29.06.2013 Views

specimen - Palumbo Editore

specimen - Palumbo Editore

specimen - Palumbo Editore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18<br />

ai pittori che rappresentano dei modelli nella storia dell’arte degli stessi due secoli.<br />

Nel modulo l’immaginario pittorico ha una rilevanza particolare e dialoga con quello letterario.<br />

È proprio la pittura a fare da apripista in un percorso che presenta entrambi i tipi di esperienza<br />

artistica.<br />

Unità di apprendimento 1<br />

L’Ottocento: la grande stagione del racconto realistico<br />

La pittura dimostra quanto sia labile il confine tra realismo e fantastico. Due quadri, uno di<br />

Van Gogh e uno di Magritte, con cui il modulo si apre, rappresentano entrambi un paio di<br />

scarpe, ma con intenti ed effetti ben diversi: il primo ha lo scopo di rappresentare con immediatezza<br />

la realtà, il secondo crea un’illusione visiva paradossale e fantastica, che rimanda<br />

non alla realtà che cade sotto gli occhi, ma a una sur-realtà.<br />

Nella narrativa, realtà e fantasia possono convivere. Nel racconto Un cuore semplice, Gustave<br />

Flaubert segue passo passo l’esistenza umile di una domestica, concludendola con una<br />

visione fantastica.<br />

L’Ottocento è il secolo del Realismo. Sulla scia del progresso della scienza e della tecnica<br />

che trasforma il volto delle città e della società, anche in letteratura si avverte il bisogno di<br />

aderire all’esperienza concreta. Maupassant in Francia, Verga in Italia, Čechov in Russia colgono<br />

questa esigenza e rinnovano le tecniche narrative. Anche i pittori escono dal chiuso dei<br />

loro studi per cogliere le impressioni visive a contatto con la natura: nasce così l’esperienza<br />

degli impressionisti.<br />

Unità di apprendimento 2<br />

Raccontare la realtà nel primo Novecento<br />

Esiste anche una realtà che non si vede. Molti scrittori del Novecento cercano nuove vie narrative<br />

per penetrare nella coscienza e nei pensieri dei loro personaggi: una ragazza al primo<br />

ballo (nel racconto di Katherine Mansfield), o la tenera Eveline incapace di buttarsi nell’avventura<br />

di una vita diversa (la protagonista del racconto di James Joyce).<br />

Unità di apprendimento 3<br />

Fantasie e incubi nel racconto del secondo Novecento<br />

I racconti fantastici sono quelli che possono rappresentare meglio le inquietudini della modernità:<br />

il senso di costrizione che fa della vita un labirinto, e il difficile rapporto con la diversità,<br />

nel racconto La casa di Asterione di Jorge Luis Borges; le paure che non hanno nome, nella<br />

Goccia di Dino Buzzati; la dipendenza dell’uomo dalla macchina, in Embargo di José Saramago.<br />

A chiusura del modulo, la scheda Al cinema presenta un esempio di film di animazione: Ratatouille<br />

riesce a combinare perfettamente reale e fantastico, in un film per ragazzi e adulti,<br />

colto e leggero, che segue la tradizione delle favole con protagonisti animali e allo stesso<br />

tempo la rinnova.<br />

Modulo 4<br />

Il romanzo fantastico e il fantasy<br />

L’obiettivo principale del modulo consiste nell’apprendimento dello sviluppo del “fantastico”<br />

nella letteratura, un genere che ha particolare presa sull’immaginario giovanile e non solo.<br />

La fantasia è stata la prima molla di ogni letteratura. Nella tradizione letteraria i poemi cavallereschi<br />

rappresentano il luogo in cui i personaggi possono compiere imprese fantastiche<br />

e meravigliose, sempre inseguendo qualcuno o qualcosa: sono gli archetipi del genere fantastico<br />

e anche del genere fantasy.<br />

Le Tecniche della narrazione mirano alle competenze per individuare la funzione del narratore

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!