11.08.2013 Views

Criteri di scelta tra produzione per reparti e in linea

Criteri di scelta tra produzione per reparti e in linea

Criteri di scelta tra produzione per reparti e in linea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CURVA CARATTERISTICA DI PRODOTTO<br />

Strumento che <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> valutare la variazione del tasso <strong>di</strong><br />

utilizzazione della l<strong>in</strong>ea al variare della produttività richiesta e del<br />

numero <strong>di</strong> macch<strong>in</strong>e <strong>di</strong> ogni stazione.<br />

IPOTESI:<br />

• Ciclo <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> con k fasi tecnologiche successive che vengono<br />

compiute <strong>in</strong> k stazione o<strong>per</strong>ative;<br />

• In ogni stazione si compie l’i-esima <strong>tra</strong>sformazione con i=1,k.<br />

• ni = numero macch<strong>in</strong>e uguali nella stazione i-sima;<br />

• ti = tempo ciclo unitario della macch<strong>in</strong>a nella stazione i-sima<br />

[m<strong>in</strong>/pz];<br />

• X = volume <strong>produzione</strong> da realizzare [pz/ora].<br />

Tasso <strong>di</strong> utilizzazione della catena al variare <strong>di</strong> X:<br />

t<br />

u<br />

=<br />

X<br />

k<br />

∑<br />

60<br />

i=<br />

1<br />

i<br />

i=<br />

1 ⋅ k<br />

∑<br />

t<br />

n<br />

i<br />

100%<br />

V<strong>in</strong>coli <strong>di</strong> saturazione delle s<strong>in</strong>gole stazioni:<br />

t<br />

ui<br />

ti<br />

= ⋅ X<br />

60⋅<br />

n<br />

i<br />

= 1<br />

X<br />

Si<br />

(≤ 1)<br />

⋅n<br />

=<br />

t<br />

60<br />

i<br />

i


Per <strong>tra</strong>cciare la curva caratteristica:<br />

1) Pongo ni = 1 ( i = 1,..,k ) (considero <strong>in</strong>izialmente una macch<strong>in</strong>a <strong>per</strong><br />

ogni stazione);<br />

2) Calcolo XSi <strong>per</strong> ogni stazione;<br />

3) Considero la stazione con XSi m<strong>in</strong>ore (si satura <strong>per</strong> prima);<br />

4) Calcolo il tasso <strong>di</strong> utilizzazione considerando il volume <strong>di</strong><br />

<strong>produzione</strong> della stazione che si satura prima;<br />

5) Ipotizzo un aumento <strong>di</strong> vol. <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> che comporta l’aggiunta <strong>di</strong><br />

una macch<strong>in</strong>a nella stazione satura;<br />

6) Ricalcalo il tasso <strong>di</strong> utilizzazione considerando la macch<strong>in</strong>a aggiunta<br />

(ottengo un calo istantaneo del tasso <strong>di</strong> utilizzazione!)<br />

7) Riporto i valori trovati <strong>in</strong> tabella;<br />

8) Incremento il volume <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> f<strong>in</strong>o alla saturazione della<br />

successiva stazione e completo la costruzione della curva.<br />

N.B: La curva così determ<strong>in</strong>ata è valida solo <strong>per</strong> il prodotto<br />

considerato, ottenuto sulla l<strong>in</strong>ea caratterizzata da una sequenza<br />

prefissata e con meto<strong>di</strong> predeterm<strong>in</strong>ati!


Esempio <strong>di</strong> costruzione della curva caratteristica <strong>di</strong> prodotto:<br />

Stazione Tipo <strong>di</strong> apparecchiatura Valore Tempo <strong>di</strong><br />

o<strong>per</strong>ativa<br />

econ. (€) ciclo ti (m<strong>in</strong>)<br />

1 Tornio automatico 35000 1,02<br />

2 Rettifica su<strong>per</strong>ficiale 32000 0,45<br />

3 Trapano 3000 0,4<br />

4 Rettifica senza centri 21000 0,923<br />

5 Pulitrice 1350 0,923<br />

6 Rettifica <strong>per</strong> <strong>in</strong>terni 32000 1,5<br />

7 Pulitrice 1350 0,75<br />

V<strong>in</strong>coli <strong>di</strong> saturazione delle s<strong>in</strong>gole stazioni [pz/h] (ni=1 <strong>per</strong> i=1,…,7)<br />

X<br />

Si<br />

⋅ n<br />

=<br />

t<br />

60<br />

60<br />

60<br />

60<br />

X S1<br />

= = 59 X S 2 = = 133 X S 3 = = 150<br />

1,<br />

02<br />

0,<br />

45<br />

0,<br />

4<br />

60<br />

60<br />

60<br />

X S 4 = = 65 X S 5 = = 65 X S 6 = = 40<br />

0,<br />

923<br />

0,<br />

923<br />

1,<br />

5<br />

X S<br />

1<br />

60<br />

= = 80<br />

0,<br />

75<br />

Partendo da zero e aumentando il vol <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> la stazione 6 è la<br />

prima che si satura.<br />

Per la stazione 6 si calcola il tasso <strong>di</strong> utilizzazione della l<strong>in</strong>ea a stazione<br />

satura (n6 =1) e con l’aggiunta <strong>di</strong> una macch<strong>in</strong>a che <strong>per</strong>mette un ulteriore<br />

<strong>in</strong>cremento del volume <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> (n6 =2).<br />

i<br />

i


X = 40 pz/h<br />

100 %<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

n6 = 1<br />

n6 = 2<br />

t u<br />

t u<br />

40 ⋅ 5,<br />

966<br />

= =<br />

60 ⋅ 7<br />

40 ⋅ 5,<br />

966<br />

= =<br />

60 ⋅8<br />

56,<br />

8%<br />

49,<br />

7%<br />

0 20 40 60 80 100 120 140 160<br />

Livello <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> X [ pz/h ]


NB: ABBIAMO ASSUNTO CHE ALL’AUMENTARE DEL TASSO DI<br />

UTILIZZAZIONE CRESCA L’ECONOMIA DI PRODUZIONE.<br />

POICHE’ LE MACCHINE UTILIZZATE RICHIEDONO INVESTIMENTI<br />

DIVERSI E’ OPPORTUNO VALUTARE ANCHE IL TASSO DI<br />

UTILIZZAZIONE DEL CAPITALE.<br />

CURVA DI UTILIZZAZIONE DEL CAPITALE<br />

1) Si stima il valore economico Ci dell’i-esima stazione;<br />

2) Per i volumi <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> utilizzati nella <strong>tra</strong>ccia della curva <strong>di</strong> utilizzazione<br />

del capitale si calcola con proce<strong>di</strong>mento analogo il tasso <strong>di</strong> utilizzazione me<strong>di</strong>o<br />

del capitale relativo allo specifico vol. <strong>di</strong> <strong>produzione</strong>.<br />

dove<br />

t<br />

uc<br />

t<br />

=<br />

ui<br />

k<br />

∑<br />

i ui<br />

i=<br />

1 ⋅ k<br />

∑<br />

i=<br />

1<br />

C t<br />

C<br />

ti<br />

=<br />

60 ⋅ n<br />

• Le due curve hanno andamento molto simile;<br />

i<br />

100%<br />

• Data la complessità della costruzione della curva <strong>di</strong> utilizzazione del capitale<br />

spesso ci si limita a quella <strong>di</strong> caratteristica <strong>di</strong> prodotto.<br />

i


ALTRI ELEMENTI DI CONFRONTO<br />

a) Costo della manodo<strong>per</strong>a:<br />

Nella l<strong>in</strong>ea <strong>in</strong> genere si ha costo MdO <strong>in</strong>feriore (<strong>in</strong>cremento della produttività<br />

dell’o<strong>per</strong>atore, assenza <strong>di</strong> tempi <strong>di</strong> attrezzaggio, riduzione del <strong>per</strong>sonale <strong>in</strong><strong>di</strong>retto<br />

(<strong>tra</strong>sporti <strong>in</strong>terni)).<br />

b) Costo materiali:<br />

Nella l<strong>in</strong>ea non ho gli scarti <strong>per</strong> il riavvio <strong>di</strong> <strong>produzione</strong>.<br />

c) Costo dello spazio utilizzato:<br />

Nella l<strong>in</strong>ea a parità <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> a parità <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> ho numero m<strong>in</strong>ore <strong>di</strong><br />

macch<strong>in</strong>e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> meno spazio impiegato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!