Download (677Kb) - Unitn-eprints - Università degli Studi di Trento

Download (677Kb) - Unitn-eprints - Università degli Studi di Trento Download (677Kb) - Unitn-eprints - Università degli Studi di Trento

eprints.biblio.unitn.it
from eprints.biblio.unitn.it More from this publisher
21.06.2013 Views

76 CAPITOLO SECONDO ziaria evidenziate dall’Aeeg richiedono una revisione ben più radicale dei meccanismi di finanziamento delle fonti rinnovabili. Appare necessario un intervento legislativo che renda compatibile lo sviluppo delle reti private con l’incremento della produzione da fonti rinnovabili. Nello stesso tempo, occorre rilevare che il problema della sostenibilità finanziaria non si pone per le RPr, alle quali si applicano il normale regime tariffario e gli oneri generali. 2.8 Considerazioni generali sulla normativa italiana A conclusione dell’analisi delle disposizioni legislative e rego- lamentari in materia di reti private, è opportuno individuare gli interventi che potrebbero garantire l’evoluzione del sistema elettrico verso una coesistenza equilibrata di reti pubbliche e reti private. Consideriamo innanzitutto gli interventi legislativi, nei quali includiamo anche i provvedimenti regolamentari di competenza dell’esecutivo. 1) Occorre predisporre un’analisi di scenario di lungo periodo che consenta di valutare le prospettive di sviluppo delle infrastrutture elettriche italiane ed il ruolo che le reti private potrebbero avere. Nel capitolo della SEN dedicato allo sviluppo delle infrastrutture e del mercato elettrico (p. 77ss.) si fa riferimento alle criticità sollevate dall’integrazione delle fonti rinnovabili, ma le soluzioni proposte (p. 87-89) riguardano esclusivamente interventi sulle reti pubbliche. Fra l’altro, si è ricordato nel par. 1.5 che la nuova direttiva sull’efficienza energetica richiede di prendere in considerazione interventi che favoriscano le reti private. La SEN dovrebbe includere indicazioni in proposito. Sul piano della metodologia dell’analisi di sce- medie imprese energivore con bassi consumi ma alta intensità energetica del processo produttivo.

LA NORMATIVA ITALIANA nario, utili indicazioni si ricavano dal progetto LENS (2008), coor- dinato nel Regno Unito dal regolatore dell’energia Ofgem, nonché dai due Grid Studies (2005 e 2010) pubblicati in Germania dal Dena 37 . 2) I SEU non richiedono per il momento alcun intervento legislativo. Occorre attendere le misure di attuazione prima di valutare l’opportunità di eventuali modifiche della disciplina legislativa, nonché il loro impatto sul sistema elettrico. 3) Per le RIU l’Aeeg ha chiesto una revisione del d.lgs. 93/11 o della l. 99/09 sotto due profili: limite temporale per identificazione delle RIU e nuova disciplina delle tariffe RIU. Si può senz’altro concordare con la prima richiesta: mantenere una lista aperta per un periodo indefinito genera incertezza e non aiuta la ristrutturazione delle RIU esistenti. La seconda richiesta nasce da problemi di sostenibilità finanziaria del sistema elettrico imputabili solo in minima parte alle RIU. Occorre, quindi, valutare soluzioni alternative, a cominciare dalla revisione complessiva degli oneri di sistema annunciata dalla SEN (p. 85). 4) Per le RPr la misura legislativa più importante ed urgente è un chiarimento sulla loro ammissibilità. Occorre stabilire che la riserva del servizio di distribuzione ai concessionari non impedisce di costituire le RPr. Questo intervento legislativo può anche servire a precisare i requisiti delle RPr, indirizzandole chiaramente verso il ricorso a fonti rinnovabili e l’investimento in tecnologie smart grid. Tuttavia, non sembrano esserci motivi per estendere alle RPr i vincoli già previsti per le RIU. Questo intervento potrebbe essere realizzato dall’esecutivo utilizzando il potere di apportare modifiche al d.lgs. 37 I documenti relativi sono disponibili, rispettivamente, su http://www.ofgem.gov. uk/Networks/Trans/Archive/ElecTrans/LENS/Pages/LENS.aspx (visitato il 30 dicembre 2012) e su http://www.dena.de/en/projects/renewables/dena-grid-study-ii.html?tx_ dscoverview%5Bliste%5D=1&tx_dscoverview%5Bpluginid%5D=7 (visitato il 30 dicembre 2012). 77

LA NORMATIVA ITALIANA<br />

nario, utili in<strong>di</strong>cazioni si ricavano dal progetto LENS (2008), coor-<br />

<strong>di</strong>nato nel Regno Unito dal regolatore dell’energia Ofgem, nonché<br />

dai due Grid <strong>Stu<strong>di</strong></strong>es (2005 e 2010) pubblicati in Germania dal Dena<br />

37 .<br />

2) I SEU non richiedono per il momento alcun intervento legislativo.<br />

Occorre attendere le misure <strong>di</strong> attuazione prima <strong>di</strong> valutare l’opportunità<br />

<strong>di</strong> eventuali mo<strong>di</strong>fiche della <strong>di</strong>sciplina legislativa, nonché<br />

il loro impatto sul sistema elettrico.<br />

3) Per le RIU l’Aeeg ha chiesto una revisione del d.lgs. 93/11 o della l.<br />

99/09 sotto due profili: limite temporale per identificazione delle<br />

RIU e nuova <strong>di</strong>sciplina delle tariffe RIU. Si può senz’altro concordare<br />

con la prima richiesta: mantenere una lista aperta per un periodo<br />

indefinito genera incertezza e non aiuta la ristrutturazione delle<br />

RIU esistenti. La seconda richiesta nasce da problemi <strong>di</strong> sostenibilità<br />

finanziaria del sistema elettrico imputabili solo in minima parte<br />

alle RIU. Occorre, quin<strong>di</strong>, valutare soluzioni alternative, a cominciare<br />

dalla revisione complessiva <strong>degli</strong> oneri <strong>di</strong> sistema annunciata<br />

dalla SEN (p. 85).<br />

4) Per le RPr la misura legislativa più importante ed urgente è un chiarimento<br />

sulla loro ammissibilità. Occorre stabilire che la riserva del<br />

servizio <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione ai concessionari non impe<strong>di</strong>sce <strong>di</strong> costituire<br />

le RPr. Questo intervento legislativo può anche servire a precisare<br />

i requisiti delle RPr, in<strong>di</strong>rizzandole chiaramente verso il ricorso a<br />

fonti rinnovabili e l’investimento in tecnologie smart grid. Tuttavia,<br />

non sembrano esserci motivi per estendere alle RPr i vincoli già<br />

previsti per le RIU. Questo intervento potrebbe essere realizzato<br />

dall’esecutivo utilizzando il potere <strong>di</strong> apportare mo<strong>di</strong>fiche al d.lgs.<br />

37 I documenti relativi sono <strong>di</strong>sponibili, rispettivamente, su http://www.ofgem.gov.<br />

uk/Networks/Trans/Archive/ElecTrans/LENS/Pages/LENS.aspx (visitato il 30 <strong>di</strong>cembre<br />

2012) e su http://www.dena.de/en/projects/renewables/dena-grid-study-ii.html?tx_<br />

dscoverview%5Bliste%5D=1&tx_dscoverview%5Bpluginid%5D=7 (visitato il 30 <strong>di</strong>cembre<br />

2012).<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!