04.07.2013 Views

Petri Implicazioni - Dipartimento di Economia Politica - Università ...

Petri Implicazioni - Dipartimento di Economia Politica - Università ...

Petri Implicazioni - Dipartimento di Economia Politica - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

essere rilevantemente influenzate da quelle ripetizioni <strong>di</strong> scambi e produzioni solo<br />

attraverso le quali può concepirsi che operi la graduale tendenza all'equilibrio<br />

generale. Durante il <strong>di</strong>sequilibrio queste quantità cambieranno, e la teoria neo-<br />

Walrasiana non può in<strong>di</strong>care come cambieranno. Per cui l'equilibrio, determinato<br />

sulla base <strong>di</strong> questi dati, non può ambire a in<strong>di</strong>care la situazione verso cui tende<br />

un'economia in cui - come in qualsiasi economia reale - i processi <strong>di</strong> aggiustamento<br />

richiedono tempo e comportano produzioni e scambi <strong>di</strong> <strong>di</strong>sequilibrio. Il che è stato<br />

ammesso ripetutamente da teorici per altri versi pienamente ortodossi, e con la<br />

massima chiarezza da Franklin M. Fisher (1983).<br />

Pertanto né le versioni <strong>di</strong> lungo periodo, né le versioni neo-Walrasiane<br />

dell'equilibrio generale riescono a specificare in modo accettabile la dotazione <strong>di</strong><br />

capitale. Un equilibrio generale capace <strong>di</strong> in<strong>di</strong>care verso dove tendono i meccanismi<br />

<strong>di</strong> mercato è indeterminabile in entrambi i gruppi <strong>di</strong> versioni( 9 ).<br />

1.2. La rilevanza <strong>di</strong> questa critica si coglie imme<strong>di</strong>atamente se ad esempio si<br />

riflette su come viene determinata la curva <strong>di</strong> domanda <strong>di</strong> lavoro (assumo per<br />

semplicità lavoro omogeneo).<br />

La curva <strong>di</strong> domanda <strong>di</strong> lavoro deve in<strong>di</strong>care l'occupazione che l'economia<br />

tenderà a realizzare se il salario reale viene fissato esogenamente. Essa va ricavata<br />

dalle scelte delle imprese, supponendo equilibrio sui mercati degli altri fattori. Ad<br />

esempio se i soli fattori sono lavoro e terra, e si produce un solo prodotto, e la<br />

concorrenza elimina le imprese meno efficienti per cui in equilibrio tutte le imprese<br />

hanno la stessa funzione <strong>di</strong> produzione e adottano lo stesso rapporto lavoro-terra<br />

come funzione del rapporto salario-ren<strong>di</strong>ta, allora assumendo equilibrio sul mercato<br />

della terra (cioè la piena occupazione della terra) la curva <strong>di</strong> domanda <strong>di</strong> lavoro non è<br />

altro che la curva del prodotto marginale del lavoro nell'economia nel suo complesso<br />

(cf. Garegnani, 1990, pp. 4-10).<br />

Ma se gli altri fattori, i cui mercati bisogna supporre in equilibrio, includono<br />

beni capitali eterogenei, cosa assumeremo come dato riguardo all'impiego <strong>di</strong> capitale?<br />

Non possiamo assumere come pienamente impiegata una dotazione data( 10 ) <strong>di</strong><br />

9 . Cf. <strong>Petri</strong> (1991, 1999).<br />

10 . Per semplicità assumo qui offerte rigide <strong>di</strong> fattori; ma nulla cambierebbe nella<br />

critica se si assumesse che le offerte sono funzioni, <strong>di</strong>pendenti dai prezzi, <strong>di</strong> date dotazioni:<br />

sarebbero allora le curve <strong>di</strong> offerta del 'capitale' o dei singoli beni capitali a essere<br />

illegittime, non potendosi specificare le date dotazioni da cui derivarle.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!