21.06.2013 Views

le cupole reticolari - Aula Digitale

le cupole reticolari - Aula Digitale

le cupole reticolari - Aula Digitale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1<br />

Approfondire e sperimentare - Laboratorio digita<strong>le</strong><br />

Laboratorio<br />

Geometria e<br />

strutture: <strong>le</strong><br />

cupo<strong>le</strong> <strong>reticolari</strong><br />

Ideate per coprire velocemente ed economicamente<br />

spazi di grandi dimensioni<br />

(padiglioni fieristici, impianti sportivi, supermercati,<br />

officine ecc.), <strong>le</strong> cupo<strong>le</strong> <strong>reticolari</strong><br />

sono divenute rapidamente famose in<br />

tutto il mondo grazie soprattutto al ce<strong>le</strong>bre<br />

costruttore americano R. Buckminster Ful<strong>le</strong>r,<br />

al qua<strong>le</strong> si deve, fra <strong>le</strong> altre, la cupola<br />

del diametro di 76 metri che costituiva il<br />

padiglione degli Stati Uniti all’Esposizione<br />

Universa<strong>le</strong> di Montreal del 1967.<br />

Come ben sapete, tutte <strong>le</strong> curve si possono<br />

disegnare con sufficiente approssimazione<br />

mediante spezzate: una circonferenza diventa<br />

così un poligono che risulterà tanto<br />

più prossimo alla circonferenza quanto<br />

maggiore è il numero dei lati di cui è<br />

composto. Similmente la sfera può essere<br />

ricondotta a un poliedro regolare avente<br />

un gran numero di facce e di spigoli.<br />

Di qui nasce la ricerca di realizzare cupo<strong>le</strong><br />

formate da aste metalliche rettilinee congiunte<br />

fra loro mediante appositi nodi.<br />

Queste cupo<strong>le</strong>, conosciute anche con il<br />

nome di cupo<strong>le</strong> geodetiche, vengono poi<br />

ricoperte con sottili pannelli di materia<strong>le</strong><br />

plastico, lamiere o altro.<br />

Il triangolo è la più semplice figura geometrica<br />

indeformabi<strong>le</strong> e per ta<strong>le</strong> motivo quasi<br />

tutte <strong>le</strong> strutture <strong>reticolari</strong> sono composte<br />

con aste che determinano una grande<br />

quantità di triangoli. Si consideri, ad esempio,<br />

di proiettare <strong>le</strong> facce di un icosaedro<br />

regolare sulla superficie della sfera ad esso<br />

circoscritta (fig. 2): avremo venti triangoli<br />

sferici equilateri tutti uguali e gli spigoli del<br />

solido inscritto potranno essere riguardati<br />

come corde di archi geodetici.<br />

Affinché sia possibi<strong>le</strong> ottenere corde (ossia<br />

aste, dal punto di vista costruttivo) di<br />

lunghezza minore, è sufficiente procedere<br />

alla suddivisione dei triangoli sferici in<br />

triangoli piani via via più piccoli. Il numero<br />

del<strong>le</strong> suddivisioni effettuate viene detto<br />

frequenza della geodetica (fig. 3).<br />

© 2010 RCS Libri S.p.A. - V. Va<strong>le</strong>ri, R. Secchi - Corso di disegno<br />

Fig. 1 Richard<br />

Buckminster<br />

Ful<strong>le</strong>r, cupola del<br />

padiglione americano<br />

all’esposizione di<br />

Montreal del 1967.


L’idea<strong>le</strong> sarebbe di ottenere una superficie<br />

composta da e<strong>le</strong>menti tutti uguali fra loro,<br />

ma non è possibi<strong>le</strong> eliminare del tutto del-<br />

MODULO 9<br />

<strong>le</strong> discontinuità nella maglia del reticolo; e<br />

pertanto si rende necessario l’impiego di<br />

aste di lunghezze differenti.<br />

© 2010 RCS Libri S.p.A. - V. Va<strong>le</strong>ri, R. Secchi - Corso di disegno<br />

RAPPRESENTARE L’ARCHITETTURA<br />

Come procedere<br />

Sulla base del<strong>le</strong> esperienze che avete già<br />

maturato in merito all’esecuzione di modelli,<br />

provate a risolvere il prob<strong>le</strong>ma di dare forma<br />

ad una cupola reticolare tenendo presente che<br />

anche una soluzione molto semplice, qua<strong>le</strong> ad<br />

esempio quella illustrata nella pagina accanto,<br />

costituisce pur sempre un ottimo stimolo al<br />

ragionamento logico e alla ricerca progettua<strong>le</strong>.<br />

Fig. 7 La volta sferica del<strong>le</strong> cupo<strong>le</strong> viene<br />

preva<strong>le</strong>ntemente tagliata a 3/8, a 4/8 (emisfera)<br />

oppure a 5/8 di sfera, come si vede in figura.<br />

2


© 2010 RCS Libri S.p.A. - V. Va<strong>le</strong>ri, R. Secchi - Corso di disegno


© 2010 RCS Libri S.p.A. - V. Va<strong>le</strong>ri, R. Secchi - Corso di disegno


© 2010 RCS Libri S.p.A. - V. Va<strong>le</strong>ri, R. Secchi - Corso di disegno


© 2010 RCS Libri S.p.A. - V. Va<strong>le</strong>ri, R. Secchi - Corso di disegno


© 2010 RCS Libri S.p.A. - V. Va<strong>le</strong>ri, R. Secchi - Corso di disegno


© 2010 RCS Libri S.p.A. - V. Va<strong>le</strong>ri, R. Secchi - Corso di disegno


© 2010 RCS Libri S.p.A. - V. Va<strong>le</strong>ri, R. Secchi - Corso di disegno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!