19.07.2013 Views

aprile/maggio 2004 - Swif - Università degli Studi di Bari

aprile/maggio 2004 - Swif - Università degli Studi di Bari

aprile/maggio 2004 - Swif - Università degli Studi di Bari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SWIF Recensioni<br />

A cura <strong>di</strong> Andrea Rossetti<br />

<strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong> (20 recensioni)<br />

SWIF – E<strong>di</strong>zioni Digitali <strong>di</strong> Filosofia<br />

Registrazione ISSN 1126-4780


Numero 8/9 - Anno V - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Numero 8/9 - Anno V -<br />

<strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Vuoi scrivere un commento ad una delle recensioni? Fallo sul nostro BLOG!<br />

Autore Titolo E<strong>di</strong>tore Anno Recensore<br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a Pragmatica del linguaggio Laterza 2003 Alessandro Salice<br />

Bolter, Jay David -<br />

Grusin, Richard<br />

Cedroni, Lorella e<br />

Chiantera-Stutte,<br />

Patricia (a cura <strong>di</strong>)<br />

Cuomo, Vincenzo<br />

Damasio, Antonio<br />

Derrida, Jacques<br />

AA.VV. Ermeneutica<br />

Folin, Alberto (a cura<br />

<strong>di</strong>)<br />

Fulco, Rita<br />

Gadamer, Hans-<br />

Georg<br />

Gorgone, Sandro<br />

Gorz, André<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a<br />

cura <strong>di</strong>)<br />

Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e<br />

integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e<br />

nuovi<br />

Guerini e Associati 2002 Antonio Tursi<br />

Questioni <strong>di</strong> Biopolitica Bulzoni 2003 Vincenzo Pavone<br />

Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong><br />

estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia<br />

della tecnica<br />

Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni,<br />

sentimenti e cervello<br />

Stati Canaglia. Due saggi sulla<br />

ragione<br />

Hospes. Il volto dello straniero da<br />

Leopar<strong>di</strong> a Jabès<br />

Corrispondere al limite. Simone<br />

Weil: il pensiero e la luce.<br />

La responsabilità del pensare.<br />

Saggi ermeneutici<br />

Cristallografie dell’invisibile.<br />

Dolore, eros e temporalità in<br />

Ernst Jünger<br />

L’immateriale. Conoscenza,<br />

valore e capitale<br />

L’uomo, progetto incompiuto. Vol.<br />

I. Significato e attualità<br />

dell’antropologia filosofica. Vol. 2.<br />

Antropologia filosofica e<br />

contemporaneità<br />

Liguori <strong>2004</strong> Valentino Bellucci<br />

Adelphi (Biblioteca<br />

Scientifica)<br />

Raffaello Cortina (Scienze<br />

e Idee)<br />

Raffaello Cortina (coll.<br />

“Bibliotheca”)<br />

2003 Massimo Piermarini<br />

2003 Fabio Fraccaroli<br />

2003 Vinicio Busacchi<br />

Marsilio 2003 Persio Tincani<br />

E<strong>di</strong>zioni <strong>Stu<strong>di</strong></strong>um 2002 Chiara Terraneo<br />

Vita e Pensiero 2002 Andrea Tortoreto<br />

Mimesis (coll. Itinerari<br />

Filosofici)<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/index.html (1 of 2) [10/11/2005 18.47.59]<br />

2002 Luigi Ranzani<br />

Bollati Boringhieri (Temi) 2003 Sergio A. Dagra<strong>di</strong><br />

Quodlibet 2002 2003 Beniamino Soressi


Numero 8/9 - Anno V - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Marraffa, Massimo Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano<br />

Matteo, Armando<br />

Sichirollo, Livio<br />

Strauss, Leo<br />

Tambiah, Stanley<br />

Jeyaraja<br />

Democrito: filosofo della natura o<br />

filosofo dell’uomo? Un percorso<br />

<strong>di</strong>dattico<br />

Della fede dei laici. Il<br />

cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla<br />

mentalità postmoderna<br />

Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A.<br />

Santucci<br />

La critica della religione in<br />

Spinoza<br />

Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa<br />

Leonini<br />

Laterza (Biblioteca<br />

essenziale)<br />

2003 Francesco Armezzani<br />

Armando 2002 Antonino Scalone<br />

Rubbettino 2001 Stefano Santasilia<br />

E<strong>di</strong>tori Riuniti 2003 Tommaso Redolfi Riva<br />

Laterza 2003 Federica Scali<br />

Il Mulino 2002 Anna Pisani<br />

Toulmin, Stephen E. Return to Reason Harvard University Press 2003 Salvatore Stefanelli<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/index.html (2 of 2) [10/11/2005 18.47.59]


Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/bianchi.html (1 of 7) [10/11/2005 18.48.00]


Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio.<br />

Roma-<strong>Bari</strong>, Laterza (Biblioteca Essenziale, 59), 2003, pp. 155, euro 10,00, ISBN 88-420-<br />

7134-X.<br />

Recensione <strong>di</strong> Alessandro Salice - 19/01/<strong>2004</strong><br />

Filosofia del linguaggio<br />

In<strong>di</strong>ce - L'autrice - links<br />

L’agile testo <strong>di</strong> Clau<strong>di</strong>a Bianchi Pragmatica del linguaggio riesce nel suo intento <strong>di</strong> proporre una descrizione generale<br />

dell’omonima <strong>di</strong>sciplina, consegnando nel contempo al lettore una efficace visione d’insieme, unitaria e organica, <strong>di</strong><br />

come essa si sia sviluppata nonché <strong>degli</strong> argomenti e dei principali problemi trattati. Vista inoltre la scarsità <strong>di</strong> opere<br />

introduttive su questo argomento pubblicate nel nostro paese (per una lista delle quali, cfr. p. 133), il suddetto lavoro<br />

risulta essere a <strong>maggio</strong>r ragione benvenuto per il pubblico italiano.<br />

L’indagine condotta viene affiancata dalla considerazione della fecon<strong>di</strong>tà inter<strong>di</strong>sciplinare della prospettiva pragmatica:<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/bianchi.html (2 of 7) [10/11/2005 18.48.00]


Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio.<br />

soprattutto l’ultimo capitolo del testo (Ricerche in corso, p. 99) mostra le strette relazioni che sussistono tra pragmatica e<br />

psicologia, scienze cognitive e modelli <strong>di</strong> rappresentazione e elaborazione dell’informazione. Non è pertanto un caso<br />

che il testo venga così introdotto nella quarta <strong>di</strong> copertina del volume: “Comprendere i meccanismi della comunicazione<br />

e indagare il fitto intreccio <strong>di</strong> rapporti tra parole e parlanti. Uno stu<strong>di</strong>o che investe linguistica e logica, <strong>di</strong>ritto e psicologia,<br />

sociologia e antropologia”. È allora interessante rilevare come, nel leggere il conciso elenco delle <strong>di</strong>scipline coinvolte<br />

nell’indagine, risalti l’assenza <strong>di</strong> un riferimento alla filosofia, che pure è stata investita dalla, e a sua volta ha contribuito<br />

alla, prospettiva pragmatica in modo forse persino più ra<strong>di</strong>cale rispetto alle altre. Certo, è vero che molti dei lavori<br />

fondamentali per lo sviluppo della pragmatica non rientrano, o non vogliono rientrare, sotto la <strong>di</strong>zione <strong>di</strong> filosofia ed un<br />

esempio lampante <strong>di</strong> questa tendenza è offerto proprio da uno dei padri fondatori dell’approccio pragmatico, John<br />

Austin, il quale non intese le sue come argomentazioni in prima linea filosofiche. Austin era tuttavia ben conscio (e a<br />

ragione!) delle ripercussioni che un tale approccio avrebbe potuto esercitare in molti problemi prettamente filosofici (un<br />

esempio per tutti, nell’ambito della definizione della parola “buono”; cfr. John Austin: “Come fare cose con le parole”,<br />

Genova, Marietti E<strong>di</strong>tore, 1987, p. 120). Si tratta <strong>di</strong> una convinzione che si rafforza nel corso della lettura delle 150<br />

pagine del libro, dove il legame <strong>di</strong> pragmatica e filosofia viene posto in primo piano, dal momento che esso si occuperà<br />

“quasi esclusivamente delle teorie pragmatiche elaborate nell’ambito della filosofia analitica” (p. 12), e in modo<br />

particolare dai filosofi del linguaggio.<br />

Sarà infatti in opposizione alle tesi della filosofia del linguaggio ideale <strong>di</strong> (fra gli altri) Frege, Russell e del primo<br />

Wittgenstein, secondo le quali “si privilegia la <strong>di</strong>mensione descrittiva e rappresentativa del linguaggio, si dà priorità al<br />

significato letterale su quello figurato, si accantonano nella pragmatica fenomeni linguistici centrali, come polisemia o<br />

in<strong>di</strong>calità” (p. 14), che i filosofi del linguaggio or<strong>di</strong>nario (Austin, Waismann e il secondo Wittgenstein) getteranno la basi<br />

per un recupero, o meglio, per la scoperta della <strong>di</strong>mensione pragmatica del linguaggio.<br />

Tra i motivi che hanno indotto le teorie del linguaggio dell’inizio del secolo scorso a de<strong>di</strong>care una <strong>maggio</strong>re attenzione a<br />

tali aspetti, va infatti assegnato un valore fondamentale alla constatazione dello scarto che sussiste, nella<br />

comunicazione or<strong>di</strong>naria, tra la comprensione del significato delle parole usate dai parlanti e il modo con cui le parole<br />

vengono usate. Spesso, infatti, la comprensione <strong>di</strong> quello che viene detto non coincide con la comprensione <strong>di</strong> quello<br />

che si vuole <strong>di</strong>re o che si vuole fare con le parole. La prima forma <strong>di</strong> comprensione va infatti ricondotta in modo primario<br />

alla comprensione delle regole e delle convenzioni <strong>di</strong> una lingua, le quali - è una delle tesi centrali della semantica (cfr.<br />

p. 5) - fissano una volta per tutte il significato <strong>di</strong> ogni espressione della lingua - parola o frase. Eppure (cfr. p. 11), il<br />

contenuto proposizionale <strong>di</strong> una frase non sempre è fissato completamente e univocamente dalle convenzioni<br />

semantiche - in certi casi esso è incompleto, in altri ambiguo: quando ad esempio ad esso si possono ascrivere<br />

convenzionalmente due o più significati; inoltre, anche se il contenuto viene completato o <strong>di</strong>sambiguato, le convenzioni<br />

semantiche non permettono ancora <strong>di</strong> determinare quale azione è sottesa al nostro enunciato. Vige pertanto una<br />

<strong>di</strong>stinzione che “fonda e giustifica quella fra competenza linguistica in senso stretto, che determina ciò che è detto da un<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/bianchi.html (3 of 7) [10/11/2005 18.48.00]


Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio.<br />

enunciato - il senso semantico - e una competenza comunicativa più generale, che determina ciò che il parlante intende<br />

comunicare con un enunciato - il senso implicito -, e in definitiva fonda la <strong>di</strong>stinzione tra<strong>di</strong>zionale fra semantica e<br />

pragmatica” (p. 52). Pertanto, se allo stu<strong>di</strong>o della relazione tra segni e oggetti e quin<strong>di</strong> del significato delle espressioni<br />

linguistiche viene de<strong>di</strong>cata la semantica, l’oggetto d’indagine della pragmatica consisterà nel determinare il contenuto<br />

proposizionale <strong>di</strong> particolari tipi <strong>di</strong> enunciati, ossia stabilire ciò che è stato detto usando quegli enunciati e determinare<br />

che tipo <strong>di</strong> atto linguistico è stato compiuto (cfr. p. 22). Fenomeni come la deissi o l’in<strong>di</strong>calità, l’omonimia e la polisemia, i<br />

casi <strong>di</strong> linguaggio figurato o ancora le teorie <strong>degli</strong> atti linguistici, ma soprattutto la nozione imprescin<strong>di</strong>bile <strong>di</strong> contesto,<br />

trovano così in questa <strong>di</strong>sciplina un luogo <strong>di</strong> trattazione privilegiato.<br />

Sarà proprio dalla considerazione della nozione <strong>di</strong> contesto che il lavoro <strong>di</strong> Clau<strong>di</strong>a Bianchi prende le mosse: in<br />

relazione ad esso, infatti, la pragmatica intraprende due <strong>di</strong>rezioni <strong>di</strong> ricerca che rispecchieranno anche l’articolarsi del<br />

testo nei due capitoli principali (il secondo e il terzo). “1) Da un lato, essa si occupa dell’influenza del contesto sulla<br />

parola: l’interpretazione del linguaggio deve tener conto <strong>di</strong> informazioni sulla situazione del <strong>di</strong>scorso, e dunque sul<br />

mondo; 2) dall’altro, essa stu<strong>di</strong>a l’influenza della parola sul contesto: i parlanti si servono del linguaggio per mo<strong>di</strong>ficare la<br />

situazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>scorso, e in particolar modo per influenzare le credenze e le azioni dei loro interlocutori” (p. 11).<br />

La prima linea <strong>di</strong> ricerca si ripropone insomma <strong>di</strong> determinare come il mondo contribuisce a fare parole e a completare il<br />

significato delle espressioni linguistiche (p. 22), o, più semplicemente, <strong>di</strong> determinare quale influenza il contesto esercita<br />

sulla parola. Interesse primario <strong>di</strong> questa prima parte è costituito dagli in<strong>di</strong>cali, a riguardo dei quali l’Autrice si sofferma<br />

prima sulla trattazione <strong>di</strong> Montague (Metodo delle coor<strong>di</strong>nate multiple) e poi su quella <strong>di</strong> Kaplan (Distinzione carattere e<br />

contenuto). Ulteriori argomenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione sono i <strong>di</strong>mostrativi e il loro rapporto con gli in<strong>di</strong>cali, le espressioni<br />

contestuali e il linguaggio figurato. Una corretta comprensione <strong>di</strong> tutti questi fenomeni non può prescindere poi dal ruolo<br />

del contesto, il cui impiego viene descritto, sulla scia delle analisi <strong>di</strong> Perry, in usi pre-semantici, semantici e postsemantici<br />

(p. 50). È importante rilevare che tali usi si fondano a loro volta in due nozioni <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> contesto (p. 52):<br />

quella semantica (che fissa l’identità <strong>di</strong> parlante e interlocutori, il tempo e il luogo del proferimento e così via), che è<br />

anche alla base dell’uso semantico del contesto, e quella pragmatica (costituito dall’insieme <strong>di</strong> credenze, desideri,<br />

intenzioni, scopi <strong>degli</strong> interlocutori) alla base <strong>degli</strong> usi pre- e post-semantici. “La pragmatica si situa così prima e dopo la<br />

teoria semantica, segnandone il limite superiore e inferiore, secondo lo schema pragmatica > semantica > pragmatica”<br />

(p. 53).<br />

La seconda parte del testo si occupa <strong>di</strong> come il mondo viene mo<strong>di</strong>ficato dalle parole. In questa prospettiva parlare<br />

assume il significato <strong>di</strong> agire in una <strong>di</strong>mensione prettamente sociale e il linguaggio, piuttosto che descrivere, contribuisce<br />

a mo<strong>di</strong>ficare stati <strong>di</strong> cose. Partendo dalle argomentazioni <strong>di</strong> Austin, in questa seconda parte vengono descritti gli atti<br />

linguistici e la loro corrispondente felicità o infelicità; si smaschera poi la <strong>di</strong>fferenza apparente tra performativo e<br />

constatativo e si definisce l’atto illocutorio, locutorio e perlocutorio. Le tesi <strong>di</strong> Austin vengono poi affiancate da quelle <strong>di</strong><br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/bianchi.html (4 of 7) [10/11/2005 18.48.00]


Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio.<br />

Grice sulla <strong>di</strong>stinzione fra atto sociale e atto linguistico, sulla riduzione <strong>di</strong> significato a intenzione - e pertanto <strong>di</strong><br />

semantica a psicologia (cfr. p. 69) - e sulla <strong>di</strong>fferenza fra significato dell’espressione e significato del parlante. Grice<br />

riesce così a spiegare perché molte espressioni comunicano - significato del parlante - molto più <strong>di</strong> quanto non <strong>di</strong>cano -<br />

significato convenzionale. Di Grice ci si sofferma poi (p. 74 e segg.) sull’idea <strong>di</strong> comunicazione come impresa razionale<br />

<strong>di</strong> collaborazione, <strong>di</strong>retta da scopi e <strong>di</strong>rezioni comuni (principio <strong>di</strong> cooperazione) e pertanto sull’idea <strong>di</strong> una<br />

comunicazione regolata da massime (<strong>di</strong> quantità, qualità, relazione e modo), da cui è impossibile prescindere per una<br />

comunicazione efficace.<br />

Grice opera inoltre un vero e proprio cambiamento <strong>di</strong> para<strong>di</strong>gma in merito alla trattazione della comunicazione,<br />

integrando il modello esplicativo del co<strong>di</strong>ce - la comunicazione consiste nella co<strong>di</strong>fica e deco<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> messaggi - con un<br />

modello <strong>di</strong> tipo inferenziale - la comunicazione consiste nell’inferire le intenzioni del parlante. Con “inferenza” viene<br />

inteso in questo contesto, più che l’accezione logica vera e propria del termine, il significato psicologico <strong>di</strong> processo<br />

mentale o anche - più tecnicamente - i “meccanismi <strong>di</strong> formazione e conferma <strong>di</strong> ipotesi” (cfr. p. 102 e segg.). Si<br />

inaugura pertanto un connubio con la prospettiva cognitiva che dà vita ad uno <strong>degli</strong> “esiti più interessanti e promettenti<br />

della pragmatica” (p. 99) che si concretizza con l’introduzione della teoria della pertinenza, elaborata da Sperber e<br />

Wilson negli anni Ottanta, la quale risolve molti dei passaggi problematici delle tesi griceane (che la confinano ad una<br />

teoria “in grado <strong>di</strong> fornire solo spiegazioni ex post facto”, p. 104), e che assumerà <strong>di</strong> conseguenza un primato teorico nel<br />

campo delle moderne ricerche pragmatiche. A questa teoria viene de<strong>di</strong>cato il già citato quarto e ultimo capitolo del<br />

volume, dove si ripercorrono i nessi sempre più stretti tra pragmatica e scienze cognitive negli ultimi decenni. Ad esso<br />

segue infine una estesa e comprensiva bibliografia commentata e organizzata per argomenti.<br />

Per concludere, scritto in maniera accessibile e affiancata da un largo uso <strong>di</strong> esempi, il testo <strong>di</strong> Clau<strong>di</strong>a Bianchi risulta<br />

essere da un lato un ottimo manuale introduttivo, <strong>di</strong> contro ad altre trattazioni spesso <strong>di</strong>spersive e <strong>di</strong>datticamente meno<br />

efficaci a causa della frammentazione e della capillarità dell’argomento <strong>di</strong>scusso, dall’altro una opportunità per fare il<br />

punto della situazione sullo stato attuale della <strong>di</strong>sciplina e fissarne i suoi risultati teoretici più promettenti.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

I. COME FUNZIONA IL LINGUAGGIO?<br />

Introduzione - 1. Sintassi, semantica e pragmatica - 1.1. La <strong>di</strong>stinzione - 1.2. La “pattumiera” della semantica - 2. I due<br />

sensi <strong>di</strong> pragmatica: effetto delle parole sul mondo, effetto del mondo sulle parole - 3. Le origini filosofiche della<br />

pragmatica - 3.1. La filosofia del linguaggio ideale - 3.2. La filosofia del linguaggio or<strong>di</strong>nario - 3.3. La concezione<br />

pragmatica del linguaggio<br />

II. FARE PAROLE CON LE COSE<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/bianchi.html (5 of 7) [10/11/2005 18.48.00]


Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio.<br />

Introduzione - 1. Contesti: ambiguità, deissi e linguaggio figurato - 2. Ambiguità - 2.1. Che cosa si intende per<br />

ambiguità? - 2.2. Il trattamento dell’ambiguità - 3. Deissi - 3.1. Che cos’è la deissi? - 3.2. A) Il metodo delle coor<strong>di</strong>nate<br />

multiple - 3.3. B) Carattere e contenuto - 3.4. Essenzialità <strong>degli</strong> in<strong>di</strong>cali - 3.5. Contesto <strong>di</strong> proferimento e mondo - 3.6.<br />

Semantica o pragmatica? - 3.7. Dimostrativi - 3.8. In<strong>di</strong>cali e <strong>di</strong>mostrativi: una <strong>di</strong>stinzione reale? - 3.9. Le espressioni<br />

“contestuali” - 4. Linguaggio figurato - 5. Usi del contesto: la <strong>di</strong>stinzione fra semantica e pragmatica<br />

III. FARE COSE CON LE PAROLE<br />

1. Parole come atti: la <strong>di</strong>mensione sociale del linguaggio - 2. Atti linguistici - 2.1. Enunciati constativi ed enunciati<br />

performativi - 2.2. Fallimenti e infelicità - 2.3. Critica alla <strong>di</strong>stinzione fra constativi e performativi - 2.4. La forza illocutoria -<br />

2.5. Classificazione delle forze illocutorie - 2.6. Da Austin a Grice - 3. La conversazione - 3.1. Significato e intenzioni -<br />

3.2. Linguaggio naturale e linguaggio formale - 3.3. Implicature: il principio <strong>di</strong> cooperazione - 3.4. Le massime<br />

conversazionali - 3.5. Atteggiamenti <strong>di</strong> fronte alle massime - 3.6. Varietà <strong>di</strong> implicature - 4. Presupposizioni - 4.1. Che<br />

cos’è una presupposizione? - 4.2. Uso e abuso delle presupposizioni - 4.3. Presupposizioni, implicature, conseguenze<br />

logiche - 5. La cortesia - 5.1. Faccia - 5.2. Regole della conversazione e regole della cortesia - 5.3. Analisi della<br />

conversazione<br />

IV. RICERCHE IN CORSO<br />

1. La <strong>di</strong>mensione cognitiva del linguaggio - 2. Dal modello del co<strong>di</strong>ce al modello inferenziale - 3. Inferenze - 4. La teoria<br />

della pertinenza - 4.1. Critica al modello del co<strong>di</strong>ce - 4.2. Co<strong>di</strong>ce e inferenze - 4.3. La capacità <strong>di</strong> metarappresentazione -<br />

4.4. Criterio <strong>di</strong> selezione delle premesse: la pertinenza - 4.5. Criterio d’arresto del sistema: effetti e sforzo - 5. La<br />

<strong>di</strong>stinzione fra semantica e pragmatica - 5.1. La prospettiva semantica tra<strong>di</strong>zionale: livelli <strong>di</strong> senso - 5.2. La prospettiva<br />

semantica tra<strong>di</strong>zionale: processi - 5.3. La prospettiva pragmatica: alcuni esempi - 5.4. La prospettiva pragmatica:<br />

intuizioni<br />

Epilogo<br />

Cos’altro leggere<br />

Introduzione - Le origini - La tra<strong>di</strong>zione linguistica - La tra<strong>di</strong>zione analitica: introduzioni e raccolte <strong>di</strong> classici - Come<br />

funziona il linguaggio - La filosofia del linguaggio ideale - La filosofia del linguaggio or<strong>di</strong>nario - Fare parole con le cose -<br />

Ambiguità - Deissi - Linguaggio figurato - Fare cose con le parole - Atti linguistici - La conversazione - La cortesia -<br />

Ricerche in corso - La <strong>di</strong>mensione cognitiva e inferenziale del linguaggio - La teoria della pertinenza - La <strong>di</strong>stinzione fra<br />

semantica e pragmatica - Epilogo<br />

L'autrice<br />

Clau<strong>di</strong>a Bianchi (1963) si è specializzata in pragmatica, filosofia del linguaggio e filosofia della scienza presso l’Ecole<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/bianchi.html (6 of 7) [10/11/2005 18.48.00]


Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio.<br />

Polytechnique <strong>di</strong> Parigi, e i Dipartimenti <strong>di</strong> Filosofia delle <strong>Università</strong> <strong>di</strong> Ginevra, Vercelli e Padova. Ha pubblicato vari<br />

articoli in italiano, francese e inglese; è co-curatrice <strong>di</strong> Filosofia (Milano 1996) e Significato e ontologia (Milano 2003),<br />

curatrice <strong>di</strong> The Sematics/Pragmatics Distinction (Stanford 2003) e autrice del volume La <strong>di</strong>pendenza contestuale: per<br />

una teoria pragmatica del significato (Napoli 2001). Svolge attività <strong>di</strong> ricerca presso il Dipartimento <strong>di</strong> Filosofia<br />

dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Genova e insegna Epistemologia e Teorie della comunicazione presso la Facoltà <strong>di</strong> Filosofia<br />

dell’<strong>Università</strong> Vita-Salute San Raffaele <strong>di</strong> Milano.<br />

Links<br />

Journal of Pragmatics:<br />

http://www.elsevier.com/locate/pragma<br />

International Pragmatics Association:<br />

http://ipra-www.uia.ac.be/ipra/<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/bianchi.html (7 of 7) [10/11/2005 18.48.00]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/bolter.html (1 of 8) [10/11/2005 18.48.01]


Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Bolter, Jay David, Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a<br />

vecchi e nuovi, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli.<br />

Trad. it. <strong>di</strong> Benedetta Gennato, Milano, Guerini e Associati, 2002, pp. 315, € 22,50, ISBN 88-<br />

8335-474-5.<br />

[Ed. or.: Reme<strong>di</strong>ation. Understan<strong>di</strong>ng New Me<strong>di</strong>a, The MIT Press, Cambridge (MA) 1999]<br />

Recensione <strong>di</strong> Antonio Tursi - 28/12/2003<br />

Sociologia (comunicazione) (postmoderno) (tecnica)<br />

L’incarico<br />

In<strong>di</strong>ce - Gli autori - Links<br />

Jay David Bolter e Richard Grusin prendono in carico la tesi che Marshall McLuhan ha espresso già nel 1964 in Gli<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/bolter.html (2 of 8) [10/11/2005 18.48.01]


Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli.<br />

strumenti del comunicare: “Il ‘contenuto’ <strong>di</strong> un me<strong>di</strong>um è sempre un altro me<strong>di</strong>um. Il contenuto della scrittura è il<br />

<strong>di</strong>scorso, così come la parola scritta è il contenuto della stampa e la stampa quello del telegrafo” (Milano 1999, p. 16). I<br />

due autori rivedono, attualizzano e applicano questa intuizione alla luce dello scenario me<strong>di</strong>ale contemporaneo,<br />

caratterizzato dalle tecnologie <strong>di</strong>gitali <strong>di</strong> rete. Questo incarico è importante e pregnante, merita quin<strong>di</strong> un’attenta<br />

considerazione la risposta che il testo offre alla domanda: qual è il ‘contenuto’ dei me<strong>di</strong>a <strong>di</strong>gitali?<br />

Porre però da subito questo interrogativo e proporre appresso la risposta <strong>di</strong> Bolter e Grusin vorrebbe <strong>di</strong>re precludersi la<br />

possibilità <strong>di</strong> comprendere in profon<strong>di</strong>tà la loro visione me<strong>di</strong>ologica. La qual cosa impone invece che il farsi carico del<br />

pensiero <strong>di</strong> McLuhan sia mostrato in tutta la sua ampiezza. Occorre quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>re del determinismo tecnologico imputato al<br />

massme<strong>di</strong>ologo canadese, cosa che gli autori del testo già fanno, e dell’andamento del pensiero mcluhaniano (altri<br />

<strong>di</strong>rebbero: della sua logica).<br />

Con l’accusa <strong>di</strong> determinismo tecnologico (sul quale molti hanno scritto e per il quale si rimanda a Denis McQuail,<br />

Sociologia dei me<strong>di</strong>a, Bologna, 1986 e Patrice Flichy, L’innovazione tecnologica. Le teorie dell’innovazione <strong>di</strong> fronte alla<br />

rivoluzione <strong>di</strong>gitale, Milano, 1996, oltre che a Raymond Williams, Televisione. Tecnologia e forma culturale, Roma, 2000,<br />

<strong>di</strong>scusso nel testo <strong>di</strong> Bolter e Grusin) si sottolinea come una teoria me<strong>di</strong>ologica legga l’invenzione e l’applicazione delle<br />

tecnologie <strong>di</strong> comunicazione, dotate <strong>di</strong> una loro “forma” intrinseca, come determinanti il cambiamento sociale. Oltre alla<br />

linearità uni<strong>di</strong>rezionale, è proprio la “forma” intrinseca ad attirare le critiche più severe: esiste davvero, ci si domanda,<br />

un’essenza pura del me<strong>di</strong>um, incontaminata dal processo storico-sociale? Bolter e Grusin, seppur con qualche titubanza<br />

(cfr. in particolare pp. 107-108 e 219), colgono come in McLuhan tale determinismo non sia così determinante e come,<br />

quin<strong>di</strong>, l’accusa non debba inibire una ricezione del suo pensiero. Così dal rinvenire complicate relazioni tra me<strong>di</strong>a, e<br />

non semplicismo deterministico, in McLuhan al “considerare gli agenti sociali e le forme tecnologiche come due facce<br />

della stessa medaglia: quin<strong>di</strong> esplorare le tecnologie <strong>di</strong>gitali come ibri<strong>di</strong> derivanti dalla combinazione <strong>di</strong> elementi tecnici,<br />

materiali, sociali ed economici” (p. 108), il passo è breve ed estremamente fecondo. Nel concetto <strong>di</strong> ibridazione, ripreso<br />

da Bruno Latour, si trova a nostro avviso il fondamento <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> Reme<strong>di</strong>ation: un me<strong>di</strong>um non è affatto l’ultimo<br />

gadget tecnologico, ma un network formato da attori sociali, oggetti tecnologici, <strong>di</strong>namiche dell’ambiente globale. Tale<br />

network presenta al proprio interno relazioni circolari tra i suoi elementi: “Benché sia vero che le qualità formali <strong>di</strong> un<br />

me<strong>di</strong>um riflettono i significati sociali e culturali ad esse associate, è ugualmente vero che questi aspetti sociali ed<br />

economici riflettono, a loro volta, le qualità tecniche e formali” (p. 96).<br />

Il concetto <strong>di</strong> ibridazione viene, non a caso, <strong>di</strong>scusso nell’ambito <strong>di</strong> un confronto con il pensiero postmoderno (Jacques<br />

Derrida, Fredric Jameson, oltre allo stesso Latour) nel quale <strong>di</strong> rigore rientra il lascito <strong>di</strong> McLuhan e vi rientra non solo<br />

per il messaggio, ma per il mezzo. Il pensiero <strong>di</strong> McLuhan è, infatti, irriducibile alla formalizzazione teorica propria dei<br />

sistemi filosofici moderni, è un pensiero <strong>di</strong> frammenti (cfr. Derrick de Kerkhove, “Techniques d’intuition” in Id. e Amilcare<br />

Iannucci (a cura <strong>di</strong>), McLuhan e la metamorfosi dell’uomo, Roma, 1984 e Elena Lamberti, Marshall McLuhan. Tra<br />

letteratura, arte e me<strong>di</strong>a, Milano, 2000). Esso segue, a <strong>di</strong>scapito dei riduzionismi e semplicismi a cui viene sottoposto -<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/bolter.html (3 of 8) [10/11/2005 18.48.01]


Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli.<br />

per esempio, me<strong>di</strong>a cal<strong>di</strong>/me<strong>di</strong>a fred<strong>di</strong> -, un andamento complesso, non <strong>di</strong>alettico, legato al tentativo <strong>di</strong> preservare la<br />

presenza <strong>di</strong> contrari, senza imporre alcuna sintesi. Proprio in questo elemento si deve cogliere l’incarico più gravoso che<br />

Bolter e Grusin si assumono: riuscire, con McLuhan, a non appiattire il concetto <strong>di</strong> rime<strong>di</strong>azione su quello hegeliano <strong>di</strong><br />

Aufhebung (cfr. p. 82, n. 3). Osservare lo scenario me<strong>di</strong>ale nell’attuale contesto storico in tutta la sua ricchezza, senza<br />

negare e superare il passato: logiche <strong>di</strong>verse che convivono senza pretese <strong>di</strong> dominio. E, su questa scorta, molto<br />

opportunamente, Bolter e Grusin considerano non solo lo scenario attuale, per interpretare il quale ci offrono il loro testo,<br />

ma tutta l’avventura moderna sin dal Rinascimento, in<strong>di</strong>viduando non una ma due modernità me<strong>di</strong>ali: una dominante e<br />

magnificente e l’altra, invece, molto spesso nascosta ma pur sempre viva. Seguendo queste due linee, gli autori<br />

ricercano e tracciano una genealogia dei me<strong>di</strong>a <strong>di</strong>gitali, la qual cosa si pone contro tutta una retorica della rivoluzione<br />

<strong>di</strong>gitale spesso corrosa da profondo determinismo e da non <strong>di</strong>chiarate valenze ideologiche. Questa presa <strong>di</strong> posizione<br />

‘politica’ <strong>di</strong> Bolter e Grusin è tanto più valida in quanto espressa nel 1999 e cioè in pieno splendore della new economy.<br />

Ecco, proprio l’ideologia del nuovo, Bolter e Grusin evitano.<br />

L’offerta<br />

Quella che ci è offerta è un’interpretazione complessiva dei me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi imperniata sul concetto <strong>di</strong><br />

rime<strong>di</strong>azione, sulla “rappresentazione <strong>di</strong> un me<strong>di</strong>um all’interno <strong>di</strong> un altro” (p. 73). Da cui la definizione: “Un me<strong>di</strong>um è<br />

ciò che rime<strong>di</strong>a” (p. 94), che si presta a una triplice lettura: la si può leggere come: “un me<strong>di</strong>um è quel qualcosa che rime<strong>di</strong>a”<br />

oppure come: “Un me<strong>di</strong>um è l’insieme delle cose che esso rime<strong>di</strong>a” o, infine, come: “il me<strong>di</strong>um è il rime<strong>di</strong>o”. Nel<br />

primo caso, si pone l’accento sul fatto che “ogni atto <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione <strong>di</strong>pende da altri atti <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione. I me<strong>di</strong>a operano<br />

attraverso un continuo processo <strong>di</strong> commento, riproduzione e sostituzione reciproca; e questo processo è inerente ai<br />

me<strong>di</strong>a stessi. I mezzi <strong>di</strong> comunicazione hanno bisogno l’uno dell’altro per poter funzionare” (p.82). Nel secondo caso,<br />

l’accento è posto sulla cosità dei me<strong>di</strong>a: i me<strong>di</strong>a come oggetti reali presenti nel mondo. “La me<strong>di</strong>azione è la rime<strong>di</strong>azione<br />

della realtà perché i me<strong>di</strong>a stessi sono reali e perché l’esperienza dei me<strong>di</strong>a è il soggetto della rime<strong>di</strong>azione” (p.88).<br />

Infine, nel terzo caso si riprende il latino redemeri, “curare”, per affermare che “ogni nuovo me<strong>di</strong>um trova una sua<br />

legittimazione perché riempie un vuoto o corregge un errore compiuto dal suo predecessore, perché realizza una<br />

promessa non mantenuta dal me<strong>di</strong>um che lo ha preceduto” (p. 89). In virtù del secondo, il terzo caso <strong>di</strong>ce anche che i<br />

me<strong>di</strong>a sono ciò che riforma il reale.<br />

La me<strong>di</strong>azione-rime<strong>di</strong>azione dei me<strong>di</strong>a è caratteristica costante <strong>di</strong> tutta quell’avventura <strong>di</strong> cui si è detto, ma essa<br />

raggiunge un livello del tutto peculiare con i me<strong>di</strong>a <strong>di</strong>gitali. Questi legano in un network in<strong>di</strong>ssolubile tutta la tastiera<br />

me<strong>di</strong>ale <strong>di</strong>sponibile (dalla stampa alla televisione) e tutte le <strong>di</strong>namiche sociali ed economiche riscontrabili. I me<strong>di</strong>a <strong>di</strong>gitali<br />

comportano, soprattutto, il cortocircuito tra le due logiche che lungo tutta la modernità sono state assai poco<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/bolter.html (4 of 8) [10/11/2005 18.48.01]


Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli.<br />

commensurabili, nel senso che prima d’ora hanno caratterizzato, in modo abbastanza univoco, un me<strong>di</strong>um anziché un<br />

altro.<br />

Bolter e Grusin parlano <strong>di</strong> “doppia logica della rime<strong>di</strong>azione”, proponendo da un lato la logica dell’imme<strong>di</strong>atezza e<br />

dall’altro quella dell’iperme<strong>di</strong>azione. Con imme<strong>di</strong>atezza gli autori caratterizzano quelle convinzioni e quelle pratiche<br />

me<strong>di</strong>ali accomunate dalla “convinzione che esista un punto <strong>di</strong> contatto tra il me<strong>di</strong>um e ciò che viene rappresentato” (p.<br />

55). In questo senso, la prospettiva <strong>di</strong> Leon Battista Alberti è il para<strong>di</strong>gma me<strong>di</strong>ale della logica dell’imme<strong>di</strong>atezza:<br />

attraverso (item) la finestra definita dalla cornice si può guardare la realtà, quale essa è; l’unica con<strong>di</strong>zione posta è che<br />

non si guar<strong>di</strong> la cornice o, detto altrimenti, che l’operazione artistica sia fedele, nel senso <strong>di</strong> <strong>di</strong>screta, imitatrice (se non<br />

emendatrice, come pretenderà Giorgio Vasari) della natura. “Se la logica dell’imme<strong>di</strong>atezza porta a cancellare o a<br />

rendere automatico l’atto <strong>di</strong> rappresentazione, la logica dell’iperme<strong>di</strong>azione riconosce l’esistenza <strong>di</strong> atti <strong>di</strong><br />

rappresentazione multipli e li rende visibili” (p. 59). L’iperme<strong>di</strong>azione ci spinge a guardare la cornice e l’atto <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>azione, non pretendendo <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare il nostro desiderio <strong>di</strong> imme<strong>di</strong>atezza, ma cercando <strong>di</strong> “riprodurre la ricchezza<br />

sensoriale dell’esperienza umana” (ibid.). Va detto, anche, che entrambe le logiche si declinano sia in un senso<br />

epistemologico che in uno psicologico: così se imme<strong>di</strong>atezza significa trasparenza e autenticità dell’esperienza (della<br />

realtà reale), iperme<strong>di</strong>azione significa opacità e, ancora una volta, autenticità dell’esperienza (della realtà me<strong>di</strong>ale).<br />

Con i me<strong>di</strong>a <strong>di</strong>gitali, le due logiche agiscono e reagiscono contemporaneamente e <strong>di</strong> conseguenza “la cultura<br />

contemporanea vuole allo stesso tempo moltiplicare i propri me<strong>di</strong>a ed eliminare ogni traccia <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione: idealmente,<br />

vorrebbe cancellare i propri me<strong>di</strong>a nel momento stesso in cui li moltiplica” (p. 29).<br />

La rime<strong>di</strong>azione, caratteristica pregnante dell’attuale configurazione me<strong>di</strong>ale, oltre a cercare <strong>di</strong> lasciar-stare-insieme<strong>di</strong>nanzi<br />

imme<strong>di</strong>atezza e iperme<strong>di</strong>azione, segna, come accennato in precedenza, una <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> competizione e<br />

integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi. Anche su questo punto Reme<strong>di</strong>ation tenta <strong>di</strong> sviluppare una logica non moderna,<br />

cioè non lineare. Infatti, rispetto ai declamatori <strong>di</strong> sorti magnifiche e progressive che vorrebbero far comprendere<br />

l’emergere <strong>di</strong> nuovi me<strong>di</strong>a come l’atto <strong>di</strong> morte dei me<strong>di</strong>a precedenti, Bolter e Grusin propongono una <strong>di</strong>namica<br />

complessa al punto da contenere al proprio interno la rime<strong>di</strong>azione dei vecchi me<strong>di</strong>a da parte dei nuovi, così come la<br />

rime<strong>di</strong>azione dei nuovi da parte dei vecchi. “La rime<strong>di</strong>azione opera in entrambe le <strong>di</strong>rezioni: gli utenti dei vecchi me<strong>di</strong>a<br />

come film e televisione possono cercare <strong>di</strong> appropriarsi e rimodellare la grafica computerizzata, così come gli artisti <strong>di</strong><br />

grafica <strong>di</strong>gitale possono rimodellare cinema e televisione” (p. 76). Questa <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> integrazione e competizione è<br />

possibile in virtù della impurità dei me<strong>di</strong>a, sempre legati a contesti me<strong>di</strong>ali e più generalmente sociali e mai trascendenti<br />

rispetto ad essi.<br />

Pare dunque che con la loro proposta, Bolter e Grusin si siano sino in fondo fatti carico del lascito mcluhaniano,<br />

in<strong>di</strong>viduando il ‘contenuto’ dei nuovi me<strong>di</strong>a <strong>di</strong>gitali nei me<strong>di</strong>a precedenti, comprendendo i me<strong>di</strong>a come ibridazioni <strong>di</strong> più<br />

elementi, proponendo logiche e <strong>di</strong>namiche non lineari e tese alla sintesi. Eppure qualcosa non quadra. Imme<strong>di</strong>atezza,<br />

iperme<strong>di</strong>azione e rime<strong>di</strong>azione troppo da vicino richiamano la triade tesi, antitesi e sintesi per non destare qualche<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/bolter.html (5 of 8) [10/11/2005 18.48.01]


Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli.<br />

sospetto che richieda <strong>di</strong> indugiare ulteriormente su questo scritto. McLuhan in effetti era legato ad una tra<strong>di</strong>zione della<br />

tetrade e non della triade, una tra<strong>di</strong>zione della grammatica, e quin<strong>di</strong> dell’esegesi, e non della <strong>di</strong>alettica (cfr. Marshall e<br />

Eric McLuhan, La legge dei me<strong>di</strong>a. La nuova scienza, Roma, 1994). Il sospetto è quello che, per quanto si sforzino in<br />

senso contrario, Bolter e Grusin alla fine giungano alla loro opzione <strong>di</strong> lettura privilegiata, che tende a ipostatizzarsi<br />

come chiave interpretativa unica. Se il sospetto risultasse fondato, si dovrebbe poter osservare all’interno <strong>di</strong><br />

Reme<strong>di</strong>ation l’emergere <strong>di</strong> una tesi (e non due) che si fa sintesi. A nostro avviso ciò, in realtà, si verifica: imme<strong>di</strong>atezza e<br />

iperme<strong>di</strong>azione tendono, infatti, entrambe ad una autenticità dell’esperienza. La rime<strong>di</strong>azione non riesce a salvare il<br />

fascino dei me<strong>di</strong>a propria dell’iperme<strong>di</strong>azione ma lo piega verso una imme<strong>di</strong>atezza <strong>di</strong> nuova (ma neanche tanto, come si<br />

<strong>di</strong>rà) specie, un’imme<strong>di</strong>atezza che è una sorta <strong>di</strong> sublimazione dell’imme<strong>di</strong>atezza trasparente. Il ritmo <strong>di</strong> conseguenza<br />

risulta essere il seguente: il desiderio <strong>di</strong> imme<strong>di</strong>atezza trasparente (tesi) che nell’impatto con la natura me<strong>di</strong>ale si scopre<br />

utopica nella sua purezza (antitesi) e, <strong>di</strong> conseguenza, si comprende ad un livello più alto come autenticità<br />

dell’esperienza (sintesi). Se questo è, resta da capire perché lo è. Cosa fa <strong>di</strong>fetto nella costruzione <strong>di</strong> Bolter e Grusin? E<br />

quali sono le conseguenze <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>fetto?<br />

Reverse<br />

Cerchiamo <strong>di</strong> rispondere a questi interrogativi prendendo spunto da un esempio tra i tanti che gli autori propongono. In<br />

realtà, non si tratta <strong>di</strong> uno tra i tanti, ma <strong>di</strong> quello al quale gli autori sono particolarmente attenti e affezionati,<br />

considerandolo para<strong>di</strong>gmatico <strong>di</strong> tutte le restanti applicazioni del <strong>di</strong>gitale. Si tratta della realtà virtuale (in seguito RV), la<br />

figlia più nobile della prospettiva dell’Alberti e ciò sia perché rime<strong>di</strong>a il punto <strong>di</strong> vista fisso proprio dei <strong>di</strong>pinti<br />

rinascimentali, offrendo un punto <strong>di</strong> vista mobile, sia perché punta, se non ottiene, alla trasparenza completa, quella<br />

nella quale il me<strong>di</strong>um scompare e lo spettatore entra nel quadro. Per ottenere questa imme<strong>di</strong>atezza offre sia immersione<br />

tri<strong>di</strong>mensionale sia possibilità <strong>di</strong> interazione. Tra prospettiva e RV, il trait d’union è il cinema con il suo stile in soggettiva.<br />

La RV può quin<strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare il desiderio <strong>di</strong> imme<strong>di</strong>atezza dominante lungo la modernità, ma mai appagato da<br />

nessun’altra tecnologia della visione.<br />

Ora già alcuni <strong>degli</strong> elementi che si sono appena richiamati (immersione e interazione) avrebbero dovuto fa riflettere<br />

Bolter e Grusin sul fatto che la RV non è affatto una tecnologia della visione, bensì del tatto. Questo significa che essa è<br />

l’esatto contrario della prospettiva rinascimentale: mentre in quest’ultima si struttura spazialmente l’alfabeto, nella prima<br />

trova espressione compiuta l’elettricità. “RV e 3-D mettono la rappresentazione visiva al servizio <strong>di</strong> un’esperienza tattile<br />

totalmente accerchiante” (Derrick de Kerckhove, L’architettura dell’intelligenza, Torino, 2001, p. 47). Bolter e Grusin, in<br />

verità, parlano del tatto, ma ne parlano in mezza pagina e per <strong>di</strong>re che “è <strong>di</strong>fficile da integrare nell’ambiente virtuale” (p.<br />

288): essi <strong>di</strong>mostrano in questo modo <strong>di</strong> non aver affatto compreso l’importanza e la consistenza della tattilità. Ciò inficia<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/bolter.html (6 of 8) [10/11/2005 18.48.01]


Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli.<br />

tutto il loro schema interpretativo della storia me<strong>di</strong>ale dell’occidente: la logica dell’iperme<strong>di</strong>azione sta insieme a quella<br />

dell’imme<strong>di</strong>atezza senza lasciarsi ridurre a questa, poiché la prima risponde al tatto, mentre la seconda alla vista. Tutta<br />

la presa in carico <strong>di</strong> McLuhan trova qui il suo limite, quando cioè si tratta <strong>di</strong> giungere al fondo ra<strong>di</strong>cale del suo detto,<br />

Bolter e Grusin si arrestano. Che la tattilità non sia esclusiva dei me<strong>di</strong>a <strong>di</strong>gitali, ma che se ne debba tracciare una<br />

genealogia è istanza valida, anzi, il desiderio <strong>di</strong> contatto, che trova nell’elettricità espressione, può essere ad<strong>di</strong>rittura<br />

rintracciato in tempi pre-elettrici. Che l’elettricità non rappresenti una novità ra<strong>di</strong>cale rispetto alle tecnologie alfabetiche è<br />

posizione che non emerge affatto dal testo <strong>di</strong> cui <strong>di</strong>scutiamo.<br />

Che Bolter e Grusin si arrestino <strong>di</strong> fronte alle conseguenze ra<strong>di</strong>cali del messaggio mcluhaniano è provato dalla loro<br />

interpretazione del soggetto contemporaneo. In particolare, il paragrafo “La <strong>di</strong>ssoluzione dell’Io cartesiano”, non<br />

mantiene la promessa contenuta nel suo titolo. Se gli autori infatti descrivono la RV come “una tecnologia che ha il<br />

potere <strong>di</strong> ribaltare completamente il pensiero <strong>di</strong> Cartesio” (p. 285), essi scrivono anche che “la realtà virtuale contiene<br />

dunque la contrad<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> essere allo stesso tempo cartesiana e anticartesiana, astratta e sensuale, centrata e<br />

frammentata, forse anche simultaneamente maschilista e femminista” (p. 288): questo perché, in fondo, la RV è una<br />

tecnologia trasparente che se non ripete semplicemente il sé cartesiano, neppure lo supera, ma si limita a rime<strong>di</strong>arlo.<br />

A onor del vero, Bolter e Grusin ci presentato un soggetto costituito da immagini, rapporti empatici, connessioni, i cui<br />

confini “si <strong>di</strong>ssolvono nel momento in cui questo occupa la posizione e sperimenta i problemi fronteggiati da altre<br />

creature” (p. 282) e che, quin<strong>di</strong>, “nega continuamente la propria identità e la propria lontananza dagli altri e dal mondo”<br />

(p. 286). Ma ciò che così ci è presentato rimane pur sempre Soggetto. Bolter e Grusin, infatti, richiamano William James<br />

per far comprendere la loro visione del sé: se tale richiamo permette <strong>di</strong> affermare la presenza <strong>di</strong> un networked self,<br />

serve anche ad affermare che “c’è un sé più vicino all’“ego puro” teorizzato da William James che funge da “marchio” o<br />

“me<strong>di</strong>um” che segna e tiene insieme i vari sé empirici e me<strong>di</strong>ati che costituiscono il sé virtuale” (p. 282), a proporre<br />

insomma “un santuario all’interno della cittadella” che rimane saldo e che rappresenta il centro (il sé attivo) dal quale si<br />

attivano le connessioni. Ken-ichi Sasaki ha scritto: “so che il santuario è vuoto e che gli dei sono assenti. Salendo nel<br />

tempio del santuario <strong>di</strong> Izumo, uno dei due templi più antichi, rimasi impressionato dal fatto che l’interno era vuoto” (Kenichi<br />

Sasaki, “Il mondo come superficie”, Ágalma, n. 6, settembre 2003, p. 19). Abitando il cibernauta nelle reti, il<br />

santuario resta vuoto. Bolter e Grusin hanno tentato pregevolmente <strong>di</strong> cogliere questa nuova <strong>di</strong>mensione dell’abitare,<br />

non sono riusciti però a varcare le soglie del santuario per vedere che esso era vuoto. Il cattolico McLuhan invece sì.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Prefazione <strong>di</strong> Alberto Marinelli<br />

Prefazione all’e<strong>di</strong>zione italiana <strong>di</strong> Jay David Bolter<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/bolter.html (7 of 8) [10/11/2005 18.48.01]


Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli.<br />

REMEDIATION<br />

Introduzione. La doppia logica della rime<strong>di</strong>azione<br />

I. La teoria<br />

II. I me<strong>di</strong>a<br />

III. Il sé<br />

Riferimenti bibliografici<br />

Gli autori<br />

Jay David Bolter è docente <strong>di</strong> New Me<strong>di</strong>a <strong>Stu<strong>di</strong></strong>es presso la School of Literature, Communication and Culture del<br />

Georgia Institute of Technology. Fra le sue pubblicazioni: L’uomo <strong>di</strong> Turing. La cultura occidentale nell’età del computer<br />

(1984; trad. it. Parma 1985) e Lo spazio dello scrivere. Computer, ipertesti e storia della scrittura (1991; trad. it. Milano<br />

1993).<br />

Richard Grusin è docente presso lo stesso Istituto.<br />

Links<br />

Sito della School of Literature, Communication and Culture del Georgia Institute of Technology:<br />

http://www.lcc.gatech.edu<br />

Presentazione del testo:<br />

http://www.lcc.gatech.edu/%7Ebolter/reme<strong>di</strong>ation<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/bolter.html (8 of 8) [10/11/2005 18.48.01]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/cedroni.html (1 of 6) [10/11/2005 18.48.02]


Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Cedroni, Lorella, Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica.<br />

Roma, Bulzoni, 2003, pp. 176, € 14,00.<br />

Recensione <strong>di</strong> Vincenzo Pavone - 13/04/<strong>2004</strong><br />

Etica (bioetica), Filosofia politica<br />

In<strong>di</strong>ce - I curatori - Links<br />

Comincia con un’inquietante domanda questo interessante volume. La biopolitica, afferma Agnes Heller nel primo<br />

contributo, è davvero politica? È politica nel senso arendtiano, politica come <strong>di</strong>scorso pubblico dove tutti possono<br />

contribuire? Il <strong>di</strong>scorso biopolitico si <strong>di</strong>stingue perché in esso le questioni biologiche <strong>di</strong>ventano questioni cruciali<br />

nell’agenda politica e, allo stesso tempo, la politica ne è con<strong>di</strong>zionata al punto che essa sembra essere costretta ad<br />

allontanarsi dalle questioni socio-economiche e dalla ricerca del bene pubblico.<br />

Heller, in una analisi lucida e incalzante, riprende le suggestioni <strong>di</strong> Arendt sulla natura della politica e vi accosta, per<br />

confronto, le nuove ambizioni delle politics of identity, delle politiche basate sull’identità etnica, sessuale o biologica. Se<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/cedroni.html (2 of 6) [10/11/2005 18.48.02]


Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica.<br />

da un lato per Arendt il vero senso della politica non poteva risolversi in questioni <strong>di</strong> natura puramente economica e<br />

finanziaria, dall’altro sono proprio queste ultime questioni a essere oscurate dall’agenda del <strong>di</strong>scorso biopolitico che<br />

prepotentemente sembra avviarsi a monopolizzare il <strong>di</strong>battito politico su una base <strong>di</strong> posizioni e principi non negoziabili.<br />

Il <strong>di</strong>scorso biopolitico, sia esso <strong>di</strong> identità, etnia o semplicemente <strong>di</strong> salute fisica, si presenta con un linguaggio<br />

scientifico, reclama una legittimità scientifica, è incentrato sulla pretesa <strong>di</strong> verità e <strong>di</strong> certezza e tende a <strong>di</strong>videre l’arena<br />

politica in noi e loro, amici e nemici, sulla base <strong>di</strong> criteri <strong>di</strong> appartenenza biologica che non lasciano spazio al <strong>di</strong>alogo, al<br />

<strong>di</strong>battito aperto, alla responsabilità Anzi, continua Heller, il <strong>di</strong>scorso biopolitico è caratterizzato da un modo <strong>di</strong> rifiutare un<br />

argomento che è totalitario perché basato sulla valutazione delle posizione altrui non sulla base delle loro<br />

argomentazioni ma sulla base della loro identità biologica. Il <strong>di</strong>scorso biopolitico si rivela allora potenzialmente<br />

pericoloso, per la democrazia e per la libertà, appunto perché altera il concetto <strong>di</strong> politica mentre ne occupa l’agenda. La<br />

politica con<strong>di</strong>zionata da questioni biologiche, ci avverte Heller, è una politica che perde completamente quelle<br />

caratteristiche immaginate e desiderate da Arendt. Per questa ragione, Heller conclude, sarebbe forse più opportuno<br />

politicizzare quelle questioni socio-economiche che la biopolitica minaccia più da vicino e che pure Arendt considerava<br />

estranee alla politica vera e propria.<br />

Con questa arguta e provocatoria riflessione il <strong>di</strong>battito si può considerare aperto nel migliore dei mo<strong>di</strong>. Il libro<br />

rappresenta un importante contributo in un <strong>di</strong>battito che sino a oggi, con alcune notevoli eccezioni, ha volutamente<br />

ignorato l’esistenza <strong>di</strong> una realtà emergente propriamente biopolitica, relegandola <strong>di</strong> volta in volta o nell’immenso<br />

calderone delle più spinose questioni <strong>di</strong> bioetica o nel semplicistico e riduttivo tentativo <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplina normativa della<br />

giurisprudenza. Il più grande merito <strong>di</strong> questo volume, oltre agli innumerevoli interrogativi che riesce a sollevare, è quello<br />

<strong>di</strong> dare vita e definizione a una realtà esistente ma ignorata. Le questioni sollevate dal progresso della biotecnologia,<br />

della biome<strong>di</strong>cina e dell’ingegneria genetica hanno una valenza eminentemente politica che non può e non deve essere<br />

trascurata.<br />

I vari contributi trattano argomenti <strong>di</strong>versi rispecchiando fedelmente l’ampia varietà delle questioni legate alla biopolitica.<br />

La biopolitica è innanzitutto biopotere, in senso foucaultiano. Il potere <strong>di</strong> assicurare (o negare) la vita. La biopolitica, ci<br />

avverte Cedroni, nella sua estensione <strong>di</strong> biopotere sembra ormai essere giunta alla tentazione <strong>di</strong> assumere sotto il<br />

proprio controllo politico la nuda vita, la <strong>di</strong>mensione biologica dell’animale uomo, sino all’estremo sogno <strong>di</strong> creare,<br />

mo<strong>di</strong>ficare e gestire la stessa identità biologica dell’in<strong>di</strong>viduo. E in questa estrema evoluzione l’uomo, l’in<strong>di</strong>viduo umano,<br />

viene ridotto a entità biologica <strong>di</strong> cui <strong>di</strong>sporre in maniera neutrale, negandogli o concedendogli la vita senza alcun<br />

riferimento al fatto che l’in<strong>di</strong>viduo stesso possa essere titolare <strong>di</strong> alcuni <strong>di</strong>ritti fondamentali come il <strong>di</strong>ritto alla vita.<br />

Vita come pura esistenza biologica, declassamento dell’uomo e libero esercizio del biopotere non possono che<br />

ricondurre l’analisi a un fenomeno estremo come quello dei campi <strong>di</strong> sterminio nazisti. In quest’ultimi, la biopolitica si<br />

presenta nella sua forma più completa, ra<strong>di</strong>cale, feroce. L’elemento biologico stesso, la presunta appartenenza razziale,<br />

<strong>di</strong>venta criterio <strong>di</strong> vita o <strong>di</strong> morte. La biopolitica porta al centro del <strong>di</strong>battito politico la questione biologica, della vita,<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/cedroni.html (3 of 6) [10/11/2005 18.48.02]


Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica.<br />

dell’essere altro, della <strong>di</strong>cotomia amico/nemico. Nel contributo <strong>di</strong> Chiantera-Stutte, le implicazioni totalitarie della<br />

biopolitica applicata ai campi <strong>di</strong> sterminio vengono analizzate anche in relazione all’ere<strong>di</strong>tà giunta sino ai giorni nostri.<br />

Nei campi, precisa Chiantera-Stutte , il biopotere giunse al punto <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare la possibilità <strong>di</strong> eliminare l’umanità<br />

dell’in<strong>di</strong>viduo, la sua anima, senza ricorrere all’eliminazione fisica. L’uomo era dunque ridotto alla sua animalità, alla sua<br />

<strong>di</strong>mensione biologica che, potendo essere valutata scientificamente, senza cioè entrare nel campo della morale, ne<br />

legittimava una eventuale eliminazione. L’eugenetica nazista si basava, infatti, sul principio che esistesse una forma <strong>di</strong><br />

vita che, non essendo degna <strong>di</strong> essere vissuta, poteva essere obiettivamente eliminata. La visione eugenetica non è<br />

affatto tramontata con la caduta del regime nazista. Anzi, proprio negli ultimi anni ha ricevuto nuovo slancio, animata dal<br />

progresso della biotecnologia e dalla <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> un determinismo genetico che attribuisce tutte le responsabilità<br />

dell’uomo, compresa quella morale e politica, al patrimonio dei geni.<br />

Ma il <strong>di</strong>scorso biopolitico non si limita alla <strong>di</strong>scriminazione e all’eugenetica. Il determinismo biologico, elemento<br />

essenziale <strong>di</strong> alcuni <strong>di</strong>scorsi biopolitici, fa sentire i suoi effetti anche nel mito della clonazione. Christian Wehlte mostra<br />

con chiarezza e lucida argomentazione come il sogno della clonazione si basi sulla falsa credenza che attribuisce a un<br />

essere geneticamente identico a un altro anche un’identica in<strong>di</strong>vidualità. Ma se l’in<strong>di</strong>vidualità non è clonabile, perché<br />

unicamente determinata dalla storia socio-biografica <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>viduo, allora la clonazione umana non sarebbe<br />

ammissibile perché costituirebbe una inconcepibile estensione <strong>di</strong> potere <strong>di</strong> un uomo su un altro uomo, geneticamente<br />

uguale ma moralmente <strong>di</strong>stinto. Wehlte in<strong>di</strong>vidua e critica attentamente anche un’argomentazione tipica del <strong>di</strong>scorso<br />

biopolitico, cioè l’idea che l’uomo abbia dei <strong>di</strong>ritti (<strong>di</strong> salute, <strong>di</strong> intelligenza, <strong>di</strong> bellezza) nei confronti della natura e che<br />

pertanto abbia il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> migliorare certi aspetti del suo sé biologico che non si configurano come accettabili. Ma la<br />

natura non è un soggetto, né umano né giuri<strong>di</strong>co, verso cui accampare <strong>di</strong>ritti. Semmai un tale <strong>di</strong>ritto si potrebbe far<br />

valere verso la società: non è la natura a essere ingiusta, ma l’incapacità della società ad accettare la malattia senza<br />

farne oggetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminazione.<br />

A queste insi<strong>di</strong>e del <strong>di</strong>scorso biopolitico si può e si deve contrapporre anche la filosofia. Non tanto nel tentativo <strong>di</strong> trovare<br />

risposte quanto nella necessità <strong>di</strong> porre domande, <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare problemi, <strong>di</strong> evidenziare <strong>di</strong>lemmi. Anche perché, si<br />

preoccupa Vihaly, c’è il serio rischio che la biopolitica trasformi la filosofia da ancilla theologiae ad ancilla scientiae.<br />

In conclusione, questo piccolo ma ricco volume rappresenta un serio tentativo <strong>di</strong> esplorare la sfuggente vastità <strong>di</strong><br />

un’area <strong>di</strong> ricerca che si situa tra biologia e politica e che, a causa del suo rapporto <strong>di</strong> prossimità con le esperienze<br />

nazifasciste, era stata a lungo trascurata. Ma il volume non si limita ad analizzare con luci<strong>di</strong>tà In esso si scorge anche il<br />

tentativo coraggioso e, al tempo stesso, umile <strong>di</strong> immaginare nuove strade, <strong>di</strong> proporre possibile alternative, <strong>di</strong> animare<br />

un <strong>di</strong>battito e <strong>di</strong> aiutare la nostra società a non abbassare la guar<strong>di</strong>a verso ciò che, da un punto <strong>di</strong> vista politico,<br />

rappresenta un rischio serio per la democrazia e la libertà. La politica, ci troviamo d’accordo con Heller, dovrebbe essere<br />

il luogo in cui tutti gli in<strong>di</strong>vidui, a prescindere dalle loro con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> appartenenza biologica, etnica o sessuale, possano<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/cedroni.html (4 of 6) [10/11/2005 18.48.02]


Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica.<br />

contribuire liberamente ad un <strong>di</strong>battito sempre aperto. La biopolitica è il tentativo <strong>di</strong> negare questa politica, <strong>di</strong> assumere<br />

l’elemento biologico come principio essenziale dell’agire politico e <strong>di</strong> ridurre l’agenda politica alle questioni ad esso<br />

connesse, per poi imporre determinate posizioni o categorie, legittimandole con la scienza e i <strong>di</strong>scorsi a essa legati. Il<br />

rischio <strong>di</strong> una deriva totalitaria è reale e questo contributo ci aiuta a conoscerlo nel suo vero volto, nelle sue più<br />

inquietanti sfaccettature, ci aiuta a valutarlo meglio. Non solo questo: ci aiuta anche a rivalutare il senso profondo della<br />

politica, del <strong>di</strong>alogo e della responsabilità <strong>di</strong> fronte a un crescente desiderio <strong>di</strong> rifiuto della politica, del <strong>di</strong>battito, a una<br />

crescente de-responsabilizzazione <strong>di</strong> fronte alle lusinghe <strong>di</strong> scienza e mercato. Perché, se non è auspicabile che la<br />

biologia affermi il suo primato sulla politica, è necessario che la politica non si lasci mettere ai margini, non ceda la<br />

propria agenda a chi <strong>di</strong>vide per categorie biologiche. È necessario che la politica riaffermi la sua unicità, la sua<br />

autonomia, il suo campo d’azione e le sue regole anche e soprattutto nei confronti della biologia, della scienza e <strong>di</strong> tutte<br />

quelle teorie sociali e politiche che a esse si rifanno e da esse traggono legittimazione.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Prefazione<br />

La Biopolitica ha davvero cambiato il concetto <strong>di</strong> “politico”? Riflessioni sulla Biopolitica <strong>di</strong> A. Heller<br />

Biopolitica e biopotere <strong>di</strong> L. Cedroni<br />

Barbarie moderna: un microstato <strong>di</strong> natura <strong>di</strong> C. Offe<br />

La <strong>di</strong>stopia politica: la rappresentazione della comunità nelle strategie biopolitiche del Terzo Reich <strong>di</strong> P. Chiantera-Stutte<br />

Dalla bioetica alla bioeconomia. Considerazioni sulla trasformazione della relazione col sé e con gli altri nell’epoca della<br />

rivoluzione genetica <strong>di</strong> C. Wehlte<br />

Perché proprio i filosofi? <strong>di</strong> V. Mihàly<br />

Vivere o solo sopravvivere? <strong>di</strong> Z. Barman<br />

La biopolitica del lavoro <strong>di</strong> A. Rabinbach<br />

Appen<strong>di</strong>ce - Biopolitica e modernità, in <strong>di</strong>alogo con Agnes Heller<br />

In<strong>di</strong>ce dei nomi<br />

I curatori<br />

Lorella Cedroni è ricercatrice <strong>di</strong> Scienza politica presso l’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Roma “La Sapienza”. Tra le sue<br />

pubblicazioni: Il linguaggio politico (con T. Dell’Era, Roma 2002); Partiti politici e gruppi <strong>di</strong> pressione (Roma 2000);<br />

Politica ed affetti familiari (con M. Calloni, Milano 1997); Il lessico della rappresentanza politica (Soneria Mannelli (CZ)<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/cedroni.html (5 of 6) [10/11/2005 18.48.02]


Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica.<br />

1996).<br />

Patricia Chiantera-Stutte è ricercatrice <strong>di</strong> Storia delle dottrine politiche presso l’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong>. Tra le sue<br />

pubblicazioni: Von der Avantgarde zum Tra<strong>di</strong>tionanalismus. Die ra<strong>di</strong>kalen Futuristen im Italienischen Faschismus von<br />

1919 bis 1933 (Frankfurt 2002); J. Evola. Dal Dadaismo alla rivoluzione conservatrice (Roma 2001); L’autonomia<br />

intellettuale e la politica (Napoli 1998).<br />

Links<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/cedroni.html (6 of 6) [10/11/2005 18.48.02]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/cuomo.html (1 of 4) [10/11/2005 18.48.02]


Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della<br />

tecnica.<br />

Napoli, Liguori, <strong>2004</strong>, pp. 97, € 12,50, ISBN 88-207-3639-X.<br />

Recensione <strong>di</strong> Valentino Bellucci - 09/04/<strong>2004</strong><br />

Antropologia (corpo), Estetica, Filosofia teoretica (filosofia della tecnica)<br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore - Links<br />

In questi saggi, Vincenzo Cuomo traccia alcune linee teoriche importanti, in modo particolare ripensa e ci fa ripensare il<br />

nostro rapporto col corpo e con la tecnica. Ancora oggi, dopo filosofi come Heidegger e Nietzsche, sussiste una certa<br />

ingenuità nei confronti <strong>di</strong> tali rapporti. L’autore, con chiarezza e sintesi, illustra la complessità dei rapporti stessi, e in<br />

particolare in ambito estetico: “ L’introduzione a teatro della luce elettrica non solo ha istituito nuovi co<strong>di</strong>ci luministici, ma<br />

ha anche provocato una parziale o totale rico<strong>di</strong>ficazione <strong>degli</strong> altri co<strong>di</strong>ci spettacolari, come è accaduto per i co<strong>di</strong>ci<br />

gestuali, da quelli mimici a quelli prossemici e coreografici” (p. 25). Ra<strong>di</strong>calmente heideggeriane sono le riflessioni sulla<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/cuomo.html (2 of 4) [10/11/2005 18.48.02]


Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica.<br />

mano: “La mano che incontra la macchina, incontra una sua possibilità e un suo rischio” (p. 45). Secondo Cuomo,<br />

l’attività filosofica non può chiudere gli occhi <strong>di</strong> fronte ad alcuna <strong>di</strong>mensione possibile dell’essere; si tratta invece <strong>di</strong><br />

cogliere ogni nuova modalità come ra<strong>di</strong>calmente nuova, senza utilizzare vecchie schemi concettuali. Non esiste un<br />

rapporto che espropri la peculiarità dell’esserci, occorre invece, “parafrasando quanto Novalis ebbe a <strong>di</strong>re della filosofia,<br />

desiderare <strong>di</strong> essere ovunque come a casa propria” (ibid.).<br />

Ogni saggio scritto da Cuomo tenta <strong>di</strong> tematizzare una ricerca filosofica che riesca a pensare l’uomo al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> ogni<br />

trappola antropologica; non esiste un’essenza umana che ci permetta <strong>di</strong> tracciare confini netti tra mano e computer o tra<br />

mente e tecnologia virtuale, poiché “l’animale, la macchina, così come la pianta e il <strong>di</strong>o, sono alcune delle possibili<br />

<strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> quell’incognita chiamata uomo, sempre in bilico tra tutte, sempre sulla linea e oltre la linea, sempre sul<br />

limite e, quin<strong>di</strong>, oltre <strong>di</strong> esso” (p. 58). Questa consapevolezza ha i suoi rischi e i suoi <strong>di</strong>sincanti: non a caso, nella<br />

<strong>di</strong>mensione del poeta che affida la sua voce a un nastro magnetico, “la singolarità che ci fa essere (che è i limiti del<br />

nostro corporeo esistere, quei limiti che siamo nella stessa potenza d’essere, quei limiti che non possiamo non ‘abitare’)<br />

viene perduta proprio quando cre<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> averla finalmente in pugno” (p. 68). È forse qui che l’autore coglie la grande<br />

illusione dell’uomo a proposito della tecnica: essa pone l’uomo stesso in nuove <strong>di</strong>mensioni, dove nascono rapporti<br />

impersonali che svelano una vecchia verità: “ La telepresenza manifesta in maniera forse definitiva qualcosa che nel<br />

passato alcuni pensatori (e probabilmente tutta l’arte) avevano cominciato a pensare: l’impersonalità del sentire” (p. 93).<br />

Già un filosofo come Merleau-Ponty aveva messo in luce il fatto che la percezione, il sentire, non fosse il prodotto <strong>di</strong> un<br />

soggetto ma una <strong>di</strong>mensione più alta dove il percipiente e il percepito sono intrecciati. Cuomo pone la stessa questione<br />

nelle pieghe della tecnologia, dove “l’io sembra essere poco più della parola d’or<strong>di</strong>ne, della password che vi accede” (p.<br />

94). Questo testo non cerca <strong>di</strong> tracciare confini netti, anzi, in ogni saggio si tenta <strong>di</strong> fornire nuove aperture teoriche per<br />

avventurarsi in questi nuovi rapporti che l’uomo sta intrattenendo con la realtà. È un pensiero ra<strong>di</strong>calmente aperto, che<br />

non crede più in un logos filosofico che gui<strong>di</strong> il filosofo come una bussola, verso un nord preve<strong>di</strong>bile, infatti “l’accadere<br />

delle contingenze non può essere calcolato, poiché è l’incalcolabile” (p. 97). In questo “incalcolabile” il lettore è invitato a<br />

navigare.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Prefazione<br />

Corpo elettro-luminoso (la scena teatrale e la luce elettrica)<br />

Il crepuscolo della mano (il filosofo e il martello)<br />

Lo stor<strong>di</strong>mento estetico ed il sentire macchinico<br />

Fino all’ultimo respiro (il poeta e il magnetofono)<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/cuomo.html (3 of 4) [10/11/2005 18.48.02]


Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica.<br />

Laddove c’è la macchina… (Artaud e la ra<strong>di</strong>o)<br />

Mitschwingen. Fenomenologia del Simultaneo<br />

Telecum-sentire. Topologia dell’impersonalità<br />

L'autore<br />

Vincenzo Cuomo (Torre Annunziata, 1955) è docente <strong>di</strong> ruolo <strong>di</strong> filosofia. Partecipa dal 1986 alle attività <strong>di</strong> ricerca<br />

Artme<strong>di</strong>a, <strong>di</strong>rette da Mario Costa. Nel 1998 ha pubblicato il volume Le parole della voce. Lineamenti <strong>di</strong> una filosofia della<br />

phoné (Salerno, E<strong>di</strong>sud). Dal 2001 co<strong>di</strong>rige la rivista telematica <strong>di</strong> critica filosofica Kainos (www.kainos.it).<br />

Links<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/cuomo.html (4 of 4) [10/11/2005 18.48.02]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/damasio.html (1 of 7) [10/11/2005 18.48.03]


Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello.<br />

Milano, Adelphi (Biblioteca Scientifica), 2003, pp. 424, € 30,00, ISBN 88-459-179-75.<br />

Recensione <strong>di</strong> Massimo Piermarini - 17/02/<strong>2004</strong><br />

Filosofia della mente, Storia della filosofia (moderna)<br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore - Links<br />

Un neurobiologo scrive un libro non-filosofico sul filosofo Spinoza. È il contesto <strong>di</strong> Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza <strong>di</strong> Antonio<br />

Damasio. “Poiché non sono un filosofo e questo libro non si occupa della filosofia spinoziana, è ragionevole chiedersi:<br />

perché Spinoza?” (p. 19). Altrove l’autore <strong>di</strong>chiara a chiare lettere: “Non intendo affrontare il suo pensiero al <strong>di</strong> fuori <strong>degli</strong><br />

aspetti che ritengo pertinenti alla biologia” (p. 27). L’ipotesi teorica <strong>di</strong> partenza del saggio è che anche i sentimenti siano<br />

oggetto della scienza e se ne possa spiegare il come, il meccanismo e il dove, la localizzazione. Diventerebbe così<br />

possibile stendere la mappa della geografia cerebrale dei sentimenti e in<strong>di</strong>care l’or<strong>di</strong>ne sequenziale emozioni-sentimenti:<br />

“L’emozione e le reazioni affini sono schierate sul versante del corpo, mentre i sentimenti si trovano su quello della<br />

mente” (p. 18). Il cervello produce una rappresentazione, attraverso le sue <strong>di</strong>verse configurazioni neuronali, dei<br />

molteplici aspetti dell’attività dell’organismo. L’autore rinvia a due precedenti lavori, l’Errore <strong>di</strong> Cartesio ed Emozione e<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/damasio.html (2 of 7) [10/11/2005 18.48.03]


Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello.<br />

coscienza, nei quali ha indagato il ruolo dei sentimenti nel processo decisionale e nella costruzione del sé e punta a<br />

stu<strong>di</strong>arli per quello che possono essere: rivelazioni dello stato in cui versa la vita all’interno dell’organismo nella sua<br />

interezza, “espressioni del benessere o della sofferenza umani, così come essi hanno luogo nella mente e nel corpo” (p.<br />

17). L’interesse della filosofia per questa ricognizione, operata dalla neurobiologia, del problema mente-corpo - “un<br />

problema essenziale per comprendere chi siamo” (p.18) - è evidente, al <strong>di</strong> là dei vantaggi conseguibili nella cura delle<br />

patologie, soprattutto in sede antropologica, perché la nozione <strong>di</strong> essere umano dovrà tener conto dei progressi compiuti<br />

nelle scienze sociali, cognitive e biologiche.<br />

La <strong>di</strong>scussione delle tesi neurobiologiche rappresenta il livello <strong>di</strong> partenza del saggio <strong>di</strong> Damasio, mentre un secondo<br />

livello è quello dell’appropriazione della sapienza filosofica intorno all’uomo, coerente con le sue ricerche scientifiche<br />

cognitive e neurobiologiche. Un terzo livello, <strong>di</strong> tipo narrativo e personale, riguarda l’incontro con Spinoza, che risale<br />

all’adolescenza. Damasio descrive in pagine deliziose il suo impatto emotivo con i luoghi della vita <strong>di</strong> Spinoza e<br />

l’impressione ricevuta dalla lettura dei suoi scritti, al fine <strong>di</strong> avvicinarsi al carattere dell’uomo Spinoza, che “deve essere<br />

ricostruito da mille in<strong>di</strong>zi in<strong>di</strong>retti” (p. 29). La storia della ricerca e della vita <strong>di</strong> Spinoza costituisce un nucleo <strong>di</strong> grande<br />

fascino letterario e psicologico del volume (cfr. soprattutto il cap. 6, Una visita a Spinoza). Damasio spiega il fatto che<br />

Spinoza, pur celebre, non sia ben conosciuto, con il contenuto eretico <strong>di</strong> molte sue idee e soprattutto con la <strong>di</strong>fficoltà del<br />

suo pensiero. Esistono a suo avviso almeno quattro Spinoza: l’eru<strong>di</strong>to che presenta una nuova concezione <strong>di</strong> Dio e della<br />

salvezza umana; l’architetto politico; il filosofo che si serve dei fatti scientifici e della <strong>di</strong>mostrazione geometrica e<br />

dell’intuizione per formulare la sua concezione dell’universo e dell’uomo; il “protobiologo”, che riflette sui temi della<br />

biologia della mente, il quale è ricollegabile a una parte dell’o<strong>di</strong>erna neurobiologia.<br />

Damasio analizza dunque il processo dell’affetto. La <strong>di</strong>stinzione tra emozioni (azioni o movimenti in larga misura<br />

pubblici) e sentimenti (immagini mentali interne, private) viene riba<strong>di</strong>ta, in contrasto con la comune opinione che li<br />

assume come sinonimi, in nome della neuroscienza cognitiva e le forme dell’affetto inquadrate rispettivamente come<br />

manifestazione esterna, pubblica e interna, privata dell’affetto. Le due sequenze <strong>di</strong> eventi che configurano l’emozione e<br />

il sentimento si esibiscono rispettivamente nel teatro del corpo e in quello della mente e fungono da regolazioni dei<br />

processi vitali, ma in due gra<strong>di</strong> o livelli <strong>di</strong>stinti. I sentimenti regolano i processi vitali ad un livello superiore. Tale<br />

<strong>di</strong>stinzione nasce da esigenze <strong>di</strong>dascaliche ma, in realtà, emozione e sentimento appartengono a un unico processo,<br />

così come mente e corpo appartengono alla stessa sostanza. L’Autore illustra i meccanismi responsabili dell’induzione e<br />

dell’esecuzione delle emozioni che costituiscono il preambolo per la spiegazione dell’emersione dei sentimenti. La<br />

precedenza delle emozioni sui sentimenti corrisponde all’evoluzione e alla necessità dell’omeostasi <strong>di</strong> ogni organismo<br />

vivente, “un grande ramificatissimo albero <strong>di</strong> fenomeni deputati alla regolazione automatica della vita” (p. 44). Sulla base<br />

dell’emozione si produce una mappa cerebrale e poi un’idea o rappresentazione mentale dello stato interno<br />

dell’organismo. I sentimenti traducono nel linguaggio mentale lo stato vitale in cui versa il corpo, soggetto a molteplici<br />

processi omeostatici <strong>di</strong> regolazione.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/damasio.html (3 of 7) [10/11/2005 18.48.03]


Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello.<br />

I due “testi”, del corpo e della mente, in cui si manifestano rispettivamente emozioni e sentimenti, rappresentano dunque<br />

un processo unitario, proprio come Spinoza aveva sostenuto: la mente o idea pensa il corpo. I costituenti del<br />

sentimento, al <strong>di</strong> là dell’oggetto che ha causato il sentimento, consistono nella rappresentazione <strong>di</strong> un particolare stato<br />

del corpo. Si percepisce mentalmente che il corpo è in un certo modo e ci si rappresenta questo modo. A questa idea<br />

dello stato del corpo si associano idee in armonia con il genere <strong>di</strong> emozione percepita. Questa definizione è applicabile<br />

“ai sentimenti <strong>di</strong> tristezza e <strong>di</strong> qualsiasi altra emozione, come pure ai sentimenti <strong>degli</strong> appetiti e <strong>di</strong> qualunque sequenza<br />

<strong>di</strong> reazioni regolatrici abbia luogo nell’organismo” (p. 107). La conclusione è inequivocabile: nel sentimento, le entità<br />

della mente e del corpo sono intimamente fuse. All’origine del sentimento è il corpo, le cui <strong>di</strong>verse parti sono<br />

continuamente registrate in strutture cerebrali. La <strong>di</strong>stinzione fra i sentimenti non può essere giustificata da una<br />

collezione <strong>di</strong> idee, bensì è funzionale “perché la loro essenza consiste nei pensieri che rappresentano il corpo nel suo<br />

coinvolgimento in un processo reattivo” (p. 109).<br />

Ma perché Spinoza? Il suo pensiero è utile per una descrizione delle emozioni e dei sentimenti umani. Spinoza precorre<br />

alcune idee o<strong>di</strong>erne: la separazione del processo del sentimento da quello dell’idea sull’oggetto che può aver causato<br />

l’emozione; la credenza nella possibilità <strong>di</strong> combattere un emozione negativa con una più forte ma positiva, indotta dalla<br />

ragione; la convinzione dell’unione <strong>di</strong> mente e corpo; il concetto <strong>di</strong> conatus, sforzo naturale <strong>di</strong> conservazione da parte<br />

<strong>degli</strong> organismi; l’affermazione che “l’oggetto dell’idea costituente la mente umana è il corpo” (Etica, II, pr. XIII). In<br />

particolare, l’idea spinoziana <strong>di</strong> conatus consente una definizione più raffinata dell’origine dei sentimenti, che si situa non<br />

soltanto nel corpo, ma nelle cellule del corpo. Esse “esistono sia come singoli organismo con un proprio conatus, sia<br />

come membri cooperativi <strong>di</strong> quella società irreggimentata che chiamiamo corpo umano e che sono tenuti insieme dal<br />

conatus dell’organismo nella sua globalità” (pp. 163-164). I contenuti dei sentimenti sono dunque configurazioni dello<br />

stato corporeo, rappresentato nelle mappe somato-sensitive del cervello. Gli stati corporei possono anche essere<br />

simulati, ma i sentimenti non cessano mai <strong>di</strong> essere percezioni interattive, in cui il cervello interpreta l’oggetto che è<br />

all’origine del sentimento, che resta comunque interno al corpo. Gli oggetti o eventi all’origine del processo sono “parti e<br />

stati del corpo in cui essi insorgono” (p. 113).<br />

Il cervello e le sue vie <strong>di</strong> comunicazione non sono però neutrali. Cambiamenti dello stato corporeo danno luogo<br />

rapidamente a configurazioni <strong>di</strong>verse, “sotto le influenze decisive e riverberanti del cervello e del corpo” (p. 164). Ciò<br />

conferma l’affermazione <strong>di</strong> Spinoza, per il quale corpo e mente costituiscono attributi paralleli della medesima sostanza,<br />

circa la possibilità <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare o cambiare completamente un sentimento sulla base <strong>di</strong> un’idea indotta dalla ragione.<br />

D’altra parte, i sentimenti svolgono una funzione molto importante non soltanto come “sensori mentali per monitorare<br />

l’interno dell’organismo, testimoni dei processi vitali colti nel loro svolgimento” (p. 170), ma nel comportamento sociale.<br />

L’autore rileva come persone attive e <strong>di</strong> successo siano, dopo l’insorgenza <strong>di</strong> un danno cerebrale prefrontale, inaffidabili,<br />

senza capacità <strong>di</strong> pianificazione e in<strong>di</strong>pendenza, con problemi relativi al processo decisionale, per l’impe<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/damasio.html (4 of 7) [10/11/2005 18.48.03]


Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello.<br />

segnale legato alle emozioni e alla propria esperienza emozionale, che non riguarda per nulla la sfera cognitiva.<br />

L’esperienza emozionale passata e i segnali emozionali prodotti dal nostro corpo ci consentono infatti <strong>di</strong> classificare le<br />

situazioni sperimentate e <strong>di</strong> attivare in una situazione specifica le emozioni appropriate. Svolgono un ruolo fondamentale<br />

nell’attivare un repertorio <strong>di</strong> emozioni e sentimenti sociali, <strong>di</strong> classificazione e collegamento delle situazioni precedenti e<br />

<strong>di</strong> appropriazione nel comportamento <strong>di</strong> convenzioni e regole. L’integrità dei meccanismi dell’emozione e del sentimento<br />

è necessaria per un comportamento sociale normale, conforme alle norme dell’etica e alle leggi” . Il comportamento<br />

etico risulta impossibile laddove è compromesso il sistema dell’emozione e del sentimento. “Se i sentimenti in<strong>di</strong>cano lo<br />

stato vitale in ciascun essere umano, possono farlo anche in qualsiasi gruppo umano, grande o piccolo che sia” (p. 201)<br />

e offrono un contributo importante per il potenziamento del benessere a livello sociale. Attraverso la nozione <strong>di</strong><br />

omeostasi, Damasio esamina la possibilità <strong>di</strong> una regolazione della vita che vada oltre le soluzioni automatiche e realizzi<br />

l’omeostasi sociale, che presenta una notevole complessità <strong>di</strong> spazio sociale e culturale, i cui agiscono processi non<br />

automatici. I sentimenti sono fondamentali per mantenere gli obiettivi primari e meritevoli <strong>di</strong> perfezionamento del gruppo<br />

culturale. Damasio ritrova nella concezione della virtù come sforzo <strong>di</strong> autoconservazione non soltanto il fondamento<br />

neurobiologico del comportamento umano, ma l’istanza della capacità <strong>di</strong> conoscere e ragionare come <strong>di</strong>spositivo che<br />

apre la strada al riconoscimento <strong>degli</strong> elementi sociali e culturali. “Al <strong>di</strong> là della biologia <strong>di</strong> base vi è una decisione<br />

umana: anch’essa ha ra<strong>di</strong>ci biologiche, ma nasce solo nell’ambiente sociale e culturale, prodotto intellettuale della<br />

conoscenza e della ragione” (p. 210). L’idea che l’etica, la legge e l’organizzazione politica siano <strong>di</strong>spositivi omeostatici è<br />

“compatibile col suo [<strong>di</strong> Spinoza] sistema” (p. 212). I sentimenti coscienti, poiché sono eventi mentali, ci consentono <strong>di</strong><br />

integrare le gran<strong>di</strong> quantità <strong>di</strong> informazioni necessarie per i processi decisionali.<br />

Damasio svolge una critica serrata all’insufficienza del dualismo cartesiano per spiegare la vita umana. Il problema del<br />

rapporto mente-corpo si presenta come quello tra mente e cervello in chiave neurobiologica e cognitiva. La moderna<br />

associazione fra mente e cervello non ha eliminato la scissione dualistica fra mente e corpo, ma l’ha soltanto spostata.<br />

In <strong>di</strong>verse teorie ritroviamo infatti mente e cervello da un lato e corpo (cioè l’intero organismo, a esclusione del cervello)<br />

dall’altro. La parte-cervello del corpo viene isolata dal resto e la spiegazione dei suoi rapporti con la mente <strong>di</strong>venta <strong>di</strong><br />

conseguenza più <strong>di</strong>fficile. La soluzione possibile sta nel mutare prospettiva: “La mente emerge da (o all’interno <strong>di</strong>) un<br />

cervello situato in un corpo, con il quale interagisce” (p. 228). Grazie alla me<strong>di</strong>azione del cervello la mente “è ra<strong>di</strong>cata<br />

nel corpo vero e proprio” (p. 229). La rappresentazione del corpo è in<strong>di</strong>sgiungibile dalla mente, che trova nel corpo un<br />

appiglio in<strong>di</strong>spensabile. In altre parole, cervello e mente sono manifestazioni <strong>di</strong> un singolo organismo: “Sebbene sia<br />

possibile sezionarle al microscopio, per fini scientifici, esse sono inseparabili” (p. 233). La stessa evoluzione della mente<br />

non si può spiegare senza l’influenza del corpo nell’organizzazione della mente: “La mente nel cervello - alimentata dal<br />

corpo e al corpo attenta - è utile al corpo nel suo complesso” (pp. 247-248). Tale impostazione, che colloca nel corpo<br />

l’origine della mente e della conservazione-regolazione dell’organismo corporeo, trova riscontro in Spinoza, soprattutto<br />

nelle proposizioni della seconda parte dell’Etica, che definiscono la mente come idea del corpo umano, che è il suo<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/damasio.html (5 of 7) [10/11/2005 18.48.03]


Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello.<br />

oggetto, e vedono mente e cervello strettamente associati e connessi al corpo. Per l’autore, una notevole percentuale<br />

delle immagini che emergono nel cervello si formano grazie a segnali afferenti dal corpo, che trovano poi una più<br />

complessa sistemazione nelle immagini mentali.<br />

Damasio ritorna sul tema della ricerca della felicità, connessa al desiderio e all’orientamento circa il significato della vita.<br />

Il concetto <strong>di</strong> conatus <strong>di</strong> Spinoza può essere usato per affrontare il problema della sofferenza e della morte, nostra o<br />

delle persone che amiamo. I sentimenti, la coscienza e la memoria, che appartengono al bagaglio culturale della specie,<br />

ci consentono <strong>di</strong> ricercare una vita appagata, resistere all’angoscia della sofferenza e della morte e cancellarla con la<br />

gioia. In tal senso, Spinoza è stato per Damasio un immunologo della mente che sviluppa un vaccino contro le passioni,<br />

onde comprendere le emozioni negative e generare quelle positive, attraverso il potere della mente sugli stati<br />

emozionali, che può giungere alla letizia e alla beatitu<strong>di</strong>ne. Damasio propone <strong>di</strong> combinare alcuni aspetti della filosofia<br />

spinoziana con un atteggiamento più attivo nei confronti dell’ambiente che ci circonda: “Un atteggiamento combattivo<br />

[…] sembra prometterci che non ci sentiremo mai soli finché il nostro interesse sarà concentrato sul benessere altrui” (p.<br />

339). Questa “via”, che si <strong>di</strong>scosta dall’impostazione deterministica <strong>di</strong> Spinoza, comprende una vita dello spirito, cioè<br />

un’intensa esperienza <strong>di</strong> armonia, dominata da una variante della gioia che ci renda “comunque sereni” e un<br />

atteggiamento combattivo che contrasti quella che apparentemente è la crudeltà o l’in<strong>di</strong>fferenza della natura, puntando<br />

sulla speranza nel cambiamento positivo, che sia efficace a livello personale e sociale per migliorare in senso armonico<br />

la nostra con<strong>di</strong>zione.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

1. Entrano in scena i sentimenti<br />

2. Appetiti ed emozioni<br />

3. I sentimenti<br />

4. Le funzioni dei sentimenti<br />

5. Corpo cervello e mente<br />

6. Una visita a Spinoza<br />

7. Chi è là<br />

Appen<strong>di</strong>ci<br />

L'autore<br />

Nato a Lisbona e laureato in Me<strong>di</strong>cina, Antonio Damasio insegna Neurologia e presiede il Dipartimento <strong>di</strong> Neurologia<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/damasio.html (6 of 7) [10/11/2005 18.48.03]


Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello.<br />

presso il College of Me<strong>di</strong>cine dell’<strong>Università</strong> dello Iowa . Fra le sue opere tradotte in tialiano: L’errore <strong>di</strong> Cartesio.<br />

Emozione, ragione e cervello umano (Milano 1995) ed Emozione e coscienza (Milano 1999).<br />

Links<br />

Pagina personale alla Iowa University:<br />

http://www.uihealthcare.com/depts/med/neurology/neurologymds/damasioa.html<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/damasio.html (7 of 7) [10/11/2005 18.48.03]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/derrida.html (1 of 8) [10/11/2005 18.48.03]


Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello.<br />

Milano, Raffaello Cortina (Scienze e Idee), 2003, pp. 224, € 19,00, ISBN 88-707-884-90.<br />

[Ed. or.: Voyous, Galilée, Paris 2003]<br />

Recensione <strong>di</strong> Fabio Fraccaroli - 21/02/<strong>2004</strong><br />

Filosofia politica (democrazia), Etica (bioetica)<br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore - Links<br />

Non si dà democrazia senza una buona dose <strong>di</strong> salace ironia. Con questa goffa rima, tutta da precisare e chiarire,<br />

potremmo introdurre sinteticamente Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione. In esso il padre putativo della decostruzione<br />

ha raccolto due conferenze: La ragione del più forte (Esistono Stati Canaglia?), presentata il 15 Luglio 2002 a Cerisy-la-<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/derrida.html (2 of 8) [10/11/2005 18.48.03]


Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione<br />

Salle, e Il ‘Mondo’ dei Lumi a venire (Eccezione, calcolo e sovranità), pronunciata il 27 agosto 2002 all’università <strong>di</strong><br />

Nizza.<br />

Per capire cosa lega la democrazia all’ironia è giusto chiedersi: “La democrazia non è anche ciò che concede il <strong>di</strong>ritto<br />

all’ironia nello spazio pubblico?”(p. 137). Rispondendo a questa domanda, il filosofo francese introduce uno dei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

tale ironia tutta democratica su cui Stati Canaglia si articola. La democrazia “apre lo spazio pubblico, la pubblicità dello<br />

spazio pubblico, dando <strong>di</strong>ritto al cambiamento <strong>di</strong> tono (Wechsel der tone), all’ironia come alla finzione, al simulacro, al<br />

segreto, alla letteratura ecc.” (p. 134). Anzitutto quin<strong>di</strong> l’ironia <strong>di</strong> cui si parla, soprattutto nel testo presentato a Cerisy-la-<br />

Salle, è l’ironia come apertura all’esteriorità, come tentativo <strong>di</strong> consegnarsi non senza in<strong>di</strong>fferenza a un <strong>di</strong>scorso<br />

innegabilmente pubblico. Così non si dà democrazia senza ironia, perché attraverso un linguaggio che non può essere<br />

privato ci si consegna si agli altri ma - secondo quello che dovrebbe garantirci uno spazio democratico - lo si può fare in<br />

modo non ra<strong>di</strong>cale, non totale, non assoluto, preservando(si) un secondo significato, un qualcos’altro in quello che<br />

pubblicamente si esprime. Da una <strong>di</strong>versa prospettiva, invece, l’ironia che Derrida introduce nel suo <strong>di</strong>scorso si volge<br />

contro una certa retorica politica contemporanea. Stati Canaglia non è un’abbottonata <strong>di</strong>ssertazione <strong>di</strong> filosofia politica,<br />

ove fra l’altro si elogia la democrazia che permette nelle arti caricatura, paro<strong>di</strong>a e satira; al contrario, in essa l’ironia è<br />

mordace e consapevole stile per analizzare l’attualità. Il filosofo francese, infatti, <strong>di</strong>scute il recente uso-abuso dei termini<br />

come canaglia (voyou) e spregiu<strong>di</strong>cato (roué) in espressioni <strong>di</strong> politica estera come “Rouge State” ed “Etat Voyou”.<br />

Senza voler entrare nel merito <strong>di</strong> tale <strong>di</strong>atriba politica e ricordando, en passant, che il libro <strong>di</strong> Derrida è stato dato alle<br />

stampe, in Francia, prima della così detta seconda guerra del golfo, qui ci preme sottolineare che l’autore critica “la<br />

logica” <strong>di</strong> taluni stati democratici, secondo cui tali espressioni sono servite a giustificare azioni anche militari contro altri<br />

stati considerati, per l’appunto, canaglia. “Tutti questi sforzi volti a identificare stati ‘terroristi’ o stati canaglia sono<br />

‘razionalizzazioni’ destinate a negare, più dell'angoscia assoluta, il panico o il terrore davanti al fatto che la minaccia<br />

assoluta non procede più, e non è più controllata da un qualsivoglia stato o entità statale” (p.154).<br />

Così il clash cacofonico fra ironia e democrazia serve per rivelare due possibili livelli su cui la doppia prolusione <strong>di</strong><br />

Derrida si articola, intrecciando la prassi (politica) con la teoria (del politico), in nome della democrazia. L’ironia a cui<br />

Derrida rinvia serve non per contestare la gravità dei temi politici <strong>di</strong> stretta attualità affrontati, ma per ricordare che è in<br />

nome della democrazia che tali temi devono essere criticati. Sebbene “sono in fondo assai pochi -ammesso che ce ne<br />

siano - i <strong>di</strong>scorsi filosofici interni alla grande tra<strong>di</strong>zione che va da Platone a Heidegger, che abbiano sostenuto senza<br />

riserve la democrazia” (p. 70), è comunque in nome dell’idea <strong>di</strong> democrazia che Derrida critica l’o<strong>di</strong>erno, visto che “se<br />

non avessimo un’idea della democrazia, non ci preoccuperemmo della sua indeterminazione. Non cercheremmo <strong>di</strong><br />

chiarirne il senso, o ad<strong>di</strong>rittura <strong>di</strong> invocarne l’avvento” (p. 40). Secondo la tesi dell’autore, infatti, la democrazia non è<br />

data, presente, certa ma sempre e tutt’ora, da cercare, da stabilire, precisamente “a venire”: “Di democrazia, non ci può<br />

essere che traccia” (p. 67). Così la conferenza <strong>di</strong> Cerisy-la-Salle, servendo anche per chiarire “un senso”<br />

dell’“espressione ‘democrazia a venire’” che Derrida ha usato in altri testi, suggerisce che “ciò che manca, non è solo<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/derrida.html (3 of 8) [10/11/2005 18.48.03]


Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione<br />

[…] The Very Idea of “a venir”, bensì the very idea of democracy: una certa idea vera della verità democratica” (p. 64).<br />

Accettando quin<strong>di</strong> il <strong>di</strong>fficile presupposto che la democrazia non c’è, né qui né ora, sembra plausibile comprendere<br />

perché tale forma <strong>di</strong> governo non può essere facilmente esportata, se non, senza troppa ingenuità, imposta. Infatti,<br />

spiega Derrida, il rinviare dell’espressione ‘democrazia a venire’ va inteso come “il rimandare a più tar<strong>di</strong>, la proroga che<br />

aggiorna la democrazia sino al risveglio successivo, o fino al successivo turno, l’incompiutezza e il ritardo essenziale,<br />

l’inadeguatezza a sé <strong>di</strong> ogni democrazia presente e presentabile, in altre parole l’aggiornamento interminabile del<br />

presente della democrazia” (p. 65).<br />

Tale sempre atteso aggiornamento sul piano della prassi polemicamente può passare, ad esempio, sulla inderogabile<br />

necessità <strong>di</strong> cambiare, in senso democratico, all’interno dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il ruolo e<br />

l’influenza del voto nel Consiglio <strong>di</strong> Sicurezza, mentre sul piano della teoria del politico, tale aggiornamento muove verso<br />

il concetto <strong>di</strong> sovranità su cui ancora si realizzano molte contemperane democrazie. La sovranità, la maestà del potere è<br />

pietra angolare che Derrida cerca <strong>di</strong> scuotere analizzando il costituirsi dello spazio democratico: per questo, ricordandoci<br />

che “l'abuso <strong>di</strong> potere è costitutivo della stessa sovranità” (p. 149), cerca d’immaginare cosa nella democrazia dovrebbe<br />

essere salvato se non <strong>di</strong>feso dalla sovranità del potere. Se, come è stato sostenuto, la filosofia politica moderna ruota<br />

intono alla domanda ‘perché lo stato è meglio dell’anarchia?’, parafrasando Salvatore Veca, potremmo <strong>di</strong>re che il<br />

pensiero <strong>di</strong> Derrida trova nuova enfasi nel tentativo <strong>di</strong> giustificare, secondo una logica decostruzionista, la democrazia<br />

contro i limiti del potere (anche) statale. Democrazia secondo i suoi interpreti, analizzati da Derrida, da Platone ad<br />

Aristoltele, è termine me<strong>di</strong>o se non, più propriamente, indeci<strong>di</strong>bile <strong>di</strong>alettica fra ‘uguaglianza’ e ‘libertà’. Per ciò Stati<br />

Canaglia cerca d’indagare non solo l’incontro-scontro <strong>di</strong> questi due concetti, ma appunto lo spazio democratico che<br />

aporeticamente si apre fra essi.<br />

Contro la sovranità del potere, il filosofo francese non argomenta a favore <strong>di</strong> un <strong>di</strong>scorso sulla libertà (e sull’uguaglianza<br />

che dovrebbe eventualmente seguirne), né si <strong>di</strong>ce palesemente in favore <strong>di</strong> un’innegabile uguaglianza, magari fraterna,<br />

a cui la libertà dovrebbe rimettersi. Egli parteggia piuttosto per il para<strong>di</strong>gma della “democrazia a venire”, che<br />

contrapponendosi ai limiti <strong>degli</strong> altri due <strong>di</strong>scorsi, si lascia ammansire, aiutandoci a pensare l’impossibile avvento<br />

dell’avvenire. Diversamente che da Heidegger, o dopo <strong>di</strong> lui in Nancy, Derrida afferma: “Io non ho mai avuto la sua [<strong>di</strong><br />

Nancy] audacia, sono stato portato, dallo stesso riesame decostruttivo dell’ontologia politica della libertà, ad<br />

accantonare la parola libertà a metterla sotto sorveglianza, a servirmene raramente, in modo <strong>di</strong>screto parsimonioso e<br />

circospetto” (p. 73).<br />

Tale circospezione che Derrida nuovamente riprende, proprio per vagliare anche alcuni aspetti dell’Esperienza della<br />

libertà <strong>di</strong> Nancy, lo portano a preferire il termine democrazia contro libertà o uguaglianza, fosse solo perché “la<br />

democrazia è l’unico sistema, l’unico para<strong>di</strong>gma costituzionale nel quale, <strong>di</strong> principio, si ha o ci si prende il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />

criticare tutto pubblicamente, compresa l’idea <strong>di</strong> democrazia, il suo concetto, la sua storia e il suo nome. Compresa<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/derrida.html (4 of 8) [10/11/2005 18.48.03]


Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione<br />

l’idea del para<strong>di</strong>gma costituzionale e l’autorità assoluto del <strong>di</strong>ritto. È dunque l’unico sistema che sia universalizzabile e<br />

da qui provengono la sua possibilità e la sua fragilità. Ma affinché questa storicità - unica tra tutti i sistemi politici - sia<br />

totale bisogna sottrarla non solo all’Idea in senso kantiano ma a qualsiasi teleologia, a qualsiasi onto-teo-teleologia” (p.<br />

131). Solo sottraendola a questi limitazioni conoscitive, che a loro modo pretendono <strong>di</strong> poterla controllare,<br />

predeterminare “(auto)immunizzandola”, la democrazia aprendosi all’avvenire resta innegabilmente, sempre e solo, a<br />

venire. “Per quanto <strong>di</strong>fficile o improbabile possa apparire, ad<strong>di</strong>rittura im-possibile”, in tale messianismo senza messia,<br />

“ne va proprio <strong>di</strong> un altro pensiero del possibile (del potere, dell’“io posso” padrone e sovrano, dell’ipseità stessa) e <strong>di</strong> un<br />

im-possibile che non sarebbe soltanto negativo” (p. 203).<br />

Senza un altrettanto preciso sguardo sull’attualità politica, ma comunque con un ironico stile democratico, anche la<br />

seconda conferenza Il ‘Mondo’ dei Lumi a venire (Eccezione, calcolo e sovranità) guarda al presente dell’a venire. In<br />

essa torna un tema caro a Derrida, il tentativo cioè <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare che il suo pensiero, nello specifico il suo lavoro <strong>di</strong><br />

decostruzione della ragione occidentale, non è un irrazionalismo, ma tutt’altro. “Infatti la decostruzione, ammesso che<br />

esista una cosa simile, resterebbe secondo me, prima <strong>di</strong> tutto, un razionalismo incon<strong>di</strong>zionale che non rinuncia mai -<br />

proprio in nome dei Lumi a venire e nello spazio da aprire <strong>di</strong> una democrazia a venire - a sospendere in maniera<br />

argomentata, <strong>di</strong>scussa, razionale, tutte le con<strong>di</strong>zioni, le ipotesi, le convenzioni e le presupposizioni, a criticare<br />

incon<strong>di</strong>zionalmente tutte le con<strong>di</strong>zionalità, comprese quelle che fondano ancora l’idea critica, ossia quella del krinein,<br />

della krisis, della decisione o del giu<strong>di</strong>zio binario o <strong>di</strong>alettico” (p. 203).<br />

In nome <strong>di</strong> tale “razionalismo incon<strong>di</strong>zionale”, lo sguardo <strong>di</strong> Derrida si sofferma “sull’angoscioso <strong>di</strong>lemma della<br />

clonazione - terapeutica o riproduttiva” (p. 207). In tale <strong>di</strong>battuto <strong>di</strong>scorso, secondo il filosofo francese “vi ritroveremmo il<br />

meglio e il peggio della ragione, ciò che vi è <strong>di</strong> più terrificante e <strong>di</strong> più inesplorato nel calcolo come incalcolabile, i poteri<br />

e l’impotenza della ragione <strong>di</strong> fronte alle gran<strong>di</strong> interrogazioni sull’essenza del vivente, sulla nascita sulla morte, sui <strong>di</strong>ritti<br />

e sulla <strong>di</strong>gnità della persona umana, sul <strong>di</strong>ritto e sul potere dello Stato sovrano in tutti questi campi, sulla ragione <strong>di</strong> Stato<br />

che si da il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> elevarsi al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> tutti i <strong>di</strong>ritti” (ibid.). Avendo sottolineato l’ampiezza e la complessità del<br />

<strong>di</strong>battito, non senza ironia Derrida pensa <strong>di</strong> poter sintetizzare in due posizioni antagoniste: “In termini estremamente<br />

schematici, i sostenitori della clonazione, e soprattutto della clonazione terapeutica, affermano la necessità razionale <strong>di</strong><br />

non limitare la ricerca teorica e tecnosperimentale, ovunque essa possa calcolare i suoi risultati e programmare i<br />

benefici su cui si può contare (ibid.). Vi è qui un primo fronte che potremmo chiamare della razionalità come calcolo<br />

programmabile, in nome del quale si pensa <strong>di</strong> poter prevedere, al <strong>di</strong> là della complessità fattuale, vantaggi e svantaggi<br />

del clonare. Dall’altro lato vi è chi rifiutando la logica del calcolo si oppone, in nome dei principi dell’etica, a ogni volontà<br />

guidata dal poter delle nuove conoscenze tecno-scientifiche. “Sull’altro fronte, ci si oppone non solamente alla<br />

improbabile programmazione <strong>di</strong> un innumerevole esercito <strong>di</strong> cloni minacciosi, agli or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> una razionalità industriale,<br />

militare e <strong>di</strong> mercato, demoniaca o folle […], ma anche, più spesso, a una clonazione terapeutica (i cui limiti non siano<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/derrida.html (5 of 8) [10/11/2005 18.48.03]


Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione<br />

rigorosamente garantiti) o alla sperimentazione prudente <strong>di</strong> una clonazione riproduttiva (la cui possibilità tecnica non sia<br />

provata). In altri termini, si protesta contro qualsiasi clonazione in nome dell’etica, dei <strong>di</strong>ritti dell’uomo e della <strong>di</strong>gnità della<br />

vita umana, in nome della singolarità e dell’unicità non ripetitiva della persona umana” (p. 208). Chiamandosi fuori da<br />

entrambe gli schieramenti, Derrida vuole solo polemicamente sottolineare i limiti con<strong>di</strong>zionali <strong>di</strong> questi approcci presunti<br />

razionali. Contro entrambe le posizioni il filosofo francese si domanda: “Questa assiomatica etica, che attualmente<br />

predomina nel <strong>di</strong>ritto e nella politica dell’Occidente, in che cosa si sottrae all’evidenza razionale?” (p. 208).<br />

Rispondendosi, afferma la <strong>di</strong>fferenza presente in ogni ripetizione, <strong>di</strong>fferenza che ogni calcolo dovrebbe tenere<br />

comunque in considerazione e così aggiunge: “Ebbene, in primo luogo, la cosiddetta ripetizione identificatoria, la<br />

duplicazione che si pensa <strong>di</strong> respingere con inorri<strong>di</strong>ta in<strong>di</strong>gnazione, è già, e fortunatamente, presente e all’opera<br />

ovunque sia in gioco la riproduzione e l’ere<strong>di</strong>tà: nella cultura, nel sapere, nel linguaggio, nell’educazione, dei quali essa<br />

garantisce la con<strong>di</strong>zione, così […] questo <strong>di</strong>scorso attento all’etica, alla specificità e alla libertà umane, questo<br />

umanismo militante sembra implicare che due in<strong>di</strong>vidui supposti geneticamente identici, avranno destini identici, che<br />

saranno in<strong>di</strong>stinguibili e con<strong>di</strong>zionati dal calcolo che li avrà fatti nascere; il che equivale ancora a ignorare ciò che la<br />

storia, in<strong>di</strong>viduale o no, deve alla cultura, alla società, […] all’aleatorio incalcolabile, tutte <strong>di</strong>mensioni irriducibili, anche<br />

nel caso <strong>di</strong> ‘veri’ gemelli” (ibid.). Così, per ciò che riguarda il critico esempio sulla forza potenzialmente terapeutica ma<br />

invasiva delle tecnologiche scientifiche riproduttive, aggiunge: “Alla fine l’assiomatica cosiddetta etica o umanista<br />

con<strong>di</strong>vide, con quella alla quale pensa <strong>di</strong> opporsi un genetismo o un biologismo, ad<strong>di</strong>rittura un profondo zoologismo, un<br />

fondamentale riduzionismo, sebbene inconfessato” (ibid). Oltre il <strong>di</strong>battito pro o contro la clonazione, Derrida accenna a<br />

questo caso esemplare <strong>di</strong> riduzionismo razionalista solo per ri-mettere in scena la logica decostruttiva, che da ormai più<br />

<strong>di</strong> quarant’anni guida il suo prezioso lavoro da “cattivo fratello nel romanzo familiare” che è la filosofia, secondo l’epiteto<br />

<strong>di</strong> Rorty.<br />

Infatti anche in questo caso, contro tale infondato riduzionismo fondamentale il filosofo francese suggerisce con la sua<br />

scomoda riflessione critica che “si potrà pensare l’avvenire o il <strong>di</strong>venire della ragione”, o come precedentemente si<br />

accanava, si potrà pensare l’avvenire della democrazia “solo rendendo conto <strong>di</strong> ciò che in questo ‘a-venire’ sembra<br />

impreve<strong>di</strong>bile, visibile forse, ma impreve<strong>di</strong>bile” (p.203). Infatti “im-preve<strong>di</strong>bile” come “un evento degno <strong>di</strong> questo nome<br />

non deve soltanto eccedere ogni idealismo teleologico, ogni astuzia della ragione teleologica, che <strong>di</strong>ssimuli a sé stessa<br />

ciò che può capitarle” (p. 204) ma propriamente come im-preve<strong>di</strong>bile “deve annunciarsi senza prevenire, annunciarsi<br />

senza annunciarsi, senza orizzonte d’attesa, senza telos, senza formazione, senza forma e preformazione teleologica.<br />

Di qui il suo carattere sempre mostruoso, impresentabile, e mostrabile come immostrabile (ibid).<br />

Pensare l’impreve<strong>di</strong>bile senza credere <strong>di</strong> poterlo determinare: ecco l’invito ironico che attraversa le due conferenze<br />

raccolte in Stati Canaglia. Infatti, pensando l’impreve<strong>di</strong>bilità in politica come nella bioetica, si vorrà con Derrida non<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/derrida.html (6 of 8) [10/11/2005 18.48.03]


Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione<br />

imporre la nostra determinata ma limitata logica all’evento, all’avvenire credendo <strong>di</strong> saperlo anticipare e precedere, ma<br />

invece si cercherà <strong>di</strong> pensare e vivere ciò che accade senza imposture impositive in modo che - come sempre accade -<br />

<strong>di</strong> esso si possa propriamente <strong>di</strong>re: “‘Senza precedenti!’, con un punto esclamativo” (ibid).<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Prefazione. Veni<br />

LA RAGIONE DEL PIÙ FORTE (Esistono Stati canaglia?)<br />

1. La ruota libera<br />

2. Licenza e libertà: lo spregiu<strong>di</strong>cato (roué)<br />

3. L’altro della democrazia, il “<strong>di</strong> volta in volta”: alternativa e alternanza<br />

4. Padronanza e metrica<br />

5. Libertà, uguaglianza, fraternità, ovvero come non far motto<br />

6. La canaglia che sono (seguo)<br />

7. Dio, che cosa non bisogna <strong>di</strong>re? In quale lingua a venire?<br />

8. L’ultimo <strong>degli</strong> Stati canaglia: la “democrazia a venire”, apertura a doppio giro<br />

9. Più Stati canaglia<br />

10. Invio<br />

IL “MONDO” DEI LUMI A VENIRE (Eccezione, calcolo e sovranità)<br />

1. Teleologia e architettonica: la neutralizzazione dell’evento<br />

2. Arrivare - alle fini dello Stato (e della Guerra e de le guerre mon<strong>di</strong>ale)<br />

L'autore<br />

Jacques Derrida (El-Biar, Algeri, 1930) insegna a Parigi, prima alla Sorbona (1960-64), poi all’École Normale Supérieure<br />

(1964-1984) e attualmente all’École des Hauted Études en Sciences Sociales e alla California University <strong>di</strong> Irvine. È<br />

stato il primo <strong>di</strong>rettore del Collège International de Philosophie <strong>di</strong> Parigi, <strong>di</strong> cui è membro fondatore (1983). Principale<br />

ispiratore della "grammatologia" e della "decostruzione" in filosofia, è autore <strong>di</strong> numerose e importanti opere, molte delle<br />

quali tradotte in italiano. Tra esse La voce e il fenomeno (1967), Milano 1968; Della grammatologia (1967), Milano 1969;<br />

Margini della filosofia (1972), Torino 1997; La scrittura e la <strong>di</strong>fferenza (1967), Torino 1990; La <strong>di</strong>sseminazione (1972),<br />

Milano 1989; Dello spirito (1989), Milano 1989; Spettri <strong>di</strong> Marx (1994), Milano 1995; Donare il tempo (1991), Milano<br />

1996; Dell’ospitalità (1997), Milano 1999.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/derrida.html (7 of 8) [10/11/2005 18.48.03]


Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione<br />

Links<br />

Estratto della conferenza La ragione del più forte (in italiano):<br />

http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Gennaio-2003/0301lm09.01.html<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/derrida.html (8 of 8) [10/11/2005 18.48.03]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Bertolotti, G., (a cura <strong>di</strong>), Ermeneutica, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/ermeneutica.html (1 of 13) [10/11/2005 18.48.04]


Bertolotti, G., (a cura <strong>di</strong>), Ermeneutica, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Bertolotti, G., (a cura <strong>di</strong>), Ermeneutica, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo,<br />

V. Vitiello.<br />

Milano, Raffaello Cortina (coll. “Bibliotheca”), 2003, pp. 309, Euro 21,50, ISBN 88-7078-835-<br />

0<br />

Recensione <strong>di</strong> Vinicio Busacchi - 22/08/2003<br />

Filosofia teoretica (ermeneutica)<br />

Presentazione<br />

In<strong>di</strong>ce - Gli autori - Links<br />

Questo volume è il nuovo “pezzo forte” della collana “Bibliotheca” <strong>di</strong>retta da Corrado Sinigaglia, che raccoglie e propone<br />

le pagine più significative <strong>degli</strong> autori che hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo <strong>di</strong> <strong>di</strong>scipline scientifiche e<br />

filosofiche (i volumi pubblicati sono Estetica, Filosofia della scienza, Filosofia del <strong>di</strong>ritto, Filosofia del linguaggio e<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/ermeneutica.html (2 of 13) [10/11/2005 18.48.04]


Bertolotti, G., (a cura <strong>di</strong>), Ermeneutica, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello.<br />

saranno in libreria Logica e Semiotica). La scelta <strong>di</strong> autori e brani è affidata a un gruppo <strong>di</strong> specialisti del settore; inoltre,<br />

un’apposita curatela permette, attraverso una puntuale nota introduttiva, un loro inquadramento storico, culturale e<br />

filosofico. Per ogni autore, al termine della nota è proposto un’essenziale e aggiornato itinerario bibliografico <strong>di</strong><br />

approfon<strong>di</strong>mento, mentre in fondo al volume sono raccolti in<strong>di</strong>spensabili riferimenti bibliografici sui principali testi <strong>di</strong><br />

orientamento, antologie, stu<strong>di</strong> e saggi specialistici su particolari temi e no<strong>di</strong> problematici <strong>di</strong> ogni <strong>di</strong>sciplina. Questi testi<br />

costituiscono dunque uno strumento eccellente sia per chi si affaccia per la prima volta allo stu<strong>di</strong>o della <strong>di</strong>sciplina, sia<br />

per chi già la conosce o la pratica.<br />

Ermeneutica è stato affidato alle mani esperte <strong>di</strong> specialisti del calibro <strong>di</strong> Bertolotti, Natoli, Sini, Vattimo e Vitiello, i quali<br />

hanno scelto e raccolto brani tra le opere più importanti <strong>di</strong> venti autori (Spinoza, Vico, Schleiermacher, Hegel, Schelling,<br />

Dilthey, Nietzsche, Peirce, Heidegger, Bultmann, Gadamer, Pareyson, Habermas, Ricoeur, Foucault, Derrida, Rorty,<br />

Geertz, von Foerster e Thom). Ma questa Ermeneutica non è semplicemente una raccolta antologica - e meno ancora<br />

storico-antologica - anche se ne ha la forma. Lo scopo, come lasciano intendere i curatori nell’Introduzione, è quello <strong>di</strong><br />

mostrare le tappe del cammino dell’ermeneutica filosofica, <strong>di</strong> mostrare “i “luoghi” in cui la questione ermeneutica è<br />

venuta alla ribalta, da prospettive e con accenti <strong>di</strong>versi. Motivi che sono stati ripresi da altri autori; e motivi, qualche<br />

volta, ancora in attesa <strong>di</strong> chi li faccia fruttare - niente che si possa <strong>di</strong>re “superato”, se non forse nei suoi aspetti più<br />

insignificanti e occasionali” (p. 6). Nella scelta dei testi e <strong>degli</strong> autori, i curatori hanno tenuto conto in modo particolare <strong>di</strong><br />

tre questioni legate all’ermeneutica “a causa della loro rilevanza e dell’interesse che hanno suscitato anche al <strong>di</strong> fuori<br />

dell’ermeneutica propriamente detta e, più in generale, della filosofia” (ibid.) - e questo senza trascurare i tanti e variegati<br />

temi della tra<strong>di</strong>zione ermeneutica. Si tratta <strong>di</strong> motivi che sono andati configurandosi come la “nuova frontiera” <strong>di</strong> questa<br />

<strong>di</strong>sciplina e che hanno determinato l’apertura dell’ermeneutica a settori non propriamente filosofici, come la matematica,<br />

l’antropologia e la psicologia. In primo luogo, “la “linguisticità” del comprendere, che mette in primo piano il nodo del<br />

linguaggio, nella molteplicità delle sue determinazioni e manifestazioni, non ultime quelle corporee, animali, che rinviano<br />

all’origine naturale, inintenzionale, del linguaggio e della comprensione comunicativa (Vico, Nietzsche)”. In secondo<br />

luogo, “il ruolo del soggetto interpretante, nel momento in cui quest’ultimo cessa <strong>di</strong> essere un osservatore “neutrale” e<br />

<strong>di</strong>venta parte <strong>di</strong> un evento che lo coinvolge e trasforma”. Infine, “la questione della verità, nel suo rapporto con<br />

l’esperienza, il metodo, la storia”. “E’ evidente - si legge ancora nell’Introduzione - che, se ci si fa guidare da un tale filo<br />

conduttore, i confini dell’ermeneutica si stringono e si <strong>di</strong>latano rispetto alla sua immagine canonica. Si stringono, perché<br />

occorre essere selettivi, e mostrare solo le vette; si <strong>di</strong>latano, perché etichette e appartenenze perdono molto del loro<br />

peso. In nessun caso, a ogni modo, abbiamo inteso “annettere” alla provincia dell’ermeneutica autori che devono il loro<br />

interesse all’autonomia e all’originalità del loro percorso <strong>di</strong> ricerca, e sarebbe errato ritenere che la presenza in questo<br />

volume, <strong>di</strong> scienziati come Thom o von Foerster abbia il significato <strong>di</strong> un reclutamento, per giunta postumo. Non si tratta<br />

<strong>di</strong> rendere ermeneutica la scienza privandola <strong>di</strong> ciò che le è proprio, prima <strong>di</strong> tutto la specificità del suo linguaggio e la<br />

severità delle sue procedure <strong>di</strong> controllo; si tratta dell’esatto contrario: <strong>di</strong> inseguire i problemi autentici dell’ermeneutica -<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/ermeneutica.html (3 of 13) [10/11/2005 18.48.04]


Bertolotti, G., (a cura <strong>di</strong>), Ermeneutica, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello.<br />

quelli che a noi sono parsi tali - anche fuori dei suoi territori familiari, nelle pieghe <strong>di</strong> linguaggi <strong>di</strong>versi dal suo, in<br />

paesaggi che non sempre i padri fondatori avevano previsto o amato frequentare” (pp. 6-7).<br />

Chiarito con ciò il taglio (ermeneutico?) dell’opera, restano in sospeso alcune questioni. Anzitutto, che ne è <strong>di</strong> tutta<br />

l’ermeneutica anteriore a Spinoza? E’ propriamente “Ermeneutica”? Perché in questo volume non viene raccolta?<br />

Inoltre, come si spiega questa imponente “colonizzazione ermeneutica” fuori e dentro la filosofia? L’ermeneutica è<br />

ancora filosofica? L’ermeneutica è tutta filosofica? Ancora, questo volume è de<strong>di</strong>cato a una <strong>di</strong>sciplina detta<br />

“Ermeneutica” o a “Discipline Ermeneutiche” (oppure a “questioni ermeneutiche in <strong>di</strong>scipline filosofiche e non”)? Non c’è<br />

dubbio che qui, e a questo punto, dobbiamo rispondere alla questione madre dalla quale originano tutte queste<br />

domande: che cosa è l’ermeneutica?<br />

Momento originario dell’ermeneutica<br />

Il latino interpretatio traduce il greco hermenéia. I latini perciò hanno assunto da subito l’ermeneutica principalmente nel<br />

senso <strong>di</strong> interpretazione. Secondo Jean Pépin, questa traduzione ha fatto un torto al concetto originario: “Infatti, il<br />

sostantivo interpretatio, passato quasi tale quale nelle moderne lingue europee, ha un prefisso molto esplicito che<br />

conferisce ad esso, prima <strong>di</strong> qualsiasi specificazione, il significato <strong>di</strong> base <strong>di</strong> “me<strong>di</strong>azione”; questa accezione pregnante<br />

si è riflessa sull’hermenèia, la cui ignota etimologia non poteva essere <strong>di</strong> nessun aiuto. Per contaminazione,<br />

ermeneutica è <strong>di</strong>ventata sinonimo <strong>di</strong> interpretazione o esegesi” mentre “il significato antico e primario <strong>di</strong> hermenèuein<br />

sarebbe (…) “esprimere un significato parlando”, manifestare per mezzo della lingua il logos interiore, nel vocabolario<br />

proprio <strong>di</strong> Aristotele e <strong>di</strong> Filone Alessandrino. Ben presto, però, il medesimo termine viene riferito alla manifestazione del<br />

significato <strong>di</strong> una parola, traduzione dall’oscuro al chiaro; con questa accezione, hermenèuein viene impiegato dai Padri<br />

della Chiesa” (in Gusdorf 1989: 5-6). Secondo Karl Kerényi, che come Pépin e altri considera inesatta la traduzione<br />

latina, la ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> hermenèia “può ben essere identica a quella del latino sermo”. Kerényi aggiunge - in netto contrasto<br />

con il Cratilo <strong>di</strong> Platone - che hermenéia “non ha alcuna relazione linguistica - se non per somiglianza del suono - con<br />

Hermes” (Kerenyi 1963: 133). Stando a Platone, che ci dà l’accezione più antica, l’ermeneutica è annuncio. Perciò il<br />

significato originale <strong>di</strong> ermeneutica sarebbe connesso non con l’interpretare ma con l’annunciare. Non però l’annuncio<br />

come annunciare in generale ma l’annuncio <strong>di</strong>vino, e dunque il portare ed esporre annunciando agli uomini un<br />

messaggio <strong>di</strong>vino. L’ermeneuta è colui che porta questo messaggio annunciandolo. Di fatto questo in<strong>di</strong>ca il testo dello<br />

Jone al verso 534c: “hermenés eisìn tòn theòn”. Ma la questione è tutt’altro che chiara. Nel Cratilo (407e5-408c) -<br />

secondo alcuni stu<strong>di</strong>osi (ad esempio A. Kiock) sarebbe un’opera fondamentalmente polemica, dove l’esercizio<br />

dell’etimologia avverrebbe in modo volutamente “fantasioso” e caricaturale per giungere a scre<strong>di</strong>tare la filosofia <strong>di</strong><br />

Antistene, ma la questione è tutt’altro che piana - Platone afferma che il <strong>di</strong>o Hermes, inventore del <strong>di</strong>scorso e del<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/ermeneutica.html (4 of 13) [10/11/2005 18.48.04]


Bertolotti, G., (a cura <strong>di</strong>), Ermeneutica, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello.<br />

linguaggio, può essere chiamato sia interprete e messaggero, sia ladro e ingannatore. Hermes è un messaggero<br />

ingannatore, è “colui che escogitò il <strong>di</strong>scorso”. Dal verbo ermesato deriva l’idea <strong>di</strong> astuzia: Hermes astutamente escogitò<br />

il <strong>di</strong>scorso. Il <strong>di</strong>scorso, perciò, è il risultato della sua astuzia, è la “macchinazione”. Da qui abbiamo che nel <strong>di</strong>scorso si<br />

cela un che <strong>di</strong> ingannevole, <strong>di</strong> astuto. Questo contenuto emerge con forza dal seguito del <strong>di</strong>alogo, quando il personaggio<br />

<strong>di</strong> Socrate si sofferma sulla figura <strong>di</strong> Pan, “il figliuolo a doppia natura <strong>di</strong> Hermes”. Come Pan è “liscio” nella parte<br />

superiore e “aspro” in quella inferiore, così il linguaggio può essere vero, da una parte, può, dall’altra, essere falso. Se ci<br />

basiamo su questi brani del Cratilo, abbiamo che il termine ermeneutica originariamente significa sì il “portare<br />

messaggio e annuncio [<strong>di</strong>vino]”, ma contiene anche il significato <strong>di</strong> “messaggio ingannevole” e “<strong>di</strong>scorso ingannevole”.<br />

Da questo abbiamo che l’ermeneuta è sia colui che porta e annuncia o interpreta (?) il messaggio <strong>di</strong>vino, sia colui che<br />

può usare il <strong>di</strong>scorso in modo ingannevole. D’altra parte ”<strong>di</strong>vino” e “ingannevole” possono essere attribuiti al <strong>di</strong>scorso inquanto-tale:<br />

Pan, infatti, figlio <strong>di</strong> Hermes [= frutto <strong>di</strong> astuzia, macchinazione, inganno (?)], è la personificazione del<br />

<strong>di</strong>scorso - “o è il <strong>di</strong>scorso o il fratello del <strong>di</strong>scorso”, scrive Platone, e possiede una parte liscia [= il <strong>di</strong>scorso vero] e una<br />

parte capriforme [= il <strong>di</strong>scorso falso]. Per ciò possiamo pensare, superando le due proposizioni che l’ermeneuta è colui<br />

(a) che astutamente può produrre <strong>di</strong>scorsi veri o <strong>di</strong>scorsi ingannevoli e (b) che può interpretare correttamente o<br />

astutamente <strong>di</strong>scorsi d’altri (<strong>di</strong>vini). Perciò l’ermeneutica è l’arte o téchne <strong>di</strong> esporre <strong>di</strong>scorsi <strong>di</strong>vini (veri) o ingannevoli<br />

e/o l’arte <strong>di</strong> interpretare correttamente o astutamente messaggi <strong>di</strong>vini. Certamente per Platone doveva trattarsi <strong>di</strong> una<br />

téchne particolare, in un certo senso speciale, perché legata a cose <strong>di</strong>vine.<br />

Il concetto <strong>di</strong> ermeneutica si connette alla sacro sia perché rimanda (a) alla <strong>di</strong>vinità Hermes e, come abbiamo visto, (b)<br />

al carattere <strong>di</strong>vino insito nel “<strong>di</strong>scorrere” stesso (eirein), sia perché (c) investe la “la sfera sacrale della mantica <strong>degli</strong><br />

oracoli” (Kerenyi 1963: 135). D’altra parte, il concetto <strong>di</strong> ermeneutica riguarda anche il “profano”. Lo rivela<br />

eloquentemente la figura <strong>di</strong> Pan (a), ma anche il passo dello Jone dove ermeneuti sono detti poeti e i rapso<strong>di</strong> (b).<br />

Unendo sacro e profano - come ci viene suggerito dall’immagine del <strong>di</strong>o caprino Pan - possiamo supporre che<br />

l’ermeneuta platonico è colui che porta un messaggio <strong>di</strong>vino e lo espone poeticamente. L’ermeneutica, infatti, pur<br />

riguardando cose <strong>di</strong>vine, è, per Platone, una téchne. L’ermeneuta porta annunci <strong>di</strong> cui non è detto che comprenda il<br />

senso, egli è messaggero, non interprete. L’ermeneutica non è dunque un modo <strong>di</strong> conoscere le cose <strong>di</strong>vine, è fuori<br />

dall’episteme perché è imitazione, arte. Nel Fedro, Platone paragona la con<strong>di</strong>zione psico-emotiva dell’ermeneuta (in atto<br />

<strong>di</strong>vinatorio) alla mania dell’innamorato [244a-b]. Con ciò lascia intendere che l’arte della <strong>di</strong>vinazione non ha niente a che<br />

vedere con la razionalità; piuttosto, essa necessita <strong>di</strong> una presa <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza, un <strong>di</strong>stacco, una rottura, una fuga dalla<br />

ragione. L’ermeneuta, in questo senso, assomiglia al me<strong>di</strong>um <strong>di</strong> oggi, un in<strong>di</strong>viduo che nel sonno me<strong>di</strong>anico del trance<br />

porta inconsapevolmente informazioni dall’al<strong>di</strong>là. In questo primo momento, dunque, il concetto <strong>di</strong> ermeneutica non è<br />

connesso all’interpretare ma al portare messaggi, esporre messaggi, esporli in modo poetico. Questo legame con la<br />

poetica avvicina decisamente l’ermeneutica alla retorica, perché anche la retorica era legata, nella concezione platonica,<br />

alla poesia. Maurizio Ferraris scrive che “l’ermeneutica ha, in Platone, un ruolo molto simile alla retorica, non <strong>di</strong> pura<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/ermeneutica.html (5 of 13) [10/11/2005 18.48.04]


Bertolotti, G., (a cura <strong>di</strong>), Ermeneutica, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello.<br />

ricezione, ma <strong>di</strong> annuncio” (Ferraris 1988: 12), aggiungiamo, <strong>di</strong> esposizione. Se da una parte, dunque, dobbiamo tener<br />

presente che il momento originario dell’ermeneutica si ricollega al mito antico, alle credenze popolari e al simbolismo,<br />

allontanandosi decisamente dalla retorica, dall’altra dobbiamo tener conto della profonda connessione con essa. E non<br />

possiamo certo affermare che si tratta <strong>di</strong> una connessione originaria successivamente abbandonata, visto che<br />

l’ermeneutica nel senso <strong>di</strong> enunciazione ed espressione si mantiene, unitamente ai nuovi significati e usi, fino all’età<br />

moderna (cfr. Vico). Troviamo il concetto <strong>di</strong> ermeneutica come espressione (nel senso grammaticale) in Aristotele.<br />

L’ermeneutica in Aristotele non è la téchne che permette il contatto tra il <strong>di</strong>vino e l’umano, è piuttosto “una funzione che<br />

me<strong>di</strong>a tra i pensieri dell’anima e la loro espressione linguistica” (Ferraris 1988: 11). In Aristotele l’ermeneutica in<strong>di</strong>ca<br />

l’espressione (De Anima, B 8 420 b 19). Non a caso, la corretta traduzione del Perì hermenéias è Dell’espressione e<br />

non Dell’interpretazione (come tradotto dai latini). Il Perì hermenéias non è una ermeneutica ma una parte della<br />

grammatica logica (cfr. Gadamer 1974). Nella cultura greca, dunque, non troviamo nulla che leghi in modo esplicito<br />

l’ermeneutica all’interpretazione. La mantica <strong>degli</strong> oracoli offre <strong>di</strong>versi elementi favorevoli, come abbiamo visto, ma in<br />

sostanza l’ermeneutica greca rimane legata alle arti mimetiche, come funzione poetica, alla mantica oracolare, come<br />

funzione annunciativa e alla retorica come funzione espressiva. E’ successivamente, in seno alla cultura giudaicocristiana,<br />

che emerge la funzione interpretativa.<br />

Era cristiana ed età moderna<br />

In questa sede non possiamo entrare nei particolari <strong>di</strong> un’articolazione e <strong>di</strong> un <strong>di</strong>spiegamento storico-fenomenologico<br />

complesso ed estremamente variegato. Ma nell’in<strong>di</strong>carne le tappe fondamentali, occorre soffermarsi sulla cultura<br />

ellenistica e giudaico-cristiana. E ciò con la profonda consapevolezza che non possiamo pensare una storia unitaria e<br />

piana dell’ermeneutica, a meno che non rinunciamo alla ricchezza e varietà dei sensi e dei significati assunti dal<br />

concetto <strong>di</strong> ermeneutica nel corso del tempo. Di fatto questo è quanto fa, ad esempio, Dilthey la cui ricostruzione, offerta<br />

nel saggio Die Entstehung der Hermeneutik (1900), riesce unitaria perché segue una certa linea dell’ermeneutica, cioè<br />

quella del concetto <strong>di</strong> ermeneutica come filologia. Effettivamente in essa è possibile costruire una “storia<br />

dell’ermeneutica”, ma tale storia resta irrime<strong>di</strong>abilmente vincolata al limite del momento concettuale; perciò si può dare<br />

solo come “storia dell’ermeneutica filologica”. In ogni caso, non si può negare che la consapevolezza del problema<br />

dell’interpretazione nasce nell’era ellenistica proprio con la filologia. Neppure possiamo negare, naturalmente, che il<br />

senso <strong>di</strong> interpretazione <strong>di</strong>viene presto l’accezione dominante del concetto <strong>di</strong> ermeneutica. Il crollo del microcosmo della<br />

polis e delle vecchie istanze politiche, l’apertura della Grecia ellenica al mondo persiano e orientale, l’incontro con popoli<br />

e culture profondamente <strong>di</strong>verse, l’abbandono delle convinzioni filosofiche e religiose più antiche e ra<strong>di</strong>cate, con la<br />

conseguente crisi dell’identità - tutto ciò contribuisce a determinare una profonda frattura nella continuità storica e<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/ermeneutica.html (6 of 13) [10/11/2005 18.48.04]


Bertolotti, G., (a cura <strong>di</strong>), Ermeneutica, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello.<br />

temporale dello spirito greco, producendo una <strong>di</strong>stanza che viene a sommarsi alla <strong>di</strong>stanza linguistica e culturale dei<br />

popoli <strong>di</strong> Alessandro. E’ in un tale clima che si manifesta potentemente il problema della comprensione, della corretta<br />

interpretazione e della traduzione - oltre che della conservazione - dei testi antichi e delle scritture <strong>di</strong> civiltà <strong>di</strong>fferenti. E’<br />

in tale clima che sorge la filologia e l’ermeneutica filologica (cfr. Apel et al. 1971).<br />

L’ermeneutica come filologia si sviluppò in due gran<strong>di</strong> scuole: il Museo <strong>di</strong><br />

Alessandria e la Biblioteca <strong>di</strong> Pergamo. Il Museo <strong>di</strong> Alessandria sviluppò una filologia metodologicamente storicogrammaticale,<br />

stando alla quale il mezzo per il chiarimento dei passi oscuri <strong>di</strong> un’opera deve procedere dal corpus dello<br />

stesso autore. La Biblioteca <strong>di</strong> Pergamo, mossa dall’esigenza <strong>di</strong> adattare un testo antico alla modernità, <strong>di</strong> tradurre in<br />

termini accettabili contenuti inattuali o letteralmente inaccettabili, <strong>di</strong>ede vita a una filologia (metodologicamente)<br />

allegorica, riconducibile allo stoicismo. Se il Museo <strong>di</strong> Alessandria attribuiva alla storia valore in sé, la scuola <strong>di</strong> Pergamo<br />

fondamentalmente riconosceva alla storia il valore che possedeva per-il-presente, facendo coincidere il senso con<br />

l’attualità. Perciò le due scuole sviluppano due <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong> dell’interpretazione: uno propriamente (= in senso moderno)<br />

filologico, l’altro ermeneutico-allegorico. E’ comunque lungo il solco dell’allegoresi alessandrina - particolarmente<br />

attraverso l’opera ispirata <strong>di</strong> Filone <strong>di</strong> Alessandria - che l’ermeneutica subisce una nuova e significativa evoluzione,<br />

<strong>di</strong>venendo, in seno alla Patristica, ermeneutica esegetica, ossia quel modo dell’ermeneutica (ermeneutica teologica<br />

dell’ebraismo, prima, del cristianesimo, poi) che è giunto fino ai giorni nostri e gode <strong>di</strong> uno statuto autonomo rispetto alla<br />

più recente ermeneutica filosofica (costituendo, accanto a questa, l’accezione dominante del termine). Il modo<br />

dell’interpretazione allegorica viene assunto dai primi scrittori cristiani nella doppia forma <strong>di</strong> metodo e <strong>di</strong> problema. Tutto<br />

il<br />

Me<strong>di</strong>oevo sarà influenzato da questa assunzione e, in generale, dall’orientamento ermeneutico della Patristica. (Così, ad<br />

esempio Tommaso d’Aquino, nella Summa theologiae, rifacendosi alla tra<strong>di</strong>zione ermeneutica cristiana, colloca il<br />

sensus allegoricus fra i quattro mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> interpretazione il senso della Scrittura o, meglio, fra i quattro sensi della<br />

Scrittura). Di fatto il<br />

Me<strong>di</strong>oevo, così profondamente legato alla tra<strong>di</strong>zione e alla classicità non produrrà un mutamento sostanziale<br />

dell’ermeneutica, ma porterà a maturazione i temi e affinerà la tecnica <strong>di</strong> interpretazione della Bibbia. Potremmo pensare<br />

che la configurazione dell’interpretazione allegorica come problema determini la nascita <strong>di</strong> un primo nucleo <strong>di</strong><br />

ermeneutica filosofica.<br />

Vattimo osserva che vi è “nella storia dell’ermeneutica, una specie <strong>di</strong> continuo contrappunto, tra le posizioni che<br />

ammettono e anzi favoriscono l’interpretazione intesa essenzialmente come scoperta dei sensi spirituali (allegorico,<br />

morale, analogico) e posizioni che, invece, ritengono che ci si debba attenere strettamente al senso letterale” (Vattimo<br />

1968: 19-20). Ma si tratta <strong>di</strong> un <strong>di</strong>battito che manca ancora della <strong>di</strong>mensione e della consapevolezza speculativa,<br />

metodologica ma soprattutto universalistica della filosofia.<br />

Il <strong>di</strong>scorso non cambia con l’Umanesimo. Certo, con l’Umanesimo (italiano) si apre una fase decisamente solare per<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/ermeneutica.html (7 of 13) [10/11/2005 18.48.04]


Bertolotti, G., (a cura <strong>di</strong>), Ermeneutica, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello.<br />

l’ermeneutica. La filologia umanistica si <strong>di</strong>ffonde per tutta l’Europa, <strong>di</strong>ventando sostrato dell’importante movimento<br />

religioso ed ermeneutico della Riforma protestante. I guadagni della filologia umanistica <strong>di</strong>ventano mezzi preziosi a<br />

sostegno dell’assioma <strong>di</strong> Lutero della sola Scriptura, contro la lettura dogmatica imposta dalla Chiesa <strong>di</strong> Roma. Con<br />

questo assioma, Lutero rivoluziona dalle fondamenta la prospettiva dell’interpretazione. E’ proprio in seno alla Riforma<br />

protestante e al Rinascimento che per l’ermeneutica ha inizio una profonda trasformazione, e non solo in merito<br />

all’elemento dell’interpretazione. Si va delineando, infatti, il profilo <strong>di</strong> una <strong>di</strong>sciplina autonoma libera dalla retorica, dalla<br />

grammatica ecc., orientata verso un’apertura universalistica che si compie nel corso del Settecento, con l’Illuminismo.<br />

Accanto al perfezionamento ulteriore dei mezzi della filologia - grazie allo sviluppo <strong>di</strong> una eru<strong>di</strong>zione senza precedenti e<br />

<strong>di</strong> una cultura razionalistica profondamente interessata alla comprensione dell’antichità - l’Illuminismo libera<br />

l’ermeneutica interpretativa dal connubio esclusivo con l’esegesi biblica. L’ermeneutica tende a <strong>di</strong>venire - e lo <strong>di</strong>verrà<br />

presto in modo compiuto, soprattutto per opera <strong>di</strong> Schleiermacher - una <strong>di</strong>sciplina tecnica, per la comprensione, l’analisi<br />

e l’interpretazione <strong>di</strong> ogni tipo <strong>di</strong> testo. Ma anche dall’interno della stessa ermeneutica biblica si sviluppano dei<br />

movimenti destinati a formare e caratterizzare l’ermeneutica moderna. L’autore più importante è senza dubbio Baruch<br />

Spinoza, il “più alto precursore, iniziatore o padre spirituale” <strong>di</strong> questa ermeneutica moderna (p. 13). “Spinoza osò<br />

leggere la Bibbia semplicemente come un libro, scritto in epoche <strong>di</strong>verse e da <strong>di</strong>fferenti autori: un libro che era<br />

documento preciso della vita della comunità ebraica attraverso il tempo e che solo in riferimento a questa vita poteva<br />

ottenere una comprensione adeguata e non superstiziosa da parte del lettore” (ibid.). Con Spinoza “l’arte ermeneutica” -<br />

e questo è forse il suo contributo più importante - “assurge a piena consapevolezza critica del suo stesso procedere” (p.<br />

14); Spinoza porta a piena maturazione il senso <strong>di</strong> ermeneutica come riflessione metodologica sulla pratica<br />

dell’interpretazione.<br />

Ma la grande svolta dell’ermeneutica avviene, come è noto, con il già citato Schleiermacher. Con questo autore non solo<br />

l’arte dell’interpretazione si esercita per la comprensione <strong>di</strong> qualunque testo o brano problematico (a causa dell’oscurità<br />

del passo, <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stanza: storica, culturale, linguistica, psicologica ecc.) - e perciò si fa tecnica universale - ma <strong>di</strong>viene<br />

anche “una questione filosofica generale” (p. 5). Schleiermacher “vede nell’interpretazione non solo il tema delle regole<br />

e dei criteri, ma anche una modalità costitutiva dell’essere dell’uomo; fa dell’ermeneutica non l’arte della spiegazione ma<br />

quella della comprensione, una dottrina dell’intelligenza, come anche si potrebbe <strong>di</strong>re” (ibid.). Si determina così il<br />

secondo e importante senso moderno <strong>di</strong> ermeneutica: come teoria filosofica dell’interpretazione. Da qui, e da questo<br />

momento in poi, possiamo parlare <strong>di</strong> un’ermeneutica come <strong>di</strong>sciplina filosofica, <strong>di</strong> una ermeneutica filosofica, appunto.<br />

L’ermeneutica filosofica<br />

Ritornando alle domande poste alla fine della presentazione, notiamo - dopo il cammino percorso - che la domanda Che<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/ermeneutica.html (8 of 13) [10/11/2005 18.48.04]


Bertolotti, G., (a cura <strong>di</strong>), Ermeneutica, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello.<br />

cosa è l’ermeneutica? deve essere mutata in Che cosa sono le ermeneutiche?. Notiamo anche che nel corso della storia<br />

si sono formate e definite <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>scipline ermeneutiche, come l’ermeneutica teologica e l’ermeneutica come tecnica<br />

dell’interpretazione. In terzo luogo, a proposito del volume Ermeneutica, fondamentalmente è un volume <strong>di</strong> ermeneutica<br />

filosofica; e questo spiega perché raccolga testi <strong>di</strong> autori della tra<strong>di</strong>zione moderna e contemporanea, a partire da Vico e<br />

Spinoza, escludendo i precedenti. Ma questa Ermeneutica non è (non vuole essere) una storia dell’ermeneutica<br />

filosofica e tantomeno una semplice raccolta antologica.<br />

D’altra parte, non delinea (non vuole e/o non può delineare) il profilo <strong>di</strong> una ermeneutica filosofica, che sia per la<br />

<strong>di</strong>stanza filosofica <strong>degli</strong> autori sia per la <strong>di</strong>stanza delle tematiche, <strong>degli</strong> interessi, delle finalità e dei settori trattati (e<br />

toccati) sembra più costruzione concettuale (datata o “<strong>di</strong> comodo”) che dato <strong>di</strong> fatto. I nostri autori, partendo dalla<br />

constatazione che con Gadamer l’ermeneutica ha assunto “il carattere <strong>di</strong> ogni possibile esperienza umana del mondo”,<br />

osservano che se “per questa strada, <strong>di</strong>venta a pieno titolo pensiero filosofico, la filosofia, a sua volta, <strong>di</strong>venta<br />

ermeneutica, nella misura in cui, riconoscendo il carattere interpretativo dell’esistenza umana, rinuncia a ogni pensiero<br />

della fondazione e accetta la propria finitezza. Assumendo questa trasformazione operata da Verità e metodo (ma<br />

qualcosa <strong>di</strong> analogo accade in Pareyson e Ricoeur) come il centro <strong>di</strong> irra<strong>di</strong>azione dell’ermeneutica filosofica, bisogna<br />

anche <strong>di</strong>re che il suo successo ha oltrepassato la <strong>di</strong>mensione puramente filosofica, al punto che oggi l’ermeneutica<br />

sembra presentarsi sempre meno con i tratti <strong>di</strong> una dottrina o un corpus <strong>di</strong> dottrine particolari, o con quelli <strong>di</strong> specifica<br />

scuola o corrente <strong>di</strong> pensiero, e sempre più nella veste <strong>di</strong> una koiné, cioè <strong>di</strong> una sorta <strong>di</strong> i<strong>di</strong>oma comune della ricerca e<br />

della <strong>di</strong>scussione nel campo delle scienze umane e sociali, prendendo il posto che era stato del marxismo negli anni<br />

Cinquanta e Sessanta, e dello strutturalismo negli anni Settanta” (p. 3).<br />

Se, da una parte, dunque, in relazione all’evoluzione storico-fenomenologica può essere ancora utile e sensato parlare<br />

<strong>di</strong> ermeneutica filosofica e intendere in tal senso anche questa Ermeneutica, dall’altra, per cogliere a pieno le scelte<br />

tematiche e antologiche <strong>di</strong> questo volume, ma soprattutto per comprendere l’evoluzione più recente e matura<br />

dell’ermeneutica contemporanea, dobbiamo tener conto del raggiungimento <strong>di</strong> quest’ultima frontiera <strong>di</strong> senso:<br />

l’ermeneutica come koiné.<br />

Ci resta a questo punto un’ultima domanda. Come si spiega questo enorme “successo” dell’ermeneutica? La <strong>di</strong>ffusione<br />

dell’interesse per l’ermeneutica all’interno della filosofia - così come il suo consolidamento filosofico -avviene nel corso<br />

del XX secolo, ma un suo importante momento è certamente rappresentato dall’opera <strong>di</strong> Dilthey, che facendo del<br />

comprendere il metodo delle scienze dello spirito provoca un’enorme allargamento del campo ermeneutico, finendo per<br />

coincidere ora con il campo stesso della conoscenza storico-spirituale. Non solo, nella concezione <strong>di</strong> Dilthey, la<br />

comprensione storica aspira, attraverso l’obiettività e universalità dell’esercizio interpretativo sui fatti storici, allo stesso<br />

grado <strong>di</strong> scientificità delle scienze della natura. Perciò l’elemento ermeneutico fonda in Dilthey l’epistemologia delle<br />

scienze dello spirito. Con Dilthey l’ermeneutica si confronta per la prima volta con l’epistemologia. E’ l’inizio <strong>di</strong> una<br />

<strong>di</strong>alettica senza fine sia lungo il sentiero del <strong>di</strong>battito sullo statuto epistemologico delle scienze dello spirito, sia all’interno<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/ermeneutica.html (9 of 13) [10/11/2005 18.48.04]


Bertolotti, G., (a cura <strong>di</strong>), Ermeneutica, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello.<br />

della stessa ermeneutica filosofica - nell’ambito della definizione del proprio statuto conoscitivo - sia, ancora, in seno alla<br />

riflessione sullo statuto epistemologico <strong>di</strong> scienze <strong>di</strong> confine come la psicoanalisi (creata scienza da Freud, considerata<br />

non scientifica da Popper, mitologica da Wittgenstein, ermeneutica affine alla teoria critica da Habermas, <strong>di</strong>agnosticata<br />

come scientificamente “malata” da Grünbaum ecc.). Contro la concezione espressa dall’ermeneutica generale <strong>di</strong> Dilthey -<br />

particolarmente contro la pretesa vali<strong>di</strong>tà universale dell’interpretazione - si muove la riflessione del primo Heidegger,<br />

con il quale l’ermeneutica da problema metodologico ed epistemologico <strong>di</strong>viene problema ontologico. Il comprendere, la<br />

cui articolazione interna è l’interpretazione - è uno dei mo<strong>di</strong> fondamentali <strong>di</strong> essere dell’Esserci perché al mondo, l’uomo,<br />

è legato sempre da un nesso <strong>di</strong> comprensione o pre-comprensione del mondo. In altre parole, la struttura stessa<br />

dell’esistenza è ermeneutica e il comprendere umano si caratterizza per la ra<strong>di</strong>cale storicità. Nessuna comprensione<br />

può perciò approdare ad una finale conoscenza oggettiva. Con Heidegger ha inizio l’ampio e ricco confronto <strong>di</strong>alettico<br />

dell’ermeneutica con la fenomenologia (si pensi ad esempio a Ricoeur e a Derrida). Ma il fatto più importante resta<br />

questa ra<strong>di</strong>calizzazione ontologica (e filosofica) del fenomeno interpretativo e del <strong>di</strong>scorso ermeneutico. Gadamer,<br />

seguendo questa via in<strong>di</strong>cata da Heidegger, fa dell’ermeneutica “il carattere <strong>di</strong> ogni possibile esperienza umana del<br />

mondo”. In Verità e metodo, l’opera dove Gadamer elabora in modo sistematico l’ontologia ermeneutica, l’ermeneutica è<br />

pensata come l’elemento che costituisce e definisce l’esperienza della verità prodotta e vissuta all’interno<br />

dell’esperienza <strong>di</strong> vita, all’interno dell’esistenza storicamente finita. La verità non è fatto oggettivo ma esperienza. Se i<br />

dati e le creazioni sono fonte <strong>di</strong> una interminabile possibilità interpretativa, l’interpretazione del singolo interprete è<br />

costitutivamente limitata, dal contesto culturale, dai pregiu<strong>di</strong>zi e dai valori che questa interpretazione vincolano e<br />

con<strong>di</strong>zionano e dalla quale sono, a loro volta, vincolati e con<strong>di</strong>zionati. La verità del comprendere si <strong>di</strong>spiega come<br />

fusione <strong>di</strong> orizzonti, all’interno dei vincoli storici e temporali delle singole esistenze, in un <strong>di</strong>alogo continuo e<br />

interpretativo con la tra<strong>di</strong>zione, tra<strong>di</strong>zione (e circostanza) che orienta il <strong>di</strong>alogo ma che, anche, dal <strong>di</strong>alogo è orientata e<br />

mutata. E’ all’interno <strong>di</strong> questo movimento <strong>di</strong>alogico - e per mezzo, e nel mezzo, del linguaggio - che si esprime la verità.<br />

In un tale orizzonte filosofico, dove l’esistenza si determina (storicamente) all’interno del movimento comprensivo, l’idea<br />

<strong>di</strong> verità come oggettività è destinata a essere superata e a perdere <strong>di</strong> significato. Ogni rigi<strong>di</strong>smo, ogni schematismo<br />

ogni pretesa <strong>di</strong> certezza salda e definitiva si <strong>di</strong>ssolve nel movimento ermeneutico della comprensione e<br />

dell’interpretazione. Nel corso del XX secolo si viene a definire un panorama generale dell’incertezza, alla definizione del<br />

quale concorre <strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente la stessa ermeneutica filosofica. Si pensi al colpo inferto alla scienza e alla<br />

conoscenza certa dalla concezione <strong>di</strong> Nietzsche, secondo cui non esistono fatti, ma solo interpretazioni; si pensi a<br />

Freud, alla demolizione dell’illusione (narcisistica) della conoscenza <strong>di</strong> sé e del fondamento umano nel conscio e nel<br />

razionale (nel civile). Ma si pensi anche ai gravi sconvolgimenti storici, politici e sociali e alle barbarie compiute sotto la<br />

ban<strong>di</strong>era <strong>di</strong> ideologie selvagge. E si pensi, altresì, alla grande menzogna materialistica ed edonistica sulla quale è stato<br />

costruito il gigantesco e post-capitalistico parco dei <strong>di</strong>vertimenti e dei consumi - in seno al quale è maturata la più<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/ermeneutica.html (10 of 13) [10/11/2005 18.48.04]


Bertolotti, G., (a cura <strong>di</strong>), Ermeneutica, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello.<br />

profonda e devastante crisi <strong>di</strong> valori e per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> senso che la storia dell’umanità ricor<strong>di</strong> (cfr. Fromm).<br />

L’ermeneutica costituisce in generale il tentativo <strong>di</strong> portare alla luce un significato oscuro, <strong>di</strong> render chiaro un luogo<br />

perduto, non comprensibile, sconosciuto, critico o incerto. E il fatto che l’ermeneutica sia oggi così <strong>di</strong>ffusa e goda <strong>di</strong> un<br />

così grande “successo”, può significare solamente che viviamo in un modo gravido <strong>di</strong> incertezze ed avvolto dall’oscurità.<br />

Questa nostra civiltà contemporanea è, in fin dei conti, un sistema ermeneutico globale in costante conflitto (cfr.<br />

Vattimo). Che conflitto? Di interpretazioni, ovviamente.<br />

Bibliografia<br />

K. O. APEL et al., Ermeneutica e critica dell’ideologia (1971), Queriniana, Brescia 1979<br />

F. BIANCO, Introduzione all’ermeneutica, Laterza, Roma-<strong>Bari</strong> 2002<br />

M. FERRARIS, Storia dell’ermeneutica, Bompiani, Milano 1988<br />

H. G. GADAMER, “Hermeneutik”, in J. Ritter (a cura <strong>di</strong>), Historisches Wörterbuch der Philosophie, Scwabe & Co., Basel-<br />

Stuttgart, vol. III, pp. 1061-73<br />

G. GUSDORF, Storia dell’ermeneutica (1988), Laterza, Roma-<strong>Bari</strong> 1989<br />

K. KERÉNYI, “Origine e senso dell’ermeneutica”, in Archivio <strong>di</strong> filosofia, n. 1-2, 1963<br />

PLATONE, Cratilo, Rizzoli, Milano 1989<br />

G. VATTIMO, Schleiermacher filosofo dell’interpretazione, Mursia, Milano 1968<br />

G. VATTIMO, “Tempo d’interpretare”, in La Stampa, Torino, 2 <strong>aprile</strong> 1989<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Introduzione<br />

Baruch Spinoza - Testo sacro e comprensione storica,<br />

Giambattista Vico - Storia, scienza, linguaggio<br />

Friedrich Daniel Ernst Schleiermacher - Il circolo del comprendere<br />

Georg Wilhelm Friederich Hegel / Friederich Wilhelm Joseph Schelling - Le forme del tempo: tra memoria e profezia<br />

Wilhelm Dilthey - Il metodo delle scienze dello spirito<br />

Friedrich Wilhelm Nietzsche - Prospettivismo e verità<br />

Charles Sanders Peirce - Abduzione e abiti interpretativi<br />

Martin Heidegger - Fenomenologia, verità, nichilismo<br />

Rudolf Bultmann - Ermeneutica e demitizzazione<br />

Hans-Georg Gadamer - Il significato della <strong>di</strong>stanza temporale<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/ermeneutica.html (11 of 13) [10/11/2005 18.48.04]


Bertolotti, G., (a cura <strong>di</strong>), Ermeneutica, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello.<br />

Luigi Pareyson - L’ontologia dell’inesauribile<br />

Jürgen Habermas - Ermeneutica e critica dell’ideologia<br />

Paul Ricoeur - Il mondo del testo<br />

Michel Foucault - Linguaggio, genealogia, ermeneutica del sé<br />

Jaques Derrida - Grammatologia e decostruzione<br />

Richard Rorty - Ermeneutica vs. epistemologia<br />

Clifford Geertz - “Thik description”<br />

Heinz von Foerster - Una teoria dell’osservatore<br />

René Thom - La matematica come esperienza ermeneutica<br />

Letture consigliate.<br />

Gli autori<br />

Giorgio Bertolotti insegna Ermeneutica filosofica all’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Milano Bicocca. Tra le sue pubblicazioni: Le<br />

stagioni dell’assoluto (Firenze 1995), Il racconto dell’identità (con M. Ceruti; in A. Bottani e N. Vassallo (a cura <strong>di</strong>),<br />

Identità personale. Un <strong>di</strong>battito aperto, Napoli<br />

2001).<br />

Salvatore Natoli insegna Filosofia teoretica all’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Milano Bicocca. Tra le sue pubblicazioni:<br />

Ermeneutica e genealogia. Filosofia e metodo in Nietzsche, Heidegger, Foucault (Milano 1981), L’esperienza del dolore.<br />

Le forme del patire nella cultura occidentale (Milano 1986), Il soggetto e il fondamento (Milano 1996), La felicità (Milano<br />

1996).<br />

Carlo Sini, accademico dei Lincei, insegna Filosofia teoretica all’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Milano. La sua ricerca è <strong>di</strong><br />

orientamento fenomenologico. Tra le sue pubblicazioni: Semiotica e filosofia (Bologna 1978), Passare il segno (Milano<br />

1981), Filosofia e scrittura (Roma-<strong>Bari</strong> 1994), Teoria e pratica del foglio-mondo (Roma-<strong>Bari</strong> 1997), Idoli della<br />

conoscenza (Milano 2000).<br />

Gianni Vattimo, allievo <strong>di</strong> Pareyson, ha compiuto i suoi stu<strong>di</strong> a Torino. Ha poi proseguito a Heidelberg con Gadamer, che<br />

ha fatto conoscere in Italia curando la pubblicazione <strong>di</strong> Verità e metodo. Attualmente insegna Filosofia teoretica<br />

all’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Torino. Tra le sue pubblicazioni: Essere, storia e linguaggio in Heidegger (Genova 1989, ed. or. 1963),<br />

Schleiermacher, filosofo dell’interpretazione (Milano 1968), Introduzione a Heidegger (<strong>Bari</strong> 1982, ed. or. 1971), Il<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/ermeneutica.html (12 of 13) [10/11/2005 18.48.04]


Bertolotti, G., (a cura <strong>di</strong>), Ermeneutica, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello.<br />

soggetto e la maschera (Milano 1974), Le avventure della <strong>di</strong>fferenza (Milano 1980), Il pensiero debole (a cura <strong>di</strong>, Milano<br />

1983), La fine della modernità (Milano 1985), Introduzione a Nietzsche (<strong>Bari</strong> 1986), Oltre l’interpretazione (Roma-<strong>Bari</strong><br />

1994), Credere <strong>di</strong> credere (Milano 1996), Vocazione e responsabilità del filosofo (Genova 2000).<br />

Vincenzo Vitiello insegna Filosofia teoretica all’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Salerno. Si è occupato soprattutto <strong>di</strong> Hegel e<br />

Heidegger. Tra le sue pubblicazioni: Heidegger. Il nulla e la fondazione della storicità (Urbino 1967), Ethos ed eros in<br />

Hegel e Kant (Napoli 1984), La favola <strong>di</strong> Cadmo, La storia tra scienza e mito da Blumenberg a Vico (Roma-<strong>Bari</strong> 1998), Il<br />

Dio possibile. Esperienze <strong>di</strong> cristianesimo (Roma 2002), Hegel in Italia. Dalla storia alla logica (Milano 2003).<br />

Links<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/ermeneutica.html (13 of 13) [10/11/2005 18.48.04]


Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/fulco.html (1 of 5) [10/11/2005 18.48.05]


Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce.<br />

Roma, E<strong>di</strong>zioni <strong>Stu<strong>di</strong></strong>um, 2002, pp. 285, € 21,50, ISBN 88-382-3886-3.<br />

Recensione <strong>di</strong> Chiara Terraneo - 22/03/<strong>2004</strong><br />

Filosofia teoretica (fenomenologia), Storia della filosofia (contemporanea)<br />

In<strong>di</strong>ce - L'autrice - links<br />

Per una filosofia che non serve: nella duplice accezione dell’utilità e dell’asservimento. La filosofia per e <strong>di</strong> Simone Weil<br />

consiste proprio nel gesto ultimo del pensiero assoluto, sciolto da qualsiasi legame funzionale e da ogni sottomissione<br />

ad altro, sia questo altro il dato scientifico, la necessità umana <strong>di</strong> avere chiarimenti, piuttosto che l’esigenza <strong>di</strong><br />

un’ideologia che tutto spieghi e che tutto integri in sé stessa.<br />

Il saggio <strong>di</strong> Rita Fulco si sottrae alla facile trappola <strong>di</strong> una ricostruzione “biografica” del pensiero <strong>di</strong> Simone Weil,<br />

preferendo invece de<strong>di</strong>carsi esplicitamente alla messa in rilievo dei motivi filosofici più rilevanti. Offre così al lettore la<br />

reale possibilità <strong>di</strong> avvicinarsi alla pensatrice ebrea, a partire da alcune macrocategorie capaci <strong>di</strong> sintetizzare i punti<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/fulco.html (2 of 5) [10/11/2005 18.48.05]


Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce.<br />

nodali <strong>di</strong> un pensiero la cui asistematicità è fonte sia <strong>di</strong> complessità che <strong>di</strong> profonde suggestioni. L’ottima scelta dei passi<br />

citati è, insieme all’ampiezza de<strong>di</strong>cata a ciascun concetto, invito a una lettura che scorre piana e sempre interessante<br />

anche per il lettore che non ha mai avvicinato la vasta opera <strong>di</strong> Simone Weil.<br />

Nella prima parte del saggio è ripercorsa la lunga strada che portò Weil alla definizione <strong>di</strong> un metodo <strong>di</strong> indagine,<br />

culminante nella nozione <strong>di</strong> lettura, che tenesse insieme le esigenze <strong>di</strong> rigore e precisione con quella, costante specifica<br />

weiliana, del lasciar parlare l’oggetto senza soffocarlo in spiegazioni preconcette o conclusioni affrettate. Il debito con<br />

Cartesio, ritenuto con Kant e Platone un “vero filosofo” poiché generatore <strong>di</strong> un pensiero che non ha soffocato la<br />

complessità dentro uno schema (a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> Aristotele e Hegel), è ricostruito dall’autrice a partire dall’entusiasmo<br />

della giovane Weil fino alle critiche profonde della maturità. La degenerazione <strong>di</strong> Cartesio, che ha fatto del suo metodo<br />

uno strumento funzionale alla scienza, è l’iterarsi <strong>di</strong> un errore proprio della metafisica occidentale, asservita al dato<br />

apparente e presuntuosa <strong>di</strong> avere capito tutto ciò che vi era da capire. Il compito del pensiero è, per Simone Weil, quello<br />

<strong>di</strong> leggere il reale senza “cannibalizzarlo”: la lettura è cosa complessa, richiede tempo e <strong>di</strong>sponibilità a lasciarsi<br />

sorprendere ogni volta dalla poliedricità <strong>di</strong> prospettive che si intersecano nel medesimo fenomeno. La giustizia non sta<br />

nel trovare la chiave unica <strong>di</strong> comprensione del reale, è questa una dolorosa impossibilità, consiste piuttosto nel lasciarsi<br />

sorprendere dal fatto che la realtà possa non essere quel che si era letto a un primo sguardo. Con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> possibilità<br />

della lettura è per Weil l’attenzione: la fissità dello sguardo che non rinuncia a guardare ciò che desidera conoscere, ma<br />

che a esso resta fedele nella certezza che il tempo manterrà la promessa per colui che non avrà desistito dal suo sforzo.<br />

E lo sforzo del pensiero non è, come <strong>di</strong>ce bene un passo tratto da L’attesa <strong>di</strong> Dio, lo sforzo muscolare volontaristico, ma<br />

è quello <strong>di</strong> una sposa che <strong>di</strong>ce sì, che docilmente riconosce l’uomo accanto a lei come colui che sempre ha atteso e che<br />

da sempre era lì per lei. Il metodo <strong>di</strong> conoscenza avviene entro l’imprescin<strong>di</strong>bile <strong>di</strong>mensione affettiva che orienta lo<br />

sguardo e che fa da guida all’attenzione.<br />

Tale gnoseologia corrisponde a una precisa concezione ontologica, oggetto della seconda e della terza parte del saggio,<br />

in cui il reale non appare come un dato cosificato, ma vive entro l’intreccio fra naturel e surnaturel. L’antico làscito della<br />

tra<strong>di</strong>zione platonica prima e me<strong>di</strong>evale poi, che legge nell’unità dei trascendentali <strong>di</strong> vero, bello e bene la struttura<br />

propria dell’essere e <strong>di</strong> ogni ente, fino alla coincidenza del bello assoluto con Dio, è ripresa da Simone Weil all’interno<br />

della sua chiara impostazione fenomenologica. L’ontologia non è qui la ricostruzione <strong>di</strong> un oggetto - fosse anche<br />

l’oggetto del soprannaturale - ma è la descrizione della propria esperienza in tutta la sua profon<strong>di</strong>tà, tanto da avvicinare<br />

il pensiero filosofico alla mistica delle gran<strong>di</strong> sante me<strong>di</strong>evali, così come alle esperienze più profonde della sapienza<br />

orientale, dai Veda allo Zen e ancora all’Esicasmo dei Padri del deserto, <strong>di</strong> cui la Weil fu grande conoscitrice. Lo Yoga,<br />

“unione” nel suo significato letterale, è un esempio <strong>di</strong> un pensiero, che avendo compreso l’intreccio fra naturel e<br />

surnaturel, non esita a trasformarsi in gesto <strong>di</strong> tutto il corpo, in fisicità carica <strong>di</strong> riflessione.<br />

Il fondamento della morale sta nella coppia concettuale <strong>di</strong> riconoscimento e corrispondenza: l’azione giusta non è<br />

l’adeguare il proprio agire a una norma estrinseca, qualsiasi essa sia, così come non consiste in un imperativo<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/fulco.html (3 of 5) [10/11/2005 18.48.05]


Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce.<br />

categorico <strong>di</strong>morante nella propria interiorità; la giusta azione è sempre quella che riconosce il limite fra naturel e<br />

surnaturel insito in ogni aspetto del reale e nel riconoscerlo gli corrisponde, lo lascia essere senza travalicarlo e senza<br />

annullarne l’ambivalenza. La complessità del reale si traduce nell’opera <strong>di</strong> Simone Weil in un intreccio impossibile a<br />

<strong>di</strong>panarsi tra <strong>di</strong>mensione gnoseologica, morale, politica ed estetica, il cui baricentro <strong>di</strong>mora interamente nell’unità della<br />

coscienza spalancata sul mondo.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Prefazione<br />

Introduzione<br />

PARTE PRIMA: UNO SGUARDO SULLA VIA DELL’OCCIDENTE: CON ALAIN DA CARTESIO A PLATONE<br />

I. La gnoseologia nei primi scritti filosofici (1. Percezione e realtà; 2. Dubbio e conoscenza; 3. Esistenza ed<br />

intenzionalità; 4. Immaginazione; 5. Tempo ed estensione; 6. Una finestra sull’etica)<br />

II. Sulle tracce del metodo (1. Interrogando la scienza; 2. Dai quanti alla ragione strumentale; 3. L’incanto dei greci e il<br />

<strong>di</strong>sincanto della tecnica)<br />

III. La lettura: da metodo a via etica e metafisica (1.Conoscere per analogia; 2. Non-lettura e azione non-agente; 3.<br />

Sensazioni e letture <strong>di</strong>fferenti; 4. Per una fenomenologia metafisica)<br />

PARTE SECONDA: TRA NATUREL E SURNATUREL: NELLO SPAZIO DELLA DIFFERENZA<br />

I. Le Naturel: tra necessità e bellezza (1. Il mare e l’anima; 2. Attaccamento e gravità. 3. Obbe<strong>di</strong>ente corrispondere; 4. Il<br />

vuoto e i ponti)<br />

I. Il limite: vigilanza e metaxù (1. Illimitato e contrad<strong>di</strong>zione; 2. Desiderio e infinito; 3. La relazione della <strong>di</strong>fferenza; 4. il<br />

dolore della soglia; 5. Attenzione e de-creazione)<br />

II. Il bello: una fenomenologia del soprannaturale (1. L’amante bellezza; 2. L’invocazione del bello. 3. Nel silenzio del<br />

vero; 4. Bellezza e amore; 5. L’anima e la porta del bello. 6. L’assente presenza)<br />

PARTE TERZA: IL SORPRENDENTE ATTRAVERSAMENTO<br />

I. Le Surnaturel: luce trascendente e pane quoti<strong>di</strong>ano (1. Il dolore della conoscenza; 2. Il tempo av-venire; 3. Il luogo<br />

dell’interiorità)<br />

II. Il Bene: multiforme acconsentire (1. La logica dell’assurdo: 2. probità intellettuale e giustizia; 3. Ermeneutica el bene;<br />

4. il Bene e l’anima; 5. La storia <strong>di</strong> Mussa; 6. Dipendenza e gravità)<br />

III. Verso un’etica della corrispondenza (1. I beni e la giusta lettura; 2. Volontà e desiderio, 3. Corrispondenza e<br />

riconoscimento)<br />

Nota biografica<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/fulco.html (4 of 5) [10/11/2005 18.48.05]


Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce.<br />

L'autrice<br />

Rita Fulco (Messina 1972) è dottore <strong>di</strong> ricerca in Filosofia e collabora con la cattedra <strong>di</strong> Filosofia morale dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong><br />

Messina. Ha pubblicato saggi e articoli su aspetti e problemi etico-morali della filosofia del Novecento in volumi<br />

collettanei e riviste. Tra i più significativi: 'Simone Weil. L'infinito invocare: bellezza e soprannaturale', in Il filo(sofare) <strong>di</strong><br />

Arianna. Percorsi del pensiero femminile nel Novecento, a cura <strong>di</strong> A. Ales Bello e F. Brezzi, Mimesis, Milano 2001, pp.<br />

147-164; 'L'istante necessario: tracce per un ethos del tempo' in Tempo sacro e tempo profano, a cura <strong>di</strong> A. Sindoni e L.<br />

De Salvo, Rubettino, Soveria Mannelli 2002, pp. 321-336; 'Etty Hillesum: kairòs e dono assoluto', in <strong>Stu<strong>di</strong></strong>um, 5/2002,<br />

pp. 671-686; 'La malattia per la morte e l'eutanasia. Tentativo <strong>di</strong> un pensiero ai confini dell'abisso' in Alle frontiere della<br />

vita. Eutanasia ed etica del morire/2°, a cura <strong>di</strong> Marianna Gensabella Furnari, Rubbettino, Soveria Mannelli 2003, pp.<br />

347-358. Attualmente fruisce <strong>di</strong> una borsa post-dottorato presso l'<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Messina ed è impegnata nello<br />

stu<strong>di</strong>o, su fronti <strong>di</strong>versi, <strong>di</strong> Max Scheler e <strong>di</strong> Sergio Quinzio.<br />

Links<br />

La rassegna stampa dello SWIF su Simone Weil:<br />

http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/weil.htm<br />

Per una sintetica biografia <strong>di</strong> Simone Weil:<br />

http://www.linguaggioglobale.com/filosofia/donne/weil.htm<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/fulco.html (5 of 5) [10/11/2005 18.48.05]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gadamer.html (1 of 6) [10/11/2005 18.48.05]


Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici.<br />

A cura <strong>di</strong> Riccardo Dottori, Milano, Vita e Pensiero (Temi metafisici e problemi del pensiero<br />

antico. <strong>Stu<strong>di</strong></strong> e testi), 2002, pp. 280, euro 22,80, ISBN 88-343-0622-8.<br />

[Ed. or.: Hermeneutische Entwürfe. Vorträge und Aufsätze, J.C.B. Mohr, Tübingen 2000]<br />

Recensione <strong>di</strong> Andrea Tortoreto - 30/10/2003<br />

Filosofia teoretica (ermeneutica)<br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore - Il curatore - Links<br />

Nel volume vengono proposti, per la prima volta, ventidue scritti del tardo Gadamer, la <strong>maggio</strong>r parte dei quali risalenti<br />

ad<strong>di</strong>rittura agli anni successivi al 1995. È lo stesso pensatore tedesco a chiarire, nella breve Prefazione, che “questo<br />

breve volume contiene una specie <strong>di</strong> spigolatura sulla e<strong>di</strong>zione delle mie Gesammelte Werke. Si tratta perciò<br />

rigorosamente <strong>di</strong> lavori che non sono contenuti in essa” (p. 3) e, conseguentemente, volti a “offrire delle integrazioni a<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gadamer.html (2 of 6) [10/11/2005 18.48.05]


Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici.<br />

ciò che è già stato pubblicato” (ibid.). Gadamer ha sud<strong>di</strong>viso i saggi in cinque sezioni, i cui emblematici titoli sono<br />

evocativi <strong>di</strong> altrettanti nuclei tematici centrali nella sua riflessione: Ermeneutica come filosofia, Sulla storia universale del<br />

pensare, Sulla trascendenza dell’arte, Aletheia, cui segue una quinta parte che porta il titolo <strong>di</strong> Glosse e che, a <strong>di</strong>re il<br />

vero - come ha notato Riccardo Dottori nell’Introduzione - “non sviluppa un tema, ma una passione particolare <strong>di</strong><br />

Gadamer, il commentare poesie” (p. xxii). Gli scritti sono appunto preceduti da una Presentazione <strong>di</strong> Giovanni Reale e<br />

dalla puntuale Introduzione <strong>di</strong> Dottori che, prendendo le mosse da alcuni dei testi più rilevanti contenuti nel volume,<br />

costituisce una rapida quanto precisa carrellata sui temi fondamentali dell’ermeneutica gadameriana.<br />

Il primo saggio, intitolato Ermeneutica - teoria e prassi (1996), tratta un argomento che, nell’evoluzione del pensiero<br />

gadameriano, ha acquisito un peso sempre <strong>maggio</strong>re, per <strong>di</strong>venire assolutamente centrale negli ultimi anni: la<br />

coincidenza tra sapere ermeneutico e saggezza pratica, quella coincidenza sulla quale, in ultima istanza, si fonda anche<br />

“la responsabilità del pensare” alla quale si richiama il titolo dell’opera. La chiarificazione <strong>di</strong> questo passaggio<br />

rappresenta, in un certo senso, la con<strong>di</strong>zione imprescin<strong>di</strong>bile per giungere a una comprensione e soprattutto a una<br />

collocazione adeguata <strong>di</strong> questi saggi. Si deve tener presente che le tematiche sviluppate nelle opere più tarde non<br />

possono che innestarsi sui risultati raggiunti da Verità e metodo e dall’ontologia ermeneutica così come viene fondata<br />

nell’opera del 1960. I testi qui recensiti non sfuggono certo a questa regola e, in particolare quelli contenuti nella prima<br />

parte, rimandano come loro fondamento a quella <strong>di</strong>mensione universale che l’ermeneutica ha assunto proprio in seguito<br />

a Verità e metodo e, nello specifico, alle conclusioni raggiunte nell’ormai notissima terza sezione dello scritto del 1960.<br />

Se l’essere non è obbiettività che si <strong>di</strong>svela al sapere contemplativo, ma può essere colto solo nel processo<br />

interpretativo, è naturale conseguenza che l’ontologia ermeneutica si configuri come prospettiva filosofica in senso<br />

pieno, per risolvere cioè in sé la stessa filosofia. È per questo che il comprendere coincide con il modo d’essere al<br />

mondo dell’uomo, ed è per questo che quella storicità che caratterizza profondamente l’esserci e che, sia detto per<br />

inciso, è la grande lezione heideggeriana recuperata da Gadamer, quella storicità che proprio in Verità e metodo va <strong>di</strong><br />

pari passo con il superamento del soggetto tra<strong>di</strong>zionale, il soggetto del conoscere legato alle metodologie scientifiche, si<br />

caratterizza come ‘progetto ermeneutica. Quest’ultimo viene quin<strong>di</strong> a costituirsi come l’orizzonte entro il quale si<br />

determinano concretamente la libertà e le stesse possibilità dell’uomo.<br />

In quest’ottica è facile comprendere il motivo per cui Gadamer sancisce l’assoluta coincidenza della filosofia<br />

ermeneutica con la filosofia pratica, escludendo categoricamente la possibilità che l’etica possa essere considerata una<br />

semplice appen<strong>di</strong>ce, esterna alla prospettiva universale dell’ontologia ermeneutica. In questo orizzonte si realizza il<br />

recupero dell’etica aristotelica, il cui merito <strong>maggio</strong>re sta proprio nell’aver posto adeguatamente il problema dell’etica;<br />

cioè nell’averlo posto dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>viduo che vive il proprio tempo e che si interroga, a partire dalle<br />

circostanze che si trova ad affrontare, su quale sia il modo giusto <strong>di</strong> agire. Ecco perché la questione etica non si fonda<br />

su un’universale idea del bene, ma su quella che Aristotele definisce phrònesis, cioè su quel tipo <strong>di</strong> “sapere che<br />

appartiene alla prassi” (p. 15), su quella saggezza, su quel “sapere pratico che è ciò che guida l’intera vita” (p. 16). La<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gadamer.html (3 of 6) [10/11/2005 18.48.05]


Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici.<br />

phrònesis è, in questo senso, anteriore alla scissione fra teoria e prassi che, secondo Gadamer, si è consumata nel<br />

corso della storia del pensiero occidentale con l’affermazione della coscienza soggettiva come entità contemplativa<br />

contrapposta alla realtà, la coscienza, in sostanza, del pensiero della tecnica.<br />

Questo porta ad affrontare brevemente anche altre tematiche che emergono dai saggi raccolti nel volume; in particolare,<br />

proprio l’idea che l’epoca della tecnica rappresenti l’epoca del trionfo del dualismo soggetto-oggetto, della completa<br />

<strong>di</strong>menticanza della storicità dell’esserci come progetto ermeneutico e quin<strong>di</strong>, in ultima istanza, dell’occultamento<br />

dell’essere. Emblematica in questo senso la sezione intitolata Alétheia, termine greco che Gadamer recupera proprio da<br />

Heidegger: “Particolarmente illustrativa è la traduzione heideggeriana <strong>di</strong> Alétheia come Unverborgenheit, non latenza.<br />

Secondo l’uso linguistico greco sarebbe più rispondente <strong>di</strong>re Unverholenheit, non <strong>di</strong>ssimulatezza” (p. 226). Come ha<br />

notato Riccardo Dottori, nella traduzione heideggeriana si “legge il mostrarsi originario dell’essere, e l’oblio in cui lo ha<br />

lasciato il pensiero della metafisica occidentale, e dal quale dovrebbe essere tratto fuori” (p. xxxiii), mentre Gadamer<br />

preferisce vedere la verità come ‘non <strong>di</strong>ssimulatezza’ in quanto in<strong>di</strong>vidua nella parola greca il senso “del trarre fuori<br />

momentaneamente, per un baleno, la nostra esistenza dall’oblio, o trarre fuori il senso originario dell’essere” (ibid.), quel<br />

senso che l’era della tecnica, l’era della “trasformazione del pianeta in una grande officina” (p. 152) finisce per<br />

nascondere. In ciò Gadamer sembra più vicino a Nietzsche, che ha compreso a fondo il significato <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>svelarsi<br />

momentaneo, come un lampo che squarcia l’oscurità, sgombrando il campo dalle torture metafisiche per proiettarci nella<br />

“gaia scienza”, in quella serenità che coincide con la verità, laddove però “la verità è solo quella unificazione <strong>di</strong>onisiaca<br />

della luce con l’ombra, del creare con il <strong>di</strong>struggere” (p. 155). È questa la verità che non può essere oggetto della<br />

scienza ma, piuttosto, dell’opera d’arte, del suo poetico andare oltre la realtà, nel luogo del vero, dove ci conduce quasi<br />

per mano, in un gioco che è esperienza dell’alétheia.<br />

Questi brevi cenni per chiarire quanto sia grave, nella prospettiva gadameriana, la responsabilità che deve assumersi il<br />

pensiero. Un pensiero che, dopo l’universalizzazione del sospetto operata da Nietzsche, ha definitivamente cancellato la<br />

possibilità <strong>di</strong> concepire la coscienza come Grund solido e indubitabile; quin<strong>di</strong>, con essa, l’ingenuo pregiu<strong>di</strong>zio del dato<br />

inteso come ciò <strong>di</strong> cui si ha evidenza imme<strong>di</strong>ata. È evidente che, in questa situazione, il pensiero debba farsi carico della<br />

responsabilità <strong>di</strong> trasporre il vecchio problema hegeliano della me<strong>di</strong>azione fra spirito soggettivo e spirito oggettivo, su un<br />

piano assolutamente nuovo, un piano nel quale, all’autotrasparenza della coscienza, si sostituisce l’universalità mai<br />

conchiusa del processo ermeneutico.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Presentazione <strong>di</strong> Giovanni Reale<br />

Introduzione <strong>di</strong> Riccardo Dottori<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gadamer.html (4 of 6) [10/11/2005 18.48.05]


Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici.<br />

SAGGI ERMENEUTICI<br />

Prefazione<br />

I. Ermeneutica come filosofia (Ermeneutica - teoria e prassi; Scienza e filosofia; Umanesimo e rivoluzione industriale;<br />

Ermeneutica e autorità - un bilancio; Dell’u<strong>di</strong>re; Amicizia e solidarietà)<br />

II. Sulla storia mon<strong>di</strong>ale del pensiero (La filosofia e la sua storia; Il significato della filosofia greca per il presente; Il futuro<br />

delle scienze dello spirito e l’Europa; Su Kuno Fischer come ponte per Hegel in Italia; Nietzsche e la metafisica)<br />

III. Sulla trascendenza dell’arte (L’opera d’arte in mutamento; L’arte e i me<strong>di</strong>a; L’arte e i suoi circoli; Arte e cosmologia)<br />

IV. “Alétheia” (Heidegger e la fine della filosofia; Ringraziare e ricordare; Il sapere tra ieri e domani)<br />

V. Glosse (Un <strong>di</strong>alogo “socratico”; Goethe ed Eraclito; Nausicaa)<br />

Fonti bibliografiche<br />

In<strong>di</strong>ce dei nomi antichi e moderni citati<br />

L'autore<br />

Hans-Georg Gadamer (Marburgo 1900 - Heidelberg 2002) è uno dei massimi filosofi del Novecento. Allievo <strong>di</strong><br />

Heidegger e fondatore dell’ontologia ermeneutica nella sua opera principale Verità e Metodo (Milano 1960). Tra i suoi<br />

scritti tradotti in italiano: Verità e metodo II. Integrazioni (Milano 1996), <strong>Stu<strong>di</strong></strong> platonici voll. I e II (Casale Monferrato [TO]<br />

1983-1984), La ragione nell’età della scienza (Genova 1982), Il problema della coscienza storica (Napoli 1969).<br />

Il curatore<br />

Riccardo Dottori (Ancona 1940) è or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> ermeneutica filosofica all’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Roma Tor Vergata. Profondo<br />

conoscitore del pensiero <strong>di</strong> Gadamer, del quale è stato assistente a Heidelberg, ha pubblicato tra l’altro Logos e<br />

linguaggio. Per una ermeneutica della <strong>di</strong>alettica antica (Perugia 1983), L’ultimo Dio. Intervista ad Hans-Georg Gadamer<br />

(Roma 2000).<br />

Links<br />

La pagina de<strong>di</strong>cata a Gadamer sull’Emsf:<br />

http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=168<br />

Portale de<strong>di</strong>cato a Gadamer (in inglese):<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gadamer.html (5 of 6) [10/11/2005 18.48.05]


Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici.<br />

http://www.svcc.cc.il.us/academics/classes/gadamer/gadamer.htm<br />

Rassegna stampa <strong>Swif</strong> <strong>di</strong>/su Gadamer:<br />

http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/gadamer.htm<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gadamer.html (6 of 6) [10/11/2005 18.48.05]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gorgone.html (1 of 6) [10/11/2005 18.48.06]


Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger.<br />

Milano, Mimesis (coll. Itinerari Filosofici), 2002, pp. 144, € 13,00, ISBN 88-8483-122-9.<br />

Recensione <strong>di</strong> Luigi Ranzani - 25/06/2003<br />

Filosofia teoretica (ermeneutica)<br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore - Links<br />

Seppur tematicamente <strong>di</strong>viso in tre capitoli, de<strong>di</strong>cati rispettivamente al “dolore”, alla “ebbrezza” e alla “temporalità”, il<br />

libro <strong>di</strong> Sandro Gorgone resta fedele all’intenzione <strong>di</strong> leggere in modo unitario l’opera <strong>di</strong> Jünger. Ciò implica <strong>di</strong> necessità<br />

la selezione <strong>di</strong> una prospettiva stilistica che sod<strong>di</strong>sfi il desiderio <strong>di</strong> intrattenersi con la speculazione jüngeriana,<br />

condensandola in famiglie <strong>di</strong> simboli perspicui ed eloquenti, seppur ontologicamente ambigui e doppi, appartenenti sia<br />

all’essere che all’apparire. Evidente, a proposito, la contestualizzazione dell’opera nel solco del neoplatonismo,<br />

tra<strong>di</strong>zionalmente fedele all’idea <strong>di</strong> un sapere esperienziale e sapienziale della filosofia, guidato dall’organo conoscitivo<br />

per eccellenza metafisico: l’occhio cieco della mente e la sua vitalità intuitiva.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gorgone.html (2 of 6) [10/11/2005 18.48.06]


Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger.<br />

Ne scaturisce una lettura densissima, sorvegliata e sempre prossima al testo senza mai prevaricarne il senso né<br />

sacrificarne la ricchezza figurale all’asciuttezza <strong>di</strong>scorsiva richiesta dalla chiosa teoretizzante. Si tratta, anzi, <strong>di</strong> un<br />

interpretare attentamente e pazientemente impegnato non tanto a <strong>di</strong>re ed esprimere (l’abbondanza e l’oculatezza sia<br />

delle citazioni letterarie che delle tematizzazioni teoriche ne confermano il prevalente carattere <strong>di</strong> “commento”), quanto<br />

invece a raccogliere e ripercorrere le avventure immaginali e visionarie della speculazione jüngeriana. Queste mostrano<br />

come la cosa stessa del pensiero e la sostanza del pensato partecipino della vicinanza e del contatto con l’essere,<br />

trasformando l’esperienza tragica e dolorosa della mancanza ra<strong>di</strong>cale e dell’inter<strong>di</strong>zione al significato<br />

nell’approssimazione e nell’avvicinamento al suo donarsi trasparente. L’unico modo per non precipitare nell’inter<strong>di</strong>zione<br />

al significato o, per Jünger è lo stesso, per non inabissarsi nel nichilismo in sé convinto della perfetta equivalenza tra<br />

l’essere e la volontà <strong>di</strong> potenza tecnica, è trasfigurare spiritualmente i sensi in punti <strong>di</strong> risonanza cosmico-esistenziali,<br />

tali da renderli adatti ad accogliere e testimoniare l’eccedenza ontologica del mondo. Il che vuol <strong>di</strong>re avvertire, nel darsi<br />

delle cose, la pulsazione d’identità e <strong>di</strong>fferenza, <strong>di</strong> presenza e assenza, <strong>di</strong> tempo ed eternità, <strong>di</strong> superficie e profon<strong>di</strong>tà:<br />

l’essere unisce, toccando, con un movimento espansivo e trattenuto, i limiti delle cose, la pluralità del mondo e la sua<br />

invisibile origine. Ecco perché l’esistenza simbolica è un’esperienza dell’estremo, del rischio e del pericolo: se c’è essere<br />

solo nella donazione, allora mantenersi aperti al suo sopraggiungere corrisponde intimamente: nell’apertura illimitata<br />

dell’immaginazione, all’esperienza ra<strong>di</strong>cale della <strong>di</strong>sappropriazione e della spoliazione che, senza garanzia alcuna <strong>di</strong><br />

ricomposizione - e quin<strong>di</strong> massimamente in confidenza con l’annientamento e l’assimilazione al flusso informe del puro<br />

<strong>di</strong>venire elementare - può trasfigurare la solitu<strong>di</strong>ne, il dubbio e la derelizione dell’errare umano in destino, in <strong>di</strong>rezione e<br />

passaggio verso altro e verso altrove. Si vuole riproporre, insomma, la portata ontologica del simbolo: la superficie<br />

sensibile dell’esperienza vissuta non riflette soltanto la sua intransitabilità autoreferenziale ma, adeguatamente accolta,<br />

purificata, ritualizzata e ricordata, perde opacità e dà a vedere l’impreve<strong>di</strong>bile e sorprendente intrecciarsi delle singolarità<br />

finite <strong>degli</strong> esseri con l’eterna quiete dell’origine. È dunque l’esperire dell’unità quell’evento, immancabilmente fallito dalla<br />

volontà <strong>di</strong> dominio sulle cose, perfetta nell’esercizio <strong>di</strong> un invincibile potere <strong>di</strong> mobilitazione e unificazione ma<br />

tragicamente mancante <strong>di</strong> uno sguardo spirituale in grado <strong>di</strong> sospendersi e acquietarsi in una lucida e <strong>di</strong>stante<br />

contemplazione <strong>di</strong> se stessa e del cosmo.<br />

Il primo capitolo del libro, che si pone come obiettivo una ricognizione genealogica intorno alle forme del dolore,<br />

confronta l’essenza sciagurata e destinale del nichilismo con l’ostinazione cieca con la quale l’umanità ultima<br />

dell’Operaio, senza ulteriorità né utopia, persegue un’adesione illimitata, senza limiti e soglie <strong>di</strong> attenzione, al potere<br />

metafisico del fare e del trasformare, compiendo un’ine<strong>di</strong>ta e spaventosa mimesi delle forze elementari della natura.<br />

Senza me<strong>di</strong>tazione simbolica, la mimesi dell’essere <strong>di</strong>venta irresistibile come, del resto, inconsapevole <strong>di</strong>venta l’umanità<br />

<strong>di</strong>nanzi alla grazia dell’esserci, alla gratuità della natura, alla sua bellezza e alla sapienza del dolore in essa custo<strong>di</strong>ta.<br />

Con Nietzsche, si può parlare <strong>di</strong> una sapienza del dolore perché la sua esperienza - ma anche la bellezza e l’eros, in<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gorgone.html (3 of 6) [10/11/2005 18.48.06]


Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger.<br />

quanto accadere del pathos, sono dolore e ferita - rimanda alla possibilità <strong>di</strong> comprendere e venerare il mondo, nella sua<br />

immanenza, senza rinunciare a pensarne, nel tralucere del mistero, la coappartenenza armonica <strong>degli</strong> opposti.<br />

Ancora una volta, dunque, è la <strong>di</strong>stanza e la <strong>di</strong>screpanza tra essere e apparire a gettare l’uomo sul confine tra senso e<br />

assenza <strong>di</strong> senso, tra <strong>di</strong>venire sensibile e significato inapparente. L’esperienza del dolore, pur nell’insopprimibile<br />

desiderio <strong>di</strong> spingerla sul bordo ultimo della verità, deve però mantenersi aperta, così come la <strong>di</strong>stanza dalla potenza<br />

In<strong>di</strong>visa e In<strong>di</strong>fferente dell’essere deve preservarsi intatta proprio perché, come il nichilismo della tecnica continua a<br />

mostrare, ogni decisione che rinunci ad accogliere la feconda insolubilità del dolore raggiunge quella suprema e “<strong>di</strong>vina”<br />

libertà che è premessa e promessa <strong>di</strong> futuri annientamenti. Proprio grazie alla presa <strong>di</strong> coscienza dell’avvenuta<br />

rimozione dell’enigma e del segreto (Guénon) è possibile illuminare il fenomeno, tanto ine<strong>di</strong>to quanto incompreso, della<br />

de<strong>di</strong>zione totale all’onnipotenza del visibile, in virtù della quale un’epoca intera si asservisce fiduciosa alla spietata<br />

<strong>di</strong>sciplina della Tecnica e alla sua logica performativa dettata dall’imperativo al movimento e alla trasformazione<br />

incon<strong>di</strong>zionata.<br />

Nell’esperienza della “mobilitazione totale”, che al suo apparire è decisione per l’ebbrezza della guerra, si manifesta<br />

subito l’incongruenza della risposta umana al dolore. Ciò che allora, <strong>di</strong> fronte all’evento lacerante, rimase insod<strong>di</strong>sfatto e<br />

si rivelò una tragica illusione, fu il tentativo <strong>di</strong> arginare il carattere <strong>di</strong>ssolvente della Tecnica in una cornice <strong>di</strong> senso<br />

mitico-eroica, entro la quale la ripetitività del sacrificio non rimandava più al significato cosmico <strong>di</strong> accesso all’eternità,<br />

perché era già l’espressione reificata e impersonale della macchina; così come, per analogia, l’incontro con la potenza<br />

<strong>di</strong>sgregante della violenza agita sul corpo era la con<strong>di</strong>zione necessaria perché il guerriero tra<strong>di</strong>zionale esorcizzasse,<br />

nello spirito, l’offesa in<strong>di</strong>fferente <strong>di</strong> un evento cieco ed in<strong>di</strong>fferente. Se il motivo <strong>di</strong> quella decisione è rintracciabile,<br />

apparentemente, in un gesto <strong>di</strong> rivolta metafisica contro la “felicità” inventata dall’ideologia positivista, la sostanza che<br />

alimentò la scelta si riferisce, per l’analisi jüngeriana, a <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong>verse da quelle storico-sociali. Era infatti la potenza<br />

Tecnica a sopprimere ogni spazio d’esperienza che non fosse imme<strong>di</strong>atamente riconducibile a una “volontà <strong>di</strong> potenza”<br />

fine a se stessa, richiedendo all’uomo la rinuncia a ogni domanda circa l’ulteriorità del suo esserci. La tecnica, infatti,<br />

richiede un’adesione incon<strong>di</strong>zionata e senza <strong>di</strong>stanziamento dalla sua logica <strong>di</strong> dominio effettuale e ineluttabile e, anzi,<br />

la sua forza convincente è tale che, al suo cospetto e da subito, la coscienza e il dubbio svelano tutta la loro<br />

incongruenza.<br />

Ma che ne è del dolore, del <strong>di</strong>ssi<strong>di</strong>o? Nulla, ci spiega l’Autore. Il dolore patito nella tarda modernità è un’esperienza<br />

mancata, annullata nella logica senza ulteriorità del perfezionamento tecnico, là dove strumentalità e verità coincidono in<br />

modo sorprendente. Qui la metamorfosi non avviene più a livello simbolico, è una metamorfosi metafisica che riguarda,<br />

appunto, la forma e il destino dell’umanità. Non più quin<strong>di</strong> l’umano che si <strong>di</strong>ce tale solo in quanto aperto all’essere e<br />

interrogato dal dolore e dalla <strong>di</strong>fferenza, ma l’umano che si fa tipo, Operaio, potenza pura compenetrata<br />

dall’elementarietà della tecnica. Ora il dolore è ancora presente ma muta la sua <strong>di</strong>rezione.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gorgone.html (4 of 6) [10/11/2005 18.48.06]


Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger.<br />

Se prima il dolore era, insieme e inscin<strong>di</strong>bile dall’uomo, il suo motivo d’interrogazione, ora è in<strong>di</strong>scutibilmente richiesto<br />

dalla struttura metafisica dell’epoca, necessario per il mantenimento della propria organizzazione tecnica. Sicuramente<br />

quest’ultima non re<strong>di</strong>me dal dolore: però, colui che, come l’Operaio, ha plasmato se stesso nell’idea della tecnica,<br />

esorcizza il dolore reificandolo in oggetto calcolabile. L’assenso assoluto al mito della Tecnica impone all’esistente un<br />

ritmo scan<strong>di</strong>to dalla potenza illimitata della circolarità elementare. Tutto ciò non riguarda più l’uomo: è il movimento<br />

stesso dell’essere che irrigi<strong>di</strong>sce la coscienza nel gelo <strong>di</strong> una solitu<strong>di</strong>ne abbacinata dalla luce fosforescente della<br />

potenza.<br />

Tuttavia, nell’epoca del nichilismo <strong>di</strong>spiegato, c’è ancora, <strong>di</strong>sperato, un modo altro <strong>di</strong> considerare il dolore, a quello<br />

essenzialmente coappartenente, quasi da esso generato: si tratta <strong>di</strong> uno sguardo sul nulla animato dalla potenza<br />

dell’amore. Il secondo capitolo mostra come al dolore non si possa più rispondere annullando lo spirito in una sciagurata<br />

mimesi della potenza tecnica, tanto meno con la nostalgica chiusura dell’anima in un passato remoto ed intatto. Alla<br />

sopravvivenza spirituale dell’uomo è necessario invece approfon<strong>di</strong>re il dolore, trasformandone l’essenza nichilistica<br />

nell’evento che crea <strong>di</strong>ssi<strong>di</strong>o nella compattezza del meccano tecnologico, quasi una soglia per cambiare registro al<br />

pensiero e renderlo neoplatonicamente sottile e invisibile, per accedere a una comprensione me<strong>di</strong>tata del destino e della<br />

finitezza umana <strong>di</strong> fronte all’opulenza insondabile del cosmo. Se il dolore costituisce la nuova patria dell’uomo, il<br />

sacrificio richiesto non deve essere sod<strong>di</strong>sfatto nell’inabissamento della coscienza nelle <strong>di</strong>mensioni impersonali della<br />

volontà scatenata. Penso sia questo che ci suggerisce l’autore, quando in<strong>di</strong>ca la coappartenenza <strong>di</strong> dolore e terra e,<br />

così facendo, scopre in una riconquistata serenità dello sguardo l’ethos per avvicinarsi al dolore senza risentimento né<br />

in<strong>di</strong>fferenza. Se, dolore e terra si appartengono, questo vuole <strong>di</strong>re che dolore e donazione, mancanza e struggente<br />

desiderio <strong>di</strong> congiunzione coincidono. Non potrà quin<strong>di</strong> essere la tecnica ad assecondare il dolore, poiché l’attivismo può<br />

solo rimuovere la soglia tra dono e abbandono, degradando il dolore a meccanismo funzionale alla tecnica, pietrificato<br />

senza appello alcuno dall’imperativo cronolatrico alla velocità priva <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione e qualità, priva del lato invisibile rivolto<br />

all’eternità. Quale allora l’ethos capace <strong>di</strong> sostenere il dolore, se dal dolore sarebbe vana pazzia affermarne una<br />

qualsiasi redenzione? A quale pratica conduce l’assunzione del <strong>di</strong>sastro da parte <strong>di</strong> chi, avendo guadagnato <strong>di</strong>stanza<br />

dall’azione, non giu<strong>di</strong>ca né <strong>di</strong>stoglie lo sguardo? Leggerezza e serenità (femminilità e invisibilità nel guardare) sono<br />

forme <strong>di</strong> amore etico, capaci cioè <strong>di</strong> tornare ad abitare il cosmo lasciando trasparire la sua meravigliosa inquietu<strong>di</strong>ne,<br />

senza tuttavia dover rinunciare alla facoltà plastica <strong>di</strong> inventare maschere, illusioni e bellezza. La sapienza, per l’uomo<br />

immerso nel dolore della propria finitezza, è raggiungibile solo in quel luogo dell’immaginazione dove il pensatore si fa<br />

artista: la consapevolezza dolorosa della mancanza e la serena ricerca della con<strong>di</strong>zione unita debbono rimandare l’una<br />

all’altra in una saggezza della <strong>di</strong>stanza e dell’avvicinamento, guardando la vita da lontano, allontanandosene quel tanto<br />

per renderla vicina alla trasparenza dell’essere.<br />

Non altra è la sostanza in<strong>di</strong>struttibile dell’uomo: che una pace interiore in grado ancora <strong>di</strong> farsi sognare dalle forme,<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gorgone.html (5 of 6) [10/11/2005 18.48.06]


Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger.<br />

possa acconsentire all’essere obliquo: eterno e temporale, perituro e perfetto, delle cose.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Introduzione, La visione dell’enigma<br />

I. “Terra vinta ci dona le stelle” - Il dolore (1. Dioniso lacerato; 2. Il sogno dell’analgesia; 3. Il sacrificio; 4. La maschera<br />

dei Titani; 5. Die schleife; 6. Fragile splendore; 7. Alla stazione <strong>di</strong> dogana; 8. La <strong>di</strong>cha)<br />

II. “Meravigliose le tue carezze, sorella mia e sposa”- Amicizia ed eros (1. Donare la solitu<strong>di</strong>ne; 2. L’accordo del tempo)<br />

III. “Una maglia rotta nella rete”- La fuga del tempo (1. Il volo d’Icaro; 2. Il tempo rubato; 3. Il Grande Passaggio)<br />

L'autore<br />

Sandro Gorgone ha stu<strong>di</strong>ato presso le <strong>Università</strong> <strong>di</strong> Messina, Roma e Friburgo. Laureatosi in Filosofia Teoretica con una<br />

tesi sulla questione del <strong>di</strong>vino nel pensiero <strong>di</strong> Heidegger (tesi poi pubblicata in forma <strong>di</strong> articolo su “Segni e<br />

comprensione”, 33-34, 1998), si occupa soprattutto della filosofia contemporanea tedesca e francese. Ha appena<br />

concluso il suo lavoro <strong>di</strong> dottorato sulla temporalità cairologica nella filosofia <strong>di</strong> Martin Heidegger. Collabora con la<br />

cattedra <strong>di</strong> Filosofia Teoretica dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Messina<br />

Links<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gorgone.html (6 of 6) [10/11/2005 18.48.06]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gorz.html (1 of 6) [10/11/2005 18.48.07]


Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale.<br />

Trad. it. <strong>di</strong> A. Salsano, Torino, Bollati Boringhieri (Temi), 2003, pp. 107, € 12,00, ISBN 88-<br />

339-1479-8.<br />

[Ed. or.: L’immatériel. Connaissance, valeur et capital, Galilée, Paris 2003]<br />

Recensione <strong>di</strong> Sergio A. Dagra<strong>di</strong> - 27/02/<strong>2004</strong><br />

Filosofia politica (economia politica) (imperialismo) (socialismo), Sociologia (comunicazione) (postmoderno)<br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore - Links<br />

Se la profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> un libro fosse data esclusivamente dal numero delle pagine, l’ultima fatica <strong>di</strong> André Gorz potrebbe<br />

passare quasi inosservata. Di poco più <strong>di</strong> un centinaio <strong>di</strong> pagine consta questo agile volume uscito per Bollati Boringhieri<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gorz.html (2 of 6) [10/11/2005 18.48.07]


Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale.<br />

con la solita cura grafica ed e<strong>di</strong>toriale. Ma la densità concettuale e soprattutto la luci<strong>di</strong>tà con la quale l’autore scandaglia<br />

le implicazioni soggiacenti il passaggio dal capitalismo moderno a quello cosiddetto postmoderno, valorizzano queste<br />

pagine in modo incommensurabile.<br />

Continuando una ricerca che ha come punti sal<strong>di</strong> i precedenti Metamorfosi del lavoro e Miseria del presente, ricchezza<br />

del possibile, Gorz si concentra ad analizzare quella che ritiene essere la caratteristica portante del capitalismo attuale:<br />

la valorizzazione non più <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> masse <strong>di</strong> capitale fisso materiale, bensì <strong>di</strong> capitale immateriale, ossia capitale umano,<br />

capitale conoscenza o capitale intelligenza. La conoscenza, detto altrimenti, è <strong>di</strong>venuta la forza produttiva principale<br />

nella cosiddetta knowledge society.<br />

Affermare che nella società dell’intelligenza il sapere, unito all’immaginazione, è venuto a costituire il capitale primo da<br />

valorizzare ha tuttavia alcune implicazioni che mettono in scacco proprio il modo stesso <strong>di</strong> produzione capitalistica.<br />

Anzitutto, mentre il lavoro <strong>di</strong> produzione materiale era misurabile in unità <strong>di</strong> prodotto per unità <strong>di</strong> tempo, le forme del<br />

lavoro caratterizzate dallo sfruttamento <strong>di</strong> questo bene immateriale che è il sapere sfuggono all’applicabilità delle unità <strong>di</strong><br />

misure classiche. Il lavoratore postfor<strong>di</strong>sta, infatti, lungi dall’essere spogliato del suo sapere originario per essere<br />

reimpostato sulla base delle cadenze dettate dall’apparato produttivo industriale, è costantemente incitato a essere<br />

soggetto attivo e coinvolto nel processo stesso, apportando la propria cultura, le proprie esperienze al servizio della<br />

produzione stessa e della sua incessante innovazione. Il soggetto è incitato a prodursi producendo. Vi è tuttavia<br />

un’inesorabile <strong>di</strong>fficoltà a formalizzare, e quin<strong>di</strong> a misurare, proprio questo crescente coinvolgimento soggettivo, tale da<br />

mettere in <strong>di</strong>scussione quella stessa nozione <strong>di</strong> valore che sola permette il funzionamento del modo capitalistico <strong>di</strong><br />

produzione. La conoscenza come principale forza produttiva non può essere imme<strong>di</strong>atamente tradotta e misurata in<br />

unità astratte semplici, ovvero non può essere <strong>di</strong>sponibile in termini <strong>di</strong> lavoro astratto calcolabile, quantificabile. Ogni<br />

tentativo <strong>di</strong> una sua formalizzazione ne rappresenta al contempo un impoverimento e ciò che va perduto è proprio quel<br />

marchio personale che <strong>maggio</strong>rmente interessa al capitale. La crisi della misura del lavoro è la crisi della misura del<br />

valore inteso come rapporto <strong>di</strong> equivalenza delle merci le une rispetto alle altre e rispetto a una merce campione, il<br />

denaro, Detto àncora. Il capitalismo cognitivo pone in essere i limiti della riduzione dell’attività umana a produzione <strong>di</strong><br />

merci in vista del loro scambio. È questo un fattore ad<strong>di</strong>rittura rivoluzionario, secondo Gorz: la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> far funzionare<br />

con regole capitalistiche ciò che vi sfugge perché non ha un valore oggettivabile, pone la necessità storica, espressa per<br />

esempio già da Jacques Dubois, del passaggio a un’economia plurale, ovvero <strong>di</strong> un’economia che accolga altre<br />

modalità <strong>di</strong> accesso ai beni, al <strong>di</strong> là del mercato.<br />

Questo crescente coinvolgimento assume inoltre, per Gorz, altre due valenze sociali: anzitutto il superamento del<br />

precedente rapporto salariato che implicava - nell’esperienza del lavoratore e quin<strong>di</strong> nei suoi processi <strong>di</strong> soggettivazione -<br />

un <strong>di</strong>scrimine netto tra la sfera del lavoro e quella della vita privata. L’incitamento alla partecipazione porta<br />

sostanzialmente alla creazione <strong>di</strong> un continuum tra i due ambiti, per cui l’ambito privato nel quale vengono a generarsi<br />

quelle caratteristiche che, come detto, il capitalismo tende poi a inglobare e a valorizzare nel processo produttivo,<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gorz.html (3 of 6) [10/11/2005 18.48.07]


Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale.<br />

ovvero le forme personali <strong>di</strong> sapere e <strong>di</strong> esperienza, viene oramai a essere pensato dal capitale come momento<br />

integrato al processo <strong>di</strong> valorizzazione del capitale stesso. Il tempo della vita viene cosi a ricadere sotto il dominio del<br />

principio economicista del valore. Da questo punto <strong>di</strong> vista occorre allora considerare con estrema prudenza le<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> introduzione del cosiddetto red<strong>di</strong>to <strong>di</strong> esistenza. Due sono infatti le opzioni che si aprono: il red<strong>di</strong>to <strong>di</strong><br />

esistenza può si essere inteso come uno strumento per sottrarre la vita alla messa al lavoro totale, alla mobilitazione<br />

totale dell’in<strong>di</strong>viduo, ma solo se si accompagna a un’affermazione <strong>di</strong> una cultura che non sia già funzionale alle esigenze<br />

della produzione, che non serva a niente; viceversa, se viene a essere inteso come la retribuzione del tempo fuori<br />

lavoro, necessario alla riqualificazione del soggetto e quin<strong>di</strong> alla produttività del lavoro stesso, questo red<strong>di</strong>to <strong>di</strong>viene un<br />

ulteriore vincolo rispetto agli apparati <strong>di</strong> valorizzazione del capitale.<br />

La seconda implicazione sociale porta invece alla luce in tutta la sua evidenza, <strong>di</strong>ce Gorz sulla scorta della riflessione <strong>di</strong><br />

Yann Moulier-Boutang, una caratteristica <strong>di</strong> fondo e costante del sistema capitalistico <strong>di</strong> produzione, durante tutte la fasi<br />

della sua evoluzione storica. Lo sfruttamento attuale del cosiddetto general intellect, ovvero <strong>di</strong> quel bagaglio culturale<br />

elaborato da un’intera collettività in attività extralavorative, non remunerate e perciò prive <strong>di</strong> un valore <strong>di</strong> scambio,<br />

evidenzia come il sistema <strong>di</strong> produzione capitalistico si è sviluppato sulla predazione <strong>di</strong> esternalità. Inten<strong>di</strong>amo con il<br />

termine esternalità quelle ricchezze esterne in<strong>di</strong>spensabili al sistema <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> merci, ma che al contempo<br />

quest’ultimo è incapace <strong>di</strong> produrre secondo la sua logica e i meto<strong>di</strong> che gli sono propri, quali appunto l’intelligenza, la<br />

cultura, la creatività. Proprio sul terreno della crescente predazione <strong>di</strong> queste ricchezza si gioca lo scontro politicosociale<br />

presente e futuro. Il sistema capitalistico si è infatti evoluto, come detto, attraverso una predazione costante e<br />

crescente <strong>di</strong> esternalità, a partire dalla recinzione delle terre comuni (commons), bene collettivo coltivato o utilizzato<br />

come pascolo e che i primi proprietari terrieri recintarono e parcellizarono appropriandosene (enclousers). Questo<br />

processo sta oggi interessando un bene fondamentale come l’acqua, ma minaccia anche l’essere umano.<br />

L’ultima parte del lavoro <strong>di</strong> Gorz è infatti de<strong>di</strong>cata a <strong>di</strong>scutere - a volte con toni apocalittici - proprio quel processo <strong>di</strong><br />

ridefinizione dell’essere umano operato dalle biotecnologie attraverso le possibilità messe a <strong>di</strong>sposizione non solo dalla<br />

Intelligenza Artificiale (IA), ma anche dalla Vita Artificiale (VA) e teso, secondo l’autore, all’evoluzione del soggetto in<br />

termini sempre più omogenei alle esigenze dell’apparato produttivo. Come ricorda lo stesso Gorz, “l’abolizione della<br />

natura ha come motore non il progetto demiurgico della scienza, ma il progetto del capitale <strong>di</strong> sostituire alle ricchezze<br />

prime, che la natura offre gratuitamente e che sono accessibili a tutti, delle ricchezze artificiali e mercantili: trasformare il<br />

mondo in merci <strong>di</strong> cui il capitale monopolizza la produzione, ponendosi in tal modo come padrone dell’umanità” (p. 85).<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

I. IL LAVORO IMMATERIALE<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gorz.html (4 of 6) [10/11/2005 18.48.07]


Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale.<br />

1. Il “capitale umano”<br />

2. Lavorare è prodursi<br />

3. La “mobilitazione totale”<br />

4. Avvento dell’impren<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> se stesso<br />

5. La vita è business<br />

6. Il red<strong>di</strong>to <strong>di</strong> esistenza: due concezioni<br />

II. IL “CAPITALE IMMATERIALE”<br />

1. La crisi del concetto <strong>di</strong> valore<br />

2. Saperi, valore e capitale<br />

3. Conoscenza, valore e capitale<br />

4. Trasformazioni della conoscenza in capitale immateriale<br />

5. Valori intrinseci e ricchezze fuori misura. Le esternalità<br />

III. VERSO UNA SOCIETÀ DELL’INTELLIGENZA?…<br />

1. Ridefinire la ricchezza<br />

2. I <strong>di</strong>ssidenti del capitalismo numerico<br />

3. “Un altro mondo è possibile”<br />

4. Fondamento del red<strong>di</strong>to <strong>di</strong> esistenza<br />

IV. …O VERSO UNA CIVILTÀ POSTUMANA?<br />

1. Conoscenza vs sapere, scienza vs mondo sensibile: progressi del <strong>di</strong>sumano<br />

2. Scienza e o<strong>di</strong>o del corpo<br />

3. Dall’intelligenza artificiale alla vita artificiale<br />

4. Dall’obsolescenza del corpo alla fine del genere umano<br />

5. Allotecnica e omotecnica: una “riforma della mente”<br />

L'autore<br />

André Gorz, filosofo cresciuto alla scuola <strong>di</strong> Sartre, è da quasi cinquant’anni autore <strong>di</strong> un’opera importante in cui la<br />

ricerca sociologica si intreccia con la riflessione morale. Quasi tutti i suoi libri sono stati tradotti in italiano, da La morale<br />

della storia e Il tra<strong>di</strong>tore (Il Saggiatore 1960 e 1962), a Il socialismo <strong>di</strong>fficile (Laterza 1968), Ad<strong>di</strong>o al proletariato e La<br />

strada del Para<strong>di</strong>so (E<strong>di</strong>zioni Lavoro, 1982 e 1984), fino ai più recenti Capitalismo, socialismo, ecologia e Miseria del<br />

presente, ricchezza del possibile (manifestolibri, 1992 e 1998). Nella stessa collana, presso Bollati Boringhieri, è<br />

apparso Metamorfosi del lavoro. Critica della ragione economica (1992).<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gorz.html (5 of 6) [10/11/2005 18.48.07]


Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale.<br />

Links<br />

Recensione del testo a firma <strong>di</strong> Yann Moulier Boutang (in francese):<br />

http://multitudes.samizdat.net/article.php3?id_article=1145<br />

Un <strong>di</strong>alogo fra l’autore, Boutang e Carlo Vercellone (in francese):<br />

http://multitudes.samizdat.net/auteur.php3?id_auteur=254<br />

Un’intervista all’autore (in spagnolo):<br />

http://www.antroposmoderno.com/antro-articulo.php?id_articulo=63<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gorz.html (6 of 6) [10/11/2005 18.48.07]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gualan<strong>di</strong>.html (1 of 10) [10/11/2005 18.48.07]


Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. "Significato e attualità<br />

dell’antropologia filosofica". Vol. 2. "Antropologia filosofica e contemporaneità".<br />

Volumi monografici <strong>di</strong> “Discipline filosofiche”, Macerata, Quodlibet. Vol. I, 2002, pp. 404, €<br />

19,00, ISBN 88-86570-89-9. Vol. II, 2003, pp. 428, € 19,00 ISBN 88-7462-087-X.<br />

Recensione <strong>di</strong> Beniamino Soressi - 01/01/<strong>2004</strong><br />

Antropologia, Storia della filosofia (contemporanea)<br />

In<strong>di</strong>ce - Il curatore - Links<br />

I due volumi in esame riescono a offrire un ampio materiale documentario e problematico, che permette <strong>di</strong> collegare i<br />

temi classici dell'antropologia filosofica alle problematiche filosofiche fondamentali della contemporaneità.<br />

Sin dalle origini, ogni punto <strong>di</strong> vista filosofico ha in varia misura implicato un’antropologia filosofica, e dunque<br />

un’interrogazione su cosa sia l’uomo, su quale sia il suo posto nella natura, la sua <strong>di</strong>fferenza dagli animali, la sua origine<br />

e il suo destino. Ma la tra<strong>di</strong>zione filosofica occidentale (e non solo) ha finito per essere dominata da un orientamento<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gualan<strong>di</strong>.html (2 of 10) [10/11/2005 18.48.07]


Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità.<br />

verso il soprasensibile, la prima philosophia è <strong>di</strong>venuta così la metafisica.<br />

Già per il primissimo Arnold Gehlen, l’antropologia filosofica è e deve essere una nuova “prima philosophia” libera da<br />

residui metafisici, una guida basilare <strong>di</strong> tutto il pensiero. Uno sguardo d'insieme fa vedere come questa "guida" sia<br />

centrata sull’analisi situazionale. Il riferimento alla situazione segnala la presenza <strong>di</strong> un’ere<strong>di</strong>tà esistenzialistica. Non a<br />

caso Kierkegaard, Emerson e Nietzsche, hanno già fatto della vera e propria antropologia filosofica, hanno posto al<br />

centro della loro riflessione l’uomo concreto, con tutte le sue ra<strong>di</strong>ci e le sue ramificazioni storiche, culturali, e più in<br />

generale sociali. Non è un caso che l'antropologia filosofica <strong>di</strong> questi pensatori sia, in tutti e tre i casi, criticamente e<br />

pragmaticamente orientata a una trasformazione educativa dell'essere umano. Questo - come <strong>di</strong>rebbe Gernot Böhme -<br />

potrebbe essere il il vero obiettivo <strong>di</strong> un'autentica antropologia filosofica: la comprensione del fine verso cui l'essere<br />

umano deve tendere. Il saggio <strong>di</strong> Bene<strong>di</strong>kt si interroga su questo tema delle potenzialità pragmatiche dell'antropologia<br />

filosofica.<br />

Altre eccezioni al metafisicismo del pensiero occidentale - e in vari mo<strong>di</strong> anch'essi precursori dell'antropologia filosofica -<br />

sono per es. Protagora, Herder, Hobbes, Kant (il primo filosofo a scrivere un testo <strong>di</strong> antropologia su basi<br />

esclusivamente razionali), Bergson, James, von Uexküll. Nonostante questi pensatori <strong>di</strong> rilievo, solo nel ‘900, attraverso<br />

l’opera <strong>di</strong> Scheler, Gehlen e Helmuth Plessner si sentì il bisogno <strong>di</strong> costituire formalmente un'antropologia filosofica<br />

come <strong>di</strong>sciplina specifica. Per esempio Max Scheler, nel 1926, affermò che "se c'è un compito filosofico che la nostra<br />

epoca chiede <strong>di</strong> risolvere con la massima urgenza, esso consiste in un'antropologia filosofica" (in Giammusso, Il senso<br />

dell’antropologia filosofica, II, 46). Esistono poi autori, trattati in alcuni <strong>di</strong> questi saggi, che pur non rientrando tra gli<br />

esponenti della <strong>di</strong>sciplina, sono interessanti da un punto <strong>di</strong> vista antropologico-filosofico: per es. Spengler, Anders,<br />

Merleau-Ponty e ai giorni nostri MacIntyre e Charles Taylor. Anche Heidegger e Cassirer risultano <strong>di</strong> grande interesse,<br />

innanzitutto perché essi hanno argomentato con opere fondamentali la tesi dell'inadeguatezza o riduttività della<br />

definizione dell'uomo più <strong>di</strong>ffusa e accettata in occidente: quella aristotelica dell'“animale razionale”. L'antropologia<br />

filosofica, pur consapevole che l’uomo è l'animale con il cervello più grande in rapporto al corpo, non può certo<br />

accontentarsi <strong>di</strong> definirlo come un animale a cui si è aggiunta la capacità logica.<br />

L’assunto fondamentale con<strong>di</strong>viso dai padri fondatori <strong>di</strong> questa <strong>di</strong>sciplina (ma anche dai loro critici) è quello<br />

dell’incompiutezza dell’uomo, un essere al quale la natura ha affidato il compito <strong>di</strong> compiersi da sé, dunque con una<br />

certa libertà rispetto alle sue leggi. L'uomo, <strong>di</strong>ce Plessner, è un essere che rispetto al suo ambiente <strong>di</strong> vita è, a <strong>di</strong>fferenza<br />

<strong>degli</strong> altri animali, in posizione eccentrica. L'animale, al contrario, tende a risolvere la sua vita nella relazione tra il suo<br />

corpo e il suo ambiente. Esiste una convergenza tra <strong>di</strong>verse prospettive antropologico-filosofiche riguardo allo<br />

straor<strong>di</strong>nario iato tra stimolo e reazione che è presente nell'uomo.<br />

Nell'antropologia filosofica <strong>di</strong> Spengler l’uomo è un “animale da preda” (N. Russo, Uomo, tecnica, Kultur, I, 124-125),<br />

dove la preda è il mondo. Per Spengler l’uomo è l’unico animale in cui il singolo si sottrae alla costrizione dell’istinto<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gualan<strong>di</strong>.html (3 of 10) [10/11/2005 18.48.07]


Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità.<br />

legato alla sua specie. Le pulsioni umane concernono dunque in buona parte il singolo in quanto tale. Inoltre i suoi<br />

movimenti concernono uno spazio che va al <strong>di</strong> là del presente spazio-temporale dell’animale. L’animale più che altro<br />

reagisce a stimoli esterni, mentre l’uomo appare in grado anche <strong>di</strong> agire o, se non altro, come appena detto, presenta un<br />

notevole iato tra stimolo e reazione, uno iato che trova un esempio estremo nel modo in cui fruisce dell'esperienza<br />

televisiva, vale a <strong>di</strong>re nella piena consapevolezza che gli stimoli presentati appartengono a un contesto, a un mondo che<br />

non è quello materiale in cui il corpo sta interagendo. La fruizione <strong>di</strong> questi mon<strong>di</strong> non corporei porta a pensare che<br />

l'essere umano implichi un momento <strong>di</strong> elaborazione, per così <strong>di</strong>re <strong>di</strong> “<strong>di</strong>gestione" simbolica e segnica, <strong>degli</strong> stimoli<br />

esterni. A questo si lega l’idea heideggeriana per cui l’uomo ha un mondo (nei termini <strong>di</strong> Scheler e della “filosofa<br />

antropologica” <strong>di</strong> Cassirer: l’uomo sa far uso <strong>di</strong> simboli). L’animale, invece, si muove in un ambiente, ma è povero <strong>di</strong><br />

mondo. Questo in ragione del fatto che per l’essere umano, che sa provvedere in modo cosciente, gli strumenti sono<br />

sempre in teoria presenti, e dunque, in teoria <strong>di</strong>sponibili e utilizzabili, anche quando non sono presenti agli organi<br />

percettivi (cfr. V. Costa, Differenza antropologica e animalità in Heidegger, I, 144).<br />

Un altro aspetto su cui esiste generalmente un certo grado <strong>di</strong> convergenza, è il tentativo <strong>di</strong> affrontare il problema<br />

dell’uomo a partire da una prospettiva che fa sempre riferimento alla <strong>di</strong>mensione corporea. È dunque naturale che si<br />

tengano nella massima considerazione i dati scientifici, specialmente biologici e fisiologici, oppure che si concentri<br />

l'attenzione sulla <strong>di</strong>mensione comunicativa non verbale e su fenomeni come quello della musica. In generale, si tende a<br />

tradurre ogni legame tra l’uomo e il trascendente, e dunque le problematiche profonde della storia del pensiero, in<br />

termini <strong>di</strong> immanenza, per esempio come legame tra l’uomo e la <strong>di</strong>mensione ideale che fa parte del suo lato socialeculturale<br />

(cfr. il saggio <strong>di</strong> Tugendhat). D'altro canto questa tendenza generale non ha impe<strong>di</strong>to a Scheler incursioni nel<br />

<strong>di</strong>scorso teologico, e teorizzazioni dell’uomo come il “luogo del farsi <strong>di</strong> Dio,” il luogo della reciproca compenetrazione tra<br />

impulso umano e spirito (W.Henckmann, Prospettive metafisiche nell’antropologia <strong>di</strong> Scheler, I, 87).<br />

La <strong>maggio</strong>r parte dei saggi de L’uomo, progetto incompiuto, intendono riproporre e attualizzare i problemi sollevati<br />

dall’antropologia filosofica del novecento. Negli anni cinquanta e sessanta questa <strong>di</strong>sciplina era quasi uscita dalla scena<br />

filosofica a causa del sorgere <strong>di</strong> astri come Heidegger e la Teoria Critica. Heidegger aveva finito per <strong>di</strong>rottare dall’uomo<br />

all’essere il nucleo <strong>di</strong> buona parte delle sue investigazioni. Inoltre, per Heidegger l’antropologia filosofica è “il sintomo <strong>di</strong><br />

una decadenza della metafisica, come pensiero dell’essere, e la massima espressione <strong>di</strong> una certa metafisica, quella<br />

del mondo come rap-presentazione” (N. Russo, Animalitas. Heidegger e l’antropologia filosofica, I, 168). Eppure, come<br />

mostrano per es. i saggi <strong>di</strong> Costa e Russo, Heidegger, soprattutto quello <strong>di</strong> Essere e tempo, resta un autore<br />

fondamentale in antropologia filosofica).<br />

Horkheimer, dal canto suo, si era accorto della presenza <strong>di</strong> un atteggiamento astoriografico che tra<strong>di</strong>va la persistenza <strong>di</strong><br />

ingenue e pericolose istanze metafisiche e sostanzialiste (eppure in un pensatore quale Plessner, la storia della cultura<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gualan<strong>di</strong>.html (4 of 10) [10/11/2005 18.48.07]


Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità.<br />

è uno strumento fondamentale dell’antropologia filosofica). Per <strong>di</strong> più Horkheimer e Habermas non avrebbero certo<br />

potuto accogliere le premesse ra<strong>di</strong>calmente conservatrici e nazionalsocialiste che permeavano la riflessione <strong>di</strong> Gehlen.<br />

Eppure, a <strong>di</strong>spetto <strong>di</strong> questi etichettamenti, non solo la riflessione gehleniana, per un caso del destino, risultò feconda<br />

per un neomarxista come Lukács (cfr. il saggio <strong>di</strong> Karl-Siegbert Rehberg), ma in antropologia filosofica spicca il nome <strong>di</strong><br />

un teorico come Plessner, che si <strong>di</strong>fferenzia notevolmente da Scheler e Gehlen non solo per il suo storicismo, ma anche<br />

per il suo modernismo.<br />

Alle svalutazioni da parte <strong>di</strong> pensatori decisivi della contemporaneità, si aggiunge il fatto che Scheler non riuscì a<br />

costituire una teoria antropologica organica. Infatti Il posto dell’uomo nella natura, la breve opera del 1928, che segna il<br />

sorgere dell’antropologia filosofica, esprime solo una piccola parte dell’antropologia scheleriana, la quale inoltre non<br />

poté esprimersi veramente visto che Das Wesen des Menschen, l’importante opera annunciata nel 1929, restò<br />

incompiuta per la prematura morte dell'autore nel 1928 (W. Henckmann, Prospettive metafisiche nell’antropologia <strong>di</strong><br />

Scheler, I, 68). Inoltre, una <strong>di</strong>sciplina ad ampio spettro come l’antropologia filosofica non trovò un terreno abbastanza<br />

fertile in filosofia “analitica,” vista la rigida compartimentazione <strong>di</strong>sciplinare che a lungo ha caratterizzato il mondo<br />

anglofono (cfr. Tugendhat).<br />

“La società acquista nuove arti e perde vecchi istinti,” <strong>di</strong>ceva Emerson, che già notava come una “legge <strong>di</strong><br />

compensazione” sottraesse all’uomo la dotazione istintuale che invece caratterizza gli animali. Gehlen, riflettendo su<br />

intuizioni <strong>di</strong> questo tenore, ha stabilito uno <strong>degli</strong> assunti dell’antropologia filosofica più famosi e più largamente accettati<br />

(e che contribuisce a renderlo il filosofo più rilevante in questo campo): l’uomo è caratterizzato da una carenza istintuale,<br />

da una “nu<strong>di</strong>tà” originaria che è segnalata tanto da una costituzionale precocità <strong>di</strong> nascita quanto da debolezza<br />

anatomica associata a una scarsa specializzazione <strong>degli</strong> organi (si pensi alla mano, che costituisce un altro tema<br />

centrale dell’antropologia filosofica). Tutto ciò rende l’essere umano l'animale più adattabile ma anche un animale la cui<br />

esistenza <strong>di</strong>pende strettamente dalla tecnica e dal capitale culturale e istituzionale della società in cui si trova a vivere.<br />

L'antropologia filosofica, soprattutto attraverso Gehlen e Plessner, mostra dunque l'ingenuità <strong>di</strong> molte formulazioni<br />

dell'idea che esista un uomo naturale, "non istituzionalizzato," in grado <strong>di</strong> sopravvivere facendo a meno della cogenza <strong>di</strong><br />

una società e <strong>di</strong> istituzioni, così come l'ingenuità <strong>di</strong> molti usi dell'idea <strong>di</strong> uomo “civilizzato”. Ogni essere umano è invece,<br />

in varia misura e in vari mo<strong>di</strong>, un essere culturale e <strong>di</strong>pendente dalle istituzioni e da tutte le sue caratteristiche<br />

specifiche, ai fini della sua sopravvivenza. Se però nel regno animale lo scopo principale appare essere la pura<br />

sopravvivenza biologica, nell'essere umano sorge una nuova istanza fondamentale: detto in termini sociologici, quella<br />

della solidarietà sociale.<br />

L'obiettivo <strong>di</strong> preservare questa solidarietà ha spinto il Gehlen delle opere tarde a costituire una filosofia delle istituzioni,<br />

vale a <strong>di</strong>re una filosofia delle strutture socialmente costituite che esercitano quel potere obbligante - talvolta fino<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gualan<strong>di</strong>.html (5 of 10) [10/11/2005 18.48.07]


Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità.<br />

all'autosacrificio - che invece negli esseri non-umani scaturisce dai puri istinti o da semplici meccanismi fisiologici dettati<br />

principalmente da fattori climatici o nutrizionali, come nelle piante. Le istituzioni umane possono includere non solo le<br />

strutture governative ed economiche <strong>di</strong> una nazione, ma per es. anche la grammatica <strong>di</strong> una lingua, o le forme esteriori<br />

dei costumi <strong>di</strong> un popolo, oppure anche le forme <strong>di</strong> uno scambio epistolare ecc.<br />

Questa filosofia delle istituzioni però, come rileva Karl-Otto Apel (II, 101) manifesta la sua derivazione da Hegel, ma<br />

<strong>di</strong>versamente da quest'ultimo non appare in grado <strong>di</strong> accogliere la necessità <strong>di</strong> un ripetuto superamento dell'istituzione<br />

nelle sue specifiche determinazioni storiche attraverso l'impulso anarchico e <strong>di</strong>sgregante della soggettività in<strong>di</strong>viduale.<br />

Gehlen resterebbe così ancorato a un'idealizzazione dell'uomo arcaico, che ipostatizzava e sacralizzava le istituzioni<br />

pubbliche vedendole come inviolabili. Gehlen non considera la possibilità che esistano forme <strong>di</strong> obbligatorietà autentica<br />

connesse a un in<strong>di</strong>vidualismo ra<strong>di</strong>cale, (come per esempio avviene in quel "perfezionismo emersoniano" che Stanley<br />

Cavell rileva in Nietzsche e in svariate forme della cultura occidentale contemporanea). In tal modo, il pensiero <strong>di</strong><br />

Gehlen così com'è - e non inteso, come invece vorrebbe Apel, come provocazione socratica - si situerebbe agli antipo<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> una cultura democratica. Il pensiero <strong>di</strong> Gehlen richiederebbe inoltre una revisione alla luce della "svolta linguistica" del<br />

novecento, ma nell’insieme esso appare sempre più attuale in un mondo che sta <strong>di</strong>ffusamente riscoprendo il ruolo <strong>di</strong><br />

stabilizzazione delle istituzioni e <strong>di</strong> conservazione dei migliori frutti dello spirito umano.<br />

Certamente l'antropologia filosofica, soprattutto quella <strong>di</strong> Gehlen e dei suoi seguaci, avendo iniziato a riflettere<br />

approfon<strong>di</strong>tamente sul ruolo delle istituzioni e delle forme <strong>di</strong> interazione sociale, deve inevitabilmente assorbire in sé il<br />

<strong>di</strong>scorso sociologico, se non arrivare vicino al punto <strong>di</strong> confluire nella sociologia. Appare vero che la sociologia non può<br />

sostituire l’antropologia filosofica, come <strong>di</strong>ce Tugendhat (I, 97), soprattutto in quanto finora non sono state presentate<br />

teorie sociologiche dalla portata trans<strong>di</strong>sciplinare ampia quanto quella a cui aspira l'antropologia filosofica, una <strong>di</strong>sciplina<br />

per la quale ogni oggettivazione storica o biologica umana è interessante. D'altro canto esistono opere sociologiche che<br />

offrono rilevanti documentazioni e strumenti teorici, come per es. Sociology of Philosophies <strong>di</strong> R. Collins. Non andrebbe<br />

dunque trascurata - come invece rischia <strong>di</strong> fare chi oggi si occupa <strong>di</strong> antropologia filosofica - la lezione teorica della<br />

sociologia. Tra questi saggi solo quello <strong>di</strong> Cristoph Wulf ha tenuto esplicitamente in considerazione le teorie<br />

sociologiche.<br />

Come Gehlen teneva rigorosamente conto dei dati scientifici del suo tempo (soprattutto antropologici e fisiologici),<br />

analogamente, oggi, dobbiamo tenere nella massima considerazione i nuovi dati sperimentali sociologici, ma anche<br />

etologici e psicologici, il che eviterebbe i rischi stagnazioni autoreferenziali. D'altro canto, l'antropologia filosofica oggi<br />

deve assumere un ruolo critico nei confronti delle istanze ideologiche sottese agli usi dominanti del sapere scientifico.<br />

Questo ruolo critico si fonda su una dettagliata analisi della genesi storica dei concetti che stanno alla base delle teorie<br />

scientifiche.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gualan<strong>di</strong>.html (6 of 10) [10/11/2005 18.48.07]


Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità.<br />

I due saggi <strong>di</strong> Gualan<strong>di</strong> appaiono tra i più vitali esempi <strong>di</strong> un approccio genuinamente antropologico-filosofico a problemi<br />

filosofici fondamentali, come per esempio l’origine della coscienza umana. Gualan<strong>di</strong>, a partire dalle analisi <strong>di</strong> Gehlen e<br />

dall’approccio psicanalitico <strong>di</strong> Bettleheim, costruisce l’idea <strong>di</strong> una struttura comunicativa dell’esperienza. Ogni<br />

esperienza umana, a parere dell’autore, si innesta su un’esperienza autonoma <strong>di</strong> se stessi (soprattutto attraverso quel<br />

circuito au<strong>di</strong>o-vocale che fu stu<strong>di</strong>ato dal fisiologo e otorinolaringoiatra Alfred Tomatis). Il lavoro <strong>di</strong> Tomatis può fare luce<br />

sui dettagli fisiologici delle intuizioni già platoniche, e poi articolate da G.E. Mead, sulla natura <strong>di</strong>alogica del pensiero. Il<br />

linguaggio apparirebbe, nelle parole <strong>di</strong> Apel, come la meta-istituzione comunicativa che, una volta interiorizzata in un<br />

soggetto, appare necessaria in una cultura democratica. In accordo con questa posizione, Gualan<strong>di</strong> intende<br />

salvaguardare il ruolo della soggettività pur tenendo conto <strong>degli</strong> insegnamenti <strong>di</strong> Gehlen. L'ambiziosa tesi del saggio <strong>di</strong><br />

Gualan<strong>di</strong> contenuto nel secondo volume, implica che nell'essere umano lo schema dei comportamenti istintivi stimolorisposta<br />

si trasformi in uno schema appello-risposta, in uno schema che si presenta sin dai primi mesi <strong>di</strong> vita.<br />

Gualan<strong>di</strong> intende "aderire alla svolta linguistica della filosofia del '900 a partire da premesse antropologiche più ampie <strong>di</strong><br />

quelle proprie della filosofia analitica" (tra i saggi presentati, anche quello <strong>di</strong> Poulain si preoccupa <strong>di</strong> integrare i concetti<br />

dell'antropologia filosofica gehleniana con la filosofia analitica e le <strong>di</strong>fferenti teorie della prassi comunicativa <strong>di</strong> Austin,<br />

Apel e Habermas). Gualan<strong>di</strong> si basa su alcune considerazioni (presenti in Gehlen) <strong>di</strong> fisiologia e psicologia neonatale<br />

circa l'autonoma esplorazione e la coor<strong>di</strong>nazione della propria voce a partire dalla sola guida dell'u<strong>di</strong>to. L'azione fonica è<br />

<strong>di</strong> un tipo unico in quanto l'attività della fonazione è simultanea alla passività della ricezione del suono prodotto e il tutto<br />

avviene in maniera assolutamente autonoma, in un rapporto solitario con il proprio corpo e i suoi prootti sonori. Questa<br />

solitu<strong>di</strong>ne "autocomunicativa" si lega all'autocoscienza della propria separatezza dal mondo, quin<strong>di</strong> a una <strong>di</strong>mensione<br />

eminentemente umana. Da questo tipo <strong>di</strong> considerazioni Gualan<strong>di</strong> perviene a un'idea della "verità come accordo<br />

intra/intersoggettivo" la quale, spostando l'ago della bilancia su un'idea <strong>di</strong> autocominicazione solitaria piuttosto che su<br />

una comunicazione esclusivamente comunitaria, supererebbe sia le formulazioni classiche della verità come<br />

corrispondenza a un mondo oggettivo esterno, sia quelle pragmatiste della verità come uso o come consenso. L'idea <strong>di</strong><br />

uomo che viene fatta risaltare è quella <strong>di</strong> un essere "fondamentalmente immaginativo che interpreta il presente in base<br />

al passato, se stesso in base all'altro e l'altro in base a se stesso, e che si proietta costantemente verso il futuro<br />

anticipando il consenso che gli altri e la realtà accorderanno alla pretesa <strong>di</strong> verità contenuta implicitamente nella sua<br />

azione enunciativa. Questa <strong>di</strong>mensione proiettivo-enunciativa polarizza dunque ogni atto <strong>di</strong> conoscenza, e la stessa<br />

proposizione appare alla sua luce come una sorta <strong>di</strong> freccia temporale <strong>di</strong>rezionata verso il futuro, un vettore veritativo<br />

lanciato in <strong>di</strong>rezione <strong>degli</strong> altri uomini e della natura" (II, 147).<br />

In conclusione, questi due volumi sono una riserva <strong>di</strong> informazioni storiche e proposte teoriche che promuovono una<br />

prospettiva a suo modo “revisionista”, nel senso che mette in rilievo quanto in<strong>di</strong>scriminatamente e frettolosamente gli<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gualan<strong>di</strong>.html (7 of 10) [10/11/2005 18.48.07]


Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità.<br />

stu<strong>di</strong>osi abbiano abbandonato un ambito <strong>di</strong>sciplinare e un atteggiamento filosofico certamente promettenti. Dunque, si<br />

tratta non solo de “l’uomo, progetto incompiuto”, come recita il titolo dei due volumi, ma anche dell’antropologia filosofica<br />

come progetto che merita <strong>di</strong> essere ripreso. Potrebbe rappresentare una via <strong>di</strong> uscita dalle “crisi d’identità” della filosofia<br />

(crisi che - certamente iscritte nel Dna della <strong>di</strong>sciplina - hanno però assunto proporzioni patologiche a partire dal primo<br />

emergere <strong>di</strong> incrinature nel <strong>di</strong>scorso metafisico); offrirebbe l’opportunità <strong>di</strong> costituire, appunto, il terreno con<strong>di</strong>viso <strong>di</strong> una<br />

nuova prima philosophia e un luogo privilegiato <strong>di</strong> incontro tra filosofia “analitica” e “continentale,” se solo riuscisse a<br />

sod<strong>di</strong>sfare alcuni requisiti. Il primo, in cui si riconoscerebbero soprattutto i filosofi “continentali”, starebbe nell’ideale<br />

sintetico <strong>di</strong> un sapere che supera gli specialismi. A questo punto sorge però l’interrogativo: realisticamente, chi e come<br />

potrà tentare <strong>di</strong> “compiere” quel progetto <strong>di</strong> autoconoscenza organica dell’uomo che caratterizza l’antropologia<br />

filosofica? Da un lato sembra ormai flebile la speranza <strong>di</strong> vedere accentrati in un singolo in<strong>di</strong>viduo la gran massa dei<br />

saperi scientifici e filosofici necessari per un’antropologia filosofica unitaria e che aspiri a evitare rischi <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersività.<br />

Dall’altro lato, esiste la possibilità <strong>di</strong> ricerche filosofiche <strong>di</strong> gruppo (o, almeno, <strong>di</strong> ricerche in cui il lavoro e la<br />

comunicazione intensive e ravvicinate <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi costituiscano una componente fondamentale). Se<br />

davvero l’antropologia filosofica intende inglobare il sapere scientifico sull’uomo, potrebbe al contempo tentare <strong>di</strong> aderire<br />

<strong>maggio</strong>rmente a un valore car<strong>di</strong>nale della buona ricerca scientifica: la collaborazione <strong>degli</strong> ingegni. In altri requisiti<br />

potrebbero riconoscersi soprattutto i filosofi “analitici”: la capacità <strong>di</strong> andare oltre le letture prevalentemente retrospettive<br />

e storico-filosofiche; mantenere un atteggiamento tanto critico quanto ricettivo nei confronti dei dati scientifici e delle loro<br />

possibili interpretazioni.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

VOL. I<br />

Alberto Gualan<strong>di</strong>, Introduzione<br />

Arnold Gehlen, L’idealismo e la dottrina dell’agire umano (con una nota <strong>di</strong> Alberto Gualan<strong>di</strong>)<br />

Helmuth Plessner, L’Europa e la visione del tramonto (con una nota <strong>di</strong> Bruno Accarino)<br />

Wolfhart Henckmann, Prospettive metafisiche nell’antropologia <strong>di</strong> Max Scheler<br />

Ernst Tugendhat, Nietzsche e l’antropologia filosofica: il problema della trascendenza immanente<br />

Nicola Russo, Uomo, Tecnica, Kultur. Antropologia e storia in Spengler e Gehlen<br />

Vincenzo Costa, Differenza antropologica e animalità in Heidegger<br />

Marco Russo, Animalitas. Heidegger e l’antropologia filosofica<br />

Karl-Siegbert Rehberg, Affermare le istituzioni. Un’amicizia epistolare tra un comunista e un conservatore<br />

Karl-Siegbert Rehberg, Postscriptum per l’e<strong>di</strong>zione italiana<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gualan<strong>di</strong>.html (8 of 10) [10/11/2005 18.48.07]


Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità.<br />

Alberto Giovanni Biuso, Oltre il dualismo natura/cultura. L’integrazione possibile <strong>di</strong> etologia e antropologia<br />

Alberto Gualan<strong>di</strong>, Lastruttura comunicativa dell’esperienza umana<br />

Karl-Otto Apel, L’a priori corporale della conoscenza. Considerazioni <strong>di</strong> antropologia della conoscenza in margine alla<br />

monadologia leibniziana<br />

Karl-Otto Apel, Postscriptum, 38 anni dopo<br />

Massimo Ferrari, Scienza dell’uomo e scienza della cultura in Cassirer<br />

Michele Gar<strong>di</strong>ni L’uomo è un rapporto. L’antropologia <strong>di</strong> Kierkegaard in margine a un giu<strong>di</strong>zio heideggeriano<br />

Bianca Maria d’Ippolito, La “malattia” come categoria antropologica in Ludwig Binswanger<br />

VOL. II<br />

Helmuth Plessner, Spazi senza parola (con una nota <strong>di</strong> Marco Russo)<br />

Arnold Gehlen, Was ist deutsch? Riflessioni sull’anima tedesca (con una nota <strong>di</strong> Alberto Gualan<strong>di</strong>)<br />

Salvatore Giammusso, Il senso dell’antropologia filosofica<br />

Christoph Wulf, Lineamenti e prospettive dell'antropologia storica. Filosofia, storia, cultura<br />

Karl-Otto Apel, La “filosofia delle istituzioni” <strong>di</strong> Arnold Gehlen e la metaistituzione del linguaggio<br />

Karl-Otto Apel, La morale delle istituzioni come alternativa alla morale della ragione? Sulla dottrina morale <strong>di</strong> Arnold<br />

Gehlen<br />

Alberto Gualan<strong>di</strong>, La struttura proposizionale della verità umana<br />

Jacques Poulain, La trasformazione analitica dell’antropobiologia filosofica del linguaggio<br />

Emst Tugendhat, Le ra<strong>di</strong>ci antropologiche della religione e della mistica<br />

Luca Savarino, Per una politica della mente. Hannah Arendt e l’ antropologia filosofica<br />

Nicola Russo, Natura e ascesi: le prospettive ecologiche del’ antropologia <strong>di</strong> Gehlen<br />

Joachim Fischer, Androi<strong>di</strong> - uomini - antropoi<strong>di</strong>. L’antropologia filosofica come detentrice dell'umanesimo<br />

Ubaldo La<strong>di</strong>ni, Metamorfosi del nichilismo. La posizione dell'uomo nella post-histoire<br />

Girolamo De Michele, Vergogna prometeica e <strong>di</strong>gnità umana. Il corpo <strong>di</strong>sobbe<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> Günther Anders<br />

Jean-Michel Salanskis, L’uomo e l'antropologia<br />

Manlio Iofrida, Senso e limiti dell'antropologia nell'ultimo Merleau-Poniy<br />

Bernhard Waldenfels, Limiti dell'or<strong>di</strong>ne. Prefazione all'e<strong>di</strong>zione italiana<br />

Bernhard Waldenfels, Limiti dell’or<strong>di</strong>ne<br />

Roberto Frega, Antropologia della <strong>di</strong>pendenza: la ragione comunitaria <strong>di</strong> Alasdair MacIntyre<br />

Michael Bene<strong>di</strong>kt, L’antropologia trascendentale può essere pragmatica?<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gualan<strong>di</strong>.html (9 of 10) [10/11/2005 18.48.07]


Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità.<br />

Il curatore<br />

Laureatosi nel 1991 all'<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Bologna con una tesi sull'epistemologia <strong>di</strong> Bachelard <strong>di</strong>retta da Eugenio Melandri e<br />

Roberto Dionigi, Alberto Gualan<strong>di</strong> ha continuato i suoi stu<strong>di</strong> dottorali a Parigi, sotto la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> Alain Ba<strong>di</strong>ou e<br />

Jacques Poulain, e a Freiburg i.B. dove ha a lungo vissuto. Ha pubblicato Le problème de la vérité scientifique dans la<br />

philosophie française contemporaine. La rupture et l’événement (L’Harmattan, Paris, 1998), Deleuze (Les Belles Lettres,<br />

Paris, 1998), Lyotard (Les Belles Lettres, Paris, 1999) e partecipato ai volumi collettivi Les philosophies françaises et la<br />

science: en <strong>di</strong>alogue avec Kant (E<strong>di</strong>tions de l’Ecole Normale Supérieure, Lyon, 2001) e Transformations<br />

contemporaines de la philosophie (Presses Universitaires de Vincennes/Universidad del Valle Cali-Colombia, <strong>2004</strong>).<br />

Oltre ai due volumi <strong>di</strong> Discipline filosofiche de<strong>di</strong>cati all’antropologia filosofica ha curato il primo volume <strong>degli</strong> Scritti<br />

filosofici <strong>di</strong> Roberto Dionigi (Quodlibet, Macerata, 2001).<br />

Links<br />

Rassegna dello SWIF su Gehlen:<br />

http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/gehlen.htm<br />

Articolo su Gehlen in italiano:<br />

http://www.filosofico.net/arnoldgehlen.htm<br />

Informazioni <strong>di</strong> vario genere su Gehlen:<br />

http://www.geocities.com/cnalin21205/soc/gehlen.htm<br />

Dimitri D’Andrea, “Legittimità” dell’antropologia filosofica:<br />

http://www.unifi.it/unifi/philos/documenti/d_andrea_legittimita_antr_filos.pdf<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/gualan<strong>di</strong>.html (10 of 10) [10/11/2005 18.48.07]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/marraffa.html (1 of 9) [10/11/2005 18.48.08]


Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia.<br />

Roma, Laterza (Biblioteca essenziale), 2003, pp. 162, € 10,00, ISBN 88-420-7065-3.<br />

Recensione <strong>di</strong> Francesco Armezzani - 16/01/<strong>2004</strong><br />

Filosofia della mente, Psicologia<br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore - Links<br />

Il testo <strong>di</strong> Marraffa, pubblicato per la “Biblioteca essenziale” <strong>di</strong> Laterza, si presenta, in linea con lo spirito della collana,<br />

come un agile manuale <strong>di</strong> taglio introduttivo e <strong>di</strong>vulgativo, ma associa a queste caratteristiche redazionali spazio per<br />

analisi accurate e prospettive interessanti anche perun pubblico, come si usa <strong>di</strong>re con un termine tanto usato quanto<br />

poco raccomandabile, <strong>di</strong> “specialisti”. Ne viene fuori un libretto particolarmente denso, ricco <strong>di</strong> sintetiche ma al contempo<br />

articolate esposizioni <strong>di</strong> modelli teorici, con una copiosa serie <strong>di</strong>schemi descrittivi ed esemplificativi ed un ricco apparato<br />

bibliografico (i riferimenti a materiale <strong>di</strong>sponibile in rete vengono segnalati nella sezione dei link <strong>di</strong> questa nota).<br />

L’intento generale <strong>di</strong> Marraffa è <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare la rilevanza filosofica <strong>degli</strong> sviluppi della psicologia scientifica, sia per la<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/marraffa.html (2 of 9) [10/11/2005 18.48.08]


Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia.<br />

vastità dei temi trattati sia per le conseguenze che essi hanno sulla filosofia in quanto tale.<br />

1. Il progetto computazionale in psicologia<br />

Il cognitivismo in particolare, avendo nei fatti proposto una rielaborazione del mentalismo filosofico classico, resta<br />

prossimo nelle pratiche e negli interessi alla filosofia. Per i cognitivisti la “mente” e il “mondo” sono posti in relazione tra<br />

loro da concetti, idee o rappresentazioni; a <strong>di</strong>fferenza dell’empirismo classico e del positivismo, i cognitivisti<br />

abbandonano le ipotesi associazionistiche e introducono quelle computazionali.<br />

Rispetto alla psicologia del senso comune i cognitivisti assumono posizioni opposte: per Fodor ad esempio la psicologia<br />

del senso comune va assunta come punto <strong>di</strong> partenza per una psicologia scientifica, in particolare riconoscendo ai<br />

qualia e all’intenzionalità due proprietà ineliminabili e imprescin<strong>di</strong>bili del “mentale”, mentre per Stich la psicologia del<br />

senso comune non può rappresentare un buon punto <strong>di</strong> partenza e va superata, per Patricia e Paul Churchland questa<br />

va eliminata. Quel che ne consegue è il cosiddetto eliminativismo, che si propone per l’appunto <strong>di</strong> eliminare ogni traccia<br />

del mentale dalla spiegazione psicologica e dallo stu<strong>di</strong>o del comportamento umano.<br />

All'inizio <strong>degli</strong> anni '50 Chomsky fornì prove empiriche che garantivano a sufficienza l'argomento della “povertà dello<br />

stimolo”, secondo il quale gli uomini imparano a parlare ricevendo dall'esterno solo mozziconi <strong>di</strong> informazioni<br />

linguistiche, parziali, incomplete e comunque insufficienti a giustificare la realizzazione dell'appren<strong>di</strong>mento nelle forme<br />

osservate. Il soggetto ci doveva per forza mettere qualcosa <strong>di</strong> suo. E' alla luce <strong>di</strong> questa posizione che Marraffa riporta la<br />

celebre definizione <strong>di</strong> psicologia cognitiva data da Neisser nel 1967: “Essa è la scienza che stu<strong>di</strong>a i processi <strong>di</strong><br />

elaborazione <strong>di</strong> informazioni negli organismi complessi, ossia tutti quei processi per mezzo dei quali l'input sensoriale<br />

viene trasformato, ridotto, integrato, immagazzinato, recuperato e infine utilizzato” (p. 13).<br />

Il funzionalismo esprime in questo contesto l'idea per cui 1) gli stati mentali del soggetto hanno potere causale sul suo<br />

comportamento, mentre il computazionalismo ritiene che 2) il soggetto elabori i dati che provengono dal mondo esterno<br />

attraverso computazioni, appunto, “in conformità a regole, su strutture dati (le rappresentazioni mentali) che me<strong>di</strong>ano le<br />

risposte comportamentali <strong>di</strong> un organismo agli stimoli sensoriali” (p.15). L'unione <strong>di</strong> questi due principi, che ha dato vita<br />

alla teoria computazionale e rappresentazionale della mente, è dovuta essenzialmente all'introduzione del calcolo<br />

algoritmico <strong>di</strong> Turing e quin<strong>di</strong> all'introduzione nelle scienze cognitive moderne dell'uso del calcolatore.<br />

Di fronte a questa situazione c'è da domandarsi come è possibile per una psicologia cognitiva <strong>di</strong> tipo computazionale<br />

che gli stati mentali siano effettivamente efficaci o, detto <strong>di</strong>versamente, che le leggi intenzionali siano vere.<br />

Gli stati intenzionali hanno valutabilità semantica (credo che Roma sia a sud <strong>di</strong> Torino e ciò è vero se Roma è in realtà a<br />

sud <strong>di</strong> Torino) ed efficacia causale (il mio desiderio <strong>di</strong> una pizza verrà sod<strong>di</strong>sfatto se in realtà avrò una pizza per cena):<br />

in questo caso è la natura proposizionale ad essere suscettibile <strong>di</strong> verifica. Resta la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> considerare le<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/marraffa.html (3 of 9) [10/11/2005 18.48.08]


Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia.<br />

proposizioni, <strong>di</strong> norma considerate oggetti astratti, dotate <strong>di</strong> potere causale, cosa che appartiene alle proprietà <strong>degli</strong><br />

oggetti concreti: per questo motivo Quine ha definito gli stati intenzionali creature delle tenebre. Né meno problemi<br />

sollevano i processi intenzionali, per cui sono i contenuti delle nostre intenzioni a causare determinati comportamenti (se<br />

io vedo che fuori piove, il fatto che io creda che con l'ombrello mi posso riparare mi farà prendere l'ombrello quando<br />

uscirò). Qui è in agguato la fallacia dell'homunculus, la supposizione che nella mente ci sia un agente in grado <strong>di</strong><br />

interpretare quello che io vedo (la pioggia <strong>di</strong> fuori) e <strong>di</strong> produrre una serie <strong>di</strong> rappresentazioni (non voglio bagnarmi,<br />

l'ombrello ripara dalla pioggia) che produca poi l'effetto osservato (prendo l'ombrello).<br />

La soluzione offerta da Fodor, con il funzionalismo rappresentazione e computazionale, viene considerata da Marraffa<br />

una gloria della filosofia contemporanea. Molto brevemente questa teoria consiste nel considerare la mente dotata <strong>di</strong> un<br />

linguaggio (mentalese), cioè <strong>di</strong> simboli con proprietà sia semantiche che intenzionali. Il simbolo è la rappresentazione<br />

mentale che accompagna una determinata relazione psicologica tra soggetto e atteggiamento proposizionale. Ogni<br />

simbolo ha un determinato significato e solo quello, in quanto è causato solo da quell'oggetto (il simbolo “cavallo” è<br />

causato dall'oggetto cavallo). Questi simboli a loro volta sono messi in relazione tra loro dalle proprietà sintattiche dei<br />

simboli stessi (un po' come per il computer che manipola i dati sulla base <strong>di</strong> leggi <strong>di</strong> calcolo). In logica formale la teoria<br />

della <strong>di</strong>mostrazione si occupa proprio delle espressioni <strong>di</strong> un linguaggio definito a prescindere dal loro significato (dalla<br />

semantica) e permette <strong>di</strong> calcolare tutti i tipi “vali<strong>di</strong>” <strong>di</strong> espressioni derivabili dai simboli atomici <strong>di</strong> partenza. Come<br />

<strong>di</strong>mostra il teorema della completezza <strong>di</strong> Gödel per il calcolo dei pre<strong>di</strong>cati del primo or<strong>di</strong>ne “me<strong>di</strong>ante assiomi e regole <strong>di</strong><br />

derivazione si possono ricostruire tutti, e solo, gli schemi <strong>di</strong> argomentazione valida (ossia forme <strong>di</strong> argomentazione in cui<br />

se le premesse sono vere, la conclusione non può essere falsa)” (p. 31). Se a questo insieme <strong>di</strong> derivazione si potesse<br />

associare un sistema formalizzato non solo <strong>di</strong> tipo deduttivo ma anche induttivo e abduttivo (anche se si dubita che ciò<br />

sia effettivamente possibile) si avrebbe così una formalizzazione dei <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> ragionare dell'uomo. In questo<br />

senso è possibile ipotizzare una macchina universale <strong>di</strong> Turing, cioè una macchia fisicamente realizzabile, in grado <strong>di</strong><br />

realizzare inferenze deduttive e (si auspica) non-deduttive, in grado <strong>di</strong> rispettare la semantica delle espressioni senza<br />

ricorrere all'homunculus. Dalla sintassi all'efficacia causale, attraverso l'imitazione della semantica: questo è lo scopo<br />

della soluzione <strong>di</strong> Fodor.<br />

2. La spiegazione psicologica e la struttura della mente<br />

Al <strong>di</strong> là delle critiche che da altri cognitivisti sono state rivolte alla convinzione <strong>di</strong> Fodor della fondamentale giustezza<br />

della psicologia del senso comune, il modello cognitivista assume da Fodor in poi uno spiccato aspetto “modulare”. Ci si<br />

basa cioè sulla convinzione che il nostro cervello funzioni sud<strong>di</strong>viso in parti in<strong>di</strong>pendenti e autosufficienti. Questo<br />

permetterebbe <strong>di</strong> “scaricare” definitivamente l'ipotesi dell'homunculus. Il sistema modulare del funzionamento della<br />

visione evita cioè il processo introspettivo, per cui il soggetto, mentre i suoi organi <strong>di</strong> senso vengono colpiti dal riflesso<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/marraffa.html (4 of 9) [10/11/2005 18.48.08]


Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia.<br />

luminoso proveniente da un corpo esterno, <strong>di</strong>ciamo un tavolo, dovrebbe “interpretare” gli stimoli sensibili esterni come<br />

un “tavolo”.<br />

Anche nel caso della concezione modulare del funzionamento dell'attività psichica, Fodor introduce alcune particolari<br />

proprietà al modello modulare-computazionale chomskiano. Per Fodor i modelli modulari innati sono quelli periferici <strong>di</strong><br />

input, altamente specializzati, isolati informativamente, <strong>di</strong> modo che i sistemi cognitivi centrali (p.e. concettualizzazione)<br />

non possano attingere alle informazioni interme<strong>di</strong>e ma solo a quelle finali, e incapsulati informativamente, cioè nel<br />

funzionamento interno ai moduli, questi non attingono ad altra informazione esterna (come nella famosa figura ambigua<br />

<strong>di</strong> Müller-Lyer, dove l'illusione visiva persiste anche dopo aver constatato l'identica <strong>di</strong>mensione delle due frecce).<br />

A <strong>di</strong>fferenza del moduli periferici, i sistemi cognitivi centrali hanno natura olistica e quin<strong>di</strong> non sono computazionalmente<br />

trattabili. In questo senso la natura sintattica delle operazioni computazionali è limitata al livello periferico: i sistemi<br />

cognitivi centrali sono isotropici, cioè attingono in ogni parte del sistema informazioni potenzialmente utili alla conferma<br />

<strong>di</strong> ipotesi formulate induttivamente o abduttivamente sullo “stato del mondo”. A questo proposito Marraffa parla <strong>di</strong><br />

modello quineano <strong>di</strong> conferma scientifica: l'elaborazione <strong>di</strong> un output fornito dai moduli periferici deve cioè convivere con<br />

l'insieme delle mie conoscenze precedenti, con l'insieme dell'apparato scientifico o para-scientifico acquisito.<br />

3. Psicologia ingenua e razionalità naturale<br />

In questa parte Marraffa affronta le teorie massivamente modulari, cioè quelle teorie che sostengono l’estensione della<br />

modularità al sistema cognitivo centrale. Le varie ipotesi <strong>di</strong> architettura della mente vengono poi poste in relazione alla<br />

psicologia comune e al confronto tra razionalità scientifica e razionalità naturale. Marraffa definisce la psicologia del<br />

senso comune (o “psicologia ingenua”) come la teoria con cui l’uomo comune spiega i propri stati mentali. Il cognitivismo<br />

è in questo senso una parte della Theory of Mind, cioè della teoria della teoria, e come tale cerca <strong>di</strong> descrivere ciò che fa<br />

l’uomo comune quando spiega i suoi stati mentali.<br />

In questo ambito Marraffa de<strong>di</strong>ca particolare attenzione all’esposizione della teoria elaborata dallo psicologo dello<br />

sviluppo Alan Leslie. Questo stu<strong>di</strong>oso utilizza un modulo chomskiano-computazonale (quin<strong>di</strong> non solo “chomskiano”,<br />

inerte e attivabile da elementi cognitivi esterni, come nel linguaggio in cui input esterni vengono rielaborati da moduli<br />

innati chiusi), vale a <strong>di</strong>re un modulo in grado <strong>di</strong> effettuare, su un determinato dominio <strong>di</strong> input, proprie computazioni.<br />

Questo modello detto ToMM (Theory of Mental Mechanism) consiste in un macromodulo chomskiano-computazionale,<br />

<strong>di</strong>viso in tre sottomoduli, uno de<strong>di</strong>cato ai movimenti fisici, gli altri in grado <strong>di</strong> interpretare sia gli scopi e le finalità sia gli<br />

atteggiamenti proposizionali delle azioni <strong>di</strong> un agente.<br />

ToMM in relazione alla psicologia del senso comune formula un’ipotesi secondo la quale le credenze e le intenzioni<br />

dell’organismo sono prodotte da moduli chiusi specifici: la falsa credenza si spiega definendo non ancora maturo il<br />

modulo specifico. La falsa credenza è la situazione in cui si trova l’organismo quando non è in grado <strong>di</strong> riferire<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/marraffa.html (5 of 9) [10/11/2005 18.48.08]


Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia.<br />

correttamente la credenza altrui come <strong>di</strong>versa dalla propria: l’esempio notoè quello <strong>di</strong> due marionette A e B che entrano<br />

successivamente sulla scena: A mette una pietra in un cestino e B (A è fuori scena) mette la pietra dal cestino in una<br />

scatola. Quando A torna sola sulla scena, chie<strong>di</strong>amo ad un bambino <strong>di</strong> 3 anni se A cerca la pietra nella scatola o nel<br />

cestino: nella stragrande <strong>maggio</strong>ranza dei casi il bambino <strong>di</strong>rà che la pietra si trova nella scatola, dove cioè<br />

effettivamente sta ma dove A non può sapere che stia. Attribuire una falsa credenza come tale è una cosa che il<br />

bambino <strong>di</strong> 3 anni non sa fare, perché il suo modulo credenza non è ancora sufficientemente maturo.<br />

Un altro ambito <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione sull’utilizzo massivo o moderatamente massivo <strong>di</strong> moduli chomskiani computazionali<br />

riguarda il <strong>di</strong>battito sulla natura della ragione. In linea generale si sostiene che l’uso della ragione si sviluppa<br />

darwinianamente dalla comparsa dell’Homo sapiens fino a noi come forma <strong>di</strong> adattamento della specie all’ambiente<br />

circostante. La ragione umana sarebbe dunque il risultato dell’evoluzione. Nell’analisi empirica però si notano errori<br />

logici così gravi e frequenti nel corso <strong>di</strong> ragionamenti <strong>di</strong> non irrilevante importanza per la vita umana, da indurre molti<br />

ricercatori al pessimismo: i mo<strong>di</strong> con cui gli esseri umani conducono il proprio modo <strong>di</strong> pensare non è <strong>di</strong> tipo logico<br />

(quin<strong>di</strong> nomologico) bensì euristico, cioè non sempre efficace. Nell’incertezza la <strong>maggio</strong>ranza <strong>degli</strong> uomini non segue<br />

principi <strong>di</strong> probabilità, quin<strong>di</strong> si comporta in maniera irrazionale (tipicamente nel rispondere ad un quesito <strong>di</strong> tipo<br />

probabilistico: se si dà il caso in cui A è stata una brillante studentessa <strong>di</strong> filosofia, estroversa e impegnata nei movimenti<br />

politici contro il nucleare, e si in<strong>di</strong>cano <strong>di</strong>versi ipotesi sull’attività svolta dopo la laurea la stragrande <strong>maggio</strong>ranza in<strong>di</strong>ca<br />

all’ultimo posto delle probabilità l’ipotesi che faccia l’impiegata <strong>di</strong> banca e al penultimo che faccia l’impiegata <strong>di</strong> banca e<br />

l’attivista nel movimento femminista, incorrendo appunto nella fallacia della congiunzione. Infatti dal punto <strong>di</strong> vista<br />

probabilistico non c’è nessuna <strong>di</strong>fferenza tra le due possibilità).<br />

Gli psicologi evoluzionisiti <strong>di</strong> contro propongono modelli massivamente modulari: se la ragione è il risultato<br />

dell’evoluzione della specie,allora gli errori compiuti nel ragionamento vanno interpretati, se non tutti almeno in parte,<br />

non come errori <strong>di</strong> competenza, bensì <strong>di</strong> prestazione. Il modullo a dominio specifico non avrebbe maturato quel tipo <strong>di</strong><br />

prestazione: dal punto <strong>di</strong> vista razionale allo stesso quesito posto in termini <strong>di</strong> frequenza o riformulato in maniera <strong>di</strong>versa<br />

le risposte errate <strong>di</strong>ventano fortemente minoritarie. Marraffa propende però per indebolire l’ipotisi ottimista per cui tutti gli<br />

errori <strong>di</strong> ragionamento sarebbero <strong>di</strong> prestazione. Molti controesempi portano ad introdurre errori <strong>di</strong> formulazione e <strong>di</strong><br />

allocazione. Il problema è che non sappiamo se valutare il modulo specifico su quello che è stato chiamato<br />

biologicamente a fare (dominio proprio) oppure su quello che effettivamente fa (dominio effettivo): la conclusione allo<br />

stato attuale mostra pertanto una crescente tendenza a mo<strong>di</strong>ficare in profon<strong>di</strong>tà il concetto stesso <strong>di</strong> ragione umana.<br />

4. Psicologia e neuroscienza<br />

Se il cognitivismo massivamente modulare e quello “pessimista” fodoriano occupano un ruolo centrale nel confronto<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/marraffa.html (6 of 9) [10/11/2005 18.48.08]


Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia.<br />

interno al cognitivsmo, a fianco <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>battito se ne è posto un altro <strong>di</strong> non minore importanza, che riguarda la<br />

natura dei rapporti tra cognitivismo e biologia. Dalla posizione antibiologista <strong>di</strong> Fodor <strong>degli</strong> inizi <strong>degli</strong> anni ’80 si è<br />

passati, grazie al poderoso sviluppo delle neuroscienze, a quello che Marraffa definisce neuroscienza cognitiva che ha<br />

“ormai spodestato l’intelligenza artificiale quale fonte primaria <strong>di</strong> ispirazione per la scienza cognitiva” (p. 110).<br />

Storicamente il funzionalismo <strong>di</strong> Fodor nasce in contrasto con le ipotesi riduzionistiche <strong>di</strong> tipo fisicalistico, che con Nagel<br />

sostenevano la totale riducibilità dello psichico al fisico. Questa era la famosa teoria dell’identità <strong>di</strong> tipo, per cui a<br />

ciascuna tipo <strong>di</strong> proprietà psichica corrisponderebbe un tipo <strong>di</strong> proprietà neurologica.<br />

Putnam mise in <strong>di</strong>scussione questa teoria ipotizzando la possibilità per altri esseri viventi (ma anche creature <strong>di</strong> silicio<br />

come i robot o i marziani) <strong>di</strong> avere stati mentali implementati da altre caratteristiche “fisiche” rispetto a quelle umane.<br />

Questa opposizione aprì a sua volta la strada alla realizzabilità multipla, per cui un tipo <strong>di</strong> proprietà psichica poteva<br />

essere implementato da <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> proprietà neurologiche.<br />

Su questa base per Fodor le proprietà psichiche restavano quin<strong>di</strong> del tutto irriconducibili a quelle fisiche, in quanto la loro<br />

accettata riducibilità fisica non svolgeva alcun ruolo nella loro comprensione psicologica.<br />

La neuroscienza cognitiva attuale, invece <strong>di</strong> ricorrere al fisicalismo, procede per una strada riduzionista più promettente:<br />

attraverso reti <strong>di</strong> calcolatori in parallelo, reti neurali, i ricercatori hanno elaborato, attraverso )il ricorso al calcolo<br />

vettoriale, sistemi in grado <strong>di</strong> riprodurre anche solo parzialmente e in maniera del tutto incompleta il funzionamento dei<br />

neuroni.<br />

Quello che conta non è fornire una descrizione adeguata del funzionamento del nostro cervello, bensì eliminare la<br />

convinzione per cui la teoria funzionalista della psicologia ingenua avrebbe ragione nell’affermare l’autonomia della leggi<br />

mentali dalle leggi fisiche. Queste reti neurali sarebbero in questo senso comparti separati e incaricati <strong>di</strong> svolgere<br />

compiti specifici fortemente interconnesse e massicciamente retroattive. In questa forma il connessionismo è l’aspetto<br />

più promettente delle scienze cognitive: dall’eliminativismo dei coniugi Churchland, che ritengono il connessionismo la<br />

più aggiornata forma <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione tra psichico e fisico, preparatoria <strong>di</strong> una più aggiornata descrizione del cervello in<br />

grado <strong>di</strong> eliminare ogni “residuo” psicologico, fino alla definizione <strong>di</strong> modelli euristici, cioè a <strong>di</strong>re modelli neurologici<br />

ipotizzati a partire dalla scomposizione della funzione <strong>degli</strong> stati mentali. Riconoscendo alla psicologia ingenua<br />

l’isolamento <strong>di</strong> determinate funzioni svolte da determinati stati mentali, ci si può servire <strong>di</strong> queste come guide per la<br />

conduzione delle ricerche dei neuroscienziati. Questo approccio euristico finisce con il riportare in auge, in forma rivista<br />

e corretta, proprio la dottrina dell’identità <strong>di</strong> tipo ed elimina sia la teoria dell’identità <strong>di</strong> occorrenza, sia la realizzazione<br />

multipla che erano alla base del funzionalismo fodoriano. Dal funzionalismo metafisico per cui il mentale è<br />

essenzialmente <strong>di</strong>stinto dal fisico, si passa così alla “scomposizione funzionale”: in questo modo il funzionalismo cessa<br />

<strong>di</strong> essere metafisico e <strong>di</strong>venta materialistico: se al mentale viene riconosciuto un ruolo causale ciò serve per descrivere<br />

meglio le caratteristiche che dovrà avere il sistema fisico riducente.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/marraffa.html (7 of 9) [10/11/2005 18.48.08]


Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Premessa<br />

1. Il progetto computazionale in psicologia (1. La psicologia del senso comune; 2. Dentro la scatola nera: le vicissitu<strong>di</strong>ni<br />

dell’informazione; 3. Il funzionalismo rappresentazionale e computazionale; 4. Dire <strong>di</strong> più <strong>di</strong> quello che possiamo sapere)<br />

2. La spiegazione psicologica e la struttura della mente (1. Dalle leggi ai meccanismi; 2. La modularità della mente; 3. Il<br />

problema della cognizione centrale)<br />

3. Psicologia ingenua e razionalità naturale (1. La psicologia della psicologia ingenua; 2. Razionalità normativa e<br />

razionalità naturale)<br />

4. Psicologia e neuroscienza (1. L’autonomia della psicologia; 2. Computazioni cerebriformi; 3. La <strong>di</strong>alettica della<br />

scomposizione e della localizzazione)<br />

Cos’altro leggere<br />

Bibliografia<br />

L’autore<br />

L'autore<br />

Massimo Marraffa (Roma, 1961) svolge attività <strong>di</strong> ricerca presso il Dipartimento <strong>di</strong> Filosofia dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Roma Tre.<br />

Ha contribuito ai volumi collettanei Fondamenti <strong>di</strong> cognitivismo clinico (Bollati Boringhieri, Torino, 2001); Storia della<br />

filosofia analitica (Torino, Einau<strong>di</strong>, 2002); Normatività, fatti, valori (Quodlibet, Macerata, 2003). E’ autore del saggio<br />

Scienza cognitiva. Un’introduzione filosofica (Cleup, Padova, 2002)<br />

Links<br />

Quaderno <strong>di</strong> Filosofia della mente dello SWIF (a cura <strong>di</strong> Luca Malatesti)<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/mind/index.htm<br />

A Field Guide to the Philosophy of Mind<br />

http://host.uniroma3.it/progetti/kant/field/<br />

(e<strong>di</strong>tori Marco Nani & Massimo Marraffa)<br />

Segnalati da Marraffa in bibliografia e <strong>di</strong>sponibili in rete:<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/marraffa.html (8 of 9) [10/11/2005 18.48.08]


Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia.<br />

Aydede, M. (1998), Language of thought hypothesis, in E. Zalta (a cura <strong>di</strong>), The Stanford Encyclope<strong>di</strong>a of Philosophy:<br />

http://plato.stanford.edu/entries/language-thought/<br />

Bickle, J., (1997), Multiple Realizability in E. Zalta (a cura <strong>di</strong>), The Stanford Encyclope<strong>di</strong>a of Philosophy:<br />

http://plato.stanford.edu/entries/multiple-realizability/<br />

Bickle, J., (2001), Concepts of Intertheoretic Reduction in Contemporary Philosophy of Mind, in Marraffa, M., Nani, M. (a<br />

cura <strong>di</strong>), A Field Guide to the Philosophy of Mind:<br />

http://host.uniroma3.it/progetti/kant/field/cir.htm<br />

Bickle, J., Man<strong>di</strong>k, P., (2002), The philosophy of neuroscience, in E. Zalta (a cura <strong>di</strong>), The Stanford Encyclope<strong>di</strong>a of<br />

Philosophy:<br />

http://plato.stanford.edu/entries/neuroscience/<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/marraffa.html (9 of 9) [10/11/2005 18.48.08]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/martini.html (1 of 5) [10/11/2005 18.48.09]


Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico.<br />

Roma, Armando, 2002, pp. 194, € 15,00, ISBN 88-8358-359-0.<br />

Recensione <strong>di</strong> Antonino Scalone - 04/02/<strong>2004</strong><br />

Scienze dell'educazione (<strong>di</strong>dattica filosofica), Storia della filosofia (antica)<br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore - Links<br />

Spesso l’insegnamento della filosofia nelle scuole me<strong>di</strong>e superiori è limitato - soprattutto per ragioni <strong>di</strong> tempo, ma non<br />

solo - ad alcuni autori, sempre gli stessi, che vengono presentati per lo più secondo una scansione <strong>di</strong> tipo cronologico.<br />

Dai programmi vengono frequentemente espunti filosofi altrettanto importanti <strong>di</strong> quelli trattati, oppure a essi viene<br />

riservato uno spazio decisamente troppo limitato. È il caso <strong>di</strong> Democrito, la cui sottovalutazione è tanto più stupefacente<br />

se si pensa al cre<strong>di</strong>to che riscuoteva nell’antichità. Non a caso Enrico Berti riporta all’inizio della sua Prefazione il<br />

giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> Aristotele: “A <strong>di</strong>rla in breve, nessun filosofo si è occupato <strong>di</strong> alcuna <strong>di</strong> queste questioni [scil. del nascere e del<br />

perire] se non in modo superficiale, ove si eccettui Democrito; anzi, non solo sembra che quest’ultimo si sia dato<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/martini.html (2 of 5) [10/11/2005 18.48.09]


Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico.<br />

pensiero <strong>di</strong> tutti quanti questi problemi, ma anche si <strong>di</strong>stingua nettamente dagli altri per il modo <strong>di</strong> prospettarli” (Della<br />

generazione e della corruzione, A 2 315a 34).<br />

Il volume <strong>di</strong> Martini ha innanzitutto il merito <strong>di</strong> riportare l’attenzione su questo pensatore, proponendo al docente e al<br />

<strong>di</strong>scente un articolato percorso <strong>di</strong>dattico <strong>di</strong> attraversamento dei testi riconducibili <strong>di</strong>rettamente e in<strong>di</strong>rettamente ai<br />

cosiddetti ‘atomisti’. Il fine, <strong>di</strong>dattico ma non solo, del suo lavoro è dunque quello <strong>di</strong> porre in luce“la non marginalità, anzi,<br />

la significativa complessità del pensiero <strong>di</strong> Democrito, a tal punto da costituire un’autentica alternativa al contemporaneo<br />

pensiero socratico-platonico” (p. 16).<br />

L’ipotesi ermeneutica che sostiene il lavoro è chiaramente espressa dal titolo: nella concezione <strong>di</strong> Democrito - su questo<br />

punto, consonante con tutto il pensiero antico - non vi è una contrapposizione fra la sfera umana e quella naturale: esse<br />

costituiscono piuttosto due <strong>di</strong>stinti aspetti <strong>di</strong> una realtà unitaria. Così Martini pone in luce come in Democrito il principio<br />

dell’anticasualismo valga tanto in ambito fisico-naturale quanto in quello dell’agire umano: “Come ogni evento ha una<br />

sua causa necessaria e ragionevole, così anche ogni azione umana non può essere spiegata con l’attenuante della<br />

sorte, ma deve essere ricondotta ad una ben precisa responsabilità” (p. 91). Ma la contiguità fra i due aspetti della realtà<br />

è tale che tanto negli atomi quanto negli uomini è riscontrabile la comune tendenza ad aggregarsi e separarsi. In<br />

particolare, è la tendenza ad aggregarsi che rivela quella che è stata efficacemente definita“analogia strutturale tra<br />

l’esistenza cosmica e sociale” (V.E. Alfieri, Atomos Idea. L’origine del concetto <strong>di</strong> atomo nel pensiero greco, Firenze<br />

1953, p. 194). Scrive Martini: “Tutti gli esseri tendono a raggrupparsi con i loro simili: ciò vale per gli animali, e in<br />

particolare per l’uomo […] in vista dell’associazione, ma anche per gli atomi che, per esempio nella fase cosmogonica<br />

(ma non solo), si unificano secondo una legge <strong>di</strong> somiglianza” (p. 93).<br />

Nonostante le <strong>di</strong>fferenze fra l’approccio democriteo e quello socratico-platonico, non mancano le affinità, che mostrano<br />

la comune appartenenza al medesimo orizzonte concettuale. Ciò avviene soprattutto in ambito etico. Dopo aver<br />

brevemente commentato gli importanti frammenti B119 (“Gli uomini si sono foggiati l’idolo del caso come una scusa per<br />

la propria mancanza <strong>di</strong> senno. Perché raramente il caso viene in contrasto con la saggezza, mentre il più delle volte è lo<br />

sguardo acuto dell’uomo intelligente quello che sa <strong>di</strong>rigere le cose”) e B66 (“Meglio deliberare ponderatamente prima <strong>di</strong><br />

agire, che mutare convinzione dopo”), l’autore conclude scrivendo: “Anche in campo etico non c’è posto per alcun<br />

casualismo e tanto meno per il relativismo perché se il piacevole è concetto relativo, il vero e il bene sono identici per<br />

tutti gli uomini (B69): anche in Democrito, come per Socrate e Platone, e in contrasto con Protagora e la sofistica in<br />

genere, emerge l’esigenza <strong>di</strong> valori assoluti cui potersi riferire” (p. 62).<br />

Un altro aspetto del lavoro che merita <strong>di</strong> essere messo in luce è il parallelo istituito fra il pensiero <strong>di</strong> Democrito e quello<br />

orientale. Martini è ben consapevole della delicatezza della questione ma, come scrive Berti nella Prefazione, realizza<br />

questo accostamento in modo non ideologico, “con coraggio, ma pure con equilibrio” (p. 8). Ciò avviene attraverso la<br />

citazione in nota, a commento <strong>di</strong> alcuni frammenti democritei, <strong>di</strong> passi orientali che sembrano rivelare un contenuto<br />

affine, tratti dalle Upanishad e dai testi buddhisti e confuciani.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/martini.html (3 of 5) [10/11/2005 18.48.09]


Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico.<br />

Lodevole è pure lo sforzo con cui l’autore rende <strong>di</strong>datticamente accessibile la lettura dei frammenti e delle<br />

testimonianze, attraverso un commento ricco e puntuale. Nel senso della facilitazione dell’approccio va pure<br />

l’accentuazione dei caratteri anticipatori della filosofia democritea, in modo particolare per ciò che riguarda l’“indagine<br />

sull’infinitesimo” (p. 17), il principio <strong>di</strong> ragion sufficiente, il principio d’inerzia, “la <strong>di</strong>stinzione tra <strong>di</strong>visibilità geometrica e<br />

<strong>di</strong>visibilità fisica” (p. 12), la <strong>di</strong>stinzione fra “quelle che in età moderna verranno chiamate qualità primarie e secondarie”<br />

(p. 13). In questo modo, è possibile rendere un autore meno remoto e più appetibile agli studenti - e si tratta <strong>di</strong> un<br />

risultato non da poco - ma forse si può correre il pericolo <strong>di</strong> sfumare troppo le <strong>di</strong>fferenze fra ambiti concettuali tra loro<br />

irriducibili, proiettando nel passato categorie e modalità <strong>di</strong> pensiero che sono soltanto moderne e perdendo così la<br />

specificità <strong>di</strong> quello antico.<br />

Va segnalato inoltre che ogni capitolo è corredato da una serie <strong>di</strong> esercizi da proporre agli studenti per verificare il loro<br />

grado <strong>di</strong> preparazione.<br />

In un libro che ha il merito e l’ambizione <strong>di</strong> restituire a Democrito una spazio <strong>di</strong>dattico adeguato, sarebbe stato infine utile<br />

qualche esempio <strong>di</strong> programmazione annuale, preferibilmente desunta dall’esperienza <strong>di</strong> insegnamento dell’autore<br />

stesso, al fine <strong>di</strong> mostrare come concretamente sia possibile costruire percorsi <strong>di</strong>dattici, magari <strong>di</strong> tipo tematico e non<br />

solo cronologico, in grado <strong>di</strong> valorizzare questo e altri filosofi troppo spesso negletti anche in una situazione, come<br />

quella delle scuole superiori, caratterizzata da una strutturale scarsità <strong>di</strong> tempo.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Prefazione <strong>di</strong> Enrico Berti<br />

Introduzione<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong>dattiche<br />

Scheda biografica<br />

Scheda bibliografica<br />

Avvertenza preliminare<br />

Fisica<br />

Gnoseologia e psicologia<br />

Etica e politica<br />

Religione, cosmologia e antropologia<br />

Spunti per una conclusione<br />

Letture critiche<br />

Appen<strong>di</strong>ce<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/martini.html (4 of 5) [10/11/2005 18.48.09]


Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico.<br />

Nota bibliografica<br />

L'autore<br />

Stefano Martini insegna filosofia e storia nei licei e Laboratorio <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica della filosofia alla SSIS del Veneto. È<br />

vicepresidente della sezione veneta della SFI, socio fondatore dell’Associazione “Athena - Forum per la filosofia” e<br />

membro del Centro Interuniversitario per la Didattica della Filosofia.<br />

Links<br />

Associazione “Athena-Forum per la filosofia”:<br />

http://www.athenaforum.org<br />

Un articolo su “Pirrone e Democrito” <strong>di</strong> Fernanda Declava Caizzi:<br />

http://www.lettere.unimi.it/Spazio_Filosofico/imago/demfc.htm<br />

Un articolo <strong>di</strong> Fulvio Delle Donne:<br />

http://xoomer.virgilio.it/fudelle/democrito.htm<br />

Democrito nella storia della filosofia:<br />

http://www.filosofia.unina.it/sdf/ant/capIII/par8.htm<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/martini.html (5 of 5) [10/11/2005 18.48.09]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/matteo.html (1 of 13) [10/11/2005 18.48.10]


Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna.<br />

Rubbettino, 2001, pp. 174, € 9,30 , ISBN 88-498-0201-3.<br />

Recensione <strong>di</strong> Stefano Santasilia - 02/02/<strong>2004</strong><br />

Filosofia della religione<br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore - Links<br />

Il saggio <strong>di</strong> Armando Matteo, <strong>di</strong>ssertazione preparata per il conseguimento della licenza in teologia fondamentale presso<br />

la Pontificia <strong>Università</strong> Gregoriana, si presenta alla lettura come un suggestivo viaggio attraverso l’arcipelago delle<br />

<strong>di</strong>fferenti posizioni che assumono alcuni protagonisti del pensiero italiano del XX secolo. L’intento è reso chiaro<br />

dall’autore già nell’incipit, dove Armando Matteo afferma che il suo interesse è quello <strong>di</strong> “cogliere l’immagine, le<br />

immagini, che del cristianesimo la filosofia italiana ha elaborato e continua ad elaborare”, appuntando la propria<br />

attenzione sugli sviluppi speculativi <strong>di</strong> quegli autori che si definiscono ‘laici’ (p. 11). Per ‘laici’ si intendono quei pensatori,<br />

come lo stesso Matteo mette in chiaro, che pur intrattenendo un <strong>di</strong>alogo con il cristianesimo, non sono affatto interessati<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/matteo.html (2 of 13) [10/11/2005 18.48.10]


Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna.<br />

alla costituzione <strong>di</strong> una vera e propria ‘filosofia cristiana’. Così questa ricerca, assume le sembianze <strong>di</strong> un pellegrinaggio<br />

attraverso un paesaggio estremamente vario; viaggio che peraltro l’autore compie in maniera scrupolosa determinando<br />

precise tappe, grazie al fatto che, a suo <strong>di</strong>re, le varie immagini filosofiche in cui incorre sembrano collocarsi in gruppi<br />

facilmente identificabili.<br />

Questo permette a Matteo, l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> para<strong>di</strong>gmi abbastanza ampi in cui inserire le sue analisi su ogni autore. Il<br />

metodo utilizzato viene esplicitato dallo stesso autore come tentativo <strong>di</strong> porsi come ‘appren<strong>di</strong>sta’ <strong>degli</strong> autori che si<br />

muove ad analizzare onde comprendere appieno il loro <strong>di</strong>scorso all’interno del quale analizzare il momento del <strong>di</strong>alogo<br />

con la ‘questione’ cristianesimo, e la conseguente immagine che ne deriva (p. 12). In questo modo, il lavoro si<br />

presenterà come un altro vangelo, “quello scritto da coloro che non fanno parte della “congrega””, dove la definizione<br />

‘altro vangelo’ sta ad in<strong>di</strong>care il leggere ‘altrimenti’ lo stesso vangelo (p. 13).<br />

A questo punto, come in<strong>di</strong>ca lo stesso autore, la ricerca non può avere il proprio inizio se non con l’analisi <strong>di</strong> quei<br />

pensatori che <strong>di</strong>chiarano apertamente ‘l’impossibilità del cristianesimo’. Così infatti il primo raggruppamento, che si<br />

fonda su tale para<strong>di</strong>gma assume come titolo L’angelo della follia. Del cristianesimo impossibile. Confrontarsi con queste<br />

voci è, in effetti, fondamentale e inevitabile per il cristianesimo se vuole avere un futuro.<br />

La prima voce con la quale si apre il confronto, è quella imponente della speculazione <strong>di</strong> Emanuele Severino. Matteo<br />

ravvisa come la critica <strong>di</strong> Severino si muova tirando in ballo la questione della verità e della fede e della loro impossibile<br />

identificazione. La fede cristiana appare come l’orizzonte in cui il raggiungimento della verità viene in<strong>di</strong>viduato in un<br />

momento futuro, questo comporta, secondo Severino, che la verità non coincida più con l’essere ma con il non-essere<br />

che caratterizza ogni cosa che ancora è <strong>di</strong> là da venire. In tal modo si genererebbe un orizzonte nichilista nel quale<br />

l’uomo si situa sicuramente caratterizzato da angoscia. È proprio la mancanza <strong>di</strong> incontrovertibilità che caratterizza la<br />

presunta verità cristiana che rende il cristianesimo nient’altro che una variante del nichilismo occidentale anzi ne è lo<br />

specchio (p. 20). L’autore ritiene necessario indagare, a questo punto, il criterio che Severino utilizza nel definire cosa<br />

sia verità. La verità si definisce nel suo ra<strong>di</strong>cale opporsi al non-essere. Questo implica che ogni ente debba essere<br />

considerato eterno in quanto si oppone al non-essere, eppure tale comprensione del mondo non si dà imme<strong>di</strong>atamente<br />

alla coscienza dell’uomo: ad essa si annuncia solo l’essere presente e lo scomparire <strong>degli</strong> enti non dall’essere, ma dal<br />

suo orizzonte. Questo significa che il fatto che la coscienza non riesca a cogliere la totalità concreta dell’essere con tutte<br />

le sue determinazioni, non ne intacca l’incontrovertibile verità. L’uomo finora, si è formato all’imme<strong>di</strong>atezza<br />

fenomenologica del <strong>di</strong>venire e lo ha interpretato in senso nichilistico. Per questo motivo si è da sempre messo alla<br />

ricerca <strong>di</strong> un principio eterno da opporre all’ineluttabile forza del <strong>di</strong>venire. In realtà tutto questo è accaduto in quanto<br />

l’uomo ha iniziato ad avere fede nel <strong>di</strong>venire, e questo implica la <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> qualsiasi immutabilità. L’unica istanza che<br />

può salvare l’uomo da questo nichilismo in cui da solo si è tuffato, è il riconoscere che l’eternità non è solo <strong>di</strong> Dio, ma<br />

dell’essere e in questo <strong>di</strong> ogni ente. Questa è la critica che Severino muove al concetto <strong>di</strong> Dio che lui pensa abbia il<br />

cristianesimo. Da un altro punto <strong>di</strong> vista, la critica verso la dogmatica e la morale cristiana, si va sviluppando attraverso<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/matteo.html (3 of 13) [10/11/2005 18.48.10]


Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna.<br />

quelle che Severino concepisce come le contrad<strong>di</strong>zioni interne allo stesso cristianesimo. L’attacco fondamentale, come<br />

chiaramente nota Matteo, viene sferrato al concetto <strong>di</strong> fede. Fondandosi la fede sulla impossibilità del dubbio, non ha<br />

incontrovertibilità, pertanto includendo in se stessa la possibilità del dubbio, essa si mostra come contrad<strong>di</strong>ttoria. Il fatto<br />

che la fede sia ritenuta indubitabile, in realtà è un’operazione della volontà, quin<strong>di</strong> non essendo fondata sulla verità, essa<br />

è frutto <strong>di</strong> violenza. La fede, quin<strong>di</strong>, non è possibile se non come violenza. Matteo è qui molto attento a notare come la<br />

speculazione <strong>di</strong> Severino richiama lo stesso cristianesimo ad interrogarsi su quale ontologia possa “sopportarlo” e<br />

soprattutto nel focalizzare l’inelu<strong>di</strong>bilità <strong>di</strong> una struttura cristo-logica, che costituisca il suo essere intimo (p. 27).<br />

La seconda voce che Matteo considera rappresentativa <strong>di</strong> quel paesaggio filosofico che considera l’impossibilità del<br />

cristianesimo è quella <strong>di</strong> Manlio Sgalambro. Matteo ravvisa, nel pensiero del noto filosofo, la presenza incombente del<br />

tema della morte. Presenza che si manifesta come barriera che impe<strong>di</strong>sce all’uomo <strong>di</strong> rivolgersi al cielo del trascendente<br />

in cerca <strong>di</strong> aiuto o <strong>di</strong> conforto. Il dolore e la morte sono i due fondamentali eventi del vissuto umano, e costituiscono le<br />

prove del fallimento <strong>di</strong> qualunque teo<strong>di</strong>cea. L’origine della vita è, per Sgalambro, ostile all’uomo in quanto permette la<br />

vita <strong>di</strong> un uomo che è destinato al dolore e alla morte. Poiché la tra<strong>di</strong>zione occidentale dà a tale origine il nome “Dio”, è<br />

appunto a Dio che va imputata l’insensatezza della vita. A tale insensatezza, l’uomo deve opporre la rabbia per essere<br />

stato chiamato all’esistenza. Così, come nota Matteo, in Sgalambro va a realizzarsi una sorta <strong>di</strong> “teologia dell’empietà”<br />

che ha il compito fondamentale <strong>di</strong> rendere ogni uomo consapevole della totale insensatezza ed inconsistenza della vita<br />

(p. 28). La soluzione <strong>di</strong> Sgalambro consiste nel prendere le <strong>di</strong>stanze anche dall’ateismo, perché negando Dio si<br />

precluderebbe la conoscenza vera delle cose. Come puntualizza Matteo, la teologia dell’empietà, proposta da<br />

Sgalambro, non vuole negare l’esistenza <strong>di</strong> Dio, ma propone <strong>di</strong> credere “a” Dio e non “in” Dio (p. 29). In tale modo si può<br />

realizzare un atteggiamento empio, che mira all’annullamento <strong>di</strong> Dio. Tale “teologia” si rivolge contro Dio perché non<br />

sopporta la con<strong>di</strong>zione umana e, negando ogni possibilità <strong>di</strong> un destino felice, nega ogni positivo legame con l’origine<br />

della vita. La filosofia dà voce al rimpianto <strong>di</strong> non essere mai nato. Secondo Matteo, l’impianto <strong>di</strong> Sgalambro risente<br />

profondamente della lezione <strong>di</strong> Spinoza e <strong>di</strong> Schopenhauer: Dio si presenta coincidente con il mondo ma allo stesso<br />

tempo manifestante i caratteri <strong>di</strong> una violenza irrefrenabile che nel suo esplicarsi cancella dolorosamente gli in<strong>di</strong>vidui<br />

che pur crea (p. 29). Secondo Sgalambro, l’unica risorsa dell’uomo saggio è l’o<strong>di</strong>um “che comporta la non accettazione<br />

del reale e della perversa <strong>di</strong>namica che in esso si rivela” (p. 29). L’o<strong>di</strong>um è l’atteggiamento <strong>di</strong> colui che professa la<br />

teologia dell’empietà, la quale “si colloca così agli antipo<strong>di</strong> <strong>di</strong> ogni religione, che invece propone un rapporto <strong>di</strong> fiducia<br />

con Dio” (p. 30). All’uomo, che ormai si è reso conto dell’insensatezza e della tragicità della vita, resta come proprio<br />

locus la sua mente, il suo spirito, nel quale si può realizzare l’atteggiamento empio. La conseguenza <strong>di</strong> tale pensiero è<br />

l’impossibilità dell’etica, in quanto volere bene ad una persona implicherebbe il tentativo <strong>di</strong> strapparla dall’abisso della<br />

morte il che è impossibile. Il vero filosofo è quell’empio che, durante la propria vita, si prepara alla morte (p. 32). L’uomo<br />

“giusto” è colui che sa <strong>di</strong> avere il dovere <strong>di</strong> “annullare” Dio quoti<strong>di</strong>anamente “affinché la misura dell’eterna giustizia<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/matteo.html (4 of 13) [10/11/2005 18.48.10]


Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna.<br />

quoti<strong>di</strong>anamente si compia” (p, 32). In tale prospettiva, il cristianesimo si mostra come “una forma <strong>di</strong> illusione prospettica<br />

incapace <strong>di</strong> focalizzare chiaramente l’assoluta mancanza <strong>di</strong> senso dell’esistenza umana” (p. 34). Matteo, nota come tale<br />

lettura sia estremamente riduttiva, e soprattutto respinga ogni me<strong>di</strong>azione: in tal modo può saltare tutto ciò che nel<br />

cristianesimo riporta al senso del tragico dell’esistenza umana.<br />

Ultima voce <strong>di</strong> questo primo raggruppamento è quella <strong>di</strong> Umberto Galimberti, voce dell’impossibilità, potremmo <strong>di</strong>re,<br />

storica del cristianesimo. Impossibilità storica in quanto Galimberti, nell’analisi che ne fa Matteo, prefigura la morte <strong>di</strong><br />

ogni religione come un evento che può solo attendere il suo già decretato compimento. Tale decreto ha però il suo<br />

senso solo all’interno <strong>di</strong> quell’orizzonte <strong>di</strong> comprensione dell’esistenza umana al quale oramai non ci si può più sottrarre:<br />

la tecnica. La tecnica, infatti, ha come fine solo il proprio perfezionamento e incremento e, per ottenere ciò, sottomette ai<br />

suoi scopi ogni campo dell’esperienza umana, al punto che lo stesso Galimberti afferma che ormai “nessun Dio ci può<br />

salvare” (p. 35). L’impossibilità <strong>di</strong> qualunque religione, e in particolare del cristianesimo, è dunque legata all’avvento e al<br />

dominio della tecnica. Eppure, come mette bene in evidenza Matteo, è lo stesso Galimberti che in<strong>di</strong>ca nel cristianesimo<br />

l’origine della tecnica e la sua capacità <strong>di</strong> espansione. In particolare, quest’analisi viene svolta nel testo Psiche e techne,<br />

realizzando una profonda ricostruzione storica che riconosce sì l’esplosione della potenza della tecnica legata al<br />

fenomeno politico del nazismo (“l’esperimento nazista, non per la sua crudeltà, ma proprio per l’irrazionalità che<br />

scaturisce dalla perfetta razionalità <strong>di</strong> un’organizzazione, per la quale “sterminare” aveva il semplice significato <strong>di</strong><br />

“lavorare”, può essere assunto come quell’evento che segna l’atto <strong>di</strong> nascita dell’età della tecnica”), ma che soprattutto<br />

mostra la tecnica stessa come essenza dell’uomo, nel senso che “la tecnica nasce […] quale rime<strong>di</strong>o e strumento <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>azione tra l’uomo e la natura: attraverso l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> tecniche sempre più efficaci, l’uomo riesce a relazionarsi<br />

in modo ogni volta meno angosciante nei confronti della natura” (p. 36). La tecnica come essenza dell’uomo mostra,<br />

come fa rilevare Matteo, che per Galimberti “essere-nel-mondo” è “essere-nel-mondo-per-fare”, e ogni espressione<br />

dell’umano non ha senso se non in relazione alla tecnica. Attraverso la costituzione <strong>di</strong> questo nuovo para<strong>di</strong>gma<br />

interpretativo si realizza quello che Matteo definisce come passaggio “dalla tecnica come “strumento” alla tecnica come<br />

“ambiente”” (p. 37). Ora, secondo Galimberti, fino all’avvento della tra<strong>di</strong>zione giudaico-cristiana “l’uomo si è sempre<br />

pensato nei limiti invalicabili della natura, che era intesa quale cosmo stabile da rispettare”. È la dottrina della creazione<br />

che comporta l’affermazione “dell’inconsistenza ontologica del mondo” e determina l’uomo come signore del creato (p.<br />

37). Il cristianesimo, inoltre, con l’idea <strong>di</strong> una redenzione finale istituisce un modo <strong>di</strong> concepire l’esistenza non più in<br />

maniera ciclica, bensì lineare e sviluppantesi secondo un fine: questo per Galimberti significa che il cristianesimo<br />

istituisce l’idea <strong>di</strong> “storia”. La scienza moderna, unita al processo <strong>di</strong> secolarizzazione, assumerà come propri fondamenti<br />

l’idea <strong>di</strong> dominio dell’uomo sulla natura e lo schema della storia, dando vita al mito del progresso. L’ultimo passo, per<br />

Galimberti, è costituito dall’aumento quantitativo della tecnica che muta definitivamente lo scenario: “finché la tecnica a<br />

<strong>di</strong>sposizione dell’uomo era appena sufficiente per raggiungere quei fini in cui si esprimeva la sod<strong>di</strong>sfazione dei bisogni,<br />

la tecnica era un semplice mezzo il cui significato era interamente assorbito dal fine, ma quando la tecnica aumenta<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/matteo.html (5 of 13) [10/11/2005 18.48.10]


Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna.<br />

quantitativamente, al punto da rendersi <strong>di</strong>sponibile per la realizzazione <strong>di</strong> qualsiasi fine, allora muta qualitativamente lo<br />

scenario, perché non è più il fine a con<strong>di</strong>zionare la rappresentazione, la ricerca e l’acquisizione dei mezzi tecnici, ma è la<br />

cresciuta <strong>di</strong>sponibilità tecnica a porre qualsivoglia fine che per suo tramite può essere raggiunto” (p. 38). La tecnica,<br />

ormai esplosa con tutta la sua potenza, ha già determinato in breve tempo la caduta delle gran<strong>di</strong> ideologie che avevano<br />

caratterizzato la storia dell’Occidente, in quanto non riconoscendo “altro fine che non sia la sua continua promozione” (p.<br />

39), la tecnica non si lega ad alcuna ideologia né permette il sussistere <strong>di</strong> alcuna etica: “la tecnica tende a porsi “come<br />

quell’orizzonte totale al cui interno religione, etica e politica, e più in generale uomo e natura sono costretti a trovare i<br />

loro punti <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione, che sono possibili solo se si è in grado <strong>di</strong> portarsi al livello del linguaggio tecnico” (p. 40). Lo<br />

stesso Matteo riconosce che l’età della tecnica segna uno iato incolmabile con il passato e mette in atto una riconfigurazione<br />

della soggettività umana che può, a buon <strong>di</strong>ritto, essere definita “devastante” (pp. 41-42). In un quadro<br />

del genere, la religione non ha alcuno spazio se non in uno stato <strong>di</strong> prostrazione al cammino inarrestabile della tecnica,<br />

eppure lo stesso Galimberti riconosce all’uomo la possibilità <strong>di</strong> portarsi al <strong>di</strong> là dell’orizzonte che ormai lo determina e lo<br />

ingabbia proprio a partire dalla <strong>di</strong>mensione religiosa. Ma in questo caso, si parla <strong>di</strong> una religione che, come afferma lo<br />

stesso Galimberti, si riallacci all’originario che la fonda, quell’originario che si connota come “follia”, non in senso <strong>di</strong> ciò<br />

che è fuori dal razionale, ma nel senso <strong>di</strong> ciò che precede e fonda il razionale. Solo attraverso questo colloquio tra<br />

ragione e follia come altro da sé della ragione può svilupparsi quello spazio del sacro che è immune dallo strapotere<br />

della tecnica. Spazio del sacro che il cristianesimo, a parere <strong>di</strong> Galimberti, ha perso nel suo farsi legge morale<br />

fondantesi sulla ragione. Così Armando Matteo coglie nell’accusa <strong>di</strong> Galimberti la provocazione a “riscoprire il livello<br />

trascendentale della vita religiosa” e a “puntare all’attivazione <strong>di</strong> un <strong>di</strong>scorso che non si fermi alle regole della ragione,<br />

ma che giunge al coinvolgimento dell’altro dalla ragione” (pp. 44-45). Questo è quello che Armando Matteo chiama<br />

“sentire lo spirito”, un sentire al <strong>di</strong> là della ragione strumentale o logico-metafisica che lo porta <strong>di</strong>rettamente al <strong>di</strong>scorso<br />

sui filosofi appartenenti al para<strong>di</strong>gma che lui stesso definisce Sulla soglia del mistero. Del cristianesimo potenziale.<br />

Se i pensatori appartenenti al primo gruppo necessitavano <strong>di</strong> un’attenzione particolare e <strong>di</strong> una descrizione singolare per<br />

ognuno, dato che, pur rientrando in uno stesso para<strong>di</strong>gma, mantenevano tra <strong>di</strong> loro <strong>di</strong>fferenze speculative tali da non<br />

essere affiancati né accomunati per la struttura della loro speculazione ma solo secondo l’opinione che del cristianesimo<br />

si erano fatti, quelli invece appartenenti a questo secondo para<strong>di</strong>gma sono molto più vicini tra <strong>di</strong> loro, in particolare,<br />

come nota Armando Matteo, nel tentativo <strong>di</strong> recuperare al pensiero quell’originaria <strong>di</strong>mensione limitare della soggettività,<br />

che è per questi stessi autori il luogo dell’esperienza del <strong>di</strong>vino come esperienza <strong>di</strong> inveramento dell’io.<br />

All’interno <strong>di</strong> un tale quadro va ad inserirsi la proposta <strong>di</strong> un “pensiero <strong>di</strong> confine” realizzata da Franco Rella: un pensiero<br />

che superi il pensiero tragico, caratterizzantesi fondamentalmente come luttuoso, e che mantenga la possibilità <strong>di</strong><br />

“pensare il dentro e il fuori”: “il pensiero deve […] tentare <strong>di</strong> afferrare ciò che sta sul confine delle certezze quoti<strong>di</strong>ane,<br />

ciò che si sporge oltre esse; in una parola, deve “pensare” il mistero” (p. 49). Il mistero, che è il tema dell’opera<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/matteo.html (6 of 13) [10/11/2005 18.48.10]


Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna.<br />

principale <strong>di</strong> Rella Le soglie dell’ombra. Riflessioni sul mistero, non va qui inteso come qualcosa <strong>di</strong> oscuro e in<strong>di</strong>cibile,<br />

ma come l’affacciarsi <strong>di</strong> una verità della quale non si possono tracciare netti contorni e della quale, però, non si può fare<br />

a meno. Pensare il mistero è allora rendersi conto che esso circonda e alimenta l’esistenza stessa dell’uomo e<br />

rinunciare ad un pensare che voglia solo portare luce e chiarezza (p. 50), in quanto è nel mistero che si delinea il<br />

pensiero <strong>di</strong> Dio come <strong>di</strong> ogni altra cosa (p. 51). L’uomo stesso ha il proprio luogo nel mistero, infatti la sua stessa<br />

essenza non può essere descritta positivamente. Come Matteo evidenzia, Rella ricorda che l’uomo è stato descritto<br />

meglio dagli artisti che dai filosofi in quanto “i primi sono timorosi <strong>di</strong> affrontare le ombre della realtà e la realtà delle<br />

ombre” (p. 52). La questione religiosa si mantiene, come nota lo stesso Matteo, qui legata alla questione del mistero e<br />

quin<strong>di</strong> un giu<strong>di</strong>zio stesso su tale riflessione sarebbe contrad<strong>di</strong>ttorio nel tentativo <strong>di</strong> gettare luce su ciò che vuole appunto<br />

cogliere la verità che è nell’ombra, oltre la luce. Allo stesso tempo Matteo coglie le linee generali del pensiero <strong>di</strong> confine<br />

<strong>di</strong> Rella quasi come un invito a mantenersi sempre umili nel pensare l’Altro, una sorta <strong>di</strong> risposta a quelle che prima<br />

Galimberti aveva denunciato come strutture metafisiche del pensiero religioso.<br />

Sulla scia del pensiero <strong>di</strong> Rella, in cui filosofia e vita, pensiero ed esistenza non vivono separatamente, Matteo pone la<br />

riflessione <strong>di</strong> Roberta De Monticelli, non come <strong>di</strong>pendente dalle posizioni enunciate ma ra<strong>di</strong>catasi nella stessa simbiosi<br />

tra filosofia e vita nella quale nessuna delle due può separarsi dall’altra senza <strong>di</strong>venire un mero gioco linguistico, la<br />

prima, e il <strong>di</strong>sperdersi in una devastante superficialità, la seconda. Per la pensatrice il problema fondamentale è quello<br />

della costituzione del proprio io, della propria in<strong>di</strong>vidualità (p. 56). Prendendo le mosse da Agostino <strong>di</strong> Ippona, la De<br />

Monticelli afferma la necessità <strong>di</strong> “soffrire fino in fondo, il nesso fra veri<strong>di</strong>cità delle parole e consistenza personale del<br />

parlante”, per superare la soglia della me<strong>di</strong>ocrità quoti<strong>di</strong>ana (p. 55). In tale prospettiva, rileva Matteo, si tenta <strong>di</strong> cogliere<br />

l’aprirsi della riflessione filosofica alla sorgente del pensiero, una “filosofia intesa come cultura animi o ricerca <strong>di</strong> ciò che<br />

ci appartiene, […] rimemorazione delle tendenze profonde <strong>di</strong> una vita”, così descritta dalla stessa De Monticelli (p. 56)<br />

che è, nel suo nucleo più profondo, <strong>di</strong>alogo col mistero che ci fonda, un <strong>di</strong>alogo che si fa poesia, in quell’invito della<br />

pensatrice a recuperare il temperamento platonico della filosofia (p. 59).<br />

Ultimo ma non per importanza, Andrea Emo rientra in questa riflessione che vede uomo e Dio intrigati nello stesso<br />

mistero. Il pensiero <strong>di</strong> Emo è, come riferisce Matteo, un pensiero in fieri, un pensiero scriventesi incentrato anch’esso<br />

sulla questione dell’in<strong>di</strong>vidualità e riconoscente l’impossibilità <strong>di</strong> attuare in maniera definitiva quel “conosci te stesso” che<br />

è chiave <strong>di</strong> volta della questione della soggettività (p. 61). Per Emo l’attualità del pensiero si dà in modo negativo e solo<br />

attraverso tale sentiero è possibile giungere al fondamento dell’in<strong>di</strong>vidualità, al punto che lo stesso Armando Matteo<br />

considera il pensiero <strong>di</strong> Andrea Emo come l’omologo, ma in maniera opposta, dell’attualismo <strong>di</strong> Giovanni Gentile.<br />

L’assoluto è dunque sempre assoluto negarsi (p. 62). In questa negazione <strong>di</strong> tutto, attraverso la quale solo la fede può<br />

condurci, si giunge all’assoluto negarsi che, come abbiamo appena detto, è manifestazione dell’assoluto ma nel suo<br />

infinito negarsi proprio come infinito è anche manifestazione dell’umano come finitu<strong>di</strong>ne (p. 64). A <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> Rella e<br />

della De Monticelli che si riferivano al <strong>di</strong>vino solo come mistero, senza entrare in un vero e proprio <strong>di</strong>alogo col<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/matteo.html (7 of 13) [10/11/2005 18.48.10]


Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna.<br />

cristianesimo, Emo afferma invece che proprio la morte <strong>di</strong> Dio annunciata nel Cristo crocifisso mostra la negatività<br />

assoluta in quanto è crocifissione dell’origine, e conciliazione <strong>di</strong> uomo e Dio attraverso la morte, il negarsi assoluto: Dio<br />

e uomo sono reali in quanto negativi, o meglio in quanto si negano rispettivamente (p. 65). In ultimo lo stesso Emo vede<br />

però una frattura tra cattolicesimo e messaggio cristiano in quanto il cattolicesimo ha perso il suo interesse per<br />

l’in<strong>di</strong>viduo assumendo un carattere irrime<strong>di</strong>abilmente sociale, elevando come primum la chiesa, l’assemblea (p. 66).<br />

Dunque, dato che il cattolicesimo mira alla sistemazione della verità, opera quin<strong>di</strong> in chiave positiva, secondo lo stesso<br />

Emo, “il trionfo assoluto del cattolicesimo sarebbe la fine definitiva del cristianesimo” (p. 66), dato che il tentativo <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>azione tra in<strong>di</strong>viduo ed assoluto corrisponde alla destrutturazione <strong>di</strong> quel mistero costituentesi <strong>di</strong> infinita negazione<br />

nel quale trovano fondamento uomo e Dio. Secondo Emo “il punto debole delle religioni è Dio. Esse vogliono imporre ed<br />

affermare e far concepire l’inconoscibile, anzi ad<strong>di</strong>rittura <strong>di</strong>mostrarlo. Per ovvie ragioni, la <strong>di</strong>mostrazione dell’esistenza <strong>di</strong><br />

Dio è un deici<strong>di</strong>o. Qualunque tentativo <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare l’esistenza in genere è un deici<strong>di</strong>o” (p. 67). Un pensiero, anche<br />

questo, che ri-conosce il mistero come chiave fondamentale dell’esistenza in genere.<br />

Il terzo para<strong>di</strong>gma proposto da Matteo si definisce come Oltre l’ontoteologia. Del cristianesimo finito e lo stesso autore ci<br />

informa dell’uso dell’aggettivo finito nella doppia accezione <strong>di</strong> cristianesimo finito come contrapposto ad infinito, e <strong>di</strong><br />

cristianesimo ormai giunto alla fine della sua vali<strong>di</strong>tà storica. Tutti e tre gli autori presi in esame, sono, secondo Matteo,<br />

ben convinti che ormai si è giunti in un tempo che è possibile definire come “post-cristiano”.<br />

Il primo <strong>di</strong> questi, Mario Ruggenini, afferma con convinzione che il cristianesimo segue il destino <strong>di</strong> quell’ontoteologia su<br />

cui si era appoggiato (p. 71). Il Dio della metafisica classica è un Dio che ha perso completamente i tratti del <strong>di</strong>vino e<br />

all’uomo, reso “signore della terra” dal progresso tecnico-scientifico, non resta che negare l’esistenza <strong>di</strong> un tale Dio: “Dio<br />

è morto della promozione eccessiva dell’essere dell’uomo, dell’attribuzione a esso <strong>di</strong> un “valore assoluto”, a <strong>di</strong>scapito <strong>di</strong><br />

ogni altra realtà creata […]” (p. 72). Così Matteo ci mostra come, secondo Ruggenini, la filosofia può riaprire i conti con<br />

l’esperienza del <strong>di</strong>vino in quanto, nel ripensare il cristianesimo, è chiamata “a riprendere seriamente in considerazione la<br />

questione dell’esperienza religiosa” (p. 73). Tale ri-pensamento consiste, come sottolinea Matteo, nella proposta, da<br />

parte <strong>di</strong> Ruggenini, <strong>di</strong> un’ermeneutica della finitezza che proceda sulla scorta del pensiero <strong>di</strong> Heidegger e del pensiero<br />

greco. Un’ermeneutica che parta dalla considerazione che l’esistenza dell’uomo si dà solo nella finitezza e che tenti un<br />

pensiero “dell’alterità in quanto <strong>di</strong>fferenza dal mondo”. Il punto <strong>di</strong> partenza è proprio l’evento del mondo concepito come<br />

originario, immemorabile: “siamo, quin<strong>di</strong>, al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> un’ontologia della presenza, nei pressi invece <strong>di</strong> un pensiero che<br />

tenta <strong>di</strong> lasciar apparire ra<strong>di</strong>calmente l’evento del mondo come apertura della <strong>di</strong>fferenza” (p. 74). È appunto nell’evento<br />

del mondo che si annuncia il <strong>di</strong>vino come segno della gratuità dell’esistere; un annunciarsi che, però, è assenza;<br />

l’assenza che a parere <strong>di</strong> Ruggenini è l’unica possibile relazione tra il <strong>di</strong>vino e l’uomo: “l’uomo può vivere la sua<br />

esistenza solo nell’assenza del <strong>di</strong>vino, che, “mancando”, gli apre sempre nuovi e mai definitivi spazi e rinvii <strong>di</strong> esistenza”<br />

(p. 74). Come rileva e sottolinea Matteo, una riflessione <strong>di</strong> tal genere mostra una chiara contrapposizione al Dio<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/matteo.html (8 of 13) [10/11/2005 18.48.10]


Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna.<br />

compiuto della metafisica cristiana, incentrandosi sulla reciprocità tra finitezza dell’uomo e alterità <strong>di</strong> Dio, svelando un<br />

Dio implicato nell’esplicarsi della finitezza umana.<br />

Per Salvatore Natoli, invece, la cristianità è finita, e tale fine fa parte dell’inelu<strong>di</strong>bile destino della cultura occidentale. La<br />

nostra quoti<strong>di</strong>anità è caratterizzata dal dominio della tecnica e della scienza che hanno portato l’umanità ad un livello <strong>di</strong><br />

benessere mai sperimentato nella storia. La causa <strong>di</strong> ciò, è la rinuncia a qualsiasi forma <strong>di</strong> salvezza. Questo è il risultato<br />

<strong>di</strong> quella che Natoli definisce come seconda secolarizzazione: la prima era una secolarizzazione “della” salvezza mentre<br />

la seconda è una secolarizzazione “dalla” salvezza (p. 81). Questa rinuncia apre l’epoca post-cristiana (p. 83), per la<br />

quale la riflessione <strong>di</strong> Natoli presenta, come ben rileva Matteo, la proposta <strong>di</strong> un “neopaganesimo” che possa misurarsi<br />

con la finitezza, segnata dl dolore, che caratterizza l’esistenza umana (p. 84). Il neopaganesimo non è mera<br />

riproposizione del paganesimo antico, non sarebbe possibile perché il cristianesimo ha generato una <strong>di</strong>stanza ormai<br />

abissale dal paganesimo greco. Il neopaganesimo proposto da Natoli, non è uno stato bensì una scelta (p. 85). Il<br />

neopaganesimo si profila come la ripresa <strong>di</strong> tutti quei valori che fanno riferimento alla finitu<strong>di</strong>ne dell’umana esistenza,<br />

prescindendo da qualunque forma <strong>di</strong> salvezza legata ad una visione escatologica. Nonostante questo lo stesso Natoli<br />

ammette che Cristo mostra visibilmente Dio, attraverso il suo donarsi: “l’infinità irrappresentabile <strong>di</strong> Dio si rende<br />

manifesta in Cristo come dono illimitato <strong>di</strong> sé: fino alla morte, usque ad mortem. Ciò a cui l’uomo non può mai pervenire<br />

nella forma della potenza lo può sperimentare nell’impotenza, che non è debolezza, ma <strong>di</strong>sponibilità. Nel far questo<br />

l’uomo in certo modo si fa Dio” (p. 86). Ma anche Cristo è sempre un Cristo finito, un Gesù solo uomo.<br />

Infine, chiude il terzo gruppo, Gianni Vattimo, per il quale l’essere si dà sempre come storia, ed il cristianesimo<br />

costituisce, come rileva Matteo, proprio la chance data al pensiero <strong>di</strong> “incamminarsi verso quell’“ontoteologia<br />

dell’attualità che sola costituisce la vera prosecuzione del programma <strong>di</strong> Heidegger” (p. 90). Anche lo sguardo <strong>di</strong> Vattimo<br />

si sofferma sulla questione della secolarizzazione, la quale secondo il filosofo è attiva non solo all’esterno ma anche<br />

all’interno dello stesso cristianesimo: “la vita e l’insegnamento <strong>di</strong> Gesù possono essere considerate come la più grande<br />

“secolarizzazione” dell’esperienza religiosa <strong>di</strong> ogni tempo”. Sulla croce va ad infrangersi ogni immagine violenta del<br />

sacro ma anche ogni strutturazione metafisicamente compiuta (p. 91). Come nota Matteo, Vattimo in<strong>di</strong>vidua una<br />

convergenza tra kenosi <strong>di</strong>vina e apparire della debolezza dell’essere, debolezza delle strutture della metafisica classica<br />

letta come manifestazione appunto dell’essere come kenosi. È necessario, quin<strong>di</strong>, giungere al cuore del cristianesimo<br />

che è costituito dall’annuncio dell’amore (p. 92). La proposta <strong>di</strong> Vattimo, è quella <strong>di</strong> un cristianesimo come stile <strong>di</strong> vita,<br />

<strong>di</strong>fferente però dalla sistemazione teologica frutto della tra<strong>di</strong>zione, che non va rigettata bensì ripensata (p. 95): la<br />

rivelazione cristiana “non è da intendersi come qualcosa che sia <strong>di</strong> per sé stabile e definito una volta per sempre. Essa<br />

“accade” nella storia e richiede un continuo processo <strong>di</strong> interpretazione alla luce <strong>di</strong> quel principio che la definisce, cioè<br />

appunto la kenosi <strong>di</strong>vina” (p. 92).<br />

Al quarto raggruppamento denominato All’inizio. Del cristianesimo gnostico, l’autore fa appartenere coloro che si sono<br />

impegnati in una riflessione riguardante la relazione tra libertà e verità nell’ambito del cristianesimo, e che si propongono<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/matteo.html (9 of 13) [10/11/2005 18.48.10]


Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna.<br />

<strong>di</strong> interrogarsi su come sia possibile riprendere i sentieri interrotti dell’interrogazione filosofica ra<strong>di</strong>cale senza perdere <strong>di</strong><br />

vista l’istanza della soggettività (p. 97). Il primo pensatore, la cui riflessione viene analizzata da Matteo, è Massimo<br />

Cacciari, <strong>di</strong> cui l’autore espone in breve il pensiero incentrato sulla questione dell’inizio, tematica che riguarda da vicino il<br />

significato dell’esistere (p. 98). Così l’intento della riflessione <strong>di</strong> Cacciari, viene in<strong>di</strong>viduato dal Nostro come il tentativo <strong>di</strong><br />

“liberare Inizio da origine, dalla necessità del dare inizio e origine, dalla necessità del procedere”. Un Cacciari che insiste<br />

sulla “necessità che l’Inizio sia pensato oltre ogni assolutizzazione astratta dalle cose e oltre la coazione a dare origine”<br />

(p. 99). L’Inizio deve essere in-<strong>di</strong>fferenza, capace <strong>di</strong> abbracciare gli opposti e <strong>di</strong> non restare vittima <strong>di</strong> determinazioni,<br />

comprendendo in sé sia la potenza <strong>di</strong> essere che <strong>di</strong> non essere; non va quin<strong>di</strong> pensato come fondamento. A tale<br />

riflessione, Matteo accosta quella dello stesso Cacciari sul mistero della trinità: un Deus-Trinitas che è pensato come<br />

inizio, ma allo stesso tempo come iniziante, perdendo quella libertà che secondo il filosofo è del vero Inizio. La trinità,<br />

dunque, non permette nemmeno la libertà umana in quanto tutto anticipa nell’éschaton. Così nel pensiero <strong>di</strong> Cacciari si<br />

contrappongono una libertà autentica <strong>di</strong> natura tragica ed una libertà fasulla fondatesi sulla trinità (p. 102). Nonostante<br />

ciò, Cristo è icona della libertà autentica, in quanto mostra il conoscersi <strong>di</strong> Dio come tenebra, sapienza dell’Inizio<br />

incatturabile, e così delinea anche l’esistenza umana: “allorché perviene al culmine della sua contrazione, ecco che<br />

l’uomo ek-siste”; un uomo chiamato a con<strong>di</strong>videre con Dio “quella originaria lacerazione che deriva dalla separazione<br />

dall’Inizio” (p. 104). Così Cristo, nel suo vivere e morire mostra la libertà <strong>di</strong> Dio come la libertà dell’uomo, come la<br />

con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> un’esperienza carica <strong>di</strong> tragicità. Qui Matteo, in chiusura <strong>di</strong> paragrafo, porta comunque alla luce la<br />

problematicità dell’argomentazione <strong>di</strong> Cacciari riguardo la libertà e in particolare riguardo la figura <strong>di</strong> Cristo così come<br />

nei Vangeli ci viene descritta: il consumarsi della vita del Figlio nel dramma della croce implica la possibilità della<br />

riconciliazione del Deus-Trinitas con l’Inizio. Allo stesso tempo Cristo è icona dell’uomo mostrando, attraverso la sua<br />

scelta, la tragicità legata ad ogni esperienza <strong>di</strong> libertà.<br />

Il pensatore successivamente preso in esame è Marco Vannini, la cui riflessione è tutta incentrata sull’esperienza<br />

mistica, intesa come esperienza dell’Uno: unità tra uomo e Dio, quin<strong>di</strong> tra mondo e Dio. L’esperienza mistica è, per<br />

Vannini, l’inveramento della filosofia, in quanto esperienza dello spirito che, come ben sottolinea Matteo, è concepito da<br />

Vannini come il vertice della ragione. La filosofia si configura allora come sapere dell’Assoluto, che però è esperienza<br />

dello spirito, per Vannini, esperienza mistica. Questo implica la necessità <strong>di</strong> superare la giustapposizione tra fede e<br />

ragione, tenendo presente la lezione hegeliana: “occorre dunque che la fede riprenda il suo momento essenziale <strong>di</strong><br />

negazione, ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> essere in primo luogo non una credenza a <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> qualcosa, non legame che <strong>di</strong>vide l’esistenza,<br />

ma il movimento dello spirito, che rimuove incessantemente contenuti e legami” (p. 108). Un pensare <strong>di</strong>alettico capace<br />

<strong>di</strong> cogliere l’unità tra Dio e il mondo, come lo descrive Matteo, che non ammette alcun tipo <strong>di</strong> dualismo. Un’esperienza<br />

che si fonda sul <strong>di</strong>stacco, inteso come abbandono <strong>di</strong> ogni determinazione per giungere a vedere le cose con lo stesso<br />

sguardo dell’assoluto (p. 109). Se, a parere <strong>di</strong> Vannini, tale concezione pur essendo presente nelle altre tra<strong>di</strong>zioni è<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/matteo.html (10 of 13) [10/11/2005 18.48.10]


Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna.<br />

giunta a piena consapevolezza solo nel cristianesimo, è altrettanto vero che il cristianesimo <strong>di</strong> cui parla Vannini, come<br />

ben sottolinea Matteo, non è quello <strong>di</strong> Paolo, che considera l’identificazione tra soggetto e verità valida solo per Gesù,<br />

bensì quello che il pensatore chiama “giovanneo”. Secondo tale cristianesimo, questa identificazione è valida per<br />

qualsiasi uomo, è quin<strong>di</strong> annuncio della non alterità <strong>di</strong> Dio rispetto al soggetto umano: così infine Vannini interpreta il “far<br />

nascere Dio in noi stessi” eckhartiano.<br />

Il gruppo si chiude con una ricognizione sul pensiero <strong>di</strong> Vincenzo Vitiello e la sua “topologia del moderno”, che tenta <strong>di</strong><br />

tracciare una mappa del pensiero “alla ricerca <strong>di</strong> quei luoghi fondamentali in cui si ritrova, al <strong>di</strong> là dello spazio<br />

storicamente occupato, ogni filosofo” (p. 116). Così Matteo, ravvisa un pensiero che ammette l’impossibilità della<br />

filosofia <strong>di</strong> <strong>di</strong>re la realtà e la sua sola capacità <strong>di</strong> farvi segno, in cui come orizzonte ultimo del pensiero si staglia il “niente”,<br />

l’assolutamente Altro (p. 117). Nell’ambito <strong>di</strong> tale riflessione viene preso come punto <strong>di</strong> riferimento, per il confronto<br />

con il cristianesimo storico, il pensiero <strong>di</strong> Hegel in cui si porta a compimento la lettura infedele che della parola <strong>di</strong> Gesù<br />

fa Paolo. Come in Vannini, la critica <strong>di</strong> Vitiello si appunta verso un cristianesimo che afferma la rivelazione completa e<br />

punta sul fatto che il finito trova in Dio redenzione. A questo viene aggiunta l’analisi della figura del Grande Inquisitore <strong>di</strong><br />

Dostoevskij, affermando la possibilità <strong>di</strong> redenzione del dolore e del male (p. 119). A tali posizioni Vitiello oppone quello<br />

che considera il vero messaggio <strong>di</strong> Gesù, quello <strong>di</strong> una cristianesimo senza redenzione (p. 120) che vede nell’ora nona<br />

“l’infinito assentarsi dell’infinito”, <strong>di</strong> un Cristo che svela il mistero del finito “che cioè l’essere stesso è finito, che quin<strong>di</strong><br />

non c’è da attendere nessuna redenzione” (p. 121).<br />

Infine, Mysterium iniquitatis. Del cristianesimo tragico, raccoglie quei pensatori che hanno indagato la questione del<br />

male riguardo Dio, elaborando un pensiero tragico “che facendosi interprete dell’esperienza religiosa segnatamente<br />

cristiana, riesce a portare un po’ <strong>di</strong> luce su questi abissi della ragione”. Prima fra tutte, Matteo chiaramente pone la<br />

figura <strong>di</strong> Luigi Pareyson e la sua elaborazione <strong>di</strong> un personalismo <strong>di</strong> tipo ontologico nel quale l’esistenza in sé non viene<br />

definita solo in chiave negativa ma pensata anche quale relazione positiva all’essere (p. 127). L’uomo è allora relazione<br />

all’essere, ma come afferma lo stesso Pareyson “l’originario rapporto ontologico è necessariamente ermeneutico, e ogni<br />

interpretazione ha necessariamente un carattere ontologico. Ciò significa che della verità non c’è che interpretazione e<br />

che non c’è interpretazione che della verità” (p. 128). A partire da ciò, Pareyson afferma la necessità <strong>di</strong><br />

un’interpretazione del cristianesimo nella quale Dio è fondamentalmente cominciamento, assoluta libertà, intesa come<br />

autoposizione assoluta (p. 129). Il male ha origine nell’azione dell’uomo ed ha un suo statuto ontologico, e col male<br />

entrano nel mondo dolore e sofferenza (p. 131). Il valore redentivo della sofferenza è valido in base al fatto che anche<br />

Dio soffre: la compartecipazione <strong>di</strong> Dio alla sofferenza umana trova il suo culmine nella sua incarnazione (p. 132). “La<br />

scelta <strong>di</strong> Pareyson a favore <strong>di</strong> un’interpretazione filosofica del cristianesimo si è mostrata così capace <strong>di</strong> avviare quel<br />

pensiero tragico, a cui è destinata dall’ora presente, la filosofia. Per questa ragione egli può affermare che il<br />

cristianesimo è luogo <strong>di</strong> un’opzione ra<strong>di</strong>cale per la filosofia se vuole davvero essere all’altezza del proprio compito”, e il<br />

cristianesimo oltretutto deve essere considerato come un fatto eterno in quanto parola <strong>di</strong> Dio sempre da riconquistare e<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/matteo.html (11 of 13) [10/11/2005 18.48.10]


Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna.<br />

rendere attuale nel tempo in cui si vive. Come ben sottolinea Matteo, Pareyson propone un cristianesimo che sappia<br />

misurarsi con l’anticristianesimo del suo tempo e che lo contenga in sé superandolo.<br />

Sergio Givone si inserisce nel solco tracciato da Pareyson, considerando il pensiero tragico come l’unico pensiero<br />

all’altezza della realtà (p. 135). Il pensiero tragico, <strong>di</strong> cui parla Givone, descrive una riflessione che ritorna alla sua<br />

originaria solidarietà col mito: tale pensiero “deve mantenere significative relazioni con l’esperienza religiosa e con<br />

l’esperienza artistica”. In entrambi i casi si tratta <strong>di</strong> un’esperienza caratterizzata dalla parola “mitopoietica”, “rivelatrice<br />

dell’inoggettivabile”, simbolica (p. 136). Questi caratteri ha la parola <strong>di</strong> Dio, comunicativa ed evocativa, “capace cioè <strong>di</strong><br />

coinvolgere <strong>di</strong>rettamente colui che, interpellandola, se ne appropria. Ora solo il simbolo riesce a garantire tali possibilità<br />

alla parola”. Dunque, il pensiero tragico deve essere pensiero simbolico (p. 137). All’interno dell’orizzonte aperto da tale<br />

riflessione, si va stagliando il campo della libertà umana, spazio generato dal ritrarsi <strong>di</strong> Dio (p. 139). Viene poi mostrato<br />

come in Givone vi sia l’accusa al cristianesimo o<strong>di</strong>erno <strong>di</strong> aver perso il senso autentico del messaggio evangelico, <strong>di</strong><br />

aver perso quella <strong>di</strong>mensione tragica che caratterizza il reale messaggio <strong>di</strong> Gesù (p. 142).<br />

Con Sergio Quinzio si chiude sia l’ultimo para<strong>di</strong>gma interpretativo, sia il breve ma intenso viaggio proposto da Armando<br />

Matteo tra gli autori del postmoderno. In particolare con l’attenzione rivolta proprio alla riscoperta della fede cristiana che<br />

in Quinzio <strong>di</strong>viene tema fondamentale <strong>di</strong> ogni riflessione. Il “<strong>di</strong>sseppellimento della fede” conduce al nucleo del<br />

messaggio cristiano, l’incarnazione, che è patto <strong>di</strong> alleanza tra Dio e uomo: “da quel momento nessuna realtà umana è<br />

fuori dalla storia che Dio intende fare, in Cristo, con le sue creature” (p. 145). Ancora una volta viene lanciata un’accusa<br />

verso il cristianesimo attuale, considerato “erratico ed eretico” perché omette l’annuncio integrale della rivelazione e<br />

riduce la verità cristiana a mera concezione morale (p. 146). La Chiesa stessa, nel suo omettere, <strong>di</strong>viene l’ostacolo<br />

principale alla realizzazione delle promesse <strong>di</strong> “carne ed ossa” fatte da Cristo. Viene, dunque, riconosciuto un fallimento<br />

del cristianesimo storico che mostra quella che Quinzio definisce “sconfitta <strong>di</strong> Dio”, delineando una storia in cui Dio<br />

stesso lotta per la propria salvezza (p. 150).<br />

Dopo averci condotto attraverso gli irti sentieri del pensiero italiano postmoderno, Matteo propone, nelle sue conclusioni,<br />

un interessante excursus sulle questioni della fede, che hanno interessato le riflessioni <strong>degli</strong> autori citati, riprendendo la<br />

questione del nuovo volto <strong>di</strong> Dio mostrato da Gesù attraverso la figura del padre, Abbà. Un Dio che è “secondo il modo<br />

in cui Gesù vive”, amore fino alla donazione completa (pp. 158-159). Viene così descritta un’esistenza cristiana che si<br />

configura come, lo <strong>di</strong>ciamo con le parole dell’autore, “partecipazione alla libertà e alla <strong>di</strong>mensionalità del vivere <strong>di</strong> Cristo,<br />

tensione feconda tra prossimità a Dio, riconosciuto come Abbà, e vicinanza concreta ai fratelli e alle sorelle. Libertà<br />

liberata, che si trasforma <strong>di</strong> continuo in gratitu<strong>di</strong>ne e dono” (p. 161). Così, seguendo e rispondendo agli stimoli pervenuti<br />

dagli autori presi in esame, Matteo afferma un cristianesimo in cui la santità è “vita della vita, spirito dell’esistenza ed<br />

esistenza <strong>di</strong> spirito: dello spirito come leggerezza e dello spirito come umorismo, con cui <strong>di</strong> ogni cosa si vede il limite e <strong>di</strong><br />

ogni limite si percepisce la debolezza, perché non c’è cosa che non porti a Dio e non c’è Dio, se Egli non è amante <strong>di</strong><br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/matteo.html (12 of 13) [10/11/2005 18.48.10]


Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna.<br />

ogni cosa” (p. 163).<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Prefazione<br />

Introduzione<br />

L’angelo della follia. Del cristianesimo impossibile<br />

Sulla soglia del mistero. Del cristianesimo potenziale<br />

Oltre l’ontoteologia. Del cristianesimo finito<br />

All’inizio. Del cristianesimo gnostico<br />

Mysterium iniquitatis. Del cristianesimo tragico<br />

Conclusione<br />

L'autore<br />

Armando Matteo (Catanzaro 1970), sacerdote dal 1997 ha stu<strong>di</strong>ato filosofia e teologia a Milano, Catanzaro e Roma.<br />

Sulle riviste Vivarium, Sapienza, Bibbia e Oriente ha pubblicato <strong>di</strong>versi saggi sulle attuali tendenze della ricerca<br />

teologica e sul pensiero <strong>di</strong> Nicolai Hartmann.<br />

Links<br />

“Bibba e Oriente”:<br />

http://www.intelligenza.it/beo/beo.html<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/matteo.html (13 of 13) [10/11/2005 18.48.10]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/sichirollo.html (1 of 10) [10/11/2005 18.48.10]


Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci.<br />

Roma, E<strong>di</strong>tori Riuniti, 2003, pp. 272, euro 16,00, ISBN 88-359-5318-9.<br />

Recensione <strong>di</strong> Tommaso Redolfi Riva - 28/01/<strong>2004</strong><br />

Storia della filosofia (antica) (moderna)<br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore - Links<br />

La prima e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> questo testo uscì nel 1973 all’interno del progetto dell’enciclope<strong>di</strong>a ISEDI. Un anno prima della sua<br />

scomparsa, avvenuta nell’<strong>aprile</strong> del 2002, Sichirollo propose agli E<strong>di</strong>tori Riuniti <strong>di</strong> ripubblicare il volume. In questa nuova<br />

e<strong>di</strong>zione l’introduzione originale è stata sostituita e l’epilogo della vecchia e<strong>di</strong>zione è stato messo all’inizio della nuova<br />

come prologo. Antonio A. Santucci ne ha curato la pubblicazione.<br />

L’esplicita intenzione <strong>di</strong> Sichirollo nell’iniziale capitolo Dialettica, la parola e la cosa: etimologia e preistoria, è chiarire la<br />

genesi della <strong>di</strong>alettica come problema, chiarire cioè come il termine <strong>di</strong>alettica si sia tematizzato filosoficamente<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/sichirollo.html (2 of 10) [10/11/2005 18.48.10]


Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci.<br />

all’interno della riflessione platonico-socratica. Questa genesi appartiene alla preistoria della <strong>di</strong>alettica. Ciò significa che<br />

soltanto la ricerca filologica può chiarirci l’utilizzo prefilosofico del termine e permetterci <strong>di</strong> comprendere chiaramente il<br />

salto qualitativo dall’utilizzo spontaneo del termine alla sua esplicita tematizzazione nella riflessione filosofica.<br />

La stratificazione dei significati del verbo <strong>di</strong>aléghestai esplicitata dalla analisi filologica <strong>di</strong> Sichirollo, conduce<br />

all’interpretazione del verbo suddetto nell’accezione <strong>di</strong> parlare, esprimere un pensiero, <strong>di</strong>alogare, <strong>di</strong>scutere, parlare con<br />

qualcuno da cui si attende una risposta; “il risultato ora raggiunto - l’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> un <strong>di</strong>alogare che si pone come<br />

compito e che trascende quin<strong>di</strong> il suo senso letterale - non sembra superabile (o lo sarà, ma farà parte della storia<br />

filosofica del nostro verbo). La preistoria del <strong>di</strong>aléghestai ha fine. Il suo utilizzo “imme<strong>di</strong>ato”, non tematizzato<br />

esplicitamente ha fine, anzi, con l’accezione <strong>di</strong> persuadere che il verbo <strong>di</strong>aléghestai ha in Tuci<strong>di</strong>de, imme<strong>di</strong>atamente la<br />

parola viene lasciata a Socrate e alla sua “arte <strong>di</strong> interrogare e rispondere”” (p. 46).<br />

L’in<strong>di</strong>viduazione della genesi filosofica <strong>di</strong> “<strong>di</strong>alettica” deve per forza tenere presente la totalità del mondo culturale greco<br />

del V sec. a.C.; del resto non si possono pensare settori in<strong>di</strong>pendenti nella produzione culturale della Grecia del tempo,<br />

come <strong>di</strong>fficile è pensare una profonda risonanza esterna dei fenomeni culturali, tale da permetterci <strong>di</strong> parlare <strong>di</strong> opinione<br />

pubblica. Tuttavia le capacità plastiche della lingua greca, il determinarsi della lingua nell’orizzonte del raggiungimento <strong>di</strong><br />

scopi politici, lo sviluppo quin<strong>di</strong> dell’oratoria, mostrano una possibilità reale <strong>di</strong> trasmissione <strong>di</strong> contenuti tale da indurre<br />

Sichirollo, in accordo con Burckhardt, a paragonare l’oratoria alla stampa moderna.<br />

È chiara, a partire dal ruolo che Hegel concede loro, l’importanza dei sofisti nella Grecia <strong>di</strong> Pericle. La storiografia<br />

filosofica è ormai concorde nel considerare il fenomeno dei sofisti al <strong>di</strong> fuori della riflessione platonica su essi. Per <strong>di</strong>rla<br />

con Hegel “si può affermare che i sofisti furono i maestri della Grecia, e che per merito loro la cultura in generale venne<br />

per la prima volta all’esistenza in Grecia; in tal modo essi sottentrarono ai poeti e ai rapso<strong>di</strong> che precedentemente erano<br />

stati i maestri universali” (G.W.F. Hegel, Lezioni sulla storia della filosofia, Vol. II, Firenze, La Nuova Italia, 1985, p. 7). I<br />

sofisti rappresentano il superamento del privilegio educativo dell’antica nobiltà, che riteneva l’areté accessibile solo a<br />

coloro che l’hanno nel loro sangue <strong>di</strong>vino. La professione educativa dei sofisti deve essere imme<strong>di</strong>atamente collegata<br />

alla politica e allo Stato. Nello Stato democratico, con le sue assemblee popolari e la sua libertà <strong>di</strong> parola, la dote <strong>di</strong><br />

oratore <strong>di</strong>viene più che mai importante, <strong>di</strong>viene il vero timone nelle mani dell’uomo <strong>di</strong> stato. Si parla ad<strong>di</strong>rittura per<br />

in<strong>di</strong>care l’uomo politico <strong>di</strong> “retore”, e non si deve pensare il significato meramente formale dei tempi recenti, esso include<br />

in quel contesto anche un significato sostanziale (cfr. Werner Jaeger, Paideia, vol. I, Firenze, La Nuova Italia, 1991, pp.<br />

495-514). “Entro tale orizzonte è da comprendere l’importanza e il <strong>di</strong>ffondersi della sofistica, e non si intenda qui una<br />

scuola o un insieme <strong>di</strong> scuole filosofiche, ma un aspetto della paideia greca, la consapevolezza cioè dell’ideale<br />

educativo della pólis, dell’areté politica” (p. 49).<br />

La <strong>di</strong>alettica socratica è chiamata a fondare l’unione dei citta<strong>di</strong>ni sulla comunità dei concetti e in particolare dei concetti<br />

giuri<strong>di</strong>ci e morali. Dialettica come arte del <strong>di</strong>scutere or<strong>di</strong>natamente, del <strong>di</strong>scorso portato avanti attraverso domande e<br />

risposte brevi (brachilogia), come proce<strong>di</strong>mento volto all’in<strong>di</strong>viduazione e alla chiarificazione <strong>di</strong> un orizzonte comune,<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/sichirollo.html (3 of 10) [10/11/2005 18.48.10]


Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci.<br />

come <strong>di</strong>scernimento/presa <strong>di</strong> coscienza dell’appartenenza alla polis. Questo è quanto evinciamo della <strong>di</strong>alettica<br />

socratica dai primi <strong>di</strong>aloghi platonici. Ma la <strong>di</strong>alettica, da naturale <strong>di</strong>scorso, imme<strong>di</strong>ato e non problematizzato, volto alla<br />

in<strong>di</strong>viduazione dell’orizzonte comune (la koinè greca), si determina, a partire dal Gorgia, in contrapposizione alla<br />

retorica. L’arte del persuadere e del convincere spezza quella comunanza <strong>di</strong> intenti che è l’implicito presupposto della<br />

<strong>di</strong>alettica socratica. La forza della <strong>di</strong>alettica socratica è il coraggio dei personaggi che partecipano al <strong>di</strong>alogo, pronti in<br />

ogni momento a riconoscere ragione all’interlocutore, in vista dell’intento comune della scienza/sapere/epistème. La<br />

<strong>di</strong>alettica è <strong>di</strong>sinteressata, in particolare i <strong>di</strong>alettici <strong>di</strong>scutono la propria tesi in vista <strong>di</strong> una possibile comune posizione su<br />

cui fondare l’appartenenza alla comunità culturale greca. La retorica è fondata sulla volontà <strong>di</strong> imporre la propria tesi,<br />

non si mette in <strong>di</strong>scussione, non ricerca liberamente, ma utilizza il <strong>di</strong>scorso in vista <strong>di</strong> una finalità che è in<strong>di</strong>viduale. Per<br />

questo si nega nel Gorgia il carattere <strong>di</strong> téchne della retorica, essa non sa rendere ragione delle proprie tesi, si limita al<br />

convincimento, la <strong>di</strong>alettica è invece téchne nel senso <strong>di</strong> arte del <strong>di</strong>scorso che si fonda sull’orizzonte comune agli<br />

interlocutori della verità, della scienza, della costruzione/in<strong>di</strong>viduazione del senso <strong>di</strong> appartenenza alla civiltà.<br />

Ma con il Platone più tardo la <strong>di</strong>alettica da soggettiva si determina anche come oggettiva, essa non è più soltanto quel<br />

proce<strong>di</strong>mento, quell’arte del <strong>di</strong>scorso che permette la costruzione <strong>di</strong> un orizzonte comune <strong>di</strong> pensiero, non è più soltanto<br />

quel proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduazione e scoperta dei principi e dei problemi, essa <strong>di</strong>venta la filosofia stessa, come sinossi<br />

e <strong>di</strong>airetica, come unione e scissione, proce<strong>di</strong>mento soggettivo <strong>di</strong> comprensione della realtà, ma anche oggettiva<br />

connessione delle strutture essenziali <strong>di</strong> cui il mondo sensibile è mimesi.<br />

Aristotele guarda alla <strong>di</strong>alettica attraverso una prospettiva storica. Egli non è <strong>di</strong>rettamente implicato nel <strong>di</strong>battito politico,<br />

dunque <strong>di</strong>alettica e retorica, si riferiscono allo stesso campo semantico, all’opinione, al senso comune e non alla<br />

scienza, poiché entrambe non hanno un oggetto specifico verso cui volgere la ricerca. Dialettica in Aristotele riprende il<br />

significato che abbiamo visto essere presente nei primi <strong>di</strong>aloghi platonici: è l’arte del <strong>di</strong>scorrere correttamente, attraverso<br />

processi logici riconosciuti partendo da premesse che non sono certe. La <strong>di</strong>alettica è sistemata nel campo dell’opinione<br />

e non della verità, ma essa come strumento agisce in <strong>di</strong>rezione della verità. Si può parlare <strong>di</strong> <strong>di</strong>alettica in connessione<br />

alla dossologia (storia della filosofia) che Aristotele intraprende per considerare criticamente le posizioni precedenti su<br />

un preciso argomento. Allora la <strong>di</strong>alettica, questa arte della <strong>di</strong>scussione, si <strong>di</strong>mostra capace <strong>di</strong> ripercorrere i principi e i<br />

problemi sollevati nella storia <strong>di</strong> un particolare problema e delle sue tentate soluzioni; essa cerca <strong>di</strong> portare con sé il vero<br />

dei <strong>di</strong>scorsi precedenti, per permettere al nuovo sapere <strong>di</strong> non incorrere nelle stesse aporie. Non solo, la <strong>di</strong>alettica<br />

aristotelica la si deve pensare anche in connessione alla politica, ma non nel senso <strong>di</strong> quella fondazione dello stato<br />

sull’essere e della politica sull’ontologia presente in Platone (qui la <strong>di</strong>alettica sarebbe evidentemente oggettiva), bensì<br />

come arte pratica capace <strong>di</strong> convincere e <strong>di</strong> spostare l’opinione in una particolare <strong>di</strong>rezione. La scienza politica<br />

aristotelica esiste, ma essa non può essere <strong>di</strong>alettica (nel senso aristotelico). Essa ha un preciso oggetto <strong>di</strong> ricerca e<br />

utilizza la <strong>di</strong>alettica soggettiva come scoperta e in<strong>di</strong>viduazione dei problemi relativi a quella scienza. La <strong>di</strong>alettica è<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/sichirollo.html (4 of 10) [10/11/2005 18.48.10]


Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci.<br />

quin<strong>di</strong> organon nella filosofia aristotelica, strumento <strong>di</strong> scoperta e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> problemi da considerare durante<br />

l’ascesa alla scienza.<br />

La filosofia post-aristotelica e la filosofia me<strong>di</strong>evale manterranno intatto il senso <strong>di</strong> <strong>di</strong>alettica che si determina nel<br />

pensiero <strong>di</strong> Aristotele, e che era già presente in Socrate e nei primi <strong>di</strong>aloghi platonici. Sostanzialmente la <strong>di</strong>alettica<br />

mantiene immutato fino a Kant il suo carattere soggettivo, nel senso <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo capace <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare problemi, pluralità<br />

<strong>di</strong> opinioni che si succedono fino al perseguimento <strong>di</strong> una argomentazione forte, con<strong>di</strong>visa dagli interlocutori. Non solo,<br />

mantiene anche quel carattere che abbiamo identificato in Aristotele come dossologia, storia e problematizzazione <strong>di</strong><br />

interpretazioni precedenti, che sono necessariamente presupposto e punto <strong>di</strong> partenza per la nuova argomentazione.<br />

Gli stoici tendono ad una identificazione tra <strong>di</strong>alettica e logica, identificazione che in Aristotele non si compie. La<br />

<strong>di</strong>alettica è quin<strong>di</strong> la logica del <strong>di</strong>scorso, il susseguirsi logico delle argomentazioni. Importante è lo sviluppo, nel pensiero<br />

stoico, della complessità del ragionamento il quale può giungere a risultati <strong>di</strong>versi da premesse uguali. Le antinomie<br />

interessano molto il pensiero stoico che riconosce il carattere insieme <strong>di</strong> necessità e <strong>di</strong> contingenza della struttura logica<br />

del ragionamento, questo rappresenta la vera innovazione, in rapporto alla <strong>di</strong>alettica, rispetto alla filosofia aristotelica.<br />

Plotino rappresenta un punto <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità in quella linea <strong>di</strong> pensiero (da Aristotele a Kant) che riconosce la <strong>di</strong>alettica<br />

soltanto nel suo carattere soggettivo. La matrice platonica della filosofia plotiniana si manifesta chiaramente in rapporto<br />

alla <strong>di</strong>alettica, la quale si determina come organon e come “la parte più nobile della filosofia”; essa “non si deve affatto<br />

ritenere un semplice strumento del filosofo”, non si esaurisce in regole e teoremi - ma investe le cose stesse, “ha gli<br />

esseri per così <strong>di</strong>re, come sua materia: eppure si avvicina agli esseri con un metodo tutto suo, perché possiede ad un<br />

tempo, insieme con i teoremi, anche le cose stesse” (p. 119).<br />

La <strong>di</strong>alettica è accolta nel me<strong>di</strong>oevo tra le arti liberali, accanto alla retorica e alla grammatica; essa è ancora l’arte del<br />

<strong>di</strong>scorso, <strong>di</strong> più, è quell’arte che permette al <strong>di</strong>scorso la coerenza, che preserva l’uomo dalla contrad<strong>di</strong>zione e dalle<br />

contrad<strong>di</strong>zioni della realtà, proteggendolo dal dubbio dello scetticismo e dalla miscredenza. La <strong>di</strong>alettica <strong>di</strong>venta uno<br />

strumento soggettivo <strong>di</strong> lettura coerente del mondo, <strong>di</strong> imbracatura del mondo nelle coor<strong>di</strong>nate del pensiero cattolico.<br />

La <strong>di</strong>alettica nel me<strong>di</strong>oevo è questo, ma è anche la capziosità delle argomentazioni che se non ben condotte giungono<br />

alla messa in <strong>di</strong>scussione dell’autorità <strong>degli</strong> insegnamenti biblici, e contemporaneamente è la ragione <strong>di</strong> Dio che si<br />

manifesta nell’uomo che conoscendo il mondo conosce Dio.<br />

L’importanza capitale della <strong>di</strong>alettica è una costante nella filosofia me<strong>di</strong>evale e raggiunge il suo culmine con l’istituzione<br />

delle università nelle città e con il fervente <strong>di</strong>battito che si sviluppa all’interno <strong>di</strong> queste. La Scolastica si mostra ai nostri<br />

occhi come un gran<strong>di</strong>ssimo movimento <strong>di</strong> produzione e formalizzazione <strong>di</strong> idee. I suoi elementi guida possono essere<br />

identificati nella ferrea logica attraverso cui si deve portare avanti il <strong>di</strong>scorso; nella in<strong>di</strong>viduazione, passata nella<br />

storiografia filosofica come la <strong>di</strong>sputa tra nominalisti e realisti, del problematico rapporto tra la parola, il concetto e<br />

l’essere; nella <strong>di</strong>alettica come arte <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendere il <strong>di</strong>scorso dagli attacchi; nel riconoscimento del cristianesimo e<br />

dell’antichità classica, anche me<strong>di</strong>ata dal pensiero arabo, come autorità, ovvero presupposto che deve essere <strong>di</strong>scusso<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/sichirollo.html (5 of 10) [10/11/2005 18.48.10]


Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci.<br />

e da cui ogni argomento deve procedere; nella ragione in rapporto armonico con la fede sintetizzata nelle formule fides<br />

quaerens intellectum, la fede si appella all’intelligenza (Sant’Anselmo) e gratia non tollit naturam sed perficit, la grazia<br />

non fa scomparire la natura ma la compie (San Tommaso).<br />

La <strong>di</strong>alettica conosce, con la decadenza della Scolastica, un lungo periodo <strong>di</strong> declino; non desta interessi, essa appare<br />

un semplice accordo verbale tra i partecipanti alla <strong>di</strong>scussione. L’esigenza dell’età moderna è quella <strong>di</strong> tornare dal<br />

<strong>di</strong>scorso alla realtà, meglio, <strong>di</strong> fondare il <strong>di</strong>scorso sulla realtà, <strong>di</strong> giungere ad un accordo definitivo, in<strong>di</strong>pendente dalla<br />

buona o cattiva volontà <strong>degli</strong> in<strong>di</strong>vidui in <strong>di</strong>alogo. Bacone e Cartesio, in completo <strong>di</strong>saccordo sulla questione del metodo,<br />

appaiono uniti in questo rifiuto della <strong>di</strong>alettica, “i due filosofi perseguono lo stesso fine, spezzare il velo del linguaggio,<br />

sbarazzarsi dell’apparato <strong>di</strong>alettico […] Da questo momento in poi arbitro del <strong>di</strong>scorso sarà la pratica, il potere dello<br />

scienziato sulla natura, il quale solo potrà <strong>di</strong>mostrare che la natura è stata compresa: è vero non ciò che è coerente, ma<br />

ciò che agisce” (p. 143).<br />

“L’età nuova, e ultima, della storia della <strong>di</strong>alettica ha inizio con Kant. Una stagione brevissima che si compie nel volgere<br />

<strong>di</strong> un cinquantennio o poco più. Concettualmente […] il 1781, anno <strong>di</strong> pubblicazione della prima e<strong>di</strong>zione della Critica<br />

della ragion pura, segna la data dell’ultimo grande rivolgimento nella storia della <strong>di</strong>alettica”. (p. 147)<br />

La logica trascendentale kantiana non astrae da ogni contenuto, essa si occupa <strong>di</strong> come l’intelletto si applica alle<br />

intuizioni. Poiché le intuizioni possono essere e sensibili e intellettuali, allora la logica trascendentale si ripartirà<br />

rispettivamente in analitica trascendentale e <strong>di</strong>alettica trascendentale. Partendo Kant dal presupposto definitorio della<br />

verità come accordo (adaequatio) della conoscenza con il suo oggetto, il criterio <strong>di</strong> verità non potrà riguardare<br />

semplicemente la coerenza del ragionamento; la coerenza sarà la con<strong>di</strong>tio sine qua non, ma essendo essa un criterio<br />

semplicemente formale che non prende in considerazione il contenuto del ragionamento stesso, non potrà essere<br />

sufficiente per la determinazione della verità. Soltanto quel ragionamento formale e spontaneo dell’intelletto che avrà<br />

alla base l’intuizione sensibile si determinerà come conoscenza oggettiva, come conoscenza scientifica. Lo stu<strong>di</strong>o della<br />

sussunzione dell’intuizione sensibile sotto le forme pure a priori dell’intelletto si chiamerà analitica trascendentale. Lo<br />

stu<strong>di</strong>o della costruzione <strong>di</strong> concetti da parte dell’intelletto senza il materiale fornito dalla intuizione sensibile si chiamerà<br />

<strong>di</strong>alettica trascendentale. “D’altra parte l’intelletto non riesce a sottrarsi alla seduzione <strong>di</strong> usare le sue forme e principi<br />

anche oltre i limiti dell’esperienza, in<strong>di</strong>pendentemente dalla materia, dagli oggetti che l’esperienza, sola, può darci;<br />

l’intelletto corre il rischio, e non può farne a meno, <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>care in<strong>di</strong>fferentemente gli oggetti che non ci sono e non<br />

possono in alcun modo esserci dati” (p. 155). La <strong>di</strong>alettica trascendentale kantiana è quin<strong>di</strong> necessariamente una critica<br />

dell’intelletto e della ragione rispetto al loro uso iperfisico, che trascende cioè l’intuizione sensibile. Questa critica si<br />

rivolge alla psicologia razionale, alla cosmologia razionale e alla teologia razionale, le quali pretendono <strong>di</strong> unificare<br />

rispettivamente sotto le idee <strong>di</strong> anima, mondo e Dio tutte le conoscenze con<strong>di</strong>zionate dall’esperienza relative all’uomo, al<br />

mondo e al <strong>di</strong>vino. Attraverso l’analisi dei paralogismi (falsi sillogismi della psicologia razionale), delle antinomie (sistema<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/sichirollo.html (6 of 10) [10/11/2005 18.48.10]


Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci.<br />

<strong>di</strong> tesi e antitesi entrambe razionalmente <strong>di</strong>mostrabili intorno all’idea del mondo) e dell’ideale della ragion pura (risultato<br />

della critica delle varie prove dell’esistenza <strong>di</strong> Dio), in cui si ripercorre tutta la storia della filosofia, la <strong>di</strong>alettica<br />

trascendentale si <strong>di</strong>mostra quale logica dell’apparenza. La <strong>di</strong>alettica trascendentale si presenta come una storia della<br />

filosofia sui generis. Per Kant, come abbiamo visto essere per Aristotele, oggetto della <strong>di</strong>alettica non sono le cose, ma le<br />

opinioni sulle cose, e queste opinioni possono determinarsi come ragioni contrapposte. La <strong>di</strong>alettica trascendentale si<br />

<strong>di</strong>mostra come una organica raccolta <strong>di</strong> tentativi <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> metafisica. Questi tentativi <strong>di</strong> metafisica<br />

non sono lasciati alla loro contingenza come nella dossologia aristotelica, nella <strong>di</strong>alettica kantiana questi tentativi sono<br />

riconosciuti come necessitati da una situazione umana: la ragione esposta all’errore dell’illusione. Quella <strong>di</strong>alettica o<br />

topica che in Aristotele rappresenta la propedeutica al filosofare, nella filosofia kantiana rientra nel sistema, giustificato<br />

dalla struttura stessa della ragione dell’uomo. “L’esame dei sistemi e delle tesi avviene come se non avessero<br />

<strong>di</strong>mensione temporale; senza contingenza né arbitrarietà alcuna, esse costituiscono le tappe, non cronologiche, della<br />

storia necessaria della ragione (una storia filosofica ancora più astratta <strong>di</strong> quella aristotelica)” (p. 168).<br />

“In<strong>di</strong>pendentemente dai risultati e dalle interpretazioni dei singoli storici della filosofia non c’è ombra <strong>di</strong> dubbio che i<br />

gran<strong>di</strong>, anzi i gran<strong>di</strong>ssimi dell’idealismo tedesco (Fichte e Schelling) come, a <strong>maggio</strong>r ragione, i cosiddetti minori<br />

(Reinhold, Jacobi, ecc., e lo stesso Schopenhauer) scrivono le loro opere più importanti e significative come risposta ai<br />

problemi che la filosofia <strong>di</strong> Kant aveva imposto al loro tempo” (p. 167).<br />

L’analisi <strong>di</strong> Sichirollo mette in luce come la Critica della ragion pura apparisse agli occhi dei contemporanei un e<strong>di</strong>ficio<br />

imponente, ma tuttavia fragile. Le contrad<strong>di</strong>zioni tra la spontaneità dell’intelletto e la recettività della sensibilità, tra il<br />

fenomeno come oggetto <strong>di</strong> conoscenza e il noumeno come oggetto del pensiero, tra realismo <strong>degli</strong> oggetti e idealismo<br />

delle rappresentazioni, trovavano una composizione e un equilibrio all’interno della filosofia kantiana, ma <strong>di</strong>fficilmente<br />

potevano resistere all’interpretazione.<br />

Fichte risolve il dualismo kantiano attraverso la posizione dell’io puro come fondamento della realtà. Nello schema che<br />

possiamo evincere dalla Dottrina della scienza, in cui l’Io pone se stesso, l’Io pone il Non-io, l’Io conquista o supera il<br />

Non-io, “l’io agente è il fondamento <strong>di</strong> questa costruzione o produzione che non presuppone altro che l’io: l’io realizza se<br />

stesso me<strong>di</strong>ante un atto libero, nel senso più forte del termine; […] il Non-io è opposto all’Io dallo stesso Io in modo da<br />

avere quel contenuto che altrimenti gli mancherebbe. Il compito dell’Io - l’azione il suo manifestarsi come volontà - e il<br />

suo contenuto coincidono. Da quello sdoppiamento l’Io procederà, ritornerà verso l’unità, che sarà nuova unità,<br />

superiore, concreta, <strong>di</strong> se stesso e del suo altro” (p. 174).<br />

Schelling chiamerà il sistema che risulta dai principi fichtiani ideal-realismo, e la sua critica partirà proprio dall’idea della<br />

per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> autonomia della natura, che nel sistema <strong>di</strong> Fichte <strong>di</strong>venta un semplice oggetto della soggettività. Con Schelling<br />

il principio <strong>di</strong>venta l’assoluto, l’unità del soggettivo e dell’oggettivo, unità dello spirito e della natura. La filosofia è la<br />

nostalgia dello spirito per quella unità perduta: ricerca <strong>di</strong> una sua ricostruzione.<br />

Le filosofie <strong>di</strong> Fichte e Schelling vengono lette da Sichirollo attraverso gli scritti hegeliani del 1801-1802, Fede e sapere<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/sichirollo.html (7 of 10) [10/11/2005 18.48.10]


Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci.<br />

e Differenza dei sistemi fichtiano e schellinghiano: “il sapere filosofico, se è sapere, è totalità, quin<strong>di</strong> identità <strong>di</strong> riflessione<br />

e intuizione; e l’assoluto non è né soggettivo né oggettivo, ma unità dell’unità e della <strong>di</strong>fferenza: l’assoluto non è né l’Io<br />

puro fichtiano né l’identità schellinghiana <strong>di</strong> spirito e natura, ma, se è possibile esprimersi così, quell’unità delle due<br />

posizioni che sola consente <strong>di</strong> cogliere al suo interno, il movimento della storia” (p. 177). Siamo già alla tesi fondante<br />

della Fenomenologia dello spirito: l’assoluto non è sostanza, ma soggetto; l’assoluto non è il primo, ma essenzialmente<br />

un risultato. Dialettica per Hegel è la realtà che comprende se stessa, ma la <strong>di</strong>alettica non è un metodo, la realtà non è il<br />

suo oggetto, essa, nelle parole <strong>di</strong> Weil che Sichirollo cita è il mondo nel suo presentarsi nel <strong>di</strong>scorso. La <strong>di</strong>alettica è il<br />

presentarsi della realtà nel <strong>di</strong>scorso, è la realtà che attraverso il logos comprende se stessa. L’uomo rappresenta il<br />

linguaggio della realtà, l’uomo “non è natura come il minerale e l’animale: è scontento, insod<strong>di</strong>sfatto <strong>di</strong> ciò che è, e nel<br />

suo <strong>di</strong>scorso parla <strong>di</strong> ciò che non è, <strong>di</strong> ciò che egli vuole introdurre nell’essere. In principio è la contrad<strong>di</strong>zione” (p. 180).<br />

Nell’Enciclope<strong>di</strong>a delle scienze filosofiche in compen<strong>di</strong>o Hegel ci <strong>di</strong>ce che la logicità ha tre aspetti: l’astratto, il <strong>di</strong>alettico<br />

o negativo razionale e lo speculativo. Questi non sono i tre momenti della logica soggettiva attraverso cui si perviene ad<br />

un sapere razionale e coerente, essi sono i momenti <strong>di</strong> ogni atto logico reale, <strong>di</strong> ogni concetto o <strong>di</strong> ogni verità in genere.<br />

“La <strong>di</strong>alettica non è un’arte estrinseca che introduce nei concetti le contrad<strong>di</strong>zioni, […] essa è invece la propria e vera<br />

natura delle cose e del finito in genere” (pp. 184-185).<br />

Hegel, nella Scienza della logica, non aveva mancato <strong>di</strong> notare la necessità della <strong>di</strong>alettica nel sistema kantiano: “Kant<br />

pose la <strong>di</strong>alettica più in alto, ed è questo uno dei suoi <strong>maggio</strong>ri meriti. Egli le tolse quell’apparenza <strong>di</strong> arbitrio, che ha<br />

secondo l’or<strong>di</strong>nario modo <strong>di</strong> rappresentarsela, e la mostrò come un’opera necessaria della ragione […] ma l’idea<br />

generale che Kant pose per base e fece valere, è l’oggettività della apparenza, e la necessità della contrad<strong>di</strong>zione<br />

appartenente alla natura delle determinazioni del pensiero” (G.W.F. Hegel, Scienza della logica, Roma-<strong>Bari</strong>, Laterza,<br />

1968, pp. 38-39). Essa tuttavia rimaneva in Kant una <strong>di</strong>alettica soggettiva, attraverso Hegel la <strong>di</strong>alettica si fa realtà<br />

effettuale, storia e raggiunge quell’altezza che solo la tarda filosofia platonica gli aveva conferito.<br />

L’ultimo capitolo del libro <strong>di</strong> Sichirollo è de<strong>di</strong>cato a Marx e al marxismo. Sichirollo sostiene che il problema della <strong>di</strong>alettica<br />

in Marx è un problema che si risolve all’interno dello sviluppo stesso del concetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>alettica. Tutte le <strong>di</strong>atribe su Marx e<br />

il suo rapporto con la <strong>di</strong>alettica hegeliana vengono liquidate come semplice scolastica “ogni grande dottrina non può non<br />

generare o <strong>di</strong>ventare (anche) una scolastica. Ogni scolastica ha le sue <strong>di</strong>atribe. La <strong>di</strong>atriba del marxismo è il rapporto<br />

Hegel-Marx e il connesso problema della <strong>di</strong>alettica” (p. 194). La <strong>di</strong>alettica hegeliana <strong>di</strong>venta in Marx la lotta dell’uomo<br />

con le con<strong>di</strong>zioni esterne della sua esistenza, create dall’uomo stesso, ma che gli appaiono quali entità in<strong>di</strong>pendenti (ciò<br />

che Marx chiama feticismo); la <strong>di</strong>alettica marxiana è quella <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zione e con<strong>di</strong>zionato che solo attraverso l’azione<br />

permette all’uomo la liberazione.<br />

Il testo <strong>di</strong> Sichirollo ci mostra la genesi <strong>di</strong> un concetto fondamentale all’interno dello sviluppo della filosofia occidentale.<br />

L’errore che possiamo commettere <strong>di</strong> fronte a questo libro è quello <strong>di</strong> considerare isolatamente ogni singolo affresco e<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/sichirollo.html (8 of 10) [10/11/2005 18.48.10]


Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci.<br />

sottolineare l’unilateralità dell’interpretazione <strong>di</strong> Sichirollo nei confronti <strong>di</strong> alcuni autori. Dobbiamo invece leggere questo<br />

libro nella sua completezza, lasciandoci guidare dalla sottile vena finalistica che lo sottende, e comprendere così<br />

quell’affermazione hegeliana per cui la storia della filosofia non può e non deve essere una semplice filastrocca <strong>di</strong><br />

opinioni dei vari filosofi.<br />

Bibliografia<br />

G.W.F.Hegel, Scienza della logica, trad. it. <strong>di</strong> A. Moni, Roma-<strong>Bari</strong>, Laterza, 1999.<br />

G.W.F.Hegel, Enciclope<strong>di</strong>a delle scienze filosofiche in compen<strong>di</strong>o, trad. it. B. Croce, Roma-<strong>Bari</strong>, Laterza 1999.<br />

I. Kant, Critica della ragion pura, trad. it. G. Gentile e G. Lombardo-Ra<strong>di</strong>ce, <strong>Bari</strong>, Laterza 1959.<br />

W. Jaeger, Paideia. La formazione dell’uomo greco, trad. it <strong>di</strong> L. Emery, Firenze, La Nuova Italia, 1991.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Introduzione<br />

1. Dialettica, la parola e la cosa: etimologia e preistoria<br />

2. Esperienze <strong>di</strong>alettiche tra Sofisti e Socrate<br />

3. Dialogo, <strong>di</strong>alettica e filosofia in Platone<br />

4. Logica e <strong>di</strong>alettica, storia e filosofia in Aristotele<br />

5. Morte e trasfigurazione della <strong>di</strong>alettica antica. Dagli stoici all’età moderna<br />

6. Kant. La finitezza dell’uomo e l’“inevitabile” <strong>di</strong>alettica della ragione<br />

7. Da Kant a Hegel: ragione, storia, <strong>di</strong>alettica<br />

8. Marx e Engels. La <strong>di</strong>alettica realizzata e la fine della <strong>di</strong>alettica<br />

L'autore<br />

Livio Sichirollo (1928-2002) è stato professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Filosofia morale nelle università <strong>di</strong> Roma, Milano, Urbino. Fra<br />

le sue opere: Storicità della <strong>di</strong>alettica antica (1965), Per una storiografia filosofica (1970), Ritratto <strong>di</strong> Hegel (1996), La<br />

<strong>di</strong>alettica <strong>degli</strong> antichi e dei moderni. <strong>Stu<strong>di</strong></strong> su Eric Weil (1997), Filosofia storia istituzioni (2001).<br />

Links<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/sichirollo.html (9 of 10) [10/11/2005 18.48.10]


Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/sichirollo.html (10 of 10) [10/11/2005 18.48.10]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/strauss.html (1 of 7) [10/11/2005 18.48.11]


Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza.<br />

Roma-<strong>Bari</strong>, Laterza, 2003, pp. 309, euro 24,00, ISBN 88-420-7051-3.<br />

Recensione <strong>di</strong> Federica Scali - 19/01/<strong>2004</strong><br />

Storia della filosofia (moderna) (contemporanea), Filosofia della religione (esegesi), Filosofia politica<br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore - Links<br />

Strauss scrive questo stu<strong>di</strong>o sul Trattato teologico-politico <strong>di</strong> Spinoza in Germania tra il 1925 e il 1928, in cui ripercorre<br />

la critica della religione condotta da Spinoza e da alcuni suoi precursori, quali Uriël da Costa, Isaac de La Peyrère e<br />

Thomas Hobbes. La critica della religione effettuata da Spinoza si rivolge in particolar modo contro l’ortodossia,<br />

Maimonide e Calvino. Il testo <strong>di</strong> Strauss è così composto da due parti: l’Introduzione, che presenta qual era lo stato della<br />

critica della religione <strong>di</strong> alcuni precursori <strong>di</strong> Spinoza, ha “l’unico scopo <strong>di</strong> rendere comprensibile la fondazione<br />

dell’esegesi biblica quale scienza” (p. 25). A Spinoza, secondo Strauss, va riconosciuto il merito <strong>di</strong> avere fondato<br />

l’esegesi della Bibbia “quale scienza senza presupposti” (p. 7).<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/strauss.html (2 of 7) [10/11/2005 18.48.11]


Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza.<br />

L’autore delinea così le linee principali della critica alla religione compiuta da Uriël, Da Costa, Isaac de La Peyrère e<br />

Thomas Hobbes. Da Costa si pone contro la tra<strong>di</strong>zione ebraica (solo la Torah è vera) e contro la dottrina dell’immortalità<br />

dell’anima, considerata falsa perché contrad<strong>di</strong>ce la legge. Quin<strong>di</strong> i libri <strong>di</strong> Samuele e quello <strong>di</strong> Daniele che ne parlano<br />

sono “scartati” come invenzione dei Farisei. Strauss si sofferma poi su La Peyrère, la cui esegesi biblica trova<br />

fondamento nella posizione sociniana. La sua teoria pre-adamitica secondo cui Adamo non è il primo uomo va a mettere<br />

in <strong>di</strong>scussione l’autorità del Pentateuco. Per <strong>di</strong>mostrare ciò egli fa riferimento alla Lettera ai Romani e alle prime parti<br />

della Genesi. Ripercorrere i precursori <strong>di</strong> Spinoza significa per Strauss far riferimento a Hobbes, che “riuscì a elaborare<br />

una compiuta analisi della religione” (p. 67) in relazione alla sua concezione politica. La religione certo non riuscirà a<br />

servire alla felicità dell’uomo, perché tutti i suoi tentativi sono stati fatti con mezzi inadeguati. Chi porta a termine ciò che<br />

la religione vorrebbe fare? La risposta si trova nella scienza, che “è fondamentalmente metodo” (p. 75). Una ricerca,<br />

come quella della religione, condotta senza metodo, sfocia nella determinazione <strong>di</strong> cause illusorie. La teologia<br />

hobbesiana (cfr. anche Strauss, Storia della filosofia politica, Genova 1990) non può essere separata dalla filosofia<br />

politica. Infatti, spiega Hobbes, se gli uomini credono nell’esistenza <strong>di</strong> altri poteri in grado <strong>di</strong> conferire ricompense più<br />

gran<strong>di</strong> della vita e <strong>di</strong> infliggere punizioni più gran<strong>di</strong> della morte, obbe<strong>di</strong>ranno a tali poteri e l’autorità del sovrano sarà<br />

<strong>di</strong>strutta. Il regno <strong>di</strong> Dio va quin<strong>di</strong> a in<strong>di</strong>care un regno politico con sud<strong>di</strong>ti ben precisi, gli Ebrei. Abramo è perciò il primo<br />

che stipulò un contratto in cambio della terra <strong>di</strong> Canaan e della sua obbe<strong>di</strong>enza. Tale patto sarà poi rinnovato da Mosè<br />

sul Sinai, la cui autorità sarà fondata però sul consenso del popolo e sulla sua promessa <strong>di</strong> obbe<strong>di</strong>enza. Quel Regno <strong>di</strong><br />

Dio, dove gli uomini potranno godere della vita eterna, sarà un regno soggetto all’autorità <strong>di</strong> Cristo sulla terra e al tempo<br />

della resurrezione universale.<br />

Nella seconda parte del testo, Strauss in<strong>di</strong>vidua quelli che sono i punti cruciali della critica alla religione svolta da<br />

Spinoza. Contro l’ortodossia, mira al “pregiu<strong>di</strong>zio” secondo cui la ragione dovrebbe sottomettersi alla rivelazione<br />

soprarazionale che si trova nella Scrittura. Essa è perciò condotta sulla base della Scrittura e su essa stessa. Spinoza si<br />

sofferma sul suo senso letterale, mostrando tutte le contrad<strong>di</strong>zioni che vi sono. Inoltre, la Scrittura si occupa della pietà e<br />

dell’imperativo <strong>di</strong>vino <strong>di</strong> giustizia e carità, e non certo della verità, come fa la filosofia. Spinoza si sofferma a parlare del<br />

miracolo, su cui la Scrittura fonda i propri principi teologici. Alla teologia biblica contrappone la sua teologia, costruita<br />

sulla conoscenza dell’or<strong>di</strong>ne fisso e immutabile della natura. L’esperienza del miracolo è legata a un’epoca <strong>di</strong> ignoranza<br />

e barbarie, le cui rappresentazioni erano dominate dalla fantasia e dalle passioni. La critica spinoziana, sostiene<br />

Strauss, “non <strong>di</strong>mostra e non può <strong>di</strong>mostrare l’impossibilità del miracolo”, ma ne stabilisce “l’inconoscibilità da parte <strong>di</strong><br />

una ragione che non crede” (p. 122).<br />

Spinoza si rivolge contro Maimonide, che oltre a sostenere la conciliabilità <strong>di</strong> ragione e rivelazione, afferma che la<br />

rivelazione è necessaria per la salvezza e che la ragione da sola non è sufficiente per guidare la vita verso la<br />

beatitu<strong>di</strong>ne. Questa sua critica procede “lungo quattro <strong>di</strong>versi livelli argomentativi: 1. sul piano della scienza <strong>di</strong><br />

Maimonide, si rivolge alla consistenza interna; 2. [...] prende <strong>di</strong> mira la concezione maimonidea della rivelazione; 3. [...]<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/strauss.html (3 of 7) [10/11/2005 18.48.11]


Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza.<br />

analizza la presunta natura rivelata della Torah; 4. [...] si incentra sulla possibilità della rivelazione in quanto tale” (p.<br />

163). D’altro canto, “le posizioni <strong>di</strong> Calvino e Spinoza stanno l’una <strong>di</strong> fronte all’altra senza nessuna possibilità <strong>di</strong><br />

reciproca comprensione” (p. 185). Strauss evidenzia le loro concezioni sul miracolo, riconoscendo a Spinoza il<br />

contributo <strong>di</strong> aver mostrato la sua stessa inconoscibilità.<br />

Dall’analisi <strong>di</strong> Strass emerge il complicato rapporto <strong>di</strong> Spinoza con la religione, che è il terreno tra<strong>di</strong>zionale da cui si<br />

origina la credenza che l’uomo occupi una posizione particolare e privilegiata e la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> illusioni non scientifiche.<br />

Tutte le scienze devono essere esercitate me<strong>di</strong>ante l’uso del metodo che è applicato in matematica (segue in questo<br />

Cartesio). Si possono accettare soltanto quelle conclusioni che sono state dedotte da idee idonee (chiare e <strong>di</strong>stinte). Le<br />

idee sono tali quando esprimono la natura <strong>di</strong> un modo o aspetto della Sostanza com’è in se stessa. Così Spinoza<br />

ban<strong>di</strong>sce la teleologia dalla filosofia. Per avere una comprensione autentica della realtà, il filosofo deve vedere le cose<br />

come sono e non come gli appaiono a causa dell’influenza che le passioni esercitano sulla sua ragione. La natura<br />

razionale dell’uomo può esprimersi sia scientificamente che non scientificamente. L’espressione non-scientifica ha il suo<br />

più completo sviluppo nella società politica, ossia nell’organizzazione del potere in<strong>di</strong>viduale in termini <strong>di</strong> sentimenti<br />

soggettivi e <strong>di</strong> desideri. L’uomo scorge dei fini nelle attività delle cose naturali e in questo modo elabora la religione<br />

insieme alla sua degenerazione, la superstizione. Lo stu<strong>di</strong>o scientifico dei fenomeni politici richiede un’analisi attenta<br />

della religione, intesa come il modo più decisivo in cui nelle società prescientifiche è con<strong>di</strong>zionato il comportamento<br />

umano.<br />

Strauss fa continuo riferimento anche al Trattato politicus e all’Etica.Nel primo manca un’approfon<strong>di</strong>ta <strong>di</strong>scussione sulla<br />

religione. Spinoza non mette mai in <strong>di</strong>scussione il bisogno umano della religione e lascia sempre intendere che vi è una<br />

<strong>di</strong>stinzione tra la religione dei filosofi e quella pubblica. Alla gente deve essere consentita la libertà <strong>di</strong> professare religioni<br />

<strong>di</strong>verse, limitate però alla credenza e al culto privato. Inoltre, sostiene una religione nazionale stabilita dallo Stato che<br />

preveda riti pubblici uguali per tutti, poiché la presenza <strong>di</strong> molteplici sette religiose e tipi <strong>di</strong> culto rappresentano un<br />

pericolo per la stabilità pubblica. L’uomo è mosso da passioni primarie: paura della sofferenza, speranza <strong>di</strong> ottenere<br />

piacere, o<strong>di</strong>o. Quin<strong>di</strong>, anche se l’associazione politica è naturale, una delle sue funzioni principali è <strong>di</strong> tenere a freno la<br />

natura passionale dell’uomo. Il principio dello stato è il desiderio <strong>di</strong> auto-conservazione: da questo gli uomini devono<br />

essere portati all’obbe<strong>di</strong>enza. Lo Stato spinoziano pone la passione al servizio della ragione, me<strong>di</strong>ante la comprensione<br />

razionale della natura passionale dell’uomo. La filosofia è il potere più elevato per tutti gli uomini e rappresenta<br />

l’interesse generale. La democrazia imita lo stato <strong>di</strong> natura limitando la tendenza dei più importanti magistrati ad<br />

accrescere il loro potere. Nello stato <strong>di</strong> natura esiste una naturale eterogeneità dei tipi umani che sta a fondamento<br />

dell’eterogeneità presente nei <strong>di</strong>versi livelli del potere. Quin<strong>di</strong> il regime democratico è la sintesi dei tipi umani che si<br />

mantiene fedele nella sua struttura alla <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> quei tipi, imita lo stato <strong>di</strong> natura. Esso rende razionale lo stato <strong>di</strong><br />

natura, ossia porta a compimento ciò che vi è <strong>di</strong> implicito.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/strauss.html (4 of 7) [10/11/2005 18.48.11]


Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza.<br />

Perché l’attenzione <strong>di</strong> Strauss si rivolge soprattutto al Tractatus theologico-politicus? Esso è un’opera rivoluzionaria, il<br />

cui scopo è quello <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare le opinioni del genere umano sulla religione e insegnare una nuova dottrina politica.<br />

Spinoza inizialmente accetta l’origine <strong>di</strong>vina della Scrittura. In contrapposizione con Maimonide, sostiene che i principi<br />

per l’interpretazione della Scrittura devono essere desunti dalla Scrittura stessa e non da una posizione filosofica<br />

precedente. Un’analisi scientifica della Scrittura, fondata su dati storici, linguistici e biografici e su <strong>di</strong> un esame<br />

dettagliato delle contrad<strong>di</strong>zioni interne e <strong>degli</strong> errori nelle stesse compilazioni scritturali, le toglie l’autorità in ambito<br />

speculativo.<br />

Se i profeti non sono in accordo sulle questioni speculative, lo sono invece riguardo all’insegnamento morale. Limitando<br />

l’autorità della religione alla moralità, Spinoza ha liberato la ragione dai pericoli della superstizione senza annullare i<br />

risultati positivi della fede. Dimostra così che ragione e rivelazione concordano.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Nota del curatore<br />

LA CRITICA DELLA RELIGIONE IN SPINOZA<br />

Premessa<br />

Introduzione<br />

LA CRITICA DELLA RELIGIONE QUALE PREMESSA DELL’ESEGESI BIBLICA<br />

§ 1. La tra<strong>di</strong>zione della critica della religione<br />

§ 2. Uriël da Costa (1. La critica della tra<strong>di</strong>zione ebraica - 2. La negazione dell’immortalità dell’anima (da Costa a<br />

Serveto) - 3. La motivazione (da Costa ed Epicuro))<br />

§ 3. Isaac de La Peyrère (1. Il socinianesimo come fondamento del “Sistema teologico” - 2. Lo sviluppo del<br />

socinianesimo: la prospettiva naturalistica - 3. Lo sviluppo del socinianesimo: l’attesa ebraica del Messia)<br />

§ 4. Thomas Hobbes (1. Lo spirito della fisica (della tecnica) e la religione - 2. Lo spirito dello Stato (della morale) e la<br />

religione - 3. La critica teoretica e l’atteggiamento <strong>di</strong> Hobbes nei confronti della religione - 4. La critica della Bibbia)<br />

LA CRITICA DELLA RELIGIONE IN SPINOZA<br />

I. La critica dell’ortodossia (1. La critica sulla base della Scrittura - 2. La critica sulla base della ragione (la critica della<br />

Scrittura): a. La critica del miracolo; b. La critica <strong>degli</strong> insegnamenti della Scrittura; c. La critica filologico-storica - 3. Il<br />

presupposto e il limite della critica dell’ortodossia)<br />

II. La critica a Maimonide (1. Il contrasto fra Spinoza e Maimonide: a. Alla luce della posizione spinoziana; b. Alla luce<br />

del presupposto teologico fondamentale; c. Alla luce della concezione dell’uomo: d. Alla luce del modo <strong>di</strong> vita ebraico -<br />

2. La critica spinoziana: a. In quanto critica che si colloca sul terreno della scienza <strong>di</strong> Maimonide; b. In quanto critica<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/strauss.html (5 of 7) [10/11/2005 18.48.11]


Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza.<br />

condotta sulla base della metafisica moderna - b1. Il concetto <strong>di</strong> pregiu<strong>di</strong>zio e la metafisica moderna - b2. La critica della<br />

profezia - b3. La critica dei miracoli; c. Il limite della critica spinoziana)<br />

III. La critica a Calvino (1. La posizione <strong>di</strong> Calvino è inaccessibile alla critica <strong>di</strong> Spinoza - L’illusione della critica - 3.<br />

Possibilità <strong>di</strong> principio e insufficienza <strong>di</strong> fatto della critica sistematica - 4. La motivazione della critica a Calvino - 5.<br />

Con<strong>di</strong>zione e legittimità della critica positiva)<br />

IV. L’analisi della religione rivelata<br />

V. Lo Stato e la funzione sociale della religione (1. Il “realismo” nel pensiero politico <strong>di</strong> Spinoza - 2. La teoria del <strong>di</strong>ritto<br />

naturale e la critica alla teocrazia - 3. Diritto naturale e <strong>di</strong>ritto razionale - 4. Il presupposto concreto della critica alla<br />

teocrazia - 5. Plebe e popolo, superstizione e religione)<br />

VI. Concezione, esegesi e critica biblica (1. L’atteggiamento storicistico <strong>di</strong> Spinoza e la sua in<strong>di</strong>fferenza nei confronti<br />

della Scrittura - 2. L’interesse per la Scrittura e l’idea dell’esegesi biblica come scienza positiva - 3. Critica della religione<br />

ed esegesi biblica - 4. La critica filologico-storica)<br />

POSTFAZIONE <strong>di</strong> Riccardo Caporali (1. L’ebraismo - 2. La “Religionskritik” - 3. Un moderno alla maniera <strong>degli</strong> antichi)<br />

In<strong>di</strong>ce dei nomi<br />

L'autore<br />

Leo Strauss (1899-1973), nato in Germania ed emigrato negli Stati Uniti per sfuggire alle persecuzioni naziste, ha<br />

insegnato scienze politiche alle università <strong>di</strong> Chicago e New York. Tra i suoi lavori e<strong>di</strong>ti in Italia, La tirannide (Milano<br />

1968), Pensieri su Machiavelli (Milano 1970), Liberalismo antico e moderno (Milano 1973), Che cos’è la filosofia politica<br />

(Urbino 1977), Diritto naturale e storia (Genova 1990), Storia della filosofia politica (Genova 1990), Scrittura e<br />

persecuzione (Venezia 1990), Gerusalemme e Atene (Torino 1998).<br />

Links<br />

Portale in lingua inglese a cura <strong>di</strong> Jeff Wilson<br />

http://www.straussian.net/<br />

Portale de<strong>di</strong>cato a Spinoza in lingua inglese<br />

http://www.spinoza.net<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/strauss.html (6 of 7) [10/11/2005 18.48.11]


Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/strauss.html (7 of 7) [10/11/2005 18.48.11]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/tambiah.html (1 of 7) [10/11/2005 18.48.12]


Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini. Bologna, Il Mulino,<br />

2002 (II), pp. 397, € 17,00, ISBN 88-15-08840-7.<br />

[Ed. or.: Culture, Thought and Social Action. An Anthropological Perspective, Harvard U.P., Cambridge (MA) 1985]<br />

Recensione <strong>di</strong> Anna Pisani - 18/01/<strong>2004</strong><br />

Antropologia<br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore - Links<br />

Rituali e cultura raccoglie sette saggi brevi scritti durante l’arco <strong>di</strong> un ventennio (1967-1984) da parte <strong>di</strong> uno <strong>degli</strong><br />

antropologi più esperti del panorama dell’Asia Meri<strong>di</strong>onale. La costante del lavoro <strong>di</strong> Tambiah, sia negli scritti teorici che<br />

nelle sue ricerche sul campo, è la volontà <strong>di</strong> soffermarsi sui rapporti tra religione e or<strong>di</strong>ne sociale, tra potere politico e<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/tambiah.html (2 of 7) [10/11/2005 18.48.12]


Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini.<br />

or<strong>di</strong>ne religioso. A tale proposito particolare rilevanza è de<strong>di</strong>cata all’analisi dei sistemi cosmologici e <strong>degli</strong> schemi<br />

interpretativi <strong>di</strong> classificazioni, attraverso i quali, afferma l’autore, l’elemento progettuale del pensiero trova una sua<br />

corrispondenza sul piano attuativo della prassi.<br />

Rituali e cultura è sud<strong>di</strong>viso in due parti. La prima parte è concentrata sullo sforzo <strong>di</strong> Tambiah <strong>di</strong> fornire dei modelli <strong>di</strong><br />

interpretazione profonda dei rituali soprattutto facendo uso delle teorie dello strutturalismo prese in prestito da Lévi-<br />

Strauss e dalla linguistica <strong>di</strong> De Saussure, insieme al concetto <strong>di</strong> “atto performativo” <strong>di</strong> Austin e <strong>di</strong> “segno indessicale” <strong>di</strong><br />

Peirce. Un tale approccio teorico inter<strong>di</strong>sciplinare permette <strong>di</strong> conciliare semantica e pragmatica ed è perciò<br />

particolarmente adatto a decifrare l’identità molteplice e variegata <strong>di</strong> un rituale. Infatti è proprio il rituale l’esempio più<br />

significativo <strong>di</strong> questa unità tra pensiero e azione, una presenza simultanea <strong>di</strong> comunicazione (a livello olfattivo, tattile,<br />

u<strong>di</strong>tivo e visivo) e <strong>di</strong> presentazione (canto, danza e musica). Lo scopo è anche quello <strong>di</strong> decifrare quanto dei rituali è<br />

riconducibile ai valori <strong>di</strong> una cultura ed alle preferenze <strong>di</strong> una collettività e quanto è funzionale al prestigio ed al potere<br />

che quei riti conferiscono in quella determinata forma <strong>di</strong> vita. Tambiah invita perciò a considerare, nell’analisi del rituale,<br />

non solo una logica causale <strong>di</strong> tipo scientifico, ma anche una modalità performativa che è guidata da convenzioni sociali<br />

e, più in generale, da sistemi <strong>di</strong> classificazione. La seconda parte è de<strong>di</strong>cata invece alla descrizione del significato delle<br />

cosmologie e delle classificazioni. Tali sistemi si occupano della descrizione del mondo non solo da un punto <strong>di</strong> vista<br />

teorico, ma anche pratico, perché da essi derivano tabù, <strong>di</strong>vieti, atteggiamenti emotivi e principi morali, che vengono in<br />

questo modo messi in atto. Secondo Tambiah essi sono “progetti <strong>di</strong> vita” (p.25), che vengono pensati e vissuti. In<br />

particolare l’autore se ne occupa partendo dalle classificazioni <strong>degli</strong> animali, i sistemi <strong>di</strong> parentela e i sistemi<br />

amministrativi e <strong>di</strong> potere. Nel I capitolo, Il potere magico delle parole, Tambiah, partendo da alcuni esempi etnografici<br />

malinowskiani, dà inizio alla sua analisi delle varie componenti del rituale valutando il ruolo dell’espressione verbale.<br />

All’interno <strong>di</strong> un rito il sistema complesso delle invocazioni, bene<strong>di</strong>zioni, elencazioni ecc. non può essere trattato come<br />

una componente in<strong>di</strong>fferenziata. Innanzitutto esso si presenta come un insieme strutturato e sistematizzato e, aspetto<br />

non secondario, è molto spesso prodotto in una lingua incomprensibile agli spettatori e a volte agli attori stessi del<br />

rituale. Ciò è naturale laddove una religione fonda la sua autorità sulla modalità della sua rivelazione e pertanto<br />

continuerà a farsi rappresentare dalla lingua arcaica con la quale la prima volta si è manifestata. Ma al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> questo,<br />

nel rituale assistiamo ad un vero e proprio trasferimento <strong>di</strong> significato paragonabile al funzionamento retorico <strong>di</strong> una<br />

metafora, soltanto qui espresso attraverso “(...)il modo operazionale e manipolativo dell’azione pratica; essa unisce sia il<br />

concetto che l’azione, sia la parola sia il gesto” (p.79).<br />

Il secondo capitolo è invece ispirato a Evans-Pritchard ed offre a Tambiah l’opportunità <strong>di</strong> argomentare su <strong>di</strong> una<br />

questione molto <strong>di</strong>battuta come le <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> fondo tra i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> pensiero della società “tra<strong>di</strong>zionale prescientifica” e<br />

quello “moderno scientifico”. In particolare l’autore si sofferma sulle presunte somiglianze che guidano il pensiero<br />

magico-rituale e quello scientifico. La chiave <strong>di</strong> lettura è per Tambiah nel <strong>di</strong>fferente uso dell’analogia e soprattutto<br />

nell’evitare <strong>di</strong> sottoporre la vali<strong>di</strong>tà del pensiero magico alle stesse verifiche cui si sottopone il pensiero scientifico. Evanshttp://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/tambiah.html<br />

(3 of 7) [10/11/2005 18.48.12]


Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini.<br />

Pritchard cade appunto in questo “errore” e si sforza, lungo tutta l’opera, <strong>di</strong> tenere separato l’aspetto rituale (e mistico)<br />

da quello empirico, sottoponendo la magia e la me<strong>di</strong>cina zande ai criteri occidentali <strong>di</strong> induzione e verifica, seguendo lo<br />

schema <strong>di</strong> una operatività basato sulle relazioni causali. Tambiah sottolinea come la magia, e <strong>di</strong> conseguenza anche il<br />

rituale magico, sia piuttosto basata soprattutto sull’uso dell’analogia. Ma l’analogia che sottende la magia è più del tipo<br />

persuasivo che non causale e quin<strong>di</strong> “scientifico-pre<strong>di</strong>ttivo”. Ciò vuol <strong>di</strong>re che la logica delle operazioni si basa sulla<br />

volontà <strong>di</strong> trasferire le proprietà desiderabili da un termine all’altro della relazione che non si trova nella stessa<br />

con<strong>di</strong>zione. La “persuasione” avviene non solo con le parole, ma anche con il contatto <strong>di</strong> oggetti che hanno il compito <strong>di</strong><br />

trasferire <strong>degli</strong> effetti. A supporto delle sue teorie, Tambiah utilizza le teorie <strong>di</strong> Austin sugli atti verbali perfomativi e<br />

illocutori “gli atti rituali e i riti magici sono <strong>di</strong> tipo illocutorio o performativo e, per il semplice fatto <strong>di</strong> essere eseguiti (nelle<br />

con<strong>di</strong>zioni appropriate), ottengono un cambiamento <strong>di</strong> stato, o rendono effettivo qualcosa” (p. 112). L’atto magico rituale<br />

nella sua interezza è spesso un insieme <strong>di</strong> <strong>di</strong>scorso e azione che attua un’operazione su <strong>di</strong> un simbolo oggetto per<br />

effettuare un trasferimento realistico e imperativo delle sue proprietà al destinatario. Insistere quin<strong>di</strong> nel porre sullo<br />

stesso piano attività scientifica e magica equivale a non vedere che “gli atti rituali hanno delle conseguenze e provocano<br />

dei cambiamenti; essi strutturano le situazioni non secondo i canoni della scienza e della razionalità occidentale, ma nei<br />

termini della convenzione e del giu<strong>di</strong>zio normativo, e per risolvere dei problemi esistenziali e dei <strong>di</strong>lemmi intellettuali” (p.<br />

117). Inoltre la credenza in un rituale non esclude la conoscenza empirica <strong>di</strong> rapporti causa-effetto, ma il suo scopo è<br />

invece quello <strong>di</strong> fornire un metodo sociale e culturale per agire nel mondo.<br />

Nel capitolo III, Tambiah parte da un altro classico dell’antropologia, “The Andaman Islanders” <strong>di</strong> Radcliff-Brown che gli<br />

consente <strong>di</strong> esplorare a fondo il tema dei <strong>di</strong>versi mezzi e dei <strong>di</strong>versi effetti che si combinano in un rituale. Innanzitutto<br />

esiste una <strong>di</strong>fficoltà oggettiva nell’isolare le azioni comuni e quoti<strong>di</strong>ane dal rituale che Tambiah descrive come “un<br />

sistema <strong>di</strong> comunicazione simbolica costruito culturalmente” (p. 130). Allo stesso tempo il rituale è anche una complessa<br />

performance che ha in sé forma e contenuto e dalla quale si ricava la sua efficacia. Il contenuto è spesso la cosmologia<br />

<strong>di</strong> quella determinata società, la sua visione del mondo, che si paleserà in maniera capillare in tutte le sue<br />

manifestazioni, e soprattutto nei suoi rituali. La costante rintracciabile in quest’ambito è la necessità <strong>di</strong> un’accettazione<br />

in<strong>di</strong>scussa dei contenuti fondanti <strong>di</strong> una cosmologia che in effetti non potrebbero essere <strong>di</strong>scussi e giu<strong>di</strong>cati. Ciò<br />

determina la fissità e rigi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> alcuni rituali che così riba<strong>di</strong>scono quei contenuti e proiettano nel presente il tempo mitico.<br />

La sua formalità e rigi<strong>di</strong>tà rendono il rituale un atto convenzionale, fatto <strong>di</strong> parole e azioni fisse che incutono nei<br />

partecipanti un <strong>di</strong>stanziamento psichico dall’azione scenica del rituale. La comunicazione rituale non è improvvisata e<br />

spontanea perché non dà libera espressione ai sentimenti, ma li co<strong>di</strong>fica, li articola come in una “ripetizione <strong>di</strong>sciplinata<br />

<strong>di</strong> atteggiamenti corretti” (p. 139). Infatti, più che trasmettere nuovi contenuti ed informazioni, il rituale punta alla<br />

integrazione sociale ed alla continuità. Tambiah indaga anche il ruolo del rituale come entità che legittima e realizza le<br />

gerarchie sociali, sostenendo che grazie al suo simbolismo ed in base alle sue stesse esigenze esso conferma e attua le<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/tambiah.html (4 of 7) [10/11/2005 18.48.12]


Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini.<br />

caratteristiche interpersonali del rango sociale.<br />

La seconda parte dell’opera viene de<strong>di</strong>cata dall’autore al rapporto che intercorre tra le gran<strong>di</strong> ed elaborate cosmologie e<br />

i sistemi <strong>di</strong> classificazione del mondo e le loro ripercussioni sulle azioni pratiche e quoti<strong>di</strong>ane <strong>degli</strong> in<strong>di</strong>vidui, attraverso<br />

alcuni esempi del panorama del Sud-est asiatico. Si parte con la classificazione <strong>degli</strong> animali e dei tabù alimentari che<br />

ne conseguono (cap. IV: Tabù alimentari e schemi <strong>di</strong> classificazione <strong>degli</strong> animali) ma parallelamente anche dei legami<br />

tra questi tabù e quelli che regolano il sesso e il matrimonio in un villaggio thailandese. Il complesso sistema parentale e<br />

le sue sud<strong>di</strong>visioni trovano una loro precisa applicazione pratica nella sud<strong>di</strong>visione della casa che riprende sia le<br />

categorie del mondo umano che <strong>di</strong> quello animale. In essa si rivela chiaramente l’intenzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>videre la generazione<br />

giovane da quella vecchia, or<strong>di</strong>ne che viene severamente rispettato tranne in casi <strong>di</strong> particolari celebrazioni (morte,<br />

matrimoni). Le norme che regolano il matrimonio ed i rapporti sessuali in<strong>di</strong>cano la <strong>di</strong>stanza sociale, le categorie spaziali<br />

della casa invece regolano la <strong>di</strong>stanza spaziale con le relative implicazioni sociali e le regole alimentari riguardo gli<br />

animali domestici e selvatici in<strong>di</strong>cano la loro commestibilità.<br />

Il tema dei rapporti maschio/femmina è presente anche nel cap. VI (Streghe volanti e canoe volanti: il co<strong>di</strong>ce maschile e<br />

<strong>di</strong> valori femminili) de<strong>di</strong>cato all’analisi <strong>di</strong> un aspetto della società trobriandese: le logiche <strong>di</strong> attribuzione <strong>di</strong> potenza al<br />

maschio ed alla femmina in relazione al traffico del kula. Nel pensiero trobriandese i due generi hanno doti stabili e<br />

mutevoli che però possono combinarsi e scontrarsi in situazioni particolari. Tambiah parte da vari resoconti etnografici<br />

per giungere alla conclusione che “nel pensiero trobriandese donne e uomini hanno ambedue doti stabili e mutevoli loro<br />

specifiche [… ma …] che queste doti sono sottoposte a tensioni <strong>di</strong>fferenziali” (p. 300). Ancora una volta Tambiah ricorre<br />

alla comparazione tra un sistema <strong>di</strong> classificazione (gli eventi mitici) e le norme sociali della vita quoti<strong>di</strong>ana, ma anche a<br />

quello delle pratiche magiche.<br />

Nel capitolo V Tambiah sposta la sua attenzione dal sistema familiare-sociale a quello della politica e vi rintraccia una<br />

classificazione, che egli chiama sistema politico-galattico, che nel Sud-est asiatico modella gli aspetti cosmologici,<br />

topografici e politico-economici. Esiste anche un concetto che esprime questo tipo <strong>di</strong> organizzazione ed è quello <strong>di</strong><br />

mandala, l’equivalente dei satelliti <strong>di</strong>sposti intorno ad un centro. Tale modello è utilizzato nel Sud-est asiatico sia nelle<br />

piccole aree tribali che nei sistemi politici più complessi. Per Tambiah queste strutture geopolitiche non hanno origine nei<br />

fattori ecologici o nei vincoli logistici relativi all’organizzazione sociopolitica. Tambiah invece parte dalla cosmologia<br />

intesa “come cornice ai processi politici e come risultato <strong>di</strong> certe pulsioni” (p. 261). La geometria del sistema politicogalattico<br />

ricorre a vari livelli; cosmologico, territoriale, amministrativo e politico-economico. Tale sistema mette d’accordo<br />

simultaneamente la spinta innata dei concetti in<strong>di</strong>geni verso la polivalenza e dall’altro il tentativo <strong>di</strong> ricondurre tutto ad<br />

un’unica cornice fornita dal modello a mandala. Questo è, per certi versi, anche l’argomento del cap. VII, una riflessione<br />

sull’or<strong>di</strong>namento politico ed i suoi legami con le classificazioni culturali, questa volta partendo dall’opera <strong>di</strong> Clifford<br />

Geertz “Negara: The Theater State in Nineteenth Century Bali”. Prendendo le mosse dal concetto geertziano <strong>di</strong> stato-<br />

teatro ovvero dalle rappresentazioni dei rituali cosmici del regno della corte e dello stato, Tambiah ritorna al modello<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/tambiah.html (5 of 7) [10/11/2005 18.48.12]


Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini.<br />

dell’atto performativo <strong>di</strong> Austin e si sofferma sulla relazione governante-regno. In particolare l’autore è alla ricerca <strong>di</strong> quel<br />

legame che mantiene unito, in molti regni tra<strong>di</strong>zionali del Sud-est asiatico, il re e la sua corte, impegnati principalmente<br />

nell’azione rituale - riflettere sulla verità cosmica - e l’azione pratico-economica della popolazione delle campagne. Le<br />

conclusioni, (Una professione <strong>di</strong> fede dell’antropologo), riproducono il <strong>di</strong>scorso che l’autore ha tenuto in apertura della<br />

terza conferenza decennale <strong>degli</strong> antropologi sociali, a Cambridge, nel 1983. In esso l’autore formula <strong>degli</strong> auspici e<br />

delle in<strong>di</strong>cazioni sul ruolo che l’antropologia deve avere come agente <strong>di</strong> cambiamento e <strong>di</strong> riforma positiva nel mondo<br />

moderno. A <strong>di</strong>fferenza dello scienziato politico e dell’economista che concepisce l’intervento dell’Occidente nel Terzo<br />

Mondo come volto ad un avvicinamento forzato ai propri valori ed istituzioni, l’antropologo non ha una chiara vocazione<br />

o missione trasformatrice nei confronti dell’oggetto del suo stu<strong>di</strong>o. Al contrario, l’antropologo non può conciliare la sua<br />

attività con una missione modernizzatrice. Tuttavia sono proprio gli antropologi a fornire le informazioni più concrete,<br />

contestualizzate e particolari <strong>di</strong> una determinata comunità, opera che Tambiah riconosce come necessaria e<br />

determinante laddove proprio le previsioni <strong>degli</strong> economisti e <strong>degli</strong> statisti hanno <strong>di</strong>mostrato la loro debolezza. L’autore<br />

auspica perciò una collaborazione attiva ed inter<strong>di</strong>sciplinare tra gli antropologi e gli altri stu<strong>di</strong>osi impegnati nei piani <strong>di</strong><br />

sviluppo per il Terzo Mondo gestiti dalle gran<strong>di</strong> organizzazioni internazionali sottolineando come determinante, in siffatte<br />

operazioni, sia l’atteggiamento della base sociale della popolazione urbana e rurale povera <strong>di</strong> fronte ai cambiamenti<br />

imposti dall’alto. E’ importante allora che il contatto sia morbido e le conseguenze meno nocive possibili.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Prefazione all’e<strong>di</strong>zione italiana, <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Introduzione. Dal generale al particolare e la costruzione <strong>di</strong> totalità<br />

PARTE PRIMA: IL RITUALE COME PENSIERO E AZIONE<br />

1. Il potere magico delle parole<br />

2. Forma e significato <strong>degli</strong> atti magici<br />

3. Un approccio performativo al rituale<br />

PARTE SECONDA. COSMOLOGIE E CLASSIFICAZIONI COME PENSIERO E AZIONE<br />

1. Tabù alimentari eschemi <strong>di</strong> classificazione <strong>degli</strong> animali<br />

2. Il sistema politico galattico nel Sud-est asiatico<br />

3. Streghe volanti e canoe volanti: il co<strong>di</strong>ce maschile e i valori femminili.<br />

4. Una riformulazione della concezione geertziana dello stato-teatro.<br />

Conclusioni. Una professione <strong>di</strong> fede dell’antropologo<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/tambiah.html (6 of 7) [10/11/2005 18.48.12]


Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini.<br />

L'autore<br />

Stanley Jeyaraja Tambiah (Sri Lanka, 1929) insegna antropologia nella Harvard University. È autore <strong>di</strong> Buddhism and<br />

Spirit Cults in Northeast Thailand (1970), World Conqueror and World Renouncer (1976), The Buddhist Saints of the<br />

Forest and the Cult of Amulets (1984), Sri Lanka: Ethnic Fratricide and the Dismantling of Democracy (1986), Levelling<br />

Crowds (1996). In italiano è <strong>di</strong>sponibile Magia, scienza, religione (Napoli 1993).<br />

Links<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/tambiah.html (7 of 7) [10/11/2005 18.48.12]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Toulmin, Stephen E., Return to Reason.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/toulmin.html (1 of 6) [10/11/2005 18.48.12]


Toulmin, Stephen E., Return to Reason.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason.<br />

Cambridge (MA), Harvard University Press, 2003, pp. 253, $ 16,95, ISBN 0-674-01235-6.<br />

Recensione <strong>di</strong> Salvatore Stefanelli - 01/02/<strong>2004</strong><br />

Filosofia teoretica (pragmatismo)<br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore - Links<br />

Sulle soglie del terzo millennio e con alle spalle o, rectius, ‘stando sulle spalle’ <strong>di</strong> schiere <strong>di</strong> pensatori eccelsi, ci si<br />

arrovella ancora sulla ragione per cui non siamo riusciti - con il tanto decantato canone della Razionalità, gli ispirati<br />

<strong>di</strong>scorsi sull’Universale e sull’Eterno e gli allettanti sogni della Certezza e del Metodo -a ritagliarci un mondo sereno e<br />

stabile o quanto meno a padroneggiare, se non a trovare pratiche soluzioni ai dubbi, alle ambiguità e alla molteplicità<br />

delle credenze. In pratica, con tutto il rispetto dovuto a Galilei, siamo ancora al livello del Dialogo sopra i due massimi<br />

sistemi del mondo nei panni del povero Simplicio, che resta a bocca aperta nell’u<strong>di</strong>re le parole <strong>di</strong> Salviati mentre<br />

tratteggia l’immagine <strong>di</strong> un mondo fisico ideale, in cui la razionalità è sovrana e i principî matematici sono<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/toulmin.html (2 of 6) [10/11/2005 18.48.12]


Toulmin, Stephen E., Return to Reason.<br />

universalmente applicabili e incontestabili. Cosa sarebbe accaduto se Simplicio non avesse accettato la proposta <strong>di</strong> un<br />

coerente, ideale reame galileiano e avesse richiesto una spiegazione del comportamento e delle interazioni effettive<br />

<strong>degli</strong> oggetti nel mondo <strong>di</strong> tutti i giorni, oppure avesse preteso un effettivo e pratico modo <strong>di</strong> pensare da usare come<br />

guida pratica in un mondo concreto, contingente e complesso qual è quello in cui ci è toccato vivere? Gli esiti del<br />

Dialogo sarebbero stati ben <strong>di</strong>versi. E invece, anche nel campo delle scienze e della filosofia, come in quello della storia:<br />

vae victis! La voce dei Simplicio <strong>di</strong>fficilmente si riesce a u<strong>di</strong>re dall’angolo in cui sono stati ricacciati, con l’accusa<br />

infamante <strong>di</strong> voler fornire una spiegazione del mondo che è soltanto una ben misera e falsa versione <strong>di</strong> quella proposta<br />

dall’incensurabile Salviati <strong>di</strong> turno.<br />

In Return to Reason, Toulmin è determinato ad amplificare queste fievoli voci e a <strong>di</strong>mostrare la giustezza delle loro<br />

perplessità. Viene rivolto un impellente invito a praticare un vero e proprio ‘ritorno alla ragione’, un ritorno a casa da un<br />

luogo in cui si è incappati in un’overdose <strong>di</strong> razionalità. Ma, si faccia attenzione, lungi dal filosofo l’intento <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sconoscere l’uso e il valore insito nella razionalità; al contrario, ne auspica un uso ragionevole, in special modo in quei<br />

numerosi settori <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o che appaiono a tutt’oggi esserne soggiogati. Per comprendere questo atteggiamento <strong>di</strong><br />

Toulmin, bisogna rifarsi alla sua formazione culturale e ai suoi maestri in campo filosofico, in particolare Wittgenstein<br />

(con l’analisi filosofica del senso comune), Berlin (con la necessità <strong>di</strong> un “historical grasp of social, political and scientific<br />

ideas” (p. vii) per poter capire sia la modernità in generale sia la filosofia moderna in particolare) e Rorty (che ha<br />

tracciato una utile <strong>di</strong>stinzione fra il ruolo che svolge nella filosofia la Teoria e l’utilità pragmatica <strong>di</strong> singole teorie da porre<br />

in uso in <strong>di</strong>fferenti attività per scopi <strong>di</strong>fferenti). Secondo Toulmin, la moderna filosofia, soprattutto quella della morale e<br />

della scienza, ha in sé qualcosa <strong>di</strong> deviato, derivante da un ristrettissimo interesse specialistico, da una rozza<br />

presunzione e da un’esasperata autoreferenzialità. Il voler porre al centro <strong>di</strong> tutto la razionalità, con le sue autoritarie<br />

teorie e l’illusione dell’assoluta certezza, è fuori <strong>di</strong> luogo in molti campi delle umane imprese e dell’umano pensiero. È<br />

necessaria anche <strong>di</strong> una buona dose <strong>di</strong> senso comune, cioè <strong>di</strong> ragionevolezza. Questo modo <strong>di</strong> vedere, secondo cui<br />

l’errore non consiste nel mancare <strong>di</strong> applicare i meto<strong>di</strong> delle scienze naturali ad altri settori della vita dell’uomo, bensì<br />

nell’applicarli più del necessario se non ad<strong>di</strong>rittura a sproposito, è un insegnamento che Toulmin ha recepito da Berlin, <strong>di</strong><br />

cui rievoca le seguenti parole poste proprio all’inizio del libro: “To be rational in any spere, to apply good judgement in it,<br />

is to apply those methods which have turned out to work best in it. [To demand anything else] is mere irrationalism” (p.<br />

viii).<br />

In che momento collocare e a chi attribuire la preparazione <strong>di</strong> questo farmaco ‘ragione’, che doveva curare l’umanità<br />

afflitta dallo scetticismo che incrinava l’autorità e l’unità della conoscenza laica e religiosa e che, invece, con un cattivo<br />

uso ha ripreso uno dei significati originari del termine greco, cioè ‘veleno’? Il periodo è quello delle guerre <strong>di</strong> religione del<br />

XVI e XVII secolo e il reo confesso è Descartes, che propose meto<strong>di</strong>che soluzioni alla crisi della conoscenza; lo stesso<br />

scopo, anche se con proposte <strong>di</strong>verse, si proposero Hobbes, Spinoza e Leibniz. Nomi illustri e benemeriti che seppero<br />

imbastire una campagna pubblicitaria senza pari per lanciare questa panacea.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/toulmin.html (3 of 6) [10/11/2005 18.48.12]


Toulmin, Stephen E., Return to Reason.<br />

Il ‘farmaco-veleno’ ha esercitato la sua azione nefasta sulla razionalità tramite i meto<strong>di</strong> della meccanica e della<br />

matematica, che hanno deformato la nostra idea <strong>di</strong> cosa dovrebbe essere un’intelligente soluzione <strong>di</strong> un problema. Il<br />

ragionamento deduttivo secondo la geometria euclidea, le leggi rigorose e preve<strong>di</strong>bili secondo la meccanica galileiana e<br />

newtoniana, la certezza inconfutabile secondo il sigillo cartesiano del ‘Je pense, donc je suis’, hanno nel complesso<br />

esercitato un’influenza maligna al punto da oscurare il concetto più duttile, più pragmatico e meno astratto <strong>di</strong><br />

ragionevolezza. Solo richiamando dall’oblio, afferma Toulmin, una ragionevolezza più aperta e informale, nonché<br />

utilizzando in modo più appropriato la razionalità matematica senza farla tracimare oltre i suoi giusti margini, potremo far<br />

riguadagnare all’idea <strong>di</strong> ragione il suo più esatto significato. In pratica, per usare la terminologia toulminiana, bisogna<br />

riportare le operazioni della ragione, “desituated”, cioè estirpate dalla loro “occasion of use” da parte delle “general<br />

theoretical abstractions [that], by contrast, claim to apply always and everywhere” e ‘risituarle’ in “the world of how,<br />

where and when” (pp. 14-28).<br />

La ricerca della certezza avviata nel XVII secolo si è trasformata col tempo in una tirannia e in una malattia cronica del<br />

pensiero moderno. Nel quarto capitolo, intitolato significativamente Economics, or the Physics that never was, Toulmin<br />

presenta, in modo particolare, un esempio <strong>di</strong> scienza sociale che più <strong>di</strong> tutte ha risentito <strong>di</strong> un inappropriato approccio<br />

‘scientifico’: nel XIX secolo gli economisti si piccarono <strong>di</strong> essere definiti “the Newtons of the human sciences” (p. 55),<br />

perché sicuri <strong>di</strong> poter elaborare le idee dell’analisi economica neoclassica sulla falsariga del modello razionale e<br />

pre<strong>di</strong>ttivo delle orbite dei corpi celesti presentato nei Principia Mathematica da Newton. In pratica gli stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong> scienze<br />

sociali, così facendo, speravano <strong>di</strong> conseguire tre obiettivi in un sol colpo sviluppando: “a) an abstract theory with a<br />

rigorously valid axiom system, b) deductions of the nature of human institutions from its universal principles, and c)<br />

scientific explanations of the character of particular social institutions” (p.54). A <strong>di</strong>mostrazione che questo triplice<br />

obiettivo non aveva alcuna possibilità <strong>di</strong> essere conseguito, è sufficiente rifarsi a quanto Henri Poincaré nel 1860<br />

<strong>di</strong>mostrò nel rianalizzare il problema dei tre corpi risalente alla querelle tra Leibniz e Newton: il fisico francese <strong>di</strong>mostrò<br />

l’impossibilità <strong>di</strong> una completa preve<strong>di</strong>bilità in sistemi fisici molto meno complessi <strong>di</strong> quello economico. Sia detto per<br />

inciso che nell’opera La Science et l’Hypothèse del 1902, Poincaré <strong>di</strong>ede il via al passaggio dal determinismo fisico alle<br />

nozioni <strong>di</strong> caos e complessità che assillano gli scienziati contemporanei. Naturalmente quanto è accaduto con<br />

l’economia si è ripetuto in altri settori professionali, dal <strong>di</strong>ritto alla me<strong>di</strong>cina, dove la specifica conoscenza dell’esperto e<br />

l’utilizzo <strong>di</strong> modelli astratti vengono sopravvalutati rispetto al riferimento a culture <strong>di</strong>verse e alla singola esperienza<br />

pratica. Ancora una volta è bene specificare che Toulmin in<strong>di</strong>vidua la causa del sorgere delle <strong>di</strong>stinte <strong>di</strong>scipline<br />

dell’umano sapere a partire dal XVIII secolo, nel fatto che si siano voluto tracciare confini tra le scienze umanistiche da<br />

un lato e quelle naturali dall’altro alla luce del motto: ‘Noi non ci interesseremo <strong>di</strong> ciò che voi fate se voi non vi<br />

interesserete <strong>di</strong> ciò che noi facciamo’. Questa specie <strong>di</strong> applicazione del principio della <strong>di</strong>visione del lavoro ha condotto<br />

alla creazione, senz’altro positiva, delle specializzazioni con i relativi addetti. Tuttavia, secondo Toulmin, la nostra<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/toulmin.html (4 of 6) [10/11/2005 18.48.12]


Toulmin, Stephen E., Return to Reason.<br />

società sta pagando un caro prezzo per una specializzazione esasperata e fuori controllo a causa dell’imperversare del<br />

teorico sul reale, dell’apparente mascherato da pertinente.<br />

La razionalità esasperata conduce a forme <strong>di</strong> prepotenza e per questo esercita un fascino da sirena tentatrice, al<br />

contrario della ragionevolezza che ha bisogno <strong>di</strong> essere <strong>di</strong>fesa e pubblicizzata. Toulmin, in qualità <strong>di</strong> filosofo, storico<br />

delle scienze, umanista nel senso della migliore tra<strong>di</strong>zione, con una fede cieca nel potere della ragionevolezza, svolge<br />

egregiamente il compito <strong>di</strong> suo pala<strong>di</strong>no in un’epoca dalle caratteristiche espressamente irragionevoli e popolata<br />

all’inverosimile <strong>di</strong> esseri irragionevoli. La razionalità è il nucleo <strong>di</strong> questo problema, perché viene utilizzata come arma<br />

preferita per <strong>di</strong>fendere i propri irragionevoli propositi. L’invito <strong>di</strong> Toulmin alla moderazione negli approcci razionalistici e<br />

al conseguimento <strong>di</strong> un equilibrio già conosciuto, non è utopico, è soltanto <strong>di</strong>fficile da portare a compimento dopo secoli<br />

<strong>di</strong> “wounds inflicted on the Reason by the seventeenth-century obsession with Rationality” (p. 214). È tempo <strong>di</strong> restituire<br />

alla Ragionevolezza quell’attenzione <strong>di</strong> cui per tanto tempo è stata privata a causa <strong>di</strong> una infatuazione per un ideale <strong>di</strong><br />

razionalistico rigore.<br />

In buona sostanza, si potrebbe <strong>di</strong>re che Toulmin, in qualità <strong>di</strong> uno <strong>degli</strong> ultimi allievi <strong>di</strong> Wittgenstein, abbia voluto con<br />

questo testo mettere in pratica l’invito del maestro a procedere a una pulizia delle stalle <strong>di</strong> Augia dell’intelletto. Questo<br />

intervento <strong>di</strong> igiene filosofica in gran parte è stato ben svolto dall’autore, anche se precise soluzioni non ne vengono, e<br />

altresì non possono venirne, prescritte. L’esortazione finale è che quell’equilibrio tra ragionevolezza e ragione venga<br />

ripristinato tenendo presente che “Warm hearts allied with cool heads seek a middle way between the extremis of<br />

abstract theory amd personal impulse” (ibid.).<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Preface<br />

1. Introduction: Rationality and Certainty<br />

2. How Reason Lost Its Balance<br />

3. The Invention of Disciplines<br />

4. Economics, or the Physics That Never Was<br />

5. The Dreams of Rationalism<br />

6. Rethinking Method<br />

7. Practical Reason and the Clinical Arts<br />

8. Ethical Theory and Moral Practice<br />

9. The Trouble with Disciplines<br />

10. Redressing the Balance<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/toulmin.html (5 of 6) [10/11/2005 18.48.12]


Toulmin, Stephen E., Return to Reason.<br />

11. The Varieties of Experience<br />

12. The World of Where and When<br />

13. Postscript: Living with Uncertainty<br />

Notes<br />

Index<br />

L'autore<br />

Stephen Toulmin (Londra 1922) attualmente insegna presso la University of Southern California. Laureatosi in<br />

matematica e fisica al King’s College, dopo la II guerra mon<strong>di</strong>ale conseguì il dottorato in filosofia presso l’università <strong>di</strong><br />

Cambridge con una <strong>di</strong>ssertazione basata su <strong>di</strong> una analisi, <strong>di</strong> tipo wittgensteiniano, <strong>di</strong> argomenti <strong>di</strong> etica: An Examination<br />

of the Place of Reason in Ethics. Nel 1958 pubblicò la sua opera fondamentale, The Uses of Argument, che inizialmente<br />

fu snobbata dai filosofi, ma che successivamente è <strong>di</strong>venuta una pietra angolare della nuova retorica e della teoria<br />

dell’argomentazione. Il metodo <strong>di</strong> Toulmin si <strong>di</strong>mostra una via efficace per giungere ai livelli del come e del perché <strong>degli</strong><br />

argomenti, consentendo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssezionare un’argomentazione nelle sue parti costituenti (pretesa, ragioni, fatti), in modo da<br />

consentire una valutazione sul come le <strong>di</strong>verse parti funzionino nel complesso.<br />

Links<br />

Sito universitario dell’autore:<br />

http://www.usc.edu/dept/LAS/CMTS/Toulmin.html<br />

http://www.usc.edu/academe/faculty/teachers.html<br />

Il metodo argomentativo <strong>di</strong> Toulmin:<br />

http://writing.colostate.edu/references/rea<strong>di</strong>ng/toulmin/index.cfm<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/toulmin.html (6 of 6) [10/11/2005 18.48.12]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche


Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès.<br />

-<br />

n. 8/9 - <strong>aprile</strong>/<strong>maggio</strong> <strong>2004</strong><br />

Bianchi, Clau<strong>di</strong>a, Pragmatica del linguaggio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bolter, Jay David - Grusin, Richard, Reme<strong>di</strong>ation. Competizione e integrazione tra me<strong>di</strong>a vecchi e nuovi<br />

, a cura <strong>di</strong> Alberto Marinelli -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Cedroni, Lorella e Chiantera-Stutte, Patricia (a cura <strong>di</strong>), Questioni <strong>di</strong> Biopolitica<br />

Cuomo, Vincenzo, Del corpo impersonale. Saggi <strong>di</strong> estetica dei me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> filosofia della tecnica<br />

Damasio, Antonio, Alla ricerca <strong>di</strong> Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello<br />

Derrida, Jacques, Stati Canaglia. Due saggi sulla ragione, a cura <strong>di</strong> L. Odello<br />

AA.VV., Ermeneutica, a cura <strong>di</strong> G. Bertolotti, in collaborazione con S. Natoli, C. Sini, G. Vattimo, V. Vitiello<br />

- Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Fulco, Rita, Corrispondere al limite. Simone Weil: il pensiero e la luce<br />

Gadamer, Hans-Georg, La responsabilità del pensare. Saggi ermeneutici<br />

Gorgone, Sandro, Cristallografie dell’invisibile. Dolore, eros e temporalità in Ernst Jünger<br />

Gorz, André, L’immateriale. Conoscenza, valore e capitale<br />

Gualan<strong>di</strong>, Alberto (a cura <strong>di</strong>), L’uomo, progetto incompiuto. Vol. I. Significato e attualità dell’antropologia filosofica. Vol. 2. Antropologia filosofica e contemporaneità<br />

. -<br />

-<br />

Marraffa, Massimo, Filosofia della psicologia<br />

Martini, Stefano, Democrito: filosofo della natura o filosofo dell’uomo? Un percorso <strong>di</strong>dattico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/folin.html (1 of 5) [10/11/2005 18.48.13]


Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès.<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Matteo, Armando, Della fede dei laici. Il cristianesimo <strong>di</strong> fronte alla mentalità postmoderna<br />

Sichirollo, Livio, Dialettica, a cura <strong>di</strong> Antonio A. Santucci<br />

Strauss, Leo, La critica della religione in Spinoza<br />

Tambiah, Stanley Jeyaraja, Rituali e cultura, a cura <strong>di</strong> Luisa Leonini<br />

Toulmin, Stephen E., Return to Reason<br />

Torna all'in<strong>di</strong>ce del numero<br />

Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès.<br />

Venezia, Marsilio, 2003, pp. 319, € 26,00. ISBN 88-317-8261-4.<br />

Recensione <strong>di</strong> Persio Tincani - 15/03/<strong>2004</strong><br />

Estetica (critica letteraria)<br />

In<strong>di</strong>ce - Il curatore - links<br />

La raccolta <strong>di</strong> saggi che compone questo libro non ha molto a che vedere con la filosofia. Per la verità, alcuni saggi <strong>di</strong><br />

argomento filosofico ci sono, ma il taglio del volume oscilla piuttosto tra la critica letteraria, l’o<strong>maggio</strong>, il ricordo<br />

affettuoso. Con questa mia affermazione non intendo contrad<strong>di</strong>re Pier Aldo Rovatti, secondo il quale “Jabès è un<br />

pensatore <strong>di</strong> grande importanza nello scenario contemporaneo, e quin<strong>di</strong> dovrebbe entrare a pieno titolo - cosa che<br />

ancora non è - nei programmi scolastici, nelle bibliografie, nei corsi universitari che riguardano il pensiero e che<br />

normalmente si chiamano <strong>di</strong> ‘filosofia’” (p. 53). Affermo invece che, anche laddove il pensiero <strong>di</strong> Jabès avesse una tale<br />

profon<strong>di</strong>tà filosofica e peculiarità tali da rendere necessario o sensato il suo stu<strong>di</strong>o, in questo libro ciò non traspare<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/folin.html (2 of 5) [10/11/2005 18.48.13]


Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès.<br />

affatto. Molto semplicemente, è probabile che il progetto avesse altre priorità.<br />

Nella sua Premessa, alla prima pagina, il curatore scrive che questo libro è “un volume assolutamente anomalo, che<br />

spazia dall’esegesi letteraria alla speculazione filosofica, dall’indagine filologica all’evocazione affettiva, dall’analisi<br />

testuale alla riflessione antropologica” (p. 9). In effetti, i contributi sono molto eterogenei, ma è dubbio se lo stesso<br />

Cacciari, autore <strong>di</strong> un paio <strong>di</strong> essi, sarebbe propenso a classificarli accanto ai suoi celebri scritti <strong>di</strong> filosofia. Contributi<br />

eterogenei, dunque, e non tutti dello stesso livello. Il volume, infatti, raccoglie tanto saggi veri e propri quanto trascrizioni<br />

<strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> alcuni <strong>degli</strong> autori durante quattro incontri organizzati dal Centro Giacomo Leopar<strong>di</strong> <strong>di</strong> Recanati, e<br />

soprattutto questi ultimi tra<strong>di</strong>scono spesso la loro natura “impressionistica”. Tanto per restare sull’esempio, non rende<br />

certo onore a Cacciari il saggio Stranieri in patria, nel quale si argomenta, più o meno, che xenos in greco vuol <strong>di</strong>re sia<br />

ospite che straniero, mentre allos in<strong>di</strong>ca lo straniero che non può essere ospitato. D’altra parte, il saggio vero e proprio<br />

<strong>di</strong> Cacciari (Solitu<strong>di</strong>ne ospitale. Da Leopar<strong>di</strong> a Celan), più che un lavoro filosofico, è definibile un colto pezzo <strong>di</strong> critica<br />

letteraria.<br />

Di argomenti filosofici tratta il lavoro <strong>di</strong> Umberto Curi, L’en<strong>di</strong>a<strong>di</strong> dello straniero. Il taglio del lavoro, tuttavia, non va al <strong>di</strong> là<br />

<strong>di</strong> una ricostruzione terminologica e <strong>di</strong> un repertorio piuttosto gustoso <strong>di</strong> brani letterari, da Eschilo in avanti.<br />

Per il resto, <strong>di</strong> filosofico c’è poco. Almeno se dalla filosofia ci si aspetta che vengano presentati e <strong>di</strong>scussi <strong>degli</strong><br />

argomenti e non soltanto un insieme <strong>di</strong> espressioni più o meno suggestive. Ma, ripeto, probabilmente l’intento del<br />

curatore non era quello <strong>di</strong> fare un libro <strong>di</strong> filosofia. Da questo punto <strong>di</strong> vista, quin<strong>di</strong>, non vi sono critiche da muovere né<br />

commenti da fare. Il titolo, certo, può trarre in inganno, ma quello è un problema del lettore, casomai: dello straniero si<br />

parla molto in questo volume e non si può davvero imputare al curatore il fatto che il taglio non sia quello che ci si poteva<br />

aspettare.<br />

Da segnalare, in negativo, lo stile <strong>di</strong> Viviane Jabès Crasson, che nel suo saggio Non si raggiunge mai il termine della<br />

speranza, così descrive l’incontro tra Jabès e Gabriel Bounoure, invitato dal rettore <strong>di</strong> un’università del Cairo a tenere la<br />

cattedra <strong>di</strong> letteratura francese: “Ancora un incontro <strong>di</strong> due esseri che si sono trovati in sintonia nell’imme<strong>di</strong>atezza<br />

dell’istante” (p. 29).<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Premessa (Alberto Folin)<br />

PARTE PRIMA: EDMOND JABÈS: L’OSPITALITÀ IN QUESTIONE<br />

Edmond Jabès, lo straniero: <strong>di</strong>eci anni dopo (Alberto Folin)<br />

“Non si raggiunge mai il termine della speranza” (Viviane Jabès Crasson)<br />

L’ospitalità epistolare (Steven Jaron)<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/folin.html (3 of 5) [10/11/2005 18.48.13]


Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès.<br />

Per Edmond Jabès. Un’assenza popolata (Mario Luzi)<br />

La <strong>di</strong>stanza dell’ospitalità (Pier Aldo Rovatti)<br />

La poesia: pensare contro l’oblio (Antonio Prete)<br />

Il nostos <strong>di</strong> Jabès (Gualtiero De Santi)<br />

La sabbia <strong>di</strong> Jabès (Paulo Barone)<br />

Stranieri in patri (Massimo Cacciari)<br />

PARTE SECONDA: LEOPARDI: OSPITALITÀ, ESTRANEITÀ, AMICIZIA<br />

Leopar<strong>di</strong>, Jabès e l’ospitalità a venire (Franco Foschi)<br />

Solitu<strong>di</strong>ne ospitale. Da Leopar<strong>di</strong> a Celan (Massimo Cacciari)<br />

Leopar<strong>di</strong>: l’amicizia che resta (Alberto Folin)<br />

Il gusto dell’altro: la traduzione come esperienza straniera in Leopar<strong>di</strong> (Franco D’Intino)<br />

L’ultimo canto dell’“esclusa”. Lettura della Saffo leopar<strong>di</strong>ana (Lucio Felici)<br />

Il tema dell’hospes nelle traduzioni leopar<strong>di</strong>ane dell’O<strong>di</strong>ssea e <strong>degli</strong> I<strong>di</strong>lli <strong>di</strong> Mosco. Per una storia <strong>di</strong> alcune figure dei<br />

Canti (Sergio Sconocchia)<br />

Leopar<strong>di</strong> ed Eminescu: estraneità e sodalizio (Smaranda Bratu Elian)<br />

Leopar<strong>di</strong>, Sbarbaro, Jabès: il deserto e le cose (Silvio Riolfo)<br />

PARTE TERZA - L’OSPITALITÀ DELLA LINGUA, TRADUZIONE E POESIA<br />

L’ospitalità della lingua, traduzione e poesia. Nota introduttiva (Franco Foschi)<br />

La traduzione e l’ospitalità della lingua (Antonio Prete)<br />

Lo scrittore postcoloniale è un uomo tradotto (Itala Vian)<br />

Da una lingua all’altra: l’esperienza del tradurre (Giovanni Roboni)<br />

PARTE QUARTA - LE LEGGI DELL’OSPITALITÀ<br />

La legge dell’ospitalità (Marino Niola)<br />

Il proprio e l’estraneo tra comunità e immunità (Roberto Esposito)<br />

L’ambivalenza dell’ospite (Luigi Lombar<strong>di</strong> Satriani)<br />

L’en<strong>di</strong>a<strong>di</strong> dello straniero (Umberto Curi)<br />

IN LIMINE<br />

Lo straniero (e l’ospite) (Gianni Scalia)<br />

In<strong>di</strong>ce dei nomi<br />

Il curatore<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/folin.html (4 of 5) [10/11/2005 18.48.13]


Folin, Alberto (a cura <strong>di</strong>), Hospes. Il volto dello straniero da Leopar<strong>di</strong> a Jabès.<br />

Clau<strong>di</strong>a Bianchi (1963) si è specializzata in pragmatica, filosofia del linguaggio e filosofia della scienza presso l’Ecole<br />

Polytechnique <strong>di</strong> Parigi, e i Dipartimenti <strong>di</strong> Filosofia delle <strong>Università</strong> <strong>di</strong> Ginevra, Vercelli e Padova. Ha pubblicato vari<br />

articoli in italiano, francese e inglese; è co-curatrice <strong>di</strong> Filosofia (Milano 1996) e Significato e ontologia (Milano 2003),<br />

curatrice <strong>di</strong> The Sematics/Pragmatics Distinction (Stanford 2003) e autrice del volume La <strong>di</strong>pendenza contestuale: per<br />

una teoria pragmatica del significato (Napoli 2001). Svolge attività <strong>di</strong> ricerca presso il Dipartimento <strong>di</strong> Filosofia<br />

dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Genova e insegna Epistemologia e Teorie della comunicazione presso la Facoltà <strong>di</strong> Filosofia<br />

dell’<strong>Università</strong> Vita-Salute San Raffaele <strong>di</strong> Milano.<br />

Links<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2004</strong>-04,05/folin.html (5 of 5) [10/11/2005 18.48.13]<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!