15.08.2013 Views

Casastile - B2B24 - Il Sole 24 Ore

Casastile - B2B24 - Il Sole 24 Ore

Casastile - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

casastile<br />

n.16<br />

settembre 2011 e-magI trend<br />

Magazine<br />

2<br />

4<br />

9<br />

11<br />

Prima pagina<br />

Regali, regali, regali!<br />

In vetrina<br />

Interpretare le tendenze<br />

What’s hot<br />

Segnalazioni “calde”<br />

da tutto il mondo<br />

Fiere<br />

Tendence, prodotti e idee<br />

per il mercato che verrà<br />

Las Vegas Market, segnali positivi dagli Usa<br />

Macef, percorso in crescita<br />

sempre più internazionale<br />

Maison&objet Parigi raddoppia<br />

la propria singolarità<br />

I prossimi appuntamenti<br />

del vivere<br />

e dell’abitare<br />

Quando incontri questo simbolo trovi il link attivo<br />

17. Progetto Fido _ Ballarini, corretta alimentazione _ Alluflon allontana la recessione _ Yankee Candle apre in Coin _<br />

18. Morandin Regali vince il Gia Italia _ <strong>Il</strong> made in Italy piace all’estero _ Lagostina si racconta _


I trend del<br />

e-mag<br />

vivere e dell’abitare<br />

casastilen.16 - settembre 2011<br />

1. Tra le proposte di Brizzolari<br />

i nastri profumati Essence,<br />

dagli aromi differenti a seconda<br />

del colore, e le sagome adesive<br />

in legno per arricchire e<br />

personalizzare i pacchetti regalo<br />

2. <strong>Il</strong> visual di Almi Décor<br />

in occasione del Natale<br />

3. La tavola delle feste Ivoire,<br />

una delle proposte<br />

di allestimento firmata<br />

Villeroy&Boch<br />

1<br />

Regali, regali, regali!<br />

Le nuove occasioni di vendita da interpretare in store<br />

Guardare a nuovi target, creare nuove occasioni, osservare<br />

e intercettare trend e comportamenti: sono abilità indispensabili<br />

da mettere in gioco per interpretare (soprattutto in vista<br />

delle festività di fine anno) il tema del regalo. Scelte di prodotto,<br />

innanzitutto, ma non solo, anche di linguaggi e di codici<br />

da utilizzare nelle vetrine e nel visual per colpire con efficacia<br />

la sensibilità dei clienti, per interessarli e farli entrare nel<br />

punto vendita. Così come diventa indispensabile progettare<br />

momenti promozionali, ad esempio eventi in store prenatalizi<br />

per presentare le proposte, o utilizzare con creatività il web<br />

per creare assortimenti regalo personalizzati… E ancora, ultimo<br />

(ma solo in ordine di tempo) elemento di valorizzazione<br />

del brand negozio è sicuramente il packaging che diventa un<br />

vero biglietto da visita del punto vendita, sia nei confronti di<br />

chi acquista, sia di chi riceverà il dono, e in questo ambito la<br />

fantasia del retailer si può esprimere nel creare pacchetti<br />

appealing coerenti con l’immagine del punto vendita, utilizzando<br />

sia carte personalizzate che scelte per le varie occasioni,<br />

selezionando nastri particolari, profumazioni e decorazioni<br />

legate magari a un tema differente per ogni anno. ■<br />

2 3<br />

...2...<br />

Prima pagina<br />

Trend prodotto<br />

Abbiamo intercettato alcuni segnali<br />

dalle fiere d’autunno.<br />

Cake design, sugar art<br />

È la moda del momento (anche<br />

grazie al successo di programmi<br />

televisivi): tante le proposte<br />

per semplificare la vita dei “boss<br />

delle torte” casalinghi.<br />

Silikomart, Wondercake<br />

I bambini<br />

Guardiamo a nuovi<br />

target educando<br />

i piccoli a conoscere<br />

ed apprezzare<br />

gli oggetti per la<br />

cucina e la tavola.<br />

E ai grandi che si<br />

sentono un po’<br />

bambini. Oggetti<br />

Leonardo, Folktale<br />

ludici portano gioia<br />

e fantasia nel quotidiano.<br />

Gioco di squadra<br />

ovvero creare sinergie con altri<br />

settori come il food e il wellness<br />

per presentare proposte trasversali<br />

che mixano articoli differenti.<br />

Siamo un popolo di collezionisti<br />

Collezioni in progress da arricchire<br />

anno dopo anno (fidelizzando<br />

il cliente), diventando una sorta<br />

di tesori di famiglia.<br />

Wald, Felice Nostalgia


PAS<br />

SIO<br />

NE<br />

<strong>Il</strong> ballo più appassionato<br />

nella porcellana più espressiva.<br />

Equilibrio, movimento e precisione<br />

con tutta la forza dei sorprendenti<br />

colori della tavolozza Lladró.<br />

Una porcellana fatta a mano<br />

negli atelier Lladró<br />

a Valencia – Spagna.<br />

Tango appassionato<br />

37 x 37 cm<br />

Serie limitata<br />

N. verde: 800 463 920<br />

info@it.lladro.com<br />

www.lladro.com


I trend del<br />

e-mag<br />

vivere e dell’abitare<br />

casastilen.16 - settembre 2011<br />

Cakemania<br />

2. BACI MILANO<br />

4. VILLA D’ESTE Xmas Candy<br />

5. 5. SILIKOMART LLADRÒ Xxxxxxxxxxx Bon Ton<br />

1. EASY LIFE Romantic Memories<br />

3. TESCOMA Delicia<br />

...4...<br />

In vetrina<br />

Dedicate agli appassionati<br />

di pasticceria tante idee per<br />

sentirsi “boss delle torte”<br />

1. Oggetti romantici in stile retro<br />

che interpretano il tema della pasticceria<br />

con toni pastello mixando atmosfere<br />

settecentesche e pop. Di Easy Life.<br />

2. La linea Dessert della collezione Baroque<br />

and Rock di Baci Milano si compone<br />

di paletta, coltello torta, alzata e piatto<br />

in acrilico trasparente. Ogni item è declinato<br />

in 8 colori e proposto singolarmente<br />

in un’accattivante gift box.<br />

3. Per preparare un goloso presepe di pasta<br />

frolla o pan di zenzero Tescoma propone<br />

un set con 19 taglia biscotti oltre al fondale,<br />

le istruzioni per il montaggio e le ricette.<br />

4. Richiamano tenere casette di marzapane<br />

e biscotti di pasta frolla le decorazioni della<br />

collezione Xmas Candy di Villa d’Este.<br />

5. Interpreta la sempre più diffusa passione<br />

per il cake decor la forma Bon ton proposta<br />

nella linea Lets’ celebrate di Silikomart,<br />

stampi del design accattivante in silicone<br />

made in Italy al 100%.<br />

6. Per decorare torte ma anche piatti,<br />

tovaglie e tovaglioli in chiave natalizia<br />

KNindustrie propone due set composti<br />

da due “stencil” tagliati al laser e da un<br />

bomboletta di spray alimentare color oro.<br />

6. KNINDUSTRIE


I trend del<br />

e-mag<br />

vivere e dell’abitare<br />

casastilen.16 - settembre 2011<br />

Tutto in una scatola<br />

1. BERTI Fratelli d’Italia<br />

2. MAXWELL&WILLIAMS<br />

ChefYourself<br />

3. VILLA BUTI Gift box<br />

4. BALLARINI iLC Crostata 5. RISOLÌ You Chef<br />

...5...<br />

In vetrina<br />

?SEI UN<br />

PUNTO<br />

VENDITA<br />

ECCELLENTE ...<br />

Nuove occasioni di vendita<br />

mixando proposte differenti<br />

1. Da Berti, coltelleria tradizionalmente del<br />

“fatto a mano”, un’originale confezione con<br />

un coltello da tasca regionale e, dal detto<br />

per cui “un uomo non può mai uscire di casa<br />

senza avere da tagliare, da legare e da<br />

accendere”, uno spago e dei fiammiferi.<br />

2. Riprendono i colori e le griffe del brand le<br />

valigette ChefYourself di Maxwell&Williams<br />

con utensili, oggetti e preparati alimentari.<br />

Fra gli altri il set cioccolata con quattro tazze<br />

e cucchiaini in porcellana e un preparato per<br />

bevanda al cioccolato Baratti e Milano.<br />

3. Eleganti e raffinate le Gift box proposte<br />

da Villa Buti contengono candele profumate<br />

e una bottiglia di fragranza per ambiente in<br />

vetro soffiato (27 le profumazioni proposte).<br />

4. Nuovo capitolo del progetto i Love Cooking<br />

di Ballarini (linee di set gastronomici a tema)<br />

dedicato alla crostate: uno stampo con fondo<br />

amovibile, un vasetto di marmellata biologica<br />

Fiordifrutta di Rigoni d’Asiago, un mattarello,<br />

una paletta dolci e un libro di ricette.<br />

5. È un work in progress il progetto You Chef<br />

di Risolì. Tre i temi proposti: Prestige, Kids<br />

e Senza Glutine con strumenti di cottura<br />

e prodotti alimentari eccellenti (in più un<br />

ricettario di uno chef stellato).<br />

6. Tutto per realizzare uno dei piatti più<br />

raffinati della cucina francese: la confezione<br />

Foie Gras di Emile Henry comprende una<br />

terrina in Ceradon ® (nei colori rosso ciliegia,<br />

torroncino o caviale), un peso e un<br />

termometro da cucina.<br />

6. EMILE HENRY


cas astilen.16 - settembre 2011<br />

La festa dei bimbi<br />

1. OTTAVIANI Home collection<br />

3. DE BUYER Dinosauro<br />

5. VILLEROY&BOCH Toy’s Delight<br />

2. WMF Cars set<br />

I t r e n d d e<br />

e-mag<br />

l vivere e d e l l ’ a b i t a r e<br />

4. E-MY Tondododici<br />

6. ZACK! Limited trend edition<br />

...6...<br />

In vetrina<br />

!<br />

CANDIDATI<br />

AL GLOBAL<br />

INNOVATOR<br />

AWARD ...<br />

Le feste più belle sono le loro,<br />

quelle dei bimbi o di chi si<br />

sente ancora un po’ bambino<br />

1. Preziose idee regalo pensate da<br />

Ottaviani per i più piccoli. Coloratissimi<br />

portafoto con charms, album, divertenti<br />

portagioie e teneri animaletti di stoffa<br />

impreziositi da un bottoncino in argento.<br />

2. Per WMF l’attenzione verso i piccoli<br />

è una vocazione: da 25 anni produce posate<br />

ergonomiche adatte alle loro manine.<br />

Per il Natale 2011 propone nuove linee<br />

in collaborazione con Disney decorate<br />

con i personaggi dei cartoon più amati:<br />

Winnie the Pooh, Le Principesse e Cars.<br />

3. Uno dei soggetti tra i preferiti dei bambini<br />

di oggi e di ieri De Buyer li propone in inediti<br />

stampi per biscotti in silicone alimentare<br />

Moul’flex. Dinosauro è interamente prodotto<br />

in Europa e distribuito in Italia da Arcucci<br />

Trade. www.arcuccitrade.it<br />

4. Dedicato a chi non ha rinunciato<br />

a interpretare il quotidiano con il desiderio<br />

di stupirsi il nuovo marchio e-my di Fratelli<br />

Guzzini reinterpreta gli oggetti in chiave<br />

attuale e contemporanea. Nella foto<br />

Tondododici, orologio da parete con 12<br />

magneti.<br />

5. Ricco e articolato il Natale Villeroy&Boch<br />

prevede anche collezioni ispirate la mondo<br />

dell’infanzia e in particolare ai giocattoli.<br />

Un mondo raccontato con oggetti coordinati,<br />

ornamenti per la casa e per l’albero, e la<br />

tradizionale corona dell’avvento.<br />

www.villeroy-boch.it<br />

6. Pratici e divertenti i nuovi set composti<br />

da portauovo e cucchiaino in melamina<br />

nei nuovi colori di tendenza: senape, mirtillo<br />

e uva. Un’idea regalo, non solo per i più<br />

piccini, proposta da Zack!designs e<br />

distribuito da Maino.


cas astilen.16 - settembre 2011<br />

A ognuno il suo Natale<br />

1. WEDGWOOD Jasper<br />

5. LLADRÒ<br />

3. ALESSI Presepe<br />

2. L’ABITARE Origami<br />

...7...<br />

I t r e n d d e<br />

e-mag<br />

l vivere e d e l l ’ a b i t a r e<br />

4. ESSENT’IAL Santa Claus<br />

6. LENOX<br />

In vetrina<br />

Tanti stili per decorare<br />

la casa delle feste<br />

?!<br />

COME?<br />

PARTECIPA<br />

ALLA SELEZIONE<br />

ITALIANA DEL GIA<br />

CLICCANDO QUI<br />

1. Classico senza tempo. Inconfondibilmente<br />

classici, ma nello stesso tempo unici, i decori<br />

che raccontano l’essenza Wedgwood sono<br />

in jasper; una collezione da completare<br />

e arricchire anno dopo anno, come un tesoro<br />

di famiglia.<br />

2. Minimalismo orientale. Sono origami in<br />

porcellana bisquit le originali decorazione<br />

con forme affascinanti proposte da L’Abitare<br />

(distribuiti da Corrado Corradi).<br />

3. Design ludico. <strong>Il</strong> divertente presepe<br />

di Massimo Giacon per Alessi si arricchisce<br />

di nuovi personaggi Trotto&Ernesto,<br />

il maniscalco e il suo cavallo, e Pina Farina<br />

& Fiona Fish, la panettiera e la pescivendola.<br />

4. Ecosostenibile. È realizzato in cartone<br />

l’alberello dal design lineare di Essent’ial.<br />

Facile da montare, è proposto piccolo<br />

(da tavola in verde) e grande (da soggiorno<br />

in color avana).<br />

5. Preziosa eleganza. Palline e campanelli<br />

in edizione limitata 2011 di Lladrò.<br />

Sono in porcellana opaca con pennellate<br />

di turchese o smalto dorato, completate<br />

di un nastro in organza dello stesso colore,<br />

vi è rappresentato un incantevole paesaggio<br />

invernale. www.lladro.com<br />

6. USA style. Decisamente American,<br />

le nuove decorazioni in porcellana proposte<br />

da Lenox, evocano il fascino di grandi<br />

alberi di Natale e feste scintillanti.


cas astilen.16 - settembre 2011<br />

W h a t ’s Hot by FC L w w w. f u t u re c o n c e p t l a b . c o m<br />

1<br />

HOT 1. Perugia<br />

Lemuria<br />

Lemuria è un brand che nasce nel 2006<br />

per opera della stilista umbra Susanna Gioia.<br />

<strong>Il</strong> suo lavoro sul corpo e sul concetto di<br />

vestibilità porta alla costruzione di un nuovo<br />

concept di abbigliamento.<br />

La collezione Libero Arbitrio è composta di<br />

quasi 40 abiti polimorfi, in grado, cioè, di<br />

trasformarsi intorno al corpo, creando forme<br />

e modelli differenti e diventando, a seconda<br />

della combinazione, veri e propri<br />

abiti diversi.<br />

Una collezione pensata per regalare libertà<br />

di scelta a chi la indossa: ogni abito è un<br />

incontro di forme che ognuno può interpretare<br />

a modo suo, utilizzando solamente la<br />

I t r e n d d e<br />

e-mag<br />

l vivere e d e l l ’ a b i t a r e<br />

creatività e la silhouette del proprio corpo. I<br />

materiali utilizzati (jersey e tessuti elastici)<br />

offrono una piattaforma materica per la<br />

sperimentazione, dando la possibilità a<br />

chiunque di diventare ideatore e “modellatore”<br />

del proprio abito. ■<br />

...9...<br />

2<br />

HOT 2. Olanda<br />

Oat-shoes<br />

I due designer olandesi Christiaan Maats e<br />

Dirk-Jan Oudshoorn sono gli inventori della<br />

prima sneaker completamente biodegradabile,<br />

prodotto per il quale si sono aggiudicati<br />

il secondo premio della Green Fashion<br />

Competition dell’Amsterdam Intern a t i o n a l<br />

Fashion Week. Le Oat Shoes, risultato di<br />

quasi due anni di ricerca, sono confezionate<br />

a partire da materiali naturali totalmente<br />

biodegradabili (mais, canapa, cotone, candeggina<br />

senza cloro, plastica biodegradabile)<br />

e per questo, esaurito il loro ciclo di<br />

vita, si possono buttare nel compost o addirittura<br />

piantare nel terreno.<br />

Nella linguetta della scarpa sono inseriti dei<br />

semi che faranno fiorire la scarpa. La prima<br />

collezione, la Virgin Collection, verrà prodotta<br />

in Bulgaria e rappresenterà una tappa<br />

importante nella riconciliazione tra natura e<br />

industria, su cui si gioca il prossimo futuro<br />

della moda. ■<br />

Bussole by FCL<br />

• Nel marketing è necessario<br />

passare dalla strategia militare<br />

alla visione progettuale.<br />

• Bisogna affiancare all’analisi<br />

passiva dei trend e dei bisogni<br />

l’elaborazione attiva dei<br />

concept e dei desideri.<br />

• Ai target si mira seguendo<br />

i trend, negli scenari si vive<br />

proponendo concept e creando<br />

la propria domanda.<br />

• Non si inseguono più i trend<br />

ma li si costruisce insieme a<br />

coloro che li creano: a questo<br />

servono i concept.<br />

• È necessario un abbinamento<br />

permanente tra stimolatori di<br />

progetto e scenari di vita.<br />

• Lavorare su nuovi concept<br />

significa offrire al soggetto<br />

avanzato un servizio<br />

esistenziale continuativo e<br />

flessibile.


I trend del<br />

e-mag<br />

vivere e dell’abitare<br />

casastilen.16 - settembre 2011<br />

What’s Hot by FCL<br />

3<br />

HOT 3. Molfetta (BA)<br />

Le nuove T-shirt<br />

La natura intergenerazionale della t-shirt, la<br />

rende una sorta di icona in grado di veicolare<br />

valori condivisibili anche in momenti<br />

“diversi” della propria vita, per esempio anche<br />

in età decisamente più adulta. È un<br />

indumento, infatti, che riesce a rendere<br />

“brillante” e sorprendente con grande semplicità<br />

il proprio presente. Frullab ha presentato<br />

la collezione 2011-2012 per giovani<br />

adulti in cui t-shirt e felpe riprendono amatissimi<br />

personaggi di fumetti o di serie televisive<br />

del passato, come Susanna Pitu Pitum<br />

Pah, Susanna So chic o Topo Gigio,<br />

con un pizzico di ironia e molto senso del<br />

divertimento. ■<br />

Verona 15-19 ottobre 2011<br />

4<br />

HOT 4. Web<br />

•<br />

Snapgoods<br />

Snapgoods è un sito che sviluppa una forma<br />

di servizio temporaneo in una community<br />

territoriale, il vicinato. Con Snapgoods<br />

è possibile prendere in prestito oggetti/<br />

strumenti che non si desidera possedere,<br />

ma che sono utili in determinate occasioni,<br />

come biciclette, strumenti musicali, attrezzi…<br />

Gli oggetti sono organizzati per categorie.<br />

L’affitto è giornaliero ed è regolamentato<br />

economicamente nel sito, anche<br />

con una cauzione in caso di danni. È possibile<br />

richiedere oggetti non ancora presenti<br />

nel sito. Nel sito è visualizzata in modo<br />

molto veloce la disponibilità del prodotto<br />

e il prezzo, e il collegamento immediato<br />

con i social network più famosi. ■<br />

CAMBIA IL MERCATO<br />

CAMBIA LA FIERA<br />

MOSTRA INTERNAZIONALE PER LE SOLUZIONI D’INTERNI<br />

Scopri tutti i nuovi contenuti di Abitare il Tempo 2011 su<br />

www.abitareiltempo.com<br />

tel. 045 8298001<br />

Bussole by FCL<br />

È difficile navigare da soli negli<br />

scenari avanzati: è necessario<br />

trovare dei compagni di<br />

avventura.<br />

• I progettisti, i designer,<br />

gli artisti dovranno partecipare<br />

all’elaborazione dei nuovi<br />

concept.<br />

• Bisogna sapersi staccare<br />

velocemente da se stessi e<br />

inventare in anticipo quel che<br />

ancora non è necessario.<br />

• In conclusione: solo se si<br />

è pronti a progettare il futuro<br />

lo si può vedere.<br />

11-06-0017 AIT CASA STILE.indd 1 10/06/11 09:25<br />

...10...<br />

E<br />

MERCATOEMOZIONEINNOVAZIONEMERCATOEMOZIONEINNOVAZIONEMERCATOEMOZIONEINNOVAZIONEMERCATOEMOZIONEINNOVAZION<br />

COLTOPROGETTOINSIEMECOMPETENZESOLUZIONICOMUNICAZIONESOSTENIBILITA’<br />

I<br />

ASCOLTOPROGETTOINSIEMECOMPETENZESOLUZIONICOMUNICAZIONESOSTENIBILITA’ASCOLTOPROGETTOINSIEMECOMPETENZESOLUZION<br />

MERCATOEMOZIONEINNOVAZIONEMERCATOEMOZIONEINNOVAZIONEMERCATOEMOZIONEINNOVAZIONEMERCATOEMOZIONEINNOVAZIONEMERCATOEMOZIONEINNOVAZION<br />

ASCOLTOPROGETTOINSIEMECOMPETENZESOLUZIONICOMUNICAZIONESOSTENIBILITA’AS<br />

Organized by<br />

E


cas astilen.16 - settembre 2011<br />

Te n d e n c e P rodotti e idee<br />

per il mercato che verrà<br />

I t r e n d d e<br />

e-mag<br />

l vivere e d e l l ’ a b i t a r e<br />

Rivolta soprattutto ai buyer delle catene con una forte<br />

focalizzazione sul mercato interno (confermata da una<br />

ampia presenza di buyer tedeschi, ma anche di importanti<br />

espositori nazionali e del Nord Europa, quali Leonardo,<br />

Asa, Stelton, Iittala, solo per citare alcuni brand),<br />

Tendence è comunque impegnata a ridefinire il proprio<br />

ruolo di piattaforma commerciale e di presentazione<br />

delle tendenze della seconda parte dell’anno.<br />

Suddivisa in due macro-settori, Giving e Living, la fiera<br />

tedesca propone sia al dettaglio qualificato, sia agli store<br />

specializzati, ma anche al commercio all’ingrosso e all’export,<br />

un’offerta internazionale di buon livello qualitativo<br />

e con un’ottima logistica per espositori e visitatori.<br />

L’area Giving è dedicata all’affascinante universo degli<br />

articoli da regalo creativi (dal gioiello al giocattolo), mentre<br />

nell’area Living, che comprende anche il settore<br />

Tavola & Cucina, trovano un’ampia vetrina i settori casa,<br />

arredamento e decorazioni.<br />

Molti gli stimoli di tendenza proposti ai visitatori professionali:<br />

dalla selezione di prodotti scelti da esperti e<br />

consumatori dell’Home & Trend Design ad Africa Chic,<br />

la prima e davvero interessante presentazione collettiva<br />

di aziende africane, dai giovani e stimolanti designer di<br />

Talents a Form 2011, una mostra che segna il collegamento<br />

creativo tra industria e artigianato, sino alla suggestiva<br />

presenza di un paese partner, quest’anno l’Austria,<br />

rappresentata da realtà produttive di articoli per la<br />

casa, studi di design ma anche da proposte di turismo<br />

e gourmet.<br />

<strong>Il</strong> parere di alcuni espositori italiani rende l’idea della versatilità<br />

di Tendence. Diego Rizzi, export manager Cerve:<br />

“Tendence risponde alla nostra necessità di avere una<br />

fiera internazionale nella seconda metà dell’anno, in cui<br />

presentiamo al mercato la nuova gamma di prodotti,<br />

che sono “sfornati” a giugno e che qui abbiamo proposto<br />

ad alcune catene importanti della gdo di diversi paesi<br />

”. Millefiori: “Questa è una fiera dove siamo presenti<br />

da anni, un riferimento importante soprattutto per il mercato<br />

tedesco, di cui siamo soddisfatti in termini di ri-sultati<br />

di contatti e di business”. Barbara Rizzato, Managing<br />

Director Alessi Deutschland: “Un appuntamento<br />

autunnale in cui è importante esserci, per incontrare<br />

tutti i nostri clienti tedeschi e che assolve alla funzione<br />

di presentazione dei prodotti nella seconda parte dell’anno”.<br />

(C.C.) ■<br />

...11...<br />

F i e r e<br />

parlane<br />

con<br />

C a s a s t i l e<br />

clicca qui<br />

Tendence, Francoforte<br />

Una fiera in evoluzione,<br />

Tendence. L’appuntamento<br />

2011, svoltosi dal 26 al 30<br />

agosto nella sede di Francoforte,<br />

ha registrato un’affluenza totale<br />

di 52mila visitatori, che hanno<br />

visitato la proposta di 2055<br />

espositori, provenienti da<br />

66 paesi.


cas astilen.16 - settembre 2011<br />

Las Vegas Market<br />

Segnali positivi dagli USA<br />

d i Davide Rota<br />

I t r e n d d e<br />

e-mag<br />

l vivere e d e l l ’ a b i t a r e<br />

Le paure dei mercati mondiali sembrano non voler fermare<br />

la corsa all’oro intrapresa dall’economia statunitense<br />

che, seppur destabilizzata a livello internazionale, non riscontra<br />

grandi difficoltà per quanto riguarda il comparto<br />

dell’import-export nazionale legato al furniture. Dall’1 al 5<br />

agosto scorsi si è svolto il primo dei due appuntamenti<br />

annuali de Las Vegas Market: all’interno del World Market<br />

Center si sono dati appuntamento più di 1.500 tra espositori<br />

permanenti e temporanei.<br />

Una concezione di “fiera verticale” completamente differente<br />

dalle realtà europee, che crea un certo disorientamento<br />

iniziale, facendosi altresì apprezzare in breve tempo per la perfetta organizzazione,<br />

necessaria per accogliere la quantità di buyer, espositori e giornalisti che visitano la<br />

fiera. L’affluenza maggiore è rappresentata dagli stessi statunitensi, che godendo di un<br />

mercato interno particolare, mantengono un altissimo primato di vendite. <strong>Il</strong> secondo<br />

posto è detenuto da buyer sudamericani e canadesi, seguiti a ruota dagli asiatici e in<br />

misura minore da australiani ed europei. “Nonostante le continue sfide economiche – ha<br />

detto Robert Maricich, dire t t o re dell’ufficio esecutivo del World Market Center<br />

International – Las Vegas Market continua ad affermarsi come un must del nostro settore.<br />

Anno, dopo anno, si sta sviluppando un nuovo assetto di mercato che invoglia sempre<br />

più compratori ed esportatori provenienti da tutto il mondo”.<br />

<strong>Il</strong> buono stato di salute del comparto d’arredo e dei complementi per la casa statunitense<br />

trova un chiaro riscontro nell’aumento delle cifre legate a questa i fiera: i visitatori stranieri<br />

sono cresciuti del 23% rispetto alla passata edizione, un valore che affiancato al<br />

25% di aumento delle presenze di espositori stranieri e internazionali, fa ben sperare per<br />

una maggiore apertura futura del mercato dell’import-export. Testimonianza diretta di<br />

questa voglia la si può trovare nelle parole di Mark Phillips, amministratore delegato della<br />

Phillips Collection, uno dei maggiori importatori di arredo e oggettistica dal sud-est asiatico:<br />

“Importiamo principalmente materiale pregiato dalla Thailandia e creiamo prodotti<br />

soprattutto per il mercato USA. Negli ultimi anni ci siamo allargati ai mercati asiatici, con<br />

il Giappone e la Cina in testa e vorremmo approcciare altri mercati internazionali. Ma<br />

riscontriamo ancora una grande difficoltà a penetrare in un mercato difficile come quello<br />

europeo, soprattutto per gli alti costi di presenza nelle fiere di settore”. ■<br />

...12...<br />

F i e r e<br />

www.living<strong>24</strong>.it<br />

Las Vegas Market, USA<br />

<strong>Il</strong> prossimo appuntamento<br />

con Las Vegas Market sarà<br />

in occasione dell’edizione<br />

invernale, dal 30 gennaio<br />

al 3 febbraio.<br />

www.lasvegasmarket.com


cas astilen.16 - settembre 2011<br />

Macef P e rcorso in cre s c i t a<br />

s e m p re più internazionale<br />

I t r e n d d e<br />

e-mag<br />

l vivere e d e l l ’ a b i t a r e<br />

Un segno positivo nel certo<br />

non roseo andamento economico<br />

italiano, Macef di sette mb<br />

re ha registrato un +10.5% dei<br />

visitatori rispetto all’edizione<br />

dello stesso mese dello scorso<br />

anno, in aumento anche i<br />

visitatori esteri (+15%).<br />

Sono stati infatti 83.700 i buyer,<br />

designer, rivenditori, architetti<br />

che hanno visitato l’evento<br />

dedicato all’home design.<br />

Un andamento in crescita che<br />

ha interessato tutti i settori della fiera, comprese le iniziative<br />

volte ad evidenziare trend, eccellenze, percorsi<br />

nelle differenti aree. “Siamo molto soddisfatti”, ha commentato<br />

Giustina Li Gobbi, exhibition manager di Macef<br />

“dei risultati ottenuti in questa contingenza non favorevole.<br />

In particolare trovo positivo l’incremento dei visitatori<br />

esteri, un segnale che quel processo di internazionalizzazione<br />

che Macef sta portando avanti per accompagnare<br />

le eccellenze italiane anche nei mercati stranieri<br />

sta dando buoni risultati. Un processo che proseguiremo<br />

anche con Macef abroad (i due appuntamenti fieristici<br />

programmati in Russia e Brasile). Sicuramente<br />

premiante è stata la conferma dell’apertura al giovedì.<br />

Le giornate di giovedi e venerdì hanno riscontrato un<br />

afflusso importante anche di buyer della gdo ed esteri”.<br />

“Un trend in crescita rispetto a settembre scorso è stato<br />

registrato anche dal settore Tavola - continua Li Gobbi<br />

- infatti a gennaio prossimo è prevista un presenza particolarmente<br />

forte di questo comparto che vedrà il rientro<br />

di nomi prestigiosi. L’edizione di gennaio, fra l’altro,<br />

godrà di una data particolarmente favorevole: non sarà<br />

più in sovrapposizione con Maison&objet, ma a cavallo<br />

fra Parigi e Francoforte. Una location temporale che ci<br />

dovrebbe veder incrementare anche la presenza di<br />

buyer esteri. Per questo stiamo lavorando su inviti profilati<br />

e operazioni di matching con le aziende cercando<br />

di individuare i mercati in questo momento più interessanti<br />

per i nostri espositori. E, proprio con l’obiettivo di<br />

capire e individuare gli scenari di riferimento prossimi<br />

futuri, abbiamo attivato tre ricerche, convinti che la mission<br />

di una fiera sia proprio quelle di affiancare e supportare<br />

le aziende nelle politiche imprenditoriali”.<br />

...13...<br />

F i e r e<br />

segui<br />

C a s a s t i l e<br />

anche su<br />

AbitaMi<br />

Macef settembre ha tenuto<br />

a battesimo anche la prima<br />

a edizione di AbitaMi, al cui<br />

interno hanno sicuramente<br />

spiccato la suggestiva mostra<br />

Una stanza tutta per se,<br />

che proponeva le interpretazioni<br />

degli spazi privati di otto<br />

artiste (nella foto il progetto<br />

di Patricia Urquiola)<br />

e la emozionante Casa<br />

Castiglioni, uno spaccato<br />

di quotidianità immersa<br />

nel design.


cas astilen.16 - settembre 2011<br />

Maison&objet Parigi raddoppia<br />

la propria “singolarità”<br />

Foto di Francis Amiand<br />

d i Carla Cavaliere - Gersende de Whitby - Foto di A.E. Thion<br />

I t r e n d d e<br />

e-mag<br />

l vivere e d e l l ’ a b i t a r e<br />

“Singularité”: questo era il tema delle tre mostre dedicate<br />

alle tendenze in atto, ideate da altrettanti guru francesi<br />

dei trend, che occupavano come di consueto una<br />

parte centrale dell’edizione autunnale di Maison&objet.<br />

A significare la nuova voglia dei consumatori di reinventare<br />

qualcosa di molto personale nelle loro scelte per la<br />

casa, ma anche a descrivere il carattere del salone parigino.<br />

L’edizione svoltasi dal 9 al 13 settembre ha segnato<br />

comunque un incremento del 2,7% di visitatori, che<br />

diventa decisamente più importante se si evidenzia la<br />

crescita dei visitatori internazionali: +8,2%. I numeri relativi<br />

ai visitatori professionali suddivisi per paesi riflettono<br />

appieno la fase attuale dei mercati: americani e giapponesi<br />

crescono rispettivamente del 19% e del 16%,<br />

mentre aumentano significativamente i buyer provenienti<br />

dall’Europa dell’Est (+56%) e dal Medio Oriente<br />

(+39%). Sostanzialmente stabili i visitatori dall’Unione<br />

Europea (+1%), ma si segnala un ribasso di quelli provenienti<br />

dall’Italia (che calano del 10%).<br />

Una fiera che comunque dimostra un’ottima vitalità, che<br />

si arricchisce in ogni edizione di sezioni e iniziative (come<br />

il debuttante Espace Retail, dedicato a esemplificare,<br />

in chiave quasi didattica, come la presentazione del<br />

prodotto e della comunicazione può e deve essere in<br />

linea con il concept del punto vendita), cui è stato affiancato<br />

un ciclo di conferenze rivolte alla distribuzione specializzata.<br />

■<br />

...14...<br />

F i e r e<br />

sfoglia<br />

VISUAL<br />

MERCHANDISING<br />

E VETRINISTICA<br />

in versione<br />

flip<br />

Paris Design Week<br />

La grande novità parigina,<br />

legata a doppio filo con il salone,<br />

perché sempre organizzata dalla<br />

SAFI, è stata la prima edizione<br />

della Paris Design Week,<br />

che in contemporanea a<br />

Maison&objet (dal 12 al 18<br />

settembre) ha animato<br />

di iniziative, mostre, feste e<br />

inaugurazioni showroom, scuole,<br />

atelier e gallerie della capitale<br />

francese. Pensata<br />

per coinvolgere sia il grande<br />

pubblico sia i professionisti,<br />

la kermesse parigina evoca<br />

inevitabilmente l’imbattibile<br />

settimana milanese, senza<br />

che sia per ora possibile<br />

sostenere alcun confronto.<br />

“Una consequenza logica<br />

di Maison&objet” ha definito<br />

la Paris Design Week Etienne<br />

Cochet, direttore generale<br />

di SAFI. È ancora troppo presto<br />

per fare bilanci o previsioni<br />

sugli sviluppi di questa “doppia<br />

coppia”, ma va ricordato<br />

che nell’ultimo decennio<br />

il salone francese ha comunque<br />

dimostrato che fascino<br />

e professionalità possono<br />

crescere di pari passo.


I trend del<br />

e-mag<br />

vivere e dell’abitare<br />

casastilen.16 - settembre 2011<br />

Dietro al prodotto<br />

<strong>Il</strong> valore distribuzione<br />

Più di una fiera, un vero e proprio meeting<br />

dedicato alla distribuzione: questo vuole essere<br />

Abitare il Tempo 100% Project, in programma<br />

a Verona dal 17 al 19 ottobre.<br />

“Un evento che parte dalla conoscenza e non<br />

dal prodotto”, ha commentato Giovanni Mantovani,<br />

presidente Veronafiere. Aldo Cibic, Ugo<br />

La Pietra, Elvelino Zangrandi e tanti altri saranno<br />

i protagonisti della tre giorni veronese,<br />

con l’obiettivo di rilanciare le competenze della<br />

distribuzione. Tra i principali focus “Vivere la<br />

natura. Nuovi stili di vita per nuove realtà” di<br />

Aldo Cibic che si presenta come un’installazione<br />

dall’animo “green”, dedicata interamente<br />

alla sostenibilità ambientale e al risparmio<br />

energetico. Una serie di moduli abitativi che<br />

propongono uno stile di vita sensibile alle dinamiche<br />

energetiche e ambientali, accogliendo<br />

i visitatori in ingresso alla fiera. Confronti è<br />

un dialogo diretto tra diversi giovani designer<br />

e artigiani: un’unione di passione e capacità<br />

per la creazione di prodotti innovativi, presentati<br />

dalle stesse aziende che hanno puntato<br />

su questo gemellaggio. <strong>Il</strong> Negozio atelier è il<br />

titolo della singolare installazione curata dalla<br />

delegazione Veneto e Trentino Alto Adige dell’Adi,<br />

Associazione per il disegno industriale,<br />

che mira a costituire una ipotesi di punto vendita<br />

di dimensione contenuta e di eccellente<br />

qualità. Sul sito ufficiale della fiera sarà possibile<br />

aggiornarsi quotidianamente sugli eventi,<br />

conferenze e incontri in calendario. (D.R.) ■<br />

www.abitareiltempo.com<br />

BIG + BIH autunnale<br />

Dopo gli entusiasmantici risultati ottenuti con<br />

l’edizione di aprile, la Bangkok International<br />

Gift and Bangkok International Houseware<br />

Fair si presenta con la speranza (e buone<br />

possibilità) di bissare il risultato, in occasione<br />

dell’edizione fieristica di ottobre. Dal 18 al 21<br />

ottobre la manifestazione sarà riservata agli<br />

addetti ai lavori, metre nei giorni 22 e 23 ottobre<br />

aprirà al pubblico. La fiera dedicata agli<br />

accessori e ai complementi per la casa, proporrà<br />

una vasta selezione dei migliori prodotti<br />

made in Thai, affiancati dal folto gruppo di<br />

importatori stranieri, statunitensi e cinesi in<br />

testa, seguiti da giapponesi, svizzeri ed europei.<br />

(D.R.) ■<br />

Ente organizzatore:<br />

DEP Department of Export Promotion, Ministry<br />

of Commerce, Royal Thai Government<br />

www.bigandbih.com<br />

Rappresentante per il Nord Italia:<br />

Thai Trade Office (Milano) - tel. 02 89011467<br />

Rappresentante per il Centro-Sud Italia:<br />

Thai Trade Office (Roma) - tel. 06 5030804-5<br />

...15...<br />

Fiere<br />

<strong>Casastile</strong><br />

vi aspetta a<br />

ABITARE<br />

IL TEMPO<br />

Verona 17-19 ottobre<br />

Appuntamento al sud<br />

Catania Gift Fair si propone come un<br />

appuntamento di riferimento per gli operatori<br />

del settore regalo del Sud Italia.<br />

Una vetrina allestita su 5.000 metri quadrati<br />

del complesso Le Ciminiere e che<br />

comprende bomboniere, regali, artigianato<br />

d’arte, complementi di arredo, tavola,<br />

bigiotteria e accessori moda presentati<br />

da oltre 150 aziende espositrici, produttori<br />

e distributori provenienti da tutto il<br />

territorio nazionale e dai Paesi della comunità<br />

europea.<br />

Quattromila, invece, i visitatori attesi per<br />

questa dodiicesima edizione, operatori di<br />

settore che giungono principalmente da<br />

Sicilia, Calabria e Malta.<br />

CATANIA GIFT FAIR<br />

Fiera dell’artigianato d’arte,<br />

del regalo e della bomboniera<br />

Catania, 16-18 ottobre<br />

Ente organizzatore:<br />

Tutto Fiere srl<br />

tel. e fax 055 473183<br />

www.giftfair.info


Dal Negoziante al Consumatore:<br />

una strategia vincente<br />

“Dopo diversi mesi di attività nel corso dei<br />

quali abbiamo avuto modo di presentare<br />

al trade la nostra iniziativa, è venuto il<br />

momento di coinvolgere i destinatari degli<br />

sforzi commerciali sia nostri che dei negozianti<br />

nostri partner: i prossimi sposi.”<br />

Esordisce così, in modo alquanto deciso,<br />

Liliana Calipso, responsabile del<br />

marketing di Wedding Club.<br />

“Abbiamo speso il 2011 per farci conoscere<br />

dai negozianti e i risultati sono assai<br />

soddisfacenti: circa una trentina i negozi<br />

già presenti e un’altra ventina in attesa<br />

di definire gli accordi per poter iniziare a<br />

proporre il viaggio di nozze ai propri clienti<br />

già dall’anno prossimo, con la possibilità,<br />

quindi, di approfittare dei mesi più<br />

propizi alle liste nozze. A onor del vero<br />

è necessario dire che solo una parte del<br />

tempo è stata dedicata alla promozione<br />

mentre molto è stato dedicato alla realizzazione<br />

di numerosi vantaggi per le coppie;<br />

tra questi voglio ricordare il servizio<br />

gratuito di consulenza di una wedding<br />

planner professionista, un vero sito web<br />

personale e personalizzabile capace di<br />

raccogliere racconti, immagini e fotografie<br />

diventando il trait d’union tra la coppia<br />

e gli invitati, una SimCard da utilizzarsi<br />

durante la luna di miele per abbattere in<br />

maniera significativa i costi telefonici, una<br />

settimana di soggiorno, al mare o ai monti,<br />

da godersi beatamente entro due anni<br />

dal momento della cerimonia nuziale. “<br />

Un passaggio dal 2011 all’anno prossimo<br />

ricco di novità, quindi.<br />

“Si, le novità sono e saranno molte. Abbiamo<br />

iniziato col rimodellare totalmente<br />

il nostro sito web per renderlo fruibile agli<br />

sposi e ai negozianti in eguale misura: un<br />

design molto semplice, contenuti di facile<br />

accesso per dare visibilità alle nostre<br />

iniziative e ampio spazio ai partner, che<br />

rappresentano – per noi – la più importante<br />

credenziale. Oltre al sito web ci sono i<br />

concorsi, ben due per il 2011/2012: il primo,<br />

rivolto a tutti i clienti dei nostri negozi,<br />

vedrà in palio una serie di piccoli elettrodomestici<br />

di KitchenAid ed un soggiorno<br />

in uno splendido villaggio Valtur, mentre il<br />

secondo premierà gli scatti fotografici più<br />

belli dei ”nostri” sposi durante il loro viaggio.<br />

Ultimo, ma non ultimo, stiamo approntando<br />

il prossimo piano pubblicitario<br />

che ci aiuterà a portare i prossimi sposi<br />

nei nostri negozi.”<br />

Questo è un aspetto molto importante:<br />

quali sono i vostri progetti in questo<br />

senso?<br />

“Nessun dubbio… Aiutare i negozianti a<br />

migliorare presenza e visibilità commerciale<br />

rendendo più attuale e completo il<br />

loro business. In quest’ottica, il viaggio di<br />

nozze è il servizio ideale da proporre nei<br />

negozi di liste nozze, soprattutto considerando<br />

che la lista viene usata proprio per<br />

questi articoli specifici. Agli sposi diamo<br />

la possibilità di indirizzare le persone care<br />

in un solo negozio, accuratamente selezionato,<br />

dove scegliere sia gli articoli per<br />

la casa e la tavola, sia la luna di miele. Un<br />

solo negozio vuol dire un grande risparmio<br />

di tempo ed una importante serie di<br />

vantaggi. Per invitare le giovani coppie<br />

a visitare i nostri partner ci presenteremo<br />

sui principali siti web di settore, sulle<br />

riviste settimanali destinate al grande<br />

pubblico e, ma ancora da definire, in televisione,<br />

in collaborazione con alcune<br />

importantissime aziende.”<br />

Un autunno all’assalto, dunque…<br />

“In momenti difficili è fondamentale impegnarsi<br />

al massimo per innovare, soddisfando<br />

le necessità dei clienti e assecondandone<br />

le aspettative. Impossibile<br />

rimanere indietro.“<br />

alcune schermate del nuovo sito<br />

WEDDING CLUB<br />

www.weddingclub.it


I trend del<br />

e-mag<br />

vivere e dell’abitare<br />

casastilen.16 - settembre 2011<br />

Progetto Fido<br />

Lo storico barattolo a chiusura ermetica Fido<br />

diventa custode di un progetto sviluppato in<br />

occasione della scorsa Vogue Fashion Night<br />

da Bormioli Rocco, in collaborazione con il<br />

Laboratorio per la Moda del Politecnico di<br />

Milano. New Fido Emotions è il risultato della<br />

creatività di 42 giovani designer che hanno<br />

interpretato artisticamente quattro differenti<br />

stati emotivi su un foulard, racchiuso appunto<br />

in un barattolo come per preservarne il<br />

significato e renderlo un oggetto da condividere<br />

e regalare. ■<br />

Alluflon allontana<br />

la recessione<br />

Innovazione continua, qualità del prodotto e<br />

una spiccata sensibilità nei confronti dell’ambiente.<br />

Questa sembra essere la ricetta di<br />

lunga vita che ha permesso a un’azienda come<br />

la Alluflon Spa, di crescere con i suoi due<br />

marchi Alluflon e Moneta che vanno a coprire<br />

differenti canali della distribuzione, registran-<br />

do un aumento del fatturato 2010 sul 2009<br />

del 50%, durante uno dei periodi più bui per<br />

il mercato nazionale. “In questo particolare<br />

momento – spiega Giovanni Bruni, amministratore<br />

delegato Alluflon Spa – abbiamo creato<br />

ricchezza con l’occupazione e continuato<br />

a investire per restare. Saper fare le cose,<br />

farle bene e farle qui: questa è la vera economia<br />

sociale”. Le previsioni 2011 per Alluflon<br />

parlano già di un incremento di fatturato a<br />

due cifre. (D.R.) ■<br />

Yankee Candle<br />

apre in Coin<br />

Yankee Candle ha inaugurato due corner negli<br />

spazi Coin di Como e Catania. Strutturati<br />

su 15 mq, i corner consentono di presentare<br />

con completezza le varie proposte del marchio<br />

americano specializzato in candele e<br />

profumazioni alto di gamma. Un’esposizione<br />

che grazie a strutture stylish valorizza le novità<br />

e l’ampiezza dell’assortimento di fragranze<br />

e formati, contribuendo a diffondere la conoscenza<br />

del brand verso il consumatore. ■<br />

...17...<br />

Magazine<br />

sfoglia<br />

<strong>Casastile</strong><br />

in versione<br />

flip<br />

Ballarini in prima linea per<br />

una corretta alimentazione<br />

Una giornata dedicata alla buona alimentazione<br />

quella che ANDID promuove per<br />

il prossimo 2 ottobre nelle principali città<br />

italiane. Dodici infatti le piazze che ospiteranno<br />

i dietisti dell’Associazione per dialogare<br />

con il pubblico sull’importante tema<br />

della corretta nutrizione, di fatto una<br />

anteprima dei grandi temi dell’Expo 2015,<br />

legato appunto alla nutrizione e all’ambiente.<br />

Un’ulteriore iniziativa del Percorso<br />

Salute di cui partner in ottica di responsabilità<br />

sociale d’impresa è ancora<br />

Ballarini. “Coinvolgeremo in questa iniziativa<br />

anche gli oltre 350 punti vendita<br />

Ballarini presenti nelle 12 città che saranno<br />

pronti a distribuire materiale informativo<br />

di supporto”, dichiara Angelo Ballarini.<br />

E l’attenzione dell’azienda verso la salute<br />

continua: “Finanzieremo anche il Primo<br />

Corso Italiano di alta formazione in dietistica<br />

sulla Sostenibilità Alimentare con la<br />

Direzione Scientifica dell’Università di Firenze”.


I trend del<br />

e-mag<br />

vivere e dell’abitare<br />

casastilen.16 - settembre 2011<br />

Morandin Regali<br />

vince il GIA italia<br />

È Morandin Regali di Treviso il vincitore dell’edizione<br />

italiana 2011-2012 del Global Innovator<br />

Award. Non è mancato un pizzico di<br />

commozione nei titolari del punto vendita durante<br />

la premiazione svoltasi a Macef, che ora<br />

dovranno rappresentare il retail italiano nel<br />

contest internazionale a Chicago.<br />

Secondo classificato è risultato Kikau Store di<br />

Massafra, mentre il terzo posto è stato assegnato<br />

a Maison 5th di Genova. La giuria ha<br />

riscontrato in questi punti vendita una forte<br />

capacità imprenditoriale volta all’innovazione<br />

e attenzione a interpretare i segnali che giungono<br />

dal mercato. Complimenti a loro e agli<br />

altri 19 punti vendita selezionati (che presenteremo<br />

sul numero di ottobre di <strong>Casastile</strong> emag).<br />

Leggi il report della premiazione su<br />

living<strong>24</strong>. ■<br />

Lagostina si racconta<br />

Voluta per festeggiare i 50 anni della pentola<br />

a pressione la mostra “Mezzo secolo a tutto<br />

vapore”, ospitata all’inizio di settembre a Milano<br />

al Museo della Scienza e della Tecnologia<br />

ha proposto le evoluzioni e le interpretazioni<br />

che questo strumento di cottura ha vissuto<br />

in casa Lagostina. Da quando nel 1961<br />

...18...<br />

Guarda il video<br />

venne lanciata con lo slogan “più sapore in<br />

metà tempo” fino alle ultime proposte, sempre<br />

più tecnologiche, affidabili ma soprattutto<br />

friendly. Innovazioni anche nella comunicazione<br />

volta a interpretare sensibilità ed esigenze<br />

dei consumatori, dalle prime campagne stampa<br />

ai celebri caroselli con l’inconfondibile<br />

Linea di Cavandoli, fino ai nuovi siti web. La<br />

storia di un oggetto racconta così uno spaccato<br />

di vita dell’ultimo mezzo secolo. ■<br />

<strong>Il</strong> made in Italy piace<br />

all’estero<br />

Sono stati presentati lo scorso mese a Macef<br />

i risultati di Fiac/ANIMA relativi all’ultima analisi<br />

del comparto casalinghi in metallo. Sostanzialmente,<br />

la produzione vive un periodo<br />

di stabilità (il dato sulle previsioni a tutto il<br />

2011 è identico al consuntivo 2010: 770 mln<br />

di euro), idem per gli investimenti, l’utilizzo degli<br />

impianti e l’occupazione. Più ottimiste invece<br />

le cifre relative all’export, che crescerà di<br />

20 milioni di euro rispetto allo scorso anno e<br />

di altri dieci rispetto al 2009. “Gli ordini non<br />

hanno indirizzo italiano, viviamo grazie all’export<br />

che continua a crescere. Esportiamo quasi<br />

il 70% della produzione”, dichiara Virgilio<br />

Bugatti, Presidente Fiac/ANIMA. “Situazione<br />

paradossale perché il nostro punto di forza è<br />

che siamo italiani”. ■<br />

<strong>Casastile</strong> e-mag<br />

anno III n.16 - settembre 2011<br />

www.living<strong>24</strong>.it<br />

DIRETTORE RESPONSABILE: Antonio Greco<br />

DIRETTORE DI REDAZIONE: Laura Tarroni<br />

SEGRETERIA DI REDAZIONE: Paola Melis<br />

tel. 02 30226828 paola.melis@ilsole<strong>24</strong>ore.com<br />

COLLABORATORI: Carla Cavaliere e Davide Rota<br />

PROGETTO GRAFICO: Fabio Anselmo/studiofans<br />

DIRETTORE EDITORIALE BUSINESS MEDIA: Mattia Losi<br />

PROPRIETARIO ED EDITORE: <strong>Il</strong> <strong>Sole</strong> <strong>24</strong> ORE S.p.A.<br />

SEDE LEGALE: Via Monte Rosa, 91 – 20149 Milano<br />

PRESIDENTE: Giancarlo Cerutti<br />

AMMINISTRATORE DELEGATO: Donatella Treu<br />

SEDE OPERATIVA:<br />

Via Carlo Pisacane 1 - 20016 Pero (MI) tel. 02 302261<br />

UFFICIO PUBBLICITÀ: Tel. +39 02 3022.6622<br />

UFFICIO TRAFFICO: Tel. +39 02 3022.6615<br />

STAMPA: Faenza Industrie Grafiche – Faenza (RA)<br />

UFFICIO ABBONAMENTI:<br />

www.shopping<strong>24</strong>.com<br />

abbonamenti.businessmedia@ilsole<strong>24</strong>ore.com<br />

+39 02 30226520<br />

Registrazione Tribunale di Milano n. 394 del 20-10-72<br />

ROC n. 6557 del 10 dicembre 2001<br />

Associato a:<br />

ABBONATI A<br />

<strong>Casastile</strong><br />

clicca qui<br />

Informativa ex D. Lgs. 196/2003 (tutela della privacy).<br />

<strong>Il</strong> <strong>Sole</strong> <strong>24</strong> ORE S.p.A., titolare del trattamento, tratta, con modalità connesse<br />

ai fini, i Suoi dati personali, liberamente conferiti al momento della sottoscrizione<br />

dell’abbonamento od acquisiti da elenchi contenenti dati personali relativi<br />

allo svolgimento di attività economiche ed equiparate, per i quali si applica<br />

l’art. <strong>24</strong>, comma 1, lett. d) del D. Lgs. 196/2003, per inviarLe la rivista in<br />

abbonamento od in omaggio. <strong>Il</strong> Responsabile del trattamento è il responsabile<br />

IT, cui può rivolgersi per esercitare i diritti dell’art. 7 D. Lgs. 196/2003<br />

(accesso, correzione, cancellazione, ecc) e per conoscere l’elenco di tutti i<br />

Responsabili del Trattamento. I Suoi dati potranno essere trattati da incaricati<br />

preposti agli ordini, al marketing, al servizio clienti e all’amministrazione e<br />

potranno essere comunicati alle società del Gruppo <strong>24</strong> ORE per il perseguimento<br />

delle medesime finalità della raccolta, a società esterne per la spedizione<br />

della Rivista e per l’invio di nostro materiale promozionale.<br />

<strong>Il</strong> Responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di<br />

uso redazionale è il Direttore Responsabile a cui, presso il coordinamento<br />

delle segreterie redazionali (fax 051 65 75 856), gli interessati potranno rivolgersi<br />

per esercitare i diritti previsti dall’art. 7, D. Lgs. 193/2003.<br />

Gli articoli e le fotografie, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Tutti i<br />

diritti sono riservati; nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta,<br />

memorizzata o trasmessa in nessun modo o forma, sia essa elettronica,<br />

elettrostatica, fotocopia ciclostile, senza il permesso scritto dall’editore.<br />

“Annuncio ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del “Codice di deontologia relativo<br />

al trattamento dei dati personali nell’esercizio dell’attività giornalistica”.<br />

La società <strong>Il</strong> <strong>Sole</strong> <strong>24</strong> ORE S.p.A., editore della rivista, rende noto al pubblico<br />

che esistono banche-dati di uso redazionale nelle quali sono raccolti dati personali.<br />

<strong>Il</strong> luogo dove è possibile esercitare i diritti previsti dal D.LGS. n.<br />

196/’03 è l’ufficio del Responsabile del Trattamento dei dati personali, presso<br />

il coordinamento delle segreterie redazionali (fax 02 39646421).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!