29.06.2013 Views

Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ...

Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ...

Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Burnett e Peter Dronke (1998) 98 , che contengono <strong>di</strong>versi interventi inerenti<br />

l‟opera poetico-liturgica <strong>di</strong> Hildegard: degni <strong>di</strong> nota sono in particolare gli articoli<br />

<strong>di</strong> Karlheinz Schlager e Barbara Thornton nella prima miscellanea –<br />

rispettivamente sulla sequenza hildegar<strong>di</strong>ana e sull‟impiego dei mo<strong>di</strong> del canto<br />

gregoriano nella Symphonia 99 – e quelli <strong>di</strong> Walter Berschin e John Stevens nella<br />

seconda, rispettivamente sul carme per S. Orsola O rubor sanguinis e sullo stile<br />

compositivo musicale dell‟opera liturgica 100 . Agli stessi anni risale inoltre uno<br />

stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Maria Tabaglio, dal titolo Ad caelestem harmoniam. Poesia e musica in<br />

Ildegarda <strong>di</strong> Bingen (1998), sulla Symphonia e sull‟Ordo virtutum, delle quali<br />

opere viene inoltre presentata una traduzione in italiano 101 .<br />

Quello della Tabaglio è appunto tra i primi stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> una certa estensione –<br />

insieme ai primi preziosi contributi <strong>di</strong> Peter Dronke, e all‟introduzione che la<br />

Newman prepone alla sua e<strong>di</strong>zione del 1998 – sulla Symphonia analizzata dal<br />

punto <strong>di</strong> vista letterario e concettuale, oltre che musicale. Negli anni successivi,<br />

mentre seguitano ad apparire <strong>di</strong>versi articoli e stu<strong>di</strong> su singoli aspetti della<br />

Symphonia 102 , tale approccio, consistente in un‟analisi globale dell‟opera poetica<br />

<strong>di</strong> Hildegard, è mantenuto vivo nel volume <strong>di</strong> María Isabel Flisfisch, Marìa<br />

Eugenia Góngora, Italo Fuentes, Beatriz Meli e María José Ortúzar, Sinfonía de la<br />

armonía de las revelaciones celestiales (2003), che <strong>di</strong> ogni carme presenta, oltre<br />

ad una traduzione in spagnolo, un commento leggermente più ampio <strong>di</strong> quelli<br />

proposti dalla Newman nella sua prima e<strong>di</strong>zione 103 : tuttavia, tale commento non si<br />

98<br />

Cfr. BURNETT/DRONKE 1998.<br />

99<br />

Cfr. SCHLAGER 1998; THORNTON 1998.<br />

100<br />

Cfr. BERSCHIN<br />

101<br />

Cfr. TABAGLIO, Ad caelestem harmoniam. La sezione de<strong>di</strong>cata allo stu<strong>di</strong>o della Symphonia dal<br />

punto <strong>di</strong> vista letterario e concettuale è assai interessante: <strong>di</strong>versi problemi presenta tuttavia a mio<br />

parere, la traduzione, che in alcuni punti parrebbe esegetica, ma si concede rispetto al testo<br />

originale libertà che non ne rispettano non solo e non tanto lo spirito, quanto specificamente la<br />

lettera. A titolo <strong>di</strong> esempio, riguardo i carmi analizzati nella presente <strong>di</strong>ssertazione, si confrontino<br />

le traduzioni contenute nel volume citato con quelle da me proposte.<br />

102<br />

Cfr. ad es. l‟interessante articolo <strong>di</strong> IVERSEN 2001, sulle tra<strong>di</strong>zioni che sono alla base della<br />

concezione delle gerarchie angeliche <strong>di</strong> Hildegard quale si manifesta nei due carmi (qui analizzati)<br />

O gloriosissimi e O vos angeli; GÓNGORA, FLISFISCH, MELI 2004, sulla figura della Vergine e le<br />

immagini della Symphonia connesse a tale figura. Dal punto <strong>di</strong> vista musicologico, si vedano<br />

invece i contributi della musicologa americana Margot Fassler, che analizza i carmi <strong>di</strong> Hildegard<br />

alla luce sia della loro composizione musicale, sia dell‟impiego liturgico <strong>degli</strong> stessi (cfr. FASSLER<br />

1998 e 2003), oltre all‟ampio stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Barbara Stühlmeyer (cfr. STÜHLMEYER 2003),<br />

specificamente de<strong>di</strong>cato all‟analisi musicale e liturgica della Symphonia nel suo insieme, ma che<br />

contiene anche alcuni saggi sulla temperie culturale, dottrinale e teologica del tempo.<br />

103<br />

Cfr. HILDEGARD DE BINGEN, Sinfonía. Sulle e<strong>di</strong>zioni della Symphonia, cfr. supra.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!