03.07.2013 Views

Nella Fig. 6.2 sono riportati i risultati delle prove triassiali ... - Padis

Nella Fig. 6.2 sono riportati i risultati delle prove triassiali ... - Padis

Nella Fig. 6.2 sono riportati i risultati delle prove triassiali ... - Padis

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7.5 Conservazione della quantità di moto dei singoli costituenti 107<br />

7.4 Conservazione della massa della miscela<br />

In accordo con il primo ed il terzo principio di Truesdell la conservazione della<br />

massa della miscela nel suo complesso deve essere formalmente uguale a quella di<br />

un corpo monofase, che è:<br />

∂ρ ∂ρvi<br />

+ = 0 (7.29)<br />

∂t ∂xi<br />

e deve essere ottenuto come conseguenza <strong>delle</strong> equazioni di conservazione della<br />

massa dei singoli costituenti.<br />

Dalle eq. 7.23–7.25 si ottiene:<br />

∂<br />

∂t<br />

3<br />

α=1<br />

ραnα<br />

<br />

+ ∂<br />

<br />

3<br />

ραnαv<br />

∂xi α=1<br />

α<br />

<br />

= 0 (7.30)<br />

Confrontando la eq. 7.29 con la eq. 7.30 si ottengono le seguenti equivalenze:<br />

ρ :=<br />

v := 1<br />

ρ<br />

3<br />

ραnα = (1 − n)ρs + Swnρw + Sgnρg<br />

α=1<br />

3<br />

ρ α v α =<br />

α=1<br />

3<br />

c α v α = c s v s + c w v w + c g v g<br />

α=1<br />

(7.31)<br />

(7.32)<br />

in cui ρ è la densità della miscela, v è la velocità della miscela e c α := ρ α /ρ è la<br />

concentrazione di massa del costituente α nella miscela.<br />

7.5 Conservazione della quantità di moto dei singoli<br />

costituenti<br />

Il principio di conservazione della quantità di moto della generica fase α richiede<br />

che, per un arbitrario volume B della miscela, delimitato dalla superficie regolare<br />

chiusa S, si abbia:<br />

d α<br />

dt<br />

<br />

nαραv<br />

B<br />

α i dv =<br />

<br />

(nαραbi + p<br />

B<br />

α i )dv +<br />

<br />

S<br />

σ α ijnjda (7.33)<br />

nella quale bi è l’accelerazione di gravità, σα ij il tensore della tensione parziale per<br />

la fase α, nj il versore della normale alla superficie S, e p α i la forza di interazione<br />

trasmessa alla fase α dagli altri costituenti della miscela.<br />

La forma locale di tale equazione, ottenibile trasformando la eq. 7.33 mediante<br />

i teoremi di Reynolds e della divergenza, e tenendo conto dell’equazione di<br />

conservazione della massa eq. 7.21 e dell’arbitrarietà del volume B, è data da:<br />

∂σ α ij<br />

∂xi<br />

+ nαρα(bi − ai) + p α i = 0 (7.34)<br />

dove ai è l’accelerazione della fase α. Per un terreno non saturo, la eq. 7.34 si<br />

specializza in:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!