21.06.2013 Views

Nuovo Ordinamento - Ingegneria - Università degli Studi di Trento

Nuovo Ordinamento - Ingegneria - Università degli Studi di Trento

Nuovo Ordinamento - Ingegneria - Università degli Studi di Trento

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FACOLTA’ DI INGEGNERIA<br />

GEOLOGIA (HB-HC)<br />

1°anno/2°semestre 5 cre<strong>di</strong>ti<br />

Docente: prof Andrea Fuganti<br />

Obiettivo<br />

Il corso fornisce le conoscenze basilari <strong>di</strong> geologia generale necessarie per comprendere e<br />

sviluppare gli aspetti applicativi che sono l’obiettivo principale. Dopo un inquadramento sulla genesi<br />

delle catene montuose, dei minerali e delle rocce, si trattano gli argomenti dove la geologia ha un<br />

ruolo importante nell’affrontare, valutare e risolvere problemi applicativi <strong>di</strong> interesse ingegneristico.<br />

Il corso ha anche lo scopo <strong>di</strong> preparare il futuro ingegnere a comprendere dove e quando deve<br />

richiedere l’intervento <strong>di</strong> specialisti con conoscenze più approfon<strong>di</strong>te nei vari settori geologici.<br />

Programma<br />

Principi <strong>di</strong> geologia, cristallografia, mineralogia, petrografia. Origine della Terra, formazione dei<br />

minerali e delle rocce.<br />

Genesi delle catene montuose, movimenti delle placche continentali e conseguenze deformative,<br />

piegamenti e rotture delle masse rocciose. Terremoti come conseguenza <strong>di</strong> movimenti delle placche,<br />

previsione e <strong>di</strong>fesa dai terremoti.<br />

Rocce magmatiche ed attività vulcanica; rischio vulcanico; relativi depositi <strong>di</strong> minerali. Rocce<br />

se<strong>di</strong>mentarie marine e continentali; depositi <strong>di</strong> minerali connessi, carbone e idrocarburi in particolare.<br />

Rocce metamorfiche; relativi depositi <strong>di</strong> minerali.<br />

Mezzi impiegati per la conoscenza del suolo e del sottosuolo. Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong>retti: rilevamento geologico,<br />

fitogeologia, perforazioni (a percussione, a rotazione, carotaggi geofisici), penetrometrie (statiche e<br />

<strong>di</strong>namiche). Meto<strong>di</strong> in<strong>di</strong>retti: prospezioni geofisiche, quali meto<strong>di</strong> magnetici, gravimetrici, sismici,<br />

elettrici.<br />

Idrogeologia. Criteri per valutare l’esistenza <strong>di</strong> acque sotterranee. Elaborazione dei dati meteo,<br />

esame della litologia e della tettonica. Criteri geologici per l’esplorazione. L’in<strong>di</strong>viduazione <strong>degli</strong><br />

acquiferi, loro classificazione. Pozzi <strong>di</strong> emungimento, determinazione dei parametri idro<strong>di</strong>namici<br />

dell’acquifero me<strong>di</strong>ante prove <strong>di</strong> pompaggio.<br />

Relazione fra geologia ed erosione. Caratteristiche delle masse rocciose e dei campioni <strong>di</strong> roccia.<br />

Cause dei franamenti. Classificazione delle frane. Grado <strong>di</strong> stabilità <strong>di</strong> un bacino idrografico.<br />

Geologia applicata alle costruzioni. Le rocce come materiale da costruzione e da ornamento.<br />

Proprietà tecniche e caratteristiche dei materiali. Rocce da calce e da cemento, gessi, argille per<br />

laterizi. Criteri geologici per la ricerca dei materiali da costruzione. Sfruttamento me<strong>di</strong>ante cava;<br />

progetto della cava e ripristino ambientale.<br />

Strade, programma <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o per un tracciato ottimale dal punto <strong>di</strong> vista geologico.<br />

Ponti, stu<strong>di</strong> morfologici, programma <strong>di</strong> indagine sulle rocce <strong>di</strong> fondazione.<br />

Gallerie, programma <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o geologico, le rocce attraversate e loro classificazione tecnica (metodo<br />

austriaco), l’attraversamento dei terreni acquiferi, decompressioni, scavernamenti, criteri <strong>di</strong><br />

scavo.<br />

Dighe e bacini <strong>di</strong> raccolta, ricerca delle zone adatte per la <strong>di</strong>ga e per l’invaso, con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

permeabilità, indagini sulle spalle, scelta del tipo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ga (arco, arco-gravità, gravità, in terra),<br />

stabilità delle sponde dell’invaso. Esempi <strong>di</strong> catastrofi.<br />

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!