07.08.2013 Views

informalita' e progetto urbano - Università degli Studi di Sassari

informalita' e progetto urbano - Università degli Studi di Sassari

informalita' e progetto urbano - Università degli Studi di Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. Ripensare il rapporto tra formale e informale<br />

tra la sfera formale e quella informale è contrad<strong>di</strong>stinta dall’importanza <strong>di</strong> concetti quali<br />

cooperazione e con<strong>di</strong>visione facendo in modo che lo spazio assuma dei connotati aperti a<br />

molteplici possibilità future. L’importanza che l’interazione sociale assume in questa prospettiva<br />

mette in luce una <strong>di</strong>fferente visione <strong>di</strong> territorio, inteso come spazio aperto e cooperativo del<br />

quale gli abitanti si sentono parte integrante. Sotto questo punto <strong>di</strong> vista, pertanto, la categoria<br />

dell'interazione è strettamente connessa a quella della consapevolezza sociale <strong>di</strong> cui si avrà<br />

modo <strong>di</strong> parlare <strong>di</strong> seguito.<br />

Nell'esperienza della comunità <strong>di</strong> San Ysidro il ruolo dell'interazione tra i vari attori coinvolti<br />

(comune, istituti finanziari, organizzazione non-profit, architetti e abitanti) è stato rilevante<br />

poiché ha permesso <strong>di</strong> delineare un punto <strong>di</strong> incontro tra formale e informale. L'incontro/scontro<br />

tra la cultura statunitense e quella latina, in un'unica area spaziale caratterizzata da situazioni <strong>di</strong><br />

marginalità e conflitto, ha proiettato questa comunità verso una concezione <strong>di</strong>namica e aperta<br />

della convivenza me<strong>di</strong>ante un riconoscimento dei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vita, delle <strong>di</strong>versità e delle <strong>di</strong>fferenti<br />

reciprocità. In quest'area <strong>di</strong> confine gli immigrati sono <strong>di</strong>venuti soggetti attivi nella costruzione<br />

dello spazio <strong>urbano</strong> e il <strong>progetto</strong> ha favorito l'emergere <strong>di</strong> forme <strong>di</strong> cooperazione e confronto.<br />

L'interazione sociale ha inoltre dato origine a un fenomeno <strong>di</strong> riappropriazione attraverso il quale<br />

gli abitanti hanno cominciato a "prendersi cura" del territorio.<br />

Consapevolezza sociale<br />

La categoria della consapevolezza sociale risulta essere quella maggiormente significativa<br />

poiché si basa sulla presa <strong>di</strong> coscienza <strong>di</strong> <strong>di</strong>namiche sociali, economiche, culturali e spaziali.<br />

Essa rappresenta il momento in cui la con<strong>di</strong>visione dello spazio e delle sue prospettive future<br />

determinano un cambiamento <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione nella concezione della vita urbana. La città passa<br />

dall’essere considerata un semplice “prodotto spaziale” ad essere valutata come un sistema nel<br />

quale gli interpreti e i processi del quoti<strong>di</strong>ano <strong>di</strong>vengono parte integrante nel suo <strong>di</strong>venire. Tale<br />

categoria, come evidenziato, è strettamente connessa a quella dell'interazione sociale. In questo<br />

senso la partecipazione è un elemento fondamentale ed è intesa come la capacità <strong>di</strong> prendere<br />

parte a trasformazioni attraverso un processo <strong>di</strong> consapevolezza sociale ed economica. Non si<br />

tratta <strong>di</strong> rendere formale qualcosa che non lo è, trattandosi piuttosto <strong>di</strong> sviluppare un processo il<br />

cui esito si risolve nella conquista <strong>di</strong> consapevolezza verso alcune <strong>di</strong>namiche e contrad<strong>di</strong>zioni,<br />

passando attraverso i concetti <strong>di</strong> cooperazione e partecipazione. Questa categoria evidenzia la<br />

necessità <strong>di</strong> ritrovare un interesse verso l'aspetto collettivo, nonché <strong>di</strong> definire una serie <strong>di</strong><br />

strutture politiche, sociali, economiche e culturali in grado <strong>di</strong> supportare modelli informali <strong>di</strong><br />

utilizzo dello spazio. Come evidenziato nell'esperienza <strong>di</strong> San Ysidro, il territorio può permearsi<br />

Laura Lutzoni<br />

Informalità e <strong>progetto</strong> <strong>urbano</strong>. Spazi <strong>di</strong> relazione tra formale e informale: prospettive per il <strong>progetto</strong> della città<br />

Scuola <strong>di</strong> Dottorato in Architettura e Pianificazione - XXIV Ciclo - <strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Sassari</strong> - 2011 143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!