Quinta Lezione

Quinta Lezione Quinta Lezione

crf.uniroma2.it
from crf.uniroma2.it More from this publisher
21.06.2013 Views

Questo secondo approcci parte dal fatto che una ellisse possiamo riguardarla come il luogo dei punto P per i quali la somma delle distanze da due punti fissi (i fuochi) si mantiene costante: PF1 +PF2 = l se e solo se P appartiene alla curva. E' facile vedere che se T è un punto interno allora la somma è più piccola di l, più grande se P è un punto esterno. Pag.10 TF1 +TF2 < TF1+(TP+PF2) = l TF1 +TF2 = PF1+(PT+TF2) > PF1 +PF2 = l Per costruire la retta tangente all'ellisse in un suo punto P usiamo una nuova costruzione dell'ellisse che può essere facilmente riprodotta con geogebra. • Con centro in uno dei due fuochi F1 tracciamo una circonferenza di raggio l. • Prendiamo un punto variabile T su questa circonferenza. • Tracciamo l'asse del segmento F2T e sia P il punto dove questo asse incontra il raggio F1T. • Il luogo dei punti P al variare di T è l'ellisse di fuochi F1 e F2 e asse maggiore l. Infatti abbiamo PF1 +PF2 = PF1 +PT = F1T= l per tutti i punti T della circonferenza. Si vede facilmente che questo asse è la tangente all'ellisse nel punto P dato che ogni punto dell'asse diverso da P, non appartiene alla curva e dunque l'asse contiene un solo punto della curva e la curva è tutta in uno stesso semipiano. • Ellisse dai fuochi.ggb Sia H un qualunque punto dell'asse diverso da P Abbiamo F2H=HT e quindi F1H + HF2 = F1H + HT > F1T = l.

Ancora, per la proprietà dell'asse, abbiamo che gli angoli che formano con la tangente i raggi focali sono uguali e quindi un raggio di luce che nasca in uno dei due fuochi e si rifletta sulla superficie dell'ellisse va sempre a colpire il secondo fuoco! Pag.11 • Formulario per le ellissi Sitografia http://www.dm.unipi.it/pages/maurolic/edizioni/conica/apolloni/apo5-6/intro.htm http://www.dm.unipi.it/pages/maurolic/edizioni/conica/apolloni/apo1-4/intro.htm http://www.ottobrescienza.it/docs/sintesiconiche.doc http://www.iuav.it/Didattica1/pagine-web/facolt--di/Fabrizio-G/pdf-pubbli/016_03-curveantiche.pdf http://nolli.uoregon.edu/

Questo secondo approcci parte dal fatto che una ellisse possiamo riguardarla come il luogo dei<br />

punto P per i quali la somma delle distanze da due punti fissi (i fuochi) si mantiene costante:<br />

PF1 +PF2 = l<br />

se e solo se P appartiene alla curva. E' facile vedere che se T è un punto interno allora la somma è<br />

più piccola di l, più grande se P è un punto esterno.<br />

Pag.10<br />

TF1 +TF2 < TF1+(TP+PF2) = l<br />

TF1 +TF2 = PF1+(PT+TF2) > PF1 +PF2 = l<br />

Per costruire la retta tangente all'ellisse in un suo punto P usiamo una nuova costruzione dell'ellisse<br />

che può essere facilmente riprodotta con geogebra.<br />

• Con centro in uno dei due fuochi F1<br />

tracciamo una circonferenza di raggio<br />

l.<br />

• Prendiamo un punto variabile T su<br />

questa circonferenza.<br />

• Tracciamo l'asse del segmento F2T e<br />

sia P il punto dove questo asse<br />

incontra il raggio F1T.<br />

•<br />

Il luogo dei punti P al variare di T è l'ellisse<br />

di fuochi F1 e F2 e asse maggiore l.<br />

Infatti abbiamo<br />

PF1 +PF2 = PF1 +PT = F1T= l<br />

per tutti i punti T della circonferenza.<br />

Si vede facilmente che questo asse è la tangente all'ellisse nel punto P dato che ogni punto dell'asse<br />

diverso da P, non appartiene alla curva e dunque l'asse contiene un solo punto della curva e la<br />

curva è tutta in uno stesso semipiano.<br />

• Ellisse dai fuochi.ggb<br />

Sia H un qualunque punto dell'asse diverso da P<br />

Abbiamo F2H=HT e quindi<br />

F1H + HF2 = F1H + HT > F1T = l.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!