19.08.2013 Views

6. sterilizzazione e disinfezione - Corso di laurea in tecniche della ...

6. sterilizzazione e disinfezione - Corso di laurea in tecniche della ...

6. sterilizzazione e disinfezione - Corso di laurea in tecniche della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Corso</strong> <strong>di</strong> Laurea <strong>in</strong> Tecniche <strong>della</strong> prevenzione<br />

A.A. 2011/2012<br />

Malattie <strong>in</strong>fettive<br />

Epidemiologia e profilassi:<br />

Dis<strong>in</strong>fezione e <strong>sterilizzazione</strong><br />

Dott. C.M. Maida<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Scienze per la Promozione <strong>della</strong> Salute<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Palermo


Modalità e mezzi per la <strong>sterilizzazione</strong>,<br />

<strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> e <strong>di</strong>s<strong>in</strong>festazione<br />

Sterilizzazione:<br />

Distruzione <strong>di</strong> ogni forma vivente, comprese le<br />

spore, rendendo assolutamente privo <strong>di</strong><br />

microrganismi, sia patogeni sia commensali o<br />

saprofiti, l’oggetto o l’ambiente da sterilizzare.<br />

• Mezzi fisici --> calore secco<br />

calore umido (vapore)<br />

raggi <strong>in</strong>frarossi<br />

• Mezzi chimici --> ossido <strong>di</strong> etilene


Sterilizzazione<br />

Sterilizzazione con il calore:<br />

Il calore agisce alterando le sostanze che<br />

costituiscono le strutture dei microrganismi.<br />

Particolarmente sensibili all’azione del calore sono<br />

le prote<strong>in</strong>e con funzioni enzimatiche.<br />

Sensibilità al calore <strong>di</strong> varie specie microbiche<br />

RESISTENTI<br />

Spore<br />

(specialmente quelle prodotte da<br />

batteri con habitat ambientale e da<br />

specie termofile)<br />

Es. Clostri<strong>di</strong>um botul<strong>in</strong>um<br />

Bacillus stearothermophilus<br />

SENSIBILI<br />

Virus (esclusi virus epatitici)<br />

Batteri (<strong>in</strong> forma vegetativa)<br />

Miceti<br />

Protozoi


Sterilizzazione<br />

Sterilizzazione con il calore secco<br />

Può essere applicato come:<br />

Fiamma viva per flambaggio <strong>di</strong> superfici ed oggetti<br />

(anse da batteriologia) o per <strong>in</strong>cenerimento <strong>di</strong><br />

oggetti contam<strong>in</strong>ati che si vogliono <strong>di</strong>struggere<br />

Aria calda<br />

• Si impiegano arma<strong>di</strong>etti con doppie pareti (stufe a secco)<br />

al cui <strong>in</strong>terno si possono raggiungere i 200°C.<br />

• Scarsa efficacia --> necessari tempi lunghi ed alte<br />

temperature per uccidere le spore termoresistenti:<br />

• 180°C per 30 m<strong>in</strong><br />

• 160°C per 60 m<strong>in</strong><br />

Ra<strong>di</strong>azioni <strong>in</strong>frarosse<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

Vetreria e oggetti vari


Sterilizzazione<br />

Sterilizzazione con il calore umido<br />

Vapore saturo sotto pressione:<br />

I microrganismi sono più sensibili al calore quando si<br />

trovano <strong>in</strong> ambiente umido. Questo è dovuto:<br />

• alla m<strong>in</strong>ore stabilità delle prote<strong>in</strong>e<br />

• alla maggiore conducibilità termica e <strong>di</strong> penetrazione<br />

dell’acqua e del vapore rispetto all’aria.<br />

• Il vapore acqueo, al momento <strong>della</strong> condensazione sulle<br />

superfici, cede <strong>di</strong>rettamente ad esse il calore necessario<br />

per il passaggio liquido --> gas.


Sterilizzazione<br />

Sterilizzazione con il calore umido<br />

Per l’uccisione delle spore dei bacilli patogeni e dei<br />

bacilli ambientali mesofili sono sufficienti<br />

121°C per 15-30 m<strong>in</strong><br />

Si ottiene “facendo bollire” l’acqua <strong>in</strong> “autoclave”<br />

(caldaia a chiusura ermetica) a pressione maggiore<br />

<strong>di</strong> quella atmosferica.<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

Presi<strong>di</strong> sanitari riutilizzabili


Autoclave:<br />

Sterilizzazione


Autoclavi per <strong>sterilizzazione</strong><br />

Autoclave a parete s<strong>in</strong>gola<br />

Autoclave a parete doppia<br />

Autoclave con serbatoio <strong>di</strong><br />

vapore


Sterilizzazione<br />

Sterilizzazione con raggi ultravioletti (UV)<br />

I raggi UV nella lunghezza d’onda <strong>di</strong> 2500 Å possiedono la<br />

maggiore attività microbicida.<br />

Agiscono rapidamente danneggiando il DNA.<br />

Scarsa capacità <strong>di</strong> penetrazione (agiscono esclusivamente sulle<br />

superfici esposte).<br />

Esplicano un’azione lesiva sulle mucose e sulla pelle.<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

Piani <strong>di</strong> appoggio<br />

Cappe e cab<strong>in</strong>e biologiche<br />

Reparti per immaturi


Sterilizzazione<br />

Sterilizzazione con raggi g<br />

Ra<strong>di</strong>azioni ionizzanti prodotte dal cobalto 60<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

Materiali <strong>di</strong> consumo a perdere, già confezionati <strong>in</strong> buste<br />

impermeabili ai microrganismi<br />

(sir<strong>in</strong>ghe, garze, fili <strong>di</strong> sutura, materiali da laboratorio)


Sterilizzazione con mezzi chimici:<br />

H 2C CH 2<br />

O<br />

Sterilizzazione<br />

Ossido <strong>di</strong> etilene<br />

Etere ciclico con formula C 2H 4O, che passa allo stato<br />

gassoso a 10,73°C, fornito <strong>in</strong> bombole d’acciaio sotto<br />

forma liquida.<br />

L’effetto sterilizzante <strong>di</strong>pende dalla concentrazione<br />

del gas, dal tempo <strong>di</strong> esposizione, dalla temperatura e<br />

dall’umi<strong>di</strong>tà.


Vantaggi:<br />

Sterilizzazione<br />

Alta penetrazione. E’ molto attivo contro tutti i microrganismi,<br />

comprese le spore, alterando i processi <strong>di</strong> ionizzazione delle<br />

prote<strong>in</strong>e e bloccando le attività enzimatiche.<br />

Limiti:<br />

Irritante per cute e mucose;<br />

con l’aria forma miscele esplosive;<br />

necessità <strong>di</strong> decontam<strong>in</strong>azione prima dell’utilizzo (tossico).<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

H 2C CH 2<br />

Si adopera a concentrazioni tra 500 e 1000 mg/L per 3-6 ore a<br />

temperature <strong>di</strong> 50-60°C. Ideale per sterilizzare strumenti<br />

endoscopici che non tollerano temperature elevate.<br />

O


Sterilizzazione<br />

Controllo <strong>della</strong> <strong>sterilizzazione</strong>:<br />

La regolarità dei cicli <strong>di</strong> <strong>sterilizzazione</strong> va<br />

controllata …<br />

… cont<strong>in</strong>uamente con:<br />

• termometri;<br />

• manometri;<br />

• misuratori <strong>di</strong> livello dell’acqua.<br />

… perio<strong>di</strong>camente con:<br />

• Confezioni <strong>di</strong> spore batteriche termoresistenti<br />

messe <strong>in</strong> coltura su un idoneo terreno dopo la<br />

<strong>sterilizzazione</strong> (non deve esserci sviluppo).


Sterilizzazione<br />

Controllo <strong>della</strong> <strong>sterilizzazione</strong>:<br />

Controlli fisici:<br />

• Termometro <strong>di</strong> massima (calore secco);<br />

• Registrazione <strong>di</strong> pressione, temperatura e durata (calore umido);<br />

• Contatore per raggi g.<br />

Controlli chimici:<br />

• Coloranti sensibili al calore (calore secco);<br />

• Coloranti sensibili al calore sotto vapore saturo (calore umido);<br />

• Coloranti chimici sensibili per ossido <strong>di</strong> etilene o formal<strong>in</strong>a;<br />

• Coloranti ra<strong>di</strong>o-sensibili per raggi g.<br />

Controlli batteriologici:<br />

• Mistura <strong>di</strong> spore (calore secco);<br />

• Spore <strong>di</strong> Bacillus stearothermophilus (calore umido);<br />

• Spore <strong>di</strong> Bacillus pumilus o Bacillus subtilis (ossido <strong>di</strong> etilene);<br />

• Streptococcus faecalis (raggi g).


Sterilizzazione<br />

Controllo <strong>della</strong> <strong>sterilizzazione</strong> - Controlli chimici:<br />

Il funzionamento dei controlli chimici è basato sull’uso <strong>di</strong> sostanze<br />

(<strong>in</strong>chiostri e cere) che, applicate sul supporto <strong>di</strong> carta, sono <strong>in</strong> grado<br />

<strong>di</strong> reagire a stimoli fisici (calore, pressione, umi<strong>di</strong>tà), mo<strong>di</strong>ficandone<br />

il colore e/o la consistenza.<br />

Gli <strong>in</strong><strong>di</strong>catori chimici si sud<strong>di</strong>vidono <strong>in</strong> tre classi:<br />

• In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> processo,<br />

• In<strong>di</strong>catori multiparametro,<br />

• Integratori.<br />

L’<strong>in</strong><strong>di</strong>catore <strong>di</strong> processo è sensibile al solo parametro <strong>della</strong><br />

temperatura (nastro <strong>in</strong><strong>di</strong>catore).<br />

L’<strong>in</strong><strong>di</strong>catore multiparametro, è sensibile ai parametri <strong>di</strong> tempo e<br />

temperatura.<br />

L’<strong>in</strong>tegratore è sensibile a tutti parametri relativi al processo <strong>di</strong><br />

<strong>sterilizzazione</strong> (tempo, temperatura e vapore saturo), è<br />

sovrapponibile, ma non sostituisce l’<strong>in</strong><strong>di</strong>catore biologico.


Dis<strong>in</strong>fezione:<br />

Dis<strong>in</strong>fezione<br />

Distruzione dei microrganismi patogeni presenti <strong>in</strong> un<br />

determ<strong>in</strong>ato ambiente o substrato.<br />

L’agente <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettante più adatto va scelto <strong>in</strong> rapporto alla<br />

resistenza dei microrganismi che si vogliono <strong>di</strong>struggere e dei<br />

fattori ambientali e dei materiali che li ospitano.<br />

Caratteristiche biologiche<br />

dei microrganismi<br />

(sporigeni o meno)<br />

Modalità <strong>di</strong> azione dei<br />

<strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti


Dis<strong>in</strong>fezione<br />

Dis<strong>in</strong>fettanti chimici (requisiti):<br />

Requisiti nei confronti <strong>della</strong> popolazione microbica:<br />

Buona attività microbicida (efficacia);<br />

Tempi <strong>di</strong> azione rapi<strong>di</strong>;<br />

Ampio spettro d’azione.<br />

Requisiti nei confronti delle persone e degli animali:<br />

Non essere tossici o irritanti per l’uomo e gli animali (<strong>in</strong>nocuità).<br />

Requisiti nei confronti delle persone e degli animali:<br />

essere compatibili (sali dell’acqua, altri <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti, saponi e<br />

detergenti, etc.);<br />

non deteriorare il substrato su cui vengono applicati;<br />

essere economici e reperibili sul mercato;<br />

essere semplici nell’utilizzo.


Dis<strong>in</strong>fezione<br />

Pr<strong>in</strong>cipi generali per l’utilizzo dei <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti:<br />

E’ <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabile pulire prima <strong>di</strong> procedere alla <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong>:<br />

• lo sporco impe<strong>di</strong>sce il contatto <strong>di</strong>retto del <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettante con la superficie da<br />

trattare.<br />

La scelta tra i preparati <strong>di</strong>sponibili deve basarsi sulla valutazione<br />

attenta <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi fattori:<br />

• Livello <strong>di</strong> <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> richiesto;<br />

• Flora microbica presente;<br />

• Caratteristiche del materiale da trattare;<br />

• Tempo <strong>di</strong>sponibile per il processo e con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> impiego;<br />

• Semplicità d’uso;<br />

• Costo.<br />

I <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti vanno usati secondo le modalità prescritte <strong>in</strong><br />

etichetta:<br />

• Esatta <strong>di</strong>luizione;<br />

• Rispetto del tempo <strong>di</strong> contatto.


Dis<strong>in</strong>fezione<br />

Pr<strong>in</strong>cipi generali per l’utilizzo dei <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti:<br />

Non effettuare mai mescolanze <strong>di</strong> <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti tra loro.<br />

Non eseguire mai operazioni <strong>di</strong> aggiunta-rabboccamento al<br />

contenitore già aperto.<br />

Conservare i <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti <strong>in</strong> recipienti ben chiusi, al riparo<br />

dalla luce e dal calore, <strong>in</strong> arma<strong>di</strong> a<strong>di</strong>biti a tale scopo.<br />

Evitare che l’apertura del contenitore venga a contatto con le<br />

mani dell’operatore o con qualsiasi altro materiale.<br />

Non impiegare mai antisettici e <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti quando è<br />

necessario detergere o quando è necessario sterilizzare.


Dis<strong>in</strong>fezione<br />

Riassumendo:<br />

Fattori che <strong>in</strong>fluenzano l’azione dei <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti:<br />

Fattori propri del <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettante:<br />

• [ ] <strong>della</strong> soluzione;<br />

• Stabilità <strong>della</strong> soluzione;<br />

• pH <strong>della</strong> soluzione.<br />

Fattori <strong>in</strong>erenti la popolazione microbica:<br />

• Specie microbica e fase del ciclo vitale;<br />

• Entità <strong>della</strong> popolazione microbica;<br />

• Età delle cellule microbiche;<br />

• Variazioni <strong>della</strong> resistenza batterica.<br />

Fattori <strong>in</strong>erenti il materiale da <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettare:<br />

• Pulizia prelim<strong>in</strong>are o concomitante del substrato;<br />

• Compatibilità;<br />

• Completezza del contatto;<br />

• Intimità del contatto;<br />

• Tempo <strong>di</strong> contatto;<br />

• Temperatura <strong>di</strong> impiego.


Dis<strong>in</strong>fezione<br />

Meccanismi d’azione dei <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti<br />

Denaturazione proteica (coagulazione prote<strong>in</strong>e citoplasmatiche):<br />

• Calore<br />

• Alcoli<br />

• Fenoli<br />

Alterazione attività enzimatiche:<br />

• Ioni metallici<br />

• Ossidanti (cloro, io<strong>di</strong>o e O 2-derivati)<br />

Alchilazione gruppi amm<strong>in</strong>ici e sulfidrilici:<br />

• Formaldeide<br />

• Glutaraldeide<br />

Alterazione <strong>della</strong> parete cellulare:<br />

• Lisi osmotica


Meccanismi d’azione dei <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti<br />

Coagulazione delle prote<strong>in</strong>e citoplasmatiche:<br />

Alcoli e fenoli<br />

• Le prote<strong>in</strong>e costituiscono una fase colloidale<br />

f<strong>in</strong>emente <strong>di</strong>spersa del protoplasma<br />

• Alla maggior parte <strong>di</strong> esse è riconosciuta<br />

un’importante funzione enzimatica nei processi<br />

metabolici <strong>della</strong> cellula.<br />

• Certi composti ad alte concentrazioni esercitano<br />

su <strong>di</strong> esse un’azione lesiva che le fa precipitare<br />

allo sta<strong>di</strong>o colloidale.<br />

• Le particelle proteiche si aggregano <strong>in</strong> ammassi,<br />

perdendo, <strong>di</strong> conseguenza, le loro proprietà<br />

orig<strong>in</strong>ali.


Meccanismi d’azione dei <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti<br />

Elim<strong>in</strong>azione dei gruppi sulfidrilici:<br />

Cloro e derivati<br />

Io<strong>di</strong>o e iodofori<br />

Permanganato<br />

Perossi<strong>di</strong><br />

• I gruppi sulfidrilici esplicano, nelle molecole<br />

proteiche, un ruolo fondamentale per il<br />

funzionamento <strong>della</strong> cellula.<br />

• L’ossidazione causa la sottrazione <strong>di</strong> gruppi<br />

sulfidrilici liberi ridotti legando quelli a<strong>di</strong>acenti, con<br />

la formazione <strong>di</strong> legami <strong>di</strong>-solfuro.<br />

• Anche la comb<strong>in</strong>azione con ioni metallici può causare<br />

lo stesso effetto (Hg, Ag, As).


Dis<strong>in</strong>fezione<br />

Dis<strong>in</strong>fettanti chimici:<br />

Attualmente utilizzati:<br />

Alogeni<br />

Alcoli<br />

Aldei<strong>di</strong><br />

Fenoli<br />

Detergenti s<strong>in</strong>tetici<br />

Non più utilizzati:<br />

Aci<strong>di</strong> forti (solforico, cloridrico)<br />

Alcali (idrossido <strong>di</strong> Na, K, Ca)<br />

Composti del mercurio e dell’argento


Cloro:<br />

Alogeni<br />

Può essere usato come gas o come composti <strong>in</strong>organici ed<br />

organici:<br />

Biossido <strong>di</strong> cloro<br />

Ipocloriti <strong>di</strong> calcio, so<strong>di</strong>o e potassio, cloramm<strong>in</strong>e.<br />

E’ un gas giallo-verdastro, molto tossico se <strong>in</strong>alato, che si<br />

scioglie <strong>in</strong> acqua formando acido ipocloroso (HOCl) ed acido<br />

cloridrico.<br />

Possiede un’azione microbicida a dosi molto basse (0,3<br />

mg/L), per ossidazione delle sostanze proteiche.<br />

I composti del cloro agiscono formando acido ipocloroso <strong>in</strong><br />

soluzione e la loro attività è <strong>in</strong> rapporto al titolo <strong>in</strong> “cloro<br />

attivo” --> cloro molecolare che si può ottenere da acido<br />

ipocloroso.


Cloro:<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

Cloro gassoso, ClO 2:<br />

Alogeni<br />

• Dis<strong>in</strong>fezione delle acque<br />

NaClO:<br />

• Ambito domestico: stoviglie, biancheria, superfici<br />

Ca(ClO) 2:<br />

• “cloruro <strong>di</strong> calce”, polvere bianca igroscopica (<strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong><br />

sanitari)<br />

NHCl 2 (<strong>di</strong>cloram<strong>in</strong>a):<br />

• Cloram<strong>in</strong>a T, <strong>di</strong>cloram<strong>in</strong>a T, hazolone (steridrolo) --><br />

compresse per la <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> <strong>di</strong> acque non controllate.


Io<strong>di</strong>o:<br />

Alogeni<br />

Può essere usato come soluzione alcolica o acquosa:<br />

T<strong>in</strong>tura <strong>di</strong> io<strong>di</strong>o (sol. alcolica)<br />

Liquido <strong>di</strong> Lugol (sol. acquosa <strong>di</strong> io<strong>di</strong>o e ioduro <strong>di</strong> K)<br />

Esercita la sua azione microbicida <strong>di</strong>rettamente allo stato<br />

molecolare, per ossidazione delle sostanze proteiche.<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

T<strong>in</strong>tura <strong>di</strong> io<strong>di</strong>o e liquido <strong>di</strong> Lugol:<br />

• Dis<strong>in</strong>fezione <strong>della</strong> cute<br />

Coniugato con detergenti s<strong>in</strong>tetici non ionici (iodofori):<br />

• Dis<strong>in</strong>fezione <strong>di</strong> strumenti, oggetti e superfici


Etanolo<br />

Alcol etilico (etanolo)<br />

Alcoli<br />

Alcol isopropilico (isopropanolo)<br />

Esplicano un <strong>in</strong>tenso e rapido effetto denaturante sulle<br />

prote<strong>in</strong>e<br />

Non hanno alcuna attività sulle spore<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

Soluzione acquosa al 50-60% (attività massima) –<br />

Nessuna efficacia quando anidri<br />

• Dis<strong>in</strong>fezione <strong>della</strong> cute<br />

Isopropanolo<br />

Mescolati ai composti quaternari dell’ammonio posseggono<br />

un’attività potenziata.


Aldei<strong>di</strong><br />

Aldeide formica o formaldeide (HCHO):<br />

E’ l’aldeide più comunemente usata:<br />

Rapida azione su tutti i microbi;<br />

Azione sulle spore, per tempi più lunghi ed a<br />

temperature >40°C.<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

Sotto forma gassosa (dalla formal<strong>in</strong>a <strong>in</strong> sol. acquosa al<br />

40% v/v):<br />

• per <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettare ambienti chiusi o oggetti delicati (vestiti,<br />

pellicce, libri) <strong>in</strong> apposite camere <strong>di</strong> <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong>.<br />

Come soluzione saponosa:<br />

• superfici, oggetti, pavimenti.


Aldei<strong>di</strong><br />

Glutaraldeide (CHO-CH 2 -CH 2 -CHO):<br />

Proprietà microbicide simili alla formaldeide<br />

Meno irritante e meno volatile<br />

2-8 volte più attiva <strong>della</strong> formaldeide contro le spore<br />

Azione <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettante <strong>in</strong> 10-30 m<strong>in</strong>uti<br />

Effetto sterilizzante <strong>in</strong> 6-10 ore<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

Soluzione acquosa<br />

• Dis<strong>in</strong>fezione <strong>di</strong> strumentario me<strong>di</strong>co


Aldei<strong>di</strong><br />

Glutaraldeide (CHO-CH 2-CH 2-CHO):<br />

La glutaraldeide o <strong>di</strong>aldeide glutarica è utilizzata<br />

normalmente nel settore cl<strong>in</strong>ico-ospedaliero per la<br />

<strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> e <strong>sterilizzazione</strong> a freddo <strong>di</strong> strumenti<br />

me<strong>di</strong>cali come endoscopi, broncoscopi, strumenti chirurgici,<br />

etc.<br />

Il suo impiego <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettante è vantaggioso grazie al suo<br />

ampio spettro d’azione, la rapi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> attività germicida, la<br />

sua limitata corrosività per i materiali ad uso me<strong>di</strong>cale.<br />

Essa presenta però alcune proprietà tossicologiche che<br />

possono mettere a rischio la salute del personale addetto<br />

alla pulizia, preparazione e <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> <strong>di</strong> questi strumenti<br />

me<strong>di</strong>cali.


Aldei<strong>di</strong><br />

Glutaraldeide (CHO-CH 2-CH 2-CHO):<br />

Tossicità <strong>della</strong> glutaraldeide:<br />

E’ una sostanza che può essere assorbita a livello cutaneo e<br />

respiratorio. Al suo lento assorbimento dermico corrisponde un<br />

lungo periodo <strong>di</strong> elim<strong>in</strong>azione.<br />

La <strong>in</strong>alazione <strong>di</strong> vapori <strong>di</strong> glutaraldeide porta ad irritazione delle<br />

prime vie aree, bruciore al naso, gola, trachea con possibile<br />

<strong>di</strong>fficoltà respiratoria. Si può anche verificare cefalea, nausea,<br />

vertig<strong>in</strong>i.<br />

La s<strong>in</strong>tomatologia svanisce al cessare dell’esposizione.<br />

Spruzzi <strong>di</strong> glutaraldeide sulle mucose oculari possono causare<br />

severe irritazioni con edemi.<br />

La via <strong>in</strong>alatoria e la via cutanea sono i due rischi ai quali può<br />

andare <strong>in</strong>contro il personale che opera con la glutaraldeide.


Fenoli<br />

Acido fenico (C 6H 5OH):<br />

Fenolo, Acido carbolico, Idrossibenzene.<br />

Usato grezzo, coniugato con saponi o alcali.<br />

Soluzioni saponose (creol<strong>in</strong>e) --> buona attività<br />

<strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettante, forte odore sgradevole.<br />

Esaclorofene:<br />

Comb<strong>in</strong>ato con sapone e detergenti <strong>in</strong> preparati per la<br />

decontam<strong>in</strong>azione <strong>della</strong> pelle.<br />

Particolarmente attivo contro gli stafilococchi<br />

patogeni.


Clorexi<strong>di</strong>na<br />

Ottimo <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettante attivo contro i batteri sia<br />

Gram+ che Gram-.<br />

A <strong>di</strong>verse concentrazioni viene usato per la<br />

<strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> <strong>della</strong> pelle, pavimenti e superfici<br />

varie.<br />

In particolare è utile per la decontam<strong>in</strong>azione<br />

delle mani del chirurgo e per la pulizia delle<br />

ferite.<br />

In soluzione alcolica è usata per la<br />

decontam<strong>in</strong>azione pre-operatoria <strong>della</strong> pelle del<br />

paziente. E’ <strong>in</strong>clusa anche <strong>in</strong> pomate e polveri.


Attività dei <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti, livelli <strong>di</strong> <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> <strong>in</strong> con<strong>di</strong>zioni<br />

ottimali <strong>di</strong> impiego (detersione prelim<strong>in</strong>are, idonea concentrazione<br />

e corretto tempo <strong>di</strong> azione, assenza <strong>di</strong> fattori <strong>in</strong>terferenti …)<br />

Resistenza dei<br />

microrganismi<br />

SPORE BATTERICHE<br />

B. subtilis<br />

B. sporogenes<br />

MICOBATTERI<br />

M. bovis BCG<br />

VIRUS NON LIPIDICI<br />

Poliovirus<br />

Rh<strong>in</strong>ovirus<br />

FUNGHI<br />

Cryptococcus spp.<br />

Can<strong>di</strong>da spp.<br />

BATTERI VEGETATIVI<br />

Pseudomonas spp.<br />

Salmonella spp.<br />

Staphylococcus spp.<br />

VIRUS LIPIDICI<br />

HSV<br />

CMV<br />

HBV***<br />

HIV***<br />

Sterilizzazione (Sporici<strong>di</strong>a)<br />

(a)<br />

Livelli <strong>di</strong><br />

<strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong><br />

Dis<strong>in</strong>fezione <strong>di</strong>:<br />

livello alto<br />

(b)<br />

livello<br />

<strong>in</strong>terme<strong>di</strong>o<br />

(c)<br />

livello<br />

basso<br />

(d)<br />

(a)<br />

(b)<br />

(c)<br />

(d)<br />

Dis<strong>in</strong>fettanti<br />

Aldeide glutarica 2% 3-10 ore<br />

Acqua ossigenata 6% ≥6 ore<br />

Ebollizione ≥98°C ≥20’<br />

Aldeide glutarica 2% ≥20’ (60’ per BK)<br />

Acqua ossigenata 6% ≥20’<br />

Composti del Cl 1000-5000 ppm Cl <strong>di</strong>sp ≥20’<br />

Aldeide glutarica 2% ≥10’<br />

Composti del cloro ≥1000 ppm Cl <strong>di</strong>sp ≥20’<br />

Alcuni derivati fenolici ≥10’<br />

Iodofori <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti ≥10’<br />

Alcool 70° ≥10’<br />

Sali <strong>di</strong> ammonio quaternario sol. acquosa<br />

Clorexi<strong>di</strong>na <strong>in</strong> sol. acquosa<br />

Alcuni fenolici<br />

Composti del cloro ≥100 ppm Cl <strong>di</strong>sp


Utilizzo dei <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti<br />

Materiali critici La sterilità è desiderabile<br />

Sterilizzazione E’ richiesta o la <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> <strong>di</strong>struzione ad dei alto comuni livello: batteri vegetativi,<br />

Oggetti <strong>della</strong> La gran o pulizia strumenti parte delle con che spore acqua vengono fung<strong>in</strong>e, calda <strong>in</strong>trodotti dei e detergente<br />

bacilli <strong>in</strong> tubercolari parti del corpo<br />

normalmente E’ sterili necessaria (es. è sufficiente<br />

e tutti dei l’assoluta virus. gli strumenti sterilità laparoscopici).<br />

Una pulizia accurata, seguita Bisturi<br />

a ridurre la carica batterica da a un livelli processo <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong> <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> nella<br />

ad Ferri alto chirurgici livello, riesce e tutto maggior a garantire ciò parte che entra dei l’assenza casi. nel campo <strong>di</strong> microrganismi operatorio<br />

patogeni.<br />

Strumenti per esami Cateteri rout<strong>in</strong>ari endovasali (fonendoscopi, etc.)<br />

E’ importante la conservazione degli articoli trattati per<br />

Materiali semicritici<br />

Dis<strong>in</strong>fezione a livello <strong>in</strong>terme<strong>di</strong>o:<br />

Oggetti che vengono<br />

Borse<br />

a contatto con le mucose <strong>in</strong>tegre, ma non<br />

<strong>in</strong>vadono tessuti impe<strong>di</strong>rne<br />

per l’acqua Protesi<br />

o sistema la vascolare contam<strong>in</strong>azione.<br />

e per il ghiaccio<br />

(es. broncoscopi).<br />

Apparati<br />

Stampelle Aghi<br />

per <strong>in</strong>alazione<br />

Circuiti<br />

Carrozz<strong>in</strong>e Sir<strong>in</strong>ghe<br />

respiratori<br />

Guanti<br />

Bottiglie<br />

Biancheria chirurgici<br />

per suzione<br />

Soluzioni parenterali Maschere e set facciali <strong>di</strong> somm<strong>in</strong>istrazione<br />

Materiali non critici:<br />

Dis<strong>in</strong>fezione a basso livello:<br />

Articoli che vengono Strumenti <strong>in</strong> contatto a fibre ottiche con il paziente o solo con la<br />

sua cute (es. Elettro<strong>di</strong> biancheria,<br />

Cannule<br />

e<br />

orofar<strong>in</strong>gee<br />

defibrillatori termometri, apperecchi per<br />

misurare la pressione).<br />

Lame <strong>di</strong> lar<strong>in</strong>goscopi


Detergenti s<strong>in</strong>tetici<br />

I detergenti sono prodotti <strong>di</strong> s<strong>in</strong>tesi, derivati<br />

del petrolio, <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> allontanare dalle<br />

superfici quel materiale def<strong>in</strong>ito come<br />

“sporco”.<br />

Lo sviluppo dei detergenti è legato allo<br />

sviluppo dei tensioattivi s<strong>in</strong>tetici.<br />

Miscugli <strong>di</strong> numerose sostanze con la<br />

predom<strong>in</strong>anza dei tensioattivi.<br />

Tensioattivi: sostanze che <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uiscono la<br />

“tensione superficiale”.


Tensione superficiale<br />

Tra le molecole <strong>di</strong> una sostanza vi sono delle forza <strong>di</strong> attrazione<br />

responsabili <strong>di</strong> alcune proprietà dei liqui<strong>di</strong>, tra queste proprietà vi è la<br />

tensione superficiale.<br />

Le molecole situate all'<strong>in</strong>terno del liquido sono soggette a forze <strong>di</strong><br />

attrazione agenti <strong>in</strong> tutte le <strong>di</strong>rezioni, mentre quelle <strong>di</strong>sposte sulla<br />

superficie sono attratte solo verso il centro <strong>della</strong> massa e <strong>di</strong> fianco.<br />

L'azione <strong>di</strong> tali forze fa si che lo strato delle molecole superficiali si<br />

comporti come una “membrana” che avvolge la sostanza stessa.<br />

Tale forza superficiale <strong>di</strong> coesione tra le molecole prende il nome <strong>di</strong><br />

tensione superficiale.


Estremità idrofoba<br />

Detergenti s<strong>in</strong>tetici<br />

Estremità idrofila<br />

La parte idrofoba è generalmente una<br />

catena idrocarburica lunga da 10 a 20<br />

atomi <strong>di</strong> carbonio e mai solubile <strong>in</strong> acqua<br />

CH 3-CH 2-CH 2-CH 2- [CH 2] n -CH 2-CH 2-CH 3<br />

La parte idrofila può essere <strong>di</strong> vari tipi ma<br />

sempre solubile <strong>in</strong> acqua.


Detergenti s<strong>in</strong>tetici<br />

Differiscono tra loro per la “zona” idrofila e,<br />

pertanto, si <strong>di</strong>vidono <strong>in</strong>:<br />

non ionici: la zona idrofila è formata da un<br />

gruppo senza carica<br />

anionici: la zona idrofila è formata da un<br />

anione o gruppo negativo<br />

cationici: la zona idrofila è formata da un<br />

catione o gruppo positivo<br />

anfoteri: la zona idrofila è formata da un<br />

gruppo con doppia carica,<br />

positiva e negativa


Tensioattivi non ionici<br />

L'estremità idrofila è formata da un gruppo<br />

senza carica elettrica.<br />

Sono esteri o eteri <strong>di</strong> polietilenglicoli<br />

R1 = catena idrocarburica<br />

R1—O— [CH 2CH 2O] n —CH 2—CH 2—OH<br />

O<br />

— —<br />

R1—C—O— [CH 2CH 2O] n —CH 2—CH 2—OH


Proprietà dei Tensioattivi non ionici<br />

Sono tensioattivi abbastanza efficaci.<br />

Producono poca schiuma.<br />

Sono utilizzati nelle macch<strong>in</strong>e lavatrici.<br />

Sono poco <strong>in</strong>fluenzati dalla durezza dell'acqua.


Tensioattivi anionici<br />

L'estremità idrofila è formata da un gruppo<br />

carico negativamente (anione).<br />

R1 = catena idrocarburica<br />

O<br />

— —<br />

R1—C—O -<br />

R1—CH 2O—SO 3-<br />

R1—CH 2—SO 3-<br />

Gruppo carbossilato<br />

Gruppo solfato<br />

Gruppo solfonato


Proprietà dei Tensioattivi anionici<br />

Sono dei composti <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> sciogliere lo<br />

sporco <strong>in</strong> modo efficace.<br />

Producono molta schiuma.<br />

Gli anionici carbossilati o saponi per essere<br />

efficaci richiedono acqua poco dura.<br />

Quelli solfati o solfonici sono meno sensibili<br />

alla durezza dell'acqua.


Tensioattivi cationici<br />

L'estremità idrofila è formata da un gruppo<br />

carico positivamente (catione).<br />

R1, R2, R3 = catene idrocarburiche uguali o<br />

<strong>di</strong>verse.<br />

R1—CH 2—NH 3 + R1—NH 2 + —R2<br />

Amm<strong>in</strong>a primaria Amm<strong>in</strong>a secondaria<br />

R1—NH + —R2<br />

—<br />

R3<br />

R1 NH + —<br />

—R2<br />

R1 N + — R2 —<br />

Amm<strong>in</strong>e terziarie Amm<strong>in</strong>a quaternaria


Proprietà dei Tensioattivi cationici<br />

I tensioattivi cationici sono meno efficaci<br />

degli altri tensioattivi.<br />

I tensioattivi cationici hanno un'azione<br />

irritante, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> non vengono usati per<br />

produrre saponi.<br />

Possiedono una buona attività battericida.<br />

Si usano per produrre soluzioni e saponi<br />

<strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti.<br />

Vengono utilizzati nei detersivi.


Tensioattivi anfoteri<br />

L'estremità idrofila è formata sia da un gruppo<br />

con carica positiva che da un gruppo con carica<br />

negativa.<br />

R1, R2, R3 = catene idrocarburiche uguali o<br />

<strong>di</strong>verse.<br />

Possiedono sia i gruppi tipici dei cationici sia quelli<br />

degli anionici.<br />

O<br />

—<br />

—<br />

R1—C—O -<br />

R1—CH 2O—SO 3-<br />

R1—CH 2—SO 3-<br />

R1—CH 2—NH 3 + R1—NH 2 + —R2<br />

R1—NH + —R2<br />

—<br />

R3<br />

R1 N + — R2 —<br />

R1 NH + —<br />

—R2


Proprietà dei Tensioattivi anfoteri<br />

Sono tensioattivi piuttosto costosi.<br />

Presentano sia le proprietà dei cationici che<br />

degli anionici.<br />

Sono utilizzati <strong>in</strong> campo cosmetico e tessile.


Saponi<br />

I tensioattivi carbossilati si chiamano anche<br />

saponi.<br />

Sono costituiti da mescolanze <strong>di</strong> sali degli<br />

aci<strong>di</strong> oleico, palmitico e stearico.<br />

Sono gli unici tensioattivi naturali e vengono<br />

prodotti trattando i grassi animali o vegetali<br />

con:<br />

idrato so<strong>di</strong>co --> saponi duri<br />

idrato <strong>di</strong> potassio --> saponi molli


La reazione <strong>di</strong> saponificazione<br />

I saponi sono sali degli aci<strong>di</strong> carbossilici a<br />

lunga catena (da 10 a 20 atomi <strong>di</strong> C)<br />

Si ottengono per idrolisi basica dei<br />

trigliceri<strong>di</strong>.<br />

O<br />

—<br />

—<br />

CH 2O—C—R2<br />

O<br />

—<br />

—<br />

CH 2O—C—R1<br />

O<br />

—<br />

—<br />

CH 2O—C—R3<br />

+ 3 NaOH<br />

NaOH<br />

KOH<br />

CH 2OH<br />

CHOH<br />

CH 2OH<br />

O<br />

—<br />

—<br />

+ 3 R —C—O—[Na]


Saponi<br />

Esplicano azione detersiva e sgrassante con cui si<br />

ottiene l’allontanamento meccanico <strong>di</strong> parte dei<br />

microrganismi presenti sulla pelle o sugli oggetti.<br />

Meccanismo d’azione:<br />

• Le molecole <strong>di</strong> sapone tendono ad adsorbirsi con il gruppo<br />

idrofobo alla superficie delle sostanze <strong>in</strong>solubili, mentre<br />

rivolgono l’estremo idrofilo verso l’acqua.<br />

• Le particelle o lo strato <strong>di</strong> “sporco” vengono ricoperti da<br />

una pellicola <strong>di</strong> molecole tutte con l’estremo idrofilo<br />

libero.<br />

• Ciò consente il loro <strong>di</strong>stacco e <strong>di</strong>spersione nell’acqua come<br />

sospensione o emulsione.


Meccanismo d'azione dei tensioattivi<br />

I tensioattivi attaccano lo sporco e lo<br />

sciolgono me<strong>di</strong>ante la loro catena<br />

idrocarburica. L'acqua poi lo rimuove.


DISINFETTANTI<br />

CLORO<br />

IODIO<br />

ALCOLI<br />

ALDEIDI<br />

FENOLI<br />

DETERGENTI<br />

CATIONICI<br />

CLOREXIDINA<br />

MECCANISMO<br />

D’AZIONE<br />

Inattiva le prote<strong>in</strong>e<br />

enzimatiche a livello dei<br />

gruppi -SH<br />

Inattiva le prote<strong>in</strong>e<br />

enzimatiche a livello dei<br />

gruppi -SH<br />

Coagulano le prote<strong>in</strong>e del<br />

protoplasma batterico<br />

Determ<strong>in</strong>ano alchilazione su<br />

gruppi am<strong>in</strong>ici, carbossilici,<br />

idrossilici e sulfidrilici delle<br />

prote<strong>in</strong>e<br />

Alterano la membrana<br />

cellulare e ad elevate<br />

concentrazioni coagulano le<br />

prote<strong>in</strong>e del protoplasma<br />

batterico<br />

Alterano la membrana<br />

citoplasmatica, <strong>in</strong>attivano i<br />

sistemi enzimatici,<br />

denaturano le prote<strong>in</strong>e del<br />

protoplasma batterico<br />

Blocca le funzioni <strong>della</strong><br />

membrana citoplasmatica<br />

batterica, favorisce la<br />

fuoriuscita <strong>di</strong> materiale<br />

cellulare, <strong>in</strong>attiva le prote<strong>in</strong>e<br />

enzimatiche<br />

ATTIVITÀ ANTIMICROBICA INDICAZIONI<br />

D’USO<br />

Gram+ Gram- Micobatt. Spore Miceti Virus<br />

+++ +++ ++ ++ ++ ++<br />

+++ +++ ++ ++ ++ ++<br />

++ ++ + + + +<br />

+++ +++ ++ + +++ ++<br />

Attività variabile secondo i composti<br />

Potabilizzazione acqua,<br />

<strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> stoviglie,<br />

biancheria, superfici,<br />

gab<strong>in</strong>etti<br />

Dis<strong>in</strong>fezione cute,<br />

strumenti, oggetti,<br />

superfici<br />

Dis<strong>in</strong>fezione cute e<br />

termometri<br />

Come aldeide formica:<br />

<strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> ambientale<br />

term<strong>in</strong>ale; come aldeide<br />

glutarica: oggetti <strong>in</strong><br />

gomma e plastica<br />

Dis<strong>in</strong>fezione mani,<br />

oggetti, superfici<br />

+++ + 0 0 + + Dis<strong>in</strong>fezione cute<br />

+++ ++ 0 0 + 0<br />

Dis<strong>in</strong>fezione mani, cute<br />

<strong>in</strong>tegra


DISINFETTANTE CARATTERISTICHE GENERALI LIMITI TOSSICITÀ<br />

ALCOOL<br />

ALOGENI<br />

ALDEIDI<br />

azione ottimale:<br />

alcool etilico 70%<br />

alcool isopropilico 50%<br />

DERIVATI CLORATI: <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti<br />

molto efficaci e poco costosi (amb)<br />

DERIVATI IODATI: non solubili <strong>in</strong><br />

H 2O, solo soluzioni idroalcooliche<br />

FORMALDEIDE: troppo irritante<br />

per l’uomo<br />

GLUTARALDEIDE: sporicida (per<br />

tutto il materiale termolabile)<br />

tempo <strong>di</strong> contatto<br />

almeno 1 m<strong>in</strong><br />

<strong>in</strong>fiammabile<br />

no sulle ferite<br />

possono danneggiare<br />

materiale plastico e<br />

metalli;<br />

sensibili alla luce<br />

odore irritante;<br />

azione lenta;<br />

tossicità e costi<br />

elevati<br />

effetto irritativo; <strong>in</strong>terferiscono<br />

con i processi <strong>di</strong> cicatrizzazione<br />

irritanti ed allergizzanti<br />

irritazione mucose congiuntivali e<br />

nasofar<strong>in</strong>gee;<br />

asma allergico;<br />

dermatiti;<br />

effetto mutageno e cancerogeno;<br />

FENOLI tossici odore sgradevole irritanti e allergizzanti<br />

AMMONI<br />

QUATERNARI<br />

CLOREXIDINA<br />

poco irritanti per la cute,<br />

ottima azione detergente<br />

azione duratura nel tempo,<br />

bassa tossicità<br />

<strong>in</strong>attivati da saponi solo per le mani<br />

<strong>in</strong>compatibile con i<br />

saponi<br />

non è irritante né tossico


DISINFETTANTE CAMPI D’APPLICAZIONE NOME COMMERCIALE<br />

ALCOOL<br />

ALOGENI<br />

ALDEIDI<br />

FENOLI<br />

AMMONI<br />

QUATERNARI<br />

CLOREXIDINA<br />

Antisepsi cute <strong>in</strong>tegra<br />

Dis<strong>in</strong>fezione termometri<br />

DERIVATI CLORATI: <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong><br />

superfici, cute e mucose<br />

DERIVATI IODATI: <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong><br />

cute, aria<br />

FORMALDEIDE: <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> aria,<br />

superfici, oggetti<br />

GLUTARALDEIDE: <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> e<br />

<strong>sterilizzazione</strong> <strong>di</strong> materiale<br />

termolabile<br />

Dis<strong>in</strong>fezione cute (lavaggio chirurgico<br />

mani e campo operatorio), superfici<br />

Dis<strong>in</strong>fezione cute<br />

Dis<strong>in</strong>fezione cute, superfici, oggetti,<br />

igiene orale<br />

AMUCHINA – MILTON -<br />

EUCLORINA<br />

FORMALDEIDE: FORMOLO –<br />

LISOFORMIO – ACTIFORM -<br />

GERMOFORM<br />

GLUTARALDEIDE: CIDEX –<br />

SPORICIDIN<br />

VESFONE – DELEGOL -<br />

STERICOL<br />

BERGAMON – CITROSIL –<br />

DESOGEN – BACTOFEN<br />

HIBISCRUB – HIBITANE -<br />

SAVLON


DISINFETTANTE AZIONE<br />

ALCOOL Battericida<br />

ALOGENI Battericida<br />

ALDEIDI Battericida<br />

FENOLI Battericida<br />

AMMONI<br />

QUATERNARI<br />

Battericida<br />

CLOREXIDINA Battericida<br />

MECCANISMO<br />

D’AZIONE<br />

Denaturazione<br />

prote<strong>in</strong>e<br />

Ossidazione ra<strong>di</strong>cali<br />

liberi delle prote<strong>in</strong>e<br />

Denaturazione<br />

prote<strong>in</strong>e<br />

Denaturazione<br />

lipoprote<strong>in</strong>e<br />

Aumentano la<br />

permeabilità delle<br />

mambrane<br />

citoplasmatiche<br />

Danno a carico <strong>della</strong><br />

membrana<br />

citoplasmatica ed<br />

<strong>in</strong>ibizione enzimatica<br />

PRINCIPALE<br />

FORMULAZIONE<br />

Alcool etilico<br />

Alcool isopropilico<br />

DERIVATI CLORATI:<br />

ipocloriti, cloram<strong>in</strong>e<br />

DERIVATI IODATI:<br />

soluz. idroalcoliche e<br />

acquose, iodofori<br />

Derivati mono o<br />

polifenolici<br />

Benzalcone<br />

SPETTRO<br />

D’AZIONE<br />

Gram+<br />

Gram-<br />

Gram+, Gram-,<br />

Bacillo <strong>di</strong> Koch,<br />

spore, virus, miceti<br />

Gram+, Gram-,<br />

Bacillo <strong>di</strong> Koch,<br />

spore, virus, miceti<br />

Gram+, Gram-,<br />

Bacillo <strong>di</strong> Koch<br />

Gram+, debole su<br />

Gram-, debole su<br />

Can<strong>di</strong>da, debole su<br />

alcuni virus<br />

Gram+, Gram-<br />

(alcuni esclusi)


METODI<br />

AGENTI MEZZI TEMPER. TEMPO<br />

Calore<br />

secco<br />

Calore<br />

umido<br />

Ossido <strong>di</strong><br />

etilene<br />

Stufa a secco<br />

Autoclave<br />

160-<br />

180°C<br />

121-<br />

134°C<br />

Autoclave 20-60°C<br />

Formal<strong>in</strong>a Autoclave 60-80°C<br />

Raggi g<br />

Acceleratore<br />

l<strong>in</strong>eare <strong>di</strong><br />

cobalto-60<br />

Normali meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>sterilizzazione</strong> secondo l’OMS<br />

130 - 145’<br />

7 - 20’<br />

Dipende dalle<br />

attrezzatture<br />

Dipende dalle<br />

attrezzatture<br />

APPLICAZIONE RACCOMANDAZIONI SVANTAGGI<br />

Metallo, vetro,<br />

olio, talco<br />

Vetro, metallo,<br />

tessuti e gomme<br />

che toller<strong>in</strong>o i<br />

134°C<br />

Oggetti che non<br />

tollerano i<br />

120°C o<br />

l’eccessiva<br />

umi<strong>di</strong>tà<br />

Oggetti che non<br />

tollerano i<br />

134°C<br />

Plastica prodotta<br />

<strong>in</strong> serie<br />

Frequenti controlli<br />

Creare il vuoto prima<br />

<strong>della</strong> partenza.<br />

Completa saturazione a<br />

vapore e perfetta<br />

asciugatura<br />

Impacchettamenti<br />

speciali. Aerazione<br />

necessaria per oggetti<br />

<strong>in</strong> materiale<br />

adsorbente. Controlli<br />

sui residui<br />

Impacchettamento che<br />

permetta la<br />

penetrazione <strong>di</strong><br />

formal<strong>in</strong>a<br />

Oggetti a perdere<br />

Non adatto per<br />

tessuti<br />

L’evacuazione<br />

dell’aria è<br />

<strong>di</strong>fficile se la<br />

pompa è<br />

<strong>in</strong>adeguata<br />

Gas tossico o<br />

<strong>in</strong>fiammabile<br />

Poca capacità<br />

penetrante, alta<br />

umi<strong>di</strong>tà relativa<br />

90%<br />

Per prodotti<br />

<strong>in</strong>dustriali.<br />

Ri<strong>sterilizzazione</strong><br />

problematica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!