23.08.2013 Views

x - Dipartimento di Fisica - Università di Pisa

x - Dipartimento di Fisica - Università di Pisa

x - Dipartimento di Fisica - Università di Pisa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

50<br />

Nicolò Beverini<br />

Le forze, per cui vale la legge [6.11] (nota anche come legge <strong>di</strong> Hooke),<br />

sono dette forze elastiche e costituiscono una classe <strong>di</strong> forze che si incontrano<br />

assai <strong>di</strong> frequente in fisica.<br />

Calcoliamo ora quale sia il lavoro effettuato dalla forza elastica su un<br />

corpo ad esso collegato, quando la molla passa da una lunghezza l1 = l0 + x1<br />

ad una lunghezza l2 = l0 + x2, cioè quando l’allungamento x passa dal valore<br />

x1 al valore x2.<br />

Poiché la forza non è costante durante lo spostamento, si deve applicare<br />

la definizione generale [6.10] e calcolare perciò l’integrale:<br />

[6.13]<br />

x 2<br />

!<br />

L = f d x =<br />

x 1<br />

x 2<br />

!<br />

x 1<br />

2<br />

# x &<br />

( "kx )d x = " k %<br />

$ 2 '<br />

x 2<br />

( x1<br />

= " kx 2<br />

2<br />

2 + kx 2<br />

1<br />

2 .<br />

Effettuiamo in particolare il calcolo del lavoro fatto da una molla <strong>di</strong><br />

costante elastica k, che inizialmente è allungata <strong>di</strong> un tratto x0, per riportarsi<br />

nella posizione d’equilibrio (x =0). Si ottiene:<br />

[6.14]<br />

0<br />

"<br />

( )<br />

L = !kx<br />

6.7 Il teorema dell’energia cinetica<br />

x 0<br />

d x = !k x # &<br />

$<br />

% 2 '<br />

0<br />

( x0<br />

= 1<br />

2 kx 2<br />

0<br />

Si è visto in precedenza nel § 6.2 che lavoro ed energia cinetica sono<br />

grandezze omogenee tra loro. Esiste in effetti una relazione precisa tra il lavoro<br />

L eseguito da una forza ƒ su un corpo e la variazione <strong>di</strong> energia cinetica<br />

che questo subisce. Questa relaione è una <strong>di</strong>retta conseguenza della 2a !<br />

legge della <strong>di</strong>namica f = m !<br />

a .<br />

Sappiamo infatti che la 2 a legge della <strong>di</strong>namica può infatti essere<br />

scritta nella forma:<br />

[6.15]<br />

!<br />

f = m<br />

!<br />

Calcoliamo, usando la definizione [6.10], il lavoro dL fatto dalla forza<br />

f per spostare un corpo <strong>di</strong> una quantità infinitesima d !<br />

s :<br />

[6.16] d L = !<br />

f ! d !<br />

s = m !<br />

a ! d !<br />

!<br />

d v ! d<br />

s = m !<br />

s<br />

= m<br />

dt<br />

!<br />

v ! d !<br />

v ,<br />

dove si è applicata la definizione <strong>di</strong> velocità<br />

d !<br />

v<br />

dt<br />

!<br />

v =<br />

d !<br />

s<br />

dt .<br />

Integrando la [6.16] sull’intero spostamento ed in<strong>di</strong>cando con A e B il<br />

punto <strong>di</strong> partenza e il punto d’arrivo e con vA e vB i rispettivi valori della velocità:<br />

!<br />

[6.17] L = f ! d ! B<br />

" s = m ! v ! d ! vB " v = 1 2<br />

vB #$ 2 mv % & vA A<br />

v A<br />

= 1<br />

2 mv 2 1<br />

B ' 2 mv 2 (B ) (A)<br />

A = Ecin ' Ecin

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!