29.07.2013 Views

MISURE DI PRESSIONE - ArchiMeDes

MISURE DI PRESSIONE - ArchiMeDes

MISURE DI PRESSIONE - ArchiMeDes

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>MISURE</strong> <strong>DI</strong><br />

<strong>PRESSIONE</strong><br />

<strong>PRESSIONE</strong><br />

Grandezza DERIVATA:<br />

pressione forza<br />

=<br />

area<br />

Grandezza di STATO:<br />

si ragiona in termini di differenze di<br />

pressione<br />

1<br />

2


p<br />

pressione<br />

relativa<br />

(positiva)<br />

pressione<br />

atmosferica<br />

pressione<br />

pressione<br />

assoluta<br />

relativa<br />

(negativa)<br />

zero<br />

assoluto<br />

Pascal: Pascal<br />

1Pa Pa = 1<br />

<strong>PRESSIONE</strong><br />

UNITA’ <strong>DI</strong> MISURA<br />

N<br />

m<br />

2<br />

unità del SI<br />

MANOMETRI<br />

BAROMETRI<br />

VACUOMETRI<br />

3<br />

4


1 Pa<br />

1 bar<br />

kg<br />

1<br />

m<br />

f<br />

2<br />

1 atm<br />

UNITA’ <strong>DI</strong> MISURA<br />

Tabella di conversione:<br />

Pa<br />

bar<br />

kg<br />

f<br />

2<br />

m<br />

atm<br />

1 10 1<br />

5 − 0,102 0, 987<br />

⋅10− 10 5 102 02 10 4<br />

, ⋅ 0,99<br />

9,81 9 81 10 1 5 −<br />

, ⋅<br />

9, 68 ⋅10<br />

1013 , 013⋅10<br />

1,01 1033 , 033⋅ 10<br />

10 5<br />

1 hPa = 100 Pa<br />

1 kPa = 1000 Pa<br />

1 MPa = 10 6 Pa<br />

1 mbar = 100 Pa<br />

1 bar = 10 5 Pa<br />

1 hbar = 10 7 Pa<br />

UNITA’ <strong>DI</strong> MISURA<br />

10 4<br />

1<br />

1 dyn/cm dyn/cm2<br />

= 0,1 Pa<br />

10 5<br />

10 5 −<br />

1 kgf/cm kgf/cm2<br />

= 98066,5 Pa<br />

1 kgf/m kgf/m2<br />

= 9,80665 Pa<br />

1 mmHg = 133,322 Pa<br />

1 torr = 133,322 Pa<br />

1 atm = 101325 Pa<br />

5<br />

6


1 mmH 2O O = 9,806Pa<br />

1 mH 2O O = 9806,65 Pa<br />

1 psi = 6894,76 Pa<br />

1 lbf/in lbf/in2<br />

= 6894,76 Pa<br />

1 lbf/ft lbf/ft2<br />

= 47,8803 Pa<br />

1 pdf/ft pdf/ft2<br />

= 1,48816 Pa<br />

UNITA’ <strong>DI</strong> MISURA<br />

1 tonf/in tonf/in2<br />

= 15444300 Pa<br />

1 tonf/ft tonf/ft2<br />

= 107252 Pa<br />

1 inHg = 3386,39 Pa<br />

1 inH 2O O = 249,089 Pa<br />

1 ftH 2O O = 2989,07 Pa<br />

1 atm = 760 mmHg<br />

MANOMETRI<br />

Colonna di liquido<br />

A deformazione<br />

7<br />

8


MANOMETRI A COLONNA <strong>DI</strong> LIQUIDO<br />

(<strong>DI</strong>FFERENZIALI)<br />

p 1<br />

p2<br />

h<br />

γm<br />

Caso generale:<br />

( )<br />

p1 = p2 + gh ρm<br />

p1 − p2 = gh ρm= γmh<br />

Se p2 = p<br />

patmosferica: atmosferica:<br />

γ mh<br />

= pressione relativa<br />

Sensibilità ↑ se<br />

γm ↓<br />

p1,γ 1<br />

x 1<br />

γ x + p = γ x − h + γ h+ p<br />

1 1 1 2 2 m 2<br />

( )<br />

p − p = γ x − γ x + h γm − γ<br />

1 2 2 2 1 1 2<br />

Se γ1


In generale:<br />

p − p = h( γm− γ )<br />

1 2 2<br />

A pari ∆p: p: sensibilità ↑ se<br />

γm− γ2<br />

↓<br />

∆p max ≈ 10 Pa (1 atm) atm<br />

5<br />

γ e<br />

γ sono funzioni della temperatura<br />

A 1<br />

m 2<br />

MANOMETRO A POZZETTO<br />

p2 p 1<br />

h<br />

A 2<br />

A1 >> A 2<br />

11<br />

11<br />

La variazione di livello<br />

in corrispondenza di p 1<br />

può essere trascurata<br />

12<br />

12


CARATTERISTICHE:<br />

campo di misura: 0 - 10000 Pa<br />

risoluzione dichiarata: 0,1 Pa<br />

accuratezza: 0,05% del fondo scala<br />

CARATTERISTICHE:<br />

liquido manometrico:<br />

manometrico:<br />

acqua distillata<br />

più additivi per ridurre la tensione<br />

superficiale<br />

la taratura si intende a condizioni<br />

standard (p = 1 atm T = 20°C).<br />

Sono previste correzioni per tarature<br />

in condizioni non standard<br />

13<br />

13<br />

14<br />

14


MANOMETRO A TUBO INCLINATO<br />

γ m<br />

p 1<br />

Sensibilità ↑ se α↓<br />

h<br />

l<br />

α<br />

p 2<br />

p = p + γ ( l⋅sin sin α)<br />

1 2<br />

Inclinazione massima limitata dalla capillarità<br />

LIQUI<strong>DI</strong> MANOMETRICI PER MANOMETRI A<br />

COLONNA <strong>DI</strong> LIQUIDO<br />

MERCURIO: pressioni di acqua, gas o<br />

vapore in cui non interessi una elevata<br />

sensibilità (non evapora);<br />

ACQUA: piccole pressioni di gas con<br />

sensibilità buona;<br />

m<br />

15<br />

15<br />

16<br />

16


LIQUI<strong>DI</strong> MANOMETRICI PER MANOMETRI A<br />

COLONNA <strong>DI</strong> LIQUIDO<br />

OLIO: pressioni di gas molto piccole con<br />

elevata sensibilità;<br />

TOLUOLO: elevata sensibilità, ma γm varia<br />

con la temperatura. Ha problemi di<br />

capillarità.<br />

MISCELE <strong>DI</strong> ALCOL E BENZINA<br />

ESEMPI<br />

17<br />

17<br />

18<br />

18


ESEMPI<br />

A inclinazione variabile<br />

MANOMETRI A DEFORMAZIONE<br />

TUBO BOURDON<br />

MANOMETRI A MEMBRANA<br />

MANOMETRI A SOFFIETTO<br />

19<br />

19<br />

20<br />

20


p 0<br />

TUBO BOURDON<br />

p 0<br />

A<br />

p 0<br />

A<br />

p 1<br />

A<br />

SEZ. A-A<br />

∆p:<br />

Tubo a sezione<br />

ellittica<br />

TUBO BOURDON<br />

p1 > p 0<br />

A<br />

SEZ. A-A<br />

Asse ad arco di<br />

circonferenza<br />

21<br />

21<br />

p:<br />

- la sezione tende a<br />

diventare circolare;<br />

- l’asse tende a<br />

diventare rettilineo<br />

22<br />

22


TUBO BOURDON<br />

SENSIBILITA’ E FONDO SCALA<br />

FONDO SCALA Max: > 1000 atm<br />

INCERTEZZA: 0.1-0.5 % per<br />

manometri campione 0.5-2 % per<br />

manometri industriali<br />

23<br />

23<br />

24<br />

24


<strong>PRESSIONE</strong> <strong>DI</strong> LIQUI<strong>DI</strong> E <strong>DI</strong> GAS:<br />

liquido Se p = 100 atm e si fora<br />

il tubo di Bourdon: Bourdon<br />

- se ho del liquido nel<br />

tubo di Bourdon: Bourdon<br />

appena esce una goccia<br />

p = p<br />

patm atm<br />

<strong>PRESSIONE</strong> <strong>DI</strong> LIQUI<strong>DI</strong> E <strong>DI</strong> GAS:<br />

gas<br />

25<br />

25<br />

Se p = 100 atm e si fora<br />

il tubo di Bourdon: Bourdon<br />

- se ho del gas nel tubo<br />

di Bourdon: Bourdon<br />

per avere p = p atm deve<br />

uscire il 99% del gas del<br />

recipiente (esplosione)<br />

26<br />

26


<strong>PRESSIONE</strong> <strong>DI</strong> LIQUI<strong>DI</strong> E <strong>DI</strong> GAS:<br />

liquido<br />

gas<br />

- ridotto effetto di carico<br />

pV = cost. cost<br />

SOFFIETTI E MEMBRANE<br />

La pressione provoca la deformazione di<br />

un elemento elastico<br />

La deformazione è misurata con<br />

estensimetri o con captatori di spostamento<br />

Valore della pressione per taratura<br />

p<br />

p 1<br />

p 2<br />

vuoto<br />

relativa assoluta<br />

p<br />

27<br />

27<br />

28<br />

28


Lisce<br />

Corrugate<br />

MEMBRANE<br />

p 1<br />

p 2<br />

p 1<br />

p 2<br />

Sensibilità e fondo scala legati al campo di<br />

misura del trasduttore che rileva la<br />

deformazione<br />

Membrane lisce:<br />

- buona linearità se la deflessione massima è<br />

pari al 30% dello spessore della membrana;<br />

- effetto di rezione dei trasduttori di spostamento<br />

a contatto<br />

rinforzo delle membrane nella parte centrale<br />

- possibilità di utilizzare gli estensimetri come<br />

trasduttori secondari<br />

29<br />

29<br />

30<br />

30


Membrane corrugate:<br />

- diametro maggiore rispetto a quelle lisce<br />

- linearità anche con deflessoni maggiori del 30%<br />

dello spessore<br />

- utilizzate soprattutto in applicazioni statiche<br />

(riduzione della risposta dinamica provocata<br />

dalla maggiore dimensione e dalla maggiore<br />

deflessione)<br />

PROBLEMI LEGATI<br />

ALL’ELEMENTO SENSIBILE<br />

Isteresi<br />

Non linearità<br />

Resistenza meccanica<br />

31<br />

31<br />

32<br />

32


ISTERESI:<br />

diversi andamenti della deformazione<br />

tra la fase di carico e quella di scarico<br />

dopo un ciclo la membrana può non<br />

ritornare nella posizione iniziale<br />

x<br />

NON LINEARITA’<br />

membrana<br />

x<br />

appoggi<br />

sagomati<br />

caratteristica<br />

p<br />

∆p<br />

Con gli appoggi<br />

sagomati:<br />

- freccia x non è<br />

lineare con ∆p<br />

f<br />

33<br />

33<br />

- buona sensibilità<br />

per piccoli ∆p<br />

- elevato fondo<br />

scala, ma minore<br />

sensibilità<br />

34<br />

34


RESISTENZA MECCANICA<br />

p 1<br />

p 2<br />

olio<br />

olio<br />

elemento<br />

resistente<br />

membrana<br />

p1 e p 2 elevate, ma<br />

∆p p piccolo<br />

Se la pressione diminuisce<br />

bruscamente da un lato, il<br />

∆p p aumenta di centinaia di<br />

volte rottura della<br />

membrana<br />

35<br />

35<br />

TRASDUTTORE <strong>DI</strong><br />

<strong>PRESSIONE</strong><br />

<strong>PRESSIONE</strong><br />

DEFORMAZIONE<br />

TENSIONE-CORRENTE<br />

36<br />

36


TRASMETTITORI <strong>DI</strong> <strong>PRESSIONE</strong><br />

•Tensione Tensione 0-10 V<br />

•Corrente Corrente 4-20 mA<br />

MISURA DELLA DEFORMAZIONE<br />

O DELLA FRECCIA<br />

Estensimetri<br />

(solo per membrane lisce)<br />

LVDT<br />

Capacitivi<br />

Induttivi<br />

37<br />

37<br />

38<br />

38


MISURA <strong>DI</strong>RETTA DELLA<br />

<strong>PRESSIONE</strong><br />

Piezoelettrici<br />

Piezoresistivi<br />

Estensimetri<br />

2<br />

1<br />

p<br />

estensimetri<br />

1 2<br />

3 4<br />

39<br />

39<br />

estensimetri 1 e 2 su lati<br />

contigui del ponte<br />

taratura in pressione del<br />

sistema di misura<br />

40<br />

40


Estensimetri<br />

∆V<br />

V<br />

(p-p 0)R )R<br />

= 820<br />

Et<br />

2 2<br />

( 1−<br />

υ )<br />

2<br />

R<br />

p<br />

εcmax cmax<br />

ε r<br />

t<br />

p 0<br />

εrmax rmax<br />

TRASDUTTORE AD ESTENSIMETRI<br />

ε c<br />

campo di misura<br />

5-300 bar<br />

sensibilità tipica<br />

2-3 mV/V f. s.<br />

41<br />

41<br />

42<br />

42


ESEMPIO: TRASDUTTORE A SOFFIETTO CON LVDT<br />

+<br />

-<br />

ESEMPIO: TRASDUTTORE A<br />

SOFFIETTO CON LVDT<br />

fondo scala : 1250-2500 Pa<br />

alimentazione in continua<br />

uscita ± 10 V<br />

43<br />

43<br />

44<br />

44


CAPTATORI <strong>DI</strong> <strong>PRESSIONE</strong> CAPACITIVI<br />

APPLICAZIONE TIPICA: MICROFONI<br />

per la misura di pressione sonora<br />

SENSORI <strong>DI</strong> <strong>PRESSIONE</strong> AL QUARZO<br />

p<br />

+ + + + +<br />

+ + + + +<br />

- - - - - -<br />

p<br />

- - -<br />

Particolarmente adatti alle misure dinamiche<br />

con limitazioni alle basse frequenze (0-2 Hz)<br />

45<br />

45<br />

46<br />

46


SENSORI <strong>DI</strong> <strong>PRESSIONE</strong> AL QUARZO<br />

SENSORI <strong>DI</strong> <strong>PRESSIONE</strong> AL QUARZO<br />

47<br />

47<br />

48<br />

48


SENSORI <strong>DI</strong> <strong>PRESSIONE</strong> AL QUARZO<br />

ALCUNE CARATTERISTICHE TIPICHE<br />

frequenza propria: fino a 100 kHz<br />

sensibilità: 10-100 pC/bar pC/bar<br />

portata: fino a circa 1000 bar<br />

linearità: < 1%<br />

sensibilità all’accelerazione: < 0.005 bar/g<br />

49<br />

49<br />

50<br />

50


ESEMPIO:<br />

sensore piezoresistivo<br />

SENSORE PIEZORESISTIVO<br />

• Sono trasduttori estensimetrici<br />

a semiconduttore<br />

51<br />

51<br />

52<br />

52


estensimetro diffuso<br />

silicone p1 SENSORE PIEZORESISTIVO<br />

wafer di<br />

silicio<br />

cavità<br />

p 2<br />

Lastra di silicio su cui<br />

per diffusione viene<br />

ricavato un ponte<br />

completo di resistenze<br />

ed un termistore per la<br />

compensazione<br />

termica<br />

MISURA DELLE<br />

PRESSIONI <strong>DI</strong>NAMICHE<br />

53<br />

53<br />

54<br />

54


Il sistema da considerare risulta essere<br />

costituito da:<br />

strumento di misura<br />

sistema di collegamento<br />

tubo di<br />

collegamento<br />

M<br />

p<br />

k r<br />

L<br />

d<br />

strumento<br />

di misura<br />

Sistema vibrante a 1 g.d.l.<br />

M: massa della membrana<br />

e della parte di fluido<br />

che si muove con essa<br />

55<br />

55<br />

k: rigidezza del tubo e della<br />

membrana<br />

r: smorzamento legato alle<br />

forze viscose<br />

56<br />

56


DETERMINAZIONE SPERIMENTALE DELLA<br />

RISPOSTA DEI TRASDUTTORI <strong>DI</strong> <strong>PRESSIONE</strong><br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

-5<br />

-10<br />

[V]<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

-5<br />

[V]<br />

(risposta al gradino)<br />

200 ms<br />

sensore piezoresistivo + tubo in rame<br />

Φ 1mm l=1m<br />

(risposta al gradino)<br />

200 ms<br />

sensore piezoresistivo + tubo di plastica<br />

Φ 1mm l=1m<br />

57<br />

57<br />

58<br />

58


TARATURA<br />

GERARCHIA <strong>DI</strong> TARATURA<br />

Istituto nazionale di metrologia<br />

I.M.G.C. COLONNETTI - Torino<br />

Centri SIT<br />

Laboratori<br />

Il certificato di taratura deve dimostrare la<br />

catena di riferibilità<br />

59<br />

59<br />

60<br />

60


Metodi di taratura:<br />

per confronto<br />

a pesi<br />

TARATURA PER CONFRONTO<br />

strumento<br />

da tarare<br />

strumento<br />

campione<br />

pistone<br />

61<br />

61<br />

62<br />

62


Lo strumento campione (secondario)<br />

deve avere una incertezza di almeno<br />

4 volte migliore dell’incertezza<br />

dichiarata o presunta dello strumento<br />

da tarare<br />

Tre Tre cicli completi di taratura<br />

permettono di ricavare:<br />

63<br />

63<br />

- l’incertezza (in percentuale del fondo<br />

scala)<br />

- la ripetibilità<br />

- la linearità<br />

- l’isteresi<br />

64<br />

64


strumento<br />

da tarare<br />

TARATURA A PESI<br />

pesi<br />

pistone<br />

p= F<br />

A<br />

Cause di incertezza: - attrito cilindro-pistone<br />

- incertezza sull’area del pistone<br />

- pesi campione<br />

65<br />

65<br />

PROCEDURA <strong>DI</strong> TARATURA<br />

Stantuffo a fine corsa<br />

Montaggio manometro da tarare:<br />

pinterna<br />

= pambiente<br />

p interna<br />

p ambiente<br />

Carico con peso campione<br />

Azione sul volantino fino al sollevamento del carico<br />

Rotazione del disco (attrito dinamico)<br />

Lettura del monometro di prova<br />

Nuovo carico<br />

66<br />

66


BANCO <strong>DI</strong> TARATURA PER<br />

MANOMETRI <strong>DI</strong>FFERENZIALI<br />

BANCO <strong>DI</strong> TARATURA PER<br />

MANOMETRI INDUSTRIALI<br />

67<br />

67<br />

68<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!