25.10.2013 Views

Il catalogo di Ser Tea Zeit - Gariwo

Il catalogo di Ser Tea Zeit - Gariwo

Il catalogo di Ser Tea Zeit - Gariwo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

KUCIUKIAN<br />

TESTIMONI E GIUSTI/<br />

IL “CASO”<br />

HRANT DINK<br />

Se per gli ebrei, il cui<br />

genoci<strong>di</strong>o è stato universalmentericonosciuto,<br />

il giusto è una figura<br />

talmu<strong>di</strong>ca - “chi salva<br />

un solo uomo salva il<br />

mondo intero” - per gli<br />

armeni che combattono<br />

contro il negazionismo<br />

dei loro carnefici e che,<br />

come ricorda Eli Wiesel,<br />

“sono morti due<br />

volte”, sono da considerarsi<br />

giusti non solo i<br />

salvatori, ma anche i<br />

testimoni attivi, coloro<br />

che lottando contro la<br />

riscrittura della storia e<br />

l’oblio hanno recuperato<br />

la memoria collettiva.<br />

Chi compie atti <strong>di</strong><br />

testimonianza attiva<br />

compie atti giusti.<br />

<strong>Il</strong> giusto sceglie <strong>di</strong> opporsi<br />

al male. “Si può<br />

sempre <strong>di</strong>re un si o un<br />

no”, scriveva Hannah<br />

Arendt.<br />

La scelta del testimone<br />

attivo non è facile: i<br />

giusti e i testimoni appartengono<br />

alla schiera<br />

<strong>di</strong> coloro che <strong>di</strong> fronte<br />

al male estremo, la violenza<br />

gratuita esercitata<br />

dall’uomo sull’uomo,<br />

hanno detto no, si sono<br />

assunti, in varie forme,<br />

la responsabilità dell’agire.<br />

I giusti lottano per<br />

la salvezza delle vittime<br />

predestinate e i testimoni<br />

attivi denunciano al<br />

mondo gli esiti <strong>di</strong>struttivi<br />

dell’oppressione,<br />

affinché il male non si<br />

ripeta. Ricordare carnefici<br />

e vittime non basta,<br />

è necessario ricordare<br />

anche i nomi e i gesti<br />

dei giusti e dei testimoni,<br />

dei “buoni al tempo<br />

del male”.<br />

Hrant Dink è un giusto.<br />

<strong>Il</strong> giornalista armenoturco<br />

assassinato all’inizio<br />

del 2007 temeva<br />

per la sua vita, ma non<br />

voleva lasciare la sua<br />

terra.<br />

fÉààÉ ÄËTÄàÉ ctàÜÉv|Ç|É wxÄ VÉÇáÉÄtàÉ bÇÉÜtÜ|É wËTÜÅxÇ|t t `|ÄtÇÉ x wxÄ VÉÇáÉÄtàÉbÇÉÜtÜ|É wË\àtÄ|t t ZçâÅÜ|<br />

IL CUORE OLTRE IL MURO<br />

Ha scelto <strong>di</strong> portare<br />

avanti il suo progetto<br />

<strong>di</strong> verità e <strong>di</strong> libertà:<br />

”Sono come un colombo<br />

che si guarda<br />

attorno con circospezione,<br />

in attesa” e,<br />

quasi per scaramanzia,<br />

aggiungeva: “ma<br />

so che i turchi non mi<br />

toccheranno. Perché<br />

qui non si fa male ai<br />

colombi. E i colombi<br />

vivono fra gli uomini…”Così<br />

non è avvenuto,<br />

potenze oscu-<br />

re lo hanno colpito<br />

sulla soglia della sede<br />

del suo giornale<br />

“Agos”. Propugnava<br />

il riconoscimento del<br />

genoci<strong>di</strong>o armeno da<br />

parte della Turchia,<br />

ma contemporaneamente<br />

invitava la <strong>di</strong>aspora<br />

armena a non<br />

fare pressioni e a non<br />

porre con<strong>di</strong>zioni : era<br />

convinto che la Turchia,<br />

una volta <strong>di</strong>ventata<br />

una democrazia<br />

compiuta, avrebbe<br />

riconosciuto la sua<br />

storia passata, tragica<br />

per gli arme -<br />

ni.Profondamente<br />

religioso, riteneva<br />

che la convivenza fra<br />

islam e cristianesimo<br />

fosse un valore:<br />

”Ascoltando le 5 preghiere<br />

islamiche mi<br />

ricordo <strong>di</strong> essere cristiano;<br />

la convivenza<br />

fa crescere la consapevolezza<br />

e alimenta<br />

la conoscenza”. “Le<br />

nazioni - <strong>di</strong>chiarava-<br />

non devono vivere<br />

“vicine”, devono vivere<br />

“insieme”. Si<br />

può amare la patria e<br />

togliere i confini. La<br />

<strong>di</strong>pendenza è un valore,<br />

consente <strong>di</strong> camminare<br />

insieme: l’Europa<br />

senza frontiere<br />

va verso valori universali,<br />

valori che<br />

sono i miei”.<br />

SIAMO<br />

TUTTI<br />

HRANT<br />

DINK!<br />

Testimonianza teatrale<br />

Triennio scuola superiore<br />

Durata minuti 50<br />

In questo progetto<br />

teatrale , presentato a<br />

Costantinopoli alla<br />

Fondazione Hrant<br />

Dink nel giugno 2011,<br />

ci sono le parole del<br />

giornalista e dell'uomo<br />

Dink, a cui non<br />

abbiamo aggiunto nulla,<br />

attenti a testimoniare<br />

ancora una volta<br />

con la sua voce, sapendo<br />

quanto sia <strong>di</strong>fficile<br />

dominare le emozioni<br />

quando si avverte<br />

come nel caso <strong>di</strong><br />

Hrant una fraternità<br />

culturale, morale, civile.<br />

Una ricostruzione<br />

fedele e documentata<br />

<strong>di</strong> una vita spesa<br />

Testimonianza teatrale<br />

per la scuola superiore<br />

Durata minuti 50<br />

Marzo 1992, Sarajevo.<br />

E’ appena scoppiato<br />

il conflitto tra le<br />

<strong>di</strong>verse etnie della<br />

Jugoslavia. Sono bosniaci,<br />

serbi, croati.<br />

E’ una guerra <strong>di</strong> religioni,<br />

cristiani ortodossi<br />

contro musulmani.<br />

La storia che<br />

racconta Zlata, la protagonista<br />

<strong>di</strong> questa<br />

narrazione toccante e<br />

intensa, è il vissuto <strong>di</strong><br />

una bambina che con<br />

i suoi occhi assiste al<br />

dramma della guerra.<br />

All’epoca Zlata ha 12<br />

anni e la sua vita<br />

cambia, perde parenti,<br />

amici, compagni <strong>di</strong><br />

PAHOR<br />

LA MEMORIA<br />

NON E’<br />

UN LIBRO<br />

Sentirsi negare la<br />

propria identità culturale<br />

e linguistica è<br />

aberrante. E’la mia<br />

esperienza personale<br />

vissuta come “figlio<br />

<strong>di</strong> nessuno”, sloveno<br />

nato a Trieste. A<br />

Trieste dal 1920 non<br />

si potevano tenere<br />

riunioni nei teatri<br />

(che venivano bruciati)<br />

e per la ricorrenza<br />

<strong>di</strong> San Nicolò ai bambini<br />

si davano i pacchetti<br />

dono <strong>di</strong> nascosto<br />

. Nel 1918 gli italiani<br />

occuparono le<br />

terre slave. Tutto<br />

quello che era cultura<br />

andava internato,<br />

cancellato, soppresso.<br />

Nel 1920 il fascismo<br />

bruciava le nostre<br />

istituzioni culturali.<br />

Nel 1941 la Slovenia<br />

era occupata dai fascisti<br />

e dai nazisti. La<br />

parte <strong>di</strong> responsabilità<br />

italiana è stata insabbiata.<br />

Ci sono stati<br />

criminali <strong>di</strong> guerra<br />

italiani mai passati in<br />

giu<strong>di</strong>zio. Oggi penso<br />

che sia più utile parlare<br />

con i giovani,<br />

che incontrare persone<br />

vecchie come me.<br />

IL DIARIO DI ZLATA<br />

UNA BAMBINA RACCONTA SARAJEVO<br />

scuola.<br />

La picc<br />

o l a<br />

“ A n n a<br />

Frank <strong>di</strong><br />

Sarajevo” ci apre le<br />

porte della sua adolescenza<br />

per raccontarci<br />

una quoti<strong>di</strong>anità fatta<br />

ora <strong>di</strong> paura, <strong>di</strong> cantine<br />

buie, <strong>di</strong> freddo, ora <strong>di</strong><br />

speranza e <strong>di</strong> voglia <strong>di</strong><br />

sapere il perché <strong>di</strong> tanto<br />

dolore, ben sapendo<br />

che ai molti perché<br />

delle guerre non vi<br />

sono risposte.<br />

<strong>Il</strong> testo <strong>di</strong> Zlata Filipovic<br />

è stato completato<br />

da una ricerca musicale<br />

su musiche balcaniche<br />

e dell’epoca del<br />

genoci<strong>di</strong>o, da testimonianze<br />

raccolte da chi<br />

lo ha vissuto - sia serbi,<br />

croati che bosniaci -<br />

da Svetlana Broz nella<br />

sua opera “I giusti nel<br />

tempo del male” e da<br />

servizi giornalistici<br />

dell’inviato del Tg 1<br />

Franco Di Mare.<br />

I ragazzi possono<br />

ascoltare e interessarsi<br />

a qualcosa <strong>di</strong><br />

umano o storico che<br />

li colpisca. La memoria<br />

non è un libro<br />

perché la memoria<br />

non viene scritta nei<br />

libri. Oggi il mio<br />

testamento <strong>di</strong> uomo<br />

laico va ai giovani<br />

perché ricor<strong>di</strong>no <strong>di</strong><br />

proteggere quella<br />

scintilla <strong>di</strong> speranza<br />

per la giustizia che<br />

noi deportati abbiamo<br />

preservato nel<br />

buio dei lager e che<br />

abbiamo continuato<br />

con fatica e qualche<br />

delusione ad alimentare<br />

fino ad oggi.<br />

“<strong>Il</strong> solo parlare dei Giusti, <strong>di</strong><br />

coloro che scelsero il Bene<br />

quando era più facile scegliere<br />

il male, fa sì che la<br />

Memoria possa <strong>di</strong>ventare<br />

una Festa”. Da questa affermazione<br />

<strong>di</strong> Gabriele Nissim<br />

è nata l’idea <strong>di</strong> Memofest,<br />

rassegna <strong>di</strong> esiti <strong>di</strong> laboratori<br />

teatrali realizzati dalle<br />

scuole superiori. Memofest si<br />

svolgerà nel maggio del 2013<br />

a Milano. Sarà un momento<br />

<strong>di</strong> formazione importante<br />

per allievi-attori, docenti e<br />

operatori teatrali. Un’occasione<br />

per riflettere sulle pratiche<br />

positive del teatro in<br />

relazione alla tematica del<br />

“ribaltamento” proposta da<br />

<strong>Gariwo</strong>: parlare del Male<br />

partendo dal Bene, attraverso<br />

le figure dei Giusti,<br />

Testimonianza teatrale dal<br />

romanzo <strong>di</strong> Boris Pahor<br />

Scuola superioreDurata minuti<br />

50<br />

Un atto d'amore verso<br />

una Trieste libera, in<br />

cui riescano a convivere<br />

etnie <strong>di</strong>verse. Una<br />

città che sappia accogliere<br />

il dono della <strong>di</strong>fferenza<br />

come patrimonio<br />

comune. Principale<br />

porto dell'impero austro-ungarico,<br />

integrata<br />

nel Regno d'Italia alla<br />

fine della Grande Guerra,<br />

Trieste ha vissuto la<br />

triste anticipazione <strong>di</strong><br />

quello che sarebbe stato<br />

il fascismo. Da Trieste<br />

e nel 1920 (18 anni<br />

prima delle leggi raz-<br />

TUTTI INTORNO A BORIS!<br />

Un momento “storico” della passata stagione<br />

teatrale: l’incontro che la scuola <strong>di</strong> teatro del<br />

Liceo Taramelli ha avuto a Trieste alla presentazione<br />

<strong>di</strong> “Con gli stessi occhi, in un’altra<br />

lingua” de<strong>di</strong>cato al grande scrittore sloveno<br />

quasi centenario, Boris Pahor. Un atto <strong>di</strong> giustizia<br />

una richiesta <strong>di</strong> perdono agli sloveni per<br />

le violenze fisiche, morali e culturali subite<br />

dagli sloveni prima e durante il ventennio fascista.<br />

QUI<br />

E’<br />

PROIBITO<br />

PARLARE<br />

ziali!), con l’incen<strong>di</strong>o ad<br />

opera delle squadracce<br />

fasciste del Narodni<br />

Dom, la casa della cultura<br />

slovena <strong>di</strong> Trieste,<br />

si apre uno dei capitoli<br />

più infami della storia<br />

del fascismo: tutto quello<br />

che era sloveno, lingua,<br />

cultura, e<strong>di</strong>fici,<br />

doveva sparire. Parlare<br />

d' amore – nella Trieste<br />

degli anni '30 - <strong>di</strong>viene<br />

un atto ancora più sovversivo<br />

della rabbia.<br />

Perchè se è la rabbia a<br />

muovere i passi della<br />

protagonista, Ema, per<br />

una Trieste sempre più<br />

ostile, in cui fatica a<br />

trovare un lavoro, l'amore<br />

è qualcosa <strong>di</strong> assolutamente<br />

inatteso e per<br />

molto tempo evitato<br />

dalla giovane slovena.<br />

Un incontro casuale, col<br />

più maturo Danilo sul<br />

molo del porto cambierà<br />

la sua vita. E via via<br />

scoprendo nel suo uomo<br />

la determinazione e la<br />

volontà <strong>di</strong> contrastare i<br />

pericoli del fascismo,<br />

Ema seguirà i suoi passi<br />

<strong>di</strong>venendo staffetta partigiana,<br />

partecipando<br />

attivamente alla resistenza<br />

e alla <strong>di</strong>fesa della<br />

cultura slovena. Legandosi<br />

a Danilo, la passione<br />

le darà il coraggio <strong>di</strong><br />

prendere in mano la<br />

propria vita, spendendosi<br />

senza remore nella<br />

lotta per il riscatto del<br />

popolo sloveno.<br />

<strong>di</strong> cui nel 2013, per la prima volta, il 6<br />

marzo si celebrerà la Giornata Europea.<br />

Gabriele Nissim (fondatore <strong>Gariwo</strong>),<br />

Yolande Mukagasana (sopravvissuta<br />

genoci<strong>di</strong>o ruandese), Francesco Di<br />

Maggio, Lieselotte Zucca e Jacqueline<br />

Mukansonera (Giusta per i ruandesi)


ARTAVAN<br />

IL MAGO DELLA VIA DELLA SETA<br />

Spettacolo teatrale<br />

per la scuola secondaria<br />

<strong>di</strong> primo grado<br />

Durata minuti 50<br />

Un antichissimo co<strong>di</strong>ce,<br />

coevo dei Vangeli,<br />

conservato presso la<br />

Biblioteca Nazionale<br />

<strong>di</strong> Teheran, racconta <strong>di</strong><br />

un quarto “re magio”,<br />

partito dalle montagne<br />

del Caucaso per giungere<br />

ad adorare il nuovo<br />

“Re del Mondo” in<br />

Palestina.<br />

Una curiosa coincidenza<br />

ci ha condotti ad<br />

Artavan, villaggio tra<br />

le montagne del centro-meri<strong>di</strong>onedell'Armenia,<br />

per molti versi<br />

simile al luogo<br />

“magico” raccontato<br />

dal co<strong>di</strong>ce conservato<br />

in Iran. Ancora oggi in<br />

Armenia si conserva<br />

l'arte e la saggezza della<br />

me<strong>di</strong>cina naturale,<br />

<strong>di</strong> cui era esperto<br />

(“mago”, appunto),<br />

l'erborista Artavan.<br />

A fargli da contraltare<br />

il furbo appren<strong>di</strong>sta<br />

Tigran che approfitta<br />

<strong>di</strong> ogni occasione per<br />

mettere in mostra la<br />

sua abilità <strong>di</strong> imbonitore.<br />

In Armenia, si ricordano<br />

ancora i riti zoroastriani,<br />

in cui il fuoco<br />

era spesso un elemento<br />

dominante; il focolare<br />

casalingo che campeggia<br />

al centro delle abitazioni<br />

tra<strong>di</strong>zionali<br />

armene, il tonir, pare<br />

abbia un'origine rituale.<br />

Un'avventura che ci<br />

porterà dalle montagne<br />

del Caucaso ai deserti<br />

Siriani, viaggiando in<br />

un Me<strong>di</strong>o Oriente che<br />

alterna paesaggi brulli<br />

e aspri ai frutteti e ai<br />

giar<strong>di</strong>ni che più a sud<br />

costituiscono la ricchezza<br />

<strong>di</strong> Libano e<br />

Israele.<br />

Per concludersi a Gerusalemme<br />

la “Città”<br />

per antonomasia, capitale<br />

spirituale <strong>di</strong> più<br />

religioni, laddove il<br />

<strong>di</strong>alogo è possibile<br />

solo oltre il muro delle<br />

incomprensioni, solo<br />

per chi come Artavan,<br />

sa fermare saggiamente<br />

l'o<strong>di</strong>o con uno<br />

sguardo, con un sorriso<br />

e andare oltre dove si<br />

può con<strong>di</strong>videre una<br />

pace possibile.<br />

Un'avventura, quella<br />

del Mago che giunse in<br />

ritardo al più importante<br />

appuntamento<br />

della sua vita, quello<br />

con la nascita <strong>di</strong> Gesù,<br />

per sfamare i poveri,<br />

curare i malati, salvare<br />

chi stava subendo un'ingiustizia,<br />

ricca <strong>di</strong><br />

poesia, <strong>di</strong> umanità, in<br />

cui non manca il gusto<br />

e il tempo per sorridere,<br />

perchè “...il male in<br />

un attimo è <strong>di</strong>menticato.<br />

<strong>Il</strong> Bene è per sempre.”<br />

THE GREEN LINE<br />

SE LE CAPRE MANGIANO<br />

IL CAFFE’...<br />

Spettacolo teatrale<br />

per la scuola primaria<br />

Durata minuti 50<br />

Concepito in un viaggio<br />

<strong>di</strong> ricerca nella<br />

tra<strong>di</strong>zione orale del<br />

Corno d’Africa, lo<br />

spettacolo centrale<br />

de<strong>di</strong>cato alla scuola<br />

primaria ha il sapore<br />

del caffè degli altopiani<br />

dell’ Etiopia.<br />

Chi vi si reca non può<br />

non rimanere affascinato<br />

dalla “cerimonia<br />

del caffè”.<br />

Chi non si ferma al<br />

lato spettacolare e<br />

profumato della preparazione<br />

e degustazione<br />

della bevanda,<br />

dovrà capire da dove<br />

nasca questo antichissimo<br />

rituale.<br />

<strong>Il</strong> museo Etnografico<br />

<strong>di</strong> Ad<strong>di</strong>s Abeba da<br />

anni raccoglie materiale<br />

estremamente<br />

interessante per chi<br />

voglia approfon<strong>di</strong>re la<br />

propria indagine sulle<br />

magiche terre del Corno<br />

d’Africa.<br />

Tra queste abbiamo<br />

scelto l’affascinante<br />

storia del giovane pastore<br />

Kal<strong>di</strong>.<br />

La curiosità del ragazzo,<br />

il suo amore per la<br />

musica e per le caprette<br />

che porta al pascolo,<br />

gli permettono <strong>di</strong><br />

scoprire le profumate<br />

bacche rosse che tostate,<br />

fanno nascere<br />

l’aroma del caffè.<br />

E <strong>di</strong> come il berlo insieme<br />

possa <strong>di</strong>ventare<br />

un semplice momento<br />

<strong>di</strong> festa <strong>di</strong> una comunità<br />

che orgogliosamente<br />

ricorda le proprie<br />

origini.<br />

<strong>Il</strong> racconto è impreziosito<br />

dalla magia dei<br />

costumi della cerimonia,<br />

degli oggetti, delle<br />

musiche dal vivo<br />

eseguite da Stefano<br />

Merighi, e… dal profumo<br />

del caffè!!<br />

WELCOME BOYS<br />

NUOVE ENERGIE PER SER TEA ZEIT<br />

UN MONDO DI<br />

ELEFANTI<br />

Spettacolo teatrale<br />

per la scuola<br />

dell’infanzia e per le<br />

classi prime e seconde<br />

della scuola primaria<br />

Durata minuti 40<br />

Un Mondo <strong>di</strong> Elefanti<br />

nasce da una serie <strong>di</strong><br />

letture animate, raccolte<br />

in seguito in uno spettacolo<br />

<strong>di</strong> successo per i<br />

più piccoli.<br />

Incontreremo l’elefantina<br />

affamata alla ricerca<br />

<strong>di</strong> saggi consigli su come<br />

trovare cibo senza<br />

perdersi nella giungla,<br />

<strong>di</strong>venendo per un caso<br />

fortunato venerata amica<br />

della tribù <strong>di</strong> in<strong>di</strong>geni<br />

che abita il suo territorio.<br />

Quin<strong>di</strong> l’elefante<br />

Esaù sarà alle prese con<br />

il grande tema del perdono.<br />

Persosi nella foresta<br />

e adottato dal Re in<br />

persona, il superbo e<br />

vanitoso Leone, viene<br />

cacciato quando inizierà<br />

a <strong>di</strong>ventare… troppo<br />

grande! Ma saprà perdonare<br />

quando incontrerà<br />

il Re ormai caduto in<br />

<strong>di</strong>sgrazia, solo e vecchio,<br />

per le strade della<br />

città dove Esaù ha trovato<br />

amici e famiglia.<br />

Una storia ricca <strong>di</strong> spunti<br />

positivi, <strong>di</strong> interazione<br />

e <strong>di</strong> <strong>di</strong>vertimento!<br />

Cre<strong>di</strong>amo che i giovani siano la miglior risorsa possibile per la vita <strong>di</strong><br />

un’organizzazione culturale che si rivolge principalmente a un pubblico<br />

<strong>di</strong> adolescenti e pre-adolescenti. Valorizzarli significa fornire con<br />

evidenza uno stimolo, un esempio positivo a coloro che oggi si stanno<br />

formando attraverso la visione degli spettacoli e la frequentazione dei<br />

laboratori. La squadra 2012-13 <strong>di</strong> <strong>Ser</strong> <strong>Tea</strong> <strong>Zeit</strong> ha scelto tre artisti motivati,<br />

con grande spirito <strong>di</strong> squadra e energie positive. Da sinistra a<br />

destra: Gianluca Badalusi, classe ’94, art-<strong>di</strong>rector, si occupa dell’immagine<br />

esterna dell’organizzazione, dalla fotografia alle presentazioni;<br />

Stefano Merighi, classe ‘92, polistrumentista, entra in scena con<br />

“Se le capre mangiano il caffé”; Luca Rossi classe‘92, attore e musicista,<br />

l’allievo <strong>di</strong> più lungo corso tra i nuovi inseriti, dopo molte presenze<br />

come primo attore in esiti <strong>di</strong> laboratori teatrali, passa al professionismo<br />

come protagonista in “Qui è proibito parlare”.<br />

RE MACINA & LA VOLPE<br />

PIU’ FURBA DEL MONDO<br />

Spettacolo teatrale<br />

per la scuola<br />

dell’infanzia e per le<br />

classi prime e seconde<br />

della scuola primaria<br />

Durata minuti 40<br />

Una delle<br />

più <strong>di</strong>v<br />

e r t e n t i<br />

fiabe armeneraccolte<br />

dal<br />

g r a n d e<br />

s c r i ttore<br />

Hovannes<br />

T o u m a -<br />

nian, tradotta<br />

in italiano e<br />

presentata per la prima<br />

volta in Europa in<br />

collaborazione con la<br />

compagnia teatrale<br />

Karapet <strong>di</strong> Yerevan<br />

che ha approntato<br />

costumi e musiche<br />

dello spettacolo.<br />

Scuole, centri <strong>di</strong> aggregazione,biblioteche,Amministrazioni<br />

Pubbliche, privati:<br />

ecco i nostri compagni<br />

<strong>di</strong> viaggio in questa<br />

esperienza da<br />

volontari in prima<br />

persona.<br />

Con una sola piccola<br />

azione (5 euro <strong>di</strong><br />

biglietto pro-capite<br />

per un pubblico <strong>di</strong><br />

almeno 70 utenti), vi<br />

offriamo spettacoli<br />

teatrali <strong>di</strong> alta quali-<br />

Premio Toumanian<br />

2011<br />

Fairy Tale<br />

International Festival<br />

Dzegh Armenia<br />

La furba volpe rendegiustizia<br />

al<br />

p o ve r o<br />

m u -<br />

gnaio al<br />

q u a l e<br />

r u b a v a<br />

focaccia<br />

e olive,<br />

trovando<br />

il<br />

modo <strong>di</strong><br />

farlo <strong>di</strong>ventare imperatore.<br />

Ovviamente con tutti<br />

mezzi e le astuzie<br />

possibili e immaginabili.<br />

La magia <strong>di</strong> una fiaba<br />

orientale da mille<br />

e una notte<br />

in uno<br />

spettacolo<br />

d ’ a n i m a -<br />

zione dove<br />

sarà impossibile<br />

non<br />

coinvolgersi!<br />

QUANTO COSTA? SERVIZI PER<br />

LE SCUOLE PARTNER<br />

SER TEA ZEIT<br />

tà e la possibilità <strong>di</strong><br />

partecipare con noi<br />

alla operazioni <strong>di</strong><br />

sviluppo sostenibile<br />

in Armenia e Artsakh..<br />

Assistendo giorno<br />

per giorno all’impresa,<br />

in modo semplice<br />

e <strong>di</strong>retto. Inoltre siamo<br />

<strong>di</strong>sponibili a creare<br />

“su misura” percorsi<br />

laboratoriali per<br />

tutti i nostri partners<br />

(scuole, biblioteche,<br />

centri…)<br />

VIA DE GASPERI 53 27010 FILIGHERA (PV)<br />

tel. 338 2484118<br />

320 1969371<br />

e-mail<br />

ser-tea-zeit@libero.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!