20.06.2013 Views

Il colonialismo di Depretis, Gianpier Nicoletti - Utem.it

Il colonialismo di Depretis, Gianpier Nicoletti - Utem.it

Il colonialismo di Depretis, Gianpier Nicoletti - Utem.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Univers<strong>it</strong>à della terza età Montebelluna<br />

Anno accademico 2011-12<br />

ITALIA COLONIALE<br />

1. <strong>Il</strong> <strong>colonialismo</strong> <strong>di</strong> <strong>Depretis</strong><br />

<strong>Gianpier</strong> <strong>Nicoletti</strong><br />

<strong>Il</strong> testo <strong>di</strong> queste lezioni è <strong>di</strong>sponibile sotto forma <strong>di</strong> registrazione vocale presso la nostra<br />

Segreteria


Definizioni<br />

Colonialismo: il dominio eserc<strong>it</strong>ato da un<br />

popolo su un altro popolo estraneo, dal<br />

<strong>di</strong>fferente grado <strong>di</strong> sviluppo, me<strong>di</strong>ante lo<br />

sfruttamento economico, pol<strong>it</strong>ico e ideologico.<br />

<strong>Il</strong> concetto si lega a quello <strong>di</strong> imperialismo.<br />

<strong>Il</strong> concetto <strong>di</strong> colonia (ist<strong>it</strong>uto <strong>di</strong> ascendenza<br />

romana) in<strong>di</strong>ca un nuovo inse<strong>di</strong>amento. E’ da<br />

considerarsi come “colonia” qualsiasi<br />

posse<strong>di</strong>mento separato dalla madrepatria<br />

(soprattutto se d’oltremare).


Vi sono tre tipologie <strong>di</strong> colonie:<br />

- Colonie come basi d’appoggio, aventi un significato<br />

eminentemente commerciale.<br />

- Colonie d’inse<strong>di</strong>amento.<br />

- Domini coloniali, ovvero terr<strong>it</strong>ori controllati completamente ma<br />

non soggetti ad un ripopolamento completo.<br />

Per decolonizzazione s’intende il processo che porta una colonia<br />

all’in<strong>di</strong>pendenza pol<strong>it</strong>ica.<br />

Nonostante il raggiungimento dell’in<strong>di</strong>pendenza si può verificare<br />

una s<strong>it</strong>uazione <strong>di</strong> dominio informale.


Si possono identificare tre motivazioni al processo <strong>di</strong><br />

colonizzazione:<br />

-Motivi socioeconomici (spesso correlata ad una<br />

pressione dovuta alla sovrappopolazione).<br />

- Motivazioni pol<strong>it</strong>iche.<br />

- Motivazioni mil<strong>it</strong>ari e strategiche.<br />

- Motivazioni ideologiche, religiose e culturali.


1. L’Er<strong>it</strong>rea


Gli antecedenti<br />

“Fare gli <strong>it</strong>aliani….”<br />

<strong>Il</strong> nazionalismo <strong>it</strong>aliano<br />

risorgimentale e la definizione dei<br />

confini del suolo patrio: Corsica,<br />

Istria, coste dalmate.<br />

Necess<strong>it</strong>a rinforzare la narrazione<br />

patriottico-mil<strong>it</strong>are.


Carta del 1564<br />

Carta nautica del 1480


1867-70: primi vaghi interessi<br />

coloniali…<br />

Stu<strong>di</strong>osi, viaggiatori, missionari<br />

Giovanni Miani (1810-1872):<br />

ex patriota, poi attratto<br />

dall’esotismo africano.<br />

Giovanni Sapeto (1811-1895):<br />

ex missionario, sosten<strong>it</strong>ore <strong>di</strong><br />

una penetrazione economica.<br />

Carlo Piaggia (1827-1882):<br />

stu<strong>di</strong>oso delle lingue africane.


Dai <strong>di</strong>ari <strong>di</strong> Giovanni Miani:<br />

“Io circondai l’incinta ponendo vari soldati agli usci, chi cercava <strong>di</strong><br />

fuggire era preso così <strong>di</strong>re al volo. <strong>Il</strong> scek fu ucciso con tutta la<br />

famiglia, poi mutilate le mani per cavargli i braccialetti d’onore,<br />

in<strong>di</strong> (i soldati) gli tagliarono il membro portandolo in trionfo sopra<br />

una lancia. Dato l’assalto al villaggio, or<strong>di</strong>nai <strong>di</strong> estrarre tutto il<br />

grano e gli animali che potevano. <strong>Il</strong> saccheggio fu accordato a tutti<br />

i soldati e selvaggi nostri […] Osservando l’incen<strong>di</strong>o ebbi il gusto<br />

superiore a Nerone perché mi feci accendere la pipa col fuoco del<br />

villaggio”.<br />

Si tratta del massacro del villaggio <strong>di</strong> Ma<strong>di</strong> (1860)


Massacri furono or<strong>di</strong>nati dal principe Eugenio<br />

Ruspoli… (poi ucciso da un elefante che stava<br />

cacciando).<br />

E dal celebre esploratore V<strong>it</strong>torio Bottego…


Si sviluppa un clima sempre più razzista.<br />

<strong>Il</strong> Bollettino della Società africana d’Italia nel 1882 si<br />

scrive:<br />

“Siate, ricchi forti e vi rispetteranno. Allora il negro, al<br />

quale pel più lieve gesto d’insofferenza voi avete<br />

assestato trenta colpi <strong>di</strong> frusta sulla schiena, verrà da<br />

voi con una pietra sul collo perché gli schiacciate la testa<br />

e vi bacerà i pie<strong>di</strong> e vi sarà grato che gli abbiate lasciato<br />

la v<strong>it</strong>a”.


Nascono organizzazioni e associazioni a<br />

carattere esplorativo come la Società<br />

geografia <strong>it</strong>aliana fondata nel 1867<br />

dall’allora ministro all’istruzione Cesare<br />

Correnti.<br />

Operò anche la Società <strong>di</strong> esplorazione<br />

commerciale in Africa, fondata nel 1879<br />

da Manfredo Camperio (1826-1899).<br />

Si avviarono una serie <strong>di</strong> spe<strong>di</strong>zioni geografiche-coloniali:<br />

-Orazio Antinori (1870-72)<br />

e<br />

- Antonio Cecchi e Giovanni Chiarini (1876-83)<br />

esplorano lo Scioa


E’ la fase <strong>di</strong> un sorta <strong>di</strong> “pre<strong>colonialismo</strong>” caratterizzato da<br />

motivazioni <strong>di</strong>verse:<br />

- c’è l’africanismo <strong>di</strong>sinteressato dei viaggiatori romantici<br />

- c’è l’africanismo interessato dagli affaristi del nord<br />

- c’è l’africanismo degli emigrazionisti<br />

- c’è l’africanismo che si ispira alla roman<strong>it</strong>à come centro <strong>di</strong><br />

irra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> civiltà<br />

- c’è l’africanismo attento a considerazioni geopol<strong>it</strong>iche<br />

- c’è l’africanismo <strong>di</strong> casa Savoia<br />

- c’è l’africanismo apostolico dei missionari<br />

- c’è l’africanismo avventuroso


1869: apertura del canale <strong>di</strong> Suez


Giuseppe Sapeto convince<br />

V<strong>it</strong>torio Emanuele <strong>di</strong> creare una<br />

base sul Mar Rosso.<br />

<strong>Il</strong> governo anticipa i fon<strong>di</strong><br />

necessari.<br />

La compagnia <strong>di</strong> navigazione<br />

Rubattino fece da copertura.


<strong>Il</strong> 15 novembre 1869 Sapeto e il<br />

contrammiraglio Acton acquistano la<br />

baia <strong>di</strong> Assab per 30.000 lire (145.000<br />

€) da signori locali (nominalmente era<br />

terr<strong>it</strong>orio egiziano).


La prima fase non ebbe<br />

segu<strong>it</strong>o: gli interessi <strong>it</strong>aliani<br />

erano troppo deboli per<br />

investire in questa impresa.<br />

Gli industriali lombar<strong>di</strong> dopo<br />

un primo interessamento<br />

(“Società <strong>di</strong> esplorazioni<br />

commerciali in Africa”, 1879)<br />

non ebbe sviluppi.<br />

Da quel momento gli<br />

industriali lombar<strong>di</strong> si<br />

opposero ad ogni espansione<br />

coloniale in Africa.


Interessati all’espansione<br />

coloniale erano gli<br />

armatori.<br />

Nel 1879-80 la Rubattino<br />

rimise piede ad Assab a<br />

segu<strong>it</strong>o della crisi dello<br />

stato egiziano.<br />

Negli anni ’80 esplode in<br />

Europa la “febbre<br />

coloniale.”<br />

Nel 1881 avviene lo “schiaffo <strong>di</strong> Tunisi”.<br />

Nel 1882, utilizzando un’abile campagna <strong>di</strong> stampa, la Rubattino<br />

cedette i <strong>di</strong>r<strong>it</strong>ti sulla baia allo stato <strong>it</strong>aliano per 416.000 lire (oltre<br />

un milione e mezzo <strong>di</strong> euro attuali).


La colonizzazione<br />

Nel 1885 il congresso <strong>di</strong><br />

Berlino sancisce una prima<br />

spartizione dell’Africa.


Vignetta<br />

dell’”Avanti!”


A favore dell’intervento coloniale sono: a) La Corte; b) L’eserc<strong>it</strong>o;<br />

c) La marina; d) L’industria cantieristica e armatoriale; e) La<br />

me<strong>di</strong>a borghesia<br />

La borghesia settentrionale è a favore degli interventi coloniali<br />

quando sono gioco l’”onore del paese.”<br />

La borghesia romana e meri<strong>di</strong>onale è favorevole.<br />

<strong>Il</strong> ruolo della Chiesa…<br />

Caratteristica del <strong>colonialismo</strong> <strong>it</strong>aliano è <strong>di</strong> non avere solide basi<br />

economiche, ma <strong>di</strong> svilupparsi per esigenze <strong>di</strong> prestigio.


Negli anni ’80 la Gran Bretagna impone<br />

sull’Eg<strong>it</strong>to un protettorato <strong>di</strong> fatto.<br />

In Sudan <strong>di</strong>laga la rivolta del Mah<strong>di</strong>.<br />

La GB r<strong>it</strong>iene che la presenza <strong>di</strong> una<br />

potenza <strong>di</strong> secondo piano (com’è l’Italia)<br />

possa esserle utile per controllare il<br />

terr<strong>it</strong>orio.<br />

Nel 1882 in governo <strong>Depretis</strong> intende <strong>di</strong><br />

mantenere un profilo basso e decide <strong>di</strong><br />

non intervenire nella repressione <strong>di</strong> una<br />

rivolta nazionalista in Eg<strong>it</strong>to.


Molti pol<strong>it</strong>ici e intellettuali<br />

chiedono un più deciso<br />

intervento.<br />

Carducci scrive:<br />

"armi, armi, armi, per la<br />

sicurezza" E armi, non per<br />

<strong>di</strong>fendere, ma per offendere.<br />

L'Italia non si <strong>di</strong>fende che<br />

offendendo".


La presenza <strong>it</strong>aliana va crescendo anche a segu<strong>it</strong>o<br />

della pressione dovuta al massacro della<br />

spe<strong>di</strong>zione geografica “Giulietti” (Dancalia,<br />

1881).


Nel 1884 Gustavo Bianchi avviò una<br />

spe<strong>di</strong>zione verso la Dancalia, assieme a Cesare<br />

Diana e Gherardo Monari, con l’intento <strong>di</strong><br />

trovare una via commerciale che da Assab<br />

potesse portare fino all’interno dell’Etiopia,<br />

anche per ev<strong>it</strong>are i luoghi in cui era stata<br />

trucidata, quattro anni prima, la spe<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

Giuseppe Maria Giulietti.<br />

Nell’ottobre 1884 i componenti della spe<strong>di</strong>zione<br />

vennero uccisi dai Dancali presso la pozza <strong>di</strong><br />

Tio.


Nascono pubblicazioni come<br />

L’Esploratore. Giornale <strong>di</strong> viaggi e<br />

geografia, fondata da Manfredo<br />

Camperio.<br />

Nel 1882 viene fondata la Società<br />

Africana d’Italia si evidenziano<br />

soprattutto gli interessi finanziari<br />

e commerciali meri<strong>di</strong>onali.<br />

Viene aperta una Scuola coloniale<br />

per formare esperti e tecnici<br />

coloniali.<br />

Nel 1885 una Conferenza<br />

coloniale inv<strong>it</strong>a la monarchia ad<br />

avviare la conquista dei terr<strong>it</strong>ori<br />

sul Mar Rosso.


Nel <strong>di</strong>scorso del 27 gennaio 1885 il<br />

ministro Pasquale Stanislao<br />

Mancini apre ad una pol<strong>it</strong>ica<br />

coloniale:<br />

“… L’Italia, secondo i convincimenti del ministero, non può<br />

escludere interamente dal suo programma una saggia e moderata<br />

pol<strong>it</strong>ica coloniale; deve bensì imprenderla non con vani e pomposi<br />

tentativi, ma consigliati da fondate speranze <strong>di</strong> util<strong>it</strong>à economiche;<br />

deve farla serbando rispetto ai <strong>di</strong>r<strong>it</strong>ti degli altri stati, senza<br />

eccedere i lim<strong>it</strong>i delle funzioni proprie dello stato, né invadere il<br />

campo dell’attiv<strong>it</strong>à privata, e da ultimo aborrendo da ogni<br />

<strong>di</strong>spen<strong>di</strong>osa avventura, dall’esporre il paese a complicazioni, a<br />

confil<strong>it</strong>ti, al <strong>di</strong>squilibrio delle sue finanze, alla rovina del suo<br />

cre<strong>di</strong>to..”


Ciò dà il pretesto per l’occupazione<br />

<strong>di</strong> Massaua (5 febbraio 1885),<br />

nominalmente egiziana, con<br />

l’avvallo della GB<br />

Massaua nel<br />

XIX secolo


Massaua era un porto <strong>di</strong> scarsa<br />

importanza, con un retroterra povero e<br />

un clima torrido.<br />

Da Massaua partì una penetrazione<br />

verso l’altipiano etiopico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!