14.07.2013 Views

La customer satisfaction nelle amministrazioni pubbliche - Magellano

La customer satisfaction nelle amministrazioni pubbliche - Magellano

La customer satisfaction nelle amministrazioni pubbliche - Magellano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’autocompilazione<br />

Nel caso dell’intervista postale è necessario predisporre tutto quanto possa facilitare l’intervistato a rispondere;<br />

occorre per esempio inserire, insieme al questionario, la busta per la restituzione, completa dell’indirizzo<br />

dell’organizzazione e pre-affrancata.<br />

Ciò eviterà che il tasso di ritorno, normalmente basso (in un’indagine sull’utente finale, si parla di un 10<br />

% medio), scenda a livelli inaccettabili; inoltre è consigliabile inviare uno o più solleciti per stimolare la<br />

collaborazione. In alcuni casi, si prevedono concorsi o altre iniziative del genere.<br />

Informare i destinatari dell’indagine sull’impiego delle informazioni fornite, aumenta la percentuale di<br />

risposte. Inserire le descrizioni degli obiettivi può aumentare negli utenti la sensazione che le loro risposte<br />

sono importanti per raccogliere informazioni utili al progetto.<br />

Sul questionario o su una lettera a parte si deve quindi spiegare perché le opinioni degli utilizzatori del<br />

servizio sono rilevanti. Il tutto con termini semplici che possano essere compresi da tutti, avendo cura di<br />

non oltrepassare il limite oltre il quale queste informazioni possono influenzare le risposte.<br />

Il principale problema derivante da un ridotto tasso di ritorno, particolarmente accentuato proprio con<br />

l’autocompilazione, non è di tipo quantitativo, bensì qualitativo: in genere, chi risponde ha caratteristiche<br />

differenti da chi non risponde (possono essere persone più estroverse, più colte, con più tempo a disposizione,<br />

e soprattutto più interessate all’argomento). Si ottiene quindi un campione autoselezionato, che<br />

molto raramente è rappresentativo della totalità dell’utenza.<br />

Tra i vantaggi dell’autocompilazione rientrano:<br />

l’assenza dell’intervistatore, la quale permette di evitare condizionamenti che al contrario potrebbero<br />

essere generati dalla sua presenza;<br />

il tempo a disposizione, che consente all’intervistato una maggior meditazione;<br />

in molti casi, l’intervistato può scegliere il momento più opportuno per rispondere;<br />

il costo è contenuto in quanto non ci sono spese relative agli intervistatori.<br />

Questi invece i principali svantaggi:<br />

le domande devono essere molto semplici: non è possibile spiegare incomprensioni o correggere interpretazioni<br />

errate;<br />

è noto che la presenza di domande aperte riduce notevolmente il livello di collaborazione degli intervistati,<br />

nel caso di un questionario autocompilato;<br />

non si ha la sicurezza dell’identità di chi risponde e dell’inesistenza d’influenze da parte di altre persone<br />

presenti;<br />

il tasso di ritorno dei questionari compilati è in genere basso;<br />

l’auto-selezione dei rispondenti avviene spesso secondo parametri non desiderati da chi ha impostato<br />

la ricerca;<br />

i tempi di esecuzione sono lunghi, se la distribuzione avviene per posta, soprattutto per i ritardi con<br />

cui i potenziali intervistati rispondono.<br />

<strong>La</strong> redazione del questionario<br />

Il questionario è lo strumento di base che viene utilizzato per l’effettuazione<br />

delle interviste. Si tratta di un insieme di domande che<br />

mirano a raccogliere le informazioni oggetto di indagine.<br />

54 LA CUSTOMER SATISFACTION NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!