29.06.2013 Views

Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ...

Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ...

Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>di</strong>vina da parte dello Spirito 158 – sarebbe in tal caso una raffigurazione <strong>degli</strong> effetti<br />

sortiti dall‟ispirazione della grazia <strong>di</strong>vina nell‟animo dell‟uomo, da cui attraverso<br />

tale irrigatio fioriscono le virtù e i bona opera, essendo stato reso fecondo, come<br />

è per la comunità ecclesiale a livello macrocosmico e in senso allegorico, dal<br />

principio della viri<strong>di</strong>tas instillatovi con la Redenzione.<br />

miserunt illam – La locuzione mittere pluviam è attestata piuttosto raramente, sia<br />

in epoca classica, sia nei secoli successivi 159 ; la medesima espressione è tuttavia<br />

presente in un brano del Liber <strong>di</strong>vinorum operum, e riferita alle nubes stillanti<br />

pioggia fecondatrice, immagine attraverso cui viene rappresentata la grazia <strong>di</strong>vina<br />

donata dallo Spirito che informa <strong>di</strong> sé l‟animo dell‟uomo retto, determinando in<br />

tal modo il fiorire delle virtù 160 .<br />

in viri<strong>di</strong>tatem pigmentariorum – La figura del “profumiere”, pigmentarius, appare<br />

in <strong>di</strong>versi luoghi delle Scritture 161 ; sono tuttavia in particolare le due immagini del<br />

Cantico dei cantici in cui appare tale figura – cioè: la sponsa che “sale dal deserto<br />

come colonna <strong>di</strong> fumo, olezzante <strong>di</strong> mirra e d‟incenso e d‟ogni polvere <strong>di</strong><br />

profumiere” 162 , e le gote dello sposo paragonate ad “aiuole <strong>di</strong> balsamo, piantate da<br />

profumieri” 163 – a costituire l‟oggetto <strong>di</strong> una pluralità <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti interpretazioni<br />

allegoriche e tropologiche: per pigmentarii possono essere intesi sia i dottori della<br />

Chiesa, che bene conoscono ed espongono gli universi pulveres costituiti dai<br />

158 Cfr. LDO, 1, 4, 7-8 (cit. supra); per la verità, date la sostanziale impossibilità, allo stato, <strong>di</strong><br />

proporre una datazione plausibile per lo specifico componimento in analisi, non è dato sapere se il<br />

passo dell‟opera visionaria <strong>di</strong> Hildegard possa essere inteso effettivamente come un‟ipotesto dei<br />

vv. 13-4: in ogni caso, l‟identificazione tra<strong>di</strong>zionale della “pioggia” (pluvia) con i doni della grazia<br />

<strong>di</strong>vina doveva essere nota ad Hildegard, come <strong>di</strong>mostrato supra.<br />

159 Per l‟occorrere <strong>di</strong> tale espressione o <strong>di</strong> locuzioni simili cfr. ad es. LUCR. 6, 515; Scriptores<br />

or<strong>di</strong>nis Gran<strong>di</strong>montensis, Liber de doctrina vel Liber sententiarum, 122, ll. 11-3; BEDA, In<br />

principium Genesis usque ad nativitatem Isaac et eiectionem Ismahelis adnotationum (sive<br />

Hexaemeron), 1, 2, ll. 1319-28; HRABANUS MAURUS, Martyrologium, 11, 18, ll. 185-9.<br />

160 Cfr. supra e LDO, 1,4,7-8 (cit. supra).<br />

161 Cfr. ad es. Ex. 37,29: «Composuit et oleum ad sanctifcationis unguentum et thymiama de<br />

aromatibus mun<strong>di</strong>ssimis opere pigmentarii»; 2Par. 16,14: «Posueruntque eum super lectulum<br />

suum plenum aromatibus et unguentis meretriciis quae erant pigmentariorum arte confecta»; 2Esd.<br />

3,8: «Et iuxta eum ae<strong>di</strong>ficavit Anania filius pigmentarii»; Eccli. 49,1: «Memoria Iosiae in<br />

conpositione odoris facti opus pigmentarii».<br />

162 Cant 3,6; cfr. Cant. 3,6: «Quae est ista quae ascen<strong>di</strong>t per desertum sicut virgula fumi ex<br />

aromatibus murrae et turis et universi pulveris pigmentarii».<br />

163 Cant 5,13; cfr. Cant. 5,13: «Genae illius sicut areolae aromatum consitae a pigmentariis».<br />

286

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!