20.11.2013 Views

tradizione ed evoluzione di una proposta culturale. - Berliner Zimmer

tradizione ed evoluzione di una proposta culturale. - Berliner Zimmer

tradizione ed evoluzione di una proposta culturale. - Berliner Zimmer

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO<br />

Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni<br />

Lo stu<strong>di</strong>o del caso www.berlinerzimmer.de.<br />

I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi:<br />

<strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong> <strong>di</strong> <strong>una</strong><br />

<strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.<br />

Relatrice:<br />

Chiar.ma Prof.ssa Elena AGAZZI<br />

Correlatrice:<br />

Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong>:<br />

Gesuina GAITI<br />

matr. 24013<br />

ANNO ACCADEMICO 2001-2002<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

1


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

A mio padre e a mia madre,<br />

la cui generosità senza riserve<br />

mi ha permesso <strong>di</strong> arrivare fin qui.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

2


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

INDICE GENERALE<br />

INTRODUZIONE p. 6<br />

CAPITOLO PRIMO: Il salon letterario: la <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong>, i “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>”<br />

e il declino<br />

1.1 Origine della “Salonkultur” p. 11<br />

1.2 Definizione e caratteristiche principali del salon p. 15<br />

1.2.1 L’arte della conversazione p. 20<br />

1.3 Differenze tra il salon e le altre forme <strong>di</strong> aggregazione sociale p. 26<br />

1.4 Ruolo e importanza della Salonnière p. 31<br />

1.4.1 Le Salonnières berlinesi e il salotto ebraico come luogo<br />

proposto all’emancipazione femminile p. 37<br />

1.4.2 Rahel Levin Varnhagen p. 40<br />

1.5 Origine del salotto nell’area austro-germanica p. 48<br />

1.6 Tarda fioritura del salon: gli er<strong>ed</strong>i <strong>di</strong> Rahel tra Restaurazione e età<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

3


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

moderna p. 50<br />

1.7 Il declino del fenomeno <strong>di</strong> costume verso il XX secolo p. 53<br />

CAPITOLO SECONDO: La letteratura <strong>di</strong>gitale e la sperimentazione<br />

online<br />

2.1 I m<strong>ed</strong>ia e la letteratura: la “connessione” te(le)matica p. 58<br />

2.2 “Literatur im Netz”, letteratura <strong>di</strong>gitalizzata e “letteratura offline” p. 63<br />

2.1.1 Gli amanuensi del III millennio: il progetto “Gutenberg” p. 69<br />

2.2.2 Il progetto “Manuzio” p. 75<br />

2.3 “Computerliteratur” p. 79<br />

2.4 “Netzliteratur” e la sperimentazione online p. 93<br />

2.4.1 La sperimentazione t<strong>ed</strong>esca: i primi tentativi p. 95<br />

2.5 Concetto <strong>di</strong> comunità virtuale p.100<br />

CAPITOLO TERZO: Stu<strong>di</strong>o del caso www.berlinerzimmer.de<br />

3.1 La rinascita dei salotti berlinesi: alla ricerca del para<strong>di</strong>so perduto? p.116<br />

3.1.1 “Das gesellige Canapé” <strong>di</strong> Cornelia Saxe p.118<br />

3.2 Il salotto online come “Salon der Zukunft” p.126<br />

3.3 Il case study p.131<br />

3.4 www.berlinerzimmer.de p.134<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

4


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

3.4.1 Sabrina Ortmann, Salonnière berlinese del XXI secolo p.139<br />

3.4.2 Analisi dei contenuti del portale p.140<br />

3.4.2 L’estetica e l’usabilità del sito p.143<br />

3.4.3 Tage-Bau: il progetto <strong>di</strong> scrittura creativa e collaborativa p.147<br />

3.4.4 La chat p.150<br />

CONCLUSIONE: Verso <strong>una</strong> personal home page? p.153<br />

APPENDICE A: Glossario p.162<br />

APPENDICE B: Materiale iconografico p.174<br />

APPENDICE C: L’intervista p.178<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI p.188<br />

RINGRAZIAMENTI p.206<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

5


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

INTRODUZIONE<br />

“Il est évident que s’il n’y a personne autour de vous,<br />

vous allez vous retrouver avec la vieille question :<br />

«L’arbre qui tombe dans la forêt fait-it du<br />

bruit s’il n’y a personne pour l’entendre?».<br />

Pour qu’il y ait communication, il faut la présence<br />

d’au moins une autre personne.”<br />

PAUL WATZLAWICK<br />

Il lavoro qui presentato vuole essere un contributo che si colloca nel<br />

punto d’intersezione <strong>di</strong> due tra<strong>di</strong>zioni, quella dei salotti letterari e quella della<br />

letteratura in/<strong>di</strong> Rete, e suggerisce un modello strutturato in cui queste due<br />

realtà possano coesistere.<br />

I salotti letterari della <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> sono stati stu<strong>di</strong>ati e esaminati in modo alquanto<br />

circostanziato e la bibliografia su tale argomento è piuttosto consistente. Di<br />

conseguenza, <strong>una</strong> tesi che tentasse <strong>di</strong> affrontare solo i salotti storici, pur<br />

delimitando il campo d’analisi all’ambito t<strong>ed</strong>esco, sembrerebbe <strong>una</strong> mera<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

6


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

panoramica <strong>di</strong>spersiva e generalizzante, oppure un tentativo riassuntivo <strong>di</strong><br />

volumi che già hanno saputo trattare l’argomento in modo esaustivo.<br />

Quin<strong>di</strong> è ritenuta opport<strong>una</strong> l’idea <strong>di</strong> istituire un confronto fra il salon tra<strong>di</strong>zionale<br />

e un modello del tutto innovativo, ovvero il “salotto online”. Questo è stato il filo<br />

conduttore della tesi stessa, il punto <strong>di</strong> riferimento che ha consentito <strong>di</strong> condurre<br />

il lavoro ad un risultato omogeneo, senza correre il rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>sperdersi nella<br />

consistente bibliografia riguardante la teoria della letteratura <strong>di</strong>gitale da <strong>una</strong><br />

parte e la cultura del salon dal Settecento a oggi dall’altra.<br />

Il primo capitolo apre con la descrizione del concetto <strong>di</strong> “Salonkultur”, per poi<br />

esporre le caratteristiche principali del salon come forma <strong>di</strong> aggregazione<br />

sociale, la cui occupazione principale risi<strong>ed</strong>e nell’arte della conversazione. Era<br />

necessario a questo punto stabilire non solo i tratti che definiscono il salotto<br />

letterario, ma anche quelli che lo <strong>di</strong>stinguono da altre forme <strong>di</strong> aggregazione<br />

sociale, quali i Club privés, i circoli culturali, i caffè letterari, le associazioni o i<br />

ricevimenti. Si è voluto dunque analizzare il ruolo e l’importanza della<br />

Salonnière, della padrona <strong>di</strong> casa che apre il suo salotto a letterari, artisti,<br />

politici, con particolare accenno alla figura <strong>di</strong> Rahel Levin Varnhagen e delle<br />

Salonnières berlinesi: con esse nasce l’idea del salotto ebraico come luogo<br />

proposto all’emancipazione femminile. Questa panoramica generale sulla<br />

<strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> si conclude con la esposizione della tarda fioritura del salon,<br />

caratterizzata dalla presenza degli er<strong>ed</strong>i <strong>di</strong> Rahel tra Restaurazione e età<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

7


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

moderna e infine si annuncia il declino del fenomeno <strong>di</strong> costume verso il XX<br />

secolo.<br />

Il secondo capitolo ha come scopo l’esame <strong>di</strong> quella che viene considerata<br />

“<strong>di</strong>gitale Literatur”, <strong>di</strong>stinguendola da quella che è “unechte <strong>di</strong>gitale Literatur”. Si<br />

prendono in esame i primi tentativi <strong>di</strong> sperimentazione letteraria in ambito<br />

t<strong>ed</strong>esco, introducendo un collegamento te(le)matico tra i m<strong>ed</strong>ia e la letteratura<br />

stessa, esplorando come e in che misura i m<strong>ed</strong>ia possano essere al servizio<br />

della letteratura e siano sinonimo <strong>di</strong> morte del libro. Accanto all’esposizione dei<br />

tentativi, delle illusioni, dei primi risultati, poveri, ma concreti, si è voluto<br />

accennare al concetto <strong>di</strong> comunità virtuale, come luogo in cui tutta questa<br />

sperimentazione può avere luogo, ma soprattutto grazie all’interazione <strong>di</strong> più<br />

utenti.<br />

Il terzo capitolo riguarda lo stu<strong>di</strong>o del caso www.berlinerzimmer.de, con la<br />

presentazione <strong>di</strong> Sabrina Ortmann, Salonnière berlinese del XXI secolo e con<br />

l’analisi delle <strong>di</strong>verse componenti del “salotto online”, quali i contenuti del<br />

portale, l’estetica e l’usabilità del sito, la chat e il Tage-Bau, cioè il progetto <strong>di</strong><br />

scrittura creativa e collaborativa. Il case study è stato anticipato però da<br />

un’introduzione che ha affrontato due tematiche principali: innanzitutto la<br />

rinascita dei salotti berlinesi, chi<strong>ed</strong>endosi se questa rappresentasse la ricerca <strong>di</strong><br />

un para<strong>di</strong>so ormai perduto, e da ultimo il confronto quin<strong>di</strong> inevitabile col salotto<br />

letterario tra<strong>di</strong>zionale, definito offline in contrapposizione alla tipologia online.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

8


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Questo confronto è stato dunque il filo conduttore <strong>di</strong> tutto il lavoro, è stata l’idea<br />

attorno alla quale si è sviluppato tutto il resto. Questo non significa che si è<br />

voluto giu<strong>di</strong>care <strong>una</strong> modalità migliore rispetto all’altra, elogiando le<br />

caratteristiche <strong>di</strong> <strong>una</strong> e sminuendo quelle dell’altra. L’intento era <strong>di</strong> mostrare<br />

come si formino nuove forme <strong>di</strong> aggregazione sociale alla soglia del XXI secolo,<br />

come il fenomeno delle comunità online o <strong>di</strong> salotti letterari in Rete che trattano<br />

<strong>di</strong> letteratura <strong>di</strong>gitale sia particolarmente sentito in ambito t<strong>ed</strong>esco, e <strong>di</strong> come<br />

queste recenti modalità sfruttino idee già consolidate, quale la forma antica del<br />

salotto o l’importanza <strong>di</strong> <strong>una</strong> buona conversazione, pur avvalendosi dei<br />

vantaggi <strong>di</strong> <strong>una</strong> società computerizzata.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

9


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

CAPITOLO PRIMO<br />

Il salon letterario, dalla <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> ai “<strong>Berliner</strong><br />

<strong>Zimmer</strong>”<br />

“MASCARILLE – Ils me rendent tous visite; et<br />

je puis <strong>di</strong>re que je ne me lève jamais sans<br />

une demi-douzaine de beaux esprits.<br />

MAGDELON – Eh ! mon Dieu, nous vous serons<br />

obligées de la dernière obligation, si vous nous<br />

faites cette amitié; car enfin il faut avoir la<br />

connoissance de tous ces Messieurs-là, si l’on<br />

veut être du beau monde. Ce sont ceux qui<br />

donnent le branle à la réputation dans Paris,<br />

et vous savez qu’il y en a tel dont il ne faut<br />

que la seule fréquentation pour vous donner<br />

bruit deconnoisseuse, quand il n’y auroit<br />

rien autre chose que cela.”<br />

MOLIERE, Les précieuses ri<strong>di</strong>cules [scène IX]<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

10


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

CAPITOLO PRIMO<br />

Il salon letterario: la <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong>, i “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>” e<br />

il declino<br />

1.1 Origine della “Salonkultur”<br />

Il “salotto letterario” è uno dei fenomeni più affascinanti della storia della<br />

cultura europea. È caratterizzato da <strong>una</strong> lunga <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> definita da <strong>di</strong>versi<br />

momenti <strong>di</strong> fioritura e <strong>di</strong> declino e concernente molti paesi d’Europa. Dal suo<br />

primo manifestarsi, ovvero dalle forme che assume durante il Rinascimento fino<br />

al suo estinguersi nel XX secolo, il salon è stato il luogo-simbolo della<br />

cristallizzazione della cultura e delle personalità dei secoli passati.<br />

Questa mia ricerca non può tener conto <strong>di</strong> tutti gli aspetti particolari che questa<br />

realtà assume, ma si propone in ogni caso <strong>di</strong> offrire, attraverso <strong>una</strong> panoramica<br />

delle tappe più significative e interessanti che contrassegnano l’<strong>evoluzione</strong> del<br />

salotto letterario, un’immagine para<strong>di</strong>gmatica della sua scintillante varietà.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

11


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Le prime forme <strong>di</strong> aggregazione sociale e <strong>di</strong> promozione del sapere sono<br />

in<strong>di</strong>viduabili nell’ambito cortese dell’Alto M<strong>ed</strong>ioevo 3 . Il latino è la lingua della<br />

koinè degli intellettuali <strong>di</strong> tutta Europa. Le corti continuano a svolgere questo<br />

nobile e prestigioso ruolo <strong>di</strong> agglomerazione <strong>di</strong> energie intellettuali fino al XVII<br />

secolo, quando la corte <strong>di</strong> Versailles si trova in conflitto con la “république des<br />

lettres”, non promuovendo un’ideale <strong>di</strong> uguaglianza e non dando accesso a<br />

persone appartenenti al ceto m<strong>ed</strong>io della popolazione.<br />

Tuttavia l’humus spirituale per lo sviluppo del salotto letterario è preparato dalla<br />

“res publica letteraria” 4 , i cui inizi risalgono al XII secolo. Si tratta <strong>di</strong> <strong>una</strong><br />

comunità <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong>sponibile al contributo <strong>di</strong> ogni eru<strong>di</strong>to europeo, il cui<br />

scopo principale è quello <strong>di</strong> offrire un’alternativa <strong>culturale</strong> al ruolo istituzionale<br />

delle università, favorendo il libero scambio <strong>di</strong> idee 5 .<br />

Partendo da questo breve inquadramento storico, l’attività del primo salotto<br />

della storia <strong>culturale</strong> europea merita un cenno particolare. È quello fondato dalla<br />

marchesa <strong>di</strong> Rambouillet 6 nel 1610, non nella metropoli francese, bensì a<br />

Versailles. Essa costituisce il modello per molte altre dame durante il XVII e<br />

XVIII secolo, poiché non solo le si riconosce il merito <strong>di</strong> aver fondato un<br />

influente salotto, ma anche <strong>di</strong> aver creato il canone del salotto ideale, stampo<br />

3 Cfr. l’articolo <strong>di</strong> S. Ortmann che introduce la tematica dei salons, <strong>di</strong>sponibile in Rete all’URL:<br />

.<br />

4 V. von der Heyden-Rynsch, Europäische Salons: Höhepunkte einer versunkenen weiblichen<br />

Kultur, Artemis & Winkler, München, 1992, p. 12 (trad. it., I salotti d’Europa: nella cultura,<br />

nell’arte, nella politica, nella <strong>di</strong>plomazia, Garzanti, Milano, 1996).<br />

5 J. A. Barbey d’Aurevilly, Le XIX siècle des oeuvres et des hommes, [“È un bene che i giovani<br />

imparino il <strong>di</strong>sgusto per le Accademie e per lo spirito accademico, v<strong>ed</strong>endo come sviliscano il<br />

talento degli uomini <strong>di</strong> talento”]. Scrivendo questo nel 1863, il pensiero <strong>di</strong> Barbey si fa portavoce<br />

delle accuse in<strong>di</strong>rizzate all’Académie Française.<br />

6 Cfr. Appen<strong>di</strong>ce B, Fig. 3.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

12


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

degli attuali salons culturali, la cui impostazione classica prev<strong>ed</strong>e <strong>una</strong> spiccata<br />

propensione alla Geselligkeit, intesa come con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> esercizio della<br />

conversazione par excellence.<br />

Durante l’Illuminismo, il salotto letterario assume un nuovo significato che si può<br />

riassumere con l’espressione “savoir et savoir vivre” 7 , inteso come<br />

<strong>di</strong>chiarazione dell’importanza<strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> <strong>una</strong> buona preparazione <strong>culturale</strong>,<br />

ma soprattutto <strong>di</strong> un comportamento elegante e ricercato. Questa simbiosi<br />

interessa tutto il grand siècle, il periodo <strong>di</strong> maggior fioritura dei salotti in Francia.<br />

In conflitto col razionalismo propugnato dall’Illuminismo, sorge sul finire del<br />

XVIII secolo <strong>una</strong> tendenza che riconosce nella cultura della sensibilità e del<br />

Genio l’unica e autentica fonte della creatività umana: il Romanticismo. Durante<br />

questo periodo, le passioni e la fantasia soppiantano i principi dell’intelletto e<br />

della volontà, e <strong>di</strong>ventano i principali fattori <strong>di</strong> riferimento della vita <strong>culturale</strong>.<br />

Quest’orientamento, che nasce verso la fine del XVIII secolo, avrà fort<strong>una</strong> fino<br />

al 1830, assorbendo e poi cancellando ogni traccia del razionalismo del periodo<br />

prec<strong>ed</strong>ente. Importante testimone <strong>di</strong> quest’epoca e valida m<strong>ed</strong>iatrice <strong>di</strong> cultura<br />

è Madame de Genlis 8 , la quale fonda più d’un salotto, il primo tra i quali già nel<br />

1761, in <strong>una</strong> modesta abitazione <strong>di</strong> Parigi.<br />

Si ricorda inoltre la figura <strong>di</strong> Madame de Staël 9 , donna illuminata e colta,<br />

importante e controversa, ma anche audace e romantica, le cui tipiche soirées<br />

7 [“sapere e sapere vivere”]. Qui e altrove, senza alc<strong>una</strong> ulteriore segnalazione, le traduzioni si<br />

intendono eseguite da chi scrive.<br />

8 Cfr. Appen<strong>di</strong>ce B, Fig. 9.<br />

9 Cfr. Appen<strong>di</strong>ce B, Fig. 2.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

13


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

del venerdì non cessano nemmeno nel 1817, l’anno in cui <strong>una</strong> paralisi<br />

progressiva la inchioda a letto.<br />

Tra fine Settecento e inizio Ottocento è doveroso segnalare la presenza <strong>di</strong><br />

salotti ebraici nella capitale della Prussia, considerati forti varianti del salotto<br />

tra<strong>di</strong>zionale per il loro orientamento rivoluzionario.<br />

A partire dal 1806 s’impongono soprattutto i circoli politico-patriottici, rispetto ai<br />

quali le arti fungono da catalizzatore. L’unico caso particolare, che si sottrae<br />

all’urgenza del <strong>di</strong>scorso economico-politico, è rappresentato dal “Circolo <strong>di</strong><br />

Serapione”, fondato dal poeta E.T.A. Hoffmann nel 1818,. Qui non viene<br />

affrontato alcun argomento politico, ma si privilegia la lettura <strong>di</strong> brani letterari <strong>ed</strong><br />

in particolare l’ascolto <strong>di</strong> storie bizzarre <strong>ed</strong> inquietanti, sulla scia del gusto per<br />

l’elemento fantastico e perturbante inaugurato dalla gothic novel inglese.<br />

Nella seconda metà dell’Ottocento si rileva invece <strong>una</strong> tarda fioritura della<br />

cultura salottiera: un esempio è offerto dal salotto della principessa Marie<br />

Radziwill, la cui figura sarà descritta con maggior dovizia <strong>di</strong> particolari nel corso<br />

del paragrafo 1.6.<br />

Durante il XX secolo il salotto letterario sembra destinato a scomparire. In<br />

Europa il fenomeno del salon assume molteplici forme. Solo in Francia esso ha<br />

degna vita anche dopo le due guerre mon<strong>di</strong>ali: qui se ne conserva più a lungo e<br />

fino ai giorni nostri l’antico aspetto <strong>di</strong> convivialità, forse per nostalgia nei<br />

confronti <strong>di</strong> un <strong>di</strong>battito letterario libero e <strong>di</strong>simpegnato, oppure per l’inclinazione<br />

a un <strong>di</strong>lettantismo colto e ricco <strong>di</strong> spirito. È per questo motivo che, concludendo<br />

questo breve excursus sulla nascita e sullo sviluppo del salon letterario, si può<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

14


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

quin<strong>di</strong> affermare che solo in terra francese si è in grado parlare <strong>di</strong> un <strong>una</strong> certa<br />

“professionalizzazione” del fenomeno <strong>di</strong> quest’ambiente <strong>culturale</strong>, quale è il<br />

salotto letterario.<br />

1.2 Definizione e caratteristiche principali del salon<br />

La cultura legata al salotto letterario investe tre secoli <strong>di</strong> storia, ma i primi<br />

segnali culturali <strong>di</strong> questa realtà hanno un’origine parecchio più antica della<br />

parola che li definisce. Da questa considerazione, risulta quin<strong>di</strong> arduo affidarsi<br />

ad <strong>una</strong> precisa definizione del concetto.<br />

Per cercare <strong>di</strong> r<strong>ed</strong>igere <strong>una</strong> concreta cronologia, è necessario risalire sino alla<br />

prima volta della storia della cultura salottiera europea in cui si menziona il<br />

termine salon, ovvero<br />

“Das Wort ‘Salon’ ist erst 1664 im Französischen<br />

nachweisbar und meinte zunächst den Empfangssaal<br />

eines Schlosses, <strong>di</strong>ente also rein räumlicher Begriff.<br />

Allmählich verband sich dann damit der kulturelle<br />

Zweck“. 10<br />

10 V. von der Heyden-Rynsch, op. cit., p. 14, [“Il termine ‘salon’ può essere documentato per la<br />

prima volta in ambito francese nel 1664; esso in<strong>di</strong>cava in primo luogo <strong>una</strong> sala del castello per i<br />

ricevimenti e aveva perciò un’accezione spaziale. Solo in seguito e gradualmente vi si aggiunse<br />

lo scopo <strong>culturale</strong>”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

15


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Lo “scopo <strong>culturale</strong>” sopraccennato prevarrà nel momento in cui al Louvre<br />

verranno allestite sin dal 1737 le prime esposizioni d’arte, all’interno<br />

dell’apposito salon carré 11 .<br />

Il momento decisivo in cui si trasforma la concezione fin qui delineata <strong>di</strong> salotto<br />

letterario viene fatto coincidere con la pubblicazione, a cura del filosofo Denis<br />

Diderot, delle note <strong>di</strong> critica d’arte intitolate Salons 12 .<br />

Il significato o<strong>di</strong>erno <strong>di</strong> salotto letterario, in quanto istituzione sociale e luogo<br />

preposto alla conversazione, è rintracciabile nell’opera <strong>di</strong> Madame de Staël del<br />

1807, Corinne ou l’Italie 13 . All’interno del boudoir si riuniscono persone che<br />

amano conversare su argomenti concernenti le belles lettres. La marquise<br />

Marie du Deffand 14 , <strong>una</strong> delle più brillanti Salonnières del XVIII secolo,<br />

preferisce utilizzare il termine “bureau d’esprit” 15 , riferendosi al comportamento<br />

(“bel esprit”) che doveva tenere l’ospite, il cui ritratto ideale rimanda al profilo <strong>di</strong><br />

un personaggio colto e arguto, portato alla conversazione, che si muove con<br />

<strong>di</strong>sinvoltura in uno spazio aperto-chiuso come quello del salon 16 .<br />

11 Ibid. p.14, [“salone quadrato“].<br />

12 D. Diderot, Salons, texte établi et présenté par J. Seznec et J. Adhemar, 2. é<strong>di</strong>tion,<br />

Clarendon, Oxford, 1975.<br />

13 Questo romanzo, in cui viene offerta <strong>una</strong> rappresentazione <strong>di</strong> un universo <strong>di</strong> emozioni<br />

femminili romantico <strong>ed</strong> esaltato, delineando <strong>una</strong> personificazione della donna ideale, dà fama<br />

mon<strong>di</strong>ale a Madame de Staël. In De Corinne vers de l'Allemagne: 9 novembre 1805-9 mai<br />

1809, Klincksieck, [S. l.], 1993 (trad. it., Corinna o l'Italia, G. Casini, Roma, 1961) il concetto <strong>di</strong><br />

salon viene utilizzato senza alcun’altra precisazione aggiuntiva, col significato <strong>di</strong> luogo <strong>di</strong><br />

conversazione, nel senso cioè in cui oggi inten<strong>di</strong>amo il salotto letterario del passato e in<br />

particolare quello francese.<br />

14 Cfr. Appen<strong>di</strong>ce B, Fig. 7.<br />

15 Per delucidazioni più precise sul termine “esprit” si rimanda al paragrafo 2.1.<br />

16 V. von der Heyden-Rynsch, op. cit., pp. 11-13.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

16


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Ma quale definizione dunque può essere considerata particolarmente<br />

appropriata per descrivere tale fenomeno? Quali sono le caratteristiche proprie<br />

<strong>ed</strong> esclusive <strong>di</strong> questa forma <strong>di</strong> aggregazione sociale?<br />

La risposta a tale domanda non è affatto imm<strong>ed</strong>iata, esaminata la varietà <strong>di</strong><br />

forme che questo fenomeno <strong>culturale</strong> assume e riassume; è quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile<br />

tracciarne <strong>una</strong> definizione univoca <strong>ed</strong> esauriente, senza correre il rischio <strong>di</strong><br />

liquidare l’argomento per mezzo <strong>di</strong> triviali generalizzazioni. Si può tuttavia<br />

tentare un avvicinamento al nucleo della questione, cercando <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare<br />

alcune linee <strong>di</strong> condotta metodologica. La critica cerca <strong>di</strong> analizzare questa<br />

forma aggregativa in quanto modello sociologico, considerandola più nelle sue<br />

linee <strong>di</strong> permanenza (da città a città, da momento a momento) che secondo<br />

caratteristiche <strong>di</strong> volta in volta peculiari, delineando perciò <strong>una</strong> certa tipologia <strong>di</strong><br />

salotto, si potrebbe <strong>di</strong>re, universalmente valida.<br />

La storica Petra Wilhelmy-Dollinger in<strong>di</strong>vidua sette criteri formali che<br />

caratterizzano il salotto letterario, con particolare riferimento a quelli berlinesi. Il<br />

primo criterio recita: “Ein Salon kristallisiert sich um eine Frau. Er ist <strong>di</strong>e<br />

‘Hofhaltung’ einer Dame“ 17 , sottolineando la centralità della figura femminile. Il<br />

secondo criterio afferma che “ein Salon stellte eine gesellschaftiliche Institution,<br />

meist mit festgesetzen Empfangstagen (‘jours fixes’), dar” 18 : in quanto<br />

istituzione sociale organizzata che si rispetti, atta alla consuetu<strong>di</strong>ne del<br />

17 P. Wilhelmy-Dollinger, Die <strong>Berliner</strong> Salon: mit kulturhistorischen Spaziergängen, Walter De<br />

Gruyter, Berlin/New York, 2000, p. 38, [“Un salone si cristallizza attorno ad <strong>una</strong> donna.<br />

Rappresenta l’attitu<strong>di</strong>ne cortigiana <strong>di</strong> <strong>una</strong> signora”].<br />

18 Ibid., p. 38, [“un salotto rappresentava un’istituzione sociale, nella maggior parte dei casi con<br />

giorni <strong>di</strong> ricevimento prestabiliti (‘jours fixes’)”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

17


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

ricevimento, essa prev<strong>ed</strong>e anche degli ospiti, i quali vi sono invitati “ein für alle<br />

Mal” 19 , il che significa che si crea un rapporto privilegiato tra l’ospite <strong>ed</strong> alcuni<br />

frequentatori del salotto, che non implica continui inviti, poiché gli ospiti<br />

<strong>di</strong>ventano a tutti gli effetti degli “habitués” 20 . A proposito <strong>di</strong> quest’ultimi, come<br />

terzo criterio si legge:<br />

“Die Salongäste gehören im Idealfall verschi<strong>ed</strong>enen<br />

Gesellschaftsschichten, Lebens- und Berufkreisen<br />

an. Unter ihnen können sich sowohl Berühmtheiten<br />

als auch völlig unbekannte Künstler oder Literaten<br />

befinden, <strong>di</strong>e sich ein Publikum erhoffen. Junge,<br />

noch unbekannte Talente werden von der Salonnière<br />

und den anderen Gästen häufig ermutigt und<br />

protegiert.“ 21<br />

La cerchia che si riunisce intorno alla Salonnière esprime il gusto <strong>di</strong> stare in<br />

compagnia e in essa s’impone il concetto <strong>di</strong> nobiltà interiore e spirituale,<br />

contrapposta a quella meramente <strong>di</strong> rango e d’appartenenza. Il quarto criterio<br />

infatti <strong>di</strong>chiara che il salotto si trasforma in “Schauplatz zwangloser<br />

Geselligkeit” 22 .<br />

In particolare, per quanto riguarda la Germania, il salotto viene vissuto come<br />

luogo d’incontro <strong>di</strong>sinibito e aperto. Gli spazi fisici <strong>di</strong> cui esso si avvale hanno<br />

19 Ibid. p. 38, [“<strong>una</strong> volta per tutte”].<br />

20 [“frequentatori” – “persone avvezze”].<br />

21 Ibid. p. 38, [“Gli ospiti del salon appartengono idealmente a livelli sociali, circoli culturali o<br />

ambiti lavorativi <strong>di</strong>versi. Fra loro si possono ritrovare personalità <strong>di</strong> spicco, come artisti o letterati<br />

perfettamente sconosciuti, i quali sperano <strong>di</strong> trovare un pubblico. Talenti giovani e ancora ignoti<br />

sono incoraggiati assiduamente e protetti dalla salonnière e dagli altri ospiti”].<br />

22 Ibid. p. 38, [“(il salotto) è teatro <strong>di</strong> <strong>una</strong> società libera da costrizioni”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

18


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

scarsa influenza: l’essenziale era potersi incontrare senza problemi, compresi i<br />

limiti <strong>di</strong> tempo.<br />

La conversazione è dunque aperta a qualsiasi argomento, anche se,<br />

ovviamente i temi pr<strong>ed</strong>ominanti vertono preferibilmente sull’arte, sulla<br />

letteratura, sulla filosofia, sulla musica e sulla politica, fungendo da tematiche<br />

unificanti in un ambiente che ha caratteristiche liberali, in quanto non pone<br />

barriere <strong>di</strong> tipo sociale.<br />

Attraverso il quinto criterio s’intuisce che la Salonnière offre <strong>di</strong>verse opportunità,<br />

oltre alla semplice conversazione. Di fatto:<br />

“es können auch Dichterlesungen, Musikvorträge,<br />

Laien- Theateraufführungen oder ähnliche<br />

Veranstaltungen im Rahmen eines Salons<br />

stattfinden. Die Bewirtung bleibt Nebensache“. 23<br />

Infine il sesto criterio spiega che il salotto in generale è visto come la<br />

riproduzione della corte: esso è in un certo senso <strong>una</strong> “micro-corte”, “ein<br />

gesellschaftlicher Mikrokosmos” 24 , che si orienta sul modello della corte vera e<br />

propria.<br />

In questa s<strong>ed</strong>e si preferisce non concludere con l’esposizione del settimo <strong>ed</strong><br />

ultimo criterio <strong>di</strong> definizione <strong>di</strong> un salon, in quanto ritenuto illuminante per<br />

l’argomentazione del terzo paragrafo.<br />

23 Ibid., p. 38, [“Nell’ambito <strong>di</strong> un salotto possono avere luogo anche letture poetiche, incontri<br />

musicali, rappresentazioni teatrali <strong>di</strong>lettantesche o simili manifestazioni. L’accoglienza rimane<br />

un fattore marginale”].<br />

24 V. von der Heyden-Rynsch, op. cit., p. 11, [“un microcosmo sociale“].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

19


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

1.2.1 L’arte della conversazione<br />

In Europa, all’inizio dell’età moderna, il termine “conversazione” viene<br />

utilizzato in <strong>di</strong>verse lingue e in <strong>una</strong> gamma <strong>di</strong> significati molto più vasta <strong>di</strong> quella<br />

o<strong>di</strong>erna. Il verbo inglese “to converse”, ad esempio, che in italiano si può<br />

tradurre con “ragionare”, in francese viene reso da “deviser”. Invece nel tardo<br />

latino classico <strong>di</strong> Seneca, “conversatio” significa “intimità” 25 .<br />

Col passare del tempo, nel corso del XVI secolo, il genere della conversazione<br />

ottiene <strong>una</strong> solida cr<strong>ed</strong>ibilità fino a far venire alla luce numerosi trattati 26 che<br />

puntano la loro attenzione sull’arte della conversazione. Questi manuali, <strong>di</strong> fatto,<br />

non sono che la punta <strong>di</strong> un imponente iceberg. A prescindere dal titolo <strong>di</strong><br />

questi testi, oltre a prescrivere ai propri lettori il modo in cui parlare nella vita <strong>di</strong><br />

tutti i giorni e in occasioni particolari. Queste opere meritano lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi<br />

della storia sociale della lingua, <strong>di</strong> storici e <strong>di</strong> linguisti contemporanei, sia per la<br />

ricostruzione dei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> parlare propri <strong>di</strong> particolari epoche, sia per la<br />

documentazione delle interazioni tra le modalità <strong>di</strong> comunicazione orale e quella<br />

scritta.<br />

25 Il <strong>di</strong>alogo platonico (coevo della comm<strong>ed</strong>ia <strong>di</strong> Aristofane e della trag<strong>ed</strong>ia <strong>di</strong> Sofocle) non è<br />

l’origine della storia della conversazione: ne è il centro, la fonte.<br />

Continua M. Fumaroli, Il salotto, l’accademia, la lingua: tre istituzioni letterarie, Adelphi, Milano,<br />

2001, p. 144, [“C’è conversazione quando il vivace gruppetto formato da Socrate e dai suoi<br />

Ateniesi si avvicina; non c’è più quando si allontana. Si può <strong>di</strong>scutere, polemizzare,<br />

intrattenersi, (…) ma da Platone in poi entrare in <strong>una</strong> conversazione significa abbandonare<br />

queste modalità barbariche del <strong>di</strong>scorso per acc<strong>ed</strong>ere alla naturalezza della parola umana, e<br />

raggiungere nuovamente la luce attica” ].<br />

26 Ci si riferisce in particolar modo a Il libro del Cortegiano <strong>di</strong> Castiglione (1528), La Civil<br />

Conversazione <strong>di</strong> Guazzo (1574) e Il Galateo <strong>di</strong> Della Casa (1558). Questi tre trattati italiani<br />

sono da considerarsi preminenti sia per l’attenzione riservata al tema, che per il clamore<br />

riscosso all’epoca della loro uscita, testimoniata dalle svariate ristampe.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

20


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

È ovvio che nessun manuale potrà essere totalmente esaustivo e proporre <strong>una</strong><br />

storia della conversazione; compiere questo tentativo “può sembrare<br />

irragionevole quanto tentare <strong>una</strong> storia delle lacrime, degli ad<strong>di</strong>i, dei primi<br />

appuntamenti, verba volant scripta manent” 27 ; già affermava Sainte-Beuve:<br />

“La storia della conversazione… mi sembra<br />

impossibile a realizzarsi, come la storia <strong>di</strong> tutto ciò<br />

che è per natura relativo e passeggero, che<br />

appartiene alla sfera delle impressioni.” 28<br />

Grazie ai vari trattati analitici sull’argomento ci si chi<strong>ed</strong>e se le conversazioni<br />

seguano regole o principi e in quale senso essi vadano intesi. Peter Burke 29<br />

descrive il momento della conversazione come un insieme <strong>di</strong> caratteristiche<br />

inter-relazionali. Quattro <strong>di</strong> esse sono particolarmente rilevanti, ovvero: il<br />

principio <strong>di</strong> cooperazione fra gli utenti, l’ugual <strong>di</strong>stribuzione dei <strong>di</strong>ritti del<br />

parlante, la spontaneità e informalità degli scambi, da ultimo il tono non<br />

affaristico, nonché il parlare al <strong>di</strong> là delle effettive finalità del <strong>di</strong>scorso.<br />

Di nuovo, Burke sostiene l’idea che l’arte del conversare sia “un’invenzione<br />

francese, come l’amore o l’haute cuisine” 30 . Ne conviene lo stesso Marc<br />

Fumaroli, asserendo che “la conversazione francese è effettivamente<br />

un’istituzione francese nel pieno senso del termine” 31 . A tale proposito non va<br />

27 M. Fumaroli, op. cit., p. 141.<br />

28 C. A. Sainte-Beuve, Portraits de femmes, nuova <strong>ed</strong>izione, riv<strong>ed</strong>uta e corretta, Garnier, Paris,<br />

1870, p. 476.<br />

29 Burke, Peter, The Art of Conversation, Polity Press, Oxford, 1993 (trad. it. L’arte della<br />

conversazione, Il Mulino, Bologna, 1997, p. 21).<br />

30 Ibid., p. 19.<br />

31 Ibid., p. 35.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

21


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

<strong>di</strong>menticato il parallelismo francese tra la conversazione e il tennis, oggi forse<br />

banale, ma del tutto originale, formulato dallo scrittore François La Mothe,<br />

attorno al 1640: “Così come è inutile nel gioco della palla [‘au jeu de la palme’]<br />

colpire forte la palla, se questa non viene scagliata in<strong>di</strong>etro con forza, anche la<br />

conversazione non è piacevole se manca <strong>una</strong> risposta valida” 32 .<br />

Assodato che l’arte della conversazione scaturisce da <strong>una</strong> <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong>, bisogna<br />

introdurre allora anche il molto <strong>di</strong>ffuso termine esprit, con cui non si intende<br />

vagamente lo spirito, ma un genere particolare <strong>di</strong> spirito. Esso, in sé, è il buon<br />

senso coniugato all’intelligenza. Il buon senso consiste a sua volta nel<br />

confrontare i termini del <strong>di</strong>scorso tra loro e nel <strong>di</strong>scernerne l’aspetto positivo e la<br />

valenza relativa.<br />

“Lo spirito <strong>di</strong> conversazione è ciò che i francesi<br />

chiamano ‘esprit’. Consiste in un <strong>di</strong>alogo solitamente<br />

brioso, in cui ognuno, senza molto ascoltare, parla e<br />

risponde, e tutto viene trattato in modo frammentario,<br />

spigliato e vivace. Lo stile e il tono della<br />

conversazione si imparano, intendo <strong>di</strong>re lo stile del<br />

<strong>di</strong>alogo. Vi sono nazioni che ignorano totalmente lo<br />

spirito <strong>di</strong> conversazione.” 33<br />

Benché spontaneamente <strong>di</strong>ffuso in tutta la società francese, il gusto naturale<br />

della conversazione implica <strong>una</strong> certa arte.<br />

32 F. La Mothe, Opuscules académiques, contenant le <strong>di</strong>scours de réception à l’Académie<br />

Française, Fénelon, éd. classique, revue et annotée par C. O. Delzon, Hachette, Paris, 1886.<br />

33 C. de Secondat de Montesquieu, “Mes pensées”, in Œuvres complètes, Bibliothèque de la<br />

Pléiade, Paris, 1949, Gallimard, vol. I, n. 1740, p. 1417. Le nazioni che ignorano lo spirito <strong>di</strong><br />

conversazione sono quelle, per esempio, in cui non vi è vita collettiva e in particolare in cui la<br />

gravità costituisce il fondamento dei costumi.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

22


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Infine Mme de Staël definisce la conversazione tramite due caratteristiche<br />

principali, ovvero l’istruzione e la fiducia reciproca; quest’ultima sembra proprio<br />

essere la fonte del “brio” e dell’intimità senza i quali l’esprit, questa fiamma che<br />

la conversazione accende, non potrebbe sprigionarsi. Nessuno meglio <strong>di</strong> Mme<br />

de Staël conosceva quel sentimento acuto <strong>di</strong> nostalgia <strong>di</strong> cui soffrivano gli<br />

emigrati francesi, non solo perché la libertà dei suoi <strong>di</strong>scorsi l’aveva resa<br />

insopportabile a Napoleone, ma perché<br />

“nell’atto stesso <strong>di</strong> riven<strong>di</strong>care nel suo grande libro,<br />

De L’Allemagne (apparso nel 1814) la centralità della<br />

conversazione nella cultura nazionale francese, la<br />

scrittrice doveva essere consapevole <strong>di</strong><br />

commemorare un fenomeno ormai storicamente<br />

concluso. (…) Perché era senza dubbio nel rito della<br />

conversazione che, per quasi due secoli, l’esprit de<br />

société aveva realizzato la sua aspirazione più<br />

profonda: quella <strong>di</strong> riuscire a creare <strong>una</strong> con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> armonia e <strong>di</strong> benessere capace <strong>di</strong> trascendere il<br />

peso della realtà.” 34<br />

Come magia, l’arte della parola spandeva intorno a sé un balsamo rigenerante,<br />

producendo un’atmosfera <strong>di</strong> consenso e <strong>di</strong> concor<strong>di</strong>a, svagando, <strong>di</strong>vertendo,<br />

istruendo, <strong>ed</strong> esorcizzando, sia pure per la durata <strong>di</strong> qualche ora, le “noiose<br />

molestie, delle quali la nostra vita è piena” 35 .<br />

34 B. Craveri, Le civiltà della conversazione, Adelphi, Milano, 2001, p. 456.<br />

35 Castiglione, Il libro del Cortegiano, libro secondo, cap. XLV, vol. I, p. 184.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

23


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Tornando al tema principale, si può affermare che nei salons letterari ci si trova<br />

per leggere pagine <strong>di</strong> letteratura, per eseguire composizioni musicali, sebbene<br />

“<strong>di</strong>e Konversation (…) dominiert den Salon” 36 : il fattore unificante fra gli ospiti è<br />

proprio la conversazione, qui intesa come arte, che serve da collante, da<br />

requisito caratterizzante per tutti i partecipanti. L’arte del conversare è <strong>una</strong><br />

pratica riservata agli ospiti e in generale è sempre colta e ricreativa, ma<br />

soprattutto elegante.<br />

“La conversazione praticata (…) nei circoli privati<br />

assume le proporzioni <strong>di</strong> <strong>una</strong> contro-istituzione, (…)<br />

con le sue regole del gioco, la sua etica, i suoi riti, il<br />

suo o i suoi stili: è egualitaria nella misura in cui, a<br />

quel gioco, il rango e i titoli, la ricchezza e il potere<br />

contano poco. Solo il merito personale, quale si<br />

manifesta in questo sport della parola, definisce il<br />

rango <strong>di</strong> ogni partecipante entro l’or<strong>di</strong>ne dello<br />

spirito.” 37<br />

Mantenendo la metafora <strong>di</strong> Fumaroli, si potrebbe aggiungere che lo scopo<br />

principale <strong>di</strong> questo “sport della parola” <strong>di</strong> fungere da unione degli spiriti rimane<br />

invariato nel corso del tempo, anche se cambiano lievemente le opzioni<br />

tematiche <strong>di</strong> svolgimento a seconda del campo <strong>di</strong> gioco in cui ci si trova. In altre<br />

parole si è notato che nel XVI secolo la conversazione è sorretta dalla <strong>di</strong>ffusa<br />

ansia <strong>di</strong> conoscenza del mondo, nel XVIII secolo è improntata dal patrimonio<br />

concettuale dell’Illuminismo e delle scienze naturali, mentre nel XIX secolo,<br />

36 P. Wilhelmy-Dollinger, op. cit., p. 38: [“la conversazione domina il salotto”].<br />

37 M. Fumaroli, op. cit., p.154.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

24


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

subito dopo le guerre napoleoniche, emergono in primo piano i temi politici.<br />

Questo lascia intendere che, pur nella <strong>di</strong>sparità tematica, la conversazione in<br />

quanto tale continua ad essere l’attività per eccellenza che caratterizza la vita<br />

del salotto.<br />

Il <strong>di</strong>alogo, grazie al fenomeno del salon, viene elevato nel XVII secolo a quel<br />

grado <strong>di</strong> perfezione artistica in cui intelligenza, gusto e raffinata cortesia<br />

concorrono tra loro, dando vita ad un nuovo concetto d’uomo. All’ospite ideale<br />

si richi<strong>ed</strong>e <strong>di</strong> rivolgersi ai suoi simili non da p<strong>ed</strong>ante onnisciente, bensì da<br />

“<strong>di</strong>lettante”, ovvero come <strong>una</strong> persona che non si confronta aristocraticamente<br />

con la cultura, ma si <strong>di</strong>letta <strong>di</strong> sapere. E perché ciò avvenga c’è bisogno anche<br />

<strong>di</strong> un tocco <strong>di</strong> grazia che solo lui possi<strong>ed</strong>e, il dono della parola scelta, dell’abilità<br />

dell’articolazione verbale.<br />

Questa tendenza alla perfezione genera un eccesso assai <strong>di</strong>ffuso in quel<br />

periodo, meglio conosciuto col termine francese <strong>di</strong> “préciosité” 38 : si <strong>di</strong>mostra <strong>di</strong><br />

avere <strong>una</strong> inclinazione “précieuse” allorché si fa uso della conversazione come<br />

mera esibizione: quando il formalismo <strong>ed</strong> il manierismo linguistico prendono il<br />

sopravvento, essi inficiano il <strong>di</strong>alogo liberatorio e rischiano <strong>di</strong> trasformare <strong>una</strong><br />

conversazione piacevole in <strong>una</strong> ostentazione <strong>di</strong> artificio.<br />

38 Il termine è stato coniato in realtà da Molière in (1659) Les précieuses ri<strong>di</strong>cules, in Oeuvres<br />

complètes, textes établis, présentés et annotés par Georges Couton, Gallimard, Paris, 1995<br />

(trad. it., Le preziose ri<strong>di</strong>cole, Rizzoli, Milano, 1983). In<strong>di</strong>ca la tendenza delle coquettes (le<br />

dame superficiali perché tanto preziose da risultare ri<strong>di</strong>cole) al raffinamento dei sentimenti, delle<br />

maniere e dell’espressione letterarie, che si manifesta in Francia nei salotti e che sfocia<br />

nell’affettazione nella forma, linguaggio e stile. In quest’ultima ottica il genio <strong>di</strong> Molière ha<br />

mischiato la farsa alla comé<strong>di</strong>e des moeurs, presentando un quadro satirico, buffonesco e<br />

f<strong>ed</strong>ele talvolta, dei cercles précieux allora in voga, denudandoli <strong>di</strong> fronte ai loro vizi.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

25


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

L’intento puramente unificante, stabilito sulla base del canone francese, viene<br />

meno, poiché il tutto si riduce in sterile stilizzazione: ciò che conta è l’abilità <strong>di</strong><br />

parola, ciò che rende migliori è la prontezza <strong>di</strong> percezione e reazione da parte<br />

<strong>di</strong> chi ascolta, ciò che stupisce è la complessità delle allusioni. Si genera<br />

un’ottica <strong>di</strong>storta dell’attività del salotto, l’obiettivo prioritario dunque non è più il<br />

semplice stare in compagnia e <strong>di</strong>scorrere, bensì sublimare questo stare in<br />

compagnia a livello <strong>di</strong> un’opera d’arte, graziare i partecipanti <strong>di</strong> un’epifania che<br />

rinasce ad ogni intervento <strong>ed</strong>ificante e colto.<br />

Ma questa della préciosité non è altro che <strong>una</strong> parentesi negativa nella<br />

meravigliosa sfera della conversazione intesa come arte, che rimane un mito,<br />

ra<strong>di</strong>cato nella natura e nella ragione, il quale porta con sé <strong>una</strong> delle vocazioni<br />

europee della Francia. La conversazione “(…) è un lusso dello spirito<br />

inseparabile dal genio <strong>di</strong> certi luoghi, che, per essere ritrovato, vuol essere<br />

amato, compreso, coltivato, anche con perseveranza. Ritrovarlo significa anche<br />

ritrovare la libertà” 39 , conclude degnamente Fumaroli 40 .<br />

1.3 Differenza tra il salon e le altre forme <strong>di</strong> aggregazione sociale<br />

39 M. Fumaroli, op. cit., p. 228.<br />

40 Questo paragrafo è stato possibile grazie alla consultazione simultanea dei vari volumi, già<br />

peraltro citati, sulla storia della conversazione e della società moderna e progr<strong>ed</strong>ita, come N.<br />

Elias, Über den Prozess der Zivilisation, Suhrkamp, Frankfurt, 1969 (trad. it., La civiltà delle<br />

buone maniere, Il Mulino, Bologna, 1982); P. Burke, The Art of Conversation, Polity Press,<br />

Oxford, 1993 (tr. it. L’arte della conversazione, Il Mulino, Bologna, 1997); B. Craveri, Le civiltà<br />

della conversazione, Adelphi, Milano, 2001.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

26


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Cosa sia e rappresenti in realtà un salotto letterario è stato appurato a<br />

sufficienza nel paragrafo prec<strong>ed</strong>ente. Un’ulteriore problema nasce dall’esigenza<br />

<strong>di</strong> stabilire non solo i tratti che lo definiscono, ma anche quelli che lo<br />

contrad<strong>di</strong>stinguono da altre forme <strong>di</strong> aggregazione sociale, quali i Club privés, i<br />

circoli culturali, i caffè letterari, le associazioni o i ricevimenti.<br />

L’intento primario degli stu<strong>di</strong> compiuti negli ultimi anni è quello <strong>di</strong> definire nette<br />

<strong>di</strong>stinzioni tra le varie forme associative alla luce del termine “sociabilité” 41 ,<br />

inteso come strumento storiografico e come insieme delle forze associative. Il<br />

termine sociabilità quin<strong>di</strong> sembra essere utile per interpretare storicamente il<br />

salotto letterario, sottraendolo alle rievocazioni curiose e “<strong>di</strong>aristiche”,<br />

<strong>di</strong>fferenziandolo soprattutto dalle forme mondane <strong>di</strong> ricevimento tanto in voga al<br />

giorno d’oggi nelle capitali e nelle città più in vista, in cui i temi principali<br />

sembrano essere la moda, le ultime sfilate e i protagonisti, i nuovi arrampicatori<br />

sociali 42 , gli habitués, gli stilisti, i politici, i chirurghi estetici e quant’altro.<br />

La storiografia e la critica recente sta cercando <strong>di</strong> restituire <strong>di</strong>gnità in particolare<br />

a <strong>una</strong> forma <strong>di</strong> ritrovo letterario, quale è il salotto, riscattandola dalla<br />

trivializzazione an<strong>ed</strong>dotica, causata dall’assenza <strong>di</strong> veri co<strong>di</strong>ci interpretativi e da<br />

41 Tradotto letteralmente come “sociabilità” o “socievolezza”. La categoria della sociabilité è<br />

stata <strong>proposta</strong> nella storiografia da M. Agulhon come strumento per indagare i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

formazione della politica e della società in Francia tra Settecento e Ottocento. Si v<strong>ed</strong>a a tal<br />

proposito Le cercle dans la France bourgeoise. Étude d’une mutation de sociabilité, Colin,<br />

Paris, 1977, (trad. it. Il salotto, il circolo, e il caffè. I luoghi della sociabilità nella Francia<br />

borghese, Donzelli, Roma, 1993).<br />

42 A tal proposito si sfogli il volume <strong>di</strong> A. Boralevi, Far salotto, Mondadori, Milano, 1985, che<br />

fornisce un’ampia descrizione dei salotti mondani italiani tra gli anni Settanta e Novanta del<br />

secolo scorso, in cui il momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione più accesa sembra riservare al “giorno dopo” un<br />

ruolo del tutto speciale, in quanto nel salotto ci si incontra primariamente per osservare, non<br />

principalmente per conversare (la letteratura e le arti cadono ovviamente in secondo piano),<br />

mentre il giorno dopo serve a giu<strong>di</strong>care. Due le regole: esserci rigorosamente, ma anche <strong>di</strong>re<br />

che il giorno prima ci si è annoiati e che per il prossimo incontro si cerca qualcosa <strong>di</strong> meglio.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

27


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

<strong>una</strong> documentazione storica adeguata: le uniche fonti sono costituite da<br />

carteggi <strong>ed</strong>iti <strong>ed</strong> in<strong>ed</strong>iti oppure da semplice memorialistica, nella maggior parte<br />

dei casi r<strong>ed</strong>atta dalle stesse Salonnières.<br />

“Oggetto <strong>di</strong> fascino e <strong>di</strong> curiosità per le molte<br />

implicazioni tra il mondano <strong>ed</strong> il <strong>culturale</strong> che<br />

sollecita, questa pratica sociale [il salotto letterario] è<br />

stata fino agli anni recenti tema pr<strong>ed</strong>iletto (…) per<br />

<strong>una</strong> numerosa produzione <strong>ed</strong>itoriale <strong>di</strong> tipo<br />

an<strong>ed</strong>dotico e narrativo, attenta a renderne il colore<br />

<strong>ed</strong> a descriverne l’andamento, in <strong>una</strong> sorta <strong>di</strong><br />

prolungamento postumo, agiografico e un po’<br />

nostalgico, dei tanti libri <strong>di</strong> memorie prodotti dai<br />

protagonisti <strong>di</strong> quel mondo passato”. 43<br />

Il salotto si <strong>di</strong>fferenzia da altre tipologie associative perché è sinonimo <strong>di</strong><br />

ambiente libero. Di conseguenza la società salottiera è tollerante, aperta, libera<br />

da leggi e statuti o dogmi ideologici; è la costituzione <strong>di</strong> <strong>una</strong> società sulle<br />

proprie volontà, la quale, libera da costrizioni, persegue un unico scopo, ovvero<br />

il giusto mezzo tra la formazione e l’<strong>ed</strong>ucazione. Petra Wilhelmy-Dollinger ne<br />

parla a proposito del settimo criterio per la descrizione dei caratteri tipici <strong>di</strong> un<br />

salotto letterario, <strong>ed</strong> in particolare vi si legge:<br />

“Der Salon stellt einen Freiraum dar. Die Geselligkeit<br />

des Salons ist frei von Statuten, Satzungen und<br />

<strong>una</strong>ntastbaren ideologischen Dogmen, sie ist<br />

43 M. T. Mori, Salotti: la sociabilità delle élite nell’Italia dell’Ottocento, Carocci, Roma, 2000,<br />

tratto dall’introduzione, p. 13.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

28


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

tolerant. Materielle Geschäftsinteressen spielen<br />

keine Rolle, auch politische Salons werden nicht zu<br />

reinen Parteizentralen. Es handelt sich bei den<br />

Salons um eine Geselligkeit um ihrer selbst willen.“ 44<br />

Tolleranza e assenza <strong>di</strong> pregiu<strong>di</strong>zi sono vitali per l’esistenza dei salotti, che<br />

servono da rifugio e da tempio per i letterati, i quali non devono più<br />

assecondare le volontà letterarie dei principi, né concepire opere su<br />

commissione. Nel salotto sono loro gli attori principali, circondati da un pubblico<br />

che ascolta con attenzione quanto proposto, senza giu<strong>di</strong>care.<br />

“Del resto, non essendo prevista la concessione <strong>di</strong><br />

titoli nobiliari ai letterati (errore fondamentale della<br />

corte), le gran<strong>di</strong> padrone <strong>di</strong> casa non hanno altro<br />

mezzo per ottenere la consacrazione delle loro ‘star’.<br />

Mme de Lambert, Mme de Tencin, Mme du Deffand,<br />

Mme Geoffrin 45 , Mme Necker, Mlle de Lespinasse,<br />

sono efficienti agenti letterari." 46<br />

Tornando al confronto per affinità o contrasto con altre modalità <strong>di</strong> incontro quali<br />

caffè, gabinetti, circoli <strong>di</strong> lettura, ricevimenti o Club privés, si deve <strong>di</strong>stinguere<br />

tra incontro più o meno occasionale e festaiolo e salotto letterario, inteso come<br />

44 P. Wilhelmy-Dollinger, op. cit., pp. 38-39, [“Il salotto rappresenta uno spazio libero. La<br />

sociabilità del salotto è libera da statuti, regolamenti e dogmi ideologici inviolabili, essa è<br />

tollerante. Interessi affaristici materiali non giocano nessun ruolo, nemmeno i salotti politici si<br />

trasformano in vere e proprie s<strong>ed</strong>i <strong>di</strong> partito. Nel caso dei salons si ha <strong>una</strong> socievolezza fine a<br />

se stessa”].<br />

45 Cfr. Appen<strong>di</strong>ce B, Fig. 1, Salon de Mme Geoffrin (détail par Anicet Charles G. Le Monnier,<br />

Una serata da Mme Geoffrin nel 1775. Musée nationale du Château de Malmaison).<br />

46 M. Fumaroli, op. cit., p. 97.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

29


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

consapevole comportamento sociale, come momento <strong>di</strong> ritrovo volontario e<br />

strutturato.<br />

Nelle forme <strong>di</strong> associazione usualmente stu<strong>di</strong>ate come il Club privato o il caffè,<br />

infatti, la normativa scritta sancisce precise regole comportamentali e definisce<br />

un co<strong>di</strong>ce etico che deve essere rispettato. Come è già stato detto nella<br />

partecipazione ad un salotto si deve ottemperare a regolamenti statutari o<br />

stilare liste <strong>di</strong> aderenti; quin<strong>di</strong> la struttura appare in questo modo più incerta e<br />

sfumata nei contorni. È però altrettanto vero che i protagonisti si sentono<br />

coinvolti dal gruppo e che è chiara la volontà <strong>di</strong> riconoscersi in un momento <strong>di</strong><br />

incontro fortemente caratterizzato:<br />

“Sta qui la linea <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminazione tra il salotto inteso<br />

come ‘sociabilità’ e la festa da ballo o il ricevimento:<br />

modo <strong>di</strong> incontro organizzato e consuetu<strong>di</strong>nario,<br />

autoreferenziale, strutturato intorno ad un nucleo<br />

‘forte’ <strong>di</strong> habitués il primo; occasionali e del tutto<br />

eterogenei i secon<strong>di</strong>. L’uno fonda la propria<br />

motivazione soprattutto sull’attività prioritaria della<br />

conversazione animata da un soggetto centrale, la<br />

padrona <strong>di</strong> casa (…); gli altri sul <strong>di</strong>vertimento, la<br />

danza, il rinfresco, l’incontro estemporaneo, insomma<br />

la pura e semplice festa mondana.” 47<br />

Di certo si tratta <strong>di</strong> tipologie <strong>di</strong> socializzazione <strong>di</strong>verse, ma esse hanno punti in<br />

comune, ad esempio la con<strong>di</strong>visione della <strong>di</strong>mensione dell’intrattenimento e la<br />

collocazione <strong>di</strong> uno spazio identico, a metà tra la famiglia e il pubblico. Altre<br />

47 M. T. Mori, op. cit., p. 15.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

30


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

caratteristiche universali vanno ricercate nel salon aristocratico della Francia<br />

settecentesca dove l’arte del parlare, l’esercizio dello spirito e l’affermazione<br />

dell’in<strong>di</strong>viduo nel gioco reciproco confronto, raggiungono la perfezione <strong>di</strong> un<br />

archetipo, perciò ecco la con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> valori come la “causerie” 48 , il forte<br />

coinvolgimento emotivo, la galanteria 49 , la funzione <strong>di</strong> iniziazione al mondo per i<br />

giovani, la presenza <strong>di</strong> regole non scritte, ma vincolanti. La tesi sposata da<br />

Maria Teresa Mori, pur avendo la sua ricerca uno sguardo concentrato<br />

sull’Ottocento, è che tutte queste forme associative, ness<strong>una</strong> esclusa, pur nelle<br />

loro <strong>di</strong>versità, riescano a contribuire alla formazione dell’élite <strong>di</strong>rigente.<br />

1.4 Ruolo e importanza della Salonnière<br />

Il salotto è espressione <strong>di</strong> <strong>una</strong> socialità legata all’idea originaria <strong>di</strong><br />

occasione <strong>di</strong> ritrovo e <strong>di</strong> svago; è il luogo d’incontro <strong>di</strong>staccato dai legami<br />

familiari, dai ranghi e dalle professioni. In questa già citata “université de<br />

l’esprit” 50 esiste <strong>una</strong> sorta <strong>di</strong> campo magnetico, entro cui gli habitués sono<br />

48 [ “conversazione”].<br />

49 Cfr. il volume <strong>di</strong> N. Elias, Über den Prozess der Zivilisation, Suhrkamp, Frankfurt, 1969 (trad.<br />

it., La civiltà delle buone maniere, Il Mulino, Bologna, 1982). In questa opera l’autore sostiene la<br />

tesi della “civilizzazione” come processo progressivo e lineare comune all’Ottocento europeo. Il<br />

salotto opera la “razionalizzazione” della società e l’”incivilimento” dell’in<strong>di</strong>viduo, agendo<br />

soprattutto attraverso l’azione della sua attività principale, la conversazione, efficace esercizio <strong>di</strong><br />

scambio reciproco, <strong>di</strong> sottigliezza psicologica, <strong>di</strong> conoscenza del mondo, <strong>di</strong> sublimazione degli<br />

istinti in<strong>di</strong>viduali.<br />

50 M. Fumaroli, op. cit., p. 170.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

31


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

catturati e preparati alle insi<strong>di</strong>e e alle sottigliezze degli intrighi e delle ambizioni<br />

<strong>di</strong> corte. Questo elemento attraente è la “Salonnière” 51<br />

Se ne trova <strong>una</strong> definizione, quanto mai esaustiva, da parte <strong>di</strong> Verena von der<br />

Heyden-Rynsch nella trattazione sui salotti d’Europa:<br />

“Bei der Salonière handelt sich um eine wohlhabende<br />

Dame, deren Geist und Witz als Magnet wirken. Sie<br />

stiftet eine kultivierte Atmosphäre, in <strong>di</strong>e eine leicht<br />

erotische Note einfließt, provoziert amüsante<br />

Gespräche, gleicht Gegensätze aus und erzeugt<br />

seelisches Behagen wie geistige Bewegung. Ihre<br />

<strong>una</strong>ngefochtene, sanfte Autorität zielt stets auf<br />

Vermittlung.“ 52<br />

La portata dell’influenza che esercita, fungendo da fattore <strong>di</strong> stimolo, <strong>di</strong><br />

m<strong>ed</strong>iazione e <strong>di</strong> equilibrio nei rispettivi contesti culturali e sociali, è oggi quasi<br />

inimmaginabile.<br />

Allo stesso modo, <strong>di</strong> magnete parla anche Fumaroli quando afferma che:<br />

“La conversazione mondana proiettata nella cornice<br />

urbana e privata del salotto della ‘ruelle’, della cena a<br />

tarda ora, un copione letterario (…): tale copione<br />

attribuisce alla dama <strong>di</strong> nobile lignaggio <strong>una</strong> funzione<br />

51 Non vi è <strong>una</strong> traduzione appropriata <strong>di</strong> salonnière, si preferisce utilizzare questo termine<br />

sempre in lingua francese, altrimenti se ne perderebbe il senso.<br />

52 V. von der Heyden-Rynsch, op. cit., p. 18, [“La salonnière è <strong>una</strong> signora ricca o comunque<br />

benestante, capace <strong>di</strong> fungere da calamita per acutezza <strong>di</strong> spirito e sensibilità Conferisce al<br />

salotto un’atmosfera colta e raffinata, in cui si insinua anche <strong>una</strong> leggera nota erotica. Sa<br />

suscitare conversazioni <strong>di</strong>vertenti, comporre <strong>di</strong>vergenze, mettere tutti a loro agio e stimolare la<br />

vivacità intellettuale. La sua in<strong>di</strong>scussa, ma mite autorità mira sempre alla m<strong>ed</strong>iazione”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

32


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

<strong>di</strong> ‘magnete’ della parola e del comportamento civili<br />

per gli uomini che si assoggettano alle sue leggi.” 53<br />

Questo ruolo, svolto da alcune nobili dame, merita qualche ulteriore<br />

considerazione, poiché la conversazione, intesa come arte, non si limita a un<br />

<strong>di</strong>alogo tra nobili e letterati 54 . Il <strong>di</strong>alogo è possibile solo grazie alla presenza <strong>di</strong><br />

un terzo elemento: “l’honneste femme” 55 . Quest’ultima beneficia nell’alta nobiltà<br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> p<strong>ed</strong>agogica propriamente femminile che ha ra<strong>di</strong>ci antiche 56 .<br />

Rinnovata dal Rinascimento italiano, questa <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> trova in Francia un<br />

terreno favorevole durante il XVII secolo, nel fervore della Riforma cattolica e<br />

negli or<strong>di</strong>ni religiosi femminili. La fierezza femminile, oggetto <strong>di</strong> tanti attacchi <strong>di</strong><br />

marca eru<strong>di</strong>ta o licenziosa, già citati prec<strong>ed</strong>entemente, trova sostegno in<br />

questa <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong>.<br />

In ogni caso va fatta <strong>una</strong> breve ricostruzione dell’<strong>evoluzione</strong> della figura della<br />

donna, per poter spiegare l’essenza <strong>di</strong> quella della Salonnière.<br />

Solo il M<strong>ed</strong>ioevo cavalleresco sa attribuire <strong>di</strong>chiaratamente alla donna un ruolo<br />

<strong>culturale</strong> nella vita sociale, considerazione che cresce nel XI secolo. L’etica<br />

cortese, la <strong>di</strong>ffusione del culto mariano e il conseguente tributo <strong>di</strong> ammirazione<br />

e venerazione da riservare a certe donne <strong>di</strong> alto lignaggio fanno nascere <strong>una</strong><br />

nuova e <strong>di</strong>versa valutazione dell’amore e, nel contempo, della donna.<br />

53 M. Fumaroli, op. cit., p. 166.<br />

54 Secondo la definizione <strong>di</strong> Mme de Staël.<br />

55 F. <strong>di</strong> Sales, Introduction à la vie dévote, parte terza, cap. XXVII, [“De l’honnesteté des paroles<br />

et du respect que l’on doit aux personnes”], trad. it. <strong>di</strong> F. Marchisano, UTET, Torino, 1969,<br />

[“Onestà delle parole e del rispetto dovuto alle persone”], pp. 236-38.<br />

56 A tal proposito si pr<strong>ed</strong>iliga dunque la lettura <strong>di</strong> opere quali P. Constant, Un monde à l'usage<br />

des demoiselles, Gallimard, Paris, 1987; C. C. Lougee, Le para<strong>di</strong>s des femmes: Women,<br />

Salons and Social Stratification in Seventeenth-Century France, Princeton University Press,<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

33


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Ovviamente, fino a questo periodo storico, alla nobildonna si conc<strong>ed</strong>eva un<br />

ruolo ancora non attivo. Solo con la lirica espressa dalla cultura trovadorica<br />

cesserà <strong>di</strong> essere oggetto amato, <strong>di</strong>ventando parte attiva dell’evento, ovvero<br />

del corteggiamento e delle sue conseguenze 57 . Anche nel Rinascimento cresce<br />

ulteriormente la stima per la donna, anche se non mancano i sostenitori<br />

dell’inferiorità del bel sesso 58 .<br />

Solo con l’avvento dei primi salotti letterari, costituitisi alla fine del XVII secolo,<br />

viene conferito alla donna un ruolo attivo sotto molti punti <strong>di</strong> vista. Forse è<br />

troppo presto per parlare <strong>di</strong> vera e propria emancipazione, per tutto questo è<br />

necessario attendere i movimenti femministi <strong>di</strong> fine Ottocento. In ogni caso, la<br />

Salonnière è l’epicentro della promozione della vita <strong>culturale</strong> e letteraria. Ciò<br />

nonostante questa affascinante figura presenta, nella sua <strong>evoluzione</strong>,<br />

numerose sfaccettature.<br />

Prima fra tutte nasce l’idea della signora elegante e colta, la padrona <strong>di</strong> casa<br />

che riceve gli habitués e mette a suo agio anche le cosiddette “celebrità”, che<br />

saltuariamente fanno il loro ingresso nella comunità, spezzando il ritmo della<br />

routine salottiera. La dama rende omaggio alla presunta figura <strong>di</strong> primo piano,<br />

cercando <strong>di</strong> assimilarla al meglio nella <strong>di</strong>scussione del salotto, le cui regole non<br />

le sono ancora note. A tal proposito un’ulteriore delucidazione può essere<br />

fornita da questo pensiero:<br />

Princeton, 1976; I. McLean, Woman Triumphant: Feminism in French Literature, Clarendon<br />

Press, Oxford, 1977.<br />

57 I risvolti erotici dell’amore sono stati rappresentati con intensa plasticità nei Minnesänger, i<br />

poeti cantori della <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> m<strong>ed</strong>ievale t<strong>ed</strong>esca.<br />

58 In questo periodo Ariosto nelle sue satire descrive la donna come <strong>una</strong> creatura litigiosa e<br />

pericolosa.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

34


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

“In <strong>di</strong>eser Enklave geselligen Umgangs fördert sie <strong>di</strong>e<br />

Originalität der verschi<strong>ed</strong>ensten Begabungen, wirbelt<br />

sie durcheinander und verbindet sie zu einem<br />

spezifischen Ganzen, das alle Anwesenden<br />

bereichert.“ 59<br />

Oltre alla figura seria della padrona <strong>di</strong> casa e a quella troppo ricercata della<br />

précieuse, c’è un’altra protagonista che spicca nel XVII secolo e che in quegli<br />

anni gode <strong>di</strong> <strong>una</strong> notevole fama: quella della mazarinette, ovvero della tipica<br />

scatenata e vivacissima nipote <strong>di</strong> Giulio Mazzarino (1602-1661), la cui<br />

specialità consiste nell’abbandonarsi senza ritegno al <strong>di</strong>vertimento personale e<br />

alla “joie de vivre” 60 . La fort<strong>una</strong>ta parente del car<strong>di</strong>nale ha l’opportunità <strong>di</strong><br />

essere regolarmente invitata ai ricevimenti letterari o al Louvre. Si tratta <strong>di</strong> <strong>una</strong><br />

figura all’inizio accolta con scetticismo, poi quasi accettata, infine stroncata<br />

dagli eventi storici nel 1651 61 . È importante segnalare la mazarinette all’interno<br />

della scena letteraria, anche se la sua esistenza è considerata fugace, perché<br />

è ritenuta <strong>una</strong> sfumatura della figura imponente che assume la donna nella vita<br />

salottiera e oltre.<br />

Nel nostro tempo non si può più parlare <strong>di</strong> Salonnière, perché il fenomeno dei<br />

salotti letterari è sfumato in <strong>una</strong> nuova espressione <strong>di</strong> azione comunicativa e <strong>di</strong><br />

coesione sociale, fino ad assumere i tratti <strong>di</strong> <strong>una</strong> sorta <strong>di</strong> mondanità impegnata.<br />

La figura della Salonnière tende a cambiare ra<strong>di</strong>calmente, indossando le vesti<br />

59 V. von der Heyden-Rynsch, op. cit., p. 18, [“In questa enclave <strong>di</strong> socialità la salonnière sa<br />

sollecitare contributi originali, è capace <strong>di</strong> “spremere“ le varie doti e inclinazioni degli ospiti, le<br />

mescola fra <strong>di</strong> loro e le compatta in modo tale che tutti ne traggano arricchimento”].<br />

60 [“gioia <strong>di</strong> vivere”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

35


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

<strong>di</strong> giornalista sul piano intellettuale, in tempo successivo <strong>di</strong> pubblicista, poi <strong>di</strong><br />

femminista convinta, abbandonando quelle della padrona <strong>di</strong> casa, servizievole<br />

e gentile. Attualmente la donna rifiuta il suo ruolo <strong>di</strong> m<strong>ed</strong>iatrice: la cultura la<br />

appaga, ma preponderante resta la proiezione su <strong>una</strong> carriera sod<strong>di</strong>sfacente.<br />

Sabrina Ortmann spiega molto chiaramente in un suo articolo pubblicato online<br />

il nuovo ruolo che la donna sa assumere, facendosi largo con tenacia nella<br />

società:<br />

“Die neu erkämpfte Stellung der Frau in der<br />

modernen Gesellschaft und das sich daraus<br />

ergebende Selbstverständnis haben unweigerlich<br />

dazu geführt, dass berufliches Engagement und<br />

persönliche Karriere erstrebenswerter und<br />

notwen<strong>di</strong>ger geworden sind. (...) Beruf und Salon<br />

konnten sich zwar auch ergänzen, wie Emma Vely,<br />

aber schon bei ihr stand der Beruf im Vordergrund“. 62<br />

Ortmann prosegue sostenendo che, mentre galanteria e “Koketterie” 63<br />

rappresentano da sempre la costellazione basilare del salon, la nuova donna<br />

non può più rivestire questo ruolo, vista la tensione verso la parità dei <strong>di</strong>ritti.<br />

61 Anno in cui Mazzarino deve abbandonare la patria per <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni interni contro la monarchia.<br />

62 Cfr. S. Ortmann, “Literarische Salons in Berlin: Freiräume weiblicher Emanzipation?“,<br />

consultabile online sul suo portale letterario www.berlinerzimmer.de. L’URL esatta è:<br />

, [“La posizione da poco<br />

acquisita con fatica dalla donna nella società moderna e l’autoconsapevolezza che ne è<br />

derivata hanno portato inevitabilmente al fatto che l’engagement lavorativo e la carriera<br />

personale sono <strong>di</strong>ventati più degni <strong>di</strong> uno sforzo per raggiungere l’obiettivo e più necessari. (…)<br />

Lavoro e salotto si potevano integrare certamente, come per Emma Vely, ma il lavoro doveva<br />

rimanere in primo piano”]. Sullo stesso tema si è consultato anche l’articolo <strong>di</strong> R. Mehnert,<br />

“<strong>Berliner</strong> Salon: Wi<strong>ed</strong>erbelebung einer Tra<strong>di</strong>tion“, in .<br />

63 [“civetteria” - “cochetteria”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

36


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

La motivazione <strong>di</strong> tali sfaccettature così eterogenee fra loro della figura della<br />

Salonnière sono da ricercare nella ra<strong>di</strong>ce del salotto stesso, visto come spazio<br />

<strong>di</strong> contatti sociali, in cui però le situazioni nuove 64 mo<strong>di</strong>ficano nel tempo il<br />

carattere <strong>di</strong> questi sodalizi, portando anche i protagonisti a mettersi in<br />

<strong>di</strong>scussione e a trovare volti sempre più adatti alle circostanze storico-culturali.<br />

1.4.1 Le Salonnières berlinesi e il salotto ebraico come luogo proposto<br />

all’emancipazione femminile<br />

Una variante del tutto particolare del salotto tra<strong>di</strong>zionale è costituita dai<br />

circoli culturali ebraici che, nella capitale della Prussia, svolgono un ruolo<br />

d’incomparabile rilievo nella storia della cultura t<strong>ed</strong>esca. Anche se per Berlino,<br />

Parigi rimane il punto <strong>di</strong> riferimento costante, le fonti d’ispirazione risi<strong>ed</strong>ono<br />

nella ducale corte delle muse <strong>di</strong> Weimar e nel salotto borghese <strong>di</strong> Johanna<br />

Schopenhauer, ma questo argomento verrà trattato nel paragrafo seguente a<br />

proposito della nascita del salon in Germania.<br />

Se in un primo tempo i salotti berlinesi si orientano quasi esclusivamente<br />

sull’esempio <strong>di</strong> quelli francesi, sviluppano, ben presto, <strong>una</strong> piega rivoluzionaria,<br />

propugnando uno sviluppo dell’emancipazione politico-<strong>culturale</strong> e sostenendo<br />

<strong>una</strong> forte critica sociale. Lo spirito dell’illuminismo, unito alla voglia <strong>di</strong><br />

64 Ad esempio la politica, che gioca un ruolo determinante in questa epoca storica.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

37


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

conoscenza e <strong>di</strong> tolleranza universale, fanno sì che si inaugurino spazi <strong>di</strong> libertà<br />

fino ad allora impraticabili.<br />

Le prime Salonnières berlinesi nascono quin<strong>di</strong> in un ambiente del tutto<br />

innovativo, fuori dagli schemi e convenzioni. Sabrina Ortmann parla <strong>di</strong> loro<br />

come <strong>di</strong> “gesellschaftliche Außenseiterinnen und unkonventionelle Frauen” 65 .<br />

Grazie a esse, la cultura salottiera non è più caratterizzata dalla presenza<br />

centrale <strong>di</strong> un ceto esclusivo, bensì da un gruppo marginale, da un gruppo<br />

considerato in ogni caso senza agganci socio-culturali con le élites del tempo.<br />

Questa è l’eccezionale novità: in un’epoca in cui gli ebrei in Germania sono<br />

soggetti ad alcune forme <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminazione, pur detenendo un notevole potere<br />

economico, si compie <strong>una</strong> sorta <strong>di</strong> miracolo sociale, che permette un ritrovato<br />

<strong>di</strong>alogo tra tra<strong>di</strong>zioni culturali ebraiche e prussiane.<br />

Le donne sono escluse dalle cosiddette associazioni d’intellettuali del tardo<br />

periodo f<strong>ed</strong>ericiano, soprattutto le ebree, a partire dalla fine del XVIII secolo,<br />

che mettono in <strong>di</strong>scussione l’ormai stantia <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong>: si svincolano prima dai<br />

rapporti familiari patriarcali, poi emergono socialmente nel ruolo <strong>di</strong> Salonnières,<br />

contribuendo in tal modo all’emancipazione 66<br />

propria, degli ebrei, ma in<br />

generale delle donne in Germania.<br />

I loro salotti non sono da meno dei modelli francesi. Anzi, ne assumono l’er<strong>ed</strong>ità<br />

e contemporaneamente mostrano un cambiamento anche esteriormente: “Die<br />

aristokratische, nicht mehr ganz junge Pariser Salonière weicht der<br />

65 [“donne non convenzionali” - “outsider della società”].<br />

66 Si legga a tal proposito il volume P. Wilhelmy-Dollinger, “Emanzipation durch Geselligkeit. Die<br />

Salons jü<strong>di</strong>scher Frauen in Berlin zwischen 1780 und 1830“, in M. Awerbuch - S. Jersch-<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

38


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

gesellschaftlich nicht integrierten, blutjungen <strong>Berliner</strong> Jü<strong>di</strong>n” 67 . Le figlie ribelli <strong>di</strong><br />

alcuni ebrei ricchi, anche se prive <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti, trovano lo spazio in cui operare,<br />

ovvero quello della letteratura 68 . Con i loro mo<strong>di</strong> non conformi alle tra<strong>di</strong>zioni e<br />

capaci <strong>di</strong> infrangere le barriere tra<strong>di</strong>zionali, esercitano un’irresistibile attrazione<br />

nei confronti <strong>di</strong> tutti coloro che, al <strong>di</strong> là dei regolamentari rapporti sociali fra ceti<br />

e della piattezza <strong>culturale</strong> borghese, vanno in cerca <strong>di</strong> fermenti intellettuali e <strong>di</strong><br />

occasioni <strong>di</strong> impegno sociale.<br />

Queste “fesselnden, meist exzentrischen jungen Damen” sono le Salonnières<br />

berlinesi che frequentano tutte l’accogliente e colta casa <strong>di</strong> Moses<br />

Mendelssohn 69<br />

(1729-1786): personaggio controverso, sottratto a furia <strong>di</strong><br />

lavoro alle poverissime con<strong>di</strong>zioni del ghetto <strong>di</strong> Dessau, fino a <strong>di</strong>ventare<br />

comproprietario <strong>di</strong> <strong>una</strong> manifattura <strong>di</strong> seta a Berlino, acquisisce profonde<br />

conoscenze filosofico-letterarie, si occupa del miglioramento dei rapporti fra<br />

t<strong>ed</strong>eschi <strong>ed</strong> ebrei, ospitando in casa sua personaggi dei più <strong>di</strong>sparati ambienti,<br />

spezzando <strong>di</strong> conseguenza l’isolamento sociale degli ebrei. “Mendelssohn war<br />

nicht allein der Vater der originellen und eigenwilligen Dorothea Schlegel 70 ;<br />

Henriette Herz 71 und Rahel Levin sind seine geistigen Töchter gewesen“ 72 .<br />

Ecco pertanto le tre Salonnières berlinesi più importanti della scena letteraria,<br />

Wenzel (<strong>ed</strong>s.), Bild und Selbstbild der Juden Berlins zwischen Aufklärung und Romantik, Berlin<br />

1992, pp. 121-138.<br />

67 V. von der Heyden-Rynsch, op. cit., p. 133, [“L’aristocratica non più giovane salonnière<br />

parigina soppiantata dalla giovanissima ebrea berlinese, socialmente emarginata o quanto<br />

meno non integrata”].<br />

68 Il loro idolo Goethe e sono tutte ammiratrici del Werther.<br />

69 Cfr. Appen<strong>di</strong>ce B, Fig. 4.<br />

70 Cfr. Appen<strong>di</strong>ce B, Fig. 8.<br />

71 Cfr. Appen<strong>di</strong>ce B, Fig. 6.<br />

72 Ibid., p. 135, [“Mendelssohn non è stato soltanto padre dell’originale quanto estrosa Dorothea<br />

Schlegel; Henriette Herz e Rahel Levin sono <strong>di</strong>ventate, in ogni senso, sue figlie spirituali“].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

39


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

anche se Rahel Varnhagen 73 ne è la figura <strong>di</strong> spicco 74 . Tutte partecipano<br />

regolarmente alle serate in casa <strong>di</strong> Mendelssohn, nel corso delle quali hanno<br />

modo <strong>di</strong> incontrare stu<strong>di</strong>osi e scrittori, <strong>di</strong> scoprire la loro inclinazione per la<br />

cultura t<strong>ed</strong>esca. Sia la loro sete <strong>di</strong> libertà, sia il loro desiderio <strong>di</strong> istruirsi sono<br />

alimentate dal mondo ideale <strong>di</strong> Mendelssohn, il quale getta le basi <strong>di</strong> quei<br />

salotti berlinesi, tanto famosi in futuro.<br />

Allora a Berlino si riuniscono <strong>di</strong>verse compagnie dalle caratteristiche simili a<br />

quelle dei salotti e prevalentemente volte agli interessi culturali: alcune<br />

modellate secondo la <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> aristocratica, come ad esempio lo splen<strong>di</strong>do<br />

gruppo della duchessa Dorothea von Kurland; altre esercitano la pratica più<br />

leziosa dello “ästhetischer Tee” 75 , come la scrittrice ebrea Rebecca<br />

Fri<strong>ed</strong>länder; ma quando si parla dei celebri salotti ebraici <strong>di</strong> Berlino, non è a<br />

questi tempi che ci si vuol riferire, bensì alla terna ormai leggendaria <strong>di</strong> donne<br />

già prec<strong>ed</strong>entemente citata, in cui la figura <strong>di</strong> Rahel si <strong>di</strong>stingue per<br />

anticonformismo <strong>ed</strong> eccentricità 76 .<br />

1.4.2 Rahel Levin Varnhagen<br />

73 Cfr. Appen<strong>di</strong>ce B, Fig. 5.<br />

74 Ovviamente, nei paragrafi che seguiranno, si darà ampio spazio alla descrizione <strong>di</strong> questa<br />

figura, per poterne delineare in modo più completo i tratti principali.<br />

75 Ibid., p.135, [“tè estetico“], espressione che in<strong>di</strong>ca la pratica alquanto vezzosa <strong>ed</strong> affettata<br />

delle signore dell’alta società <strong>di</strong> ritrovarsi a parlare <strong>di</strong> letteratura, storia o filosofia attraverso un<br />

appuntamento in cui si consuma l’eccitante bevanda.<br />

76 Tanto da dover essere descritta per questo motivo in maggior misura nel paragrafo seguente.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

40


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

La personalità <strong>di</strong> Rahel Levin Varnhagen (1771-1833) è straor<strong>di</strong>naria e<br />

impetuosa. Petra Wilhelmy-Dollinger, che la descrive in <strong>una</strong> frase sintetica, ma<br />

capace <strong>di</strong> riassumerla in modo illuminante, afferma che Rahel “bezauberte<br />

durch Originalität” 77 .<br />

Figlia <strong>di</strong> un gioielliere ebreo <strong>ed</strong> entusiasta seguace della rivoluzione francese,<br />

inaugura all’inizio degli anni Novanta del XVIII secolo, in <strong>una</strong> piccola mansarda<br />

della casa paterna, un salotto letterario che, più tar<strong>di</strong>, <strong>di</strong>venta il più famoso <strong>di</strong><br />

tutto il periodo del Romanticismo e il primo in assoluto ad essere aperto da <strong>una</strong><br />

donna non sposata.<br />

La caratteristica <strong>di</strong> questo salon che si nota principalmente è la sua volontà <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stinguersi nettamente dalla grande <strong>ed</strong> aperta casa <strong>di</strong> Henriette Herz, trovando<br />

invece la sua congeniale ubicazione nella stanza della soffitta nella<br />

Jägerstrasse 78 , la quale è <strong>di</strong>sadorna e non <strong>di</strong>spone che <strong>di</strong> limitati mezzi lasciati<br />

dal padre. 79<br />

“Der prunkvolle Rahmen der ‘Bureaux d’esprit’ war hier einer romantischen<br />

Gemütlichkeit gewichen, der fast etwas Kleinbürgerliches anhaftete” 80 . Rahel<br />

non è né bella, né appariscente, però estremamente vivace anticonvenzionale.<br />

Lei stessa, donna d’instancabile curiosità, non vuole piacere, ma operare,<br />

considerando il suo piccolo spazio berlinese un luogo libero e <strong>di</strong>sponibile<br />

77 P. Wilhelmy-Dollinger, op. cit., p. 83, [“incantava attraverso la sua originalità“].<br />

78 Sempre a Berlino.<br />

79 Una curiosità: <strong>una</strong> anziana e bizzarra inserviente offre del tè (sostituendo la cioccolata anche<br />

nei salotti francesi) e si permette talvolta <strong>di</strong> interloquire nelle conversazioni per esprimere il suo<br />

parere.<br />

80 V. von der Heyden-Rynsch, op. cit., p. 142, [“La cornice sfarzosa dei ‘bureau d’esprit’ aveva<br />

c<strong>ed</strong>uto il passo a <strong>una</strong> romantica e familiare semplicità, dai toni quasi piccolo-borghesi”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

41


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

all’analisi critica degli eventi dell’epoca e alla riunione <strong>di</strong> <strong>una</strong> compagnia umana<br />

e colta, piena <strong>di</strong> gusto pur nella <strong>di</strong>sparità per ceto e rango, interessi e<br />

convenzioni.<br />

Alla composizione molto eterogenea del celebre salotto contribuiscono anche<br />

Wilhelm von Humboldt, il principe <strong>di</strong> Ligne, Jean Paul, Fri<strong>ed</strong>rich Schlegel e le<br />

figlie <strong>di</strong> Mendelssohn. A tal proposito Peter Seibert propone <strong>una</strong> teoria,<br />

secondo la quale l’arte salottiera <strong>di</strong> Rahel costituisce “ein ästhetisches<br />

Projekt“ 81 , poiché la struttura tipicamente <strong>di</strong>alogica su cui ha organizzato le basi<br />

del suo salotto conferisce al salotto stesso queste qualità estetiche, <strong>di</strong> cui parla<br />

nel suo volume sui salotti letterari.<br />

Rahel è ben consapevole del suo spiccato talento <strong>di</strong> animatrice, ospita infatti<br />

dame dell’aristocrazia, ma anche donne dalla condotta cosiddetta “equivoca”,<br />

riuscendo ad orchestrare i loro rapporti e a farle conversare fra <strong>di</strong> loro. Scelte<br />

simili, alquanto azzardate per l’epoca, attirano i pareri contrastanti della critica,<br />

la quale le attribuisce <strong>una</strong> scarsa capacità <strong>di</strong> scegliere e un modo provocatorio<br />

<strong>di</strong> comporre la sua variegata compagnia. Non si può certo <strong>di</strong>chiarare che Rahel<br />

miri a quell’estetizzazione della convivialità delineata dai manuali sulla teoria<br />

del comportamento sociale. Ben <strong>di</strong>verso è il suo interesse, che punta a scoprire<br />

ogni potenzialità umana capace <strong>di</strong> incidere sulla società, trasformandola.<br />

Evidente è in lei l’emergere <strong>di</strong> un nuovo ideale femminile, tendente<br />

all’eliminazione della <strong>di</strong>ttatura delle “drei preußischen Ks (Küche, Kinder,<br />

81 P. Seibert, Der literarische Salon. Literatur und Geselligkeit zwischen Aufklärung und<br />

Vormärz, J.B.Metzler, Stuttgart, 1993, pp. 326-27, [“un progetto estetico“].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

42


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Kirche)” 82 e alla promozione dell’in<strong>di</strong>pendenza e dell’autorealizzazione per la<br />

donna.<br />

Oltre alle riunioni in casa propria, Rahel frequenta con regolarità anche amici e<br />

letterati <strong>di</strong> altri sodalizi, eventi nei quali non cessa mai <strong>di</strong> manifestare la sua<br />

geniale personalità, non <strong>di</strong>menticando le sue origini ebraiche, pur soffrendone:<br />

Rahel imputa al suo stato israelita ogni sofferenza e <strong>di</strong>sgrazia. Cerca <strong>di</strong><br />

aggirare molti problemi connessi all’o<strong>di</strong>ata origine anche m<strong>ed</strong>iante il matrimonio<br />

con un aristocratico prussiano 83 .<br />

Il primo salotto <strong>di</strong> Rahel chiude i battenti dopo il vittorioso ingresso <strong>di</strong><br />

Napoleone a Berlino, nel 1806. La compagnia degli ebrei comincia a risultare<br />

sgra<strong>di</strong>ta e l’imperativo è “essere t<strong>ed</strong>eschi”. In questo periodo vengono<br />

pubblicati anche i Discorsi alla nazione t<strong>ed</strong>esca <strong>di</strong> Fichte e<br />

contemporaneamente svariati pamphlets contro gli ebrei. La sconfitta della<br />

Prussia infligge un duro colpo alla vita sociale berlinese, comportando la<br />

chiusura dei salotti ebraici.<br />

Queste novità si ripercuotono profondamente sulla vita della gloriosa<br />

salonnière, la quale si ritrova prima tanto festeggiata, poi sola <strong>ed</strong> abbandonata.<br />

Ma la demotivazione ha vita corta, poiché Rahel non si perde d’animo,<br />

abbandona lo spirito antifrancese, tanto che riprende lo stu<strong>di</strong>o della lingua<br />

considerata da lei “europea” e recupera la corrispondenza epistolare.<br />

Successivamente, nel 1819, apre il suo secondo salotto a Berlino, nella<br />

Französische Strasse, che, malgrado l’assenza <strong>di</strong> tanti vecchi amici, <strong>di</strong>venta<br />

82 V. von der Heyden-Rynsch, op. cit., p. 144, [“tre K prussiane (cucina, figli e chiesa)“].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

43


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

luogo d’incontro <strong>di</strong> pensatori <strong>ed</strong> artisti, anche se connotato da un maggiore<br />

interesse per la politica, rispetto il prec<strong>ed</strong>ente. Fra gli ospiti ricorrenti si<br />

annovera il filosofo Hegel, lo storico Leopold von Ranke, l’austriaco Franz<br />

Grillparzer e Heinrich Heine. A proposito del giovane poeta Heine, si afferma<br />

che nel 1821 ha chiesto <strong>una</strong> raccomandazione del suo <strong>ed</strong>itore per farsi<br />

accogliere nel salotto <strong>di</strong> Rahel: la figura della salonnière <strong>di</strong>venta il personaggio<br />

centrale <strong>di</strong> tutti i malinconici ricor<strong>di</strong> che continuano a legarlo al periodo<br />

berlinese, durante il quale Heine le d<strong>ed</strong>ica la poesia “Die Heimkehr” (1823-<br />

1824), compresa nel suo Buch der Li<strong>ed</strong>er, e ne descrive chiaramente la<br />

rilevanza storica affermando che Rahel aiuta a seppellire i “vecchi tempi” e che<br />

funge da “levatrice” <strong>di</strong> quelli nuovi.<br />

Rahel con<strong>di</strong>vide completamente le critiche acri e sarcastiche che Heine rivolge<br />

alla rigi<strong>di</strong>tà e al sentimentalismo <strong>di</strong> maniera dei cosiddetti salotti berlinesi<br />

postnapoleonici, che sono per lo più delle modeste e contegnose riunioni per il<br />

tè. La poesia “Sie saßen und tranken am Teetisch“, contenuta in Lyrisches<br />

Intermezzo (1822-1823), all’interno del Buch der Li<strong>ed</strong>er 84 , tratteggia questi<br />

sodalizi e si commenta da sé:<br />

″Sie saßen und tranken am Teetisch,<br />

Und sprachen von Liebe viel.<br />

Die Herren waren ästhetisch,<br />

Die Damen von zartem Gefühl.<br />

83 Karl August Varnhagen von Ense.<br />

84 H. Heine, (1827) Buch der Li<strong>ed</strong>er, Joseph Kiermeier-Debre (<strong>ed</strong>.), Dt. Taschenbuch-Verlag,<br />

München, 1997 (trad. it., Il libro dei canti, Vittorio Santoli (<strong>ed</strong>.), Einau<strong>di</strong>, Torino, 1962).<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

44


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Die Liebe muß sein platonisch,<br />

Der dürre Hofrat sprach.<br />

Die Hofrätin lächelt ironisch,<br />

Und dennoch seufzet sie: Ach!<br />

Der Domherr öffnet den Mund weit:<br />

Die Liebe sei nicht zu roh,<br />

Sie schadet sonst der Gesundheit.<br />

Das Fräulein lispelt: Wie so?<br />

Die Gräfin spricht wehmütig:<br />

Die Liebe ist eine Passion!<br />

Und präsentieret gütig<br />

Die Tasse dem Herrn Baron.“ 85<br />

Proprio in considerazione dello squallore <strong>di</strong>lagante, caratterizzato da <strong>di</strong>scorsi<br />

pseudo-sentimentalistici e da “Teetisch”, Rahel lamenta la scomparsa dell’aura<br />

cosmopolita <strong>di</strong> un tempo e si d<strong>ed</strong>ica con slancio al compito <strong>di</strong> conferire un tono<br />

elevato e un contenuto critico alla conversazione che si porta avanti nel suo<br />

salon. Una delle sue principali preoccupazioni <strong>di</strong>venta quella <strong>di</strong> suscitare la<br />

vivacità conviviale, <strong>di</strong> dare spazio alle riunioni serali, accanto al <strong>di</strong>battito<br />

sull’arte, agli eventi politici e sociali quoti<strong>di</strong>ani.<br />

85 [“Riuniti attorno al tavolo da tè,/ parlavano molto d’amore./ I signori erano estetici,/ le signore<br />

<strong>di</strong> teneri sentimenti./ “L’amore deve essere platonico”,/ <strong>di</strong>ce il secco consigliere <strong>di</strong> corte./ La<br />

signora consigliera sorride con ironia/ ma poi sospira anche lei: ah!/ Il prevosto spalanca la<br />

bocca:/ “L’amore non sia troppo rozzo,/ altrimenti nuoce alla salute.”/ La signorina bisbiglia:<br />

“Come mai?”/ La contessa <strong>di</strong>chiara malinconica:/ “L’amore è <strong>una</strong> passione!”/ e porge<br />

benevolmente/ la tazza al signor barone”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

45


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Rahel, che descrive se stessa come <strong>una</strong> “ebrea non carina, ignorante, senza<br />

grazia, senza talento e senza istruzione” 86 , entra nella storia della cultura<br />

europea non soltanto come salonnière, ma anche per la sua straor<strong>di</strong>naria<br />

corrispondenza, costantemente modellata sul modello della marchesa <strong>di</strong><br />

Sévigné, celebre promotrice della cronaca della vita <strong>di</strong> corte del XVII secolo. Le<br />

lettere <strong>di</strong> Rahel valgono come documenti insostituibili d’analisi e sono reputate<br />

<strong>di</strong> grande rilevanza storica, oltre che psicologica. Similmente al suo salotto,<br />

anche la corrispondenza mira soprattutto a favorire e incoraggiare i rapporti<br />

umani. Si riporta qui <strong>di</strong> seguito uno stralcio <strong>di</strong> epistola che il 4 febbraio 1815<br />

Rahel invia da Vienna a Fri<strong>ed</strong>erike Liman a Berlino:<br />

“Wann schreibt man seinen Freunden? Wenn man<br />

etwas von ihnen will. Wer sind unsere Freunde? Die<br />

klügsten Menschen, <strong>di</strong>e da wißen 87 was<br />

Freundschaft ist. Was ist Freundschaft? Das was sie<br />

seyn 88 kann. Die Gabe, anderer Persönlichkeit zu<br />

durchschauen, <strong>di</strong>e Tugend sie zu respektiren 89 und<br />

anzuerkennen wie <strong>di</strong>e eigene; das Glük 90 eine<br />

gefunden zu haben, deren Wesen und bloßes<br />

Daseyn 91 uns gefällig ist.“ 92<br />

86 Questa autodescrizione <strong>di</strong> se stessa è tratta dalle righe dell’immenso epistolario da lei<br />

lasciato con la società del tempo.<br />

87 “wissen”.<br />

88 “sein”.<br />

89 “respektieren”.<br />

90 “Glück“.<br />

91 “Dasein“.<br />

92 A. B. Birgit, Fri<strong>ed</strong>erike Liman. Briefwechsel mit Rahel Levin Varnhagen und Karl Gustav von<br />

Brinckmann sowie Aufzeichnungen von Rahel Levin Varnhagen und Karl August Varnhagen,<br />

Dissertation zur Erlangung des Grades des Doktors der Philosophie beim Fachbereich<br />

Sprachwissenschaften der Universität Hamburg. Eine historisch-kritische E<strong>di</strong>tion mit Nachwort,<br />

Hamburg, 1996, p. 194, in ,<br />

[“Quando si scrive a un proprio amico? Quando si desidera qualcosa da lui. Chi sono i nostri<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

46


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

L’inizio <strong>di</strong> questa lettera è vistoso e colpisce innanzitutto perché manca<br />

l’intestazione e perché sembra essere un piccolo <strong>di</strong>scorso programmatico<br />

sull’amicizia rivolto non a qualcuno <strong>di</strong> particolare, bensì all’umanità in generale.<br />

Questo è un esempio <strong>di</strong> come Rahel ama fare delle sue lettere un surrogato o<br />

<strong>una</strong> continuazione delle conversazioni nel suo salotto.<br />

Deborah Hertz, nel suo lavoro, definisce persino il periodo <strong>di</strong> maggiore attività<br />

come “Rahelzeit” 93 :<br />

“Der gesellschaftliche Erfolg <strong>di</strong>eser jü<strong>di</strong>schen Frauen<br />

prägte <strong>di</strong>e kulturelle Leben<strong>di</strong>gkeit der ‘Rahelzeit’. In<br />

dem Vierteljahrhundert zwischen 1780 und 1806<br />

erfuhren <strong>di</strong>e <strong>Berliner</strong> Salons im In- und Ausland<br />

große Beachtung. <strong>Berliner</strong>- Besucher aus ganz<br />

Europa waren insbesondere von der raschen<br />

Assimilation der jü<strong>di</strong>schen Salonières angetan,<br />

welche ihr gesellschaftliches Ansehen zu einer Zeit<br />

erlangten“. 94<br />

Questa, seppur delineata a brevi tratti, è la figura <strong>di</strong> Rahel Levin Varnhagen,<br />

connotata da vivacità, imm<strong>ed</strong>iatezza e profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> sentimenti. Certamente, il<br />

amici? Gli uomini più intelligenti, che perciò sanno cosa sia l’amicizia. Che cosa è l’amicizia?<br />

Ciò che essa può rappresentare. Il dono <strong>di</strong> ispezionare un’altra personalità, la virtù <strong>di</strong> rispettarla<br />

e <strong>di</strong> riconoscerla come la propria; la fort<strong>una</strong> <strong>di</strong> averne trovata <strong>una</strong>, la cui natura e il suo essere<br />

allo scoperto ci fanno piacere.”].<br />

93 D. Hertz, Jewish High Society in Old Regime Berlin, 1988, Yale University (tr. t<strong>ed</strong>. <strong>di</strong> Gabriele<br />

Neunmann-Kloth, Die jü<strong>di</strong>schen Salons im alten Berlin, Hain, Frankfurt am Main, 1991), I<br />

capitolo, [“epoca <strong>di</strong> Rahel”].<br />

94 Ibid., [“Il successo mondano <strong>di</strong> queste donne ebree coniò la vitalità <strong>culturale</strong> del tempo col<br />

termine <strong>di</strong> ‘Rahelzeit’. Nel quarto <strong>di</strong> secolo tra il 1780 e il 1806 i salotti berlinesi conobbero un<br />

grande riconoscimento sia dal <strong>di</strong> territorio nazionale che dall’estero. I visitatori da tutta Europa<br />

vennero investiti dalla veloce assimilazione delle Salonnières berlinesi, le quali in quel periodo<br />

ottennero il loro prestigio sociale”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

47


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

ritratto fin qui abbozzato le conferisce un’in<strong>di</strong>vidualità forte, tipica <strong>di</strong> <strong>una</strong><br />

persona che non si arrende, anche quando gli eventi storico-politici le<br />

sottraggono quanto <strong>di</strong> più caro ha, ovvero la compagnia dei vecchi conoscenti<br />

e la possibilità <strong>di</strong> tornare a risplendere nel suo salotto.<br />

1.5 Origine del salotto nell’area austro-germanica<br />

Prima <strong>di</strong> affrontare la vera origine del salotto letterario in Germania è<br />

necessaria <strong>una</strong> premessa, ovvero dall’incontro fra personaggi <strong>di</strong> corte e<br />

rappresentanti della république des lettres, fra artisti e stu<strong>di</strong>osi, scaturisce <strong>una</strong><br />

nuova cultura elitaria che si <strong>di</strong>ffonde per tutta l’Europa. Ovunque si tenta <strong>di</strong><br />

imitare la capitale della cultura, Parigi.<br />

Questo fenomeno, nel XVIII secolo, si verifica soprattutto in Germania, dove<br />

sorgono luoghi d’incontro per lo scambio <strong>di</strong> idee su argomenti letterari <strong>ed</strong><br />

artistici. La tendenza è introdotta grazie all’influenza <strong>di</strong> F<strong>ed</strong>erico II <strong>di</strong> Prussia<br />

(1712-1786), il quale, <strong>di</strong>chiaratamente francofilo, si impegna per consentire<br />

l'ingresso alla corte <strong>di</strong> Berlino uno stile <strong>di</strong> vita più raffinato, fungendo da motivo<br />

<strong>di</strong> richiamo e <strong>di</strong> esempio per tutto il paese. Ovviamente egli tenta <strong>di</strong> uscire dal<br />

cliché ra<strong>di</strong>calmente prussiano del padre, F<strong>ed</strong>erico Guglielmo I, chiamato il “re<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

48


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

soldato”, e <strong>di</strong> instaurare lo stile lieve e <strong>di</strong>sinvolto tipicamente <strong>di</strong> marca<br />

francese 95 .<br />

Un'altra occasione importante per la <strong>di</strong>ffusione dei salotti letterari in Germania è<br />

rappresentata dal ruolo svolto dal circolo letterario, “Gemeinschaft der<br />

Heiligen” 96 , rappresenta un ulteriore momento <strong>di</strong> fioritura degli incontri sociali.<br />

Senza dar troppa importanza agli elementi <strong>di</strong> stravaganza sentimentale che<br />

connotano questa cerchia un po’ folle, occorre sottolinearne il contributo che sa<br />

dare al raffinamento della sensibilità letteraria in Germania.<br />

All’introduzione della <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> salottiera <strong>di</strong> origine francese, nell’area austrogermanica,<br />

collabora anche la duchessa Anna Amalia von Sachsen-Weimar<br />

(1739-1807), nipote <strong>di</strong> F<strong>ed</strong>erico il Grande e brillante rappresentante della<br />

cultura aristocratica del periodo del rococò.<br />

Oltre alla corte delle muse <strong>di</strong> Anna Amalia, esiste a Weimar un altro cenacolo<br />

artistico dalle caratteristiche simili a quelle <strong>di</strong> un salotto, fondato però da <strong>una</strong><br />

borghese: Johanna Schopenhauer, madre del noto filosofo.<br />

Infine un’ulteriore variante del salotto è rappresentata dai circoli <strong>di</strong> lettura,<br />

caratterizzati da un’atmosfera familiare e borghese. Fra le serate più famose <strong>di</strong><br />

questo tipo, in Europa, si ricordano quelle svolte a Sorrento e a Roma presso<br />

Malwida von Meysenbug, la quale <strong>una</strong> volta acquisita <strong>una</strong> certa notorietà quale<br />

autrice <strong>di</strong> scritti densi <strong>di</strong> fermenti d’emancipazione femminile 97 , viene ricordata<br />

95 Nella mentalità germanica nasce non più solo l’inclinazione alla <strong>di</strong>sciplina e al senso del<br />

dovere, ma anche ai piaceri.<br />

96 [“comunità dei santi”].<br />

97 Ricor<strong>di</strong>amo fra gli altri scritti il più famoso, ovvero Memorien einer Idealistin (1869), Verlag<br />

Schuster und Löffler, Berlin, 1917, letteralmente Memorie <strong>di</strong> <strong>una</strong> idealista. Malwida von<br />

Meysenbug è <strong>una</strong> delle attiviste durante la rivoluzione del ’48 in Germania. Combatte per la<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

49


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

per l’amicizia intrecciata con Rahel Levin Varnhagen. Però, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong><br />

quest’ultima, Malwida non apre nessun salotto: preferisce vivere all’ombra <strong>di</strong><br />

uomini più famosi, privilegiando la più modesta, ma anche più intima e<br />

colloquiale, organizza serate <strong>di</strong> lettura non troppo impegnative.<br />

Il quadro fin qui evidenziato esamina in particolar modo l’affermarsi dei primitivi<br />

fermenti letterari, lungo tutto il XVIII secolo, che solo successivamente danno<br />

luogo alla formazione dei veri e propri salotti letterari in Germania, ovvero quelli<br />

nati tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo, in altre parole grazie i salotti<br />

ebraici 98 .<br />

1.6 Tarda fioritura del salon: gli er<strong>ed</strong>i <strong>di</strong> Rahel tra Restaurazione e età moderna<br />

A partire dal XIX secolo, anche in Germania si osserva la fase <strong>di</strong><br />

passaggio dal salotto letterario a quello politico. Se fino ad allora prevale il<br />

salotto femminile con le arti e la letteratura a fungere da catalizzatori, da<br />

quell’anno in poi si impongono i circoli politico-patriottici e, parallelamente,<br />

anche società letterarie <strong>di</strong>chiaratamente maschili.<br />

Un esempio significativo della grande importanza acquisita da questa tipologia<br />

<strong>di</strong> salotto è offerto dalla principessa Marie Radzwill (1840-1915), la quale,<br />

democrazia e la libertà, in particolare delle donne nei confronti del dogma cristiano, dalle<br />

convenzioni e dalla famiglia. La sua bibliografia è connotata dal conflitto <strong>di</strong> poter legare la sua<br />

fort<strong>una</strong> personale con le sue esigenze morali e politiche. Malgrado tutte le <strong>di</strong>fficoltà non ha mai<br />

cessato <strong>di</strong> combattere per i <strong>di</strong>ritti delle donne.<br />

98 Cfr. tutto il paragrafo 4, comprensivo dei sottoparagrafi 4.1 e 4.2.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

50


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

francese <strong>di</strong> nascita e <strong>di</strong> esplicita vocazione cattolica, fa del suo salon<br />

un’occasione <strong>di</strong> scambio <strong>culturale</strong> e politico con la Polonia 99 :<br />

“Ihr gastliches <strong>Berliner</strong> Haus, in dem überwiegend<br />

Politiker und Diplomaten verkehrten, wurde zu einem<br />

Kristallisationspunkt heftiger Auseinandersetzungen<br />

mit Bismarck, <strong>di</strong>e im Kulturkampf ihren Höhepunkt<br />

erreichten.“ 100<br />

Concentrandosi sulle tematiche politiche la salonnière polacca mette in<br />

secondo piano gli impulsi consolidatisi intorno alle sciences humaines<br />

dell’epoca prec<strong>ed</strong>ente.<br />

Questa è solo <strong>una</strong> delle personalità che si possono annoverare tra le cosiddette<br />

“Erbinnen der Rahel” 101<br />

che hanno un loro spessore, poiché il periodo <strong>di</strong><br />

maggior fort<strong>una</strong> dei salotti berlinesi cessa con la morte della stessa Rahel; nel<br />

1833 le sue figlie spirituali cercano <strong>di</strong> amministrarne l’er<strong>ed</strong>ità e anche la<br />

leggenda nei loro salotti, senza però riuscire a sviluppare dei modelli innovativi<br />

o comunque senza introdurre nuove <strong>di</strong>namiche relazionali autonome. A<br />

complicare la situazione giunge, dopo le guerre <strong>di</strong> liberazione e <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>pendenza, la rinnovata importanza attribuita alla rigida sud<strong>di</strong>visione e<br />

delimitazione dei ceti sociali, che restringe gli spazi <strong>di</strong> libertà.<br />

99 Il marito era un magnate polacco-lituano.<br />

100 V. von der Heyden-Rynsch, op. cit., p. 176, [“La sua ospitale casa <strong>di</strong> Berlino, frequentata<br />

prevalentemente da uomini politici e <strong>di</strong>plomatici, <strong>di</strong>venne centro <strong>di</strong> animati <strong>di</strong>battiti sulla politica<br />

svolta da Bismarck, <strong>di</strong>scussioni che <strong>di</strong>vennero particolarmente accese attorno alla sua<br />

controversa politica in materia religiosa e scolastica”].<br />

101 Ibid. p.177, [“Le er<strong>ed</strong>i <strong>di</strong> Rahel“].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

51


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Un “Salon des Übergangs” 102 , l’ultima grande espressione del realismo<br />

borghese, è quello <strong>di</strong> Fanny Lewald, le cui memorie costituiscono per così <strong>di</strong>re il<br />

suggello conclusivo del periodo vero e proprio della convivialità salottiera.<br />

La giovane scrittrice Emma Vely (1848-1934) è la seconda er<strong>ed</strong>e <strong>di</strong> Rahel e ha<br />

la possibilità <strong>di</strong> conoscere questa famosa salonnière verso il 1882 e descrive la<br />

sua figura con queste parole: “Ein ganzer, völlig abgeklärter, aber auch sehr<br />

selbstbewusster Mensch trat mir in <strong>di</strong>eser b<strong>ed</strong>eutenden Frau entgegen” 103 .<br />

Anche Emma apre un salotto d<strong>ed</strong>icato non solo alle arti, ma anche alla politica,<br />

e ben presto la compagnia riunitale attorno <strong>di</strong>venta un luogo <strong>di</strong> raccolta per i<br />

rivoluzionari del 1848. La donna si impegna a favore dei moti per l’unità d’Italia,<br />

stimolata fra l’altro dalla personale conoscenza <strong>di</strong> Garibal<strong>di</strong>, uno dei protagonisti<br />

della lotta per l’In<strong>di</strong>pendenza. L’atmosfera del salotto del “Großen<br />

Kurfürsten” 104 , chiamata così per il portamento maestoso e per la particolare<br />

acconciatura dei capelli, è contrassegnata dalla costante tolleranza e da libertà<br />

<strong>di</strong> pensiero. Si aggiungono a tutto ciò anche le riven<strong>di</strong>cazioni spregiu<strong>di</strong>cate del<br />

movimento d’emancipazione femminile. La f<strong>ed</strong>e nel cosmopolitismo e negli<br />

ideali romantici è ormai svanita. Si mantiene molto vivo il ricordo della bella<br />

società che alla fine del XIX e all’inizio del XX secolo ha <strong>una</strong> grande influenza<br />

sulla storia <strong>culturale</strong> che caratterizza il tempo <strong>di</strong> Fanny. Così si richiamano alla<br />

memoria personaggi come Humboldt, Rahel Levin, Schleiermacher, Schlegel.<br />

102 Ibid., p. 177, [“salotto <strong>di</strong> transizione“].<br />

103 P. Wilhelmy-Dollinger, op. cit., [“Un uomo vero e pienamente decantato, ma anche uno<br />

completamente sicuro <strong>di</strong> sé, si scontravano in questa famosa signora”].<br />

104 V. von der Heyden-Rynsch, op. cit., p. 178, [“grande principe elettore“].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

52


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Ma la politica <strong>di</strong>venta l’argomento centrale del crescente numero dei salotti<br />

della Berlino sul finire del XIX secolo. Le <strong>di</strong>scussioni, più che le conversazioni,<br />

delle serate conviviali ruotano attorno ad un unico tema: l’adesione o il rifiuto<br />

nei confronti della politica <strong>di</strong> Bismarck. Gli argomenti letterari affiorano solo<br />

incidentalmente, perché le serate sono caratterizzate quasi sempre solo da<br />

violenti scontri fra opposte fazioni.<br />

Il salotto sembra ormai destinato all’estinzione. Il tono lieve, spiritoso e non<br />

impegnativo, caratteristico della conversazione del XVIII e in gran parte anche<br />

del XIX secolo, c<strong>ed</strong>e il passo alle esigenze decisamente pratiche e concrete<br />

indotte da interessi politici e economici. Le Salonnières e le loro amiche<br />

cessano <strong>di</strong> interessarsi alla scoperta o al sostegno <strong>di</strong> qualche personalità<br />

maschile, per lo più un famoso letterato: assurgono esse stesse al rango <strong>di</strong><br />

artiste, <strong>di</strong> pittrici o <strong>di</strong> scrittrici al centro degli avvenimenti politici o culturali,<br />

proponendosi spesso nelle vesti <strong>di</strong> risolute interlocutrici d’un <strong>di</strong>battito che si può<br />

definire ormai professionale.<br />

1.7 Il declino del fenomeno <strong>di</strong> costume verso il XX secolo<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

53


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Le ultime forme assunte dal salotto in Europa durante il XX secolo sono<br />

assai <strong>di</strong>fferenti. Questo paragrafo conclusivo intende affrontare un <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong><br />

sintesi circa il declino <strong>di</strong> questo fenomeno, in particolar modo in area<br />

germanica, anche se è opportuno tener conto del fatto che spetta alla Francia<br />

l’onore <strong>di</strong> essere il primo e poi anche l’ultimo paese, in cui questo fenomeno <strong>di</strong><br />

storia della cultura si manifesta.<br />

L’associazione <strong>culturale</strong> è da sempre un’istituzione t<strong>ed</strong>esca <strong>ed</strong> è mantenuta in<br />

vita in modo <strong>di</strong>namico solo da due poli culturali nel corso del XX secolo, ovvero<br />

da Berlino e da Monaco <strong>di</strong> Baviera.<br />

Nella capitale t<strong>ed</strong>esca degli anni Venti si tenta ripetutamente <strong>di</strong> ridare nuova<br />

forma alla <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> del salotto letterario, ma la più famosa delle compagnie<br />

che tenta <strong>di</strong> opporsi all’estinguersi della cultura da salon è quella che si riunisce<br />

attorno ad Melene von Nostiz-Wallwitz (1878-1944). A questa cerchia si<br />

annodano e si approfon<strong>di</strong>scono contatti culturali franco-t<strong>ed</strong>eschi, come <strong>di</strong>ce la<br />

ricorrente presenza <strong>di</strong> personaggi come Jean Giono, Gabriel Marcel e Jean<br />

Paulhan. Purtroppo, nonostante tutto l’impegno della salonnière, la cultura<br />

salottiera non riesce a rifiorire. La “risurrezione della salonnière” e la<br />

“risurrezione del salotto” vengono sì proclamate e sorrette sul piano<br />

giornalistico, ma non hanno conseguenze su quello pratico. In questa nuova<br />

Berlino si sviluppa la variante più moderna e professionale del sodalizio<br />

d’interessi culturali, a svantaggio ovviamente del salotto tra<strong>di</strong>zionale.<br />

Il secondo esempio è costituito dalla città <strong>di</strong> Monaco <strong>di</strong> Baviera, chiamata anche<br />

la “Firenze t<strong>ed</strong>esca”. L’amore per l’arte e il conseguente generoso mecenatismo<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

54


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

della casa reale dei Wittelsbach sono ormai leggendari, perché offrono alla città<br />

la possibilità <strong>di</strong> essere il centro culturalmente più vivo e stimolante della<br />

Germania del XX secolo.<br />

Molti sono gli artisti prussiani e stranieri che si sentono attratti da questa città,<br />

come Andersen, Fontane, Heinrich Heine, i quali vi conferiscono un tono <strong>di</strong><br />

“internazionalità”. La scena <strong>culturale</strong> è dominata dalla serate letterarie riservate<br />

a piccole e scelte compagnie, nel corso delle quali si coltiva il rito delle letture<br />

poetiche. É significativo che non ci sia <strong>una</strong> padrona <strong>di</strong> casa, ma solo <strong>ed</strong><br />

esclusivamente un autore a fungere da elemento catalizzante, conferendo così<br />

a questi sodalizi monacensi un carattere <strong>di</strong>verso del tipico salon.<br />

Questi appena descritti sono tutti esempi <strong>di</strong> come la <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong><br />

dell’aggregazione sociale non perda <strong>di</strong> significato, anche se in Germania, come<br />

in tutta Europa, sono ormai evidenti i sintomi <strong>di</strong> decadenza; purtroppo quel che<br />

si pensa in Baviera d’un salotto presi<strong>ed</strong>uto da <strong>una</strong> donna, fenomeno che gode<br />

<strong>di</strong> un periodo <strong>di</strong> grande fort<strong>una</strong> in Berlino, viene espresso in <strong>una</strong> fase irridente<br />

<strong>ed</strong> irriverente in<strong>di</strong>rizzata alle gentildonne che coltivano l’idea <strong>di</strong> aprirne uno.<br />

Josef Ru<strong>ed</strong>erer 105 scrive: “Das sind bloß übertünchte Gräber, in denen irgend<br />

etwas süßlich schwatzt und boshaft ratscht. Aufgetakelte Lemuren wollen sich<br />

wichtig machen“ 106 .<br />

Le cause <strong>di</strong> questo declino sono molteplici e sono da attribuirsi in particolar<br />

modo ai <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni politici seguiti alla Restaurazione, al cambiamento <strong>di</strong> stile e dei<br />

105 Josef Ru<strong>ed</strong>erer (1861-1915). Si legga a riguardo: C. Müller-Stratmann, J. R: Leben und<br />

Werk eines Münchner Dichters der Jahrhundertwende, 1994.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

55


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

rapporti all’interno della comunità che non conferisce più alla conversazione il<br />

ruolo privilegiato <strong>di</strong> sempre, <strong>ed</strong> infine alla negata possibilità del libero scambio <strong>di</strong><br />

idee, costantemente minacciato dalla censura. 107<br />

106 V. von der Heyden-Rynsch, op. cit., p. 211, [“I salotti? Sono solo delle tombe ri<strong>di</strong>pinte nelle<br />

quali si chiacchiera sdolcinatamente o si bisbiglia malignamente. E intanto lemuri gonfi e bardati<br />

cercano <strong>di</strong> darsi delle arie”].<br />

107 Questi ultimi due paragrafi sono stati possibili grazie alla consultazione simultanea dei vari<br />

volumi sulla storia dei salotti letterari in Europa, peraltro più volte citati in questo primo capitolo,<br />

quali P. Seibert, Der literarische Salon. Literatur und Geselligkeit zwischen Aufklärung und<br />

Vormärz, J.B.Metzler, Stuttgart, 1993; R. Simanowski, “Einleitung: Der Salon als dreifache<br />

Vermittlungsinstanz“ in Simanowski, Roberto - Turk, Horst - Schmidt, Thomas (<strong>ed</strong>s), Europa -<br />

ein Salon? Beiträge zur Internationalität des literarischen Salons, Wallstein Verlag, Göttingen,<br />

1999, pp. 9-39.; V. von der Heyden-Rynsch, Europäische Salons: Höhepunkte einer<br />

versunkenen weiblichen Kultur, Artemis & Winkler, München, 1992 (trad. it., I salotti d’Europa:<br />

nella cultura, nell’arte, nella politica, nella <strong>di</strong>plomazia, Garzanti, Milano, 1996); M. T. Mori,<br />

Salotti: la sociabilità delle élite nell’Italia dell’Ottocento, Carocci, Roma, 2000; D. Hertz, Jewish<br />

High Society in Old Regime Berlin, Yale University, New Haven, London, 1988 (trad. t<strong>ed</strong>., Die<br />

jü<strong>di</strong>schen Salons im alten Berlin, Hain, Frankfurt am Main, 1991); P. Wilhelmy-Dollinger, Die<br />

<strong>Berliner</strong> Salons: mit kulturhistorischen Spaziergängen, Walter De Gruyter, Berlin/New York,<br />

2000.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

56


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

CAPITOLO SECONDO<br />

La letteratura <strong>di</strong>gitale e la sperimentazione online<br />

“Abbiate fiducia nel progresso,<br />

che ha sempre ragione<br />

anche quando ha torto.”<br />

FILIPPO TOMMASO MARINETTI<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

57


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

CAPITOLO SECONDO<br />

La letteratura <strong>di</strong>gitale e la sperimentazione online<br />

2.2 I m<strong>ed</strong>ia e la letteratura: la “connessione” te(le)matica<br />

La nostra società sta subendo ra<strong>di</strong>cali cambiamenti e per comprenderli<br />

non si deve negarne o esaltarne i caratteri, bensì demistificarli, <strong>di</strong>ssipandone<br />

l’aurea mitica che li circonda, con <strong>di</strong>stacco e con ironia 108 . Un atteggiamento<br />

incantato risulterà quin<strong>di</strong> improprio, poiché tipico <strong>di</strong> colui che è incapace <strong>di</strong><br />

analizzare la realtà della Rete senza demonizzarla o beatificarla: ciò <strong>di</strong>mostra<br />

come la fulminea <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> Internet abbia mostruosamente <strong>di</strong>latato e<br />

potenziato il ruolo escatologico (e apocalittico) che le nuove tecnologie 109<br />

svolgono nell’immaginario collettivo della tarda modernità.<br />

108 Tesi sostenuta sin dalle prime pagine dell’opera <strong>di</strong> C. Formenti, Incantati dalla rete:<br />

immaginari, utopie e conflitti nell’epoca <strong>di</strong> Internet, Raffaello Cortina, Milano, 2000.<br />

109 Si fa riferimento anche ai volumi G. Bettetini, - F. Colombo, Le nuove tecnologie della<br />

comunicazione, Bompiani, Milano, 1993; M. D‘Ambrosio - B. Parrella, Web Multim<strong>ed</strong>ia. La<br />

comunicazione multim<strong>ed</strong>iale dai graffiti a Internet. Storia, strategie e tecniche, Apogeo, Milano,<br />

1998; N. P. Negroponte, Being Digital: The Road Map for Survival on the Information<br />

Superhigway, Hodder & Stoughton, London, 1995 (trad. it., Essere <strong>di</strong>gitali, Sperling & Kupfer,<br />

Milano, 1995); R. Silverstone, Why Study the M<strong>ed</strong>ia?, Sage, London, 1999 (trad. it., Perché<br />

stu<strong>di</strong>are I m<strong>ed</strong>ia?, Il Mulino, Bologna, 2002).<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

58


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

“Le tecnologie della comunicazione hanno segnato il<br />

passo della storia umana. È possibile leggere<br />

l’<strong>evoluzione</strong> dell’uomo attraverso l’<strong>evoluzione</strong> dei mo<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> comunicare: è questo un tema classico dei più<br />

importanti teorici dei mass m<strong>ed</strong>ia” 110 .<br />

Questi stu<strong>di</strong>osi hanno formulato la cosiddetta “m<strong>ed</strong>ium theory” 111 , la quale non si<br />

concentra sul contenuto dei messaggi inviati, quanto sulle peculiarità dei mezzi <strong>di</strong><br />

comunicazione stessi, su ciò che rende un m<strong>ed</strong>ium fisicamente, psicologicamente e<br />

socialmente <strong>di</strong>verso da altri m<strong>ed</strong>ia e dall’interazione faccia a faccia, a prescindere<br />

dai particolari messaggi che sono comunicati per suo mezzo. Questa concezione<br />

rifiuta quin<strong>di</strong> l’immagine dei m<strong>ed</strong>ia come contenitori passivi o come veicoli<br />

dell’elemento informatico 112 . Al contrario, ad assumere <strong>di</strong>gnità <strong>di</strong> oggetto <strong>di</strong> ricerca<br />

sono i m<strong>ed</strong>ia stessi e non il loro contenuto, si ritiene che i m<strong>ed</strong>ia debbano essere<br />

intesi come ambienti in cui avvengono interazioni, che assumono un senso <strong>di</strong><br />

familiarità globale, che ci accompagnano in ogni angolo del pianeta 113 :<br />

“l’altro, lo straniero, l’ignoto ora non sono più categorie<br />

che riguardano <strong>una</strong> <strong>di</strong>mensione esterna e lontana, ma<br />

costituiscono <strong>una</strong> presenza interna e quoti<strong>di</strong>ana”. 114<br />

Vi è un superamento dei confini delle classiche categorie sociali, espresso nella d<strong>ed</strong>ifferenziazione<br />

delle attività quoti<strong>di</strong>ane.<br />

L’introduzione <strong>di</strong> <strong>una</strong> nuova tecnologia nell’universo della comunicazione comporta<br />

<strong>di</strong> per sé <strong>una</strong> profonda revisione del rapporto che sussiste tra il messaggio e il suo<br />

materiale. I m<strong>ed</strong>ia sono i messaggi stessi. Prima <strong>di</strong> accettare l’assunto che la<br />

110 L. Paccagnella, La comunicazione al computer, Il Mulino - Universale Paperbacks, Bologna,<br />

2000, p.47.<br />

111 J. Meyrowitz, “M<strong>ed</strong>ium Theory”, in D. Crowley e D. Mitchell (<strong>ed</strong>s), Communication Theory<br />

today, Cambridge, Polity Press, 1994.<br />

112 Non si ritiene che questa sia la s<strong>ed</strong>e per proc<strong>ed</strong>ere con <strong>una</strong> trattazione più estesa a<br />

riguardo. A tal proposito si consultino i volumi J. D. Bolter, Writing Space: The Computer,<br />

Hypertext and the Hystory of Writing, LEA, Hillsdale (NJ), 1991 (trad. it., Lo spazio dello<br />

scrivere, Vita e Pensiero, Milano, 1993); J. D. Bolter,– R. Grusin, Rem<strong>ed</strong>iation: Understan<strong>di</strong>ng<br />

New M<strong>ed</strong>ia, MIT Press, Cambridge, 1999; M. McLuhan, Understan<strong>di</strong>ng M<strong>ed</strong>ia, Routel<strong>ed</strong>ge &<br />

Kegan Paul, London, 1964 (trad. it., Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, Milano, 1967);<br />

M. McLuhan, The Gutenberg Galaxy: The Making of Typografic Man, University of Toronto<br />

Press, Toronto, 1962 (trad. it., La galassia Gutenberg: nascita dell’uomo tipografico, Armando,<br />

Roma, 1976).<br />

113 Anche se è prev<strong>ed</strong>ibile il lato negativo della m<strong>ed</strong>aglia, ovvero la sensazione <strong>di</strong> spaesamento,<br />

P. Berger parla <strong>di</strong> “mente senza <strong>di</strong>mora” in The Homeless Mind, New York, Pelican, 1974.<br />

114 L. Paccagnella, op. cit., p.48.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

59


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

tecnologia mo<strong>di</strong>fichi le cose, dobbiamo considerare che la stessa tecnologia come<br />

costrutto sociale, la cui definizione come artefatto è prec<strong>ed</strong>ente a qualsiasi effetto<br />

sociale che le si possa attribuire, in quanto è essa stessa un effetto sociale.<br />

Tutte queste premesse assumono maggiore importanza soprattutto oggi che il<br />

cambiamento provocato dagli ipertesti, dagli iperm<strong>ed</strong>ia e da Internet<br />

(l’infrastruttura telematica per eccellenza, tanto da poter essere in<strong>di</strong>cata<br />

comunemente “la Rete”) sta <strong>di</strong>spiegando tutto il suo potenziale trasformativo nei<br />

confronti della letteratura, generando ora l’impressione <strong>di</strong> <strong>una</strong> frattura epocale.<br />

Internet permette la fruizione del testo da parte <strong>di</strong> nuovi lettori, attraverso<br />

un’organizzazione decentrata, favorendo <strong>una</strong> lettura non più lineare del testo.<br />

Di fronte ai problemi della scrittura e della lettura 115 che si vengono a porre, dei<br />

caratteri e della tipologia dell’ipertesto, bisogna interrogarsi sul<br />

ri<strong>di</strong>mensionamento delle nuove figure e dei nuovi ruoli, a partire da quello<br />

dell’autore 116 :<br />

“L’autore dell’ipertesto è colui il quale introduce le<br />

marche <strong>di</strong> riferimento ipertestuale che ancorano<br />

reciprocamente i testi. Questo livello <strong>di</strong> attività<br />

autoriale non richi<strong>ed</strong>e che competenze tecniche,<br />

acquisibili rapidamente e <strong>di</strong>pendenti solo dalla<br />

natura del software e dell’hardware usati. Un livello<br />

superiore implica la capacità <strong>di</strong> stabilire collegamenti<br />

ipertestuali in grado <strong>di</strong> far emergere un nuovo testo<br />

115 A tal proposito si leggano i volumi G. Lughi, “Browsing e controllo del testo: intorno agli<br />

ipertesti narrativi” in Ricciar<strong>di</strong>, Mario (a cura <strong>di</strong>), Lingua, letteratura, computer, Bollati<br />

Boringhieri, Torino, 1996, pp. 94-114; G. Lughi, Parole on line: dall’ipertesto all’<strong>ed</strong>itoria<br />

multim<strong>ed</strong>iale, Guerini, Milano, 2001; G. Gigliozzi, Il testo e il computer, Bruno Mondadori,<br />

Milano, 1997; D. Fiormonte, “Il computer e la scrittura: limiti e forme <strong>di</strong> un influsso” in Ricciar<strong>di</strong>,<br />

Mario (a cura <strong>di</strong>), Lingua, letteratura, computer, Bollati Boringhieri, Torino, 1996, pp. 65-92.<br />

116 Si consulti M. Masi, L’autore nella rete. Creatività e proprietà intellettuale nell’<strong>ed</strong>itoria<br />

multim<strong>ed</strong>iale, Guerini, Milano, 2000.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

60


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

vero e proprio, dotato <strong>di</strong> <strong>una</strong> specifica autonomia<br />

semantica”. 117<br />

L’autore dell’ipertesto deve essere però in grado <strong>di</strong> stabilire ciò che deve essere<br />

collegato e dove collocare il legame tra i testi. “Si tratta <strong>di</strong> decisioni che portano<br />

imm<strong>ed</strong>iatamente nel campo delle scelte ermeneutiche, inevitabili in ogni lettura,<br />

tanto più se selettiva (come è quella <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare i documenti da inserire<br />

nell’ipertesto)” 118 .<br />

Siccome ognuno in Rete può definirsi un “autore”, <strong>di</strong> conseguenza anche la<br />

funzione del lettore va ri<strong>di</strong>mensionata: da <strong>una</strong> ricezione manipolativa della<br />

letteratura, quest’ultimo ora viene chiamato a decidere sulla vali<strong>di</strong>tà qualitativa<br />

<strong>di</strong> un testo. Sulla novità del rapporto autore/lettore, forse uno dei punti più<br />

complessi della riflessione sulle trasformazioni introdotte dall’ipertesto, si misura<br />

secondo molti teorici la “convergenza fra teoria letteraria e tecnologia<br />

informatica” 119 . Secondo Landow “si può <strong>di</strong>struggere (ciò che chiamiamo)<br />

l’autore, inteso come istanza <strong>di</strong> esclusiva paternità, eliminando l’autonomia del<br />

testo” 120 . Questa è <strong>una</strong> tesi molto ra<strong>di</strong>cale, che prev<strong>ed</strong>e la morte dell’autore e<br />

può sembrare in conflitto con quanto affermato sopra, in riferimento alla tesi <strong>di</strong><br />

Ca<strong>di</strong>oli, che ne presuppone invece il ri<strong>di</strong>mensionamento.<br />

Inoltre il lettore paga lo scotto <strong>di</strong> poter scegliere i testi senza precisi punti <strong>di</strong><br />

riferimento, in tutta autonomia, con l’impegno gravoso <strong>di</strong> <strong>una</strong> notevole<br />

117 L. De Carli, Internet: memoria <strong>ed</strong> oblio, Bollati Berlinghieri, Torino, 1997, p. 18.<br />

118 A. Ca<strong>di</strong>oli, Il critico navigante: saggio sull’ipertesto e la critica letteraria, Marietti, Genova,<br />

1998, p. 82.<br />

119 G. P. Landow, Hypertext 2.0: The Convergence of Contemporary Critical Theory and<br />

Technology, The Johns Hopkins University Press, Baltimore, 1997, trad. it. <strong>di</strong> Viviana<br />

Musumeci, L’ipertesto: tecnologie <strong>di</strong>gitali e critica letteraria, Mondadori, Milano, 1998, p. 88.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

61


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

<strong>di</strong>spersione d’energia impiegatavi nel cercare proposte valide all’interno della<br />

Rete, spesso paragonata ad un “caos cognitivo”, visto il sovraffollamento<br />

dell’informazione. Il web è cresciuto esponenzialmente come ragnatela dai<br />

contenuti molto eterogenei. Il lato positivo è rappresentato dalla formazione <strong>di</strong><br />

<strong>una</strong> <strong>di</strong>mensione orizzontale della Rete, congetturando <strong>una</strong> estrema facilità<br />

d’utilizzo; quello, se non negativo, quantomeno critico, presuppone buone<br />

capacità critiche <strong>di</strong> chi recepisce l’informazione. Paccagnella puntualizza:<br />

“l’utente deve essere in grado <strong>di</strong> saper <strong>di</strong>stinguere<br />

ciò che lo interessa da ciò che intende solo catturare<br />

la sua attenzione a scopi commerciali, ciò che è<br />

verosimile da ciò che non lo è.” 121<br />

Il ruolo del lettore si inserisce ora in quello che J. Bolter chiama “spazio della<br />

scrittura” 122 , che non è più separato dal tempo della lettura come è stato<br />

tra<strong>di</strong>zionalmente. Le modalità <strong>di</strong> lettura del testo a stampa e dell’ipertesto nel suo<br />

complesso 123 sono <strong>di</strong>verse, dal momento che <strong>di</strong>versa <strong>di</strong> per sé è la trasmissione del testo<br />

che il lettore ha davanti a sé.<br />

In questo capitolo si analizzeranno le possibilità del mezzo Internet e il<br />

contributo conoscitivo apportato dai nuovi m<strong>ed</strong>ia alla letteratura, stabilendo fra<br />

quest’ultimi due elementi <strong>una</strong> connessione tematica ancor prima che<br />

120 Ibid., p. 91.<br />

121 L. Paccagnella, op. cit., p. 86.<br />

122 J. D. Bolter, Writing Space: The Computer, Hypertext and the Hystory of Writing, LEA<br />

Hillsdale (NJ), Hove and London, 1991, trad. it. <strong>di</strong> Giovanni Stella, revisione <strong>di</strong> Ilaria Grazzani,<br />

Lo spazio dello scrivere, Vita e Pensiero, Milano, 1993.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

62


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

informatica, attraverso un piano <strong>di</strong> lavoro tripartito: dapprima verranno illustrate<br />

e chiarite le varie forme <strong>di</strong> letteratura <strong>di</strong>gitale 124<br />

(“Literatur im Netz”,<br />

“Computerliteratur”, “Netzliteratur”) con le loro rispettive <strong>di</strong>stinzioni ulteriori; in<br />

seguito verranno enunciati l’importanza, le illusioni e il caos a proposito dei<br />

multiformi esperimenti online; infine, sulla base <strong>di</strong> quest’ultime delucidazioni, si<br />

tenterà un approccio al fenomeno delle comunità virtuali, ri<strong>di</strong>mensionando in<br />

chiave sociale le caratteristiche dell’aggettivo “virtuale” inteso come non-reale,<br />

potenziale <strong>ed</strong> eventuale.<br />

2.3 “Literatur im Netz” , letteratura <strong>di</strong>gitalizzata e “letteratura offline”<br />

La cosiddetta letteratura <strong>di</strong>gitale, <strong>di</strong> cui si sente tanto parlare all’interno<br />

del <strong>di</strong>battito <strong>culturale</strong> degli ultimi tempi, presenta in sé numerose sfumature: può<br />

123 Basti pensare a un ipertesto creativo con costanti riman<strong>di</strong> a lessie, tutte collegate tra loro,<br />

ma non in modo consequenziale.<br />

124 Per <strong>una</strong> completa visione sul tema “<strong>di</strong>gitale Literatur“ sono state consultate le seguenti<br />

opere: R. Simanowski, - A. L. Heinz, “Digitale Literatur”, E<strong>di</strong>tion Text u. Kritik, Heft 152, Richard<br />

Boorberg Verlag, München, 2001; N. M. A. Alef, Digitale Literatur: Produktion, Rezeption und<br />

Distribution, 2000, in ; S. Dötterl, “Das Internet im Dienst der Literatur<br />

und der literarischen Kommunikation“, (Facharbeit), 1999, in<br />

; C. Heibach,“Creamus ergo<br />

sumus“, in ; C. Heibach, “Literatur im<br />

Internet: Theorie und Praxis einer kooperativen Ästhetik“, Berlin, 2000; <strong>di</strong>sponibile anche in<br />

formato elettronico in ; C. Klinger, “Was ist Internet<br />

Literatur?“, in ; R. Simanowski, “Digitale Literatur:<br />

Begriffbestimmung und Typologisierung”, in ; M. Klarmann, “Wo Literatur schneller und kürzer wird“, in<br />

; R. Simanowski, “Digitale Literatur:<br />

Begriffbestimmung und Typologisierung”, in .<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

63


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

essere <strong>di</strong>stinta inizialmente in due vaste categorie: “Literatur im Netz” (o<br />

“letteratura in Rete”) e “Netzliteratur” (o “letteratura <strong>di</strong> Rete”).<br />

Questo paragrafo si occuperà della prima forma <strong>di</strong> letteratura <strong>di</strong>gitale, detta<br />

anche “<strong>di</strong>gitalizzata” o “offline” e <strong>di</strong> quelle che sono le ulteriori forme che si<br />

<strong>di</strong>ramano da essa.<br />

La “letteratura in Rete” è formata da testi organizzati linearmente e r<strong>ed</strong>atti nella<br />

loro tipica struttura tra<strong>di</strong>zionale. Essi non sono stati assegnati a <strong>una</strong> modalità<br />

d’esistenza <strong>di</strong>gitale. Sono stati immagazzinati e memorizzati (specialmente nel<br />

World Wide Web), per favorirne <strong>una</strong> <strong>di</strong>stribuzione più veloce e priva <strong>di</strong> costi<br />

aggiuntivi. Si tratta in origine <strong>di</strong> testi già esistenti nel loro originale formato<br />

libresco, che solo in un secondo momento hanno ottenuto <strong>una</strong> seconda<br />

modalità <strong>di</strong> pubblicazione, in Internet.<br />

Al genere Literatur im Netz 125 appartengono i classici, liberi da copyright 126 , che<br />

vengono <strong>di</strong>gitalizzati, cioè “trasferiti in un ambiente nel quale ogni elemento<br />

della scrittura (dalla singola lettera al singolo spazio bianco) si rifà a <strong>una</strong><br />

co<strong>di</strong>fica leggibile solo con un’apparecchiatura elettronica” 127 , ambiente che è la<br />

125 Per <strong>una</strong> ulteriore descrizione <strong>di</strong> questo genere <strong>di</strong> letteratura si legga C. Böhler, Literatur im<br />

Netz. Projekte, Hintergründe, Strukturen und Verlage im Internet, Triton-Verlag, Wien, 2001;<br />

126 è l’url ufficiale del „Progetto Gutenberg”, contenente lo<br />

statuto del copyright (“Unit<strong>ed</strong> States Public Domain and Copyright Rules”), che prev<strong>ed</strong>e come<br />

primo punto: “1. Works first publish<strong>ed</strong> before January 1, 1923 with proper copyright notice<br />

enter<strong>ed</strong> the public domain no later than 75 years from the date copyright was first secur<strong>ed</strong>.<br />

Hence, all works whose copyrights were secur<strong>ed</strong> before 1923 are now in the public domain.<br />

(This is the rule Project Gutenberg uses most often). Works publish<strong>ed</strong> from 1923-1977 retain<br />

copyright for 95 years. No such works will enter the public domain until 2019”.<br />

Dal sito si legge inoltre: “We cannot publish any texts still in copyright. This generally means<br />

that our texts are taken from books publish<strong>ed</strong> pre-1923. (It's more complicat<strong>ed</strong> than that, as our<br />

Copyright Page () explains, but 1923 is a good first rule-ofthumb<br />

for the U.S.A.)”.<br />

127 A. Ca<strong>di</strong>oli, op. cit., p. 7.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

64


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Rete stessa: è il caso del “progetto Gutenberg”, il quale merita un accenno più<br />

dettagliato all’interno del sottoparagrafo che seguirà.<br />

Altresì l’<strong>ed</strong>itoria in Rete è considerata appartenente alla categoria <strong>di</strong> letteratura<br />

in Rete. Ad ogni modo <strong>una</strong> premessa è d’obbligo: il mondo dell'<strong>ed</strong>itoria<br />

elettronica online è molto complesso e articolato, e necessiterebbe <strong>di</strong> <strong>una</strong><br />

trattazione approfon<strong>di</strong>ta a sé stante. Già la semplice definizione <strong>di</strong> cosa sia <strong>una</strong><br />

pubblicazione online propriamente detta si presenta assai meno semplice <strong>di</strong><br />

quanto non possa apparire a prima vista. Da un certo punto <strong>di</strong> vista qualsiasi<br />

sito web può essere considerato come un prodotto <strong>ed</strong>itoriale 128 .<br />

Ma <strong>una</strong> simile generalizzazione, se da un parte coglie un aspetto interessante<br />

del modo in cui Internet mo<strong>di</strong>fica i meccanismi <strong>di</strong> formazione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione<br />

delle conoscenze e dell'informazione 129 , democratizzandone il carattere,<br />

dall'altra ostacola <strong>una</strong> opport<strong>una</strong> descrizione tassonomica dei nuovi fenomeni<br />

comunicativi.<br />

Per questo motivo s’intende proc<strong>ed</strong>ere rapidamente con la sola analisi <strong>di</strong> quelle<br />

che sono le e-zine, le cosiddette riviste online 130 .<br />

Si tratta <strong>di</strong> riviste ad uscite generalmente perio<strong>di</strong>che e possono mostrarsi in due<br />

<strong>di</strong>verse tipologie: sotto forma <strong>di</strong> risposte online <strong>di</strong> riviste già esistenti o riviste<br />

ex-novo.<br />

128 A <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> ciò si ricorda che la legislazione italiana equipara formalmente un sito<br />

Web ad <strong>una</strong> pubblicazione.<br />

129 In questa s<strong>ed</strong>e si preferisce utilizzare il termine „informazione” e i suoi derivati nel senso<br />

comune <strong>di</strong> insieme delle notizie e dei fatti rilevanti, o <strong>di</strong> apparato dei m<strong>ed</strong>ia deputato alla loro<br />

<strong>di</strong>ffusione sociale, e non nel senso tecnico proprio della teoria dell'informazione.<br />

130 Si v<strong>ed</strong>a a tal proposito F. Pasquali, “I giornali online”, in "Problemi dell'informazione", 23, 1,<br />

pp.109-123.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

65


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Al primo modello aderiscono le testate <strong>di</strong> settore che hanno aperto un loro sito<br />

web. Il numero <strong>di</strong> testate <strong>di</strong>sponibili online ammonta ormai a <strong>di</strong>verse migliaia. Si<br />

va dalle gran<strong>di</strong> riviste <strong>di</strong> rilievo internazionale fino ai piccoli quoti<strong>di</strong>ani locali che<br />

trovano su Internet <strong>una</strong> utenza tipicamente comunitaria, limitata ma assai f<strong>ed</strong>ele<br />

e attenta. La maggior parte dei siti a carattere giornalistico sono la versione<br />

online <strong>di</strong> testate cartacee, e da esse er<strong>ed</strong>itano contenuti e struttura 131 . In alcuni<br />

casi, tuttavia, soprattutto per i siti delle testate più importanti, la versione online<br />

si è evoluta fino ad assumere il carattere <strong>di</strong> <strong>una</strong> iniziativa <strong>ed</strong>itoriale autonoma,<br />

spesso dotata <strong>di</strong> <strong>una</strong> r<strong>ed</strong>azione specifica.<br />

Ma forse <strong>di</strong> maggiore interesse è il fenomeno delle riviste nate <strong>di</strong>rettamente per<br />

la Rete, senza avere un loro corrispettivo cartaceo. A <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quanto<br />

avviene nel settore dell'informazione quoti<strong>di</strong>ana, che impone dei costi notevoli e<br />

<strong>una</strong> struttura r<strong>ed</strong>azionale complessa, alla portata <strong>di</strong> imprese <strong>ed</strong>itoriali già<br />

consolidate, nell'ambito della stampa perio<strong>di</strong>ca la <strong>di</strong>stribuzione online<br />

rappresenta <strong>una</strong> vera e propria nuova frontiera, aperta a chiunque abbia buone<br />

idee e volontà <strong>di</strong> sperimentare. Grazie all'abbattimento degli alti costi <strong>di</strong><br />

produzione e <strong>di</strong>stribuzione imposti dalla stampa cartacea, la Rete può infatti<br />

dare voce a realtà sociali, politiche e culturali che avrebbero <strong>di</strong>fficoltà ad<br />

emergere nel panorama <strong>ed</strong>itoriale tra<strong>di</strong>zionale.<br />

Un esemplare <strong>di</strong> questa seconda tipologia <strong>di</strong> e-zine fra le tante riviste <strong>di</strong> matrice<br />

letteraria è offerto da “Erosa” 132 , rivista online per la letteratura erotica che<br />

131 Si deve tener conto dei problemi <strong>di</strong> adattamento al nuovo ambiente nel rispetto della sua<br />

complessità. Un’altra tematica da affrontare è “il processo <strong>di</strong> negoziazione cui le testate tesse,<br />

entrando in rete, devono sottoporsi”, ibid., p. 122.<br />

132 Il sito ufficiale è: .<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

66


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

appare esclusivamente in Rete, in quanto appen<strong>di</strong>ce dell’iniziativa del salotto<br />

berlinese online “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>” promosso da Sabrina Ortmann.<br />

Con ciò si chiude la succinta esposizione dell’ampio panorama riguardante la<br />

“pubblicazione online” 133 . Ora si prosegue con l’ultimo prototipo <strong>di</strong> Literatur im<br />

Netz, ovvero la home page <strong>di</strong> un autore 134 , in cui egli si presenta con i propri<br />

testi letterari. Generalmente vi si trovano in<strong>di</strong>cazioni bibliografiche, fotografie e<br />

ulteriori riman<strong>di</strong>. Il lato positivo riguarda l’effettiva possibilità per chiunque <strong>di</strong><br />

pubblicare la propria pagina online con <strong>una</strong> tale velocità, facilità e libertà <strong>di</strong><br />

contenuto, che i vincoli autore/<strong>ed</strong>itore possono essere considerati come<br />

spezzati 135 : ecco la spiegazione al boom <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> home page da parte<br />

<strong>di</strong> autori conosciuti.<br />

Tuttavia la mancanza <strong>di</strong> case <strong>ed</strong>itrici e <strong>di</strong> un commercio delle opere <strong>di</strong>gitali<br />

implica enormi problemi economici. Un’opinione comune degli autori e dei critici<br />

letterari che si interessano alla letteratura in/<strong>di</strong> Rete è sovvenzionare le opere<br />

letterarie con festival, concorsi e convegni. Dirk Schröder, un teorico molto<br />

presente nelle <strong>di</strong>scussioni sulla letteratura <strong>di</strong>gitale afferma che:<br />

“Der Grund liegt also nicht in den Mängeln der<br />

Inkassosysteme, sondern eher in der<br />

Aussichtslosigkeit, Kunst im Netz zu verkaufen. Dies<br />

133 Su tale argomento si consiglia la consultazione del volume: M. Calvo - F. Ciotti - G.<br />

Roncaglia - A. M. Zela, Internet 2000: manuale per l’uso della rete, Laterza, Roma-Bari, 2000,<br />

pp. 388-394.<br />

134 Esempi <strong>di</strong> home page <strong>di</strong> autori letterari: i testi del poeta Rainer Maria Rilke, collegati ad un<br />

particolare design in oppure i testi <strong>di</strong> Elfri<strong>ed</strong>e Jelinek in<br />

, comprensivo <strong>di</strong> altre informazioni<br />

sull’autrice.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

67


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

entstammt der Selbsteinschätzung des Kultur-<br />

Freelancers.” 136<br />

Un altro aspetto interessante delle home page personali, che in questa s<strong>ed</strong>e<br />

non verrà ulteriormente indagato, poiché oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>una</strong> appen<strong>di</strong>ce<br />

finale <strong>di</strong> questa ricerca, riguarda quella che è la presentazione del sé in Rete. Di<br />

certo si mostra come un argomento molto attuale, basti pensare alla necessità<br />

dell’uomo della nostra società <strong>di</strong> conoscersi e farsi conoscere, <strong>di</strong> costruire la<br />

propria identità a <strong>di</strong>stinzione degli altri e anche attraverso gli altri, grazie ai<br />

mezzi <strong>di</strong> comunicazione che penetrano la sua epoca. E <strong>di</strong> certo non poteva<br />

sottrarsi alle incalcolabili potenzialità offerte dal più attuale dei m<strong>ed</strong>ia, quale è il<br />

world wide web.<br />

2.3.1 Gli amanuensi del III millennio: il progetto “Gutenberg”<br />

La fine dell’impero romano, con la grande rivoluzione sociale che portava<br />

con sé, stava chiudendo un’epoca, rischiando <strong>di</strong> escludere, fino a eliminare,<br />

un’intera fetta quanto mai consistente <strong>di</strong> passato. Se i testi antichi non sono<br />

andati irrim<strong>ed</strong>iabilmente perduti, l’intera Umanità lo deve a dei monaci,<br />

135 Sul tema della pubblicazione in Internet si legga: E. Peter, “Publizieren ohne Papier: anhand<br />

von Literaturzeitschriften im World Wide Web“, (ein Stu<strong>di</strong>enarbeit), in<br />

.<br />

136 Dirk Schröder, Gibt es Netzliteratur? in ,<br />

[“Il motivo non è la mancanza <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> incassi, ma piuttosto nella mancanza <strong>di</strong><br />

prospettive <strong>di</strong> vendere arte in rete. Una sfiducia nata da <strong>una</strong> considerazione degli stessi<br />

promotori della cultura”]. Qui e altrove, senza alc<strong>una</strong> ulteriore segnalazione, le traduzioni si<br />

intendono eseguite da chi scrive.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

68


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

cosiddetti amanuensi, che trascrissero <strong>di</strong>ligentemente a mano i vecchi libri<br />

oramai consunti dal tempo 137 .<br />

Come è stato già affermato nel primo paragrafo, oggi è in atto <strong>una</strong> significativa<br />

rivoluzione sociale, conosciuta sotto il nome <strong>di</strong> Internet, la quale chiude la fase<br />

dell’informazione costosa <strong>ed</strong> ingombrante, costituita da tomi voluminosi, per<br />

aprirne <strong>una</strong> nuova, quella dell’e-text.<br />

Nel 1971 entra in scena quin<strong>di</strong> il progetto “Gutenberg”, la risorsa principale<br />

d<strong>ed</strong>icata alla letteratura anglo-americana. L’archetipo a cui si ispira ricorda un<br />

po’ la filosofia espressa in Fahrenheit 451 138 , il famoso romanzo <strong>di</strong> Bradbury. Lì<br />

si trattava <strong>di</strong> salvare i libri dalla <strong>di</strong>struzione imparandoli a memoria, qui <strong>di</strong><br />

riversarli in formato elettronico.<br />

“Gutenberg” è il primo archivio in assoluto <strong>di</strong> testi elettronici e, allo stato attuale<br />

delle cose, anche il più ricco fra i <strong>di</strong>sponibili. Questa <strong>proposta</strong>, coor<strong>di</strong>nata da<br />

Michael Hart 139<br />

e tradotta in realtà da <strong>una</strong> nutrita schiera <strong>di</strong> volontari, gli<br />

amanuensi del III millennio per l’appunto, ha un obiettivo decisamente<br />

ambizioso: entro la fine del 2003 140 rendere go<strong>di</strong>bili in forma elettronica più <strong>di</strong><br />

10000 opere sul sito ufficiale :<br />

137 U. Eco, Il nome della rosa, Bompiani, Milano, 1986.<br />

138 R. Bradbury, Fahrenheit 451, Ballatine Books, New York, 1991, trad. it. <strong>di</strong> Giorgio Monicelli,<br />

Fahrenheit 451: gli anni della fenice, Mondatori, Milano, 1972.<br />

139 Nel 1971 l'allora giovanissimo Michael Hart ebbe la possibilità <strong>di</strong> acc<strong>ed</strong>ere al mainframe<br />

Xerox Sigma V della University of Illinois. Hart decise che tanta potenza poteva essere<br />

veramente utile solo se fosse stata usata per <strong>di</strong>ffondere il patrimonio <strong>culturale</strong> dell'umanità al<br />

maggior numero <strong>di</strong> persone possibile. E <strong>di</strong>gitò manualmente al suo terminale il testo della<br />

Dichiarazione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>pendenza degli Stati Uniti.<br />

140 Dati aggiornati al 18 settembre 2002, tratti dalla newsletter settimanale: “[gweekly] Project<br />

Gutenberg Weekly Newsletter”: “PGWeekly_September_18.txt. September is “Literacy<br />

Awareness Month”: hand out a few eBooks floppies! Bann<strong>ed</strong> Book Week starts Saturday…<br />

hand out copies of Huckleberry Finn, “The Most Bann<strong>ed</strong> Book in America”. !!!Only 23 To Go<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

69


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

All’interno <strong>di</strong> esso si può trovare oltre alla descrizione della storia e<br />

dell’ideologia del piano <strong>di</strong> lavoro 141 , anche l’invito a <strong>di</strong>ventare un “Gutenberger”,<br />

i cui compiti principali consistono nel cercare copie <strong>di</strong> libri <strong>di</strong> pubblico dominio,<br />

tramutarle in e-text, verificarne la correttezza e inviarli all’ideatore stesso o a<br />

uno dei “posting team” per consentirne la pubblicazione in Internet.<br />

Until We Reach eBook #6,000 !!! [Which will be our first eBook in Polish]. ******* 68 New<br />

eBooks This Week - 39 New eBooks Last Week - 1685 New eBooks in 2002 - 1240 New<br />

eBooks in 2001 - 5977 Total Project Gutenberg eBooks - 97 eBooks From Project Gutenberg of<br />

Australia.”<br />

141 Piano <strong>di</strong> lavoro che comporta <strong>una</strong> selezione degli e-text del Progetto “Gutenberg” in tre<br />

<strong>di</strong>ramazioni: “Light Literature” (come Alice nel paese delle meraviglie, Peter Pan, le Favole <strong>di</strong><br />

Esopo), “Heavy Literature” (la Bibbia e altri documenti religiosi, Shakespeare, Para<strong>di</strong>se Lost <strong>di</strong><br />

Milton) e “References” (almanacchi, <strong>di</strong>zionari, enciclop<strong>ed</strong>ie).<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

70


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Bisogna tener conto del fatto il coor<strong>di</strong>natore <strong>di</strong> quest’idea ha iniziato caricando<br />

in m<strong>ed</strong>ia quattro libri al mese sui suoi siti ftp. Oggi, attraverso questa iniziativa,<br />

sono ad<strong>di</strong>rittura <strong>di</strong>sponibili contenuti linguistici <strong>di</strong>versi con formule espressive <strong>di</strong><br />

vario tipo, come le animazioni dello sbarco sulla l<strong>una</strong> o <strong>ed</strong>izioni MIDI <strong>di</strong> sinfonie<br />

<strong>di</strong> musica classica e centinaia <strong>di</strong> testi.<br />

Gli e-text sono file <strong>di</strong> testo lineari e leggibili come su <strong>una</strong> pagina <strong>di</strong> un libro.<br />

Simanowski definisce questi testi come “unechte <strong>di</strong>gitale Literatur” 142 . Sono<br />

flussi <strong>di</strong> parole senza corpo che possono viaggiare da un capo all’altro del<br />

mondo attraverso i computer, la cui “informazione ha la facoltà <strong>di</strong> manifestarsi<br />

qui e là, senza vincoli (…) tanto da conquistare <strong>una</strong> con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> sostanziale<br />

ubiquità” 143 . A tal proposito l’autore aggiunge <strong>una</strong> delucidazione sul senso e<br />

non-senso del luogo virtuale e sul significato del viaggio per l’uomo, spiegando<br />

che<br />

“più l’immagine <strong>di</strong> sintesi appare in grado <strong>di</strong><br />

acquisire caratteristiche <strong>di</strong> ubiquità, più essa sembra<br />

minacciare (…) l’essenza del mondo. L’uomo<br />

contemporaneo appare tanto più immobile quanto<br />

più viaggia. (…) più circola l’informazione, più noi<br />

restiamo inchiodati allo schermo”. 144<br />

142<br />

R. Simanowski, Digitale Literatur, Begriffsbestimmung und Typologisierung, in<br />

, [“falsa letteratura<br />

<strong>di</strong>gitale”].<br />

C. Formenti, op. cit., p.30.<br />

144 Ibid., p. 33. In altre parole è la fisicità del territorio e dei corpi che pian piano si perde. Noi<br />

non viaggiamo, transitiamo; nello spazio rimpicciolito si altera l’idea stessa del viaggio, fino a<br />

<strong>di</strong>ventare un non-luogo.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

71


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Tipico prodotto della postmodernità, i non-luoghi sono, secondo la definizione<br />

dell’antropologo francese Marc Augé, luoghi sottratti alla storia, all’unicità e al<br />

s<strong>ed</strong>imentarsi delle identità. È il caso <strong>di</strong> luoghi <strong>di</strong> transito quali autogrill, sale<br />

d’attesa, aeroporti. È il caso, per estensione, <strong>di</strong> luoghi <strong>di</strong> transito telematici<br />

come portali o strumenti <strong>di</strong> comunicazione multiutente che gli stessi produttori<br />

designano come comunità virtuali ma che più assomigliano a luoghi deputati a<br />

incontri casuali, rapi<strong>di</strong> e poco persistenti nel tempo.<br />

Dunque gli e-text non sono né <strong>di</strong> libri fisici e tangibili, né <strong>di</strong> riproduzioni<br />

fotografiche. I testi sono programmaticamente in formato ASCII a sette bit (il<br />

cosiddetto Plain Vanilla ASCII). Michael Hart, infatti, ha sempre affermato <strong>di</strong><br />

volere realizzare <strong>una</strong> banca dati che potesse essere utilizzata da chiunque, su<br />

qualsiasi sistema operativo, e in qualsiasi epoca: tale universalità è a suo<br />

avviso garantita solo da questo formato. Lo stesso Hart ha più volte declinato gli<br />

inviti a realizzare <strong>ed</strong>izioni scientifiche dei testi. Infatti lo spirito del progetto<br />

Gutenberg è <strong>di</strong> rivolgersi al novantanove per cento degli utenti fornendo loro in<br />

maniera del tutto gratuita testi affidabili 145 . Come ha più volte affermato, fare un<br />

passo ulteriore richi<strong>ed</strong>erebbe dei costi che non sono alla portata <strong>di</strong> un progetto<br />

interamente basato sul volontariato, e sarebbe al <strong>di</strong> fuori degli obiettivi <strong>di</strong> questa<br />

iniziativa.<br />

Le opere non sono consultabili online, ma semplicemente scaricabili in formato<br />

compresso. Ma il progetto Gutenberg per la sua notorietà è replicato su<br />

moltissimi server FTP, e viene anche <strong>di</strong>stribuito su CDROM dalla Walnut Creek.<br />

145 Queste sono le parole dello stesso promotore all’interno del sito ufficiale.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

72


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Se si riflette sul dato della gratuità <strong>di</strong> questa immensa banca dati, è facile anche<br />

percepirne la portata epocale e le conseguenze pratiche per l’utente: la lettura<br />

<strong>di</strong> tutti i classici della letteratura avverrà gratuitamente. Inoltre per trovare <strong>ed</strong><br />

ottenere un’opera, basterà sfogliare l’elenco sempre aggiornato dei testi<br />

attualmente <strong>di</strong>sponibili o <strong>di</strong>gitarne il titolo, autore o parole chiave nell’apposito<br />

motore <strong>di</strong> ricerca del sito ufficiale, senza dover fare il giro delle librerie e<br />

biblioteche 146 , con un <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> energie ridotto al minimo e con un risparmio<br />

notevole <strong>di</strong> spazio, annullando il problema dell’ingombro dei testi.<br />

Al progetto “Gutenberg” sono anche d<strong>ed</strong>icati <strong>una</strong> mail list e un newsgroup,<br />

denominato “bit.listserv.gutenberg”, tramite i quali si possono avere informazioni<br />

sui titoli inseriti nella biblioteca, si può essere aggiornati sulle nuove <strong>ed</strong>izioni, e<br />

si possono seguire i <strong>di</strong>battiti che intercorrono tra i suoi moltissimi collaboratori.<br />

Oltre alla realizzazione dei 10000 volumi nell’imm<strong>ed</strong>iato futuro, gli sviluppi futuri<br />

previsti sono innanzitutto la concretizzazione <strong>di</strong> <strong>una</strong> cifra che, in ogni caso, è<br />

destinata a crescere esponenzialmente nel tempo, tanto da passare a milioni <strong>di</strong><br />

e-text, fino al raggiungimento dell’intero scibile umano. Inoltre si rende noto che<br />

gli attuali “lettori”, computer portatili specializzati nella visualizzazione <strong>di</strong> testi<br />

verranno soppiantati dall’e-paper, carta elettronica, nonché un monitor dello<br />

spessore <strong>di</strong> <strong>una</strong> pergamena, dalla maggior risoluzione e molto più comoda da<br />

leggere. Infine è previsto il rapido miglioramento <strong>di</strong> programmi <strong>di</strong> traduzione,<br />

146 Cfr. il volume, su bibliografia e biblioteconomia nell’era telematica, V. Comba, Comunicare<br />

nell’era <strong>di</strong>gitale, E<strong>di</strong>trice Bibliografica, Milano, 2000.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

73


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

come Babelfish all’interno del sito , che agevoleranno la<br />

lettura <strong>di</strong> testi non solo in inglese, bensì in qualsiasi lingua.<br />

Con quest’ultima anticipazione si apre un problema ancora irrisolto: quello della<br />

traduzione automatica. È chiaro che nei nostri tempi, nell’era dell’Unione<br />

Europea e <strong>di</strong> tutte le lingue dei suoi membri, i sistemi <strong>di</strong> traduzione automatica<br />

sono un punto car<strong>di</strong>nale per la comunicazione fra le istituzioni. Il materiale da<br />

tradurre è in continua crescita e con ogni nuovo membro le vie bi<strong>di</strong>rezionali <strong>di</strong><br />

traduzione si moltiplicano. Non ci sono abbastanza traduttori.<br />

Di conseguenza è da parecchio tempo che sistemi come ad esempio<br />

“SYSTRAN” 147<br />

vengono sviluppati sotto il patrocinio della UE. Una cosa<br />

comunque deve essere chiara: nessun sistema <strong>di</strong> traduzione automatica potrà<br />

mai sostituire un traduttore umano. Le traduzioni automatiche potranno al<br />

massimo aiutare a compiere <strong>una</strong> parte del lavoro, magari quella più meccanica,<br />

permettendo <strong>di</strong> fare delle traduzioni approssimative che devono essere sempre<br />

riviste da <strong>una</strong> persona 148 .<br />

Il sistema LPS 149 , incluso nel programma “SYSTRAN”, è un progetto <strong>di</strong> Jürgen<br />

Rolshoven dell’istituto per il processamento <strong>di</strong> dati linguistici all’Università <strong>di</strong><br />

Köln 150 . È scritto in un linguaggio <strong>di</strong> programmazione orientato ad oggetti 151 .<br />

147 Cfr. .<br />

148 Per <strong>una</strong> introduzione fondata nella traduzione automatica sono raccomandati: R. Purwin,<br />

"Maschinelle Übersetzung. Der PC hat als Dolmetscher nicht den besten Ruf." In: FAZ,<br />

4.8.1998; J. Allen, Natural Language Understan<strong>di</strong>ng, Benjamin / Cummings, R<strong>ed</strong>wood City,<br />

1995; E. Wehrli, L'analyse syntaxique des langues naturelles. Problèmes et méthodes, Masson,<br />

Paris, 1997.<br />

149 LPS sta per "Linguistische Programmiersprache", cioè '’Linguaggio <strong>di</strong> programmazione<br />

linguistica'’.<br />

150 Si v<strong>ed</strong>ano le tre opere <strong>di</strong> J. Rolshoven: "GB und sprachliche Informationsverarbeitung mit<br />

LPS", in J. Rolshoven - D. Seelbach (<strong>ed</strong>s), Romanistische Computerlinguistik. Theorien und<br />

Implementationen, Niemeyer, Tübingen, 1991, (= LA 266), 133-158; "Lexikalisches Wissen in<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

74


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Per la implementazione linguistica propriamente detta usa un <strong>di</strong>aletto del<br />

linguaggio logico-<strong>di</strong>chiarativo “PROLOG” 152 . Il sistema all'inizio chi<strong>ed</strong>e all’utente<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>care il file contenente le informazioni sulla lingua <strong>di</strong> partenza e quello<br />

contenente le informazioni sulla lingua <strong>di</strong> destinazione.<br />

Nonostante il sistema LPS sia ancora in <strong>una</strong> fase embrionale, si spera, grazie a<br />

questa breve parentesi tematica, <strong>di</strong> aver reso l'idea del potenziale che si<br />

nasconde <strong>di</strong>etro un tale sistema, nello specifico dell’esempio ivi apportato, e,<br />

più in generale, <strong>di</strong>etro gli ultimi progressi riguardanti la problematica della<br />

traduzione automatica.<br />

2.3.2 Il progetto “Manuzio”<br />

In analogia al progetto Gutenberg, altre iniziative dagli intenti simili sono<br />

nate in Rete.<br />

Il Progetto Manuzio, ad esempio, è la più importante collezione <strong>di</strong> testi in lingua<br />

italiana nata nell'ambito del volontariato telematico. Questa iniziativa prende il<br />

der Maschinellen Über-setzung", in P. Blumenthal, G. Rovere - C. Schwarze (<strong>ed</strong>s), Lexikalische<br />

Analyse romanischer Sprachen, Nie-meyer, Tübingen, 1996, (= LA 353), 85-100; "Sprachliche<br />

Informationsverarbeitung", in U. Hoinkes - W. Dietrich (<strong>ed</strong>s), Kaleidoskop der lexikalischen<br />

Semantik, Narr, Tübingen, 1997, 379-396.<br />

151 BlackBox Component Pascal della <strong>di</strong>tta Oberon Microsystems, Zürich.<br />

152<br />

Per <strong>una</strong> introduzione a „PROLOG”, si v<strong>ed</strong>a il classico W. Clocksin, - C. Mellish,<br />

Programming in Prolog, Springer, Berlin/Heidelberg, 1984, nonché, per un’applicazione al<br />

campo della linguistica computazionale, M. A. Covington, Natural Language Processing for<br />

Prolog Pro-grammers, Prentice Hall, Englewood Cliffs, 1994.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

75


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

suo nome dal noto stampatore Aldo Manuzio, considerato uno dei massimi<br />

tipografi del Rinascimento. L’iniziativa è gestita sin dal 1993 da <strong>una</strong><br />

associazione <strong>culturale</strong> denominata Liber Liber, che coor<strong>di</strong>na il lavoro offerto - a<br />

titolo del tutto gratuito e volontario - da numerose persone. Grazie a questo<br />

sostegno il progetto ha potuto acquisire in poco tempo numerosi testi, fra cui si<br />

trovano gran<strong>di</strong> classici quali la Divina Comm<strong>ed</strong>ia, i Promessi sposi, i<br />

Malavoglia, ma anche opere rare e introvabili da parte <strong>di</strong> lettori “non specialisti”.<br />

L'archivio del progetto è costituito da testi in formato ISO Latin 1. Alcuni titoli<br />

sono stati co<strong>di</strong>ficati anche in formato HTML - e dunque possono essere<br />

consultati <strong>di</strong>rettamente online tramite un browser Web - e in formato RTF. Allo<br />

stato attuale l'archivio comprende circa quattrocento titoli, tutti <strong>di</strong>sponibili<br />

gratuitamente.<br />

Le pagine Web dell'associazione Liber Liber, all'in<strong>di</strong>rizzo<br />

, contengono il catalogo completo dei testi <strong>di</strong>sponibili,<br />

insieme ad informazioni sull'iniziativa.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

76


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Il catalogo è organizzato per autori, e offre per ogni titolo <strong>una</strong> breve sch<strong>ed</strong>a<br />

informativa nella quale, oltre ai dati bibliografici essenziali e <strong>una</strong> breve nota <strong>di</strong><br />

commento, sono in<strong>di</strong>cati l'autore del riversamento, i formati <strong>di</strong> file <strong>di</strong>sponibili e il<br />

livello <strong>di</strong> affidabilità del testo. Il progetto, infatti, ha l'obiettivo <strong>di</strong> fornire testi<br />

completi e filologicamente corretti, compatibilmente con la natura volontaria del<br />

lavoro <strong>di</strong> <strong>ed</strong>izione.<br />

Il progetto Manuzio è nato come biblioteca 153 <strong>di</strong> classici della letteratura italiana.<br />

In questo ambito si colloca il suo fondo principale, che comprende opere <strong>di</strong><br />

Dante, Boccaccio, Ariosto, Leopar<strong>di</strong>, Manzoni, Verga. Ma con il passare degli<br />

153 Sul tema circa <strong>una</strong> biblioteca <strong>di</strong>gitale del futuro si legga D. E. <strong>Zimmer</strong>, Die Bibliothek der<br />

Zukunft: Text und Schrift in den Zeiten des Internet, Hoffmann und Campe, Hamburg, 2000.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

77


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

anni il progetto si è sviluppato in <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> un modello <strong>di</strong> biblioteca<br />

generalista; sono infatti state accolte anche traduzioni <strong>di</strong> testi non italiani, <strong>una</strong><br />

serie <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> saggistica, oltre ai Verbali della Commissione parlamentare<br />

antimafia. La biblioteca ospita anche un'importante rivista scientifica, Stu<strong>di</strong><br />

Storici, <strong>ed</strong>ita dall'Istituto Gramsci.<br />

L'omonimo progetto Gutenberg per la letteratura t<strong>ed</strong>esca, ad esempio, si trova<br />

all'in<strong>di</strong>rizzo .<br />

Il progetto Runeberg per le letterature scan<strong>di</strong>nave è uno dei maggiori archivi<br />

europei <strong>di</strong> testi elettronici. Nato come progetto volontario, ora è gestito<br />

congiuntamente da Lysator (un centro <strong>di</strong> ricerca informatico molto importante) e<br />

dalla Università <strong>di</strong> Linköping. Contiene infatti oltre duecento tra classici letterari<br />

e testi folclorici provenienti da Svezia, Norvegia e Danimarca. I testi sono<br />

consultabili online su World Wide Web all'in<strong>di</strong>rizzo<br />

.<br />

Il progetto ABU (Association des Bibliophiles Universels, nome anche<br />

dell'associazione che lo cura, tratto dal romanzo <strong>di</strong> Umberto Eco Il pendolo <strong>di</strong><br />

Foucault) sta realizzando un archivio <strong>di</strong> testi della letteratura francese. Fino ad<br />

ora possi<strong>ed</strong>e un archivio <strong>di</strong> 200 classici tra cui opere <strong>di</strong> Molière, Corneille,<br />

Voltaire, Stendhal, Zola, nonché <strong>una</strong> trascrizione della Chanson de Roland, nel<br />

manoscritto <strong>di</strong> Oxford. ABU, come il progetto Manuzio, sta accogliendo<br />

contributi originali donati da autori viventi, e alcune riviste. Il progetto ABU ha<br />

<strong>una</strong> pagina Web all'in<strong>di</strong>rizzo dalla quale è possibile<br />

consultare <strong>ed</strong> effettuare ricerche online sui testi archiviati; la stessa pagina<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

78


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

contiene anche un elenco <strong>di</strong> altre risorse su Internet d<strong>ed</strong>icate alla cultura e alla<br />

letteratura francese.<br />

In conclusione, si può affermare che il progetto “Gutenberg” e gli altri presi in<br />

considerazione ben si collocano all’interno della cornice <strong>di</strong> quella che, nel<br />

paragrafo prec<strong>ed</strong>ente, è stata definita col termine t<strong>ed</strong>esco <strong>di</strong> “Literatur im Netz”,<br />

cioè “letteratura in Rete” e non “<strong>di</strong> Rete”; si tratta dunque <strong>di</strong> <strong>una</strong> letteratura<br />

“<strong>di</strong>gitalizzata”, valere a <strong>di</strong>re inserita a posteriori nella Rete come oggetto a sé,<br />

svincolato e incon<strong>di</strong>zionato, avente già <strong>una</strong> sua esistenza principalmente nel<br />

mondo definito come “reale”, resa semplicemente poi fruibile online, in <strong>una</strong><br />

maniera più leggera, grazie al mezzo della Rete.<br />

2.4 “Computerliteratur”<br />

All’interno della categoria “letteratura da computer” si trovano due<br />

tipologie sottostanti: “Hyperfiction” e “Multim<strong>ed</strong>iale Literatur”.<br />

Va fatta <strong>una</strong> esame scrupoloso sulla nascita e sulla definizione <strong>di</strong> ipertesto.<br />

La modernità ci ha abituati a pensare alla scrittura principalmente in due forme,<br />

come prodotto della tipografia o della penna. Spesso nell'ultimo secolo la<br />

seconda forma ha fatto da controvoce alla prima. A volte all'interno della stessa<br />

pratica tipografica si è attuato il tentativo <strong>di</strong> ampliare o sovvertire le forme<br />

regolari della scrittura, e <strong>di</strong> sperimentare nuovi spazi, come nel caso del<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

79


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

futurismo e dello sviluppo dei linguaggi della pubblicità 154 . Da <strong>di</strong>versi decenni,<br />

tuttavia, si sta scoprendo che la storia plurimillenaria della scrittura, che<br />

sembrava avere il suo apice, <strong>di</strong> là dalla polarità che si è detta, nella costituzione<br />

moderna del libro, è assai meno univoca e omogenea. A questa visuale più<br />

complessa hanno contribuito, come è noto, stu<strong>di</strong> importanti <strong>di</strong> storia e<br />

antropologia della cultura, e ricerche sempre più vaste sulle tecnologie<br />

semiotiche e sui mezzi <strong>di</strong> comunicazione 155 .<br />

Tuttavia ciò che ha assestato gli ultimi colpi a un'idea immobile <strong>di</strong> "oggetto<br />

<strong>culturale</strong>" è la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> massa delle nuove tecnologie <strong>di</strong>gitali, che ha<br />

introdotto nelle case della gente il problema pratico <strong>di</strong> come e in quali forme<br />

prendere parte, in qualche modo, al "sapere" collettivo dell'umanità. Ci si trova<br />

<strong>di</strong> fronte a <strong>una</strong> proliferazione <strong>di</strong> linguaggi e a <strong>una</strong> moltiplicazione dei canali<br />

attraverso i quali si può prelevare e <strong>di</strong>ffondere informazione. Soprattutto<br />

sembrano nascere nuovi mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> strutturare l'informazione e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cizzare e<br />

descrivere il mondo reale. Ai vecchi mo<strong>di</strong> della scrittura si aggiungono i nuovi, e<br />

si rende così necessaria anche la sperimentazione <strong>di</strong> nuove convenzioni che<br />

permettano <strong>di</strong> riconoscere determinate pratiche comunicative e <strong>di</strong>scorsive. Se si<br />

allarga il nostro concetto <strong>di</strong> scrittura e <strong>di</strong> testualità, recuperando, come si è<br />

detto, la ricchezza <strong>di</strong> forme dell'intera storia della scrittura e il serbatoio <strong>di</strong><br />

154 Su alcuni <strong>di</strong> questi aspetti si possono utilmente v<strong>ed</strong>ere R. Lanham, Digital Rhetoric: Theory,<br />

Practice, and Property, in M. C. Tuman (<strong>ed</strong>.), Literacy Online. The Promise (and Peril) of<br />

Rea<strong>di</strong>ng and Writing with Computers, Pittsburg, University of Pittsburg Press, 1992, pp. 221-<br />

243; A. Petrucci, La scrittura del testo, in Letteratura italiana, vol. IV, L'interpretazione, Torino,<br />

Einau<strong>di</strong>, 1985, pp. 285-310.<br />

155 Nel ricco panorama <strong>di</strong> autori mi limito qui a citare due notevolissimi contributi <strong>di</strong> uno stu<strong>di</strong>oso<br />

italiano, G. R. Cardona, Antropologia della scrittura, Torino, Loescher, 1981 e I linguaggi del<br />

sapere, a cura <strong>di</strong> Corrado Bologna, Roma-Bari, Laterza, 1990.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

80


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

potenzialità non espresse che essa contiene, non è <strong>di</strong>fficile considerare anche<br />

le nuove tecnologie come l'ultimo sviluppo <strong>di</strong> questa storia del "lasciare segno".<br />

In prima approssimazione, ciò che <strong>di</strong>stingue i vecchi m<strong>ed</strong>ia (come la<br />

televisione, il cinema, ecc.) dai nuovi (le tecnologie <strong>di</strong>gitali) è proprio il fatto che<br />

mentre i primi creavano per lo più situazioni (il set, lo spettacolo, le persone sul<br />

<strong>di</strong>vano, ecc.), gli ultimi creano principalmente contesti (configurano,<br />

incorniciano, collegano, gerarchizzano elementi simbolici), e sono quin<strong>di</strong> a tutti<br />

gli effetti forme <strong>di</strong> scrittura 156 .<br />

Ricondurre le nuove tecnologie all'orizzonte della scrittura non riduce<br />

minimamente la novità fondamentale del mondo <strong>di</strong>gitale, ma induce a rendere<br />

più profondo e attento il nostro sguardo verso queste nuove forme <strong>di</strong><br />

costruzione dei significati. A un primo esame si può constatare che i manufatti<br />

<strong>di</strong>gitali non sono affatto definiti e uniformi, ma mostrano, anche esplicitamente,<br />

la loro natura sperimentale: le tecnologie su cui si appoggiano sono in continua<br />

<strong>evoluzione</strong>, i modelli e le metafore a cui si ispirano, in realtà, sono assai<br />

<strong>di</strong>fferenziati. Ciò potrebbe anche rivelarsi un loro carattere costitutivo, più che<br />

rappresentare le <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> <strong>una</strong> nascita. Tuttavia l'elemento che tutti questi<br />

manufatti sembrano avere in comune, <strong>di</strong> là dalla loro natura <strong>di</strong>gitale, è<br />

l'ipertestualità. Il fatto che molti si sentano in dovere <strong>di</strong> affermare che<br />

156 Naturalmente non si intende affermare che il cinema o il teatro o la stessa televisione non<br />

possano creare a loro volta "contesti simbolici", e non possano essere considerati per alcuni<br />

aspetti (e nella loro specificità) forme <strong>di</strong> scrittura; tuttavia ciò non è il loro primario obiettivo<br />

estetico e comunicativo, anche perché tali forme, caratterizzate dal "flusso", con<strong>di</strong>vidono solo in<br />

parte uno degli aspetti fondamentali della scrittura, cioè l'in<strong>di</strong>pendenza della temporalità della<br />

fruizione dalla temporalità costitutiva dell'opera.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

81


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

l'ipertestualità è sempre esistita nella pratica artistica 157 in realtà non fa che<br />

confermare questa impressione. Ad ogni modo gli ipertesti non sono<br />

certamente nati nella Rete, l’ipertestualità è sempre stata <strong>una</strong> forma <strong>di</strong> lettura,<br />

dalla nascita del libro, ma è solo con le creazione delle pagine Web che sono<br />

<strong>di</strong>ventati veri e propri modelli strutturali 158 .<br />

Di là dai conflitti irrisolti, dalle convivenze separate dei mon<strong>di</strong> simbolici che<br />

fanno, propriamente, la storia della scrittura, è indubbio però che ogni epoca<br />

tende a fissare propri modelli gnoseologici, o, come scriveva David J. Bolter, a<br />

eleborare un proprio modello <strong>di</strong> funzionamento del pensiero in base agli<br />

strumenti semiotici <strong>di</strong> cui <strong>di</strong>spone: "ogni cultura letterata è inesorabilmente<br />

condotta a definire la mente in rapporto alla scrittura" 159 .<br />

Esistono moltissime definizioni dell'ipertesto, non tutte ugualmente buone, ma<br />

che, nei loro caratteri in<strong>di</strong>scutibili, si possono far convergere in questa<br />

definizione generale: "ipertesto", in realtà, è un costrutto teorico, con <strong>una</strong> lunga<br />

storia concettuale alle spalle e <strong>una</strong> buona dose <strong>di</strong> astrattezza, il quale però<br />

trova la sua ragione <strong>di</strong> sussistenza in <strong>una</strong> prassi <strong>di</strong> scrittura che un certo<br />

numero <strong>di</strong> nuove tecnologie permette <strong>di</strong> attuare concretamente. La sua<br />

definizione più generale è quella <strong>di</strong> un insieme <strong>di</strong> documenti elettronici collegati<br />

tra loro in modo che si possa passare dall'uno all'altro (o da un punto ad un<br />

157 V<strong>ed</strong>i ad esempio T. Maldonado, Possiamo vivere in un sogno ma alla fine dobbiamo<br />

svegliarci, in "Telèma", 199, n. 16, pp. 7-10.<br />

.<br />

158 A. Perissinotto, Il testo multim<strong>ed</strong>iale: gli ipertesti tra semiotica e <strong>di</strong>dattica, Utet, Torino, 2000,<br />

pp. 7-103. Secondo l’autore, il passaggio che porta dal testo all’ipertesto non comporta “né<br />

<strong>evoluzione</strong>, né fratture”.<br />

159 D. J. Bolter, op. cit., p. 263.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

82


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

altro punto dello stesso o <strong>di</strong> un altro documento), m<strong>ed</strong>iante la scelta e<br />

l'esecuzione <strong>di</strong> un comando. In questo "passare" è implicito il concetto <strong>di</strong><br />

successione non meno che quello <strong>di</strong> esecuzione: si passa da uno "stato" ad un<br />

altro "stato" attraverso la scelta <strong>di</strong> <strong>una</strong> particolare "istruzione <strong>di</strong> collegamento"<br />

che permette <strong>di</strong> rendere visibile e presente sul visore un determinato<br />

documento.<br />

Cominciamo con la prima. George Landow, nel suo tempestivo libro<br />

sull'ipertesto 160 , ricorre a Roland Barthes per connotare il suo concetto <strong>di</strong><br />

ipertestualità. L'ipertesto, <strong>di</strong>ce Landow, "è un testo composto da blocchi <strong>di</strong><br />

testo 161 e da collegamenti elettronici fra questi blocchi". Influenzato da sistemi<br />

ipertestuali come Storyspace e Interm<strong>ed</strong>ia, che permettono <strong>di</strong> creare<br />

collegamenti tra i documenti durante la lettura, Landow tende a sfumare, se non<br />

abolire, la <strong>di</strong>stinzione tra scrittura e lettura. Anzi in<strong>di</strong>ca in S/Z <strong>di</strong> Barthes, che è a<br />

ben v<strong>ed</strong>ere la messa a punto <strong>di</strong> <strong>una</strong> strategia <strong>di</strong> lettura, un archetipo della<br />

definizione <strong>di</strong> ipertesto: "In S/Z, Roland Barthes descrive <strong>una</strong> testualità ideale<br />

che corrisponde precisamente a quello che in seguito è stato chiamato<br />

ipertesto" 162 .<br />

160 G. P. Landow, Hypertext 2.0: The Convergence of Contemporary Critical Theory and<br />

Technology, The Johns Hopkins University Press, Baltimore, 1992 (trad. it., L’ipertesto:<br />

tecnologie <strong>di</strong>gitali e critica letteraria, Mondadori, Milano, 1993, p.6).<br />

161 Blocchi <strong>di</strong> testo che Barthes chiama lessìe<br />

162 Ibid., p. 5.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

83


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Nella seconda <strong>ed</strong>izione del libro 163 , Landow riprende invariate le formulazioni<br />

della prima <strong>ed</strong>izione, ma definisce l'ipertestualità entro <strong>una</strong> più vasta casistica <strong>di</strong><br />

"testualità elettronica":<br />

"Col termine ‘ipertesto’ intendo solo <strong>una</strong> delle cinque<br />

possibili forme <strong>di</strong> testualità elettronica. Ogn<strong>una</strong> delle<br />

altre quattro può esistere in ambienti ipertestuali, ma<br />

non per questo è ipertestuale. Sono:<br />

rappresentazione grafica del testo 164 , semplice testo<br />

<strong>di</strong>gitale alfanumerico 165 , testo non lineare 166 ,<br />

simulazione 167 ".<br />

L'ipertesto impone <strong>una</strong> modalità <strong>di</strong> pensare il <strong>di</strong>scorso, <strong>di</strong> organizzare i materiali<br />

che lo costituiscono e le operazioni/rappresentazioni che ne permettono il<br />

funzionamento.<br />

163 G. P. Landow, L'ipertesto. Tecnologie <strong>di</strong>gitali e critica letteraria [1997²], Milano, Bruno<br />

Mondadori, 1998, pp. 23-24, nota 8.<br />

164 L'uso <strong>di</strong> grafica computerizzata fornisce <strong>una</strong> rappresentazione del testo su cui è impossibile<br />

fare ricerche, analisi grammaticali o altri tipi <strong>di</strong> manipolazione linguistica.<br />

165 Questa forma <strong>di</strong> testo elettronico, appare nella posta elettronica, nelle liste <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione e<br />

nei programmi <strong>di</strong> video-scrittura.<br />

166 Questa forma <strong>di</strong> testo, al contrario dell'ipertesto, non permette <strong>di</strong> effettuare <strong>una</strong> lettura<br />

multisequenziale. Secondo Espen Aarseth (il cui Nonlinearity and Literary Theory fornisce degli<br />

apporti essenziali a questo riguardo), le varie forme <strong>di</strong> testualità non lineare includono: (a)<br />

video giochi, (b) ambienti <strong>di</strong> collaborazione basati sul testo, come i Mud (multi-user domains,<br />

"domini multiutente") e i Mud che utilizzano Moo (multi-user object-orient<strong>ed</strong> environments,<br />

"ambienti multiutente a oggetti"), (e) testi cibernetici, o testi generati da programmi. Cfr. E.<br />

Aarseth, Nonlinearity and Literary Theory, in Hyper/Text/Theory, a cura <strong>di</strong> G. P. Landow,<br />

Baltimore, The Johns Hopkins University Press, 1994, pp. 51-86.<br />

167 I testi in ambiente simulato possono includere materiali che vanno da esempi <strong>di</strong> testi<br />

alfanumerici prodotti al computer (e quin<strong>di</strong> con molti elementi in comune con la forma non<br />

lineare) a esempi <strong>di</strong> realtà virtuale (o artificiale) all'immersione totale.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

84


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

In un altro libro, abbastanza precoce, Alearda Pandolfi e Walter Vannini<br />

sembrano tener presente con la dovuta attenzione il lato autoriale<br />

dell'ipertestualità, della quale forniscono <strong>una</strong> definizione "operativa":<br />

"L'ipertesto è un metodo <strong>di</strong> scrittura che utilizza il<br />

calcolatore per cucire fra loro le componenti <strong>di</strong><br />

un'opera in <strong>una</strong> rete; la lettura dell'opera<br />

(comunemente detta "navigazione") avviene<br />

seguendo un percorso nella rete; il percorso è <strong>una</strong><br />

scelta del lettore fra le alternative offerte dall'autore e<br />

viene determinato dal calcolatore sulla base dell'<strong>una</strong>,<br />

delle altre e <strong>di</strong> ulteriori con<strong>di</strong>zioni specificate<br />

dall'autore" 168 .<br />

Qui v<strong>ed</strong>iamo che con molta chiarezza sono <strong>di</strong>stinte le operazioni della lettura e<br />

della scrittura. Un altro merito della definizione è proprio quello <strong>di</strong> tener conto<br />

dell'aspetto processuale dell'ipertesto, che viene soppresso dalle definizioni tipo<br />

"ipertesto = no<strong>di</strong> + collegamenti" 169 .<br />

L'ultima definizione è recente, e si sforza <strong>di</strong> essere eclettica e vasta, e <strong>di</strong><br />

abbracciare l'intero fenomeno della "strutturazione del testo elettronico".<br />

In<strong>di</strong>vidua pertanto <strong>una</strong> serie <strong>di</strong> "caratteristiche fondamentali", cui farebbe<br />

riferimento l'ipertestualità:<br />

168 A. Pandolfi – W. Vannini, Che cos'è un ipertesto. Guida all'uso <strong>di</strong> (e alla sopravvivenza a)<br />

<strong>una</strong> tecnologia che cambierà la nostra vita, anche se noi stavamo benino anche prima, Roma,<br />

Castelvecchi, 1994, p. 13.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

85


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

"l'organizzazione modulare e reticolare del<br />

contenuto; la presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> legami<br />

che connettono i moduli testuali; l'assenza <strong>di</strong> <strong>una</strong><br />

<strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> lettura unica e obbligata; l'interattività del<br />

rapporto <strong>di</strong> fruizione, esplicitata nelle due modalità <strong>di</strong><br />

navigazione e <strong>di</strong> ‘<strong>di</strong>alogizzazione’ dell'ipertesto<br />

stesso. In questo senso, l'ipertesto può essere letto<br />

come macrotesto composto <strong>di</strong> microtesti, tra loro<br />

connessi in <strong>una</strong> mappa-labirinto esplorabile<br />

dall'utente, in cui non sono presenti solo le origini dei<br />

riman<strong>di</strong> ipertestuali, ma anche le loro destinazioni" 170 .<br />

Ora si ha l'impressione che nonostante la mole cospicua delle pubblicazioni<br />

sull'argomento 171 , <strong>di</strong> ipertesto in quanto tale, in realtà, si sia parlato molto poco.<br />

Ossia si è trascurato <strong>di</strong> riflettere soprattutto sull'ipertesto come forma <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>scorso, a partire in primo luogo da come è fatto. Quando si è sfiorato il<br />

problema, si è considerato per lo più l'ipertesto in termini applicativi, in funzione<br />

<strong>di</strong> altri or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> <strong>di</strong>scorso già esistenti; oppure, si sono fatte ricadere su <strong>di</strong> esso<br />

griglie teoriche preesistenti; o infine si è privilegiato un piano sociologicocomunicativo.<br />

Ora io cr<strong>ed</strong>o invece che si debba prendere in considerazione<br />

l'ipertesto <strong>di</strong> per se stesso, come forma <strong>di</strong>scorsiva dotata <strong>di</strong> caratteri propri,<br />

come "forma simbolica" materiale. In altre parole come "grande genere" che,<br />

169 Altro ottimo e precoce libro sulla scrittura e sull'ipertesto, spesso trascurato, è D. Scavetta,<br />

Le metamorfosi della scrittura. Dal testo all'ipertesto, Scan<strong>di</strong>cci (Fi), La Nuova Italia, 1992.<br />

170 G. Bettetini - B. Gasparini - N. Vitta<strong>di</strong>ni, Gli spazi dell'ipertesto, Milano, Bompiani, 1999, pp.<br />

XIII-XIV.<br />

171 Oltre alle opere già citate si desidera sottolineare la presenza <strong>di</strong> altri saggi, quali F. Pasquali,<br />

“L'ipertesto narrativo”, in F. Colombo - R. Eugeni, (a cura <strong>di</strong>), Il prodotto <strong>culturale</strong>. Teorie,<br />

tecniche <strong>di</strong> analisi, case histories, Carocci, Roma, 2001, pp. 303-321; F. Pasquali, “Reticoli”, in<br />

"Nuova Corrente", 43, 118, 1996, pp. 315-344; F. Colombo - R. Eugeni (1996), Il testo visibile,<br />

Carocci, Roma, 2001.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

86


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

proprio per questi suoi caratteri oggettuali e operativi, può influenzare<br />

profondamente il nostro modo <strong>di</strong> produrre, esprimere, conservare, <strong>di</strong>ffondere e<br />

pensare i saperi. Insomma si è trascurato <strong>di</strong> osservare certi <strong>di</strong>spositivi concreti<br />

dell'ipertesto in rapporto a un retaggio <strong>di</strong> modelli culturali e semiotici, e spesso<br />

anche solo <strong>di</strong> riflettere sulle sue forme, strutture, processi, <strong>di</strong>spositivi, metafore.<br />

Riallacciando il <strong>di</strong>scorso circa le <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> “Computerliteratur” , gli<br />

ipertesti narrativi rappresentano dunque il primo gra<strong>di</strong>no verso <strong>una</strong><br />

sperimentazione effettiva del testo elettronico da parte dello scrittore.<br />

La cosiddetta “Hyperfiction” si basa infatti sulla possibilità <strong>di</strong> costruire trame<br />

narrative a struttura reticolare, all’interno delle quali il lettore può operare delle<br />

scelte e muoversi con relativa libertà. È un campo in cui gli esperimenti datano<br />

ai primi anni Novanta, e i cui sviluppi successivi sono stati seguiti fra gli altri 172<br />

da Landow e da case <strong>ed</strong>itrici che hanno costruito anche dei nuclei <strong>di</strong> riflessione<br />

teorica sul problema 173 .<br />

In Italia i rapporti fra narrativa e computer trovano un osservatore attento in Italo<br />

Calvino, vicino agli esperimenti combinatori dell’Oulipo e impegnato nella<br />

composizione del Castello dei destini incrociati. Calvino è affascinato dalla<br />

possibilità, che intrav<strong>ed</strong>e nel computer, <strong>di</strong> classificare tutte le storie possibili, per<br />

giungere a identificare quella particolare combinazione <strong>di</strong> elementi che, sulla<br />

spinta dell’inconscio, fa scattare l’esperienza estetica.<br />

172 Ovvero Aarseth, Douglas, Joyce.<br />

173 Ad esempio .<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

87


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Nel filone <strong>di</strong> riflessione sulla scrittura si trovano le formulazioni teoriche più<br />

elaborate a proposito sia dell’ipertesto in generale, sia dell’ipertesto come<br />

strumento per la creazione letteraria. I punti <strong>di</strong> riferimento letterario e teorico su<br />

cui si innesta la riflessione sono molteplici: da gran<strong>di</strong> sperimentatori del passato<br />

(Rabelais, Sterne, fino a Joyce e Borges), alle avanguar<strong>di</strong>e sperimentali<br />

contemporanee (Robbe-Grillet, Soporta, Pavic), ai teorici della centralità del<br />

lettore (Barthes, Iser), il tutto in un contesto teorico in cui giocano un ruolo<br />

decisivo i concetti <strong>di</strong> decentramento, segmentazione, Rete, ricondotti a loro<br />

volta alle teorie deconstruizioniste.<br />

Un’altra componente teorica dell’Hyperfiction proviene dalle suggestioni<br />

filosofiche e letterarie che da sempre circondano la figura del labirinto. La<br />

moltiplicazione della possibilità <strong>di</strong> scelta, l’ansia dello smarrimento, il gusto<br />

dell’esplorazione sono tutti elementi che caratterizzano gli ipertesti, ma che<br />

rimandano anche <strong>di</strong>rettamente a questa simbologia e alle varie forme con cui<br />

questa figura archetipica riaffiora costantemente nelle arti e nella letteratura.<br />

L’accostamento ipertesto/labirinto d’altra parte è estremamente ovvio: è facile<br />

immaginarne il lettore <strong>di</strong> qualsiasi testo come un viandante sperduto nella<br />

foresta dei segni, un viandante per il quale l’atto della lettura corrisponde alla<br />

scelta <strong>di</strong> un percorso.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

88


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Anche all’interno del panorama t<strong>ed</strong>esco la critica si è interrogata sul ruolo della<br />

Hyperfiction: Idensen scrive nel suo trattato “Die Poesie soll von allen gemacht<br />

werden!” 174 del 1995 che l’hypertext<br />

“dem Leser in einem Wegweiser ausdrücklich<br />

verschi<strong>ed</strong>ene Lese-Wege durch den Text anbietet<br />

und ihn wirklich zum Hin- und Herblättern verführt –<br />

u.a. drängen programmierte Endlosschleifen den<br />

Leser zu eigenen Entscheidung.” 175<br />

Computer e web sono i mezzi ideali per la pubblicazione <strong>di</strong> questa forma <strong>di</strong><br />

letteratura. A <strong>di</strong>fferenza della pubblicazione cartacea, appare il testo a monitor e<br />

lo “Hin- und Herblättern”, lo sfogliare qui e là, si realizza attraverso il semplice e<br />

veloce klick del mouse. Un esempio è offerto dall’autore svizzero Gregor F.<br />

Lüthy col suo hyperpoem 176 , che comincia in questo modo:<br />

“This is a hyperfiction poem!<br />

enjoy<br />

you won’t get out of here!<br />

enter”<br />

174 Cfr. . Uno dei tanti siti che raccoglie il suo<br />

saggio: Die Poesie soll von allen gemacht werden! Von literarischen Hypertexten zu virtuellen<br />

Schreibräumen der Netzwerkkultur. Una suggestionante rivisitazione storico-letteraria in chiave<br />

<strong>di</strong>gitale e ipertestuale, a partire da Jean Paul, passando da autori classici come Cortazar e il già<br />

citato Calvino, fino ad arrivare ai progetti <strong>di</strong> scrittura creativa e collaborazionale in Rete.<br />

L’utopismo <strong>di</strong>gitale, in questo caso, val la pena <strong>di</strong> essere letto.<br />

175 Letteralmente: [(L’hypertext) offre al lettore <strong>di</strong>versi percorsi <strong>di</strong> lettura espressi in <strong>una</strong> modalità<br />

esplorativa e lo invita e lo s<strong>ed</strong>uce attraverso lo sfogliare qua e là – tra l’altro legami programmati<br />

(link) infiniti spingono il lettore a compiere scelte autonome”].<br />

176 Poema rintracciabile al sito ufficiale: .<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

89


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Il lettore clicca sul link interno 177 segnalato dalla parola “enter” e raggiunge <strong>una</strong><br />

poesia – hypertext con ulteriori link:<br />

“kein schlaf. Nirgends.<br />

Einer wird alle im<br />

Tv-gebläuten rauch<br />

Traumlos bleibt auch<br />

Diese nacht“<br />

Si tratta <strong>di</strong> un’opera aperta, che il lettore però non può variare o rielaborare. In<br />

ogni caso testi come questo non hanno bisogno <strong>di</strong> Internet in sé, per essere<br />

scritti e letti, piuttosto <strong>di</strong> un computer e un data base. Per questa ragione essi<br />

rientrano esclusivamente nella categoria della “Computerliteratur”.<br />

All’inizio del paragrafo si è <strong>di</strong>chiarato che appartenenti a questa classificazione<br />

è anche la “Multim<strong>ed</strong>iale Literatur”. La cosiddetta “letteratura multim<strong>ed</strong>iale” è<br />

caratterizzata dalla presenza <strong>di</strong> elementi come figure, video, au<strong>di</strong>o, animazioni<br />

e altri mezzi stilistici artistici. “Im Idealfall sind <strong>di</strong>e multim<strong>ed</strong>ialen Elemente nicht<br />

nur Dekoration, sondern treten in Interaktion und ergeben in ihrer Gesamtheit<br />

mit dem Text ein Kunstwerk“ 178 .<br />

I <strong>di</strong>versi elementi collegati fra loro formano più che <strong>una</strong> coesistenza, si parla<br />

infatti <strong>di</strong> “iperm<strong>ed</strong>ialità”. Un esempio per il riuscito collegamento degli elementi<br />

177 In Internet, un link è <strong>una</strong> parola o un’immagine appositamente <strong>di</strong>segnata che, <strong>una</strong> volta<br />

selezionata, apre l’accesso a un’altra porzione <strong>di</strong> testo o ad un’altra pagina web. Per la<br />

<strong>di</strong>stinzione tra link interno e link esterno riman<strong>di</strong>amo alla presa visione del capitolo primo del<br />

volume <strong>di</strong> A. Perissinotto, op. cit., pp. 7-48, in particolare la lettura del sottocapitolo 3.2 “Il senso<br />

del link”.<br />

178 S. Ortmann, Netz, Literatur, Projekt: Entwicklung einer neuen Literaturform von 1960 bis<br />

heute, <strong>Berliner</strong>zimmer.de Verlag, Berlin, 2001, p. 54, [“idealmente gli elementi multim<strong>ed</strong>iali non<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

90


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

testo e au<strong>di</strong>o è il Looppool <strong>di</strong> Bastian Böttchers. La struttura a ipertesto <strong>di</strong><br />

questa opera viene presentata allo user sottoforma <strong>di</strong> ornamenti. Ad ogni snodo<br />

o link è possibile il passaggio a elementi testuali o musicali. Ecco come si<br />

presenta online il progetto e in particolare la home page del sito ufficiale,<br />

ovvero :<br />

sono solo decorativi, piuttosto mettono in interazione il testo con l’opera d’arte in sé, e danno<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

91


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

2.5 “Netzliteratur” e la sperimentazione online<br />

La vera sperimentazione online si mette in gioco proprio qui, con quella<br />

che è riconosciuta come letteratura <strong>di</strong> Rete, che si definisce “als solche Literatur<br />

(…), <strong>di</strong>e durch vernetzte Kommunikation beeinflusst ist” 179 . Essa può essere<br />

identificata anche dai termini “Web-Literatur“ o “Browserliteratur”.<br />

Per “Netzliteratur” 180 si intende la creazione <strong>di</strong> progetti letterari, che permettono<br />

<strong>una</strong> comunicazione connessa e interattiva. Ciò significa che devono essere<br />

sfruttate le possibilità comunicative e interattive del mezzo Internet, insieme<br />

all’utilizzo del computer come <strong>una</strong> componente dell’opera letteraria.<br />

Le <strong>di</strong>fficoltà sorgono nel definire propriamente quali sarebbero queste possibilità<br />

comunicativo-interattive. Sicuramente bisogna sfruttare la sua multim<strong>ed</strong>ialità. La<br />

letteratura potrebbe essere accompagnata, completata o arricchita con<br />

immagini e suoni perché, come abbiamo già detto, il computer utilizza un<br />

linguaggio universale per ogni rappresentazione artistica che viene tradotta in<br />

<strong>di</strong>gitale. Inoltre tramite il sistema dei link questa letteratura dovrebbe<br />

presupporre un lettore attivo, un secondo autore che intraprende un proprio<br />

loro unità”].<br />

179 Ibid., p.91, [“come <strong>una</strong> letteratura che è influenzata da <strong>una</strong> comunicazione collegata in<br />

Rete”].<br />

180 Per <strong>una</strong> completa trattazione sul tema “Netzliteratur” sono state consultate le seguenti opere:<br />

R. Erni, “Netzliteratur: (k)eine Definition”, in<br />

; D. Schröder, “Liebe Netzliteratur“, in<br />

; S. Ortmann,<br />

“Neu? Netzautoren. Erscheinungsformen der Literatur im Internet”, articolo pubblicato sotto il<br />

titolo <strong>di</strong> “Literatur im Netz und Netzliteratur” in “Germanistik im Internet“, Ritz, Informationsmittel<br />

für Bibliotheken, Beiheft 8, Deutsches Bibliothekinstitut, 1998, Berlin e in<br />

.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

92


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

percorso <strong>di</strong> lettura all’interno <strong>ed</strong> all’esterno del testo e che attraverso questa<br />

navigazione ipertestuale costruisce il proprio testo.<br />

La Netzliteratur presuppone un nuovo concetto <strong>di</strong> letteratura e affinché questo<br />

nuovo tipo <strong>di</strong> approccio letterario si affermi e possa dare dei buoni frutti sono<br />

necessari alcuni importanti presupposti che sono venuti a mancare molte volte<br />

in questi anni. Il lettore deve innanzitutto poter recepire l’opera: non si può<br />

perdere in complicatissimi trucchi tecnologici che portano solo al gioco o alla<br />

provocazione, a meno che questa non sia l’unica intenzione comunicativa<br />

dell’autore. Inoltre ci deve essere <strong>una</strong> certa selezione delle opere in Rete. In<br />

linea con lo spirito <strong>di</strong> Internet e con le esigenze umane del lettore, autorevoli<br />

riviste letterarie devono fornire un orientamento alle sue letture, come <strong>di</strong>re, <strong>una</strong><br />

bussola, ma non dei percorsi obbligati.<br />

Sono state formulate <strong>di</strong>verse tassonomie e fra quelle vi è quella <strong>di</strong> Sabrina<br />

Ortmann, che prev<strong>ed</strong>e all’interno della categoria della Netzliteratur la “E-mail-<br />

Literatur” 181 , i newsgroup letterari, i MUD e i progetti collaborativi <strong>di</strong> scrittura.<br />

In questa s<strong>ed</strong>e ci occuperemo solo <strong>di</strong> quest’ultima forma, per la spiegazione<br />

riguardante il resto si lascia spazio nel glossario in appen<strong>di</strong>ce.<br />

Un progetto <strong>di</strong> scrittura creativa 182 collaborativa utilizza i mezzi comunicativointerattivi<br />

<strong>di</strong> Internet, senza il quale non potrebbe esistere. Internet permette<br />

181 Alcuni autori sfruttano il mezzo delle e-mail per progetti letterari. Le notizie inviate tramite<br />

mail possono essere rielaborate dai destinatari e successivamente rinviate per ulteriori<br />

mo<strong>di</strong>fiche: ecco le cosiddette “Wandertexte”, testi noma<strong>di</strong>, viandanti. Un esempio è fornito da<br />

Textra, esempio <strong>di</strong> letteratura tramite e-mail e la mailinglist promossa da Oliver Gassner.<br />

182 Sul tema creatività in Internet si consultino i testi: U. Frömmert, “Internetliteratur und<br />

Interaktivität: Gestaltungsmöglichkeiten und B<strong>ed</strong>eutung“, in ;<br />

S. Ortmann, “Elektronische Literatur - Kreativität oder Chaos?",<br />

in .<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

93


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

<strong>una</strong> scrittura “profonda o espansa” 183 , che cambia completamente il modo <strong>di</strong><br />

pensare e costruire un testo. Sul web il testo acquista un nuovo senso spaziale<br />

rispetto alla carta. “È come passare da un lungo corridoio, percorribile solo<br />

stanza dopo stanza, a un castello a più piani, dalla pianta articolata, piena <strong>di</strong><br />

percorsi <strong>di</strong>versi, ma anche <strong>di</strong> segrete e passaggi a sorpresa”. 184 Tornando al<br />

concetto <strong>di</strong> scrittura creativa collaborativa, si può <strong>di</strong>re che essa utilizzi tutte le<br />

caratteristiche appena enunciate e permetta a ogni lettore <strong>di</strong> riscrivere il testo<br />

che sta leggendo o <strong>di</strong> interagire con esso in altre forme. Dunque la lettura <strong>di</strong> un<br />

progetto costituito da tali caratteristiche “assomiglia a <strong>una</strong> esplorazione, a <strong>una</strong><br />

caccia alla ricerca <strong>di</strong> temi e <strong>di</strong> spunti interessanti” 185 . Il lettore potrà dunque<br />

decidere che contributo leggere e con che criterio passare alla lettura <strong>di</strong> un<br />

secondo, offerto da un altro autore.<br />

Un esempio <strong>di</strong> tale attività è rappresentato dall’antologia online Null, i cui<br />

contributi sono tutti rintracciabili ciccando sugli sno<strong>di</strong> del reticolato. Nel 1999<br />

Hettche ha ricevuto <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> del Dumont Verlag per la creazione <strong>di</strong><br />

un’antologia <strong>di</strong> giovani autori che venisse pubblicata allo scadere del millennio.<br />

Quasi tutti gli autori contattati si sono <strong>di</strong>mostrati interessati e incuriositi dalla<br />

<strong>proposta</strong> <strong>di</strong> Hettche <strong>ed</strong> hanno risposto all’appello. Nell’antologia Null, troviamo<br />

trenta autori che hanno alle loro spalle almeno <strong>una</strong> pubblicazione. Molti sono<br />

già stati citati in questo lavoro, Marcel Beyer, Matthias Altenburg, Thomas<br />

Meinecke, Perikles Moniou<strong>di</strong>s, Terézia Mora, Andrea Neumeister, altri come<br />

183 Ibid., p. 13.<br />

184 Ibid., p. 13.<br />

185 L. Carrada, Scrivere per Internet, Lupetti, Milano, 2000, p. 11.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

94


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Stefan Beuse, John von Düffel, Georg M. Oswald sono riusciti a pubblicare le<br />

loro opere solo negli ultimi anni, altri ancora come Ilija Trojanow, Leander<br />

Scholz avevano già avuto delle esperienze con il mezzo Internet. Il materiale<br />

sp<strong>ed</strong>ito tramite e-mail, non doveva mai essere stato pubblicato. Una volta<br />

giunto in r<strong>ed</strong>azione veniva convertito in documenti HTML (è il linguaggio usato<br />

dai browser, i programmi che permettono <strong>di</strong> navigare in Internet) e immesso nel<br />

Webmaster del Dumont Verlag. Il sito veniva<br />

aggiornato <strong>una</strong> volta alla settimana. L’esperienza dell’antologia 186 è iniziata il 1<br />

gennaio 1999 <strong>ed</strong> è terminata il 31 <strong>di</strong>cembre dello stesso anno. Hettche ha<br />

scritto un <strong>ed</strong>itoriale per ogni mese.<br />

Un altro progetto <strong>di</strong> scrittura creativa collaborativa è offerto da tage-bau -<br />

Schreiben am Tag, <strong>proposta</strong> appartenente al salotto in Rete “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>”,<br />

<strong>di</strong> cui si parlerà lungo il terzo capitolo.<br />

2.5.1 La sperimentazione t<strong>ed</strong>esca<br />

La sperimentazione online in Germania, che ha luogo a partire dagli anni<br />

Novanta, ha portato a un nuovo rapporto positivo della letteratura nei confronti<br />

del computer e della sua scrittura <strong>di</strong>gitale.<br />

186 Vi è anche un’<strong>ed</strong>izione cartacea, curata dallo stesso ideatore del progetto, T. Hettche, (Hg.),<br />

“Null: Online-Version”, Köln, 1999.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

95


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

In questo nuovo settore, il più grande specialista è il docente della Humboldt<br />

Universität <strong>di</strong> Berlino, Stephan Porombka, il quale sostiene che questo nuovo<br />

atteggiamento nasce in concomitanza alla mostra multim<strong>ed</strong>iale Ars Electronica<br />

<strong>di</strong> Linz del 1989, grazie alla quale gli informatici Heiko Idensen e Matthias Kron<br />

hanno mostrato la loro PooL-Datenbank, un insieme <strong>di</strong> computer collegati<br />

tramite linea telefonica con un protocollo che permetteva lo scambio dei dati,<br />

idea che ricorda il ruolo <strong>di</strong> Internet <strong>di</strong> <strong>una</strong> Rete interna. Il sito ufficiale della<br />

manifestazione è , dove si possono leggere, ma anche<br />

v<strong>ed</strong>ere e u<strong>di</strong>re 187 , i contributi del simposio raccolti in un archivio fino alla<br />

<strong>ed</strong>izione più recente <strong>di</strong> questo “Festival für Kunst, Tecnologie und<br />

Gesellschaft” 188 , svolto sempre nella stessa città tra il 7 e il 12 settembre 2002.<br />

Il tutto è consultabile gratuitamente, opzione che però negli ultimi tempi viene a<br />

mancare in molti siti, i cui ideatori esigono la fruizione controllata dei prodotti<br />

tramite autenticazione <strong>di</strong> <strong>una</strong> password 189 . All’interno del sito si possono<br />

trovare informazioni riguardanti le passate <strong>ed</strong>izioni dei festival, i premi<br />

assegnati, il “museo del futuro” con proposte <strong>di</strong> corsi per computer per bambini<br />

e giovani e infine la storia stessa <strong>di</strong> Ars Electronica, che nasce inizialmente<br />

come centro, che continua a esserlo con orari d’apertura fissi e che compie<br />

ormai vent’anni.<br />

Quella <strong>di</strong> Linz è stata la prima esperienza <strong>di</strong> sperimentazione in ambito t<strong>ed</strong>esco<br />

e malgrado i costi delle tecnologie <strong>di</strong> questi primi tentativi furono troppo elevati,<br />

187 Tramite un apposito Plug-In.<br />

188 [“Festival d’arte, tecnologia e società”].<br />

189 Questo avviene per molti contributi pubblicata nella rivista online ideata da Roberto<br />

Simanowski in .<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

96


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

ce ne furono altre <strong>di</strong> fiere, come ad esempio il Softmoderne, Literatur im Netz<br />

organizzato per la prima volta a Berlino nel 1995, a cui un’<strong>ed</strong>izione ogni anno<br />

per qualche giorno, presentando progetti, mostrando performance, dando vita<br />

a seminari, <strong>di</strong>battiti politici e conferenze. Il tutto è rintracciabile in<br />

.<br />

Quin<strong>di</strong> la IBM e la rivista Die Zeit istituirono il festival letterario Pegasus,<br />

rintracciabile in , che sottolinea il legame con la<br />

<strong>tra<strong>di</strong>zione</strong>, in quanto rappresenta in ogni caso sempre un concorso, come i<br />

tanti concorsi letterari esistenti. L’unico must era quello che i partecipanti<br />

dovevano presentare testi leggibili, o meglio fruibili, solo in Rete, sfruttandone<br />

le caratteristiche e le potenzialità. Il festival ebbe <strong>una</strong> durata <strong>di</strong> tre anni, dal<br />

1996 al 1999. La prima manifestazione <strong>di</strong>mostrò che c’era ancora molta strada<br />

da fare per perfezionarsi e per centrare nel segno l’idea <strong>di</strong> Netzliteratur. La<br />

delusione ha contrad<strong>di</strong>stinto all’inizio questo festival, in ogni caso ci si<br />

consolava col fatto che gli stessi giurati sostenevano che i primi esperimenti<br />

dovevano essere capiti e sostenuti.<br />

Sono da annoverare tra gli altri anche il progetto ipertestuale HipertextBerlin<br />

progettato da Stephan Porombka, Hilmar Schmundt, Thomas Wegmann e il<br />

primo Internet-Literaturwettbewerb a Ettlingen nel Land Baden-Württemberg<br />

nel 1999.<br />

Un altro evento è stato Viper Basel, i cui contenuti sono reperibili al sito ufficiale<br />

. È molto recente, infatti si è svolto tra il 23 e il 27 ottobre<br />

2002 a Basilea. Con <strong>di</strong>versi <strong>di</strong>battiti, interventi e workshop, si è tentato <strong>di</strong><br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

97


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

tematizzare la problematica pubblico/privato, in<strong>di</strong>viduale/collettivo nelle<br />

struttura in Rete e <strong>di</strong> valutare nuovi canali <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dell’informazione.<br />

L’elemento <strong>di</strong>stintivo comune <strong>di</strong> tutti questi eventi è la nuova caratteristica della<br />

scrittura della sperimentazione, ovvero quella <strong>di</strong> essere nuova, associativa e<br />

ipertestuale, interattiva.<br />

È utile <strong>una</strong> breve <strong>di</strong>gressione circa il tema dell’interattività 190 . Sentiamo e<br />

leggiamo questa parola usata in tanti mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi, spesso in modo ambiguo.<br />

Sentiamo <strong>di</strong>re, ad esempio, che un’interfaccia è interattiva perché se <strong>di</strong>amo un<br />

certo comando, o premiamo un certo pulsante, esegue un or<strong>di</strong>ne; o perché se<br />

scegliamo <strong>una</strong> domanda, in <strong>una</strong> serie già pr<strong>ed</strong>isposta, ci dà la risposta<br />

precostituita. Sarebbe come <strong>di</strong>re che è interattiva <strong>una</strong> macchinetta per la<br />

<strong>di</strong>stribuzione del caffè o la spia della pressione dell’olio sul cruscotto della<br />

nostra automobile. Sentiamo <strong>di</strong>re che un cd-rom è interattivo perché ci<br />

permette <strong>di</strong> scegliere che cosa vogliamo leggere o v<strong>ed</strong>ere, e in risposta a certi<br />

nostri comportamenti può emettere suoni o parole standar<strong>di</strong>zzate. A questa<br />

stregua, è interattivo anche un juke-box, o <strong>una</strong> bambola che <strong>di</strong>ce “mamma”<br />

quando le schiacciamo il pancino. L’interattività, così definita, è la caratteristica<br />

fondamentale dei nuovi sistemi <strong>di</strong> comunicazione. E ci offre possibilità<br />

interessanti <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo e scambio che non sostituiranno mai altri mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo<br />

(come il telefono, la “carta stampata” e soprattutto l’incontro personale) ma<br />

hanno <strong>una</strong> loro caratteristica, <strong>una</strong> loro identità, un loro linguaggio.<br />

190 Cfr. Saggio sull’interattività <strong>di</strong> J. F. Jensen, "Interactivity": Tracking a New Concept in M<strong>ed</strong>ia<br />

and Communication Stu<strong>di</strong>es, in P. A. Mayer (<strong>ed</strong>.), Computer M<strong>ed</strong>ia Communication: A Reader,<br />

Oxford University Press, Oxford, 1999, pp. 160-187.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

98


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

L’interattività è la caratteristica per cui un m<strong>ed</strong>ia permette un messaggio<br />

bi<strong>di</strong>rezionale, cioè l'intervento nella comunicazione del fruitore. I m<strong>ed</strong>ia non<br />

interattivi permettono come unico intervento nel loro riguar<strong>di</strong>, quello <strong>di</strong><br />

interrompere la comunicazione. Il cinema non è interattivo, e in senso proprio<br />

non lo è neanche la televisione, in cui la possibilità <strong>di</strong> cambiare canale<br />

corrisponde più a <strong>una</strong> interruzione del contatto per avviarne un altro che a un<br />

intervento sul messaggio. L'interattività è <strong>una</strong> caratteristica propria della<br />

comunicazione tramite computer, si può <strong>di</strong>re in tutti i suoi usi.<br />

Gli iperm<strong>ed</strong>ia 191 sono, proprio data la loro ipertestualità, per natura interattivi,<br />

perché inducono a intervenire scegliendo percorsi e componendo<br />

<strong>di</strong>versamente tra loro i no<strong>di</strong>. Diventano più fortemente interattivi nei casi in cui<br />

permettono al fruitore <strong>di</strong> fare aggiunte, <strong>di</strong> prendere appunti in spazi previsti, o<br />

anche <strong>di</strong> intervenire a mo<strong>di</strong>ficare parti provocando conseguenze e<br />

trasformazioni in altre parti del messaggio.<br />

Digressione a parte, la funzione primaria della breve panoramica condotta in<br />

questo paragrafo, che ha saputo elencare i <strong>di</strong>versi tasselli <strong>di</strong> sperimentazione<br />

191 Iperm<strong>ed</strong>ialità: Questa parola in<strong>di</strong>ca la caratteristica degli ipertesti che non sono solo costituiti<br />

da testo scritto, ma che utilizzano anche altri linguaggi (immagini, suoni). Gli "iperm<strong>ed</strong>ia" sono<br />

insieme multim<strong>ed</strong>iali e ipertestuali. Il loro messaggio è strutturato in modo reticolare, e<br />

attraverso i links il fruitore si sposta da un testo scritto a un'immagine, da un 'immagine a<br />

un'altra, da un'immagine a un messaggio sonoro, e così via. La complessità del messaggio<br />

iperm<strong>ed</strong>iale, che è proprio del computer, deriva dall'unire le due caratteristiche prec<strong>ed</strong>enti.<br />

Questo permette arricchimento e flessibilità della comunicazione, ma crea anche problemi <strong>di</strong><br />

orientamento, <strong>di</strong> fruizione finalizzata, <strong>di</strong> scelta consapevole. E' corretto chiamare iperm<strong>ed</strong>ia tutti<br />

i messaggi online e offline che hanno questa caratteristica (anche i giochi). Le abilità tecniche e<br />

gli strumenti necessari per produrre un iperm<strong>ed</strong>ia fanno sì che la loro produzione non sia<br />

ancora alla portata <strong>di</strong> tutti, mentre la loro fruizione è ormai <strong>di</strong>ffusa, e pone problemi interessanti<br />

rispetto all'uso per l'appren<strong>di</strong>mento scolastico.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

99


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

letteraria in ambito t<strong>ed</strong>esco, è stata quella <strong>di</strong> mostrare l’entusiasmo dei<br />

principianti, non troppo avvezzi a qualsiasi tipo <strong>di</strong> programmazione elettronica,<br />

che ha portato allo sviluppo <strong>di</strong> nuovi orizzonti letterari; in secondo luogo si<br />

riteneva importante segnalare tutti questi sforzi in corrispondenza con dei<br />

risultati, modesti ma consistenti, che gli scrittori hanno conseguito con<br />

esperimenti seppur limitati.<br />

2.6 Concetto <strong>di</strong> comunità virtuale<br />

È opportuno considerare <strong>una</strong> premessa 192 sulle comunità umane prima<br />

<strong>di</strong> descrivere le caratteristiche <strong>di</strong> quelle virtuali.<br />

Comunicazione e comunità sono concetti legati tra loro, <strong>una</strong> giustificazione <strong>di</strong><br />

questo legame deriva dalle comuni ra<strong>di</strong>ci etimologiche. L’etimologia del termine<br />

latino communitas apre a un percorso tutt’altro che agevole, molte sono le<br />

insi<strong>di</strong>e lessicali e le <strong>di</strong>fficoltà interpretative. Brevemente, communis, aggettivo,<br />

“è ciò che non è proprio, che comincia là dove il proprio finisce. Esso è ciò che<br />

perviene a più <strong>di</strong> uno, a molti o a tutti – e dunque è pubblico” 193 . Al proprio<br />

interno vi è il termine da cui proviene: munus composto da mei- (che denota<br />

192<br />

Premessa che si basa sulla consultazione simultanea dei volumi: B. Zygmunt,<br />

Community: seeking safety in an insecure world, Polity Press, Cambridge, 2001 (trad. it. Voglia<br />

<strong>di</strong> comunità, Laterza, Roma/Bari, 2001); S. Tosoni, Appartenere alla rete: il mito della comunità<br />

virtuale, in Vitta<strong>di</strong>ni, Nicoletta (a cura <strong>di</strong>), Dialoghi in rete, numero monografico <strong>di</strong><br />

"Comunicazioni sociali", n. 1, 2002; R. Esposito, Communitas: origine e destino delle comunità,<br />

Einau<strong>di</strong>, Torino, 1998.<br />

193 Esposito, Roberto, Communitas: origine e destino delle comunità, Einau<strong>di</strong>, Torino, 1998, p.<br />

XII.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

100


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

“scambio”, <strong>di</strong>stinto dal carattere obbligatorio) e –nes (che in<strong>di</strong>ca <strong>una</strong><br />

caratterizzazione sociale). Generalmente il munus è il dono che si dà, non che<br />

si riceve, non implica la stabilità del possesso, ma per<strong>di</strong>ta, sottrazione, è un<br />

“pegno”; quin<strong>di</strong> è l’obbligo contratto nei confronti degli altri. Inoltre “il munus è la<br />

reciprocità o mutualità del dare che consegna l’uno all’altro in un impegno, e<br />

<strong>di</strong>ciamo pure in un giuramento, comune” 194 .<br />

Etimologia a parte, in ogni tipo <strong>di</strong> comunità umana sono <strong>di</strong> capitale importanza i<br />

rapporti interpersonali. Infatti<br />

“<strong>una</strong> relazione sociale deve essere definita<br />

‘comunità’ (Vergemeinschaftung) se, e nella misura<br />

in cui la <strong>di</strong>sposizione dell’agire poggia (…) su <strong>una</strong><br />

comune appartenenza soggettivamente sentita<br />

(affettiva o tra<strong>di</strong>zionale), degli in<strong>di</strong>vidui che ad essa<br />

partecipano” 195 .<br />

In passato il contatto fra i membri della comunità avveniva prevalentemente in<br />

un ambiente fisico con<strong>di</strong>viso, che dava la possibilità <strong>di</strong> comunicare, sulla base<br />

<strong>di</strong> interessi e conoscenze comuni, con interlocutori ben determinati.<br />

L'incontro effettivo <strong>di</strong> più in<strong>di</strong>vidui è tuttora lo strumento <strong>di</strong> base per creare <strong>una</strong><br />

comunità 196 . Ma già da anni esistono forme <strong>di</strong> comunicazione atte a far nascere<br />

vere e proprie comunità prescindendo dal contatto de visu fra i singoli in<strong>di</strong>vidui.<br />

194 Ibid. p. XV.<br />

195 M. Weber, Wirtschaft und Gesellschaft, Tübingen, 1922, trad. it. <strong>di</strong> P. Rossi, Economia e<br />

società, Milano, 1986, vol. I, p.38.<br />

196 A questo riguardo si consulti il volume: P. Amerio- M. Croce, “Le reti sociali” in Psicologia <strong>di</strong><br />

comunità, Il Mulino, Bologna, 2000, pp. 331-363.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

101


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Ad esempio si parla spesso della comunità scientifica internazionale: persone<br />

che hanno in comune scopi, meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricerca e un patrimonio <strong>culturale</strong> e<br />

cognitivo relativamente uniforme, e che comunicano prevalentemente<br />

attraverso pubblicazioni scientifiche; gli incontri fisici (meeting e convegni) sono<br />

solo occasionali, anche se contribuiscono in maniera forse determinante nel<br />

fornire al singolo il senso <strong>di</strong> appartenenza alla comunità.<br />

Le possibilità <strong>di</strong> socializzare, con<strong>di</strong>videre problemi, aspettative, emozioni, nel<br />

caso <strong>di</strong> simili “comunità a <strong>di</strong>stanza” sono tuttavia abbastanza rare:<br />

nell'immaginario comune termini come “comunità scientifica internazionale”<br />

sono più che altro astrazioni. Quello che manca a questo tipo <strong>di</strong> comunità non è<br />

la possibilità <strong>di</strong> comunicare in genere, ma la possibilità <strong>di</strong> farlo in maniera<br />

realmente continua: manca un luogo, o un insieme <strong>di</strong> luoghi, che sia<br />

con<strong>di</strong>visibile e universalmente riconosciuto dai membri della comunità come sito<br />

conventuale.<br />

Oggi un punto d'incontro <strong>di</strong> questo tipo non deve necessariamente avere <strong>una</strong><br />

realtà fisica: può essere un luogo accessibile per via telematica, oppure<br />

utilizzando nel gergo attuale, un luogo virtuale, con tutte le precauzioni del caso<br />

con l’utilizzo <strong>di</strong> questo termine.<br />

La definizione <strong>di</strong> comunità virtuale è molto controversa e la definizione migliore<br />

sembra essere quella <strong>di</strong> Rheingold, il quale <strong>di</strong> che essa è un’aggregazione<br />

sociale che emerge dalla Rete quando un certo numero <strong>di</strong> persone porta avanti<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

102


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

delle <strong>di</strong>scussioni pubbliche sufficientemente a lungo, con un certo livello <strong>di</strong><br />

emozioni umane 197 .<br />

Persone provenienti da ogni parte del pianeta si incontrano in un newsgroup, in<br />

un canale IRC o nel loro MUD preferito; <strong>di</strong>scutono <strong>di</strong> problemi sia personali sia<br />

<strong>di</strong> lavoro, fanno quattro chiacchiere, o semplicemente giocano insieme.<br />

“Gli utenti delle comunità virtuali si scambiano sullo<br />

schermo parole gentili, <strong>di</strong>scutono, danno vita a<br />

<strong>di</strong>battiti intellettuali, effettuano transazioni, si<br />

scambiano conoscenze, si danno reciprocamente un<br />

sostegno emotivo, fanno progetti, cercano soluzioni<br />

brillanti, (…) si innamorano, trovano e perdono amici<br />

(…): più o meno fanno tutto quello che succ<strong>ed</strong>e nella<br />

vita reale, ma lasciando fuori il corpo”. 198<br />

Queste persone, usufruendo degli strumenti telematici, arrivano a conoscersi a<br />

fondo, con un forte coinvolgimento emotivo e affettivo. “Il mito della comunità<br />

virtuale canta così in primo luogo l’intimità e il calore delle relazioni, l’autenticità<br />

e profon<strong>di</strong>tà degli scambi comunicativi m<strong>ed</strong>iati dal computer” 199 . E ciò avviene,<br />

nella maggior parte dei casi, senza che si siano mai incontrate <strong>di</strong> persona.<br />

Oppure può verificarsi un forte ra<strong>di</strong>camento territoriale 200 : può succ<strong>ed</strong>ere la<br />

stessa cosa a persone che intrattengono fra <strong>di</strong> loro relazioni online e non<br />

immaginerebbero mai <strong>di</strong> essere vicini <strong>di</strong> casa.<br />

197 Cfr. Rheingold, Howard, The Virtual Community: Fin<strong>di</strong>ng Connection in a Computeriz<strong>ed</strong><br />

World, Secker & Warburg, London, 1993 (trad. it., Comunità virtuali. Parlare, incontrarsi, vivere<br />

nel cyberspazio, Sperlin & Kupfer, Milano, 1994).<br />

198 Ibid., p. 4.<br />

199 S. Tosoni, Appartenere alla rete: il mito della comunità virtuale, in Vitta<strong>di</strong>ni, Nicoletta (a cura<br />

<strong>di</strong>), Dialoghi in rete, numero monografico <strong>di</strong> "Comunicazioni sociali", n. 1, 2002, p. 3.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

103


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Le novità e le <strong>di</strong>versità, in questa <strong>di</strong>versa forma <strong>di</strong> socializzazione, risi<strong>ed</strong>ono<br />

soprattutto nel modo singolare <strong>di</strong> comunicare attraverso la Rete: basti pensare<br />

al fatto che i rapporti sociali nel cyberspazio sono tuttora prevalentemente<br />

affidati alla comunicazione scritta. Questo implica sicuramente delle profonde<br />

trasformazioni rispetto ai normali rapporti interpersonali basati sulla conoscenza<br />

<strong>di</strong>retta dell'interlocutore.<br />

Va fatta <strong>una</strong> puntualizzazione: il concetto <strong>di</strong> “virtuale” associato a qualsiasi tipo <strong>di</strong><br />

attività che avviene grazie all’utilizzo del mezzo Internet, in particolare nel caso qui<br />

trattato associato alle comunità online, non risulta il più appropriato. Le comunità,<br />

come altre forme dell’agire umano in Rete, non possono più supportare l’accezione <strong>di</strong><br />

potenzialità e eventualità, perché sempre più spesso queste hanno implicazioni nella<br />

vita cosiddetta reale degli interlocutori. Di conseguenza, nella cultura <strong>di</strong> Rete,<br />

l’applicazione in tali contesti dell'aggettivo “virtuale” si carica <strong>di</strong> sensi impropri. D’ora in<br />

poi l’utilizzo selettivo dei termini online/offline, in contrapposizione al binomio classico<br />

reale/irreale, approva in primo luogo <strong>una</strong> terminologia più adatta alle nuove tecnologie,<br />

e in secondo luogo <strong>una</strong> maggior coscienza che sempre più le esperienze condotte in<br />

Rete non hanno il tono <strong>di</strong> virtuale, quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> indefinito, eventuale e potenziale, bensì <strong>di</strong><br />

reale, provocando per assurdo <strong>una</strong> <strong>di</strong>scrasia tra le due accezioni.<br />

La stessa riflessione è condotta da Paccagnella nell’introduzione della sua opera,<br />

valutando quella che è stata la sua scelta a proposito <strong>di</strong> tali termini:<br />

“Sono stato tentato (…) <strong>di</strong> riferirmi al mondo esterno alle<br />

reti come al mondo della ‘vita quoti<strong>di</strong>ana’, <strong>di</strong>menticando<br />

che sempre più spesso e per un numero sempre maggiore<br />

200 Tesi sposata nel saggio <strong>di</strong> S. Tosoni.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

104


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

<strong>di</strong> persone le esperienze condotte in rete sono anch’esse<br />

esperienze quoti<strong>di</strong>ane a tutti gli effetti e in tutti i sensi” 201 .<br />

Il binomio online/offline, che sta a sottolineare rispettivamente ciò che avviene in Rete<br />

e ciò che avviene nel mondo così come l’abbiamo conosciuto fino a pochi decenni fa,<br />

risulta essere perciò il più neutro e meno ambiguo.<br />

Un altro aspetto sottolineato da <strong>di</strong>versi stu<strong>di</strong> è la <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> quanto siano<br />

importanti nella vita quoti<strong>di</strong>ana (anche per veicolare i rapporti gerarchici)<br />

messaggi non strettamente verbali come la mimica facciale, il tono della voce,<br />

la gestualità. Molti <strong>di</strong> questi aspetti nel cyberspazio mancano; da un lato, quin<strong>di</strong>,<br />

per l'in<strong>di</strong>viduo è più semplice proporsi ad <strong>una</strong> comunità virtuale: non c'è il<br />

rischio <strong>di</strong> essere <strong>di</strong>scriminati per il proprio aspetto fisico, per il proprio modo <strong>di</strong><br />

vestire e <strong>di</strong> muoversi, e, al limite, per il proprio genere o per la propria<br />

appartenenza etnica.<br />

“Dort kann man Zentner wiegen und fettiges Haare<br />

tragen und dennoch charmant und angenehm<br />

gelten. Denn in der virtuellen Realität gibt es keine<br />

nonverbale Voraussetzung der Kommunikation, dort<br />

ist man, was man tippt: nicht wie man aussieht, sich<br />

bewegt, sich kleidet.” 202<br />

Dall'altro l'accettazione all'interno della comunità implica un tipo <strong>di</strong> “conoscenza”<br />

dei propri interlocutori assai <strong>di</strong>versa da quella tra<strong>di</strong>zionale. Sono frequenti nelle<br />

201 L. Paccagnella, op. cit., p.9.<br />

202 R. Simanowski, Europa, ein Salon? Beiträge zur Internationalität des literarischen Salons,<br />

Wallstein, Göttingen, 1999, p.348, [„Là (in rete) si può pesare mezzo quintale o portare capelli<br />

sporchi e essere lo stesso affascinanti e piacevoli. Poiché nella realtà virtuale non ci sono<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

105


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

comunità virtuali i casi <strong>di</strong> mistificazione dell'identità (uno dei fenomeni più<br />

comuni è il <strong>di</strong>chiarare un genere <strong>di</strong>verso da quello reale), e da parte degli utenti<br />

esperti della comunicazione telematica c'è sempre <strong>una</strong> certa <strong>di</strong>ffidenza nei<br />

confronti dei neofiti.<br />

Per supplire alla mancanza <strong>di</strong> informazioni non verbali si sono sviluppate nelle<br />

comunità virtuali tecniche specifiche. Piccoli esp<strong>ed</strong>ienti della CMC 203 sono ad<br />

esempio gli “emoticons”, simboli convenzionali che cercano <strong>di</strong> trasferire nella<br />

comunicazione scritta segnali emotivi in genere veicolati da tratti segmentali e<br />

gestuali della comunicazione orale 204 .<br />

Howard Rheingold 205 , uno dei più noti stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong> questi fenomeni, osserva<br />

come le comunità virtuali abbiano caratteristiche tipiche dei gruppi sociali<br />

premoderni, e quin<strong>di</strong> prescindano dal concetto <strong>di</strong> nazione o stato. Ma lo stesso<br />

Rheingold ha ipotizzato anche <strong>una</strong> <strong>evoluzione</strong> della socialità virtuale. Usando i<br />

termini <strong>di</strong> Durkheim, egli ha previsto un passaggio dalla Gemeinschaft alla<br />

Gesellschaft 206 . Affinché questa <strong>evoluzione</strong> si verifichi, tuttavia, è necessario<br />

che nella comunità telematica si formi il concetto <strong>di</strong> nazione virtuale. In questa<br />

ottica i siti comunitari telematici costituirebbero il territorio <strong>di</strong> un 'popolo' che in<br />

questi anni ha appena imparato ad incontrarsi, a conoscersi e a combattere per<br />

i propri <strong>di</strong>ritti.<br />

premesse non verbali della comunicazione, là si è ciò che si <strong>di</strong>gita: non come è, come ci si<br />

muove, cosa si indossa”.]<br />

203 Acronimo che sta per “Computer M<strong>ed</strong>iat<strong>ed</strong> Communication”.<br />

204 Ad esempio la faccina triste ':-(' in<strong>di</strong>ca uno stato d'animo <strong>di</strong> sconforto, mentre quella che<br />

sorride ':-)' segnala un atteggiamento allegro o scherzoso (gli emoticons <strong>di</strong> norma vanno<br />

interpretati ruotandoli <strong>di</strong> novanta gra<strong>di</strong>).<br />

205 H. Rheingold, The Virtual Community: Fin<strong>di</strong>ng Connection in a Computeriz<strong>ed</strong> World, Secker<br />

& Warburg, London, 1994 (trad. it. <strong>di</strong> Bruno Osimo, Comunità virtuali. Parlare, incontrarsi, vivere<br />

nel cyberspazio, Sperlin & Kupfer, Milano, 1994).<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

106


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

A <strong>di</strong>re il vero, gli ultimi sviluppi nell'ambito delle comunità virtuali sembrano<br />

smentire questa affascinante previsione. La comunità virtuale che Rheingold ha<br />

descritto nel suo celebre libro, la famosa The Well 207 , nata intorno alla metà<br />

degli anni '80, fa parte della storia, ormai remota, della Rete. Oggi la<br />

collocazione sociale e <strong>culturale</strong> dei milioni <strong>di</strong> utenti della Rete è decisamente<br />

cambiata, e <strong>di</strong> conseguenza <strong>di</strong>verso è il profilo degli attuali partecipanti alle<br />

comunità virtuali. All'epoca in cui The Well fu fondata, l'utenza era più<br />

omogenea e coloro che usavano Internet erano spinti a realizzare insieme<br />

servizi, punti d'incontro, giochi, attraverso quello che appariva come un nuovo<br />

strumento <strong>di</strong> comunicazione, peraltro completamente autogestito dagli utenti<br />

stessi. Oggi, con la commercializzazione sempre più massiccia della Rete e la<br />

<strong>di</strong>ffusione capillare <strong>di</strong> Internet su tutto il pianeta, le cose stanno, lentamente ma<br />

inesorabilmente cambiando. Una delle conseguenze <strong>di</strong> tale cambiamento è la<br />

progressiva per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> quell'atteggiamento spontaneo e anarchico che<br />

caratterizzava le comunità <strong>di</strong> un tempo.<br />

Il motivo principale <strong>di</strong> questa trasformazione, come detto, è da ricercare<br />

nell'esplosione nel numero <strong>di</strong> utenti della Rete. Questo fatto, lungi dall'essere <strong>di</strong><br />

per sé un male, ha tuttavia suscitato gli appetiti <strong>di</strong> grossi gruppi commerciali<br />

che, investendo nella Rete, considerano gli utenti come <strong>una</strong> massa <strong>di</strong> potenziali<br />

acquirenti o come un numero sterminato <strong>di</strong> contatti pubblicitari da rivendere con<br />

profitto agli sponsor. Sono nate, e continuano a nascere, delle enormi comunità<br />

virtuali che mettono a <strong>di</strong>sposizione servizi gratuiti per attirare gli utenti della<br />

206 [dalla “comunità” alla “società”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

107


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Rete. Ma ovviamente la presenza <strong>di</strong> potenti gruppi industriali e grossi<br />

investimenti alle spalle <strong>di</strong> queste comunità lascia molti dubbi sulla capacità <strong>di</strong><br />

autogestione <strong>di</strong> questi spazi elettronici da parte dei loro frequentatori. Ad esser<br />

pessimisti, si potrebbe <strong>di</strong>re che creare <strong>una</strong> comunità virtuale (<strong>ed</strong> organizzare in<br />

modo centralizzato <strong>di</strong>scussioni, concorsi a premi, giochi) potrebbe essere un<br />

modo per concentrare un enorme potere economico, ma forse un giorno anche<br />

politico, in mano a pochi gran<strong>di</strong> gruppi. Potere basato su forme <strong>di</strong><br />

socializzazione che, da valore aggiunto della Rete (nella loro originaria forma<br />

intrinsecamente democratica e fondata sulla libera circolazione<br />

dell'informazione), rischiano <strong>di</strong> rivelarsi strumenti <strong>di</strong> controllo sociale indotti<br />

artificialmente. Le comunità virtuali potrebbero così trasformarsi in consessi<br />

frequentati da masse <strong>di</strong> potenziali consumatori in mano a gran<strong>di</strong> gruppi<br />

commerciali e a professionisti della comunicazione <strong>di</strong> massa.<br />

Anche nell'ambito delle comunità virtuali più marcatamente commerciali la<br />

maggior parte delle persone “si incontra” ancora in modo spontaneo: per<br />

passare il tempo, con<strong>di</strong>videre interessi e fare nuovi incontri. La cosa migliore<br />

per quanti vogliano farsi un'idea <strong>di</strong> questi luoghi comunitari della Rete è<br />

ovviamente la frequentazione <strong>di</strong>retta.<br />

Sebbene la <strong>di</strong>ffusione della Rete nel nostro paese sia ancora limitata, e i servizi<br />

offerti carenti, negli ultimi anni anche la sezione italiana della Rete ha visto<br />

nascere alcune comunità virtuali con un <strong>di</strong>screto numero <strong>di</strong> frequentatori.<br />

207 Acronimo che sta per “Whole Earth 'Lectronic Link”.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

108


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Atlantide, lo spazio virtuale creato e gestito da Telecom Italia 208 vanta ormai<br />

decine <strong>di</strong> migliaia <strong>di</strong> iscritti e offre <strong>una</strong> serie <strong>di</strong> aree tematiche e <strong>di</strong> appuntamenti<br />

online capaci <strong>di</strong> offrire spunti <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione interessanti e in grado <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare<br />

i gusti <strong>di</strong> tutti gli utenti. È possibile anche creare aree <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione<br />

personalizzate e, m<strong>ed</strong>iante un apposito client <strong>di</strong> messaggeria istantanea<br />

(denominato 'C6' e scaricabile gratuitamente), sapere in tempo reale quale tra i<br />

“citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> Atlantide” è connesso e quin<strong>di</strong> subito rintracciabile. Digiland 209 è la<br />

comunità virtuale sviluppata dal provider Italia On Line (IOL). Offre anch'essa<br />

<strong>una</strong> serie <strong>di</strong> aree tematiche <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione completamente aperte al pubblico e<br />

implementa servizi <strong>di</strong> forum e chat. Fra le possibilità più interessanti offerte da<br />

Digiland, sulle orme dei colossi americani Geocities e Tripod, c'è la possibilità<br />

offerta agli utenti <strong>di</strong> ottenere 3 Mbyte <strong>di</strong> spazio macchina gratuiti per costruire la<br />

propria home page.<br />

Affatto <strong>di</strong>verso è l'ambiente <strong>di</strong> Geocities 210 , <strong>una</strong> delle comunità virtuali più vaste<br />

della Rete, recentemente acquisita da Yahoo!. Grazie all'assegnazione gratuita<br />

<strong>di</strong> ben 11 Mbyte <strong>di</strong> spazio a tutti coloro che intendono realizzare <strong>una</strong> propria<br />

pagina personale, e grazie ad appositi strumenti d<strong>ed</strong>icati alla creazione online<br />

delle pagine HTML, Geocities è <strong>di</strong>ventata <strong>una</strong> vera e propria “città <strong>di</strong> home<br />

page”, <strong>di</strong>visa in quartieri e isolati. Le migliaia <strong>di</strong> utenti <strong>di</strong> Geocities (nel gergo<br />

della città virtuale vengono definiti “homesteaders”, coloni), garantiscono un<br />

impressionante numero <strong>di</strong> contatti al sito, e permettono a Geocities <strong>di</strong> vendere a<br />

208 Raggiungibile all'in<strong>di</strong>rizzo: .<br />

209 Raggiungibile all'in<strong>di</strong>rizzo: .<br />

210 Il cui sito ufficiale è: .<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

109


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

caro prezzo i propri banner pubblicitari. Al fine <strong>di</strong> mantenere questo<br />

meccanismo perfetto per la ven<strong>di</strong>ta dei contatti, gli utenti, pena la cancellazione,<br />

sono tenuti alla manutenzione delle proprie pagine (un software controlla ogni<br />

quanto tempo vengono effettuati gli aggiornamenti): questo fornisce il doppio<br />

vantaggio <strong>di</strong> ottenere i contatti degli utenti che aggiornano le pagine e del<br />

pubblico della Rete che trova in Geocities <strong>una</strong> miniera <strong>di</strong> informazioni sempre<br />

fresche. Le potenzialità economiche <strong>di</strong> Geocities, come detto, hanno attirato<br />

l'attenzione dei proprietari <strong>di</strong> Yahoo!, che, avendo già investito in servizi come<br />

“Yahoo! Games” e “Yahoo! Chat”, ne hanno recentemente rilevato la proprietà.<br />

Terminando questa rassegna, in ambito prettamente t<strong>ed</strong>esco potrebbero essere<br />

segnalate, fra gli innumerevoli esempi, alcune comunità virtuali abbastanza<br />

gran<strong>di</strong>, anche se non della stessa portata <strong>di</strong> Geocities. Ad esempio quella che<br />

si forma all’interno della rivista online Der Spiegel, rintracciabile all’in<strong>di</strong>rizzo<br />

, in cui vi è l’archivio con articoli già pubblicati, con cui<br />

si stabilisce il forum <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione e l’attività interattiva basata su consigli e<br />

lettere ai lettori.<br />

Un altro esempio, però <strong>di</strong> entità minore, è offerto da <strong>una</strong> cerchia <strong>di</strong> circa 2700<br />

iscritti che si raggruppa attorno al salotto virtuale “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>”, dalla quale<br />

viene inviata <strong>una</strong> mensile newsletter, il cui filo conduttore è rappresentato<br />

dall’interesse comune per il <strong>di</strong>battito sulla letteratura <strong>di</strong> Rete e in Rete. Il gruppo<br />

ha l’occasione inoltre <strong>di</strong> incontrarsi settimanalmente all’interno della chat del<br />

salotto online per stabilire un contatto non solo con i webmaster e ideatori del<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

110


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

progetto berlinesi, ma anche con tutti gli altri homesteaders. Per quanto<br />

riguarda la possibilità <strong>di</strong> acc<strong>ed</strong>ere al “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>”, non vi sono, dunque,<br />

regole specifiche 211 all’interazione <strong>proposta</strong> da questo salotto virtuale t<strong>ed</strong>esco:<br />

occorrono solamente l’iscrizione alla mailinglist del sito stesso e l’interesse<br />

mostrato per la teoria della letteratura <strong>di</strong>gitale.<br />

La traduzione letterale <strong>di</strong> “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>” è “stanza berlinese”, anche se<br />

dobbiamo ricordare che in realtà ness<strong>una</strong> stanza reale esiste. Ciò introduce un<br />

elemento <strong>di</strong> novità della CMC rispetto ad altri mezzi <strong>di</strong> comunicazione è bene<br />

espresso dalla metafora della Rete in quanto luogo. Telefono e posta<br />

tra<strong>di</strong>zionale permettono da tempo <strong>di</strong> avere contatti frequenti con persone <strong>di</strong><br />

tutto il mondo, ma questi contatti avvengono per lo più con persone che si<br />

conoscono già. “In rete, al contrario, è possibile incontrare e conoscere persone<br />

nuove. È possibile frequentare zone particolari della rete, in cui è più probabile<br />

fare incontri che rispondano ai propri interessi del momento” 212 .<br />

Il senso del luogo è <strong>una</strong> tematica assai complessa che ha trovato nelle<br />

riflessioni <strong>di</strong> Paccagnella un valido portavoce attuale, il quale si rifà alla<br />

locuzione <strong>di</strong> uso quoti<strong>di</strong>ano “navigare in Rete”: il cyberspazio è in prima istanza<br />

uno spazio sociale e cognitivo, anche se generalmente viene inteso come <strong>una</strong><br />

simulazione <strong>di</strong> uno spazio fisico. Infatti<br />

“la navigazione può avvenire attraverso semplici<br />

schermate <strong>di</strong> testo, proc<strong>ed</strong>endo lungo un itinerario<br />

prefissato fino alla destinazione prescelta, oppure<br />

211 Ovviamente quelle <strong>di</strong> netiquette, riguardanti il buon comportamento in Rete.<br />

212 L. Paccagnella, op. cit., p.51.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

111


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

girovagando a caso. Centrali in questo contesto<br />

sono le possibilità <strong>di</strong> ‘presenza sociale’ che un<br />

m<strong>ed</strong>ium può offrire ai suoi utilizzatori” 213 .<br />

Stu<strong>di</strong> hanno definito il concetto <strong>di</strong> “presenza sociale” come <strong>una</strong> qualità del<br />

mezzo <strong>di</strong> comunicazione. Il senso <strong>di</strong> presenza che <strong>una</strong> persona ricava<br />

dall’interazione con le persone attraverso un dato mezzo <strong>di</strong> comunicazione<br />

“deriva dall’incontro tra alcune caratteristiche del m<strong>ed</strong>ium, alcune caratteristiche<br />

degli utilizzatori, i mo<strong>di</strong> e le circostanze dell’interazione” 214 . L’intero linguaggio si<br />

integra con la metafora del cyberspazio 215 : ci si dà appuntamenti in un dato<br />

punto della Rete, si naviga alla ricerca <strong>di</strong> musei, supermercati, bar o piazze<br />

online, ci si esprime attraverso verbi come “andare” e “venire”. Tutto ciò non fa<br />

altro che sottolineare la sensazione <strong>di</strong> essere presenti in un luogo assieme ad<br />

altre persone.<br />

Questo paragrafo si pone a conclusione <strong>di</strong> un capitolo che ha analizzato in<br />

primo luogo la <strong>di</strong>mensione creativa del mezzo Internet, attraverso la<br />

sperimentazione online <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> testi, rimarcando la frattura epocale<br />

che questo m<strong>ed</strong>ium porta con sé, intendendo la “rete quale ruolo <strong>di</strong> produzioneconsumo<br />

<strong>culturale</strong>” 216 e sottolineando la necessità <strong>di</strong> <strong>una</strong> riformulazione dei<br />

ruoli degli attori classici coinvolti in questo gioco (autore, lettore, <strong>ed</strong>itore).<br />

213 Ibid., p. 52.<br />

214 Ibid., p. 53.<br />

215 Per <strong>una</strong> lettura filosofica del cyberspazio si legga P. Lévy, L’intelligence collective. Pour une<br />

anthropologie du cyberspace, é<strong>di</strong>tions La Découverte, Paris, 1994 (trad. it., L’intelligenza<br />

collettiva. Per un’antropologia del cyberspazio, Feltrinelli, Milano, 1996).<br />

216 F. Pasquali, “Utopie e topoi: la scrittura creativa in rete”, in I margini della cultura: m<strong>ed</strong>ia e<br />

innovazione, Franco Angeli, Milano, 2001, p. 70.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

112


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Sulla base <strong>di</strong> tali delucidazioni, il capitolo si è chiuso con <strong>una</strong> riflessione<br />

riguardante la <strong>di</strong>mensione sociale <strong>di</strong> Internet, in particolare analizzando il<br />

fenomeno delle comunità online come luogo <strong>di</strong> interazione sì, ma anche <strong>di</strong><br />

costruzione della persona in Rete. Per concludere, da ciò risulta che “due sono<br />

le costanti che accom<strong>una</strong>no i siti: <strong>una</strong> visione comunitaria e libertaria della rete<br />

e <strong>una</strong> visione espressiva della scrittura” 217 . Pasquali osserva inoltre che<br />

“scrivere è esprimersi, è comunicare, è rispondere a<br />

<strong>una</strong> forte esigenza interna che trova nella rete, nella<br />

sua libertà e democraticità, lo spazio <strong>di</strong><br />

attualizzazione ideale e strumento principale <strong>di</strong><br />

incontro e <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione con gli altri” 218 .<br />

Tali osservazioni offriranno l’opportunità <strong>di</strong> aprire il terzo capitolo con lo stu<strong>di</strong>o<br />

del fenomeno del salotto virtuale, della sua possibile continuazione produttivoconcettuale<br />

<strong>di</strong> quelli della <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong>, e del case study su <strong>di</strong> esso incentrato.<br />

217 Ibid., p. 74.<br />

218 Ibid., p. 74.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

113


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

CAPITOLO TERZO<br />

Stu<strong>di</strong>o del caso www.berlinerzimmer.de<br />

“Wir haben euch gewarnt!<br />

Wir meinen:<br />

Das <strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong> will<br />

den Tod des Buches!“<br />

<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

114


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

CAPITOLO TERZO<br />

Stu<strong>di</strong>o del caso www.berlinerzimmer.de<br />

3.4 La rinascita dei salotti berlinesi: alla ricerca del para<strong>di</strong>so perduto?<br />

Riallacciandosi alla problematica denunciata alla fine del primo capitolo,<br />

riguardante il declino del salon tra<strong>di</strong>zionale verso il XX secolo, in questa s<strong>ed</strong>e ci<br />

si interroga se oggi, in apertura del XXI secolo, questo fenomeno <strong>di</strong> costume<br />

possa esistere ancora e, se sì, sotto quali conformazioni e strutture.<br />

La critica attuale sostiene che a ricoprire il ruolo prettamente letterario siano<br />

soprattutto i caffè e le associazioni, in quanto forme <strong>di</strong> aggregazione sociali<br />

complementari ai salons, la cui <strong>di</strong>sposizione tipica però, con al centro <strong>una</strong><br />

dama, attorno alla quale ruotavano i letterati e gli artisti più <strong>di</strong>sparati, sembra<br />

essere scomparsa.<br />

Si è rilevato piuttosto che dalle ceneri del tipico salon letterario siano sorti<br />

modelli <strong>di</strong> incontri simili ad esso. Lo scopo principale è riassunto dal desiderio <strong>di</strong><br />

trovare <strong>una</strong> via recente e fresca per far rinascere l’antico splendore del salotto e<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

115


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

farne rivivere i momenti <strong>di</strong> gloria che lo avevano <strong>di</strong>stinto due secoli prima.<br />

Quin<strong>di</strong> il salotto ha saputo riadattarsi, fino a trasformarsi in un centro letterario <strong>di</strong><br />

lettura, con un moderatore a capo, connotandosi dunque <strong>di</strong> <strong>una</strong> sfumatura con<br />

<strong>una</strong> funzione <strong>di</strong> servizio, atta a non far scomparire del tutto l’antica motivazione<br />

<strong>di</strong> ritrovo.<br />

Dopo aver vagliato il panorama t<strong>ed</strong>esco, si è giunti a ritenere che <strong>una</strong> tale<br />

riscoperta <strong>di</strong> aggregazione sociale berlinese nel XXI secolo prenderebbe forma<br />

attraverso tre tipologie <strong>di</strong> incontro: <strong>una</strong> prima tipologia è offerta dai salotti<br />

berlinesi offline <strong>di</strong> stampo <strong>culturale</strong> (ovvero non prettamente letterario, come lo<br />

erano nella <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong>, intellettuale in generale, quin<strong>di</strong> musicale, artistico,<br />

teatrale, mondano, etc). La stu<strong>di</strong>osa principale e portavoce autoriale è Cornelia<br />

Saxe, la cui analisi merita delucidazioni maggiori lungo il paragrafo che seguirà.<br />

Una seconda forma <strong>di</strong> rivelazione del salon letterario tra<strong>di</strong>zionale ai nostri tempi<br />

è caratterizzata dai centri letterari offline, che talvolta amano riconoscersi come<br />

salotti e che sempre più spesso tengono conto dell’importanza <strong>di</strong> avere <strong>una</strong> loro<br />

versione anche online 219 . Fra gli svariati esempi si vuole citare:<br />

• Die Reformbühne Heim und Welt - Kaffee Burger<br />

;<br />

• Kantinelesen - Alte Kantine in der Kulturbrauerei<br />

;<br />

219 Come il caso già descritto nel capitolo prec<strong>ed</strong>ente circa le riviste o testate giornalistiche<br />

online.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

116


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

• Der literarische Salon von Britta Gansebohm - Podewil<br />

;<br />

• LiteraturWERKstatt ;<br />

• Dr. Seltsams Frühschoppen ;<br />

• Literarisches Colloquim Berlin ;<br />

• Literaturforum im Brechthaus ;<br />

• Neue Gesellschaft für Literatur<br />

;<br />

• Chaussee der Enthusiasten - Keller der "Tagung"<br />

;<br />

• Die Surfpoeten - Mudd Club ;<br />

• Liebe Statt Drogen - Keller im "Zosch" ;<br />

• Mittwochsfazit - Café Schlot .<br />

Essi hanno <strong>una</strong> loro collocazione fisico-geografica ben definita, grazie alla quale<br />

persone si incontrano concretamente e allacciano rapporti offline. Pur avendo<br />

<strong>una</strong> loro s<strong>ed</strong>e, si avvalgono del mezzo Internet in un secondo tempo, allo scopo<br />

<strong>di</strong> sfruttarne i caratteri <strong>di</strong> imm<strong>ed</strong>iatezza e <strong>di</strong> internazionalità.<br />

La spiegazione evidentemente è rappresentata dal fatto che negli ultimi anni è<br />

cresciuta la consapevolezza che un proprio sito web permetta <strong>di</strong> attuare un<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

117


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

continuo fe<strong>ed</strong> back con i membri attraverso forum <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffondere<br />

maggiormente le proprie informazioni riguardanti le novità e le attività proposte<br />

attraverso newsletter. Ciò favorisce un più agile raggiungimento <strong>di</strong> più persone<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>versa nazionalità nel minor tempo possibile.<br />

Infine, come terza forma, vi sono i salotti letterari puramente online,<br />

raggruppamento all’interno del quale spicca l’iniziativa berlinese del già citato<br />

“<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>”, che opera nel panorama letterario t<strong>ed</strong>esco più recente, la cui<br />

scoperta ha dato l’imput essenziale allo sviluppo <strong>di</strong> quello che è il case study<br />

della tesi che si svilupperà al seguito.<br />

3.4.1 Das gesellige Canapé <strong>di</strong> Cornelia Saxe<br />

Alla ricerca <strong>di</strong> quella che sembra essere la “renaissance” dei salotti<br />

berlinesi nel corso del XXI secolo, va Cornelia Saxe, la quale oggi, più <strong>di</strong><br />

chiunque altro, conosce la ridestatasi “<strong>Berliner</strong> Salon-Kultur” 220 .<br />

“In den neunziger Jahren <strong>di</strong>eses Jahrhunderts sind<br />

<strong>di</strong>e Salonièren wi<strong>ed</strong>er auferstanden, <strong>di</strong>e Salonkultur<br />

blüht erneut in Berlin: ob als literarischer,<br />

kulinarischer oder akademischer Salon, ob als<br />

220 [“la nuova cultura salottiera berlinese”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

118


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

‘Atelier-Salon’, ‘Damensalon’, oder ‘Salon in<br />

Beton’.“ 221<br />

Con il suo volume, Das gesellige Canapé. Die Renaissance der <strong>Berliner</strong><br />

Salons, Saxe <strong>di</strong>pinge il ritratto delle Salonnières più importanti e dei ridotti<br />

riscontri <strong>di</strong> questo ruolo a livello maschile. Tenta <strong>una</strong> ricostruzione<br />

dell’incr<strong>ed</strong>ibile risveglio della cultura salottiera in Berlino, basato perlopiù su<br />

numerosi richiami alla grande <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> dei salons ebraici. Racconta in modo<br />

umoristico e informativo delle esperienze in <strong>una</strong> società a metà fra sfera<br />

pubblica e privata. Dà inoltre utili consigli su dove bisogna andare, chi<br />

incontrare, come si può essere invitati, cosa ci si deve aspettare dai salotti<br />

berlinesi: le appen<strong>di</strong>ci “Der kleine Salonführer” 222 (rivolto a tutti) e “Brevier für<br />

den gelungenen Salon” 223 (rivolto in particolare alle Salonnières e ai saloniers)<br />

servono rispettivamente a fornire in<strong>di</strong>rizzi utili per la collocazione dei vari salons<br />

e a dare in<strong>di</strong>cazioni su come dovrebbe essere regolato il salotto stesso.<br />

La motivazione <strong>di</strong> un tale rinnovamento è da ricercare, secondo l’autrice, nei<br />

cambiamenti politici e sociali degli ultimi decenni del XX secolo, durante i quali<br />

si è rilevato un notevole “Wunsch nach Begegnungen im kleinen Kreis” 224 . La<br />

Berlino unita costituisce la capitale d’Europa più interessante perché attira a sé<br />

221 C. Saxe, Das gesellige Canapé: <strong>di</strong>e Renaissance des <strong>Berliner</strong> Salons, Quadriga Verlag,<br />

Berlin, 1999, p. 10, [“negli anni Novanta <strong>di</strong> questo secolo le Salonnière sono risuscitate, la<br />

cultura salottiera fiorisce rinnovata a Berlino: sia che si tratti <strong>di</strong> salotto letterario, culinario o<br />

accademico, sia <strong>di</strong> “salotto-atelier”, “salotto per signore”, “salotto in cemento”.”]. Qui e altrove,<br />

senza alc<strong>una</strong> ulteriore segnalazione, le traduzioni si intendono eseguite da chi scrive.<br />

222 [“La piccola guida salottiera”].<br />

223 [“Breviario per il salotto riuscito”].<br />

224 Ibid, p. 10, [“desiderio <strong>di</strong> incontri in piccole cerchie”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

119


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

un numero in costante aumento <strong>di</strong> scrittori, artisti, scienziati, giornalisti,<br />

universitari e persone in generale interessate alla cultura.<br />

“Diese Stadt ist süchtig nach den zertrümmerten gesellschaftlichen Formen und<br />

ihren Surrogaten“ 225 . Saxe sostiene che nella città <strong>di</strong> Berlino si riscontra un<br />

bisogno pressoché vitale per uomini che si conoscono e che confidano l’uno<br />

nell’altro <strong>di</strong> incontrarsi ogni volta, e per altri con idee e opinioni affini <strong>di</strong><br />

conoscersi. Ad <strong>una</strong> manifestazione sobria, or<strong>di</strong>naria e insulsa, si preferisce <strong>una</strong><br />

cerchia <strong>di</strong> conversazione a metà tra il privato e il pubblico, presso la quale “sich<br />

künstlerischer Vortrag, Geselligkeit und Meinungsaustausch ergänzen” 226 . Ecco<br />

perché il salon, inteso come “regelmäßigen Empfagsabend für einen literarisch<br />

und künstlerisch interessierten Kreis” 227 , sembra essere la modalità <strong>di</strong> incontro<br />

più azzeccata.<br />

In <strong>una</strong> recensione online condotta su Der Spiegel a proposito del volume <strong>di</strong><br />

Saxe ci si chi<strong>ed</strong>e: “warum immer mehr junge Neu-<strong>Berliner</strong> gern auf alten Sofas<br />

lümmeln?” 228 , parlando ironicamente <strong>di</strong> neonate “literarische Klüngeln”, ovvero<br />

<strong>di</strong> “cricche” o “combriccole” e utilizzando il verbo “lümmeln”, ovvero<br />

“stravaccarsi”.<br />

Dunque, questo ritorno al passato non deve essere la copia esatta dei salotti<br />

della <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong>, anzi deve mettersi in <strong>di</strong>scussione, anche umoristicamente;<br />

225 Ibid. p. 11, [“Questa città è sempre avida <strong>di</strong> forme <strong>di</strong> società frantumate e dei suoi surrogati”].<br />

226 Ibid, p. 10, [“si integrano esecuzioni artistiche, sociabilità e scambio <strong>di</strong> opinione”].<br />

227 Ibid, p. 10, [“abituale serata <strong>di</strong> ricevimento per <strong>una</strong> cerchia <strong>di</strong> letterati o artisti interessati”].<br />

228 Aa. Vv., Größenwahn im Poesiealbum, in Der Spiegel, Der Spiegelreporter (1/2000),<br />

Rezension über Das gesellige Canapé. Die Renaissance der <strong>Berliner</strong> Salons, von Cornelia<br />

Saxe, in ,<br />

[“perché sempre più nuovi giovani berlinesi<br />

volentieri si stravaccano su vecchi sofà?“].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

120


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

deve essere rinnovata l’idea stessa <strong>di</strong> salon “als <strong>di</strong>e Sehnsucht nach etwas<br />

Kostbarem, das verloren gegangen, in der kollektiven Erinnerung aber<br />

irgendwie leben<strong>di</strong>g geblieben ist, (…) als Modell für etwas Neues” 229 .<br />

Oggi il concetto <strong>di</strong> salotto è investito <strong>di</strong> idee, contenuti e intenti, da iniziatrici e<br />

iniziatori 230 tutti <strong>di</strong>fferenti tra loro. In contrapposizione ai salotti dei secoli scorsi,<br />

<strong>una</strong> rappresentazione - generalmente uno spettacolo, un’esecuzione, <strong>una</strong><br />

lettura, <strong>una</strong> conferenza, <strong>una</strong> messa in scena artistica - forma il già citato<br />

“Kristallisationspunkt”, nonché punto focale della vita salottiera, mentre prima<br />

era rappresentato dalla Salonnière 231 . Perciò la maggior parte <strong>di</strong> queste forme<br />

<strong>di</strong> socievolezza corrispondono piuttosto a <strong>una</strong> figurazione <strong>culturale</strong> “mit<br />

dekorativem Ambiente”, in altre parole “con un ambiente decorativo” che cerca<br />

<strong>di</strong> ottenere pubblico col regresso alla vecchia designazione <strong>di</strong> salon.<br />

Saxe stila un elenco dei salotti berlinesi attuali e ne descrive i vari stili,<br />

classificandoli nel seguente modo: vi sono i salotti culinari (“Alains Salon” in<br />

Charlottenburg, “Pasta Opera” in Hackeschen Höfen), quelli accademici (“ATW”<br />

il salotto per le scienze teatrali in Charlottenburg, “Miris Salon” al Tiergarten),<br />

quelli artistici (“Bel Etage” in Pankow, “Salon-Kette” <strong>di</strong> Gisela Kurkhaus-Müller<br />

che si <strong>di</strong>vide ulteriormente in “Atelier-Salon” in Grünau e in “Salon in Beton” in<br />

Marzahn), quelli d<strong>ed</strong>icati alle arti conversazionali (“<strong>Berliner</strong> Salon” nel<br />

Renaissance Theater, “Tango Salon” nel salone rosso del Volksbühne,<br />

229 C. Saxe, op. cit., pp. 11-12, [“come nostalgia <strong>di</strong> qualcosa <strong>di</strong> prezioso, che è andato perso ma<br />

in qualche modo ancora vivente (…) come modello <strong>di</strong> qualcosa <strong>di</strong> nuovo”].<br />

230 Da studenti, da professori, da artisti, da casalinghe fino a iniziative e aziende autonome.<br />

231 P. Wilhelmy-Dollinger, op. cit., p.38, “Ein Salon kristallisiert sich um eine Frau. Er ist <strong>di</strong>e<br />

„Hofhaltung“ einer Dame“, [“Un salone si cristallizza attorno ad <strong>una</strong> donna. Rappresenta<br />

l’attitu<strong>di</strong>ne cortigiana <strong>di</strong> <strong>una</strong> signora”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

121


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

“Salonabend” nel salone verde del Volksbühne), quelli politici (“Berlin-<br />

Brandeburg 2000”, “Queer-Salon”), quelli d<strong>ed</strong>icati alle sole donne<br />

(“Damensalon” con la “Sexpertin” in Kreuzberg, “Künstlerinnen-Salon” <strong>di</strong> Anita<br />

Meier al Tiergarten, “Mosaik” il salotto femminista), quelli caratterizzati da<br />

“Begegnungen am anderen Ufer” 232 , <strong>di</strong> connotazione prettamente<br />

“lesbisch/Schwule” 233<br />

(“Salon Oriental” in Kreuzberg SO, “Ahoi-Salon” <strong>di</strong><br />

Mahilde Lein in Prenzlauer Berg) e infine quelli per i gentlemen (“Unternehmer-<br />

Salon” <strong>di</strong> Uwe Fenner in Schöneberg, “Teegesellschaft” <strong>di</strong> Nicolaus Sombart in<br />

Charlottenburg).<br />

Vi sono ovviamente anche i salotti <strong>di</strong> stampo letterario, come ad esempio<br />

“Juliettes Literatursalon” in Scheunenviertel, “Bei Blanche” in Lichtenberg, “Die<br />

literarischen Abend bei Carolin Fischer” in Schöneberg, “Ost-westliche Diwan”<br />

in Pankow - Steglitz e “Rubiret Velvet – Tindys Literarischer Salon” nella<br />

fabbrica del cioccolato in Kreuzberg.<br />

Questi sono tutti esempi <strong>di</strong> iniziative molto valide e consolidate nel tempo, ma si<br />

deve ammettere che “keinem Salon in Berlin haben <strong>di</strong>e M<strong>ed</strong>ien bislang solche<br />

Aumerksamkeit geschenkt wie dem Literarischen Salon Britta Gansebohm“ 234 .<br />

Questo salotto è stato più volte oggetto <strong>di</strong> critiche positive da parte <strong>di</strong> numerosi<br />

resoconti ra<strong>di</strong>ofonici e televisivi; anche all’interno della rubrica Literaturfuehrer<br />

Berlin del progetto online “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>” vi è <strong>una</strong> recensione positiva che<br />

<strong>di</strong>ce che “Britta Gansebohm aber ist es gelungen, eine alte <strong>Berliner</strong> Tra<strong>di</strong>tion<br />

232 [“incontri sull’altra sponda”].<br />

233 [“lesbo/omosessuali”].<br />

234 C. Saxe, op. cit., p. 22, [“a nessun altro salotto in Berlino i m<strong>ed</strong>ia hanno concesso <strong>una</strong> tale<br />

attenzione e così a lungo, ad eccezione del salotto letterario <strong>di</strong> Britta Gansebohm”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

122


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

wi<strong>ed</strong>er zum Leben zu erwecken” 235<br />

e il suo salon risulta essere “ein<br />

angemessener Rahmen für den Literarischen Salon unserer Tage. Er hält <strong>di</strong>e<br />

Neugier an Ideen und literarischer Kreativität leben<strong>di</strong>g. Autoren wurden hier<br />

vorgestellt und entdeckt“ 236 . Viene elogiato e festeggiato come “Treffpunkt von<br />

Autoren” 237 e come prototipo del nuovo salotto letterario da parte <strong>di</strong> svariate<br />

riviste come “Tagesspiegel”, “Die Zeit”, “”Brigitte”, “GEO Berlin spezial”,<br />

“<strong>Berliner</strong> Kurier”, per la sua capacità <strong>di</strong> calamitare la visita <strong>di</strong> habitués e <strong>di</strong> offrire<br />

l’opportunità <strong>di</strong> star s<strong>ed</strong>uti tra il pubblico del calibro <strong>di</strong> letterati sempre in vista,<br />

come Ju<strong>di</strong>th Hermann o Marcel Reich-Ranicki e il suo “Literarischer Quartett”, e<br />

poi ancora personaggi come Dagmar Mesch<strong>ed</strong>e (cantante lirica), Christian<br />

Jäger (germanista), Clau<strong>di</strong>us Hagemeister (autodefinito “Slampoet”), Tanja<br />

Langer (autrice <strong>di</strong> prosa), Anna von Selbst (soprano).<br />

Inoltre è stata premiata anche la stessa Salon-Initiatorin per aver saputo<br />

rinnovare l’ambiente (le stanze vengono sempre decorate prima della lettura,<br />

l’ingresso regolato, i microfoni installati, le domande degli intervistatori<br />

sod<strong>di</strong>sfatte, suonata <strong>una</strong> musica suggestiva a seconda del contesto e infine la<br />

trasmissione viene trasmessa in Internet all’in<strong>di</strong>rizzo<br />

, che si presenta così:<br />

235 [“Britta Gansebohm è riuscita a risvegliare <strong>una</strong> vecchia <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> berlinese”].<br />

236 [“un ambito adeguato per il salotto letterario ai nostri giorni. Esso mantiene viva la curiosità<br />

con idee e creatività letteraria”].<br />

237 Ibid., p. 22, [“punto d’incontro <strong>di</strong> autori”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

123


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Ovviamente la Salonnière ha saputo rinnovare anche se stessa nel tempo, a tal<br />

proposito si legge infatti:<br />

“Der Gansebohmsche Zirkel hat sich seit seinen<br />

Anfängen entscheidend verändert, denn aus der<br />

einstigen Gastgeberin ist längst eine<br />

Kulturmanagerin geworden, <strong>di</strong>e mit dem<br />

reibungslosen Ablauf des Abends so beschäftig<br />

ist, dass sie kaum noch Zeit hat, <strong>di</strong>e Gäste<br />

zusammenzuführen“. 238<br />

238 Ibid., p. 23, [“Il circolo della Gansenbohm si è decisamente evoluto dal suo inizio, poiché la<br />

padrona <strong>di</strong> casa <strong>di</strong> <strong>una</strong> volta è <strong>di</strong>ventata da gran tempo <strong>una</strong> manager <strong>culturale</strong>, che è talmente<br />

occupata a far scorrere la serata senza attriti, che ha appena il tempo <strong>di</strong> riunire gli invitati”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

124


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Conducendo a termine questa breve rassegna e tornando all’argomento che si<br />

sta trattando, nonostante la gran varietà <strong>di</strong> forme e <strong>di</strong> intenti perseguiti, il salotto<br />

era e è tuttora sinonimo anche <strong>di</strong> “Gefühl eines Ungenügens”, un sentimento<br />

dell’insufficiente che si rispecchia nello splendore del termine salon stesso:<br />

proviene da <strong>una</strong> mancanza, segnala un vuoto sociale e comunicativo.<br />

Un tempo erano esclusivamente le Salonnières che colmavano un tale vacuum<br />

e dominavano le società <strong>di</strong> conversazione: in un mondo governato dagli uomini,<br />

loro scelsero <strong>di</strong> trovare spazi alternativi, in modo da renderli accessibili al<br />

pubblico. “Der Salon war eine der wenigen Möglichkeiten für gebildete Frauen,<br />

Aufmerksamkeit und intellektuelle Anerkennung zu erlangen” 239 . Anche oggi<br />

esiste la rappresentazione della donna che ricalca la sensibilità dei ruoli<br />

conformi alla <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong>, che la vuole come iniziatrice <strong>di</strong> un salotto, perché solo<br />

lei è in grado <strong>di</strong> riunire in maniera feconda ospiti che competono tra loro a suo<br />

piacimento. Però la <strong>di</strong>fferenza sta nel fatto che i salotti attuali possono essere<br />

<strong>di</strong>retti non solo esclusivamente da donne, ma anche da uomini o ad<strong>di</strong>rittura da<br />

gruppi <strong>di</strong> persone interessate.<br />

La giovane “Salonkultur”, che si è sviluppata negli ultimi anni, è un fenomeno<br />

vivo e precario, nel senso che cambia volto molto rapidamente e scaturisce da<br />

elementi <strong>di</strong>versi. Il carattere da manifestazione insito in essa conferma che i<br />

salotti sono rinati e esistono <strong>di</strong> nuovo, pur con qualche <strong>di</strong>fferenza. L’unica<br />

problematica ancora aperta riguarda il fatto se i salotti contemporanei siano<br />

solo un fantasma da inseguire o se abbiano <strong>una</strong> loro esistenza <strong>di</strong>gnitosa e<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

125


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

autonoma, anche con il giusto parallelo nei confronti del passato.<br />

L’osservazione della Saxe si chi<strong>ed</strong>e tutto questo, valutando quanto temporanea<br />

e instabile possa essere la nuova realtà del salotto berlinese o quanto esso sia<br />

solo un piano <strong>di</strong> proiezione debole del passato. La tesi dell’autrice sostiene che<br />

queste stime sul salotto come elemento passeggero e effimero possano servire<br />

a tratteggiare un quadro stesso della capitale alla fine del XX secolo, nell’or<strong>di</strong>ne<br />

dell’instabilità, dell’incertezza e della provvisorietà.<br />

3.5 Il salotto online come “Salon der Zukunft”<br />

Sulla base della questione irrisolta circa la <strong>di</strong>scrasia fra transitorietà o<br />

effettivo status dei nuovi salotti berlinesi, ci si chi<strong>ed</strong>e se un salotto online possa<br />

svolgere le stesse funzioni <strong>di</strong> uno offline, quando esso risulta essere solo <strong>una</strong><br />

mera imitazione della <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong>.<br />

Per salotto offline si intende la vita salottiera condotta fuori dalla Rete. L’intento<br />

è quello <strong>di</strong> evitare il più possibile il binomio <strong>di</strong> aggettivi “reale/virtuale” perché<br />

denso <strong>di</strong> significati ambigui. Pur nel rispetto <strong>di</strong> tale premessa, si deve<br />

ammettere che in questo paragrafo i suddetti termini potranno essere riscontrati<br />

poiché usati dall’autore preso in considerazione, Roberto Simanowski, il quale<br />

propone uno stu<strong>di</strong>o sul concetto <strong>di</strong> comunità virtuale, definendola sin all’inizio<br />

“Salon der Zukunft”, cioè “salotto del futuro”. Questa analisi trova giusta<br />

239 Ibid., p. 14, [“Il salotto era <strong>una</strong> delle poche possibilità per <strong>una</strong> donna colta <strong>di</strong> ottenere<br />

attenzione e riconoscimento intellettuale”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

126


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

collocazione al termine della conferenza che ha per titolo “Der literarische Salon<br />

als Dreischeibe informeller internationaler Beziehungen und Kontakte”, svoltasi<br />

il 1-5 settembre 1997 a Tbilissi in Georgia.<br />

Lungo la sua trattazione elenca le possibili <strong>di</strong>fferenze tra le due modalità <strong>di</strong><br />

salotto, online/offline. Inizia affermando che la definizione stessa del salotto<br />

tra<strong>di</strong>zionale non permetterebbe <strong>una</strong> possibile variante o un surrogato online,<br />

poiché “j<strong>ed</strong>er Versuch eines Vergleichs scheitert bereits an der Präsenz oder<br />

Absenz der Salondame” 240 . E quand’anche qualcuno si presentasse nel salotto<br />

online nelle vesti <strong>di</strong> <strong>una</strong> Salonnière o <strong>di</strong> un Salonier, mancherebbero tutta <strong>una</strong><br />

nuova serie <strong>di</strong> elementi giu<strong>di</strong>cati necessari:<br />

“so fehlt <strong>di</strong>esem doch der körperliche Raum des<br />

Salons mit seinem nicht unwesentlichen<br />

Ambiente, es fehlt <strong>di</strong>e Sichtbarkeit der Salongäste,<br />

es fehlt das Klavier, ganz zu schweigen von Tee,<br />

der im virtuellen Salon nicht getrunken wird” 241 .<br />

Ciò nonostante Simanowski riconosce che il concetto <strong>di</strong> “virtueller Salon” non<br />

deve essere limitato all’appoggio sui classici salotti letterari. Esso ha un suo<br />

valore euristico e <strong>di</strong>venta a tutti gli effetti oggetto <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento se lo si<br />

240 R. Simanowski, „Die virtuelle Gemeinschaft als Salon der Zukunft“ in Simanowski, Roberto -<br />

Turk, Horst - Schmidt, Thomas (<strong>ed</strong>s), Europa - ein Salon? Beiträge zur Internationalität des<br />

literarischen Salons, Wallstein Verlag, Göttingen, 1999, p. 345, [„qualsiasi tentativo <strong>di</strong> un<br />

confronto naufraga già sulla presenza o assenza della padrona <strong>di</strong> casa“].<br />

241 Ibid., p. 345, [“così a questo manca lo spazio fisico del salotto col suo ambiente non <strong>di</strong> poca<br />

importanza, manca il pianoforte, manca la visibilità degli ospiti, il tutto tacendo <strong>di</strong> fronte al tè,<br />

che nel salotto virtuale non viene bevuto”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

127


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

considera come forma <strong>di</strong> società, un valore dunque atto a favorire la scoperta <strong>di</strong><br />

nuovi risultati nella ricerca filosofico-scientifica.<br />

Il salotto online sulla soglia del XXI secolo è espressione <strong>di</strong> un nuovo<br />

para<strong>di</strong>gma in quanto tipologia <strong>di</strong> unione informale e senza struttura rigida, a<br />

<strong>di</strong>fferenza del salotto offline classico che rappresentava invece <strong>una</strong> variante <strong>di</strong><br />

un pubblico istituzionalizzato, con <strong>una</strong> struttura corporativa e organizzata in un<br />

luogo e in un tempo generalmente stabiliti, con gli stessi membri 242 .<br />

Simanowski continua attestando un’ulteriore <strong>di</strong>fferenza, basata sul fatto che<br />

“(<strong>di</strong>e) Salon-Geselligkeit nicht auf verbale<br />

Interaktion r<strong>ed</strong>uziert ist, sondern auch äußere<br />

Erscheinung und Körpersprache eine wesentliche,<br />

urteilsbildende Rolle spielen. Mit Blick auf <strong>di</strong>e<br />

<strong>di</strong>gital vermittelte Geselligkeit gewinnt <strong>di</strong>ese<br />

Banalität j<strong>ed</strong>och an B<strong>ed</strong>eutung durch ihre<br />

Falsifikation (...) denn in der virtuellen Realität gibt<br />

es keine nonverbale Voraussetzung der<br />

Kommunikation” 243 .<br />

Questa tematica era già stata affrontata nel secondo capitolo: si riallaccia a la<br />

presenza/assenza <strong>di</strong> <strong>una</strong> persona in Rete, al fatto che si è e si viene giu<strong>di</strong>cati<br />

solo per cosa si <strong>di</strong>gita sulla tastiera, non certo per come si è vestiti, come ci si<br />

242 Ibid., p. 345-346.<br />

243 Ibid., p.348, [“sociabilità salottiera non si riduce alla sola interazione verbale, ma anche<br />

apparizioni esterne e linguaggio del corpo giocano un ruolo essenziale e formatore <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio.<br />

Con uno sguardo alla sociabilità m<strong>ed</strong>iata dal <strong>di</strong>gitale, questa banalità guadagna significato<br />

attraverso la stessa falsificazione (…)poiché nella realtà virtuale non ci sono premesse non<br />

verbali della comunicazione”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

128


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

muove o come si è fisicamente. In questo caso vi è un superamento netto degli<br />

stereotipi classici basati sull’esteriorizzazione <strong>di</strong> un elemento.<br />

Il superamento dei limiti fisici permette anche l’accesso a queste “realtà virtuali”<br />

da parte <strong>di</strong> persone lontane che non hanno i mezzi materiali e la <strong>di</strong>sponibilità<br />

cronologica per assistere e partecipare ad <strong>una</strong> serata all’interno <strong>di</strong> un gruppo<br />

letterario. L’argomento in questione verrà riaffrontato parlando della chat del<br />

“<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>”.<br />

Un’altra <strong>di</strong>fferenza sta nel fatto che, al posto della Salonnière, ora vi è un<br />

“chanop”, che sta per “channel operator”, ovvero operatore che crea il canale <strong>di</strong><br />

comunicazione, lo segue e lo regola in quanto moderatore. Questa figura del<br />

tutto innovativa porta con sé anche la caratteristica dell’estrema fragilità insita<br />

nel salotto virtuale, poiché qui non vi sono i meccanismi <strong>di</strong> controllo che<br />

generalmente venivano attuati un tempo sulla scelta quantitativa, ma soprattutto<br />

qualitativa nei confronti degli invitati e degli habitués. L’apertura completa e la<br />

mancanza <strong>di</strong> barriere porta con sé un enorme potenziale positivo. Bisogna<br />

ricordare che queste valutazioni <strong>di</strong> Simanowski si basano sull’analisi delle<br />

comunità virtuali <strong>di</strong> Howard Rheingold 244 , grazie alle quali l’autore conclude il<br />

suo stu<strong>di</strong>o qui presentato con questa idea:<br />

244 In particolare si raccomanda la lettura dei due volumi dell’autore circa la tematica virtuale: H.<br />

Rheingold, The Virtual Community: Fin<strong>di</strong>ng Connection in a Computeriz<strong>ed</strong> World, Secker &<br />

Warburg, London, 1994 (trad. it., Comunità virtuali. Parlare, incontrarsi, vivere nel cyberspazio,<br />

Sperlin & Kupfer, Milano, 1994); H. Rheingold, Virtual Reality, Touchstone Books, New York,<br />

1992 (trad. it., La realtà virtuale, Baskerwille, Bologna, 1993). A proposito della stessa tematica<br />

si consiglia inoltre: B. Wolley, Virtual Worlds, Blackwell Publishers, 1992 (trad. it., Mon<strong>di</strong> virtuali,<br />

Bollati Boringhieri, Torino, 1993); M. C. Belloni – M. Rampazi, Luoghi e Reti: tempo, spazio,<br />

lavoro nell‘era telematica, Rubettino, Soveria Mannelli, 1996; S. Ortmann, “Gesellschaft im<br />

Internet“, in ; B. Suter,<br />

"Ein neues Literaturmilieu: zwischen Transfugalität und Event-ualität“, in<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

129


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

“Der virtuelle Salon sollte als aktuelle und<br />

künftige Form der Geselligkeit ernst genommen<br />

werden und bereits jetzt verstärkt unser<br />

wissenschaftliches Interesse erhalten – (als) eine<br />

Vorbereitung auf das 21. Jahrhundert.“ 245<br />

Quin<strong>di</strong>, avendo preso in considerazione somiglianze e <strong>di</strong>fferenze, lati positivi e<br />

negativi, all’interno <strong>di</strong> un confronto tra salotti offline e quelli online, bisogna<br />

affermare che anche se talvolta il salotto online presenta mancanze rispetto alla<br />

stabilità della <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong>, occorre ritenerlo un fenomeno in espansione e come<br />

forma <strong>di</strong> comunicazione del nostro secolo in relazione al panorama letterario<br />

t<strong>ed</strong>esco: ovviamente per questa forma tutta innovativa è necessaria <strong>una</strong><br />

prospettiva critica da germanista o da sociologo, non da semplici appassionati a<br />

Internet o da “Cyber-Freak” 246 .<br />

3.6 Il case study<br />

L’attuale scena letteraria t<strong>ed</strong>esca, in particolar modo berlinese, è<br />

costellata da esempi <strong>di</strong> progetti in Rete che si definiscono primariamente salotti<br />

o in .<br />

245 Ibid., p. 367, [“Il salotto virtuale doveva essere seriamente preso some <strong>una</strong> attuale e futura<br />

forma <strong>di</strong> sociabilità e già mantenere rafforzato il nostro interesse scientifico (…) come <strong>una</strong><br />

preparazione per il XXI secolo”].<br />

246 Ibid., p. 346.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

130


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

letterari online progetti il cui filo conduttore tratta del potenziale estetico offerto<br />

dalla letteratura <strong>di</strong>gitale. Il tentativo <strong>di</strong> stilare <strong>una</strong> completa tassonomia risulta<br />

assurdo in partenza e, in quanto incompleto, non restituirebbe <strong>di</strong>gnità<br />

all’eterogeneità <strong>di</strong> un panorama molto esteso nel suo insieme. L’elenco che<br />

segue cita solo alcuni e serve a sottolineare quanto l’attività più recente dei<br />

cosiddetti “Surf-Schrifsteller” o “Surf-Poeten“ 247 si avvalga spesso<br />

esclusivamente del mezzo Internet:<br />

• Zitty ;<br />

• Berlin.de ;<br />

• <strong>Berliner</strong> LeseZeichen ;<br />

• Salbader ;<br />

• Webfehler ;<br />

• Bov liest ;<br />

• Übersicht über <strong>di</strong>e wichtigsten Termine und Lesungen in Berlin<br />

;<br />

• 42er Autoren ;<br />

• Perlentaucher.de .<br />

Tra questi esempi si è voluto prendere in esame il salotto berlinese virtuale<br />

“<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>” allo scopo <strong>di</strong> verificare le teorie fin qui esposte e analizzare<br />

247 [“scrittori in rete” o “poeti in rete”].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

131


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

<strong>di</strong>rettamente le <strong>di</strong>fferenze teoriche che gli stu<strong>di</strong> hanno trovato tra la forma <strong>di</strong><br />

salon letterario online e quella offline.<br />

Nasce, dunque, il case study attorno questo salotto in Rete: si è voluto<br />

monitorare da un anno le <strong>di</strong>verse componenti <strong>di</strong> questo sito web, sottolineando i<br />

cambiamenti, analizzando le iniziative proposte, criticando l’effettiva usabilità 248<br />

e allacciando rapporti 249<br />

con l’ideatrice - ma anche autrice, webmaster,<br />

giornalista e r<strong>ed</strong>attrice - del progetto, Sabrina Ortmann. Lo stu<strong>di</strong>o qui condotto<br />

autorizza il collegamento concettuale alla già delineata panoramica socio<strong>culturale</strong><br />

dei salotti letterari della <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> all’interno del primo capitolo.<br />

Alla luce <strong>di</strong> quanto appena descritto e <strong>di</strong> un secondo capitolo che ha trattato <strong>di</strong><br />

letteratura online e delle prime forme <strong>di</strong> sperimentazione in Rete, in particolare<br />

in ambito t<strong>ed</strong>esco, si è scelto <strong>di</strong> presentare la forma più recente e innovativa <strong>di</strong><br />

salon, che si inserisce nel quadro della rinascita dei salotti berlinesi. Questa è la<br />

tipologia in assoluto più singolare perché operante interamente in Rete,<br />

attraverso un proprio sito web, senza ovviamente <strong>una</strong> s<strong>ed</strong>e <strong>di</strong> riferimento<br />

necessaria, sfruttando solo le caratteristiche <strong>di</strong> un ambiente online, quin<strong>di</strong><br />

immaginato, costruito.<br />

La traduzione letterale <strong>di</strong> “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>” è “stanza berlinese”, anche se si<br />

deve ricordare che in realtà ness<strong>una</strong> stanza reale esiste. Ciò ricorda un<br />

elemento <strong>di</strong> novità della CMC, rispetto ad altri mezzi <strong>di</strong> comunicazione, che è<br />

bene espresso dalla metafora della Rete in quanto luogo. Telefono e posta<br />

248 Si rimanda la spiegazione <strong>di</strong> questo termine ai prossimi paragrafi.<br />

249 Il tutto viene documentato attraverso due interviste fatta a Sabrina Ortmann, proposte<br />

all’interno dell’appen<strong>di</strong>ce C.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

132


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

tra<strong>di</strong>zionale permettono da tempo <strong>di</strong> avere contatti frequenti con persone <strong>di</strong><br />

tutto il mondo, ma questi contatti avvengono per lo più con persone che si<br />

conoscono già. “In rete, al contrario, è possibile incontrare e conoscere persone<br />

nuove. È possibile frequentare zone particolari della rete, in cui è più probabile<br />

fare incontri che rispondano ai propri interessi del momento” 250 .<br />

Il senso del luogo è <strong>una</strong> tematica assai complessa che ha trovato nelle<br />

riflessioni <strong>di</strong> Paccagnella un valido portavoce attuale, il quale si rifà alla<br />

locuzione <strong>di</strong> uso quoti<strong>di</strong>ano “navigare in Rete”: il cyberspazio è in prima istanza<br />

uno spazio sociale e cognitivo, anche se generalmente viene inteso come <strong>una</strong><br />

simulazione <strong>di</strong> uno spazio fisico. Infatti<br />

“la navigazione può avvenire attraverso semplici<br />

schermate <strong>di</strong> testo, proc<strong>ed</strong>endo lungo un itinerario<br />

prefissato fino alla destinazione prescelta, oppure<br />

girovagando a caso. Centrali in questo contesto<br />

sono le possibilità <strong>di</strong> ‘presenza sociale’ che un<br />

m<strong>ed</strong>ium può offrire ai suoi utilizzatori” 251 .<br />

Stu<strong>di</strong> hanno definito il concetto <strong>di</strong> “presenza sociale” come <strong>una</strong> qualità del<br />

mezzo <strong>di</strong> comunicazione. Il senso <strong>di</strong> presenza che <strong>una</strong> persona ricava<br />

dall’interazione con le persone attraverso un dato mezzo <strong>di</strong> comunicazione<br />

“deriva dall’incontro tra alcune caratteristiche del m<strong>ed</strong>ium, alcune caratteristiche<br />

degli utilizzatori, i mo<strong>di</strong> e le circostanze dell’interazione” 252 . L’intero linguaggio si<br />

250 L. Paccagnella, op. cit., p.51.<br />

251 Ibid., p. 52.<br />

252 Ibid., p. 53.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

133


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

integra con la metafora del cyberspazio: ci si dà appuntamenti in un dato punto<br />

della Rete, si naviga alla ricerca <strong>di</strong> musei, supermercati, bar o piazze online, ci<br />

si esprime attraverso verbi come “andare” e “venire”. Tutto ciò non fa altro che<br />

sottolineare e aumentare la sensazione <strong>di</strong> essere presenti in un luogo assieme<br />

ad altre persone, anche se effettivamente si è in tutt’altro luogo.<br />

3.7 www.berlinerzimmer.de<br />

Nel XVIII e XIX secolo i salotti letterari offrirono per i letterati, giornalisti,<br />

scienziati e artisti un punto <strong>di</strong> incontro sociale, <strong>di</strong> scambio <strong>culturale</strong>, <strong>di</strong> lettura<br />

degli ultimi libri. Questo è ciò che si legge nella breve presentazione inserita<br />

nella home page ufficiale del “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>”, iniziativa che si definisce come<br />

“der Salon im Netz seit 1998”, ovvero “il salotto online dal 1998”. Si sostiene<br />

che lo scopo principale del progetto sia quello <strong>di</strong> svolgere <strong>una</strong> funzione simile<br />

alla <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong>, tanto da <strong>di</strong>ventare un salotto letterario online.<br />

L’home page è importante perché è il primo contatto col resto del mondo,<br />

svolgendo la funzione <strong>di</strong> biglietto da visita, visto che è il punto in cui il sito si<br />

esteriorizza; qui si trovano informazioni a proposito della letteratura in lingua<br />

t<strong>ed</strong>esca in Internet con <strong>una</strong> lista commentata <strong>di</strong> link, con testi teoreticogiornalistici<br />

scaricabili e con la newsletter mensile inviata a tutti gli iscritti, allo<br />

scopo <strong>di</strong> formare nuovi contatti o semplicemente per esibire il proprio sito.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

134


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Nel “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>” possono incontrarsi artisti berlinesi sconosciuti e<br />

presentare i propri lavori, come nel caso delle fotografie <strong>di</strong> Pablo Reese von<br />

Lichtenberg. L’idea <strong>di</strong> base <strong>di</strong> questo progetto è proprio l’intenzione <strong>di</strong> fare <strong>di</strong><br />

questa home page in<strong>di</strong>pendente un punto <strong>di</strong> incontro e <strong>di</strong> orientamento nella<br />

molteplicità <strong>di</strong> offerte letterarie in Internet.<br />

L’iniziativa è pubblica perché aperta a tutti, però è privata. Questo significa che<br />

è interamente sostenuta dai due ideatori, Sabrina Ortmann e il suo compagno<br />

<strong>di</strong> vita Enno E. Peter. Ciò comporta un grande onere finanziario, come afferma<br />

la stessa Ortmann all’interno della prima intervista che si trova nell’appen<strong>di</strong>ce<br />

C:<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

135


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

„Ja, das <strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong> ist ein privates Projekt,<br />

keine Firma, wir haben beide ‘ordentliche’ Berufe, mit<br />

denen wir unseren Lebensunterhalt ver<strong>di</strong>enen.<br />

Natürlich verursacht ein so großes Projekt aber auch<br />

einiges an Kosten. Wir haben einen recht teuren<br />

Provider, da wir ja eine Menge Speicherplatz<br />

brauchen und viel Traffic haben. Dazu kommen recht<br />

hohe Telefonkosten.“ 253<br />

L’iniziativa è supportata dall’amichevole e gratuito aiuto <strong>di</strong> persone che fanno<br />

donazioni e <strong>di</strong> conoscenti, dalla collaborazione da parte della rivista <strong>di</strong><br />

letteratura Macondo con le sue recensioni e Jan Ulrich Hasecke con i suoi testi<br />

satirici, e infine dal finanziamento <strong>di</strong> partner ufficiali, come Amazon,<br />

Bertelsmann und C.H. Beck. “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>” non è un progetto commerciale,<br />

per questo motivo è sempre alla ricerca <strong>di</strong> nuovi sostentamenti da parte <strong>di</strong><br />

webpartner e sponsor. Questa iniziativa, basata sulla gratuità, non ha dunque<br />

un valore economico, però ha <strong>una</strong> merce <strong>di</strong> riscontro, <strong>di</strong> riconoscimento sociale<br />

e è ciò che le dà prestigio.<br />

In chiusura <strong>di</strong> questa introduzione si intende mostrare un nuovo volto <strong>di</strong> questo<br />

salotto online, soprattutto satirico <strong>ed</strong> è : è evidente il<br />

gioco <strong>di</strong> parole, peraltro assurdo perché privo <strong>di</strong> significato, basato sul semplice<br />

scambio delle due iniziali /b/ e /z/ <strong>di</strong> “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>” in “Zerliner Bimmer”. Il<br />

253 Cfr. Appen<strong>di</strong>ce C, Erstes Gespräch, [“<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>” è un progetto privato, non <strong>una</strong><br />

azienda, entrambi svolgiamo attività “strutturate”, conlei quali guadagniamo il nostro<br />

sostentamento. Naturalmente un progetto <strong>di</strong> tali <strong>di</strong>mensioni ci procura qualche problema in<br />

termini <strong>di</strong> costi. Abbiamo un provider alquanto costoso, poiché necessitiamo <strong>di</strong> un grande<br />

spazio <strong>di</strong> memoria e abbiamo un grande traffico. Costi telefoniciveramente alti.”]<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

136


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

risultato è un'unica pagina web fine a se stessa, senza link esterni né esterni,<br />

quasi come un cartellone pubblicitario:<br />

Da subito si capisce che viene preso in giro il progetto dei due giovani berlinesi:<br />

il gioco si basa sulla presentazione ironica <strong>di</strong> entrambi attraverso fotografie<br />

deturpate sugli occhi con dei tratti neri e attraverso slogan e testi provocatori. Il<br />

logo viene riproposto con le fattezze tecniche simili, solo un po’ più ingran<strong>di</strong>to,<br />

sopra i quale impera l’avvertimento: “Vi abbiamo avvertiti!”.<br />

Altri esempi <strong>di</strong> frasi <strong>di</strong> sfida sarcastica sotto la forma <strong>di</strong> slogan sono:<br />

“Comprende finalmente la verità!”, il cui soggetto è evidentemente lo stesso<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

137


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

“Zerliner Bimmer”, in contrapposizione all’alter ego negativo, <strong>di</strong> cui si <strong>di</strong>ce “Noi<br />

cr<strong>ed</strong>iamo: il <strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong> vuole la morte del libro!” 254 .<br />

Lungo tutta la pagina web ricorrono <strong>di</strong>verse imputazioni, ad esempio: “Il<br />

cosiddetto <strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong> si camuffa sotto le spoglie <strong>di</strong> salotto letterario”,<br />

“Perché Berlino? Perché camera? Perfi<strong>di</strong> camuffamenti (“casalingo” “privato”) <strong>di</strong><br />

<strong>una</strong> perfetta organizzazione globale (prima Berlino e poi a livello<br />

internazionale)”, “Perché i fautori si impegnano, senza guadagnare nulla? Loro<br />

vogliono <strong>di</strong> più! Ma cosa? Prima prendono il tuo testo e poi?”.<br />

A questo punto è d’obbligo <strong>una</strong> spiegazione:<br />

“Es gab immer mal wi<strong>ed</strong>er ein paar paranoide<br />

Menschen im Internet, <strong>di</strong>e uns <strong>di</strong>e obskursten Dinge<br />

unterstellt haben. Das hat uns auf <strong>di</strong>e Idee gebracht,<br />

für all <strong>di</strong>ejenigen eine Anti-<strong>Berliner</strong>zimmer-Seite ins<br />

Netz zu stellen, als eigen-Satire sozusagen.“ 255<br />

Dunque l’idea <strong>di</strong> questo portale contro il “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>” è nata proprio dagli<br />

ideatori stessi del salotto online, in risposta a quanti inviavano mail<br />

provocatorie e critiche verso l’operato dei due webmaster. Ortmann replica a<br />

tali mail con l’invito a iscriversi al più presto e <strong>di</strong>ventare membri<br />

dell’associazione “Zerliner Bimmer”.<br />

254 Sullo stesso tema si legga: H. Idensen, “Das Buch ist tot - es lebe das Hyperbuch!“, in<br />

.<br />

255 Cfr. Appen<strong>di</strong>ce C, Erstes Gespräch, [„Ci sono sempre in Internet un paio <strong>di</strong> persone<br />

paranoiche, che ci hanno imputato le cose più imperscrutabili. Ciò ci ha fornito l’idea <strong>di</strong><br />

immettere in Rete un sito anti-<strong>Berliner</strong><strong>Zimmer</strong>, come per così <strong>di</strong>re un’auto satira del nostro<br />

nome.]<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

138


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

3.7.1 Sabrina Ortmann, Salonnière berlinese del XXI secolo<br />

Quanto segue tratta <strong>una</strong> breve, ma doverosa descrizione per raccontare<br />

chi è l’ideatrice <strong>di</strong> questo progetto online e cosa fa in realtà nella vita, visto e<br />

considerato che il salotto online non ha introiti.<br />

Sabrina Ortmann lavora come PR in un’agenzia <strong>di</strong> comunicazioni a Berlino dal<br />

2002. Dal 1994 a fine 2001 ha lavorato come giornalista free lance per giornali,<br />

riviste e progetti online. Durante il suo stu<strong>di</strong>o alla Freie Universität <strong>di</strong> Berlino ha<br />

collaborato fornendo rapporti a articoli per molteplici r<strong>ed</strong>azioni, tra cui anche in<br />

quella dell’organizzazione internazionale Greenpeace e del giornale online<br />

ZDF. Ha lavorato inoltre per due anni presso la eCOMM Berlin-Brandenburg.<br />

Accanto al lavoro r<strong>ed</strong>azionale e giornalistico, ha pubblicato contributi scientifici<br />

per l’università e in particolare la rielaborazione della sua Magisterarbeit 256 ,<br />

Netz Literatur Projekt 257 . Infine in quanto referente sul tema “Literatur im Netz” è<br />

rappresentante del suo salotto online presso la Neue Gesellschaft für Literatur<br />

<strong>di</strong> Berlino, la Transm<strong>ed</strong>iale 2001, presso <strong>di</strong>verse università per seminari e circoli<br />

poetici.<br />

256 [“tesi <strong>di</strong> laurea” ].<br />

257 S. Ortmann, Netz, Literatur, Projekt: Entwicklung einer neuen Literaturform von 1960 bis<br />

heute, <strong>Berliner</strong>zimmer.de Verlag, Berlin, 2001.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

139


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Sin dal 1998 è l’ideatrice e iniziatrice del salon “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>”, quin<strong>di</strong> a tutti<br />

gli effetti Salonnière del XXI secolo, ovviamente con alcune <strong>di</strong>fferenze rispetto<br />

alle Salondamen della <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong>; oggi è <strong>di</strong>ventata immagine <strong>di</strong> <strong>una</strong> donna che<br />

ha trasformato il suo essere padrona <strong>di</strong> casa a giornalista e donna in carriera.<br />

3.7.2 Analisi dei contenuti del portale<br />

“<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>” forma <strong>una</strong> comunità online. Raggruppa più <strong>di</strong> 2700<br />

abbonati interessati al tema, tutti collegati tra loro tramite progetti interattivi,<br />

mailinglist e chat.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un sito molto vasto, strutturato come un portale vastissimo che<br />

contiene più <strong>di</strong> 2000 pagine html. Accanto alla testata a sinistra il sito propone<br />

<strong>di</strong> iscriversi alla Newsletter, mentre a destra vi sono quattro link che offrono il<br />

collegamento <strong>di</strong>retto al forum <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione online (servizio <strong>di</strong> chat) che si apre<br />

ogni lun<strong>ed</strong>ì sera, un motore <strong>di</strong> ricerca interno che pr<strong>ed</strong>ilige quin<strong>di</strong> termini<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

140


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

inerenti alla letteratura <strong>di</strong>gitale, i contatti con gli autori e infine <strong>una</strong> sorta <strong>di</strong><br />

archivio <strong>di</strong> stampa che raccoglie opinioni o recensioni fornite da articoli <strong>di</strong><br />

giornale o da altri siti dal 1998 al 2001.<br />

I contenuti sono inseriti essenzialmente in cinque rubriche rintracciabili nella<br />

home page, che trovano collocazione tramite link in alto sotto la testata e che<br />

sono:<br />

1. “Literatur im Netz“ (“letteratura in Rete”)<br />

2. “Interaktiv“ (“interattivo”)<br />

3. “Erosa“ (la rubrica <strong>di</strong> letteratura erotica)<br />

4. “Tage-bau“ (il progetto <strong>di</strong> scrittura creativa e collaborativa)<br />

5. “<strong>Berliner</strong> Künstler“ (“artisti berlinesi“)<br />

Nella prima rubrica, “Literatur im Netz“, vengono illustrati i progetti, il forum, gli<br />

autori, i documenti scientifici pubblicati, le recensioni, i collegamenti con altri siti<br />

con intenti affini, la piccola guida alle manifestazioni, alle istituzioni, ai centri<br />

culturali e letterari in Berlino curata da Peter M. Stephan e infine <strong>una</strong> lista <strong>di</strong> link<br />

aggiornata sul tema “letteratura <strong>di</strong>gitale”.<br />

“Interaktiv“ presenta le proposte interattive del salon online, vale a <strong>di</strong>re tutte le<br />

possibilità che il sito offre all’utente per interagire e partecipare attivamente allo<br />

svolgimento delle iniziative del “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>”. Tra queste si annovera<br />

principalmente la newsletter r<strong>ed</strong>atta dalla Ortmann e inviata mensilmente, la<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

141


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

mailinglist che riunisce tutti gli “homesteaders”, che nel gergo della città virtuale<br />

sono gli abitanti o coloni, il Literaturpreisräts, la chat e il progetto <strong>di</strong> scrittura<br />

creativa e collaborativa, Tage-Bau, si parlerà in seguito. Fra queste iniziative un<br />

tempo c’era anche un forum <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione e il guestbook, ma sono stati chiusi<br />

per impossibilità da parte <strong>di</strong> Sabrina Ortmann <strong>di</strong> seguire e assistere un tale<br />

carico <strong>di</strong> lavoro che rappresenta questo progetto online, col solo aiuto del suo<br />

compagno.<br />

“Erosa“ 258 è la rubrica <strong>di</strong> letteratura erotica. La valenza positiva insita in questa<br />

rubrica sta nel fatto che chiunque può inviare il proprio testo e essere<br />

pubblicato. È anch’essa <strong>una</strong> forma <strong>di</strong> letteratura <strong>di</strong>gitale, in particolare <strong>di</strong><br />

letteratura <strong>di</strong> Rete. Ovviamente la r<strong>ed</strong>azione del salotto berlinese compie <strong>una</strong><br />

scelta a livello qualitativo dei migliori testi pervenuti.<br />

Della rubrica “<strong>Berliner</strong> Künstler“ si è già accennato quando nell’introduzione al<br />

sito si è affermato che in questo salon online vi è la possibilità <strong>di</strong> farsi<br />

conoscere in qualità <strong>di</strong> artisti e con<strong>di</strong>videre con gli altri le proprie opere. Vi è<br />

anche un archivio con l’elenco <strong>di</strong> tutti gli artisti berlinesi che sono stati pubblicati<br />

nel portale 259 .<br />

258 Il cui sito ufficiale è: .<br />

259 Per l’analisi del sito, in particolare per le categorie da esaminare, ci si è avvalsi anche del<br />

volume: Aa. Vv., World tourism organisation, Marketing Tourism Destinations Online: Strategies<br />

for the Information Age, WTOBC, Madrid, 1999.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

142


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

3.7.3 L’estetica e l’usabilità del sito<br />

All’apparenza il portale si presenta semplice nella sua estetica: niente<br />

colori sfarzosi, il tutto si regge su uno sfondo bianco e la testata color bordeaux,<br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> linea sobria <strong>ed</strong> elegante.<br />

I contenuti vengono presentati sottoforma <strong>di</strong> link, posizionati in due colonne<br />

principali e centrali: a sinistra si elencano le novità a livello cronologico,<br />

proponendo in alto sempre le più recenti, mentre a destra si trova l’unica<br />

fotografia della home page, raffigurante un antico salotto letterario t<strong>ed</strong>esco del<br />

1900, sotto la quale si trova <strong>una</strong> piccola presentazione <strong>di</strong> che funzione ricopre il<br />

sito, le idee e le persone.<br />

È stato chiesto a Sabrina Ortmann <strong>di</strong> descrivere a livello estetico con un<br />

aggettivo l’home page del progetto e lei ha risposto “viel seitig (im wahrsten<br />

Sinne des Wortes) und immer für eine Überraschung gut” 260 . Molteplice e<br />

versatile lo è <strong>di</strong> certo per la sua varietà e la vastità dei contenuti. Per quanto<br />

riguarda la sorpresa, l’autrice forse alludeva al fatto che le novità si susseguono<br />

a scadenza quasi bisettimanale lungo la home page nella colonna <strong>di</strong><br />

presentazione delle attività, anche se c’è da segnalare il fatto che l’ultimo<br />

aggiornamento purtroppo risale al 7 agosto 2002, data in cui si sono pubblicati i<br />

resoconti della serata <strong>di</strong> lettura dei progetto tage-bau, <strong>di</strong>sponibile anche in Mp3.<br />

Ecco un due grafici che monitorano quanti aggiornamenti sono stati effettuati<br />

nel corso <strong>di</strong> un anno, rispettivamente il primo analizza il lasso <strong>di</strong> tempo che va<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

143


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

da novembre 2001 a aprile 2002 e il secondo quello che va da maggio 2002 a<br />

ottobre 2002. I dati riguardanti gli aggiornamenti sono da intendersi per quanto<br />

riguarda le iniziative proposte e le ultime novità, concernenti recensioni,<br />

<strong>di</strong>scussioni su nuove tematiche, imminenti pubblicazioni, nuovi eventi. C’è da<br />

osservare un netto calo a partire da marzo 2002 circa.<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

nov-01 <strong>di</strong>c-01 gen-02 feb-02 mar-02 apr-02<br />

4<br />

3<br />

2<br />

Aggiornamenti<br />

1<br />

0<br />

mag-02 giu-02 lug-02 ago-02 set-02 ott-02<br />

Per quanto riguarda il livello <strong>di</strong> usabilità 261 del sito si deve fare prima <strong>una</strong><br />

premessa terminologica: per usability <strong>di</strong> un sito web s’intende quella categoria<br />

260 Cfr. Appen<strong>di</strong>ce C, Erstes Gespräch, [“versatile/poli<strong>ed</strong>rico (nel vero senso della parola) e<br />

sempre aperto alla sorpresa”].<br />

261 Sul tema “usabilità” <strong>di</strong> un sito web si legga: T. K. Landauer, The Trouble with Computers:<br />

Usefulness, Usability and Productivity, MIT Press, Cambridge (Mass.), 1995; J. Nielsen,<br />

Designing Web Usability, New Riders, In<strong>di</strong>anapolis, 1999 (trad. it., Web Usability, Apogeo,<br />

Milano, 2000); M. Visciola, Usabilità dei siti web, Apogeo, Milano, 2000; J. Preece, Online<br />

Communities: Designing Usability, Supporting Sociability, Wiley & Sons, West Sussex, 2000.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

144


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

<strong>di</strong> descrizione dei contenuti immessi in Rete che ha per scopo principale la<br />

verifica e la riflessione sistematica della qualità dei siti attraverso i quali i servizi<br />

vengono erogati. Ci si deve chi<strong>ed</strong>ere: Come mai, a parità <strong>di</strong> servizi offerti, un<br />

sito attrae più visite <strong>di</strong> un altro? Le domande sono complesse e le risposte sono<br />

molteplici, perché molteplici sono gli aspetti interessati dal successo <strong>di</strong> un sito:<br />

aspetti <strong>di</strong> comunicazione, aspetti relativi ai contenuti informatici, aspetti<br />

tecnologici.<br />

“Un sito web è usabile quando sod<strong>di</strong>sfa i bisogni<br />

informativi dell’utente finale che lo sta visitando e<br />

interrogando, fornendogli facilità <strong>di</strong> accesso e <strong>di</strong><br />

navigabilità e consentendo un adeguato livello <strong>di</strong><br />

comprensione dei contenuti” 262<br />

Sulla base <strong>di</strong> tale nota introduttiva, si può affermare che il livello <strong>di</strong> usabilità<br />

della home page del “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>” è buono: il portale risulta essere ben<br />

strutturato, non <strong>di</strong>spersivo, senza elementi grafici <strong>di</strong>sturbanti come colori<br />

aggressivi o componenti che rallentano la navigazione a causa <strong>di</strong> immagini<br />

troppo pesanti in termini <strong>di</strong> byte. Tuttavia all’interno <strong>di</strong> “Presse” 263 , la raccolta<br />

completa <strong>di</strong> articoli <strong>di</strong> quoti<strong>di</strong>ani e riviste t<strong>ed</strong>esche che descrivono sin dall’inizio<br />

il progetto del salotto virtuale, alla Ortmann era stata rivolta <strong>una</strong> critica, secondo<br />

la quale il sito avrebbe potuto nel tempo rinnovare la sua veste, così seriosa e<br />

priva <strong>di</strong> elementi grafici elaborati.<br />

262 M. Visciola, Usabilità dei siti web, Apogeo, Milano, 2000, p. 22.<br />

263 Disponibile in Rete all’url .<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

145


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Vi è un motore <strong>di</strong> ricerca che evidentemente lavora sulle pagine appartenenti al<br />

sito, quin<strong>di</strong> abbastanza è rapida la ricerca dei dati ai quali non si riesce a risalire<br />

da soli.<br />

È stato notato che manca il contatore delle visite: è un elemento sempre più<br />

presente nelle home page poiché si mette l’utente nella con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> sapere<br />

quanti sono i visitatori che irrompono nel sito in questione. È un elemento da<br />

non trascurare, perché determina quanto apprezzato possa tale progetto. Nella<br />

prima intervista è stato chiesto a Ortmann il motivo <strong>di</strong> tale assenza nel “<strong>Berliner</strong><br />

<strong>Zimmer</strong>”, la quale ha risposto che il sito ha un server <strong>di</strong> statistiche<br />

professionale, che conta le presenza automaticamente.<br />

La usabilità <strong>di</strong> un sito web è un tema <strong>di</strong> grande importanza, la cui nozione però<br />

è ancora poco nota, soprattutto in Italia. Forse per il fatto che la sensibilità su<br />

questo argomento, da parte <strong>di</strong> progettisti <strong>di</strong> siti e dei loro committenti, è in effetti<br />

ancora molto scarsa, come è ancora praticamente assente la percezione che i<br />

problemi <strong>di</strong> usabilità vanno affrontati con metodologie e professionalità<br />

specifiche. Un sito ben progettato dal punto della vista della grafica e della<br />

comunicazione può risultare <strong>di</strong> primo acchito molto attraente, ma in un secondo<br />

momento potrebbe risultare non troppo facile da usare. Ecco perché in questa<br />

s<strong>ed</strong>e si è elogiata la linearità e la semplicità con cui vengono classificati e<br />

presentati i contenuti del “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>”, premiando la scelta improntata su<br />

chiarezza e scorrevolezza <strong>di</strong> utilizzo da parte <strong>di</strong> un utente che per esempio si<br />

trova per la prima volta a navigare in questo salotto online berlinese.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

146


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

3.7.4 Tage-Bau: il progetto <strong>di</strong> scrittura creativa e collaborativa<br />

All’interno del salotto “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>” ci sono dunque svariate<br />

opportunità <strong>di</strong> informarsi sulla letteratura <strong>di</strong>gitale; lo si è appurato con l’analisi<br />

dei contenuti e delle numerose rubriche offerte. La “<strong>di</strong>gitale Literatur” è<br />

ovviamente il filo conduttore tematico presente.<br />

Si è accertato inoltre che ci sono anche possibilità <strong>di</strong> fare della letteratura<br />

<strong>di</strong>gitale, con “Erosa” ad esempio. Ma quello era un progetto <strong>di</strong> letteratura in<br />

Rete. Vi è anche l’occasione <strong>di</strong> produrre letteratura <strong>di</strong> Rete: è il caso del<br />

progetto <strong>di</strong> scrittura creativa e collaborativa, denominato Tage-Bau, progettato<br />

sempre da Ortmann all’interno del suo salon online, che ha un suo ideato<br />

autonomo all’in<strong>di</strong>rizzo . Si tratta <strong>di</strong> <strong>una</strong> raccolta <strong>di</strong><br />

testi, poesie, commenti, fotografie da parte <strong>di</strong> cinquanta autori e autrici<br />

provenienti da sei paesi (Germania, Austria, Svizzera, Francia, Inghilterra e<br />

Laos).<br />

Il progetto è stato vincitore al concorso organizzato dall’emittente televisiva<br />

franco-t<strong>ed</strong>esca Arte nell’autunno 2000 264 . Da quest’esperienza e dal<br />

riconoscimento finanziario ottenuto dalla vincita è stato finanziato il marchio<br />

264 Il premio è stato conferito con il seguente commento: “Den „Innovationspreis“ erhält das<br />

literarische Online-Tagebuch „tagebau – Schreiben am Tag“ von Sabrina Ortmann und Enno Peter aus<br />

Berlin, dessen Autoren sich unter dem Motto „Mein Pixel-Ich“ mehrere Wochen lang Themen wie „Der Geburt<br />

einer virtuellen Existenz“, „Identität im Internet“ oder „Vom Cyberflirt zum Flamewar“ zuwandten. Seine<br />

Innovationskraft erhält <strong>di</strong>eses literarische Gemeinschaftswerk vor allem aus der Spannung, <strong>di</strong>e durch R<strong>ed</strong>e und<br />

Gegenr<strong>ed</strong>e sowie <strong>di</strong>e dazugehörigen Kommentare aufgebaut wird, <strong>di</strong>e so durch andere Kommunikationsformen,<br />

wie z. B. Briefwechsel nicht erreichbar wären. Die Beiträge <strong>di</strong>eser „kreativen Kommunikations-Community“<br />

werden durch Wochenthemen strukturiert, sodass <strong>di</strong>e einzelnen Passagen und „Erzählstränge“ auch später<br />

wi<strong>ed</strong>er leicht aufzufinden sind. Als kleine Fußnote sein hierzu noch angemerkt, dass wir uns natürlich auch<br />

darüber gefreut haben, dass der „tage-bau“ durch französische Textpassagen und literatische Zitate, z.B. von<br />

Mallarmé, dem deutsch-französischen Charakter von ARTE Rechnung getragen hat“.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

147


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

<strong>ed</strong>itore <strong>Berliner</strong><strong>Zimmer</strong> Verlag e è stato pubblicato il libro Mein Pixel-Ich 265 ,<br />

attuando un processo contrario alla consuetu<strong>di</strong>ne che prev<strong>ed</strong>e in genere prima<br />

la pubblicazione cartacea e poi sul web 266 .<br />

I contributi letterari <strong>di</strong> questi autori continuano ogni giorno da allora fino a<br />

formare <strong>una</strong> sorta <strong>di</strong> <strong>di</strong>ario in cui ognuno scrive un pensiero e gli altri possono<br />

aggiungere un commento o continuare il testo a loro piacere. Le tematiche<br />

presenti sono le più <strong>di</strong>sparate, anche se risulta costante la riflessione sui mezzi<br />

espressivi <strong>di</strong> Internet e della sua portata smisurata coi suoi lati positivi e<br />

negativi. Non manca l’ironia nella trattazione <strong>di</strong> tali argomenti, come nel caso<br />

del testo “Der Papst im Chat” simulando un possibile <strong>di</strong>alogo <strong>di</strong>retto col Papa, in<br />

cui si sottolinea il linguaggio gergale utilizzato negli ambienti come le chat. Qui<br />

viene proposto uno stralcio:<br />

“Der Papst im Chat“ - bientexter @ 10:35 - Freitag, 08. September<br />

2000<br />

Im Internet lernt man jemanden kennen?<br />

Ich habe von den Chat-Rooms gehört, in denen man vorgeben kann,<br />

jemand anderes zu sein. Warum eigentlich? Ich stelle mir vor, ich<br />

gehe in einen und sag' erstmal...<br />

- Hi, Mädels, hier ist Papst Woityla. Wetten, dass mich wer<br />

anquatscht:<br />

- Du bist echt der Papst? Willst Du uns verarschen?<br />

Ich werde darauf bestehen:<br />

- Klar bin ich der Papst!<br />

- Und was willst Du hier, Alter?<br />

- Mal mit Mädels von heute quatschen.<br />

- Kannst Du überhaupt Deutsch?<br />

265<br />

S. Ortmann, Mein Pixel-Ich: Tage-bau.de - ein literarisches Onlinetagebuch,<br />

<strong>Berliner</strong>zimmer.de Verlag, Berlin, 2001.<br />

266<br />

Su questo tema si consiglia la lettura <strong>di</strong>: S. Ortmann, “Vom Netz zum Buch”, in<br />

.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

148


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

- Für 'n Chat reichts.<br />

- Wenn Du der Papst bist, bist Du ja fast 80.<br />

- Ja und?<br />

- Du bist irre, aber nie im Leben Papst.<br />

- Bin ich wohl!<br />

- Und da willst Dir mal neue Technik reinziehen?<br />

- Genau.<br />

- Naja, aber warum kommst du dann hierher?<br />

- Das ist n Chatraum für "über 30". Ich bin über 30.<br />

(...)<br />

- Mann, ist der blöde! Also, das ist doch nie im Leben der Papst!<br />

- Bin ich wohl!<br />

- Hey, schmeißt den Typen hier raus! Raus aus dem Chat!<br />

- Aber so glaubt mir doch!<br />

- Der Papst! Ich lach' mich fett...<br />

Tja, das wär's dann wohl gewesen. J<strong>ed</strong>enfalls stelle ich mir vor, dass<br />

sowas passieren kann, wenn man chattet und jemand sein will, der<br />

man nicht ist.<br />

Aber was, wenn das alles wahr wäre und ich jetzt wirklich der Papst?<br />

Un altro esempio significativo della portata sperimentale dei contributi inseriti<br />

nel Tage-Bau è la seguente poesia che si basa sulla <strong>di</strong>sposizione grafica delle<br />

parole tanto da simulare <strong>una</strong> sorta <strong>di</strong> caduta e sull’utilizzo voluto dei termini<br />

“tara tara tara ttt hei he he he” e il verbo “heiraten”, sposare. Riportiamo la<br />

pagina web per intero per non rovinare l’effetto grafico desiderato. “Für<br />

Thorsten“ von Hartmut Sörgel @ 22:38 - 19.9.2002:<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

149


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

3.7.5 La chat<br />

Prec<strong>ed</strong>entemente la figura <strong>di</strong> Sabrina Ortmann è stata presentata nella<br />

veste <strong>di</strong> Salonnière del XXI secolo. Ora le si vuole attribuire un’ulteriore ruolo,<br />

decisamente nuovo, quello <strong>di</strong> “chanop”, ovvero “channel operator” che inventa<br />

un luogo innovativo in cui poter interagire e fare interagire gli habitués, in cui far<br />

scivolare le sue serate in compagnia <strong>di</strong> artisti e letterati. È il servizio <strong>di</strong> chat che<br />

permette tutto questo. Ogni lun<strong>ed</strong>ì sera Ortmann invita chiunque, senza<br />

meccanismi <strong>di</strong> controllo o lista <strong>di</strong> invitati fissi, come accadeva per i salotti della<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

150


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

<strong>tra<strong>di</strong>zione</strong>. L’in<strong>di</strong>rizzo web in cui si svolge il tutto è<br />

:<br />

Nella seconda intervista presente in appen<strong>di</strong>ce Ortmann puntualizza che “da das<br />

<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong> im Internet stattfindet, ist es, der Idee des Erfinders des WWW Tim Berners<br />

Lee folgend, grundsätzlich für alle offen“ 267 .<br />

La portata rilevante <strong>di</strong> un tale servizio è evidente: ogni lun<strong>ed</strong>ì sera senza <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> razza,<br />

sesso, nazionalità o appartenenza sociale si può partecipare a un <strong>di</strong>alogo a proposito <strong>di</strong><br />

letteratura <strong>di</strong>gitale, ogni lun<strong>ed</strong>ì sera ci si può sentire parte <strong>di</strong> <strong>una</strong> comunità online berlinese, pur<br />

restando s<strong>ed</strong>uti a casa propria.<br />

267 Cfr. Appen<strong>di</strong>ce C, zweites Gespräch, [„poichè <strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong> si trova in Internet, seguendo<br />

l’idea dello scopritore del WWW Tim Berners Lee, esso è aperto a tutti“].<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

151


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Detto ciò si introduce <strong>una</strong> nuova <strong>di</strong>scordanza fra salotti offline e quelli online:<br />

questi ultimi presentano il carattere in<strong>ed</strong>ito della “Entkörperlichung”, della decorporeità<br />

o de-materialità. “Das Internet ist das eigentliche Experimentierfeld<br />

der Internationalität” 268 . Il partner <strong>di</strong> conversazione esiste solo in quanto testo.<br />

Ciò permette <strong>una</strong> presa <strong>di</strong>stanza da se stessi o anche uno sdoppiamento, fino<br />

alla creazione <strong>di</strong> un altro sé, <strong>di</strong>fferente da quello che si è in realtà. Nel salotto<br />

offline della <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> invece il partner <strong>di</strong> conversazione era soprattutto per<br />

come si presentava, come interagiva nello spazio chiuso del stanza e come si<br />

porgeva con la sua presenza fisica.<br />

La gloria e il pathos dei salotti letterari era costituito dal loro stato effimero e<br />

passeggero. I memoires e le documentazioni sono oggetti preziosi, la loro storia<br />

è segreta, ma è rinnovata ogni volta che la gente si riunisce insieme per<br />

agganciarsi nel rituale più semplice e il più umano, ma anche il più <strong>di</strong>fficile: <strong>una</strong><br />

buona conversazione. A <strong>di</strong>fferenza della transitorietà delle conversazioni del<br />

passato, Ortmann raccoglie alcuni significativi <strong>di</strong>aloghi della chat e forma un<br />

archivio online 269 . Tutto ciò ricorda vagamente i memoires che r<strong>ed</strong>igevano le<br />

Salonnières un tempo, per suggellare quegli incontri e non perderli.<br />

268<br />

R. Simanowski, op. cit., p. 359, [“Internet è l’effettivo terreno <strong>di</strong> sperimentazione<br />

dell’internazionalità”].<br />

269 Consultabile online in .<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

152


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

CONCLUSIONE<br />

Verso <strong>una</strong> personal home page?<br />

"Spesso le gran<strong>di</strong> imprese<br />

nascono da piccole opportunità."<br />

Demostene<br />

Mentre Internet e le varie forme <strong>di</strong> comunicazione elettronica esistono da<br />

molti anni, il world wide web è stato ideato solo nella prima metà degli anni<br />

Novanta 270 e da subito ha costituito la risposta alle esigenze dell’utenza priva <strong>di</strong><br />

specifica formazione informatica: è estremamente facile da usare, non è legato<br />

ad architetture hardware e software specifiche e permette <strong>di</strong> aggiungere<br />

immagini, grafici, fotografie, suoni e video alla comunicazione tra<strong>di</strong>zionale<br />

basata sul solo testo scritto. Inoltre vi è un altro dato da non sottovalutare 271 ,<br />

ovvero:<br />

270 Originariamente il world wide web è stato progettato per <strong>di</strong>stribuire in modo efficace<br />

informazioni scientifiche (nello specifico relative alla fisica nucleare, essendo un prodotto dei<br />

ricercatori del CERN <strong>di</strong> Ginevra),<br />

271 E che ha contribuito, insieme alla caratteristica enunciata in prec<strong>ed</strong>enza, alla fort<strong>una</strong> del<br />

web.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

153


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

“alla facilità con cui è possibile ‘navigare’ sul web,<br />

osservando i siti costruiti da altri, si affianca la facilità<br />

con cui è possibile <strong>di</strong>ventare a propria volta fornitori<br />

<strong>di</strong> informazione, costruendo un proprio sito.” 272<br />

È proprio questa semplicità, grazie alla quale chiunque è in piena facoltà <strong>di</strong><br />

r<strong>ed</strong>igere <strong>una</strong> nuova pagina web, solo con le proprie capacità, che rispecchia<br />

ovviamente tutte le ambiguità e le insicurezze contenute nella domanda che da<br />

sempre l’uomo si pone nella società, ovvero “chi sono io?”. Fra i tanti<br />

meccanismi offerti dalla Rete per costruire e esprimere la propria persona (chat,<br />

e-mail, forum, etc) vi sono anche le home page personali: esse tentano <strong>di</strong> dare<br />

<strong>una</strong> risposta a questo quesito 273 , poiché appartengono a tutto un <strong>di</strong>scorso della<br />

costruzione del sé online, in particolare della presentazione <strong>di</strong> sé attraverso<br />

questo mezzo.<br />

La risposta è rivolta a chi si trova a visitarle, ma è ovviamente anche <strong>una</strong><br />

risposta che si tenta <strong>di</strong> dare a se stessi nel momento in cui si progetta e si<br />

mantiene <strong>una</strong> propria pagina web. “Il web in quanto tale <strong>di</strong>fficilmente può essere<br />

considerato il più interattivo dei mezzi <strong>di</strong> comunicazione in rete, ma le pagine<br />

web personali costituiscono un tassello <strong>di</strong> <strong>una</strong> costruzione interattiva più<br />

ampia” 274 , questo grazie al fatto che <strong>una</strong> home page personale spesso ospita<br />

l’in<strong>di</strong>rizzo e-mail dell’interessato, a cui è possibile scrivere, oppure numeri <strong>di</strong><br />

telefono, in<strong>di</strong>rizzi e ulteriori informazioni. La comunicazione sociale in Rete è<br />

<strong>di</strong>sincarnata e in qualche misura astratta: le home page personali sono in fondo<br />

272 L. Paccagnella, op. cit., p. 85.<br />

273 Pur sapendo che un sito non può e non deve essere l’unico mezzo <strong>di</strong> costruzione e <strong>di</strong><br />

scoperta della propria identità.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

154


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

<strong>una</strong> risposta a questa situazione, e mirano ad evitare che l'astrattezza e<br />

l'immaterialità comportino un’eccessiva spersonalizzazione del messaggio. Non<br />

è un caso che il confine fra informazione personale e informazione<br />

professionale sia in questi casi assai labile: anche chi inserisce in Rete<br />

materiale del tutto tra<strong>di</strong>zionale, commerciale o no, vi affianca spesso <strong>una</strong> o più<br />

pagine nelle quali al centro dell'attenzione sono i propri interessi, le proprie<br />

curiosità, i propri hobby - in sostanza, la propria persona.<br />

Le home page personali <strong>di</strong>ventano così contemporaneamente uno strumento <strong>di</strong><br />

presentazione, <strong>di</strong> autopromozione e <strong>di</strong> formazione <strong>di</strong> <strong>una</strong> “identità <strong>di</strong> Rete'” (che<br />

non necessariamente coincide con il modo <strong>di</strong> essere nella vita quoti<strong>di</strong>ana del<br />

mondo fisico): gli altri avranno <strong>una</strong> immagine <strong>di</strong> noi costruita a partire dalle<br />

informazioni che ren<strong>di</strong>amo <strong>di</strong>sponibili - in genere un curriculum, spesso<br />

fotografie, frammenti della nostra attività (articoli, ma anche immagini o suoni),<br />

e soprattutto notizie e curiosità sugli argomenti che ci interessano.<br />

In alcuni casi, la presentazione della propria personalità e della propria storia<br />

<strong>di</strong>venta poi sperimentazione letteraria e artistica: la forma dell'ipertesto, il<br />

superamento della linearità della narrazione, la possibilità <strong>di</strong> integrare in<br />

un'unica costruzione comunicativa linguaggi espressivi assai <strong>di</strong>versi fra loro,<br />

sembrano corrispondere particolarmente bene al carattere frammentario e<br />

<strong>di</strong>sperso <strong>di</strong> esperienze, ricor<strong>di</strong>, singoli momenti della vita <strong>di</strong> ciascuno <strong>di</strong> noi.<br />

Negli ultimi anni si è molto <strong>di</strong>scusso, anche a livello strettamente teorico, sulla<br />

possibilità <strong>di</strong> <strong>una</strong> narrativa ipertestuale: ebbene, le esperienze forse più riuscite<br />

274 Ibid., p. 86.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

155


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

in questo campo fanno quasi tutte riferimento, in <strong>una</strong> forma o nell'altra, alla<br />

<strong>di</strong>mensione autobiografica.<br />

Se la home page <strong>di</strong>venta un vero e proprio strumento <strong>di</strong> creazione letteraria, la<br />

funzione <strong>di</strong> questo “biglietto da visita” in Rete può essere, come si è accennato,<br />

anche autopromozionale: il proprio curriculum <strong>ed</strong> eventualmente degli esempi<br />

del proprio lavoro permettono a potenziali interlocutori <strong>di</strong> farsi un'idea delle<br />

competenze, delle capacità menzionate. Nel caso <strong>di</strong> alcune attività - ad<br />

esempio il giornalista “free lance”, il consulente, l'artista - la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> uno<br />

spazio pubblico attraverso il quale presentarsi può rivelarsi particolarmente<br />

preziosa, fino a trasformarsi in un essenziale strumento professionale.<br />

L'interesse rivolto alle home page non è solo sociologico ma, come si<br />

accennava, anche <strong>culturale</strong>: si tratta <strong>di</strong> un mezzo <strong>di</strong> comunicazione nuovo, le<br />

cui possibilità e le cui caratteristiche specifiche sono ancora in gran parte da<br />

esplorare.In Italia, la maggior parte dei provider mette a <strong>di</strong>sposizione dei propri<br />

utenti la possibilità <strong>di</strong> inserire in Rete pagine personali, anche gratuitamente<br />

come Tiscali o Geocities.<br />

Tali considerazioni preliminari rappresentano il motivo per il quale, in questa<br />

fase conclusiva della tesi, si trova l’occasione e il luogo, non esclusivamente<br />

per riassumere banalmente quanto detto prec<strong>ed</strong>entemente, bensì per riflettere<br />

su un progetto che prev<strong>ed</strong>e <strong>una</strong> propria home page personale.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

156


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Il motivo car<strong>di</strong>ne è caratterizzato dalla volontà <strong>di</strong> pubblicare il lavoro stesso in<br />

questa pagina web, sia in modalità online, che in un secondo luogo anche<br />

offline su CD Rom.<br />

Questa pubblicazione ha tre intenti: il primo contempla la possibilità <strong>di</strong> inserirsi<br />

nella riflessione condotta nel secondo capitolo a proposito delle <strong>di</strong>verse<br />

tipologie <strong>di</strong> letteratura <strong>di</strong>gitale. La tesi, che ha già un suo supporto cartaceo,<br />

come peculiarità d’origine, viene <strong>di</strong>gitalizzata e resa accessibile online/offline<br />

come esempio <strong>di</strong> Literatur im Netz, ovvero letteratura in Rete.<br />

Il secondo motivo è <strong>una</strong> conseguenza del primo: si è pensato il proprio lavoro<br />

come facente parte <strong>di</strong> qualcosa <strong>di</strong> grande, <strong>di</strong> un insieme che raggruppa sforzi <strong>di</strong><br />

altre persone, non fine a se stesso; quin<strong>di</strong> la tesi è <strong>di</strong>sponibile in Rete come<br />

molti altri documenti, in ottica <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione delle risorse e <strong>di</strong> democrazia <strong>di</strong><br />

utilizzo, con tutte le precauzioni del caso poichè ci si addentra in questioni<br />

delicate, come quella del copy right.<br />

Il terzo e ultimo motivo riguarda il fatto che questa home page rappresenta il<br />

frutto <strong>di</strong> un cammino compiuto in università, in cui si ha voluto unire le<br />

conoscenze linguistico-letterarie, in particolare in ambito t<strong>ed</strong>esco, e le abilità<br />

pratico-tecniche acquisite grazie all’in<strong>di</strong>rizzo in Scienze delle Comunicazioni,<br />

che ha permesso lo stu<strong>di</strong>o del web in chiave non solo sociale, ma quin<strong>di</strong> anche<br />

del linguaggio HTML e della costruzione <strong>di</strong> pagine web. È ben noto che al<br />

giorno d’oggi questo tipo <strong>di</strong> preparazione scientifico-letteraria è sempre più<br />

richiesta.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

157


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Alla luce <strong>di</strong> tali appren<strong>di</strong>menti, si è immaginata l’home page come punto <strong>di</strong><br />

partenza in cui trovare principalmente la tesi realizzata, in chiave <strong>di</strong><br />

democrazia 275 <strong>di</strong> utilizzo e con<strong>di</strong>visione delle conoscenze, ma anche consigli,<br />

strumenti come il servizio <strong>di</strong> traduzione automatica 276 , recapiti e link <strong>di</strong><br />

collegamento a altri utili siti, come al portale italiano e<br />

a quello t<strong>ed</strong>esco : essi si occupano <strong>di</strong> recupero,<br />

archiviazione, conservazione e <strong>di</strong>vulgazione 277 delle tesi <strong>di</strong> laurea, <strong>di</strong> dottorato,<br />

<strong>di</strong> master e <strong>di</strong> specializzazione.<br />

Tale home page personale si chiama NeMA, acronimo formato dalla fusione<br />

delle parole “Netz”, “Magister” e “Arbeit”, da cui nasce il termine<br />

“Netzmagisterarbeit”, che significa “tesi <strong>di</strong> laurea in Rete”.<br />

Il progetto viene ospitato da Geocities, l’in<strong>di</strong>rizzo ufficiale è<br />

, e si presenta in questo modo:<br />

275 Su questo tema si consiglia la lettura <strong>di</strong>: S. Kramer, “Demokratie und Internet“, in<br />

.<br />

276 Con tutte le precauzioni del caso, <strong>di</strong> cui si è già parlato nel secondo capitolo, nell’utilizzo <strong>di</strong><br />

tali strumenti online automatici.<br />

277 Divulgazione che è parziale a tutti gli iscritti al portale, ma che può <strong>di</strong>ventare anche integrale<br />

se si prendono accor<strong>di</strong> con l’autore, che ne autorizza la visione totale. L’Autore della tesi rimane<br />

il solo <strong>ed</strong> esclusivo proprietario della tesi stessa nonché unico titolare dei relativi <strong>di</strong>ritti d’Autore<br />

in quanto unico creatore dell’opera, particolare espressione del lavoro intellettuale. L’Autore<br />

acconsente che nel database del sito www.tesionline.it appaiano gratuitamente il titolo della<br />

tesi, l’abstract (<strong>una</strong> breve introduzione) che deve essere r<strong>ed</strong>atto dall’Autore stesso, la<br />

bibliografia della tesi, l'in<strong>di</strong>ce, alcune pagine (max 15) a scelta dell’Autore <strong>ed</strong> il nome e cognome<br />

stessi dell’Autore.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

158


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

In questa prima pagina si trovano le motivazioni che hanno portato alla nascita<br />

<strong>di</strong> tale progetto. Ciccando “entra!” si apre <strong>una</strong> strutturazione formata da poche<br />

pagine interne e da alcuni link esterni. Viene <strong>proposta</strong> la tesi <strong>di</strong>gitalizzata in<br />

formato ridotto sulla base dell’introduzione e della conclusione, in power point<br />

attraverso delle slide <strong>di</strong> presentazione e poi in versione integrale, previo<br />

autorizzazione dell’autore, grazie all’archivio già citato del sito<br />

.<br />

Una considerazione finale va fatta in relazione al sito che si è analizzato e<br />

monitorato da un anno, fino a ottobre 2002, ovvero al salotto online “<strong>Berliner</strong><br />

<strong>Zimmer</strong>”. Considerati i numerosi contatti che sono stati allacciati in questo lasso<br />

<strong>di</strong> tempo con l’ideatrice stessa del salon, Sabrina Ortmann e la sua <strong>di</strong>chiarata<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

159


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

sod<strong>di</strong>sfazione nel constatare tale interesse rivolto al suo portale <strong>di</strong> letteratura<br />

<strong>di</strong>gitale, nell’ultima intervista ha <strong>di</strong>chiarato <strong>di</strong> essere interessata a voler<br />

pubblicare questo lavoro anche sul suo portale, fra le novità e fra gli altri<br />

contributi letterari.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

160


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

APPENDICI<br />

APPENDICE A: GLOSSARIO<br />

APPENDICE B: MATERIALE ICONOGRAFICO<br />

APPENDICE C: L’INTERVISTA<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

161


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

APPENDICE A<br />

Glossario<br />

In questa prima appen<strong>di</strong>ce si vuole offrire un glossario minimo<br />

comprendente alcuni fra i termini più frequentemente utilizzati nel mondo <strong>di</strong><br />

Internet, con la relativa spiegazione a fianco. Quanto segue interpreta le<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> comprensione del bagaglio linguistico settoriale dell’ambito<br />

telematico. Questa tabella svolge <strong>una</strong> funzione <strong>di</strong> servizio, per non doversi<br />

<strong>di</strong>lungare nella tesi in estese spiegazioni; avendo però compiuto <strong>una</strong> selezione<br />

nella scelta dei termini, alla luce <strong>di</strong> quelli utilizzati all’interno della ricerca stessa,<br />

si consiglia la consultazione <strong>di</strong> glossari più completi e dettagliati, <strong>di</strong>sponibili in<br />

rete, in particolare a quelli in inglese raggiungibili alle URL:<br />

• ;<br />

• ;<br />

• ;<br />

o a quelli in italiano alle URL:<br />

• ;<br />

• ;<br />

• ;<br />

• .<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

162


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Termine<br />

ADSL<br />

Significato<br />

Asimmetrical Digital Subscriber Line. Tecnologia <strong>di</strong> trasmissione<br />

<strong>di</strong>gitale dei dati su normali linee telefoniche, in grado <strong>di</strong> permettere<br />

uno scambio <strong>di</strong> dati a velocità comprese fra 1,5 e 9 Mbps in ricezione<br />

e fra 16 e 640 Kbps in trasmissione. Il collegamento a Internet<br />

attraverso linee ADSL è molto più veloce <strong>di</strong> quello attraverso<br />

tra<strong>di</strong>zionali linee analogiche o ISDN, ma è anche più costoso.<br />

Arpanet<br />

Rete telematica realizzata nel 1969 dall'Advanc<strong>ed</strong> Projects Research<br />

Agency (ARPA), <strong>una</strong> agenzia del Dipartimento della Difesa del<br />

governo USA. È stata la progenitrice <strong>di</strong> Internet.<br />

ASCII<br />

American Standard Code for Information Interchange. Uno dei co<strong>di</strong>ci<br />

più <strong>di</strong>ffusi per la rappresentazione dei simboli numerici e alfabetici<br />

rilasciato dall'ANSI (American National Standard Institution) alla fine<br />

degli anni sessanta. Nel co<strong>di</strong>ce ASCII, ad esempio, il carattere 'a'<br />

appare a un computer come la sequenza <strong>di</strong> bit che ha valore<br />

decimale pari a 65. Il carattere 'b' è pari a 66, ecc. fino a un massimo<br />

<strong>di</strong> 127 simboli.<br />

Avatar<br />

Alter ego <strong>di</strong>gitale <strong>di</strong> un utente Internet, dotato in genere <strong>di</strong> un<br />

nickname (nomignolo) e <strong>di</strong> un aspetto grafico, che lo rappresenta in<br />

ambienti interattivi.<br />

Bookmark<br />

Marcatore o in<strong>di</strong>rizzo conservato, su nostra richiesta, dal programma<br />

<strong>di</strong> navigazione, per permettere <strong>di</strong> tornare in future occasioni su siti e<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

163


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

risorse per noi <strong>di</strong> particolare interesse. I bookmark (chiamati 'Preferiti'<br />

da Internet Explorer) sono spesso organizzati in categorie<br />

personalizzabili.<br />

Browser<br />

Programma per la visualizzazione dei documenti multim<strong>ed</strong>iali che<br />

costituiscono il World Wide Web. I due browser più <strong>di</strong>ffusi tra gli utenti<br />

della rete sono 'Internet Explorer' e 'Netscape'.<br />

Chat<br />

Sistema <strong>di</strong> comunicazione in tempo reale che permette a più utenti <strong>di</strong><br />

scambiarsi brevi messaggi scritti, emulando <strong>una</strong> conversazione o<br />

chiacchierata.<br />

Comunità<br />

virtuali<br />

Download<br />

Emoticon<br />

Sono gruppi costituiti da persone che con<strong>di</strong>vidono specifici interessi e<br />

che vogliono <strong>di</strong>scuterne in rete.<br />

Il prelievo <strong>di</strong> un file (ad es. via FTP) da un computer remoto.<br />

Detti anche ‘smiley’, sono la combinazione grafica <strong>di</strong> caratteri della<br />

tastiera che rassomigliano ad un volto umano (‘faces’) e<br />

rappresentano <strong>una</strong> reazione emotiva. Per esempio, se si inclina la<br />

testa a 90° a sinistra, la combinazione :-) richiama l'immagine <strong>di</strong> un<br />

volto sorridente: essa quin<strong>di</strong> ha il significato <strong>di</strong> allegria. Il loro scopo<br />

principale è quello <strong>di</strong> sopperire alla mancata possibilità <strong>di</strong> far<br />

trasparire le emozioni nella CMC, per poter rappresentare lo stato<br />

d'animo <strong>di</strong> chi scrive.<br />

FAQ<br />

Frequently Ask<strong>ed</strong> Questions. Una collezione <strong>di</strong> risposte alle domande<br />

più frequenti su un certo tema (l'uso <strong>di</strong> un certo software, le regole da<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

164


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

seguire in un gruppo <strong>di</strong> dscussione, etc.) <strong>di</strong>ffuse su Internet.<br />

flame<br />

Una guerra <strong>di</strong> flame ('fiammata') è <strong>una</strong> serie <strong>di</strong> messaggi polemici<br />

che vengono scambiati tra utenti <strong>di</strong> liste e conferenze. Ne abbondano<br />

le conferenze non moderate.<br />

Forum<br />

FTP<br />

Spazio on-line in cui si ritrovano gruppi <strong>di</strong> persone con interessi simili.<br />

File Transfer Protocol. Protocollo per il trasferimento dei file che<br />

consente agli utenti Internet <strong>di</strong> prelevare o depositare file da o su<br />

computer remoti.<br />

Gopher<br />

Strumento per l'organizzazione gerarchica e la <strong>di</strong>stribuzione in rete<br />

delle informazioni.<br />

Hardware<br />

Tutto ciò che è concreto in un computer: tastiera, mouse, monitor,<br />

case.<br />

HTML<br />

HyperText Markup Language. Il linguaggio con il quale si co<strong>di</strong>ficano i<br />

documenti che costituiscono il World Wide Web.<br />

Home page La prima schermata che appare quando si trova un sito su World<br />

Wide Web. Può in<strong>di</strong>care anche il sito stesso.<br />

Host<br />

HTTP<br />

V. nodo <strong>di</strong> servizio<br />

HyperText Transfer Protocol. Protocollo alla base del World Wide<br />

Web, che regola l'interazione tra i client Web (browser) e i server che<br />

gestiscono <strong>ed</strong> inviano i documenti.<br />

ICQ<br />

Diffuso programma <strong>di</strong> messaggeria istantanea.<br />

In<strong>di</strong>rizzo IP Identificativo numerico unico associato a ogni singolo computer<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

165


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

connesso ad Internet. Normalmente, quando il collegamento a<br />

Internet avviene attraverso <strong>una</strong> linea telefonica, l'in<strong>di</strong>rizzo IP è<br />

assegnato temporaneamente al momento del collegamento e viene<br />

'richiamato', per essere assegnato a qualcun altro, al momento in cui<br />

il collegamento finisce (in<strong>di</strong>rizzo IP <strong>di</strong>namico). Per ulteriori<br />

informazioni si vada alla voce URL.<br />

Interfaccia Collegamento fra computer e periferiche che segue un determinato<br />

standard (es. ‘Centronics’ per le stampanti, ‘PCI’ per le sch<strong>ed</strong>e<br />

interne) sia per quel riguarda i connettori (numero, posizione e forma<br />

dei pi<strong>ed</strong>ini) che la modalità <strong>di</strong> trasferimento dei dati. Le interfacce si<br />

<strong>di</strong>fferenziano, sul lato hardware, per i connettori <strong>di</strong>versi, e sul lato<br />

software per le <strong>di</strong>verse velocità.<br />

Internet<br />

La grande rete <strong>di</strong> reti. Ogni rete è un costituita da un insieme <strong>di</strong><br />

computer (no<strong>di</strong>) tra loro collegati da protocolli tecnici TCP/IP. I<br />

protocolli consentono agli utenti <strong>di</strong> <strong>una</strong> determinata rete l'utilizzazione<br />

dei servizi a <strong>di</strong>sposizione sulle altre reti componenti. Esistono reti che<br />

non si basano sui protocolli TCP/IP e pertanto non sono considerate<br />

appartenenti ad Internet comunque è possibile comunicare con<br />

queste m<strong>ed</strong>iante posta elettronica grazie ai gateway, gli interpreti dei<br />

<strong>di</strong>fferenti protocolli delle reti interessate. internet nel mondo<br />

Intranet<br />

Rete locale che - pur non essendo necessariamente accessibile<br />

dall'esterno - fa uso <strong>di</strong> tecnologie Internet.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

166


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Ipertesto<br />

Sistema <strong>di</strong> organizzazione <strong>di</strong> informazioni testuali basato su <strong>una</strong><br />

struttura non sequenziale in cui ogni unità informativa è collegata ad<br />

altre m<strong>ed</strong>iante uno o più link. Per estensione si <strong>di</strong>ce anche delle<br />

singole implementazioni <strong>di</strong> documenti <strong>di</strong>gitali organizzati in modo<br />

ipertestuale.<br />

IRC<br />

Internet Relay Chat. Strumento per la realizzazione <strong>di</strong> chat attraverso<br />

Internet. IRC è sud<strong>di</strong>viso in numerosissimi canali tematici, detti anche<br />

'stanze'.<br />

Linguaggio<br />

<strong>di</strong> markup<br />

o<br />

marcatura<br />

Linguaggio informatico che permette <strong>di</strong> segnalare, attraverso<br />

marcatori o tag, le caratteristiche logiche <strong>di</strong> un documento e delle sue<br />

parti: ad esempio, la funzione <strong>di</strong> titolo svolta da <strong>una</strong> determinata<br />

porzione <strong>di</strong> testo. I marcatori possono essere usati da appositi<br />

Lista<br />

<strong>di</strong><br />

software per elaborare il documento (ad esempio per visualizzarlo sul<br />

monitor). HTML è un linguaggio <strong>di</strong> markup.<br />

V<strong>ed</strong>i mail-list.<br />

<strong>di</strong>stribuzio<br />

ne postale<br />

Mailbox<br />

Casella postale <strong>di</strong> un utente, ospitata in genere dal server del<br />

provider che gli fornisce accesso a Internet. La mailbox ospita<br />

temporaneamente i messaggi <strong>di</strong> posta elettronica a noi in<strong>di</strong>rizzati, in<br />

attesa che essi vengano scaricati sul nostro computer attraverso un<br />

programma client.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

167


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Mail-list,<br />

Mailing-list<br />

Lista <strong>di</strong> utenti interessati allo scambio <strong>di</strong> informazioni su un<br />

argomento comune, utilizzando la posta elettronica. Ogni messaggio<br />

sp<strong>ed</strong>ito alla lista viene <strong>di</strong>stribuito automaticamente a tutti gli utenti<br />

che ne fanno parte. La lista è gestita da un listserver.<br />

Modem<br />

Dispositivo che permette a un computer <strong>di</strong>gitale <strong>di</strong> comunicare anche<br />

Motore<br />

ricerca<br />

MUD<br />

<strong>di</strong><br />

attraverso linee <strong>di</strong> trasmissione analogiche (come quelle telefoniche<br />

tra<strong>di</strong>zionali) m<strong>ed</strong>iante un processo <strong>di</strong> modulazione e demodulazione<br />

del segnale.<br />

Programma in grado <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cizzare automaticamente informazione e<br />

rendere possibili ricerche da parte degli utenti sulla relativa base <strong>di</strong><br />

dati.<br />

Acronimo che sta per “Multi(ple) User Dungeon”, che tradotto<br />

dall’inglese sarebbe “prigioni sotterranee multiutente”. Un MUD è un<br />

programma <strong>di</strong> comunicazione e <strong>di</strong> gioco, al quale più giocatori in<br />

Internet e contemporaneamente possono partecipare. Gli utenti<br />

interagiscono non solo con il software, ma anche fra <strong>di</strong> loro,<br />

costruendo un passo dopo l’altro, e scelta dopo scelta, <strong>una</strong><br />

complessa avventura collettiva. I MUD sono costituiti da ambienti<br />

<strong>di</strong>versi, in cui ci si muove attraverso coman<strong>di</strong>. Ma l’interazione non si<br />

limita negli spostamenti: quasi sempre i partecipanti possono<br />

raccogliere oggetti, <strong>di</strong>alogare, acquisire poteri, <strong>di</strong>scutere strategie<br />

comuni.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

168


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Netiquette<br />

Net-etiquette. Il 'galateo' della rete, ovvero la serie <strong>di</strong> norme <strong>di</strong><br />

comportamento che è bene seguire nelle interazioni interpersonali su<br />

Internet.<br />

Network<br />

computer<br />

Computer 'nato per la rete', con funzionalità locali (hard <strong>di</strong>sk, software<br />

locale) limitate, ma in grado <strong>di</strong> utilizzare <strong>di</strong>rettamente software <strong>di</strong> rete<br />

(ad esempio, programmi Java).<br />

Newbie<br />

Uno dei termini utilizzati, talvolta in senso scherzoso, talvolta in senso<br />

spregiativo, per identificare i 'novellini', coloro che usano Internet da<br />

poco.<br />

Newsgroup Gruppo o forum <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione tematico accessibile attraverso<br />

Internet. La partecipazione a questo tipo <strong>di</strong> conferenze è aperta a tutti<br />

e avviene attraverso specifici programmi (detti newsreader). Come<br />

meccanismo <strong>di</strong> funzionamento ricordano le bacheche delle università.<br />

L’idea <strong>di</strong> base è semplice <strong>ed</strong> è stata sperimentata da anni dai sistemi<br />

telematici amatoriali: offrire a tutti uno spazio, in genere d<strong>ed</strong>icato ad<br />

un tema specifico, in cui scrivere messaggi. A <strong>di</strong>fferenza della posta, i<br />

messaggi inviati ad un forum non hanno un vero e proprio<br />

destinatario; chi passa <strong>di</strong> lì <strong>ed</strong> interessato all’argomento, può leggere<br />

e interagire, decidere se rispondere e lasciare un proprio contributo.<br />

Nodo<br />

servizio<br />

Online<br />

<strong>di</strong><br />

Ognuno dei computer che compongono <strong>una</strong> rete.<br />

In linea. Con<strong>di</strong>zione in cui un <strong>di</strong>spositivo è attivo e pronto per<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

169


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

funzionare.<br />

PDF<br />

Portable Document Format. Diffuso formato per la gestione <strong>di</strong><br />

documenti elettronici sviluppato dalla Adobe. I documenti in formato<br />

PDF vengono creati col programma Acrobat, e permettono <strong>di</strong><br />

conservare <strong>una</strong> impaginazione professionale e costante,<br />

in<strong>di</strong>pendentemente dalla piattaforma su cui il documento viene letto.<br />

Per la lettura <strong>di</strong> un documento PDF occorre il Programma Acrobat<br />

Reader, <strong>di</strong>stribuito gratuitamente dalla Adobe.<br />

Plug-In<br />

Moduli software che integrano le funzioni dei browser, e permettono<br />

la gestione <strong>di</strong> formati <strong>di</strong> file non standard.<br />

POP<br />

Accezione 1: Post Office Protocol. Protocollo per la gestione della<br />

posta elettronica che consente a un client e-mail <strong>di</strong> prelevare i<br />

messaggi dalla mailbox dell'utente.<br />

Accezione 2: Point Of Presence. Punto <strong>di</strong> presenza <strong>di</strong> un fornitore <strong>di</strong><br />

accesso a Internet.<br />

Portal,<br />

portale<br />

Sito Internet che offre <strong>una</strong> 'porta d'ingresso' alla rete ricca <strong>di</strong> servizi<br />

per gli utenti, link, notizie <strong>di</strong> attualità, strumenti <strong>di</strong> ricerca,<br />

proponendosi come guida e pagina <strong>di</strong> partenza per la navigazione sul<br />

Web.<br />

Postmaster Responsabile dell'e-mail su un sistema Internet. Ci si rivolge al<br />

postmaster per chi<strong>ed</strong>ere ad esempio se un utente ha un in<strong>di</strong>rizzo e-<br />

mail o meno sul suo sistema.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

170


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Protocollo<br />

Un protocollo è composto da <strong>una</strong> serie <strong>di</strong> standard che permettono la<br />

comunicazione o il trasferimento <strong>di</strong> file tra due computer è<br />

semplicemente la lingua dei computer, il cui insieme <strong>di</strong> parametri può<br />

benissimo corrispondere alla nostra grammatica e sintassi che<br />

usiamo noi esseri umani per farci capire.<br />

Server<br />

Programma che gestisce, elabora e fornisce dati a moduli client. Si<br />

<strong>di</strong>ce anche <strong>di</strong> computer che ospitano risorse e servizi <strong>di</strong> rete.<br />

Sito<br />

Termine generale con il quale un insieme <strong>di</strong> pagine Web la cui<br />

responsabilità autoriale o <strong>ed</strong>itoriale è attribuita a un unico soggetto<br />

singolo o collettivo.<br />

SMIL<br />

Synchroniz<strong>ed</strong> Multim<strong>ed</strong>ia Integration Language. Linguaggio <strong>di</strong><br />

marcatura, basato su XML, che permette <strong>di</strong> specificare <strong>una</strong><br />

presentazione costituita da flussi <strong>di</strong> informazioni multim<strong>ed</strong>iali <strong>di</strong> tipo<br />

<strong>di</strong>verso (testo, immagini statiche, suoni, video) che vengono integrate<br />

e sincronizzate al momento della ricezione.<br />

SMTP<br />

Simple Mail Transfer Protocol. Protocollo che controlla l'invio <strong>di</strong><br />

messaggi <strong>di</strong> posta elettronica su Internet.<br />

Software<br />

Tutto ciò che concerne programmi e routines da utilizzare su<br />

qualsiasi computer.<br />

TCP/IP<br />

Transmission Control Protocol/Internet Protocol. L'insieme <strong>di</strong><br />

protocolli che stanno alla base <strong>di</strong> Internet e che consentono lo<br />

scambio <strong>di</strong> dati tra i computer in rete.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

171


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

URL<br />

Uniform Resource Locator. Sistema con il quale si specifica<br />

formalmente la collocazione delle risorse su Internet. È <strong>una</strong> sorta <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>rizzo elettronico. La URL del sito Internet dell'associazione<br />

<strong>culturale</strong> Liber Liber, ad esempio, è . Le URL<br />

sono un sottoinsieme delle più generali URI (Universal Resource<br />

Identifier).<br />

Virus<br />

Programma in grado <strong>di</strong> danneggiare i dati e le applicazioni <strong>di</strong> un<br />

computer.<br />

WWW,<br />

World Wide<br />

Web<br />

Enorme e multiforme collezione <strong>di</strong> documenti multim<strong>ed</strong>iali<br />

organizzata in <strong>una</strong> struttura ipertestuale <strong>di</strong>stribuita su milioni <strong>di</strong> host<br />

Internet. Il servizio WWW comprende informazioni ipertestuali e<br />

multim<strong>ed</strong>iali che possono essere esplorate con programmi come<br />

‘’Cello’’, ‘’Mosaic’’, ‘‘Netscape’’(grafici) e lynx.<br />

XLL Extensible Linking Language. Linguaggio evoluto per la<br />

specificazione <strong>di</strong> complessi collegamenti ipertestuali all'interno <strong>di</strong><br />

documenti XML.<br />

XML<br />

Extensible Mark-up Language. Un meta-linguaggio <strong>di</strong> markup<br />

sviluppato appositamente per la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> documenti su Web. È<br />

un sottoinsieme <strong>di</strong> SGML.<br />

XSL<br />

Extensible Stylesheet Language. Linguaggio evoluto per la<br />

specificazione <strong>di</strong> fogli stile e <strong>di</strong> proc<strong>ed</strong>ure <strong>di</strong> trasformazione applicabili<br />

a documenti XML.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

172


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

ZIP<br />

Popolare formato per la compressione <strong>di</strong> file. La compressione e<br />

decompressione dei file 'zippati' avviene attraverso un apposito<br />

programma, come PkZip o Winzip.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

173


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

APPENDICE B<br />

Materiale iconografico<br />

Non si ritiene che corr<strong>ed</strong>are <strong>una</strong> ricerca come quella appena svolta con<br />

abbondante materiale iconografico sia <strong>di</strong> primaria necessità.<br />

Ciò nonostante, al solo scopo <strong>di</strong> integrazione e <strong>di</strong> arricchimento, si sono volute<br />

allegare qui immagini, costituite per la maggior parte dalle rappresentazioni <strong>di</strong><br />

salotti tipici e da alcune effigi dei personaggi <strong>di</strong> spicco.<br />

Fig. 1 Salon de Mme Geoffrin [1699-1777]<br />

(détail par Anicet Charles G. Le Monnier, Una serata da Mme<br />

Geoffrin nel 1775. Musée nationale du Château de Malmaison)<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

174


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Fig. 2 Mme de Staël<br />

[1766-1817]<br />

Fig. 3 Mme de Rambouillet<br />

[1588-1655]<br />

Fig. 4 Moses Mendelssohn<br />

[1729-1786]<br />

Fig. 5 Rahel Levin Varnhagen<br />

[1771-1833]<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

175


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Fig. 6 Henriette Herz<br />

[1764-1847]<br />

Fig. 7 Mme du Deffand<br />

[1697-1780]<br />

Fig. 8 Dorothea Schlegel<br />

[1763-1839]<br />

Fig. 9 Mme de Genlis<br />

[1746-1830]<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

176


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Si vuole completare questa appen<strong>di</strong>ce iconografica con due scene caricaturali<br />

del mondo del salotto ideate da Zach Trenholm, <strong>di</strong>segnatore americano che ora<br />

vive in Giappone. Queste immagini sono presenti in Rete all’interno della rivista<br />

online, , in particolare alla pagina intitolata “A<br />

brief history of Salons” 278 . L’autore del perio<strong>di</strong>co stesso, David Talbot, descrive<br />

così il suo progetto: „Salon Magazine is a daily original content Internet<br />

magazine covering books, politics, arts and ideas“ 279 .<br />

Fig. 10<br />

Fig. 11<br />

278<br />

Letteralmente: “Una breve storia dei salotti”, rintracciabile all’in<strong>di</strong>rizzo:<br />

.<br />

279 Rintracciabile all’in<strong>di</strong>rizzo: .<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

177


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

APPENDICE C<br />

L’intervista<br />

Si riportano integralmente due interviste informali a Sabrina Ortmann,<br />

ideatrice del salotto on-line “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>”.<br />

Esse integrano e completano i quesiti che sono già stati posti da tempo alla<br />

Salonnière da parte <strong>di</strong> vari giornalisti, da studenti e da ricercatori in articoli <strong>di</strong><br />

giornali, programmi televisivi, riviste locali universitarie e portali <strong>di</strong> Netzliteratur.<br />

Tutto questo materiale è raccolto in un archivio sotto il nome <strong>di</strong> “Presse”,<br />

<strong>di</strong>sponibile in rete all’interno <strong>di</strong> questo “Salon im Netz“, in particolare all’url<br />

.<br />

Erstes Gespräch<br />

Februar 2002<br />

1. Was ist eigentlich ? Haben irgend einen<br />

Sinn <strong>di</strong>e Wörter zerliner oder bimmer? Ich glaube das nicht.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

178


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

“Es gab immer mal wi<strong>ed</strong>er ein paar paranoide Menschen im Internet, <strong>di</strong>e uns<br />

<strong>di</strong>e obskursten Dinge unterstellt haben. Das hat uns auf <strong>di</strong>e Idee gebracht, für<br />

all <strong>di</strong>ejenigen eine Anti-<strong>Berliner</strong>zimmer-Seite ins Netz zu stellen, als Eigen-<br />

Satire sozusagen. Das Wort b<strong>ed</strong>eutet nichts, es sind nur <strong>di</strong>e<br />

Anfangsbuchstaben B und Z vertauscht von unserem Namen.<br />

Wenn wir nun schräge E-mails bekommen mit merkwür<strong>di</strong>gen Unterstellungen,<br />

dann verwiesen wir <strong>di</strong>e Leute auf zwerlinebrimmer.de und schlagen Ihnen vor,<br />

Mitgli<strong>ed</strong> im Verein gegen das berliner <strong>Zimmer</strong> zu werden. Also: <strong>di</strong>e Seite ist<br />

unsere Antwort auf Spinner im Netz, mehr nicht.“<br />

2. <strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong> als “Privates, nicht kommerzielles Angebot“, wie<br />

man online lesen kann. Sie suchen immer neue Finanzierung, aber es gibt<br />

<strong>di</strong>e Anzeige Bertelsmann und C.H. Beck und Amanzon.de. Sind <strong>di</strong>e<br />

Partner? Das heißt, geben sie Geld mit ihrer Werbung?<br />

“Ja, das <strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong> ist ein privates Projekt, keine Firma, wir haben beide<br />

"ordentliche" Berufe, mit denen wir unseren Lebensunterhalt ver<strong>di</strong>enen.<br />

Natürlich verursacht ein so großes Projekt aber auch einiges an Kosten. Wir<br />

haben einen recht teuren Provider, da wir ja eine Menge Speicherplatz<br />

brauchen und viel Traffic haben. Dazu kommen recht hohe Telefonkosten. Mit<br />

der Werbung versuchen wir, <strong>di</strong>ese Unkosten zu decken, also das Projekt zu<br />

finanzieren. Das ist etwas anderes als Gewinn zu machen. Leider gelingt uns<br />

das nicht immer, denn besonders in letzter Zeit sind <strong>di</strong>e Preise für Anzeigen im<br />

WWW massiv in den Keller gerutscht. Zur Zeit haben wir nur noch<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

179


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Partnerprogramme, wo wir per Klick oder per Sale bezahlt werden. Wir<br />

"ver<strong>di</strong>enen" so ca. 50 € im Monat mit dem <strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>. Natürlich hätten wir<br />

nichts dagegen, wenn wir für unsere Arbeit auch Geld ver<strong>di</strong>enen würden. Das<br />

finde ich auch nicht verkehrt, wir stecken sehr viel Zeit und Energie in das<br />

Projekt. Und natürlich möchte j<strong>ed</strong>er gern für seine Arbeit bezahlt werden.“<br />

3. Gibt’s einen “fil rouge“ zwischen den verschi<strong>ed</strong>enen Schriften, <strong>di</strong>e<br />

publiziert werden? Ich meine, gibt’s immer ein festes Thema? Denn ich<br />

habe bemerkt, dass <strong>di</strong>ese Publikationen oft von <strong>di</strong>gitaler Literatur<br />

handeln. Aber andere Schriften konzentrieren sich oft auf irgendein<br />

aktuelles Thema, z.B. wie <strong>di</strong>e Satire auf Bin Laden zeigt. Gibt’s eine<br />

R<strong>ed</strong>aktion?<br />

“Wir haben ja verschi<strong>ed</strong>ene Rubriken. Literatur im Netz: da geht es um Texte<br />

zur Literatur im Netz Satire: da gibt es Satire. Die Satire von Jan Ulrich Hasecke<br />

stammt aus seinem Sudelbuch, dass er per Email versendet, ist also in<br />

gewisser Weise auch Literatur im Netz. Unser Schwerpunkt und unser roter<br />

Faden ist <strong>di</strong>e <strong>di</strong>gitale Literatur, eindeutig. Das heißt aber nicht, dass wir nicht<br />

auch offen für anderes sind. Wir wollen auch mehr Texte mit Berlinbezug<br />

bringen, wie jetzt z.B. den neuen Literaturführer für Berlin von Peter M.<br />

Stephan.“<br />

Und <strong>di</strong>e R<strong>ed</strong>aktion soll eine Auswahl zwischen den Schriften treffen, wie Sie mir<br />

schon gesagt haben. Aber ich frage mich: in Bezug auf <strong>di</strong>e Qualität, oder auch<br />

den Inhalt? Publiziert das “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>” mehr Beiträge über “Literatur im<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

180


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Netz“ (j<strong>ed</strong>e Publikation gilt), mehr “Netzliteratur“ (Beiträge über Netz und<br />

Probleme für <strong>di</strong>e Literatur) oder mehr Beiträge über “Computerliteratur“ (S.48<br />

“Netz Literatur Projekt“)?<br />

“Das alles gehört ja zum Thema ‘Digitale Literatur’.“<br />

Und schließlich als Konsequenz: Bietet <strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong> ein kollaboratives<br />

Schreibprojekt an? Ich meine: können alle zusammen an einem Projekt<br />

teilnehmen, und alle zusammen ein Stück schreiben?<br />

“Ja, der tage-bau: www.tage-bau.de.“<br />

4. Warum gibt’s keinen „Counter“ (Zähler) online auf der home page,<br />

damit alle wissen können, wie viele Kontakte <strong>di</strong>e Seite hat?<br />

“Wir haben einen professionellen Statistikserver, der im Hintergrund <strong>di</strong>e<br />

Kontakte zählt. Auf Anfrage teilen wir <strong>di</strong>e Zahlen gern j<strong>ed</strong>em mit. Im Januar<br />

haben wir übrigens erstmals 250 000 Pageimpressions überschritten.“<br />

5. Haben Sie einen eigenen Verlag? <strong>Berliner</strong>zimmer.de Berlin 2001 ist<br />

ein Verlag für das Buch “Netz Literatur Projekt“?<br />

“Nachdem wir für den tage-bau den Innovationspreis vom Kultursender ARTE<br />

erhalten haben, haben wir von dem Preisgeld <strong>di</strong>e Wettbewerbstexte im<br />

Selbstverlag als Buch "Mein Pixel-Ich" herausgegeben, über BoD, Books on<br />

Demand. So kamen wir zu unserem ersten Buch. "Netz Literatur Projekt" ist das<br />

zweite, es handelt sich um eine überarbeitete Version meiner Magisterarbeit.<br />

Sozusagen das Buch zum <strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>.“<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

181


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

6. Wie können Sie Ihre home page definieren und beschreiben?<br />

Kompliziert? Elegant?<br />

“Vielseitig (im wahrsten Sinne des Wortes, über 2000 HTML-Seiten) und immer<br />

für eine Überraschung gut!“<br />

7. Wie oft müssen Sie Änderungen anbringen ?<br />

“Wir haben das Forum und das Gästebuch geschlossen, da uns <strong>di</strong>e Arbeit zu<br />

viel geworden ist. Zur Zeit suchen wir freie Mitarbeiter, <strong>di</strong>e uns unterstützen. Wir<br />

haben ernsthafte Probleme, <strong>di</strong>eses riesige Projekt nebenbei alleine weiter zu<br />

betreuen. D.H. das <strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong> muss schlanker werden.<br />

Ich hoffe, ich konnte helfen... Gruß Sabrina.“<br />

September 2002<br />

Zweites Gespräch<br />

1. Gibt es einen Kontrollmechanismus des Salons im Netz, wie bei den<br />

realen Salons? Ich meine qualitativ und quantitativ in Bezug auf <strong>di</strong>e Gäste,<br />

<strong>di</strong>e online verbunden sind, auf <strong>di</strong>e Abonnenten, auf <strong>di</strong>e Leute, <strong>di</strong>e ihren<br />

Beitrag zu “Erosa“ senden und leisten und am Ende auf <strong>di</strong>e Gäste des<br />

Forums am Montag Abend? Existiert ein Wahlmechanismus, der alles<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

182


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

überwacht und regelt, wie für <strong>di</strong>e eingeladenen Gäste der Salons der<br />

Tra<strong>di</strong>tion?<br />

“Da das <strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong> im Internet stattfindet, ist es, der Idee des Erfinders<br />

des WWW Tim Berners Lee folgend, grundsätzlich für alle offen. Auch <strong>di</strong>e<br />

Salons hatten ja den Anspruch, möglichst Menschen verschi<strong>ed</strong>enster Stände<br />

und Berufsgruppen zusammen zu bringen. Dies ließ sich durch <strong>di</strong>e<br />

gesellschaftlichen Strukturen in der Praxis j<strong>ed</strong>och nicht verwirklichen. Das<br />

Internet ist das ideale M<strong>ed</strong>ium für <strong>di</strong>esen Anspruch. Unser Montagschat ist<br />

völlig offen für j<strong>ed</strong>en.<br />

So war es auch mit unserem Forum und dem Gästebuch, dass wir bis vor<br />

einigen Monate hatten. Da wir beide voll berufstätig sind, mussten wir Forum<br />

und Gästebuch j<strong>ed</strong>och schließen. Wir hatten nicht genügend Zeit, <strong>di</strong>e Beiträge<br />

zu überprüfen. Leider kam es durch <strong>di</strong>e Anonymität im Internet dazu, dass<br />

Besucher politisch extremistische und sexistische Beiträge veröffentlicht und<br />

sich gegenseitig belei<strong>di</strong>gt haben. Hier liegt ein grundsätzliches Problem für<br />

Foren im WWW: <strong>di</strong>e Anonymität ermöglicht es j<strong>ed</strong>em, den größten Blödsinn zu<br />

veröffentlichen und <strong>di</strong>e ernsthaften Diskussionen anderer zu stören.... Da <strong>di</strong>e<br />

Herausgeber von Internetseiten aber in Deutschland für alle Inhalte<br />

verantwortlich gemacht werden können, müssen wir <strong>di</strong>e Inhalte überprüfen und<br />

unverantwortliche Texte löschen. Das macht, wie gesagt sehr viel Arbeit.<br />

Beim tage-bau wollten wir eine gewisse Qualität und vernünftigen Umgang<br />

miteinander garantieren. Daher ist es den Autoren hier nicht möglich, anonym<br />

zu schreiben. Wer sich anmeldet, muss uns eine Kopie seines<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

183


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Personalausweises zusenden. Dann bekommt er ein Passwort und kann seine<br />

Beiträge j<strong>ed</strong>erzeit selbst in den tage-bau schreiben, bearbeiten und löschen.<br />

Das Prinzip scheint zu funktionieren: im tage-bau schreiben seit drei Jahren bis<br />

zu 50 Autoren fri<strong>ed</strong>lich vor sich hin. Und das Projekt hat ja vom Fernsehsender<br />

Arte 2000 sogar einen Preis erhalten.<br />

http://www.berlinerzimmer.de/tagebau/default.shtml<br />

http://www.berlinerzimmer.de/tagebau/pixelich.htm<br />

Erosa funktioniert ganz anders, denn es handelt sich ja um ein Magazin mit<br />

festen Ausgaben. Wie bei einem g<strong>ed</strong>ruckten Magazin auch, senden uns<br />

Autoren ihre Texte zu. Wir lesen dann alle und wählen <strong>di</strong>e besten für <strong>di</strong>e neue<br />

Erosa aus. D.h. es gibt eine ganz normale r<strong>ed</strong>aktionelle Auswahl.“<br />

2. Welche Themen werden am meistens am Montag Abend online<br />

<strong>di</strong>skutiert? Und speichern Sie alle <strong>di</strong>ese Aufsätze als “Memoiren“ und als<br />

“Souvenirs“?<br />

“Das ist ganz unterschi<strong>ed</strong>lich. Idealerweise sollte es um <strong>di</strong>e Themen des<br />

<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>s gehen, wie in unserer Mailingliste auch<br />

(http://www.berlinerzimmer.de/liste.htm hier sind übrigens 60 Teilnehmer<br />

angemeldet):<br />

Literatur on- und offline<br />

Schreiben und Lesen im Netz und auf Papier<br />

Kunst und Kultur im Netz allgemein<br />

Vorstellungen von und Diskussionen über Projekte der Teilnehmer<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

184


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Viele der Listenmails sind übrigens archiviert. Den Chat speichern wir nicht. Hin<br />

und wi<strong>ed</strong>er veranstalten wir aber Expertenchats zu bestimmten Themen, z.B.<br />

zu Literaturagenturen. Hier haben wir einen Autoren als Experten eingeladen,<br />

der Erfahrung mit Literaturagenturen hat und anderen Autoren ihre Fragen<br />

beantwortet. Diese Chats archivieren wir:<br />

http://www.berlinerzimmer.de/eliteratur/literaturagenturen.htm.”<br />

3. Haben sie weitere Projekte für Ihren Salon im Netz für <strong>di</strong>e Zukunft?<br />

“Ideen haben wir sehr viele. Leider können wir mit dem <strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong> kein<br />

Geld ver<strong>di</strong>enen. Daher können wir es nur in unserer Freizeit nebenbei pflegen.<br />

Eigentlich ist das Projekt dafür jetzt schon zu umfangreich. Neue Projekte<br />

haben wir daher vorerst nicht geplant. Unser neuestes, der Literaturführer für<br />

Berlin, ist ja auch noch nicht ganz fertig:<br />

http://www.berlinerzimmer.de/berlinerliteratur/index.htm<br />

Aber im Winter wird es sicher wi<strong>ed</strong>er eine neue Ausgabe von Erosa geben. Und<br />

wir planen wi<strong>ed</strong>er eine Lesung der tage-bau Autoren. Die Texte der letzten<br />

Lesung findest du hier zum Anhören oder Lesen:<br />

http://www.einfachrot.de/nightline/nightline_mp3.htm<br />

http://www.berlinerzimmer.de/tagebau/tb_lesung06042002.htm.”<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

185


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

4. Wer publiziert im Portal? Sie und Enno Peter? Brauchen und<br />

suchen Sie noch Mitarbeiter für das “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>”? Gibt’s andere<br />

Schriftsteller oder Journalisten, <strong>di</strong>e Ihnen helfen oder nicht?<br />

“Ja, wir veröffentlichen hauptsächlich Beiträge anderer Autoren und<br />

Journalisten, auch von Studenten. Z.B. in "Literatur im Netz".<br />

http://www.berlinerzimmer.de/eliteratur/texte.htm<br />

Jan Ulrich Hasecke veröffentlicht außerdem regelmäßig eine Satire und das<br />

Literaturmagazin Macondo versorgt uns mit aktuellen Rezensionen:<br />

http://www.berlinerzimmer.de/eliteratur/satire.htm<br />

http://www.berlinerzimmer.de/eliteratur/rezensionen.htm<br />

Die Autorin Mone Hartman hilft uns bei der kommentierten Linkliste. Manchmal<br />

schenkt uns auch jemand ein Interview<br />

http://www.berlinerzimmer.de/eliteratur/brussig_interview.htm.”<br />

5. Ich habe meine schriftliche Arbeit für <strong>di</strong>e Magisterprüfung fast<br />

beendet. Sie besteht aus 3 Kapiteln, <strong>di</strong>e zuerst von der Salongeschichte,<br />

dann von der <strong>di</strong>gitalen Literatur (in der dreifachen Klassifizierung) und<br />

vom online Experimentieren handeln; am Ende geht es um Ihr “<strong>Berliner</strong><br />

<strong>Zimmer</strong>”: Projekt, Ideen, Versuche, Forum, Ästhetik, usability. Es gibt ein<br />

viertes Kapitel als Anhang: eine home page, wo ich vorhabe meine<br />

Magisterarbeit zu publizieren. Ich habe zwischen Ihre Linkliste <strong>di</strong>e Seite<br />

einer Studentin gesehen, Nicol Alef, <strong>di</strong>e dasselbe gemacht hat. Ich habe<br />

nun zwei Fragen:<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

186


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

a. kann auch meine Arbeit in der Zukunft (ab November) für Ihr<br />

<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong> eine Rolle spielen? Kann sie publiziert werden? Oder<br />

kann sie in der Linkliste Ihres “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>“ erscheinen?<br />

„Ja, sehr gern. Schick mir doch einfach <strong>di</strong>e Arbeit wenn sie fertig ist, als<br />

WinWord oder als PDF.“<br />

b. Was denken Sie über mein Projekt der Beschreibung Ihres Salons<br />

und über meine persönliche home page?<br />

“Ich freue mich sehr, dass unser Projekt so großes Interesse erweckt<br />

und bin sehr gespannt auf deine Arbeit!“<br />

Danke für Ihre Hilfsbereitschaft und Aufmerksamkeit.<br />

“Gern geschehen. Wenn du noch fragen hast, schreib mir j<strong>ed</strong>erzeit. Viele<br />

Grüße, Sabrina.<br />

Sabrina Ortmann - <strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>, der Salon im Netz<br />

(http://www.berlinerzimmer.de)<br />

Weinbergsweg 2, 10119 Berlin<br />

Tel: 0177 7105568, Fax: 030 47378641<br />

Email: ortmann@berlinerzimmer.de”<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

187


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI<br />

Nota<br />

Questa ricerca si avvale per <strong>una</strong> grossa parte del mezzo Internet, quin<strong>di</strong><br />

anche <strong>di</strong> saggi, articoli e pubblicazioni che appaiono in Rete. La già menzionata<br />

evanescenza dei dati <strong>di</strong>gitali non può dunque garantire, anche ai lavori<br />

letterario-scientifici, che la letteratura consultata online si trovi ancora in quella<br />

locazione virtuale, dopo la conclusione <strong>di</strong> questo lavoro.<br />

Si assicura tuttavia il controllo dell’esistenza dei siti fino a novembre 2002.<br />

Inoltre le URL sono presentate tra parentesi angolari. Questo modo <strong>di</strong><br />

proc<strong>ed</strong>ere è conforme allo stile internazionale MLA (“Modern Language<br />

Association” ) per la citazione <strong>di</strong> fonti World Wide Web.<br />

Salonliteratur<br />

AGULHON, MAURICE, Le cercle dans la France bourgeoise. Étude d’une mutation<br />

de sociabilité, Colin, Paris, 1977 (trad. it. Il salotto, il circolo, e il caffè. I luoghi<br />

della sociabilità nella Francia borghese, Donzelli, Roma, 1993).<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

188


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

AMERIO, PIERO - CROCE, MAURO, “Le reti sociali” in Psicologia <strong>di</strong> comunità, Il<br />

Mulino, Bologna, 2000, pp. 331-363.<br />

BORALEVI, ANTONELLA, Far salotto, Mondatori, Milano, 1985.<br />

BURKE, PETER, The Art of Conversation, Polity Press, Oxford, 1993 (tr. it. L’arte<br />

della conversazione, Il Mulino, Bologna, 1997).<br />

CRAVERI, BENEDETTA, Le civiltà della conversazione, Adelphi, Milano, 2001.<br />

CONSTANT, PAULE, Un monde à l'usage des demoiselles, Gallimard, Paris, 1987.<br />

ELIAS, NORBERT, Über den Prozess der Zivilisation, Suhrkamp, Frankfurt, 1969<br />

(trad. it., La civiltà delle buone maniere, Il Mulino, Bologna, 1982).<br />

ESPOSITO, ROBERTO, Communitas: origine e destino delle comunità, Einau<strong>di</strong>,<br />

Torino, 1998.<br />

FUMAROLI, MARC, Il salotto, l’accademia, la lingua: tre istituzioni letterarie,<br />

Adelphi, Milano, 2001.<br />

HERTZ, DEBORAH, Jewish High Society in Old Regime Berlin, Yale University,<br />

New Haven, London, 1988 (trad. t<strong>ed</strong>., Die jü<strong>di</strong>schen Salons im alten Berlin,<br />

Hain, Frankfurt am Main, 1991).<br />

HEYDEN-RYNSCH, VERENA VON DER, Europäische Salons: Höhepunkte einer<br />

versunkenen weiblichen Kultur, Artemis & Winkler, München, 1992 (trad. it., I<br />

salotti d’Europa: nella cultura, nell’arte, nella politica, nella <strong>di</strong>plomazia, Garzanti,<br />

Milano, 1996).<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

189


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

LA MOTHE, FRANÇOIS, Opuscules académiques, contenant le <strong>di</strong>scours de<br />

réception à l’Académie Française, Fénelon, éd. classique, revue et annotée par<br />

C. O. Delzon, Hachette, Paris, 1886.<br />

LOUGEE, CAROLYN C., Le para<strong>di</strong>s des femmes : Women, Salons and Social<br />

Stratification in Seventeenth-Century France, Princeton University Press,<br />

Princeton, 1976.<br />

MCLEAN, IAN, Woman Triumphant: Feminism in French Literature, Clarendon<br />

Press, Oxford, 1977.<br />

MEYSENBUG, MALWIDA VON, (1869) Memoiren einer Idealistin, Verlag Schuster<br />

und Löffler, Berlin, 1917.<br />

MOLIERE, (1659) Les précieuses ri<strong>di</strong>cules, in Oeuvres complètes, textes établis,<br />

présentés et annotés par Georges Couton, Gallimard, Paris, 1995 (trad. it., Le<br />

preziose ri<strong>di</strong>cole, Rizzoli, Milano, 1983).<br />

MONTESQUIEU, CHARLES DE SECONDAT DE, “Mes pensées”, in Œuvres complètes,<br />

vol. I, n. 1740, Bibliothèque de la Pléiade, Gallimard, Paris, 1949, p. 1417.<br />

MORI, MARIA TERESA, Salotti: la sociabilità delle élite nell’Italia dell’Ottocento,<br />

Carocci, Roma, 2000.<br />

PREECE, JENNY, Online Communities: Designing Usability, Supporting<br />

Sociability, Wiley & Sons, West Sussex, 2000.<br />

RHEINGOLD, HOWARD, The Virtual Community: Fin<strong>di</strong>ng Connection in a<br />

Computeriz<strong>ed</strong> World, Secker & Warburg, London, 1993 (trad. it., Comunità<br />

virtuali. Parlare, incontrarsi, vivere nel cyberspazio, Sperlin & Kupfer, Milano,<br />

1994).<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

190


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

RHEINGOLD, HOWARD, Virtual Reality, Touchstone Books, New York, 1992 (trad.<br />

it., La realtà virtuale, Baskerwille, Bologna, 1993).<br />

STAËL-HOLSTEIN, ANNE LOUISE GERMAINE , De Corinne vers de<br />

l'Allemagne: 9 novembre 1805-9 mai 1809, Klincksieck, [S. l.], 1993 (trad. it.,<br />

Corinna o l'Italia, G. Casini, Roma, 1961).<br />

SAXE, CORNELIA, Das gesellige Canapé: <strong>di</strong>e Renaissance des <strong>Berliner</strong> Salons,<br />

Quadriga Verlag, Berlin, 1999.<br />

SEIBERT, PETR, Der literarische Salon. Literatur und Geselligkeit zwischen<br />

Aufklärung und Vormärz, J.B.Metzler, Stuttgart, 1993.<br />

SIMANOWSKI, ROBERTO, ”Die virtuelle Gemeinschaft als Salon der Zukunft“ in<br />

Simanowski, Roberto - Turk, Horst - Schmidt, Thomas (<strong>ed</strong>s.), Europa - ein<br />

Salon? Beiträge zur Internationalität des literarischen Salons, Wallstein Verlag,<br />

Göttingen, 1999, pp. 345-369.<br />

SIMANOWSKI, ROBERTO, „Einleitung: Der Salon als dreifache<br />

Vermittlungsinstanz“ in Simanowski, Roberto - Turk, Horst - Schmidt, Thomas<br />

(<strong>ed</strong>s.), Europa - ein Salon? Beiträge zur Internationalität des literarischen<br />

Salons, Wallstein Verlag, Göttingen, 1999, pp. 9-39.<br />

TOSONI, SIMONE, Appartenere alla rete: il mito della comunità virtuale, in<br />

Vitta<strong>di</strong>ni, Nicoletta (a cura <strong>di</strong>), Dialoghi in rete, numero monografico <strong>di</strong><br />

"Comunicazioni sociali", n. 1, 2002.<br />

WILHELMY-DOLLINGER, PETRA, Die <strong>Berliner</strong> Salons: mit kulturhistorischen<br />

Spaziergängen, Walter De Gruyter, Berlin/New York, 2000.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

191


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

WILHELMY-DOLLINGER, PETRA, “Emanzipation durch Geselligkeit. Die Salons<br />

jü<strong>di</strong>scher Frauen in Berlin zwischen 1780 und 1830“, in Awerbuch, Marianne -<br />

Jersch-Wenzel, Stefi (<strong>ed</strong>s.), Bild und Selbstbild der Juden Berlins zwischen<br />

Aufklärung und Romantik, Berlin 1992, pp. 121-138.<br />

ZYGMUNT, BAUMAN, Community: seeking safety in an insecure world, Polity<br />

Press, Cambridge, 2001 (trad. it. Voglia <strong>di</strong> comunità, Laterza, Roma/Bari,<br />

2001).<br />

Netzliteratur<br />

AA. VV., World tourism organisation, Marketing Tourism Destinations Online:<br />

Strategies for the Information Age, WTOBC, Madrid, 1999.<br />

AARSETH, ESPEN, “Nonlinearity and Literary Theory”, in G. P. Landow (<strong>ed</strong>.),<br />

Hyper/Text/Theory, Baltimore, The Johns Hopkins University Press, 1994.<br />

ALLEN, JAMES, Natural Language Understan<strong>di</strong>ng, Benjamin/Cummings,<br />

R<strong>ed</strong>wood City, 1995.<br />

BELLONI, M. CARMEN - RAMPAZI, MARITA, Luoghi e Reti: tempo, spazio, lavoro<br />

nell‘era telematica, Rubettino, Soveria Mannelli, 1996.<br />

BERGER, PETER L., The Homeless Mind, New York, Pelican, 1974.<br />

BETTETINI, GIANFRANCO - GASPARINI, BARBARA - VITTADINI, NICOLETTA, Gli spazi<br />

dell’ipertesto, Bompiani, Milano, 1999.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

192


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

BETTETINI, GIANFRANCO - COLOMBO, FAUSto, Le nuove tecnologie della<br />

comunicazione, Bompiani, Milano, 1993.<br />

BÖHLER, CHRISTINE, Literatur im Netz. Projekte, Hintergründe, Strukturen und<br />

Verlage im Internet, Triton-Verlag, Wien, 2001.<br />

BOLTER, JAY DAVID, Writing Space: The Computer, Hypertext and the Hystory of<br />

Writing, LEA, Hillsdale (NJ), 1991 (trad. it., Lo spazio dello scrivere, Vita e<br />

Pensiero, Milano, 1993).<br />

BOLTER, JAY DAVID – GRUSIN, RICHARD, Rem<strong>ed</strong>iation: Understan<strong>di</strong>ng New<br />

M<strong>ed</strong>ia, MIT Press, Cambridge, 1999.<br />

CADIOLI, ALBERTO, Il critico navigante: saggio sull’ipertesto e la critica letteraria,<br />

Marietti, Genova, 1998.<br />

CALVO, MARCO - CIOTTI, FABIO - RONCAGLIA, GINO - ZELA, A. MARCO, Internet<br />

2000: manuale per l’uso della rete, Laterza, Roma/Bari, 2000.<br />

CARDONA, GIORGIO R., Antropologia della scrittura, Torino, Loescher, 1981.<br />

CARDONA, GIORGIO R., I linguaggi del sapere, a cura <strong>di</strong> Corrado Bologna,<br />

prefazione <strong>di</strong> Alberto Asor Rosa, Roma-Bari, Laterza, 1990.<br />

CARRADA, LUISA, Scrivere per Internet, Lupetti, Milano, 2000.<br />

CLOCKSIN, WILLIAM - MELLISH, CHRIS, Programming in Prolog, Springer,<br />

Berlin/Heidelberg, 1984.<br />

COLOMBO, FAUSTO - EUGENI, RUGGERO, (1996), Il testo visibile, Carocci, Roma,<br />

2001.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

193


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

COMBA, VALENTINA, Comunicare nell’era <strong>di</strong>gitale, E<strong>di</strong>trice Bibliografica, Milano,<br />

2000.<br />

COVINGTON, MICHAEL A., Natural Language Processing for Prolog Programmers,<br />

Prentice Hall, Englewood Cliffs, 1994.<br />

DE CARLI, LORENZO, Internet: memoria <strong>ed</strong> oblio, Bollati Boringhieri, Torino, 1997.<br />

D‘AMBROSIO, MAX - PARRELLA, BERNARDO, Web Multim<strong>ed</strong>ia. La comunicazione<br />

multim<strong>ed</strong>iale dai graffiti a Internet. Storia, strategie e tecniche, Apogeo, Milano,<br />

1998.<br />

FIORMONTE, DOMENICO, “Il computer e la scrittura: limiti e forme <strong>di</strong> un influsso” in<br />

Ricciar<strong>di</strong>, Mario (a cura <strong>di</strong>), Lingua, letteratura, computer, Bollati Boringhieri,<br />

Torino, 1996, pp. 65-92.<br />

FORMENTI, CARLO, Incantati dalla rete: immaginari, utopie e conflitti nell’epoca <strong>di</strong><br />

Internet, Raffaello Cortina, Milano, 2000.<br />

GIGLIOZZI, GIUSEPPE, Il testo e il computer, Bruno Mondadori, Milano, 1997.<br />

JENSEN J. F., "Interactivity": Tracking a New Concept in M<strong>ed</strong>ia and<br />

Communication Stu<strong>di</strong>es, in Paul A. Mayer (<strong>ed</strong>.), Computer M<strong>ed</strong>ia<br />

Communication: A Reader, Oxford University Press, Oxford, 1999, pp. 160-187.<br />

LANHAM, RICHARD, “Digital Rhetoric: Theory, Practice, and Property”, in Tuman,<br />

Myron C. (<strong>ed</strong>.), Literacy Online. The Promise (and Peril) of Rea<strong>di</strong>ng and Writing<br />

with Computers, Pittsburg, University of Pittsburg Press, 1992.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

194


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

LANDAUER, THOMAS K., The Trouble with Computers: Usefulness, Usability and<br />

Productivity, MIT Press, Cambridge (Mass.), 1995.<br />

LANDOW, GEORGE P., Hypertext 2.0: The Convergence of Contemporary Critical<br />

Theory and Technology, The Johns Hopkins University Press, Baltimore, 1992<br />

(trad. it., L’ipertesto: tecnologie <strong>di</strong>gitali e critica letteraria, Mondadori, Milano,<br />

1993).<br />

LANDOW, GEORGE P., L'ipertesto. Tecnologie <strong>di</strong>gitali e critica letteraria [1997²],<br />

Milano, Bruno Mondadori, 1998.<br />

LEVY, PIERRE, L’intelligence collective. Pour une anthropologie du cyberspace,<br />

é<strong>di</strong>tions La Découverte, Paris, 1994 (trad. it., L’intelligenza collettiva. Per<br />

un’antropologia del cyberspazio, Feltrinelli, Milano, 1996).<br />

LUGHI, GIULIO, “Browsing e controllo del testo: intorno agli ipertesti narrativi” in<br />

Ricciar<strong>di</strong>, Mario (a cura <strong>di</strong>), Lingua, letteratura, computer, Bollati Boringhieri,<br />

Torino, 1996, pp. 94-114.<br />

LUGHI, GIULIO, Parole on line: dall’ipertesto all’<strong>ed</strong>itoria multim<strong>ed</strong>iale, Guerini,<br />

Milano, 2001.<br />

MASI, MAURO, L’autore nella rete. Creatività e proprietà intellettuale nell’<strong>ed</strong>itoria<br />

multim<strong>ed</strong>iale, Guerini, Milano, 2000.<br />

MCLUHAN, MARSHALL, Understan<strong>di</strong>ng M<strong>ed</strong>ia, Routel<strong>ed</strong>ge & Kegan Paul,<br />

London, 1964 (trad. it., Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, Milano,<br />

1967).<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

195


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

MCLUHAN, MARSHALL, The Gutenberg Galaxy: The Making of Typografic Man,<br />

University of Toronto Press, Toronto, 1962 (trad. it., La galassia Gutenberg:<br />

nascita dell’uomo tipografico, Armando, Roma, 1976).<br />

NEGROPONTE, NICHOLAS P., Being Digital: The Road Map for Survival on the<br />

Information Superhigway, Hodder & Stoughton, London, 1995 (trad. it., Essere<br />

<strong>di</strong>gitali, Sperling & Kupfer, Milano, 1995).<br />

NIELSEN, JAKOB, Designing Web Usability, New Riders, In<strong>di</strong>anapolis, 1999 (trad.<br />

it., Web Usability, Apogeo, Milano, 2000).<br />

ORTMANN, SABRINA, Netz, Literatur, Projekt: Entwicklung einer neuen<br />

Literaturform von 1960 bis heute, <strong>Berliner</strong>zimmer.de Verlag, Berlin, 2001.<br />

ORTMANN, SABRINA, Mein Pixel-Ich: Tage-bau.de - ein literarisches<br />

Onlinetagebuch, <strong>Berliner</strong>zimmer.de Verlag, Berlin, 2001.<br />

PACCAGNELLA, LUCIANO, La comunicazione al computer, Il Mulino, Bologna,<br />

2000.<br />

PANDOLCI, ALEARDA - VANNINI, WALTER, Che cos'è un ipertesto. Guida all'uso <strong>di</strong><br />

(e alla sopravvivenza a) <strong>una</strong> tecnologia che cambierà la nostra vita, anche se<br />

noi stavamo benino anche prima, Roma, Castelvecchi, 1994.<br />

PASQUALI, FRANCESCA, “I giornali online”, in "Problemi dell'informazione", 23, 1,<br />

pp.109-123.<br />

PASQUALI, FRANCESCA, “L'ipertesto narrativo”, in Colombo, Fausto - Eugeni,<br />

Ruggero (a cura <strong>di</strong>), Il prodotto <strong>culturale</strong>. Teorie, tecniche <strong>di</strong> analisi, case<br />

histories, Carocci, Roma, 2001, pp. 303-321.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

196


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

PASQUALI, FRANCESCA, “Reticoli”, in "Nuova Corrente", 43, 118, 1996, pp. 315-<br />

344.<br />

PASQUALI, FRANCESCA, “Utopie e topoi: la scrittura creativa in rete” in I margini<br />

della cultura: m<strong>ed</strong>ia e innovazione, Angeli, Milano, 2001, pp. 69-81.<br />

PERISSINOTTO, ALESSANDRO, Il testo multim<strong>ed</strong>iale: gli ipertesti tra semiotica e<br />

<strong>di</strong>dattica, Utet, Torino, 2000.<br />

PETRUCCI, ARMANDO, “La scrittura del testo”, in Letteratura italiana, vol. IV,<br />

L'interpretazione, Torino, Einau<strong>di</strong>, 1985.<br />

ROLSHOVEN, JÜRGEN, "GB und sprachliche Informationsverarbeitung mit LPS" in<br />

Rolshoven, Jürgen - Seelbach, Dieter (<strong>ed</strong>s.), Romanistische Computerlinguistik.<br />

Theorien und Implementationen, Niemeyer, Tübingen, 1991, pp. 133-158.<br />

ROLSHOVEN, JÜRGEN, "Lexikalisches Wissen in der Maschinellen Über-setzung",<br />

in Blumenthal, Peter - Rovere, Giovanni - Schwarze, Christian (<strong>ed</strong>s.),<br />

Lexikalische Analyse romanischer Sprachen, Nie-meyer, Tübingen, 1996, pp.<br />

85-100.<br />

ROLSHOVEN, JÜRGEN, "Sprachliche Informationsverarbeitung", in Hoinkes, Ulrich<br />

- Dietrich, Wolf (<strong>ed</strong>s.), Kaleidoskop der lexikalischen Semantik, Narr, Tübingen,<br />

1997, pp. 379-396.<br />

SCAVETTA, DOMENICO, Le metamorfosi della scrittura. Dal testo all'ipertesto,<br />

Scan<strong>di</strong>cci (Fi), La Nuova Italia, 1992.<br />

SILVERSTONE, ROGER, Why Study the M<strong>ed</strong>ia?, Sage, London, 1999 (trad. it.,<br />

Perché stu<strong>di</strong>are I m<strong>ed</strong>ia?, Il Mulino, Bologna, 2002).<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

197


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

SIMANOWSKI, ROBERTO - HEINZ, ARNOLD L., “Digitale Literatur”, E<strong>di</strong>tion Text u.<br />

Kritik, Heft 152, Richard Boorberg Verlag, München, 2001.<br />

VISCIOLA, MICHELE, Usabilità dei siti web, Apogeo, Milano, 2000.<br />

WEHRLI, ERIC, L'analyse syntaxique des langues naturelles. Problèmes et<br />

méthodes, Masson, Paris, 1997.<br />

WOLLEY, BENJAMIN, Virtual Worlds, Blackwell Publishers, 1992 (trad. it., Mon<strong>di</strong><br />

virtuali, Bollati Boringhieri, Torino, 1993).<br />

ZIMMER, DIETER E., Die Bibliothek der Zukunft: Text und Schrift in den Zeiten<br />

des Internet, Hoffmann und Campe, Hamburg, 2000.<br />

Webliografia<br />

AA. VV., “Presse”, raccolta completa <strong>di</strong> articoli <strong>di</strong> quoti<strong>di</strong>ani e riviste t<strong>ed</strong>esche<br />

che descrivono sin dall’inizio il progetto del salotto virtuale „<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>”,<br />

<strong>di</strong>sponibile in rete all’url .<br />

Aa. Vv., Größenwahn im Poesiealbum, in „Der Spiegel“, Der Spiegelreporter<br />

(1/2000), Rezension über Das gesellige Canapé. Die Renaissance der <strong>Berliner</strong><br />

Salons, von Cornelia Saxe, in<br />

.<br />

ALEF, NICOLE M. A., Digitale Literatur: Produktion, Rezeption und Distribution,<br />

2000, in .<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

198


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

BIRGIT, ANNA B., Fri<strong>ed</strong>erike Liman. Briefwechsel mit Rahel Levin Varnhagen und<br />

Karl Gustav von Brinckmann sowie Aufzeichnungen von Rahel Levin<br />

Varnhagen und Karl August Varnhagen, Dissertation zur Erlangung des Grades<br />

des Doktors der Philosophie beim Fachbereich Sprachwissenschaften der<br />

Universität Hamburg. Eine historisch-kritische E<strong>di</strong>tion mit Nachwort, Hamburg,<br />

1996, p. 194, in .<br />

DÖTTERL, SEBASTIAN, “Das Internet im Dienst der Literatur und der literarischen<br />

Kommunikation“, (Facharbeit), 1999, in<br />

.<br />

ERNI, REGULA, “Netzliteratur: (k)eine Definition”, in<br />

.<br />

FRÖMMERT, UTA, “Internetliteratur und Interaktivität: Gestaltungsmöglichkeiten<br />

und B<strong>ed</strong>eutung“, in .<br />

HEIBACH, CHRISTIANE, “Creamus ergo sumus“, in<br />

.<br />

HEIBACH, CHRISTIANE, “Literatur im Internet: Theorie und Praxis einer<br />

kooperativen Ästhetik“, Berlin, 2000; <strong>di</strong>sponibile anche in formato elettronico in<br />

.<br />

HETTCHE, THOMAS (Hg.), “Null: Online-Version”, Köln, 1999, <strong>di</strong>sponibile anche in<br />

formato elettronico in .<br />

IDENSEN, HEIKE, “Das Buch ist tot - es lebe das Hyperbuch!“, in<br />

.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

199


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

IDENSEN, HEIKE, “Die Poesie soll von allen gemacht werden!“, in<br />

.<br />

KLARMANN, MICHAEL, “Wo Literatur schneller und kürzer wird“, in<br />

.<br />

KLINGER, CLAUDIA, “Was ist Internet Literatur?“, in<br />

.<br />

KRAMER, SARAH, “Demokratie und Internet“, in<br />

.<br />

MALDONADO, TOMÁS, Possiamo vivere in un sogno ma alla fine dobbiamo<br />

svegliarci, in "Telèma", 199, n. 16, pp. 7-10, in<br />

.<br />

MEHNERT, REINA, “<strong>Berliner</strong> Salon: Wi<strong>ed</strong>erbelebung einer Tra<strong>di</strong>tion“, in<br />

.<br />

ORTMANN, SABRINA, “Gesellschaft im Internet”, in<br />

.<br />

ORTMANN, SABRINA, “Literarische Salons in Berlin: Freiräume weiblicher<br />

Emanzipation?“,<br />

in<br />

.<br />

ORTMANN, SABRINA, “Elektronische Literatur - Kreativität oder Chaos?", in<br />

.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

200


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

ORTMANN, SABRINA, “Neu? Netzautoren. Erscheinungsformen der Literatur im<br />

Internet”, articolo pubblicato sotto il titolo <strong>di</strong> “Literatur im Netz und Netzliteratur”<br />

in “Germanistik im Internet“, Ritz, Informationsmittel für Bibliotheken, Beiheft 8,<br />

Deutsches Bibliothekinstitut, 1998, Berlin e in<br />

.<br />

ORTMANN, SABRINA, “Vom Netz zum Buch”, in<br />

.<br />

ORTMANN, SABRINA, “Gesellschaft im Internet“, in<br />

.<br />

ORTMANN, SABRINA - PETER, ENNO, “Erosa“, in .<br />

ORTMANN, SABRINA - PETER, ENNO, “tage-bau - Schreiben am Tag“, in<br />

.<br />

PETER, ENNO, “Publizieren ohne Papier: anhand von Literaturzeitschriften im<br />

World Wide Web“, (ein Stu<strong>di</strong>enarbeit), in<br />

.<br />

PURWIN, RENÉ, "Maschinelle Übersetzung. Der PC hat als Dolmetscher nicht<br />

den besten Ruf", in "FAZ“, 4.8.1998.<br />

SCHRÖDER, DIRK, “Liebe Netzliteratur“, in .<br />

SIMANOWSKI, ROBERTO, “Digitale Literatur: Begriffbestimmung und<br />

Typologisierung”, in .<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

201


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

SIMANOWSKI, ROBERTO, “Digitale Literatur: Definition und Merkmale”, in<br />

.<br />

SUTER, BEAT, "Ein neues Literaturmilieu: zwischen Transfugalität und Eventualität“,<br />

in o in<br />

.<br />

Sitografia<br />

: “<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>: Der Salon im Netz seit<br />

1998“, il salotto letterario on-line berlinese, fondato da Sabrina Ortmann e Enno<br />

E. Peter.<br />

: progetto <strong>di</strong> letteratura erotica all’interno del salotto<br />

„<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>“.<br />

: progetto letterario <strong>di</strong> scrittura creativa e collabotariva<br />

all’interno del salotto „<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>“, in cui cinquanta autori provenienti da<br />

<strong>di</strong>versi paesi pubblicano i propri contributi e possono commentare o continuare<br />

quelli degli altri autori.<br />

: pubblicazione della „Magisterarbeit” <strong>di</strong> Nicole Alef,<br />

studentessa alla Ruhr-Universität Bochum, giugno 2001.<br />

: portale <strong>di</strong> letteratura <strong>di</strong>gitale al cui interno si possono<br />

trovare in<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong> concreto prodotti <strong>di</strong> letteratura <strong>di</strong>gitale.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

202


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

: “Telepolis”, giornale in Rete (“Heise on-line”) con<br />

notizie del giorno riguardanti la Germania.<br />

o : giornale letterario<br />

che propone concorsi letterari.<br />

: giornale on-line con tipologia prettamente per il<br />

web, senza supporto cartaceo.<br />

: portale della Mailinglist riguardante la<br />

„Netzliteratur”.<br />

: rivista sulla teoria dei m<strong>ed</strong>ia e sull’estetica,<br />

sulla cultura, sull’arte e sulla letteratura <strong>di</strong>gitale, fondata nel 1999 da Roberto<br />

Simanowski.<br />

: home page del poeta Rainer Maria Rilke.<br />

: home page <strong>di</strong> Elfri<strong>ed</strong>e<br />

Jelinek.<br />

: sito in cui si spiega l’utilizzo <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong><br />

traduttori automatici, come „SYSTRAN”, che vengono sviluppati sotto il<br />

patroncinio della UE.<br />

http://www.p0es1s.net>: “p0es1s - internazionale <strong>di</strong>gitale poesie”, il portale <strong>di</strong><br />

letteratura e arte <strong>di</strong>gitale e <strong>di</strong> scrittura creativa.<br />

: url ufficiale del progetto „Gutenberg”.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

203


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

: introduzione all’iniziativa „So you<br />

wanna be a Gutenberger?” per <strong>di</strong>ventare volontari <strong>di</strong> questa libera<br />

associazione.<br />

: associazione <strong>culturale</strong> apolitica e senza fini <strong>di</strong> lucro,<br />

con lo scopo <strong>di</strong> ottenere sempre nuovi iscritti volontari per la crescita della<br />

biblioteca telematica ad accesso gratuito.<br />

: descrizione delle<br />

<strong>di</strong>verse iniziative analoghe in giro per il mondo, fra le quali il progetto Manuzio,<br />

ospitato dalla associazione „LiberLiber”.<br />

: spiegazione della filosofia che<br />

ispira il progetto „Gutenberg”.<br />

:<br />

riassuntiva del progetto „Gutenberg”.<br />

descrizione<br />

: progetto <strong>di</strong> creazione e archiviazione <strong>di</strong> e-text<br />

in lingua t<strong>ed</strong>esca; c’è anche la possibilità <strong>di</strong> acquistare l’intero archivio offline.<br />

: sito <strong>di</strong> segnalazione <strong>di</strong> altri siti <strong>di</strong><br />

interesse letterario nel mondo (in particolare letteratura francese, inglese e<br />

americana, norvegese, olandese, spagnola, sv<strong>ed</strong>ese, t<strong>ed</strong>esca e classiche).<br />

: sito ufficiale della „Modern Language Association” che<br />

stabilisce criteri internazionali per le citazioni online.<br />

: storia dei salotti<br />

letterari berlinesi fino ai giorni d’oggi, con riferimento particolare al volume <strong>di</strong><br />

Cornelia Saxe, Das gesellige Canapé. Die Renaissance der <strong>Berliner</strong> Salons.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

204


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

Lista <strong>di</strong> link per la letteratura <strong>di</strong>gitale e la teoria:<br />

<strong>Berliner</strong> <strong>Zimmer</strong>: ;<br />

Gegen@nfang: ;<br />

Eletcronic Literature Directory: ;<br />

Hyperizon: ;<br />

Stadtbücherei Stuttgart: ;<br />

Wortwaal.de: .<br />

Mailinglist per la letteratura <strong>di</strong>gitale:<br />

Netzliteratur: ;<br />

Nettime: ;<br />

Rhizome: ;<br />

Rohrpost: .<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

205


Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Gesuina GAITI - matr. 24013: “Lo stu<strong>di</strong>o del caso<br />

www.berlinerzimmer.de. I salons letterari t<strong>ed</strong>eschi: <strong>tra<strong>di</strong>zione</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>proposta</strong> <strong>culturale</strong>.”<br />

"E' proprio la possibilità <strong>di</strong><br />

realizzare un sogno che<br />

rende la vita interessante."<br />

PAULO COELHO<br />

Colgo l’occasione per ringraziare la Prof.ssa Elena Agazzi e la Prof.ssa<br />

Francesca Pasquali per l’in<strong>di</strong>spensabile aiuto profuso nella coor<strong>di</strong>nazione del<br />

lavoro.<br />

Desidero inoltre esprimere la mia particolare riconoscenza a Sabrina Ortmann,<br />

che ha sempre <strong>di</strong>mostrato un vivo interesse verso il mio progetto e <strong>una</strong> ripetuta<br />

<strong>di</strong>sponibilità.<br />

Da ultimo ricordo <strong>di</strong> cuore chi ha incrociato il proprio cammino dell’università col<br />

mio, chi ha sopportato e supportato le mie scelte per il mio futuro, chi mi ha<br />

sostenuta fino alla stesura della tesi.<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà <strong>di</strong> Lingue e Letterature Straniere -<br />

In<strong>di</strong>rizzo Scienze delle Comunicazioni - A. A. 2001-2002 - Relatrice: Chiar.ma<br />

Prof.ssa Elena AGAZZI - Correlatrice: Chiar.ma Prof.ssa Francesca PASQUALI<br />

206

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!