21.06.2013 Views

Guida pratica per gli anziani

Guida pratica per gli anziani

Guida pratica per gli anziani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Versione aggiornata<br />

<strong>Guida</strong> <strong>pratica</strong><br />

<strong>per</strong> <strong>gli</strong> <strong>anziani</strong><br />

INFORMAZIONI UTILI


Numeri di telefono utili<br />

Urgenze 112<br />

In caso d’infortunio: domestico, automobilistico, sul lavoro, durante il tempo<br />

libero, ecc.<br />

In caso d’incendio o di esplosione<br />

In caso di scomparsa di una <strong>per</strong>sona<br />

Questo numero vi <strong>per</strong>mette anche di ottenere informazioni su:<br />

<strong>gli</strong> ospedali di guardia<br />

le farmacie di guardia<br />

i medici di guardia<br />

i medici-dentisti di guardia<br />

i veterinari di guardia<br />

i fabbri <strong>per</strong> le urgenze<br />

i servizi di soccorso stradale<br />

Urgenze 113<br />

Il servizio <strong>per</strong> <strong>gli</strong> appelli d’urgenza della polizia granducale è in contatto<br />

<strong>per</strong>manente con tutte le unità disponibili e puo’ quindi rispondere a qualsiasi<br />

richiesta urgente urgente di aiuto. La chiamata è gratuita.<br />

Questo numero va utilizzato soltanto in caso di vera necessità.<br />

Il mio medico di fami<strong>gli</strong>a: .............................................................................................................................<br />

Persona da contattare: ....................................................................................................................................<br />

La mia amministrazione comunale: .......................................................................................................<br />

Altro: ..............................................................................................................................................................................


2<br />

Cari lettori,<br />

In questi ultimi 15 anni, le offerte di servizi alle<br />

<strong>per</strong>sone anziane sono aumentate e si sono<br />

specializzate non solo nell'ambito dell'aiuto e<br />

delle cure ma anche in quello socioculturale e del<br />

tempo libero, in particolare con la creazione dei<br />

Club <strong>per</strong> Anziani e della "Seniorenakademie"<br />

del servizio "RBS-Center r Altersfroen". Queste<br />

offerte <strong>per</strong>mettono oggi di rispondere nel modo<br />

mi<strong>gli</strong>ore alle diverse necessità delle <strong>per</strong>sone<br />

anziane.<br />

Grazie ad importanti investimenti nanziari, abbiamo potuto creare nuovi centri<br />

integrati <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> e case di cura. Tali sforzi d’investimento continuano tutt’oggi.<br />

A seguito di nuove misure legislative quali l’assurance dépendance (l’assicurazione<br />

dipendenza) e la legge sull’acco<strong>gli</strong>enza gerontologica, il Lussemburgo puo’<br />

offrire un’assistenza di qualità a tutte le <strong>per</strong>sone anziane dipendenti, vivano esse<br />

al proprio domicilio o in un istituto, e indipendentemente dalla loro situazione<br />

nanziaria.<br />

In particolare l’assicurazione dipendenza ha <strong>per</strong>messo uno sviluppo senza<br />

precedenti dei servizi di assistenza a domicilio e dei servizi psico-geriatrici, in<br />

modo da <strong>per</strong>mettere alla maggior parte delle <strong>per</strong>sone anziane dipendenti di poter<br />

continuare a vivere al proprio domicilio.<br />

In un mondo in pieno mutamento, in cui <strong>gli</strong> strumenti di comunicazione assumono<br />

un ruolo centrale, l’informazione al cittadino diventa sempre più importante.<br />

Tutte queste ragioni hanno spinto il Ministero della Fami<strong>gli</strong>a e dell’Integrazione a<br />

pubblicare la presente guida, che vuole essere un aiuto pratico <strong>per</strong> chi desidera<br />

informarsi sulle offerte di servizi a<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong>. Grazie ad un linguaggio semplice, il<br />

lettore troverà rapidamente le informazioni basilari.<br />

Formulo l’augurio che la guida consenta di individuare delle indicazioni chiare alle<br />

vostre esigenze. Buona lettura.<br />

Marie-Josée JACOBS<br />

Ministro della Fami<strong>gli</strong>a e dell’Integrazione


Indice<br />

CAPITOLO 1: Informazione, orientamento e consulenza pag. 7<br />

1.1. I ministeri e i comuni pag. 8<br />

1.1.1. Il Ministero della Fami<strong>gli</strong>a e dell’Integrazione<br />

1.1.2. Il Ministero della Salute<br />

1.1.3. l Ministero della Previdenza sociale<br />

1.1.4. I comuni<br />

1.2. I servizi sociali pag. 18<br />

1.2.1. L'ufficio sociale<br />

1.2.2. I servizi sociali della Lega lussemburghese di Prevenzione<br />

e d’Azione medico-sociali<br />

1.3. I servizi d’informazione, di consulenza, pag. 22<br />

di sostegno e di mediazione<br />

1.3.1. Il Senioren-Telefon 247-86000<br />

1.3.2. Helpline Assicurazione dipendenza 247-86060<br />

1.3.3. Il Berodungsdéngscht (Servizio di Assistenza, Consi<strong>gli</strong>o<br />

e Sostegno) della Fondazione "Stëftung Hëllef Doheem"<br />

1.3.4. Help-Line SOS Alzheimer 26 432 432<br />

1.3.5. Centro di mediazione asbl<br />

1.3.6. L’Ombudsman/il Mediatore<br />

1.3.7. Patiente Vertriedung asbl<br />

1.3.8. "Hëllef iwwer Telefon" dell’ASBL SOS Détresse 45 45 45<br />

1.4. Questioni di salute specifiche pag. 30<br />

1.4.1. Associazione Lussemburghese del Diabete asbl<br />

1.4.2. Associazione Lussemburgo Alzheimer asbl<br />

1.4.3. Fondazione Lussemburghese contro il Cancro<br />

1.4.4. Associazione Parkinson Lussemburgo asbl<br />

1.4.5. Associazione Poliartrite asbl<br />

1.4.6. Fondazione "Lëtzebuerger Blannevereenegung"<br />

1.4.7. Centro di consulto <strong>per</strong> <strong>per</strong>sone audiolese o sorde –<br />

" Solidarität mit Hörgeschädigten" asbl<br />

Libera traduzione delle sigle delle associazioni ed organizzazioni.<br />

3


4<br />

CAPITOLO 2: Formazione, volontariato pag. 41<br />

e tempo libero<br />

2.1. Club Senior pag. 42<br />

2.2. L’Accademia <strong>per</strong> Anziani del servizio pag. 45<br />

"RBS-Center fir Altersfroen"<br />

2.3. Le Associazioni-Anziani pag. 46<br />

2.3.1. Ami<strong>per</strong>as asbl<br />

2.3.2. Lëtzebuerger Rentner-an Invalideverband asbl<br />

2.3.3. Offerte comunali <strong>per</strong> <strong>anziani</strong><br />

2.4. Il volontariato de<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong> pag. 49<br />

2.4.1. L’Agenzia del volontariato<br />

2.4.2. Contatto umano asbl<br />

2.4.3. Omega 90 asbl<br />

2.4.4. Lussemburgo Senior Consultants asbl<br />

2.5. La mobilità ad ogni età pag. 53<br />

2.6. La formazione ad ogni età pag. 55<br />

2.7. Lo sport ad ogni età pag. 56


CAPITOLO 3: Vivere a casa pag. 57<br />

3.1. Le offerte di prossimità pag. 58<br />

3.1.1. L’iniziativa Babuschka – Anziani e Studenti<br />

coabitano sotto uno stesso tetto<br />

3.1.2. I servizi di prossimità<br />

3.2. Servizi di aiuto alla <strong>per</strong>sona dipendente pag. 60<br />

3.2.1. Pasti a domicilio<br />

3.2.2. Il "Tele-Allarme" – la chiamata di assistenza esterna<br />

3.2.3. Gli aiuti tecnici<br />

3.2.4. Gli adeguamenti dell’alloggio<br />

3.2.5. Le reti di aiuto e di cura<br />

3.2.6. I centri psico-geriatrici (centri diurni di assistenza<br />

specializzata <strong>per</strong> <strong>anziani</strong>)<br />

3.2.7. Posti letto in <strong>per</strong>iodi di vacanze<br />

3.2.8. La rieducazione geriatrica e le cure di convalescenza<br />

5


6<br />

CAPITOLO 4: Vivere in un istituto pag. 73<br />

4.1. Gli alloggi "assistiti" pag. 74<br />

4.2. I centri integrati <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> (CIPA) pag. 76<br />

4.3. Le case di cura pag. 80<br />

4.4. Il centro di acco<strong>gli</strong>enza<br />

<strong>per</strong> <strong>per</strong>sone in fin di vita pag. 82<br />

CAPITOLO 5: Le prestazioni pag. 83<br />

5.1. Il complemento RMG pag. 84<br />

5.2. Le prestazioni dell’ufficio sociale dei comuni pag. 87<br />

5.3. L’assicurazione dipendenza pag. 88<br />

5.4. La tariffazione sociale pag. 90<br />

5.5. Il complemento acco<strong>gli</strong>enza gerontologica pag. 92<br />

(partecipazione alle spese della pensione)<br />

5.6. Il diritto alle cure palliative, alla volontà pag. 93<br />

anticipata e all'accompagnamento in fin di vita<br />

ALLEGATO:<br />

Pubblicazioni recenti in lingua francese pag. 94<br />

del Ministero della Fami<strong>gli</strong>a e dell’Integrazione


1. Informazione,<br />

orientamento<br />

e consulenza<br />

Informazione, orientamento<br />

e consulenza


CAPITOLO 1:<br />

Informazione, orientamento e consulenza<br />

In questo capitolo troverete<br />

• i ministeri che coordinano la politica <strong>per</strong> le <strong>per</strong>sone anziane<br />

• i servizi sociali a livello regionale e locale<br />

• i servizi d’informazione sulle offerte di aiuti e di cure<br />

• i servizi di mediazione e di sostegno psicologico<br />

• i servizi <strong>per</strong> i reclami<br />

• le organizzazioni di mutuo soccorso<br />

7


8<br />

1.1. I ministeri e i comuni<br />

1.1.1. Il Ministero<br />

della Fami<strong>gli</strong>a e<br />

dell’Integrazione<br />

Le misure a favore de<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong><br />

costituiscono una parte importante<br />

delle competenze del Ministero della<br />

Fami<strong>gli</strong>a Fami<strong>gli</strong>a e e dell’Integrazione. Il Il presente presente capitolo le<br />

illustra in modo sommario, la maggior parte de<strong>gli</strong> argomenti sarà spiegata in<br />

detta<strong>gli</strong>o più avanti nell’opuscolo.<br />

Le iniziative prese a favore de<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong> si suddividono in quattro gruppi:<br />

1. la costruzione di nuove infrastrutture e il controllo dei servizi esistenti<br />

2. la politica delle competenze<br />

3. la politica delle cure<br />

4. i servizi diretti al cittadino.<br />

1. Nell’ambito dei bilanci disponibili, il ministero può partecipare alle spese<br />

di costruzione di centri integrati <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> (CIPA), di case di cura, di<br />

centri psico-geriatrici (centri diurni di assistenza) e di club <strong>per</strong> <strong>anziani</strong>,<br />

tutte le volte che ne sia constatata la necessità regionale o nazionale.<br />

La legge 1 costringe la maggior parte dei servizi <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> a rispettare norme<br />

di qualità sia nella costruzione dell’edifi cio che <strong>per</strong> quanto riguarda il <strong>per</strong>sonale<br />

impiegato. A scadenze regolari, <strong>gli</strong> agenti del ministero eseguono controlli sul<br />

posto <strong>per</strong> verifi care se i servizi continuano a rispettare queste esigenze.<br />

1 La legge dell'8 settembre 1998 che regola le relazioni tra lo Stato e <strong>gli</strong> organismi o<strong>per</strong>anti<br />

nel settore sociale, familiare e terapeutico e il regolamento granducale modifi cato<br />

dell'8 dicembre 1999 riguardante l'omologazione da accordare ai gestori di servizi <strong>per</strong><br />

<strong>anziani</strong>.


2. Sin dalla fi ne de<strong>gli</strong> anni 90, il ministero ha rivolto una particolare attenzione<br />

alla creazione di servizi diretti alle <strong>per</strong>sone ultra cinquqntenni nel campo della<br />

formazione, della formazione continua, dello sport e del tempo libero, della<br />

partecipazione sociale e delle tecnologie moderne. Come esempi, si possono<br />

citare l’Accademia <strong>per</strong> Anziani del servizio "RBS- Center fi r Altersfroen" e<br />

i Club <strong>per</strong> Anziani. Periodicamente, anche il dipartimento stesso realizza<br />

manifestazioni in questo campo.<br />

3. Se in regola generale l’assurance dépendance si fa carico delle situazioni di<br />

dipendenza, è anche vero che delle <strong>per</strong>sone che non rientrano ancora nei<br />

criteri stabiliti <strong>per</strong> poter benefi ciare della prestazione, possono vivere delle<br />

situazioni in cui hanno bisogno di aiuto e di cure. Onde consentire a tutti in<br />

caso di necessità e indipendentemente dalla propria situazione reddituale, di<br />

poter ricorrere ai servizi di assistenza a domicilio, il ministero partecipa – sulla<br />

base di aliquote stabilite annualmente – alle spese <strong>per</strong> le prestazioni effettuate.<br />

Il ministero sostiene fi nanziariamente un certo numero di servizi che agiscono in<br />

particolari situazioni. A titolo di esempio citiamo la chiamata di assistenza esterna<br />

(Tele-Allarme) o il servizio "SOS Alzheimer".<br />

Nella costante ricerca di un’assistenza di qualità, il dipartimento – da solo o in<br />

collaborazione con de<strong>gli</strong> enti gestori – organizza regolarmente delle sedute<br />

d’informazione e di formazione <strong>per</strong> il <strong>per</strong>sonale.<br />

9


10<br />

4. Da molti anni, il ministero mette a disposizione de<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong> e del loro entourage<br />

vari servizi d’informazione, di consulenza e di orientamento. Il Senioren-Telefon<br />

è a disposizione dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle 11,30 e sul sito<br />

www.luxsenior.lu sono diffuse utili informazioni.<br />

Regolarmente, inoltre, il dipartimento realizza opuscoli d’informazione e di<br />

sensibilizzazione 2 e organizza seminari o conferenze sul tema della situazione<br />

de<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong>.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Ministero della Fami<strong>gli</strong>a e dell’Integrazione<br />

Divisione V Anziani<br />

12 12 – 14, avenue Emile Reuter<br />

L-2919 Lussemburgo<br />

Senioren-Telefon: 247-86000 247-86000<br />

E 247-86544<br />

Internet: www.mfi .public.lu<br />

2 Vd. lista in allegato


Il Consi<strong>gli</strong>o su<strong>per</strong>iore de<strong>gli</strong> Anziani<br />

Il Consi<strong>gli</strong>o su<strong>per</strong>iore de<strong>gli</strong> Anziani è un organo consultivo del Governo, incaricato<br />

di studiare, sia di propria iniziativa che su richiesta del Governo, tutti i problemi<br />

che toccano le <strong>per</strong>sone anziane.<br />

Esprime il proprio parere e, in particolare, consi<strong>gli</strong>a il Ministro della Fami<strong>gli</strong>a e<br />

dell’Integrazione su argomenti che interessano <strong>gli</strong> <strong>anziani</strong>.<br />

Il Consi<strong>gli</strong>o si compone di 13 membri, delegati sia da organizzazioni di <strong>anziani</strong>,<br />

sia da organizzazioni che agiscono a favore de<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong>, come pure da membri<br />

cooptati sia <strong>per</strong> la loro competenza professionale nei campi del diritto, della<br />

medicina, delle cure, del lavoro sociale, delle scienze umane o della gerontologia,<br />

sia <strong>per</strong> il loro impegno sociale. Il mandato dei membri del Consi<strong>gli</strong>o ha una durata<br />

di due anni.<br />

Recenti inchieste del consi<strong>gli</strong>o riguardavano i diritti delle <strong>per</strong>sone anziane dementi<br />

e le politiche <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> a livello comunale.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Segreteria del Consi<strong>gli</strong>o su<strong>per</strong>iore<br />

de<strong>gli</strong> Anziani<br />

Ministero della Fami<strong>gli</strong>a e<br />

dell’Integrazione<br />

12 – 14, avenue Emile Reuter<br />

L-2919 Lussemburgo<br />

E 247-86599<br />

11


12<br />

1.1.2. Il Ministero della Salute<br />

L’organizzazione della salute pubblica e del sistema di cure <strong>per</strong> la salute incombe<br />

al Ministero della salute e al Ministero della previdenza sociale. Il Ministro della<br />

salute defi nisce le grandi linee della salute pubblica e ne controlla la realizzazione;<br />

verifi ca che le leggi e i regolamenti riguardanti la salute pubblica siano applicati;<br />

o<strong>per</strong>a un controllo delle istituzioni e dei servizi attivi nel campo della salute.<br />

Il dipartimento ministeriale, la Direzione della Salute e il Servizio d’Azione socioterapeutica<br />

sono responsabili dell’esecuzione della politica di salute.<br />

Per quanto riguarda le <strong>per</strong>sone anziane, conviene notare in particolare i servizi<br />

seguenti:<br />

La Divisione di Medicina preventiva e sociale<br />

Questa divisione è competente <strong>per</strong> tutte le questioni relative alla prevenzione<br />

delle malattie e delle infermità, come pure alla vigilanza medico-sociale in caso di<br />

malattia, di handicap o di vecchiaia.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Ministero della Salute<br />

Divisione di Medicina preventiva e sociale<br />

Allée Marconi<br />

Villa Louvigny<br />

L-2120 Lussemburgo<br />

E 247-85564 (segreteria)


Il Servizio Ortottico e Pleottico<br />

I suoi compiti principali sono la diagnosi precoce, la rieducazione e il riadattamento<br />

della fuzione visiva. L’assistenza inizia sin dalla piu’ tenera età, fi no all’anziano.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Servizio Ortottico e Pleottico<br />

Sito principale: 47, rue de l’Alzette<br />

L-4011 Esch-sur-Alzette<br />

Esch-sur-Alzette<br />

E 54 58 28-1<br />

Annesso: Galerie Kons<br />

26, place de la Gare<br />

L-1616 Lussemburgo<br />

E 26 84 59 91-1<br />

Il Servizio Audiofonologico<br />

I suoi compiti sono la diagnosi, la prevenzione, la gestione e la correzione dei<br />

disturbi che possono manifestarsi nell’ambito della comunicazione.<br />

Onde poter benefi ciare di una co<strong>per</strong>tura fi nanziaria, <strong>gli</strong> adulti che seguono una<br />

rieducazione presso il servizio, debbono essere invitati dai medici curanti o dai<br />

medici specialisti.<br />

Le sedute di apparecchiatura audioprotesica avvengono in diversi settori del paese.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Services Audiophonologiques<br />

3, route route d’Arlon d’Arlon /Edifi /Edifi cio cio BB<br />

L-8009 Strassen<br />

E 44 54 64-1<br />

13


14<br />

Il Servizio dei danni fi sici di guerra<br />

Il servizio s’incarica del pagamento delle rendite destinate alle vittime di guerra,<br />

del rimborso delle spese mediche, farmaceutiche e ospedaliere.<br />

Le prestazioni accessorie, cure, massaggi e cure a domicilio sono co<strong>per</strong>te <strong>per</strong> la<br />

parte non prese in carico dell’assurance dépendance.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Servizio dei danni<br />

fi sici di guerra<br />

26, rue Zithe Zithe<br />

L-2763 Lussemburgo<br />

E 247-86313 o<br />

247-85543


1.1.3. Il Ministero della Previdenza sociale<br />

Il Ministero della Previdenza sociale coordina l’insieme della previdenza sociale.<br />

Tra i diversi rami della previdenza sociale, citeremo l’assicurazione malattiamaternità,<br />

l’assicurazione contro <strong>gli</strong> infortuni sul lavoro e le malattie professionali,<br />

l’assicurazione vecchiaia – invalidità e sopravvivenza, le prestazioni familiari, la<br />

disoccupazione e l’assicurazione dipendenza.<br />

Nel contesto del presente opuscolo, l’argomento che ci riguarda in particolare è<br />

l’assurance dépendance.<br />

L’assurance dépendance 3 è stata introdotta nel 1999 (vedi capitolo 5.3.).<br />

Il suo compito principale è di fornire:<br />

• aiuti e cure (integrali o parziali) alla <strong>per</strong>sona dipendente di un’assistenza a<br />

domicilio o in un istituto specializzato.<br />

• aiuti tecnici e<br />

• adeguamento dell’alloggio.<br />

Per la <strong>per</strong>sona dipendente a domicilio, la co<strong>per</strong>tura può comportare prestazioni in<br />

denaro in sostituzione delle prestazioni in natura.<br />

La cellula di valutazione e di orientamento dell’assicurazione dipendenza è<br />

diretta da un medico ed è composta da professionisti della salute e del settore<br />

sociale. Il suo compito principale è quello di stabilire lo stato di dipendenza e di<br />

determinare <strong>gli</strong> aiuti e le cure necessari alla <strong>per</strong>sona che richiede la prestazione.<br />

Il valore monetario corrispondente a un’ora d’aiuto o di cura è stabilito ogni anno<br />

dalla Cassa nazionale della sanità con l’organismo che rappresenta l’insieme dei<br />

fornitori di aiuti e di cure. Il valore monetario corrisponde a una media dell’insieme<br />

dei costi dei fornitori (remunerazione dei professionisti e oneri dei servizio).<br />

3 Legge del 19 giugno 1998 riguardante introduzione di un’assicurazione dipendenza e<br />

legge del 23 dicembre 2005 che ha modificato: 1. diverse disposizioni del Codice delle<br />

assicurazioni sociali in materia di assicurazione dipendenza 2. <strong>gli</strong> articoli 12, 92 e 97 del<br />

Codice delle assicurazioni sociali 3. la legge del 25 lu<strong>gli</strong>o 2005 e la legge dell’8 giugno<br />

1999 relativa ai regimi complementari di pensione.<br />

15


16<br />

I valori monetari sono fi ssati <strong>per</strong> 4 tipi di fornitori 4 :<br />

• Per le reti di aiuto e di cura: i servizi professionisti che hanno un contratto<br />

con l’assicurazione dipendenza e forniscono <strong>gli</strong> aiuti e le cure alla <strong>per</strong>sona<br />

dipendente che si trova a domicilio (vd. capitolo 3.2.5.)<br />

• Per i centri semi-stazionari: un centro che acco<strong>gli</strong>e le <strong>per</strong>sone dipendenti<br />

durante la giornata o la notte (vd. capitolo 3.2.6.)<br />

• Per <strong>gli</strong> istituti di aiuto e di cura a soggiorno continuo: sono istituti dove la<br />

<strong>per</strong>sona risiede in modo <strong>per</strong>manente (vd. capitoli 4.2. e 4.3.)<br />

• Per <strong>gli</strong> istituti di aiuto e di cura a soggiorno intermittente: sono istituti dove la<br />

<strong>per</strong>sona alterna il soggiorno in istituto e il soggiorno a domicilio. Si rivolgono<br />

unicamente alle <strong>per</strong>sone portatrici di handicap.<br />

INFORMAZ IONI:<br />

Ministero della Previdenza sociale<br />

26, rue rue Zithe<br />

L-2763 Lussemburgo<br />

E 247-86311<br />

Internet: www.mss.public.lu<br />

Cellula di valutazione e di orientamento<br />

dell’assicurazione dipendenza<br />

125, route d’Esch<br />

L-2974 Lussemburgo<br />

E 247-86060 Reception-Helpline<br />

Confederazione de<strong>gli</strong> enti fornitori<br />

di di aiuto e di cure cure – – COPAS asbl<br />

4, rue Jos Felten Felten<br />

L-1508 Howald<br />

E 46 08 08-500<br />

Internet: www.copas.lu<br />

4 Defi nizioni tratte dall’opuscolo "L’assicurazione dipendenza – <strong>Guida</strong> <strong>pratica</strong>", Ministero<br />

della Previdenza sociale, Cellula di valutazione e orientamento dell’assicurazione<br />

dipendenza, settembre 2007.


1.1.4. I comuni<br />

Le amministrazioni comunali sono i primi interlocutori che informano il cittadino<br />

sui servizi e le strutture a disposizione de<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong> a livello locale. In generale,<br />

delle informazioni utili sono disponibili presso le segreterie comunali.<br />

In particolare, due servizi ben precisi incombono alle amministrazioni comunali:<br />

i pasti a domicilio e i servizi di chiamata di assistenza esterna.<br />

L'amministrazione comunale, inoltre, può fornire informazioni su<strong>gli</strong> orari di<br />

<strong>per</strong>manenza dell'ufficio sociale del comune.<br />

Infine, numerosi comuni hanno concluso accordi di collaborazione con alcuni<br />

servizi di prossimità, <strong>per</strong>mettendo così ai cittadini <strong>anziani</strong> di godere di prestazioni<br />

quali, <strong>per</strong> esempio, i lavori di spalatura dei marciapiedi in caso di neve, ecc.<br />

Le <strong>per</strong>sone interessate a partecipare alla vita comunale possono impegnarsi in una<br />

commissione consultiva. Tali commissioni deliberano e esprimono un parere al<br />

consi<strong>gli</strong>o comunale, al collegio de<strong>gli</strong> assessori e al sindaco su delle problematiche<br />

che vengono loro sottoposte, tenendo conto delle loro competenze.<br />

In regola generale, ogni comune dispone di una commissione che si interessa in<br />

particolare alla situazione de<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong>.<br />

17


18<br />

1.2. I servizi sociali<br />

Ognuno di noi, in qualsiasi momento<br />

della vita, può essere confrontato ad<br />

una situazione diffi cile ed eccezionale,<br />

che ci tocca <strong>per</strong>sonalmente o che<br />

coinvolge tutta la fami<strong>gli</strong>a.<br />

Problemi di salute, di diritto sociale,<br />

(assegni familiari, affi liazione alla<br />

previdenza sociale), problemi<br />

fi nanziari, problemi problemi relazionali o altre altre questioni<br />

particolari.<br />

Fino alla fi ne del 2010 due grandi organizzazioni, la Croce Rossa lussemburghese<br />

e la Lega lussemburghese di Prevenzione e d'azione medico-sociale coordinano<br />

dei servizi sociali decentrati che hanno il compito di:<br />

• informazione e consulenza sulle possibilità e i mezzi accessibili in relazione alle<br />

questioni sottoposte;<br />

• aiuto e sostegno concreti <strong>per</strong> ottenere <strong>gli</strong> aiuti richiesti.<br />

Per le questioni particolari legate alla 3ª età e alla 4ª età, le due organizzazioni<br />

informano sui servizi esistenti nell'ambito familiare. Appoggiano la <strong>per</strong>sona e/o<br />

i familiari nell'organizzazione di aiuti concreti a domicilio o nella ricerca di un<br />

istituto (centro integrato <strong>per</strong> <strong>anziani</strong>, casa di cura) e possono fornire un sostegno<br />

in qualsiasi iniziativa concreta.<br />

Con la legge del 18 dicembre 2009 che organizza l'assistenza sociale è<br />

sopraggiunto un importante cambiamento.<br />

La nuova legislazione crea un diritto all'assistenza sociale e vuole <strong>per</strong>mettere a<br />

ogni <strong>per</strong>sona di condurre una vita conforme alla dignità umana preservando la<br />

propria autonomia.<br />

Questa missione di assistenza è attribuita a un nuovo organo, l'uffi cio sociale, che<br />

o<strong>per</strong>a sotto lo statuto di ente pubblico.


1.2.1.<br />

L'uffi cio sociale<br />

Le sue missioni generali sono le seguenti:<br />

• spiegare alla <strong>per</strong>sona i diritti a cui può pretendere;<br />

• indicare le formalità da compiere e, in caso di bisogno, assisterla nelle sue<br />

pratiche;<br />

• orientare il richiedente verso i servizi specializzati che me<strong>gli</strong>o si adattano ai<br />

suoi bisogni;<br />

• accompagnare il richiedente fi no alla stabilizzazione della sua situazione<br />

<strong>per</strong>sonale;<br />

• stabilire, in caso di bisogno, un piano d'intervento adatto alla situazione della<br />

<strong>per</strong>sona in questione.<br />

Dal 1 gennaio 2011, i trenta uffi ci sociali entreranno in funzione. Ogni uffi cio sociale<br />

ha competenze <strong>per</strong> uno o più comuni. Il seguente elenco informa sull'organismo<br />

competente <strong>per</strong> il comune di residenza.<br />

• Bascharage (Bascharage e Clemency) 50 05 52-233<br />

• Beaufort<br />

(Beaufort, Bech, Berdorf, Consdorf<br />

e Reisdorf)<br />

• Bettembourg (Bettembourg, Frisange e Roeser)<br />

26 87 60 54 o<br />

661 35 5027<br />

26 51 66 -<br />

estensione 51-54<br />

• Contern<br />

(Contern, Sandweiler, Schuttrange<br />

e Weiler-la-Tour)<br />

27 69 29<br />

• Differdange 58 77 1-1550<br />

• Dudelange 51 61 21-1<br />

• Echternach (Echternach e Rosport) 661 35 50 31<br />

• Esch-sur-Alzette<br />

(Bettendorf, Bourscheid,<br />

54 73 83-220<br />

• Ettelbruck<br />

Colmar-Berg, Diekirch, Erpeldange,<br />

Ettelbruck, Feulen, Mertzig e<br />

Schieren)<br />

81 91 81-380<br />

• Grevenmacher<br />

(Biwer, Flaxweiler, Grevenmacher,<br />

Manternach, Mertert, Mompach e<br />

Wormeldange)<br />

75 03 11estensione<br />

36-38<br />

• Hes<strong>per</strong>ange 26 36 18 58<br />

19


20<br />

• Hosingen<br />

• Jun<strong>gli</strong>nster<br />

(Clervaux, Consthum, Eschweiler,<br />

Heinerscheid, Hoscheid, Hosingen,<br />

Kiischpelt, Munshausen, Putscheid,<br />

Tandel, Troisvierges, Vianden,<br />

Weiswampach e Wincrange)<br />

(Betzdorf, Jun<strong>gli</strong>nster e<br />

Niederanven)<br />

27 80 27<br />

77 03 45-<br />

estensione 20 o 22<br />

• Kayl (Kayl e Rumelange) 26 56 74-23<br />

• Larochette<br />

(Ermsdorf, Fischbach, Heffi ngen,<br />

Larochette, Medernach, Nommern<br />

e Waldbillig)<br />

26 87 00-23<br />

• Lussemburgo 47 96-2470<br />

• Mamer<br />

• Mersch<br />

(Bertrange, Dippach, Kehlen,<br />

Kopstal, Leudelange, Mamer e<br />

Reckange-Mess)<br />

(Bissen, Boevange/Attert, Lintgen,<br />

Mersch e Tuntange)<br />

26 11 37-1<br />

26 32 58-1<br />

• Mondercange 55 05 74-82 o 35<br />

• Mondorf (Dalheim e Mondorf)<br />

• Pétange<br />

• Rédange<br />

• Remich<br />

(Beckerich, Ell, Grosbous,<br />

Préizerdaul, Rambrouch, Rédange,<br />

Saeul, Useldange, Vichten e Wahl)<br />

(Bous, Burmerange, Lenningen,<br />

Remich, Schengen, Stadtbredimus,<br />

Waldbredimus e Wellenstein)<br />

23 60 55-62 o<br />

23 60 53-27<br />

26 50 83estensione<br />

20, 21, 24, 25<br />

26 62 10 55<br />

621 25 23 23 o<br />

621 25 23 28<br />

• Sanem 59 30 75-42<br />

• Schiffl ange 54 50 61-424<br />

• Steinfort<br />

(Garnich, Hobscheid, Koerich,<br />

Septfontaines e Steinfort)<br />

• Steinsel (Lorentzweiler e Steinsel)<br />

39 03 37<br />

33 72 68 21 o<br />

33 21 39 41<br />

• Strassen 31 02 62-210<br />

• Walferdange<br />

• Wiltz<br />

(Boulaide, Esch-sur-Sûre, Goesdorf,<br />

Heiderscheid, Lac de la Haute-<br />

Sûre, Neunhausen, Wiltz e<br />

Winseler)<br />

33 01 44estensione<br />

224 o 279<br />

26 95 22estensione<br />

891 o 1


1.2.2. I servizi sociali della Lega lussemburghese di<br />

Prevenzione e di Azione medico-sociale<br />

Il servizio di accompagnamento sociale si rivolge a <strong>per</strong>sone o fami<strong>gli</strong>e i cui<br />

problemi rendono necessaria una gestione a lungo termine. L’accompagnamento<br />

sociale consiste nell’incoraggiare e sostenere la <strong>per</strong>sona e nel prendere tutte le<br />

misure necessarie <strong>per</strong> aiutarla a recu<strong>per</strong>are una propria autonomia di vita e a<br />

rendere stabile la propria situazione.<br />

Il centro di consulenza a Lussemburgo offre una consulenza psicologica e<br />

psicoterapeuta. La natura dei problemi di chi si rivolghe al centro sono di carattere<br />

<strong>per</strong>sonale, relazionale, coniugale, educativo, sessuale o familiare.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Lega medico-sociale<br />

c/o Direzione sociale sociale<br />

21 – 23, rue Henri VII<br />

L-1725 Lussemburgo<br />

E 22 00 99 -1<br />

Internet: www.ligue.lu<br />

Centro di Consulti<br />

2, rue G.C. Marshall<br />

L-2181 Lussemburgo<br />

E 44 63 63<br />

La Helpline Info-Social informa e orienta gratuitamente sulle questioni di<br />

carattere sociale. Ogni appello è trattato con la massima discrezionalità e il<br />

servizio è assicurato da lavoratori sociali.<br />

INFORMAZIONI:<br />

E 8002-98 98 (chiamata gratuita)<br />

dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00<br />

e dalle 13,00 alle 17,00.<br />

21


22<br />

1.3. I servizi d’informazione, di consulenza, di sostegno<br />

e di mediazione<br />

1.3.1. Il Senioren<br />

Telefon<br />

247-86000<br />

Il Senioren-Telefon è un servizio del<br />

Ministero della Fami<strong>gli</strong>a e dell’Integrazione<br />

che informa e consi<strong>gli</strong>a le <strong>per</strong>sone<br />

anziane, i loro cari e e chiunque sia sia interessato a a questioni<br />

tipo:<br />

• le istituzioni e i servizi <strong>per</strong> <strong>anziani</strong><br />

• le questioni riguardanti l’invecchiamento<br />

• le prestazioni sociali<br />

• le attività di tempo libero <strong>per</strong> <strong>anziani</strong><br />

• l’acco<strong>gli</strong>enza de<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong> da parte di un servizio o di un istituto.<br />

Il Senioren-Telefon acco<strong>gli</strong>e anche le lamentele sulle istituzioni o i servizi <strong>per</strong><br />

<strong>anziani</strong>.<br />

Le informazioni e i consi<strong>gli</strong> sono forniti in lingua lussemburghese, tedesca o<br />

francese da collaboratori del ministero. A richiesta, si può ottenere un contatto in<br />

lingua portoghese o inglese.<br />

Il servizio funziona tutti i giorni lavorativi dalle ore 8,30 alle 11,30. Al di fuori di<br />

questo orario, si può lasciare un messaggio sulla segreteria telefonica.


1.3.2. Helpline Assurance Dépendance<br />

247-86060<br />

Questa linea telefonica della Cellula di valutazione e orientamento dell’assicurazione<br />

dipendenza fornisce informazioni su:<br />

• l’iter da seguire <strong>per</strong> chiedere la prestazione<br />

• la procedura da seguire in caso di contestazione della decisione<br />

• la gestione delle lamentele<br />

• i passi da compiere <strong>per</strong> una revisione della co<strong>per</strong>tura.<br />

La Cellula di valutazione e di orientamento dispone anche del formulario <strong>per</strong><br />

l’inoltro della domanda di prestazioni dell’assicurazione dipendenza. Questo<br />

modulo esiste in lingua francese e tedesca.<br />

Le spiegazioni sull’assicurazione dipendenza sono disponibili in quattro lingue:<br />

francese, tedesco, portoghese e inglese.<br />

Il servizio funziona tutti i giorni lavorativi dalle ore 9,00 alle 11,00 e dalle 14,00 alle<br />

16,00.<br />

23


24<br />

1.3.3. Il Berodungsdéngscht (Servizio Assistenza,<br />

Consi<strong>gli</strong>o e Sostegno) della Fondazione<br />

"Stëftung Hëllef Doheem"<br />

La Fondazione "Stëftung Hëllef Doheem" (SHD) è una rete specializzata ne<strong>gli</strong> aiuti<br />

e nelle cure a domicilio. La SHD è presente in tutte le regioni del paese, gestisce<br />

centri psico-geriatrici e propone altri servizi di prossimità, come il servizio<br />

"Prop<strong>per</strong> Doheem", "Nuetswachen"...<br />

Il "Berodungsdéngscht" è un servizio multidisciplinare che informa e consi<strong>gli</strong>a le<br />

<strong>per</strong>sone anziane e il loro entourage, e in particolare i cosiddetti aiutanti informali 5<br />

su questioni in relazione con le situazioni di dipendenza.<br />

Questo servizio offre le seguenti prestazioni:<br />

• consulenza a domicilio<br />

• consi<strong>gli</strong> e informazioni <strong>per</strong> la tutela delle <strong>per</strong>sone colpito da un AVC (incidente<br />

vasco-cerebrale)<br />

• consi<strong>gli</strong> e informazioni sul diritto alla tutela <strong>per</strong> coloro che hano bisogno di<br />

molte cure<br />

• consi<strong>gli</strong> sull’alimentazione tramite il servizio di "dietetica a domicilio"<br />

• organizzazione di corsi di assistenza <strong>per</strong> l’aiutante informale<br />

• ostegno psicologico <strong>per</strong> l’anziano e il suo entourage.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Fondazione "Stëftung hëllef Doheem"<br />

"Berodungsdéngscht"<br />

306, rue de Rollingergrund<br />

L-2441 Lussemburgo<br />

E 26 02 10 201<br />

Internet: www.shd.lu<br />

5 L’aiutante informale è una <strong>per</strong>sona dell’entourage (spesso un membro della fami<strong>gli</strong>a o<br />

un parente) che fornisce aiuti e cure alla <strong>per</strong>sona dipendente a domicilio.


1.3.4. Help-Line SOS Alzheimer 26 432 432<br />

L’Associazione Lussemburgo Alzheimer (ALA) è un’organizzazione il cui compito é<br />

di mi<strong>gli</strong>orare la qualità della vita delle <strong>per</strong>sone colpite da un certo tipo di demenza,<br />

in particolar modo della malattia di Alzheimer.<br />

L’associazione offre un gran venta<strong>gli</strong>o di servizi sia ai malati che al loro entourage<br />

e a<strong>gli</strong> aiutanti informali.<br />

L’ALA gestisce diversi centri psico-geriatrici e una casa di cura.<br />

L’ALA rivolge una particolare importanza all’informazione, ai consi<strong>gli</strong> ai malati e<br />

e ai loro familiari. Un centro di documentazione è a disposizione delle <strong>per</strong>sone<br />

interessate, dove familiari e professionisti possono consultare libri, riviste o ancora<br />

fi lmati video.<br />

La Help-Line SOS Alzheimer è disponibile 24 ore su 24, fornisce consi<strong>gli</strong> pratici in<br />

caso di situazioni di emergenza e offre un sostegno psicologico e morale.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Help-Line SOS Alzheimer<br />

E 26 432 432 (24 ore su 24)<br />

Internet: www.alzheimer.lu<br />

25


26<br />

1.3.5. L’ASBL Centro di mediazione<br />

La mediazione è il processo che conduce alla soluzione amichevole di un confl itto,<br />

dove una terza <strong>per</strong>sona (il mediatore) interviene presso le parti <strong>per</strong> aiutarle a<br />

raggiungere de<strong>gli</strong> accordi soddisfacenti.<br />

La mediazione ha le seguenti funzioni:<br />

• stabilire o rispristinare la comunicazione tra le <strong>per</strong>sone in confl itto<br />

• tentare di creare di nuovi legami<br />

• aiutare le <strong>per</strong>sone a tentare di trovare da sole una soluzione alla loro<br />

controversia.<br />

I mediatori non sono né giudici né arbitri. Essi<br />

• sono all’ascolto delle <strong>per</strong>sone<br />

• facilitano la parola<br />

• danno la parola<br />

• lasciano la scelta.<br />

In particolare, <strong>per</strong> quanto riguarda <strong>gli</strong> <strong>anziani</strong>, il centro viene interpellato <strong>per</strong><br />

esempio <strong>per</strong> ristabilire le relazioni tra nonni e bambini <strong>per</strong> le questioni relative al<br />

diritto di visita dei nonni.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Centro di mediazione asbl<br />

24 – 26, place de la Gare<br />

(Galleria Kons, terzo terzo piano-settore C)<br />

L-1616 Lussemburgo<br />

E 27 48 34<br />

Internet: www.mediation.lu


1.3.6. L’Ombudsman / il Mediatore<br />

Chi è il Mediatore?<br />

L’Ombudsman, o Mediatore, analizza le lamentele del cittadino nei confronti<br />

dell’amministrazione pubblica (cioè un’amministrazione dello Stato,<br />

un’amministrazione comunale o, ancora, un ente pubblico dipendente dallo Stato<br />

o dai comuni), appiana le diffi coltà e sottopone alla Camera dei Deputati delle<br />

raccomandazioni che possono comportare proposte fi nalizzate a mi<strong>gli</strong>orare il<br />

funzionamento del servizio in questione e/o delle modifi che che ritiene opportuno<br />

effettuare a certi testi legislativi e normativi.<br />

Qual è il suo ruolo?<br />

Se un cittadino o una <strong>per</strong>sona morale di diritto privato (un’associazione o una<br />

società privata) contesta una decisione o una procedura dell’amministrazione o<br />

si considera leso/a dal comportamento di un agente pubblico, questi/questa può<br />

rivolgersi all’Ombudsman. Quest’ultimo agirà come mediatore nella faccenda e<br />

cercherà di risolvere il litigio che oppone il cittadino o, rispettivamente, la <strong>per</strong>sona<br />

morale di diritto privato all’amministrazione.<br />

I reclami possono essere presentati <strong>per</strong> iscritto o verbalmente su appuntamento.<br />

L’opuscolo "Ombudsman – Il Mediatore al servizio dei cittadini" è disponibile in<br />

quattro lingue (tedesco, inglese, francese e portoghese) presso ogni comune e<br />

presso l’uffi cio dell’Ombudsman.<br />

INFORMAZIONI:<br />

M. Marc Fischbach<br />

Ombudsman<br />

36, rue du Marché-aux-Herbes<br />

L-1728 Lussemburgo<br />

Orario d’a<strong>per</strong>tura de<strong>gli</strong> uffi ci: dalle ore 8,00 alle 17,00<br />

E 26 27 01 01<br />

Internet: www.ombudsman.lu<br />

27


28<br />

1.3.7. Patiente Vertriedung asbl<br />

L’asbl Patiente Vertriedung <strong>per</strong>segue i seguenti obiettivi:<br />

• fornire ad ogni cittadino interessato informazioni relative:<br />

- alla salute e alla previdenza sociale<br />

- ai diritti e doveri dei pazienti<br />

- alle diverse pratiche possibili in caso di litigio tra un paziente e un prestatore<br />

di cure<br />

• dqre alle <strong>per</strong>sone che si rivolgono all’associazione, un parere consultivo che<br />

<strong>per</strong>metta loro di decidere quali pratiche o azioni intraprendere, in caso di<br />

contestazione di una prestazione fornita.<br />

I membri della Patiente Vertriedung asbl sono, da un lato, i membri effettivi<br />

(associazioni-membro) e, dall’altro, i membri aderenti (membri individuali).<br />

Chiunque lo desidera può aderire all’associazione e benefi ciare gratuitamente,<br />

allora, dei servizi della Patiente Vertriedung.<br />

L’associazione elabora, inoltre, de<strong>gli</strong> opuscoli di informazioni sui diritti e doveri dei<br />

pazienti.<br />

Essa propone anche un servizio di documentazione, con documenti da consultare<br />

sul posto e documenti da portare via.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Patiente Vertriedung asbl<br />

1a, rue Christophe Plantin<br />

L-2339 Lussemburgo<br />

E 49 14 57 -1<br />

E-Mail: infos@patientevertriedung.lu<br />

L’uffi cio è a<strong>per</strong>to al pubblico il martedì,<br />

mercoledì e giovedì giovedì dalle ore 9,00 9,00 alle 12,00 12,00<br />

e dalle dalle 14,00 alle 17,00.<br />

Internet: www.patientevertriedung.lu


1.3.8. "Hëllef iwwer Telefon"<br />

dell’asbl SOS-Détresse 45 45 45<br />

SOS-Détresse è un servizio telefonico anonimo e riservato <strong>per</strong> adulti che offre un<br />

sostegno in caso di sconforto o di crisi acuta. Lo staff comprende una quarantina<br />

di <strong>per</strong>sone volontarie e si propone di venire in aiuto alle <strong>per</strong>sone che lo interpellano<br />

analizzando la situazione prima, cercando quindi delle eventuali soluzioni e infi ne,<br />

orientando verso i servizi competenti.<br />

INFORMAZIONI:<br />

"Hèllef iwwer Telefon"<br />

E 45 45 45<br />

(dalle ore 15,00 alle 23,00)<br />

29


30<br />

1.4. Problemi specifi ci di salute<br />

Il numero delle <strong>per</strong>sone anziane e<br />

soprattutto molto anziane aumenterà<br />

fortemente nel corso dei prossimi<br />

anni. Questo cambiamento avrà delle<br />

ri<strong>per</strong>cussioni sulla frequenza delle<br />

malattie croniche e delle incapacità<br />

dovute all’età.<br />

Il presente capitolo, che non pretende<br />

di essere esauriente, presenta i i casi casi di di malattia<br />

più frequenti nelle <strong>per</strong>sone anziane e informa sulle organizzazioni di "self help"<br />

o sui gruppi di <strong>per</strong>sone interessate dallo stesso tipo di problema.<br />

1.4.1. L’ASBL Associazione Lussemburghese del<br />

Diabete (ALD)<br />

Il diabete è una malattia cronica nel corso della quale il pancreas non secreta<br />

più, o in quantità insuf insuf ciente ciente l’insulina, l’insulina, ormone indispensabile all’utilizzazione<br />

all’utilizzazione<br />

del glucosio nel sangue <strong>per</strong> rispondere alle necessità energetiche cellulari.<br />

Esistono due tipi tipi principali di diabete:<br />

- diabete di tipo I: il diabete insulinodipendente appare generalmente nei<br />

giovani. Le cellule che secretano l’insulina del pancreas sono distrutte.<br />

- diabete di tipo II: il secondo tipo è il diabete non insulinodipendente. Il<br />

suo sviluppo è progressivo e appare soprattutto nelle <strong>per</strong>sone di più di<br />

40 anni. In questo tipo di diabete c’è produzione d’insulina ma in quantità<br />

insuf insuf ciente a rispondere alle necessità dell’organismo.<br />

I sintomi più frequenti sono:<br />

- eliminazione eccessiva di urina (poliuria)<br />

- sete e e fame intense<br />

- irritabilità<br />

- <strong>per</strong>dita di di peso peso<br />

- vertigini<br />

- sudore.


Nel Lussemburgo, l’ALD concentrai suoi sforzi:<br />

• nell’informazione e l’educazione delle <strong>per</strong>sone diabetiche e del loro entourage<br />

• nella difesa de<strong>gli</strong> interessi delle <strong>per</strong>sone diabetiche dal punto di vista sociale,<br />

economico e culturale<br />

• nella prevenzione e la diagnosi precoce del diabete<br />

• nell’assistenza medico-sociale delle <strong>per</strong>sone colpite da diabete.<br />

L’associazione ha creato la Casa del Diabete, un luogo d’incontro <strong>per</strong> tutti i<br />

diabetici, al loro entourage, ai professionisti, alle scuole, a tutti coloro che cercano<br />

informazioni sul diabete.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Associazione Lussemburghese<br />

del Diabete – Casa Casa del Diabete<br />

143, rue de Mühlenbach<br />

L-2168 Lussemburgo<br />

Orario d’a<strong>per</strong>tura della Casa Casa del Diabete: Diabete:<br />

il lunedì, mercoledì e e venerdì dalle ore ore 9,00 alle 16,00<br />

(tranne vacanze scolari).<br />

E 48 53 61<br />

Internet: www.ald.lu<br />

E-Mail: diabete@pt.lu<br />

Periodico: Giornale del diabetico<br />

31


32<br />

1.4.2. L’ASBL Associazione Lussemburgo<br />

Alzheimer (ALA)<br />

La malattia di Alzheimer è una degenerazione nervosa dall’evoluzione<br />

irreversibile, irreversibile, caratterizzata caratterizzata da da una una diminuzione diminuzione del del numero delle delle cellule cellule<br />

nervose con atro atro a cerebrale. E’ il il tipo di di demenza più frequente.<br />

I sintomi più frequenti sono: sono:<br />

- <strong>per</strong>dita di di memoria progressiva<br />

- <strong>per</strong>dita del senso del tempo e dell’orientamento<br />

- <strong>per</strong>dita della capacità capacità di concentrazione<br />

concentrazione<br />

- disturbi del linguaggio (afasia)<br />

- disturbi nel riconoscere le <strong>per</strong>sone <strong>per</strong>sone (agnosia). (agnosia).<br />

Fondata nel 1987, l’Associazione Lussemburgo Alzheimer si rivolge alle <strong>per</strong>sone<br />

colpite da demenze e alle loro fami<strong>gli</strong>e.<br />

L’ALA propone numerosi servizi:<br />

• informazione e consi<strong>gli</strong> alle <strong>per</strong>sone interessate<br />

• campagne di sensibilizzazione verso il grande pubblico<br />

• consi<strong>gli</strong>o, sostegno e formazione <strong>per</strong> la fami<strong>gli</strong>a<br />

• costituzione di gruppi di aiuto reciproco e di consulenza in grado di offrire un<br />

aiuto alla fami<strong>gli</strong>a delle <strong>per</strong>sone colpite<br />

• aiuto telefonico; "SOS Alzheimer": 26 432 432, è disponibile 24ore/24<br />

•<br />

(consi<strong>gli</strong> pratici, sostegno psicologico e morale, ecc.)<br />

centro di documentazione nei giorni lavorativi tra le ore 8,00 e le 17,00.<br />

Inoltre, l’ALA gestisce diversi centri psico-geriatrici (diurni) e una casa di cura<br />

(vd. capitoli 3.2.6. e 4.3.).<br />

INFORMAZIONI:<br />

Associazione Lussemburgo Alzheimer asbl<br />

45, rue Nicolas Hein B.P. B.P. 5021<br />

L-1050 Lussemburgo<br />

E 42 16 76 1<br />

Orario d’a<strong>per</strong>tura: i giorni lavorativi dalle ore 8,00 alle 18,00.<br />

Internet: Internet: www.alzheimer.lu<br />

E-Mail: info@alzheimer.lu<br />

Periodico: ala Zeitung


1.4.3. Fondazione lussemburghese contro il cancro<br />

LIl termine "cancro" riunisce un insieme di malattie che corrispondono a una<br />

proliferazione cellulare incontrollata in un tessuto, sia a livello di un organo, sia<br />

in modo disseminato (metastasi).<br />

Si Si distinguono i i tumori benigni benigni (come i i lipomi) dai tumori maligni. Questi ultimi ultimi<br />

sono sono una delle principali cause di di mortalità mortalità nei nei paesi industrializzati. Grazie alla<br />

diagnosi precoce, precoce, ai mezzi di di diagnosi e ai trattamenti ef ef caci, caci, oggi è possibile possibile<br />

guarire guarire il 50% 50% dei dei cancri diagnosticati. Attualmente i i cancri più frequenti<br />

nell’uomo sono sono il cancro della prostata, il il cancro di colon e del retto ed il il<br />

cancro della della pelle. Per le donne si tratta dei dei tre tipi tipi seguenti: il il cancro del seno<br />

e, analogamente, i cancri di colon, colon, retto e della pelle.<br />

Gli obiettivi principali della Fondazione Lussemburghese contro il Cancro sono:<br />

• la prevenzione dei cancri<br />

• l’aiuto ai pazienti colpiti da cancro<br />

• il sostegno alla ricerca.<br />

La Fondazione lussemburghese contro il cancro propone numerosi servizi:<br />

• informazioni (<strong>per</strong>iodiche, newsletter mensili, opuscoli, conferenze, sito<br />

internet)<br />

• servizi <strong>per</strong> i malati: consulenze psicologiche, sociali e pratiche, gruppi di aiuto<br />

reciproco<br />

• una rete di volontari (scopo: fornire aiuto nel lavoro di sensibilizzazione della<br />

fondazione, mi<strong>gli</strong>orare la qualità di vita dei pazienti)<br />

• servizi sul tabagismo (informazioni, servizio di aiuto <strong>per</strong> smettere di fumare<br />

"Tabac-Stop", programmi nelle scuole e nelle aziende)<br />

• colletta di fondi <strong>per</strong> i progetti di ricerca e le attività della fondazione<br />

• staffetta <strong>per</strong> la vita (manifestazione annuale di solidarietà verso i pazienti e<br />

d’informazione sul cancro).<br />

33


34<br />

INFORMAZIONI:<br />

Fondazione Lussemburghese contro il Cancro<br />

209, route d’Arlon<br />

L-1150 Lussemburgo<br />

E 45 30 33-1<br />

Orario d’a<strong>per</strong>tura: i giorni lavorativi<br />

dalle ore 8,00 8,00 alle 17,00<br />

Internet: www.cancer.lu<br />

E-Mail: fl cc@pt.lu<br />

Periodico: Info-Cancer e Den Insider<br />

È importante notare che la Fondazione Lussemburghese contro il Cancro è solo<br />

una delle organizzazioni che si impegnano <strong>per</strong> le <strong>per</strong>sone colpite da un cancro.


1.4.4. L’ASBL Associazione Parkinson Lussemburgo<br />

La malattia di Parkinson è una malattia degenerativa del cervello, caratterizzata<br />

da tremori lenti e rigidità muscolare. L’origine della malattia malattia è ancora<br />

sconosciuta sconosciuta ed è inguaribile. La cura cura consiste consiste nel mi<strong>gli</strong>orare la mobilità e il<br />

morale dei dei pazienti.<br />

I principali sintomi sono:<br />

- - tremori delle estremità estremità<br />

- - rigidità muscolare<br />

- - marcia a piccoli piccoli passi, passi, rigida, rigida, esitante esitante e instabile<br />

- - postura curva<br />

- - espressione del viso ssa<br />

L’associazione Parkinson Lussemburgo è un’associazione di aiuto reciproco <strong>per</strong><br />

le <strong>per</strong>sone colpite dalla malattia e il loro entourage familiare. L’associazione si<br />

pone come obiettivo di<br />

• promuovere la lotta contro la malattia di Parkinson e <strong>gli</strong> altri sindromi<br />

parkinsoniani<br />

• combattere l’isolamento e l’esclusione sociale ed economica delle <strong>per</strong>sone<br />

colpite dalla malattia e dei loro fami<strong>gli</strong>ari.<br />

35


36<br />

L’associazione offre dei servizi regolari ai suoi membri:<br />

• informazione dei parkinsoniani e delle <strong>per</strong>sone che li accompagnano, sui<br />

trattamenti medici e non, sulla rieducazione e le cure alternative<br />

• riunire i parkinsoniani e i loro accompagnatori <strong>per</strong> promuovere uno scambio di<br />

es<strong>per</strong>ienza e di conoscenze<br />

• incoraggiare la partecipazione ad attività fi siche/di prevenzione delle<br />

conseguenze dell’inattività motoria<br />

• impedire che la <strong>per</strong>sona colpita si ritiri completamente dalla società a causa<br />

della sua malattia / prevenzione dall’isolamento sociale<br />

• sviluppo di programmi <strong>per</strong> far conoscere me<strong>gli</strong>o la malattia di Parkinson al<br />

pubblico e ai professionisti della salute<br />

• sostegno e difesa de<strong>gli</strong> interessi dei parkinsoniani e dei loro accompagnatori<br />

in generale<br />

• sostegno alla ricerca.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Associazione Parkinson Lussemburgo asbl<br />

B.P. 1348 L-1013 Lussemburgo<br />

E 23 69 84 51<br />

Internet: www.parkinsonlux.lu<br />

E-Mail: jlentz@pt.lu


1.4.5. L’ASBL Associazione Poliartrite Lussemburgo<br />

La poliartrite reumatoide è una malattia autoimmune caratterizzata da<br />

un’in un’in ammazione simultanea di di diverse articolazioni articolazioni che diventano dolorose,<br />

gon gon e, rigide e, in casi gravi, sono colpite colpite da una deformazione <strong>per</strong>manente.<br />

L’associazione Poliartrite Lussemburgo è un’associazione di aiuto e di mutuo<br />

soccorso che <strong>per</strong>segue i seguenti scopi:<br />

• facilitare la vita delle <strong>per</strong>sone colpite da poliartrite o da malattia simile e<br />

contribuire a mi<strong>gli</strong>orare la qualità di vita e l’esistenza di queste <strong>per</strong>sone<br />

• creare una rete di aiuto reciproco tra le <strong>per</strong>sone toccate dal problema e i loro<br />

parenti<br />

• ricercare la collaborazione dei medici e dei terapeuti, delle parti sociali e dei<br />

poteri pubblici<br />

• attuare azioni d’informazione presso i professionisti della salute ma anche<br />

presso il grande pubblico<br />

• collaborare con associazioni analoghe sia del luogo che straniere.<br />

Si svolgono regolarmente serate d’informazione o riunioni d’incontro. Possono<br />

prendervi parte tutti i membri o le <strong>per</strong>sone interessate <strong>per</strong> scambiare es<strong>per</strong>ienze<br />

<strong>per</strong>sonali o discutere di problemi precisi in relazione con la malattia.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Associazione Poliartrite Lussemburgo asbl<br />

B.P. 404<br />

L-2014 Lussemburgo<br />

E 26 97 62 22 (a<strong>per</strong>to il giovedì mattina dalle ore 9,00 alle 11,00)<br />

E-Mail: polyarthrite@gmail.com<br />

37


38<br />

1.4.6. Fondazione "Lëtzebuerger Blannevereenegung"<br />

Si considera cieca ogni <strong>per</strong>sona priva del senso della vista.<br />

Il termine "<strong>per</strong>sona ipovedente" designa ogni <strong>per</strong>sona la cui acutezza visiva è<br />

diminuita. diminuita.<br />

Gli scopi della Fondazione "Lëtzebuerger Blannevereenegung" sono:<br />

• mi<strong>gli</strong>orare la sorte di ciechi e ipovedenti nel Granducato di Lussemburgo<br />

• sostenere ogni iniziativa pubblica o privata che presenti interessi comuni<br />

• offrire un’intera gamma di servizi specifi ci<br />

• sensibilizzare il grande pubblico.<br />

La Fondazione offre i seguenti servizi:<br />

• gestione di un centro integrato <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> a Berschbach, il CIPA<br />

"Blannenheem"<br />

• "Berodung, Betreiung a Fräizäit": attività di consi<strong>gli</strong>o, assistenza a domicilio,<br />

partecipazione alla vita sociale, attività divertenti, sportive e culturali<br />

• "Mobilitéitstrainer": <strong>per</strong>sona che s’incarica dell’insegnamento<br />

dell’orientamento e del mi<strong>gli</strong>oramento della mobilità della <strong>per</strong>sona toccata dal<br />

problema<br />

• biblioteca audio: libri e riviste su CD messi gratuitamente a disposizione dei<br />

membri nei giorni lavorativi dalle ore 8,00 alle 17,00<br />

• messa a disposizione di apparecchi e mezzi ausiliari specifi camente concepiti<br />

<strong>per</strong> <strong>gli</strong> ipovedenti.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Fondazione "Lëtzebuerger Blannevereenegung"<br />

47, rue de Lussemburgo<br />

L-7540 Berschbach/Mersch<br />

E 32 90 31 300<br />

Internet: www.fl b.lu<br />

E-mail: info@fl b.lu


1.4.7. Centro di consulenza <strong>per</strong> <strong>per</strong>sone ipoudenti o<br />

sorde – "Solidarität mit Hörgeschädigten" asbl<br />

Le insuf insuf cienze uditive sono quei disturbi dell’udito che possono toccare<br />

la la parte parte meccanica (il (il condotto condotto uditivo uditivo esterno, il il timpano, <strong>gli</strong> <strong>gli</strong> ossicini) ossicini) o o<br />

l’orecchio interno. interno. Dato che le norme internazionali internazionali non sono univoche nella nella<br />

de de nizione nizione dei gradi gradi tra ipoudente e sordo, sordo, solo il il medico specialista può<br />

determinare la classi classi cazione della <strong>per</strong>sona <strong>per</strong>sona e il trattamento più adatto al suo<br />

caso (medicinali, apparecchio uditivo o o impianto cocleare).<br />

L’associazione "Solidarität mit Hörgeschädigten" è un’organizzazione di base che<br />

raggruppa diverse organizzazioni di <strong>per</strong>sone ipoudenti o sorde.<br />

Le organizzazioni membri sono:<br />

• VGSL – Verein der Gehörlosen und Schwerhörigen Luxemburg<br />

• Daafl ux asbl<br />

• LACI – Lëtzebuerger Associatioun vun de Coclear Implantéierten.<br />

L’organizzazione <strong>per</strong>segue i seguenti obiettivi:<br />

• mi<strong>gli</strong>oramento della situazione delle <strong>per</strong>sone sorde e ipoudenti nella società<br />

• informare, accompagnare e consi<strong>gli</strong>are le <strong>per</strong>sone che soffrono di<br />

un’insuffi cienza uditiva (sordi, ipoudenti, portatori d’impianto cocleare), le loro<br />

fami<strong>gli</strong>e, i loro datori di lavoro o i loro amici<br />

• lavoro di sensibilizzazione presso il grande pubblico.<br />

39


40<br />

Il servizio propone:<br />

• il sostegno/consi<strong>gli</strong>o rispetto all’insuffi cienza uditiva in sé (aiuti tecnici, ecc.)<br />

• un aiuto individualizzato rispetto a qualsiasi questione relativa all’insuffi cienza<br />

uditiva<br />

• informazioni<br />

• aiuto nella ricerca di un lavoro e nell’integrazione della <strong>per</strong>sona ipoudente<br />

nell’ambiente di lavoro<br />

• un monitoraggio individualizzato relativamente a questioni sociali<br />

• un sostegno <strong>per</strong> la realizzazione di pratiche amministrative<br />

• la messa a disposizione di un interprete nella lingua dei segni tedesca <strong>per</strong><br />

questioni che si riferiscono, tra l’altro, alla salute, alla vita professionale e alle<br />

pratiche amministrative<br />

• la sensibilizzazione del grande pubblico.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Centro di consulto <strong>per</strong> ipoudenti<br />

164, rue de la Libération<br />

L-3512 Dudelange<br />

E 26 52 14 60<br />

Fax: 26 52 14 62<br />

Internet: www.hoergeschaedigt.lu<br />

www.daafl ux.lu<br />

www.vgsl.hoergeschaedigt.lu<br />

www.laci.hoergeschaedigt.lu<br />

E-Mail: aganeto@pt.lu o<br />

info@hoergeschaedigt.lu<br />

Queste organizzazioni propongono anche servizi individuali ai loro membri.


2. Formazione,<br />

volontariato<br />

e tempo libero<br />

Formazione, volontariato<br />

e tempo libero


CAPITOLO 2 :<br />

Formazione, volontariato e tempo libero<br />

In questo capitolo troverete<br />

• <strong>gli</strong> enti e le associazioni che propongono attività di formazione e tempo libero<br />

<strong>per</strong> <strong>anziani</strong><br />

• informazioni sul volontariato.<br />

41


42<br />

2.1. I Club Senior<br />

I Club Senior sono centri d’incontro<br />

<strong>per</strong> le <strong>per</strong>sone di 50 anni o più, che<br />

offrono un’ampia varietà di attività nei<br />

più diversi ambiti. Il loro obiettivo è di<br />

proporre un ambiente rilassato e non<br />

coercitivo a chiunque lo desideri<br />

• impegnarsi in un settore o in un<br />

altro<br />

• preservare e sviluppare le proprie<br />

competenze fi siche e psichiche<br />

• partecipare attivamente alla vita sociale e culturale<br />

• assumere delle responsabilità<br />

• coltivare relazioni di scambio e d’incontro<br />

• condividere i propri hobby e il tempo libero con altre <strong>per</strong>sone.<br />

Oggi esistono 16 Club Senior in tutto il paese che offrono un programma di attività<br />

molto vario, ispirato ai seguenti soggetti:<br />

1. Incontro<br />

- luogo d’incontro informale<br />

- caffetteria, tavola calda<br />

- animazione informale: giochi di carte, giochi di società, scambio...<br />

2. Attività dirette di divertimento<br />

- shopping, passeggiate, gite, visite...<br />

- organizzazione di vacanze comuni<br />

3. Formazione<br />

- conferenze, discorsi, seminari...<br />

- promozione delle risorse fi siche e mentali<br />

- esercizi di memoria (Gedächtnistraining), danza senior, giochi sportivi, esercizi<br />

fi sici...<br />

- iniziazione alle nuove tecniche di comunicazione: computer, Internet...<br />

- progetti comuni d’azione sociale e culturale (sostegno scolastico, visite in<br />

ospedale, volontariato nell’ambito d’istituzioni <strong>per</strong> <strong>per</strong>sone anziane, aiuto<br />

reciproco...)


4. Ristorazione<br />

- piccola ristorazione durante <strong>gli</strong> orari d’a<strong>per</strong>tura<br />

- organizzazione di feste di tipo familiare<br />

5. <strong>Guida</strong><br />

- informazioni sulla legislazione medico-sociale (<strong>per</strong> es.: assicurazione<br />

dipendenza)<br />

- orientamento istituzionale<br />

- informazioni sulla salute fi sica, l’alimentazione e l’igiene di vita.<br />

I recapiti dei club sono:<br />

• Berchem – Club Senior "Eist Heem" E 36 55 73<br />

• Bereldange – Club Senior "Club Haus Am Becheler" E 33 40 10-1<br />

• Bereldange – Club Senior "Club Haus am Brill" (Capellen) E 30 00 01<br />

• Differdange – Club Senior "Prënzebierg" E 26 58 06 60<br />

• Dudelange – Club Senior "Schwarze Wee" E 26 51 55-1<br />

• Ettelbruck – Club Senior "Nordstad" E 26 81 37 43<br />

• Hup<strong>per</strong>dange – Club Senior "Club Haus op der Heed" E 99 82 36-1<br />

• Kehlen – Club Senior "Aalt Paschtoueschhaus" E 26 10 36 60<br />

• Lorentzweiler – Club Senior "Uelzechtdall" E 26 33 64-1<br />

• Lussemburgo – Club Senior "Um leschte Steiwer" E 40 22 40<br />

• Mondercange – Club Senior "Am Duerf" E 26 55 36 30<br />

• Remich – Club Senior "St Joseph" E 23 68 7<br />

• Rumelange – Club Senior "Club Haus an de Sauerwisen" E 56 40 40-1<br />

• Sandweiler – Club Senior "Syrdall" E 26 35 25 45<br />

• Schiffl ange – Club Senior "Club Haus Beim Kiosk" E 26 54 04 92<br />

• Strassen – Club Senior "Stroossen" E 691 41 05 52<br />

• Wasserbillig – Club Senior "Muselheem » E 74 87 87<br />

INFORMAZIONI GENERALI:<br />

Per informazioni sui club senior in lingua italiana,<br />

portoghese o spagnola è possibile rivolgersi<br />

all'agente interculturale dell'EGIPA.<br />

E 46 08 08-415<br />

43


44<br />

INFORMAZIONI GENERALI:<br />

Ministero della fami<strong>gli</strong>a e dell’Integrazione<br />

Divisione V Anziani<br />

12 12 – – 14 14 avenue avenue Emile Reuter Reuter<br />

L-2919 Lussemburgo<br />

E 247-86544<br />

Intesa dei Gestori delle Istituzioni<br />

<strong>per</strong> Anziani (EGIPA asbl)<br />

4, rue Jos Felten<br />

L-1508 Howald<br />

E 46 08 08 - 400<br />

I programmi di attività dei diversi Club Senior<br />

possono essere consultati sul sul sito <strong>per</strong> <strong>gli</strong> <strong>anziani</strong> <strong>anziani</strong><br />

del Ministero della Fami<strong>gli</strong>a e dell’Integrazione<br />

www.luxsenior.lu o sul <strong>per</strong>iodico "Aktiv am<br />

Liewen", edito dal servizio RBS.


2.2. L'Accademia <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> del Servizio<br />

"RBS-Center fi r Altersfroen"<br />

Il servizio "RBS-Center fi r Altersfroen"<br />

è un’associazione senza scopo di lucro<br />

che propone offerte di formazione sia al<br />

<strong>per</strong>sonale di istituti che accolgono <strong>gli</strong><br />

<strong>anziani</strong>, sia a<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong> stessi.<br />

Sotto il termine "Accademia <strong>per</strong> Anziani" si<br />

riunisce un insieme di attività interessanti:<br />

incontri incontri divertenti mentre si apprende una lingua,<br />

conferenze e seminari sui temi più vari, il gruppo di ricerca biografi ca, incontri<br />

letterari, corsi d’informatica, diverse proposte sportive, ecc.<br />

Il servizio "RBS-Center fi r Altersfroen" offre anche una formazione <strong>per</strong> "moltiplicatori",<br />

si tratta di una formazione <strong>per</strong> volontari che desiderano trasmettere le loro conoscenze<br />

ed es<strong>per</strong>ienze ad altre <strong>per</strong>sone. Durante la formazione, i partecipanti vengono iniziati<br />

alle tecniche d’animazione socio-culturale e di gestione di gruppi, acquisiscono<br />

conoscenze complementari sui metodi e le tecniche di apprendimento e di sviluppo<br />

nell’arco dell’intera vita e sull’utilizzo di supporti moderni. Infi ne, ricevono anche<br />

nozioni di primo soccorso.<br />

Il servizio "RBS-Center fi r Altersfroen" gestisce il coordinamento di circa 30 gruppi di<br />

ballerini-senior attivi in tutto il paese. Questi gruppi si incontrano ogni settimana sotto<br />

la direzione di moltiplicatori già formati.<br />

Il servizio "RBS-Center fi r Altersfroen" asbl redige anche il <strong>per</strong>iodico "Aktiv am<br />

Liewen", in cui il lettore trova articoli sui temi più vari, che vanno dai soggetti di<br />

attualità alla presentazione delle offerte di formazione del servizio.<br />

INFORMAZIONI:<br />

RBS-Center fi r Altersfroen<br />

Seniorenakademie<br />

20, rue de Contern<br />

L-5955 Itzig<br />

E 36 04 78 27 e 36 04 78 28<br />

Internet: www.rbs.lu<br />

www.internetsenioren.lu<br />

E-Mail: akademie@rbs.lu<br />

Periodico: Aktiv am Liewen (pubblicazione<br />

a marzo, giugno, settembre e dicembre)<br />

45


46<br />

2.3. Le associazioni-<strong>anziani</strong><br />

2.3.1. Ami<strong>per</strong>as asbl<br />

L’Ami<strong>per</strong>as (l’Amichevole delle <strong>per</strong>sone<br />

pensionate, anziane e solitarie) è<br />

stata fondata nel 1963 da Jean-Pierre<br />

Thoma.<br />

Gli obiettivi di quest’associazione sono:<br />

• Riunire le <strong>per</strong>sone, siano esse in<br />

pensione, anziane o solitarie<br />

• consi<strong>gli</strong>are, sostenere e aiutare i suoi membri sul piano sociale e culturale<br />

• difendere <strong>gli</strong> interessi de<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong> e stabilire un dialogo <strong>per</strong>manente con tutte<br />

le istituzioni pubbliche e private.<br />

L’associazione è rappresentata, tra <strong>gli</strong> altri, dai seguenti organismi:<br />

• Consi<strong>gli</strong>o su<strong>per</strong>iore de<strong>gli</strong> Anziani<br />

• Omega 90 asbl<br />

• Associazione lussemburghese di gerontologia/geriatria (ALGG)<br />

• Consi<strong>gli</strong>o su<strong>per</strong>iore del Volontariato<br />

• Intesa dei Gestori delle Istituzioni <strong>per</strong> Persone Anziane asbl.<br />

L’Ami<strong>per</strong>as dispone di una segreteria nazionale ed è organizzata in sezioni locali<br />

che offrono attività molto varie ai loro membri.<br />

L’associazione è editrice del <strong>per</strong>iodico "ELAN".<br />

Gli indirizzi delle sezioni locali possono essere ottenuti sia presso la segreteria<br />

nazionale dell’Ami<strong>per</strong>as, sia presso l’amministrazione comunale.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Ami<strong>per</strong>as asbl<br />

B.P. 2234<br />

L-1022 Lussemburgo<br />

E 40 22 22<br />

Fax : 40 20 47<br />

Internet: www.ami<strong>per</strong>as.lu<br />

Periodico: Elan


2.3.2. Lëtzebuerger Rentner – an<br />

Invalideverband asbl (LRIV)<br />

Il LRIV, fondato nel 1917, è un’organizzazione di solidarietà dei pensionati/e e<br />

de<strong>gli</strong> invalidi. Difende <strong>gli</strong> interessi dei suoi membri nel campo delle rendite e delle<br />

pensioni.<br />

Il LRIV organizza <strong>per</strong> i suoi membri incontri regolari, quali le Porte A<strong>per</strong>te nelle<br />

sezioni locali, la Festa dei Benefi ciari, la Mattinata pasquale o la Festa delle<br />

Nonne.<br />

Un uffi cio di consultazione è a<strong>per</strong>to tutti i giovedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle<br />

17,00 a Esch-sur-Alzette.<br />

Il LRIV pubblica 4 volte all’anno un <strong>per</strong>iodico d’informazione "d’Rentnerstëmm",<br />

distribuito gratis ad ogni membro.<br />

Il LRIV è organizzato in 8 sezioni locali.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Lètzebuerger Rentner – an Invalideverband asbl<br />

15, rue des des Boers<br />

B.P. 421<br />

L-4005 Esch-sur-Alzette<br />

Esch-sur-Alzette<br />

E 26 53 12 58 (giovedì dalle 15,00 alle 17,00)<br />

o 59 27 20<br />

Internet: www.lriv.info<br />

Periodico: d’Rëntnerstëmm<br />

47


48<br />

2.3.3. Offerte comunali <strong>per</strong> <strong>anziani</strong><br />

La maggioranza dei comuni dispone di una commissione sociale o di una<br />

commissione della 3ª età che offre attività specifi che <strong>per</strong> <strong>gli</strong> <strong>anziani</strong>, come <strong>per</strong><br />

esempio: corsi d’informatica, punti di accesso a Internet, ecc.<br />

Esistono sezioni del Lëtzebuerger Rentner- an Invalideverband e dell’Ami<strong>per</strong>as<br />

in molti comuni. In altri comuni esistono organizzazioni o club locali che offrono<br />

attività simili a quelle proposte dalle sezioni locali di queste organizzazioni.<br />

Le amministrazioni comunali possono fornire informazioni complete sulle offerte<br />

esistenti in ogni comune.


2.4. Il volontariato de<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong><br />

2.4.1. L’Agenzia del<br />

volontariato<br />

Creata a conclusione dell’Anno internazionale<br />

del Volontariato, l’Agenzia<br />

sostiene chi e qualunque sia l’età, che<br />

ha dei progetti di sviluppo <strong>per</strong>sonale e<br />

di ricerca d’impegno nel volontariato.<br />

I compiti principali dell’Agenzia del volontariato sono:<br />

• acco<strong>gli</strong>ere, informare e orientare volontari di ogni età<br />

• servire da interfaccia tra i volontari e le associazioni che lavorano con<br />

volontari<br />

• sostenere le associazioni che inseriscono volontari, offrendo loro una base di<br />

scambio e di formazione<br />

• informare e sensibilizzare il pubblico.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Agenzia del volontariato Lussemburgo<br />

103, route d’Arlon<br />

L-8009 Strassen<br />

E 26 12 10-1<br />

Sede distaccata di Diekirch:<br />

Réseau pour le travail humain, 2º piano piano<br />

2 – 4, rue de Brabant<br />

L- 9213 9213 Diekirch<br />

Orario d’a<strong>per</strong>tura: il martedì dalle ore 8,00 alle alle 10,00<br />

e e il venerdì dalle ore 14,00 alle 16,00<br />

Internet: Internet: www.benevolat.lu<br />

E-Mail: agence.benevolat@pt.lu<br />

49


50<br />

2.4.2. L’ASBL Contatto umano<br />

Fondata nel 1990, Contatto umano è un’associazione che, ispirandosi al<br />

movimento olandese "Stichting Unie van Vrijwilligers", s’investe nelle relazioni<br />

umane. I membri dell’organizzazione, tutti volontari, visitano regolarmente le<br />

<strong>per</strong>sone anziane e isolate nei centri integrati <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> e nelle case di cura.<br />

Ogni volontario visita regolarmente le <strong>per</strong>sone che <strong>gli</strong> sono state assegnate<br />

dall’organizzazione e presta loro ascolto in modo attento. L’impegno è discreto e<br />

rispettoso della <strong>per</strong>sona seguita.<br />

Per <strong>per</strong>mettere ai volontari di vivere pienamente questo impegno, l’associazione<br />

offre ai suoi membri:<br />

• l’assicurazione di responsabilità civile<br />

• un’assistenza psicologica<br />

• una formazione<br />

• delle informazioni e delle conferenze<br />

• il contatto con altri volontari.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Contatto umano asbl<br />

Madame Annie Annie Develter / Madame Els Sarafi Sarafi ni<br />

25, 25, rue de Vichten Vichten<br />

L-8620 Schandel Schandel<br />

E 83 84 45 o 37 84 45<br />

Internet: www.contacthumain.lu<br />

E-Mail: contact@contacthumain.lu<br />

Periodico: Contact Humain News


2.4.3. L’ASBL Omega 90<br />

Omega 90 è l’associazione lussemburghese di cure palliative e di accompagnamento<br />

delle <strong>per</strong>sone in fi n di vita e in lutto.<br />

Omega 90 si impegna a:<br />

• sensibilizzare la società nei confronti della malattia, la morte e il lutto<br />

• lottare contro l’isolamento delle <strong>per</strong>sone in fi n di vita e delle <strong>per</strong>sone in lutto<br />

• incoraggiare una comunicazione autentica tra il malato e il suo entourage<br />

• accompagnare e sostenere il malato che si confronta con la malattia e la fi ne<br />

della sua vita<br />

• <strong>per</strong>mettere al malato una morte degna in seno alla sua fami<strong>gli</strong>a, sia a domicilio<br />

che all’ospedale, in un istituto di lunga degenza o all’ospizio<br />

• sensibilizzare alla terapia contro il dolore, destinata a rendere le sofferenze<br />

sopportabili<br />

• accompagnare le <strong>per</strong>sone in lutto<br />

• contribuire a sviluppare il pensiero palliativo in tutti <strong>gli</strong> istituti di cura.<br />

Omega 90 offre formazioni ai professionisti e ai volontari che desiderano<br />

accompagnare malati gravi e <strong>per</strong>sone in fi n di vita. A seconda delle situazioni e<br />

dei desideri, i campi d’azione dei volontari sono le cliniche, le case di cura e, a<br />

richiesta, il domicilio della <strong>per</strong>sona malata.<br />

I volontari si impegnano a partecipare con regolarità alle su<strong>per</strong>visioni e a seguire<br />

formazioni continue.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Omega 90 asbl<br />

136 – 138, rue Adolphe Fischer<br />

L-1521 Lussemburgo<br />

E 29 77 89 1<br />

Internet: www.omega90.lu<br />

E-Mail: omega90@pt.lu<br />

Periodico <strong>per</strong> i volontari:<br />

Eist Blad (La (La rivista del volontariato)<br />

51


52<br />

2.4.4. Lussemburgo Senior Consultants asbl<br />

Lussemburgo Senior Consultants, associazione creata nel 1998, riunisce circa<br />

un centinaio di imprenditori e quadri ormai in pensione che sono tutti es<strong>per</strong>ti e<br />

specialisti in moltissime discipline scientifi che e nella gestione delle imprese.<br />

Desiderosi di rendere servizio all’economia nazionale e internazionale, <strong>gli</strong> es<strong>per</strong>ti<br />

Senior propongono di mettere volontariamente a disposizione la loro lunga<br />

es<strong>per</strong>ienza professionale, la loro competenza e il loro know-how.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Lussemburgo Senior Consultants asbl<br />

4, boulevard Grande-Duchesse Charlotte<br />

L-1330 Lussemburgo<br />

E 440 431 o 55 63 39<br />

Internet: www.seniorconsultants.lu<br />

o www.l-sc.net<br />

E-Mail: jpju@pt.lu


2.5. La mobilità ad ogni età<br />

L’auto privata<br />

Dal 2004, il Centro di Formazione<br />

<strong>per</strong> <strong>Guida</strong>tori di Colbar-Berg e il il<br />

servizio "RBS-Center fi r Altersfroen"<br />

organizzano insieme de<strong>gli</strong> stage di<br />

formazione "La mobilità ad ogni età".<br />

Durante questi stage, i partecipanti<br />

hanno hanno l’opportunità di provare le nuove nuove tecnologie dell’ dell’<br />

industria automobilistica e di gestire situazioni diffi cili alla guida della loro auto.<br />

In questo modo, <strong>gli</strong> <strong>anziani</strong> imparano a <strong>per</strong>cepire con più sicurezza il proprio<br />

veicolo in situazioni critiche della circolazione stradale.<br />

Il Centro di Formazione organizza regolarmente de<strong>gli</strong> stage in lingua francese.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Centro di Formazione <strong>per</strong> Conduttori S.A.<br />

Rue François Krack<br />

B.P. 4<br />

L-7737 Colmar-Berg<br />

E 85 82 85-1<br />

Fax : 85 85 69<br />

Internet: Internet: www.cfc.lu<br />

E-Mail: contact@cfc.lu o info@cfc.lu<br />

53


54<br />

I trasporti pubblici<br />

Esiste un abbonamento annuale <strong>per</strong> le <strong>per</strong>sone dai 60 anni in su. L’abbonamento<br />

si ottiene facendone richiesta con una foto in uno de<strong>gli</strong> sportelli AVL, CFL, TICE o<br />

alla centrale di mobilità.<br />

L’abbonamento annuale è valido in 2ª classe e non ha limiti di <strong>per</strong>corso. Non può<br />

essere utilizzato in partenza e a destinazione di un punto di frontiera.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Mobilitéitszentral (Centrale di Mobilità):<br />

Stazione Centrale Centrale Lussemburgo-Città<br />

Lussemburgo-Città<br />

Centro di chiamata<br />

E 24 65 24 65<br />

Questo servizio fornisce informazioni e consi<strong>gli</strong><br />

sull’offerta dei servizi di trasporto pubblici e sui sui<br />

modi di spostamento alternativi all’auto all’auto privata. privata.<br />

Il centro di chiamata tratta anche consi<strong>gli</strong>,<br />

reclami e domande.<br />

Orario d’a<strong>per</strong>tura:<br />

dal lunedì al al venerdì venerdì dalle ore 6,00 alle 22,00<br />

e il sabato/domenica dalle ore 8,00 alle 20,00.<br />

Internet: Internet: www.mobiliteit.lu


2.6. La formazione ad ogni età<br />

A fi anco delle attività della Seniorenakademie del servizio "RBS-Center fi r<br />

Altersfroen" e delle formazioni organizzate nell’ambito dei diversi Club Senior,<br />

esiste una gran varietà di strutture di formazione continua. La presente guida si<br />

limita a presentarne tre:<br />

1. Il Servizio di Formazione de<strong>gli</strong> Adulti del ministero dell’Educazione<br />

nazionale e della Formazione professionale organizza, direttamente<br />

o tramite comuni o associazioni senza scopo di lucro, dei corsi detti di<br />

formazione generale e di promozione sociale.<br />

2. Ogni <strong>per</strong>sona, laureata o meno, può seguire dei corsi all’Università del<br />

Lussemburgo, a condizione di iscriversi in qualità di uditore libero, dopo<br />

essersi accordato col direttore de<strong>gli</strong> studi e la segreteria della formazione. Non<br />

sono richiesti diritti d’iscrizione.<br />

3. L'Istituto nazionale delle lingue offre corsi che si rivolgono ad un pubblico<br />

adulto desideroso di acquisire o di <strong>per</strong>fezionare le proprie competenze di<br />

comunicazione orale o scritta in una delle seguenti lingue: tedesco, cinese,<br />

francese, lussemburghese, inglese, spagnolo, italiano e portoghese.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Ministero dell’Educazione nazionale e<br />

della Formazione professionale<br />

Servizio di Formazione Adulti<br />

E 247-85232 et 247-85915 (mattina)<br />

L’opuscolo completo "Corsi <strong>per</strong> adulti" può essere scaricato.<br />

Internet: Internet: www.men.public.lu<br />

Università del Lussemburgo<br />

Servizio de<strong>gli</strong> Studi e della Vita Studentesca (SEVE)<br />

E 46 66 44 6309 o 46 66 44 66 64<br />

Internet: www.uni.lu<br />

L'Istituto nazionale delle lingue<br />

21, boulevard boulevard de la Foire<br />

L-1528 Lussemburgo<br />

E 26 44 30-1<br />

Internet: www.insl.lu<br />

Il sito www.lifelong-learning.lu fornirà informazioni<br />

detta<strong>gli</strong>ate sulle offerte di formazione in Lussemburgo.<br />

55


56<br />

2.7. Lo sport ad ogni età<br />

Ogni anno, il Dipartimento ministeriale<br />

de<strong>gli</strong> Sport redige "Il calendario dello<br />

sport-divertimento" che informa sulle<br />

offerte di corsi nei vari comuni.<br />

Attualmente, più di 40 comuni offrono<br />

corsi di sport <strong>per</strong> <strong>per</strong>sone anziane.<br />

Anche i Club Senior e la Senioren-<br />

Akademie Akademie del servizio servizio "RBS-Center fi fi r r Altersfroen"<br />

Altersfroen"<br />

organizzano dei corsi sportivi.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Dipartimento ministeriale de<strong>gli</strong> Sports<br />

66, 66, rue de de Trèves Trèves<br />

L-2630 Lussemburgo<br />

E 247-83400<br />

L’annuario "Il calendario dello sport-divertimento"<br />

è scaricabile.<br />

Internet: www.sport.public.lu<br />

(il Portale dello Sport)


3. Vivere al proprio<br />

domicilio<br />

Vivere al proprio domicilio


CAPITOLO 3 :<br />

Vivere al proprio domicilio<br />

In questo capitolo, troverete<br />

• le offerte di prossimità che facilitano lo svolgimento di alcuni compiti della<br />

vita quotidiana<br />

• i servizi di assistenza a domicilio: si tratta dell’insieme di servizi che<br />

<strong>per</strong>mettono a<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong> di continuare a vivere a casa in situazioni di<br />

dipendenza più o meno importanti<br />

57


58<br />

3.1. Le offerte di prossimità<br />

3.1.1. L’iniziativa<br />

"Babuschka" –<br />

Anziani e Studenti<br />

coabitano sotto<br />

uno stesso tetto<br />

Gli obiettivi di questa iniziativa del<br />

Ministero dell’Insegna mento su<strong>per</strong>iore su<strong>per</strong>iore e della Ricerca, Ricerca, del del<br />

Ministero della Fami<strong>gli</strong>a e dell’Integrazione, dell’Università del Lussemburgo e dei<br />

Club Senior sono i seguenti:<br />

• <strong>per</strong>mettere a<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong> di acco<strong>gli</strong>ere presso di loro domicilio uno studente<br />

iscritto all’Università del Lussemburgo<br />

• offrire un alloggio a costo minimo a uno studente<br />

• tessere de<strong>gli</strong> scambi tra generazioni basati sulla solidarietà e l’aiuto reciproco.<br />

Questa iniziativa si rivolge a<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong> che:<br />

• amano il contatto coi giovani e hanno vo<strong>gli</strong>a di conoscere altre culture<br />

• sono in buona salute<br />

• a volte desiderano un piccolo aiuto <strong>per</strong> svolgere mansioni quotidiane<br />

• vo<strong>gli</strong>ono contribuire allo sviluppo dell’Università del Lussemburgo<br />

• hanno una camera libera e arredata<br />

• dispongono di un alloggio facilmente accessibile, con i mezzi pubblici a<br />

prossimità.<br />

L’iniziativa "Babuschka" contribuisce al mi<strong>gli</strong>oramento della qualità di vita de<strong>gli</strong><br />

<strong>anziani</strong> e promuove la vita in comune tra <strong>anziani</strong> e studenti. Offre un’alternativa<br />

nuova e solidale <strong>per</strong> l’alloggio de<strong>gli</strong> studenti.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Servizio de<strong>gli</strong> Studi e della Vita Studentesca<br />

Madame Anne Christophe<br />

Responsabile del del SEVE<br />

Indirizzo: Università del Lussemburgo<br />

162a, avenue de la Faïencerie<br />

L-1511 L-1511 Lussemburgo<br />

Lussemburgo<br />

E 46 66 44 63 11


3.1.2. I servizi di prossimità<br />

I servizi detti "di prossimità", o servizi ai cittadini, si rivolgono in particolare a<strong>gli</strong><br />

<strong>anziani</strong> e offrono un’assistenza a domicilio che consiste nella realizzazione di<br />

lavoretti nella e intorno alla casa.<br />

I servizi proposti sono vari:<br />

• lavori di giardinaggio: ta<strong>gli</strong>are l’erba, potare le siepi e <strong>gli</strong> alberi da frutto,<br />

dissodare<br />

• interventi su<strong>gli</strong> impianti sanitari: sturare un sifone, riparare un rubinetto che<br />

<strong>per</strong>de<br />

• lavori di bricolage: riparare la cinghia di una <strong>per</strong>siana, cambiare una<br />

serratura, cambiare una lampadina<br />

• piccoli rinnovamenti: tinteggiatura, tappezzeria<br />

• lavori stagionali: spalare la neve, racco<strong>gli</strong>ere le fo<strong>gli</strong>e morte<br />

• lavori diversi, come la manutenzione della tomba di fami<strong>gli</strong>a.<br />

Tutti i servizi sono proposti a prezzi moderati. In questo ambito sono attive diverse<br />

associazioni.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Heinzelmànnchen asbl<br />

306, rue de Rollingergrund<br />

L-2441 Lussemburgo-Rollingergrund<br />

E 25 24 65<br />

Fax: 25 22 97<br />

(Heinzelmännchen asbl è è un’associazione<br />

che raggruppa <strong>per</strong>sone anziane in pensione<br />

che che intervengono al domicilio di di <strong>anziani</strong><br />

<strong>per</strong> effettuare lavoretti o riparazioni)<br />

ProActif ProActif asbl asbl<br />

B.P. 67<br />

L-3801 Schiffl ange<br />

E 26 54 50 101<br />

Internet: www.proactif.lu<br />

Objectif Plein Emploi asbl<br />

B.P. 12<br />

L-3801 Schiffl ange<br />

E 53 04 45 0<br />

Fax: 53 04 45 510<br />

Internet: www.ope.lu<br />

Forum pour l’emploi asbl<br />

B.P. 183<br />

L-9202 Diekirch<br />

E 80 48 85 1<br />

Fax: 80 75 23<br />

Internet: www.fpe.lu<br />

59


60<br />

3.2. I servizi di aiuto alla <strong>per</strong>sona dipendente<br />

3.2.1. Pasti a domicilio<br />

Le amministrazioni comunali organizzano<br />

o coordinano, da sole o con<br />

altri o<strong>per</strong>atori, i servizi di "pasti a<br />

domicilio".<br />

Lo scopo di questo servizio è fornire a<br />

mezzogiorno un pasto pasto caldo ed equilibrato al domicilio di<br />

chiunque, che <strong>per</strong> ragioni socio-familiari, non può cucinare o lavare i piatti da solo.<br />

Il pasto è preparato da professionisti e, di regola, comprende un primo (minestra),<br />

un piatto principale e un dessert.<br />

Il servizio di "pasto a domicilio" è un servizio a pagamento.<br />

Poiché il funzionamento del servizio e la tariffa applicata variano da un<br />

comune all’altro, si raccomanda di informarsi direttamente presso la propria<br />

amministrazione comunale <strong>per</strong> conoscere questi detta<strong>gli</strong>.


3.2.2. Il "Tele-Allarme" – la chiamata di assistenza<br />

esterna<br />

Il "Tele-Allarme" è un servizio telefonico continuo di richiesta e comunicazione<br />

d’aiuto e di soccorso d’emergenza che funziona 24h/24 e tutti i giorni dell’anno.<br />

Il servizio mette a disposizione dei suoi clienti un trasmettitore di allarme sotto<br />

forma di braccialetto o di collana. Una semplice pressione sul bottone o il fatto di<br />

tirare il cordoncino scatena un allarme che viene trasmesso alla centrale telefonica<br />

tramite un apparecchio collegato al telefono del cliente. Questa centrale, che<br />

assicura presenze <strong>per</strong>manenti, risponde alla richiesta di aiuto e l’impiegato di<br />

turno mette in atto le mosse necessarie: chiamare un medico, una rete d’aiuto e<br />

di cure, un vicino o un membro della fami<strong>gli</strong>a.<br />

Mentre alcuni comuni dispongono di un servizio di chiamata d’assistenza esterna<br />

locale, la stragrande maggioranza dei comuni lussemburghesi è collegata a una<br />

centrale nazionale: "Secher Doheem".<br />

Chiunque desideri approfi ttare di questo servizio a pagamento può rivolgersi alla<br />

propria amministrazione comunale o direttamente all’ente che lo gestisce.<br />

INFORMAZIONI:<br />

L’amministrazione comunale del luogo di<br />

residenza della <strong>per</strong>sona interessata<br />

o<br />

il Servizio di Tele-Allarme "Secher Doheem"<br />

37, rue Colmar-Berg<br />

L-7525 Mersch Mersch<br />

E 26 32 66<br />

E-Mail: secherdoheem@shd.lu<br />

61


62<br />

3.2.3. Gli aiuti tecnici<br />

Il Servizio Mezzi Accessori (SMA) informa e consi<strong>gli</strong>a le <strong>per</strong>sone dipendenti,<br />

i loro cari e chiunque sia interessato a<strong>gli</strong> aiuti tecnici relativi alla dipendenza.<br />

Può mettere a disposizione della <strong>per</strong>sona dipendente il materiale adatto alla<br />

sua situazione. Tale materiale deve essere restituito allo SMA, quando non è più<br />

adatto alle necessità della <strong>per</strong>sona o se questa non ne ha più bisogno. Il servizio<br />

si occupa anche della manutenzione del materiale prestato.<br />

Per poter benefi ciare della messa a disposizione gratuita di un aiuto tecnico,<br />

la <strong>per</strong>sona deve risiedere in Lussemburgo, essere iscritta alla Previdenza<br />

Sociale lussemburghese e disporre di una richiesta medica e/o di un ordine<br />

dell’assicurazione dipendenza.<br />

La messa a disposizione può essere ottenuta anche se la <strong>per</strong>sona non gode delle<br />

altre prestazioni dell’assicurazione dipendenza.<br />

Gli aiuti tecnici forniti possono consistere, <strong>per</strong> esempio, in un sostegno <strong>per</strong><br />

camminare, un deambulatore, una sedia a rotelle, un letto ospedaliero, un solleva<strong>per</strong>sone,<br />

un rialzo <strong>per</strong> WC, cuscini o materassi speciali, ecc.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Servizio Mezzi Accessori-Amministrazione<br />

25a, rue du Fort Wedell<br />

L-2718 Lussemburgo<br />

E 27 49 84-1<br />

Fax: 40 95 17<br />

Internet: www.sma.lu<br />

E-Mail: contact@sma.lu<br />

Ritiro/ripresa del materiale/<br />

riparazioni/consi<strong>gli</strong><br />

Servizio tecnico<br />

63, rue de de Strasbourg<br />

L-2561 Lussemburgo<br />

E : 40 57 33 1<br />

Fax: 40 95 17


3.2.4. Gli adeguamenti dell’alloggio<br />

A causa dell’età, di un incidente stradale o di un infortunio sul lavoro può rivelarsi<br />

necessario apportare delle modifiche all’alloggio onde consentire, alla <strong>per</strong>sona in<br />

causa, la massima autonomia.<br />

D’altra parte, sarebbe saggio riflettere subito sulle caratteristiche minime di un<br />

alloggio "accessibile" al momento della costruzione o dell’acquisto di un alloggio<br />

familiare.<br />

Quando si tratta di situazioni di dipendenza esistenti e senza dover soddisfare<br />

la so<strong>gli</strong>a di 3,5 ore di aiuto alla settimana, l’assicurazione dipendenza può<br />

partecipare al finanziamento di un adattamento dell’alloggio della <strong>per</strong>sona<br />

interessata.<br />

L’adeguamento dell’alloggio deve necessariamente rispondere ad un bisogno di<br />

aiuto nei campi dell’igiene corporale, della preparazione dei pasti e della mobilità<br />

all’interno e all’esterno dell’alloggio. È compito della Cellula di valutazione e di<br />

orientamento dell’assicurazione dipendenza definire l’adeguamento che me<strong>gli</strong>o<br />

risponde alle necessità della <strong>per</strong>sona dipendente.<br />

Non è preso in carico nessun adeguamento dell’alloggio che non sia stato prima<br />

accordato su parere della Cellula di valutazione e orientamento.<br />

La procedura <strong>per</strong> realizzare un adeguamento dell’alloggio è la seguente:<br />

• Lo studio del progetto di adeguamento dell’alloggio è affidato ad un servizio<br />

competente in materia.<br />

• Viene valutato da un architetto.<br />

• La Cellula di valutazione e orientamento stabilisce un capitolato d’oneri.<br />

• Il richiedente deve chiedere due preventivi a due diverse imprese di sua<br />

scelta.<br />

• La Cellula di valutazione e orientamento definisce l’ammontare della sua<br />

partecipazione, tenendo conto del capitolato.<br />

• In seguito l’adeguamento può essere realizzato.<br />

• Per <strong>gli</strong> affittuari è necessario l’accordo del proprietario dell’alloggio.<br />

63


64<br />

Il complesso della realizzazione può durare fi no a due anni. Attualmente, la<br />

partecipazione fi nanziaria massima è di 26.000 EUR. In determinate condizioni,<br />

sono prese a carico altre spese, come <strong>per</strong> esempio le spese di trasloco.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Cellula di valutazione e orientamento<br />

dell’assicurazione dipendenza<br />

125, route d’Esch<br />

L-1471 Lussemburgo<br />

E 247- 86060<br />

Sostegno logistico <strong>per</strong> la pianifi cazione<br />

delle modifi che necessarie:<br />

Adapth asbl<br />

36, route de Longwy<br />

L-8080 Bertrange<br />

E 43 95 58 1<br />

Internet: www.adapth.lu<br />

E-Mail: adapth@adapth.lu<br />

Adapth asbl collabora regolarmente con<br />

l’assicurazione dipendenza <strong>per</strong> la valutazione<br />

valutazione<br />

delle necessità di adattamento de<strong>gli</strong> alloggi.


3.2.5. Le reti di aiuto e di cura<br />

I servizi di aiuto e di cura sono dei servizi professionisti che garantiscono una<br />

serie di prestazioni al domicilio del cliente e, più in particolare, tutti <strong>gli</strong> aiuti e le<br />

cure riconosciuti dall’assicurazione dipendenza <strong>per</strong> la <strong>per</strong>sona in questione.<br />

La definizione "aiuti a domicilio" raggruppa le prestazioni a livello:<br />

• dell’igiene del corpo (aiutare a lavarsi, lavarsi i denti, lavarsi i capelli)<br />

• della mobilità (aiutare a vestirsi, svestirsi alzare e spostare la <strong>per</strong>sona)<br />

• dell’aiuto a mangiare<br />

• dei lavori domestici<br />

• di certi compiti come, <strong>per</strong> esempio, fare la spesa.<br />

Per "cure a domicilio" si intendono quei servizi che sono atti infermieristici,<br />

come <strong>per</strong> esempio: iniezioni, prelievi sanguigni, fleboclisi, trattamento di piaghe,<br />

fasciature, medicazioni, collocazione di sonde, controllo della pressione arteriosa,<br />

somministrazione di medicinali o controllo del tasso di <strong>gli</strong>cemia.<br />

Attualmente in Lussemburgo esistono tre reti che intervengono al domicilio delle<br />

<strong>per</strong>sone: la rete "Stëftung Hëllef Doheem", la rete HELP 6 e la rete Camille.<br />

Se la <strong>per</strong>sona viene riconosciuta dipendente, il costo dei servizi di aiuto e di<br />

cura è preso a carico dall’assicurazione dipendenza. Diverse prestazioni sono<br />

analogamente co<strong>per</strong>te dall’assicurazione malattia. Gli aiuti e le cure non co<strong>per</strong>ti<br />

dall’assicurazione dipendenza o dall’assicurazione malattia sono a carico del cliente<br />

che, <strong>per</strong>ò, può chiedere l’applicazione di una tariffa sociale (vd. capitolo 5.4.).<br />

Procedura<br />

Chiunque necessiti aiuti e/o cure a domicilio può liberamente contattare una delle<br />

reti menzionate qui di seguito.<br />

6 La rete HELP è composta da tre associazioni prive di scopo di lucro: Doheem versuergt,<br />

Syrdall Heem e Muselheem.<br />

65


66<br />

Un infermiere/infermiera si recherà al domicilio della <strong>per</strong>sona <strong>per</strong> valutare di quali<br />

aiuti e cure ha concretamente bisogno.<br />

Se la <strong>per</strong>sona è già benefi ciaria dell’assicurazione, la rete s’incaricherà di<br />

effettuare tutti <strong>gli</strong> aiuti e le cure presi in considerazione <strong>per</strong> il benefi ciario.<br />

In base alla gravità della dipendenza e alla situazione socio-familiare del cliente, la<br />

rete può intervenire fi no a 6 volte al giorno presso la <strong>per</strong>sona interessata. I servizi<br />

sono effettuati 7 giorni su 7 <strong>per</strong> tutto l’anno.<br />

Per i benefi ciari dell’assicurazione dipendenza, le spese legate a<strong>gli</strong> interventi dei<br />

professionisti sono prese a carico direttamente dall’assicurazione.<br />

Ne<strong>gli</strong> altri casi, la <strong>per</strong>sona che riceve aiuti e cure partecipa ai costi delle prestazioni<br />

in base al reddito familiare, il resto è co<strong>per</strong>to dal Ministero della Fami<strong>gli</strong>a e<br />

dell’Integrazione.<br />

Al di là delle prestazioni dell’assurance, i servizi possono farsi carico di spese<br />

specifi che in relazione a situazioni di vita particolari delle <strong>per</strong>sone tutelate(fi n di vita).<br />

Per avere maggiori informazioni su questo tipo di servizio, la <strong>per</strong>sona o il suo<br />

entourage possono informarsi direttamente presso le reti di aiuto e cura.<br />

A parte le prestazioni prima elencate, <strong>gli</strong> enti fornitori si sono dotati di staff<br />

professionisti specializzati che possono garantire le cure palliative come le cure<br />

più specifi che. Questi staff garantiscono una continua <strong>per</strong>manenza telefonica e un<br />

intervento a domicilio 7giorni/7 e 24ore/24 in tutto il territorio nazionale.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Fondazione "Stëftung hëllef Doheem"<br />

48a, avenue Gaston Diderich<br />

L-1420 Lussemburgo<br />

E 40 20 80 600<br />

Fax: 40 20 80 609<br />

Internet: Internet: www.shd.lu<br />

E-Mail: fondation@shd.lu<br />

Periodico: Informatiounsblat


Altri servizi proposti dalla Fondazione "Stëftung Hëllef Doheem":<br />

• i centri diurni specializzati<br />

• uno staff di professionisti specializzati in cure palliative<br />

• il servizio "Prop<strong>per</strong> Doheem" che si fa carico delle mansioni domestiche e<br />

accompagna la <strong>per</strong>sona a fare la spesa o la accompagna dal medico<br />

• il servizio "Nuetswachen" può essere interpellato <strong>per</strong> una sorve<strong>gli</strong>anza<br />

notturna della <strong>per</strong>sona dipendente<br />

• lavare e stirare la biancheria è un altro servizio organizzato in collaborazione<br />

con diversi partner.<br />

HELP Aiuti e cure a domicilio<br />

54, rue Emile Mayrisch<br />

L-4240 Esch-sur-Alzette<br />

E 26 70 26<br />

Internet: www.help.lu<br />

E-Mail: info@help.lu<br />

Periodico: I quaderni dell’autonomia<br />

Altri servizi proposti da HELP:<br />

• i centri diurni specializzati<br />

• uno staff specializzato in cure palliative.<br />

Camille<br />

19, rue Léon Laval<br />

L-3372 Leudelange<br />

E 26 54 48<br />

Internet: www.camille.lu<br />

E-Mail: info@camille.lu<br />

Le reti di aiuto e di cura offrono servizi <strong>per</strong> <strong>gli</strong> aiutanti informali 7 come, <strong>per</strong><br />

esempio, corsi di assistenza e corsi su<strong>gli</strong> aiuti tecnici.<br />

7 Persona dell’entourage (spesso un membro della fami<strong>gli</strong>a o un amico) che fornisce aiuti<br />

e cure alla <strong>per</strong>sona dipendente a domicilio.<br />

67


68<br />

3.2.6. I centri psico-geriatrici (Centri diurni di assistenza<br />

specializzata <strong>per</strong> <strong>anziani</strong>)<br />

Il centro psico-geriatrico è un’istituzione diurna <strong>per</strong> <strong>gli</strong> <strong>anziani</strong> dipendenti che<br />

continuano a vivere al loro domicilio.<br />

L’obiettivo di tali centri è duplice:<br />

• da un lato, si tratta di proporre un contesto di professionalità alla <strong>per</strong>sona<br />

dipendente fornendo<strong>gli</strong> delle prestazioni destinate a mantenere il più a lungo<br />

possibile le capacità residue della <strong>per</strong>sona<br />

• dall’altro, i centri diurni garantiscono alle fami<strong>gli</strong>e un’assistenza di qualità al<br />

loro familiare dipendente, in modo da consentir loro di avere del tempo libero<br />

<strong>per</strong> svolgere mansioni fuori casa e anche <strong>per</strong> garantire loro momenti di riposo<br />

e di tregua.<br />

Le prestazioni in questa struttura di acco<strong>gli</strong>enza sono molteplici:<br />

• aiuti e cure<br />

• pasto in comune<br />

• svago<br />

• cure corporee<br />

• attività individuali o in gruppo<br />

• misure terapeutiche.<br />

Le prestazioni vengono adattate alle specifiche necessità di ognuno.<br />

È garantito un trasporto quotidiano in minibus dal domicilio della <strong>per</strong>sona verso il<br />

centro e viceversa.<br />

Se la <strong>per</strong>sona è beneficiaria dell’assicurazione dipendenza, le prestazioni di aiuto e<br />

cura sono prese a carico da quest’ultima.<br />

Tuttavia tutti debbono contribuire in ragione di 23,19 EUR 8 <strong>per</strong> ogni giornata intera<br />

di presenza al centro e questo <strong>per</strong> coprire le spese dei pasti.<br />

La maggior parte dei centri sono a<strong>per</strong>ti dal lunedì al venerdì. Alcuni funzionano<br />

pure il sabato.<br />

8 Tariffa dell’anno 2010


I dati dei centri psico-geriatrici sono i seguenti:<br />

• Bettembourg – Centro psico-geriatrico "Rousegärtchen" E 26 51 64-1<br />

• Bofferdange – Centro psico-geriatrico "Uelzechtdall" E 33 51 57<br />

• Differdange – Centro psico-geriatrico "Tillebierg" E 26 58 38-39<br />

• Echternach – Centro psico-geriatrico "Op Foar" E 72 73 88 90<br />

• Ettelbruck – Centre Pontalize –<br />

Centro psico-geriatrico "A Stackels"<br />

E 26 82-72 20<br />

• Grevenmacher – Centro psico-geriatrico "St François" E 75 85 41-1<br />

• Howald – Centro psico-geriatrico "Hes<strong>per</strong>-Kopp" E 26 84 46 01<br />

• Holzthum – Centro psico-geriatrico "Um Aale Gaart" E 92 95 90<br />

• Hup<strong>per</strong>dange – Centro psico-geriatrico "Op der Heed" E 99 86 03-400<br />

• Jun<strong>gli</strong>nster - Centro psico-geriatrico "Jonglënster" E 27 07 07 00<br />

• Larochette – Centro psico-geriatrico "Elise de Roebe" E 26 87 18-1<br />

• Lussemburgo – Centro psico-geriatrico "Félix Chomé" E 43 60 01 90<br />

• Lussemburgo – Centro psico-geriatrico "Siwebueren" E 44 93 39-300<br />

• Mamer – Centro psico-geriatrico "am Brill" E 26 11 95 10<br />

• Mersch – Centro psico-geriatrico "St Joseph" E 26 32 91<br />

• Mondorf-les-Bains – Centro psico-geriatrico "Aalbach" E 26 67 68-1<br />

• Mondorf-les-Bains – Centro psico-geriatrico Mondorf E 26 67 27 93<br />

• Niederanven – Centro psico-geriatrico "Syrdall Heem" E 34 86 72<br />

• Pétange - Centro psico-geriatrico "Bei der Kor" E 26 50 68-300<br />

• Redange/Attert – Centro psico-geriatrico "St François" E 23 64 31<br />

• Remich – Centro psico-geriatrico "Syrdall-Remich" E 23 68-61 01<br />

• Rodange - Centro psico-geriatrico "Am Parc Ronnwiss" E 26 65 86-50<br />

• Sandweiler – Centro psico-geriatrico Sandweiler E 26 35 23 20<br />

• Schifflange – Centro psico-geriatrico "Beim Buer" E 54 44 46 2011<br />

• Steinfort – Hôpital Intercommunal – Centro psico-geriatrico E 39 94 91-1<br />

• Troisvierges – Centro psico-geriatrico "Op Massen" E 26 95 84-1<br />

• Wasserbillig – Centro psico-geriatrico "Muselheem" E 74 87 87<br />

• Wiltz – Centro psico-geriatrico "Am Schlass" E 95 71 93-210<br />

Centri dell’Associazione Lussemburgo Alzheimer asbl:<br />

• Dahl – Centro psico-geriatrico "Gënzegold" E 89 96 68<br />

• Esch/Alzette – Centro psico-geriatrico "Espérance" E 57 35 35<br />

• Lussemburgo – Centro psico-geriatrico "Bonnevoie" E 42 16 76-50<br />

• Lussemburgo – Dommeldange – Centro psico-geriatrico<br />

"Dominique Marth"<br />

E 42 16 76-20<br />

• Rumelange – Centro psico-geriatrico "Minettsheem" E 26 56 57-1<br />

Questi centri accolgono solo <strong>per</strong>sone colpite da malattie demenziali, in particolare<br />

dalla malattia di Alzheimer.<br />

69


70<br />

3.2.7. I letti vacanze<br />

La maggioranza delle case di cura e dei centri integrati <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> dispone<br />

di un piccolo numero di camere di vacanza in cui posso essere accolte<br />

temporaneamente delle <strong>per</strong>sone.<br />

Quest’offerta mira prioritariamente a tre tipi di situazione:<br />

• offerta <strong>per</strong> le fami<strong>gli</strong>e che vivono con una <strong>per</strong>sona dipendente, <strong>per</strong> <strong>per</strong>mettere<br />

loro di andare in vacanza o riposarsi di tanto in tanto<br />

• offerta temporanea <strong>per</strong> <strong>per</strong>sone che, dopo un ricovero ospedaliero e una<br />

rieducazione/convalescenza non si sentono ancora pronte a tornare al loro<br />

domicilio<br />

• offerta ad <strong>anziani</strong> dipendenti <strong>per</strong> familiarizzare con la vita in istituto.<br />

Il cliente delle camere di vacanza gode di tutti i servizi e prestazioni dell’ente: pasti<br />

e altre prestazioni alberghiere, attività di tempo libero, uscite, ecc.<br />

Poiché i letti vacanze sono molto richiesti durante le vacanze scolastiche, è<br />

raccomandabile informarsi con sufficiente anticipo sulla loro disponibilità.<br />

Per ottenere informazioni particolareggiate o <strong>per</strong> prenotare, le <strong>per</strong>sone interessate<br />

sono pregate di rivolgersi direttamente all’istituto di loro scelta.


3.2.8. La rieducazione geriatrica e le cure di<br />

convalescenza<br />

La rieducazione geriatrica ha come obiettivo di mettere in atto una serie di misure<br />

terapeutiche, di aiuti e di cure. È indicata quando una <strong>per</strong>sona ha <strong>per</strong>duto alcune<br />

capacità funzionali e ha diffi coltà a riprendere la sua situazione di vita precedente.<br />

L’assistenza comporta misure di riabilitazione di ordine fi sico, psichico e sociale.<br />

Partendo dalle diagnosi mediche, la rieducazione viene adattata alla situazione<br />

di vita individuale della <strong>per</strong>sona, in modo da ristabilire o rafforzare le capacità<br />

anteriori e/o attuali.<br />

La rieducazione geriatrica viene completata da un adattamento dell’ambiente<br />

di vita del paziente alla sua situazione attuale. Essa è attuata da uno staff<br />

multidisciplinare: medici, kinesiterapeuti, ergoterapisti, infermieri, ecc. In<br />

Lussemburgo, la rieducazione geriatrica è offerta da molti centri.<br />

Dopo un importante intervento chirurgico, un ricovero a lungo termine o una<br />

grave malattia, la <strong>per</strong>sona può avere bisogno di un soggiorno nel centro di<br />

convalescenza di Colpach. Questo soggiorno non può oltrepassare i 21 giorni e<br />

richiede la preventiva approvazione del Fondo sanitario nazionale.<br />

Le <strong>per</strong>sone che desiderano avere delle informazioni complementari possono<br />

rivolgersi al medico specialista in ospedale, quando la <strong>per</strong>sona anziana è<br />

ricoverata, o al medico curante <strong>per</strong> tutte le altre situazioni.<br />

71


72<br />

Strutture che propongono misure di<br />

rieducazione:<br />

Rehazenter<br />

1, rue André Vésale<br />

L- L- 2674 Lussemburgo-Kirchberg<br />

E 26 98 1<br />

Internet: www.rehazenter.lu<br />

Hôpital Intercommunal Steinfort<br />

1, rue de l’Hôpital<br />

L-8423 Steinfort<br />

E 39 94 91-1<br />

Internet: www.his.lu<br />

Centre Hospitalier<br />

du Nord – Hôpital St Louis<br />

120, avenue Salentiny<br />

L-9002 Ettelbruck<br />

E 81 66-1<br />

Internet: www.hopital-saint-louis.lu<br />

Strutture che propongono cure di<br />

convalescenza:<br />

Centre de convalescence Emile Mayrisch<br />

1, rue d’Ell<br />

L-8526 Coplach-Bas<br />

E 23 625-1<br />

Internet: www.croix-rouge.lu<br />

Centre Hospitalier Emile Mayrisch<br />

Rue de l’Hôpital<br />

L-3488 Dudelange Dudelange<br />

E 57 11 79 130 ou 57 11 79 360<br />

Internet: www.chem.lu<br />

Clinique Ste Zithe<br />

36, rue Sainte Zithe<br />

L-2763 Lussemburgo<br />

E 49 77 6-47 01<br />

Internet: www.zitha.lu


4. Vivere in<br />

un istituto<br />

Vivere in un istituto


CAPITOLO 4 :<br />

Vivere in un istituto<br />

Ognuno di noi, in un dato momento dell’esistenza può trovarsi<br />

nella situazione di non poter vivere in maniera autonoma al proprio<br />

domicilio. In base al tipo e alla gravità dei bisogni di assistenza, ci<br />

si può rivolgere alle strutture seguenti:<br />

• <strong>gli</strong> alloggi assistiti <strong>per</strong> <strong>anziani</strong><br />

• i centri integrati <strong>per</strong> <strong>anziani</strong><br />

• le case di cura<br />

Tutte le istituzioni che accolgono <strong>per</strong>sone anziane in situazione di media o<br />

forte dipendenza devono disporre di un’autorizzazione governativa <strong>per</strong> poter<br />

esercitare la loro attività. Quest’autorizzazione, detta "agrément", è concessa dal<br />

Ministro della Fami<strong>gli</strong>a e dell’Integrazione se, e soltanto se, l’istituto risponde alle<br />

esigenze di qualità <strong>per</strong> quel che riguarda il <strong>per</strong>sonale, le infrastruttura e i servizi<br />

prestati come definiti dal regolamento granducale 9 . Il Ministero della Fami<strong>gli</strong>a e<br />

dell’Integrazione sottopone le strutture sopra citate ad un controllo annuale.<br />

Le strutture hanno l’obbligo di esporre una copia certificata dell’agrément<br />

all’entrata dell’istituto.<br />

Oltre al fatto che i tre tipi d’istituto citati corrispondono a delle necessità di<br />

assistenza diverse, bisogna sa<strong>per</strong>e che all’interno di ogni categoria le strutture<br />

si differenziano le une dalle altre nella misura in cui articolano in modo diverso le<br />

forme di co<strong>per</strong>tura, l’offerta di animazioni, la partecipazione de<strong>gli</strong> assistiti alla vita<br />

dell’istituto, ecc.<br />

Le camere nei centri integrati o nelle case di cura sono fortemente richieste e<br />

spesso, in caso d’urgenza, la scelta si riduce a poche possibilità.<br />

Si consi<strong>gli</strong>a quindi vivamente di informarsi, molto prima dell’inizio di una<br />

dipendenza, su<strong>gli</strong> istituti, le prestazioni che propongono e i prezzi delle pensioni<br />

che <strong>pratica</strong>no, e di iscriversi sulle liste d’attesa di uno o de<strong>gli</strong> istituti di propria<br />

scelta.<br />

9 Regolamento granducale modificato dell’8 dicembre 1999 riguardante l’agrément<br />

(autorizzazione) da accordare ai gestori di servizi <strong>per</strong> <strong>anziani</strong><br />

73


74<br />

4.1. Gli alloggi assistiti <strong>per</strong> <strong>anziani</strong><br />

Attualmente esistono numerose strutture<br />

<strong>per</strong> seniors molto diverse l’una dall’altra<br />

che associano il termine di "alloggio"<br />

a quello di "<strong>per</strong>sone anziane". Questo<br />

tipo din residenze si possono affi ttare o<br />

comprare e offrono adattamenti molto<br />

diversi a livello dell’immobile e dei<br />

servizi annessi.<br />

L’alloggio assistito<br />

L’alloggio assistito, così come previsto dal quadro legale, è un insieme di<br />

appartamenti che si possono comprare o affi ttare e che comprendono una<br />

proposta di prestazioni di assistenza e/o cure.<br />

Gli alloggi assistiti non possono acco<strong>gli</strong>ere in camera d’affi tto <strong>per</strong>sone che<br />

necessitano di più di 12 ore di prestazioni settimanali di aiuto e di cura, compresi<br />

<strong>gli</strong> atti essenziali della vita.<br />

Le infrastrutture devono essere adatte alle necessità specifi che delle <strong>per</strong>sone<br />

anziane.<br />

Inoltre, <strong>per</strong> poter ottenere l’autorizzazione (agrément) dello Stato, queste strutture<br />

devono rispondere alle condizioni seguenti:<br />

• Per almeno cinque giorni della settimana, una <strong>per</strong>sona deve essere presente<br />

otto ore al giorno <strong>per</strong> poter aiutare <strong>gli</strong> inquilini in caso di bisogno.<br />

• Durante le ore di servizio, <strong>gli</strong> <strong>anziani</strong> sono assistiti sia dal <strong>per</strong>sonale<br />

dell’istituto sia dal <strong>per</strong>sonale di una rete di cura.<br />

• Al di fuori delle ore di servizio <strong>gli</strong> utenti devono poter godere di un servizio di<br />

chiamata d’assistenza (Tele-Allarme).


Quando lo stato di salute delle <strong>per</strong>sone si aggrava ed esige cure continue (più<br />

di 12 ore di cure alla settimana), la <strong>per</strong>sona deve lasciare l’alloggio assistito <strong>per</strong><br />

essere accolta in un centro integrato <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> (vd. capitolo 4.2.), o in una casa<br />

di cura (vd. capitolo 4.3.).<br />

A tale scopo, la maggior parte delle strutture di alloggio assistito ha firmato delle<br />

convenzioni di coo<strong>per</strong>azione con gestori di centri integrati <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> o di case di<br />

cura.<br />

Se una <strong>per</strong>sona non dispone di risorse finanziarie sufficienti a <strong>per</strong>metterle di<br />

pagare il prezzo di pensione richiesto da una data struttura, può inviare una<br />

richiesta al Fondo nazionale di solidarietà <strong>per</strong> beneficiare di un aiuto sul prezzo<br />

della pensione.<br />

I moduli di richiesta possono essere chiesti alla segreteria dell’istituto, dei servizi<br />

sociali o al Fondo Nazionale di Solidarietà (vd. capitolo 5: Le prestazioni).<br />

Lista de<strong>gli</strong> alloggi assistiti autorizzati:<br />

• Berdorf – Seniors- Residence "Le Chat Botté" E 79 01 86<br />

• Bertrange – Residence du Domaine Schwall E 31 65 76<br />

• Kayl – Residence du Val de Kayl E 56 25 27<br />

• Lussemburgo – Fondazione Félix Chomé E 43 60 01-1<br />

• Lussemburgo – Fondazione Roer Katz<br />

"Résidence Belle Vallée"<br />

E 44 25 31<br />

• Lussemburgo – Residence "Grande-Duchesse<br />

Joséphine-Charlotte" (Konviktsgaard) E 25 06 50-1<br />

• Mondorf-les-Bains – "Home St Louis" E 23 67 72 04<br />

• Rodange – "Residence du Parc Ronnwiss" E 26 65 86-50<br />

• Strassen – Centro residenziale e d’acco<strong>gli</strong>enza<br />

<strong>per</strong> <strong>anziani</strong> "Riedgen"<br />

E 26 31 55-1<br />

• Troisvierges – Residence "Liewensbam" Troisvierges E 26 90 68-1<br />

75


76<br />

4.2. I centri integrati <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> (CIPA)<br />

Il CIPA<br />

Il centro integrato <strong>per</strong> <strong>anziani</strong>, che ha<br />

sostituito la vecchia casa di riposo, è un<br />

istituto che acco<strong>gli</strong>e di giorno e di notte<br />

<strong>per</strong>sone anziane fragili o dipendenti<br />

che hanno bisogno di un aiuto minimo<br />

<strong>per</strong> compiere <strong>gli</strong> atti quotidiani della<br />

vita (alimentazione, abbi<strong>gli</strong>amento,<br />

igiene del corpo, mobilità,...).<br />

Chiunque sia accolto in una struttura di tipo CIPA può viverci fi no alla fi ne dei suoi<br />

giorni.<br />

I CIPA forniscono vari tipi di prestazioni a<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong> che vi risiedono:<br />

• le prestazioni comprese nell’ambito dell’assicurazione dipendenza 10<br />

• le cure infermieristiche, di kinesiterapia, o altre prescritte da un medico<br />

• le prestazioni di acco<strong>gli</strong>enza gerontologica 11 .<br />

Le prestazioni dell’acco<strong>gli</strong>enza gerontologica proposte si situano a diversi livelli:<br />

• albergo (pasti, alloggio)<br />

• sicurezza e salute<br />

• assistenza relativa ai gesti della vita quotidiana<br />

• guida istituzionale e socio-familiare<br />

• animazione socio-culturale<br />

• promozione delle competenze individuali<br />

• integrazione e partecipazione sociali<br />

10 Legge del 19 giugno 1998 che introduce un’assicurazione dipendenza e legge del<br />

23 dicembre 2005 che modifi ca 1. diverse disposizioni del Codice delle assicurazioni<br />

sociali in ambito di assicurazione dipendenza 2. <strong>gli</strong> articoli 12, 92 e 97 del Codice delle<br />

assicurazioni sociali 3. la legge del 25 lu<strong>gli</strong>o 2005 e 4. la legge dell’8 giugno 1999 relativa<br />

ai regimi complementari di pensione.<br />

11 Legge del 30 aprile 2004 che autorizza il Fondo Nazionale di Solidarietà a partecipare<br />

ai prezzi delle prestazioni fornite nell’ambito dell’acco<strong>gli</strong>enza alle <strong>per</strong>sone ammesse in<br />

un centro integrato <strong>per</strong> <strong>anziani</strong>, una casa di cura o un altro ente medico-sociale che<br />

assicura un’acco<strong>gli</strong>enza diurna e notturna.


• gestione delle necessità affettive e spirituali<br />

• assistenza filosofica e spirituale<br />

• assistenza di qualità.<br />

Accanto alla prestazioni obbligatorie previste nel regolamento granducale<br />

sull’acco<strong>gli</strong>enza gerontologica 12 , esistono campi in cui il diritto alla co<strong>per</strong>tura o le<br />

prestazioni possono variare nella forma e nel contenuto da un gestore all’altro.<br />

Ogni CIPA dispone di un progetto di orientamento che precisa le tendenze<br />

dell’istituto e determina le particolarità della co<strong>per</strong>tura dell’ente.<br />

Così, <strong>per</strong> esempio, esistono istituti che definiscono il loro progetto di orientamento<br />

a partire dal concetto di "lavoro biografico". I professionisti in servizio cercano<br />

di conoscere e di capire le particolarità nella vita dei loro assistiti <strong>per</strong> poter<br />

proporre dei servizi alternativi (il bagno anziché la doccia). Da un’ altro lato<br />

danno precedenza a ricreare un quadro di vita generale che sapia ricordare a<strong>gli</strong><br />

assistiti dei momenti importanti della vita passata: feste, riti e tradizioni (feste di<br />

beneficenza, servizio religioso durante l’Ottave, visita alla Schueberfouer, dolci di<br />

carnevale, ecc.).<br />

Alcuni CIPA offrono unità specializzate o altre forme di co<strong>per</strong>tura particolari,<br />

soprattutto <strong>per</strong> le <strong>per</strong>sone disorientate o dementi.<br />

Si raccomanda, quindi, di informarsi presso differenti gestori <strong>per</strong> conoscere tutte<br />

le particolarità dell’istituto in questione, come la su<strong>per</strong>ficie e la dotazione delle<br />

camere o il particolare tipo di co<strong>per</strong>tura.<br />

12 Regolamento granducale del 27 settembre 2004 recante esecuzione della legge del 30<br />

aprile 2004 che autorizza il Fondo nazionale di solidarietà a partecipare ai prezzi delle<br />

prestazioni fornite nell’ambito dell’acco<strong>gli</strong>enza alle <strong>per</strong>sone ammesse in un centro<br />

integrato <strong>per</strong> <strong>anziani</strong>, una casa di cura o un altro ente medico-sociale che assicuri<br />

un’acco<strong>gli</strong>enza diurna e notturna.<br />

77


78<br />

Il prezzo della retta o pensione<br />

I gestori decidono e fi ssano i prezzi della pensione nei loro istituti. Tali prezzi<br />

tengono conto della dimensione delle camere e del <strong>per</strong>sonale sul posto <strong>per</strong><br />

garantire le prestazioni dell’acco<strong>gli</strong>enza gerontologica. Si presume che il prezzo<br />

della pensione così <strong>pratica</strong>to copra le prestazioni defi nite dal regolamento<br />

granducale sull’acco<strong>gli</strong>enza gerontologica 13 .<br />

Al 1º lu<strong>gli</strong>o 2010, <strong>gli</strong> importi minimi mensili si situano come segue:<br />

• <strong>per</strong> una camera doppia: 1.547,66 EUR/<strong>per</strong>sona<br />

• <strong>per</strong> una camera singola: 1.788,66 EUR<br />

Gli aiuti statali<br />

Se l’assistito non dispone di risorse fi nanziarie suffi cienti <strong>per</strong> pagare il prezzo della<br />

pensione, può inviare una richiesta al Fondo nazionale di solidarietà <strong>per</strong> ottenere<br />

un aiuto fi nanziario. I moduli possono essere richiesti alla segreteria del CIPA,<br />

al servizio di assistenza sociale o presso il Fondo nazionale di solidarietà (vd.<br />

capitolo 5.4.).<br />

13 Regolamento granducale del 27 settembre 2004 recante esecuzione della legge del 30<br />

aprile 2004 che autorizza il Fondo nazionale di solidarietà a partecipare ai prezzi delle<br />

prestazioni fornite nell’ambito dell’acco<strong>gli</strong>enza alle <strong>per</strong>sone ammesse in un centro<br />

integrato <strong>per</strong> <strong>anziani</strong>, una casa di cura o un altro ente medico-sociale che assicuri<br />

un’acco<strong>gli</strong>enza diurna e notturna.


Ecco le coordinate dei CIPA:<br />

• Berbourg – Haaptmann’s Schlass E 71 08 31-1<br />

• Berschbach – Blannenheem E 32 90 31-300<br />

• Bettembourg – Foyer Ste Elisabeth E 51 16 06-1<br />

• Bofferdange – SERVIOR Bofferdange E 33 17 17-1<br />

• Clervaux – Residence des Ardennes E 92 07 11-1<br />

• Consdorf – Casa di Riposo St Joseph E 79 00 44<br />

• Diekirch – Residence du Parc E 80 98 33-1<br />

• Dudelange – SERVIOR "Prince Jean" E 51 87 87-1<br />

• Echternach –SERVIOR "Belle Vue" E 72 83 11-1<br />

• Echternach – Hospice civile Echternach E 72 04 54-1<br />

• Esch/Alzette – SERVIOR "Op der Léier" E 55 65 72-1<br />

• Grevenmacher – Home <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> St François E 75 85 41-1<br />

• Heisdorf – CIPA Maredoc E 33 01 01-1<br />

• Howald – SERVIOR "Howald" E 26 84 48 44<br />

• Jun<strong>gli</strong>nster – Centro Grande-Duchesse Joséphine Charlotte E 27 07 07 00<br />

• Lussemburgo – SERVIOR "Centre du Rham" E 47 20 21-1<br />

• Lussemburgo – Sainte Elisabeth "am Park" E 27 45-1<br />

• Lussemburgo – CIPA St Jean de la Croix E 40 14 4-1<br />

• Lussemburgo – Fondazione J.P. Pescatore E 47 72-1<br />

• Lussemburgo – Casa <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> "Sacré-Cœur" E 47 76 25-1<br />

• Lussemburgo – Hospice del Pfaffenthal E 47 76 76-6<br />

• Mamer – Home <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> Mamer E 26 11 5-1<br />

• Mersch – Home <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> St Joseph E 26 32 9-1<br />

• Mertzig – SERVIOR "Mertzig" E 88 81 91-1<br />

• Mondorf-les-Bains – Residence "Monplaisir" E 23 66 05 33<br />

• Niederanven – CIPA "Gréngewald" E 34 72 70-1<br />

• Niedercorn – SERVIOR "Niedercorn" E 58 36 21-1<br />

• Redange/Attert – Home <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> St François E 23 64 3-1<br />

• Remich – Casa di Riposo St Joseph E 23 68 7<br />

• Rumelange – SERVIOR "Rumelange" E 56 48 01-1<br />

• Soleuvre – Residence "Dickskopp" E 59 49 40-1<br />

• Vianden – SERVIOR "Veinen" E 83 47 57-1<br />

• Wiltz – SERVIOR "Wiltz" E 95 83 33-1<br />

79


80<br />

4.3. Le case di cura<br />

La casa di cura<br />

Le case di cura danno precedenza alle<br />

<strong>per</strong>sone affette da una forma grave di<br />

dipendenza. Salvo casi eccezionali la<br />

<strong>per</strong>sona aver bisogno di oltre 12 ore di<br />

assistenza, compresi <strong>gli</strong> atti essenziali<br />

della vita, <strong>per</strong> essere ammessi in una<br />

casa di cura.<br />

L’acco<strong>gli</strong>enza gerontologica<br />

Insieme alle prestazioni di cura, ogni casa di cura offre prestazioni che<br />

determinano l’acco<strong>gli</strong>enza gerontologica.<br />

Le prestazioni proposte ricoprono le stesse categorie di quelle dei CIPA (vd.<br />

capitolo 4.2.).<br />

Ogni casa di cura dispone di un progetto di orientamento che precisa <strong>gli</strong><br />

orientamenti dell’istituto e determina le particolarità della co<strong>per</strong>tura dell’ente.<br />

Dato che in media, le <strong>per</strong>sone accolte in case di cura sono colpite da forme<br />

di dipendenza più pesanti di quelle dei pensionanti dei CIPA, le prestazioni<br />

dell’acco<strong>gli</strong>enza gerontologica possono prendere forme particolari, tenendo conto<br />

delle necessità dei pensionanti.<br />

La maggioranza delle case di cura offre assistenze particolari <strong>per</strong> le <strong>per</strong>sone<br />

dementi.


Ecco le coordinate delle case di cura:<br />

• Bertrange – Casa di cura "Les Parcs du Troisième Age" E 31 68 31-1<br />

• Bettembourg – Casa di cura "An de Wisen" E 51 77 11-1<br />

• Clervaux – Home <strong>per</strong> <strong>anziani</strong> St François E 92 08 31-1<br />

• Diekirch – Casa di cura Sacré-Cœur Diekirch E 80 33 55-1<br />

• Differdange – SERVIOR "Differdange" E 58 47 58-1<br />

• Echternach – SERVIOR "Schleeschen" E 72 64 26-1<br />

• Erpeldange – Casa di cura "Beim Goldknapp" E 26 88 26-1<br />

• Ettelbruck – Centro Pontalize E 26 82-1<br />

• Lussemburgo – Elysis E 26 43 81-1<br />

• Lussemburgo – Hospice de Hamm E 43 60 86-1<br />

• Pétange – Casa di cura St Joseph E 50 90 81-1<br />

• Schifflange – Casa di cura "Am Schmëttbësch" E 54 44 46-1<br />

• Steinfort – Ospedale Intercomunale Steinfort E 39 94 91-1<br />

• Vianden – SERVIOR "Vianden" E 83 44 84-1<br />

• Wasserbillig – Casa di cura "Op Lamp" E 74 99 74-1<br />

81


82<br />

4.4. Il centro di acco<strong>gli</strong>enza <strong>per</strong> <strong>per</strong>sone in fi n di vita<br />

Le cure palliative<br />

Le cure palliative sono cure specifi che che inglobano aspetti medici, psicologici,<br />

sociali e spirituali, prodigati a un paziente con diagnosi di malattia incurabile in<br />

fase terminale. Tali trattamenti non sono curativi, mirano ad attenuare i sintomi<br />

della malattia (in particolare il dolore) senza agire sulle cause.<br />

Il centro di acco<strong>gli</strong>enza <strong>per</strong> <strong>per</strong>sone in fi n di vita<br />

Un ospizio, o centro di acco<strong>gli</strong>enza <strong>per</strong> <strong>per</strong>sone in fi n di vita, è una piccola unità<br />

di cura autonoma, di carattere familiare. Il primo centro lussemburghese ha<br />

a<strong>per</strong>to nel 2010 e può acco<strong>gli</strong>ere 15 <strong>per</strong>sone di ogni età. Il "Haus Omega" offre<br />

un’atmosfera calorosa, più simile a quella di una vera casa che a un ambiente<br />

medicalizzato tipo unità ospedaliera.<br />

L’assistenza è multidisciplinare: uno staff di medici e del <strong>per</strong>sonale preposto alle<br />

cure e a dei compiri psico-sociali lavora insieme <strong>per</strong> garantire la mi<strong>gli</strong>ore qualità di<br />

vita possibile al malato in fi n di vita e alla sua fami<strong>gli</strong>a.<br />

L’ammissione è indipendente dal tipo di malattia, dall’età, dalla confessione e<br />

dalla provenienza della <strong>per</strong>sona. L’ospizio acco<strong>gli</strong>e tutte les <strong>per</strong>sone in fi n di vita,<br />

provengano esse da un ospedale o dal proprio domicilio. La durata del soggiorno<br />

può variare da alcuni giorni a diverse settimane.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Centro d'acco<strong>gli</strong>enza <strong>per</strong> <strong>per</strong>sone in fi n di vita<br />

"Haus Omega"<br />

80, rue de Hamm<br />

L-1713 Lussemburgo<br />

E 26 00 37-1<br />

Internet: www.omega90.lu<br />

E-Mail: info@omega90.pt


5. Le prestazioni<br />

Le prestazioni


CAPITOLO 5 :<br />

Le prestazioni<br />

Oggi, si può garantire un’assistenza di qualità ad ogni <strong>per</strong>sona<br />

anziana indipendentemente dalla sua situazione fi nanziaria.<br />

Quest’ultimo capitolo fornisce una panoramica delle prestazioni.<br />

83


84<br />

5.1. Il complemento RMG<br />

Il reddito minimo garantito (RMG)<br />

assicura un reddito di base alle <strong>per</strong>sone<br />

i cui diritti alla pensione o <strong>gli</strong> altri mezzi<br />

di sussistenza sono insuffi cienti.<br />

La legge modifi cata del 29 aprile<br />

1999 stabilisce certe condizioni <strong>per</strong><br />

poter benefi ciare del reddito minimo<br />

garantito:<br />

• essere domiciliati nel Gran di Lussemburgo e risiedervi<br />

effettivamente<br />

• avere un’età minima di 25 anni<br />

• disporre di risorse di ammontare inferiore ai limiti fi ssati dalla legge<br />

• essere cittadino/a di uno Stato membro dell’Unione Europea o dello Spazio<br />

economico europeo o aver risieduto nel Gran Ducato di Lussemburgo <strong>per</strong><br />

almeno 5 anni nel corso de<strong>gli</strong> ultimi 20 anni<br />

• essere pronto/a a dar fondo a tutte le possibilità non ancora utilizzate nella<br />

legislazione lussemburghese o straniera <strong>per</strong> mi<strong>gli</strong>orare la propria situazione.<br />

Il RMG garantito è fi ssato attualmente (1° lu<strong>gli</strong>o 2010) a:<br />

1. 1.228,63 EUR <strong>per</strong> una <strong>per</strong>sona sola<br />

2. 1.842,94 EUR <strong>per</strong> la comunità domestica<br />

L’importo è aumentato <strong>per</strong> ogni adulto o bambino supplementare che vive nella<br />

comunità domestica 14 .<br />

Le indennità in denaro concesse nell’ambito dell’assurance dépendance non<br />

vengono prese in considerazione <strong>per</strong> la determinazione delle risorse di chi<br />

richiede il complemento.<br />

14 Si presume facciano parte di una comunità domestica tutte le <strong>per</strong>sone che vivono<br />

nell’ambito di un nucleo familiare comune, di cui bisogna ammettere che dispongono di<br />

un budget comune.


Particolarità <strong>per</strong> <strong>gli</strong> <strong>anziani</strong><br />

La legge sul RMG prevede alcune particolarità <strong>per</strong> <strong>gli</strong> <strong>anziani</strong>, in particolare <strong>per</strong><br />

quanto riguarda la determinazione della comunità domestica.<br />

Quando solo uno dei due partner viene accolto in un istituto sociale o medicosociale<br />

(<strong>per</strong> esempio una casa di cura o un centro integrato <strong>per</strong> <strong>anziani</strong>) o se,<br />

rispettivamente, viene dichiarato come "semplice caso di ricovero" in ambiente<br />

ospedaliero, questa <strong>per</strong>sona è considerata dalla legge RMG come <strong>per</strong>sona sola<br />

che costituisce una comunità domestica a parte.<br />

Lo stesso vale <strong>per</strong> l’anziano o la coppia che vive nella comunità domestica dei<br />

suoi discendenti maggiorenni (<strong>per</strong> es. i suoi fi<strong>gli</strong>). La <strong>per</strong>sona o la coppia viene<br />

allora considerata come coppia a parte e l’aiuto finanziario viene calcolato sulla<br />

base di queste considerazioni.<br />

Lo stesso vale <strong>per</strong> una <strong>per</strong>sona maggiorenne accolta in una comunità domestica<br />

e <strong>per</strong> la quale crea delle spese (una <strong>per</strong>sona accolta da amici, o un coniuge<br />

divorziato e risposato).<br />

Particolarità <strong>per</strong> l’aiutante informale<br />

L’aiutante informale che cura una <strong>per</strong>sona che ha bisogno dell’aiuto costante di<br />

terzi è dispensato dalle misure d’inserimento professionale e può continuare ad<br />

occuparsi della <strong>per</strong>sona dipendente.<br />

85


86<br />

Pratiche da effettuare<br />

La richiesta va indirizzata all’uffi cio sociale del comune, al Fondo nazionale di<br />

solidarietà o al Servizio nazionale d’azione sociale.<br />

Il modulo di richiesta può essere scaricato dal sito www.snas.etat.lu<br />

INFORMAZIONI:<br />

Uffi cio sociale SRAS15 Uffi cio sociale SRAS<br />

del comune di residenza<br />

15<br />

del comune di residenza<br />

Fonds national de solidarité<br />

(Fondo nazionale di solidarietà)<br />

8 – – 10, rue de la Fonderie<br />

B.P. 2411<br />

L-1014 Lussemburgo<br />

E 49 10 81-1<br />

Internet: www.fns.lu<br />

Service national d’action sociale<br />

(Servizio nazionale d’azione sociale)<br />

12 – 14, avenue Emile Reuter<br />

L-2919 Lussemburgo<br />

E 247-83 636<br />

Internet: www.snas.etat.lu<br />

15 Servizio Regionale d’azione sociale


5.2. Le prestazioni dell'uffi cio sociale dei comuni<br />

Oltre a dei diritti creati dalla legge<br />

sul RMG, l'assistenza sociale a<br />

Lussemburgo è retta da una legge del<br />

18 dicembre 2009. Questa legge ha<br />

creato un diritto all'assistenza sociale<br />

e defi nisce <strong>gli</strong> strumenti necessari <strong>per</strong><br />

un'azione coordinata e armonizzata<br />

tra i differenti comuni, allo scopo di<br />

intervenire in maniera effi cace sulle<br />

situazioni di povertà e sulle loro cause.<br />

L'assistenza sociale vuole assicurare a ciascuna <strong>per</strong>sona i beni di prima<br />

necessità, quali le cure mediche, l'alloggio, l'alimentazione, l'abbi<strong>gli</strong>amento,<br />

l'acqua destinata all'uso <strong>per</strong>sonale e all'energia domestica.<br />

In questo modo, l'uffi cio sociale si propone di:<br />

• fornire consulenza e informazioni sulle misure sociali e le prestazioni<br />

fi nanziarie che ogni <strong>per</strong>sona interessata può richiedere<br />

• adottare misure <strong>per</strong> fornire prestazioni sociali o fi nanziarie <strong>per</strong> ogni <strong>per</strong>sona<br />

interessata<br />

• promuovere l'accesso delle <strong>per</strong>sone ai mezzi di comunicazione e alle attività<br />

socioculturali<br />

• assicurare assistenza nella gestione delle situazioni diffi cili<br />

• fornire aiuti materiali<br />

• accettare, nel limite del possibile, le tutele pronunciate dal giudice delle tutele<br />

• prevedere la fornitura di un alloggio di emergenza<br />

• farsi carico dei rischi di malattia, disabilità o senescenza delle <strong>per</strong>sone non<br />

assicurate.<br />

87


88<br />

5.3. L’assurance dépendance<br />

L’assurance dépendance è entrata<br />

in vigore dal 1º gennaio 1999. Copre<br />

<strong>gli</strong> aiuti e le cure da fornire a una<br />

<strong>per</strong>sona dipendente. Non sostituisce<br />

l’assicurazione contro le malattie.<br />

I benefi ciari dell’assurance<br />

dépendance<br />

Per poter benefi ciare delle prestazioni dell’assurance è necessario avere<br />

constantemente bisogno dell’aiuto di una terza <strong>per</strong>sona <strong>per</strong> compiere <strong>gli</strong> atti<br />

essenziali della vita.<br />

Sono da considerare atti essenziali della vita:<br />

• l’igiene del corpo (lavarsi, spazzolarsi i denti, lavarsi i capelli, andare in bagno,<br />

ecc.)<br />

• la nutrizione (mangiare, bere)<br />

• la mobilità (vestirsi, svestirsi, alzarsi, coricarsi, spostarsi all’interno del proprio<br />

alloggio, entrare e uscire dal proprio alloggio, salire e scendere le scale).<br />

L’aiuto <strong>per</strong> <strong>gli</strong> atti essenziali della vita deve raggiungere almeno 3,5 ore alla<br />

settimana (questo limite è detto "la so<strong>gli</strong>a") e lo stato di dipendenza deve durare,<br />

secondo ogni probabilità, sei mesi o essere irreversibile.<br />

Le prestazioni dell’assurance dépendance<br />

L’assurance dépendance prevede diverse prestazioni:<br />

• aiuti e cure <strong>per</strong> <strong>gli</strong> atti essenziali della vita (igiene del corpo, nutrizione, mobilità)<br />

• aiuti <strong>per</strong> i lavori domestici (pulizia dell’alloggio, lavare e stirare la biancheria e i<br />

vestiti , lavare i piatti)<br />

• attività di sostegno (in gruppo o individuali, un’assistenza a domicilio, un<br />

accompagnamento <strong>per</strong> la spesa e le uscite, ecc.)<br />

• attività di consi<strong>gli</strong>o<br />

• aiuti tecnici (deambulatore, sedia a rotelle, letto speciale, ecc.)<br />

• adattamenti dell’alloggio (vd. capitolo 3.2.4.) o del veicolo.


Procedura<br />

Per usufruire dell’assicurazione dipendenza, si deve inoltrare una richiesta<br />

tramite l’apposito formulario (formulario di domanda di prestazioni dell’assurance<br />

dépendance).<br />

La domanda comprende anche un rapporto che deve essere compilato dal<br />

medico curante.<br />

Il formulario è disponibile presso:<br />

• la Cellula di valutazione e orientamento dell’assicurazione dipendenza<br />

• la Cassa nazionale della Sanità (CNS)<br />

• il Ministero della previdenza sociale.<br />

Può essere anche scaricato sul sito www.mss.public.lu.<br />

La domandava indirizzata presso la Cassa nazionale della Sanità. La domanda<br />

<strong>per</strong>venuta, la Cassa nazionale della Sanità invierà una ricevuta di ritorno alla<br />

<strong>per</strong>sona interessata. È importante conservare questo documento con cura.<br />

La Cassa nazionale della Sanità trasmette la <strong>pratica</strong> alla Cellula di valutazione e<br />

orientamento (Cellule d’évaluation et d’orientation) che ha l’incarico di constatare<br />

lo stato di dipendenza della <strong>per</strong>sona e di valutarne la gravità.<br />

La valutazione della dipendenza è effettuata da un medico e da un professionista<br />

della salute. Talora, la valutazione del medico o quella del professionista della<br />

salute è suffi ciente <strong>per</strong>ché la Cellula di valutazione e orientamento possa farsi<br />

un’idea delle necessità della <strong>per</strong>sona.<br />

La decisione viene presa dal Presidente della Cassa nazionale della Sanità<br />

sulla base del parere della Cellula di valutazione e orientamento dell’assurance<br />

dépendance.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Cellula di valutazione e orientamento<br />

dell’assurance dépendance<br />

125, route d’Esch<br />

L-1471 Lussemburgo<br />

E 247-86060<br />

89


90<br />

5.4. La tariffazione sociale<br />

La tariffazione sociale è una misura del<br />

Ministero della Fami<strong>gli</strong>a e dell’Integrazione<br />

che vuol andare incontro alle<br />

<strong>per</strong>sone di più di 60 anni e che non<br />

hanno i mezzi fi nanziari suffi cienti <strong>per</strong><br />

affrontare le spese delle cure in caso di<br />

dipendenza.<br />

Essa rientra nell’ambito delle misure<br />

di assistenza a domicilio domicilio a favore de<strong>gli</strong> <strong>anziani</strong><br />

dipendenti.<br />

Le prestazioni situate nel campo d’applicazione della tariffazione sociale sono le<br />

seguenti:<br />

• le prestazioni dell’acco<strong>gli</strong>enza gerontologica nei centri psico-geriatrici<br />

• <strong>gli</strong> aiuti e le cure forniti al domicilio del benefi ciario e all’interno dei centri<br />

psico-geriatrici.<br />

Procedura<br />

Le <strong>per</strong>sone che vo<strong>gli</strong>ono benefi ciare di questo aiuto fi nanziario inviano una<br />

richiesta motivata al servizio che fornisce <strong>gli</strong> aiuti e cure basandosi su un<br />

formulario-tipo disponibile presso il servizio.<br />

La tariffa oraria da pagare varia in funzione del reddito del richiedente o del suo<br />

coniuge. La differenza tra la tariffa massima da pagare e la partecipazione effettiva<br />

del richiedente è a carico dello Stato.


INFORMAZIONI:<br />

Senioren-Telefon: 247- 86000<br />

Giorni feriali dalle ore 8,30 alle 11,30<br />

Fondazione Fondazione Stëftung hëllef Doheem<br />

48a, avenue Gaston Diderich<br />

L-1420 Lussemburgo<br />

E 40 20 80<br />

Internet: www.shd.lu<br />

HELP Aiuti e cure a domicilio<br />

54, rue Emile Mayrisch<br />

L-4240 Esch-sur-Alzette<br />

Esch-sur-Alzette<br />

E 26 70 26<br />

Internet: www.help.lu<br />

Camille<br />

19, rue Léon Laval<br />

L-3372 Leudelange<br />

E 26 54 48<br />

Internet: www.camille.lu<br />

Associazione Lussemburgo<br />

Alzheimer asbl<br />

45, rue Nicolas Hein<br />

B.P. 5021<br />

L-1050 Lussemburgo<br />

E 42 16 76 1<br />

Internet: www.alzheimer.lu<br />

Centro ospedaliero neuro-psichiatrico<br />

17, avenue des Alliés<br />

L-9002 Ettelbruck<br />

E 2682-1<br />

Internet: www.chnp.lu<br />

91


92<br />

5.5. Il complemento acco<strong>gli</strong>enza gerontologica<br />

(prezzo della retta)<br />

Il costo dell’acco<strong>gli</strong>enza gerontologica<br />

(o prezzo di pensione) costituisce la<br />

somma mensile che colui che vive in un<br />

istituto deve sborsare.<br />

Per le <strong>per</strong>sone i cui redditi sono<br />

insuffi cienti, lo stato ha creato il<br />

diritto a un complemento versato<br />

direttamente dal Fondo nazionale di<br />

solidarietà all’istituto.<br />

Il complemento da integrare vien calcolato a partire dal prezzo mensile effettivo,<br />

senza che quest’importo possa su<strong>per</strong>are l’importo massimo fi ssato <strong>per</strong> legge.<br />

La somma 410,31 EUR 16 al mese è lasciata alla <strong>per</strong>sona che vive nell’istituto <strong>per</strong><br />

far fronte ai suoi bisogni <strong>per</strong>sonali.<br />

Il Fondo nazionale di solidarietà può ipotecare eventuali beni immobiliari del<br />

richiedente il complemento <strong>per</strong> garantire il rimborso de<strong>gli</strong> aiuti fi nanziari concessi.<br />

Se la <strong>per</strong>sona ha effettuato una donazione diretta o indiretta entro i 10 anni che<br />

precedono la richiesta del complemento, oppure dopo la richiesta, il Fondo<br />

nazionale di solidarietà reclamerà la restituzione dell complemento versato a chi<br />

ha ottenuto la donazione.<br />

INFORMAZIONI:<br />

Fondo nazionale di solidarietà<br />

Servizio Acco<strong>gli</strong>enza Gerontologica<br />

8 – 10, rue de la Fonderie Fonderie<br />

B.P. 2411 2411<br />

L-1024 Lussemburgo<br />

E 49 10 81 1<br />

Internet: www.fns.lu<br />

E-Mail: fns@secu.lu<br />

16 Importo al 1° lu<strong>gli</strong>o 2010.


5.6. Il diritto alle cure palliative, alla volontà anticipata e all'accompagnamento<br />

in fi n di vita<br />

La legge del 16 marzo 2009 riguardante le cure palliative, la volontà anticipata<br />

e l'accompagnamento in fi n di vita stabilisce il diritto alle cure palliative <strong>per</strong><br />

chiunque si trovi in fase avanzata o terminale di una malattia grave e incurabile.<br />

Secondo la legge "le cure palliative sono delle cure attive, continue e coordinate,<br />

<strong>pratica</strong>te da un'equipe pluriprofessionale nel rispetto della dignità della <strong>per</strong>sona<br />

curata. Mirano a coprire l'insieme dei bisogni fi sici, psichici e spirituali della<br />

<strong>per</strong>sona curata e a sostenere la sua fami<strong>gli</strong>a. Implicano il trattamento del dolore e<br />

della sofferenza psichica".<br />

Le <strong>per</strong>sone in fi n di vita possono sce<strong>gli</strong>ere tra differenti ambienti di vita dove si<br />

assicura una cura palliativa: a domicilio, in ospedale, in una struttura <strong>per</strong> lunghe<br />

degenze o in un centro di acco<strong>gli</strong>enza <strong>per</strong> <strong>per</strong>sone in fi n di vita.<br />

Oltre a queste disposizioni, la legge stabilisce alcuni principi:<br />

• il diritto di ogni <strong>per</strong>sona di rifi utare o accettare i trattamenti e le cure proposte,<br />

la possibilità di esprimere le proprie volontà, qualora fosse in fi n di vita,<br />

attraverso un documento scritto chiamato "volontà anticipata"<br />

• il diritto del medico di rifi utare o astenersi dall'effettuare de<strong>gli</strong> esami e dei<br />

trattamenti inappropriati<br />

• l'obbligo medico di alleviare effi cacemente il dolore.<br />

La legge introduce un congedo <strong>per</strong> l'accompagnamento in fi n di vita <strong>per</strong> ogni<br />

lavoratore salariato il cui genitore, congiunto o partner soffra di una grave malattia<br />

in fase terminale. Il congedo ha una durata massima di cinque giorni lavorativi<br />

all'anno.<br />

La legge del 16 marzo 2009 riguardante le cure palliative, la volontà anticipata<br />

e l'accompagnamento in fi n di vita non è da confondere con la legge del 16<br />

marzo 2009 sull'eutanasia e l'assistenza al suicidio. L'opuscolo "L'eutanasia<br />

e l'assistenza al suicidio" spiega in detta<strong>gli</strong>o le disposizioni e pone particolare<br />

attenzione sulla differenza tra "volontà anticipata" e "disposizioni in fi n di vita".<br />

INFORMAZIONI:<br />

Opuscoli:<br />

"Guide des soins palliatifs" (<strong>Guida</strong> alle cure palliative), disponibile presso il<br />

ministero ministero della Fami<strong>gli</strong>a e e dell'integrazione, dell'integrazione, il il ministero della Salute e e il il ministero<br />

della Previdenza sociale "L’euthanasie et l’assistance au suicide" (L'eutanasia<br />

e e l'assistenza al suicidio), disponibile disponibile presso presso il ministero ministero della della Salute e il ministero ministero<br />

della Previdenza sociale<br />

Internet: Internet: www.sante.public.lu (Portale della sanità)<br />

93


94<br />

Allegato<br />

Pubblicazioni recenti in lingua francese del Ministero della<br />

Fami<strong>gli</strong>a e dell’Integrazione<br />

• Si parte – La mobilità ad ogni età, marzo 2006<br />

• Mangiar bene e rimanere in forma, 2ª edizione 2004<br />

• Acco<strong>gli</strong>enza gerontologica, 2ª edizione 2004<br />

Depliant informativi<br />

• 247-86000 Telefono <strong>per</strong> <strong>gli</strong> <strong>anziani</strong>, 2007<br />

• Babuschka, sotto uno stesso tetto: <strong>anziani</strong> e studenti coabitano, 2006


Impressum<br />

Editore:<br />

Ministero della Fami<strong>gli</strong>a e dell’Integrazione<br />

L-2919 Lussemburgo<br />

Redazione/Comitato di lettura:<br />

Georgette Arend<br />

Jacqueline Becker<br />

Malou Kapgen<br />

Christiane Mallinger<br />

Fernand Ribeiro<br />

Serge Thill<br />

Traduzione:<br />

TTI Network Europe<br />

Euroscript Lussemburgo S.à r.l.<br />

Rilettura:<br />

Graziano Pianaro<br />

Progettazione grafica:<br />

Mikado S.A.<br />

Stampa:<br />

Lussemburgo, versione aggiornata gennaio 2011<br />

ISBN: 978-2-87994-103-5<br />

Tipografo:<br />

Imprimerie Centrale, Luxembourg<br />

95


96<br />

Appunti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!