29.06.2013 Views

specimen - Palumbo Editore

specimen - Palumbo Editore

specimen - Palumbo Editore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4) Renzo arriva all’Adda<br />

5) Lucia e l’innominato<br />

6) Renzo e don Rodrigo<br />

7) Il «sugo» della storia<br />

L’unità è inoltre corredata da una biografia di Manzoni in cui si evidenziano le caratteristiche<br />

dell’uomo e dello scrittore, da alcune pagine dedicate alle Tecniche della narrazione che mettono<br />

in evidenza le principali caratteristiche del romanzo e da numerose Pagine di strumenti<br />

che costituiscono occasione di approfondimento su particolari aspetti, tra cui la lingua usata<br />

da Manzoni.<br />

Nell’on line 37 viene infine proposto un confronto tra l’opera narrativa e la versione filmica<br />

dei Promessi sposi realizzata da Mario Camerini nel 1940.<br />

Unità di apprendimento 2<br />

L’epica dei nostri tempi<br />

I nostri tempi non si prestano alla dimensione epica; la modernità ha trasformato i valori; la<br />

società di massa ha ridimensionato gli individui; i luoghi non sono più idonei, né le caotiche<br />

città europee, né il Mar Mediterraneo. Sono altri i mari sui quali si muovono i personaggi dell’epica<br />

del nostro tempo, come dimostra il poema che Derek Walcott ha ambientato nel Mar<br />

dei Caraibi, presentato nel Modulo 2. Sembra quasi che gli spazi geografici dei paesi sudamericani<br />

si prestino meglio al recupero di una narrazione epica, nella quale la vicenda dei<br />

singoli diventa storia collettiva.<br />

In un luogo indeterminato dell’America Latina, lo scrittore colombiano Gabriel García Márquez<br />

crea il villaggio di Macondo, metafora di tutti i luoghi del mondo, dove ambienta personaggi<br />

e vicende del romanzo Cent’anni di solitudine, scritto nel 1967, tradotto nelle lingue di tutto<br />

il mondo e considerato da molti il capolavoro della letteratura del Novecento.<br />

Il mare Mediterraneo solcato dalla nave di Ulisse nella sua rotta verso Itaca o dalla nave di<br />

Enea in fuga dalla sua città vede oggi altre imbarcazioni e altri viaggi: sono barconi sovraccarichi<br />

di gente disperata e viaggi ardui e precari di fuga dalla miseria. Nella Pagina degli strumenti<br />

gli studenti trovano un approfondimento su tale tematica attraverso un passo dal libro I nostri<br />

tempi dello scrittore siciliano Michele Perriera: una sorta di appunti e ricordi autobiografici,<br />

che parla delle contraddizioni dei nostri tempi e ci racconta di uno sbarco di disperati africani<br />

nell’isola di Pantelleria. È l’epica dei nostri tempi, l’epica degli eroi senza nome. Su tali argomenti,<br />

che investono il nostro tempo e il nostro paese, gli alunni hanno modo di discutere<br />

e confrontarsi, arricchiti, in fine, dell’esperienza acquisita dall’incontro con i classici.<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!