30.06.2013 Views

Iscrizioni ed epigrafi - Fondazione Cassa di Risparmio di Fano

Iscrizioni ed epigrafi - Fondazione Cassa di Risparmio di Fano

Iscrizioni ed epigrafi - Fondazione Cassa di Risparmio di Fano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

72<br />

<strong>Iscrizioni</strong> <strong>ed</strong> <strong>epigrafi</strong><br />

Qui e nelle pagine successive sono raccolte le <strong>epigrafi</strong> e le iscrizioni riguardanti la storia degli agostiniani<br />

e del convento <strong>di</strong> Sant’Agostino in <strong>Fano</strong>.<br />

Vengono presentate a seconda della loro localizzazione a cominciare dall’antico sito <strong>di</strong> Brettino fi no al<br />

deposito del Seminario Diocesano.<br />

Ex Convento <strong>di</strong> Brettino<br />

Iscrizione ricordata dal Tomani Amiani (p. 81: “Una memoria incisa in pietra tuttora infi ssa in luogo<br />

appartato <strong>di</strong> questo Convento”):<br />

ANNO DOMINI CCCCXXXV<br />

SVB SIXTO TERTIO FLORVIT CONVENTVS FRATRVM<br />

DE BRICTINO<br />

Altra iscrizione ricordata dal Tomani Amiani (p. 81: “In una pietra sotterrata all’angolo sinistro della<br />

facciata dell’esistente Chiesa <strong>di</strong> Brettino”):<br />

ANNO DOMINI CCCCXXXV<br />

SVB SIXTO III<br />

FLORVIT CONGREGATIO FRATVVM<br />

DE BRITINIS<br />

QVORVM SANCTITE DICEVASI<br />

SIA LODATO DIO<br />

E I FRATI DI BRETINO<br />

RESTAVRATA ANNO DOMINI<br />

MDCCXXIX A IOSEPHO FERR<br />

FANENSI VICARIO<br />

VT LATET LAPIS SVB HOC CANTIO<br />

Cippo monumentale con sottostante epigrafe messo in opera nel 2006 presso i ruderi del Convento <strong>di</strong><br />

Brettino:<br />

13 Novembre 2006<br />

SU QUESTA FECONDA TERRA SALDA<br />

E’ SPUNTATA LA ROCCIA DEI<br />

SANTI EREMITI DI BRETTINO VIVACE<br />

VIRGULTO ALLE ORIGINI DELL’ORDINE<br />

AGOSTINIANO ILLUSTRATO DAL PIU’<br />

SANTO TRA I PICENI FRATE NICOLA<br />

DA TOLENTINO A 750 ANNI DALLA<br />

NASCITA DELL’ORDINE<br />

GLI AGOSTINIANI


All’interno della chiesa <strong>di</strong> Sant’Agostino<br />

Epigrafe ricordata dal Tomani Amiani (p. 82), collocata nel 1646 a ricordo della consacrazione della<br />

ricostruita antica chiesa <strong>di</strong> Santa Lucia avvenuta l’11 agosto del 1409 ad opera del vescovo <strong>di</strong> <strong>Fano</strong><br />

Antonio David:<br />

TEMPLVM HOC<br />

IN HONOREM S.LUCIAE V. ET MART. ANTIQVITVS EXTRVCTVM<br />

ANTONIVS DAVID EPISCOPVS FANENSIS CONSACRAVIT<br />

ANNO DOMINI MCCCCIX. III IDVS AVGVST.<br />

FF. OR. ETRMIT. S. AVGVSTINI<br />

NE TANTAE REI MEMORIA<br />

DIVTIVS IN OBSCVRO MANEAT PP. AN. MDCXLVI.<br />

Epigrafe riportata dal Tomani Amiani (p. 87) ad evitare che “il tempo e l’attrito ne consumasse maggiormente<br />

la leggenda”. La stessa ricorda l’avvenuta collocazione all’interno della Cappella Nolfi del famoso<br />

“Angelo Custode” del Guercino per volontà <strong>di</strong> Vincenzo Nolfi e della <strong>di</strong> lui consorte Ippolita Uff recucci:<br />

SANCTO ANGELO TVTELARI<br />

VINCENTIVS NOLFIVS I.V.D.<br />

VT EVM AC HIPPOLITAM VFFREDVTIAM<br />

CONIVGEM<br />

SVPERNA PIETATE SIBI COMMISSOS<br />

VIVENTES IN TERRIS NEGAT<br />

MORIENTES IN COELVM DEDVCAT<br />

PRO VIRIBVS D.ANNO MDCXLII<br />

Epigrafe già posta all’interno della Cappella Nolfi , ora conservata presso la Pinacoteca Civica:<br />

QVESTO ANGELO CVSTODE<br />

DEL GVERCINO ISPIRO’ IL<br />

GRANDE POETA INGLESE<br />

ROBERT BROWNING<br />

A SCRIVERE VNA DELLE SVE<br />

POESIE PIV’ POPOLARI.<br />

LAPIDE COLLOCATA IN<br />

SEGNO DI VENERAZIONE<br />

DA BAYLOR VNIVERSITY’S<br />

DEPARTEMENT OF ENGLISH<br />

WACO TEXAS.<br />

FANO LVGLIO 1930<br />

73


74<br />

Iscrizione posta all’interno del fregio barocco che campeggia al centro della trabeazione sopra la tribuna<br />

dell’organo in cui viene ricordata la riconsacrazione della chiesa da parte del vescovo <strong>di</strong> <strong>Fano</strong> Alessandro<br />

Dolfi nel 1723:<br />

HVIVS TEMPLI CONSEC …<br />

ALEXANDRO DOLFI PATR. BON.<br />

ET FANI EPISCOPVS IVS<br />

LAPIDEM ANTE IANVE IUST. PONI IN ANTEM ECCLESIA<br />

CONSE. ANNO DO. MDCCXXIII IDVS. NOVEMBRE<br />

Lunga iscrizione già ricoperta da intonaco e oggi malamente scalpellata, posta alla base della prima<br />

lesena sulla parete <strong>di</strong> sinistra. Il testo, in lingua italiana, fa riferimento a Papa Innocenzo XI o XII e<br />

alle indulgenze plenarie concesse a chi avesse visitato la cappella eretta dalla confraternita e scuola dei<br />

bombar<strong>di</strong>eri ad onore <strong>di</strong> Santa Barbara. Una cappella con relativo altare eretta nel 1684 con testamento<br />

rogato dal maestro Giovanni Turrino e che nel 1694 aveva ottenuto da papa Innocenzo XII una reliquia<br />

<strong>di</strong> Santa Barbara, posta in un reliquiario d’argento. Fra il 1728 e il 1730, a seguito <strong>di</strong> litigi con i padri<br />

Agostiniani, la confraternita trasferì il proprio altare presso i canonici regolari <strong>di</strong> San Paterniano.<br />

PAPA INNOCENTIO [XI o XII]<br />

…[INDULGENTIA] PLENARIA NELLA FORMA<br />

… DE BOMBARDIERI<br />

… DELLA SCOLA DI SANTA BARBARA<br />

… ALLA FESTA DI DETTA SANTA VISITANDO<br />

QUESTA LORO CAPPELLA<br />

SE DELL … DICENDO … E NON POTEN<br />

DO. COL CVORE CONTRITO<br />

PIU’ CONCEDIAMO INDULGENZA<br />

VISITANDO LA MEDESIMA CAPPELLA NELLI GIORNI<br />

DI NATALE, PASQVA, ASCENTIONE, PENTECOSTE<br />

E ASSVNTA BEATA MARIA VERGINE<br />

ED INDVLGENZA DI GIORNI SESSANTA E TANTE<br />

QVARANTENE<br />

STANDO ALLA MESSA O ALTRI DIVINI OFFICII<br />

CHE SI CELEBRARANNO GIORNALMENTE<br />

IN ESSA CAPELLA


Lungo le pareti del chiostro<br />

Epigrafe posta all’interno del chiostro a ricordo della comunità dei frati eremiti <strong>di</strong> Brettino della quale a<br />

detta dell’Amiani: “Se si deve prestar f<strong>ed</strong>e ad una iscrizione, che in Marmo tuttora conservasi nel Convento<br />

<strong>di</strong> S. Lucia de’ PP. Agostiniani, fi oriva fi n dal tempo <strong>di</strong> Sisto III nel quarto Secolo <strong>di</strong> nostra Salute,<br />

un Romitorio presso la Chiesa <strong>di</strong> S. Biagio Martire in Brettino, Villa sopra il Fiume Arzilla assai vicina<br />

alla Città. Questa Congregazione fu unita a tutto l’Or<strong>di</strong>ne Agostiniano nell’anno 1246 da Alessandro<br />

IV, <strong>ed</strong> il Convento <strong>di</strong> Brettino fu soppresso da Innocenzo X con Bolla del 22 giugno 1561, ridotta la<br />

Chiesa a Benfi zio semplice”. Manomessa e sconsacrata, tale chiesa, utilizzata come garage, esite ancora<br />

oggi, mentre sull’area del convento abbattuto sorge ora un’abitazione privata.<br />

ANNO D.NI CCCCXXXV SVB<br />

XRISTO III FLORVIT CONGR.<br />

FR.UM DE BRITTINIS<br />

QUOR SCITATE DICEVASI<br />

SIA LODATO DIO E I FRATI<br />

DI BRETTINO<br />

Altra epigrafe posteriore al 1446 (anno in cui venne fatto Santo Nicola da Tolentino), posta su una parete<br />

del chiostro a ricordo del pozzo fatto scavare dallo stesso San Nicola, là dove sorgevano i ruderi dell’antico<br />

Tempio della Fortuna (TEMPLO MENDACIS FORTUNE DIRUTO): quel Fanum Fortunae da<br />

cui ha tratto il nome <strong>Fano</strong> e del quale restano visibili i probabili ruderi delle sostruzioni nei sotterranei<br />

dell’antico convento agostiniano. Questa la traduzione del testo latino curata da Don Guido Berar<strong>di</strong>:<br />

“Viaggiatore chiunque tu sia, fermati, se desideri spegnere l’arsura della gola. Qui San Nicola da Tolentino,<br />

abbattuto il Tempio della bugiarda Fortuna, il pozzo che v<strong>ed</strong>i <strong>ed</strong>ifi cò da fondo, per, con le acque<br />

scorrenti a m<strong>ed</strong>i<strong>di</strong>na del corpo, <strong>di</strong>sporre un benefi cio perenne. Qui venga chi ha sete e con le labbra e col<br />

cuore l’autore <strong>di</strong> questa proprietà m<strong>ed</strong>icinale veneri in terra mentre Nicola è glorifi cato in Cielo”.<br />

HOSPES QUICVNQ<br />

SI FAVCIBVS ARDOREM EXTINGVERE CVPIS<br />

SISTE<br />

HIC DIVVS NICOLAVS TOLENTINAS<br />

TEMPLO MENDACIS FORTVNE DIRVTO<br />

PVTEVM QVEM VIDES<br />

FVNDITVS EREXIT<br />

VT AQVIS AFLVENTIBVS AD CORPORIS MEDELAM<br />

PEREN E BENEFICIVM APTARET<br />

HVC ACEDAT QVI SITIT<br />

ET LABIIS AC CORDE<br />

HVIVS MEDICE VIRTVTIS AVCTOREM<br />

VENERETVR IN TERRIS<br />

DVM NICOLAVS GLORIFICATVR IN COELIS<br />

75


76<br />

Deposito dell’ex Seminario Diocesano<br />

Epigrafe, realizzata nel 1930, che ricorda come al tempo dei Vescovi Vincenzo Franceschini e Giustino<br />

Sanchini, presso il Seminario Diocesano, per munifi cenza del Rettore Giovanni Biagiarelli “opportunamente<br />

ampliato”, venne ospitata dal 1909 al 1924 la s<strong>ed</strong>e del Seminario Regionale delle Marche<br />

(Rettore Mons.Ettore Castelli).<br />

I VESCOVI DI FANO VINCENZO FRANCESCHINI DI S.M.<br />

E GIVSTINO SANCHINI NEL SEMINARIO<br />

DIOCESANO PER MVNIFICENZA DEL RETTORE<br />

GIOVANNI BIAGIARELLI OPPORTVNAMENTE<br />

AMPLIATO FORNIRONO OSPITALE SEDE<br />

DAM MCMIX AL MCMXXIV AL SEMINARIO<br />

REGIONALE DELLE MARCHE DOVE DALL’INIZIO<br />

MONS. ETTORE CASTELLI DI MILANO<br />

FV RETTORE SAGGIO MVNIFICO AMATO<br />

V MAGGIO MCMXXX<br />

Lunga iscrizione, già collocata su una delle pareti dell’ex Aula Capitolare, con l’elenco delle date e dei<br />

nomi dei “Benefattori del Ven[erabile] Seminario Vescovile S. Carlo”.<br />

L’elenco inizia con la data del 1779 e i nomi della nobile Giulia Uff r<strong>ed</strong>ucci-Danielli e <strong>di</strong> Nicolò Antonelli<br />

<strong>di</strong> Mondavio per terminare con l’anno 1951 e i nomi del canonico Attilio Zonghetti e del sacerdote<br />

Vittorio Alessandrini.<br />

BENEFATTORI<br />

DEL VEN. SEMINARIO VESCOVILE<br />

S. CARLO<br />

1779 - UFFREDUCCI DANIELLI 1934 - S.E.GIUSTINO SANCHINI<br />

NOBILE GIULIA VESCOVO DI FANO<br />

1779 - ANTONELLI NICOLO’ 1934 - VALENTINI SAC.ROMEO<br />

DI MONDAVIO DI SERRUNGARINA<br />

1825 - FATTORI TOMMASO S.E.VINCENZO DEL SIGNORE<br />

DI MONDAVIO VESCOVO DI FANO<br />

1845 - BERNABUCCI SAC.LUIGI 1940 - CAN.GIULIO GIACOBINI<br />

DI CARTOCETO DI FANO<br />

1872 - FABBRI SAC.FRANCESCO CAN.PRIMITIVO SPINACI<br />

GABRIELLI BENEDETTA DI S.COSTANZO<br />

GUERRIERI CARD.INNOCENZO MONS.ROMOLO PAOLUCCI<br />

DI CARTOCETO DI CARTOCETO<br />

SCANDOLI MARIA 1943-CAN.TULLIO BERLONI<br />

DI ANCONA DI SALTARA<br />

19?? - PICCOLI ANNUNZIATA 1943 - CAN.RICCARDO PAOLUCCI<br />

19?? - FABIANI PALMIRA M.P.V. DI FANO<br />

19?? - PIANELLI ROSINA M.P.V. 1942 - CAN.GUGLIELMO BETTI<br />

1914 - BIAGIARELLI MR.GIOVANNI 1945 - MONS.EMIDIO VICHI<br />

DI ORCIANO DI PIAGGE


1919 - CECCONI NICOLA 1946 - MONS.GIUSEPPE PAGANUCCI<br />

1920 - TRAVAGLINI GIOVANNI DI PIAGGE<br />

DI CAMINATE 1947 - MASETTI MARIA<br />

MONACELLI LATTANZI DI FANO<br />

ING. GIUSEPPE 1951 - VALENTINI SAC. LUIGI<br />

???? - CATERINA DELLA SANTA - CAN. ATTILIO ZONGHETTI<br />

MONTI DI FANO - ALESSANDRINI SAC.VITTORIO<br />

???? - COMUNITA’DI S. COSTANZO<br />

Iscrizione, con sovrastante m<strong>ed</strong>aglione-ritratto scolpito a rilievo, posta a ricordo <strong>di</strong> Giovanni Biagiarelli<br />

per trentasette anni “Rettore e Maestro” nonché “benefattore munifi co” del Seminario Vescovile<br />

<strong>di</strong> <strong>Fano</strong>.<br />

GIOVANNI BIAGIARELLI<br />

SACERDOTE ESEMPLARE NEL<br />

SEMINARIO DI FANO RETTORE<br />

E MAESTRO PER XXXVII ANNI<br />

BENEFATTORE MUNIFICO E<br />

SAPIENTE ARCIDIACONO DELLA<br />

CATTEDRALE CHE PIO X CREO’<br />

PROTONOTARIO APOSTOLICO.GLI<br />

ALUNNI I SEMINARI DIOCESANO<br />

E REGIONALE RICONOSCENTI<br />

VOLLERO RICORDATO AI POSTERI<br />

N. A ORCIANO IL XXIV DICEMBRE<br />

MDCCCXXXVII M. A FANO IL XIV<br />

MARZO MCMXIV<br />

(FB)<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!