29.06.2013 Views

Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ...

Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ...

Cum mystica obscuritate - FedOA - Università degli Studi di Napoli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

columba – ricevuto il quale l‟uomo viene purificato dai peccati, riavvicinandosi<br />

alla propria con<strong>di</strong>zione angelica originaria, che era stata perduta con il peccato<br />

originale, e con l‟instaurazione del dominio <strong>di</strong> Satana: in tal modo, l‟essere umano<br />

torna ad essere perfetto specchio, immagine del <strong>di</strong>vino, quale fu creato per volere<br />

della prescienza <strong>di</strong>vina. Incarnazione <strong>di</strong> tale ritorno della natura umana alla<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>vina originaria è in primo luogo il Cristo, che realizza pienamente in<br />

sé il principio <strong>di</strong> castità e continenza sulla base del quale l‟uomo può operare il<br />

<strong>di</strong>stacco dalla carne e dalle cure terrene e riavvicinarsi alle proprie origini celesti:<br />

in questo senso Giovanni, che è appunto esempio <strong>di</strong> purezza e verginità, è<br />

“specchio” del <strong>di</strong>vino, in certo senso dello stesso Redentore, il quale incarna<br />

appunto la natura umana originaria, quale era stata concepita in origine da Dio.<br />

speculum – Il doppio significato <strong>di</strong> s., proprio <strong>di</strong> “specchio”, e traslato, nel senso<br />

<strong>di</strong> “immagine, riproduzione”, è attestato già in epoca classica. Le occorrenze del<br />

termine inteso translate sembrano piuttosto rare nella poesia <strong>di</strong> età arcaica e<br />

classica 1 , per poi intensificarsi a partire dal tardoantico, in particolare (sebbene<br />

non unicamente) nella poesia <strong>di</strong> ispirazione cristiana, probabilmente per influenza<br />

delle Scritture, dove prevale proprio tale senso <strong>di</strong> speculum 2 . Per quanto riguarda<br />

l‟occorrenza del senso figurato <strong>di</strong> speculum nella letteratura in prosa, è possibile<br />

fare un <strong>di</strong>scorso analogo: laddove tale uso è attestato in epoca classica<br />

relativamente <strong>di</strong> rado 3 , si riscontra invece con maggiore frequenza a partire<br />

dall‟epoca tardoantica e in particolare presso gli autori cristiani 4 .<br />

Nelle Scritture ricorre in particolare l‟utilizzo translate del termine, ad es.<br />

nel libro veterotestamentario della Sapienza, dove la sapientia personificata è<br />

descritta quale speculum sine macula della grandezza <strong>di</strong> Dio, cioè immagine nella<br />

quale quest‟ultima si riflette 5 ; ancora, nella prima lettera paolina ai Corinzi, per<br />

1<br />

Cfr. ad es. LUCR. rer. nat. 3,974.<br />

2<br />

cfr. ad es. TERT. adv. Marc. 2,85; 3,43; 4,65; PRUD. cath. 5,154; ID. apoth. 1,834; PAUL. NOL.<br />

carm. 24,455; BOETH. cons. 5,4,14; VEN. FORT. carm. 6,2,62; 6,10,58; HRABAN. carm. 19,16;<br />

SEDUL. SCOT. carm. 2,24,23-4; 2,45,14; 2,61,17; PETR. DAM. carm. 1,55,6; 1,95,9; 2,51,2 v. 1;<br />

HILD. CEN. inscr. 1,57,4; ID. misc. 1,51; 33,3; ID. carm. min. 29,3; ALAN. Anticlaud. 1,243; 5,155;<br />

5,442; WALT. MAP carm. 8,23.<br />

3<br />

Cfr. ad es. le attestazioni <strong>di</strong> speculum in CIC. fin. 2,32; 5,61; SEN. nat. 1,3,5; APUL. Socr. 17.<br />

4<br />

Cfr. PLD e CLCLT passim.<br />

5<br />

Cfr. Sap. 7,26: «Candor enim est lucis aeternae et speculum sine macula Dei maiestatis». Tale<br />

passo è spesso riferito anche al Cristo quale sapientia, cfr. ad es. AMBR. in Luc. 8, l. 830; ID. fid.,<br />

1, 7, ll. 13-8.<br />

177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!