21.06.2013 Views

Quinta Lezione

Quinta Lezione

Quinta Lezione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Eseguendo la costruzione passo passo nella figura geogebra allegata si ricostruisce il procedimento<br />

di costruzione dell'ovale generico.<br />

Pag.3<br />

• Ovale generico.ggb<br />

Muovendo i punti P, Q e T possiamo disegnate qualunque ovale.<br />

La famiglia degli ovali è una famiglia che dipende da tre parametri liberi, p=OP, q=OQ e t=PT.<br />

Fissati (entro un certo dominio per evitare situazioni degeneri) questi parametri, indipendenti l'uno<br />

dall'altro, abbiamo un ovale. La famiglia delle ellissi è meno numerosa dato che le ellissi, come<br />

abbiamo visto, dipendono da due parametri liberi p ed l.<br />

E' interessante notare come Keplero, per descrivere l'orbita di Marte, in modo da interpolare tutti i<br />

dati sperimentali e tutte le osservazioni che aveva, in modo esatto, tentò per molti anni di usare gli<br />

ovali quando alla fine si rese conto che sono delle ellissi le orbite descritte dai pianeti.<br />

Questa straordinaria scoperta avviene agli inizi del '600.<br />

Anche il grande architetto Bernini nel progettare la pianta di piazza San Pietro aveva il desiderio di<br />

utilizzare la forma ellittica, ma, per paura di essere perseguitato, come lo erano in quel periodo tutti<br />

i seguaci di Copernico, Keplero e Galileo, usò un ovale che approssimasse la curva ellittica. La cosa<br />

riuscì così bene che ancora oggi si dice (sbagliando) che la pianta della piazza ha forma ellittica<br />

come era nei propositi dell'architetto. Se, per una piazza, la sottile differenza tra queste due curve<br />

poteva passare inosservata ai più, in astronomia, viste le immense dimensioni delle orbite<br />

planetarie, queste "piccole differenze" possono invece far sballare tutte le previsioni.<br />

L'ovale utilizzato da Bernini è particolarmente armonioso: il rombo dei centri è formato da due<br />

triangoli equilateri e il rettangolo degli accordi da ulteriori triangoli equilateri come in figura.<br />

Ovale di Bernini<br />

Si propone agli studenti di disegnare l'ovale di Bernini con riga e compasso su un foglio<br />

• TavolaV.1<br />

Disegnare l'ovale di Bernini con riga e compasso su un foglio a partire da due punti F e F'.<br />

La soluzione si trova sulla seguente pagina di Geogebra.<br />

• Ovale Bernini.ggb<br />

• Tavola V.2<br />

Lo studio di Piazza San Pietro con geogebra

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!