introduction and notes by D.W. Hamlyn, Clarendon Press, Oxford 1968,<br />

pp. 141-42; <strong>Aristotele</strong>, L’<strong>anima</strong>, traduzione, introduzione e commento a cura di G. Movia,<br />

cit.; Aristote, <strong>De</strong> l’âme, traduction et présentation par R. Bodéüs, cit., pp. 119, n. 2, 230, n. 1.<br />

30<br />

Cfr. I. Zabarella, In tres Aristotelis libros <strong>De</strong> <strong>anima</strong>, F. Bolzetta, Venetiis 1605, liber III,<br />

textus XX, pp. 66-68, particolarmente p. 67. In realtà, una traccia importante, ma di cui non ho<br />

potuto trovare nessuno sviluppo significativo, emergeva già nella citata Anonymi Magistri<br />

Artium Lectura in librum de <strong>anima</strong> (cfr. supra, n. 25), in cui la spiegazione del nostro passo si<br />

conclude ambiguamente così (III. 2. 5): «item, non sequitur quod addiscere sit reminisci»,<br />

senza che, tuttavia, tale riferimento sia in qualche modo sviluppato o chiarito, né sia fatta<br />

nessuna menzione di Platone – ciò che impedisce di valutarne la reale portata.


20<br />

Francesco Fronterotta<br />

in Menone, animum praeteritae vitae reminisci statuit». Ecco il motivo per cui<br />

<strong>Aristotele</strong> deve aggiungere, per respingere la potenziale obiezione platonica, il<br />

suo inciso: «Quod aeterna mentis pars nihil patitur, memoriae subiecta non est;<br />

pateretur enim; nihil igitur memineris quod non cum intellectu patiente<br />

coniunctum est; hic vero intercidit»; con la conclusione di Trendelenburg: «Ita<br />

quidem Platonis doctrina relinquitur, qui summam cogitationem in recordatione<br />

posuit». La recisa affermazione di 430a23-24 – «Ma noi non ricordiamo…» –<br />

costituirebbe perciò la risposta all’immaginaria domanda che il background<br />

filosofico rappresentato dalla dottrina platonica della reminiscenza farebbe<br />

sorgere spontaneamente alla mente di <strong>Aristotele</strong>: «Se una certa funzione della<br />

nostra <strong>anima</strong> è immortale ed eterna, perché noi non ricordiamo?» 31 . Da notare,<br />

infine, che altri due commentatori, sulla scia di Trendelenburg, fanno menzione,<br />

in questo passo, di un possibile riferimento a Platone e di un’auto-difesa, da<br />

parte di <strong>Aristotele</strong>, dall’obiezione della reminiscenza, l’uno, Kirchmann,<br />

correggendo in parte l’interpretazione di Trendelenburg, l’altro, Hicks,<br />

respingendola invece del tutto 32 .<br />

Vi è però un aspetto di queste due letture che non mi pare del tutto<br />

convincente, ed è l’idea che <strong>Aristotele</strong> stia qui ragionando sulla possibilità che<br />

l’intelletto eserciti a qualche titolo la memoria, dunque sull’ipotesi che possa<br />

ricordare la vita passata o conservare ricordi per la vita futura, e che esattamente<br />

per tale ragione gli venga a mente di aggiungere una puntualizzazione critica<br />

intorno alla reminiscenza platonica (come vuole Zabarella) o di replicare<br />

polemicamente a un’immaginaria obiezione derivante da un potenziale<br />

sostenitore della reminiscenza platonica (come suggerisce Trendelenburg). Ciò<br />

mi sembra paradossale perché, avendo già negato che l’intelletto possa<br />

31<br />

Cfr. Aristotelis de <strong>anima</strong> libri tres, ed. F.A. Trendelenburg, cit., pp. 403-04. In questa<br />

direzione va anche una cursoria notazione di I. During, <strong>Aristotele</strong>s. Darstellung und<br />

Interpretation seines <strong>De</strong>nkens, Carl Winter, Heidelberg 1966 (trad. it. di P. Donini, Mursia,<br />

Milano 1976), secondo il quale «la […] frase significa o a) non esiste alcuna forma di<br />

reminiscenza come Platone ammetteva, oppure b) la parte immortale dell’<strong>anima</strong> dopo la<br />

morte non può portare con sé nell’al di là alcuna reminiscenza della vita terrena», con<br />

l’ulteriore precisazione che, a suo avviso, è l’interpretazione (a) a essere la più plausibile (p.<br />

655 e n. 144). Ringrazio Paolo Accattino per questa indicazione.<br />

32<br />

Si vedano <strong>Aristotele</strong>s, Drei Bücher über die Seele, V. Kirchmann, pp. 168-69, n. 252: «Plato<br />

hatte, dem entgegen, alles Wissen als Erinnern aufgefasst, wie namentlich in seinem Dialog<br />

Menon ausgeführt wird. Trendelenburg meint, dass A. hier dem Plato entgegen eine andere<br />

Ansicht habe geltend machen wollen. Allein Plato nimmt die Erinnerung in seiner Darstellung<br />

auch nur als ein Wiederauftreten der allgemeinen Gesetze und Begriffe, welche dem <strong>De</strong>nken<br />

von Ewigkeit innewohnen, genau so, wie A. es sich denkt, und auch Plato will damit nicht<br />

sagen, dass der Mensch bei der Anwendung dieser Gesetze und Begriffe sich bewusstsei, dass<br />

er zeitlich schon früher diese Begriffe besessen und zu einer bestimmtent Zeit oder bei einer<br />

bestimmten Gelegenheit ausgeübt habe. Plato und A. stimmen also hier in der Sache überein<br />

und weichen nur in den Worten von einander ab»; e Aristotle <strong>De</strong> <strong>anima</strong>, ed. R.D. Hicks, cit.,<br />

pp. 507-08, in cui Hicks ricorda l’ipotesi di Trendelenburg che egli considera tuttavia come<br />

del tutto implausibile.


<strong>Aristotele</strong>, <strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 5, 430a23-25<br />

21<br />

esercitare la memoria in A 4, <strong>Aristotele</strong> ha già escluso in quel capitolo la<br />

possibilità che esso conservi il ricordo della vita passata o per la vita futura e<br />

dunque, implicitamente e negativamente, che esso possa configurarsi come<br />

soggetto della reminiscenza: non avrebbe allora alcun senso ritenere che il<br />

filosofo stia nuovamente tornando in G 5 su un problema già affrontato e risolto<br />

in A 4. Al contrario, come spero risulti ormai chiaro 33 , sostengo che tale<br />

argomento sia qui richiamato per dimostrare esplicitamente e positivamente<br />

l’impossibilità della reminiscenza, e, con essa, dell’intera epistemologia di<br />

Platone: se infatti la memoria ha un fondamento sensoriale e appartiene perciò<br />

alla facoltà sensibile (come <strong>Aristotele</strong> non esita a ribadire molte volte nel <strong>De</strong><br />

<strong>anima</strong> e altrove), è già del tutto chiaro che, pur immortale ed eterno, l’intelletto<br />

di per sé, disgiunto da una facoltà sensibile, non potrà avere nessun ricordo né<br />

tantomeno potremo averne noi, un noi che, dopo la morte del corpo, non sussiste<br />

evidentemente più; l’inciso aristotelico di 430a23-25 non potrà essere allora<br />

un’aggiunta occasionale o la risposta a un’immaginaria obiezione, tale da<br />

spiegare il riferimento a Platone come una reazione puramente incidentale o<br />

difensiva, ma dovrà essere inteso invece come un rigoroso attacco rivolto a<br />

Platone, una radicale confutazione della dottrina della reminiscenza, cioè del<br />

fondamento teorico della sua epistemologia.<br />

Ho illustrato sopra come vi sia, nel nostro passo, un sensibile slittamento dalla<br />

distinzione propriamente aristotelica fra un intelletto “attualizzante” e un<br />

intelletto potenziale a una distinzione fra un intelletto immortale, eterno e perciò<br />

impassibile e un intelletto passivo, corruttibile e perciò mortale. Questo<br />

slittamento, che solleva un notevole problema di coerenza nella dimostrazione<br />

aristotelica dell’impossibilità della memoria e del ricordo, si spiega ammettendo<br />

che, se la distinzione fra intelletto “attualizzante” e intelletto potenziale sarebbe<br />

certo ampiamente sufficiente per il successo della dimostrazione (perché<br />

l’intelletto “attualizzante” e l’intelletto potenziale, già solo in quanto intelletto,<br />

non accedono all’esercizio della memoria), il fatto che si vada invece ben oltre<br />

(mostrando che l’intelletto immortale ed eterno e l’intelletto mortale e<br />

corruttibile non accedono all’esercizio della memoria per ragioni diverse), con<br />

un argomento tanto superfluo per la posizione di <strong>Aristotele</strong> da suscitare perfino<br />

una certa incoerenza, si può giustificare soltanto con un’esigenza teorica<br />

ulteriore, quella, appunto, di una polemica contro la dottrina platonica della<br />

reminiscenza 34 . Ma procediamo ancora. Che l’intelletto immortale, eterno e<br />

impassibile e l’intelletto mortale e corruttibile, discretamente e abusivamente, si<br />

insinuino nelle pieghe del discorso, sostituendo la coppia “originale” di intelletto<br />

“attualizzante” e intelletto potenziale, è dunque funzionale alla confutazione<br />

messa in atto da <strong>Aristotele</strong>; ciò mi pare però ulteriormente confermato, e<br />

filosoficamente meglio argomentato, se si tiene conto del singolare riscontro<br />

offerto da un celebre passo del Fedone, in cui il Socrate platonico, a conclusione<br />

33<br />

Cfr. supra, § 2.<br />

34<br />

Cfr. supra, l’inizio di questo § 3.


22<br />

Francesco Fronterotta<br />

di un’ampia dimostrazione, stabilisce la sostanziale duplicità dell’<strong>anima</strong>, che<br />

può sussistere in forma “pura”, quando si trova in sé e per sé sciolta dal corpo, e<br />

in forma “impura”, quando si trova invece “incorporata”. Ecco il passo del<br />

Fedone:<br />

79C2-D8<br />

C2<br />

Oujkou'n kai; tovde pavlai ejlevgomen, o{ti hJ yuchv, o{tan me;n<br />

tw'/ swvmati proscrh'tai eij" to; skopei'n ti h] dia; tou' oJra'n h]<br />

dia; tou' ajkouvein h] di∆ a[llh" tino;" aijsqhvsew" — tou'to gavr<br />

5 ejstin to; dia; tou' swvmato", to; di∆ aijsqhvsew" skopei'n ti —<br />

tovte me;n e{lketai uJpo; tou' swvmato" eij" ta; oujdevpote kata;<br />

taujta; e[conta, kai; aujth; plana'tai kai; taravttetai kai; eijliggia'/<br />

w{sper mequvousa, a{te toiouvtwn ejfaptomevnh…<br />

Pavnu ge.<br />

D ”Otan dev ge aujth; kaq∆ auJth;n skoph'/, ejkei'se oi[cetai eij"<br />

to; kaqarovn te kai; ajei; o]n kai; ajqavnaton kai; wJsauvtw" e[con,<br />

kai; wJ" suggenh;" ou\sa aujtou' ajei; met∆ ejkeivnou te givgnetai,<br />

o{tanper aujth; kaq∆ auJth;n gevnhtai kai; ejxh'/ aujth'/, kai; pevpautaiv<br />

5 te tou' plavnou kai; peri; ejkei'na ajei; kata; taujta; wJsauvtw" e[cei,<br />

a{te toiouvtwn ejfaptomevnh: kai; tou'to aujth'" to; pavqhma frovnhsi"<br />

kevklhtai…<br />

Pantavpasin, e[fh, kalw'" kai; ajlhqh' levgei", w\ Swvkrate".<br />

Il taglio epistemologico di questo passo è molto netto. Quando l’<strong>anima</strong> «si serve<br />

del corpo» (tw'/ swvmati proscrh'tai), nell’esercizio della propria funzione<br />

conoscitiva, non potrà che procedere attraverso organi corporei, attraverso i<br />

sensi, perché l’indagine condotta per mezzo del corpo (dia; tou' swvmato") è<br />

un’indagine percettiva (di∆ aijsqhvsew"); in tal caso, però, la sintonia con il corpo<br />

sconvolge l’attività dell’<strong>anima</strong> e ne compromette l’efficacia, conducendola<br />

verso cose mutevoli e instabili e verso conoscenze che non hanno nessuna<br />

certezza. Quando invece l’<strong>anima</strong> non si serve che di se stessa nell’esercizio della<br />

propria funzione conoscitiva (aujth; kaq∆ auJth;n skoph'/), allora accede a quegli<br />

oggetti puri, immobili, eterni e immortali, ai quali essa è congenere e dai quali<br />

scaturisce la vera conoscenza; in tal caso, l’<strong>anima</strong> pura e sciolta dal corpo<br />

assume la condizione degli oggetti eterni e immutabili con cui è in contatto<br />

(peri; ejkei'na ajei; kata; taujta; wJsauvtw" e[cei, a{te toiouvtwn ejfaptomevnh)<br />

e attua una condizione di perfetta “intelligenza” (tou'to aujth'" to; pavqhma<br />

frovnhsi" kevklhtai). Se si tiene conto del fatto che la prima di queste due<br />

condizioni è quella che caratterizza l’<strong>anima</strong> nel corso della sua vita nel corpo,<br />

mentre la seconda è quella in cui l’<strong>anima</strong> si trova quando è libera dal corpo,<br />

prima della sua discesa in esso o dopo la sua uscita da esso, risulterà chiaro,<br />

credo, come questo passo del Fedone costituisca il pendant di <strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 5.<br />

Infatti, una volta stabilita la netta distinzione platonica fra un’<strong>anima</strong> impura e<br />

compromessa con il corpo, incapace di realizzare una vera conoscenza, e<br />

un’<strong>anima</strong> pura e sciolta dal corpo, cui spetta il compito di attingere alla verità e<br />

all’intelligenza, e una volta postulato che queste due condizioni dell’<strong>anima</strong> sono


<strong>Aristotele</strong>, <strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 5, 430a23-25<br />

23<br />

fra loro tanto alternative da potersi realizzare pienamente, ciascuna, in tempi<br />

diversi, l’una durante la vita mortale, l’altra prima o dopo di essa, Platone non<br />

potrà che condannare l’<strong>anima</strong> “incorporata” all’ignoranza e all’insipienza totali<br />

(con catastrofiche conseguenze per la sua concezione dell’individuo, della città e<br />

della storia) oppure dovrà porre la reminiscenza come un “ponte”<br />

epistemologico fra le due distinte condizioni dell’<strong>anima</strong>: l’<strong>anima</strong> impura<br />

“incorporata”, benché esclusa dalla concreta e “attuale” acquisizione della verità<br />

e della conoscenza, potrà però riportare alla luce, con l’esercizio della filosofia,<br />

quelle conoscenze acquisite quando sussisteva invece pura e in sé e per sé e<br />

allora fissate nella memoria. Quanto l’<strong>anima</strong> immortale sciolta dal corpo ha<br />

potuto “toccare” della verità e conoscere davvero, tanto l’<strong>anima</strong> vincolata al<br />

corpo nel corso della sua vita mortale potrà ricordare e, quindi, realmente<br />

conoscere.<br />

Ebbene, con il suo argomento di <strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 5, <strong>Aristotele</strong> colpisce e abbatte<br />

precisamente questo “ponte” epistemologico: anche a voler difendere una<br />

posizione non troppo dissimile da quella platonica nell’ammissione di una<br />

distinzione fra una facoltà intellettuale immortale e indipendente dal corpo,<br />

capace di conoscere la verità, e una facoltà intellettuale corruttibile e connessa al<br />

corpo, incapace di conoscere la verità, è del tutto impossibile concedere che la<br />

memoria costituisca il medium epistemologico fra queste due funzioni,<br />

permettendo la trasmissione della conoscenza realizzata dall’una all’altra. E ciò<br />

è inaccettabile, dimostra <strong>Aristotele</strong>, perché la memoria rimane estranea a<br />

entrambe le funzioni dell’intelletto, a entrambe le condizioni dell’<strong>anima</strong> poste da<br />

Platone: l’<strong>anima</strong> immortale, se è davvero tale, deve essere immateriale, dunque<br />

impassibile e perciò non ricettiva né “informabile”; l’<strong>anima</strong> “incorporata”, in<br />

quanto «si serve del corpo» (tw'/ swvmati proscrh'tai), potrà, sì, accedere<br />

all’esercizio della memoria, che si attua attraverso organi corporei (dia; tou'<br />

swvmato"), ma, essendo il suo legame con il corpo solo temporaneo, una volta<br />

sciolto questo e conclusa la sua vicenda mortale, disperderà inevitabilmente ogni<br />

ricordo acquisito tramite il corpo ormai corrotto.<br />

Si noti come, fatta cadere la mediazione della reminiscenza, il meccanismo<br />

che regola l’epistemologia di Platone, secondo il quale l’<strong>anima</strong> in sé e per sé può<br />

attingere alla verità e alla scienza, per condividerle parzialmente con il corpo<br />

durante la sua temporanea unione con esso – garanzia, questa, della possibilità<br />

della conoscenza umana –, cessa di funzionare. Sottoposta alla critica di<br />

<strong>Aristotele</strong>, l’epistemologia platonica rimane così imprigionata in una dicotomia<br />

irrisolta di <strong>anima</strong> e corpo o, piuttosto, in una goffa ed estrinseca sovrapposizione<br />

fra due realtà indipendenti e diverse, incapaci di comunicare fra loro. Non<br />

sfuggirà, credo, come questa conclusione rispecchi fedelmente, in ambito<br />

epistemologico, la critica principale e più generale che <strong>Aristotele</strong> rivolge alla<br />

concezione platonica dell’<strong>anima</strong> tout court, soprattutto in <strong>De</strong> <strong>anima</strong> A 3: Platone<br />

ha trattato l’<strong>anima</strong> come una grandezza “aggiunta” o “sovrapposta” al corpo<br />

come un estrinseco deus-ex-machina, quasi giustapponendo <strong>anima</strong> e corpo come


24<br />

Francesco Fronterotta<br />

due sostanze indipendenti costrette in qualche modo a interagire (406b25-<br />

408a25); mentre, è ben noto, <strong>Aristotele</strong> considera il soggetto individuale<br />

concreto composto di <strong>anima</strong> e corpo come un’unica sostanza, dotata di una<br />

forma, l’<strong>anima</strong>, e di una materia, il corpo. È chiaro, tornando in ambito<br />

epistemologico, come la concezione aristotelica dell’<strong>anima</strong> semplifichi<br />

decisamente il quadro, perché, anche se affida a una funzione intellettuale in atto<br />

il compito di “attualizzare” un’altra facoltà intellettuale solo in potenza, dando<br />

così avvio alla conoscenza delle forme intellegibili, tale conoscenza non potrà<br />

svolgersi effettivamente se non con il concorso della facoltà intellettuale in<br />

potenza e, più in generale, dell’intero organismo umano composto di <strong>anima</strong> e<br />

corpo. Questo contrasto non è del resto affatto strano: la dottrina della<br />

reminiscenza fornisce in qualche modo il segno di una concezione della<br />

conoscenza, quella platonica, potenzialmente chiusa e ben definita, in quanto<br />

teoricamente già data, che il soggetto conoscente può soltanto aspirare a<br />

ricordare; mentre <strong>Aristotele</strong> sostiene invece una concezione della conoscenza<br />

assai più aperta e intende difendere un principio di creatività epistemologica<br />

secondo cui la scienza si accresce, si rinnova e progredisce continuamente.<br />

Tutto ciò dovrebbe contribuire a spiegare in modo nuovo e più appropriato<br />

l’inciso di <strong>De</strong> <strong>anima</strong> G 5, con alcune acquisizioni ulteriori: si tratta di<br />

un’interpretazione coerente con la concezione aristotelica della memoria e, fra<br />

l’altro, in armonia con l’abitudine di <strong>Aristotele</strong> di introdurre un argomento<br />

polemico contro predecessori o avversari all’interno del suo quadro teorico e nel<br />

corso del suo ragionamento, servendosene per avanzare nella sua indagine.<br />

Infine, se la mia interpretazione è corretta, avremo qui quella rigorosa e<br />

definitiva confutazione della dottrina della reminiscenza che non si trova in<br />

nessun altro luogo del corpus, e ciò ricorrendo a un argomento che risulta essere<br />

una fedele traduzione o un’applicazione, in chiave epistemologica, della<br />

principale critica rivolta nel <strong>De</strong> <strong>anima</strong> alla concezione platonica dell’<strong>anima</strong>.<br />

Francesco Fronterotta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!