29.06.2013 Views

Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ...

Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ...

Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong>etro <strong>di</strong>verse committenze 43 . In un secondo momento tali carmi furono poi<br />

evidentemente or<strong>di</strong>nati, secondo l‟occasione per cui erano stati scritti, in un ciclo<br />

poetico dalla struttura definita, struttura che conobbe <strong>di</strong>fferenti evoluzioni con<br />

l‟aggiungersi man mano <strong>di</strong> nuovi componimenti 44 .<br />

I generi poetico-liturgici rappresentati nell‟ambito <strong>di</strong> tale ciclo poetico-<br />

liturgico sono essenzialmente quattro: soprattutto antifone – delle quali la maggior<br />

parte concepite per la salmo<strong>di</strong>a, alcune altre invece come pezzi in<strong>di</strong>pendenti 45 – e<br />

responsori, in minor numero inni e sequenze 46 .<br />

I primi due generi sono legati in particolare alla celebrazione dell‟Ufficio<br />

<strong>di</strong>vino: per quanto riguarda le antifone, si tratta <strong>di</strong> canti piuttosto brevi, costituiti<br />

sostanzialmente da un testo in prosa cui veniva adattata una melo<strong>di</strong>a, che<br />

precedevano e seguivano l‟esecuzione <strong>di</strong> ciascun Salmo – ad un tipo <strong>di</strong>fferente <strong>di</strong><br />

antifona, in<strong>di</strong>pendente dalla salmo<strong>di</strong>a, appartengono invece composizioni più<br />

lunghe e complesse, la cui esecuzione avveniva dopo il Magnificat e il<br />

Bene<strong>di</strong>ctus, i cantici del Vangelo <strong>di</strong> Luca che chiudevano la celebrazione<br />

rispettivamente dei Vespri e delle Lo<strong>di</strong> mattutine 47 . Il responsorio è invece una<br />

composizione maggiormente articolata, eseguita dopo ciascuna lettura del<br />

mattutino, la cui struttura è costituita da una strofa cantata dal coro, appunto<br />

responsorium, comprendente una sezione denominata repetenda o refrain, cui<br />

43 Si è già detto della testimonianza <strong>di</strong> Odo <strong>di</strong> Soissons, dei carmi in onore <strong>di</strong> S. Disibodo inviati<br />

per missiva all‟abate del Disibodenberg, del dono fatto all‟abbazia belga <strong>di</strong> Villers <strong>di</strong> un co<strong>di</strong>ce<br />

contenente la Symphonia, tutti chiari in<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> come, con l‟espandersi della fama della mistica<br />

renana, dové <strong>di</strong>ffondersi anche l‟uso liturgico dei carmi da lei composti. Inoltre, anche i<br />

componimenti de<strong>di</strong>cati ai santi Massimino, Eucario e Mattina (<strong>di</strong> cui cfr. n. 21) potrebbero essere<br />

stati scritti da Hildegard <strong>di</strong>etro richiesta dei vicini monasteri consacrati a tali santi (cfr. supra).<br />

44 Sulla datazione e gli sta<strong>di</strong> <strong>di</strong> composizione della Symphonia, cfr. supra, 1.<br />

45 Cfr. infra sul genere liturgico dell‟antifona.<br />

46 Ai generi elencati si aggiungono inoltre il versetto alleluiatico O virga me<strong>di</strong>atrix (cfr.<br />

HILDEGARDIS BINGENSIS, Symphonia, 394; HILDEGARD VON BINGEN, Symphonia, 144-5; SAINT<br />

HILDEGARD OF BINGEN, Symphonia, 124-5; HILDEGARD VON BINGEN, Lieder, 286-7), un Kyrie<br />

(cfr. HILDEGARD VON BINGEN, Symphonia, 130-1; HILDEGARD VON BINGEN, Lieder, 284-5), e i<br />

due pezzi tramandati con la denominazione symphoniae, cioè symphonia virginum e symphonia<br />

viduarum (cfr. HILDEGARDIS BINGENSIS, Symphonia, 452-6; HILDEGARD VON BINGEN, Symphonia,<br />

194-9; SAINT HILDEGARD OF BINGEN, Symphonia, 220-5; HILDEGARD VON BINGEN, Lieder, 258-<br />

63).<br />

47 Per il genere poetico-liturgico dell‟antifona, cfr. SAINT HILDEGARD OF BINGEN, Symphonia,<br />

“Introduction”, 13-4; FASSLER 1998, 153-4; HILEY 1993, 88sqq; MGG I, coll. 523-44.<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!