19.07.2013 Views

indice cronologico aprile 2001 - Swif - Università degli Studi di Bari

indice cronologico aprile 2001 - Swif - Università degli Studi di Bari

indice cronologico aprile 2001 - Swif - Università degli Studi di Bari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SWIF Recensioni<br />

A cura <strong>di</strong> Andrea Rossetti<br />

<strong>aprile</strong> <strong>2001</strong> (7 recensioni)<br />

SWIF – E<strong>di</strong>zioni Digitali <strong>di</strong> Filosofia<br />

Registrazione ISSN 1126-4780


<strong>in<strong>di</strong>ce</strong> <strong>cronologico</strong> <strong>aprile</strong> <strong>2001</strong><br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Recensione <strong>di</strong><br />

Francesco<br />

Tampoia -<br />

29/4/<strong>2001</strong><br />

Recensione <strong>di</strong><br />

Nico De<br />

Federicis -<br />

25/4/<strong>2001</strong><br />

Recensione <strong>di</strong><br />

Francesco<br />

Tampoia-<br />

22/4/<strong>2001</strong><br />

Recensione <strong>di</strong><br />

Tiziana Portera -<br />

11/4/<strong>2001</strong><br />

Presentazione <strong>di</strong><br />

Francesco<br />

Tampoia -<br />

8/4/<strong>2001</strong><br />

Recensione <strong>di</strong><br />

Angelo Marocco -<br />

5/4/<strong>2001</strong><br />

Recensione <strong>di</strong><br />

Francesco<br />

Tampoia -<br />

1/4/<strong>2001</strong><br />

In<strong>di</strong>ce <strong>cronologico</strong>: <strong>aprile</strong> <strong>2001</strong><br />

Pansera, Maria Teresa, L’uomo e i sentieri della tecnica,<br />

Heidegger, Gehlen, Marcuse.<br />

Roma, Armando, (Temi del nostro tempo), 1998, pp. 175, Lit.<br />

25.000, ISBN 88-7144-872-3 (14/2/<strong>2001</strong>)<br />

Gallino, Luciano, Globalizzazione e <strong>di</strong>suguaglianze.<br />

Roma-<strong>Bari</strong>, Laterza, 2000, pp. 130, Lit. 24.000, ISBN<br />

8842061409 (25/2/<strong>2001</strong>)<br />

Jarvie Ian, Pralong Sandra (a cura <strong>di</strong>), Popper e la società<br />

aperta 50 anni dopo. Roma, Armando, (Temi del nostro<br />

tempo), 2000, pp. 319, Lit. 45.000. (13/2/<strong>2001</strong>)<br />

Lévinas, Emmanuel, Nell'ora delle nazioni. Letture<br />

talmu<strong>di</strong>che e scritti filosofico-politici.<br />

Milano, Jaca Book, 2000, ISBN 88-16-40533-3. (8/2/<strong>2001</strong>)<br />

Tampoia, Francesco, Il filosofo <strong>di</strong>mezzato<br />

Roma, Armando, 2000, pp. 208, Lit. 30.000, ISBN 88-8358-<br />

064-8 (4/2/<strong>2001</strong>)<br />

Mauro De Zan (a cura <strong>di</strong>), I "Mon<strong>di</strong> <strong>di</strong> Carta" <strong>di</strong> Giovanni<br />

Vailati.<br />

Milano, Franco Angeli, 2000, pp. 288 (4/2/<strong>2001</strong>)<br />

Canfora, Luciano, Un mestiere pericoloso - La vita<br />

quoti<strong>di</strong>ana dei filosofi greci. Palermo, Sellerio, (La<br />

memoria), 2000, pp. 234, Lit. 18.000. ISBN 88-389-1582-2<br />

(3/2/<strong>2001</strong>)<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/<strong>2001</strong>-04.htm (1 of 2) [09/11/2005 21.24.27]


<strong>in<strong>di</strong>ce</strong> <strong>cronologico</strong> <strong>aprile</strong> <strong>2001</strong><br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze<br />

Filosofiche<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/<strong>2001</strong>-04.htm (2 of 2) [09/11/2005 21.24.27]


Pansera, Maria Teresa, L'uomo e i sentieri della tecnica<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Pansera, Maria Teresa, L'uomo e i sentieri della tecnica, Heidegger,<br />

Gehlen, Marcuse.<br />

Roma, Armando, (Temi del nostro tempo), 1998, pp. 175, Lit. 25.000, ISBN<br />

88-7144-872-3<br />

Recensione <strong>di</strong> Francesco Tampoia - 14/2/<strong>2001</strong><br />

In<strong>di</strong>ce - L'Autrice - Links<br />

L'agile, ma nello stesso tempo denso, volume <strong>di</strong> Maria Teresa Pansera si inserisce in un<br />

filone <strong>di</strong> ricerca, la filosofia della tecnica, <strong>di</strong>venuto interessante, per quanto non ricco <strong>di</strong> lavori<br />

nel panorama della filosofia italiana, almeno da un decennio, dopo lustri <strong>di</strong> esitazione e<br />

incertezza dovuti certamente alla mancanza <strong>di</strong> una tra<strong>di</strong>zione. La produzione dell'ultimo<br />

Severino, <strong>di</strong> Galimberti e altri è piuttosto recente. Ancora una volta dobbiamo constatare dei<br />

ritar<strong>di</strong> nella cultura e nella filosofia italiana, come quello registrato a suo tempo per la<br />

filosofia della scienza, o dobbiamo pensare che la <strong>di</strong>citura "filosofo della tecnica" <strong>di</strong>a fasti<strong>di</strong>o<br />

a qualcuno?<br />

Da noi spesso i tecnici, forse perché troppo assorbiti nelle loro ricerche, come <strong>di</strong>re<br />

fossilizzati nelle loro <strong>di</strong>scipline, salvo qualche rara eccezione, mancano <strong>di</strong> adeguata<br />

sensibilità per intendere la tecnologia secondo una prospettiva umanistico - filosofica. Il<br />

danno maggiore lo procurano quando mettono a tacere chi vuole occuparsene, affermando<br />

che questo approccio è pseudoscientifico, un mero esercizio retorico, un <strong>di</strong>scorso obsoleto.<br />

Non succede >così nel mondo anglosassone, o in Francia o in Germania, dove i sentieri<br />

della tecnica sono stati e sono <strong>di</strong> notevole interesse e attualità.<br />

Chiaro ed efficace a questo riguardo l'esor<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Fulvio Cesare Manara nella sua recensione,<br />

apparsa su SWIF il 24.11.2000, a Flori<strong>di</strong> Luciano, Philosophy and Computing. An<br />

introduction, London-New York, Routledge, 1999.<br />

Nell'introduzione l'Autrice cerca le origini della filosofia della tecnica nel passato, sebbene<br />

sia pronta ad ammettere che il periodo della prima rivoluzione industriale ne è l'origine più<br />

probabile. Fa riferimento a Platone, in<strong>di</strong>scutibile punto <strong>di</strong> partenza, e prosegue con S.<br />

Agostino e S. Tommaso, Bacone e Cartesio, fino a Comte e Saint Simon.<br />

Il libro continua <strong>di</strong>videndosi in tre parti: il concetto <strong>di</strong> tecnica in Heidegger; l'uomo e la tecnica<br />

in Gehlen; la critica della ragione tecnica in Marcuse.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/pansera.htm (1 of 5) [09/11/2005 21.24.29]


Pansera, Maria Teresa, L'uomo e i sentieri della tecnica<br />

I tre filosofi, osserva l'autrice, pur avendo affrontato la questione secondo parametri <strong>di</strong>versi,<br />

perché <strong>di</strong>verse sono le loro filosofie, presentano tuttavia dei punti comuni, primo tra tutti,<br />

quello <strong>di</strong> considerare la tecnologia un principio <strong>di</strong> salvezza, nonostante il pericolo che essa<br />

rappresenta per il destino dell'umanità.<br />

Esaurienti le pagine su Heidegger e la tecnica, sulla vexata quaestio dello strumentalismo, la<br />

concezione per cui la tecnica è uno strumento, un mezzo per l'uomo, giu<strong>di</strong>cata da Heidegger<br />

caduca per il semplice motivo che il mezzo <strong>di</strong>venta fine.<br />

Heidegger, nello scritto Introduzione alla metafisica (1953), afferma che per i greci dìche e<br />

tèchne, Essere e uomo, si contrappongono; al centro è l'uomo della tra<strong>di</strong>zione prometeica. Il<br />

filosofo aggiunge che l'uomo della tecnica, quando considera la tecnica come strumento, si<br />

illude <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare signore della terra, mentre invece si aliena, perde la sua umanità, perde la<br />

sua libertà.<br />

Heidegger, pertanto, prova a lanciare un appello <strong>di</strong> libertà, un appello perché l'uomo cerchi<br />

l'essenza della tecnica, qualcosa <strong>di</strong> non tecnico, che lo liberi dell'impiego provocante<br />

(Bestellen), un appello che bisogna saper ascoltare "C'è un mistero che bisogna arrischiarsi<br />

a penetrare superando il pericolo che consiste nel rimanere a livello del Bestellen,<br />

dell'impiego provocante, senza mai andare oltre, senza raggiungere mai l'essenza della<br />

tecnica" (p. 67). Pensare la tecnica, cercare l'essenza della tecnica, per Heidegger significa<br />

capirla a partire dalle sue origini con uno spirito che non sia metafisico. L'essenza della<br />

tecnica non può essere qualcosa <strong>di</strong> tecnico, perché la considerazione estrinseca della<br />

tecnica, ossia il tecnicismo, preclude all'uomo la possibilità <strong>di</strong> porsi in modo autentico <strong>di</strong><br />

fronte ad essa. Finché l'uomo si limiterà a rappresentarsi la tecnica e a praticarla, a<br />

rassegnarsi ad essa o a fuggirla resterà prigioniero della tecnica e incatenato ad essa sia<br />

che la accetti sia che la neghi.<br />

Se l'approccio <strong>di</strong> Heidegger è ontologico, quello <strong>di</strong> Gehlen è antropologico e utilizza<br />

ampiamente l'apporto della psicologia sociale, della biologia, della zoologia, delle scienze<br />

naturali e umane (ve<strong>di</strong> L'uomo nell'era della tecnica, 1957). Per Gehlen la tecnologia non è<br />

avversa all'uomo, anzi senza <strong>di</strong> essa l'uomo non avrebbe potuto assumere il posto che<br />

occupa nel mondo. Per l'uomo la tecnologia è una seconda natura. Detto altrimenti la<br />

tecnica è insita nell'essenza <strong>di</strong> uomo, la tecnica è antica quanto l'uomo, né, come racconta il<br />

mito <strong>di</strong> Prometeo, l'uomo avrebbe potuto sopravvivere se non gli fosse stata donata la<br />

tecnica .<br />

In un breve cenno alla storia della tecnica Gehlen fa riferimento a due cesure decisive nella<br />

storia della civiltà occidentale: il passaggio dalla vita nomade alla vita sedentaria, in età<br />

preistorica; la rivoluzione industriale, avvenuta in età moderna. Svolte entrambe epocali e<br />

totalizzanti che hanno coinvolto l'economia, la cultura, la morale, l'esistenza quoti<strong>di</strong>ana.<br />

Alla fine del XX secolo si ha l'impressione <strong>di</strong> essere sulla soglia <strong>di</strong> un'altra svolta. La cultura<br />

europea si sta lentamente avviando al tramonto come rivelano alcuni sintomi: mancanza <strong>di</strong><br />

centro <strong>di</strong> riferimento, sensazione <strong>di</strong> abbandono, indebolimento e appiattimento dell'attività<br />

intellettuale, rilassamento e rinuncia al fare, ricerca del piacere, rifiuto <strong>di</strong> modelli esemplari.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/pansera.htm (2 of 5) [09/11/2005 21.24.29]


Pansera, Maria Teresa, L'uomo e i sentieri della tecnica<br />

Nella tra<strong>di</strong>zione greca accanto al senso del tragico e della violenza verso la natura e<br />

viceversa della natura verso l'uomo, in contrappeso, è il senso della philia, dell'amicizia, che<br />

si manifesta me<strong>di</strong>ante l'uso, da parte dell'uomo, <strong>di</strong> una tecnica buona. Nella nostra epoca il<br />

bisogno fondamentale <strong>di</strong> sicurezza dell'uomo pare non venga sod<strong>di</strong>sfatto del tutto dalla<br />

tecnica, forse perché la tecnica non riesce a realizzare un armonioso rapporto a tre con<br />

l'ambiente sociale e con l'ambiente naturale.<br />

Nello sfondo <strong>di</strong> questa visione contrad<strong>di</strong>ttoria e fondamentalmente pessimistica Gehlen, per<br />

superare il <strong>di</strong>sagio della tecnica, intravede il percorso dell'ascesi (L'uomo nell'età della<br />

tecnica). Egli ritiene più che legittimo e sostenibile il <strong>di</strong>ritto alla rinuncia del cosiddetto<br />

benessere, o meglio ritiene importante, anzi fondamentale, un orientamento dell'uomo verso<br />

la qualità della vita nelle scelte per il sod<strong>di</strong>sfacimento dei bisogni, nelle scelte consumistiche.<br />

Seguendo questo percorso, mentre si relativizza il ruolo della politica, lo statuto peculiare<br />

della politica, accade che l'ethos del benessere umanitaristico si ritrovi in una visione più<br />

privatistica, che recepisce con evidenza e concretezza i bisogni, gli interessi più prossimi,<br />

che sono poi quelli del privato e della propria famiglia.<br />

Marcuse, il terzo filosofo scelto dall'autrice, tratta il fenomeno della tecnica in una prospettiva<br />

politica, nella convinzione che la trasformazione tecnologica della natura comporta anche la<br />

trasformazione dell'uomo.<br />

La tecnica può sembrare neutrale ma non lo è, come la scienza, e pertanto il significato<br />

ultimo della tecnica <strong>di</strong>pende dai fini che l'uomo impone alle sue azioni; ma con il passare del<br />

tempo lo strumento si è trasformato in fine e ha concorso ad accrescere in modo più efficace<br />

il dominio dell'uomo sull'uomo attraverso il dominio della natura. Seguendo suggerimenti<br />

marxiani, sostiene che la razionalità dell'economia, della produzione e del consumo, sono<br />

esterne all'uomo. Accantonata la <strong>di</strong>alettica capitale/lavoro e la problematica dell'alienazione<br />

del lavoratore, intende analizzare più a fondo la figura del consumatore. Costui, a lungo<br />

andare, scopre il contrasto esistente tra la possibilità <strong>di</strong> liberazione dalla schiavitù del lavoro<br />

(che avviene riducendo le ore <strong>di</strong> lavoro) e la possibilità <strong>di</strong> liberazione dal bisogno economico,<br />

dai beni <strong>di</strong> consumo e dal sistema repressivo della società industrializzata.<br />

Quale la soluzione <strong>di</strong> Marcuse?<br />

Il progresso tecnico e la società capitalistica non hanno in sé la soluzione, corrono<br />

all'impazzata, come <strong>di</strong>ce Heidegger, verso la fine e pertanto la via d'uscita va cercata in uno<br />

spazio interno all'uomo, in una <strong>di</strong>mensione umanistica nuova, critica, forse antica che<br />

sembra impersonata dai <strong>di</strong>versi, dai pacifisti, dagli sfruttati, dagli emarginati, dai<br />

sottosviluppati. È lo spazio, in realtà intravisto anche in passato, che potremmo chiamare<br />

della cultura e dell'arte. Con la <strong>di</strong>fferenza che mentre nella società pretecnologica l'alta<br />

cultura o l'arte erano opposte alla realtà, erano essenzialmente altro, nella società<br />

tecnologicamente avanzata, invece, sono integrate alla società e concorrono a compattare<br />

la globalità e uni<strong>di</strong>mensionalità della nostra vita. Oggi, purtroppo, i <strong>di</strong>versi linguaggi, i <strong>di</strong>versi<br />

me<strong>di</strong>a, affiancano il consolidamento del sistema; la realtà e la razionalità tendono a<br />

coincidere in quella che è un'irragionevole ragionevolezza. Ciò che è o appare fuori è<br />

marginale, esterno, inutile, superfluo; non significa niente, è cassato.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/pansera.htm (3 of 5) [09/11/2005 21.24.29]


Pansera, Maria Teresa, L'uomo e i sentieri della tecnica<br />

L'ideologia della società industriale avanzata, tuttavia, ha in sé, <strong>di</strong>aletticamente, alla Hegel,<br />

la sua negazione: per un verso oggettiva l'uomo, per l'altro lo rende libero perché accresce il<br />

tempo libero postlavorativo, durante il quale l'uomo può cercare un cambiamento qualitativo<br />

dell'esistenza, un regno ove superare lo stato <strong>di</strong> necessità.<br />

La ragione critica, quin<strong>di</strong>, si oppone al sistema, ma per farlo deve partire da una<br />

precon<strong>di</strong>zione, un requisito oggettivo che le viene offerto dallo sviluppo scientifico e<br />

tecnologico, l'abbondanza dei beni primari, l'aumento del tempo libero. È proprio con<br />

l'aumento del tempo libero che si presenta all'uomo del nostro tempo la possibilità, non più<br />

utopistica (fine dell'utopia) <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficare una società ove le varie forme <strong>di</strong> esistenza si<br />

esplicano nel sensuale, nel giocoso, nel calmo, nel bello, ove il progresso consiste nella<br />

coscienza della libertà.<br />

Il para<strong>di</strong>gma marcusiano, pertanto, si regge da una parte sull'auspicio <strong>di</strong> una rivoluzione per<br />

la qualità della vita che parta dalla situazione attuale del pianeta, dall'altra sul richiamo al<br />

significato etimologico della tèchne greca, ossia conoscenza operativa, creazione artistica e<br />

produzione tecnologica, che unisce armonicamente immaginazione e ragione, per orientare<br />

l'esistenza secondo un ethos estetico. Questa rivoluzione della società e nella società dovrà<br />

coinvolgere, in mo<strong>di</strong> e tempi <strong>di</strong>versi, anche il terzo mondo, ancora in<strong>di</strong>etro nello sviluppo.<br />

Pur mantenendo il quadro fondamentalmente pessimistico, alla Heidegger, Marcuse<br />

nell'ultima sua opera, La <strong>di</strong>mensione estetica (1978), scrive: "Ciò che esperimentiamo ogni<br />

giorno non è la <strong>di</strong>sintegrazione <strong>di</strong> tutto quello che è organico, unitario, dotato <strong>di</strong> significato,<br />

ma piuttosto il governo e il dominio dell'intero, l'unificazione inflitta e imposta dall'alto: non è<br />

la <strong>di</strong>sintegrazione, ma la riproduzione e l'integrazione della realtà a costituire la catastrofe.<br />

Nella cultura della società attuale, è proprio la forma estetica che può, grazie alla sua<br />

alterità, opporsi a tale integrazione" (Herbert Marcuse, La <strong>di</strong>mensione estetica, Milano,<br />

Mondadori, 1978, p. 65).<br />

Al termine due appunti critici, che non inficiano la valutazione positiva sul libro della<br />

Pansera: il primo riguarda le poche pagine su Platone e la tecnica, un po' affrettate e non del<br />

tutto chiare. Il secondo riguarda l'accostamento dei tre filosofi, che mettendo meglio in<br />

evidenza accanto alle analogie le reciproche <strong>di</strong>fferenze, operazione tentata fuggevolmente<br />

in queste righe, avrebbe reso più chiaro ed efficace il <strong>di</strong>scorso. Per fare un esempio, se<br />

tanto per Marcuse quanto per Heidegger la neutralità della tecnica è insostenibile molto<br />

<strong>di</strong>versa tra i due è l'eventuale possibilità <strong>di</strong> aggiramento o superamento della stessa. Per<br />

Marcuse <strong>di</strong> fronte al totalitarismo della o<strong>di</strong>erna società tecnologica, <strong>di</strong> fronte all'irrazionalità<br />

della società più razionale, è possibile solo un'azione <strong>di</strong> oltrepassamento metafisico. Per<br />

Heidegger tale oltrepassamento è obsoleto e caduco, per lui sono <strong>di</strong>verse le possibilità<br />

umane. Allo stesso modo il richiamo alla <strong>di</strong>mensione estetica <strong>di</strong> Marcuse è sempre posto da<br />

un'angolazione umanistica, ontica; da un'angolazione ontologica, quello <strong>di</strong> Heidegger.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Introduzione; 1. Alle origini della filosofia della tecnica; 2. Heidegger, Gehlen e Marcuse.<br />

Parte prima: Il concetto <strong>di</strong> tecnica in Heidegger. Parte seconda: L'uomo e la tecnica in<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/pansera.htm (4 of 5) [09/11/2005 21.24.29]


Pansera, Maria Teresa, L'uomo e i sentieri della tecnica<br />

Gehlen. Parte terza: La critica della ragione tecnica in Marcuse. Riferimenti bibliografici<br />

L'autrice<br />

Maria Teresa Pansera è ricercatrice presso il Dipartimento <strong>di</strong> Filosofia dell'<strong>Università</strong> <strong>di</strong><br />

Roma Tre, dove insegna Antropologia filosofica. Tra le sue pubblicazioni: L'uomo progetto<br />

della natura. L'antropologia filosofica <strong>di</strong> Arnold Gehlen (1990); Esprimere l'inesprimibile:<br />

musica e filosofia nel pensiero <strong>di</strong> Vla<strong>di</strong>mir Jankélévitch (1994); ha curato il volume <strong>di</strong> M.<br />

Scheler, La posizione dell'uomo nel cosmo (1997)<br />

Links<br />

Per la ricerca <strong>di</strong> siti su Gehlen, Heidegger e Marcuse si possono utilizzare Hippias e Noesis,<br />

due motori <strong>di</strong> ricerca de<strong>di</strong>cati esclusivamente alla filosofia.<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze<br />

Filosofiche<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/pansera.htm (5 of 5) [09/11/2005 21.24.29]


Luciano Gallino, Globalizzazione e <strong>di</strong>suguaglianze<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Gallino, Luciano, Globalizzazione e <strong>di</strong>suguaglianze.<br />

Roma-<strong>Bari</strong>, Laterza, 2000, pp. 130, Lit. 24.000, ISBN 8842061409.<br />

Recensione <strong>di</strong> Nico De Federicis - 25/02/<strong>2001</strong><br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore<br />

Il volume <strong>di</strong> Luciano Gallino, senza dubbio tra i migliori sociologi italiani, si <strong>di</strong>stingue per il<br />

fatto <strong>di</strong> essere uno dei non numerosi libri sulla globalizzazione, apparsi in lingua italiana, in<br />

grado <strong>di</strong> sostenerne una trattazione agevole, ma allo stesso tempo senza mai superare il<br />

confine sottile che separa la <strong>di</strong>vulgazione scientifica dal giornalismo. D'altra parte, è pur vero<br />

che la globalizzazione è stata il tema dell'anno, e pertanto ha coinvolto alla stessa maniera<br />

tanto il <strong>di</strong>battito, quanto la pubblicistica politica. Molteplici iniziative e<strong>di</strong>toriali (in se stesse<br />

benemerite) e un numero fin troppo copioso <strong>di</strong> convegni e incontri seminariali hanno<br />

ripercorso anche in Italia quanto già avveniva da alcuni anni in altri paesi, soprattutto in<br />

quelli <strong>di</strong> area anglosassone.<br />

Il libro che presentiamo si caratterizza per essere uno stu<strong>di</strong>o molto interessante che,<br />

nonostante l'estrema sobrietà della trattazione, si <strong>di</strong>stingue per aver contribuito alla<br />

<strong>di</strong>scussione intorno a un aspetto molto controverso del tema, ma <strong>di</strong> rilievo indubbio non solo<br />

per questioni puramente scientifiche: gli effetti della mon<strong>di</strong>alizzazione dei mercati sulla<br />

crescita delle <strong>di</strong>suguaglianze. Le tesi principali del volume appaiono chiare fin dalla prima<br />

fugace scorsa dell'<strong>in<strong>di</strong>ce</strong>: il rapporto tra stato e mercato, un tema classico della letteratura<br />

sociologico-politica fin da Max Weber, è l'oggetto del primo capitolo, quello maggiormente<br />

teorico. Il secondo capitolo affronta il problema che dà il titolo al volume: il problema della<br />

stratificazione delle <strong>di</strong>suguaglianze all'interno <strong>di</strong> una realtà sociale dominata da quella stessa<br />

apertura sovranazionale dei capitalismi nazionali che è il tratto <strong>di</strong>stintivo dell'età della<br />

globalizzazione. L'ultimo capitolo è de<strong>di</strong>cato a una ricognizione delle politiche internazionali<br />

volte a contrastare gli effetti perversi della globalizzazione, cioè le nuove forme <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>suguaglianza che il mercato mon<strong>di</strong>ale tende a costituire.<br />

Come ben comprende lo stu<strong>di</strong>oso <strong>di</strong> scienza economica, la produzione delle <strong>di</strong>suguaglianze<br />

rappresenta una caratteristica immanente al sistema <strong>di</strong> produzione capitalistico, del quale<br />

tuttavia l'autore non pone mai in dubbio la necessità strutturale. Al contrario, le intenzioni <strong>di</strong><br />

Gallino appaiono <strong>di</strong>verse. In modo <strong>di</strong>fferente dalla letteratura <strong>di</strong> orientamento coerentemente<br />

marxista, egli cerca <strong>di</strong> porre in rilievo non tanto la possibilità <strong>di</strong> un sistema 'alternativo' <strong>di</strong><br />

produzioni <strong>di</strong> beni e <strong>di</strong> servizi, ma l'ineluttabilità propria della sfera economica e del mercato<br />

a entrare in rapporto con la sfera politica. Si tratta pertanto <strong>di</strong> quello stesso sistema politico<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/gallino.htm (1 of 4) [09/11/2005 21.24.30]


Luciano Gallino, Globalizzazione e <strong>di</strong>suguaglianze<br />

che nel mondo contemporaneo non può che identificarsi con lo stato nazionale. Secondo<br />

Gallino (ma qui si potrebbe anche far riferimento alla foltissima letteratura sul tema, una<br />

letteratura che ha dominato almeno l'ultimo ventennio delle ricerche <strong>di</strong> sociologia politica),<br />

non è davvero possibile parlare <strong>di</strong> mercato senza affermare, allo stesso tempo, la<br />

<strong>di</strong>mensione statuale. Si tratta, appunto, <strong>di</strong> quello stesso "mercato come istituzione <strong>di</strong> stato",<br />

per la verità già presente in forma chiara nella letteratura <strong>di</strong> orientamento socialdemocratico<br />

nella prima metà del ventesimo secolo. In opposizione a quanti, come i cosiddetti<br />

Globalizers, sostengono la tesi della crisi, o persino della morte dello stato nazionale, la<br />

sfida dell'autore è quella <strong>di</strong> verificare quanto sia ancora attuale la <strong>di</strong>fesa del primato della<br />

politica in un mondo in cui il mercato non solo ha valicato lo spazio geografico della<br />

territorialità, ma ha trasceso pure quello fisico <strong>di</strong> quanto era finora considerato realtà. Il<br />

mondo virtuale, il regno delle reti e dei sistemi d'informazione, cominciano a <strong>di</strong>segnare in<br />

misura sempre crescente una geografia nella quale le idee <strong>di</strong> residenzialità <strong>degli</strong> interessi,<br />

delle abitu<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> vita, persino delle frequentazioni quoti<strong>di</strong>ane, non esistono più (p. 19 ss.).<br />

Eppure l'autore non pare convinto <strong>di</strong> una tale ineluttabilità dell'estensione sovranazionale.<br />

Egli ricorda come sia ancora possibile, anzi venga messa in atto in modo consapevole, una<br />

politica commerciale apertamente espansiva o restrittiva del mercato interno, come la<br />

politica <strong>di</strong> alte tariffe doganali praticata dagli Stati Uniti, oppure la stessa politica <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa e<br />

promozione del mercato interno dell'Unione Europea. Per il secolo entrante, l'autore<br />

prospetta non già la <strong>di</strong>struzione dello stato, bensì lo sviluppo <strong>di</strong> una sua <strong>di</strong>versa<br />

configurazione (p. 33). Troppi sono i fenomeni negativi prodotti dalla ristrutturazione<br />

capitalistica che ha caratterizzato gli anni novanta, tanto in riferimento al sistema<br />

commerciale mon<strong>di</strong>ale, quanto in riferimento al mercato del lavoro interno; così sui<br />

movimenti della popolazione nelle varie regioni del mondo - si pensi alle gran<strong>di</strong> migrazioni <strong>di</strong><br />

massa dal sud verso il nord del globo (p. 46) -, come sugli equilibri intergenerazionali<br />

all'interno dei singoli paesi (p. 47). In conclusione, la globalizzazione sembra aver<br />

accentuato la <strong>di</strong>sparità delle risorse materiali e intellettuali tra i paesi, sia in relazione<br />

all'innovazione tecnologica, sia in relazione alla formazione del capitale umano (p. 41).<br />

Tra gli effetti perversi della globalizzazione Gallino annovera innanzi tutto la stratificazione<br />

delle <strong>di</strong>suguaglianze. Forse, il capitolo de<strong>di</strong>cato all'argomento è davvero la parte<br />

maggiormente riuscita del volume. Coniugando in modo esemplare chiarezza e sinteticità,<br />

dapprima l'autore guida il lettore all'interno della teoria della stratificazione sociale,<br />

mettendone in luce la relatività in relazione ai sistemi <strong>di</strong> organizzazione delle collettività, e, al<br />

contempo, ricordandone l'ineluttabilità all'interno della comunità umana (p. 51 ss.; p. 63).<br />

Successivamente, egli fornisce una rassegna delle teorie attraverso cui si tenta<br />

l'interpretazione <strong>di</strong> una realtà siffatta (p. 63). Le conclusioni <strong>di</strong> Gallino sono sconsolanti. Il<br />

mondo della globalizzazione non solo è lontano dall'essere il luogo della soluzione del<br />

problema economico come i cultori dell'apertura 'mon<strong>di</strong>ale', forse in modo eccessivamente<br />

ottimistico, hanno sperato potesse rivelarsi, ma ad<strong>di</strong>rittura appare la causa <strong>di</strong> un effettivo<br />

incremento delle <strong>di</strong>suguaglianze, in modo conforme a quanto era già avvenuto all'interno<br />

delle singole nazioni nel corso dell'età delle 'rivoluzioni del capitalismo', cioè in un'epoca<br />

anteriore alla comparsa del potere regolativo dello stato.<br />

Il terzo e ultimo capitolo affronta problemi più <strong>di</strong>chiaratamente programmatici, ponendo in<br />

questione le politiche in<strong>di</strong>cate nelle agende dei principali poteri regolativi del sistema<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/gallino.htm (2 of 4) [09/11/2005 21.24.30]


Luciano Gallino, Globalizzazione e <strong>di</strong>suguaglianze<br />

mon<strong>di</strong>ale. Anche in questa sede, l'autore mette in rilievo come la globalizzazione<br />

(interpretata ora come fenomeno esclusivamente economico) tenda a produrre una<br />

polarizzazione delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita (p. 98), soprattutto allorché la fiducia nel mito della<br />

crescita infinita, maturata nel corso <strong>degli</strong> anni sessanta, oggi appare <strong>di</strong>chiaratamente<br />

smentita dai rappresentanti più illustri della scienza economica (su questa posizione, infatti,<br />

si vedano gli interventi <strong>di</strong> J. K. Galbraith e P. Krugman).<br />

La parte conclusiva del volume si addentra nelle analisi dell'azione delle organizzazioni<br />

internazionali, prima fra tutte le Nazioni Unite. Il Rapporto sullo sviluppo umano dell'ONU<br />

relativo all'anno 1999 ha messo apertamente in evidenza l'esistenza <strong>degli</strong> "effetti perversi<br />

della globalizzazione" (p. 106), anche se una linea d'azione conseguente in <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> una<br />

global governance in verità tarda molto ad arrivare. Per questa ragione, nella parte<br />

conclusiva del volume, l'autore auspica la formazione <strong>di</strong> una forte rete <strong>di</strong> movimenti<br />

transnazionali per la promozione <strong>di</strong> una "globalizzazione dal volto umano" (pp. 117 ss.). Se il<br />

Consiglio <strong>di</strong> sicurezza economica in seno alle Nazioni Unite in verità rappresenta un<br />

obiettivo ancora futuribile, tuttavia questo fallimento non può essere imputato solamente<br />

all'avversione del potere economico internazionale. In questa sede entra in gioco una<br />

questione che resta sullo sfondo del lavoro <strong>di</strong> Gallino: il fatto che ogni ipotetica cessione <strong>di</strong><br />

sovranità da parte <strong>degli</strong> stati nazionali in favore <strong>di</strong> un rafforzamento del ruolo delle Nazioni<br />

Unite come organo <strong>di</strong> gestione del governo mon<strong>di</strong>ale si pone <strong>di</strong>nanzi a un problema<br />

preliminare, che è meramente politico. La <strong>di</strong>fficoltà incontrata dalla revisione del principio del<br />

controllo <strong>di</strong>ffuso praticato dall'Assemblea Generale dell'ONU (che rappresenta la proiezione<br />

in sede <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto internazionale del principio <strong>di</strong> sovranità, propria del <strong>di</strong>ritto interno) esprime a<br />

chiare lettere tutta la forza che ancora oggi gli stati esercitano come strumenti <strong>di</strong> formazione<br />

dell'or<strong>di</strong>ne politico. D'altra parte, il depotenziamento della sovranità nazionale esprime sotto<br />

un altro versante la crisi <strong>di</strong> quella stessa possibilità regolativa dello stato nei confronti del<br />

mercato, dalla quale però Gallino ha preso le mosse. Per questa ragione, la promozione <strong>di</strong><br />

una global governance non può essere affatto una riproposizione delle caratteristiche dello<br />

stato nazionale in sede più ampia.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Introduzione<br />

Capitolo primo - Il mercato, istituzione <strong>di</strong> stato<br />

1. La costruzione sociale del mercato - 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore<br />

sociale - 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato luogo al ciber-mercato - 4. Mercato e mercati.<br />

Globalizzazione e localizzazione - 5. Stato, sovranità e mercato - 6. Mercato del lavoro e<br />

stratificazione sociale - 7. Globalizzazione dei gruppi <strong>di</strong> riferimento e migrazioni<br />

Capitolo secondo - La stratificazione delle <strong>di</strong>suguaglianze nel mondo globalizzato<br />

1. La stratificazione sociale, sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>suguaglianze - 2. Come si misura la stratificazione -<br />

3. Perché le società sono formate da strati <strong>di</strong>suguali? - 4. Nel mondo globalizzato le<br />

<strong>di</strong>suguaglianze crescono - 5. Il ricambio <strong>degli</strong> in<strong>di</strong>vidui che formano i <strong>di</strong>versi strati. La<br />

mobilità sociale - 6. Stratificazione sociale, marginalità ed esclusione - 7. Rappresentazioni<br />

collettive della stratificazione<br />

Capitolo terzo - Globalizzazione, occupazione, sviluppo: <strong>degli</strong> effetti perversi della<br />

globalizzazione<br />

1. Le credenziali della globalizzazione: una verifica - 2. Le proposte dell'ONU per governare<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/gallino.htm (3 of 4) [09/11/2005 21.24.30]


Luciano Gallino, Globalizzazione e <strong>di</strong>suguaglianze<br />

la globalizzazione - 3. Alcuni obiettivi per una "global governance" efficace - 4. Iniziative dal<br />

basso per una globalizzazione dal volto umano<br />

Bibliografia<br />

L'autore<br />

Luciano Gallino insegna sociologia all'<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Torino. Tra i maggiori sociologi italiani, è<br />

autore dei volumi: La sociologia: concetti fondamentali, Torino 1989; L'incerta alleanza:<br />

modelli <strong>di</strong> relazioni tra scienze umane e della natura, Torino 1992 e Se tre milioni vi sembran<br />

pochi. Sui mo<strong>di</strong> per combattere la <strong>di</strong>soccupazione, Torino 1998.<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze<br />

Filosofiche<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/gallino.htm (4 of 4) [09/11/2005 21.24.30]


Jarvie Ian, Pralong Sandra, Popper e la societa' aperta 50 anni dopo<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Jarvie Ian, Pralong Sandra (a cura <strong>di</strong>), Popper e la società aperta 50<br />

anni dopo<br />

Roma, Armando, (Temi del nostro tempo), 2000, pp. 319, Lit. 45.000<br />

Recensione <strong>di</strong> Francesco Tampoia - 13/2/<strong>2001</strong><br />

In<strong>di</strong>ce - Links<br />

A <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> cinquant'anni dalla pubblicazione <strong>di</strong> La società aperta e i suoi nemici K. Popper<br />

fa sentire ancora massiccia la sua rilevanza e la sua influenza nel panorama filosofico, anzi<br />

è come se alla fortuna del Popper epistemologo si aggiunga la fortuna del Popper filosofo<br />

della politica.<br />

Questo volume, tradotto tempestivamente dall'Armando, fornito <strong>di</strong> una densa e dotta<br />

premessa <strong>di</strong> D. Antiseri e M. Bal<strong>di</strong>ni che funge da agile cornice introduttiva al tema,<br />

raccoglie quin<strong>di</strong>ci interventi, per quanto <strong>di</strong>suguali e segnati dall'occasionalità, <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi e<br />

amici, contemporanei <strong>di</strong> Popper, ma anche allievi dell'ultima generazione. Sono gli interventi<br />

della Conferenza svoltasi al Central European University <strong>di</strong> Praga tra il 9 e 10 Novembre<br />

1995, poco più <strong>di</strong> un anno dalla morte del filosofo.<br />

Preziose le pagine che riportano i ricor<strong>di</strong> personali <strong>di</strong> E. Gombrich su episo<strong>di</strong> biografici a<br />

partire dagli anni Trenta, sulle peripezie e <strong>di</strong>fficoltà e<strong>di</strong>toriali per la pubblicazione del<br />

ponderoso volume. Interessante, in ugual misura, l'ultima intervista ad Adam J. Chmielewski<br />

in cui il filosofo vicino alla morte, novello Socrate, spazia da problematiche prettamente<br />

filosofiche a problemi <strong>di</strong> attualità, al giu<strong>di</strong>zio sulla televisione, a quello sulla Chiesa polacca.<br />

Il saggio <strong>di</strong> Mark A. Notturno, invece, entra nel cuore della filosofia popperiana facendo un<br />

parallelo tra il filosofo della scienza e il filosofo della politica, ricorda l'appello popperiano alla<br />

libertà e alla tolleranza "la democrazia funzionerà bene in una società che rispetta la libertà<br />

e la tolleranza, e non in una società che non capisce questi valori", la scelta in favore della<br />

società aperta in contrapposizione alla società chiusa, l'invito a una prassi politica che<br />

coniughi la solidarietà con la libertà in<strong>di</strong>viduale.<br />

Popper criticò senza tentennamenti il socialismo reale perché, strutturando la società come<br />

sistema chiuso, aveva tra<strong>di</strong>to le aspirazioni in<strong>di</strong>viduali <strong>degli</strong> uomini, ma criticò anche il<br />

capitalismo selvaggio. Vide da autentico, vero liberale, il pericolo che si annida nelle<br />

istituzioni, la loro possibilità <strong>di</strong> deteriorarsi, <strong>di</strong> procurare danno ai citta<strong>di</strong>ni.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/popper.htm (1 of 4) [09/11/2005 21.24.31]


Jarvie Ian, Pralong Sandra, Popper e la societa' aperta 50 anni dopo<br />

Di taglio ben <strong>di</strong>verso l'intervento <strong>di</strong> D. Miller sul rapporto Popper-Tarski, tutto incentrato sul<br />

classico problema della verità. Popper nella sua lunga ricerca <strong>di</strong> filosofo della scienza<br />

combattè sempre, anche nella stagione del cosiddetto postpopperismo, le tesi relativistiche<br />

<strong>di</strong> alcuni suoi allievi, il relativismo quale atteggiamento nefasto per l'uomo e per la stessa<br />

filosofia. Con<strong>di</strong>vise la teoria della verità <strong>di</strong> Tarski che, partendo dall'esame delle antinomie<br />

semantiche, giunge alla conclusione che in nessun linguaggio formale coerente è definibile<br />

la nozione <strong>di</strong> verità. Volle dare in tal modo la risposta, dopo il lungo <strong>di</strong>battito scientifico da<br />

Hilbert a Gödel, a uno dei no<strong>di</strong> più ardui e controversi del pensiero logico e matematico del<br />

Novecento. Per Popper come per Tarski non esiste alcun criterio <strong>di</strong> verità generale,<br />

vanamente cercato nei secoli; ogni criterio <strong>di</strong> verità ha il carattere della provvisorietà.<br />

L'intervento <strong>di</strong> Jan Jarvie ruota sul binomio società aperte e società chiuse; quello <strong>di</strong> J.<br />

Watkins scopre quasi provocatoriamente un pizzico <strong>di</strong> Hegel nella società aperta, avviata sin<br />

dall'antichità dagli Ateniesi in Grecia; quello <strong>di</strong> S. Pralong, in Minima Moralia - Esiste un'etica<br />

della società aperta?, che, dopo la caduta del muro <strong>di</strong> Berlino (1989), trova confermata la<br />

vali<strong>di</strong>tà della società aperta, l'attualità <strong>di</strong> un'etica aperta, <strong>di</strong> ispirazione postilluministica, ma<br />

che rifugge da ogni utopia.<br />

Nel saggio <strong>di</strong> Bryan Magee, dal titolo Di che utilità può essere Popper per un politico<br />

concreto?, inserito in questo stimolante volume, si indugia sulla congiunzione della<br />

metodologia della politica e della teoria della conoscenza perché entrambe pongono<br />

problemi, sia pur <strong>di</strong>versi, all'uomo, gli suggeriscono <strong>di</strong> affrontarli con la stessa metodologia<br />

dei trials and errors.<br />

Preliminarmente Magee offre uno spaccato autobiografico <strong>degli</strong> anni settanta, quando<br />

insegnava filosofia al Ballion College <strong>di</strong> Oxford. Scrive che i giovani in quegli anni erano<br />

fortemente influenzati dal marxismo "Desideravano vivere in una società perfetta. Solo che,<br />

ovviamente, anche la società in cui vivevano aveva dei gravi <strong>di</strong>fetti. Così, tale forma <strong>di</strong><br />

società doveva essere rifiutata" (p. 230). Volevano la perfezione, volevano ciò che non<br />

avevano in Inghilterra; anche se, per lo più, le cose andavano in modo accettabile, non<br />

erano contenti per qualcosa che andava male. "Tutto questo portò anche gran parte <strong>di</strong> loro a<br />

supporre, erroneamente, che ci dovesse essere da qualche parte qualcosa <strong>di</strong> infinitamente<br />

migliore: dato che, ovviamente, le cose non erano perfette lì, avrebbero dovuto essere<br />

perfette altrove - o, almeno, c'era della gente altrove che doveva sicuramente provare a<br />

renderle tali. Alle critiche della realtà comunista si ribatteva quasi sempre con l'accusa che<br />

qui le cose andavano altrettanto male, se non peggio, e che perlomeno i comunisti si<br />

sforzavano <strong>di</strong> realizzare un ideale morale, cosa che i nostri politici, cinici e interessati<br />

solamente ai propri affari, non facevano" (p. 231)<br />

Resto convinto, <strong>di</strong>ce, Magee che le idee <strong>di</strong> K. Popper sono un meraviglioso antitodo contro<br />

questo tipo <strong>di</strong> illusioni. Del resto era evidente che l'ideale del socialismo, inteso alla maniera<br />

tardo-ottocentesca o <strong>di</strong> inizio novecento, che aveva rappresentato una forte motivazione per<br />

milioni <strong>di</strong> persone, nell'ultimo quarto del novecento, anche da prima, non reggeva più.<br />

Ispirandosi al pensiero <strong>di</strong> Popper aggiunge: "I programmi portano quin<strong>di</strong> alla rigi<strong>di</strong>tà, al<br />

fanatismo e, <strong>di</strong> conseguenza, a un atteggiamento in molti aspetti contrario alla razionalità.<br />

L'uomo con un programma, <strong>di</strong> solito, sa <strong>di</strong> avere ragione; e, a causa <strong>di</strong> questa sua certezza,<br />

si sente giustificato a eliminare l'opposizione con ogni mezzo ritenga necessario" (p. 232)<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/popper.htm (2 of 4) [09/11/2005 21.24.31]


Jarvie Ian, Pralong Sandra, Popper e la societa' aperta 50 anni dopo<br />

Popper ha illustrato con una formula molto efficace la metodologia scientifica per la<br />

soluzione dei problemi: P 1 --> TS --> EE --> P 2 (ove P 1 = problema, idea iniziale; TS =<br />

tentativo <strong>di</strong> soluzione proposto; EE = eliminazione errori; P 2 = nuovo problema) (K. Popper,<br />

Conoscenza oggettiva, Roma, Armando, 1975, par. XVIII, pp. 317-318). Questa<br />

metodologia, valida in teoria della conoscenza, ben si adatta come metodologia della<br />

politica.<br />

Alcuni hanno qualificato Popper pensatore <strong>di</strong> destra, ma ad essere precisi Popper, mettendo<br />

al primo posto, tra i valori politici, la libertà in<strong>di</strong>viduale e la tolleranza, è soprattutto un grande<br />

democratico. La parte più innovativa del suo pensiero appare quella riguardante le<br />

istituzioni. Quando ha parlato <strong>di</strong> metodologia scientifica e della sua applicazione in politica<br />

ha insistito molto sulle istituzioni "Non sono solo le politiche che devono essere viste come<br />

tentativi per risolvere i problemi: ma anche le istituzioni" (p. 238). Qui non si fa o vuole uno<br />

strumentalismo vieto e cinico, perché una teoria politica che non fosse fondata su principi<br />

fondamentali, primi tra tutti i <strong>di</strong>ritti sacrosanti dell'uomo, i <strong>di</strong>ritti civili, non entrerebbe mai nel<br />

novero delle teorie; Popper la respingerebbe in partenza. Si tratta <strong>di</strong> ri<strong>di</strong>mensionare il valore<br />

delle istituzioni, stabilirne la loro precarietà. Più avanti "Proprio come nel caso delle politiche<br />

un'istituzione che non è una soluzione ad alcun problema è superflua - invero è esattamente<br />

questa la con<strong>di</strong>zione che rende le istituzioni obsolete" (p. 238).<br />

Verso la fine del suo saggio Magee, confermando il suo popperismo, puntualizza che<br />

l'approccio <strong>di</strong> Popper è valido e utile ai politici <strong>di</strong> professione, ma ha dei limiti: può essere un'<br />

ottima guida riguardo a come fare le cose, ma <strong>di</strong>ce poco riguardo a che cosa fare.<br />

Per chiudere riportiamo dal saggio Abbinare la teoria popperiana alla pratica <strong>di</strong> F. Eidlin,<br />

quasi a voler compen<strong>di</strong>are l'insegnamento più fecondo <strong>di</strong> Popper per la ricerca e la<br />

conoscenza, estensibile alla politica, alle istituzioni, che vanno sottoposte a una continua<br />

valutazione critica perché l'umanità possa crescere, alcuni pensieri: "la conoscenza ha molte<br />

fonti, ma nessuna <strong>di</strong> queste è giustificata; a ogni passo in avanti, scopriamo problemi nuovi<br />

e insoluti; quando pensavamo <strong>di</strong> poggiare su una base solida e sicura, tutto si è rivelato<br />

incerto e mutevole" (p. 311). Ritorna in mente l'immagine della palude e delle palafitte.<br />

Ancora più significativo il passo precedente, nella stessa pagina, in cui Popper, a proposito<br />

del fatto per cui gli uomini non possiedono la verità, ma sono in grado <strong>di</strong> assumere<br />

l'atteggiamento razionalista, scrive: "Io posso avere torto e tu puoi avere ragione, e per<br />

mezzo <strong>di</strong> uno sforzo possiamo avvicinarci un po' <strong>di</strong> più alla verità" (p. 311). Nobile richiamo<br />

al valore etico <strong>di</strong> concetti quali uguaglianza e reciprocità, <strong>di</strong> sapore geometrico, che deve<br />

contrad<strong>di</strong>stinguere sempre i comportamenti umani nella sfera etica e civile.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Premessa all'e<strong>di</strong>zione italiana: Le ragioni della società aperta.<br />

Parte Prima: Preliminari. Introduzione. E. H. Gombrich, Ricor<strong>di</strong> personali della<br />

pubblicazione de "La società aperta"; 2. A. J. Chmielewski e Karl R. Popper, Il futuro è<br />

aperto. Una conversazione con Sir Karl Popper.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/popper.htm (3 of 4) [09/11/2005 21.24.31]


Jarvie Ian, Pralong Sandra, Popper e la societa' aperta 50 anni dopo<br />

Parte Seconda: Rivolgersi al testo. 3. M. A.. Notturno, La società aperta e i suoi nemici:<br />

autorità, comunità, burocrazia; 4. D. Miller, Popper e Tarski; 5. I. Jarvie, I tipi ideali <strong>di</strong><br />

Popper: società aperte e chiuse, astratte e concrete; 6. J. A. Hall, Il deficit sociologico de "La<br />

società aperta" analizzato e corretto; 7. J. Watkins, Un pizzico <strong>di</strong> Hegel ne "La società<br />

aperta"? .<br />

Parte Terza: 8. C. Von Mettenheim, Il problema dell' oggettività nel <strong>di</strong>ritto e nell'etica; 9. S.<br />

Pralong, Minima moralia: esiste un'etica della società aperta? 10. B. Magee, Di che utilità<br />

può essere Popper per un politico concreto?; 11. A. Flis, La Chiesa Polacca come nemico<br />

della società aperta. Alcune riflessioni sulle trasformazioni socio-politiche e post-comuniste<br />

nell'Europa Centrale; 12. A. J. Chmielewski, La vita dopo il liberalismo; 13. J. Agassi, La<br />

nozione del moderno Stato-Nazione: Popper e il nazionalismo; 14. C. Hoschl, Esiste la<br />

causalità nella storia?; 15. F. Eidlin, Abbinare la teoria popperiana alla pratica.<br />

Links<br />

Due importanti motori <strong>di</strong> ricerca de<strong>di</strong>cati alla filosofia che rinviano a numerosi siti de<strong>di</strong>cati a<br />

Karl R. Popper:<br />

http://hippias.evansville.edu/<br />

http://noesis.evansville.edu/bin/index.cgi<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze<br />

Filosofiche<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/popper.htm (4 of 4) [09/11/2005 21.24.31]


Emmanuel Levinas, Nell'ora delle nazioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Lévinas, Emmanuel, Nell'ora delle nazioni. Letture talmu<strong>di</strong>che e scritti<br />

filosofico-politici.<br />

Milano, Jaca Book, 2000, ISBN 88-16-40533-3. Traduzione e cura <strong>di</strong> Silvano<br />

Facioni; e<strong>di</strong>zione originale: A l'heure des nations, Paris, Les É<strong>di</strong>tions de<br />

Minuit, 1988.<br />

Recensione <strong>di</strong> Tiziana Portera - 8/2/<strong>2001</strong><br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore - Bibliografia - Links<br />

Finalmente offerto ai lettori italiani dopo ben do<strong>di</strong>ci anni dalla prima e<strong>di</strong>zione francese, il<br />

volume lévinasiano, pur nell'eterogeneità dei contributi che lo compongono, possiede - come<br />

tutte le opere de<strong>di</strong>cate dall'Autore all'ebraismo - la densità concettuale del testo filosofico.<br />

Benché i contenuti siano costituiti - come in<strong>di</strong>ca il sottotitolo - da letture talmu<strong>di</strong>che e scritti<br />

flosofico-politici, la medesima trama speculativa che regge i più conosciuti testi teorici del<br />

Lituano è, in questa raccolta <strong>di</strong> saggi brevi ed articoli, nettamente percepibile, anche se<br />

imme<strong>di</strong>atamente meno "appariscente".<br />

La struttura che sostiene ed unifica i testi presentati coincide col movimento che ha come<br />

origine e punto <strong>di</strong> ritorno la Torah; ovvero - più precisamente - la convergenza e, <strong>di</strong>rei, la<br />

"riduzione" <strong>di</strong> ogni possibile <strong>di</strong>scorso etico-politico ai nuclei genetici delle modalità<br />

"responsabili" della relazione col prossimo: la Bibbia e il Talmud.<br />

Nell'ora delle nazioni, introdotto da un breve ma illuminante saggio <strong>di</strong> Silvano Facioni, si<br />

articola secondo le sezioni tematiche <strong>di</strong> seguito illustrate.<br />

La Prefazione, presentando il tema car<strong>di</strong>ne dell'opera, delinea lo sfondo sul quale vanno<br />

collocate le letture: nella Torah "i giu<strong>di</strong>ci d'Israele [...] si istruiscono e si formano al loro<br />

compito cercando, senza requie e sempre più in profon<strong>di</strong>tà, gli echi e le tracce del suo senso<br />

infinito"; ma l'"intimità" dell'ebreo con la sua Torah è insieme "esigenza rimarchevole <strong>di</strong> un<br />

rapporto con tutte le nazioni", ovvero "con tutte le famiglie dell'umano" (4). È la Parola, nella<br />

sua capacità <strong>di</strong> trascendere <strong>di</strong>acronicamente l'or<strong>di</strong>ne del tempo, ad esprimere i significati<br />

universali che appartengono all'umanità. E la conferma alla profonda alleanza <strong>di</strong> Israele con<br />

tutte le nazioni viene fornita da Lévinas attraverso argomenti e citazioni tratti dagli scritti<br />

talmu<strong>di</strong>ci e dal testo sacro. Talmu<strong>di</strong>co, d'altra parte, è l'andamento stesso <strong>di</strong> quest'opera<br />

lévinasiana, che conserva, nella propria <strong>di</strong>alettica interna, la memoria dello stile dei gran<strong>di</strong><br />

commentatori.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/levinas.htm (1 of 5) [09/11/2005 21.24.33]


Emmanuel Levinas, Nell'ora delle nazioni<br />

Le Letture Talmu<strong>di</strong>che riproducono gli interventi tenuti nell'arco <strong>di</strong> sei anni in occasione dei<br />

Colloqui <strong>degli</strong> intellettuali ebrei <strong>di</strong> lingua francese. L'incontro del 1986 ebbe come tema<br />

dominante appunto quello delle "settanta nazioni", con riferimento all'espressione talmu<strong>di</strong>ca<br />

che in<strong>di</strong>ca i popoli "altri" rispetto a Israele.<br />

Lévinas muove le proprie interpretazioni delle pagine rabbiniche dalla convinzione che non<br />

solo il pensiero talmu<strong>di</strong>co è capace <strong>di</strong> oltrepassare i limiti comunicativi del <strong>di</strong>venire storico,<br />

ma che ad<strong>di</strong>rittura, in tale pensiero, "ci sarebbe una parola mirabilmente costruita per<br />

un'interrogazione permanente, per un'interrogazione che permette alle <strong>di</strong>verse epoche del<br />

tempo <strong>di</strong> comunicare tra loro" (18).<br />

Il commento a Megilla 7a, che tratta dell'inserimento del Rotolo <strong>di</strong> Ester all'interno del<br />

canone biblico, contiene <strong>degli</strong> interessanti riman<strong>di</strong> alla purità ebraica e all'universalità del<br />

dono della Torah. Numerosi i riferimenti alla contemporaneità, nonché gli accenni alle<br />

nozioni filosofiche, tipicamente lévinasiane, del volto e dell'assolutezza della responsabilità<br />

etica. La Traduzione della scrittura (il testo analizzato è Megilla 8b) affronta il problema della<br />

possibilità <strong>di</strong> rendere il testo sacro in lingue <strong>di</strong>verse dall'ebraico, riuscendo tuttavia a<br />

mantenerne "la <strong>di</strong>gnità e la portata spirituali" (43); l'implicazione profonda del commento<br />

riguarda la riflessione sulla me<strong>di</strong>azione greca del pensare ebraico: la lingua greca (per<br />

estensione, "occidentale") demistifica e demitizza, ma il "paziente parlare" della civiltà<br />

ellenica "rappresenta anche il pregio della nostra ere<strong>di</strong>tà greca" (62). L'idolatria è<br />

l'argomento delle pagine de<strong>di</strong>cate al trattato Sanhedrin 99a e b. Gli idoli ai quali si riferisce<br />

l'Autore altro non sono che le maniere "irriverenti" <strong>di</strong> accostarsi alla Torah. È evidentemente<br />

desacralizzante negare che "la Torah viene dal cielo", ma lo è altrettanto interpretare le<br />

Scritture in senso contrario alla halakah (ossia in contrasto con la regola tra<strong>di</strong>zionale <strong>di</strong><br />

prescrizione della condotta), considerarla "un prodotto culturale che si offre a una <strong>di</strong>sputa <strong>di</strong><br />

intellettuali" (71) o, ad<strong>di</strong>rittura, pur nell'accettazione dell'origine <strong>di</strong>vina della Torah, riferire<br />

all'intelletto umano le "articolazioni logiche dell'insegnamento" che essa implica. Idolatria è<br />

altresì negare la costitutiva <strong>di</strong>namicità della Torah, concependola come "un'istituzione, un<br />

oggetto sacro, mentre la sua essenza è apertura" (75); ma anche sminuirne l'infinita<br />

capacità <strong>di</strong> produrre significati, arrestandosi alla infeconda comprensione letterale. Al <strong>di</strong> là<br />

del ricordo (Berakot 12b e 13a) propone un tema car<strong>di</strong>ne della tra<strong>di</strong>zione ebraica, quello<br />

della memoria: l'incessante, vicendevole rimando tra presente e passato, realizzato nel<br />

racconto, non è che la <strong>di</strong>mensione stessa nella quale si colloca e si svolge la coscienza<br />

spirituale giudaica. L'ultimo paragrafo <strong>di</strong> questa partecipata lettura talmu<strong>di</strong>ca è riservato<br />

all'ebreo russo Vasilij Grosmman e al suo romanzo Vita e destino, de<strong>di</strong>cato agli orrori del<br />

1917 e alle personali speranze escatologiche legate agli eventi rivoluzionari; nell'opera lo<br />

scrittore descrive - secondo le parole <strong>di</strong> Lévinas - il "mondo inabitabile nell'abisso della sua<br />

<strong>di</strong>sumanizzazione: affondamento della base della civiltà europea" (100-1). Le nazioni e la<br />

presenza d'Israele tratta invece delle interpretazioni che, nel trattato Talmu<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Pesahim<br />

118b, adombrano nelle tre potenze <strong>di</strong> Roma, Kuš (Etiopia) ed Egitto (e nelle rispettive<br />

modalità <strong>di</strong> rapportarsi alla partecipazione del tempo messianico), le <strong>di</strong>verse tipologie della<br />

vita nazionale nelle quali, "attraverso le forme dell'esistenza che sono storia pura, traspare<br />

l'inumano e l'umano" (111).<br />

La sezione Pensiero e Santità ospita due articoli accomunati dall'esplicita enucleazione <strong>di</strong><br />

concetti etico-filosofici dalle in<strong>di</strong>cazioni e dagli spunti offerti dai testi religiosi. In Dall'etica<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/levinas.htm (2 of 5) [09/11/2005 21.24.33]


Emmanuel Levinas, Nell'ora delle nazioni<br />

all'esegesi il tema dell'identificazione del profetismo e del talmu<strong>di</strong>smo con "il processo<br />

stesso della venuta <strong>di</strong> Dio all'idea nel volto dell'altro uomo" (128), si incrocia con quello<br />

dell'obbligazione originaria: l'alterità, intesa come prossimità, consacra ed elegge l'"io" in<br />

virtù del vincolo <strong>di</strong> "risposta" all'appello dell'altro. È questo il senso in cui "Amerai il prossimo<br />

come te stesso" viene a coincidere con "Amerai il tuo prossimo, tale è il tuo io" (126). Le<br />

implicazioni etiche dell'interpretazione testuale sono altrettanto evidenti nelle pagine che<br />

Lévinas de<strong>di</strong>ca alla visione giudaica dell'abbassamento (Ebraismo e Kenosi); qui non solo<br />

nega ogni accento <strong>di</strong>ssacrante alla convinzione talmu<strong>di</strong>ca che "in Dio il congiungimento <strong>di</strong><br />

innalzamento e <strong>di</strong>scesa è inseparabile" (132), ma coniuga a tale prospettiva teologica<br />

l'attribuzione <strong>di</strong> un ruolo essenziale alla condotta umana nel mantenimento dell'or<strong>di</strong>ne<br />

cosmico e nella sopravvivenza del creato; leggendo rabbi Volozin, Lévinas commenta:<br />

"L'uomo, attraverso le azioni conformi alla Torah, alimenta l'associazione <strong>di</strong> Dio al mondo,<br />

oppure [...] estingue i poteri <strong>di</strong> tale associazione <strong>di</strong>vina; dall'uomo <strong>di</strong>pende l'accrescersi della<br />

santità, dell'elevazione e dell'essere dei mon<strong>di</strong> o il loro ritorno al nulla" (141-142).<br />

"Cos'è l'Europa? È La Bibbia e i Greci" (153). Questa definizione sintetizza e denomina la<br />

sezione de<strong>di</strong>cata alla riflessione sulle contrad<strong>di</strong>zioni del linguaggio occidentale che, posto a<br />

confronto con quello biblico, mostra la tentazione e - contemporaneamente - l'incapacità, <strong>di</strong><br />

misconoscere l'unicità d'altri e la "misericor<strong>di</strong>a che questa invoca" (155). Le figure <strong>di</strong> Moses<br />

Mendelssohn, Anna Salomon Halperin e Franz Rosenzweig (Amicizia giudaico-cristiana)<br />

costituiscono i punti d'appoggio per la conclusione critica fondamentale sul senso del<br />

rapporto tra pensiero occidentale ed ebraismo: "L'assolutamente vero si scinde, nella sua<br />

stessa verità, in giudaismo e cristianesimo e si gioca sul loro <strong>di</strong>alogo" (180).<br />

La sezione conclusiva del volume contiene le interviste Ebraismo "e " Cristianesimo e Sulla<br />

filosofia ebraica, che pongono il filosofo a confronto - rispettivamente - con il Vescovo<br />

Hammerle e con Françoise Armengaud.<br />

Chiude il volume un utile Glossario sui termini fondamentali della religione ebraica.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Fuoco nero su fuoco bianco. Lévinas tra parole e parole (<strong>di</strong> Silvano Facioni)<br />

Prefazione<br />

Letture talmu<strong>di</strong>che: Per un posto nella Bibbia, La traduzione della Scrittura, Disprezzo della<br />

Torah come idolatria, Al <strong>di</strong> là del ricordo, Le nazioni e la presenza d'Israele - PENSIERO E<br />

SANTITÀ, Dall'etica all'esegesi, Ebraismo e Kenosi<br />

La Bibbia e i Greci: La Bibbia e i Greci, Il pensiero <strong>di</strong> Moses Mendelssonh<br />

Amicizia giudaico-cristiana: La filosofia <strong>di</strong> Franz Rosenzweig<br />

Interviste: Ebraismo "e" Cristianesimo, Sulla filosofia ebraica<br />

Glossario - In<strong>di</strong>ce dei nomi.<br />

L'autore<br />

Emmanuel Lévinas nasce a Kaunas (Lituania), da famiglia ebrea, nel 1906. Formatosi alle<br />

<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Strasburgo e Friburgo, insegna alla Scuola Normale Israelita Orientale <strong>di</strong><br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/levinas.htm (3 of 5) [09/11/2005 21.24.33]


Emmanuel Levinas, Nell'ora delle nazioni<br />

Parigi, alle <strong>Università</strong> <strong>di</strong> Poitiers, Paris-Nanterre e alla Sorbona. Muore il 25 <strong>di</strong>cembre 1995<br />

a Parigi. È Autore <strong>di</strong> (opere in volume): La théorie de l'intuition dans la phénoménologie de<br />

Husserl, Paris, 1930; De l'existence à l'existant, Paris, 1947; Le Temps et l'Autre,<br />

Montpellier, 1979 (già in J. Wahl, Le Choix, Le Monde, L'Existence, Paris-Grenoble, 1947);<br />

En découvrant l'existence avec Husserl et Heidegger, Paris, 1949; Totalité et Infini. Essai sur<br />

l'exteriorité, La Haye, 1961; Difficile Liberté. Essais sur le juda•sme, Paris, 1963; Quatre<br />

Lectures Talmu<strong>di</strong>ques, Paris, 1968; Humanisme de l'autre homme, Montpellier, 1972;<br />

Autrement qu'être ou au de-là de l'essence, La Haye, 1974; Sur Maurice Blanchot,<br />

Montpellier, 1975; Noms propres, Montpellier, 1976; Du Sacré au Saint. Cinq nouvelles<br />

lectures talmu<strong>di</strong>ques, Paris, 1977; De Dieu qui vient à l'ideé, Paris, 1982; De l'évasion,<br />

Montpellier, 1982; Ethique et Infini. Dialogues avec Philippe Nemo, Paris, 1982; L'au-delà du<br />

verset. Lectures et <strong>di</strong>scours talmu<strong>di</strong>ques, Paris, 1982; Trascendence et intellegibilité,<br />

Genève, 1984; Hors Sujet, Montpellier, 1987; A l'heure de nations, Paris, 1988; De<br />

l'oblitération, Paris, 1990; Entre nous. Essais sur le penser-à-l'autre, Paris, 1991; Dieu, la<br />

Mort et le Temps, Paris, 1993; Liberté et commandement, Paris, 1994; Les imprévus de<br />

l'histoire, Paris, 1994.<br />

Bibliografia essenziale<br />

Per un'introduzione al pensiero <strong>di</strong> Lévinas:<br />

● G. Ferretti, La filosofia <strong>di</strong> Lévinas. Alterità e trascendenza, Torino, Rosenberg &<br />

Sellier, 1996<br />

● F. P. Ciglia, Un passo fuori dall'uomo. La genesi del pensiero <strong>di</strong> Lévinas, Padova,<br />

Cedam, 1988<br />

● S. Petrosino, La verità nomade. Introduzione a Emmanuel Lévinas, Milano, Jaca<br />

Book, 1980<br />

● C. Davis, Lévinas: An Introduction, Notre Dame, In<strong>di</strong>ana, University of Notre Dame<br />

Press, 1996<br />

● S. Strassr, Jenseits von Sein end Zeit. Eine Einführung in E. Levinas' Philosophie, Den<br />

Haag, Nijhoff, 1978<br />

Su Lévinas e il Talmud:<br />

● A. Chiappini, Amare la Torah più <strong>di</strong> Dio. Emmanuel Lévinas lettore del Talmud,<br />

Firenze, Giuntina, 2000<br />

● P. Cabri, La lettura infinita. Interpretazioni talmu<strong>di</strong>che <strong>di</strong> E. Lévinas, Roma, Garamond,<br />

1993<br />

● P. Simon-Nahum, Une "herméneutique de la parole"; Emmanuel Lévinas et les<br />

Colloques des intellectuels juifs, Pardes 26 (1999), pp. 181-194<br />

● I. F. Stone, Rea<strong>di</strong>ng Levinas, Rea<strong>di</strong>ng Talmud: An Introduction, Philadelphia, Jewish<br />

Publication Society, 1998<br />

Per un'introduzione alla conoscenza del Talmud:<br />

● G. Stemberger, Il Talmud. Introduzione, testi, commenti, Bologna, Dehoniane, 1989<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/levinas.htm (4 of 5) [09/11/2005 21.24.33]


Emmanuel Levinas, Nell'ora delle nazioni<br />

Links<br />

● S. J. Sierra, La lettura ebraica delle scritture, Bologna, Dehoniane, 1995<br />

● Welcome To The Emmanuel Levinas, curato da Peter Atterton. Un sito completo per la<br />

conoscenza <strong>di</strong> Lévinas; contiene esaustive in<strong>di</strong>cazioni bibliografiche e saggi<br />

d'approfon<strong>di</strong>mento<br />

● Emmanuel Levinas Page by Gen Nakayama, oltre alle pagine de<strong>di</strong>cate al filosofo,<br />

<strong>degli</strong> interessanti link sull'ebraismo e la Shoah<br />

● Il Volto dell'Altro, intervista a Lévinas<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze<br />

Filosofiche<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/levinas.htm (5 of 5) [09/11/2005 21.24.33]


Francesco, Tampoia, Il filosofo <strong>di</strong>mezzato<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Tampoia, Francesco, Il filosofo <strong>di</strong>mezzato<br />

Roma, Armando, 2000, pp. 208, Lit. 30.000, ISBN 88-8358-064-8<br />

Presentazione <strong>di</strong> Francesco Tampoia - 4/2/<strong>2001</strong><br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore<br />

Lo scopo del ribro consiste nel tracciare un panorama delle idee filosofiche nel tempo con lo<br />

strumento della narrazione da offrire soprattutto ai giovani, <strong>di</strong> presentare, in pochi e brevi<br />

capitoli, una personale e critica valutazione sull’attuale statuto della <strong>di</strong>sciplina,<br />

raccontandone le tappe significative, gli episo<strong>di</strong> più noti ma anche meno noti, insinuando, <strong>di</strong><br />

volta in volta, l'alterazione paradossale, seria e/o semiseria, abbassando con spunti<br />

improvvisi, a volte biografici, il tono e l'atmosfera.<br />

Il prologo, del genere della fiction, giocato su un incontro immaginario tra due intellettuali in<br />

uno <strong>degli</strong> ultimi giorni del Secondo Millennio, ha la funzione <strong>di</strong> delineare per un verso la<br />

personalità dell’io narrante, <strong>di</strong> configurare per l’altro più coerentemente l’insieme, il contesto<br />

in cui ha luogo il raccontare e l’argomentare, i <strong>di</strong>versi scenari, le interpretazioni, i testi. Non<br />

un espe<strong>di</strong>ente tecnico-tattico o la cornice ai capitoli o lezioni, bensì il mezzo e il metodo per<br />

rendere manifesti gli orientamenti e le convinzioni <strong>di</strong> fondo, anche esistenziali e umane, <strong>di</strong><br />

un immaginario intellettuale <strong>di</strong> oggi.<br />

L'opera, poi, con l'ausilio <strong>di</strong> accessibili stu<strong>di</strong> su Platone, S. Agostino e S. Anselmo, Cartesio,<br />

Kant, Hegel, Nietzsche, Heidegger, Popper e i filosofi della scienza, Rorty, raffigura<br />

personaggi come in una ideale scuola d’Atene, uniti in cenacolo, intenti a conversare tra <strong>di</strong><br />

loro, ad affermare, a negare, a domandare, a rispondere sotto la regia dell’immaginario<br />

filosofo neoscettico Enesidemo da Crotone.<br />

Lo scettico che parla, conoscitore della storia della filosofia, adottando scambievolmente<br />

tonalità seriose e umoristiche, battute e riflessioni, riesce a sollevarsi oltre le incrostazioni<br />

manualistiche, consunte o usurate, <strong>di</strong> tanta produzione scolastica. Con una lettura furbesca,<br />

ma pur sempre rispettosa dei testi, svelando lati umani e esistenziali dei filosofi come per<br />

metterli su una scena, theatrum phifilosophicum, per <strong>di</strong>rla con Foucault "teatro <strong>di</strong> mimi dalle<br />

scene molteplici, fuggevoli e istantanee", va a scoprire un senso recon<strong>di</strong>to della filosofia, in<br />

chiave attuale, contemporanea, probabilmente più confacente agli uomini del Terzo<br />

millennio.<br />

Abbiamo così Platone che nel Gorgia presenta Socrate come fosse in <strong>di</strong>fficoltà.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/tampoia.htm (1 of 5) [09/11/2005 21.24.34]


Francesco, Tampoia, Il filosofo <strong>di</strong>mezzato<br />

"Ciò che più dà alla testa a Socrate e lo molesta, quasi lo fa imbestialire è, tuttavia, il fatto<br />

che si voglia attribuire alla retorica, tecnica ambigua anche se seducente, il primato che<br />

spetta alla filosofia.<br />

In precedenza Callicle ha detto che se è vero che la filosofia impone rispetto, il rispetto del<br />

logos, e per questo fa provare <strong>di</strong>sagio, fa arrossire, mette in crisi <strong>di</strong> fronte alle contrad<strong>di</strong>zioni,<br />

fa anche sentire perennemente in bilico fra sapere e non sapere. Semmai può essere adatta<br />

ai giovani. Un adulto incerto, in sospensione tra sapere e non sapere non è un vero uomo,<br />

non è maturo perché non ha coraggio, anzi è malato e decrepito. <br />

(Gorg. 481c-d)" (pp. 32-33).<br />

E ancora Callicle che bolla colui che de<strong>di</strong>ca un’intera vita alla filosofia perché non potrà<br />

conoscere veramente gli uomini (ivi<br />

485c). Resta, insomma, perennemente bambino e merita anch’egli la frusta. La pratica<br />

filosofica è contro natura perché incatena e chiude nella "caverna del logos", è contro<br />

l’or<strong>di</strong>ne naturale delle cose. Callicle, come <strong>di</strong>rà Nietzsche, è un uomo reale, in carne e ossa,<br />

un uomo che ama l’azione e vuole mantenersi con i pie<strong>di</strong> sulla terra.<br />

Siamo <strong>di</strong> fronte a una scena paradossale perché stentiamo a capire chi dei due, Callicle o<br />

Socrate, è il sapiente. Al riso della servetta trace, per la caduta del filosofo Talete nel pozzo,<br />

si unisce ora l’ironia <strong>di</strong> Callicle, il quale vuol dare, con le sue ultime battute, un’altra<br />

definizione della > (p. 33).<br />

Abbiamo l'ultimo Platone che, insod<strong>di</strong>sfatto, si muove all’affannosa ricerca <strong>di</strong> sfuggenti<br />

verità, che gli sembra ritrovare in principi o metaidee (<strong>di</strong>ade, limite/illimite, mescolanza/causa<br />

della mescolanza), ravvisabili in quelle numerose coppie: identità/<strong>di</strong>fferenza,<br />

somiglianza/<strong>di</strong>ssimiglianza, quiete/movimento, pari/<strong>di</strong>spari, principi matematici e filosofici<br />

insieme che <strong>di</strong>mostrano come la rottura dell’essere parmenideo, annunciata e compiuta nel<br />

Sofista, è definitiva.<br />

La vera conoscenza consiste, dunque, nel saper unificare la molteplicità in una visione<br />

sinottica che non è solo unificazione <strong>di</strong> sensibilia nell’ambito <strong>di</strong> un’idea, bensì anche<br />

unificazione <strong>di</strong> più idee, <strong>di</strong> rapporti, <strong>di</strong> connessione e <strong>di</strong> esclusione.<br />

E il vero filosofo per Platone "è colui che, consapevole dell’aporeticità della filosofia, della<br />

stessa definizione, cercata un po’ ingenuamente nei primi <strong>di</strong>aloghi, segue un particolare filo<br />

<strong>di</strong> Arianna spostandosi dalla <strong>di</strong>visione elementarizzante alla comunanza dei generi,<br />

koinonìa, per mezzo <strong>di</strong> una me<strong>di</strong>azione, un principio che operi la imitazione, assicuri la<br />

partecipazione, metta in atto la presenza e fon<strong>di</strong> la comunanza" (pp. 50-51).<br />

S. Anselmo che non riesce a liberarsi del testardo, cocciuto Gaunilone.<br />

Il suo argomento, breve, semplice, unico per l’accesso alla <strong>di</strong>vinità non convince Gaunilone,<br />

non convince nemmeno S. Tommaso che appoggiandosi a schemi neoplatonici preferisce<br />

parlare <strong>di</strong> un exodus da Dio <strong>di</strong> tutto l’universo, compreso l’uomo, e <strong>di</strong> un re<strong>di</strong>tus, un ritorno a<br />

Dio. Egli <strong>di</strong>ce:


Francesco, Tampoia, Il filosofo <strong>di</strong>mezzato<br />

riuscendo essa a raggiungere il proprio fine, è stata offerta all’uomo una via per potersi<br />

elevare alla conoscenza <strong>di</strong> Dio; cosicché mentre tutte le perfezioni delle cose <strong>di</strong>scendono<br />

or<strong>di</strong>natamente da Dio, vertice supremo della realtà, l’uomo, cominciando dalle cose inferiori<br />

e salendo gradatamente, può progre<strong>di</strong>re nella conoscenza <strong>di</strong> Dio; poiché anche nel moto<br />

<strong>degli</strong> esseri corporei la via per cui si <strong>di</strong>scende è identica a quella che sale, a prescindere dai<br />

rapporti con i rispettivi punti <strong>di</strong> partenza e <strong>di</strong> arrivo>> (S. Tommaso, Summa Contra Gentiles,<br />

IV,1).<br />

Cartesio che ruota come una trottola intorno al cogito sin quasi a perdere l’equilibrio.<br />

Nella seconda Me<strong>di</strong>tazione Cartesio esor<strong>di</strong>sce presentando lo stato <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio, <strong>di</strong> estrema<br />

debolezza, <strong>di</strong> insicurezza in cui lo ha lasciato il dubbio meto<strong>di</strong>co, si sente come un naufrago<br />

scivolato in uno stagno profon<strong>di</strong>ssimo, abissale, buio ove non è possibile poggiare i pie<strong>di</strong> o<br />

nuotare agitando le braccia. O come chi, fermo sull’orlo <strong>di</strong> un precipizio o su una ca<strong>di</strong>toia <strong>di</strong><br />

una torre, affacciato verso il vuoto prova delle vertigini, soffre l’horror vacui.<br />

Archimede per dare all’universo un solido fondamento fisico chiedeva soltanto un punto<br />

fisso, l’ancoraggio <strong>di</strong> tutta la ricerca a un primum immobile, Cartesio allo stesso modo<br />

vagola, irretito dal dubbio, cercando un qualcosa, un quid su cui appoggiarsi.<br />

Come in soliloquio, parlando con se stesso si <strong>di</strong>ce: se tutto è falso, se ciò che vedo e<br />

immagino sono chimere forse ho una certezza, quella per cui non vi è nulla <strong>di</strong> sicuro al<br />

mondo, posso estendere su tutto la negatività. Ma nemmeno questo posso fare perché nel<br />

momento in cui nego affermo, e poi potrebbe esserci qualcosa che io non conosco, vera o<br />

falsa che sia. Mentre nel capo si alternano il sì e il no, l’ "affirmo" e "nego", e sono ancora<br />

sotto l’influenza del genio maligno ho una reazione. Non voglio cedere al ricatto del dubbio,<br />

penso: mi inganni fin che vorrà, egli non potrà mai fare che io sia nulla, fino a che penserò <strong>di</strong><br />

essere qualche cosa.<br />

Kant che verso la fine della Critica della Ragion Pura <strong>di</strong>chiara:<br />

(Critica della Ragion Pura, trad. it. Roma-<strong>Bari</strong>, Laterza, 1981, secondo tomo, p.<br />

547). Quasi a voler sbaraccare tutto mentre all’inizio aveva pensato, sia pure all’ombra <strong>di</strong> un<br />

venato scetticismo, <strong>di</strong> rafforzare la ragione con la critica.<br />

Nietzsche che da grande ironico cerca <strong>di</strong> scrollarsi <strong>di</strong> dosso più <strong>di</strong> duemila anni <strong>di</strong> pensiero<br />

europeo, Popper, Wittgenstein che ri<strong>di</strong>mensiona l’epistemologia novecentesca fino a<br />

tradurla in quoti<strong>di</strong>ana prassi "Il filosofo deve sentirsi in una situazione paradossale, come<br />

quella vecchia signora che perde continuamente questa o quest'altra cosa, e deve sempre<br />

cercarla <strong>di</strong> nuovo: una volta gli occhiali, un'altra volta un mazzo <strong>di</strong> chiavi" (L. Wittgenstein,<br />

Della Certezza, Torino, Einau<strong>di</strong>, 1978, par. 532).<br />

Per finire con Rorty che muovendo gli ultimi decisivi passi per la conclusione <strong>di</strong> un ciclo della<br />

storia dell’Occidente scrive che il filosofo del nostro tempo, il conversatore deve essere un<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/tampoia.htm (3 of 5) [09/11/2005 21.24.34]


Francesco, Tampoia, Il filosofo <strong>di</strong>mezzato<br />

intellettuale ironico.<br />

(R. Rorty, La filosofia dopo la filosofia. Contingenza, ironia e<br />

solidarietà, introduzione <strong>di</strong> A.G. Gargani, Roma <strong>Bari</strong>, Laterza, 1989, pp. 89-90).<br />

Evidentemente per il primo punto l’intellettuale adotta un noto atteggiamento scettico, dubita<br />

sul valore veritativo e conoscitivo del linguaggio e dei vocabolari, tramandati nel tempo; per il<br />

secondo punto è convinto della debolezza argomentativa del suo attuale vocabolario che<br />

offre semmai dei valori probabili; per il terzo, infine, mette in <strong>di</strong>scussione l'ipotesi del<br />

rispecchiamento tra realtà e pensiero sia per sé che per gli altri.<br />

Questo intellettuale, insomma, è un uomo che non prende sul serio se stesso, sa <strong>di</strong> non<br />

sapere e <strong>di</strong> sapere, è convinto che le parole con cui si autodescrive o descrive il mondo<br />

sono destinate a cambiare, che le parole si <strong>di</strong>cono in contesti provvisori e scivolano<br />

seguendo la legge del panta rei. È un intellettuale che non prende sul serio se stesso, né gli<br />

altri, e tuttavia <strong>di</strong> questi accetta democraticamente la conversazione in uno spirito <strong>di</strong><br />

tolleranza.<br />

L’intellettuale ironico è la personificazione dell’ironia. Ma quale ironia? Quella <strong>di</strong> Rorty non è<br />

l’ironia socratica o platonica, ironia strategica, strumentale a un progetto universale,<br />

momento <strong>di</strong> preambolo critico e confutatorio, <strong>di</strong> purificazione dagli errori, cui segue il<br />

momento propositivo. L’ironia socratica dei Dialoghi platonici, a meno che non si ritenga sia<br />

rivolta allo stesso Socrate e cioè non sia ironia dell’ironia, autoironia e qualche volta si ha<br />

questa impressione, vuole essere meto<strong>di</strong>ca, sembra che non debba portare a risultati certi e<br />

invece approda a traguar<strong>di</strong> stabiliti, si esprime con tratti <strong>di</strong>scorsivi, con un’ansia, uno spirito<br />

fondazionale e illuministico serio e drammatico, che mancano all’ironico rortiano, intellettuale<br />

ironico senza metodo.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Prologo. Cap. I Platone. Cap. II Tra fede e intelletto. Cap. III Me<strong>di</strong>tazioni cartesiane. Cap. IV<br />

La sintesi dell’io penso <strong>di</strong> Kant. Cap. V Aenesidemus. Cap. VI Il filosofare <strong>di</strong> Hegel. Cap. VII<br />

Lo scriba del caos. Cap. VIII I sentieri interrotti <strong>di</strong> Heidegger. Cap. IX Un villaggio <strong>di</strong> palafitte.<br />

Cap. X I tropi <strong>di</strong> Rorty. Epilogo<br />

L'autore<br />

Francesco Tampoia è laureato in Filosofia con una tesi sul pensiero <strong>di</strong> Hume presso<br />

l'<strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong>; ha seguito corsi <strong>di</strong> perfezionamento a Londra, corsi e convegni a Roma e<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/tampoia.htm (4 of 5) [09/11/2005 21.24.34]


Francesco, Tampoia, Il filosofo <strong>di</strong>mezzato<br />

Brescia. Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> filosofia e Storia nei Licei, ha pubblicato i saggi L'algoritmo scambiato<br />

(Firenze 1988), Socrate non è Elisa, però… (Firenze 1994). Si interessa <strong>di</strong> filosofia della<br />

scienza, <strong>di</strong> ermeneutica, <strong>di</strong> filosofia della tecnologia informatica. Nel Luglio 2000 ha<br />

pubblicato presso Armando E<strong>di</strong>tore Il filosofo <strong>di</strong>mezzato. Breve nota bio-bibliografica<br />

sull'autore<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze<br />

Filosofiche<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/tampoia.htm (5 of 5) [09/11/2005 21.24.34]


De Zan, I Mon<strong>di</strong> <strong>di</strong> carta <strong>di</strong> Giovanni Vailati<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Mauro De Zan (a cura <strong>di</strong>), I "Mon<strong>di</strong> <strong>di</strong> Carta" <strong>di</strong> Giovanni Vailati.<br />

Milano, Franco Angeli, 2000, pp. 288.<br />

Recensione <strong>di</strong> Angelo Marocco - 4/2/<strong>2001</strong><br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore - Links<br />

Nel panorama della cultura filosofica italiana la figura <strong>di</strong> Giovanni Vailati (1863-1909)<br />

rappresenta, come ha autorevolmente scritto Eugenio Garin, uno "strano caso". In Vailati si<br />

riconosce infatti un pensatore atipico, anomalo, non legato a una scuola particolare e<br />

irriducibile a qualunque etichetta. Oltretutto, non fu un filosofo professionale, non fece parte<br />

dell’ambiente universitario; anzi, ben presto si trovò in contrasto con gli orientamenti culturali<br />

del tempo. Ciononostante, da più parti si sottolinea come la sua opera sia esempio <strong>di</strong> onestà<br />

intellettuale, un’opera ancora viva e attuale per ricchezza <strong>di</strong> insegnamenti e spunti teoretici.<br />

Una rivisitazione critica del patrimonio ideale del filosofo e matematico cremasco è oggi<br />

offerto dall’interessante volume I "Mon<strong>di</strong> <strong>di</strong> Carta" <strong>di</strong> Giovanni Vailati (Franco Angeli, Milano<br />

2000), la cui organizzazione e<strong>di</strong>toriale è stata curata con attenzione e competenza da Mauro<br />

De Zan, responsabile del "Centro <strong>Stu<strong>di</strong></strong> Giovanni Vailati". Il libro raccoglie i vari contributi<br />

presentati alle due giornate <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o che si sono tenute a Crema in occasione del<br />

novantesimo anniversario della morte del pensatore (26-27 marzo 1999).<br />

Il volume si apre con il saggio <strong>di</strong> Massimo Ferrari (Giovanni Vailati e l’epistemologia europea<br />

del primo Novecento, p. 14-30), secondo il quale per una interpretazione complessiva<br />

dell’opera <strong>di</strong> Vailati sono rintracciabili molti accessi. Pur nella pluralità <strong>di</strong> prospettive, l’autore<br />

però coglie il centro portante dell’insegnamento vailatiano in quella nuova attitu<strong>di</strong>ne ad<br />

affrontare la portata filosofica dell’impegno scientifico non più come frutto <strong>di</strong> una sorta <strong>di</strong><br />

automatismo intellettuale. "E chi oggi - scrive Ferrari - legga le pagine <strong>di</strong> Vailati de<strong>di</strong>cate ad<br />

autori come Mach o Duhem si deve chiedere se la luci<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> certi giu<strong>di</strong>zi, la tempestività <strong>di</strong><br />

certe letture e la prontezza con cui venivano varcati i limiti inequivocabile della sua statura <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>oso, celino anche un limite e un problema irrisolto" (p. 30). In particolare, emerge dal<br />

confronto con l’epistemologia europea il limite <strong>di</strong> un’interpretazione strumentalista che lascia<br />

in ombra la riflessione incentrata sulle scienze fisiche, essenziale invece per autori come<br />

Mach. In questo però Vailati finisce <strong>di</strong> fatto per dare dei propri interlocutori un’immagine <strong>di</strong><br />

parte. Soprattutto perviene a una visione strumentalista del sapere scientifico che sembra<br />

preludere a una sua riduzione a puro schematismo economico che molto avvicina la teorica<br />

<strong>degli</strong> "pseudoconcetti" <strong>di</strong> crociana memoria. In questo, sottolinea Ferrari, il pensatore<br />

cremasco pare avere semplificato la ricchezza dell’elaborazione epistemologica con la quale<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/dezan.htm (1 of 5) [09/11/2005 21.24.35]


De Zan, I Mon<strong>di</strong> <strong>di</strong> carta <strong>di</strong> Giovanni Vailati<br />

egli pur tentava <strong>di</strong> condurre un confronto serrato.<br />

A conclusioni simili perviene il saggio <strong>di</strong> Giorgio Lanaro (Per una rilettura del rapporto tra<br />

Vailati e la filosofia italiana, pp. 31-36), che mette in luce come a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> quasi un secolo<br />

sia forse oggi possibile iniziare a tracciare un bilancio equilibrato dell’insegnamento<br />

vailatiano. Secondo Lanaro, anche se non devono essere attenuati né ignorati i limiti della<br />

sua opera, tuttavia "le luci sovrastano le ombre"; così, "se non rappresenta certo la più alta o<br />

compiuta esperienza filosofica del Novecento italiano, ne è senz’altro una delle più originali"<br />

(p. 36). Del resto, Vailati non fu ignorato o trascurato dai suoi contemporanei, anche alla<br />

luce della sua straor<strong>di</strong>naria capacità <strong>di</strong> simpatizzare e <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre esperienze intellettuali<br />

senza pregiu<strong>di</strong>zi. Non per questo però, conclude Lanaro, non è del tutto azzardato parlare<br />

oggi del pensatore cremasco in termini <strong>di</strong> "solitu<strong>di</strong>ne intellettuale".<br />

Attraverso l’analisi delle testimonianze e dei contributi pubblicati negli anni imme<strong>di</strong>atamente<br />

successivi alla morte dai suoi contemporanei, Mauro De Zan (Vailati letto dai<br />

contemporanei, pp. 37-49), offre un’articolata riflessione sui motivi del precoce oblio nel<br />

quale cade il filosofo cremasco. La più evidente caratteristica che colpisce <strong>di</strong> queste<br />

testimonianze è per l’autore l’intensa partecipazione, oltre alla capacità <strong>di</strong> presentare in<br />

modo estremamente corretto la figura <strong>di</strong> Vailati. Secondo De Zan, a "oscurare" il nostro<br />

pensatore fu piuttosto un evidente mutamento <strong>di</strong> clima coincidente con la fine dell’età <strong>di</strong><br />

Giolitti che porta a "una generalizzata <strong>di</strong>strazione <strong>degli</strong> intellettuali italiani", nel senso che<br />

essi non si <strong>di</strong>mostrano ancora "in grado <strong>di</strong> comprendere come l’uso della ragione criticoanalitica,<br />

il rispetto delle posizioni altrui e l’interesse, la passione, per le vicende e le<br />

ideologie politiche non siano necessariamente inconciliabili" (p. 49).<br />

Uno dei fronti particolarmente interessanti della riflessione <strong>di</strong> Vailati è costituito<br />

dall’attenzione de<strong>di</strong>cata alla teorie psico-gnoseologiche. Significativo da questo punto <strong>di</strong><br />

vista è l’incontro con Franz Brentano, <strong>di</strong> cui ci rimane un intenso carteggio, testimonianza<br />

della vicinanza intellettuale tra i due stu<strong>di</strong>osi. Si tratta <strong>di</strong> un aspetto affrontato dal saggio <strong>di</strong><br />

Antonio Santucci (Giovanni Vailati e la psicologia, pp. 50-70), che dalla sua puntuale analisi<br />

osserva come "gli interessi <strong>di</strong> Vailati per la psicologia sporgessero dal suo ambito<br />

<strong>di</strong>sciplinare, o meglio si soffermassero in prevalenza sui suoi rapporti con le dottrine della<br />

conoscenza" (p. 59).<br />

Sempre nell’ambito <strong>di</strong> una considerazione sull’interesse <strong>di</strong> Vailati per la psicologia si<br />

inquadra il contributo <strong>di</strong> Franco Bal<strong>di</strong>ni (Vailati-Freud: un incontro mancato, pp. 71-87).<br />

L’autore in particolare istituisce un interessante confronto tra Vailati e Freud, mettendo in<br />

evidenza gli elementi comuni che informano le loro prospettive <strong>di</strong> ricerca. Se allora i due non<br />

si incontrarono, nonostante le molte affinità <strong>di</strong> pensiero, ciò si spiega per Bal<strong>di</strong>ni "quasi<br />

esclusivamente per una fatalità della vita" (p. 85). Ma soprattutto la vicenda <strong>di</strong> Vailati<br />

conferma ancor più come "il razionalismo italiano avrebbe avuto i mezzi e i motivi per<br />

operare nel senso <strong>di</strong> un proprio necessario rinnovamento. Ma la storia seguente <strong>di</strong>mostra<br />

che esso […] ha fallito nel suo compito" (p. 87). In questo senso, conclude l’autore, la<br />

lezione <strong>di</strong> Vailati oggi "è ancora integralmente, luminosamente, davanti a noi" (p. 87).<br />

Un altro fondamentale aspetto interessante del pensiero <strong>di</strong> Vailati è rappresentato dalla sua<br />

collaborazione alle ricerche <strong>di</strong> logica-matematica condotte dal gruppo <strong>di</strong> Peano con <strong>di</strong>verse<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/dezan.htm (2 of 5) [09/11/2005 21.24.35]


De Zan, I Mon<strong>di</strong> <strong>di</strong> carta <strong>di</strong> Giovanni Vailati<br />

pubblicazioni nella Rivista <strong>di</strong> Matematica. Per Silvio Bozzi (Vailati e la logica, pp. 88-111),<br />

"Vailati è stato protagonista <strong>di</strong> un momento unico nella storia della Logica in Italia", ovvero<br />

gli anni dell’affermarsi della scuola <strong>di</strong> Peano (p. 88). Il nostro pensatore comprese, tra i<br />

primi, l’importanza delle concezioni <strong>di</strong> Ch.S. Peirce, la cui impostazione logica fu da lui<br />

giu<strong>di</strong>cata il punto <strong>di</strong> riferimento più rigoroso per la fondazione del pragmatismo.<br />

Il contributo <strong>di</strong> Lara Piersanti (Vailati e Russell, pp. 112-130) si pone in linea <strong>di</strong> continuità<br />

con il precedente, cercando in particolare <strong>di</strong> puntualizzare l’interesse <strong>di</strong> Vailati per la logica<br />

simbolica. Indubbiamente, come sostenuto da Geymonat, Vailati non può essere<br />

considerato un vero e proprio logico. Comunque sia, l’autrice mette in risalto le significative<br />

conoscenze <strong>di</strong> Vailati sulle ricerche <strong>di</strong> Frege e <strong>di</strong> Russell, anche se queste non si<br />

tradurranno mai in un concreto programma <strong>di</strong> ricerca (p. 112). Infatti, scrive la Piersanti, "pur<br />

proponendo assiomatizzazioni per l’aritmetica e la geometria, pur stu<strong>di</strong>ando le nozioni<br />

primitive, pur utilizzando la logica simbolica per scoprire i punti deboli nelle <strong>di</strong>mostrazioni, il<br />

filosofo cremasco rimane all’interno <strong>di</strong> una prospettiva contenutistica della matematica" (p.<br />

130).<br />

Con Il fondamento linguistico della scienza in Vailati (pp. 131-140) Francesco Aqueci<br />

analizza particolareggiatamente il tema del valore del linguaggio. Secondo Aqueci, la<br />

suggestione importante dell’insegnamento <strong>di</strong> Vailati è che la psicologia comprende non<br />

soltanto la filologia comparata e la semantica, ma anche la psicologia genetica, necessaria<br />

alla storia della scienza (p. 140). E, in ogni caso, la filologia comparata si pone all’interno <strong>di</strong><br />

quel tentativo <strong>di</strong> concezione sintetica del mondo e della vita, che purtroppo il nostro<br />

pensatore mai riuscì a elaborare compiutamente.<br />

Da quello che siamo venuti <strong>di</strong>cendo si comprende come Vailati fosse poco interessato alle<br />

categorie, quanto piuttosto a problemi precisi, come quelli riguardanti l’economia, le idealità<br />

morali e la <strong>di</strong>dattica. Come ha scritto Garin, "il senso del concreto fu forse il suo limite, fu<br />

certo la sua forza" (E. Garin, Intellettuali italiani del XX secolo, 1974, p. 92). A testimoniare<br />

l’ampio spettro <strong>di</strong> interessi <strong>di</strong> Vailati si considerino le sue riflessioni intorno all’economia, un<br />

aspetto preso in considerazione nel contributo <strong>di</strong> Luigino Bruni (Vailati e l’economia, pp. 141-<br />

156). Diciamo subito che Vailati non fu un economista <strong>di</strong> professione, ebbe però una<br />

profonda conoscenza della storia e della teoria economica. A sostegno <strong>di</strong> questa<br />

osservazione basti pensare, ad esempio, ai suoi <strong>di</strong>aloghi epistolari con alcuni principali<br />

economisti contemporanei, da Einau<strong>di</strong> a Cabiati, da Sella a Jannaccone, da Cognetti de<br />

Martiis a Pareto. Secondo Bruni, particolarmente illuminante nel rivelare una chiave <strong>di</strong> lettura<br />

della filosofia economica vailatiana, la quale forse non ha avuto il riconoscimento che<br />

avrebbe meritato, risulta il <strong>di</strong>alogo <strong>di</strong> Vailati con Pareto. In questo senso, anche in ambito <strong>di</strong><br />

scienza economica si potrebbe parlare <strong>di</strong> "sfortuna" <strong>di</strong> Vailati (p. 155). Ulteriore conferma<br />

dell’importanza attribuita dal filosofo cremasco all’economia è dato dal convincimento - come<br />

scrive Mario Quaranta nel suo contributo (L’alternativa al marxismo <strong>di</strong> Giovanni Vailati, pp.<br />

157-191) - che "l’economia assolve ai compiti <strong>di</strong> quella ‘teoria del sociale’ cui guardava<br />

Vailati come l’unica in grado <strong>di</strong> soppiantare il marxismo e <strong>di</strong> spiegare in termine razionali e<br />

esaurienti tutti i fenomeni sociali" (pp. 190-191).<br />

Proseguendo nella rassegna dei temi della riflessione vailatiana, il saggio <strong>di</strong> Maria Paola<br />

Negri (La storia delle scienze delle ricerche <strong>di</strong> Giovanni Vailati, pp. 192-222) ricostruisce le<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/dezan.htm (3 of 5) [09/11/2005 21.24.35]


De Zan, I Mon<strong>di</strong> <strong>di</strong> carta <strong>di</strong> Giovanni Vailati<br />

coor<strong>di</strong>nate storico-epistemologiche che hanno guidato le indagini <strong>di</strong> Vailati sulla storia del<br />

pensiero scientifico. Ciò che importa notare è il fatto che il nostro pensatore si è avvicinato al<br />

fenomeno scienza con un approccio che oggi definiremmo olistico. Questo, nota l’autrice,<br />

conferma il rilievo che Vailati assegnava alla riflessione epistemologica, cogliendo il ruolo<br />

che l’epistemologia avrebbe assunto nel Novecento. "La linea <strong>di</strong> continuità - scrive la Negri -<br />

che dal cremasco porta ai contemporanei passa attraverso la consonanza <strong>di</strong> idee che da<br />

Peano, a Bertrand Russell, giunge sino al razionalismo critico <strong>di</strong> Karl Popper" (pp. 219-220).<br />

Un’ultima considerazione si deve fare a proposito della riflessione pedagogica <strong>di</strong> Vailati. A<br />

chiarire il tema ritroviamo il contributo <strong>di</strong> Fabio Minazzi (Vailati e la scuola italiana, pp. 223-<br />

251), che osserva come "è inutile negare come, alla luce <strong>di</strong> queste molteplici esigenze, le<br />

proposte <strong>di</strong> Vailati e le sue critiche ai mali tra<strong>di</strong>zionali della scuola italiana, finiscano per<br />

assumere, ancora oggi, un loro rilievo e un’attualità indubbia" (p. 251). Continuando allora su<br />

questa linea, troviamo il saggio <strong>di</strong> Marina Dalé (Giovanni Vailati e la <strong>di</strong>dattica della<br />

matematica, pp. 252-280), che, analizzando il particolare aspetto dell’insegnamento della<br />

matematica, ha evidenziato come gli esiti cui perviene la riflessione <strong>di</strong> Vailati presentano<br />

elementi ancora attuali. Resta però il fatto che nella con<strong>di</strong>zione attuale <strong>di</strong> estrema flui<strong>di</strong>tà<br />

nella quale vive il sistema scolastico italiano, "questo genera amarezza perché significa che<br />

la scuola italiana è piuttosto immobile" (p. 280).<br />

Completa il volume il contributo <strong>di</strong> Lucia Ronchetti (Il rior<strong>di</strong>no del fondo Giovanni Vailati, pp.<br />

281-285) che traccia una ricognizione complessiva sul lavoro <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no svolto a partire dal<br />

1997 sul fondo <strong>di</strong> Giovanni Vailati conservato nella Biblioteca del Dipartimento <strong>di</strong> Filosofia<br />

dell’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Milano.<br />

Dopo quanto si è detto, mi pare che merito della presente e<strong>di</strong>zione sia quello <strong>di</strong> analizzare<br />

l’opera e il pensiero vailatiano sotto molteplici angolature e punti <strong>di</strong> vista, mettendo in luce la<br />

sua attualità anche ai nostri giorni. In fondo, i problemi che Vailati pone sono ancora attuali e<br />

queste sue pagine offrono ancora motivi <strong>di</strong> riflessione. Nel complesso, se l’andamento delle<br />

relazioni evidenzia, come scrive De Zan, "la passione e quasi la partigianeria per Vailati", tali<br />

contributi - frutto comunque <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>te letture dei testi vailatiani, oltreché sorrette da<br />

solide conoscenze storiche e specialistiche - tuttavia devono essere interpretati<br />

positivamente, proprio perché "rivelano quanto ancora oggi ci siano <strong>di</strong> stimolo il suo pensiero<br />

e il suo impegno intellettuale e civile" (p. 11).<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Presentazione <strong>di</strong> Gian Carlo Corada; Introduzione <strong>di</strong> Mauro De Zan; 1. Massimo Ferrari,<br />

Giovanni Vailati e l’epistemologia europea del primo Novecento; 2. Giorgio Lanaro, Per una<br />

rilettura del rapporto tra Vailati e la filosofia italiana; 3. Mauro De Zan, Vailati letto dai<br />

contemporanei; 4. Antonio Santucci, Giovanni Vailati e la psicologia; 5. Franco Bal<strong>di</strong>ni,<br />

Vailati-Freud: un incontro mancato; 6. Silvio Bozzi, Vailati e la logica; 7. Lara Piersanti,<br />

Vailati e Russell; 8. Francesco Aqueci, Il fondamento linguistico della scienza in Vailati; 9.<br />

Luigino Bruni, Vailati e l’economia; 10. Mario Quaranta, L’alternativa al marxismo <strong>di</strong><br />

Giovanni Vailati; 11. Maria Paola Negri, La storia delle scienze delle ricerche <strong>di</strong> Giovanni<br />

Vailati; 12. Fabio Minazzi, Vailati e la scuola italiana; 13. Marina Dalé, Giovanni Vailati e la<br />

<strong>di</strong>dattica della matematica; 14. Lucia Ronchetti, Il rior<strong>di</strong>no del fondo Giovanni Vailati.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/dezan.htm (4 of 5) [09/11/2005 21.24.35]


De Zan, I Mon<strong>di</strong> <strong>di</strong> carta <strong>di</strong> Giovanni Vailati<br />

Autore<br />

Mauro De Zan insegna filosofia e storia nei licei. Collabora a "Società e Storia", "Rivista <strong>di</strong><br />

Storia della Filosofia", "Bioetica" e "Il Voltaire". È responsabile del Centro <strong>Stu<strong>di</strong></strong> Giovanni<br />

Vailati e ha curato alcune iniziative e<strong>di</strong>toriali de<strong>di</strong>cate al filosofo lombardo.<br />

Links<br />

● Centro <strong>Stu<strong>di</strong></strong> Giovanni Vailati:<br />

http://weblab.crema.unimi.it/vailati/<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze<br />

Filosofiche<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/dezan.htm (5 of 5) [09/11/2005 21.24.35]


Luciano Canfora, Un mestiere pericoloso<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Canfora, Luciano, Un mestiere pericoloso - La vita quoti<strong>di</strong>ana dei<br />

filosofi greci<br />

Palermo, Sellerio, (La memoria), 2000, pp. 234, Lit. 18.000, ISBN 88-389-<br />

1582-2<br />

Recensione <strong>di</strong> Francesco Tampoia - 03/02/<strong>2001</strong><br />

In<strong>di</strong>ce - L'autore<br />

Se M. Detienne ha scritto un piacevole e dotto libro sulla vita quoti<strong>di</strong>ana <strong>degli</strong> dei greci (G.<br />

Sissa - M. Detienne, La vita quoti<strong>di</strong>ana <strong>degli</strong> dei greci, Laterza 1989), Luciano Canfora, noto<br />

filologo, antichista, esperto <strong>di</strong> storia greca, ha voluto narrarci, in questo libro, la vita<br />

quoti<strong>di</strong>ana dei filosofi greci, le loro vite pericolose a causa del loro mestiere, presentando sei<br />

agili quadri storici, esaurientemente documentati, trattati con garbo, spirito, e profonda<br />

conoscenza.<br />

Il quoti<strong>di</strong>ano è il dettaglio, è il tempo delle opere e della giornata, o come <strong>di</strong>ce P. Ricoeur "il<br />

quoti<strong>di</strong>ano è il tempo in cui l'esperienza soggettiva della durata incontra il mondo" (Sissa -<br />

Detienne, La vita quoti<strong>di</strong>ana cit., p. 16). Solitamente si pensa ai filosofi come a uomini<br />

immersi nel mondo delle idee, avulsi dal quoti<strong>di</strong>ano, inclini alla vita contemplativa, e invece<br />

anch'essi vivono parte della giornata occupati in una quoti<strong>di</strong>anità non <strong>di</strong>versa dagli altri<br />

uomini, una quoti<strong>di</strong>anità cui non si sottraggono nemmeno, per seguire il parallelo con il libro<br />

<strong>di</strong> Detienne, gli dei greci. Ad essi, peraltro, gli uomini si avvicinano, come vuole Platone, in<br />

quanto ricercatori <strong>di</strong> philosophia che non è il "sapere", ma il desiderio <strong>di</strong> sapere, la ricerca<br />

della sophia, della saggezza, <strong>di</strong> quella verità il cui possesso è riservato agli dei.<br />

L'assunto <strong>di</strong> Canfora è che il mestiere <strong>di</strong> filosofo in Grecia fu pericoloso. Vi furono<br />

sicuramente filosofi greci che non fecero tristi esperienze, ma ne fecero quelli impegnati<br />

personalmente in politica o che vollero farsi consiglieri del politico. Seguiamo nell'or<strong>di</strong>ne i sei<br />

capitoli.<br />

I. Socrate, ovvero l'infallibilità della maggioranza. Dal Simposio <strong>di</strong> Platone.<br />

Per la tra<strong>di</strong>zione greca il simposio rappresenta la scena finale del banchetto, riunione<br />

conviviale in cui si beve del vino facendo passare la coppa tra i convitati, mentre liberamente<br />

si conversa, si scherza, si canta. È la cornice alla conversazione dei vari commensali, che<br />

un giorno, siamo nella primavera del 416, a turno, ognuno secondo le proprie abilità<br />

argomentative, decidono <strong>di</strong> tessere l’elogio dell’Amore. La scena è riportata da Apollodoro<br />

me<strong>di</strong>ante un racconto che ripete quanto gli ha narrato Aristodemo, uno dei presenti alla<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/canfora.htm (1 of 6) [09/11/2005 21.24.36]


Luciano Canfora, Un mestiere pericoloso<br />

festa.<br />

Atene è una città poco rassicurante, dove si rischiava la vita per un reato <strong>di</strong> opinione "Ma in<br />

una cerchia ristretta e anche un po’ gaudente si godeva <strong>di</strong> una conversazione intelligente,<br />

varia e paradossale, inarrestabile, arricchita da intermezzi <strong>di</strong>lettevoli" (p. 12). Il desiderio <strong>di</strong><br />

sapere, la curiosità filosofica, la voglia <strong>di</strong> <strong>di</strong>scutere insieme fanno da coagulo, da tramite, da<br />

legame per questi amici, intellettuali greci. Uno <strong>di</strong> essi, impaziente, chiede ad Apollodoro:<br />

"Piuttosto non tirarti in<strong>di</strong>etro; esau<strong>di</strong>sci la nostra richiesta, e narraci quelle antiche<br />

conversazioni" (Simposio 173c). Senza farsi pregare e senza mettere in dubbio la veri<strong>di</strong>cità<br />

del racconto, con un tuffo in un'atmosfera rarefatta, a tratti mitica e leggera, così Apollodoro<br />

lo ripropone: quel giorno parlarono nell’or<strong>di</strong>ne Fedro, Pausania, Aristofane, Erissimaco,<br />

Agatone, Socrate… e così via. Può darsi che Platone, raccontando la notte del Simposio,<br />

avesse in mente <strong>di</strong> sdrammatizzare e addolcire l'atmosfera in uno dei momenti più<br />

drammatici della storia della città. È certo che dopo qualche tempo il gruppo avrà numerose<br />

<strong>di</strong>fficoltà e traversie, si scomporrà. Socrate, poi, sfiderà il "popolo sovrano" quando,<br />

componente del Consiglio dei Cinquecento, in veste <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>ce in un processo, si pronuncerà<br />

contro la maggioranza, <strong>di</strong>chiarando che non avrebbe fatto nulla contro la legge. Era uno dei<br />

casi, frequenti in quel periodo, in cui il demo nel suo insieme tenta <strong>di</strong> farsi legge, spesso ci<br />

riesce; si pone, insomma, contro la legge scritta, la legge dei padri. Mentre parecchi suoi<br />

amici, nel frattempo, hanno preferito fuggire, Socrate resta ad Atene. Lo <strong>di</strong>ce lui stesso con<br />

forza nell'Apologia, quando <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> non aver mai voluto lasciare la città se non per doveri<br />

militari e, come sappiamo, non la lascerà nemmeno in seguito, quando Critone gli offrirà la<br />

fuga prima <strong>di</strong> morire.<br />

Ma <strong>di</strong> che fu accusato Socrate? In primo luogo <strong>di</strong> corrompere i giovani, non credendo negli<br />

dei, in cui credeva la città, e nello stesso tempo <strong>di</strong> introdurre <strong>di</strong>vinità nuove. In secondo<br />

luogo nel commettere atto <strong>di</strong> empietà. La condanna passerà per pochi voti ad opera <strong>di</strong> una<br />

giuria popolare; sarebbe bastato che una trentina <strong>di</strong> voti, una piccola <strong>di</strong>fferenza, si fosse<br />

spostata dalla sua parte e Socrate sarebbe stato assolto.<br />

II. L'esule: vita randagia del cavaliere Senofonte.<br />

Il secondo quadro, de<strong>di</strong>cato a Senofonte, racconta la storia <strong>di</strong> una o<strong>di</strong>ssea, la vita randagia<br />

del cavaliere Senofonte, uomo sempre a contatto con armati, in mezzo a eserciti, sempre<br />

coinvolto in scontri e battaglie. Simile a O<strong>di</strong>sseo, che "<strong>di</strong> molti uomini vide le città e conobbe<br />

l'indole", continuamente in viaggio, visita città, strade, paesaggi nuovi, mai visti prima. È in<br />

continuo spostamento dalla natìa Atene alla Persia, dall' Eufrate al Mar Nero, da Baghdad<br />

alle falde delle montagne del Caucaso. Un uomo che spesso, dopo tante avventure, dà<br />

l'impressione <strong>di</strong> voler tornare in patria, ma che in effetti non lo fa e forse non intende farlo, un<br />

uomo nomade, sempre in casa e sempre lontano da casa. Cavaliere e soldato, <strong>di</strong>scepolo e<br />

amico <strong>di</strong> Socrate, con un'idea dello stato e della politica più pragmatica e particolare, <strong>di</strong>versa<br />

dal maestro, ancora più lontana da quella del contemporaneo Platone. Eppure quella <strong>di</strong><br />

Senofonte e quella <strong>di</strong> Platone sembrano due vite parallele. Scrive l'Autore: "Senofonte<br />

rompe con Atene per effetto della guerra civile e dei suoi postumi; e da quel momento<br />

prende altre strade che daranno anche alimento al suo pensiero politico" (p. 69). Senofonte<br />

nella sua riflessione politica vuol partire dal basso, dalla quoti<strong>di</strong>anità <strong>degli</strong> atti amministrativi,<br />

dalla quoti<strong>di</strong>anità della giustizia, dalla conduzione della guerra. "Platone rompe anche lui con<br />

Atene, ma in conseguenza non già della guerra civile bensì dell'uccisione <strong>di</strong> Socrate" (ivi).<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/canfora.htm (2 of 6) [09/11/2005 21.24.36]


Luciano Canfora, Un mestiere pericoloso<br />

III. Platone e la riforma della politica.<br />

Platone "ha raccontato con pathos e profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> pensiero tutto il finale della vita del<br />

maestro" (p. 67). In quei giorni drammatici gli allievi <strong>di</strong> Socrate si sentirono minacciati; lo<br />

stesso Platone dopo la morte del maestro partì per Megara, poi si spostò a Cirene, poi<br />

ancora in Italia dai pitagorici Filolao ed Eurilo, quin<strong>di</strong> in Egitto, infine a Siracusa. Se i primi<br />

viaggi furono motivati da interesse culturale e scientifico quello per Siracusa fu pensato<br />

esclusivamente in termini politici. Di recente J. Derrida ha detto che Platone è stato il primo<br />

a provare sulla propria pelle il para<strong>di</strong>gma della "tentazione <strong>di</strong> Siracusa", l'esperienza, cioè,<br />

del filosofo che crede <strong>di</strong> essere qualificato per illuminare, con i suoi consigli politici, chi<br />

pratica l'arte o detiene il potere <strong>di</strong> governare. Per questo Platone fece, lui <strong>di</strong> nobili origini, la<br />

tristissima esperienza della schiavitù; per questa stessa tentazione pagarono un caro<br />

prezzo, talvolta con la vita, <strong>di</strong>versi filosofi anche nell'età moderna e contemporanea.<br />

Nella Lettera VII Platone ci descrive lo stato d'animo e le motivazioni più profonde che lo<br />

spinsero a fare il suo primo viaggio a Siracusa. Da giovane aveva pensato, una volta<br />

raggiunta la maturità, <strong>di</strong> entrare in politica. La situazione <strong>di</strong> governo delle città <strong>di</strong> allora era<br />

deprimente, tutte erano mal governate. Pensò che l'unica soluzione a quei mali potesse<br />

essere o <strong>di</strong> portare al governo i filosofi, oppure <strong>di</strong> rendere i politici filosofi. In prima persona<br />

aggiunge che partì da Atene con l'idea e la speranza <strong>di</strong> sperimentare a Siracusa il buon<br />

governo, confessa anche che provava vergogna ad apparire <strong>di</strong> fronte a se stesso un uomo<br />

capace solo <strong>di</strong> parole e che mai mette mano <strong>di</strong> sua volontà ad alcuna opera.<br />

IV. Aristotele uno e due.<br />

Il saggio su Aristotele ha un'architettura narrativo-stilistica particolare, perché rappresenta<br />

contemporaneamente, come in chiaroscuro o controluce, intersecandole, la vicenda terrena<br />

del filosofo e la fortuna, riccamente documentata, che ebbero i suoi scritti nell'età ellenistica<br />

e me<strong>di</strong>evale.<br />

La biografia del filosofo è abbastanza nota, dalla nascita a Stagira alla frequenza<br />

dell'Accademia ad Atene, ove restò vent'anni, periodo in cui ebbe un rapporto intenso e<br />

proficuo con Platone, non certo facile, ma sempre basato sul rispetto reciproco. Passata la<br />

città sotto la guida <strong>di</strong> Demostene, Aristotele, sentendosi in pericolo, dovette fare le valigie e<br />

partire. Si stabilì ad Atarnao e dopo alcuni anni fu chiamato come precettore <strong>di</strong> Alessandro<br />

da Filippo il Macedone.<br />

Quando Alessandro prese il potere, Aristotele tornò ad Atene e si de<strong>di</strong>cò all'insegnamento<br />

con molto successo nel Liceo, scuola adeguatamente fornita <strong>di</strong> strumenti <strong>di</strong>dattici e<br />

scientifici quali la ricca biblioteca, macchine e attrezzi tecnologicamente avanzati. Il suo<br />

allievo Alessandro, intanto, procedeva alla conquista <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi regni e per ultimo del regno <strong>di</strong><br />

Persia. Una congiura, tramata contro <strong>di</strong> lui a corte, ruppe l'equilibrio, fino ad allora stabile, tra<br />

principe e mondo della cultura, tra potere e filosofia. Alessandro reagì con ferocia e mise a<br />

morte anche Callistene, nipote <strong>di</strong> Aristotele, che gli era stato per <strong>di</strong>verso tempo consigliere.<br />

È il crimine del potere contro la filosofia; per secoli si <strong>di</strong>rà per ricordare: Alessandro sterminò<br />

i persiani a migliaia, ma uccise anche Callistene. Poco dopo, nel 323, egli stesso moriva<br />

improvvisamente, pare avvelenato.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/canfora.htm (3 of 6) [09/11/2005 21.24.36]


Luciano Canfora, Un mestiere pericoloso<br />

Cambiato il clima politico ad Atene, Aristotele all'età <strong>di</strong> sessantadue anni lascia la città;<br />

sembra abbia detto in quella occasione che voleva evitare che gli Ateniesi peccassero una<br />

seconda volta contro la filosofia. Un anno dopo moriva. Intersecata alla storia del filosofo<br />

l'Autore sviluppa la vicenda fortunosa, alterna, appassionante, romanzesca <strong>degli</strong> scritti,<br />

lungo un ampio tratto <strong>di</strong> storia, dalla morte <strong>di</strong> Aristotele all'età ellenistico-romana, fino al<br />

me<strong>di</strong>oevo per fermarsi a Guglielmo <strong>di</strong> Moerbeke. Ci piace riportare la riflessione finale <strong>di</strong><br />

Canfora: "l'e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Andronico, matrice <strong>di</strong> tutto quanto nei millenni successivi è stato letto<br />

e apprezzato come opera <strong>di</strong> Aristotele, fu insi<strong>di</strong>ata, in ra<strong>di</strong>ce, da due inconvenienti: uno<br />

fattuale, e cioè la pessima qualità del testo, "depravato" da Apellione, e uno soggettivo, e<br />

cioè il proposito <strong>di</strong> dare forma organica e compiuta a qualcosa che non era stato mai tale,<br />

nemmeno all'origine. L'Aristotele che noi leggiamo <strong>di</strong>scende da quello costruito (più che<br />

ricostruito) al tempo <strong>di</strong> Augusto" (p. 147). Per Canfora il corpus a noi pervenuto risente non<br />

poco della concezione filosofica dell'età ellenistica, in linea con alcuni orientamenti delle più<br />

recenti interpretazioni <strong>degli</strong> scritti <strong>di</strong> Aristotele.<br />

V. Epicuro e Lucrezio: il senso <strong>degli</strong> atomi.<br />

Presentati alcuni caratteri umani <strong>di</strong> Epicuro, una volta detto della sua liberalità, del suo<br />

enorme successo come maestro, del suo convincimento che la filosofia è la terapia più<br />

efficace, unica per la salute dell'anima, come si legge nelle prime pagine a carattere<br />

protrettico della Lettera a Meneceo, l'Autore <strong>di</strong>chiara che per trattare <strong>di</strong> Epicuro si riferirà al<br />

De rerum natura <strong>di</strong> Lucrezio perché questa è l'unica opera della scuola epicurea integra. La<br />

concezione dell'universo <strong>di</strong> Epicuro prevede un universo infinito e aperto, infiniti mon<strong>di</strong>, il<br />

vuoto, un movimento eterno <strong>di</strong> atomi. Ma andando oltre il cieco meccanicismo <strong>di</strong> Democrito,<br />

Epicuro introduce un "correttivo", che, chiamato clinamen, sarà meglio definito da Lucrezio.<br />

Lucrezio argomenta che senza clinamen gli atomi cadrebbero dall'alto in basso come gocce<br />

d'acqua; tra loro non vi sarebbe alcun urto, nessuna collisione. È con l'aiuto del clinamen<br />

che la natura possiede la capacità <strong>di</strong> creare, "Gli urti (che Democrito non aveva previsto)<br />

sono dunque in<strong>di</strong>spensabili a determinare l'evento creativo, ma la guida della "natura" (entità<br />

imprecisata) resta in<strong>di</strong>spensabile" (p. 157). Tesi un po’ imbarazzante per un meccanicista<br />

integrale, ma che bisogna accogliere; è come se la fisica corregga la matematica: gli atomi<br />

non sono tutti uguali.<br />

Dopo alcuni cenni alla vita <strong>di</strong> Lucrezio senza <strong>di</strong>re molto, per il semplice motivo che non si sa<br />

quasi nulla, sono esposte delle riflessioni sulla mortalità dell'anima, dedotte parafrasando<br />

l'insegnamento del maestro Epicuro: "Dunque il più rabbrividente dei mali è nulla per noi:<br />

giacchè quando noi siamo, la morte non è presente, e quando è presente la morte, allora noi<br />

non siamo" (p. 169). Insegnamento che non porta all'in<strong>di</strong>fferenza etica, bensì a un'etica laica<br />

elevata, perché il bene è fonte <strong>di</strong> felicità e benessere in sé e per sé. Il bene nel momento in<br />

cui si effettua è bene per gli altri, e <strong>di</strong>venta piacere per chi lo fa, secondo la naturale<br />

humanitas che contrassegna l'uomo e gli uomini.<br />

La polemica, infine, <strong>di</strong> Lucrezio contro ogni forma <strong>di</strong> religione. Se la teoria cosmologica,<br />

quella fisica e quella etica, mirando alla felicità dell'uomo, cercano <strong>di</strong> liberarlo soprattutto<br />

dalle paure, anche la critica alla religione e, ricordando spunti senofanei, al <strong>di</strong>ffuso<br />

antropomorfismo religioso, assume lo stesso scopo. Accenti, battute, riflessioni analoghe si<br />

ritrovano nelle "Operette morali" <strong>di</strong> G. Leopar<strong>di</strong>, per quanto con risultati <strong>di</strong>versi.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/canfora.htm (4 of 6) [09/11/2005 21.24.36]


Luciano Canfora, Un mestiere pericoloso<br />

VI. Un mestiere pericoloso.<br />

All'inizio dell'ultimo capitolo l'Autore ricorda l'assunto del libro richiamandosi a Husserl, che<br />

nella conferenza <strong>di</strong> Praga del 1935 ebbe a <strong>di</strong>re: "Già dagli inizi della filosofia incomincia la<br />

persecuzione. Gli uomini che consacrano la loro vita alle idee sono messi al bando della<br />

società". Nel mondo antico è certo che la tensione tra filosofi e potere politico fu<br />

particolarmente acuta. Ora lo scenario è quello dell'impero romano in declino, quello del<br />

sopravanzare del cristianesimo durante il Tardo Impero. La città <strong>di</strong> Alessandria è ancora<br />

molto popolosa, vivace per i traffici e per la cultura, luogo particolarmente gravido per le lotte<br />

ideologiche, religiose, politiche. Una città dalle molte anime. In questo contesto va situata la<br />

vicenda terrena <strong>di</strong> un'intellettuale, Ipazia, figura quasi leggendaria <strong>di</strong> donna bella e raffinata,<br />

colta, esperta <strong>di</strong> matematica e <strong>di</strong> filosofia, anima <strong>di</strong> un cenacolo scientifico-filosofico <strong>di</strong><br />

ispirazione neoplatonica. Un giorno <strong>di</strong> quaresima mentre attraversava la città, <strong>di</strong> ritorno a<br />

casa, con indosso il mantello filosofico, fu aggre<strong>di</strong>ta, era l'anno 415. La tirarono fuori dalla<br />

carrozza, la trascinarono fino a una chiesa vicina, la denudarono, la massacrarono a colpi <strong>di</strong><br />

tegole, la tagliarono a pezzi e ne bruciarono i miserabili resti. Si è molto <strong>di</strong>scusso su questo<br />

episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> violenza per capirne le ragioni, per conoscere gli autori e i mandanti. Canfora,<br />

raccolto parecchio materiale e testimonianze, è propenso ad attribuire l'atto <strong>di</strong> violenza al<br />

partito cristiano, alla gerarchia atanasiana, molto forte ad Alessandria, guidata dal vescovo<br />

Cirillo. Esempio <strong>di</strong> vita pericolosa <strong>di</strong> una filosofa, come esempi <strong>di</strong> vita pericolosa con esiti<br />

mortali furono anche quelli, parecchi secoli dopo, <strong>di</strong> Pietro Ramo, barbaramente massacrato<br />

da sicari cattolici nella notte <strong>di</strong> S. Bartolomeo (27 agosto 1572), o quello, Canfora sembra<br />

credere a quanto sostenuto da E. Pies in uno stu<strong>di</strong>o apparso in Italia il 1996, <strong>di</strong> Cartesio<br />

avvelenato misteriosamente, ma non troppo, a Stoccolma il 1650.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Un mestiere pericoloso. - Socrate ovvero l'infallibilità della maggioranza. - L'esule: vita<br />

randagia del cavaliere Senofonte. - Platone e la riforma della politica. - Aristotele uno e due. -<br />

Epicuro e Lucrezio: il senso <strong>degli</strong> atomi. - Un mestiere pericoloso. Note. In<strong>di</strong>ce dei nomi<br />

antichi. In<strong>di</strong>ce dei nomi moderni. In<strong>di</strong>ce dei luoghi. In<strong>di</strong>ce dei passi citati.<br />

L'autore<br />

Luciano Canfora, nato a <strong>Bari</strong> il 1942, uno dei maggiori storici dell'antichità, è Direttore del Dipartimento <strong>di</strong> Scienze<br />

dell'Antichità dell'<strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong>. Dalla sua notevole attività <strong>di</strong> scrittore e pubblicista, che comprende testi <strong>di</strong><br />

filologia greca e latina, numerosi volumi <strong>di</strong> carattere storico, ricor<strong>di</strong>amo: Vita <strong>di</strong> Lucrezio, Sellerio, 1993; Ellenismo,<br />

Laterza ,1995; Teoria e tecnica della storiografia classica, Laterza 1996; Un ribelle in cerca <strong>di</strong> libertà. Profilo <strong>di</strong> P.<br />

Togliatti, Sellerio, 1998; La biblioteca del patriarca. Fozio censurato nella Francia <strong>di</strong> Mazzarino, Salerno, 1998; Caio<br />

Giulio Casere. Il <strong>di</strong>ttatore democratico, Laterza, 1999; La storiografia greca, B. Mondadori, 1999; Il mistero Tuci<strong>di</strong>de,<br />

Adelphi, 1999<br />

Torna alla home page Recensioni<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/canfora.htm (5 of 6) [09/11/2005 21.24.36]


Luciano Canfora, Un mestiere pericoloso<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze<br />

Filosofiche<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/recensioni/crono/<strong>2001</strong>-04/canfora.htm (6 of 6) [09/11/2005 21.24.36]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!