29.06.2013 Views

Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ...

Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ...

Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vv. 8-11: o quam gloriosa-opere<br />

Attraverso la descrizione della natura angelica priva <strong>di</strong> macchia e <strong>di</strong> peccato,<br />

gloriosa nella contemplazione <strong>di</strong> Dio e nel canto in sua lode, si allude qui alla<br />

perfetta natura umana: poché l‟originaria con<strong>di</strong>zione celestiale del genere umano<br />

– che prima del peccato originale e della conseguente caduta era analoga a quella<br />

angelica – viene restaurata attraverso la Redenzione operata dal Figlio, il quale<br />

cancella la colpa derivante dal peccato ispirato da Satana, incarnandosi in una<br />

forma umana casta e immacolata.<br />

quam gloriosa gau<strong>di</strong>a – Il tema del gau<strong>di</strong>um, della gioia angelica nella<br />

compartecipazione al Regno dei cieli, occorre con una certa frequenza in poesia,<br />

in particolare in quella liturgica 19 . L‟attributo gloriosa può intendersi sia come un<br />

ulteriore richiamo alla gloria angelorum 20 , sia come un‟allusione all‟Incarnazione<br />

e alla Redenzione 21 .<br />

illa uestra habet forma – Qui per forma, secondo la Newman, deve intendersi sia<br />

la “bellezza” <strong>degli</strong> angeli, sia la loro “natura”, la loro “forma” 22 ; ciò è certamente<br />

con<strong>di</strong>visibile, tuttavia io ritengo che qui per vestra forma vada intesa anche quella<br />

che Hildegard in <strong>di</strong>versi luoghi dello Scivias definisce forma hominis, cioè la<br />

“forma, l‟aspetto”, ma anche “la natura” umana, che il Cristo assunse con<br />

l‟Incarnazione 23 . Tale forma assunta dal Redentore, immacolata e ignara del<br />

19 Cfr. ad es. O Dei perenne verbum, 8, vv. 5-6, AH 27, 210: «Quo futurum possiderent | gau<strong>di</strong>um<br />

cum angelis»; Salve crux sancta, 5, v. 3, AH 50, 291: «Civibus summis gau<strong>di</strong>um sit angelis»;<br />

Iu<strong>di</strong>cem nos inspicientem, 9, vv. 1-2, AH 53, 101: «Tuis civibus | angelis est gau<strong>di</strong>um»; Ad laudes<br />

salvatoris, 6, AH 54, 127: «Et gau<strong>di</strong>um angelis | factum est | ex adventu comparis»; Adonai<br />

Sabaoth, 5a, AH 7, 131: «Saeculorum | rex Deus omnium, | gau<strong>di</strong>um angelorum, qui es | pax et<br />

salus»; Christe tua agmina, 9, AH 7, 273: «Ubi lux est <strong>di</strong>vina | atque angelorum gau<strong>di</strong>a, | ubi<br />

laudat | te cuncta | polorum caterva | plurima»; Solemnis erit <strong>di</strong>es, 5a, vv. 1-2, AH 9, 144: «Alma<br />

sonant per astra | angelorum gau<strong>di</strong>a».<br />

20 Cfr. comm. v. 1.<br />

21 L‟aggettivo gloriosus, in particolare al superlativo, è spesso riferito da Hildegard a <strong>di</strong>versi<br />

aspetti della Redenzione, cfr. O uos imitatores, comm. v. 3. Il perché <strong>di</strong> tale allusione alla salvezza<br />

per opera del Cristo, è spiegato infra.<br />

22 Cfr. SAINT HILDEGARD OF BINGEN, Symphonia, comm. 283.<br />

23 Cfr. ad es. Scivias, 3, 1, 6, ll. 276-84: «Certe propterea sic etiam isti apparent in pectore pii<br />

Patris, ut non spernat angelus nec ulla creatura hominem, quia summi Dei Filius incarnatus habet<br />

formam hominis in semetipso; quoniam beatus angelicus chorus in<strong>di</strong>gnum haberet hominem<br />

propter magnam foe<strong>di</strong>tatem uitiorum in peccatis eius, cum ipsi superni angeli inuiolabiles sint ulla<br />

<strong>di</strong>spersione iniustitiae, nisi quod acutissime uident faciem Patris».<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!