21.10.2013 Views

Ski-Alper

Dallo scarpone che pesa 700 grammi a quello prodotto con plastica ecologica ricavata dal ricino. Per domani non sembra esserci più niente da inventare. Ecco come nasce un prodotto S.C.A.R.P.A. e quali saranno le prossime sfide

Dallo scarpone che pesa 700 grammi a quello
prodotto con plastica ecologica ricavata dal ricino. Per
domani non sembra esserci più niente da inventare.
Ecco come nasce un prodotto S.C.A.R.P.A. e quali
saranno le prossime sfide

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

HI-TECH<br />

sciare con 700 grammi<br />

ai piedi<br />

STORIA<br />

da Lord Guinness a Troillet,<br />

73 anni di emozioni<br />

Supplemento al numero 81 di <strong>Ski</strong>-alper<br />

DIETRO LE QUINTE<br />

la fabbrica perfetta<br />

THE ART<br />

OF BOOTS<br />

ski - aLper<br />

IN COLLABORAZIONE CON


THE ART OF BOOTS | TIMONE |<br />

TIMONE<br />

Il futuro è oggi<br />

Dallo scarpone che pesa 700 grammi a quello<br />

prodotto con plastica ecologica ricavata dal ricino. Per<br />

domani non sembra esserci più niente da inventare.<br />

Ecco come nasce un prodotto S.C.A.R.P.A. e quali<br />

saranno le prossime sfide<br />

2<br />

04<br />

Una storia irripetibile<br />

La nascita nel 1938 grazie a Lord Guinness, l’ingresso<br />

di Luigi, Francesco e Antonio nel 1956, la scalata<br />

inarrestabile verso il successo. Il racconto delle vicende<br />

di un’azienda, dalle domeniche passate in bicicletta a<br />

vendere le scarpe prodotte all’arrivo della plastica<br />

L’evoluzione della specie<br />

Fotostoria: dalla pelle<br />

alla plastica<br />

08<br />

14 32<br />

20<br />

10<br />

Handmade in Asolo<br />

Come nascono scarponi e scarpe:<br />

macchine hi-tech e...tanta manualità.<br />

Supplemento al numero 81 di <strong>Ski</strong>-alper<br />

REDAZIONE<br />

Direttore responsabile: Davide Marta - davide.marta@mulatero.it<br />

Vice-direttore: Claudio Primavesi - claudio.primavesi@mulatero.it<br />

Marketing: Simona Righetti - simona.righetti@mulatero.it<br />

Segretaria di redazione: Elena Volpe - elena.volpe@mulatero.it<br />

Area racing: Carlo Ceola - carlo.ceola@mulatero.it<br />

Area touring: Umberto Isman - umberto.isman@mulatero.it<br />

Area test: Sebastiano Salvetti - sebastiano.salvetti@mulatero.it<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

Collaboratori: Leonardo Bizzaro, Renato Cresta, Fabio Meraldi,<br />

Flavio Saltarelli, Riccardo Selvatico, Martina Valmassoi<br />

Progetto grafico e impaginazione: business-design.it<br />

Webmaster: Silvano Camerlo<br />

Distribuzione in edicola: MEPE - Milano - tel. 02895921<br />

Stampa: Reggiani - Brezzo di Bedero (VA)<br />

Autorizzazione del Tribunale di Torino n.4855 del 24/11/95.<br />

Piacere, S.C.A.R.P.A!<br />

Dietro a un acronimo c’è una famiglia, quella dei<br />

Parisotto, che in 70 anni ha scritto la storia della<br />

calzatura sportiva e dello scarpone. Con due<br />

comandamenti: lavoro e qualità<br />

Archivio<br />

Il deposito delle pelli è il cuore nascosto<br />

dello stabilimento di Asolo<br />

Tira un Maestrale...<br />

Un vento che quando soffia d’inverno può<br />

creare le condizioni per fitte nevicate.<br />

34<br />

testi: Claudio Primavesi<br />

foto: Enrico Schiavi<br />

foto storiche: archivio S.C.A.R.P.A.<br />

La Mulatero Editore srl è iscritta nel Registro degli Operatori di<br />

Comunicazione con il numero 21697.<br />

MULATERO EDITORE<br />

via Principe Tommaso, 70<br />

10080 - Ozegna (Torino)<br />

tel 0124 428051/425878 - fax 0124 421848<br />

mulatero@mulatero.it - www.mulatero.it


Il gambetto è in<br />

carbonio, leggero<br />

e resistente<br />

La leva in lega<br />

leggera, insieme al<br />

cordino, permette<br />

la chiusura del<br />

gambetto con un<br />

unico movimento<br />

La suola Vibram Ufo,<br />

tanto sottile quanto<br />

performante<br />

1<br />

4<br />

7<br />

Lo scarpone<br />

Alien 1.0<br />

prima di essere<br />

assemblato:<br />

solo 700 grammi<br />

di peso per prestazioni da gara top<br />

6<br />

5<br />

3<br />

2<br />

Un semplice<br />

cordino per la<br />

regolazione del<br />

gambetto<br />

L’ innovativo sistema<br />

di chiusura BOA®<br />

garantisce una<br />

chiusura efficace e<br />

di semplice utilizzo<br />

in ogni condizione<br />

Footfoam è lo speciale<br />

inserto nello scafo, che<br />

migliora l’isolamento<br />

termico e il comfort<br />

Lo scafo, realizzato con<br />

un sistema d’iniezione con<br />

una speciale mescola di<br />

plastica e con il carbonio,<br />

è un brevetto di Scarpa,<br />

denominato Carbon Core<br />

Technology<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

3


THE ART OF BOOTS | R&D |<br />

Il fuTuRO<br />

è OggI<br />

r<br />

Dallo scarpone che pesa 700 grammi a quello prodotto con plastica ecologica ricavata dal<br />

ricino. Per domani non sembra esserci più niente da inventare.<br />

Ecco come nasce un prodotto S.C.A.R.P.A. e quali saranno le prossime sfide<br />

Basta provare a sollevare questo modello per<br />

rendersi conto che qui tutto è al limite, in<br />

un equilibrio perfetto e difficilissimo da<br />

raggiungere. Il peso è incredibilmente inconsistente.<br />

Alien 1.0 è la summa di tutte le innovazioni<br />

che S.C.A.R.P.A. ha portato nel mondo dello<br />

scialpinismo e del telemark, il risultato finale, quasi<br />

perfetto, ma non un punto d’arrivo.<br />

PANTOfOlE IN sAlITA,<br />

slITTE IN dIscEsA<br />

Solo a guardarlo, Alien 1.0 è qualcosa di diverso.<br />

D’altronde anche lo scialpinismo, quello<br />

agonistico, è cambiato. Una volta le gare si<br />

vincevano in salita, oggi conta anche la discesa.<br />

Ecco dunque che in S.C.A.R.P.A. hanno pensato<br />

ad uno scarpone leggerissimo ma allo stesso tempo<br />

performante in discesa. Un progetto ambizioso che<br />

ha portato alla commercializzazione del modello<br />

nell’autunno 2011. Un progetto pensato per gli<br />

atleti di punta ma con ricadute positive per tutti<br />

gli scialpinisti. Con pochi accorgimenti, infatti,<br />

è nato Alien, che dalla stagione alle porte sarà<br />

disponibile nei migliori negozi. Il peso è di poco<br />

superiore, 890 grammi contro i 700 del ‘fratello’.<br />

Vediamo quali sono le caratteristiche delle due<br />

scarpe e le tecnologie impiegate. Alien 1.0 è<br />

stato realizzato utilizzando spessori sottilissimi,<br />

impensabili fino a qualche anno fa. Il gambetto è<br />

in carbonio, materiale leggerissimo che consente<br />

però un perfetto sostegno e trasmissione degli<br />

impulsi allo sci. La parte bassa dello scafo è un’altra<br />

sorpresa e vede l’applicazione della ‘Carbon Core<br />

4<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

Technology’, un brevetto esclusivo, la vera chiave<br />

di volta di tutto il sistema scarpone. Grazie a un<br />

innovativo sistema di co-iniezione, infatti, sui<br />

lati il carbonio è stato inserito direttamente nella<br />

poliammide, garantendo la forza e il sostegno<br />

senza le problematiche di rigidezza e rottura che<br />

il carbonio può creare. Il sistema di chiusura è<br />

un’ulteriore innovazione, mai vista nel settore.<br />

Osservando qualche scarpone da snowboard,<br />

infatti, è stato sviluppato, in collaborazione con<br />

Boa Closure System, un meccanismo avvolgente<br />

con cavo metallico e ghiera di regolazione che<br />

riduce il peso rispetto alle tradizionali rastrelliere e<br />

permette un avvolgimento uniforme, senza punti<br />

di pressione. Contribuisce alla riduzione del peso<br />

> TECHnICAL DATA<br />

700<br />

GRAMMI. È qUESTO IL PESO<br />

DI UnO SCARPOnE ALIEn 1.0,<br />

LA FERRARI DELLO SCIALPInISMO.<br />

anche la suola Vibram Ufo, estremamente sottile<br />

quanto performante. Dallo scarpone top race al<br />

modello fuoriserie il passo è breve. Per sviluppare<br />

Alien il reparto R&D di S.C.A.R.P.A. ha sostituito<br />

il gambetto con uno in materiale plastico molto<br />

sottile, come il resto dello scafo. Per rendere più<br />

pratico il sistema di chiusura del gambetto ha<br />

inserito una rastrelliera ultraleggera al posto dei<br />

ganci e del cordino in kevlar del modello 1.0.<br />

Il gambetto in plastica, visti gli spessori limitati,<br />

presentava il rischio di ‘spanciate’ se sollecitato.<br />

Per questo è stata inserita nel profilo, poco sopra il<br />

tallone, una leva-resistenza metallica a omega. Una<br />

leva in lega leggera, posizionata dietro, consente,<br />

come nel modello 1.0, di liberare o bloccare il<br />

gambetto con un solo movimento e l’apertura o<br />

chiusura anteriore del gambetto stesso. Il modello<br />

Alien si differenzia perché non adotta la tecnologia<br />

Carbon Core, utilizza invece una scarpetta con<br />

lingua centrale a spessori differenziati. Inoltre<br />

il gambetto è dotato del rapido sistema di<br />

chiusura (Speed Lock system). Suola, scarpetta<br />

(termoformabile) e sistema di chiusura sono<br />

identici.<br />

lA ‘gEsTAZIONE’<br />

dI uN PROdOTTO<br />

Il lancio sul mercato di Alien è solo una ‘scusa’<br />

per capire meglio come nasce un progetto<br />

così innovativo. Il primo ‘comandamento’<br />

in S.C.A.R.P.A. è legato al rapporto con i<br />

professionisti. Ogni prodotto viene fuori da<br />

un continuo colloquio con gli atleti di punta,


ALIEn 1.0 RETRO<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

5


THE ART OF BOOTS | R&D |<br />

ESPERIENZA ><br />

Sandro Parisotto, predidente di<br />

Scarpa, dinamico manager su scala<br />

internazionale, fortemente legato<br />

ai valori della famiglia, che da anni<br />

conduce l’azienda.<br />

Un lavoro che non sarebbe possibile<br />

senza il contributo di tecnici<br />

specializzati che da anni dedicano il<br />

proprio impegno alla realizzazione di<br />

progetti sempre più performanti<br />

le guide alpine e i grandi alpinisti e da loro<br />

specifiche richieste. Non è facile, però, tradurre<br />

nella pratica i sogni di ogni scialpinista. Ecco<br />

perché, mediamente, dalla prima riunione alla<br />

realizzazione di uno scarpone passano circa 18-24<br />

mesi. Sono mesi intensissimi, nei quali si testano<br />

i prototipi quasi ogni giorno. La vicinanza della<br />

Marmolada aiuta, anche nei mesi più caldi. Dai<br />

test emergono problemi, rotture. Nelle successive<br />

riunioni si apportano le modifiche. C’è qualcosa<br />

di anacronistico in questo lavoro. Nell’era della<br />

tecnologia il risultato finale è nelle mani di alcune<br />

persone di grande esperienza. Prima di tutto di<br />

Davide Parisotto, responsabile R&D e produzione,<br />

poi dei ‘maghi’ del reparto plastico, i fratelli Renzo<br />

(capo reparto delle linee di produzione interne) e<br />

Gabriele Marcolin (responsabile del reparto stampi<br />

e iniezione) e di Palmiro Dal Pai (responsabile<br />

produzione linea plastica). Sono loro a tradurre le<br />

indicazioni dei tester. Sono loro, in riunioni spesso<br />

animate, a decifrare, a determinare il successo del<br />

prodotto. Le riunioni servono a creare un processo<br />

di ingegnerizzazione più dettagliato possibile, ad<br />

avere dei protocolli finali di produzione sempre più<br />

precisi, perché ogni operaio, ogni capo reparto deve<br />

poter essere sostituibile e ogni scarpa uguale all’altra.<br />

Il punto di partenza è sempre lo stesso, quella<br />

maniacale attenzione alla qualità, alla performance,<br />

6<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

alla funzionalità. Si deve produrre uno scarpone<br />

performante e comodo, che risponda alle richieste<br />

dei professionisti. Un prodotto ‘alla giapponese’,<br />

anche se oggi sulla manovia di assemblaggio della<br />

plastica succede piuttosto di vedere qualche cinese.<br />

È il segno dei tempi che cambiano. Se qualcosa<br />

non funziona, meglio ritardare il lancio perché il<br />

prodotto finale deve essere perfetto. Così sono nati<br />

i primi scarponi da telemark in plastica, i mitici<br />

Rally e Denali da scialpinismo, grazie anche alla<br />

stretta collaborazione con Total Fina nello sviluppo<br />

delle migliori mescole plastiche. Così nasceranno<br />

gli scarponi del futuro. Perché il futuro ha un cuore<br />

antico.<br />

EcOlOgIA<br />

Produrre scarpe e scarponi che visiteranno i luoghi<br />

più belli della terra significa anche cercare di recare<br />

meno danno possibile al pianeta. Per questo è<br />

nato il progetto ‘S.C.A.R.P.A. Planet Friendly’ per


comunicare la sensibilità verso il pianeta, anche con<br />

la scelta di materie prime eco-sostenibili. La svolta<br />

è arrivata con l’impiego di Pebax Rnew di Arkema,<br />

una mescola plastica ricavata utilizzando una<br />

materia prima biologica e rinnovabile: la pianta del<br />

ricino. Questo materiale è interamente riciclabile<br />

e permette una riduzione dell’energia utilizzata da<br />

fonti non rinnovabili del 29% e una diminuzione<br />

del 32% delle emissioni di anidride carbonica. La<br />

linea di scarponi da scialpinismo è al 40% Planet<br />

Friendly, ma in prospettiva si sta già lavorando per<br />

far crescere ancora questa percentuale e sono in<br />

programma passi importanti in questa direzione.<br />

dOMANI<br />

Finito un progetto, brevettata un’innovazione, il<br />

cuore e la mente degli esperti del reparto R&D<br />

sono subito rivolti alla prossima sfida. Quali<br />

sono gli sviluppi prevedibili nel campo dello<br />

scialpinismo? Difficile a dirsi. La chiave di volta<br />

sembra essere quella dei materiali, delle mescole<br />

plastiche. Quello che oggi non sembra realizzabile,<br />

domani lo sarà. Per questo c’è un continuo contatto<br />

con le aziende produttrici di materie plastiche.<br />

Per arrivare al prodotto finito, però, servono<br />

investimenti importanti. Il percorso di sviluppo,<br />

che comprende la fase di design, prototipizzazione<br />

e la linea completa di stampi per la produzione in<br />

tutte le taglie, può costare fino a 800.000 euro.<br />

Insomma, il bello inizia ora!<br />

< TECNOLOGIA E<br />

MANUALITà<br />

nello stabilimento di<br />

Asolo si completano e<br />

si integrano alla perfezione<br />

la componente<br />

tecnologica e di ricerca<br />

e la sapiente manualità,<br />

frutto di anni di<br />

esperienza nel settore<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

7


THE ART OF BOOTS | PEOPLE |<br />

PIAcERE<br />

s.c.A.R.P.A.<br />

r<br />

Dietro a un acronimo c’è una famiglia, quella dei Parisotto, che in 70 anni<br />

ha scritto la storia della calzatura sportiva e dello scarpone.<br />

Con due comandamenti: lavoro e qualità<br />

È<br />

difficile gestire un’azienda che nel 2010<br />

ha fatturato 47 milioni di euro (55 se si<br />

considera il consolidato con S.C.A.R.P.A.<br />

North America)? Decisamente sì, eppure il gioco<br />

sembra facile visto dall’esterno, se si considera che<br />

S.C.A.R.P.A. non ha mai messo nessuno in cassa<br />

integrazione e che il fatturato è sempre aumentato;<br />

ai tempi della gestione dei ‘padri fondatori’ Luigi,<br />

Francesco e Antonio, ma anche dagli anni Ottanta,<br />

quando l’azienda è passata gradualmente nelle<br />

mani della seconda generazione, quella dei Davide,<br />

Sandro, Cristina, Piero e Andrea. Da allora l’azienda<br />

è passata da 12 miliardi di lire di fatturato ai valori<br />

attuali. Eppure questo successo è dovuto anche<br />

all’incontro-scontro di due generazioni. Ancora<br />

8<br />

LA FAMIGLIA ><br />

Da sinistra, Andrea,<br />

Cristina, Luigi,<br />

Antonio, Francesco,<br />

Davide e Sandro:<br />

due generazioni<br />

a confronto<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

oggi, infatti, Luigi e Francesco sono regolarmente<br />

in reparto tutti i giorni, pur avendo più di 80 anni, e<br />

dispensano consigli a tutti. Forse il grande sviluppo<br />

di S.C.A.R.P.A. è anche frutto di questo equilibrio,<br />

a volte delicato, di generazioni. I cugini si sono<br />

divisi i compiti, ognuno seguendo le orme del<br />

padre. Ecco dunque che Sandro e Cristina lavorano<br />

negli uffici, il primo presidente e ceo, la seconda<br />

product manager, Davide è direttore R&D e di<br />

produzione, mentre Andrea è chief financial officer<br />

e Piero administration manager.<br />

Com’è avvenuto il ‘passaggio di consegne’?<br />

(risponde Sandro Parisotto)<br />

«Davide è stato il primo a entrare in azienda,<br />

non voleva proseguire gli studi e allora Luigi lo<br />

portò in fabbrica a lavorare, apriva le porte alle 7<br />

e le chiudeva alle 8 di sera. Io sono entrato negli<br />

anni ‘80, dopo il servizio militare, ho iniziato<br />

in contabilità, Cristina è arrivata più tardi e<br />

successivamente Andrea. Siamo cresciuti con il<br />

lavoro nel sangue, anche prima, in estate, se volevi<br />

andare in vacanza o comprarti la moto, passavi<br />

qualche mese a lavorare».<br />

Insomma, è stata dura all’inizio...<br />

(interviene Davide Parisotto)<br />

«Ho fatto di tutto, ho girato il mondo con una<br />

macchina da cucire e quattro colleghi, pronti a<br />

riparare qualsiasi scarpa, sono stato negli Stati


Uniti, dove i nostri prodotti venivano distribuiti<br />

da Chouinard Equipment, ho partecipato alla<br />

realizzazione dei primi scarponi da telemark, il<br />

Boot Sauvage e il Boot Extreme. Ricordo che una<br />

volta abbiamo avuto un problema con un soffietto<br />

di cuoio che, irrigidendosi, creava problemi ad<br />

un modello: le scarpe tornavano in fabbrica da<br />

tutto il mondo e il giorno successivo ripartivano,<br />

riparate, con corriere espresso. Rifarei tutto, certo<br />

con il cuoio era più facile, con la plastica il rischio<br />

è altissimo e ogni errore lo paghi».<br />

Cristina, lei è l’unica donna nel management,<br />

come è arrivata in S.C.A.R.P.A.?<br />

«Non volevo occuparmene, volevo essere libera<br />

e poi percepivo la fabbrica come un ambiente<br />

maschilista, ma mio padre mi persuase a iniziare:<br />

‘Scegli tu cosa fare, mi disse, inizia a lavorare, poi<br />

vedremo’. Avevano troppo bisogno del nostro<br />

apporto giovanile: senza l’azienda non sarebbe<br />

andata avanti. Certo, non sempre è stato facile,<br />

a volte ci hanno detto ‘Cosa pensate di fare?’. Per<br />

esempio quando abbiamo cambiato di corsa la<br />

collezione perché negli Stati Uniti si vendevano<br />

moltissime scarpe da trekking leggere e noi non<br />

ne avevamo o quando nel 1995 abbiamo fatto<br />

produrre, con ottimi risultati, una scarpa di corda<br />

in Cina. In questo caso l’hanno avuta vinta e ci<br />

siamo fermati».<br />

Qual è, secondo lei, Andrea, il segreto del<br />

successo?<br />

«S.C.A.R.P.A. è nata per servire l’utilizzatore della<br />

montagna più esigente e per questo è sempre stata<br />

all’avanguardia e ha sempre ascoltato i professionisti<br />

della montagna. Oggi depositiamo 4-5 brevetti<br />

europei all’anno, ma lo vede questo scarpone da sci<br />

in cuoio? Guardi bene, vede che sopra al tallone c’è<br />

un soffietto in cuoio più morbido? Ecco, già allora<br />

eravamo innovatori».<br />

Com’ è suddiviso oggi il fatturato? Auspicate<br />

che le proporzioni rimangano invariate?<br />

(risponde Sandro Parisotto)<br />

«Circa 2/3 della collezione riguardano la<br />

montagna e 1/3 la linea invernale, l’ideale sarebbe<br />

aumentare nella stessa maniera in entrambi<br />

i segmenti. Certo, S.C.A.R.P.A. copre tutti i<br />

settori della montagna, è un’azienda completa e<br />

ha dunque diversi competitor in ogni segmento,<br />

naturale dunque che non sia sempre facile<br />

rimanere in equilibrio ovunque, ma la storia<br />

insegna che siamo spesso stati innovatori».<br />

Davide, lei si occupa della ricerca e della<br />

produzione, quali sono state le innovazioni più<br />

importanti?<br />

«Direi il Terminator, il primo scarpone da<br />

telemark in materiale plastico, un modello<br />

monoiniezione che ci ha veramente impegnato.<br />

Poi nello scialpinismo non possiamo dimenticare,<br />

dopo Rally e Denali, grandi successi, F1, prima<br />

scarpa nella quale è apparso il soffietto, come<br />

nel telemark e primo modello con una forma<br />

più snella. Da quel momento lo scarpone da<br />

scialpinismo non sarebbe più stato lo stesso.<br />

Arriviamo infine all’ultima fatica, una lavoro<br />

veramente al limite, messo sul mercato in meno<br />

di un anno, Alien 1.0 e successivamente Alien.<br />

La ricerca che è stata fatta su questo modello ha<br />

portato a raggiungere veramente il limite estremo<br />

nell’utilizzo dei materiali e non faccio fatica a dire<br />

che nello sviluppo abbiamo speso tanti soldi che<br />

non ritorneranno, perché per essere innovativi<br />

bisogna anche provare e non sempre va bene».<br />

S.C.A.R.P.A. ha fatto del made in Italy, della<br />

qualità, una delle proprie armi, è possibile<br />

andare avanti ancora ignorando la Cina?<br />

(risponde Cristina Parisotto)<br />

«Il problema non è la Cina ma la qualità dei<br />

prodotti. Esiste una Cina ‘cheap’ ma ne esiste anche<br />

una tecnologicamente all’avanguardia, bisogna<br />

guardare a questo grande Paese non solo per la<br />

produzione, ma anche per il suo enorme mercato.<br />

Il mondo è cambiato e non si può fare finta di<br />

niente, noi andremo avanti fedeli alla nostra ricerca<br />

della qualità e della funzionalità sfruttando i fattori<br />

positivi, le opportunità della globalizzazione, la<br />

sfida del futuro è questa».<br />

Non temete i falsi?<br />

(risponde Cristina Parisotto)<br />

«Meglio essere copiati che copiare, meglio<br />

anticipare il mercato che seguirlo, veniamo copiati<br />

tutti i giorni, ma certi prodotti sono inimitabili».<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

9


THE ART OF BOOTS | IERI |<br />

uNA sTORIA<br />

IRRIPETIBIlE<br />

10<br />

r<br />

La nascita nel 1938 grazie a Lord Guinness, l’ingresso di Luigi, Francesco<br />

e Antonio nel 1956, la scalata inarrestabile verso il successo. Il racconto<br />

delle vicende di un’azienda, dalle domeniche passate in bicicletta<br />

a vendere le scarpe prodotte all’arrivo della plastica<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.


qualcosa d’incredibile nella storia della<br />

S.C.A.R.P.A. A partire da quel nome C’è<br />

geniale e dal suo fondatore. Una storia da<br />

romanzo nella sua prima parte e da film nella seconda.<br />

Una saga famigliare degna di una sceneggiatura alla<br />

Ettore Scola, un esempio di capitalismo all’italiana<br />

con influssi veneti, giapponesi, calvinisti, gandhiani.<br />

Giapponesi per quell’ossessione per la qualità che<br />

è anche della tradizione artigiana veneta, calvinisti<br />

per quell’idea ‘religiosa’ del denaro da reinvestire<br />

nella produzione, gandhiana per la felicità che deriva<br />

dall’orgoglio del proprio lavoro piuttosto che dal<br />

possesso materiale e dalla ricchezza. È forse in questo<br />

condensato di saggezza il segreto del successo di un<br />

marchio che è passato da 17 a 180 dipendenti in<br />

50 anni, di una fabbrica che non ha mai conosciuto<br />

la parola cassa integrazione o disoccupazione e<br />

che continua a crescere anche in anni di crisi.<br />

La nascita della S.C.A.R.P.A. è stata da Guinness e non<br />

è un gioco di parole. Nel 1938, infatti, Rupert Edward<br />

Cecil Lee Guinness, lord anglo-irlandese, fonda la<br />

Società Calzaturieri Asolani Riuniti Pedemontana<br />

Anonima. È il Guinness della famosa birra, uomo<br />

d’affari, politico, filantropo, inventore, per promuovere<br />

il marchio della sua birra, del libro del Guinness dei<br />

primati... e della prima industria calzaturiera di quello<br />

che diventerà il più importante distretto mondiale del<br />

settore. Lord Guinness aveva delle proprietà ad Asolo<br />

e, su richiesta del parroco e di un avvocato locale,<br />

accettò di creare la fabbrica per dare lavoro agli asolani,<br />

a patto che le quote fossero divise tra lui, il parroco e lo<br />

stesso avvocato, anche se questi ultimi non dovevano<br />

versare alcun capitale. Il coinvolgimento serviva a<br />

rendere responsabili e motivate queste due persone<br />

locali. È nel 1956 che il destino di S.C.A.R.P.A. e<br />

della famiglia Parisotto si incrociano. In quell’anno,<br />

infatti, a Luigi, Francesco e Antonio Parisotto viene<br />

proposto di rilevare l’azienda asolana. In realtà Luigi<br />

aveva già lavorato come apprendista alla S.C.A.R.P.A.<br />

Era il 1943 e, a soli 11 anni, durante la guerra,<br />

ottenne il lavoro spacciandosi per il fratello più grande<br />

Francesco... Allora la fabbrica produceva scarpe per<br />

i soldati tedeschi (erano gli anni della Repubblica di<br />

Salò) che presidiavano gli stabilimenti. Ecco dunque<br />

che dopo la guerra Luigi e Francesco fondano la<br />

fabbrica ‘San Giorgio’, specializzata nella lavorazione ‘a<br />

catena’ di scarpe ‘da montagna’, nella stalla della vecchia<br />

casa del parroco alle Coste di Maser. Si lavorava sodo,<br />

«anche 19-20 ore al giorno» dice Luigi. E il sabato e la<br />

domenica si andava dai contadini a prendere le misure<br />

o a vendere le scarpe. In bicicletta, zaino in spalla. Luigi<br />

e Francesco iniziarono da Lamòn, a una sessantina di<br />

chilometri dal paese, per poi arrivare fino a Levico, San<br />

Martino di Castrozza. Fu proprio a Lamòn che Luigi<br />

rischiò di essere arrestato. All’ingresso del paese due<br />

carabinieri lo fermarono e gli chiesero dove andava con<br />

quella merce. Luigi spiegò che stava portando degli<br />

scarponi fatti su misura. «E tu ce l’hai la licenza per<br />

vendere?» gli chiesero i carabinieri. «Il sindaco del paese,<br />

il signor Pante, era anche proprietario del negozio di<br />

scarpe e, su consiglio del maresciallo, andai a trovarlo<br />

per mostrargli i nostri scarponi; il prodotto era ottimo,<br />

di qualità, fu così che comprò lui lo zaino pieno di<br />

scarponi e divenne il nostro primo cliente». Il lavoro<br />

cresceva, le ordinazioni aumentavano e il vecchio<br />

laboratorio artigiano non bastava più. Nel 1956 ai<br />

Parisotto viene proposto di rilevare la S.C.A.R.P.A.<br />

«Con 250.000 lire abbiamo rilevato un’azienda con<br />

10 milioni di debiti» ricorda Francesco. «I proprietari<br />

erano nobili e signori ricchi, che non conoscevano<br />

il lavoro, per questo l’azienda aveva dei problemi».<br />

I Parisotto chiesero soldi a parenti e amici, sicuri di<br />

poterli restituire e la seconda vita di S.C.A.R.P.A.<br />

era iniziata. «Ai tempi era più facile di oggi, bastava<br />

avere voglia di lavorare, non avevamo concorrenza,<br />

anche se da S.C.A.R.P.A. sono nate poi 7/8 aziende<br />

di successo, fondate da nostri collaboratori» dice<br />

Luigi. Bastava avere voglia di lavorare, sì, ma sono i<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

11


THE ART OF BOOTS | IERI |<br />

fatti a spiegare il successo dell’azienda in quegli anni<br />

Sessanta: la produzione passa da 10.000 a 120.000<br />

paia all’anno, i dipendenti da 17 a 50, i prodotti,<br />

esportati negli Stati Uniti, Canada, Inghilterra,<br />

Germania e Australia, comprendono ben 40 modelli<br />

tra scarpe da montagna, scarponi da sci, da fondo<br />

e da telemark. S.C.A.R.P.A. inizia a fornire i corpi<br />

militari italiani, americani, francesi, spagnoli, indiani<br />

e diverse guide alpine, da Cortina a Courmayeur.<br />

Dietro al successo, però, non c’è solo il prodotto.<br />

Lo spiega bene Plinio Marotta nel suo ‘Poco fa nel<br />

Medioevo’: «Nessuno dei tre Parisotto aveva un<br />

ufficio personale in cui rinchiudersi per analizzare<br />

i diagrammi. Ognuno di loro aveva un deschetto<br />

in mezzo agli operai, al quale tutte le mattine,<br />

all’apertura della fabbrica, andava a sedersi per<br />

mettersi a lavorare... Erano lì per rispondere alle loro<br />

domande, per aiutarli nel loro lavoro, ma soprattutto<br />

per insegnare con l’esempio l’orgoglio delle cose ben<br />

fatte... Il capitale esiste esclusivamente in funzione<br />

del lavoro, dal quale proviene, al quale ritorna... non<br />

è speso in beni di lusso, non è usato per ostentare<br />

ricchezza, non è investito in speculazioni finanziarie,<br />

ma religiosamente reinvestito in fabbrica».<br />

Negli anni Settanta il 1000, modello basso da<br />

‘ingegnere’, rimasto in produzione per 40 anni, cede<br />

lo scettro di prodotto faro al primo scarpone d’alta<br />

quota in materiale plastico, il Grinta, seguito dal<br />

Vega, realizzati in Pebax®, allora utilizzato solo per<br />

le racchette da tennis. Nel 1986 Jerzy Kukuzcka, a<br />

tre mesi di distanza da Reinhold Messner, è il secondo<br />

uomo a conquistare tutti gli 8000 e ha ai piedi proprio<br />

il Vega. I mitici anni Ottanta segnano anche l’ingresso<br />

in azienda della nuova generazione, Davide, Sandro,<br />

Cristina, Piero e, più tardi, Andrea. Le collezioni si<br />

ampliano: alta quota, mountain, trekking, hiking,<br />

outdoor, climbing, telemark. Nasce la Cinque Terre,<br />

prima scarpa bassa da outdoor e approach. Nasce da<br />

un’idea semplice, cambiando la suola a una scarpa da<br />

arrampicata. Semplice e geniale. In questi anni viene<br />

anche introdotto il Gore-Tex®: Bootie è la prima<br />

12<br />

> UN PO’ DI STORIA<br />

SETTANTA ANNI DI SUCCESSI E INNOVAZIONE<br />

1938<br />

Rupert Edward Cecil<br />

Lee Guinness fonda<br />

la Società Calzaturieri<br />

Asolani Riuniti Pedemontana<br />

Anonima.<br />

scarpa al mondo con calza termosaldata di questo<br />

famoso materiale hi-tech. Gli anni novanta vedono<br />

l’ulteriore ampliamento della collezione a oltre<br />

100 modelli, l’apertura di nuovi mercati nei Paesi<br />

Scandinavi, in Europa dell’Est e nel Far East, la<br />

trasformazione (nel 1992) in società per azioni e<br />

l’inaugurazione del nuovo stabilimento (1996) che<br />

porta la superficie da 2500 a 6500 metri quadri, la<br />

nascita del famoso pay-off ‘nessun luogo è lontano’,<br />

inventato da Franco Bortolazzo. I Novanta, però,<br />

sono soprattutto gli anni della rivoluzione plastica.<br />

Si comincia con il telemark. A partire dagli anni<br />

Settanta, con l’avvento dello scarpone di plastica,<br />

infatti, i fratelli Parisotto si erano concentrati sui<br />

settori di eccellenza in cui erano specializzati,<br />

sospendendo la linea sci, ad eccezione del telemark.<br />

Nel 1992 Luigi, osservando la gomma che ricopre<br />

1943<br />

A soli 11 anni Luigi<br />

ottenne il lavoro<br />

spacciandosi per<br />

il fratello più grande Francesco<br />

1956<br />

Ai Parisotto viene proposto<br />

di rilevare la S.C.A.R.P.A.<br />

gli ammortizzatori delle moto da cross, si convince<br />

che sia possibile realizzare un soffietto che resista<br />

alle sollecitazioni delle flessioni del telemark. Dalla<br />

collaborazione con Paul Parker e Pietro Aimonetto<br />

nasce il Terminator, primo scarpone da telemark<br />

in plastica. Negli anni Ottanta, invece, era già<br />

apparsa la plastica nei modelli da scialpinismo con<br />

il Rally, che ha un ottimo riscontro. Poi ancora una<br />

pausa e nel 1993, dalla collaborazione con l’amico<br />

alpinista e distributore svizzero Romolo Nottaris,<br />

nasce Denali, un successo di mercato strepitoso.<br />

Sono Luigi e Sandro a raccontare un episodio che<br />

avrebbe potuto cambiare la storia di S.C.A.R.P.A.:<br />

«A metà degli anni Ottanta Romolo Nottaris ha<br />

portato in azienda, una domenica pomeriggio,<br />

Fritz Bartel, inventore dell’attacco Low Tech, ce lo<br />

avrebbe dato in esclusiva in cambio della royalties,<br />

Anni ‘60<br />

La produzione passa<br />

da 10.000 a 120.000<br />

paia all'anno,<br />

i dipendenti<br />

da 17 a 50<br />

Anni ‘70<br />

40 modelli<br />

esportati<br />

nel mondo<br />

1930 1940 1950 1960 1970<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.


ma a quell’epoca non eravamo pronti». La favolosa<br />

storia dello scialpinismo made in S.C.A.R.P.A.<br />

era iniziata, arrivarono in seguito il Laser, primo<br />

modello a 3 ganci e, all’inizio del secolo, F1,<br />

primo modello con soffietto e forme snelle, che ha<br />

stravolto il mercato. Il resto, Alien 1.0 e Alien, è il<br />

presente e il futuro... Gli anni Duemila segnano<br />

un ulteriore passo: 145 modelli in collezione,<br />

export all’80%, nuova innovazione tecnica con<br />

il sistema New Telemark Norm (NTN), nuova<br />

linea approach con l’eccellente Zen, nuova linea di<br />

prodotti per l’arrampicata con la collaborazione del<br />

mitico Heinz Mariacher. È di questi anni anche la<br />

nascita della linea Lifestyle, voluta da Cristina, unica<br />

voce femminile della famiglia. Una linea che ha<br />

prodotto alcuni modelli di assoluto successo, come<br />

Mojito, e ampliato ulteriormente la collezione.<br />

1986<br />

Jerzy Kukuzcka<br />

è il secondo uomo<br />

a conquistare tutti gli 8000<br />

e ha ai piedi il Vega.<br />

«Volevo una scarpa comoda e trendy, da poter<br />

mettere tutti i giorni, per andare al lavoro come<br />

per fare quattro passi, per questo mi feci creare un<br />

prototipo in fretta e furia che indossai al meeting<br />

con la forza vendita» racconta Cristina. «Appena<br />

diversi rappresentanti stranieri lo videro, chiesero di<br />

poterlo vendere. C’era anche qualcuno, però, che<br />

era un po’ diffidente e non capiva il senso di questo<br />

nuovo prodotto; per porre fine ai dubbi dissi che<br />

quella scarpa era nata per uscire alla sera a prendere<br />

un Mojito». Ecco come nacque il nome. «Per<br />

produrre velocemente qualche campione da portare<br />

in fiera abbiamo dovuto cercare tutte le ‘croste’ (il<br />

pellame, ndr) disponibili in magazzino e abbiamo<br />

utilizzato colori molto particolari, dal viola al verde<br />

brillante, che sono poi rimasti in collezione e hanno<br />

fatto il successo di Mojito». Nel 2005, per meglio<br />

1993<br />

Romolo Nottaris,<br />

alpinista e distributore<br />

di S.C.A.R.P.A. per la<br />

Svizzera, è tra<br />

i protagonisti dello<br />

sviluppo del Denali,<br />

uno scarpone<br />

da scialpinismo<br />

che è diventato<br />

una pietra miliare<br />

1996<br />

Inaugurazione del nuovo<br />

stabilimento che porta<br />

la superficie da 2500 a 6500 metri<br />

2000<br />

In questi anni si raggiungono<br />

i 165 dipendenti, 100 collaboratori<br />

e 145 modelli in collezione<br />

< LUIGI E FRANCESCO<br />

Rappresentano la prima<br />

generazione di Parisotto<br />

e sono spesso ancora in<br />

azienda, di cui in un certo<br />

senso rappresentano l’anima<br />

< LABORATORIO DI IDEE<br />

Un importante contributo<br />

nello sviluppo delle scarpe<br />

da arrampicata è venuto<br />

dal grande Heinz Mariacher<br />

(nella foto a sinistra insieme<br />

al vulcanico responsabile<br />

della comunicazione Riccardo<br />

Milani)<br />

penetrare nel mercato nord- americano, a Boulder,<br />

nel Colorado, nasce Scarpa North America Inc.<br />

«Gli Stati Uniti sono un mercato fondamentale,<br />

abbiamo venduto per anni con il marchio del<br />

nostro importatore ‘Fabiano for Scarpa’ e, quando<br />

si è imposta la scarpa da trekking leggera, abbiamo<br />

dovuto buttare via una collezione per crearne al<br />

volo una più fresca» ricorda Sandro Parisotto.<br />

Storia passata, come quella che nel 2008 ha visto<br />

S.C.A.R.P.A. spegnere le 70 candeline con una<br />

grande festa alla quale erano presenti tutti i nomi<br />

che hanno fatto grande l’azienda, gli alpinisti, gli<br />

scialpinisti, i collaboratori. Dopo tutto l’ingrediente<br />

del successo è semplice: ossessione per la qualità,<br />

made in Italy, collaborazione con chi usa i prodotti<br />

nelle condizioni più estreme per tradurre i desideri in<br />

realtà. E così ‘nessun luogo è lontano’.<br />

2011<br />

Alien e Alien 1.0,<br />

scarponi<br />

da scialpinismo<br />

dal peso piuma<br />

che ridefiniscono<br />

gli standard<br />

nel race<br />

1980 1990 2000 2010<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

13


THE ART OF BOOTS | SCARPONI |<br />

l’EvOluZIONE dEllA sPEcIE<br />

FOTOSTORIA: DALLA PELLE ALLA PLASTICA<br />

RAllY 1984 MAEsTRAlE 2008 AlIEN 2011<br />

cORTINA 1968<br />

La tecnologia degli atleti di Coppa del Mondo,<br />

con qualche minimo accorgimento, è alla portata<br />

di tutti con prezzi decisamente inferiori. questo<br />

modello deriva dall’1.0 e pesa 890 grammi<br />

Il Maestrale, basato sulla nuova Axial Alpine<br />

Technology, stabilisce nuovi standard negli<br />

scarponi da alpine touring con l’obiettivo della<br />

sensibilità e della riduzione di peso<br />

Il Rally, molto diverso dai moderni scarponi in plastica,<br />

utilizzava il Pebax e montava suole Vibram.<br />

La ghetta impermeabile lo distingueva dagli altri<br />

modelli da alpinismo<br />

questo scarpone da sci aveva una costruzione solida<br />

e molto tradizionale: suola spessa, tomaia in pelle<br />

impermeabilizzata, ganci metallici. Oggi sembra un<br />

gioco, eppure ai tempi si sciava così


“<br />

“<br />

OGnI SCARPOnE ESCE<br />

DALL’AzIEnDA CURATO COME<br />

SE DOVESSE ESSERE Un<br />

PEzzO UnICO: LA qUALITà<br />

DELL’ARTIGIAnATO COnIUGATA<br />

ALLA PRODUzIOnE InDUSTRIALE<br />

SU VASTA SCALA


THE ART OF BOOTS | SCARPONI |<br />

16<br />

Tre ganci metallici<br />

garantivano<br />

la giusta tenuta<br />

in disecsa<br />

L’utilizzo di materiale<br />

plastico Pebax è una<br />

prima mondiale e<br />

inaugura l’epoca<br />

dello scarpone da<br />

scialpinismo moderno<br />

Il Rally utilizzava<br />

già suole in Vibram<br />

per un migliore grip<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

RAllY<br />

1984<br />

Una ghetta<br />

impermeabile garantiva<br />

piedi asciutti anche<br />

nella neve alta. Questa<br />

soluzione è stata poi abbandonata<br />

negli scarponi<br />

sviluppati successivamente


AlIEN<br />

2011<br />

Adjustable speed<br />

lock system<br />

Composto dalla leva<br />

‘A.Light’ in lega leggera, permette<br />

di liberare o bloccare<br />

gambetto e scafo e, contemporaneamente,<br />

l’apertura<br />

o chiusura anteriore del<br />

gambetto<br />

Suola ufo in gomma<br />

Vibram ice trek<br />

Estremamemente leggera e sottile<br />

in punta, per la massima sensibilità<br />

su roccia e terreni ripidi, offre un<br />

notevole grip e resistenza all’usura.<br />

Lo spazio tra i chiodi del battistrada<br />

agevola la pulizia<br />

da fango e neve<br />

Scarpetta HRP<br />

intuition<br />

Disegnata con lingua centrale<br />

per un maggiore confort, è<br />

termoformabile e realizzata<br />

con una speciale schiuma<br />

modellabile<br />

Boa® closure<br />

system<br />

Sistema di chiusura con<br />

cavi metallici che permette<br />

un’efficace e pratica chiusura<br />

con regolazione millimetrica<br />

e un fit personalizzato<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

17


THE ART OF BOOTS | SCARPONI |<br />

18<br />

1980<br />

60007g<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

1990<br />

Zg 65 lAdY XcR<br />

1970<br />

ANNAPuRNA s<br />

I MITIcI<br />

HANNO fATTO lA sTORIA<br />

dEllA MONTAgNA,<br />

IN sAlITA cOME IN dIscEsA:<br />

EccO I MOdEllI s.c.A.R.P.A<br />

cHE HANNO cAMBIATO<br />

lA NOsTRA vITA<br />

2000<br />

PHANTOMlITE<br />

1970<br />

ANNAPuRNA


1970<br />

cERvINIA 1980<br />

cINQuE TERRE<br />

1980<br />

cuMBRE<br />

1970<br />

lAvAREdO<br />

1970<br />

guIdA<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

19


THE ART OF BOOTS | PRODUZIONE |<br />

HAnD<br />

MADE<br />

In<br />

ASOLO<br />

20<br />

r<br />

Come nascono scarponi e scarpe: macchine hi-tech<br />

e... tanta manualità. Dietro a ogni prodotto c’è<br />

un uomo o, molto spesso, una donna, magari con le<br />

mani piene di quella sapienza, di quel saper fare<br />

che sempre meno si trova nel mondo industriale<br />

moderno, di certo mani con tanta esperienza e<br />

pazienza. Perché per produrre una S.C.A.R.P.A.<br />

ci vogliono non meno di tre giorni. La fabbrica<br />

è anche un ‘melting pot ’ dove ognuno ha la sua<br />

specializzazione: i cinesi, veloci e precisi, per<br />

esempio sono i ‘maghi’ della linea plastica. Ieri come<br />

oggi, Francesco e Luigi Parisotto passano ancora<br />

da una linea di produzione all’altra a dispensare<br />

consigli ai più giovani, perché il futuro ha sempre<br />

radici in un cuore antico<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.


THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

21


THE ART OF BOOTS | PRODUZIONE |<br />

1<br />

1| Plotter per il taglio laser dei<br />

pellami/materiale sintetico che<br />

andranno poi a comporre la tomaia<br />

di una scarpa.<br />

2| Altri pezzi più grandi vengono tagliati<br />

con la trancia a mano, utilizzando<br />

delle fustelle in funzione della taglia<br />

di scarpa che si andrà a produrre<br />

22<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

3| Dopo che sono state segnate le<br />

linee per la cucitura con una penna<br />

bianca, utilizzando una maquette in<br />

cartone, si procede con la fase di<br />

orlatura.<br />

nei punti delicati dove si richiede<br />

maggiore resistenza per garantire<br />

la massima qualità viene effettuata<br />

una doppia cucitura.<br />

4<br />

2<br />

5<br />

4| Le parti metalliche, come i ganci<br />

passa lacci vengono applicati<br />

meccanicamente.<br />

5| Dopo la cucitura, le tomaie sono<br />

predisposte su appositi carrelli per<br />

essere trasferite ad una differente<br />

fase della produzione.


3<br />

6<br />

6| nella tomaia viene inserita la<br />

forma (diversa per ogni numero e<br />

modello) sulla quale viene fissato<br />

il sottopiede. La tomaia viene<br />

allacciata con un laccio di nylon, che<br />

a fine lavorazione verrà sostituito<br />

dalle stringhe definitive, visto che<br />

queste sono più suscettibili agli<br />

allungamenti ed ai cambiamenti di<br />

temperatura delle fasi di incollaggio<br />

dei bordi in gomma e delle suole.<br />

Per ogni modello, nella fase<br />

di produzione sono utilizzate a<br />

rotazione dalle 250 alle 800 forme<br />

nelle differenti taglie.<br />

7| La tomaia viene chiusa sulla forma<br />

con un apposito macchinario<br />

7<br />

denominato premonta.<br />

La costante ricerca applicata alle<br />

macchine per calzature, coadiuvata<br />

dall’alta tecnologia elettronica,<br />

hanno permesso di realizzare un<br />

nuovo tipo premonta veramente<br />

straordinario. S.C.A.R.P.A. ha<br />

applicato questa filosofia progettuale<br />

in tutto il suo processo di sviluppo<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A. 23


THE ART OF BOOTS | PRODUZIONE |<br />

8<br />

11<br />

24<br />

e produttivo così da poter sempre<br />

garantire prodotti innovativi e con<br />

la massima qualità. La punta e i lati<br />

(nella foto) della tomaia vengono<br />

chiusi con due diverse premonte<br />

che in modo specifico inseriscono<br />

una colla con un processo termico;<br />

poi segue la fase di chiusura vera e<br />

propria della tomaia con la trazione<br />

del pellame tramite delle pinze<br />

oleo-dinamiche e la chiusura in fasi<br />

sequenziali.<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

8| Tutte le tomaie dopo la fase di<br />

chusura al premonta vengono<br />

rifinite con una mola a nastro di<br />

carta vetrata, cosi da lisciare i<br />

bordi e spianare il fondo prima<br />

dell’applicazione delle suole.<br />

9| La manovia trasporta le tomaie in<br />

lavorazione con la forma inserita<br />

verso il reparto dove verrano<br />

predisposte per l’incollaggio del<br />

fascione in gomma e poi della<br />

suola. Sul fascione in gomma viene<br />

9<br />

applicato uno speciale collante<br />

per garantire tenuta nel tempo.<br />

questa lavorazione necessita<br />

diversi minuti tra un fase e l’altra,<br />

questo sistema serve per dare<br />

massima garanzia di tenuta nel<br />

tempo al fascione anche con gli<br />

utilizzi più estremi. Uno speciale<br />

forno riattiva il collante tra le varie<br />

fasi, fino all’ incollaggio finale.<br />

10| Le tomaie vengono lasciate in<br />

forma nelle fasi successive della<br />

12


lavorazione per 24 ore senza che<br />

venga effettuato alcun intervento.<br />

questo tempo permette alla<br />

tomaia di fissare tutti i volumi<br />

della forma ai materiali, a<br />

garanzia di una calzata perfetta.<br />

Complessivamente, dal taglio<br />

alla fase dell’inscatolamento, il<br />

processo di produzione di una<br />

scarpa dura in media 3-4 giorni.<br />

11| In ogni fase della lavorazione e<br />

progettazione il rapporto con atleti<br />

10<br />

13<br />

e professionisti è strettissimo. In<br />

questa immagine lo scalatore e<br />

product manager Heinz Mariacher<br />

(al centro) controlla la realizzazione<br />

dei modelli da arrampicata.<br />

12| Le stringhe su ogni singolo paio,<br />

vengono inserite a mano.<br />

13| Una serie completa di stampi<br />

per lo stampaggio degli scafi in<br />

plastica degli scarponi.<br />

14| L’iniezione delle materie plastiche<br />

negli scafi viene realizzata nello<br />

stabilimento della vecchia sede di<br />

S.C.A.R.P.A.<br />

15| Dopo l’iniezione gli scafi devono<br />

raffreddare anche per 30 giorni.<br />

16| Un procedimento speciale (brevetto<br />

S.C.A.R.P.A.) consente di segnalare<br />

con delle piccole tacche e frecce<br />

i due fori anteriori del sistema di<br />

attacco Low Tech quando la neve<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A. 25


THE ART OF BOOTS | PRODUZIONE |<br />

li ricopre, permettendo la calzata<br />

degli attacchi in modo veloce e<br />

preciso. questo sistema è molto<br />

apprezzato dagli atleti di Coppa del<br />

Mondo di scialpinismo.<br />

17| Gli scafi, dopo la fase<br />

dell’applicazione delle suole, sono<br />

pronti per la fase di assemblaggio<br />

dei vari componenti e delle leve di<br />

chiusura.<br />

18| Sulla linea di montaggio della<br />

plastica vengono predisposti<br />

gambetti, scafi e scarpette da<br />

assemblare. Ad ogni postazione<br />

viene effettuata una differente fase<br />

di lavorazione.<br />

In questo caso viene inserita<br />

la parte metallica nel tallone<br />

necessaria per il funzionamento<br />

della talloniera dell’attacco quick<br />

Step In e Low Tech.<br />

19| Il para-acqua viene prima incollato e<br />

poi pressato meccanicamente, così<br />

da garantire la tenuta, la resistenza<br />

e la massima impermeabilità nel<br />

tempo.<br />

20| Le leve vengono fissate<br />

meccanicamente e controllate una<br />

ad una con un dispositivo speciale.<br />

21| L’assemblaggio della linguetta e del<br />

gambetto.<br />

22| Dopo avere infilato manualmente<br />

la scarpetta, lo scarpone Rush<br />

viene pulito e inserito nella scatola<br />

di imballaggio. L’intero processo<br />

d’assemblaggio, dall’inizio fino<br />

all’inscatolamento, dura circa 4<br />

ore.<br />

La produzione avviene a cicli, si<br />

procede per numeri e modelli,<br />

prima il 39 di un modello, poi<br />

magari il 40 di un altro e cosi via<br />

fino a concludere le paia totali di<br />

ogni taglia.<br />

26<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

14<br />

17<br />

20<br />

15<br />

18<br />

21


16<br />

19<br />

22<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A. 27


THE ART OF BOOTS | PRODUZIONE |<br />

lE MANI<br />

Mescole hi-tech,<br />

scanner elettronici,<br />

linee di produzione<br />

computerizzate. La<br />

tecnologia è entrata<br />

prepotentemente<br />

anche nella produzione<br />

calzaturiera, ma la<br />

differenza tra una<br />

scarpa top e una<br />

normale sta ancora<br />

nella manualità, in quei<br />

tanti gesti quotidiani<br />

frutto di un’esperienza<br />

unica<br />

UOMINI E DONNE ><br />

Fissare un tallone, ma anche cucire<br />

una tomaia o infilare e allacciare le<br />

stringhe: ognuno ha il suo ruolo da<br />

svolgere, con forza o delicatezza...


dI s.c.A.R.P.A.<br />

NON SOLO LAVORO><br />

Anche in produzione non si rinuncia al<br />

look, con unghie smaltate e anelli<br />

DETTAGLI ><br />

Anche il modo di allacciare una scarpa,<br />

più o meno stretta, può fare la<br />

differenza e i ‘vecchi’ non si stancheranno<br />

mai di farlo notare ai più giovani


THE ART OF BOOTS | HIGHLIGHT |<br />

30<br />

MOJITO<br />

nasce dall’esperienza sportiva<br />

delle ‘climbing shoes’ e<br />

mantiene la sua vocazione<br />

sportiva nell’uso quotidiano<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

KINEsIs PRO gTX<br />

scarpa per backpacking<br />

ed escursioni<br />

impegnative in nabuck e<br />

Gore-Tex®<br />

vAPOR<br />

scarpa da<br />

arrampicata<br />

progettata da<br />

Heinz Mariacher<br />

vITAMINE<br />

nasce dall’esperienza<br />

tecnica dei modelli<br />

approach, ma ha nella sua<br />

natura quella vocazione<br />

sportiva e trendy che piace<br />

ai giovani<br />

9<br />

BOOTs YOu<br />

MusT HAvE<br />

MAgIKO<br />

scarpa per attività sportive<br />

dall’approach tecnico,<br />

avvicinamento, arrampicata,<br />

facili sentieri rocciosi,<br />

trekking o uso giornaliero<br />

MONT BlANc gTX<br />

scarpa ‘tech mountain’<br />

per l’alta quota in<br />

Gore-Tex®. nella foto la<br />

versione woman<br />

PHANTOM 6000<br />

scarpa da ‘high altitude’<br />

in Outdry® per le grandi<br />

quote. La linea è nata<br />

dalla collaborazione con<br />

Ueli Steck per la scalata<br />

record del Shisa Pagma<br />

in 10 ore e mezza<br />

REBEl gTX<br />

la calzatura polivalente<br />

della linea ‘mountain<br />

elite’, ideale per vie<br />

ferrate, alpinismo,<br />

escursionismo alpino e<br />

trekking<br />

THIMPu gTX<br />

La nuova pedula<br />

da trekking, adotta<br />

l’innovativa Active Fit<br />

Technology, suola<br />

Vibram e fodera<br />

Gore-Tex.


THE ART OF BOOTS | COMUNICAZIONE |<br />

cONsIglI PER glI AcQuIsTI<br />

In ORDInE SPARSO, ALCUnI STORICI LAYOUT PUBBLICITARI DI S.C.AR.P.A.<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A. 31


32<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.


IL DEPOSITO DELLE PELLI<br />

È IL CUORE nASCOSTO<br />

DELLO STABILIMEnTO DI ASOLO<br />

ARcHIvIO<br />

Le scorte di pellame, nelle varietà ‘pienofiore’ o ‘scamosciate’, sono sufficienti<br />

per la produzione di 30 giorni. Sarebbe più sostenibile economicamente<br />

una scorta minore, ma il pellame scarseggia a causa della maggiore<br />

richiesta dalla Cina e non è facile l’approvvigionamento ‘just in time’<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A. 33


THE ART OF BOOTS | SCARPONI |<br />

TIRA uN<br />

MAEsTRAlE...<br />

34<br />

100%<br />

PEBAx RnEw,<br />

PLASTICA REALIzzATA<br />

UTILIzzAnDO UnA<br />

MATERIA PRIMA<br />

BIOLOGICA<br />

E RInnOVABILE:<br />

LA PIAnTA<br />

DEL RICInO<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A.<br />

Air ventilation<br />

Tre prese d’aria<br />

consentono<br />

un’adeguata ventilazione<br />

del gambetto<br />

Wiregate tour-lock<br />

Nuova leva di chiusura<br />

superiore per mantenere<br />

un serraggio confortevole<br />

in salita e la facilità<br />

di chiusura<br />

per la discesa<br />

Mirage ski-walk<br />

Una regolazione<br />

per la salita<br />

e due per la discesa<br />

Evo v-frame<br />

Particolare struttura del<br />

gambetto che irrigidisce la<br />

parte posteriore aumentando<br />

la trasmissione della forza<br />

nel movimento di flessione<br />

in avanti della gamba


34 PEzzI<br />

COMPOnGOnO<br />

IL MAESTRALE:<br />

uN PuZZlE INTRIgANTE<br />

1 Scafo: in Pebax® Rnew, materiale<br />

ecologico ricavato dalla pianta del<br />

ricino<br />

2 Suola: si chiama Cayman ed è<br />

prodotta da Vibram. Le scanalature<br />

verticali e orizzontali aumentano la<br />

trazione su ghiaccio e neve e<br />

offrono un ottimo grip sulla roccia<br />

3 Gancio: una leva più grande<br />

blocca efficacemente il collo del<br />

piede<br />

4 Gambetto: il nuovo profilo migliora<br />

leggerezza e sensibilità<br />

5 Lingua asimmetrica: si chiama<br />

T-wing e offre supporto in discesa<br />

e un’efficace trasmissione degli<br />

impulsi<br />

6 Strap: l’Active Power Strap<br />

garantisce un buon sostegno in ogni<br />

situazione<br />

3<br />

4<br />

5<br />

1<br />

2<br />

6<br />

THE ART OF BOOTS | S.C.A.R.P.A. 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!