22.06.2013 Views

TESI def.12.pdf - OpenstarTs - Università degli Studi di Trieste

TESI def.12.pdf - OpenstarTs - Università degli Studi di Trieste

TESI def.12.pdf - OpenstarTs - Università degli Studi di Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I risultati sono stati computati calcolando un in<strong>di</strong>ce percentuale per ciascun soggetto secondo<br />

la formula:<br />

(numero <strong>di</strong> scelte per il gruppo più numeroso)/(numero <strong>di</strong> scelte totale) * 100<br />

Il valore massimo in<strong>di</strong>cava dunque una scelta assoluta per il gruppo più numeroso, mentre il<br />

valore 50 in<strong>di</strong>cava l’assenza <strong>di</strong> scelta.<br />

Risposta complessiva:<br />

MEDIA (n=7) 60.952<br />

Errore standard 5.526<br />

E’ stato condotto un t-test one-sample (two-tailed) sulla me<strong>di</strong>a <strong>degli</strong> in<strong>di</strong>ci percentuali così<br />

ottenuti:<br />

110<br />

Fig. 32: percentuali <strong>di</strong> scelta per il gruppo composto da 2 larve (confronto 1 vs. 2<br />

con frequenza <strong>di</strong> vibrazione eguagliata tra i due gruppi) per ciascuno dei 7 soggetti<br />

sottoposti a test (50% = scelta causale).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!