07.08.2013 Views

Le Relazioni tra Africa e Sardegna in età romana - UnissResearch

Le Relazioni tra Africa e Sardegna in età romana - UnissResearch

Le Relazioni tra Africa e Sardegna in età romana - UnissResearch

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

38 Attilio Mast<strong>in</strong>o<br />

ci, è ricordato un C. Iulius Aponianus Alexandr(ea), dunque orig<strong>in</strong>ario<br />

di Alessandria d'Egitto, morto a 49 anni, dopo 28 anni di servizio<br />

militare nella flotta di Miseno; l'iscrizione fu dedicata dalla moglie<br />

Zosime 53. Nella colonia di Uselis (oggi Usellus) fu sepolto nel II-III secolo<br />

un [Ijulius Lu[cia(?)jnus, Uticensis, forse orig<strong>in</strong>ario di Utica <strong>in</strong><br />

<strong>Africa</strong>, morto a 15 anni d'<strong>età</strong> 54.<br />

La presenza di popolazioni africane stanziate nell'isola è desumibile<br />

anche dai numerosi cippi di conf<strong>in</strong>e che attestano, alla f<strong>in</strong>e<br />

dell'<strong>età</strong> repubblicana, una vasta operazione di centuriazione nella <strong>Sardegna</strong><br />

centro-occidentale, nell'area che era stata <strong>in</strong>teressata nel 215<br />

a.Cr. dalla rivolta di Ampsicora: la Iimitatio che fu allora effettuata<br />

(con una prima fase forse già alla f<strong>in</strong>e del II. secolo a.Cr.) ha notevoli<br />

aff<strong>in</strong>ità con uguali operazioni che si svolsero <strong>in</strong> tempi diversi <strong>in</strong> <strong>Africa</strong><br />

sul limes o anche all'<strong>in</strong>terno della prov<strong>in</strong>cia 55, con lo scopo di accelerare<br />

il processo di sedentarizzazione delle tribù nomadi e di favorire lo<br />

sviluppo agricolo 56; i nomi degli Uddadhaddar Numisiarum 57, degli<br />

[---juthon Numisiarum 58, dei Giddilitani 59 hanno puntuali confronti<br />

53 C/L X 7535.<br />

54 C/L X 7846. Per un'origo africana si è pronunciato recentemente LASSÈRE, Ubique<br />

populus, p. 628; i piu suppongono <strong>in</strong>vece un collegamento con la città sarda Othoca<br />

(pr. Santa Giusta), cfr. G. TORE, R. ZUCCA, Testimonia antiqua Uticensia (Ricerche a S.<br />

Giusta-Oristano), «ASS», XXXIV, 1983, p. 13; E. USAI, R. ZUCCA, Colonia /ulia Augusta<br />

Uselis, «SS», XXVI, 1983, cap. 7, nr. 3, <strong>in</strong> corso di stampa.<br />

55 Cfr. ora P. TROUSSET, Recherches sur le limes Tripolitanus du Chott el-Djerìd à<br />

la frontière tuniso-Iibyenne (Études d'antiquités africa<strong>in</strong>es), Paris 1974, pp. 13 sgg.; lo.,<br />

<strong>Le</strong>s bornes du Bled Segui. Nouveaux aperçus sur la centuriation roma<strong>in</strong>e du sud tunisien,<br />

«Ant. Afr.», XII, 1978, pp. 125-177.<br />

56 Cfr. ROMANELLl, Storia, pp. 58 sgg.; <strong>in</strong> <strong>Sardegna</strong> il caso piu significativo è quello<br />

documentato nel 69 d.Cr. dalla tavola di Esterzili: <strong>in</strong> e/L X 7852, alla l. 7, si ricorda<br />

una fabula ahenea nella quale erano <strong>in</strong>dicati i conf<strong>in</strong>i Stabiliti f<strong>in</strong> dal 111 a.Cr. <strong>tra</strong> i sardi<br />

Galillenses ed i campani Patu/censes,' vedi <strong>in</strong>oltre la 1. 15 (dove è menzionata una seconda<br />

tabu/a, che i Galillenses sostenevano esser conservata nel tabu/arium pr<strong>in</strong>cipis sul<br />

Campidoglio, a Roma). .<br />

Alla l. 17, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, si ricorda che la mancata presentazione del documento avrebbe<br />

costretto il governatore a seguire la forma quae <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia esset, qu<strong>in</strong>di conservata<br />

nell'archivio prov<strong>in</strong>ciale, con tutta probabilità a Karales.<br />

57 ILSard. 1 233 = /LS 5983 a = AE 1894, 153, loc. Baraggiones presso Cuglieri.<br />

Si <strong>tra</strong>tta di un antroponimo libico per M.L. W AGNER, Die Punier und ihre Sprache <strong>in</strong><br />

Sard<strong>in</strong>ien, «Die Sprache», 111, l, 1954, pp. 35 sg. n. 19; vd. anche A. MASTINO, La supposta<br />

prefettura di Porto N<strong>in</strong>feo (Porto Conte), «Bollett<strong>in</strong>o dell' Associazione Archivio<br />

storico sardo di Sassari», II, 1976, p. 197 n. 50.<br />

sa C/L X 7931; per l'etimo, sicuramente africano, cfr. W AGNER, Die Punier, pp. 35<br />

sg. n. 9.<br />

59 C/L X 7930 = 1,2 2 2227 = /LS 5983 = /LLRP l, p. 227 nr. 478 e add., II, p.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!