07.08.2013 Views

informalita' e progetto urbano - Università degli Studi di Sassari

informalita' e progetto urbano - Università degli Studi di Sassari

informalita' e progetto urbano - Università degli Studi di Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.3 Progetto come strumento <strong>di</strong> conoscenza<br />

4. Ripensare il rapporto tra formale e informale<br />

L'analisi delle molteplici <strong>di</strong>rezioni verso cui si proietta la realtà urbana impone <strong>di</strong> identificare<br />

strumenti <strong>di</strong> analisi, conoscenza e teorizzazione finalizzati all'elaborazione <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> progettuali<br />

capaci <strong>di</strong> offrire risposte adeguate alla complessità delle forme spaziali. Come è stato<br />

evidenziato nella ricerca, i processi urbani informali si presentano come una prospettiva<br />

rilevante da cui partire per riconfigurare criteri e approcci al <strong>progetto</strong> dello spazio. A tal<br />

proposito, si è altresì messo in evidenza come il concetto <strong>di</strong> informalità includa una molteplicità<br />

<strong>di</strong> situazioni e fenomeni che <strong>di</strong>fficilmente possono essere inseriti in una nozione piuttosto che in<br />

un’altra, motivo per cui una sua precisa definizione teorica assumerebbe un valore relativo.<br />

Nonostante la mancanza <strong>di</strong> una chiarezza concettuale, la <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> definizioni e la tendenza a<br />

contrapporre "formale" e "informale", il termine è utilizzato per descrivere <strong>di</strong>fferenti fenomeni.<br />

Proprio quest’ultimo carattere appare l'elemento che meglio sembra esprimere tale concetto.<br />

I contenuti esposti nei primi due capitoli, in particolare, riconoscono la sua rilevanza e<br />

forniscono valide argomentazioni per sostenere che, a partire dal rapporto tra formale e<br />

informale, sia possibile avviare alcune considerazioni. L’importanza assunta da tale rapporto,<br />

oltre che nella presa <strong>di</strong> coscienza delle cause e dei mezzi specifici che ne hanno determinato la<br />

nascita ed evoluzione, si è <strong>di</strong>mostrata capace <strong>di</strong> dare avvio a un nuovo modo <strong>di</strong> concepire lo<br />

spazio, assegnando allo stesso tempo una prospettiva all’azione progettuale futura.<br />

La densità <strong>di</strong> situazioni che caratterizzano i confini tra formale e informale permette <strong>di</strong> porre<br />

in secondo piano la loro interpretazione in termini <strong>di</strong>cotomici, spostando l'attenzione sull'area <strong>di</strong><br />

interconnessione tra i due poli. L'informale assume una relazione <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>alogico con il formale<br />

concorrendo a riconfigurare i tra<strong>di</strong>zionali assetti non più capaci <strong>di</strong> descrivere in maniera<br />

adeguata i fenomeni che si manifestano nella città contemporanea. In particolare, questo spazio<br />

interme<strong>di</strong>o rappresenta anche il campo <strong>di</strong> azione del <strong>progetto</strong> <strong>urbano</strong>, il quale estende i propri<br />

orizzonti a favore <strong>di</strong> saperi trascurati nel <strong>progetto</strong> della città, ma che risultano essenziali per<br />

esplorare nuovi mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> pensare lo spazio dell'abitare.<br />

L'esperienza <strong>di</strong> San Ysidro, esposta nel terzo capitolo, evidenzia il ruolo centrale del <strong>progetto</strong><br />

come strumento <strong>di</strong> relazione. Esso rappresenta in particolare un processo decisivo nello spazio<br />

<strong>di</strong> confine tra formale e informale. La sua capacità programmatica permette infatti <strong>di</strong> valorizzare<br />

la fitta rete <strong>di</strong> relazioni e dare avvio a delle prospettive <strong>di</strong> cambiamento e <strong>di</strong> rottura rispetto al<br />

passato. Per tale ragione si comprende il perché, dall'interpretazione dello spazio, sia emersa la<br />

centralità del <strong>progetto</strong> <strong>urbano</strong>. Le categorie che si definiscono nel suo contesto possono<br />

Laura Lutzoni<br />

Informalità e <strong>progetto</strong> <strong>urbano</strong>. Spazi <strong>di</strong> relazione tra formale e informale: prospettive per il <strong>progetto</strong> della città<br />

Scuola <strong>di</strong> Dottorato in Architettura e Pianificazione - XXIV Ciclo - <strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Sassari</strong> - 2011 145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!