02.07.2013 Views

ricostruzione tridimensionale delle caratteristiche idrogeologiche ...

ricostruzione tridimensionale delle caratteristiche idrogeologiche ...

ricostruzione tridimensionale delle caratteristiche idrogeologiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6 Ricostruzione 3D <strong>delle</strong> <strong>caratteristiche</strong> <strong>idrogeologiche</strong> nel bacino tra Ticino e Oglio<br />

Figura 6.16 – Griglia deformata proporzionalmente a più superfici (Paradigm, 2008)<br />

La scelta della deformazione varia a seconda della tipologia di<br />

evento geologico o deposizionale che si vuole riprodurre.<br />

Al termine della deformazione viene individuata una regione<br />

(Data), completamente inscritta nella griglia, che ha un’estensione<br />

identica a quella dell’area di studio: al di fuori di essa qualsiasi valore<br />

non ha significato, questa porzione esterna è infatti considerata di No<br />

Data.<br />

Per quanto riguarda l’area di pianura lombarda, compresa tra<br />

Ticino e Oglio (estensione areale pari a circa 6900 km 2 ), in conformità<br />

con la reale suddivisione del sottosuolo secondo i Gruppi Acquiferi<br />

individuati da Regione Lombardia & Eni-DivisioneAgip (2002, figure<br />

6.9 e 6.11), il sistema idrogeologico compreso tra superficie<br />

topografica e base del modello (paragrafo 6.1) è stato riprodotto<br />

attraverso la costruzione di tre griglie sovrapposte, corrispondenti ai<br />

Gruppi Acquiferi A, B e C, considerando per quest’ultimo solo la<br />

porzione superiore, relativa alla zona settentrionale dell’area di studio<br />

(come descritto nel paragrafo 6.1 e visualizzato attraverso le sezioni<br />

riportate nelle immagini 6.10 e 6.12). Le tre griglie sono state quindi<br />

denominate rispettivamente griglia A, B e C.<br />

In Figura 6.17 viene mostrata la grigliatura indeformata e regolare<br />

dell’intero sistema idrogeologico in esame, compreso tra superficie<br />

topografica (perimetro in giallo) e base del modello (perimetro in<br />

grigio); frapposti tra i limiti superiore e inferiore sono riportati anche i<br />

perimetri <strong>delle</strong> superfici basali dei Gruppi Acquiferi A (in rosso) e B (in<br />

verde). L’intero blocco ha dimensioni pari a 166.5 km x 103.5 km x<br />

1158 m.<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!