05.08.2013 Views

Validazione di un algoritmo per la valutazione dei rischi da ...

Validazione di un algoritmo per la valutazione dei rischi da ...

Validazione di un algoritmo per la valutazione dei rischi da ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

G Ital Med Lav Erg 2007; 29:3 389<br />

www.gimle.fsm.it<br />

COM-05<br />

LA SALUTE DELLE DONNE AL LAVORO: INTERFERENZE<br />

TRA RISCHI LAVORATIVI E CONDIZIONI DI VITA<br />

A. Esposito, R. Ferrucci, L. Romano, E. Nigro, M. Lettieri, A. Barile<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Me<strong>di</strong>che Preventive Università degli Stu<strong>di</strong><br />

Federico II <strong>di</strong> Napoli<br />

Corrispondenza: Dott.ssa Alessandra Esposito, Sezione <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina del<br />

Lavoro, Policlinico Universitario Federico II, Via Sergio Pansini 5, 80131<br />

NAPOLI , Tel. 0817462127, Fax 0817462124<br />

RIASSUNTO. La più ampia partecipazione del<strong>la</strong> donna al mondo<br />

del <strong>la</strong>voro impone <strong>un</strong>a maggiore tute<strong>la</strong> del<strong>la</strong> salute, non solo riproduttiva,<br />

e del<strong>la</strong> sicurezza sui luoghi <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro.<br />

La Sorveglianza Sanitaria può costituire <strong>un</strong> utile in<strong>di</strong>catore delle <strong>di</strong>fferenze<br />

<strong>di</strong> salute tra <strong>la</strong>voratrici e <strong>la</strong>voratori, ma è necessario interpretare<br />

questi <strong>da</strong>ti in f<strong>un</strong>zione <strong>di</strong> variabili non solo fisiologiche tra i sessi.<br />

I <strong>da</strong>ti proposti riguar<strong>da</strong>no 7991 uomini e 675 donne occupati in tre<br />

settori <strong>la</strong>vorativi sottoposti a Sorveglianza Sanitaria.<br />

La <strong>di</strong>stribuzione <strong>per</strong>centuale <strong>per</strong> settori d’attività ha visto <strong>un</strong>a presenza<br />

<strong>di</strong> donne nel settore <strong>dei</strong> servizi <strong>di</strong> pulizia oltre tre volte su<strong>per</strong>iore a<br />

quel<strong>la</strong> degli uomini.<br />

Per quanto attiene ai profili <strong>di</strong> salute, tra donne ed uomini non sono<br />

state registrate cospicue <strong>di</strong>fferenze, con le eccezioni delle patologie respiratorie,<br />

che caratterizzano <strong>di</strong> più il sesso maschile, e <strong>di</strong> quelle psicosomatiche,<br />

maggiormente prevalenti nel sesso femminile. Il riscontro <strong>di</strong><br />

maggiori prevalenze <strong>di</strong> patologie osteomusco<strong>la</strong>ri, <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi pscichici e<br />

cefalea ricorrente nei <strong>di</strong>fferenti settori d’attività nelle donne coniugate e<br />

con figli, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quanto registrato negli uomini, sembra in<strong>di</strong>care<br />

che i fattori, esterni al <strong>la</strong>voro, del carico stressante, fisico e mentale, hanno<br />

<strong>un</strong> peso non trascurabile.<br />

Parole chiave:Donne e uomini; Patologie cronico-degenerative; Lavoro<br />

e con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita<br />

HEALTH STATUS OF WOMEN AT WORK: WORK RISKS AND LIVING CONDITIONS.<br />

ABSTRACT. The increase of women at work calls for a new<br />

attention to a full health protection, besides the fertility and reproduction.<br />

Health Surveil<strong>la</strong>nce in workp<strong>la</strong>ces can give much information about<br />

health state of women and men, when the evaluation takes into acco<strong>un</strong>t<br />

physiological and social <strong>di</strong>fferences between the sexes.<br />

The study reports the health <strong>da</strong>ta from a working popu<strong>la</strong>tion, 675<br />

women and 7991 men, employed in <strong>di</strong>fferent work activities. The results<br />

showed no significant <strong>di</strong>fference of health state between women and men,<br />

except a greater prevalence of the respiratory pathologies in men and<br />

psychosomatic <strong>di</strong>sorders in women.<br />

Prevalence of muscle-skeletal <strong>di</strong>seases, psychosomatic <strong>di</strong>sorders and<br />

recurring hea<strong>da</strong>che have been higher in married than in <strong>un</strong>married<br />

women; among married women, prevalence of pathologies have been<br />

re<strong>la</strong>ted to number of children. No <strong>di</strong>fference have been fo<strong>un</strong>d between<br />

<strong>un</strong>married and married men, except a greater prevalence of psychic<br />

<strong>di</strong>sorders in yo<strong>un</strong>gest. Results confirm the interaction between domestic<br />

and working load on health state of women. Under the same work<br />

con<strong>di</strong>tions, women are subjected to a higher physical and mental load<br />

that reduces the endurance of strain and stress and increases the<br />

prevalence of some pathologies, as musculoskeletal chronic degenerative<br />

<strong>di</strong>seases and psychological <strong>di</strong>sorders.<br />

Key words: Women and men; Chronic-degenerative <strong>di</strong>seases; Work<br />

and life con<strong>di</strong>tions<br />

INTRODUZIONE<br />

La tute<strong>la</strong> del<strong>la</strong> salute del<strong>la</strong> donna che <strong>la</strong>vora è ancora oggi prevalentemente<br />

orientata a privilegiare <strong>la</strong> f<strong>un</strong>zione riproduttiva o <strong>la</strong> maternità. La<br />

donna gravi<strong>da</strong> è, infatti, tute<strong>la</strong>ta <strong>da</strong> norme, che impongono l’allontanamento<br />

<strong>da</strong> ogni attività che rappresenti <strong>un</strong> <strong>rischi</strong>o <strong>per</strong> il nascituro, <strong>per</strong> l’esposizione<br />

a fattori <strong>di</strong> <strong>rischi</strong>o specifico e <strong>per</strong> eventuali stress fisici e mentali.<br />

La settorializzazione dell’interesse appare dettata <strong>da</strong>l pregiu<strong>di</strong>zio, solo<br />

parzialmente su<strong>per</strong>ato, secondo il quale le donne svolgono prevalentemente<br />

<strong>la</strong>vori “leggeri”, meno stancanti <strong>di</strong> quelli degli uomini. Questo<br />

conduce ad orientare <strong>la</strong> ricerca sui fattori <strong>di</strong> <strong>rischi</strong>o <strong>per</strong> <strong>la</strong> salute delle<br />

donne prevalentemente alle vicende ormonali, ritenendo esse i determi-<br />

nati principali del<strong>la</strong> morbi<strong>di</strong>tà nelle <strong>la</strong>voratrici e <strong>dei</strong> <strong>di</strong>fferenti profili <strong>di</strong><br />

salute rispetto agli omologhi maschili.<br />

La “trasparenza” del<strong>la</strong> donna che <strong>la</strong>vora è abbastanza evidente anche<br />

nel campo del<strong>la</strong> prevenzione. La maggior parte <strong>dei</strong> valori limite d’esposizione<br />

ai fattori <strong>di</strong> <strong>rischi</strong>o è riferita al maschio me<strong>di</strong>o, così come <strong>la</strong> gran<br />

parte degli indumenti <strong>di</strong> protezione e delle attrezzature è pensata e costruita<br />

sulle sue caratteristiche fisico-biologiche e sulle sue <strong>di</strong>mensioni<br />

re<strong>la</strong>zionali, escludendo o limitando gli a<strong>da</strong>ttamenti alle “devianze” <strong>da</strong>l<br />

prototipo maschile.<br />

La posizione appare limitante, nel momento nel quale <strong>la</strong> stessa Com<strong>un</strong>ità<br />

Europea mette in risalto che <strong>la</strong> più ampia partecipazione del<strong>la</strong><br />

donna al mondo del <strong>la</strong>voro impone <strong>un</strong>a nuova <strong>di</strong>mensione del campo del<strong>la</strong><br />

salute e del<strong>la</strong> sicurezza sui luoghi <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro.<br />

Il rapporto ISTAT sull’occupazione del secondo trimestre 2007 conferma<br />

che anche in Italia il tasso d’occupazione femminile ha subito <strong>un</strong><br />

incremento, portandosi al 46.8%, anche se con notevoli <strong>di</strong>fferenze nelle<br />

tre macroaree geografiche (56.9% al Nord, 52.9% al Centro e solo 31%<br />

al Sud e Isole)[1]. La crescita del tasso d’occupazione femminile è stata<br />

prodotta <strong>da</strong>l <strong>la</strong>voro a tempo determinato, soprattutto nel settore delle società<br />

<strong>di</strong> servizio. Secondo il rapporto annuale ISTAT del 2006, circa il<br />

71% delle <strong>la</strong>voratrici ha <strong>un</strong> rapporto <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro contrattualmente a tempo<br />

determinato o “part-time”, soprattutto al Nord ed al Centro[2].<br />

Di là d’ogni motivazione legata alle scelte politiche delle nazioni, è<br />

<strong>da</strong>to generalizzabile che sui tassi dell’occupazione e sul<strong>la</strong> scelta del <strong>la</strong>voro<br />

part-time <strong>da</strong> parte delle donne pesano ancora il carico domestico e<br />

l’entità del<strong>la</strong> con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> responsabilità e sostegni alle attività <strong>di</strong> cura<br />

del<strong>la</strong> famiglia. Il tasso d’occupazione femminile, infatti, è sempre corre<strong>la</strong>to<br />

al numero <strong>di</strong> figli, <strong>di</strong>minuendo significativamente all’aumentare <strong>di</strong><br />

questo[2].<br />

Per quanto riguar<strong>da</strong> <strong>la</strong> <strong>di</strong>stribuzione nei settori d’attività e, soprattutto,<br />

<strong>la</strong> posizione gerarchica in esse, sono ancora presenti non trascurabili<br />

<strong>di</strong>fferenze tra donne ed uomini. Esistono tuttora professioni e ruoli tipicamente<br />

maschili, nei quali le più recenti “inclusioni” femminili sono avvertite<br />

come esempi <strong>di</strong> modernizzazione democratica, piuttosto che come<br />

naturali esiti <strong>di</strong> <strong>un</strong> pareggiamento delle opport<strong>un</strong>ità, fon<strong>da</strong>to sulle capacità<br />

e sui meriti e non su <strong>un</strong> artificioso meccanismo <strong>di</strong> compenso. La riprova<br />

è che sono ancora poche le donne che riescono a raggi<strong>un</strong>gere posizioni<br />

<strong>di</strong> vertice e ad essere coinvolte nei processi decisionali, nonostante<br />

il fatto che nelle donne siano <strong>da</strong> anni sensibilmente più alti i livelli d’istruzione<br />

e <strong>la</strong> riuscita negli stu<strong>di</strong>.[2] Nell’affido <strong>di</strong> compiti <strong>la</strong>vorativi<br />

“<strong>di</strong>fficili”, <strong>la</strong> scelta cade ancora preferenzialmente sull’uomo, riservando<br />

alle donne i compiti meno specializzati, che non richiedono training formativi,<br />

creano scarsa competizione, non compromettono significativamente<br />

<strong>la</strong> <strong>di</strong>sponibilità del tempo <strong>per</strong> <strong>la</strong> casa e <strong>la</strong> famiglia. Spesso le professioni<br />

femminili riproducono compiti e ruoli del <strong>la</strong>voro domestico, come<br />

le attività <strong>di</strong> pulizia, cucina, assistenza e cura <strong>di</strong> bambini e anziani. Altrettanto<br />

spesso accade che queste attività siano caratterizzate <strong>da</strong> alti <strong>rischi</strong><br />

<strong>di</strong> patologie cutanee, respiratorie, osteo-musco<strong>la</strong>ri, cosicché le donne<br />

si trovano a sommare ai <strong>rischi</strong> <strong>la</strong>vorativi quelli del <strong>la</strong>voro domestico,<br />

con l’aggravante del fatto che quest’ultimo è svolto prevalentemente nelle<br />

ore serali, quando il cumulo <strong>di</strong> stanchezza e le fisiologiche variazioni<br />

circa<strong>di</strong>ane riducono le capacità a<strong>da</strong>ttative, innalzando <strong>la</strong> probabilità d’insorgenza<br />

<strong>di</strong> patologie cronico-degenerative [3,4,5,6,7].<br />

La Sorveglianza Sanitaria può costituire <strong>un</strong> utile in<strong>di</strong>catore delle <strong>di</strong>fferenze<br />

<strong>di</strong> salute tra <strong>la</strong>voratrici e <strong>la</strong>voratori, ma, <strong>per</strong>ché siano comprese le<br />

cause delle eventuali <strong>di</strong>fferenze, è necessario interpretare i <strong>da</strong>ti in f<strong>un</strong>zione<br />

<strong>di</strong> variabili non solo quelle fisiologiche tra i sessi.<br />

CAMPIONE E METODI<br />

L’es<strong>per</strong>ienza proposta riguar<strong>da</strong> l’e<strong>la</strong>borazione <strong>dei</strong> <strong>da</strong>ti del<strong>la</strong> Sorveglianza<br />

Sanitaria <strong>di</strong> 7991 <strong>la</strong>voratori e 675 <strong>la</strong>voratrici, condotta presso <strong>la</strong><br />

sezione <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina del Lavoro dell’Università Federico II <strong>di</strong> Napoli <strong>da</strong>l<br />

2001 al 2005. La <strong>di</strong>stribuzione <strong>per</strong> settore del<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione esaminata ha<br />

visto <strong>la</strong> quota maggiore nel terziario, 4348 uomini e 360 donne, seguiti <strong>da</strong><br />

quello industriale o<strong>per</strong>aio, 3432 e 190, e <strong>dei</strong> servizi civili <strong>di</strong> pulizia, 544<br />

e 125. Sulle cause del basso numero <strong>di</strong> donne e sul<strong>la</strong> <strong>per</strong>centuale <strong>di</strong> occupate<br />

nel settore delle pulizie, trip<strong>la</strong> <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> <strong>dei</strong> maschi, si tornerà in<br />

sede <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione. Le informazioni re<strong>la</strong>tive a ciasc<strong>un</strong> <strong>la</strong>voratore sono<br />

state ricavate <strong>da</strong>lle cartelle sanitarie e <strong>di</strong> <strong>rischi</strong>o, nelle quali, previa<br />

espressione del consenso informato, sono stati raccolti anche informazioni<br />

socio-economiche: sco<strong>la</strong>rità, stili <strong>di</strong> vita, composizione del nucleo familiare<br />

e con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita in famiglia. Per <strong>la</strong> <strong>valutazione</strong> dello stato <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!