Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ...

Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ... Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ...

fedoa.unina.it
from fedoa.unina.it More from this publisher
29.06.2013 Views

O uictoriosissimi triumphatores Antifona per i martiri O uictoriosissimi triumphatores, qui in effusione sanguinis uestri salutantes edificationem ecclesie, intrastis 5 sanguinem Agni, epulantes cum Vitulo occiso, o quam magnam mercedem habetis, quia corpora uestra uiuentes despexistis, 10 imitantes Agnum Dei, ornantes penam Eius, in qua uos introduxit in restaurationem hereditatis! 15 Traduzione O trionfatori più che vittoriosi, che preservando l‟edificazione della Chiesa con lo spargimento del vostro sangue vi immergeste nel sangue dell‟Agnello, banchettando con il Vitello sacrificato, o quanto grande è la ricompensa che ricevete, per aver disprezzato da vivi i vostri corpi, seguendo l‟esempio dell‟Agnello di Dio, celebrando la Sua sofferenza, in virtù della quale vi condusse alla redintegrazione dell‟eredità! Commento vv. 1-4: O uictoriosissimi-ecclesie Il canonico vocativo ad apertura del carme si sostanzia qui di un‟invocazione ai martiri non priva di una certa originalità, poiché riprende e fonde tra loro due appellativi pure frequentemente rivolti a tali figure nei componimenti liturgici: 291

victor e triumphator. Segue un riferimento al martirio, cui si allude attraverso l‟immagine dell‟effusio sanguinis, la quale a sua volta evoca chiaramente la Passione del Cristo, rispetto alla quale pure il martirio è sostanzialmente imitatio; e proprio in quanto imitatores del Redentore i martiri, che assistono alla fase iniziale della costituzione della comunità ecclesiale, richiamano alla mente dei fedeli il sacrificio del Figlio di Dio attraverso cui la Chiesa è fondata nella salvezza, costituituendo dunque un exemplum prezioso per l‟edificazione (aedificatio) in senso morale dei cristiani. victoriosissimi triumphatores – Sia victor, che triumphator, sono due titoli riferiti con una certa frequenza ai martiri nella poesia liturgica latina 1 : l‟espressione in sé victoriosissimi triumphatores, che presenta una fusione di entrambi gli appellativi, appare essere tuttavia sostanzialmente originale. in effusione sanguinis – L‟espressione effusio sanguinis è caratteristica della letteratura cristiana in lingua latina: per nulla attestata in epoca arcaica e classica, tale locuzione compare innanzitutto nella Vulgata 2 , e negli scritti cristiani di età patristica, dove inizia ad essere più che ampiamente attestata, soprattutto, appunto, in riferimento al martirio 3 . La medesima locuzione è tuttavia altrettanto di 1 Per l‟immagine dei martyres quali triumphatores, cfr. ad es. Adest reducta dies, 2c, v. 1, AH 47, 177: «Triumphator [Laurentius] optime»; Omnis sexus et aetas, 14, v. 1, AH 53, 305: «Mauritius triumphator»; Sancti martyris festum, 10, vv. 1-2, AH 53, 291: «Iam fortem | triumphatorem [Marcum]»; Laudes Deo modulizet, 4b, AH 10, 151: «Triumphatores, | Quorum stolas sanguis lavit | Agni sine macula». Per il titolo di victoriosi riferito ai martiri, cfr. invece ad es. Ave beati germinis, 3, vv. 1-2, AH 51, 215: «Agonithetae apostoli, | Victoriosi martyres»; Maria templum Domini, 9, v. 3, AH 48, 99: «Victoriosos martyres». 2 Cfr. Iudc. 9,24: «Et scelus interfectionis septuaginta filiorum Hierobbaal et effusionem sanguinis eorum»; Eccli. 27,16: «Effusio sanguinis in rixa superborum»; Heb. 11,28: «Fide celebravit pascha et sanguinis effusionem ne qui vastabat primitiva tangeret eos». Anche in Heb. 9,22 («Et omnia paene in sanguine mundantur secundum legem et sine sanguinis fusione non sit remissio») la cosiddetta Vulgata clementina, cioè il testo della versione girolamina della Bibbia quale fu fissato prima della moderna edizione critica del Weber, riporta in realtà la lezione effusio in luogo di fusio: «Et omnia pene in sanguine secundum legem mundantur: et sine sanguinis effusione non fit remissio», Sabatier III/2, 922b. E proprio il richiamo a Heb. 9,22 assume un certo rilievo per una delle possibili interpretazioni riferibili ai versi in analisi, cfr. infra. 3 Cfr. ad es. ACT. Perp. I, 9, 2, pag. 288: «Euntibus uero eis sequebatur et Felicitas, quae ex sanguine carnis ad sanguinem salutis ducebatur, et de obstetrice ad gladium, et de lauatione post partum balnei sanguinis effusione meruit delauari»; AMBR. exhort. virg. 1, 6: «Vtrique nomen aptum martyrio, ut designati ad martyrium ipsis uocabulis uiderentur. Ille Vitalis dictus est, quasi qui contemptu istius uitae ueram illam uitam aeternam sibi haberet acquirere, iste Agricola, qui bonos fructus spiritalis gratiae seminaret et sacri sanguinis effusione meritorum suorum omnium que uirtutum rigaret plantaria»; APON. 3, ll. 340-7: «Sed, ubi celebrata fuerit legalis coniunctio et duo effecti fuerint caro una, secundum sententiam primi hominis – quod sacramentum magister 292

victor e triumphator. Segue un riferimento al martirio, cui si allude attraverso<br />

l‟immagine dell‟effusio sanguinis, la quale a sua volta evoca chiaramente la<br />

Passione del Cristo, rispetto alla quale pure il martirio è sostanzialmente imitatio;<br />

e proprio in quanto imitatores del Redentore i martiri, che assistono alla fase<br />

iniziale della costituzione della comunità ecclesiale, richiamano alla mente dei<br />

fedeli il sacrificio del Figlio <strong>di</strong> Dio attraverso cui la Chiesa è fondata nella<br />

salvezza, costituituendo dunque un exemplum prezioso per l‟e<strong>di</strong>ficazione<br />

(ae<strong>di</strong>ficatio) in senso morale dei cristiani.<br />

victoriosissimi triumphatores – Sia victor, che triumphator, sono due titoli riferiti<br />

con una certa frequenza ai martiri nella poesia liturgica latina 1 : l‟espressione in sé<br />

victoriosissimi triumphatores, che presenta una fusione <strong>di</strong> entrambi gli appellativi,<br />

appare essere tuttavia sostanzialmente originale.<br />

in effusione sanguinis – L‟espressione effusio sanguinis è caratteristica della<br />

letteratura cristiana in lingua latina: per nulla attestata in epoca arcaica e classica,<br />

tale locuzione compare innanzitutto nella Vulgata 2 , e negli scritti cristiani <strong>di</strong> età<br />

patristica, dove inizia ad essere più che ampiamente attestata, soprattutto, appunto,<br />

in riferimento al martirio 3 . La medesima locuzione è tuttavia altrettanto <strong>di</strong><br />

1 Per l‟immagine dei martyres quali triumphatores, cfr. ad es. Adest reducta <strong>di</strong>es, 2c, v. 1, AH 47,<br />

177: «Triumphator [Laurentius] optime»; Omnis sexus et aetas, 14, v. 1, AH 53, 305: «Mauritius<br />

triumphator»; Sancti martyris festum, 10, vv. 1-2, AH 53, 291: «Iam fortem | triumphatorem<br />

[Marcum]»; Laudes Deo modulizet, 4b, AH 10, 151: «Triumphatores, | Quorum stolas sanguis lavit<br />

| Agni sine macula». Per il titolo <strong>di</strong> victoriosi riferito ai martiri, cfr. invece ad es. Ave beati<br />

germinis, 3, vv. 1-2, AH 51, 215: «Agonithetae apostoli, | Victoriosi martyres»; Maria templum<br />

Domini, 9, v. 3, AH 48, 99: «Victoriosos martyres».<br />

2 Cfr. Iudc. 9,24: «Et scelus interfectionis septuaginta filiorum Hierobbaal et effusionem sanguinis<br />

eorum»; Eccli. 27,16: «Effusio sanguinis in rixa superborum»; Heb. 11,28: «Fide celebravit pascha<br />

et sanguinis effusionem ne qui vastabat primitiva tangeret eos». Anche in Heb. 9,22 («Et omnia<br />

paene in sanguine mundantur secundum legem et sine sanguinis fusione non sit remissio») la<br />

cosiddetta Vulgata clementina, cioè il testo della versione girolamina della Bibbia quale fu fissato<br />

prima della moderna e<strong>di</strong>zione critica del Weber, riporta in realtà la lezione effusio in luogo <strong>di</strong><br />

fusio: «Et omnia pene in sanguine secundum legem mundantur: et sine sanguinis effusione non fit<br />

remissio», Sabatier III/2, 922b. E proprio il richiamo a Heb. 9,22 assume un certo rilievo per una<br />

delle possibili interpretazioni riferibili ai versi in analisi, cfr. infra.<br />

3 Cfr. ad es. ACT. Perp. I, 9, 2, pag. 288: «Euntibus uero eis sequebatur et Felicitas, quae ex<br />

sanguine carnis ad sanguinem salutis ducebatur, et de obstetrice ad gla<strong>di</strong>um, et de lauatione post<br />

partum balnei sanguinis effusione meruit delauari»; AMBR. exhort. virg. 1, 6: «Vtrique nomen<br />

aptum martyrio, ut designati ad martyrium ipsis uocabulis uiderentur. Ille Vitalis <strong>di</strong>ctus est, quasi<br />

qui contemptu istius uitae ueram illam uitam aeternam sibi haberet acquirere, iste Agricola, qui<br />

bonos fructus spiritalis gratiae seminaret et sacri sanguinis effusione meritorum suorum omnium<br />

que uirtutum rigaret plantaria»; APON. 3, ll. 340-7: «Sed, ubi celebrata fuerit legalis coniunctio et<br />

duo effecti fuerint caro una, secundum sententiam primi hominis – quod sacramentum magister<br />

292

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!