29.06.2013 Views

specimen - Palumbo Editore

specimen - Palumbo Editore

specimen - Palumbo Editore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Modulo 4<br />

I temi della poesia: la memoria e la giovinezza, i sentimenti e le emozioni<br />

Il primo obiettivo del modulo è l’incontro con alcune poesie tra le più celebri della nostra<br />

letteratura e con poesie meno conosciute e ugualmente capaci di emozionare: tutte fanno<br />

della memoria e del mondo dei sentimenti il fulcro del discorso poetico.<br />

Un altro degli obiettivi caratterizzanti del modulo è la comprensione della varietà delle tecniche<br />

poetiche e il mutamento delle forme, a partire da Leopardi e poi per tutto il Novecento.<br />

Unità di apprendimento 1<br />

La giovinezza e la memoria<br />

L’archetipo del tema è rappresentato da un frammento del poeta greco Mimnermo. Due grandi<br />

liriche, A Silvia di Leopardi e La casa dei doganieri di Montale (quest’ultima potrà essere<br />

ascoltata dalla voce dello stesso poeta nel video on line 8), insegnano a cogliere affinità e<br />

differenze tra poesie che affrontano i temi della giovinezza e della memoria, ma che appartengono<br />

a contesti storici e culturali diversi. L’analisi e il confronto fra testi poetici sono gli<br />

argomenti della scheda di Tecniche della scrittura.<br />

Il filo del racconto è rappresentato da Antonio Tabucchi che “ricostruisce” un sogno di Leopardi.<br />

Il percorso sul tema della memoria attraversa la poesia del Novecento presentando paesaggi<br />

diversi: la Sicilia dell’infanzia di Angelo Maria Ripellino e il Friuli di Pier Paolo Pasolini, che<br />

dà inizio alla grande stagione della poesia dialettale del secondo Novecento.<br />

Unità di apprendimento 2<br />

Le varie facce dell’amore<br />

L’archetipo è dato dal famoso distico Odio e amo di Catullo. Anche in questa unità le poesie<br />

spaziano in un ampio arco nello spazio e nel tempo, dalla poetessa americana dell’Ottocento<br />

Emily Dickinson a Cesare Pavese, alla poetessa polacca contemporanea Wislawa Szymborska.<br />

In queste poesie si coglie il senso profondo del genere lirico, dove il tema dell’amore si<br />

intreccia con quello del destino dell’io poetico.<br />

Nell’on line 30 ritorna Catullo, che col carme 101 apre un breve percorso sul tema del compianto<br />

per il fratello morto, che riporta sul tema le liriche di Ugo Foscolo, Giorgio Caproni,<br />

Attilio Bertolucci.<br />

In relazione ai testi presenti in questa unità, Le tecniche della poesia sono focalizzate sulla<br />

metrica discorsiva del Novecento.<br />

Unità di apprendimento 3 (on line 31)<br />

Emozioni e stati d’animo<br />

L’intera unità è on line. Essa si apre con un’antica poesia araba, a testimonianza dell’universalità<br />

delle liriche che vi sono comprese. Sono liriche di poeti – Pablo Neruda, Sandro<br />

Penna, Vittorio Sereni, Salvatore Di Giacomo, che scrive in dialetto napoletano – in cui la<br />

poesia esprime solo uno stato d’animo, spesso indefinibile, che si trasmette al lettore attraverso<br />

le parole e il ritmo dei versi. Sono queste le poesie in cui meglio si misura la distanza<br />

dalla prosa: espressioni di lirica pura, dove non c’è una storia da narrare, dove tutto si raccoglie<br />

attorno ad una emozione.<br />

Modulo 5<br />

I temi della poesia nella modernità<br />

Le poesie della prima unità colgono in pochi tratti i segni della modernità che hanno modificato<br />

il paesaggio sia campestre sia urbano. La seconda unità è legata invece agli eventi della<br />

storia e della cronaca, quando la tragedia delle due guerre mondiali e le immagini delle guerre<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!