22.06.2013 Views

Note sulla funzione del cibo in Basile, Cortese e Sgruttendio

Note sulla funzione del cibo in Basile, Cortese e Sgruttendio

Note sulla funzione del cibo in Basile, Cortese e Sgruttendio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MARIA PANETTA<br />

<strong>Note</strong> <strong>sulla</strong> <strong>funzione</strong> <strong>del</strong> <strong>cibo</strong><br />

<strong>in</strong> <strong>Basile</strong>, <strong>Cortese</strong> e <strong>Sgruttendio</strong><br />

La lettura che mi acc<strong>in</strong>go a proporre dei testi <strong>in</strong> dialetto napoletano di<br />

<strong>Basile</strong>, <strong>Cortese</strong> e <strong>Sgruttendio</strong> si basa su un assunto ben preciso: l’idea di studiare<br />

e analizzare tutte le opere dialettali di questi tre autori come se costituissero<br />

un unico corpus. Questo perché essi appartengono allo stesso periodo storico 1 ;<br />

hanno lo stesso retroterra culturale 2 ; scrivono nello stesso dialetto 3 , adoperando<br />

forme e stilemi simili, o addirittura identici, e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e perché nella tramatura <strong>del</strong>le<br />

varie opere dei tre scrittori si può evidenziare, ad una lettura anche non particolarmente<br />

approfondita, il ricorrere di numerose citazioni e rimandi <strong>in</strong>terni, ai<br />

propri ed agli altrui testi.<br />

1 <strong>Basile</strong> e <strong>Cortese</strong>, compagni di scuola, vissero rispettivamente dal 1575 al 1632, e dal<br />

1575 al 1627; <strong>Sgruttendio</strong>, comunque, nel 1678 era già sicuramente morto da tempo: su di<br />

lui, cfr. almeno E. DU REVE, Un poeta dialettale <strong>del</strong> Seicento, Napoli, Dekten e Rocholl,<br />

1912.<br />

2 I primi due nati a Napoli; il terzo, nonostante le <strong>in</strong>certezze e i dubbi <strong>sulla</strong> sua reale<br />

identificazione, comunque di matrice culturale napoletana. Muscettola ha rivelato l’identità di<br />

<strong>Sgruttendio</strong> (tale D. Giuseppe Storace D’Afflitto): cfr. M. RAK, Napoli gentile. La letteratura<br />

<strong>in</strong> «l<strong>in</strong>gua napoletana» nella cultura barocca (1596-1632), Bologna, Il Mul<strong>in</strong>o, 1994.<br />

3 Sull’uso <strong>del</strong> dialetto cfr. A. QUONDAM, Dal manierismo al barocco (Per una fenomenologia<br />

<strong>del</strong>la scrittura poetica a Napoli tra ’500 e ’600), <strong>in</strong> Storia di Napoli, vol. V, Napoli, Ed.<br />

Storia di Napoli, 1972, pp. 337-640; La «locuzione artificiosa»: teoria ed esperienza <strong>del</strong>la<br />

lirica a Napoli nell’età <strong>del</strong> manierismo, a cura di G. Ferroni e A. Quondam, Roma, Bulzoni,<br />

1973, pp. 126-42. In <strong>Cortese</strong> e <strong>Basile</strong> il dialetto è adoperato come organismo l<strong>in</strong>guistico<br />

subalterno, non risultato di simpatie democratiche o populistiche ma che punta ad elevare a<br />

dignità letteraria autonoma quella dimensione l<strong>in</strong>guistica <strong>in</strong> alternativa (almeno strumentale)<br />

alla «locuzione» aristocratica predicata dai vari Pellegr<strong>in</strong>o e Corsuto. Cfr. anche P. FASANO,<br />

Gli <strong>in</strong>cunaboli <strong>del</strong>la letteratura dialettale napoletana («chelle lettere che fecero cammarata<br />

co la Vaiasseida»), <strong>in</strong> Letteratura e critica. Studi <strong>in</strong> onore di Natal<strong>in</strong>o Sapegno, a cura di W.<br />

B<strong>in</strong>ni, vol. II, Roma, Bulzoni, 1975, pp. 443-88.<br />

149


Maria Panetta<br />

Dal punto di vista <strong>del</strong> <strong>cibo</strong>, <strong>in</strong> particolare, emerge, alla f<strong>in</strong>e, una sostanziale<br />

omogeneità, soprattutto nella scelta dei cibi da nom<strong>in</strong>are e nella ideale graduatoria<br />

di appetibilità degli stessi.<br />

Preciso che il corpus dei testi esam<strong>in</strong>ati si restr<strong>in</strong>ge a: Lo cunto de li cunti<br />

(tra il 1634 e 1636) e le Muse napolitane (Napoli, Domenico Maccarano, 1635)<br />

per <strong>Basile</strong>; la Vaiasseide (forse 1604; ed. Napoli, Longo, 1612), il Micco Passaro<br />

’nnammorato (Napoli, T. Longo, 1619), il Viaggio di Parnaso (Venezia,<br />

Misser<strong>in</strong>i, 1621), Lo Cerriglio ’ncantato e qualche poesia sparsa per <strong>Cortese</strong> 4 ;<br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, il canzoniere neobernesco 5 di <strong>Sgruttendio</strong>, La tiorba a taccone 6 (1646).<br />

Partendo da <strong>Basile</strong>, un discorso a parte è da fare per Lo cunto de li cunti,<br />

unica opera <strong>in</strong> prosa <strong>del</strong>l’ideale corpus da me prescelto: come <strong>in</strong> ogni raccolta<br />

di fiabe, qui il <strong>cibo</strong> riveste un ruolo molto importante, sia come componente<br />

descrittiva, sia per lo svolgimento <strong>del</strong>l’azione stessa.<br />

Già nell’Introduzione, l’espediente cui ricorre il disperato re di Vallepelosa<br />

per riuscire a strappare un sorriso alla tristissima figlia Zoza è quello di far aprire,<br />

davanti all’<strong>in</strong>gresso <strong>del</strong>la reggia, «’na gran fontana d’ueglio» 7 («una grande<br />

fontana d’olio») 8 , per evitare gli schizzi <strong>del</strong>la quale i passanti, con buona probabilità,<br />

sarebbero scivolati o si sarebbero urtati tra loro: anche se qui uno degli<br />

<strong>in</strong>gredienti-base <strong>del</strong>la dieta mediterranea non è utilizzato propriamente <strong>in</strong> qualità<br />

di <strong>cibo</strong> ma come strumento per ottenere un effetto (cioè per le sue proprietà<br />

di lubrificante), comunque sembra <strong>in</strong>dicativo che proprio l’olio, con i suoi vari<br />

4 Farò sempre riferimento all’edizione <strong>del</strong>le Opere poetiche curata da E. Malato, Roma,<br />

Edizioni <strong>del</strong>l’Ateneo, 1967, <strong>in</strong> due volumi.<br />

5 Ovviamente <strong>in</strong> riferimento al Francesco Berni (Lamporecchio [Pistoia] 1497/8-Firenze<br />

1535) autore di un noto rifacimento <strong>del</strong>l’Orlando <strong>in</strong>namorato “fiorent<strong>in</strong>izzato” e di una raccolta<br />

di Rime, edite postume a partire dal 1537, che raccoglie la tradizione <strong>del</strong>la poesia burlesca<br />

toscana, facente capo a Burchiello e Pulci.<br />

6 Sulla quale cfr. G. FULCO, La Tiorba a taccone e la «Questione <strong>Sgruttendio</strong>», <strong>in</strong> Storia<br />

<strong>del</strong>la letteratura italiana, diretta da E. Malato, vol. V, La f<strong>in</strong>e <strong>del</strong> C<strong>in</strong>quecento e il Seicento,<br />

Roma, Salerno, 1997, pp. 836-41; P. FASANO, La questione <strong>Sgruttendio</strong>, <strong>in</strong> «Giornale storico<br />

<strong>del</strong>la letteratura italiana», LXXXVIII, 1971, fasc. 461, pp. 49-81 (contrario all’attribuzione<br />

<strong>del</strong> canzoniere a <strong>Cortese</strong>); Barocco napoletano, a cura di G. Cantone, Roma, Ist. Poligrafico<br />

<strong>del</strong>lo Stato, 1992, pp. 383-409, soprattutto alle pp. 385-9; E. MALATO, La scoperta di un<br />

poeta: Giulio Cesare <strong>Cortese</strong>, <strong>in</strong> «Filologia e critica», II, fasc. 1, gennaio-aprile 1977, pp. 35-<br />

117. 7 Cfr. Lo cunto de li cunti overo lo Trattenemiento de peccerille de Gian Alesio<br />

Abbattutis, a cura di M. Petr<strong>in</strong>i, vol. I, Roma-Bari, Laterza, 1976, p. 8 (d’ora <strong>in</strong> poi questa<br />

edizione verrà citata come Lo cunto).<br />

8 Tra parentesi quadre verrà spiegato il significato di s<strong>in</strong>gole parole dialettali poco chiare;<br />

tra due tonde o <strong>in</strong> nota riporterò la traduzione di Croce <strong>in</strong> italiano: cfr. Il Pentamerone ossia<br />

La Fiaba <strong>del</strong>le fiabe, a cura di B. Croce, con prefazione di Italo Calv<strong>in</strong>o (1974), Bari, Laterza,<br />

1982, p. 4 (citata <strong>in</strong> seguito come Il Pentamerone, o ed. Croce).<br />

150


<strong>Note</strong> <strong>sulla</strong> <strong>funzione</strong> <strong>del</strong> <strong>cibo</strong> <strong>in</strong> <strong>Basile</strong>, <strong>Cortese</strong> e <strong>Sgruttendio</strong><br />

significati simbolici 9 , venga adottato a rimedio contro la «malenconia» apatica<br />

<strong>del</strong>la pr<strong>in</strong>cipessa.<br />

Sempre nella ’ntroduzzione al Cunto, tre fate cui Zoza si rivolge <strong>in</strong> cerca di<br />

aiuto le donano ognuna un frutto secco – «’na bella noce», «’na castagna» e<br />

«’na nocella» («una nocciuola») 10 – da utilizzare, come avviene sempre nelle<br />

fiabe, solo <strong>in</strong> caso di effettiva ed impellente necessità (sono quelli che Propp 11<br />

def<strong>in</strong>irebbe «mezzi magici»): i tre frutti, schiudendosi, daranno vita a un nanetto,<br />

a una chioccia dai pulc<strong>in</strong>i d’oro e a una bambola, tramite i quali Zoza attirerà<br />

l’attenzione <strong>del</strong>l’amato pr<strong>in</strong>cipe, <strong>in</strong>gannato dalla schiava nera 12 . Egualmente,<br />

nel cunto Le tre cetra (I tre cedri, V. 9) – che ispirerà a Carlo Gozzi la più nota<br />

fiaba L’amore <strong>del</strong>le tre melarance (1761) – da tre cedri, appunto, usciranno tre<br />

fanciulle bianche come la ricotta e rosse come le fragole (e il sangue), l’ultima<br />

<strong>del</strong>le quali sposerà il recalcitrante e <strong>in</strong>contentabile pr<strong>in</strong>cipe Cenzullo. Ancora,<br />

ad es., <strong>in</strong> Li sette palommielle (I sette colombi, IV. 8), per non aver condiviso<br />

una «nocciuola» con un gatto dispettoso, Cianna viene scoperta dall’orco e<br />

com<strong>in</strong>ciano tutta una serie di traversie che precipitano e si risolvono nel lieto<br />

f<strong>in</strong>e. Dunque, il <strong>cibo</strong> come elemento di scioglimento <strong>del</strong>la trama.<br />

Alla f<strong>in</strong>e <strong>del</strong>l’Introduzione, poi, si rileva una dichiarazione di pr<strong>in</strong>cipio, che<br />

giustifica la stesura stessa <strong>del</strong>l’opera <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i curiosamente collegati alla sfera<br />

<strong>del</strong> gusto. Il pr<strong>in</strong>cipe Taddeo, <strong>in</strong>fatti, apprestandosi ad ascoltare i racconti <strong>del</strong>le<br />

dieci donne «chiù provecete e parlettere» 13 («più svelte e chiacchier<strong>in</strong>e») 14 <strong>del</strong>la<br />

città, dice: «Non è chiù cosa goliosa a lo munno, magne femmene meie, quanto<br />

lo sentire li fatti d’autro, né senza ragione veduta chillo gran Felosofo mese l’utema<br />

felicità de l’ommo <strong>in</strong> sentire cunte piacevole, pocca ausolianno cose de<br />

gusto se spapurano l’affanne, se dà sfratto a li penziere fastidiuse, e s’allonga<br />

la vita» 15 . E, non a caso, a questa dichiarazione di pr<strong>in</strong>cipio segue un dato di<br />

9 È possibile che dietro l’immag<strong>in</strong>e <strong>del</strong>l’olio si celi anche un’allusione sessuale: cfr. V.<br />

BOGGIONE-G. CASALEGNO, Dizionario storico <strong>del</strong> lessico erotico italiano, Milano, Longanesi,<br />

1996, 2.13.<br />

10 Non a caso, data l’elevata pregnanza simbolica <strong>del</strong> seme che racchiude la vita <strong>in</strong> una<br />

scorza dura, da frantumare.<br />

11 Cfr. V. J. PROPP, Morfologia <strong>del</strong>la fiaba (1928), Tor<strong>in</strong>o, E<strong>in</strong>audi, 1966.<br />

12 Anche nella Gatta cennerentola da un dattero donato viene fuori una fata.<br />

13 Cfr. Lo cunto, cit., p. 13.<br />

14 Cfr. Il Pentamerone, cit., p. 11 <strong>del</strong>l’Introduzione. I nomi <strong>del</strong>le quali rimandano, senza<br />

dubbio, almeno al catalogo <strong>del</strong>le “orribili donne” citate nella Tiorba: «Zeza sciancata, Cecca<br />

storta, Meneca gozzosa, Tolla nasuta, Popa gobba, Antonella bavosa, Ciulla musuta, Paola<br />

scerpellata, Ciommetella tignosa e Iacova squarquoia» (cfr. p. 11).<br />

15 Cfr. Lo cunto, cit., p. 13. Cfr. Il Pentamerone, cit., pp. 11-2 <strong>del</strong>l’Introduzione: «non è<br />

cosa più appetitosa al mondo, femm<strong>in</strong>e mie rispettabili, che il sentire i fatti altrui, né senza<br />

151


Maria Panetta<br />

fatto: ogni giorno, <strong>in</strong>fatti, la combriccola si ritroverà «sotto ’no paveglione<br />

[padiglione] commogliato [coperto] da ’na pergola d’uva» 16 e, solo dopo aver<br />

banchettato, «se darrà prenzipio a chiacchiarare» 17 .<br />

Così, anche nell’Introduzione alla giornata qu<strong>in</strong>ta, un’altra <strong>in</strong>dicazione di<br />

poetica viene “messa <strong>in</strong> bocca” a Cola Iacovo, lo scalco: «Fu sempre ’nsipeto<br />

[<strong>in</strong>sipido], signure mieie, chillo gusto che non ha quarche rammo [ramo] de<br />

iovamiento [giovamento]» 18 . Inf<strong>in</strong>e, la conclusione («scompetura») <strong>del</strong> Cunto:<br />

«e buon prode ce faccia, e sanetate, ch’io me ne venne a pede a pede co ’na<br />

cocchiarella de mele» 19 ; <strong>in</strong>somma, una sorta di miscere utile dulci.<br />

Nella giustificazione scherzosa <strong>del</strong> poemetto <strong>del</strong>la Vaiasseide, <strong>Cortese</strong>, parlando<br />

di tutti gli antichi che vollero sperimentare lo sfarzo <strong>del</strong> vivere come una<br />

«vaiassa» 20 , con abitud<strong>in</strong>i femm<strong>in</strong>ili, si esime dal farne l’elenco «ca cchiú priesto<br />

se poteriano contare a uno a uno tutte li vruoccole che se magnano la<br />

Quaraisema a Napole, tutte le cetrangola [aranci amari] che se spremmeno,<br />

tutte le zeppole che sguigliano 21 »; poi chiede ai «letture sapute» di perdonare<br />

gli errori che troveranno nel suo componimento, considerando che «non me<br />

scappa pe le brache l’arte refettoria 22 de Tullio né la grammateca pelosa 23 »:<br />

dunque dichiarazioni di poetica <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i allusivi alla sfera <strong>del</strong> mangiare.<br />

Tra i sonetti <strong>in</strong>troduttivi all’opera, <strong>in</strong>teressante uno di un immag<strong>in</strong>ario<br />

Smorfia, Accademeco Pacchiano:<br />

152<br />

«Canta, Poeta, canta»,<br />

decean le vaiasselle<br />

A remmore de cóncole [conche] 24 e scotelle.<br />

Ed isso le respose:<br />

«Che me darrite, po’, sn<strong>in</strong>fie moccose [n<strong>in</strong>fe moccolose]?»<br />

ragione veduta quel gran filosofo [allude ad Aristotele, ma è citazione burlesca] mise l’ultima<br />

felicità <strong>del</strong>l’uomo nell’ascoltare racconti piacevoli; perché, porgendo l’orecchio a cose di<br />

gusto, svaporano gli affanni, si dà lo sfratto ai pensieri fastidiosi e si prolunga la vita».<br />

16 Cfr. Lo cunto, cit., p. 13; Il Pentamerone, cit., p. 11, per la traduzione.<br />

17 Cfr. Lo cunto, cit., p. 14. Cfr. Il Pentamerone, cit., p. 11: «si darà pr<strong>in</strong>cipio alle chiacchiere».<br />

18 Cfr. Lo cunto, cit., vol. II, p. 378; Il Pentamerone, cit., vol. II, p. 466.<br />

19 Cfr. Lo cunto, cit., p. 439; Il Pentamerone, cit., p. 535: «e buon pro e sanità vi faccia,<br />

ché io me ne venni via, passo passo, con un cucchiaietto di miele».<br />

20 Cfr. R. ANDREOLI, Vocabolario napoletano-italiano, Salerno, La Puteoli Libri, 2000:<br />

serva, fantesca, fante.<br />

21 Si producono <strong>in</strong> grande abbondanza (p. 18).<br />

22 L’arte retorica di M. Tullio Cicerone.<br />

23 Grammatica barbosa; cfr. Lo Cerriglio ’ncantato <strong>del</strong> <strong>Cortese</strong>, VI, 4.6.<br />

24 Tra parentesi quadre verrà sempre data la traduzione dei term<strong>in</strong>i dialettali di non immediata<br />

comprensione.


<strong>Note</strong> <strong>sulla</strong> <strong>funzione</strong> <strong>del</strong> <strong>cibo</strong> <strong>in</strong> <strong>Basile</strong>, <strong>Cortese</strong> e <strong>Sgruttendio</strong><br />

Tanno disse Paciona<br />

Co no trépete ’n capo pe corona:<br />

«Averrai, commo Re de la coc<strong>in</strong>a,<br />

No spito [spiedo] ’mmano e ’ncuollo na mapp<strong>in</strong>a 25 ».<br />

Nel primo canto <strong>del</strong> poemetto compare una <strong>del</strong>le numerose descrizioni femm<strong>in</strong>ili<br />

<strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di <strong>cibo</strong>, parodie <strong>in</strong> stile bernesco <strong>del</strong>la bellezza muliebre celebrata<br />

dai petrarchisti <strong>del</strong> C<strong>in</strong>quecento:<br />

Songo le vaiasselle iusto iusto<br />

Cenère [morbide] e ianche commo na rapesta [rapa],<br />

Coloritelle [di pelle scura] propio commo arrusto<br />

E saporite cchiú ca n’è l’agresta [uva acerba] (I. 11. 1-4)<br />

[...]<br />

Rosecarelle [croccanti] comme so’ l’antrite [noci]. (I. 16. 8)<br />

Come nel celebre sonetto <strong>del</strong> Berni In lode <strong>del</strong>la sua donna 26 , <strong>Cortese</strong> f<strong>in</strong>ge<br />

di esaltare la bellezza, la grazia e le virtù <strong>del</strong>le «vaiasse», mediante term<strong>in</strong>i di<br />

confronto non certo lus<strong>in</strong>ghieri 27 ! Forse, l’unica nota davvero positiva, nella<br />

descrizione di queste servette, è la constatazione <strong>del</strong>la loro abilità cul<strong>in</strong>aria:<br />

Ora le vertolose qualetate<br />

Chi sarrà chillo che le pozza dire?<br />

25 Uno strof<strong>in</strong>accio addosso.<br />

26 F. BERNI, Sonetto alla sua donna, <strong>in</strong> ID., Rime burlesche, a cura di G. Bàrberi<br />

Squarotti, Milano, Rizzoli, 1991, XXIII, p. 103: «Chiome d’argento f<strong>in</strong>o, irte e attorte/<br />

Senz’arte <strong>in</strong>torno ad un bel viso d’oro;/ Fronte crespa, u’ mirando io mi scoloro,/ Dove spunta<br />

i suoi strali Amor e Morte;/ Occhi di perle vaghi, luci torte/ Da ogni obietto diseguale a loro;/<br />

Ciglie di neve, e quelle, ond’io m’accoro,/ Dita e man dolcemente grosse e corte;/ Labra di<br />

latte, bocca ampia celeste;/ Denti d’ebeno rari e pellegr<strong>in</strong>i;/ Inaudita <strong>in</strong>effabile armonia;/<br />

Costumi altèri e gravi: a voi, div<strong>in</strong>i/ Servi d’Amor, palese fo che queste/ Son le bellezze <strong>del</strong>la<br />

donna mia».<br />

27 Cfr. FASANO, Gli <strong>in</strong>cunaboli <strong>del</strong>la letteratura dialettale napoletana, cit., pp. 443-88. A<br />

differenza di Berni, <strong>in</strong> <strong>Cortese</strong> vi è opposizione tra una cornice esterna che annuncia un elenco<br />

di bellezze e la presentazione, all’<strong>in</strong>terno <strong>del</strong>la stessa, di una serie di reali bruttezze.<br />

«All’<strong>in</strong>terno di questa cornice sono rappresentate non più come nel sonetto berniano <strong>del</strong>le<br />

apparenti bellezze che sono <strong>in</strong> realtà bruttezze (’viso d’oro…’), ma <strong>del</strong>le bruttezze tout court,<br />

sconciamente sottol<strong>in</strong>eate anzi dal l<strong>in</strong>guaggio triviale» (p. 477). «Anche dove resta qualcosa<br />

<strong>del</strong> meccanismo berniano (connotazioni apparentemente positive), l’equivoco è subito dissipato<br />

dalla bassezza e scurrilità <strong>del</strong> l<strong>in</strong>guaggio […] Allora fra res e parola non c’è più la divaricazione<br />

straniante <strong>del</strong>l’esempio berniano: al contrario, il dialetto realizza una perfetta convenienza<br />

<strong>del</strong> livello l<strong>in</strong>guistico alla cosa rappresentata (bruttezza immonda e abietta), recuperando<br />

(e qui <strong>Cortese</strong> si ricongiunge, nel f<strong>in</strong>e, a Berni) appunto l’equilibrio classicistico fra<br />

parola e cosa alterato dal petrarchismo ‘artificioso’» (p. 479).<br />

153


Maria Panetta<br />

Lloro sapeno fare le frittate,<br />

Maccarune e migliaccie 28 da stupire,<br />

Le nobele pignate mmaretate 29 ,<br />

Zéppole ed autre cose da stordire,<br />

Agliata 30 e sàuze, e mille aute sapure,<br />

Cose de cannarute [ghiottoni] e de Segnure. (I. 15)<br />

In term<strong>in</strong>i poco edificanti, viene anche stabilita una relazione tra la sfera<br />

mangereccia e quella sessuale: numerosissime le metafore oscene, basate su<br />

giochi di parole che co<strong>in</strong>volgono la sfera cul<strong>in</strong>aria. Ad es., <strong>Cortese</strong> raccomanda<br />

le «vaiasse» come donne che possono <strong>in</strong>segnare facilmente il sesso, perché<br />

assai esperte e facili da conquistare:<br />

Falle quattro carizze, àmale sulo,<br />

Ca de manciare non te pò mancare:<br />

Schitto [solo che] tu le d<strong>in</strong>ghe no cetrulo,<br />

De pettor<strong>in</strong>a 31 te fa satorare,<br />

De cótene [cotiche] te carreca no mulo,<br />

E te dà quanto maie pòte aboscare 32<br />

E te ietta da súso a la fenestra<br />

Pe fi’ a lo vruodo e pe fi’ a la menestra. (I. 19)<br />

Questi ultimi tre versi danno la misura <strong>del</strong>l’importanza <strong>del</strong> <strong>cibo</strong> e forse<br />

soprattutto <strong>del</strong>la fame 33 che allora si pativa, per cui viene sottol<strong>in</strong>eata come pre-<br />

28 Migliacci = torte di far<strong>in</strong>a di granturco, con ciccioli di maiale, provola e pezzetti di<br />

provolone.<br />

29 Il “pignato grasso” o “pignato maritato” è una sorta di m<strong>in</strong>estra fatta di cavoli, prosciutto,<br />

lardo etc., considerata allora il capolavoro <strong>del</strong>la cuc<strong>in</strong>a napoletana ed esaltata <strong>in</strong> contrapposizione<br />

alla “olla potrida” vantata dagli spagnoli (cfr. la nota di Croce, p. 29 <strong>del</strong>l’edizione<br />

Laterza 1982 cit.). Cfr. anche G. B. DEL TUFO, Ritratto o mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le grandezze, <strong>del</strong>itie<br />

e meraviglie <strong>del</strong>la nobilissima Città di Napoli, a cura di C. Tagliareni, Napoli, Agar, 1959,<br />

pp. 46 e sgg.; B. ZITO detto IL TARDACINO, Annotaziune e Schiarefecaziune [alla Vaiasseide],<br />

<strong>in</strong> G. C. CORTESE, La Vaiasseida, Napoli, Ottavio Beltrano, 1628, pp. 93-4.<br />

Ecco una ricetta <strong>del</strong> Tardac<strong>in</strong>o, nella sua Difesa <strong>del</strong>la «Vaiasseide», Napoli 1628, cit., p. 93:<br />

«Pocca pegnato mmaretato se dice a Napole chillo che se mmarita co sta dote: se piglia no<br />

pegnato granne, e d<strong>in</strong>tro se nce mette no buono piezzo de carne de ienco [manzo], grassa, appresso<br />

no capone mpastato, po’ na gall<strong>in</strong>a casareccia, no sauseccione de la Costa, na fella de verr<strong>in</strong>ia,<br />

quatto cape de sauciccie, cervellate, no piezo de caso mostrato, ossa mastra, spiezie quanto<br />

abbasta; e po’ cotte che songo tutte ste cose, se nce mette na bella torzata de foglia, le cimme<br />

cimme, e se lassano vollere soave soave; po’lassale arreposare no poco, e bí che magne!».<br />

30 M<strong>in</strong>estra d’agli, ignota <strong>in</strong> città e usata dai campagnoli come <strong>cibo</strong> per i mietitori.<br />

31 Pancetta di maiale, ma qui, <strong>in</strong> senso traslato, organo genitale femm<strong>in</strong>ile.<br />

32 Quanto riesce a procurarsi.<br />

33 Sulla fame cfr. P. CAMPORESI, Il paese <strong>del</strong>la fame, II ed. accresciuta, Bologna, Il<br />

Mul<strong>in</strong>o, 1985 (I ed. Bologna, Il Mul<strong>in</strong>o, 1978); ID., La terra e la luna: alimentazione folclore<br />

154


<strong>Note</strong> <strong>sulla</strong> <strong>funzione</strong> <strong>del</strong> <strong>cibo</strong> <strong>in</strong> <strong>Basile</strong>, <strong>Cortese</strong> e <strong>Sgruttendio</strong><br />

ziosa qualità di una donna la sua generosità nel rifocillare il proprio uomo; <strong>in</strong>oltre,<br />

si viene ad <strong>in</strong>nescare un’implicita associazione con la ben diversa consuetud<strong>in</strong>e<br />

<strong>del</strong>la Cecca sgruttendiana, che più di una volta rovescia dall’alto, addosso<br />

all’impaziente spasimante, il contenuto <strong>del</strong> suo or<strong>in</strong>ale.<br />

Se si confrontano i versi citati con quelli di qualche mar<strong>in</strong>ista 34 , salta maggiormente<br />

all’occhio la differenza d’<strong>in</strong>tonazione e l’<strong>in</strong>tenzione parodica dei dialettali.<br />

Ad esempio, il sonetto N<strong>in</strong>fa che si ciba di fragole, di Giuseppe<br />

Salomoni, recita così:<br />

Mentre la bella bocca onde talora<br />

Cibi la mia, famelica amorosa,<br />

colà sedendo <strong>in</strong> su la piaggia erbosa<br />

cibavi oggi di fraghe 35 , o bella Flora;<br />

io, che poco lontan facea dimora<br />

nel grembo assiso a la verdura ombrosa,<br />

con mente <strong>in</strong>sieme stupida e bramosa<br />

mandai dal cor queste parole alora:<br />

– O bocca, alta cagion de le mie faci,<br />

quanto somigli il <strong>cibo</strong> <strong>del</strong>icato<br />

di cui pascer te stessa or ti compiaci!<br />

De le fraghe hai l’odor nel dolce fiato,<br />

de le fraghe il sapor ne’ cari baci,<br />

de le fraghe il color nel labbro amato 36 .<br />

Come term<strong>in</strong>e di confronto, si scelga qualcuno dei numerosissimi sonetti<br />

<strong>in</strong>diavolati <strong>del</strong>lo <strong>Sgruttendio</strong> <strong>in</strong> lode <strong>del</strong>la sua Cecca 37 , musa ispiratrice <strong>del</strong><br />

Canzoniere <strong>del</strong>la Tiorba a taccone: riguardo alla bocca, <strong>in</strong> particolare, ecco tre<br />

versi <strong>del</strong> sonetto A la facce ed a la vocca de Cecca (p. 528):<br />

società, Milano, Il Saggiatore, 1989; G. COCCHIARA, Il paese di Cuccagna e altri studi di<br />

folklore, II ed., Tor<strong>in</strong>o, Bor<strong>in</strong>ghieri, 1980 (I ed. Tor<strong>in</strong>o, E<strong>in</strong>audi, 1956); ID., Il mondo alla<br />

rovescia, II ed., Tor<strong>in</strong>o, Bor<strong>in</strong>ghieri, 1981 (I ed. Tor<strong>in</strong>o, Bor<strong>in</strong>ghieri, 1963).<br />

34 Sui lirici mar<strong>in</strong>isti, cfr. B. CROCE, Sensualismo e <strong>in</strong>gegnosità nella lirica <strong>del</strong> Seicento,<br />

<strong>in</strong> ID., Saggi <strong>sulla</strong> letteratura italiana <strong>del</strong> Seicento, Bari, Laterza, 1962, pp. 363-422; G. DI<br />

PINO, Tematica dei lirici secentisti, <strong>in</strong> ID., Studi di l<strong>in</strong>gua poetica, Firenze, Le Monnier, 1961,<br />

pp. 89-112.<br />

35 La stessa immag<strong>in</strong>e è ripresa dal mar<strong>in</strong>ista Tiberio Sbarra, nel componimento Il panier<strong>in</strong>o<br />

di fragole e rose, <strong>in</strong> Lirici mar<strong>in</strong>isti, a cura di B. Croce, Bari, Laterza, 1910, p. 188.<br />

36 Cfr. Opere scelte di G. B. Mar<strong>in</strong>o e dei Mar<strong>in</strong>isti, a cura di G. Getto, vol. II, Tor<strong>in</strong>o,<br />

UTET, 1954, p. 468.<br />

37 Di una Cecca si parla anche nelle lettere che precedono la Vaiasseide, attribuite variamente<br />

a <strong>Basile</strong> (Imbriani, Rocco, Croce, Nicol<strong>in</strong>i, Petr<strong>in</strong>i), <strong>Cortese</strong> (Galiani, Martorana), o<br />

divise tra entrambi (Russo, Nigro, Malato, Fasano). Per il topos <strong>del</strong>la bruttezza femm<strong>in</strong>ile,<br />

cfr. R. MACCHIONI JODI, Poesia bernesca e mar<strong>in</strong>ismo, <strong>in</strong> ID., Poesia cultura e tradizione,<br />

Urb<strong>in</strong>o, Argalia, 1967, pp. 61-7.<br />

155


Maria Panetta<br />

O vocca assai cchiú doce de le zeppole [frittelle]<br />

Quanno so’ chiene de cannella e zuccaro,<br />

Pastose, molle, e senza le rechieppole 38 : (I. XVII. 9-11)<br />

E questa è una descrizione piuttosto cortese e lus<strong>in</strong>ghiera! Ma il tono generale<br />

<strong>del</strong> canzoniere è decisamente diverso:<br />

Cecca se chiamma la Segnora mia,<br />

La facce ha tonna comme a no pallone;<br />

Ha lo colore iusto de premmone [polmone]<br />

Stato no mese e cchiú a la vocciaria [macelleria]. (I. III. 1-4)<br />

[...]<br />

è cchiú vavosa che non è l’anguilla,<br />

cchiú saporita che non so’ le spere 39 :<br />

Bellottola cchiú assai d’Annuccia e Milla 40 . (I. III. 9-11)<br />

Laddove è da notare l’ispirazione schietta, sì, ma solo apparentemente popolare,<br />

perché l’allusione ad Annuccia e Milla fa pensare a un riferimento, tra le<br />

righe, all’Eneide (Anna è la sorella di Didone; Milla è la verg<strong>in</strong>e Camilla) 41 e<br />

denuncia, qu<strong>in</strong>di, la matrice colta 42 di questa poesia dialettale, <strong>in</strong> cui l’uso <strong>del</strong>l’elemento<br />

popolare vuole essere solo studiata alternativa al codificato l<strong>in</strong>guaggio<br />

petrarchistico.<br />

Ancora, notevole il sonetto Laude de Cecca (I. XIII. 1-8, p. 524):<br />

156<br />

Pozza cade’ d<strong>in</strong>to a na cacamagna 43 ,<br />

E ’scíreme le bòzzole [pustole] e la rogna,<br />

Si non sì doce comme na lasagna<br />

E cchiú pastosa che non è la nzogna.<br />

Sse zizze che me teneno ’n coccagna 44<br />

So’ retonnelle comm’a doi cotogna,<br />

Sso pietto liscio cchiú de na castagna<br />

Pare no giesomm<strong>in</strong>o catalogna 45 ;<br />

38 Senza pieghe, ben imbottite.<br />

39 Tipo di mollusco.<br />

40 Dechiara lo nomme e la bellezzetudene cosa de la Sdamma soia, p. 514.<br />

41 R<strong>in</strong>grazio, per questa <strong>del</strong>ucidazione, il Prof. Mario Scotti.<br />

42 Cfr. M. PIERI, Rec. a G. C. CORTESE, Opere poetiche (ed. critica con note e glossario a<br />

cura di E. Malato, Roma, Ed. <strong>del</strong>l’Ateneo, 1967), <strong>in</strong> «Lettere italiane», a. XXIII, n. 3, lugliosettembre<br />

1971, pp. 435-7.<br />

43 Carcere per la feccia <strong>del</strong> popolo.<br />

44 Mi <strong>del</strong>iziano.<br />

45 Gelsom<strong>in</strong>o catalano.


<strong>Note</strong> <strong>sulla</strong> <strong>funzione</strong> <strong>del</strong> <strong>cibo</strong> <strong>in</strong> <strong>Basile</strong>, <strong>Cortese</strong> e <strong>Sgruttendio</strong><br />

Se accogliamo il suggerimento di Michele Rak 46 , potremmo accostare questo<br />

sonetto anche a certi celebri testi guidoneschi 47 come l’Arte <strong>del</strong>la forfantaria 48 ,<br />

<strong>in</strong> cui Gian Pitocco enumera le bellezze <strong>del</strong>la lavandaia concupita:<br />

Gian Pitocco fornaio <strong>in</strong>namorato<br />

De la bella Grisuola lavandaia,<br />

Avea venduto il forno a buon mercato,<br />

E comprato una cetra molto rara, (vv. 1-4)<br />

[…]<br />

Grisuola bella, Grisuola gentile,<br />

Più dolce che non è la poverata,<br />

Più tonda che capretta a mezzo aprile,<br />

Più saporita che non è l’agliata,<br />

Più d’una colomb<strong>in</strong>a signorile,<br />

E molles<strong>in</strong>a più de l’<strong>in</strong>salata,<br />

Più <strong>del</strong>icata che non è il fagiuolo,<br />

E più sonora assai d’un russignuolo. (vv. 17-24, p. 336)<br />

Una netta relazione si viene a stabilire, poi, tra la gravidanza e il <strong>cibo</strong>: nel<br />

cunto La cerva fatata (I. 9), la reg<strong>in</strong>a rimane gravida solo annusando l’odore <strong>del</strong><br />

cuore di un drago mar<strong>in</strong>o, cuc<strong>in</strong>ato da una verg<strong>in</strong>e, e figliano anche i mobili<br />

<strong>del</strong>la stanza 49 ; <strong>in</strong> Petros<strong>in</strong>ella (II. 1) una donna <strong>in</strong>c<strong>in</strong>ta, presa da un’improvvisa<br />

voglia, coglie il prezzemolo dall’orto di un’orca ed è poi costretta a prometterle<br />

la figlia che partorirà.<br />

Nel canto secondo <strong>del</strong>la Vaiasseide, sono rilevabili una serie d’<strong>in</strong>teressanti<br />

notazioni di costume sugli usi popolari <strong>del</strong> tempo riguardo al momento <strong>del</strong><br />

parto, concernenti spesso anche alcune pietanze: ad es., l’abitud<strong>in</strong>e di porre<br />

zucchero e cannella sotto la l<strong>in</strong>gua <strong>del</strong> neonato, o un pizzico di sale pestato<br />

nella vag<strong>in</strong>a <strong>del</strong>la bimba, dicendo «Te’, ca cchiú saporitella/ sarrà quanno hai<br />

po’ lo marito a lato» (II, p. 43), e dandole poi da bere un succo ottenuto<br />

pestando maggiorana, fagiolaria, ruta, menta, canfora e cicerbita, aff<strong>in</strong>ché non<br />

soffra mai di male al ventre; e ancora la consuetud<strong>in</strong>e di somm<strong>in</strong>istrare alla<br />

neo-mamma v<strong>in</strong>o greco non annacquato, torta e carne di piccione, ungendola<br />

con olio di lauro, acqua, cim<strong>in</strong>o e zucchero f<strong>in</strong>o, per alleviarle le fatiche <strong>del</strong><br />

parto.<br />

46 Cfr. RAK, Napoli gentile, cit., soprattutto alle pp. 367-98.<br />

47 Guidone = vagabondo, furfante.<br />

48 Cfr. G. C. CROCE, L’arte <strong>del</strong>la furfanteria. Cantata da Gian Pitocco alla sua signora.<br />

Opera guidonesca <strong>del</strong>l’accademico Calcante. Drizzata alla baronia di Campo di Fiore, <strong>in</strong><br />

Ferrara e <strong>in</strong> Bologna, per gli eredi di Bartolomeo Cochi, 1622.<br />

49 Cfr. Il Pentamerone, cit., pp. 91-2.<br />

157


Maria Panetta<br />

Abbondano, poi, i banchetti: nell’Introduzione al Cunto; <strong>in</strong> Peruonto; La<br />

gatta cennerentola (a base di: «pastiere» 50 , «casatielle» 51 , «porpette», «maccarune»,<br />

«graviuole» o ravioli) 52 ; Lo mercante; La vecchia scortecata; Cagliuso;<br />

La palomma (La colomba); Cannetella; Lo scarafone, lo sorece e lo grillo; <strong>in</strong><br />

tutti i poemetti cortesiani, nelle egloghe di <strong>Basile</strong> etc.<br />

Altro snodo fondamentale e ricorrente nella narrazione sono le osterie o<br />

taverne: nel Cunto de l’uerco (La fiaba <strong>del</strong>l’orco, I. 1), il «maialone, marrone,<br />

maccarone, vervecone [pecorone], nsemprecone [semplicione]» 53 Antuono si fa<br />

gabbare due volte da uno scaltro oste, che gli sottrae i suoi oggetti meravigliosi<br />

54 , “ubriacandolo” con pane, v<strong>in</strong>o, m<strong>in</strong>estra e carne. Un evidente richiamo a<br />

questa fiaba è nel canto VII <strong>del</strong> cortesiano Viaggio di Parnaso, laddove Apollo,<br />

congedando il poeta dal monte Parnaso appunto, gli regala un tovagliolo magico<br />

che, steso <strong>in</strong> terra, fa apparire ogni sorta di prelibatezze e che, <strong>in</strong>genuamente,<br />

egli baratterà <strong>in</strong> seguito col fiasco di legno lavorato di uno scaltro giovane.<br />

Si sosta <strong>in</strong> taverne nel cunto <strong>in</strong>titolato Lo mercante 55 (<strong>in</strong> cui viene nom<strong>in</strong>ata<br />

un’«ostaria de l’aur<strong>in</strong>ale» 56 o «osteria <strong>del</strong>l’Or<strong>in</strong>ale 57 », p. 76 ed. Croce); un<br />

accenno è poi nella I egloga di <strong>Basile</strong>, La coppella, nel primo canto <strong>del</strong>la Vaiasseide<br />

etc.<br />

La più famosa <strong>del</strong>le taverne nom<strong>in</strong>ate è quella <strong>del</strong> Cerriglio, nota osteria<br />

napoletana <strong>del</strong> Seicento, ricordata da Salvatore Di Giacomo nel suo Taverne<br />

famose napoletane 58 e celebrata da tutti e tre gli scrittori dialettali <strong>in</strong> esame:<br />

<strong>Basile</strong> la cita spesso nel Cunto e le dedica un’<strong>in</strong>tera egloga <strong>del</strong>le Muse<br />

Napolitane; <strong>Cortese</strong> le <strong>in</strong>titola il suo ultimo poemetto, Lo Cerriglio ’ncantato, e<br />

ivi fa concludere la Vaiasseide, con un lauto banchetto. <strong>Sgruttendio</strong>, <strong>in</strong>vece, ne<br />

parla diffusamente nella seconda canzone <strong>del</strong>la corda IX <strong>del</strong>la Tiorba 59 , <strong>in</strong> cui il<br />

<strong>cibo</strong> è presente nella ricorrente modalità <strong>del</strong>l’elencazione, una <strong>del</strong>le figure predilette<br />

dai tre dialettali, e <strong>in</strong> particolare dal <strong>Basile</strong>, soprattutto sotto forma di<br />

elenchi s<strong>in</strong>onimici, strumento retorico tipico <strong>del</strong>la scrittura manieristico-<br />

50 Dolci pasquali fatti con chicchi di grano, ricotta, zucchero etc.<br />

51 Casatielli = ciambelle contornate di uova sode non sgusciate, anche d’uso pasquale.<br />

52 Cfr. Lo cunto, cit., vol. I, p. 56.<br />

53 Ivi, p. 18; cfr. anche Il Pentamerone, cit., p. 18.<br />

54 Il secondo dei quali, non a caso, è un tovagliolo che si apre e fa apparire ogni preziosità.<br />

55 Nella traduzione crociana, I due figli <strong>del</strong> mercante.<br />

56 Cfr. Lo cunto, cit., vol. I, p. 65.<br />

57 Nella Topografia <strong>del</strong>l’agro napoletano <strong>del</strong> Rizzi-Zannoni (1793) è segnata, <strong>sulla</strong> via<br />

tra Mugnano e Pisc<strong>in</strong>ola, una “Taverna <strong>del</strong> Pisciatoro”: cfr. le crociane <strong>Note</strong> e illustrazioni<br />

all’ed. Croce (p. 548).<br />

58 S. DI GIACOMO, Taverne famose napoletane, Trani, Vecchi, 1899.<br />

59 A Scatozza. Le grolie de Carnevale.<br />

158


<strong>Note</strong> <strong>sulla</strong> <strong>funzione</strong> <strong>del</strong> <strong>cibo</strong> <strong>in</strong> <strong>Basile</strong>, <strong>Cortese</strong> e <strong>Sgruttendio</strong><br />

barocca 60 (non dimentichiamo che Il Pentamerone si apre con Lo cunto <strong>del</strong>l’uerco,<br />

ossia “fiaba <strong>del</strong>l’orco” ma anche “racconto, elenco <strong>in</strong>term<strong>in</strong>abile”) 61 . Quegli<br />

stessi elenchi di cui il più agguerrito dei detrattori <strong>del</strong> <strong>Basile</strong> – Ferd<strong>in</strong>ando<br />

Russo – sottol<strong>in</strong>eava la monotonia, rilevando, a proposito <strong>del</strong>lo stile <strong>del</strong>le fiabe<br />

– e curiosamente proprio <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i afferenti alla sfera <strong>del</strong> <strong>cibo</strong> –, che <strong>Basile</strong> «le<br />

condì di salse e di brodaglie e d’<strong>in</strong>trugli disgustosi e volgarissimi […] Era la<br />

smania <strong>del</strong> nuovo, <strong>del</strong> meraviglioso e <strong>del</strong>l’iperbolico <strong>in</strong>oculata dal Mar<strong>in</strong>o» 62 .<br />

Salvatore Di Giacomo ci fornisce qualche dato <strong>in</strong>teressante <strong>sulla</strong> suddetta<br />

Taverna Del Cerriglio 63 , effettivamente attestata <strong>in</strong> un documento <strong>del</strong> 1669 64 che<br />

elenca tutte le 212 taverne esistenti allora <strong>in</strong> Napoli: si parla di una Taverna Del<br />

Cerriglio piccolo, e di una Del Cerriglio grande, entrambe nel quartiere di Rua<br />

Catalana. Segue la descrizione <strong>del</strong>la precisa ubicazione <strong>del</strong> locale e <strong>del</strong>la disposizione<br />

<strong>del</strong>le sue stanze, e trova ivi conferma il fatto che le mura <strong>del</strong>la locanda<br />

riportassero effettivamente scritti numerosi proverbi, come suggerisce <strong>Basile</strong><br />

nelle Muse napolitane. Molto pregevoli gli acquerelli di Gonzalvo Carelli – pittore<br />

<strong>del</strong>la famosa scuola napoletana di Posillipo – riportati nell’opuscoletto<br />

digiacomiano: tra di essi, uno raffigura proprio la famosa taverna (p. 42).<br />

Nel Micco Passaro ’nnammorato, parodia dei roboanti poemi epici c<strong>in</strong>quecenteschi<br />

(il cui protagonista è un tipico “guappo” napoletano <strong>del</strong> Seicento, rissoso<br />

e arrogante), ad un tratto i personaggi pr<strong>in</strong>cipali, «commo s’usa nfra gente<br />

aggarbate» 65 , si recano tutti al Cerriglio «a magna’ fecatielle [fegatelli] e cervellate<br />

[salsicce]» 66 : lì vengono subito apparecchiati tavoli con bianche tovaglie,<br />

60 «È vero – secondo Fasano – che accanto alla s<strong>in</strong>onimia (congeries verborum) compare<br />

pure l’accumulazione coord<strong>in</strong>ante, cioè una enumerazione di term<strong>in</strong>i <strong>in</strong> rapporto ‘diversivoco’,<br />

una congeries rerum: è il caso dei citati elenchi di ornamenti, di vivande, di canzoni, e<br />

poi di altri che seguono di giochi popolari, di filastrocche <strong>in</strong>fantili. Ma anche questo tipo<br />

tende a ridursi ad accumulazione caotica puramente verbale (e non realistica o comunque<br />

descrittiva), essendo impossibile, proprio <strong>in</strong> ragione <strong>del</strong>la natura gergale <strong>del</strong> l<strong>in</strong>guaggio,<br />

apprezzare le variazioni semantiche dei s<strong>in</strong>goli membri […] rispetto al concetto collettivo<br />

[…]: l’enumerazione ha il solo f<strong>in</strong>e di accumulare la ‘gustosa’ (ma astratta) potenzialità<br />

metaforica dei titoli dei giochi» (Cfr. FASANO, Gli <strong>in</strong>cunaboli, cit., p. 486).<br />

61 Cfr. CORTESE, Vaiasseide: L’Autore alle Leggeture; cfr. anche S. NIGRO, Lo cunto de li<br />

cunti di Giovan Battista <strong>Basile</strong>, <strong>in</strong> Letteratura italiana E<strong>in</strong>audi, dir. da A. Asor Rosa, Le<br />

Opere, vol. II, Dal C<strong>in</strong>quecento al Settecento, Tor<strong>in</strong>o, E<strong>in</strong>audi, 1993, pp. 867-91.<br />

62 Cfr. F. RUSSO, Il Gran <strong>Cortese</strong>. <strong>Note</strong> critiche su la poesia napoletana <strong>del</strong> ’600, Roma,<br />

Ed. Modernità, 1913, p. 190. Russo def<strong>in</strong>isce qui <strong>Basile</strong> «il peggior tipo, <strong>in</strong> verità di stupido<br />

saccente che ci abbia tramandato, grazie alle cantonate dei critici, la Napoli dialettale <strong>del</strong><br />

Seicento» (p. 271).<br />

63 Sulla quale cfr. V. D’AURIA, <strong>in</strong> «Napoli nobilissima», Napoli, vol. I, 1892, pp. 171 e<br />

sgg.; D. PICCINNI, Lo Cerriglio r<strong>in</strong>novato, Napoli 1811.<br />

64 Riportato dal poeta alle pp. 4-6 <strong>del</strong> suo opuscoletto.<br />

65 I. 32. 2, p. 111.<br />

66 I. 32. 4, p. 112.<br />

159


Maria Panetta<br />

sale, un tagliere, caraffe e bicchieri, e si dà <strong>in</strong>izio al pasto, descritto <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

che ironicamente richiamano la sfera guerresca e militare:<br />

160<br />

Ora chiste se iezero a sedere,<br />

E dapo’ n’antepasto de zoffritto<br />

Fo cierto bella cosa da vedere<br />

Quale battaglia fecero e confritto,<br />

Ca non tanto [ancora] vedettero apparere<br />

No feletto de puorco e no crapitto,<br />

Che senza avere manco no cortiello<br />

Ne fecero ne n’attemo maciello.<br />

E po’ portaro appriesso na porcella<br />

Che priesto Micco l’uocchie nce ’mpizzaie,<br />

E disse: «Non sarria chesta Ciannella<br />

Che chella spennazzola 67 me ’nmescaie?»<br />

E stesa co destrezza la manella<br />

Co no valore granne la squartaie,<br />

E squartata che l’appe a no momiento<br />

Squagliaie [scomparì], sparafonnaie commo a lo viento.<br />

Chi porria dire maie la gran ro<strong>in</strong>a<br />

Che fece ognuno, e le tremenne botte?<br />

Dicalo lo Cerriglio a la coc<strong>in</strong>a,<br />

Lo dicano carraffe, arciole e gotte 68 ;<br />

Chisto tagliava ccà la ielat<strong>in</strong>a,<br />

Chillo da llà spaccava le recotte,<br />

Chi veve e chi, vevuto, l’autro stommeca 69<br />

O parla o dorme o ride o chiagne o vommeca.<br />

’N crosïone facette da chi era<br />

Ognuno, a l’uocchie de li Pallad<strong>in</strong>e 70 ,<br />

E commattèro sempre fi’ a la sera<br />

Co la facce de rose tomasch<strong>in</strong>e 71 ;<br />

E già teneva ognuno a la panzera<br />

Cchiú robba ca non cape a doi cant<strong>in</strong>e:<br />

Perzò a Mostaccio 72 dezero l’agresta [denaro]<br />

E fo corrivo chi fece la festa 73 . (I. 33-36)<br />

67 Una malattia, probabilmente agli occhi.<br />

68 La gotta, <strong>in</strong>fatti, è favorita o aggravata dalle abbondanti libagioni, soprattutto se ricche<br />

di carni, grassi, alcolici etc.<br />

69 Col proprio vomito o con altre manifestazioni di soddisfazione e sazietà!<br />

70 Al paragone dei Palad<strong>in</strong>i, comportandosi come i Palad<strong>in</strong>i.<br />

71 Con il viso rosso, per il v<strong>in</strong>o bevuto, come rose damasch<strong>in</strong>e.<br />

72 Il taverniere <strong>del</strong> Cerriglio.<br />

73 Fu amareggiato chi pagò il conto.


<strong>Note</strong> <strong>sulla</strong> <strong>funzione</strong> <strong>del</strong> <strong>cibo</strong> <strong>in</strong> <strong>Basile</strong>, <strong>Cortese</strong> e <strong>Sgruttendio</strong><br />

Il poemetto cortesiano (probabilmente <strong>in</strong>compiuto) dedicato all’osteria<br />

muove dalla f<strong>in</strong>zione che la più famosa <strong>del</strong>le taverne napoletane fosse <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>e<br />

un regno, al cui assalto muove un gruppo di “smargiassi” napoletani, capitanati<br />

da un tal Sarchiapone. Cerriglio, il re, per difendersi <strong>in</strong>via al nemico dei cibi sui<br />

quali un esperto negromante ha esercitato le sue arti magiche e alcuni soldati<br />

<strong>del</strong>le file di Sarchiapone li divorano, per fame, trasformandosi <strong>in</strong> gatto, orso e<br />

pecora, il che è ricordato anche da <strong>Basile</strong> nella III egloga <strong>del</strong>le sue Muse napolitane<br />

(vv. 287 e sgg.), appunto alla taverna dedicata. L’unico rimedio per far tornare<br />

umani i tre compagni di Sarchiapone consisterà nel somm<strong>in</strong>istrare loro un<br />

sorso di malvasia, v<strong>in</strong>o celebrato alla f<strong>in</strong>e <strong>del</strong> canto IV <strong>in</strong> ottave entusiastiche.<br />

Naturalmente, il poemetto si conclude con la vittoria di Sarchiapone e con un<br />

altro solenne banchetto celebrativo: «E ’n crosïone ognuno magna e sberna 74 ,/<br />

Che de no Regno è fatta na taverna» (VII. 30. 7-8).<br />

Interessante, ai nostri f<strong>in</strong>i, è poi la descrizione di Napoli <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i mangerecci<br />

presente nella fiaba Lo mercante. Nell’allontanarsi dalla sua amata città,<br />

Cienzo, accorato, esclama: «Tienete, ca te lasso, bello Napole mio! Chi sa se<br />

v’aggio da vedere chiù, mautune de zuccaro, e mura de pasta reale, dove le<br />

prete so’ de manna ’n cuorpo, li trave de cannamele 75 , le porte e f<strong>in</strong>estre de<br />

pizze sfogliate! [...] Dove ’n’autra Loggia, dove alloggia lo grasso, e s’affila lo<br />

gusto? [...] Addio, pastenache [carote] e fogliamolle [bietole], addio, zeppole e<br />

migliaccie, addio, vruoccole e tarantiello, addio caionze [frattaglie] e cientofigliole,<br />

addio, piccatiglie e ’ngratt<strong>in</strong>ate [...]. Me parto pe stare sempre vidolo de<br />

le pignate maretate, io sfratto da ’sto bello casale; torze meie, ve lasso<br />

dereto» 76 .<br />

Addirittura <strong>in</strong> P<strong>in</strong>to smauto (P<strong>in</strong>to smalto), trattenimento III <strong>del</strong>la V giornata,<br />

Betta, che non riesce a trovare un uomo che la soddisfi tanto da volerlo sposare,<br />

si fa procurare dal padre mercante «’no miezo cantaro de zuccaro de Palermo,<br />

e miezo d’ammennole ambros<strong>in</strong>e, co quatto o sei fiasche d’acqua d’ado-<br />

74 Fa peti.<br />

75 Cfr. ANDREOLI, Vocabolario napoletano-italiano, cit., p. 70: «Cannamelo = aggiunto di<br />

alcune specie di mele, ciliege, ed altri frutti. Zuccher<strong>in</strong>o. Canna mele o Cannamele, presso i<br />

botanici, è s<strong>in</strong>onimo di canna <strong>del</strong>lo zucchero».<br />

76 Cfr. Lo cunto, cit., vol. I, p. 61. Cfr. Il Pentamerone, cit., pp. 70-1: «Eccomi che ti<br />

lascio, bella Napoli mia! Chi sa se mi sarà dato vedervi più, mattoni di zucchero e mura di<br />

pastareale, dove le pietre sono di manna, le travi di cannamele, le porte e le f<strong>in</strong>estre di pasta<br />

sfogliata? [...] Dove un’altra Loggia, dove alloggia il grasso e s’aff<strong>in</strong>a il gusto? [...] Addio,<br />

past<strong>in</strong>ache e foglie molli; addio, zéppole [frittelle con miele] e migliacci [cfr. ANDREOLI, cit.:<br />

castagnacci]; addio, cavoli e tarantello [salume fatto con ventre di tonno]; addio, caionze e<br />

contofigliuole [sacco <strong>in</strong>test<strong>in</strong>ale e <strong>in</strong>teriora di animali da macello]; addio, piccatigli [manicaretti<br />

di carne m<strong>in</strong>uzzata] e <strong>in</strong>grat<strong>in</strong>ati! [...] Me ne parto e rimarrò vedovo <strong>del</strong>le tue pignatte<br />

maritate; sfratto da questo bel casale; broccoli miei, vi lascio addietro!».<br />

161


Maria Panetta<br />

re, e ’no poco de musco, e d’ambra, portannome perzì ’na quarant<strong>in</strong>a de perne,<br />

dui zaffire, ’no poco de granatelle e rub<strong>in</strong>i, co ’no poco d’oro filato» 77 , e se lo<br />

plasma da sé!<br />

Divertenti anche certi componimenti <strong>in</strong> lode di alcuni cibi, <strong>in</strong> particolare dei<br />

maccheroni 78 e dei cavoli; ad es., il sonetto Maccarune donate da Cecca<br />

(Tiorba, I. LI, p. 560):<br />

Me deze no pïatto Ceccarella<br />

De cierte saporite maccarune<br />

Semmenate de zuccaro e cannella,<br />

Cosa da fa’ sperire 79 le persune.<br />

Penzatelo vui tutte cannarune [ghiottoni]<br />

Quanto fu bona chella menestrella:<br />

Io me ne fice priesto dui voccune,<br />

E le mannaie deritto a le bo<strong>del</strong>la.<br />

Sautaie pe l’allegrezza comm’a grillo,<br />

Ca furono cchiú duce de na manna,<br />

E ghianche comme a latte de cardillo [car<strong>del</strong>l<strong>in</strong>o].<br />

Sa ca me sanno buone, e me ne manna.<br />

Mo pozzo dire, comme dice chillo:<br />

– Ammore m’ha pigliato pe la canna! –<br />

Oppure, nella corda IX <strong>del</strong>la Tiorba, le strofe A Cola Facce-cuotto. Le laude<br />

de li maccarune, 174 versi che, rivolgendosi direttamente ai maccheroni, ne<br />

decantano la prelibatezza, il candore e il profumo.<br />

Molto divertenti anche <strong>del</strong>le quart<strong>in</strong>e dedicate, nella corda VIII, A Giovanne<br />

Cetrulo. Li spanfie de la foglia, ossia le meraviglie <strong>del</strong> cavolo 80 , un elogio (di<br />

ben 172 versi) di uno dei cibi allora prediletti dai napoletani, con annesso una<br />

sorta di ricettario, ossia un elenco di vari modi di gustare questa pietanza; ne dò<br />

alcuni stralci:<br />

162<br />

E tu che sì d’ogn’erva la Regg<strong>in</strong>a<br />

Perdona s’io de te non troppo canto,<br />

77 Cfr. Lo cunto, cit., p. 392. Cfr. Il Pentamerone, cit., vol. II, p. 482: «mezzo qu<strong>in</strong>tale di<br />

zucchero di Palermo e mezzo di mandorle ambros<strong>in</strong>e, con quattro o sei fiaschi di acqua odorosa<br />

e un po’ di muschio e di ambra, e anche una quarant<strong>in</strong>a di perle, due zaffiri, un mucchiett<strong>in</strong>o<br />

di granat<strong>in</strong>i e rub<strong>in</strong>i, con un po’ d’oro filato».<br />

78 Cfr. A. CONSIGLIO, La storia dei maccheroni con cento ricette e con Pulc<strong>in</strong>ella mangiamaccheroni,<br />

III ed., Roma, Canesi, 1963.<br />

79 Morire di desiderio.<br />

80 Cfr. anche Micco Passaro ’nnammorato, VI. 23. 7-8; tessendo l’elogio <strong>del</strong> fiume<br />

Sebeto, grazie al quale sono irrigati gli orti, conclude: «Perché, Napole mio, dica chi voglia,/<br />

Non sì Napole cchiú se non haie foglia».


<strong>Note</strong> <strong>sulla</strong> <strong>funzione</strong> <strong>del</strong> <strong>cibo</strong> <strong>in</strong> <strong>Basile</strong>, <strong>Cortese</strong> e <strong>Sgruttendio</strong><br />

O foglia, perché tanto è sso gran spanto<br />

Che passe e b<strong>in</strong>ce a la rosamar<strong>in</strong>a. (vv. 17-20)<br />

[...]<br />

Cossì de te chi a tavola s’assetta<br />

Quanto ne mancia cchiú, cchiú assaie ne vòle.<br />

Tu sazie, sì, ma no’ sfastidie maie,<br />

E sì bona co l’uoglio e co la carne:<br />

E chi porrà li muode maie contarne<br />

E comme chisto o chillo te manciaie?<br />

Sì bona strasc<strong>in</strong>ata a lo tiano 81<br />

E scaudata co l’uoglio e l’aglio fritto, (vv. 27-34)<br />

[...]<br />

Tu sì co carne de crastato [castrato] bona,<br />

Cossì co la vitella e co l’annecchia 82 : (vv. 37-8)<br />

[...]<br />

E si na fella [fetta] nc’è de voccolaro 83 ,<br />

E ’nnoglia [salame] e pettor<strong>in</strong>a e n’uosso masto 84 ,<br />

Ogne menestra a ffronte a tene è ’nchiasto [impiastro],<br />

E lo mele perzì nce pare amaro. (vv. 41-4)<br />

[...]<br />

Lasso sta’ ca venire fai na lopa [fame],<br />

Tanto appetito daie, se sì bolluta,<br />

De cetrangole fatta na spremmuta,<br />

Co sale e pepe ed uoglio po’ pe sopa. (vv. 49-52)<br />

[...]<br />

L’ammennola [mandorla] la pisa [pesta] chi vò fare<br />

L’uoglio, ch’è tanto buono e tanto doce;<br />

E co na fronna toia po’ se concoce<br />

A la cennera iutala a atterrare 85 .<br />

A na fronnella de sse toie chïatta [polputa]<br />

Li Res<strong>in</strong>are 86 bello allegramente<br />

Pe cchiú nce ’ncannarire 87 assai la gente<br />

La manteca [burro] nce spanneno e la nnatta 88 . (vv. 61-8)<br />

[...]<br />

Ma chi dirrà le grolie de lo turzo<br />

Che a chi l’ha ’n canna dà tanta preiezza [gioia]?<br />

81 Soffritta nel tegame.<br />

82 Vitella di un anno.<br />

83 Muscolo <strong>del</strong> collo <strong>del</strong> maiale.<br />

84 Osso <strong>del</strong>la coscia.<br />

85 E con una foglia tua poi si concuoce, dopo essere stata <strong>in</strong>terrata nella cenere.<br />

86 Gli abitanti di Res<strong>in</strong>a.<br />

87 Far venire l’appetito.<br />

88 Crema <strong>del</strong> latte.<br />

163


Maria Panetta<br />

Ed io perché durasse sta docezza<br />

No cuollo vorria ave’ cchiú de lo sturzo.<br />

Cuotto è da spanto, fatto a ogne manera<br />

(Bene mio, ca le deta me n’allicco!):<br />

Buono è co l’uoglio e lo fenucchio sicco,<br />

Ma co la carne, po’, porta bannera.<br />

Se crudo po’ lo vuoie manciare tu,<br />

Monnalo, e si non passa accossì ghianco,<br />

Che me pozza afferra’ doglia de scianco,<br />

Le provole de Sessa a buo<strong>in</strong>e cchiú.<br />

Chi l’appetito ha già mannato a Chiunzo<br />

Pe lo recoperare isso se fa<br />

N’agliata co no turzo, e dapo’ sta<br />

Che quase affé se manciarria no strunzo. (vv. 73-88)<br />

Non c’è da scandalizzarsi, perché nella Tiorba c’è un cont<strong>in</strong>uo riferimento al<br />

<strong>cibo</strong> e a tutte le fasi digestive, con annessi e connessi, e lo stesso pseudonimo di<br />

<strong>Sgruttendio</strong> ha, molto probabilmente, una radice riconducibile al “grutto”, che<br />

<strong>in</strong> napoletano sta per “rutto”.<br />

Nell’ultima parte <strong>del</strong> componimento, da notare alcuni riferimenti mitologici:<br />

Tu avanze le rrapeste e le rradice,<br />

Le lattuche, l’aiete [bietole] e le scarole,<br />

E tutte l’erve che lo munno vòle,<br />

O de l’uorte de Napole fenice 89 . (vv. 133-6)<br />

[...]<br />

Si ’n Cielo de manciare se nce ha boglia,<br />

O si se mancia llà, a li Campe Aulise,<br />

Io ’nguaggio [scommetto] co chi vò ciento tornise<br />

Ca non se ce mancia auto si non foglia.<br />

E se la foglia fosse stata antica<br />

Cierto ca Giove se ne ’ncoronava,<br />

E le fronne de cercola [quercia] lassava<br />

Pe faresella cchiú cara ed ammica.<br />

E de Parnaso Apollo a chillo monte<br />

De lauro no, de foglia starria c<strong>in</strong>to,<br />

Ed Ercole dapo’ c’avette v<strong>in</strong>to<br />

Puro de foglia se cegnea la fronte. (vv. 153-64)<br />

Anche quest’ultima strofa potrebbe essere stata dettata da un’<strong>in</strong>tenzione<br />

parodica di tutta la serie di Viaggi <strong>in</strong> Parnaso di cui trabocca la letteratura <strong>del</strong><br />

164<br />

89 Cfr. Viaggio di Parnaso, VII. 2. 5.


<strong>Note</strong> <strong>sulla</strong> <strong>funzione</strong> <strong>del</strong> <strong>cibo</strong> <strong>in</strong> <strong>Basile</strong>, <strong>Cortese</strong> e <strong>Sgruttendio</strong><br />

Seicento, mentre la prima quart<strong>in</strong>a è ricollegabile, ad es., alla III composizione<br />

<strong>del</strong>la corda VII 90 , nella quale è presente una lunga descrizione <strong>del</strong>l’età <strong>del</strong>l’Oro<br />

tutta <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di abbondanza di v<strong>in</strong>i raff<strong>in</strong>ati e cibi prelibati, che potrebbe<br />

richiamare alla mente anche quella <strong>del</strong> paese di Bengodi fatta da Maso a<br />

Calandr<strong>in</strong>o nel Decameron (Calandr<strong>in</strong>o e l’elitropia, VIII. 3. 9).<br />

Lo stesso Viaggio di Parnaso di <strong>Cortese</strong> è una parodia dei “viaggi” allora <strong>in</strong><br />

voga nella letteratura, e una giustificazione e celebrazione <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>gresso <strong>del</strong>la<br />

poesia dialettale napoletana <strong>in</strong> Parnaso, perché – scrive <strong>Cortese</strong> – «Le parole de<br />

Napole ’mpastate/ Non songo, frate mio, d’oro pommiento 91 ,/ Ma de zuccaro e<br />

mèle: e Famma vola/ Se fanno a tutte lengue cannavòla 92 » (I. 22. 5-8). Il breve<br />

discorso proemiale al poemetto (Lo poeta a li leieture) si conclude così: «Leíte<br />

addonca sto chilleto che m’è scappato da le brache, addoratelo e gostatelo, fi’<br />

che la Musa mia torne da Smirna 93 e da Mantova 94 , dov’è ghiuta ad arrecogliere<br />

conciette, pe farene n’autra composta co l’acito de grieco de Napole, e m’arrecommanno»<br />

95 .<br />

Entrando nel palazzo ove Apollo e le Muse «co sollazzo/ Ad ogne tiempo<br />

stanno ’n riso e ’n canto» (I. 7. 3-4, p. 258), il poeta si trova <strong>in</strong>nanzi come<br />

primo ambiente – <strong>in</strong>dicativamente – una cuc<strong>in</strong>a, e commenta:<br />

Perché, tra l’autre cose degne e belle<br />

Che Febo ha ’n uso, primmo [prima] che poeta<br />

Le parle, vò che s’énchia le bo<strong>del</strong>le,<br />

Ca non s’accorda Museca e Dïeta.<br />

O stile de ’nnauzàrese a le stelle! 96<br />

O che piatosa deïtà descreta!<br />

All’autre parte canta puro e berna 97 ,<br />

Ca allanche [boccheggi] se no’ spienne [spendi] a na taverna. (I.<br />

9, p. 259)<br />

Si riconosce, qui, una <strong>del</strong>le numerose allusioni – ricorrenti anche, e con toni<br />

ancor più amari, <strong>in</strong> <strong>Basile</strong> – alla scarsa prodigalità dei protettori e dei mecenati,<br />

che molto spesso non rispettavano le promesse fatte, condannando i letterati a<br />

vivere <strong>in</strong> condizioni di miseria.<br />

90 Intitolata A Pascariello Truono. Ca nc’è defferenzia assaie da chesta aietate nostra a<br />

chella <strong>del</strong>l’Oro ’n tiempo de li vavune [= antenati] nuoste.<br />

91 Orpimento, oro falso.<br />

92 E la fama vola, se fanno gola a tutte le l<strong>in</strong>gue.<br />

93 Smirne, antica città greca <strong>del</strong>la Turchia asiatica, presunta patria di Omero.<br />

94 Città natale di Virgilio.<br />

95 Cfr. Viaggio di Parnaso, cit., p. 253.<br />

96 O consuetud<strong>in</strong>e di ospitalità degna di essere <strong>in</strong>nalzata alle stelle!<br />

97 “Bernare” <strong>in</strong>dica il canto degli uccelli a primavera.<br />

165


Maria Panetta<br />

Anche il giard<strong>in</strong>o sul monte Parnaso è descritto <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i cul<strong>in</strong>ari, sempre<br />

con una serie di metafore oscene:<br />

Llà tu vide na rosa moscarella 98<br />

Che ’mmiezo nc’è nasciuto no cetrulo,<br />

Llà bide c’a na fico troianella 99<br />

Nce sponta a corneciello lo fasulo 100 :<br />

Vide da na lattuca mortarella 101<br />

’Scire la falangh<strong>in</strong>a de Pezzulo [Pozzuoli],<br />

E da no milo sciuoccolo 102 o amarena<br />

Pezze de caso cchiú ca n’è l’arena 103 .<br />

Spallère 104 ha de cocozze e molegnane,<br />

Prègole [pergole] de cetrola e de cepolle,<br />

Quatre 105 de mercolella 106 e maiorane [maggiorana]<br />

Conzierte de vorracce 107 e fogliamolle [bietole],<br />

Pe mmiezo no gran frúscio de fontane<br />

Che d’ogne banna l’acqua scorre e bolle; (I. 16; I. 17. 1-6)<br />

Un altro meraviglioso giard<strong>in</strong>o di vivande compare nel canto VII, all’<strong>in</strong>terno<br />

di un episodio fiabesco di cui il poeta si trova ad essere protagonista, durante la<br />

sua discesa dal Parnaso.<br />

Molto <strong>in</strong>dicativo, ai nostri f<strong>in</strong>i, sempre <strong>in</strong> questo poemetto, un accenno a<br />

Teofilo Folengo, ricordato <strong>in</strong> veste di cuoco perché autore <strong>del</strong>le Maccheronee,<br />

durante la descrizione di un banchetto di Apollo (I. 41. 5-8): «Po’ se sedette a<br />

98 Varietà di rose.<br />

99 Varietà di fichi, ma è chiara l’anfibologia.<br />

100 Il fagiolo a cornicello è una varietà di fagioli, ma è chiara anche qui l’allusione oscena.<br />

101 Qualità di lattuga.<br />

102 Melo fioccolo, varietà di frutta forse un tempo molto comune a Napoli, se appare<br />

spesso citata come prelibatissima da poeti e scrittori, e se un vicolo presso il Sedile di Porto e<br />

un altro presso via Materdei prendevano nome da essa. Già ai tempi di <strong>Cortese</strong>, però, dovevano<br />

esserci <strong>in</strong>certezze su di essa: Fasano, alla f<strong>in</strong>e <strong>del</strong> secolo, identificava le “mele fioccole”,<br />

nelle note <strong>del</strong> suo Tasso napoletano, con i frutti di loto; Galiani, un secolo dopo, <strong>in</strong>dicava<br />

come ultimo esemplare di “milo sciuoccolo” esistente a Napoli un grosso olmo, a Materdei;<br />

altri, <strong>in</strong> seguito, lo <strong>in</strong>dividuarono come Pyrus malus, Celtis australis, Ziziptus lotus, Rhamus<br />

frangula etc.<br />

103 Forme di formaggio più numerose dei granelli di sabbia.<br />

104 Spalliere, sponde.<br />

105 Cfr. la descrizione <strong>del</strong> giard<strong>in</strong>o sognato da Ciullo <strong>in</strong> G. C. CORTESE, Li travagliuse<br />

ammure de Ciullo e Perna, III ed., Napoli, De Bonis, 1666, p. 23.<br />

106 Erba selvatica di odore sgradevole e di sapore amaro.<br />

107 Concerti di borrag<strong>in</strong>e.<br />

166


<strong>Note</strong> <strong>sulla</strong> <strong>funzione</strong> <strong>del</strong> <strong>cibo</strong> <strong>in</strong> <strong>Basile</strong>, <strong>Cortese</strong> e <strong>Sgruttendio</strong><br />

tavola e magnaie/ Gran cose, ma fra l’autre certe allesse 108 / D<strong>in</strong>to li maccarune<br />

’mmottonate 109 / Che lo Coccaio aveva cocenate».<br />

Sullo stesso tono il pranzo imbandito, nel canto V (vv. 12-20, pp. 337-41),<br />

con pietanze poetiche, per festeggiare l’annuncio dato dall’ambasciatore di<br />

Mantova <strong>del</strong>la concessione a <strong>Basile</strong> di un’alta onorificenza poetica:<br />

Sotta no bardacch<strong>in</strong>o de velluto<br />

Co gran lumme na tavola se mette,<br />

E sedere l’Agente ch’è benuto<br />

Febo a mano deritta se facette;<br />

Le Muse appriesso. E commo fu seduto<br />

Ognuno, lo magnare ecco venette<br />

Co ciento pagge: chi lo credarria?<br />

Tutto apparicchio fu de Poesia.<br />

La primma cosa venne na ’nsalata<br />

De poesie moderne, a primma facce<br />

Assaie bella composta, e rïalata 110<br />

De sciure de cocozze e de vorracce;<br />

Ma po’ a lo gusto fu desgrazïata<br />

Quanto cchiú se provaie: ora va’ sacce,<br />

Povero scarco 111 , dove stea lo ’mbruoglio,<br />

Ch’era troppo l’acito [e] {o} poco l’uoglio.<br />

Venne po’ na fellata [affettata] de presutto<br />

Che ghiuraie pe mia fe’ lo ’Mmasciatore<br />

Che se non era troppo sicco e asciutto<br />

Magnare ne potea lo ’Mparatore;<br />

Lo salaie Stazio 112 , e l’appe Apollo tutto<br />

Pe se ne fare a certe tiempe ’nore,<br />

Ma non rescenno crudo a sto committo<br />

Vò che s’arrosta co pepe ed acito.<br />

Vennero l’antepaste, buone assaie,<br />

E d’egroche e de farze e pastorale,<br />

De li quale a bezzeffa se magnaie<br />

Perch’erano bazzoffia 113 prencepale:<br />

108 Castagne sbucciate e lesse.<br />

109 Imbottiti. Sui maccheroni, cfr. la nota di Croce <strong>in</strong> BASILE, Il Pentamerone, cit., I, p.<br />

80, n. 3; cfr. anche CORTESE, Viaggio di Parnaso, cit., V. 17. 1-2.<br />

110 Resa regale, degna di re.<br />

111 Scalco, persona che aveva l’<strong>in</strong>carico di tr<strong>in</strong>ciare le vivande a tavola e di dirigere il<br />

convito.<br />

112 Publio Pap<strong>in</strong>io Stazio.<br />

113 M<strong>in</strong>estrone grossolano e pesante, dallo spagnolo bazofia, cioè avanzi <strong>del</strong> pasto, <strong>cibo</strong><br />

cattivo.<br />

167


Maria Panetta<br />

168<br />

De Mertillo 114 le deta se leccaro,<br />

De Fille 115 e Filarm<strong>in</strong>no, che cchiú bale,<br />

E d’Am<strong>in</strong>ta, ch’è cosa da Segnure;<br />

L’autre lassaro pe li serveture.<br />

Ecco n’oglia potrita a la spagnola 116<br />

Fatta de stile antico castegliano,<br />

Che fece a cchiú de quatto cannavola,<br />

Ma non piacette a chillo Mantoano 117 ;<br />

Ma de rape magnaie na fella sola<br />

De l’uorto d’Usiasmarche catalano 118 ,<br />

Lassanno l’elegie, le seghediglie 119 ,<br />

Strofe, romanze, endècce 120 e retonniglie 121 .<br />

No pïatto nce fu de maccarune<br />

Che ’n Cecilia fu fatto a stanza a stanza 122 ,<br />

Ma se ne magnaie schitto duie voccune,<br />

Ca si cchiú passe abbottano la panza;<br />

Venne l’arrusto, e fu da cannarune,<br />

De boscíe [bugie] ’nmottonata na romanza:<br />

Era chesta a la fe’ cosa rïale<br />

Se nce mettea lo cuoco manco [meno] sale. (V. 12-17) 123<br />

114 Protagonista <strong>del</strong> Pastor fido (1590) di Guar<strong>in</strong>i; seguono nomi comuni nella letteratura<br />

arcadica.<br />

115 Riferimento alla Filli di Sciro (1607) <strong>del</strong>l’urb<strong>in</strong>ate Guidobaldo Bonarelli e all’Am<strong>in</strong>ta<br />

di Tasso (1573).<br />

116 Specie di m<strong>in</strong>estrone, olla podrida.<br />

117 L’ambasciatore.<br />

118 Il poeta catalano Auzias March (1397-1459), cavaliere a Napoli alla corte di Alfonso<br />

il Magnanimo.<br />

119 Genere di poesia popolare e di danza popolare spagnola (seguidillas).<br />

120 Genere di poesia e canto funebre (spagnolo endechas).<br />

121 Quart<strong>in</strong>e, strofe (spagnolo redondillas).<br />

122 A strofa a strofa. Agli <strong>in</strong>izi <strong>del</strong> ’600 i maccheroni non erano ancora considerati <strong>cibo</strong><br />

tipico dei napoletani, detti allora “mangiafoglie”, quanto piuttosto dei siciliani o dei sardi,<br />

particolarmente di Cagliari: cfr. T. TASSO, La Gierusalemme libberata, votata a lengua napoletana<br />

da G. Fasano, Napoli, per Mechele Loise Muzio, 1706, III. 20; SGRUTTENDIO, Tiorba,<br />

cit., IX. 2. 56-7. Cfr. pure I. CAVALCANTI, Cuc<strong>in</strong>a teorico-pratica, Napoli, Tip. De’ gemelli,<br />

1847; E. LAMBERTINI, La cuc<strong>in</strong>a nella storia di Napoli: ventic<strong>in</strong>que secoli di gastronomia<br />

nella storia e nel costume di una città, Napoli, ESC, 1996.<br />

123 E poi: «Appriesso no pasticcio rïalato/ De commedie deverze, e no pastone [far<strong>in</strong>ata,<br />

o miscuglio di varie sostanze commestibili per l’alimentazione di polli e maiali]/ De soniette<br />

e canzune fu portato/ Che deze a tutte quante ’sfazïone;/ Venne po’ no sciadone [sorta di crostata<br />

fatta con zucchero e ricotta] <strong>del</strong>lecato/ Che fu cierto na cosa da Barone,/ Fatto a Napole<br />

mio, de le cchiú belle/ Frottole, mat<strong>in</strong>ate e billanelle [frottole, matt<strong>in</strong>ate e villanelle: componimenti<br />

poetici popolareschi, generalmente di argomento rusticano, cantati con accompa-


<strong>Note</strong> <strong>sulla</strong> <strong>funzione</strong> <strong>del</strong> <strong>cibo</strong> <strong>in</strong> <strong>Basile</strong>, <strong>Cortese</strong> e <strong>Sgruttendio</strong><br />

Alla f<strong>in</strong>e, nel canto VII, il poeta chiede il permesso di tornarsene a Napoli<br />

perché, stanco <strong>del</strong>le raff<strong>in</strong>atezze di Parnaso, sente nostalgia <strong>del</strong>l’amata “foglia”!<br />

Una curiosità: si trovano già attestazioni <strong>del</strong>la “pizza”, non ancora <strong>in</strong>tesa nell’accezione<br />

odierna, ma come una sorta di focaccia. Ad es., nella fiaba Le doie<br />

pizzelle (IV. 7, pp. 406 e sgg. <strong>del</strong>l’ed. Croce), grazie ad una «pizzella» donata<br />

generosamente a una vecchia, la protagonista Marziella riceve la fatagione (dai<br />

suoi capelli, ogni volta che li pett<strong>in</strong>a, cade una pioggia di perle e granat<strong>in</strong>i) 124 .<br />

Vengono spesso adoperati attributi relativi alla sfera <strong>del</strong> <strong>cibo</strong> per oggetti che<br />

non hanno nulla a che vedere con l’ambito cul<strong>in</strong>ario: nella lettera di <strong>Basile</strong><br />

(1614) Allo Re <strong>del</strong>li Viente, premessa alla Vaiasseide di <strong>Cortese</strong>, ad es., la cetra<br />

(«cétola») viene def<strong>in</strong>ita «tanto gostosa» (p. 14).<br />

Volendo, dunque, proporre una classificazione – seppur arbitraria – <strong>del</strong>le<br />

modalità <strong>in</strong> cui il <strong>cibo</strong> compare nelle opere dei tre dialettali, <strong>in</strong>dividuerei i<br />

seguenti raggruppamenti 125 :<br />

• il <strong>cibo</strong> come rimedio: «vui sulo potite comme ova fresche farele ’na stoppata»<br />

126 («voi soli potete come uova fresche comporgli una stoppata 127 !»:<br />

detto di due begli occhi nel cunto La mortella, I. 2, p. 28 <strong>del</strong>l’ed.<br />

Croce 128 );<br />

• come cosmetico: «la carrafella d’acqua de cocozze» 129 («boccetta d’acqua<br />

di cucuzza», olio cosmetico e medic<strong>in</strong>ale, che si traeva da alcune specie<br />

di zucche: La gatta cenerentola, I. 6, p. 65);<br />

• il <strong>cibo</strong> nei giochi: «avenno oramaie la luna dato ’n miezo con l’azzetullo<br />

de li ragge a la zeppola de lo cielo» 130 («poiché la Luna ormai tagliava<br />

per lo mezzo con l’accettullo dei suoi raggi la zeppola <strong>del</strong> cielo»: I due<br />

gnamento musicale]. De frutte nce ne foro ciento spase [ceste col bordo basso, per esporre il contenuto]/<br />

De matrecale e sdrusciole e ballate,/ Capitole assaie cchiú che le cerase...» (V. 18-19. 3).<br />

«Ma manco chesto venne tutto ’mparo,/ Ca certe aveano vierme e se iettaro.// Chi dice<br />

mo le scatole e arvarelle [barattoli]/ De sceroppate a l’útemo comparze,/ De cose aroiche,<br />

che ne iea a le stelle/ L’addore granne che llà ’ntuorno sparze?/ Per vita mia, ca foro tanto<br />

belle/ Ch’a laudarele so’ le buce [= parole] scarze!/ Nce ne foro perzí de l’Innïane [alcune<br />

<strong>in</strong>diane],/ Ma secche, accossí bennero lontane» [da lontano] (V. 19. 7-20).<br />

124 Cfr. pure A Cecca che cantava a la marchetta (Tiorba, I. XXII).<br />

125 Dal punto di vista tematico, l<strong>in</strong>guistico e retorico, e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e <strong>in</strong> relazione a una sorta di<br />

sottogenere, quello <strong>del</strong> ricettario, ben rappresentato (sotto forma di «micro-ricette» <strong>in</strong> versi)<br />

soprattutto nei poemetti di <strong>Cortese</strong> e nella Tiorba.<br />

126 Cfr. Lo cunto, cit., vol. I, p. 26.<br />

127 La “stoppata” era «stoppa <strong>in</strong>trisa di uova, olio rosato e trement<strong>in</strong>a, che si poneva sulle<br />

ferite» (cfr. nota di Croce, p. 28 <strong>del</strong> Pentamerone cit.).<br />

128 I numeri di pag<strong>in</strong>a tra parentesi tonde faranno sempre riferimento all’edizione Croce<br />

(Bari, Laterza, 1982).<br />

129 Cfr. Lo cunto, cit., vol. I, p. 56.<br />

130 Ivi, p. 62.<br />

169


Maria Panetta<br />

170<br />

figli <strong>del</strong> mercante, I. 7, p. 73), che allude al gioco di cercar di dividere la<br />

zeppola <strong>in</strong> parti uguali, <strong>in</strong> modo che, dei due giocatori, l’uno tagliava e<br />

l’altro aveva il diritto di scegliere tra le parti divise;<br />

• allusioni erotiche: «strignennolo dr<strong>in</strong>to le braccia ne cacciaie zuco de<br />

contentezza» 131 («premendolo tra le braccia, ne distillò succo di piacere»:<br />

Peruonto, I. 3, p. 43); «T’aggio ’ntiso: la dieta de lo lietto mio è pe fare<br />

banchetto a la casa d’autro!» 132 («T’ho <strong>in</strong>teso: la dieta <strong>del</strong> letto mio vuol<br />

dire banchetto <strong>in</strong> casa d’altri»: una moglie al marito “distratto”; I due figli<br />

<strong>del</strong> mercante, I. 7, p. 80); «la vevarrisse a ’no becchiero d’acqua,/ ’no<br />

muorzo de signore» («te la berresti tutta <strong>in</strong> un bicchiere;/ un boccon da<br />

signori»: La coppella, egloga I, p. 131);<br />

• musica e <strong>cibo</strong>: «Dove saria mo la cétola [cetra], ch’è tanto gostosa, se tu<br />

non facive cotolare [ondeggiare] le stent<strong>in</strong>e [<strong>in</strong>test<strong>in</strong>i] de la cestunia [tartaruga]<br />

da la quale Mercurio accacciaie la cétola?» 133 (Allo re <strong>del</strong>li<br />

Viente, p. 14);<br />

• bisticci, giochi di parole: «dapo’ mille carizze, vierre, gnuoccole e vruoccole<br />

che le fece voze sapere» 134 («dopo averle fatto mille carezze, vezzi e<br />

tenerezze, volle sapere»: La mortella, I. 2, p. 33), ove gli ultimi due term<strong>in</strong>i<br />

stanno per gnocchi e broccoli 135 .<br />

• proverbi e motti: «La femmena è secunno la castagna:/ da fore è bella, e<br />

dr<strong>in</strong>to ha la magagna» 136 («La femm<strong>in</strong>a è conforme alla castagna:/ bella<br />

di fuori e dentro ha la magagna» 137 : La coppella, egloga I, p. 134); «quatto<br />

fico fresche ped uno, che co la spoglia de pezzente, co lo cuollo de<br />

’mpiso e co le lagreme de pottana facevano cannavola a le gente» 138<br />

(«fichi freschi, che con la veste di pezzente, il collo d’impiccato e le lacrime<br />

di meretrice facevano gola a chi li guardava», che allude ai tre requisiti<br />

<strong>del</strong> fico maturo e saporito: Introduzione alla Seconda giornata, p. 145);<br />

• modi di dire <strong>in</strong> cui si utilizza il <strong>cibo</strong> per parlare di altri argomenti: «Li<br />

conzigliere, c’avevano strutto chiù uoglio che v<strong>in</strong>o, dissero» 139 («I consi-<br />

131 Ivi, p. 37.<br />

132 Ivi, p. 68.<br />

133 Secondo il mito, Ermes ebbe l’idea <strong>del</strong>la cetra osservando un guscio vuoto di tartaruga<br />

al quale erano rimasti attaccati gli <strong>in</strong>test<strong>in</strong>i secchi <strong>del</strong>l’animale.<br />

134 Cfr. Lo cunto, cit., pp. 29-30.<br />

135 Al riguardo Croce osserva che a Napoli i venditori di broccoli, «gaiamente bisticciando,<br />

danno la voce: ‘Broccoli, che son buoni a letto!’» (cfr. nota p. 33 <strong>del</strong>l’ed. Croce).<br />

136 Cfr. Lo cunto, cit., vol. I, p. 112.<br />

137 Modo di dire attestato f<strong>in</strong> dalle orig<strong>in</strong>i (ad es. nella poesia di Bell<strong>in</strong>cioni), così come il<br />

seguente risulta diffuso <strong>in</strong> numerose regioni d’Italia (devo queste rilevazioni a G. Crimi).<br />

138 Cfr. Lo cunto, cit., p. 123.<br />

139 Ivi, p. 33.


<strong>Note</strong> <strong>sulla</strong> <strong>funzione</strong> <strong>del</strong> <strong>cibo</strong> <strong>in</strong> <strong>Basile</strong>, <strong>Cortese</strong> e <strong>Sgruttendio</strong><br />

glieri, tutte persone che avevano consumato più olio che v<strong>in</strong>o 140 , risposero»:<br />

Peruonto, I. 3, p. 38); «Meo, c’aveva magnato pane de chiù forne,<br />

accordatala co bone parole» 141 («Meo, che aveva mangiato il pane di<br />

molti forni, la quetò con buone parole»: I due figli <strong>del</strong> mercante, I. 7, p.<br />

80 142 ); «recoglie molegnane» 143 («raccoglie melenzane», cioè lividi: La<br />

coppella, egloga I, p. 128);<br />

• modi di dire per “mangiare”: «Oramaie è ora de strafocarece co ’no<br />

muorzo» 144 («Ormai è ora di affogarci con un boccone», sarcastico:<br />

Peruonto, I. 3, p. 36); «e viene, si te piace,/ a la poteca mia,/ ca menarrimmo<br />

’nsiemme li morfiente:/ ’Non manca tozze a casa de pezziente’» 145<br />

(«e vieni, se ti piace,/ alla bottega mia,/ ad aiutarmi all’opera dei denti:/<br />

non manca un tozzo a casa di pezzenti!»: La coppella, egloga I, p. 142);<br />

«quanno ciancoleiano 146 la sera» (Allo re <strong>del</strong>li Viente, p. 12);<br />

• modi di dire per “digiunare”: «Da mo se pò pigliare lo palicco» 147 («Dille<br />

che f<strong>in</strong> da ora può divertirsi con lo stuzzicadenti!»: Il pr<strong>in</strong>cipe Verdeprato,<br />

II. 2, pp. 158-9);<br />

• descrizioni: «lo presutto de le lavra se fece nzogna fraceta» 148 («il roseo<br />

prosciutto <strong>del</strong>le labbra si fece rancida sugna», detto <strong>del</strong> pr<strong>in</strong>cipe: La mortella,<br />

I. 2, p. 32); «ha li capille iunne,/ che pareno a bedere/ catenelle de<br />

casocavalluccio» 149 («biondissimi i capelli,/ che sembrano a vedere/ catenelle<br />

di caciocavalluccio», dalle forme a treccetta: La coppella, egloga I,<br />

p. 132);<br />

• def<strong>in</strong>izioni: la gelosia è «’na fol<strong>in</strong>ia che casta d<strong>in</strong>to lo pignato grasso de<br />

li guste de li ’nnamurate» 150 («una fuligg<strong>in</strong>e che casca dentro alla pignatta<br />

grassa dei gusti degl’<strong>in</strong>namorati»: La mortella, I. 2, p. 29) 151 ;<br />

140 Citando quest’esempio, presuppongo ovviamente che anche v<strong>in</strong>o e olio possano essere<br />

<strong>in</strong>clusi nella “categoria” di “<strong>cibo</strong>” <strong>in</strong> senso lato.<br />

141 Cfr. Lo cunto, cit., p. 68.<br />

142 Cfr. G. B. BASILE, La volpara, egloga <strong>del</strong>la IV giornata, p. 449 <strong>del</strong>l’ed. Croce, vv. 38-9.<br />

143 Cfr. Lo cunto, cit., vol. I, p. 108, v. 494.<br />

144 Ivi, p. 32.<br />

145 Ivi, p. 119.<br />

146 S’<strong>in</strong>gozzano.<br />

147 Cfr. Lo cunto, cit., p. 134.<br />

148 Ivi, p. 29.<br />

149 Ivi, p. 111.<br />

150 Ivi, p. 27.<br />

151 Cfr. la nota di Croce, p. 29 <strong>del</strong>l’ed. Laterza 1982; G. B. DEL TUFO, Ritratto o mo<strong>del</strong>lo<br />

<strong>del</strong>le grandezze, <strong>del</strong>itie e meraviglie <strong>del</strong>la nobilissima Città di Napoli, cit., pp. 46 e sgg.; B.<br />

ZITO, Annotaziune e Schiarefecaziune [alla Vaiasseide], <strong>in</strong> CORTESE, La Vaiasseida, cit.,<br />

pp. 93-4.<br />

171


Maria Panetta<br />

• micro-ricette: cfr. i versi, sopra riportati, tratti dai poemetti cortesiani e<br />

dalla Tiorba; oppure la descrizione di come si spiuma e si cuc<strong>in</strong>a una<br />

chioccia <strong>in</strong> Vardiello (I. 4, p. 47 <strong>del</strong>l’ed. Croce).<br />

Volendo istituire un confronto tra il lessico di <strong>Sgruttendio</strong> e quello di<br />

<strong>Cortese</strong>, emerge che i cibi citati dal primo 152 sono, per lo più, gli stessi di<br />

<strong>Cortese</strong>, ma nom<strong>in</strong>ati con frequenza diversa: il che potrebbe rappresentare un<br />

ulteriore argomento a favore <strong>del</strong>la tesi <strong>del</strong>la non co<strong>in</strong>cidenza tra le due personalità<br />

poetiche. <strong>Sgruttendio</strong> nom<strong>in</strong>a soprattutto verdure e ortaggi; <strong>Cortese</strong> parla<br />

<strong>del</strong>la carne <strong>in</strong> misura maggiore rispetto agli altri due poeti. Inoltre, <strong>in</strong> osteria si<br />

usa consumare soprattutto lasagne, maccheroni e carni varie, accompagnate da<br />

v<strong>in</strong>i, mentre la dieta di tutti i giorni, quella <strong>del</strong>le case <strong>del</strong> popolo, si basa prevalentemente<br />

su verdura e frutta. Il polpo, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, è nom<strong>in</strong>ato solo da <strong>Basile</strong>, ma<br />

esclusivamente <strong>in</strong> relazione al colore livido degli ematomi.<br />

152 Eccone l’elenco completo: torza, anguilla, spere [mollusco], vruoccole, treglia, confiette,<br />

foglia, scarola, recotta, pastenaca [carota], lasagna, nzogna, cotogna, castagna, gregna<br />

[grano], tòrtano [ciambella], franfrellicche, milo sciuoccolo, gàmmaro [gambero], pesce,<br />

v<strong>in</strong>o, bruoccolo, zeppole, cannella, zuccaro, cecere calïato [cece tostato], trippata, pepe,<br />

sopressata, taratufolo, radice [ravanello], cocozze [zucche], maiorane, pizza, pane, lop<strong>in</strong>o,<br />

sciosciello [frittata], sosamiello, presutto, frutte, foglia, milo dece [mela vermigliona], ’mbrodetto,<br />

castagne spistate, cetrangola, trippa, guarnaccia [vernaccia], casillo, caso, maccarune,<br />

menestrella, aruta [ruta], fasule, cetrule, pruno [prugna], fecato zoffritto, catarozzola<br />

[zucca], carne, vroda, cepolla, comm<strong>in</strong>e [trecc<strong>in</strong>e] d’aglie, peparuole, ardiche [ortiche], totamaglie<br />

[titimaglio], premmone [polmone], acce [sedani], acito, catarozza [cavolo cappuccio],<br />

vruoccole spicate, llatto, menesta, berdumme [verdure, ortaggi] spampanate, rapesta [ravanello],<br />

trippa, coratella, cognòla (?), manna [zucchero <strong>del</strong> frass<strong>in</strong>o], fenucchie, ragosta,<br />

agresta [uva], porchetta, uovo, sango de puorco, crovara [v<strong>in</strong>o], berdisco [verdicchio], mesesca<br />

[carne secca], fico moscia, uva ’nzolia [uva <strong>in</strong>solia, coltivata <strong>in</strong> Sicilia], mmele puro,<br />

recottella, fave frante, b<strong>in</strong>o cuotto, vaiano [v<strong>in</strong>o di colore nero], purpo, mellune, nnoglia<br />

[salame], fecatielle, lauro, freselle [fette di pane biscottato], noce, nespole, fecate, uosso de<br />

presutto, aglio, senàpo, mostarda, alicella, sarda, fiecate fritte, porchiaccone, grieco de<br />

Somma, lagrema, guarnaccia [v<strong>in</strong>o, vernaccia], pagnotte, recotta schianta [ricotta forte],<br />

caso cellese [cacio piccante?], provole de Sessa, uoglio, vàllane e allesse [castagne lessate<br />

con o senza buccia], sceroppo, cocozza [zucca], sauza, ova apole [senza guscio], grisommola<br />

[albicocche], vrenna [crusca], fave, uorgio [orzo], panella, còtena [cotica], pettor<strong>in</strong>a [pancetta],<br />

truocchio [m<strong>in</strong>estra], arrusto, alice, salimora [salamoia], anguille, rosamar<strong>in</strong>a, carne de<br />

crastato, vitella, annecchia [vitella di un anno], vacca, voccolaro [muscolo <strong>del</strong> collo <strong>del</strong><br />

maiale], sale, pepe, ammennola [mandorla], manteca [burro], nnatta [crema di latte], fenucchio<br />

sicco, zuco [sugo], rise de Salierno, lattuche, aiete [bietole], scarole, lagrema, aspr<strong>in</strong>io<br />

[v<strong>in</strong>o], gnuoccole, rezze [ret<strong>in</strong>e] e laoro, peduzzole [piccoli piedi d’<strong>in</strong>salata], menta, garuofane,<br />

ghielat<strong>in</strong>e, saucicce, rosole [tocchi di carne], stigliole [coratelle], colar<strong>in</strong>e [frattaglie],<br />

sangu<strong>in</strong>acce, pan unto, migliacce [torte con maiale e provole], far<strong>in</strong>a, pasticce [pasticci cotti<br />

al forno, con rosolatura esterna], còtena de lardo, antrite [nocciole abbrustolite], provole<br />

’mmorrate [imburrate], aolive, sorva [sorbe].<br />

172


<strong>Note</strong> <strong>sulla</strong> <strong>funzione</strong> <strong>del</strong> <strong>cibo</strong> <strong>in</strong> <strong>Basile</strong>, <strong>Cortese</strong> e <strong>Sgruttendio</strong><br />

In conclusione, dalla Breve relazione <strong>del</strong>la città e Regno di Napoli (1642) di<br />

Giovanni Orlandi 153 risulta che «nelle taverne di Napoli si vendevano, <strong>in</strong> que’<br />

tempi, centomila botti di v<strong>in</strong>o all’anno per servizio <strong>del</strong> pubblico e più di altrettanto<br />

v<strong>in</strong>o era consumato nelle case. Napoli mangiava allora più di 120 mila<br />

animali, spendeva 300 mila ducati <strong>in</strong> frutta, 35 mila ducati al mese per erbe ed<br />

ortaggi e si serviva di olio per 220 mila staia all’anno».<br />

Se diamo, poi, un’occhiata alla coeva produzione pittorica <strong>del</strong>la scuola napoletana,<br />

troviamo numerosi esempi di nature morte 154 , e <strong>in</strong> particolare di frutta e<br />

pesci, opera per lo più degli allievi di Paolo Porpora (1617-73), Giovan Battista<br />

Ruòppolo (1620-85) e Giuseppe Recco (1634-1695), attenti sia alla ricerca<br />

lum<strong>in</strong>istica sia alla sensualità <strong>del</strong>la materia.<br />

Anche grazie a questi dati esterni all’ambito specificamente letterario, penso<br />

si possa concludere che nella produzione dialettale napoletana <strong>del</strong> Seicento si<br />

può riscontrare una effettiva corrispondenza tra la descrizione letteraria <strong>del</strong> <strong>cibo</strong><br />

e le abitud<strong>in</strong>i alimentari <strong>in</strong> voga, e che, dunque, per le opere <strong>in</strong> dialetto di<br />

<strong>Basile</strong>, <strong>Cortese</strong> e <strong>Sgruttendio</strong> si può parlare, senza dubbio, di rappresentazione<br />

realistica <strong>del</strong> <strong>cibo</strong>.<br />

153 Riportata da DI GIACOMO, Taverne famose napoletane, cit., p. 40.<br />

154 Cfr. R. CAUSA, La pittura <strong>del</strong> Seicento a Napoli dal naturalismo al barocco. La natura<br />

morta a Napoli nel Sei e nel Settecento, Napoli, Società editrice Storia di Napoli, 1972.<br />

173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!