12.10.2013 Views

Società Italiana di Cure Palliative - Federazione Cure Palliative

Società Italiana di Cure Palliative - Federazione Cure Palliative

Società Italiana di Cure Palliative - Federazione Cure Palliative

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong><br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE<br />

ROMA, 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

SOCIETÀ<br />

ITALIANA<br />

DI CURE<br />

PALLIATIVE<br />

SICP ONLUS<br />

<strong>Federazione</strong><br />

<strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong><br />

ONLUS<br />

Workshop<br />

pre-congressuali<br />

PROGRAMMA DEFINITIVO<br />

ROMA, 30 NOVEMBRE – 1 DICEMBRE 2010


RICHIESTO ALTO PATRONATO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA ITALIANA<br />

PATROCINI RICHIESTI<br />

• Senato della Repubblica<br />

• Camera dei Deputati<br />

• Ministero della Salute<br />

• Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali<br />

• Regione Lazio<br />

• Provincia <strong>di</strong> Roma<br />

• Comune <strong>di</strong> Roma<br />

• Azienda USL <strong>di</strong> Roma<br />

• Or<strong>di</strong>ne Provinciale dei Me<strong>di</strong>ci Chirurghi e degli Odontoiatri <strong>di</strong> Roma<br />

• Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Roma ‘La Sapienza’<br />

• Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma<br />

• Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Roma ‘Tor Vergata’<br />

• CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche<br />

• Istituto Superiore <strong>di</strong> Sanità<br />

• FCP - <strong>Federazione</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong><br />

• AAROI - Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani<br />

• AIIO - Associazione <strong>Italiana</strong> Infermieri <strong>di</strong> Oncologia<br />

• AIOM - Associazione <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> Oncologia Me<strong>di</strong>ca<br />

• AIPO - Associazione <strong>Italiana</strong> Pneumologi Ospedalieri<br />

• AIRO - Associazione <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>oterapia Oncologica<br />

• AISD - Associazione <strong>Italiana</strong> per lo Stu<strong>di</strong>o del Dolore<br />

• ANMCO - Associazione Nazionale Me<strong>di</strong>ci Car<strong>di</strong>ologi Ospedalieri<br />

• EAPC - European Association for <strong>Palliative</strong> Care, EAPC onlus<br />

• FIMMG - <strong>Federazione</strong> <strong>Italiana</strong> Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale<br />

• FNOMCeO - <strong>Federazione</strong> Nazionale Or<strong>di</strong>ni Me<strong>di</strong>ci Chirurghi e Odontoiatri<br />

• FISM - <strong>Federazione</strong> delle <strong>Società</strong> Me<strong>di</strong>co Scientifiche Italiane<br />

• IPASVI - Infermieri Professionali Assistenti Sanitari Vigilatrici d’Infanzia<br />

• SIAARTI - <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva<br />

• SIARED - <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> Anestesia Rianimazione Emergenza e Dolore<br />

• SIGG - <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> Geriatria e Gerontologia<br />

• SIGOs - <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> Geriatri Ospedalieri<br />

• SIMeR - <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Respiratoria<br />

• SIMFER - <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> Me<strong>di</strong>cina Fisica e Riabilitativa<br />

• SIMG - <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale<br />

• SIMIT - <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> Malattie Infettive e Tropicali<br />

• SIN - <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> Nefrologia<br />

• SIN - <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> Neurologia<br />

• SINPE - <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> Nutrizione Artificiale e Metabolismo<br />

• SIP - <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> Pe<strong>di</strong>atria<br />

• SIPO - <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> Psico-Oncologia<br />

• SIPSOT - <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> Psicologi Servizi Ospedalieri e Territoriali<br />

• SIUrO - <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> Urologia Oncologica<br />

• SNO - Scienze Neurologiche Ospedaliere<br />

<strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong><br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE - ROMA, 1-4 DICEMBRE 2010<br />

Workshop pre-congressuali - ROMA, 30 NOVEMBRE - 1 DICEMBRE 2010<br />

Presidente SICP<br />

• Giovanni Zaninetta<br />

Presidente del Congresso<br />

• Vittorio Donato<br />

Comitato Scientifico/Organizzativo<br />

• Gianlorenzo Scaccabarozzi – Presidente<br />

• Vittorio Donato<br />

• A<strong>di</strong>berto Favilli<br />

• Luciano Orsi<br />

• Italo Penco<br />

• Carlo Peruselli<br />

• Cesarina Pran<strong>di</strong><br />

• Adriana Turriziani<br />

• Danila Valenti<br />

• Giovanni Zaninetta<br />

• Furio Zucco<br />

Con la collaborazione <strong>di</strong><br />

• Francesca Crippa Floriani<br />

• Micaela Lo Russo<br />

• Pierangelo Lora Aprile<br />

• Marco Maltoni<br />

• Luca Moroni<br />

• Laura Piva<br />

• Silvana Selmi<br />

• Luigi Treccani<br />

Segreteria<br />

• Angelica Burgio<br />

• Gisella Serù<br />

• Matteo Crippa<br />

Segreteria Organizzativa<br />

OSC Healthcare Srl<br />

Via S. Stefano 6 – 40125 Bologna<br />

Tel. 051 224232 – Fax 051 226855<br />

info@oscbologna.com<br />

www.oscbologna.com<br />

Contribuiscono alla realizzazione<br />

del Congresso e dei Workshop<br />

• AISLA Onlus<br />

• ANTEA Associazione Onlus<br />

• <strong>Federazione</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> Onlus<br />

• Fondazione Floriani<br />

• Fondazione Lu.V.I. Onlus<br />

• Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli Onlus<br />

• Fondazione Maruzza Lefebvre Onlus<br />

• Viva la Vita Onlus<br />

Consiglio Direttivo SICP 2007-2010<br />

Presidente SICP<br />

• Giovanni Zaninetta<br />

Vice Presidente<br />

• Danila Valenti<br />

Segretario<br />

• Micaela Lo Russo<br />

Tesoriere<br />

• Raffaella Speranza<br />

Consiglieri<br />

• Antonio Conversano<br />

• Vittorio Donato<br />

• A<strong>di</strong>berto Favilli<br />

• Luca Moroni<br />

• Gianvito Romanelli<br />

• Gianlorenzo Scaccabarozzi<br />

Past President<br />

• Furio Zucco


Cari Amici,<br />

il ritorno a Roma del XVII congresso della SICP è ricco <strong>di</strong> significati e <strong>di</strong> suggestioni: non ci nascon<strong>di</strong>amo che il Congresso<br />

del 1999 rappresentò un momento non facile per la nostra <strong>Società</strong>, nonostante la fresca approvazione della legge 39 che<br />

finanziava la costruzione degli hospice e dava visibilità alle cure palliative. Possiamo leggere oggi quelle <strong>di</strong>fficoltà come una<br />

fase <strong>di</strong> passaggio o <strong>di</strong> faticosa crescita <strong>di</strong> una realtà societaria, ma soprattutto, <strong>di</strong> un approccio assistenziale che si sarebbe<br />

affermato per la bontà dei contenuti e per le necessità oggettive del nostro Paese.<br />

Roma non ha bisogno <strong>di</strong> essere presentata né raccomandata come meta congressuale poiché racchiude in sé tantissimi<br />

valori simbolici, artistici, storici e politici: potremmo quasi <strong>di</strong>re che un congresso tenuto a Roma <strong>di</strong>venta, anche solo per la<br />

sede, più importante.<br />

In questo scenario celebreremo l’approvazione <strong>di</strong> un’altra legge, la 38, che, possiamo <strong>di</strong>re, consolida il percorso <strong>di</strong> impegno<br />

scientifico, culturale e clinico che ha portato il movimento italiano delle cure palliative ad affermarsi come attore importante<br />

nel panorama della Sanità italiana. Ogni riconoscimento e ogni maggiore visibilità comporta, ovviamente, nuove responsabilità<br />

a cui non dobbiamo sottrarci: le cure palliative non sono più da tempo manifestazione <strong>di</strong> generosa e occasionale<br />

<strong>di</strong>sponibilità, ma sono <strong>di</strong>ventati Livelli Essenziali <strong>di</strong> Assistenza, <strong>di</strong>ritto esigibile da tutti i citta<strong>di</strong>ni.<br />

Il Congresso dunque deve testimoniare il progresso e la maturazione delle cure palliative italiane lungo le linee portanti<br />

della nostra <strong>di</strong>sciplina: la trasversalità professionale e la capacità <strong>di</strong> rispondere adeguatamente ai bisogni complessi che<br />

manifesta il malato cronico evolutivo in fase avanzata.<br />

Per raggiungere questo obiettivo cercheremo anche quest’anno <strong>di</strong> integrare le numerose necessità <strong>di</strong> formazione, <strong>di</strong> aggiornamento<br />

e <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento dei temi specifici, senza <strong>di</strong>menticare la <strong>di</strong>mensione politica ed amministrativa che in<strong>di</strong>scutibilmente<br />

contribuisce a dare piena realizzazione ai nostri progetti assistenziali.<br />

Non <strong>di</strong>mentichiamo che il Congresso <strong>di</strong> quest’anno sarà anche l’occasione <strong>di</strong> eleggere il nuovo Presidente ed il nuovo<br />

Consiglio che dovranno condurre la <strong>Società</strong> nei prossimi anni, rafforzando ciò che si è ottenuto finora ed implementandolo<br />

con nuove iniziative.<br />

Il Congresso sarà caratterizzato da una forte continuità <strong>di</strong> contenuti, ma rivolgerà una particolare attenzione alla loro<br />

fruibilità attraverso uno schema organizzativo che semplifichi le scelte dei partecipanti (anche quest’anno ci saranno solo due<br />

sessioni parallele) e, soprattutto, che lasci, non solo formalmente, ampi spazi <strong>di</strong> <strong>di</strong>battito al termine <strong>di</strong> ogni sessione.<br />

In tutte le sessioni è prevista la presenza <strong>di</strong> più figure professionali, in particolare Me<strong>di</strong>ci ed Infermieri, per assicurare una<br />

reale multi professionalità; in questo ambito sono poi previste sessioni de<strong>di</strong>cate a Fisioterapisti, Assistenti Sociali e Psicologi.<br />

Per questi ultimi è programmato anche un Workshop pre-congressuale, cui si aggiungeranno quello per gli Infermieri e quello<br />

interprofessionale, con il coinvolgimento anche dei MMG, sui complessi problemi della cura della SLA in fase avanzata.<br />

Oltre alle tra<strong>di</strong>zionali sessioni libere <strong>di</strong> comunicazioni e <strong>di</strong> poster viene confermata, quest’anno, la sessione video che ha<br />

suscitato molto interesse, e l’assegnazione dell’ormai tra<strong>di</strong>zionale premio ‘Vittorio Ventafridda’ attraverso uno specifico<br />

criterio <strong>di</strong> selezione e <strong>di</strong> valutazione.<br />

Una attenzione particolare sarà rivolta quest’anno a coloro che rappresentano il futuro delle cure palliative, i giovani operatori,<br />

che ad esse si avvicinano con una forte motivazione, ma spesso, con una formazione non altrettanto approfon<strong>di</strong>ta: si<br />

affronteranno sia gli aspetti educazionali sia quelli legati all’inserimento professionale con tutte le implicazioni legate alla<br />

nuova legge 38; verranno inoltre presentate in una apposita sessione le migliori tesi dei master universitari <strong>di</strong> cure palliative<br />

selezionate dai loro <strong>di</strong>rettori.<br />

Per quanto riguarda la parte organizzativa verranno coinvolte figure istituzionali a livello regionale e nazionale per presentare<br />

i risultati ed i progetti confrontando le caratteristiche delle varie opzioni pubblico – privato, profit – non profit.<br />

Infine, ma non ultimo, a conferma della necessità ormai evidente <strong>di</strong> allargare stabilmente l’orizzonte delle cure palliative<br />

alle patologie non oncologiche, è prevista una sessione sulle nuove fragilità ed una sulle tecnologie <strong>di</strong> supporto che ad<br />

esse sono applicabili.<br />

Vi riman<strong>di</strong>amo all’elenco dei topics per una visione completa degli argomenti che saranno affrontati, con l’invito più cor<strong>di</strong>ale<br />

a venire a Roma a viverli in <strong>di</strong>retta, non solo per imparare <strong>di</strong> più e meglio, ma ancor più importante, per incontrarci e<br />

con<strong>di</strong>videre un’attenzione, un entusiasmo, una passione per il nostro comune obiettivo.<br />

Giovanni Zaninetta<br />

Presidente SICP<br />

Vittorio Donato<br />

Presidente del Congresso<br />

Gianlorenzo Scaccabarozzi<br />

Presidente del Comitato<br />

Scientifico-Organizzativo<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

WORKSHOP PRE-CONGRESSUALI<br />

• Workshop per Infermieri > pag. 6<br />

• Workshop multi professionale > pag. 7<br />

• Workshop per Psicologi > pag. 8<br />

PIANTINA > pag. 9<br />

TAVOLE SINOTTICHE > pag. 10<br />

PROGRAMMA<br />

Mercoledì 1 Dicembre 2010:<br />

• SALONE DELLE SIGNORIE > pag. 14<br />

Giovedì 2 Dicembre 2010:<br />

• SALONE DELLE SIGNORIE > pag. 15<br />

• SALA DEGLI ESTENSI > pag. 17<br />

• SALA DEGLI ORSINI > pag. 19<br />

• SALA DEI COLONNA DORIA > pag. 22<br />

• SALA TIVOLI > pag. 23<br />

Venerdì 3 Dicembre 2010:<br />

• SALONE DELLE SIGNORIE > pag. 24<br />

• SALA DEGLI ESTENSI > pag. 26<br />

• SALA DEGLI ORSINI > pag. 27<br />

• SALA DEI COLONNA DORIA > pag. 29<br />

• SALA TIVOLI > pag. 29<br />

Sabato 4 Dicembre 2010:<br />

• SALONE DELLE SIGNORIE > pag. 30<br />

• SALA DEGLI ESTENSI > pag. 31<br />

• SALA DEGLI ORSINI > pag. 32<br />

• SALA DEI COLONNA DORIA > pag. 33<br />

• SALA TIVOLI > pag. 33<br />

COMUNICAZIONI LIBERE > pag. 34<br />

POSTER > pag. 40<br />

VIDEO > pag. 54<br />

FACULTY > pag. 55<br />

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE > pag. 58<br />

INFORMAZIONI GENERALI > pag. 61<br />

SPONSOR > pag. 63<br />

5


XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong><br />

Workshop pre-congressuali ROMA 30 NOVEMBRE – 1 DICEMBRE 2010<br />

SALA DEGLI ESTENSI<br />

A. Workshop per Infermieri<br />

La qualità delle cure tra organizzazione e relazione<br />

30 Novembre ore 14.00<br />

Apertura della segreteria e registrazione dei partecipanti al Workshop<br />

30 Novembre ore 15.00 – 18.00<br />

1 Dicembre ore 9.00 –13.00<br />

Accre<strong>di</strong>tamento ECM dell’intero Workshop.<br />

Categoria ECM: Infermiere<br />

Seminario a numero chiuso, rivolto a 50 Infermieri e Coor<strong>di</strong>natori Infermieristici già iscritti<br />

al XVII Congresso Nazionale.<br />

OBIETTIVO:<br />

Identificare gli elementi che definiscono la qualità delle cure negli aspetti organizzativi e rela-<br />

zionali dell’assistenza infermieristica.<br />

COLLABORANO:<br />

• Micaela Lo Russo (Coor<strong>di</strong>natore)<br />

• Giuseppe Baiguini<br />

• Laura Campanello<br />

• Federica Fabbrini<br />

• Catia Franceschini<br />

• Sergio Grubich<br />

• Giuseppe Intravaia<br />

• Eugenia Malinverni<br />

• Biagio Plumeri<br />

• Cesarina Pran<strong>di</strong><br />

• Orsola Sala<br />

SALA DEGLI SFORZA<br />

B. Workshop multi professionale<br />

SLA: accanto a malato e famiglia, con quale percorso <strong>di</strong> cura?<br />

30 Novembre ore 14.00<br />

Apertura della segreteria e registrazione dei partecipanti al Workshop<br />

30 Novembre ore 15.00 – 18.00<br />

1 Dicembre ore 9.00 –13.00<br />

Accre<strong>di</strong>tamento ECM dell’intero Workshop.<br />

Categoria ECM: Me<strong>di</strong>co, Infermiere, Fisioterapista, Psicologo<br />

Seminario multi professionale a numero chiuso, riservato a 100 partecipanti già iscritti al<br />

XVII Congresso Nazionale.<br />

OBIETTIVO:<br />

Stesura <strong>di</strong> un documento <strong>di</strong> consenso sul percorso <strong>di</strong> cura ed assistenza, nato dalla collaborazio-<br />

ne fra le seguenti <strong>Società</strong> Scientifiche: SICP, AIPO, SIAARTI, SIMeR, SIMFER, SIMG, SIN, SINPE.<br />

COLLABORANO: Con il contributo <strong>di</strong>:<br />

• Gianlorenzo Scaccabarozzi (Coor<strong>di</strong>natore) • AISLA Onlus, Milano<br />

• Stefania Bastianello<br />

• Virginio Bonito<br />

• Clara Colombo<br />

• Daniele Colombo<br />

• Rosalba Galletti<br />

• Giuseppe Gristina<br />

• Enrico Guffanti<br />

• Fabrizio Limonta<br />

• Pierangelo Lora Aprile<br />

• Gabriele Mora<br />

• Debora Nava<br />

• Luciano Orsi<br />

• Franco Pasqua<br />

• Mauro Pichezzi<br />

• Francesco Zaro<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong><br />

• Viva la Vita Onlus, Roma<br />

6 7


XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong><br />

Workshop pre-congressuali ROMA 30 NOVEMBRE – 1 DICEMBRE 2010<br />

SALA DEGLI ORSINI<br />

C. Workshop per Psicologi<br />

Psicologia e cure palliative:<br />

chi – come – dove – quando – perché<br />

30 Novembre ore 14.00<br />

Apertura della segreteria e registrazione dei partecipanti al Workshop<br />

30 Novembre ore 15.00 – 18.00<br />

1 Dicembre ore 9.00 –13.00<br />

Accre<strong>di</strong>tamento ECM dell’intero Workshop.<br />

Categoria ECM: Psicologo<br />

Seminario a numero chiuso, rivolto a 50 Psicologi già iscritti al XVII Congresso Nazionale.<br />

OBIETTIVO:<br />

Elaborazione <strong>di</strong> un primo documento <strong>di</strong> consenso sulla figura dello Psicologo in cure pal-<br />

liative, nato dal confronto delle <strong>Società</strong> Scientifiche partecipanti (SICP, SIPO e SIPSOT) ed i<br />

professionisti impegnati nel settore.<br />

Lezione Magistrale del Professor Sa<strong>di</strong> Marhaba – Università <strong>di</strong> Padova<br />

COLLABORANO:<br />

• Silvana Selmi (Coor<strong>di</strong>natore)<br />

• Federica Azzetta<br />

• Clau<strong>di</strong>a Borreani<br />

• Patrizia Buda<br />

• Luigi Grassi<br />

• Rita Gualtieri<br />

• Milena Guglielminetti<br />

• Daniela Tasinato<br />

13<br />

13<br />

12<br />

12<br />

11<br />

10<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Piantina<br />

8 9<br />

11<br />

9<br />

8<br />

6<br />

5<br />

4<br />

14<br />

14<br />

15<br />

3<br />

15<br />

3<br />

ENTRATA<br />

ENTRATA<br />

16<br />

16<br />

2<br />

2<br />

25 24 23 22 21 20 19 18 17<br />

25 24 23 22 21 20 19 18 17<br />

1<br />

1<br />

PORTE DI<br />

CONTROLLO<br />

PORTE<br />

ECM<br />

DI<br />

CONTROLLO ECM<br />

SEGRETERIA<br />

SEGRETERIA<br />

Segreteria SICP Segreteria FCP Stand 3x2 m<br />

Stand 2x2 m Area Catering<br />

Desk Associazioni<br />

ENTRATA<br />

ENTRATA<br />

dall’HOTEL<br />

dall’HOTEL<br />

SALA SALA DEGLI DEGLI ESTENSI ESTENSI<br />

SALA SALA DEI DEI<br />

COLONNA COLONNA DORIA DORIA<br />

GUARDAROBA<br />

CUSTODITO<br />

GUARDAROBA<br />

CUSTODITO<br />

SALONE SALONE DELLE DELLE SIGNORIE SIGNORIE<br />

SALA SALA DEGLI DEGLI ORSINI ORSINI<br />

SALA SALA DEI DEI<br />

BENTIVOGLIO<br />

SLIDE CENTER SLIDE CENTER<br />

1-2) MUNDIPHARMA PHARMACEUTICALS SRL<br />

3) MEDICAIR<br />

4) SYSTAGENIX WOUND MANAGEMENT<br />

5-6-7) MOLTENI & C.<br />

8) DOMPÈ<br />

9) PROSTRAKAN<br />

10) LIFE CURE SRL<br />

11) FONDAZIONE MARUZZA LEFEBVRE D’OVIDIO ONLUS<br />

12) FONDAZIONE FLORIANI<br />

13) FONDAZIONE HOSPICE MARIATERESA CHIANTORE SERÀGNOLI ONLUS<br />

SALA SALA TIVOLI TIVOLI<br />

SERVICE SERVICE AREA AREA<br />

Segreteria Segreteria SICP SICP Segreteria Segreteria FCP FCP Stand Stand 3x2 m3x2<br />

m<br />

SERVICE AREA<br />

Stand 2x2 Stand m 2x2 m Area Catering Area Catering Desk Associazioni<br />

Desk Associazioni<br />

14) FONDAZIONE LU.V.I.<br />

15) ASSOCIAZIONE AISLA<br />

16) ASSOCIAZIONE VIVA LA VITA ONLUS<br />

17) ASSOCIAZIONE ANTEA<br />

18-19) LIBRERIA BONADONNA<br />

20-21) KCI MEDICAL<br />

22) CEPHALON<br />

23) NORGINE ITALIA<br />

24) GRÜNENTHAL ITALIA<br />

25) WOLTERS KLUWER LTD.


XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010 XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Tavole sinottiche<br />

Mercoledì 1 Dicembre 2010<br />

SALONE SALA SALA SALA SALA SALA<br />

DELLE SIGNORIE SFORZA DEGLI ESTENSI DEGLI ORSINI DEI COLONNA DORIA TIVOLI<br />

Workshop C<br />

Psicologi<br />

Psicologia e cure<br />

palliative: chi - come<br />

- dove - quando - perché<br />

Workshop A<br />

Infermieri<br />

La qualità delle cure<br />

tra organizzazione e<br />

relazione<br />

Workshop B<br />

multi professionale<br />

SLA: accanto a malato<br />

e famiglia, con quale<br />

percorso <strong>di</strong> cura?<br />

9.00/13.00<br />

Apertura dei lavori e<br />

saluto del Presidente<br />

15.00<br />

Letture Magistrali<br />

Riflessioni sul dolore<br />

e sulla morte in una<br />

società che invecchia<br />

15.30<br />

Tavola Rotonda<br />

<strong>Cure</strong> palliative e<br />

limitazione terapeutica<br />

17.00<br />

Inaugurazione XVII<br />

Congresso SICP<br />

18.30<br />

10 11<br />

Giovedì 2 Dicembre 2010<br />

SALONE SALA SALA SALA SALA<br />

DELLE SIGNORIE DEGLI ESTENSI DEGLI ORSINI DEI COLONNA DORIA TIVOLI<br />

Incontro CD Nazionale e<br />

coor<strong>di</strong>natori regionali SICP<br />

8.00<br />

MINI-SIMPOSI<br />

(Cephalon, Life <strong>Cure</strong>, Grünenthal Italia) I SESSIONE<br />

COMUNICAZIONI LIBERE<br />

ASPETTI CLINICI, 1a parte<br />

9.00<br />

INSIEME SINO ALLA FINE<br />

La famiglia: una risorsa oggi,<br />

e domani?<br />

Dall’approvazione della legge<br />

alla formazione efficace<br />

10.00<br />

TESTIMONIANZE E RICORDI<br />

SIMPOSIO<br />

MUNDIPHARMA / DOMPE’<br />

10.30<br />

II SESSIONE<br />

COMUNICAZIONI LIBERE<br />

ASPETTI CLINICI, 2a parte<br />

Il problema dell’informazione e<br />

del consenso<br />

Tra evidenza e buona pratica:<br />

come si migliora la qualità?<br />

11.00<br />

LA FORMAZIONE<br />

SIMPOSIO MOLTENI<br />

Master in cure palliative:<br />

un percorso <strong>di</strong> integrazione<br />

<strong>di</strong>dattica<br />

Focus on<br />

Novità nel trattamento dei<br />

sintomi meno frequenti<br />

(singhiozzo, prurito, <strong>di</strong>sgeusia)<br />

Focus on<br />

Novità nella gestione dell’ascite<br />

maligna sintomatica<br />

12.00<br />

“PREMIO VENTAFRIDDA”<br />

I Bacheca SICP<br />

PAUSA<br />

13.00<br />

14.00<br />

IL VOLONTARIATO<br />

III SESSIONE<br />

COMUNICAZIONI LIBERE<br />

ASPETTI CLINICI, 3a parte<br />

Ricerca e cure palliative<br />

<strong>Cure</strong> palliative a confronto con<br />

vecchiaia, fragilità e <strong>di</strong>sabilità<br />

Tavola rotonda<br />

Simultaneous care: utopia<br />

realizzabile?<br />

TERAPIE NON<br />

CONVENZIONALI<br />

IV SESSIONE<br />

COMUNICAZIONI LIBERE<br />

LUOGHI e RETI, 1a parte<br />

Come riabilitare in cure<br />

palliative?<br />

Tavola rotonda<br />

<strong>Cure</strong> palliative al malato<br />

non oncologico<br />

15.30<br />

“I GIORNI RINASCONO<br />

DAI GIORNI…”<br />

V SESSIONE<br />

COMUNICAZIONI LIBERE<br />

QUALITA’ delle CURE<br />

17.00<br />

II Bacheca SICP<br />

Il bambino inguaribile e le sue<br />

criticità<br />

Conversazioni sul dolore<br />

a cura <strong>di</strong> SICP - FEDERDOLORE<br />

Dal dolore <strong>di</strong>pendente<br />

al dolore in<strong>di</strong>pendente:<br />

quali nuovi scenari<br />

PROGRAMMA SOCIALE<br />

18.30


XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Tavole sinottiche<br />

Venerdì 3 Dicembre 2010<br />

SALONE SALA SALA SALA SALA<br />

DELLE SIGNORIE DEGLI ESTENSI DEGLI ORSINI DEI COLONNA DORIA TIVOLI<br />

APERTURA ASSEMBLEA SOCIALE<br />

APERTURA DEI SEGGI ELETTORALI<br />

7.30<br />

8.30<br />

9.00<br />

ALLESTIMENTO POSTER<br />

Il futuro delle cure palliative -<br />

Istantanea sullo sviluppo<br />

della rete - oggi<br />

10.00<br />

10.30<br />

SESSIONE POSTER<br />

Formazione, Ricerca,Normative<br />

Cultura e Volontariato,<br />

Etica e Qualità delle cure<br />

VI SESSIONE<br />

COMUNICAZIONI LIBERE<br />

PSICOLOGIA<br />

Le assistenti familiari-badanti:<br />

una risorsa importante<br />

nelle cure palliative a domicilio<br />

Lesioni cutanee:<br />

gestione e trattamento<br />

Il futuro delle cure palliative<br />

Realizzazione reti integrate<br />

SESSIONE POSTER<br />

Luoghi e reti - Psicologia<br />

VII SESSIONE<br />

COMUNICAZIONI LIBERE<br />

ETICA<br />

Focus on<br />

Novità nella ra<strong>di</strong>oterapia a<br />

scopo antalgico<br />

Focus on<br />

Prescrizione Off Label<br />

Focus on<br />

Sedazione palliativa e terminale<br />

12.00<br />

PAUSA<br />

13.00<br />

14.00<br />

SESSIONE POSTER<br />

Aspetti Clinici e Tecnologia<br />

VIII SESSIONE<br />

COMUNICAZIONI LIBERE<br />

Comunicazioni del Premio<br />

“Vittorio Ventafridda”<br />

Fragilità, cure palliative,<br />

tecnologia<br />

<strong>Cure</strong> palliative:<br />

quali competenze e quale<br />

formazione?<br />

SESSIONE POSTER<br />

Selezione poster del Premio<br />

“Vittorio Ventafridda”<br />

IX SESSIONE<br />

COMUNICAZIONI LIBERE<br />

ASSOCIAZIONISMO e<br />

VOLONTARIATO - CULTURA<br />

Tavola rotonda<br />

Esperienze e modelli:<br />

per quale sussi<strong>di</strong>arietà?<br />

<strong>Cure</strong> palliative basate<br />

sull’evidenza: alcuni sintomi<br />

15.30<br />

(a cura <strong>di</strong> Fond. Floriani, Fond. Lu.V.I.<br />

Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli onlus<br />

e Fond. Maruzza Lefebvre)<br />

Il ruolo delle organizzazioni<br />

non profit nelle cure palliative<br />

alla luce della legge 38-2010<br />

a cura <strong>di</strong> FCP<br />

Tavola rotonda<br />

Morte naturale, morte artificiale:<br />

antinomie desuete<br />

o categorie utili?<br />

ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI SICP - Al termine, premiazione vincitori del premio “Vittorio Ventafridda” ed ESITO ELEZIONI<br />

17.00<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

12 13<br />

Sabato 4 Dicembre 2010<br />

SALONE SALA SALA SALA SALA<br />

DELLE SIGNORIE DEGLI ESTENSI DEGLI ORSINI DEI COLONNA DORIA TIVOLI<br />

8.30<br />

X SESSIONE<br />

COMUNICAZIONI LIBERE<br />

TECNOLOGIA<br />

Focus on<br />

Gli hospice nelle piccole<br />

comunità locali<br />

MOSTRA POSTER<br />

Esposizione contributi volontari<br />

Focus on<br />

Drenaggi biliari e Stent<br />

duodenali: in<strong>di</strong>cazioni<br />

e possibile utilizzo<br />

in cure palliative<br />

Focus on<br />

Novità nel trattamento<br />

e gestione della stipsi<br />

XI SESSIONE<br />

COMUNICAZIONI LIBERE<br />

FORMAZIONE E RICERCA,<br />

LUOGHI E RETI, IIa parte<br />

9.30<br />

III Bacheca SICP IV Bacheca SICP<br />

Workshop SICP: quali risultati?<br />

Come integrare nella pratica<br />

le terapie complementari<br />

Tavola rotonda<br />

L’integrazione tra cure palliative<br />

<strong>di</strong> base e specialistiche:<br />

11.00<br />

DISALLESIMENTO POSTER<br />

XII SESSIONE<br />

COMUNICAZIONI LIBERE<br />

ASPETTI CLINICI, IVa parte<br />

<strong>Cure</strong> <strong>di</strong> fine vita: le varie facce<br />

chimera o futura realtà?<br />

12.30 CHIUSURA DEI LAVORI


15.30/17.00<br />

17.00/18.30<br />

18.30/19.30<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010 XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Programma<br />

Mercoledì 1 Dicembre 2010 Giovedì 2 Dicembre 2010<br />

14.00 Registrazione dei partecipanti al Congresso<br />

15.30 Apertura dei lavori e saluto del Presidente<br />

SALONE DELLE SIGNORIE<br />

LETTURE MAGISTRALI<br />

RIFLESSIONI SUL DOLORE E SULLA MORTE IN UNA SOCIETÀ CHE INVECCHIA<br />

INTRODUCE: Giovanni Zaninetta (Brescia)<br />

INTERVENGONO: Stefano Canestrari (Bologna), Marco Trabucchi (Roma)<br />

TAVOLA ROTONDA<br />

17.00 CURE PALLIATIVE E LIMITAZIONE TERAPEUTICA<br />

MODERATORI: Giovanni Zaninetta (Brescia), Mario Melazzini (Milano)<br />

INTERVENGONO: Stefania Bastianello (Milano), Don Maurizio Chio<strong>di</strong> (Bergamo),<br />

Lorena Forni (Milano), Luciano Orsi (Crema)<br />

18.00 Discussione<br />

INAUGURAZIONE XVII CONGRESSO SICP<br />

SONO STATI INVITATI:<br />

Fernando Aiuti, Professore Emerito dell’Università <strong>di</strong> Roma “La Sapienza”<br />

Mauro Cutrufo, Vicesindaco <strong>di</strong> Roma<br />

Ferruccio Fazio, Ministro della Salute<br />

Luigi Frati, Rettore dell’Università <strong>di</strong> Roma “La Sapienza”<br />

Don Andrea Manto, Direttore dell’Ufficio Nazionale <strong>di</strong> Pastorale Sanitaria<br />

Renata Polverini, Presidente della Regione Lazio<br />

Monsignor Zygmut Zimowski, Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari<br />

9.00/10.30<br />

10.30/12.00<br />

SALONE DELLE SIGNORIE<br />

I SESSIONE<br />

DALL’APPROVAZIONE DELLA LEGGE ALLA FORMAZIONE EFFICACE<br />

MODERATORI: Luigi Frati (Roma), Danila Valenti (Bologna)<br />

9.00 Gli obbiettivi formativi della SICP<br />

Giovanni Zaninetta (Brescia)<br />

9.20 I bisogni formativi: <strong>di</strong>fficoltà e prospettiva<br />

Gianluigi Cetto (Verona)<br />

9.40 La formazione accademica<br />

Guido Biasco (Bologna)<br />

10.00 Discussione<br />

II SESSIONE<br />

TRA EVIDENZA E BUONA PRATICA: COME SI MIGLIORA LA QUALITÀ?<br />

MODERATORE: Vittorio Donato (Roma)<br />

10.30 Misurare la qualità: potenziali in<strong>di</strong>catori<br />

Carlo Peruselli (Biella)<br />

10.50 La valutazione multi<strong>di</strong>mensionale:<br />

verso un modello con<strong>di</strong>viso per l’appropriata presa in carico del paziente<br />

Giovanni Vicario (Roma)<br />

11.10 La prospettiva del malato: come garantire la centralità della persona<br />

Maria Grazia De Marinis (Roma)<br />

11.30 Discussione<br />

14 15


12.00/13.00<br />

14.00/15.30<br />

15.30/18.30<br />

15.30/16.00<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Programma<br />

Giovedì 2 Dicembre 2010<br />

FOCUS ON<br />

INTRODUCE: Giorgio Trizzino (Palermo)<br />

12.00 NOVITÀ NELLA GESTIONE DELL’ASCITE MALIGNA SINTOMATICA<br />

Maurizio Pompili (Roma), Pierluigia Ciucarilli (Spoleto)<br />

13.00 Lunch<br />

TAVOLA ROTONDA<br />

14.00 SIMULTANEOUS CARE: UTOPIA REALIZZABILE?<br />

MODERATORI: Paolo Barnard (Bologna), Giorgio Trizzino (Palermo)<br />

INTERVENGONO: Pierangelo Lora Aprile (Desenzano del Garda, BS), Eugenia Malinverni (Rivoli, TO),<br />

Marco Maltoni (Forlì), Simonetta Massafra (Roma), Adriana Turriziani (Roma)<br />

15.00 Discussione<br />

III SESSIONE<br />

CONVERSAZIONI SUL DOLORE a cura <strong>di</strong> SICP - FEDERDOLORE<br />

Dal dolore <strong>di</strong>pendente … al dolore in<strong>di</strong>pendente: quali nuovi scenari<br />

MODERATORI: Franco De Conno (Milano), William Raffaeli (Rimini)<br />

LETTURA MAGISTRALE<br />

DOLORE, FUNZIONE E DIFFERENZE<br />

Alessandro Sabato (Roma)<br />

16.00 Citocromo P 450: interazioni farmacologiche e farmaco genetiche<br />

Diego Fornasari (Milano)<br />

16.15 La scala analgesica WHO: quale spazio per il II Gra<strong>di</strong>no?<br />

Marco Maltoni (Forlì)<br />

16.30 La per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> efficacia della terapia con farmaci oppiacei: quali soluzioni?<br />

Oscar Corli (Milano)<br />

16.45 La rotazione dell’oppiaceo, un approccio farmacologico ragionato<br />

Antonio Gatti (Roma)<br />

17.00 Oppioi<strong>di</strong> e costipazione nuovi dati alla luce <strong>di</strong> un’indagine italiana<br />

su oltre 2.300 pazienti<br />

Flavio Fusco (Genova)<br />

17.15 High Tech e terapia del dolore nelle cure palliative: è ancora un ossimoro?<br />

Alfonso Papa (Napoli)<br />

17.30 Qualità <strong>di</strong> vita dei pazienti in cure palliative in assistenza domiciliare<br />

come risultato <strong>di</strong> una corretta terapia antalgica<br />

Cristina Mantica (Milano)<br />

17.45 La rete delle cure e il rapporto con la Me<strong>di</strong>cina Generale<br />

Pierangelo Lora Aprile (Desenzano del Garda, BS)<br />

18.00 Discussione<br />

8.00/9.00<br />

9.00/10.30<br />

10.30/12.00<br />

12.00/13.00<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

SALA DEGLI ESTENSI<br />

INCONTRO TRA CD NAZIONALE E COORDINATORI REGIONALI SICP<br />

I SESSIONE<br />

LA FAMIGLIA: UNA RISORSA OGGI E DOMANI?<br />

MODERATORI: Antonio Conversano (Monopoli, BA), Silvana Selmi (Rovereto, TN)<br />

9.00 Le reti sociali in supporto alla famiglia<br />

Anna Maria Russo (Lecco)<br />

9.20 La famiglia in hospice<br />

Stefania Chio<strong>di</strong>no (Torino)<br />

9.40 Valutazione della complessità del caregiving<br />

Sergio Grubich (Biella)<br />

10.00 Discussione<br />

II SESSIONE<br />

IL PROBLEMA DELL’INFORMAZIONE E DEL CONSENSO<br />

MODERATORE: Italo Penco (Roma)<br />

10.30 L’opinione del giurista<br />

Paolo Cendon (Trieste)<br />

10.50 L’esperienza del me<strong>di</strong>co<br />

Ivanoe Pellerin (Legnano, MI)<br />

11.10 L’esperienza dell’infermiere<br />

Catia Franceschini (Bologna)<br />

11.30 Discussione<br />

FOCUS ON<br />

INTRODUCE: Leonardo Trentin (Vicenza)<br />

12.00 NOVITÀ NEL TRATTAMENTO DEI SINTOMI MENO FREQUENTI<br />

(singhiozzo, prurito, <strong>di</strong>sgeusia)<br />

Fabrizio Moggia (Genova), Flavio Fusco (Genova)<br />

13.00 Lunch<br />

16 17


14.00/15.30<br />

15.30/17.00<br />

17.00/18.30<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Programma<br />

Giovedì 2 Dicembre 2010<br />

III SESSIONE<br />

CURE PALLIATIVE A CONFRONTO CON VECCHIAIA, FRAGILITÀ E DISABILITÀ<br />

MODERATORE: Massimo Monti (Milano)<br />

14.00 <strong>Cure</strong> palliative nella società che invecchia<br />

Massimo Fini (Roma)<br />

14.20 Quali cure palliative in geriatria?<br />

Giovanni Gambassi (Roma)<br />

14.40 Le cure palliative nelle strutture residenziali<br />

Fabrizio Giunco (Monza)<br />

15.00 Discussione<br />

TAVOLA ROTONDA<br />

15.30 CURE PALLIATIVE AL MALATO NON ONCOLOGICO<br />

MODERATORI: Virginio Bonito (Bergamo), Giuseppe Casale (Roma)<br />

INTERVENGONO: Italo Penco (Roma), Mario Sabatelli (Roma),<br />

Simone Veronese (Torino)<br />

16.30 Discussione<br />

IV SESSIONE<br />

IL BAMBINO INGUARIBILE E LE SUE CRITICITÀ<br />

MODERATORI: Franca Benini (Padova), Franca Fossati Bellani (Milano)<br />

17.00 Équipe curante e famiglia<br />

Momcilo Jankovic (Padova)<br />

17.20 Le scelte <strong>di</strong>fficili: una riflessione etica<br />

Marcello Orzalesi (Roma)<br />

17.40 La <strong>di</strong>fficoltà nella definizione dei <strong>di</strong>ritti<br />

Sara Azzini (Pavia)<br />

18.00 Discussione<br />

11.00/12.00<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

9.00/10.00<br />

10.00/11.00<br />

SALA DEGLI ORSINI<br />

MINI-SIMPOSI<br />

9.00 Mini-Simposio a cura <strong>di</strong> Cephalon<br />

ll trattamento del Breakthrough Cancer Pain: evidenze a lungo termine<br />

Marco Maltoni (Forli)<br />

9.20 Mini-Simposio a cura <strong>di</strong> Life <strong>Cure</strong><br />

Progettazione esecutiva e attuazione <strong>di</strong> una rete integrata per l’approccio<br />

al paziente critico in ventilazione meccanica con quadro <strong>di</strong> stabilità clinica:<br />

interpretazione e proposte innovative.<br />

Filippo Lintas (Roma)<br />

9.40 Mini-Simposio a cura <strong>di</strong> Grünenthal Italia<br />

Osservatorio Italiano <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong>: risultati della ricerca 2010<br />

Oscar Corli (Milano)<br />

SIMPOSIO MUNDIPHARMA / DOMPÉ<br />

PER UNA TERAPIA DEL DOLORE A NORMA DI LEGGE<br />

MODERATORE: Enrico Cortesi (Roma)<br />

10.00 Mini-Simposio a cura <strong>di</strong> Mun<strong>di</strong>pharma<br />

Efficacia, maneggevolezza e tollerabilità: il farmaco del futuro è già realtà<br />

Angela Gioia (Livorno)<br />

10.30 Mini-Simposio a cura <strong>di</strong> Dompè<br />

Strategia terapeutica ed aspetti <strong>di</strong> pratica clinica nel trattamento<br />

del Breakthrough Cancer Pain<br />

John Zeppetella (Hastingwood, UK)<br />

SIMPOSIO MOLTENI<br />

BREAKTHROUGH CANCER PAIN:<br />

NUOVE EVIDENZE CLINICHE E TERAPIA OTTIMALE<br />

MODERATORE: Giovanni Zaninetta (Brescia)<br />

11.00 Riconosciamo sempre il BTcP?<br />

Augusto Caraceni (Milano)<br />

11.15 Un principio attivo e molte vie <strong>di</strong> somministrazione<br />

Renato Vellucci (Firenze)<br />

11.30 La gestione del BTP nella pratica clinica<br />

Arturo Cuomo (Napoli)<br />

11.45 Discussione<br />

18 19


14.00/15.30<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Programma<br />

12.00/13.00 I SESSIONE<br />

Giovedì 2 Dicembre 2010<br />

I BACHECA SICP<br />

INTRODUCE: Maria Donata Bellentani (Roma)<br />

12.00 Sistema informativo nazionale per le cure palliative<br />

Li<strong>di</strong>a Di Minco (Roma)<br />

12.20 Home Care nelle regioni del mezzogiorno: un’opportunità per le cure palliative?<br />

Sandro Nardella (Roma)<br />

12.40 Discussione<br />

13.00 Lunch<br />

II SESSIONE<br />

RICERCA E CURE PALLIATIVE<br />

MODERATORI: Sebastiano Mercadante (Palermo), Carlo Peruselli (Biella)<br />

14.00 Il Programma Liverpool Care Pathways-Italia: stato dell’arte<br />

Massimo Costantini (Genova)<br />

14.20 Gruppo HOCAI: ricerca e cure palliative domiciliari<br />

Giampiero Porzio (Coppito, AQ)<br />

14.40 Il progetto Senti-MELC<br />

Guido Miccinesi (Montespertoli, FI)<br />

15.00 Discussione<br />

15.30/17.00<br />

17.00/18.30<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

III SESSIONE<br />

COME RIABILITARE IN CURE PALLIATIVE?<br />

MODERATORE: Luigi Treccani (Brescia)<br />

15.30 Dai dati al progetto, alla pratica<br />

Mauro Montermini (Milano), Fulvio Zegna (Firenze)<br />

16.00 La pratica <strong>di</strong>fferente tra hospice e domicilio<br />

Marco Vacchero (Torino)<br />

16.15 Quale formazione per il fisioterapista?<br />

Clau<strong>di</strong>o Pellegrini (Roma)<br />

16.30 Discussione<br />

IV SESSIONE<br />

II BACHECA SICP<br />

MODERATORI: Matteo Crippa (Merate, LC), Anna Mancini (Treviso)<br />

17.00 Assistenti sociali in rete: un progetto nazionale<br />

Anna Maria Russo (Lecco)<br />

17.20 Opinioni dei soci sul caso Englaro<br />

Danila Valenti (Bologna)<br />

17.40 La per<strong>di</strong>ta e il lutto: una prospettiva sociologica<br />

Marco Marzano (Bergamo), Debora Mantovani (Bologna)<br />

18.00 Discussione<br />

20 21


9.00/12.00<br />

9.00/10.30<br />

10.30/12.00<br />

12.00/13.00<br />

15.30/18.30<br />

14.00/15.30<br />

15.30/17.00<br />

17.00/18.30<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Programma<br />

13.00 Lunch<br />

Giovedì 2 Dicembre 2010<br />

SALA DEI COLONNA DORIA<br />

COMUNICAZIONI LIBERE<br />

I SESSIONE<br />

ASPETTI CLINICI (I PARTE) - pagina 34<br />

MODERATORI: Francesca Bor<strong>di</strong>n (Colleferro, RM), Roberto Bortolussi (S.Vito al Tagliamento, PN)<br />

II SESSIONE<br />

ASPETTI CLINICI (II PARTE) - pagina 34<br />

MODERATORI: Chiara Musio (Li Punti, SS), Li<strong>di</strong>a Palma Pecoriello (Castiglione Cosentino, CS)<br />

MASTER IN CURE PALLIATIVE<br />

UN PERCORSO DI INTEGRAZIONE DIDATTICA<br />

MODERATORI: Rocco Ditaranto (Milano), Pier Angelo Muciarelli (Bologna)<br />

12.00 Modello organizzativo <strong>di</strong> rete <strong>di</strong> cure palliative<br />

Luca Lavacchi (Firenze)<br />

12.15 Direttive anticipate<br />

Vanitha Giovenali (Ponderano, BI)<br />

12.30 Sedazione terminale<br />

Luisa Sangalli (Roma)<br />

12.45 Discussione<br />

13.00 Lunch<br />

COMUNICAZIONI LIBERE<br />

III SESSIONE<br />

ASPETTI CLINICI (III PARTE) - pagina 35<br />

MODERATORI: Gino Gobber (Feltre, BL), Maria Michela Vecchioni (Atri, TE)<br />

IV SESSIONE<br />

LUOGHI E RETI (I PARTE) - pagina 35<br />

MODERATORI: A<strong>di</strong>berto Favilli (Narni, TR), Maurizio Mannocci Galeotti (Firenze)<br />

V SESSIONE<br />

QUALITÀ DELLE CURE - pagina 36<br />

MODERATORI: Emanuele Gargano (Bitritto, BA), Clau<strong>di</strong>o Lo Presti (Roma)<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

9.00/17.30<br />

9.00/10.15<br />

10.15/11.15<br />

11.15/11.50<br />

11.50/13.00<br />

14.00/14.50<br />

14.50/15.30<br />

15.30/16.30<br />

16.30/17.30<br />

13.00 Lunch<br />

SALA TIVOLI<br />

SESSIONE VIDEO<br />

MODERATORE: Laura Piva (Milano)<br />

INSIEME SINO ALLA FINE - pagina 54<br />

TESTIMONIANZE E RICORDI - pagina 54<br />

LA FORMAZIONE - pagina 54<br />

VIDEO PREMIO “VITTORIO VENTAFRIDDA”<br />

Presentazione contributi volontari - pagina 54<br />

COMITATO DI VALUTAZIONE: Presiede Gianlorenzo Scaccabarozzi (Merate, LC)<br />

Laura Piva (Milano), Gianvito Romanelli (Verona), Raffaella Speranza (Milano),<br />

Danila Valenti (Bologna), Giovanni Zaninetta (Brescia)<br />

IL VOLONTARIATO - pagina 54<br />

TERAPIE NON CONVENZIONALI - pagina 54<br />

“I GIORNI RINASCONO DAI GIORNI…” <strong>di</strong> Alberto Cano - pagina 54<br />

Videomontaggio sul lutto e la sua elaborazione nel cinema<br />

MODERATORI: Clau<strong>di</strong>a Borreani (Milano), Alberto Cano (Milano), Laura Piva (Milano)<br />

Discussione “Interattiva” con i presenti sul tema:<br />

“Attitu<strong>di</strong>ne alla separazione e reazioni alla per<strong>di</strong>ta”<br />

Verranno stimolati processi autovalutativi e forniti spunti <strong>di</strong> riflessione per riconoscere<br />

le proprie modalità <strong>di</strong> fare fronte alle separazioni e alla per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> “oggetti” significativi<br />

22 23


8.00/16.30<br />

9.00/12.00<br />

9.00/10.30<br />

10.30/12.00<br />

12.00/13.00<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Programma<br />

7.30 Apertura dell’Assemblea sociale<br />

Apertura dei seggi elettorali<br />

SALONE DELLE SIGNORIE<br />

IL FUTURO DELLE CURE PALLIATIVE<br />

ISTANTANEA SULLO SVILUPPO DELLA RETE - OGGI<br />

MODERATORI: Giovanni Zaninetta (Brescia), Marco Spizzichino (Roma)<br />

9.00 Indagine sulle cure palliative domiciliari<br />

Gianlorenzo Scaccabarozzi (Merate, LC)<br />

9.30 Indagine sugli hospice<br />

Furio Zucco (Garbagnate, MI)<br />

10.00 Discussione<br />

REALIZZAZIONE RETI INTEGRATE<br />

MODERATORI: Giovanni Zaninetta (Brescia), Francesca Crippa Floriani (Milano)<br />

INVITATI: Guido Fanelli (Parma), Massimo Russo (Palermo),<br />

Gabriella Guasticchi (Roma), Walter Bergamaschi (Varese), un rappresentante della Conferenza<br />

delle Regioni e delle Province Autonome<br />

FOCUS ON<br />

INTRODUCE: Franco De Conno (Milano)<br />

12.00 SEDAZIONE PALLIATIVA E TERMINALE<br />

13.00 Lunch<br />

Venerdì 3 Dicembre 2010<br />

Raffaella Speranza (Milano)<br />

14.00/15.30<br />

15.30/17.00<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

VI SESSIONE<br />

IL RUOLO DELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT<br />

NELLE CURE PALLIATIVE ALLA LUCE DELLA LEGGE 38-2010 a cura <strong>di</strong> FCP<br />

MODERATORI: Daniela Galimberti (Como), Luca Moroni (Abbiategrasso, MI)<br />

14.00 Il ruolo delle Organizzazioni Non Profit nella formazione<br />

Clau<strong>di</strong>a Monti (Roma)<br />

14.20 Il ruolo delle Organizzazioni Non Profit nella rete e nei servizi<br />

Marco Granelli (Roma)<br />

14.40 “La fine è il mio inizio”<br />

Folco Terzani (Pistoia)<br />

15.00 Discussione<br />

TAVOLA ROTONDA<br />

15.30 MORTE NATURALE, MORTE ARTIFICIALE:<br />

ANTINOMIE DESUETE O CATEGORIE UTILI?<br />

MODERATORI: Camillo Barbisan (Treviso), Gianluigi Zeppetella (Caserta)<br />

INTERVENGONO: Patrizia Borsellino (Milano), Laura D’Ad<strong>di</strong>o (Firenze),<br />

Ermanno Genre (Roma), Don Francesco Savino (Bitonto, Bari)<br />

16.30 Discussione<br />

17.00 ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI SICP<br />

Al termine, premiazione dei vincitori del Premio<br />

“Vittorio Ventafridda” ed esito delle elezioni SICP<br />

20.30 Cena Sociale<br />

24 25


10.30/12.00<br />

12.00/13.00<br />

14.00/15.30<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Programma<br />

Venerdì 3 Dicembre 2010<br />

SALA DEGLI ESTENSI<br />

V SESSIONE<br />

LESIONI CUTANEE: GESTIONE E TRATTAMENTO<br />

MODERATORI: Corinna Balatti (Merate, LC), Ilona H. Hendrichova (Roma)<br />

10.30 Prevenzione e trattamento delle lesioni da pressione in cure palliative<br />

Dario Pala<strong>di</strong>no (Napoli)<br />

10.50 La valutazione oggettiva e soggettiva<br />

Luisa Pinelli (Tradate, VA)<br />

11.10 Case study: quando ad orientare è la qualità della vita?<br />

Annalisa Moscatelli (Legnano, MI)<br />

11.30 Discussione<br />

FOCUS ON<br />

INTRODUCE: Oscar Corli (Milano)<br />

12.00 PRESCRIZIONE OFF LABEL<br />

13.00 Lunch<br />

Laura Piva (Milano)<br />

VI SESSIONE<br />

CURE PALLIATIVE: QUALI COMPETENZE E QUALE FORMAZIONE?<br />

MODERATORI: Bruno Andreoni (Milano), Gianluigi Cetto (Verona)<br />

14.00 Il percorso formativo dell’infermiere in Italia e all’estero<br />

Micaela Lo Russo (Brescia), Cesarina Pran<strong>di</strong> (Biella)<br />

14.20 Gli elementi <strong>di</strong> eccellenza nella formazione<br />

Michele Gallucci (Genova)<br />

14.40 Come misurare l’efficacia della formazione<br />

Chiara Pecorini (Bologna)<br />

15.00 Discussione<br />

15.30/17.00<br />

10.30/12.00<br />

12.00/13.00<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

VII SESSIONE<br />

CURE PALLIATIVE BASATE SULL’EVIDENZA: ALCUNI SINTOMI<br />

MODERATORI: Clau<strong>di</strong>o Cartoni (Roma), Furio Zucco (Milano)<br />

15.30 La fatigue<br />

Adriana Turriziani (Roma)<br />

15.50 Il delirium<br />

Augusto Caraceni (Milano)<br />

16.10 La cachessia neoplasica<br />

Giorgio Lelli (Ferrara)<br />

16.30 Discussione<br />

SALA DEGLI ORSINI<br />

V SESSIONE<br />

LE ASSISTENTI FAMILIARI-BADANTI:<br />

UNA RISORSA IMPORTANTE NELLE CURE PALLIATIVE A DOMICILIO<br />

MODERATORI: Gianvito Romanelli (Verona), Adriana Turriziani (Roma)<br />

10.30 Un bisogno misurabile?<br />

Monica Beccaro (Genova)<br />

10.50 Esperienze <strong>di</strong> formazione per le “badanti”<br />

Luisa Bartorelli (Roma)<br />

11.10 Una storia personale: la testimonianza <strong>di</strong> una badante<br />

Justyna Bialek (Roma)<br />

11.30 Discussione<br />

FOCUS ON<br />

INTRODUCE: Vittorio Donato (Roma)<br />

12.00 NOVITÀ NELLA RADIOTERAPIA A SCOPO ANTALGICO<br />

13.00 Lunch<br />

Andrea Girlando (Catania)<br />

26 27


14.00/15.30<br />

15.30/17.00<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Programma<br />

Venerdì 3 Dicembre 2010<br />

VI SESSIONE<br />

FRAGILITÀ, CURE PALLIATIVE, TECNOLOGIA<br />

MODERATORE: Amedeo Costantini (Chieti)<br />

14.00 Il valore della tecnologia in cure palliative<br />

Americo Cicchetti (Roma)<br />

14.20 Nuove possibilità e strategie per l’accesso venoso<br />

Mauro Pittiruti (Roma)<br />

14.40 Accesso venoso brachiale eco-guidato<br />

Alessandro Emoli (Roma)<br />

15.00 Discussione<br />

TAVOLA ROTONDA<br />

15.30 ESPERIENZE E MODELLI: PER QUALE SUSSIDIARIETÀ?<br />

a cura <strong>di</strong>: Fondazione Floriani, Fondazione Lu.V.I.,<br />

Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli onlus, Fondazione Maruzza Lefebvre<br />

MODERATORI: Giovanni Zaninetta (Brescia), Marco Spizzichino (Roma)<br />

INTERVENGONO: Bruno Andreoni (Milano), Francesca Crippa Floriani (Milano),<br />

GianCarlo De Martis (Bentivoglio, BO), Elvira Silvia Lefebvre D’Ovi<strong>di</strong>o (Roma)<br />

16.30 Discussione<br />

10.30/17.00<br />

10.30/12.00<br />

12.00/13.00<br />

14.00/15.30<br />

15.30/17.00<br />

10.30/11.00<br />

11.00/11.30<br />

11.30/12.00<br />

12.00/12.30<br />

12.30/13.00<br />

14.00/15.00<br />

15.00/15.30<br />

15.30/17.00<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

SALA DEI COLONNA DORIA<br />

13.00 Lunch<br />

COMUNICAZIONI LIBERE<br />

VI SESSIONE<br />

PSICOLOGIA - pagina 37<br />

MODERATORI: Federica Azzetta (Abbiategrasso, MI), Gennaro Quadraruopolo (Lecco)<br />

VII SESSIONE<br />

ETICA - pagina 37<br />

MODERATORI: Sergio Giorgetti (Matelica, MC), Gianluigi Zeppetella (S. Maria Capua Vetere, CE)<br />

VIII SESSIONE<br />

PREMIO “VITTORIO VENTAFRIDDA” - pagina 38<br />

COMITATO DI VALUTAZIONE: Presiede Gianlorenzo Scaccabarozzi (Merate, LC)<br />

Laura Piva (Milano), Gianvito Romanelli (Verona), Raffaella Speranza (Milano),<br />

Danila Valenti (Bologna), Giovanni Zaninetta (Brescia)<br />

IX SESSIONE<br />

ASSOCIAZIONISMO, VOLONTARIATO E CULTURA - pagina 38<br />

MODERATORI: Marco Musi (Aosta), Giovanna Bacchini (Castelnuovo <strong>di</strong> Sotto, RE)<br />

SALA TIVOLI<br />

SESSIONE POSTER<br />

9.00 Allestimento Poster da parte degli Autori<br />

13.00 Lunch<br />

FORMAZIONE, RICERCA, NORMATIVE - pagina 40 - 41<br />

CULTURA E VOLONTARIATO - pagina 41 - 42<br />

ETICA E QUALITÀ DELLE CURE - pagina 42 - 43<br />

LUOGHI E RETI - pagina 44 - 46<br />

PSICOLOGIA - pagina 47 - 48<br />

ASPETTI CLINICI - pagina 49 - 51<br />

ASPETTI CLINICI E TECNOLOGIA - pagina 51 - 52<br />

POSTER PREMIO “VITTORIO VENTAFRIDDA” - pagina 53<br />

COMITATO DI VALUTAZIONE: Presiede Gianlorenzo Scaccabarozzi (Merate, LC)<br />

Laura Piva (Milano), Gianvito Romanelli (Verona), Raffaella Speranza (Milano),<br />

Danila Valenti (Bologna), Giovanni Zaninetta (Brescia)<br />

28 29


XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Programma<br />

8.30/9.30<br />

9.30/11.00<br />

11.00/12.30<br />

Sabato 4 Dicembre 2010<br />

SALONE DELLE SIGNORIE<br />

FOCUS ON<br />

INTRODUCE: Luigi Saita (Milano)<br />

8.30 NOVITÀ NEL TRATTAMENTO E GESTIONE DELLA STIPSI<br />

Mariangela Marchetti (Crema), Margherita Mauro (Torino)<br />

VII SESSIONE<br />

WORKSHOP SICP: QUALI RISULTATI?<br />

COORDINATORE: Gianlorenzo Scaccabarozzi (Merate, LC)<br />

9.30 La qualità delle cure tra organizzazione e relazione<br />

Micaela Lo Russo (Brescia)<br />

10.00 SLA: accanto a malato e famiglia, con quale percorso <strong>di</strong> cura?<br />

Fabrizio Limonta (Lecco), Luciano Orsi (Crema)<br />

10.30 Psicologia e cure palliative: chi - come - dove - quando - perché<br />

Silvana Selmi (Rovereto, TN)<br />

VIII SESSIONE<br />

CURE DI FINE VITA: LE VARIE FACCE<br />

MODERATORI: Giuseppe De Martini (Firenze), Piero Morino (Firenze)<br />

11.00 <strong>Cure</strong> <strong>di</strong> fine vita: visione sul mondo<br />

Franco Toscani (Cremona)<br />

11.30 <strong>Cure</strong> <strong>di</strong> fine vita e cure palliative: due facce della stessa medaglia?<br />

Annamaria Marzi (Reggio Emilia)<br />

12.00 Discussione<br />

12.30 Conclusione e chiusura dei lavori<br />

11.00/12.30<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

30 31<br />

8.30/9.30<br />

9.30/11.00<br />

SALA DEGLI ESTENSI<br />

FOCUS ON<br />

INTRODUCE: Emiliano Tamburini (Rimini)<br />

8.30 DRENAGGI BILIARI E STENT DUODENALI:<br />

INDICAZIONI E POSSIBILE UTILIZZO IN CURE PALLIATIVE<br />

Cinzia Cappello (Roma), Guido Costamagna (Roma)<br />

VIII SESSIONE<br />

III BACHECA SICP<br />

MODERATORE: Giuseppe Baiguini (Milano)<br />

9.30 <strong>Palliative</strong> Care in Brasil<br />

Karine Leão-Ferreira (San Paolo, Brasile)<br />

9.50 Religione e spiritualità<br />

Pietro Quattrocchi (Roma)<br />

10.10 Psicologa e ricerca: un contributo alla clinica e ai modelli assistenziali<br />

Clau<strong>di</strong>a Borreani (Milano)<br />

10.30 Discussione<br />

TAVOLA ROTONDA<br />

11.00 L’INTEGRAZIONE TRA CURE PALLIATIVE DI BASE E SPECIALISTICHE:<br />

CHIMERA O FUTURA REALTÀ?<br />

MODERATORI: Silvia Arcà (Roma), Luciano Orsi (Crema)<br />

INTERVENGONO: Patrizia Benfenati (Bologna), Maurizio Cancian (Conegliano Veneto, TV),<br />

Clarissa Florian (Abbiategrasso, MI), Daniele Govi (Reggio Emilia), Fabrizio Moggia (Genova)<br />

12.00 Discussione<br />

12.30 Conclusione e chiusura dei lavori


XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Programma<br />

8.30/9.30<br />

9.30/11.00<br />

11.00/12.30<br />

Sabato 4 Dicembre 2010<br />

SALA DEGLI ORSINI<br />

FOCUS ON<br />

INTRODUCE: A<strong>di</strong>berto Favilli (Narni, TR)<br />

8.30 GLI HOSPICE NELLE PICCOLE COMUNITÀ LOCALI<br />

Fabio Conforti (Spoleto, PG), Pietro La Ciura (Busca, CN)<br />

VII SESSIONE<br />

IV BACHECA SICP<br />

MODERATORE: Maurizio Cancian (Conegliano Veneto, TV)<br />

9.30 Oppiacei del 3° WHO: au<strong>di</strong>t clinico sulle prescrizioni degli MMG<br />

Caterina Taglietti (Brescia)<br />

9.50 Interazioni farmacologiche nelle terapie palliative<br />

Giuseppe Casale (Roma)<br />

10.10 Il controllo del dolore a domicilio del paziente: risultati <strong>di</strong> una ricerca a Modena<br />

Maria Grazia Bonesi (Modena)<br />

10.30 Discussione<br />

VIII SESSIONE<br />

COME INTEGRARE NELLA PRATICA LE TERAPIE COMPLEMENTARI<br />

MODERATORE: Emma Vitti (Milano)<br />

11.00 Il ruolo della terapia occupazionale nelle cure palliative<br />

Alessia Tafani (Roma)<br />

11.20 La musica come terapia<br />

Silvia Ragni (Roma)<br />

11.40 Il contributo dei volontari attraverso le terapie <strong>di</strong>versionali<br />

Franco Mozzetti (Roma)<br />

12.00 Discussione<br />

12.30 Conclusione e chiusura dei lavori<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

8.30/12.30<br />

8.30/12.30<br />

32 33<br />

8.30/9.30<br />

9.30/11.00<br />

11.00/12.30<br />

8.30/12.00<br />

12.00/12.30<br />

SALA DEI COLONNA DORIA<br />

COMUNICAZIONI LIBERE<br />

X SESSIONE<br />

TECNOLOGIA - pagina 39<br />

MODERATORI: Luca Manfre<strong>di</strong>ni (Leivi, GE), Maurizio Stefani (Roma)<br />

XI SESSIONE<br />

FORMAZIONE E RICERCA, LUOGHI E RETI (II PARTE) - pagina 39<br />

MODERATORI: Chiara Mastroianni (Roma), Carmine Travaglini (Termoli, CB)<br />

XII SESSIONE<br />

ASPETTI CLINICI (IV PARTE) - pagina 39<br />

MODERATORI: Mario Buscajoni (Roma), Giovanni Vito Corona (Melfi, PZ)<br />

12.30 Conclusione e chiusura dei lavori<br />

SALA TIVOLI<br />

MOSTRA POSTER<br />

Esposizione poster<br />

Disallestimento poster da parte degli Autori<br />

12.30 Conclusione e chiusura dei lavori


10.30/12.00<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Comunicazioni Libere<br />

Giovedì 2 Dicembre 2010<br />

SALA DEI COLONNA DORIA<br />

I SESSIONE<br />

III SESSIONE<br />

9.00/10.30 ASPETTI CLINICI (I PARTE) + CULTURA (1 Comunicazione)<br />

14.00/15.30 ASPETTI CLINICI (III PARTE) + TECNOLOGIA (1 Comunicazione)<br />

MODERATORI: Francesca Bor<strong>di</strong>n (Colleferro, RM), Roberto Bortolussi (S.Vito al Tagliamento, PN)<br />

MODERATORI: Gino Gobber (Feltre, BL), Maria Michela Vecchioni (Atri, TE)<br />

9.00 Ossicodone a rilascio controllato (OxyContin®) nella gestione del dolore nel paziente con mesotelioma<br />

14.00 La sedazione palliativa nel contesto delle cure <strong>di</strong> fine vita presso due strutture residenziali per<br />

pleurico - Alma Kasa<br />

malati oncologici terminali (hospice) - Filippo Canzani<br />

9.10 The role of Oral Transmucosal Fentanyl Citrate (OTFC) in patients (Pts) treated in Ra<strong>di</strong>otherapy<br />

14.10 Processo decisionale per la sedazione palliativa: ruolo della consulenza <strong>di</strong> bioetica clinica<br />

Antonino Daidone<br />

Nunziata Comoretto<br />

9.20 Mo<strong>di</strong>ficazioni elettrocar<strong>di</strong>ografiche e uso <strong>di</strong> oppioi<strong>di</strong>: una esperienza con ossicodone<br />

14.20 Utilizzo <strong>di</strong> una scheda per la sedazione palliativa terminale nell’hospice “Casa Madonna<br />

Roberta Grisetti<br />

dell’Uliveto” <strong>di</strong> Reggio Emilia e analisi dei dati specifici <strong>di</strong> 2 anni <strong>di</strong> attività - Daniele Govi<br />

9.30 Uso dell’ossicodone a rilascio controllato in paziente affetto da AIDS in terapia <strong>di</strong> mantenimento<br />

con metadone - Doriana Lamanna<br />

14.30 Sedazione terminale/sedazione palliativa: confronto <strong>di</strong> esperienza tra un Istituto Tumori<br />

ed un ospedale regionale - Massimo Luzzani<br />

9.40<br />

9.50<br />

10.00<br />

10.10<br />

10.20<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fase II randomizzato e valutazione dell’attività e della tossicità dell’associazione <strong>di</strong> dose<br />

fisse <strong>di</strong> ossicodone e dosi crescenti <strong>di</strong> pregabalin verso dosi fisse <strong>di</strong> pregabalin e dosi crescenti<br />

<strong>di</strong> ossicodone (NCT00637975) - Maria Chiara Garassino<br />

Trattamento con Fentanil Citrato orosolubile per la gestione dei pazienti affetti da metastasi ossee<br />

sintomatiche in ra<strong>di</strong>oterapia - Maria Alessandra Mirri<br />

Ossicodone ad alti dosaggi: una valida alternativa nel combattere il dolore del paziente oncologico<br />

assistito al domicilio - Vivian Sardo<br />

Farmaci anticoagulanti-antitrombotici: utilizzo in pazienti ematologici a gestione domiciliare<br />

Luca Cupelli<br />

Rappresentazione delle cure palliative pe<strong>di</strong>atriche in patologie rare e complesse: criticità e scenari<br />

14.40 Sedazione terminale e consapevolezza percepita dall’équipe assistenziale<br />

Astrid Irene Medema<br />

14.50 La sedazione palliativa: un percorso per una buona pratica clinica - Luisa Sangalli<br />

15.00 Esperienza <strong>di</strong> sedazione terminale in pazienti anziani con car<strong>di</strong>omiopatia <strong>di</strong>latativa su base<br />

ischemica ricoverati presso Unità Internistica Multi<strong>di</strong>sciplinare Ospedaliera - Alberto Bagnulo<br />

15.10 Consenso alla STP e durata della procedura in relazione al sintomo refrattario<br />

e alla consapevolezza all’ingresso - Santino Brembilla<br />

15.20 La teleme<strong>di</strong>cina come strumento tecnologico al servizio delle cure palliative pe<strong>di</strong>atriche<br />

Elisabetta Bignamini (comunicazione su Tecnologia)<br />

interpretativi innovativi - Ilaria Lesmo<br />

IV SESSIONE<br />

15.30/17.00 LUOGHI E RETI (I PARTE)<br />

MODERATORI: A<strong>di</strong>berto Favilli (Narni, TR), Maurizio Mannocci Galeotti (Firenze)<br />

II SESSIONE<br />

ASPETTI CLINICI (II PARTE)<br />

MODERATORI: Chiara Musio (Li Punti, SS), Li<strong>di</strong>a Palma Pecoriello (Castiglione Cosentino, CS)<br />

10.30 I pazienti onco-ematologici a fine vita: quale impegno per l’équipe <strong>di</strong> cure palliative rispetto ai pazienti<br />

con tumori soli<strong>di</strong>? - Alessandra Bertola<br />

10.40 Il percorso nutrizionale nel paziente oncologico - Ilaria Caran<strong>di</strong>na<br />

10.50 <strong>Palliative</strong> Simultaneous Care in pazienti affetti da emopatie maligne - Luana Fianchi<br />

11.00 Progetto <strong>di</strong> assistenza domiciliare per pazienti emato-oncologici in età pe<strong>di</strong>atrica in fase<br />

<strong>di</strong> progressione <strong>di</strong> malattia - Veronica Leoni<br />

11.10 Stu<strong>di</strong>o retrospettivo sull’emotrasfusione nella terapia dell’anemia nel malato oncologico in hospice<br />

Antonio Manni<br />

11.20 Ospedale Senza Dolore (OSD): percorso <strong>di</strong> certificazione del dolore oncologico nell’adulto<br />

Barbara Melotti<br />

11.30 Lo stato <strong>di</strong> dolore e <strong>di</strong> sofferenza dei pazienti neoplastici: un’indagine in ospedale in occasione<br />

della IX Giornata Nazionale del Sollievo - Elena Molinari<br />

11.40 Analisi <strong>di</strong> costo/effettività <strong>di</strong> un modello <strong>di</strong> cure palliative domiciliari neuro-oncologiche - Andrea Pace<br />

11.50 Indagine valutativa su efficacia/efficienza della profilassi, tramite preme<strong>di</strong>cazione antalgica, del dolore<br />

incidente da manovre - Simona De Ponti<br />

12.00 Trattamento del dolore cronico neuropatico: nostra esperienza con ossicodone a rilascio controllato<br />

Vincenzo Sidoti<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

15.30 La rete delle cure palliative dell’AUSL <strong>di</strong> Bologna: come omogeneizzare<br />

l’approccio assistenziale in una rete <strong>di</strong> 820.000 abitanti - Carlotta Berzioli<br />

15.40 Dal corpo al cuore: esperienza <strong>di</strong> counseling integrato in équipe <strong>di</strong> cure palliative<br />

Daniela Buvoli<br />

15.50 L’hospice Il Giar<strong>di</strong>no del Duca: nove mesi <strong>di</strong> esperienza - Fabio Izzicupo<br />

16.00 Rilevazione delle competenze assistenziali dei caregiver informali dei pazienti terminali<br />

Stefano Limar<strong>di</strong><br />

16.10 <strong>Palliative</strong> Care Unit - Gaspare Lipari<br />

16.20 <strong>Cure</strong> palliative domiciliari a pazienti affetti da SLA, la nostra esperienza - Marta Rampi<br />

16.30 Il bilancio economico dell’UOCP dell’A.O. “Ospedale <strong>di</strong> Circolo <strong>di</strong> Busto Arsizio” - Valter Reina<br />

16.40 Ambulatorio Integrato Oncologia - Nucleo cure palliative per la continuità assistenziale<br />

del paziente oncologico in fase avanzata <strong>di</strong> malattia: l’attività del 2009 - Samantha Serpentini<br />

16.50 Il Centro <strong>di</strong> cure palliative si prende cura del malato affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica:<br />

una riflessione sugli aspetti psicologici e tecnico-organizzativi all’interno dell’équipe<br />

Mihaela Torcea<br />

34 35


XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Comunicazioni Libere<br />

Giovedì 2 Dicembre 2010 Venerdì 3 Dicembre 2010<br />

SALA DEI COLONNA DORIA<br />

17.00/18.30<br />

V SESSIONE<br />

QUALITÀ DELLE CURE + FORMAZIONE E RICERCA (1 Comunicazione)<br />

MODERATORI: Emanuele Gargano (Bitritto, BA), Clau<strong>di</strong>o Lo Presti (Roma)<br />

10.30/12.00<br />

17.00 La magia del gruppo. Con<strong>di</strong>videre la per<strong>di</strong>ta della salute in un gruppo AMA<br />

Giovanna Bacchini Saccani<br />

17.10 Impatto del ricovero sulla qualità della vita percepita: analisi retrospettiva utilizzando l’ESAS<br />

Jenny Capuccini<br />

17.20 Valutazione <strong>di</strong> sintomi nelle patologie ematologiche: fattibilità dell’impiego <strong>di</strong> uno strumento<br />

<strong>di</strong> autovalutazione - Clau<strong>di</strong>o Cartoni<br />

17.30 La sedazione terminale: un momento <strong>di</strong> reciproco aiuto tra curante e familiari<br />

Giancarlo Corbelli<br />

17.40 La qualità <strong>di</strong> morte nell’hospice <strong>di</strong> Reggio Calabria - Anna Leone<br />

17.50 Costruzione e validazione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> qualità professionale degli hospice piemontesi<br />

Stefano Limar<strong>di</strong><br />

18.00 Il caregiving e il lutto come fattori a rischio per la salute: analisi longitu<strong>di</strong>nale<br />

su un campione pilota - Manuela Partinico<br />

18.10 La metodologia organizzativa per migliorare l’accessibilità al servizio <strong>di</strong> cure palliative<br />

<strong>di</strong> Mantova: il Case Management Inter<strong>di</strong>partimentale - Roberta Rosa<br />

18.20 Bisogni del paziente e procedure infermieristiche in cure palliative - Susanna Rossi<br />

18.30 Analisi della variazione degli atteggiamenti nei confronti delle cure al morente in relazione<br />

agli strumenti <strong>di</strong>dattici utilizzati in un master in cure palliative<br />

Stefano De Santis (comunicazione su Formazione e Ricerca)<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

12.00/13.00<br />

SALA DEI COLONNA DORIA<br />

VI SESSIONE<br />

PSICOLOGIA<br />

MODERATORI: Federica Azzetta (Abbiategrasso, MI), Gennaro Quadraruopolo (Lecco)<br />

10.30 L’intenzionalità organismica nella elaborazione della propria morte - Giuseppe Armenia<br />

10.40 Dalla ambivalenza dello psicologo in hospice alla presa in carico psicologica<br />

Federica Azzetta<br />

10.50 Prendersi cura delle persone gravi e terminali: un percorso <strong>di</strong> relazione attraverso il contatto<br />

psico-corporeo - Silvana Bencinvenga<br />

11.00 Little star: un’esperienza <strong>di</strong> elaborazione del lutto nei minori - Antonella Costantino<br />

11.10 La valutazione della comunicazione in oncologia - Anna De Santi<br />

11.20 Indagine sui bisogni affettivi nei pazienti seguiti da una unità <strong>di</strong> cure palliative<br />

Raffaella Speranza<br />

11.30 Un gruppo <strong>di</strong> operatori in hospice. Quali bisogni? Quale sostegno all’équipe?<br />

Enrica Des Dorides<br />

11.40 Il photovoice come mezzo <strong>di</strong> comunicazione tra pazienti ed operatori - Matteo Moroni<br />

11.50 I primi colloqui dello psicologo in hospice: uno strumento <strong>di</strong> lavoro - Anna Porta<br />

VII SESSIONE<br />

ETICA<br />

MODERATORI: Sergio Giorgetti (Matelica, MC), Gianluigi Zeppetella (S. Maria Capua a Vetere, CE)<br />

12.00 La <strong>di</strong>mensione spirituale in prossimità della morte: valutazione e supporto in hospice<br />

Carlo Abbate<br />

12.10 Le Direttive Anticipate <strong>di</strong> un malato affetto da SLA in fase avanzata - Stefania Bastianello<br />

12.20 Le decisioni <strong>di</strong> fine vita: la percezione <strong>di</strong> me<strong>di</strong>ci e infermieri - Patrizia Di Giacomo<br />

12.30 Comunicazioni <strong>di</strong> fine vita - Maria Monica Gilar<strong>di</strong><br />

12.40 “La morte non è un evento me<strong>di</strong>co” (Frank Ostaseski): l’assistenza spirituale in cure palliative,<br />

più ombre che luci? - Clau<strong>di</strong>o Ritossa<br />

12.50 Corso <strong>di</strong> formazione per operatori spirituali laici - Fernanda Tosco<br />

36 37


14.00/15.30<br />

15.30/17.00<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Comunicazioni Libere<br />

Venerdì 3 Dicembre 2010 Sabato 4 Dicembre 2010<br />

SALA DEI COLONNA DORIA<br />

VIII SESSIONE<br />

PREMIO “VITTORIO VENTAFRIDDA”<br />

COMITATO DI VALUTAZIONE: Presiede Gianlorenzo Scaccabarozzi (Merate, LC)<br />

Laura Piva (Milano), Gianvito Romanelli (Verona), Raffaella Speranza (Milano),<br />

Danila Valenti (Bologna), Giovanni Zaninetta (Brescia)<br />

14.00 Percorso <strong>di</strong> <strong>di</strong>missione protetta per i malati <strong>di</strong> SLA all’interno <strong>di</strong> un hospice - Fabrizio Moggia<br />

14.10 Comunicazione e qualità <strong>di</strong> vita: esperienza del Centro Clinico Nemo - Elena Gotti<br />

14.20 Cambiamenti nella qualità della vita <strong>di</strong> una popolazione <strong>di</strong> pazienti con b-thalassemia<br />

tra il 2001 e il 2009 - Giorgia Gollo<br />

14.30 <strong>Cure</strong> palliative specialistiche per pazienti affetti da gravi patologie neurodegenerative:<br />

quale impatto sui bisogni del paziente e del caregiver? Risultato <strong>di</strong> uno stu<strong>di</strong>o prospettico<br />

randomizzato e controllato - Simone Veronese<br />

14.40 Il paziente pe<strong>di</strong>atrico inguaribile: le implicazioni etiche delle scelte terapeutiche - Elena Nave<br />

14.50 Prescrizioni farmacologiche in pazienti affetti da demenza avanzata - Silvia Finetti<br />

15.00 Trattamento con idromorfone del dolore cronico da osteoartrosi nel paziente anziano<br />

Valeria Di Iorio<br />

IX SESSIONE<br />

ASSOCIAZIONISMO, VOLONTARIATO E CULTURA<br />

MODERATORI: Marco Musi (Aosta), Giovanna Bacchini (Castelnuovo <strong>di</strong> Sotto, RE)<br />

15.30 Il ruolo della consapevolezza del paziente circa la propria terminalità nella relazione<br />

con il volontario dell’hospice: riflessioni nell’ambito del percorso <strong>di</strong> supervisione - Paola Bignotti<br />

15.40 Progetto “Il ceppo e il mantello”: aspetti comunicativo-formativi dei volontari - Giovanna Caloiro<br />

15.50 Il malato, unico vero protagonista - Carla Pulidori<br />

16.00 Assistenza socio-sanitaria domiciliare a pazienti con malattia inguaribile<br />

in fase avanzata - Andrea Siviero<br />

16.10 Lutto e cure palliative: dal cinema all’approfon<strong>di</strong>mento in classe.<br />

Uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> valutazione <strong>di</strong> impatto in due scuole superiori genovesi - Monica Beccaro<br />

16.20 Le cure palliative: conoscenza e opinioni degli Italiani - Franca Benini<br />

16.30 L’intervista narrativa quale strumento per il miglioramento dell’accompagnamento<br />

nella relazione <strong>di</strong> cura - Ignazio Renzo Causarano<br />

16.40 L’hospice come organizzazione aperta - Luca Moroni<br />

16.50 Forum e social network: un’opportunità <strong>di</strong> comunicazione per le cure palliative<br />

Francesca Lozito<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

38 39<br />

8.30/9.30<br />

9.30/11.00<br />

11.00/12.30<br />

SALA DEI COLONNA DORIA<br />

X SESSIONE<br />

TECNOLOGIA<br />

MODERATORI: Luca Manfre<strong>di</strong>ni (Leivi, GE), Maurizio Stefani (Roma)<br />

8.40 La rete degli hospice della città <strong>di</strong> Milano: un modello innovativo per la gestione<br />

delle risorse e la riduzione della lista d’attesa - Cristina Mantica<br />

8.50 Programma <strong>di</strong> gestione delle me<strong>di</strong>cazioni avanzate:<br />

6 anni <strong>di</strong> esperienza dell’Hospice Villa Speranza - Maria Matzeu<br />

9.00 Ospedalizzazione Domiciliare cure palliative: il Telenursing facilitatore della gestione - Alessia Modè<br />

9.10 Aspettativa <strong>di</strong> vita e in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> autonomia.<br />

Stu<strong>di</strong>o retrospettivo in un gruppo <strong>di</strong> pazienti in fase avanzata <strong>di</strong> malattia - Michele Sofia<br />

9.20 Informatizzazione avanzata <strong>di</strong> una UCP - Furio Zucco<br />

XI SESSIONE<br />

FORMAZIONE E RICERCA + LUOGHI E RETI II PARTE (2 Comunicazioni)<br />

MODERATORI: Chiara Mastroianni (Roma), Carmine Travaglini (Termoli, CB)<br />

9.30 “Essere infermiere” in cure palliative: un’esperienza formativa - Erika Da Frè<br />

9.40 L’arte terapia come strumento <strong>di</strong> supporto e formazione alla relazione <strong>di</strong> cura - Emma Vitti<br />

9.50 Tirocini - un modello <strong>di</strong> formazione per le cure palliative: evoluzione del progetto sperimentale<br />

Pier Angelo Muciarelli<br />

10.00 I colori della vita - Elvira Pellegrino<br />

10.10 Il ruolo dell’infermiere <strong>di</strong> ricerca in Italia - Gianluca Catania<br />

10.20 Care net: per un sistema integrato <strong>di</strong> cure palliative - Domenico Sgromo<br />

10.30 “A casa è meglio?”<br />

Progetto pe<strong>di</strong>atrico Luce per la Vita per i Bambini: analisi retrospettiva dell’attività<br />

clinico-assistenziale realizzata e focus group con i professionisti coinvolti”<br />

Eugenia Maliverni (comunicazione su luoghi e reti)<br />

10.40 La prospettiva orizzontale: innovazione e governance nella rete per le cure palliative<br />

Curcio Rubertini (comunicazione su luoghi e reti)<br />

XII SESSIONE<br />

ASPETTI CLINICI (IV PARTE)<br />

MODERATORI: Maio Buscajoni (Roma), Giovanni Vito Corona (Melfi, PZ)<br />

11.00 Simultaneous <strong>Palliative</strong> Care: our experience - Alessandra Cassano<br />

11.10 In<strong>di</strong>viduazione fattori prognostici <strong>di</strong> terminalità per le patologie neurodegenerative<br />

Patrizia Ginobbi<br />

11.20 Lungo sopravviventi in cure palliative: nostra esperienza e considerazioni - Enrica Maria Negri<br />

11.30 L’assistenza domiciliare e in hospice del malato con SLA: esperienza genovese - Maura Marogna<br />

11.40 Prendersi cura <strong>di</strong> una persona affetta da SLA dal momento della <strong>di</strong>agnosi:<br />

un percorso <strong>di</strong> vita insieme - Francesco Ceci<br />

11.50 Tabella <strong>di</strong> conversione degli oppioi<strong>di</strong> con<strong>di</strong>visa in ambito <strong>di</strong> AUDIT:<br />

l’esperienza dell’équipe dei Me<strong>di</strong>ci della S.C. <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> della ASL CN1 - Roberto Nacca<br />

12.00 La ra<strong>di</strong>oterapia palliativa nel controllo del dolore: nostra esperienza - Francesco Scarcella<br />

12.10 Il bendaggio e il linfodrenaggio manuale come cura alla fine della vita - Mirella Pirani


10.30/11.00<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Sessione Poster<br />

Venerdì 3 Dicembre 2010<br />

SALA TIVOLI<br />

FORMAZIONE, RICERCA, NORMATIVE<br />

Formazione<br />

1 Dall’ascolto al prendersi cura - Monica Andreini<br />

2 Ruolo dell’operatore socio sanitario nel processo <strong>di</strong> tutorato clinico - Cinzia Benini<br />

3 Open doors - Clau<strong>di</strong>a Bert<br />

4 Esperienza dell’équipe UCP <strong>di</strong> Merate - Sonia Bonfanti<br />

5 AMAS - Ass. Ex Alumni Master ASMEPA: verso reti multi professionali - Anna Lucia Colazzo<br />

6 Il Manuale <strong>di</strong> valutazione della comunicazione in oncologia: la formazione alla comunicazione<br />

con il malato oncologico nel passaggio dalla fase <strong>di</strong> malattia guaribile alla fase terminale<br />

Giancarlo Corbelli<br />

7 11° Master <strong>di</strong> I livello “<strong>Cure</strong> palliative al termine della vita” dell’Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano<br />

Rocco Ditaranto<br />

8 Gli studenti del Master <strong>di</strong> I livello “<strong>Cure</strong> palliative al termine della vita” dell’Università<br />

degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano - Rocco Ditaranto<br />

9 I profili clinici in hospice: un progetto <strong>di</strong> formazione sul campo in collaborazione<br />

con i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale - Angelo Fallarino<br />

10 Esperienza <strong>di</strong> tirocinio in cure palliative per studenti in infermieristica - Jeanine Frau<br />

11 Malattia, sofferenza, morte: esiste uno spazio e un modo per parlare a scuola? - Giovanna Gorni<br />

12 Il professionista “neofita” in cure palliative: percorso <strong>di</strong> inserimento in hospice - Elizabeth Jimenez<br />

13 Dimensione personale e <strong>di</strong>mensione professionale - Paolo Mapelli<br />

14 La formazione come trasformazione all’interno dell’équipe <strong>di</strong> cure palliative - Chiara Mauri<br />

15 Il tutoraggio del neo assunto: acquisizione <strong>di</strong> competenze nelle cure palliative - Fabrizio Moggia<br />

16 Verso un sistema <strong>di</strong> offerta formativa integrata - Chiara Pecorini<br />

17 Il processo <strong>di</strong> consapevolezza per l’autosviluppo - Barbara Rizzi<br />

18 “Sviluppare le cure palliative: la formazione degli operatori”. L’esperienza della FARO al Gradenigo<br />

Monica Seminara<br />

19 Analisi delle problematiche percepite dai curanti nell’assistenza ai malati alla fine della vita:<br />

l’esperienza del Coor<strong>di</strong>namento Regionale Ligure <strong>di</strong> cure palliative - Tamara Tranchida<br />

20 Arte terapia in cure palliative - Michela Zaccherini<br />

11.00/11.30<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

40 41<br />

Ricerca<br />

1 Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> prevalenza del dolore cronico nella ASL 15 <strong>di</strong> Cuneo - Pietro La Ciura<br />

2 Hospice <strong>di</strong> Siracusa: musicoterapia comunicare quando non ci sono parole - Maria Letizia Leonar<strong>di</strong><br />

3 Shiatsu e cure palliative. L’importanza del “tocco” nella percezione corporea - Daniela Piola<br />

4 Shiatsu nelle cure palliative: la tecnica - Daniela Piola<br />

Normative<br />

1 Un servizio de<strong>di</strong>cato a te: le cure palliative nella tua metropoli - Daniela Cattaneo<br />

2 Le leggi degli Stati Europei sulle cure palliative: confronti e riflessioni - Giovanni Zaninetta<br />

CULTURA E VOLONTARIATO<br />

Cultura<br />

1 Esperienze <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina narrativa realizzate con pazienti oncologici terminali assistiti<br />

dalla Samot Onlus - Grazia Alia<br />

2 Le parole per raccontarlo. I confini della vita nella narrativa e nella saggistica degli ultimi anni<br />

Mary Attento<br />

3 Vivere ancora - una mostra fotografica sulla vita e sulla morte - Massimo Bernardo<br />

4 “To glide” planare (nelle braccia <strong>di</strong> chi mi accoglie) - Katia Bolsieri<br />

5 “Forse è vero che io debba morire” Il lavoro psicologico e la sfida della morte:<br />

come starci dentro per venirne fuori - Marcella Cammarata<br />

6 I luoghi del commiato - Stefania Chio<strong>di</strong>no<br />

7 Modus morien<strong>di</strong> riflessivi. Le <strong>di</strong>mensioni personali e professionali <strong>di</strong> un équipe<br />

<strong>di</strong> assistenza domiciliare - Isabella Cor<strong>di</strong>sco<br />

8 Continuità assistenziale sul territorio: criticità e risorse lette attraverso lo strumento<br />

delle narrazioni <strong>di</strong> malattia - Giordano Cotichelli<br />

9 Tempo e narrazione, immagini e metafore - Cristina Endrizzi<br />

10 Vestire il senso: arte e creatività per parlare del limite - Anna Luisa Frigo<br />

11 “…Quando entravamo dalla finestra”: storie dei primi tempi<br />

(Come sono nati i 4 requisiti per le cure palliative oncologiche) - Fer<strong>di</strong>nando Garetto<br />

12 “…Quella R nel nome” (La presenza della FARO nei congressi nazionali ed internazionali<br />

<strong>di</strong> cure palliative) - Fer<strong>di</strong>nando Garetto<br />

13 Cosa fare perché il prendersi cura non sia un gioco <strong>di</strong> prestigio?<br />

Stu<strong>di</strong> e <strong>di</strong>scussioni sull’assistenza infermieristica in cure palliative - Cristiana Gerosa<br />

14 Laboratorio <strong>di</strong> arteterapia in hospice - Amelia Lenti<br />

15 Ospedali <strong>di</strong>pinti - Rita Mangano<br />

16 Correlazione fra fasi lunari e data <strong>di</strong> decesso dei pazienti oncologici: mito o realtà? - Marco Musi


11.30/12.00<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Sessione Poster<br />

Venerdì 3 Dicembre 2010<br />

17 Quando la multi<strong>di</strong>sciplinarità incontra la multiculturalità - Gioia Pastacal<strong>di</strong><br />

18 Le cure palliative a scuola: un percorso <strong>di</strong> promozione della salute in cure palliative<br />

con gli adolescenti - Silvana Sabbaa<br />

19 Favole autobiografiche e creatività come strumento <strong>di</strong> comunicazione per pazienti e operatori<br />

Paola Varese<br />

20 Riabilitazione residenziale in pazienti affetti da neoplasia avanzata: quali approcci complementari?<br />

Paola Varese<br />

21 La promozione della salute in cure palliative: la prospettiva della “nuova” sanità pubblica<br />

Giorgio Visca<br />

Volontariato<br />

1 Incidenza della depressione sulla percezione soggettiva del dolore: risultati preliminari<br />

Cristina Bonetti<br />

2 Interhospice: incontro dei volontari piemontesi - Lauretta Borsero<br />

3 “Insieme per l’hospice <strong>di</strong> Magenta”: nascita e sviluppo <strong>di</strong> un’associazione <strong>di</strong> volontariato onlus<br />

Annarita Caimi<br />

4 Volontari: forza e determinazione per dare voce ai bisogni dei malati - Franca Gazzoli<br />

5 Volontari e volontariato nelle cure palliative in provincia <strong>di</strong> Sondrio.<br />

L’esperienza dell’associazione “Siro Mauro” - Katri Mingar<strong>di</strong><br />

6 Ancona 2009, etucomestai-onlus - Erina Pozzato<br />

7 Ascoltare, comprendere, intervenire - Valeria Spada<br />

ETICA E QUALITÀ DELLE CURE<br />

Etica<br />

1 Professio, Humanitas e Compassio: le tre facce etiche della me<strong>di</strong>cina nella fase terminale <strong>di</strong> malattia<br />

Francesco Buda<br />

2 Assistenza spirituale, morenti ed operatori - Don Luigi Corciulo<br />

3 Quale empowerment della persona in cure palliative - Luca Ottolini<br />

4 Proposta <strong>di</strong> un co<strong>di</strong>ce etico per la SICP - Marta Roncaglia<br />

5 Considerazioni etiche sulla sedazione palliativa alla luce del nuovo Co<strong>di</strong>ce Deontologico dell’Infermiere<br />

Katia Somà<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Qualità della cure<br />

1 Uno stu<strong>di</strong>o preliminare sulla vali<strong>di</strong>tà del questionario McGill Quality of Life (MQOL)<br />

Valentina Biagioli<br />

2 Rilevazione <strong>di</strong> bisogni <strong>di</strong> pazienti e familiari all’interno dell’hospice: comprendere per progettare<br />

Giuseppina Caravello<br />

3 Come muore il malato <strong>di</strong> tumore cerebrale? - Lucia Castellani<br />

4 Valutazione della qualità delle cure palliative erogate dai MMG:<br />

esperienza presso l’hospice <strong>di</strong> Guastalla (RE) nel suo primo anno <strong>di</strong> attività - Francesca Crotti<br />

5 Bagno assistito: igiene o relazione? - Valeria Fabbri<br />

6 Il Percorso integrato per le cure <strong>di</strong> fine vita (LCP-I): l’esperienza - Monica Giordano<br />

7 Valutazione e controllo dei sintomi attraverso Edmonton Symptom Assesment Scale - Alma Kasa<br />

8 Discrepanza/concordanza tra prognosi presunta e prognosi effettiva nei pazienti seguiti<br />

in regime <strong>di</strong> Ospedalizzazione Domiciliare - cure palliative - Daniela Martinelli<br />

9 I bisogni rilevanti nelle cure palliative: le possibili risposte - Elena Molinari<br />

10 La parola ai caregiver: fotografia del carico assistenziale al domicilio<br />

nell’ultima fase della vita - Maria Luisa Navone<br />

11 Uno strumento <strong>di</strong> attuazione del PAI infermieristico in cure palliative - Norma Pellegatta<br />

12 Sistema <strong>di</strong> rilevazione della Customer Satisfaction nel centro residenziale cure palliative<br />

hospice “Mons. Germano Zaccheo”, Casale M.to - Valerie Greemaine Piot<br />

13 Conosciamo i nostri pazienti - Valerie Greemaine Piot<br />

14 La convivialità in hospice - Marilena Pipitone<br />

15 Approccio innovativo nella ricerca <strong>di</strong> un servizio <strong>di</strong> qualità - Nicolina Pizzar<strong>di</strong><br />

16 Progetto “La buona morte” - sperimentazione - Lina Pregnolato<br />

17 La percezione dei bisogni dei malati terminali e delle loro famiglie negli operatori sanitari<br />

“non specializzati” in cure palliative. Analisi <strong>di</strong> un campione <strong>di</strong> caregiver professionali<br />

del Comune <strong>di</strong> Magenta - Salvatore Quattrocchi<br />

18 La nutrizione artificiale domiciliare influenza la qualità <strong>di</strong> vita? - Alberto Rigo<br />

19 Ospedalizzazione Domiciliare cure palliative Oncologiche:<br />

il modello milanese certificato da Joint Commission International - Franco Rizzi<br />

20 Rilevazione della sod<strong>di</strong>sfazione dei caregiver dei pazienti<br />

presi in carico dall’assistenza domiciliare - Edoardo Rossetti<br />

42 43


11.30/12.00<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Sessione Poster<br />

Venerdì 3 Dicembre 2010<br />

LUOGHI E RETI<br />

1 La rete <strong>di</strong> cure palliative dell’ASL TO1 - Adriano Albano<br />

2 Me<strong>di</strong>cina della complessità e cure palliative - Bruno Andreoni<br />

3 Fare cure palliative senza le cure palliative - Valeria Ballarini<br />

4 La rete locale per cure palliative neurologiche nella sede <strong>di</strong> Ivrea dell’ASL TO4<br />

Elisabetta Benevenuta<br />

5 La UOCP e la Rete Locale <strong>di</strong> cure palliative a Ivrea (TO) - Giovanni Bersano<br />

6 Simultaneous Care: il modello organizzativo della sede <strong>di</strong> Ivrea ASL TO4 - Giovanni Bersano<br />

7 L’integrazione <strong>di</strong> aziende sanitarie pubbliche, private e no-profit nell’assistenza domiciliare<br />

in ambito <strong>di</strong> area vasta provinciale a Pordenone - Roberto Bortolussi<br />

8 Integrazione assistenziale in cure palliative attraverso l’erogazione <strong>di</strong> servizi e contributi<br />

alle famiglie in <strong>di</strong>fficoltà - Davide Buccolini<br />

9 Qualità <strong>di</strong> vita sino alla fine: percorsi <strong>di</strong>versi ma verso la stessa meta - Stefania Bullo<br />

10 Inchiesta sulla sod<strong>di</strong>sfazione dell’assistenza domiciliare oncologica (Progetto Eubiosa)<br />

in alcuni ospedali domiciliari oncologici ANT - Marina Casa<strong>di</strong>o<br />

11 Valutazione dell’impatto dell’hospice in una Unità <strong>di</strong> cure palliative domiciliari:<br />

risultati preliminari - Cinzia Casini<br />

12 La reperibilità me<strong>di</strong>ca nelle cure palliative - Fabrizio Castagnino<br />

13 L’unità <strong>di</strong> cure palliative e Me<strong>di</strong>cina del Dolore dell’AO “Ospedale Civile <strong>di</strong> Legnano”<br />

Clau<strong>di</strong>a Castiglioni<br />

14 Il progetto “Cascina Brandezzata”: da nodo della rete <strong>di</strong> cure palliative area Sud <strong>di</strong> Milano<br />

a sede <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplina palliativa - Daniela Cattaneo<br />

15 <strong>Cure</strong> palliative e Me<strong>di</strong>cina Generale: quale collaborazione? - Patrizia Cernicchi<br />

16 Nasce a Casale Monferrato l’hospice Mon. Germano Zaccheo: la nostra esperienza<br />

a un anno <strong>di</strong> attività - Franca Chiabrera<br />

17 NAD in Basilicata Nord. Esperienza <strong>di</strong> sette anni: pazienti, governo clinico, gestione, limiti<br />

Vito Giovanni Corona<br />

18 Riunioni d’équipe in un gruppo <strong>di</strong> cure palliative: uno stu<strong>di</strong>o osservazionale qualitativo<br />

Clau<strong>di</strong>a Cugno<br />

19 Patologie non oncologiche in hospice. Si sta mo<strong>di</strong>ficando qualcosa? - Ilaria De Bernar<strong>di</strong><br />

20 Analisi della qualità della vita in un gruppo <strong>di</strong> pazienti oncologici terminali,<br />

dei bisogno dei loro caregivers e degli operatori nella Sicilia occidentale - Alessandro De Lisi<br />

21 Dall’assistenza al paziente all’assistenza alla persona e alla sua famiglia: l’esperienza<br />

del percorso sperimentale <strong>di</strong> Ospedalizzazione Domiciliare <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> a Mantova<br />

Anna De Lissandri<br />

22 In che razza <strong>di</strong> ospedale sono? - Rosella De Vecchi<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

23 Progettazione e attivazione <strong>di</strong> un hospice territoriale all’intero <strong>di</strong> una RSA:<br />

l’hospice <strong>di</strong> Casalecchio (BO) sull’esperienza degli hospice gestiti<br />

dalla Fondazione hospice MariaTeresa Chiantore Seràgnoli onlus - Rosanna Favato<br />

24 Un percorso formativo <strong>di</strong> arteterapia per l’équipe assistenziale ANT - Cinzia Fierro<br />

25 Rete <strong>di</strong> cure palliative: utopia o realtà? - Giuseppe Fiorani<br />

26 Morire a casa è ancora un in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> qualità dei servizi <strong>di</strong> cure palliative? - Flavio Fusco<br />

27 Il potere della mente e la forza dell’hospice: quando l’arma del contenimento affettivo<br />

vince sulla sofferenza psichica del paziente e sul senso <strong>di</strong> impotenza dell’operatore<br />

Ivanna Gasparini<br />

28 Lo stress dei caregiver nell’assistenza domiciliare al paziente oncologico in fase avanzata<br />

Elena Gotti<br />

29 Costi farmaceutici dell’assistenza domiciliare in pazienti oncologici terminali<br />

Angiolino Lanniciello<br />

30 Sperimentazione <strong>di</strong> una guida pratica per caregiver nell’assistenza domiciliare<br />

Paola Leonardelli<br />

31 Un aiuto per la famiglia che assiste - Cristina Longhi<br />

32 Unità valutativa geriatrica ospedaliera e sua applicazione alla popolazione oncologica:<br />

esperienza <strong>di</strong> un ospedale generale - Massimo Luzzani<br />

33 Monitoraggio delle telefonate e delle urgenze/emergenze notturne nel servizio <strong>di</strong> ODCP<br />

Daniela Martinelli<br />

34 Stu<strong>di</strong>o osservazionale dei sintomi tra i pazienti assistiti a domicilio e sottoposti<br />

alla sorveglianza telefonica dalla S. C. cure palliative dell’ASL Cn 1 <strong>di</strong> Cuneo<br />

Roberta Martino<br />

35 Il “perché” del fisioterapista in hospice - Mauro Montermini<br />

36 L’assistenza domiciliare ai malati oncologici terminali: l’esperienza <strong>di</strong> Savona Insieme<br />

Lorenza Moraglio<br />

37 Due modelli <strong>di</strong> cure palliative oncologiche domiciliari in Valle d’Aosta: analisi e confronto<br />

Marco Musi<br />

38 L’elaborazione <strong>di</strong> uno strumento per la valutazione delle capacità assistenziali del caregiver:<br />

l’esperienza della S.C. cure palliative dell’ASL CN1 <strong>di</strong> Cuneo - Roberto Nacca<br />

39 SLA: la famiglia valore/risorsa - Giuseppina Pilotto<br />

40 L’ambulatorio <strong>di</strong> cure palliative e terapia del dolore del Servizio <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong><br />

e hospice dell’AUSL <strong>di</strong> Cesena: un anno <strong>di</strong> attività - Cristina Pittureri<br />

41 Prima della legge 38 del 15 marzo 2010: la rete <strong>di</strong> cure palliative nell’AUSL <strong>di</strong> Cesena<br />

Cristina Pittureri<br />

42 L’UOCP dell’A.O. “Ospedale <strong>di</strong> Circolo <strong>di</strong> Busto Arsizio”. L’Ospedalizzazione Domiciliare<br />

Valter Reina<br />

43 “Alla fine, ciascuno <strong>di</strong> noi muore”: la fine della vita in casa <strong>di</strong> riposo, ipotesi <strong>di</strong> cambiamento<br />

Clau<strong>di</strong>o Ritossa<br />

44 45


XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Sessione Poster<br />

Venerdì 3 Dicembre 2010<br />

44 Il Laboratorio <strong>di</strong> arteterapia nel Day Care <strong>di</strong> Casa Vidas - Barbara Rizzi<br />

45 Approccio multi<strong>di</strong>sciplinare e integrato nell’assistenza domiciliare - Sebastiana Roccaro<br />

46 Nursing Home, accompagnamento “a casa” alla fine vita - Roberta Rosa<br />

47 Variabili che influenzano i carichi <strong>di</strong> lavoro in<strong>di</strong>viduali nel servizio infermieristico <strong>di</strong> cure<br />

Carla Rossi<br />

48 La gestione delle urgenze dei pazienti domiciliari: formazione del personale<br />

e protocollo operativo dell’hospice San Marco <strong>di</strong> Latina - Domenico Russo<br />

49 Impatto sull’unico reparto <strong>di</strong> degenza <strong>di</strong> Oncologia Me<strong>di</strong>ca in seguito all’apertura <strong>di</strong> tre Unità<br />

<strong>di</strong> cure palliative nel territorio <strong>di</strong> Latina - Domenico Russo<br />

50 Hospice Festival: percorso formativo per gli operatori dei servizi <strong>di</strong> cure palliative - Roberta Sabini<br />

51 Trend del rapporto accessi infermieristici/accessi me<strong>di</strong>ci domiciliari dal 1994 al 2010:<br />

esperienza della Fondazione IRCCS Ist. Naz. Tumori - Milano - Luigi Saita<br />

52 La fase terminale <strong>di</strong> malattia: criticità per la gestione del paziente al domicilio nell’esperienza<br />

della SAMOT Palermo - Tommaso Sciacchitano<br />

53 Diffusione della cultura delle cure palliative in ambito ospedaliero:<br />

in<strong>di</strong>catori e risultati significativi - Alessia Sempreboni<br />

54 Con<strong>di</strong>visione e integrazione delle <strong>di</strong>namiche relazionali all’interno dell’équipe <strong>di</strong> cura:<br />

l’esperienza dell’hospice “Casa Gerosa” dell’Azienda Sanitaria ULSS 3 <strong>di</strong> Bassano<br />

del Grappa - Samantha Serpentini<br />

55 Progettare le cure palliative pe<strong>di</strong>atriche domiciliari nell’ASL Milano 1 - Diana Sguerso<br />

56 Edmonton Sympton Assessment System nelle cure domiciliari. L’esperienza della ASS n. 3<br />

“Alto Friuli” - Daniela Tasinato<br />

57 Integrazione tra servizio sanitario e servizio socio-assistenziale - Stefania Tomasi<br />

58 Percorso integrato <strong>di</strong> assistenza a pazienti oncologici anziani in fase non terminale<br />

(simultaneous care) - Antonio Toto<br />

59 Ambulatorio <strong>di</strong> cure palliative e terapia del dolore: esperienza territoriale - Antonio Toto<br />

60 Progetto sperimentale per la creazione <strong>di</strong> Reti Assistenziali in provincia <strong>di</strong> Trapani<br />

Goffredo Vaccaro<br />

61 Degenze brevi in hospice. C’è una correlazione con la provenienza?<br />

Donatella Valsecchi<br />

62 I caregiver da casa o dall’ospedale all’hospice “Noi ci siamo, sempre!” ma a che prezzo?<br />

Angela Verzanini<br />

63 La centralità del malato nel percorso <strong>di</strong> cura e assistenza - Ivana Zanotti<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

12.30/13.00 PSICOLOGIA<br />

1 L’identità del gruppo “équipe multi<strong>di</strong>sciplinare” - Rosi Annunziato<br />

2 Gli amici del Bosco. Come affrontare il tempo del ricovero.<br />

Quando gli adulti non hanno parole. Uno strumento per tornare a parlare - Federica Azzetta<br />

3 Unità <strong>di</strong> cure palliative domiciliari e sostegno al lutto: la nostra esperienza - Valentina Bacchin<br />

4 Utilizzo del para<strong>di</strong>gma complesso nell’équipe <strong>di</strong> cure palliative domiciliari - Valentina Bacchin<br />

5 La supervisione d’équipe, due esperienze a confronto: hospice a domicilio - Clau<strong>di</strong>a Bert<br />

6 Esperienza <strong>di</strong> gruppo: dalla per<strong>di</strong>ta alla progettualità - Gabriella Binfaré<br />

7 Gruppo Geode: proposte operative per lo psicologo in hospice - Francesca Chieppa<br />

8 Faro “dopo” l’esperienza <strong>di</strong> un servizio <strong>di</strong> supporto al lutto - Stefania Chio<strong>di</strong>no<br />

9 “La vita oltre il lutto”, “la persona oltre la terminalità” - Cristina Cividal<br />

10 Riaccendere la speranza: accogliere ogni lutto è promuovere la vita - Luigi Colusso<br />

11 Dove tutto finisce, tutto ha inizio - Giuseppe Costanza<br />

12 Rilevazione aziendale, stress e burn-out del personale hospice ASL 12 Viareggio,<br />

secondo il modello della Psicoterapia Funzionale - Chiara Dalle Luche<br />

13 Comparazione del carico emotivo tra caregivers <strong>di</strong> pazienti con malattie croniche<br />

degenerative, pazienti psichiatrici e pazienti in fase terminale <strong>di</strong> vita - Daniela De Marie<br />

14 Report d’analisi relativa al counseling telefonica infermieristico in setting <strong>di</strong> cure palliative<br />

domiciliari - Sonia Desimone<br />

15 Consapevolezza: un’opportunità o una sofferenza in più? Uno stu<strong>di</strong>o retrospettiva sui paziente<br />

seguiti dall’associazione <strong>di</strong> cure palliative “Luce per la vita” Onlus - Santa Di Prima<br />

16 Implicazioni psicopatologiche nel lutto - Sonia Di Profio<br />

17 Il carrello resiliente - Paola Di Sabato<br />

18 CASSIOPEA: Centro Ascolto Socio Sanitario Integrato: oncologia, psicologia,<br />

etica ed assistenza - Giuseppina Digangi<br />

19 L’équipe <strong>di</strong> viaggio: fermarsi, accogliere, con<strong>di</strong>videre - Giuseppina Digangi<br />

20 Dall’io al noi: vivere insieme un’esperienza - Ausilia Elia<br />

21 L’elaborazione del lutto: un percorso psicoterapico in<strong>di</strong>viduale - Ausilia Elia<br />

22 Prendersi cura del bambino malato cronico e della sua famiglia,<br />

i vissuti e le emozioni del personale infermieristico - Giorgia Fenocchio<br />

23 La me<strong>di</strong>tazione a sostegno del lavoro in équipe - Michele Galgani<br />

24 La compliance nelle assistenze palliative domiciliari nell’ ASP <strong>di</strong> Palermo anno 2009<br />

Roberto Garofalo<br />

25 Quale luogo per il dolore degli operatori <strong>di</strong> fronte alla morte <strong>di</strong> un bambino?<br />

Ivanna Gasparini<br />

26 Il lavoro del lutto. Gruppo psicoterapeutici con genitori che hanno perso i figli<br />

per patologia oncologica - Angela Guarino<br />

46 47


XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Sessione Poster<br />

Venerdì 3 Dicembre 2010<br />

27 I pazienti pe<strong>di</strong>atrici in fase terminale. Quando l’intervento psicologico è al domicilio<br />

del paziente - Eliana Gucciardo<br />

28 Quando ad ammalarsi è una mamma - Emanuela Lo Sciuto<br />

29 Il lutto in cure palliative: un trauma? - Maria Pia Martinelli<br />

30 <strong>Cure</strong> palliative domiciliari… un progetto comune - Maria Pia Martinelli<br />

31 Percorsi onirici nella fase terminale della vita. Il sogno come comunicazione dello stato<br />

del Sé nel processo <strong>di</strong> consapevolizzazione del paziente - Marta Pannozzo<br />

32 Difficoltà psicologiche correlate all’accettazione della fine vita in trapianto <strong>di</strong> cellule staminali<br />

emopoietiche - Martina Paro<strong>di</strong> Mello<br />

33 Sportello <strong>di</strong> aiuto psicologico nelle situazioni <strong>di</strong> lutto: l’esperienza del post-lutto dell’hospice<br />

“Villa Azzurra” <strong>di</strong> Terracina - Sara Purificato<br />

34 Una proposta <strong>di</strong> accompagnamento per tutti: pazienti, famigliari, operatori,<br />

contesto sociale - Bianca Maria Riccar<strong>di</strong><br />

35 Hospice <strong>di</strong> Siracusa: variabili influenzanti il livello <strong>di</strong> stress percepito dal caregiver<br />

Aurelio Saraceno<br />

36 Presentazione <strong>di</strong> un questionario <strong>di</strong> assessment psicooncologico da somministrare ai pazienti<br />

in fase terminale afferenti al servizio <strong>di</strong> cure palliative domiciliari - Massimiliano Sgarlata<br />

37 Il benessere psicofisico nell’infermiere <strong>di</strong> cure palliative domiciliari: un progetto <strong>di</strong> prevenzione<br />

Michela Anna Spennacchio<br />

38 I giovani <strong>di</strong> fronte alla malattia inguaribile e alla morte <strong>di</strong> un loro caro: quale aiuto?<br />

L’esperienza <strong>di</strong> Padì - Parole <strong>di</strong>screte ART dalla scuola, al sostegno in<strong>di</strong>viduale e in hospice<br />

Lucia Tagliaferri<br />

39 Il rilassamento e la me<strong>di</strong>tazione come sostegno nella fase terminale della vita<br />

e nell’elaborazione del lutto - Sara Tagliavini<br />

40 Lo psicodramma come tecnica <strong>di</strong> supervisione e prevenzione del burn-out dell’équipe<br />

Sara Tagliavini<br />

41 Lo psicologo nelle cure palliative domiciliari: uno, nessuno, centomila…ruoli!<br />

Tiziana Tartaglia<br />

42 Esperienza <strong>di</strong> Counseling Integrato presso l’hospice Malattie Infettive<br />

dell’A.O. Luigi Sacco <strong>di</strong> Milano - Maria Chiara Verderi<br />

43 Uso dell’Hospital Anxiety and Depression Scale in pazienti onco-ematologici<br />

in assistenza domiciliare - Laura Volta<br />

14.00/15.00<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

ASPETTI CLINICI<br />

1 Il paziente ECOG 4: analisi dell’assistenza me<strong>di</strong>ca presso Humanitas<br />

Centro Catanese <strong>di</strong> Oncologia - Marco Alì<br />

2 Rotazione degli oppioi<strong>di</strong>: utilizzo <strong>di</strong> idromorfone ad alti dosaggi: un case report<br />

Carlo Angelini<br />

3 Efficacia e tollerabilità <strong>di</strong> ossicodone ad altre dosi nel trattamento del dolore<br />

da metastasi ossee da carcinoma mammario: caso clinico - Giuseppe Bellavia<br />

4 Advanced Cancer Related Syndrome (ACRS): programma <strong>di</strong> ricerca in cure palliative<br />

domiciliari - Giuseppe Bellavia<br />

5 Il consumo <strong>di</strong> oppioi<strong>di</strong> nella sede <strong>di</strong> Ivrea dell’ASLTO4 e l’attività della UOCP<br />

Elisabetta Benevenuta<br />

6 La prevenzione delle lesioni da pressione in hospice:<br />

obiettivo primario dell’operatore socio sanitario - due anni dopo - Cinzia Benini<br />

7 Il paziente non oncologico: come definire la terminalità - Graziella Beretta<br />

8 Bilancio dell’attività del Comitato Ospedale senza Dolore dell’Ospedale <strong>di</strong> Bolzano<br />

Massimo Bernardo<br />

9 Associazione <strong>di</strong> anestetico locale con morfina cloridrato nel controllo del dolore oncologico<br />

”<strong>di</strong>fficile”: case report - Samuela Bozzoni<br />

10 W-Care, un nuovo prodotto a base <strong>di</strong> arginina nel trattamento delle lesioni da decubito<br />

del paziente in fase terminale assistito a domicilio: completamento <strong>di</strong> un protocollo nutrizionale<br />

Valeria Buttà<br />

11 Il dolore nei pazienti con sarcoma - Augusto Caraceni<br />

12 Valutazione della stipsi nei pazienti oncologici in fase terminale:<br />

esperienza in Ospedalizzazione Domiciliare - Maria Carmela Careri<br />

13 Tolleranza da oppioi<strong>di</strong> e sovradosaggio: importanza <strong>di</strong> una corretta valutazione clinica.<br />

Case report - Cinzia Casini<br />

14 Gestione domiciliare della toracentesi nel paziente oncologico in fase terminale<br />

nell’esperienza della SAMOT Palermo - Marcello Catarcia<br />

15 La gestione dei pazienti con dolore oncologico presso i centri <strong>di</strong> assistenza domiciliare<br />

della Regione Sicilia - Veruska Costanzo<br />

16 L’ipodermoclisi: la riscoperta <strong>di</strong> uno strumento terapeutico - Giordano Cotichelli<br />

17 L’utilizzo degli oppioi<strong>di</strong> forti ad alti dosaggi: realtà e falsi pregiu<strong>di</strong>zi - Giuseppe Covato<br />

18 L’importanza del controllo del dolore nelle piaghe da decubito nei pazienti in cure palliative<br />

Margareta Cristea<br />

19 Metilnatrexone bromuro nella stipsi da oppioi<strong>di</strong>: case report - Maura Degl’Innocenti<br />

20 Tintura <strong>di</strong> Laudano nel trattamento del dolore oncologico: case report - Massimo Destro<br />

21 Utilizzo del metadone nel dolore da cancro: esperienza del servizio cure palliative <strong>di</strong> Trento<br />

Massimo Destro<br />

48 49


XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Sessione Poster<br />

Venerdì 3 Dicembre 2010<br />

22 Why pain? - Grazia Di Silvestre<br />

23 Sette anni <strong>di</strong> terapia antalgica domiciliare nel Nord Basilicata: aspetti clinici e peculiarità<br />

gestionali - Francesco Dinardo<br />

24 Gestione della sedazione nel paziente oncologico terminale (ST): l’esperienza dell’Area<br />

cure palliative dell’Azienda Ospedaliero Universitaria <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne - Paola Ermacora<br />

25 Il trattamento del dolore cronico oncologico con ossicodone (OxyContin®):<br />

uno stu<strong>di</strong>o osservazionale - Andrea Ferreri<br />

26 Linee guida per la gestione del dolore nel paziente con Lesioni Cutanee Croniche (LCC)<br />

Sandy Furlini<br />

27 Tra “simultaneous “ e “end-of-life care”: l’esperienza del progetto “fase interme<strong>di</strong>a”<br />

(Ospedale Gradenigo-Fond. FARO, Torino) - Gloria Gallo<br />

28 Fattori prognostici (FP) nelle cure palliative: stu<strong>di</strong>o retrospettivo nei pazienti ricoverati<br />

nell’hospice <strong>di</strong> Ferrara nel biennio 2004-2005 - Esmaeil Ghaderi<br />

29 Valutazione quoti<strong>di</strong>ana e terapia del sintomo dolore: dati preliminari della nostra esperienza<br />

in un reparto <strong>di</strong> lungodegenza - Gianfranco Ghiberti<br />

30 Il sintomo dolore in paziente affetto da demenza: l’esperienza del nostro ambulatorio<br />

<strong>di</strong> geriatria e Unità Valutativa Alzheimer. Dati preliminari - Gianfranco Ghiberti<br />

31 Accesso venoso nel paziente ematologico in assistenza domiciliare: stu<strong>di</strong>o prospettico uni centrico<br />

Marco Giovannini<br />

32 Valutazione prognostica nel paziente terminale: risultati preliminari <strong>di</strong> un confronto<br />

tra il <strong>Palliative</strong> Prognostic Score (Pap-score) e il <strong>Palliative</strong> Prognostic Index (PPI)<br />

in una esperienza monoistituzionale - Ornella Gottar<strong>di</strong><br />

33 Trattamento del dolore cronico oncologico misto neuropatico con ossicodone a rilascio<br />

controllato: un caso clinico - Salvatore Gravina<br />

34 Impiego <strong>di</strong> terapia infusionale continua attraverso pompe “paragon” in una Unità Operativa<br />

<strong>di</strong> cure palliative - Michela Guarda<br />

35 Il Piano Assistenziale In<strong>di</strong>viduale o PAI come strumento per migliorare le cure <strong>di</strong> fine vita<br />

Loretta Gulmini<br />

36 Sintomo refrattario o sintomo <strong>di</strong>fficile? Agitazione da sospensione acuta <strong>di</strong> pregabalina,<br />

<strong>di</strong> un Case Report - Pietro La Ciura<br />

37 Oltre il ponte - Per una continuità <strong>di</strong> cura (Simultaneous Care) fra Day Hospital Oncologico<br />

e CP/Leniterapia sul territorio fiorentino - Franca Leoni<br />

38 Preme<strong>di</strong>cazione per dolore incidente da manovre <strong>di</strong> nursing - Simeone Liguori<br />

39 Lo stato <strong>di</strong> consapevolezza della <strong>di</strong>agnosi e terminalità nei pazienti in sedazione terminale<br />

o palliativa. L’esperienza dell’hospice Via <strong>di</strong> Natale - Rita Marson<br />

40 Cachessia neoplastica: quando e quanto è utile usare gli integratori nutrizionali!<br />

WGA AVEMAR: un integratore o qualcosa <strong>di</strong> più - Massimo Martino<br />

41 DICLOFENAC POTASSICO (EMINOCS): un a<strong>di</strong>uvante orale nella gestione della terapia antalgica<br />

Massimo Martino<br />

15.00/15.30<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

42 La valutazione funzionale presso l’hospice Villa Speranza - Daniela Marucci<br />

43 Il servizio <strong>di</strong> fisioterapia in cure palliative presso l’hospice Villa Speranza - Daniela Marucci<br />

44 Utilizzo <strong>di</strong> buprenorfina e fentanyl per via transdermica nel controllo del dolore oncologico<br />

Giuseppe Melilli<br />

45 Rotazione multistep degli oppioi<strong>di</strong> nel dolore oncologico <strong>di</strong>fficile (DOD): revisione<br />

della casistica dell’hospice <strong>di</strong> Rimini - Maria Cristina Monterubbianesi<br />

46 Fondazione hospice MariaTeresa Chiantore Seràgnoli onlus: l’evoluzione del servizio <strong>di</strong> fisioterapia<br />

Fatima Morroni<br />

47 Hospice Siracusa: adeguamento e <strong>di</strong>pendenza della dose iniziale del fentanyl transmucosale<br />

per il dolore episo<strong>di</strong>co intenso al dosaggio <strong>di</strong> base con ossicodone, nostra esperienza<br />

Giovanni Moruzzi<br />

48 La sedazione terminale aspetti tecnici ed esperienza nel setting domiciliare dell’associazione<br />

CIAO Onlus Siracusa - Giovanni Moruzzi<br />

49 Panoramica attuale dei ricoveri in hospice dei pazienti HIV-Pos e AIDS - Giancarla Moscatelli<br />

50 Il trattamento del dolore cronico oncologico nel grande anziano:<br />

nostra esperienza con ossicodone a rilascio controllato - Giovanni Cuccu<br />

51 Farmaci stimolanti l’eritropoiesi: utilizzo in pazienti ematologici a gestione domiciliare<br />

Pasquale Niscola<br />

52 Tra chemioterapia e cure palliative - Luca Ottolini<br />

ASPETTI CLINICI E TECNOLOGIA<br />

Aspetti Clinici<br />

53 La sospensione del giu<strong>di</strong>zio come possibilità <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione: un intervento psicologico<br />

domiciliare in una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> “dolore totale” - Giovanni Polizzi<br />

54 Quando il proprio corpo muore: l’accompagnamento psicologico <strong>di</strong> un giovane<br />

Giovanni Polizzi<br />

55 Un percorso da con<strong>di</strong>videre: nel crinale della malattia ematologica grave<br />

quale integrazione fra ematologi e palliativisti? - Bianca Maria Riccar<strong>di</strong><br />

56 La sedazione terminale/sedazione palliative in cure domiciliari:<br />

analisi retrospettiva della casistica <strong>di</strong> un anno - Luca Riva<br />

57 Lesioni ulcerative cutanee neoplastiche: funzione assistenziale dell’infermiere nel trattamento<br />

e sorveglianza dell’evoluzione delle lesioni - Maria Marcella Rivolta<br />

58 Dal sintomo dolore alla <strong>di</strong>agnosi patologica per impostare la corretta<br />

terapia antalgica in pazienti ambulatoriali afferenti all’hospice intraospedaliero <strong>di</strong> Rieti:<br />

esperienza clinica con Effentora - Alessandro Roscetti<br />

59 Sicurezza ed efficacia del metilnaltrexone in pazienti oncologici terminali presso l’hospice <strong>di</strong> Siracusa<br />

Marilina Schembari<br />

60 Il dolore nel trattamento del paziente oncologico terminale: un sintomo da evitare<br />

Tommaso Sciacchitano<br />

50 51


XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Sessione Poster<br />

Venerdì 3 Dicembre 2010<br />

61 Il valore del Nurturing Touch in prossimità del concludersi della vita - Anna Scopa<br />

62 I mo<strong>di</strong> e i tempi del morire: segni e sintomi della fase agonica.<br />

Stu<strong>di</strong>o retrospettivo su una casistica <strong>di</strong> malati oncologici ricoverati in hospice - Diana Sguerso<br />

63 La prevenzione e il trattamento delle lesioni da decubito (LdD) nella fase terminale<br />

<strong>di</strong> malattia oncologica - Clotilde Somenzi<br />

64 Il ruolo della fisioterapia nelle cure palliative - Bora Sota<br />

65 Hospice Siracusa: fisioterapia e fatigue, un approccio vincente - Lucia Stella<br />

66 Fentanyl transmucosale nel Breakthrough-pain: revisione sistematica <strong>di</strong> letteratura<br />

e pooled-analisi degli stu<strong>di</strong> clinici controllati e randomizzati - Emiliano Tamburini<br />

67 Ossicodone CR ad alte dosi: case report - Laura Tartaglia<br />

68 Mo<strong>di</strong>ficazioni del KPS in relazione ad una migliore gestione del dolore. La nostra esperienza<br />

nei pazienti oncologici in assistenza domiciliare SAMOT Palermo - Laura Tartaglia<br />

69 Dolore e non solo: somministrazione sistematica dell’ESAS un anno dopo - Daniela Tasinato<br />

70 Disabilità e riabilitazione in pazienti con malattie onco-ematologiche a gestione domiciliare<br />

Andrea Tendas<br />

71 Complicanze infettive in pazienti ematologici assistiti in regime <strong>di</strong> assistenza domiciliare<br />

Andrea Tendas<br />

72 Fisioterapia e qualità della vita del paziente in hospice - Luigi Treccani<br />

73 Strumenti prognostici per le epatopatie in fase avanzata - Giorgio Visca<br />

74 Prevalenza della stipsi legata a trattamento con oppioi<strong>di</strong> e sua relazione con la terapia:<br />

analisi multicentrica prospettica italiana in 2300 pazienti - Furio Zucco<br />

Tecnologia<br />

1 L’utilizzo del Midline in cure palliative: esperienza dell’hospice Villa Speranza<br />

Gennaro Attanasio<br />

2 Lesioni da pressione in me<strong>di</strong>cina palliativa. L’esperienza dell’UOCP<br />

dell’A.O. “Ospedale <strong>di</strong> Circolo <strong>di</strong> Busto Arsizio” - Rita Maimone Baronello<br />

3 www.uocp.it: uno strumento interattivo e <strong>di</strong>namico per le cure palliative - Walter Martini<br />

15.30/17.00<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

POSTER PREMIO “VITTORIO VENTAFRIDDA”<br />

COMITATO: Presiede Gianlorenzo Scaccabarozzi (Merate, LC)<br />

Laura Piva (Milano), Gianvito Romanelli (Verona), Raffaella Speranza (Milano)<br />

Danila Valenti (Bologna), Giovanni Zaninetta (Brescia)<br />

1 Depressione e dolore pelvico cronico: nostra esperienza - Cristina Bonetti<br />

2 L’assistente domiciliare al malato SLA. Il modello organizzativo del <strong>di</strong>stretto sanitario<br />

<strong>di</strong> Ozieri ASL <strong>di</strong> Sassari - Ornella Casu<br />

3 Percorso formativo sulle cure <strong>di</strong> fine vita nei pazienti in età avanzata rivolto agli operatori<br />

delle R.S.A.: progetto “La leniterapia nelle residenze sanitarie assistite fiorentine”<br />

Manuel Cesarini<br />

4 L’utilizzo dell’associazione farmacologia (ossicodone e pregabalin) nel trattamento<br />

a lungo termine del “persistent non cancer pain”: prima esperienza europea. Dati preliminari<br />

Annarita Di Paolo<br />

5 Uso dello stan<strong>di</strong>ng nell’approccio riabilitativo al paziente affetto da SLA: ipotesi <strong>di</strong> lavoro<br />

Sieva Durante<br />

6 Decisioni critiche <strong>di</strong> fine vita nel grande anziano con demenza grave:<br />

descrizione dello stu<strong>di</strong>o e dati preliminari - Silvia Finetti<br />

7 La Scrambler Therapy come mezzo terapeutico nella nevralgia post erpetica:<br />

nostra esperienza - Maria Giovanna Frasca<br />

8 Il sollievo dalla sofferenza. L’approccio delle cure palliative nelle Residenze Sanitarie Assistite<br />

Irene Giovannelli<br />

9 La Scrambler Therapy come mezzo <strong>di</strong>agnostico nel dolore neuropatico: nostra esperienza<br />

Giuseppe Longo<br />

10 Associazione farmacologica Pregabalin-Idromorfone OROS nel trattamento<br />

del dolore cronico benigno dati preliminari - Clau<strong>di</strong>o Manni<br />

11 Attuazione del progetto <strong>di</strong> vita e <strong>di</strong> cure nella Sclerosi Laterale Amiotrofica - Matteo Moroni<br />

12 Il counseling bioetico a sostegno dell’équipe <strong>di</strong> cure palliative - Luca Nave<br />

13 Il valore della Kinaesthetics nel prendersi cura - Donata Percoco<br />

14 Assistenza alla tosse, un’arma terapeutica fondamentale.<br />

Esperienza infermieristica del Centro Clinico Nemo - Pietro Perego<br />

15 La narrazione nella relazione <strong>di</strong> cura - Stefania Pizzichetti<br />

16 Neuropatia <strong>di</strong>abetica-trattamento PBK-2C - Giusi Scordo<br />

17 <strong>Cure</strong> palliative nel malato non oncologico: un caso clinico - Annalisa Timpini<br />

18 Insufficienza car<strong>di</strong>aca terminale: quale percorso assistenziale? - Giovanna Visconti<br />

52 53


9.00/10.15<br />

10.15/11.15<br />

11.15/11.50<br />

11.50/13.00<br />

14.00/14.50<br />

14.50/15.30<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Sessione Video<br />

Giovedì 2 Dicembre 2010<br />

SALA TIVOLI<br />

MODERATORE: Laura Piva (Milano)<br />

INSIEME FINO ALLA FINE<br />

1 Vivere fino in fondo - Lauretta Zanada<br />

2 Finché morte non ci separi - Valeria Ballarini<br />

3 L’uomo e la fine della vita - Gianluca Borotto<br />

TESTIMONIANZE E RICORDI<br />

4 Ricordati che devi vivere - Luca Tagliaferri<br />

5 Myosotis - Andrea Mandelli<br />

6 Con i clown nel con-te-sto dell’hospice facciamo collezione <strong>di</strong> attimi gioiosi - Amedeo Salvioni<br />

LA FORMAZIONE<br />

7 <strong>Cure</strong> palliative e scelte <strong>di</strong> fine vita - Bruno Andreoni<br />

8 La formazione degli assistenti familiari <strong>di</strong> pazienti con malattie neurologiche avanzate<br />

e inguaribili - Stefania Bastianello<br />

VIDEO PREMIO “VITTORIO VENTAFRIDDA”<br />

1 La stimolazione basale: utile strumento <strong>di</strong> promozione dell’interazione<br />

con la persona in stato vegetativo - Marco Ardemagni<br />

2 Riprendersi un ruolo: da sopravvivere a vivere - Giordana Donvito<br />

3 6.233 giorni - Gianluca Borotto<br />

4 I malati affetti da SLA, sclerosi multipla e malattia <strong>di</strong> Parkinson<br />

ed i loro famigliari raccontano i loro bisogni <strong>di</strong> cure palliative - Simone Veronese<br />

IL VOLONTARIATO<br />

9 Le cure palliative in uno spot - Daniela Galimberti<br />

10 Mi emoziona la vita - Maria Annna Conte<br />

11 Viaggio intorno al lutto. Aiutami a <strong>di</strong>re ad<strong>di</strong>o - Denis Saccani<br />

12 Una figura determinante nell’équipe <strong>di</strong> cure palliative: il volontario - Claude Fusco Karmann<br />

TERAPIE NON CONVENZIONALI<br />

13 Il Clown incontra l’hospice: uno specchio accanto alle emozioni - Raffaele Messina<br />

14 Io Rosa, tu Bianca - Alessandra Ferrari<br />

15 Efficacia della comunicazione ipnotica condotta dall’infermiere nel controllo dei sintomi<br />

in cure palliative - Adriana Masciangelo<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Faculty<br />

Bruno Andreoni (Milano)<br />

Silvia Arcà (Roma)<br />

Federica Azzetta (Abbiategrasso, MI)<br />

Sara Azzini (Pavia)<br />

Giovanna Bacchini (Castelnuovo <strong>di</strong> Sotto, RE)<br />

Giuseppe Baiguini (Milano)<br />

Corinna Balatti Mozzanica (Merate, LC)<br />

Camillo Barbisan (Treviso)<br />

Paolo Barndard (Bologna)<br />

Luisa Bartorelli (Roma)<br />

Stefania Bastianello (Milano)<br />

Monica Beccaro (Genova)<br />

Maria Donata Bellentani (Roma)<br />

Patrizia Benfenati (Bologna)<br />

Franca Benini (Padova)<br />

Walter Bergamaschi (Varese)<br />

Justyna Bialek (Roma)<br />

Guido Biasco (Bologna)<br />

Maria Grazia Bonesi (Modena)<br />

Virginio Bonito (Bergamo)<br />

Francesca Bor<strong>di</strong>n (Colleferro, RM)<br />

Clau<strong>di</strong>a Borreani (Milano)<br />

Patrizia Borsellino (Milano)<br />

Roberto Bortolussi (S.Vito al Tagliamento, PN)<br />

Patrizia Buda (Forlì, FC)<br />

Mario Buscajoni (Roma)<br />

Laura Campanello (Milano)<br />

Maurizio Cancian (Conegliano Veneto, TV)<br />

Stefano Canestrari (Bologna)<br />

Alberto Cano (Milano)<br />

Cinzia Cappello (Roma)<br />

Augusto Caraceni (Milano)<br />

Clau<strong>di</strong>o Cartoni (Roma)<br />

Giuseppe Casale (Roma)<br />

Paolo Cendon (Trieste)<br />

Gianluigi Cetto (Verona)<br />

Don Maurizio Chio<strong>di</strong> (Bergamo)<br />

Stefania Chio<strong>di</strong>no (Torino)<br />

Americo Cicchetti (Roma)<br />

Pierluigia Ciucarilli (Spoleto, PG)<br />

Clara Colombo (Lecco)<br />

Daniele Colombo (Lecco)<br />

Fabio Conforti (Spoleto, PG)<br />

Antonio Conversano (Monopoli, BA)<br />

Oscar Corli (Milano)<br />

Giovanni Vito Corona (Melfi, PZ)<br />

Enrico Cortesi (Roma)<br />

Guido Costamagna (Roma)<br />

Amedeo Costantini (Chieti)<br />

Massimo Costantini (Genova)<br />

Matteo Crippa (Merate, LC)<br />

Francesca Crippa Floriani (Milano)<br />

Arturo Cuomo (Napoli)<br />

Laura D’Ad<strong>di</strong>o (Firenze)<br />

Franco De Conno (Milano)<br />

Maria Grazia De Marinis (Roma)<br />

Giuseppe De Martini (Firenze)<br />

GianCarlo De Martis (Bentivoglio, BO)<br />

Li<strong>di</strong>a Di Minco (Roma)<br />

Rocco Ditaranto (Milano)<br />

Vittorio Donato (Roma)<br />

Alessandro Emoli (Roma)<br />

Federica Fabbrini (Firenze)<br />

Guido Fanelli (Parma)<br />

A<strong>di</strong>berto Favilli (Narni, TR)<br />

Massimo Fini (Roma)<br />

54 55


XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Faculty<br />

Clarissa Florian (Abbiategrasso, MI)<br />

Diego Fornasari (Milano)<br />

Lorena Forni (Milano)<br />

Franca Fossati Bellani (Milano)<br />

Catia Franceschini (Bologna)<br />

Luigi Frati (Roma)<br />

Flavio Fusco (Genova)<br />

Daniela Galimberti (Como)<br />

Rosalba Galletti (Torino)<br />

Michele Gallucci (Genova)<br />

Giovanni Gambassi (Roma)<br />

Emanuele Gargano (Bitritto, BA)<br />

Antonio Gatti (Roma)<br />

Ermanno Genre (Roma)<br />

Angela Gioia (Livorno)<br />

Sergio Giorgetti (Matelica, MC)<br />

Venitha Giovenali (Biella)<br />

Andrea Girlando (Catania)<br />

Fabrizio Giunco (Monza)<br />

Gino Gobber (Feltre, BL)<br />

Daniele Govi (Reggio Emilia)<br />

Marco Granelli (Roma)<br />

Luigi Grassi (Ferrara)<br />

Giuseppe Gristina (Roma)<br />

Sergio Grubich (Biella)<br />

Rita Gualtieri (Lecce)<br />

Gabriella Guasticchi (Roma)<br />

Enrico Guffanti (Lecco)<br />

Milena Guglielminetti (Belluno)<br />

Ilona H. Hendrichova (Roma)<br />

Giuseppe Intravaia (Palermo)<br />

Momcilo Jankovic (Padova)<br />

Pietro La Ciura (Busca, CN)<br />

Luca Lavacchi (Firenze)<br />

Karine Leão-Ferreira (San Paolo, Brasile)<br />

Elvira Silvia Lefebvre D’Ovi<strong>di</strong>o (Roma)<br />

Giorgio Lelli (Ferrara)<br />

Fabrizio Limonta (Lecco)<br />

Filippo Lintas (Roma)<br />

Clau<strong>di</strong>o Lo Presti (Roma)<br />

Micaela Lo Russo (Brescia)<br />

Pierangelo Lora Aprile (Desenzano del Garda, BS)<br />

Eugenia Malinverni (Rivolio, TO)<br />

Marco Maltoni (Forlì)<br />

Anna Mancini (Treviso)<br />

Luca Manfre<strong>di</strong>ni (Leivi, GE)<br />

Maurizio Mannocci Galeotti (Firenze)<br />

Cristina Mantica (Milano)<br />

Debora Mantovani (Bologna)<br />

Mariangela Marchetti (Crema)<br />

Marco Marzano (Bergamo)<br />

Annamaria Marzi (Reggio Emilia)<br />

Simonetta Massafra (Roma)<br />

Chiara Mastroianni (Roma)<br />

Margherita Mauro (Torino)<br />

Mario Melazzini (Milano)<br />

Sebastiano Mercadante (Palermo)<br />

Guido Miccinesi (Montespertoli, FI)<br />

Fabrizio Moggia (Genova)<br />

Mauro Montermini (Milano)<br />

Massimo Monti (Milano)<br />

Clau<strong>di</strong>a Monti (Roma)<br />

Gabriele Mora (Pavia)<br />

Piero Morino (Firenze)<br />

Luca Moroni (Abbiategrasso, MI)<br />

Annalisa Moscatelli (Legnano)<br />

Franco Mozzetti (Roma)<br />

Pier Angelo Muciarelli (Bologna)<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Marco Musi (Aosta)<br />

Chiara Musio (Li Punti, SS)<br />

Sandro Nardella (Roma)<br />

Debora Nava (Castelnuovo, LC)<br />

Luciano Orsi (Crema)<br />

Marcello Orzalesi (Roma)<br />

Dario Pala<strong>di</strong>no (Napoli)<br />

Alfonso Papa (Napoli)<br />

Franco Pasqua (Velletri, RM)<br />

Li<strong>di</strong>a Palma Pecoriello (Castiglione Cosentino, CS)<br />

Chiara Pecorini (Bologna)<br />

Clau<strong>di</strong>o Pellegrini (Roma)<br />

Ivanoe Pellerin (Legnano, MI)<br />

Italo Penco (Roma)<br />

Carlo Peruselli (Biella)<br />

Mauro Pichezzi (Roma)<br />

Luisa Pinelli (Tradate, VA)<br />

Mauro Pittiruti (Roma)<br />

Laura Piva (Milano)<br />

Biagio Plumeri (Tortona, AL)<br />

Maurizio Pompili (Roma)<br />

Giampiero Porzio (Coppito, AQ)<br />

Cesarina Pran<strong>di</strong> (Biella)<br />

Gennaro Quadraruopolo (Lecco)<br />

Pietro Quattrocchi (Roma)<br />

William Raffaeli (Rimini)<br />

Silvia Ragni (Roma)<br />

Gianvito Romanelli (Verona)<br />

Annamaria Russo (Lecco)<br />

Massimo Russo (Palermo)<br />

Mario Sabatelli (Roma)<br />

Alessandro Sabato (Roma)<br />

Marhaba Sa<strong>di</strong> (Padova)<br />

Luigi Saita (Milano)<br />

Orsola Sala (Lecco)<br />

Luisa Sangalli (Roma)<br />

Don Francesco Savino (Bitonto, BA)<br />

Gianlorenzo Scaccabarozzi (Merate, LC)<br />

Silvana Selmi (Rovereto, TN)<br />

Raffaella Speranza (Milano)<br />

Marco Spizzichino (Roma)<br />

Maurizio Stefani (Roma)<br />

Alessia Tafani (Roma)<br />

Caterina Taglietti (Brescia)<br />

Emiliano Tamburini (Rimini)<br />

Daniela Tasinato (Tolmezzo, UD)<br />

Folco Terzani (Pistoia)<br />

Franco Toscani (Cremona)<br />

Marco Trabucchi (Roma)<br />

Carmine Travaglini (Termoli, CB)<br />

Luigi Treccani (Brescia)<br />

Leonardo Trentin (Vicenza)<br />

Giorgio Trizzino (Palermo)<br />

Adriana Turriziani (Roma)<br />

Marco Vacchero (Torino)<br />

Danila Valenti (Bologna)<br />

M. Michela Vecchioni (Atri, TE)<br />

Renato Vellucci (Firenze)<br />

Simone Veronese (Torino)<br />

Giovanni Vicario (Roma)<br />

Emma Vitti (Milano)<br />

Giovanni Zaninetta (Brescia)<br />

Francesco Zaro (Roma)<br />

Fulvio Zegna (Firenze)<br />

Gianluigi Zeppetella (S. Maria Capua Vetere, CE)<br />

John Zeppetella (Hastingwood, UK)<br />

Furio Zucco (Milano)<br />

56 57


CONTRIBUTI VOLONTARI E PREMIO ‘VITTORIO VENTAFRIDDA’ ECM - Educazione Continua in Me<strong>di</strong>cina<br />

Contributi Volontari<br />

I contributi volontari sono reperibili nel CD degli Abstract.<br />

Premio ‘Vittorio Ventafridda’<br />

Il Consiglio Direttivo SICP ha istituito il Premio “Vittorio Ventafridda”, in memoria del fondatore delle<br />

cure palliative in Italia. Sono previsti 3 premi per la miglior comunicazione orale, il miglior poster e<br />

il miglior video. I vincitori riceveranno un premio <strong>di</strong> € 1.000.<br />

CENTRO PROVA AUDIOVISIVI<br />

È prevista la proiezione esclusivamente da PC (no Macintosh). Non sarà possibile utilizzare il proprio<br />

computer per la presentazione in aula.<br />

Tutto il materiale in Power Point (CD Rom, pen drive o DVD) dovrà tassativamente essere consegnato<br />

ai tecnici au<strong>di</strong>o-video almeno due ore prima della presentazione in sala. A tutti gli Autori verrà<br />

richiesta l’autorizzazione scritta all’utilizzo della presentazione proiettata e alla registrazione au<strong>di</strong>o<br />

delle relazioni, per consentire alla SICP l’utilizzo del materiale scientifico per eventuali pubblicazioni<br />

postcongressuali.<br />

BADGE<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010 XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Informazioni Scientifiche<br />

Si potrà accedere all’area congressuale, all’area espositiva e alle sessioni scientifiche solo se regolarmente<br />

iscritti. A tutti i partecipanti, relatori ed espositori verrà rilasciato un badge che dovrà<br />

essere esibito per l’ammissione alle sessioni scientifiche. Il badge è un documento personale non<br />

ce<strong>di</strong>bile e va esibito al personale <strong>di</strong> controllo. È l’unico documento valido per ritirare l’attestato <strong>di</strong><br />

partecipazione.<br />

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE<br />

Al termine del Congresso sarà rilasciato un attestato <strong>di</strong> partecipazione a tutti gli iscritti solo su presentazione<br />

del badge nominativo. Potranno essere rilasciati attestati giornalieri, ma in questo caso verrà<br />

specificata la data del rilascio. Attenzione: non sarà possibile ritirare l’attestato al posto dei colleghi.<br />

WORKSHOP PRE-CONGRESSUALI<br />

A. Workshop per Infermieri: “La qualità delle cure tra organizzazione e relazione”<br />

30 Novembre (ore 15.00 – 18.00) e 1 Dicembre (ore 9.00 –13.00).<br />

Accre<strong>di</strong>tamento ECM dell’intero Workshop.<br />

Categoria ECM: Infermiere<br />

I questionari ECM, per la compilazione, verranno consegnati al termine dei Workshop.<br />

B. Workshop multi professionale: “SLA: accanto a malato e famiglia, con quale percorso <strong>di</strong> cura?”<br />

30 Novembre (ore 15.00 –18.00) e 1 Dicembre (ore 9.00 –13.00).<br />

Accre<strong>di</strong>tamento ECM dell’intero Workshop.<br />

Categorie ECM: Me<strong>di</strong>co, Infermiere, Fisioterapista, Psicologo<br />

I questionari ECM, per la compilazione, verranno consegnati al termine dei Workshop.<br />

C. Workshop per Psicologi: “Psicologia e cure palliative: chi – come – dove – quando - perché”<br />

30 Novembre (ore 15.00 –18.00) e 1 Dicembre (ore 9.00 –13.00).<br />

Accre<strong>di</strong>tamento ECM dell’intero Workshop.<br />

Categoria ECM: Psicologo<br />

I questionari ECM, per la compilazione, verranno consegnati al termine dei Workshop.<br />

CONGRESSO<br />

XVII Congresso Nazionale SICP<br />

1 Dicembre 2010 (dalle ore 15.30); 4 Dicembre 2010 (fino alle ore 12.30)<br />

Accre<strong>di</strong>tamento dell’intera manifestazione.<br />

Non saranno accre<strong>di</strong>tate singole sessioni o singole giornate, pertanto la partecipazione a una sola<br />

parte del Congresso non darà <strong>di</strong>ritto a cre<strong>di</strong>ti ECM. I questionari ECM potranno essere ritirati in<br />

Segreteria, al termine dei lavori dell’intero Congresso, sabato 4 Dicembre.<br />

Professioni ECM:<br />

• Me<strong>di</strong>co (tutte le <strong>di</strong>scipline in<strong>di</strong>cate dal Ministero)<br />

• Fisioterapista<br />

• Infermiere<br />

• Psicologo (<strong>di</strong>scipline: psicologia e psicoterapia)<br />

• Assistente Sanitario<br />

58 59


INFORMAZIONI SCIENTIFICHE<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Informazioni Scientifiche<br />

SEGRETERIA SICP<br />

Al Congresso sarà presente la Segreteria SICP per tutte le funzioni e le attività necessarie, fra cui il<br />

versamento delle quote associative, informazioni sulle attività della <strong>Società</strong>, aggiornamento dei dati<br />

personali.<br />

INFORMAZIONE IMPORTANTE PER I SOCI<br />

Elezione per il rinnovo del Consiglio Direttivo SICP e approvazione bilancio d’esercizio<br />

Venerdì 3 Dicembre 2010 si terrà l’Assemblea Annuale dei Soci SICP, durante la quale dovrà essere<br />

approvato il bilancio <strong>di</strong> esercizio, secondo l’art. 8 dello Statuto.<br />

Nel corso dell’Assemblea si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle cariche del Presidente e del<br />

Consiglio Direttivo. Le procedure <strong>di</strong> voto fanno riferimento allo Statuto societario, accessibile sul sito<br />

www.sicp.it.<br />

VARIAZIONI<br />

La SICP e la Segreteria Organizzativa si riservano il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> apportare al programma del Congresso<br />

tutte le variazioni necessarie per ragioni scientifiche e/o tecniche, compatibilmente con la vigente<br />

normativa ministeriale in ambito dei cre<strong>di</strong>ti formativi ECM.<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Informazioni Generali<br />

SEDE DEL CONGRESSO<br />

Sheraton Roma Hotel & Conference Center<br />

Viale del Pattinaggio 100, Roma<br />

http://www.sheratonrome.com/it<br />

QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA inclusa)<br />

Workshop pre-congressuali<br />

Si tratta <strong>di</strong> iniziative formative a numero chiuso, e precisamente:<br />

A. Workshop per Infermieri: La qualità delle cure tra organizzazione e relazione<br />

B. Workshop multi professionale: SLA: accanto a malato e famiglia, con quale percorso <strong>di</strong> cura?<br />

C. Workshop per Psicologi: Psicologia e cure palliative: chi – come – dove – quando – perché<br />

Non sarà possibile iscriversi ai Workshop in sede congressuale.<br />

XVII Congresso Nazionale SICP<br />

Sarà possibile iscriversi in sede congressuale.<br />

60 61<br />

Soci SICP °<br />

Me<strong>di</strong>ci e 330,00<br />

Psicologi e altre lauree <strong>di</strong> II livello e 260,00<br />

Infermieri, Fisioterapisti, OSS (Operatori Socio Sanitari) 1) ,<br />

Assistenti Sociali e Assistenti Sanitari 1)<br />

e 160,00<br />

Specializzan<strong>di</strong> e iscritti a Master in <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> 2) e 170,00<br />

Studenti universitari 2) e 140,00<br />

Volontari 3) (partecipazione a tutto il congresso) e 140,00<br />

Non Soci (IVA inclusa)<br />

Me<strong>di</strong>ci e 430,00<br />

Psicologi e altre lauree <strong>di</strong> II livello e 340,00<br />

Infermieri, Fisioterapisti, OSS (Operatori Socio Sanitari) 1) ,<br />

Assistenti Sociali e Assistenti Sanitari 1)<br />

e 210,00<br />

Specializzan<strong>di</strong> e iscritti a Master in <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> 2) e 220,00<br />

Studenti universitari 2) e 140,00<br />

Volontari 3) (partecipazione a tutto il congresso) e 140,00<br />

Solo giornata del Non Profit Gratuita, ma con obbligo <strong>di</strong> iscrizione<br />

° in regola con il versamento della quota associativa 2010 all’atto dell’iscrizione<br />

1) Quota valida solo con presentazione della copia dell’attestato del titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

2) Quota valida solo con presentazione <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> frequenza firmata dalla propria segreteria<br />

3) Solo se certificati da <strong>Federazione</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong><br />

Volontari e Operatori del Non Profit<br />

La partecipazione è gratuita, unicamente per la giornata de<strong>di</strong>cata ai temi del Non Profit (venerdì<br />

3 <strong>di</strong>cembre), previa certificazione ed iscrizione alla suddetta giornata tramite la <strong>Federazione</strong><br />

<strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong>. Per partecipare, invece, a tutte le giornate del congresso è obbligatoria l’iscrizione<br />

a pagamento, in base alle tariffe definite per i Volontari.<br />

IMPORTANTE: non saranno accettate iscrizioni <strong>di</strong> professionisti (Me<strong>di</strong>ci, Infermieri, Psicologi, ecc) che intendono<br />

usufruire delle quote riservate ai Volontari.


XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010 XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Cure</strong> <strong>Palliative</strong> ROMA 1 – 4 DICEMBRE 2010<br />

Informazioni Generali<br />

RICHIESTA DI ESENZIONE IVA solo per gli Enti Pubblici (art. 10 comma 20 D.P.R. 637/72)<br />

Gli enti pubblici, che desiderano richiedere l’esenzione IVA sul pagamento della quota <strong>di</strong> iscrizione<br />

dei propri <strong>di</strong>pendenti, sono tenuti a farne richiesta apponendo il proprio timbro sulla<br />

scheda <strong>di</strong> iscrizione. Non sono fiscalmente riconosciute richieste senza timbro e non è possibile<br />

richiedere emissione <strong>di</strong> nota d’accre<strong>di</strong>to a pagamento e/o fatturazione già avvenuta.<br />

MODALITÀ DI PAGAMENTO<br />

Il pagamento potrà essere effettuato tramite:<br />

• assegno bancario<br />

NON TRASFERIBILE intestato a MCC srl<br />

• carta <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to<br />

VISA/MASTERCARD<br />

CANCELLAZIONE DELLE ISCRIZIONI E DELLE PRENOTAZIONI ALBERGHIERE<br />

Non è previsto alcun rimborso per la cancellazione delle iscrizioni e delle prenotazioni alberghiere.<br />

Eventuali sostituzioni potranno essere effettuate presentando comunicazione scritta in<br />

sede congressuale.<br />

62<br />

Sponsor


Segreteria Organizzativa<br />

OSC Healthcare Srl<br />

Via S. Stefano 6 - 40125 Bologna<br />

Tel. 051 224232 - Fax 051 226855<br />

info@oscbologna.com<br />

www.oscbologna.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!