20.06.2013 Views

POLITECNICO DI MILANO PROGETTO DI UN ALIANTE BIPOSTO ...

POLITECNICO DI MILANO PROGETTO DI UN ALIANTE BIPOSTO ...

POLITECNICO DI MILANO PROGETTO DI UN ALIANTE BIPOSTO ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>POLITECNICO</strong> <strong>DI</strong> <strong>MILANO</strong><br />

Facoltà di Ingegneria<br />

Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale<br />

<strong>PROGETTO</strong> <strong>DI</strong> <strong>UN</strong> <strong>ALIANTE</strong> <strong>BIPOSTO</strong><br />

Relatore: Prof. Sergio De Ponte<br />

Correlatore: Prof. Gian Luca Ghiringhelli<br />

Anno Accademico 2003-2004<br />

Tesi di Laurea di:<br />

Marco di Pierro<br />

Matr. N. 638819


Si ringraziano il relatore Professor<br />

Sergio De Ponte, il correlatore<br />

Professor Gian Luca Ghiringhelli e<br />

l’Ingegner Ugo Celoria per la<br />

disponibilità dimostrata nei miei<br />

confronti durante lo svolgimento del<br />

presente lavoro; si vogliono<br />

parimente ringraziare anche i miei<br />

Genitori che mi hanno permesso di<br />

conseguire tale risultato e Anna che<br />

mi ha affiancato durante questo<br />

cammino.<br />

i


Sommario<br />

Nell’ambito del rilancio del Centro di Volo a Vela si studia la fattibilità di un aliante biposto<br />

realizzabile sfruttando parti di stampi disponibili presso il Centro di Volo a Vela.<br />

Questo porta alla necessità di inquadrare la macchina categoria ultraleggeri e se ne<br />

sviluppa il progetto preliminare confermandone la fattibilità della realizzazione.<br />

ii


iii


Indice<br />

ELENCO DEI SIMBOLI …………………………………………………………………...…. 2<br />

INTRODUZIONE ……………………………………………………………………………… 6<br />

1 IL VOLO IN <strong>ALIANTE</strong>................................................................................................................9<br />

1.1 EFFICIENZA E CURVE POLARI <strong>DI</strong> <strong>UN</strong> <strong>ALIANTE</strong> ........................................................................9<br />

1.2 CORRENTI ATMOSFERICHE ASCENSIONALI ..........................................................................12<br />

1.2.1 Correnti di natura termica.........................................................................................12<br />

1.2.2 Correnti legate all’orografia .....................................................................................13<br />

1.2.3 Correnti legate ai fronti freddi...................................................................................15<br />

1.3 VOLO SOPRA <strong>UN</strong> TERRITORIO PIANEGGIANTE ......................................................................15<br />

1.3.1 La termica ..................................................................................................................16<br />

1.3.2 Volo di salita in termica.............................................................................................17<br />

1.3.3 Volo intertermica .......................................................................................................18<br />

1.3.4 Velocità media di volo su territorio pianeggiante .....................................................18<br />

1.4 VOLO IN PROSSIMITÀ <strong>DI</strong> RILIEVI ..........................................................................................19<br />

2 V 1/2 L’<strong>ALIANTE</strong> ITALIANO ..................................................................................................21<br />

2.1 DESCRIZIONE DELL’<strong>ALIANTE</strong> V 1/2.....................................................................................21<br />

2.1.1 Geometria del velivolo...............................................................................................21<br />

2.1.2 Prestazioni del velivolo..............................................................................................22<br />

3 <strong>UN</strong> NUOVO <strong>ALIANTE</strong> <strong>BIPOSTO</strong>............................................................................................25<br />

3.1 UTILIZZO DEGLI STAMPI DEL V 1/2 .....................................................................................25<br />

4 L’ALA ISOLATA ........................................................................................................................28<br />

4.1 ALA.....................................................................................................................................28<br />

4.1.1 Caratteristiche aerodinamiche dei profili..................................................................28<br />

4.1.2 L’ala finita .................................................................................................................31<br />

4.2 SISTEMA <strong>DI</strong> IPERSOSTENTAZIONE ........................................................................................36<br />

4.2.1 Valutazione di un metodo per la riduzione della resistenza aerodinamica del flap in<br />

via di sperimentazione ...............................................................................................................38<br />

4.3 LE WINGLETS ......................................................................................................................39<br />

5 LA FUSOLIERA..........................................................................................................................44<br />

5.1 POSTURA E <strong>DI</strong>SPOSIZIONE DEI PILOTI...................................................................................44<br />

5.2 <strong>DI</strong>SEGNO DELLA SUPERFICIE BAGNATA ...............................................................................46<br />

5.3 <strong>DI</strong>SEGNO DELL’ABITACOLO.................................................................................................50<br />

5.4 CARATTERISTICHE AERO<strong>DI</strong>NAMICHE DELLA FUSOLIERA .....................................................51<br />

5.4.1 Analisi di due fusoliere di un aliante monoposto.......................................................51<br />

5.4.2 Coefficienti di momento della fusoliera.....................................................................53<br />

5.4.3 Coefficiente di resistenza della fusoliera...................................................................54<br />

6 IMPENNAGGI <strong>DI</strong> CODA...........................................................................................................58<br />

6.1 IMPENNAGGIO ORIZZONTALE ..............................................................................................59<br />

6.1.1 Caratteristiche aerodinamiche del Profilo DU 86-137 .............................................59<br />

6.1.2 Caratteristiche aerodinamiche dell’impennaggio orizzontale ..................................60<br />

iv


6.2 IMPENNAGGIO VERTICALE...................................................................................................61<br />

6.2.1 Caratteristiche aerodinamiche del Profilo FX 71-L-150 ..........................................62<br />

6.2.2 Caratteristiche aerodinamiche dell’impennaggio verticale ......................................62<br />

7 STIMA DELLE MASSE .............................................................................................................66<br />

7.1 STIMA DELLA MASSA DELLE SINGOLE COMPONENTI DEL VELIVOLO....................................66<br />

7.2 STIMA DELLA POSIZIONE DEL BARICENTRO DEL VELIVOLO .................................................70<br />

8 STABILITA’ STATICA DEL VELIVOLO..............................................................................73<br />

8.1 STABILITÀ STATICA LONGITU<strong>DI</strong>NALE..................................................................................73<br />

8.1.1 Stabilità statica longitudinale in volo a velocità uniforme........................................73<br />

8.1.2 Stabilità statica longitudinale in volo manovrato......................................................76<br />

8.2 STABILITÀ STATICA LATERO-<strong>DI</strong>REZIONALE.........................................................................79<br />

8.2.1 Stabilità statica direzionale .......................................................................................79<br />

8.2.2 Stabilità statica del velivolo rispetto all’asse di rollio ..............................................81<br />

9 PRESTAZIONI DEL VELIVOLO ............................................................................................86<br />

9.1 POLARE CL-CD DEL VELIVOLO ............................................................................................86<br />

9.2 POLARE IN VELOCITÀ DEL VELIVOLO ..................................................................................87<br />

9.3 POLARE IN VIRATA DEL VELIVOLO ......................................................................................88<br />

9.4 INVILUPPO <strong>DI</strong> VOLO DEL VELIVOLO .....................................................................................89<br />

10 TRITTICO DEL VELIVOLO.................................................................................................93<br />

CONCLUSIONI E POSSIBILI SVILUPPI FUTURI ………..…...……………………....… 96<br />

APPEN<strong>DI</strong>CE A ………………………………………………………………………………... 98<br />

APPEN<strong>DI</strong>CE B .…………………………………………………………………………….... 100<br />

APPEN<strong>DI</strong>CE C …...…..…………………………………….………………………………... 102<br />

BIBLIOGRAFIA ………………………………………………………………………..…… 106<br />

v


Elenco dei simboli<br />

ρ = densità dell'aria<br />

g = accelerazione di gravità<br />

Re = numero di Reynolds<br />

E = efficienza<br />

Vh = rapporto volumetrico dell'impennaggio orizzontale di coda<br />

Vv = rapporto volumetrico dell'impennaggio verticale di coda<br />

λ = allungamento alare<br />

λ h = allungamento dell'impennaggio orizzontale di coda<br />

λ v = allungamento dell'impennaggio verticale di coda<br />

λ v = allungamento effettivo dell'impennaggio verticale di coda<br />

eff<br />

rr .. h = rapporto di rastremazione dell'impennaggio orizzontale di coda<br />

rr .. v = rapporto di rastremazione dell'impennaggio verticale di coda<br />

n = fattore di carico<br />

t = tempo impiegato per la fase di volo di salita in termica<br />

c<br />

t g = tempo impiegato per la fase di volo intertermica<br />

h = quota di volo<br />

d = distanza percorsa durante il volo su territorio pianeggiante<br />

r = raggio<br />

l = lunghezza complessiva del velivolo<br />

h = altezza complessiva del velivolo<br />

l h = braccio di leva dell'impennaggio orizzontale di coda<br />

l = braccio di leva dell'impennaggio verticale di coda<br />

v<br />

z v = punto di applicazione della portanza rispetto all'asse di rollio per il piano verticale<br />

b = apertura alare<br />

b h = apertura dell'impennaggio orizzontale di coda<br />

b = apertura dell'impennaggio verticale di coda<br />

v<br />

b = altezza della winglet<br />

w<br />

b = apertura alare del tratto di ala aggiuntivo<br />

agg<br />

c = corda alare<br />

cma . . . = corda media aerodinamica<br />

c w = corda media della winglet<br />

x ca . . = posizione del centro aerodinamico dell'ala<br />

x = posizione del centro aerodinamico dell'impennaggio orizzontale di coda<br />

ca . . h<br />

x ca . . = posizione del centro aerodinamico dell'impennaggio verticale di coda<br />

v<br />

x = posizione del centro aerodinamico del velivolo parziale<br />

ca . . v. p.<br />

x = posizione del baricentro<br />

cg . .<br />

x N = punto neutro a comandi bloccati<br />

( x N ) = punto neutro a comandi liberi<br />

cl ..<br />

2


( . . )<br />

x = limite anteriore sulla posizione del baricentro<br />

cg<br />

ma . .<br />

x = punto neutro per un manovra di richiamata stazionaria<br />

Nrichiamata<br />

x N = punto neutro per un manovra di virata corretta<br />

virata<br />

S = superficie alare<br />

S h = superficie dell'impennaggio orizzontale di coda<br />

S v = superficie dell'impennaggio verticale di coda<br />

S = superficie bagnata della fusoliera<br />

wet fus<br />

γ = angolo di planata<br />

φ = angolo di rollio<br />

β = angolo di imbardata<br />

α = angolo di incidenza<br />

α h = angolo di incidenza dell'impennaggio orizzontale di coda<br />

α = angolo di incidenza dell'impennaggio verticale di coda<br />

v<br />

α = angolo di incidenza a cui avviene lo stallo<br />

st<br />

Δ αh<br />

=variazione dell'angolo di incidenza dell'impennaggio orizzontale di coda<br />

δ = angolo di deflessione dell'equilibratore<br />

0 C<br />

= angolo di deflessione dell'equilibratore per ottenere =<br />

CL 0<br />

L<br />

δ =<br />

δ trim = angolo di deflessione dell'equilibratore per il velivolo trimmato<br />

Δ δ =variazione dell'angolo di deflessione dell'equilibratore<br />

ψ = angolo di deflessione del timone<br />

ε = angolo di downwash<br />

σ = angolo di sidewash<br />

Λ=angolo di freccia alare<br />

Γ=angolo di diedro alare<br />

V = velocità di volo<br />

V = velocità di volo orizzontale<br />

x<br />

V = velocità di volo verticale<br />

z<br />

V = velocità di volo in virata<br />

k<br />

V = velocità di volo verticale in virata<br />

zc<br />

V = velocità ascensionale in termica<br />

t<br />

V = velocità di salita durante il volo in termica<br />

c<br />

V = velocità media di volo su territorio pianeggiante<br />

avg<br />

V = velocità di volo con minima velocità di discesa<br />

Vzmin<br />

V = velocità di volo in assetto di volo a massima efficienza<br />

st<br />

Emax<br />

V = velocità di stallo<br />

V = velocità di stallo con flap estesi<br />

st flap<br />

V = velocità di manovra<br />

man<br />

( man ) U 15 [ m s]<br />

V = = velocità di manovra con raffiche di tempo perturbato<br />

V max = velocità massima consentita<br />

3


ω y = velocità angolare attorno all'asse di beccheggio<br />

T = modulo della forza di trazione<br />

D = modulo della resistenza<br />

i = vettore della resistenza indotta<br />

D<br />

L = modulo della portanza<br />

W = modulo della forza peso<br />

F c = modulo della forza centrifuga<br />

M = modulo del momento di beccheggio del velivolo rispetto al baricentro<br />

cg . .<br />

N = modulo del momento di imbardata del velivolo<br />

R = modulo del momento di rollio del velivolo<br />

C = coefficiente di resistenza<br />

D<br />

C = coefficiente di resistenza passiva dell'ala<br />

D0<br />

C = coefficiente di resistenza di una lastra piana semi-infinita<br />

D0l.<br />

p.<br />

C = coefficiente di resistenza passiva della fusoliera<br />

D0<br />

fus<br />

Δ C =variazione del coefficiente di resistenza indotta<br />

Di<br />

Δ C =variazione del coefficiente di resistenza passiva<br />

L<br />

D0<br />

C = coefficiente di portanza<br />

C = coefficiente di portanza massima dell'ala<br />

Lmax<br />

C = coefficiente di portanza dell'impennaggi orizzontale di coda<br />

Lh<br />

C = coefficiente di portanza dell'impennaggi verticale di coda<br />

Lv<br />

C = coefficiente di momento di beccheggio del velivolo rispetto al baricentro<br />

Mcg<br />

. .<br />

C = coefficiente di momento di beccheggio dell'ala rispetto al centro aerodinamico<br />

Mca<br />

. .<br />

C = coefficiente di momento di beccheggio del piano orizzontale rispetto al centro aerodinamico<br />

Mca<br />

. . h<br />

C = coefficiente di momento di beccheggio del piano verticale rispetto al centro aerodinamico<br />

Mca<br />

. . v<br />

C = coefficiente di momento di beccheggio del velivolo parziale rispetto al centro aerodinamico<br />

Mca<br />

. . v. p.<br />

C N = coefficiente di momento di imbardata del velivolo<br />

C = coefficiente di momento di rollio del velivolo<br />

R<br />

C = coefficiente di momento dell'impennaggio verticale rispetto all'asse di cerniera<br />

Hv<br />

C = coefficiente di momento dell'impennaggio orizzontale rispetto all'asse di cerniera<br />

Hh<br />

W to = massa massima al decollo del velivolo<br />

W vuoto = massa a vuoto in ordine di volo del velivolo<br />

W min = massa minima del velivolo<br />

W max = massa massima del velivolo<br />

W ala = massa complessiva dell'ala<br />

W = massa strutturale dell'ala<br />

alastrut<br />

.<br />

4


INTRODUZIONE<br />

Questo lavoro si inserisce nel tentativo di rilancio del Centro di Volo a Vela del Politecnico<br />

di Milano. Il centro di volo a vela era molto attivo durante gli anni compresi tra il 1935 e il<br />

1960, infatti durante questo periodo furono prodotti otto velivoli di cui alcuni molto famosi<br />

in quegl’anni, come il C.V.V. 1 Pinguino o il C.V.V. 2 Asiago.<br />

Sulla scia di questi successi passati si vuole riproporre la produzione di un velivolo<br />

sviluppato all’interno dell’Ateneo; per fare ciò si è scelto di valutare la possibilità di<br />

sviluppare una macchina biposto con disposizione affiancata dei piloti.<br />

Questa scelta di configurazione risulta essere vantaggiosa rispetto alla classica<br />

disposizione biposto in tandem, in quanto: permette di ridurre i momenti d’inerzia, riduce la<br />

superficie bagnata della fusoliera, garantisce la medesima visibilità ad entrambi gli<br />

occupanti e migliora la qualità di comunicazione tra i due piloti rendendo tale<br />

configurazione ideale per le scuole di volo.<br />

Al fine di rendere più agevole lo sviluppo futuro di tale velivolo si è scelto di inserirlo<br />

all’interno della categoria dei velivoli ultraleggeri. Questa categoria non presenta una<br />

certificazione del velivolo e ciò permette di effettuare modifiche sulla macchina senza<br />

dover preventivamente richiedere l’autorizzazione alle autorità certificanti; permettendo<br />

così una maggior velocità nello sviluppo del velivolo, grazie all’assenza dei lunghi tempi di<br />

attese per ottenere le autorizzazioni alle modifiche da eseguire al fine di effettuare prove<br />

sperimentali sul velivolo e modifiche per lo sviluppo della macchina.<br />

L’aliante sviluppato all’interno del presente lavoro rispecchia le specifiche sopraccitate, ma<br />

al fine di ridurre ulteriormente i tempi di realizzazione e di diminuire considerevolmente i<br />

costi di produzione del primo prototipo; si andrà a valutare la fattibilità di realizzazione di<br />

una macchina di tale tipologia a partire dagli stampi di un aliante monoposto esistente che<br />

sono in possesso del Centro di Volo a Vela.<br />

6


1 IL VOLO IN <strong>ALIANTE</strong><br />

In questo capitolo si presenterà una breve descrizione del volo in aliante suddividendolo in<br />

due distinte categorie: il volo su aree pianeggianti ed il volo in pendio.<br />

Prima di analizzare nello specifico queste due categorie si andranno a valutare le<br />

caratteristiche principali di una macchina di questo tipo e le correnti atmosferiche a cui è<br />

assoggettata durante il volo.<br />

1.1 Efficienza e curve polari di un aliante<br />

Un aliante è un velivolo privo di motorizzazione, quindi le equazioni di equilibrio del<br />

velivolo non prevedono la presenza di una forza di trazione (T ) ad equilibrare la<br />

resistenza ( D ); dunque al fine di garantire l’equilibrio un aliante percorre un traiettoria<br />

inclinata rispetto all’orizzonte utilizzando così parte della forza peso (W ) per eguagliare la<br />

resistenza (Figura 1-1, (1.1)).<br />

Figura 1-1 Diagramma delle forze per un velivolo motorizzato e per un aliante.<br />

⎧L=<br />

Wcosγ<br />

⎨<br />

⎩D=<br />

Wsenγ L’angolo rispetto all’orizzonte formato dalla traiettoria di volo del velivolo è detto angolo di<br />

planata (γ ) e risulta essere pari all’arcotangente del rapporto tra la resistenza e la<br />

portanza ( L ) (1.2).<br />

(1.1)<br />

⎛D⎞ γ = arctg ⎜ ⎟<br />

⎝ L ⎠ (1.2)<br />

Dalla relazione (1.2) si nota come minore è l’angolo di planata maggiore è la distanza<br />

percorribile. Quest’ultima osservazione permette di definire un ulteriore valore<br />

caratteristico detto efficienza ( E ) che risulta essere pari al rapporto tra al portanza e la<br />

resistenza del velivolo (1.3).<br />

L CL<br />

1<br />

E = = = (1.3)<br />

D C tg γ<br />

D<br />

( )<br />

9


Avendo definito l’angolo di planata (γ ) e l’efficienza ( E ) è ora possibile analizzare le<br />

velocità di volo di un velivolo di questo tipo. La velocità di volo di un aliante risulta essere :<br />

ρ W cosγ ρ W 1<br />

V = ≅ (1.4)<br />

2 S C 2 S C<br />

L L<br />

Dove l’approssimazione cosγ = 1 nella (1.4) è possibile poiché l’angolo di planata di un<br />

aliante risulta essere piccolo; mantenendo questa approssimazione è possibile dedurre le<br />

espressioni analitiche per le velocità di volo orizzontali ( V x ) e verticali ( V z ) (1.5).<br />

V = V =<br />

V<br />

x<br />

z<br />

D<br />

32<br />

L<br />

ρ W 1<br />

2 SC<br />

C ρ W 1 ρ W<br />

= =<br />

C 2 S E C 2 S<br />

Le espressioni analitiche (1.5) evidenziano come le velocità di volo dipendano dal carico<br />

alare (W S) e dalle caratteristiche aerodinamiche del velivolo; ciò permette di<br />

parametrizzare rispetto al carico alare le velocità di volo e di tracciarne l’andamento su di<br />

V V ) ottenendo così la polare delle velocità (Figura 1-2).<br />

un piano ( ,<br />

x z<br />

Figura 1-2 Polare in velocità in funzione del carico alare.<br />

La curva polare così parametrizzata evidenzia come al crescere del carico alare cresca la<br />

pressione dinamica necessaria al volo e di conseguenza le velocità di volo orizzontali e<br />

verticali. Dalla medesima curva tracciandone la tangente a partire dall’origine degli assi è<br />

possibile individuare le velocità corrispondenti all’assetto di massima efficienza (Figura<br />

1-3).<br />

Figura 1-3 Polare in velocità dell’aliante V 1/2.<br />

L<br />

L<br />

(1.5)<br />

10


Analogamente a quanto fatto per descrivere la polare in velocità è possibile descrive<br />

un’altra curva polare tipica di una macchina di questo tipo la polare in virata.<br />

Questa curva descrive il variare della velocità verticale di discesa al variare del raggio di<br />

virata; risulta dunque necessario conoscere le forze applicate al velivolo durante un virata<br />

corretta (Figura 1-4, (1.6)).<br />

Figura 1-4 Diagramma delle forze in virata.<br />

⎧W<br />

= Lcosφ<br />

⎨<br />

⎩Fc=<br />

Lsenφ<br />

Dalle equazioni di equilibrio (1.6) è possibile ricavare la velocità di volo ( V k ), la velocità<br />

verticale di discesa ( V zc ) ed il raggio di virata ( r ) (1.7).<br />

Vk<br />

=<br />

2 W 1<br />

ρ SCLcosφ<br />

2<br />

Vk<br />

r =<br />

g⋅tgφ 2<br />

−3/4<br />

CD 2 W CD CD ( W/ S)<br />

⎡ ⎛ 2 W 1 ⎞ ⎤<br />

zc = = 1<br />

32 32<br />

k = ⎢ −⎜<br />

⎟ ⎥<br />

C cos cos<br />

3/2 1<br />

L φ ρ S CL φ ρ<br />

C ρ<br />

S rg C<br />

2 ⎢ ⎝ L ⎠ ⎥<br />

L<br />

⎣ ⎦<br />

V V<br />

Le equazioni (1.7) permettono di tracciare l’andamento di zc V rispetto a Vk o rispetto ad φ ;<br />

proprio dal secondo tipo di parametrizzazione è possibile tracciare la polare in virata, che<br />

risulta essere data dall’inviluppo dei massimi di tali curva (Figura 1-5).<br />

Figura 1-5 Polare in virata.<br />

(1.6)<br />

(1.7)<br />

11


1.2 Correnti atmosferiche ascensionali<br />

Nel paragrafo 1.1 si sono esaminati alcuni parametri tipici degli alianti, questi sono stati<br />

esaminati considerando il velivolo in moto all’interno di una massa d’aria in quiete, mentre<br />

l’atmosfera terrestre, entro la quale questa tipologia di velivoli opera, è assolutamente in<br />

moto, come dimostrato dalle innumerevoli varietà di fenomeni atmosferici osservabili<br />

quotidianamente in ogni regione del globo terrestre.<br />

La presenza di questi moti atmosferici non è però sfavorevole al volo in aliante, infatti<br />

alcuni di questi fenomeni risultano essere vantaggiosi durante il volo con macchine di<br />

questa categoria. Questo vantaggio è possibile grazie alle basse velocità verticali di<br />

discesa, tipiche di questi velivoli, le quali sommandosi vettorialmente con le velocità<br />

ascensionali prodotte da questi moti atmosferici permettono al velivolo di ottenere un<br />

guadagno di quota. Di tutti i fenomeni atmosferici favorevoli al volo veleggiato si<br />

analizzeranno solo quelli principalmente legati al volo in aliante, questi moti risultano<br />

essere: le correnti di natura termica, le correnti di natura orografica e le correnti legate ai<br />

fronti atmosferici.<br />

1.2.1 Correnti di natura termica<br />

Le correnti di natura termica, alle quali per brevità ci si riferirà con il nome di termiche,<br />

sono delle correnti ascensionali che si originano per instabilità al suolo, dove l’aria a<br />

contatto con il terreno si riscalda per effetto dell’irraggiamento solare e si arricchisce di<br />

umidità. Ciò fa si che l’aria a contatto con il terreno presenti una minor densità in virtù della<br />

maggiore temperatura e del maggior contenuto di umidità, infatti la massa molecolare del<br />

vapore acqueo è pari a 18 mentre quella dell’aria può essere approssimata a 29 dato il<br />

predominate contenuto di azoto e ossigeno di questa miscela gassosa.<br />

La termica non è però generata da una singola zona di instabilità al suolo, ma risulta<br />

essere originata dalla coalescenza di più instabilità presenti al suolo e relativamente vicine<br />

tra loro; ciò spiega la non omogeneità delle velocità ascensionali all’interno delle termiche,<br />

infatti all’interno di queste correnti è possibile individuare alcune regioni con velocità di<br />

salita nettamente superiori alla velocità media ascensionale di tale fenomeno, queste zone<br />

singolari della corrente vengono indicate con il nome di bolle.<br />

Le correnti di natura termica hanno delle dimensioni trasversale estremamente variabili,<br />

infatti si riscontrano termiche con dimensioni variabili tra le poche centinaia di metri e<br />

qualche migliaio di metri.<br />

Le termiche sono quindi molto importanti per il volo in aliante in quanto garantiscono delle<br />

buone velocità ascensionali, che raggiungono i 5÷ 6 [ m/ s]<br />

. Quindi i piloti di alianti cercano<br />

sempre di raggiungere aree ove siano presenti correnti ascensionali di questo tipo; Queste<br />

regioni sono individuabili in quanto l’aria calda e umida che sale all’interno dell’atmosfera<br />

si raffredda originando delle nubi di natura cumuliforme (Figura 1-6), le quali possono a<br />

loro volta evolvere in cumulonembi garantendo velocità ascensionali ancora più elevate.<br />

L’intensità e la distribuzione di correnti di natura termica è fortemente variabile al variare<br />

delle aree del globo terrestre dove si effettua il rilevamento di tali correnti. A titolo di<br />

esempio si riporta la particolare distribuzione delle termiche che si può riscontrare nelle<br />

vaste pianure africane e sudamericane, dove l’instabilità termica può dare luogo a correnti<br />

ascensionali di tale natura disposte ai vertici di un reticolo a matrice esagonale. Questa<br />

particolare disposizione è in analogia con l’instabilità di Bénard, di cui si riporta una<br />

12


visualizzazione (Figura 1-7), tratta da [1] ottenuta dalla collocazione di un sottile strato di<br />

olio di silicone su una superficie riscaldata in modo omogeneo.<br />

Figura 1-6 Formazione di nuvole cumuliformi per convezione.<br />

1.2.2 Correnti legate all’orografia<br />

Figura 1-7 Instabilità di Bénard.<br />

Le correnti legate all’orografia sono generate dalle perturbazioni prodotte dai rilievi; queste<br />

sono di due nature: la prima è termica, mentre la seconda è legata alla deviazione dei<br />

flussi atmosferici dovuta alla presenza delle montagne.<br />

Le correnti di origine termica sono legate all’irraggiamento del pendio che genera una<br />

instabilità analoga a quella descritta nel paragrafo 1.2.1 e come queste sono individuabili<br />

grazie alla presenza di cumuli, che generalmente provocano precipitazioni durante le ore<br />

pomeridiane.<br />

Le correnti ascensionali legate alla deviazione dei venti da parte dei rilievi si possono<br />

suddividere in due categorie: le correnti legate a pendii sopravento e quelle legate ai<br />

pendii sottovento.<br />

I pendii sopravento generano le correnti dinamiche di pendio, che sono provocate dalla<br />

semplice deflessione del vento, che soffia in prossimità del pendio. Se il pendio<br />

sopravento è anche irraggiato dal sole si possono verificare correnti ascensionali, che<br />

combinano gli effetti delle termiche di pendio e delle correnti dinamiche.<br />

I pendii sottovento invece danno luogo a due diversi tipi di correnti a seconda della forma<br />

del pendio (Figura 1-8); infatti se il pendio è poco ripido si forma una semplice corrente<br />

discendente, mentre se il pendio è molto ripido ha luogo la separazione dello strato limite<br />

terrestre, che permette la formazione di strutture vorticose dette rotori (Figura 1-9); la<br />

formazione di un sistema di queste strutture vorticose sottovento fa si che in quota il vento<br />

possa assumere un andamento ondulatorio (Figura 1-10), individuabile dalla formazione di<br />

nubi lenticolari (Figura 1-11). Questo vento a forma di sinusoide da luogo a correnti<br />

13


ascensionali fra valle e cresta dell’onda individuabili anche a quote pari a due o tre volte<br />

l’altezza dei rilievi sopra i quali si è sviluppato la corrente.<br />

Figura 1-8 Rappresentazioni delle due possibili correnti su pendii sottovento.<br />

Figura 1-9 Foto di rotori in alta montagna.<br />

Figura 1-10 Rappresentazione delle tipiche correnti legate all’orografia.<br />

Figura 1-11 Foto di nubi lenticolari.<br />

14


1.2.3 Correnti legate ai fronti freddi<br />

Con il nome di fronte freddo si indica una massa di aria fredda che si incunea sotto l’aria<br />

calda circostante, la quale si solleva generando delle correnti ascensionali che possono<br />

superare i 30 [ ms ] . Queste correnti sono facilmente individuabili grazie ai cumulonembi,<br />

che si sviluppano sopra di esse e che danno luogo a forti precipitazioni a carattere<br />

temporalesco con la possibile formazione di chicchi di grandine. Le precipitazioni<br />

temporalesche generate da questi fronti sono influenzate dalla composizione dell’aria<br />

calda, in quanto un fronte freddo generato in prossimità di una regione di aria calda e<br />

umida genera delle precipitazioni decisamente più violente di quanto non accada in fronti<br />

generati da regioni di aria calda e secca (Figura 1-12), oltre alla differente intensità delle<br />

precipitazioni in queste due tipologie di fronti freddi si può anche riscontrare una diversa<br />

intensità di correnti ascendenti.<br />

Figura 1-12 Schematizzazione di fronti freddi.<br />

1.3 Volo sopra un territorio pianeggiante<br />

Il volo sopra un territorio pianeggiante sfrutta alcune particolari correnti ascensionali, le<br />

termiche (1.2.1), al fine di poter percorrere la maggior distanza possibile; per raggiungere<br />

tale obiettivo un volo di questo tipo viene suddiviso in due diverse fasi dette (Figura 1-13):<br />

1. Volo di salita in termica<br />

2. Volo intertermica<br />

Questa suddivisione del volo su territorio pianeggiante richiede uno studio separato delle<br />

due tipologie di volo ed una modellazione delle correnti ascensionali in gioco.<br />

15


1.3.1 La termica<br />

Figura 1-13 Traiettoria di un tipico volo veleggiato su territorio pianeggiante.<br />

Queste correnti ascensionali descritte nel paragrafo 1.2.1 sono state rappresentate in<br />

letteratura con vari modelli; qui si farà riferimento a due di questi, i quali modellano due<br />

aspetti differenti delle termiche riscontrabili lungo un territorio pianeggiante.<br />

Il primo modello è quello proposto da K. H. Horstmann [2], il quale presenta una<br />

suddivisione dei profili di velocità delle termiche in quattro categorie:<br />

• stretta debole ( A 1)<br />

• stretta forte ( A 2 )<br />

• larga debole ( B 1)<br />

• larga forte ( B 2 )<br />

Ognuno di questi profili è individuato dal valore della velocità di salita ( V t ) a r= 60[ m]<br />

dal<br />

centro della termica e dal gradiente della velocità rispetto al raggio (Figura 1-14, Tabella<br />

1-1).<br />

Figura 1-14 Profili di velocità delle termiche secondo il modello di Horstmann.<br />

16


V<br />

t r= 60[ m]<br />

dVt ⎡ cm ⎤<br />

dr ⎢<br />

⎣m⋅s⎥ ⎦<br />

⎡m ⎤<br />

⎢<br />

⎣ s ⎥<br />

⎦<br />

A1 A2 B1 B2<br />

1.75 3.50 1.75 3.50<br />

2.50 3.20 0.45 0.60<br />

Tabella 1-1 Dati identificativi del profilo di velocità delle termiche.<br />

Il secondo modello è quello proposto da A. Quast [3], il quale presenta un distribuzione<br />

delle varie tipologie di profili di velocità lungo un percorso di trecento chilometri.<br />

Questa distribuzione risulta così strutturata (Figura 1-15):<br />

• 25 km con profilo di velocità del tipo A1<br />

• 125 km con profilo di velocità del tipo A2<br />

• 25 km con profilo di velocità del tipo B1<br />

• 125 km con profilo di velocità del tipo A2<br />

Figura 1-15 Modello di distribuzione dei profili di velocità di Quast.<br />

1.3.2 Volo di salita in termica<br />

Durante questa fase del volo su territorio pianeggiante il velivolo compie una traiettoria<br />

spirale al fine di sfruttare la corrente ascensionale per ottenere un guadagno di quota.<br />

Lungo questa traiettoria le forze in gioco e di conseguenza le velocità, sono le stesse<br />

presenti durante un virata corretta ((1.6), (1.7)), ma data la presenza della velocità<br />

ascensionale ( V t ), che si compone con la velocità verticale di discesa del velivolo in virata,<br />

la velocità risultante V c risulta essere ascensionale.<br />

La velocità di salita V c risulta crescere al decrescere della velocità verticale di discesa in<br />

virata, quindi al fine di massimizzare le prestazioni durante il volo di salita in termica<br />

bisogna minimizzare il carico alare a parità di efficienza aerodinamica del velivolo.<br />

17


1.3.3 Volo intertermica<br />

In questa fase del volo si percorre una traiettoria rettilinea a velocità elevata per<br />

raggiungere una nuova termica al fine di effettuare un nuovo aumento di quota per<br />

compensare la perdita verificatasi durante questa fase di volo; per massimizzare le<br />

prestazioni durante il volo intertermica risulta quindi utile massimizzare il carico alare a<br />

parità di angolo di planata come mostrato dalla (1.4).<br />

1.3.4 Velocità media di volo su territorio pianeggiante<br />

La velocità media di volo su territorio pianeggiante viene valutata al fine di poter<br />

ottimizzare la velocità di percorrenza su un tragitto di lunghezza nota. Questo permette di<br />

ottenere una stima del carico alare ideale da utilizzare; questo risulta essere un<br />

compromesso tra i valori richiesti dalle due fasi di volo precedentemente analizzate.<br />

Analiticamente la velocità media di volo su territorio pianeggiante ( V avg ) risulta essere il<br />

rapporto tra la distanza da percorrere ( d ) e la somma del tempo impiegato per la fase di<br />

volo intertermica ( t g ) e la fase di volo di salita in termica ( t c ) (Figura 1-16, (1.8)).<br />

Figura 1-16 Idealizzazione di un tratto di volo su territorio pianeggiante.<br />

h<br />

tc= Vc ;<br />

h<br />

tg =<br />

Vz ;<br />

Vx<br />

d = h<br />

Vz<br />

d<br />

Vavg = =<br />

t t<br />

d<br />

+ t<br />

Vc<br />

= Vx<br />

V + V<br />

c g c z<br />

Il valore della velocità media di volo su territorio pianeggiante può essere ricavata<br />

graficamente dalla polare in velocità del velivolo; infatti questa risulta essere data<br />

dall’intersezione della retta tangente alla curva polare (a partire dal valore della velocità<br />

V ) e l’asse delle ascisse (Figura 1-17).<br />

c<br />

(1.8)<br />

18


Figura 1-17 Visualizzazione della V avg sulla polare in velocità.<br />

1.4 Volo in prossimità di rilievi<br />

Il volo in pendio sfrutta le correnti legate all’orografia del territorio (1.2.2,Figura 1-10);<br />

quindi il volo in prossimità di rilievi prevede varie tipologie di condotta di volo al fine di<br />

poter usufruire delle ascendenze presenti in tali regioni; per quanto riguarda le termiche di<br />

pendio valgono le stesse considerazioni fatte nel paragrafo 1.3.2, mentre per la corrente<br />

dinamica di pendio e l’onda si utilizza un condotta di volo detta volo delfinato. Questo<br />

prevede una traiettoria rettilinea lungo la quale si varia la velocità di volo in modo sfruttare<br />

le correnti ascendenti, che si formano in prossimità delle valli dell’onda; ciò impone di<br />

ridurre la velocità di volo in prossimità dell’ascendenza, al fine di ridurre la velocità di<br />

discesa e ottenere così il massimo guadagno di quota possibile, mentre si andrà ad<br />

accelerare per attraversare la cresta dell’onda il più in fretta possibile al fine di ridurre al<br />

minimo la perdita di quota (Figura 1-18).<br />

Figura 1-18 Volo delfinato.<br />

19


2 V 1/2 L’<strong>ALIANTE</strong> ITALIANO<br />

In questo capitolo verrà presentato il l’aliante V 1/2 (Figura 2-1), in quanto essendo<br />

disponibili gli stampi di tale macchina si è pensato di utilizzarli per realizzare un nuovo<br />

velivolo biposto, riducendo così i tempi e i costi di realizzazione di tale macchina.<br />

Il V 1/2 è un aliante di classe club di recente progettazione svolta interamente in Italia<br />

dall’ingegner Vittorio Pajno. Il V1/2 è un velivolo monoposto costruito come aliante da<br />

allenamento e divertimento e di conseguenza adatto all’impiego all’interno dei club.<br />

Lo sviluppo di tale velivolo è avvenuto in collaborazione con il Centro di Volo a Vela, che<br />

ha collaborato allo sviluppo generale della macchina ed ha effettuato le verifiche statiche<br />

delle struttura di tale macchina [4]; a seguito di questa collaborazione sono stati donati al<br />

Centro di Volo a Vela gli stampi di tale velivolo.<br />

Figura 2-1 Aliante V 1/2.<br />

2.1 Descrizione dell’aliante V 1/2<br />

Il V 1/2 è un aliante monoposto con una apertura alare di 15 m e piani di coda a T, come<br />

la maggior parte dei velivoli di classe club. Questa macchina presenta un peso a vuoto in<br />

ordine di volo pari a 274 Kg e può alloggiare piloti con un peso tra i 65 Kg e i 110 Kg,<br />

come previsto in [5].<br />

2.1.1 Geometria del velivolo<br />

In questo paragrafo si presentano in modo sintetico le principali caratteristiche<br />

geometriche del V 1/2 analizzando le singole parti del velivolo.<br />

21


• ALA<br />

L’ala del velivolo presenta una tripla rastremazione con un allungamento ( λ ) pari a<br />

22.96 e una superficie ( S ) di 9.8 m 2 . Il profilo alare è un DU 80-176 dalla radice<br />

alare sino all’inizio dell’ultimo tratto di rastremazione, dove il profilo si raccorda con<br />

quello dell’estremità alare che è un DU 80-141.<br />

• IMPENNAGGIO ORIZZONTALE<br />

Il piano orizzontale di coda presenta una apertura ( b h ) di 2.4 m, un allungamento<br />

( λ h ) pari a 6, un rapporto volumetrico ( Vh ) pari a 0.596 ed una superficie ( S h ) di<br />

0.96 m 2 , che presenta quindi un rapporto con la superficie alare ( ShS ) pari a<br />

0.123. Il profilo dell’impennaggio è un DU 86-137/25.<br />

• IMPENNAGGIO VERTICALE<br />

L’impennaggio verticale ha una apertura ( b v ) di 1.3 m, un allungamento ( λ v ) pari a<br />

1.85, un rapporto volumetrico ( Vv ) pari a 0.582 ed una superficie ( v S ) di 0.91 m2 ,<br />

che presenta quindi un rapporto con la superficie alare ( SvS ) pari a 0.093. Il profilo<br />

utilizzato è un FX 71-L-150.<br />

• FUSOLIERA<br />

La fusoliera presenta un lunghezza di 6.6 m, una larghezza massima di 0.64 m,<br />

un’altezza massima di 0.84 m ed una superficie bagnata ( S wet ) di 7.08 m 2 .<br />

2.1.2 Prestazioni del velivolo<br />

Il V 1/2 è stato collaudato il 21 Agosto 2000, durante il collaudo sono anche state rilevate<br />

la polare in velocità e la polare in virata (Figura 2-2).<br />

Figura 2-2 Polare in velocità e polare in virata del V1/2.<br />

Il risultato del collaudo è stato positivo sia per le prestazioni rilevate sia per la<br />

maneggevolezza mostrata dal velivolo in tutte le fasi del collaudo; caratteristica,<br />

22


quest’ultima, che rende il velivolo particolarmente adatto ai principianti e quindi all’utilizzo<br />

all’interno dei club di volo a vela, come era nelle intenzioni del progettista.<br />

Di seguito si presenta una tabella riassuntiva delle prestazioni del velivolo (Tabella 2-1 1 ).<br />

Vzmin<br />

V Vx[ km h ] Vz[ m s]<br />

V 68.04 68 0.62<br />

V Emax<br />

89.05 89 0.82<br />

V st 60 / /<br />

V = 90<br />

90 89.95 0.85<br />

[ ]<br />

z V km h<br />

V =<br />

[ ]<br />

z V 110 km h<br />

110 109.88 1.40<br />

Tabella 2-1 Tabella riassuntiva prestazioni V1/2.<br />

1 I dati sono stati riportati come forniti dal progettista del velivolo.<br />

23


3 <strong>UN</strong> NUOVO <strong>ALIANTE</strong> <strong>BIPOSTO</strong><br />

Al fine di rendere nuovamente attivo il Centro di volo a Vela si vuole proporre lo sviluppo di<br />

un aliante biposto a partire dagli stampi del V 1/2. Per raggiungere tale scopo si è scelto di<br />

realizzare una macchina di categoria ultraleggera al fine di evitare i problemi relativi al<br />

certificazione del velivolo, come spiegato nell’introduzione.<br />

La scelta di creare una macchina biposto è dettata dalla possibilità di effettuare rilievi<br />

sperimentale in modo molto più agevole di quanto non possa avvenire con un velivolo<br />

monoposto; questo dipende dalla possibilità di avere due persone distinte che si occupano<br />

del mantenimento dell’assetto del velivolo e dell’esecuzione delle prove sperimentali.<br />

L’aliante non adotterà però la consueta configurazione biposto in tandem ma si andranno<br />

a disporre i piloti in posizione affiancata come per alcuni velivoli già esistenti quali per<br />

esempio: Caproni A-21, Akaflieg Berlin B-13, Stemme S2 e Pipistrel Taurus (Figura 3-1).<br />

Figura 3-1 Alianti biposto affiancati esistenti.<br />

Questa disposizione dei piloti non convenzionale presenta alcuni vantaggi rispetto<br />

all’usuale configurazione biposto in tandem. Infatti la disposizione dei piloti affiancati<br />

permette un campo visivo analogo per entrambi gli occupanti e una miglior comunicazione<br />

tra essi; oltre a ridurre la superficie bagnata del velivolo ed i momenti d’inerzia.<br />

3.1 Utilizzo degli stampi del V 1/2<br />

Avendo scelto la strada del recupero di materiale già a disposizione del Centro di Volo a<br />

Vela si è deciso di utilizzare gli stampi del V 1/2 come base per lo sviluppo di questa<br />

nuova macchina. Gli stampi a disposizione risultano essere quelli delle ali e della fusoliera<br />

e di questi è possibile utilizzare interamente quelli delle ali e la parte posteriore di quello<br />

della fusoliera; dunque del velivolo progettato dal ingegner Pajno si è deciso di riutilizzare<br />

le ali ed il cono di coda della fusoliera comprensivo dell’impennaggio verticale (Figura 3-2).<br />

25


Figura 3-2 Parti del velivolo V1/2 utilizzate per realizzare l’aliante biposto.<br />

Gli stampi dovranno quindi essere modificati; bisogna infatti sostituire la parte anteriore<br />

dello stampo della fusoliera e modificare gli stampi delle ali, che nella nuova macchina<br />

prevedono l’utilizzo di sistemi di ipersostentazione (paragrafo 4.2).<br />

26


4 L’ALA ISOLATA<br />

In questo capitolo si andranno ad analizzare le caratteristiche aerodinamiche dell’ala<br />

isolata; quindi nello specifico si andranno ad analizzare le caratteristiche aerodinamiche<br />

dell’ala, del sistema di ipersostentazione ad essa annesso e delle winglets.<br />

4.1 Ala<br />

La semiala che verrà utilizzata per il nuovo velivolo è quella del V 1/2, come detto nel<br />

paragrafo 3.1. Questo fa si che la superficie alare di riferimento passi dai 9.8 m 2 a 10.28<br />

m 2 , data la maggior porzione di ala che resta racchiusa nella fusoliera del velivolo, (Figura<br />

4-1) e che l’apertura alare sia di 15.56 m; di conseguenza il nuovo velivolo presenta un<br />

allungamento λ = 23.55 .<br />

Figura 4-1 Semiala di riferimento V 1/2 e aliante biposto.<br />

Dell’ala del V 1/2 si conoscono la geometria della pianta alare, il tipo di profili utilizzati e la<br />

distribuzione di questi in apertura, ma risultano essere ignote le caratteristiche<br />

aerodinamiche dell’ala e dei singoli profili; dunque si procederà al calcolo di queste nei<br />

paragrafi successivi.<br />

4.1.1 Caratteristiche aerodinamiche dei profili<br />

Nella progettazione di velivoli veleggiatori la scelta dei profili è molto importante al fine<br />

della ricerca delle prestazioni, di conseguenza negli anni si sono sviluppati profili specifici<br />

per questa tipologia di macchine volanti. Le tappe salienti di questa evoluzione sono<br />

segnante da due serie di profili: quelli della famiglia FX, sviluppati a partire dai profili<br />

NACA negli anni ’60 e ’70, e quelli della famiglia DU, sviluppati presso l’università di Delft<br />

negli ultimi decenni.<br />

L’ala del V 1/2 utilizza i profili DU 80-176 e DU 80-141 studiati da L. M. M. Boermans<br />

presso l’università di Delft, al fine di migliorare le prestazioni del velivolo ASW-19, che<br />

utilizzava i profili FX 61-163 e FX 60-126.<br />

Non essendo disponibili i dati sperimentali dei profili DU 80-176 e DU 80-141 si è utilizzato<br />

il programma XFOIL per stimare tali caratteristiche; questo programma è stato valicato nel<br />

6<br />

6<br />

riferimento [7] su vari profili a numeri di Reynolds pari a Re= 0.1⋅ 10 e Re= 0.3⋅ 10 ;di<br />

questo lavoro si riportano a titolo di esempio le sole curve CL α − e CL − CD<br />

relative al<br />

profilo SD7003 (Figura 4-2).<br />

28


Figura 4-2 Curve CL α<br />

− e CL CD<br />

− del profilo SD7003.<br />

Questa validazione non copre però i numeri di Reynolds tipici degli alianti che si<br />

6<br />

6<br />

estendono su di un intervallo compreso tra Re = 0.7⋅10e Re = 3⋅ 10 ; quindi al fine di<br />

valutare l’attendibilità dei valori ottenuti con il programma di calcolo, si sono comparati i<br />

dati numerici del profilo FX 61-163, usato sul velivolo ASW-19, con i risultati sperimentali a<br />

6<br />

Re= 1.5⋅ 10 relativi al medesimo profili e riportati in [8].<br />

Da questa analisi si sono ottenuti dei risultati accettabili come mostrato in Figura 4-3.<br />

Figura 4-3 Curve CL α<br />

− e CL CD<br />

− del profilo FX 61-163.<br />

Un ulteriore conferma sull’attendibilità dei risultati numerici si è potuta ottenere dal<br />

riferimento [9], infatti comparando i dati ottenuti per il profilo FX 61-163 e per il profilo<br />

29


DU 80-176, da esso derivato, si sono potute osservare le migliorie apportate da L. M. M.<br />

Boermans al profilo originale. Da questa analisi si può infatti notare che il profilo modificato<br />

all’università di Delft presenta una tazza di laminarità più ampia, un coefficiente di<br />

portanza massimo più elevato ed uno stallo più dolce rispetto al profilo FX 61-163 (Figura<br />

4-4 e Figura 4-5).<br />

Figura 4-4 Curve CL α<br />

− e CL CD<br />

− dei profili FX 61-163 e DU 80-176.<br />

Figura 4-5 Profili DU 80-176 e FX 61-163.<br />

Analogamente a quanto fatto per il profilo DU 80-176, si sono confrontate le curve CL α −<br />

e CL − CD<br />

del profilo DU 80-141 con quelle del profilo FX 60-126 da cui deriva (Figura 4-6<br />

e Figura 4-7); da questa comparazione si può notare come la modifica del profilo FX abbia<br />

permesso di accrescere la tazza di laminarità del profilo e di migliorare le caratteristiche<br />

dello stallo, anche se queste migliorie hanno portato ad una riduzione del valore massimo<br />

del C L .<br />

30


4.1.2 L’ala finita<br />

Figura 4-6 Curve CL α<br />

− e CL CD<br />

− dei profili FX 60-126 e DU 80-141.<br />

Figura 4-7 Profili DU 80-141 e FX 60-126.<br />

L’ala di un velivolo, essendo di dimensioni finte, presenta una resistenza aerodinamica<br />

maggiore rispetto ad un profilo per via della presenza della scia di Prandtl.<br />

L’aumento di resistenza dovuto a questo fenomeno viene detto resistenza indotta e risulta<br />

essere predominante, rispetto alla resistenza passiva, alle basse velocità di volo; ciò<br />

impone di porre molta attenzione a tale fenomeno nella realizzazione dell’ala di un aliante.<br />

Al fine di ridurre la resistenza indotta su questa tipologia di macchine si utilizzano ali di<br />

elevata apertura 2 e piante alari opportunamente rastremate ([11]).<br />

L’ala del nuovo velivolo è ricavata a partire da quella del V 1/2 e come questa presenta<br />

una pianta alare a tripla rastremazione (Figura 4-1). Su tale pianta alare sono distribuiti i<br />

profili DU 80-176 e DU 80-141 analizzati nel paragrafo 4.1.1; tra questi il profilo DU 80-176<br />

è predominante in quanto si estende dalla radice alare sino al 80% dell’apertura alare,<br />

mentre il profilo DU 80-141 si trova solo all’estremità alare formando così un tratto di<br />

variazione di sezione alare pari al 20% dell’apertura alare. Lungo l’apertura alare non varia<br />

solo la forma della sezione, ma è anche presente uno svergolamento lineare dei profili<br />

alari lungo l’apertura.<br />

2 Una elevata apertura alare porta ad avere un elevato allungamento alare, in quanto<br />

2<br />

λ = b S .<br />

31


Conoscendo la geometria alare è possibile ricostruire le curve CL α − e CL − CD<br />

dell’intera<br />

ala utilizzando il metodo della linea portante.<br />

Questo metodo è basato sull’equazione integro-differenziale di Prandtl, che in questo caso<br />

è stata risolta per via numerica con uno sviluppo in serie di Fourier; questo metodo di<br />

calcolo presenta però alcune limitazioni, infatti può essere applicato solo su fluidi<br />

incomprimibile e su ali diritte di elevato allungamento.<br />

Dall’utilizzo di questo metodo di calcolo si sono potuti ottenere il coefficiente di portanza<br />

C α ), il coefficiente di portanza locale ad un<br />

dell’ala in funzione dell’angolo di incidenza ( ( )<br />

L<br />

dato angolo di incidenza ed in funzione della apertura alare ( CL( , y)<br />

resistenza indotta in funzione dell’angolo di incidenza ( ( )<br />

α ) e il coefficiente di<br />

CD α ).<br />

i<br />

Questo metodo di calcolo non permette però di valutare il coefficiente di resistenza<br />

passiva ( 0 D C ) dell’intera ala, quindi questo è stato stimato ricostruendo il coefficiente di<br />

resistenza passivo locale ad un dato angolo di incidenza ed in funzione della apertura<br />

alare ( CD( α , y)<br />

), che moltiplicato per la distribuzione di corda alare in apertura ( c( y ) ) ed<br />

0<br />

integrato sull’apertura alare e successivamente adimensionalizzato sulla superficie alare<br />

(4.1).<br />

C<br />

D0<br />

( α )<br />

=<br />

∫<br />

b<br />

D0<br />

( α,<br />

) ⋅ ( )<br />

C y c y dy<br />

Dall’aplicazione di queste due metodologie di calcolo è stato possibile ricavare le curva<br />

C − α e la polare dell’ala finita riportate qui di seguito (Figura 4-8 e Figura 4-9).<br />

L<br />

Figura 4-8 Curva CL − α dell’ala.<br />

S<br />

(4.1)<br />

32


Figura 4-9 Polare dell’ala.<br />

Dal utilizzo del metodo della linea portante è stato possibile calcolare la distribuzione del<br />

coefficiente di portanza in apertura; questo rende possibile una verifica a posteriori della<br />

scelta dei profili effettuata per la realizzazione dell’ala del V 1/2. Infatti una buona scelta di<br />

profili alari prevede un impiego di questi all’interno della tazza di laminarità durante le<br />

principali fasi del volo, riducendo così la resistenza passiva dell’ala.<br />

Analizzando la distribuzione di portanza in apertura per dei coefficienti di portanza tipici del<br />

volo in aliante e compresi tra C L = 0.3 e C L = 1.02 , si può osservare come i profili vengano<br />

utilizzati all’interno della tazza di laminarità (Figura 4-10). Questa verifica è compiuta in tre<br />

stazioni dell’apertura alare, che risultano essere al 40%, al 80% e al 90% della<br />

semiapertura alare. La scelta è caduta su queste tre stazioni in quanto:<br />

• la prima è in una zona dell’ala che non risente pesantemente dell’influenza della<br />

fusoliera.<br />

• la seconda si trova all’inizio del tratto di variazione del profilo alare e quindi è<br />

l’ultima stazione in cui si trovi il profilo DU 80-176.<br />

• La terza è collocata a metà del tratto di variazione del profilo e può quindi essere<br />

rappresentativa dei coefficienti di portanza ai quali viene impiegato il profilo<br />

DU 80-141.<br />

33


Figura 4-10 Verifica della scelta dei profili alari.<br />

Durante la progettazione di una ala è importante valutare come si propaga lo stallo su tale<br />

superficie portante, in quanto lo stallo dovrà cominciare nella zona centrale dell’ala.<br />

Questo permette alla scia separata di disturbare il flusso su piani di codi trasmettendo così<br />

delle vibrazioni alla barra di comando, che avvisano il pilota dell’imminente perdita di<br />

portanza, e consente ancora di manovrare con gli alettoni in quanto il flusso d’aria nella<br />

porzione di ala interessata da queste superfici di comando non è ancora separato.<br />

La valutazione della propagazione dello stallo sull’ala al variare dell’angolo di incidenza è<br />

possibile in quanto si conoscono le distribuzioni di coefficienti di portanza in apertura.<br />

Dalla conoscenza della curva CL − α dell’ala è possibile ricavare l’angolo di stallo<br />

dell’intera ala che risulta essere pari a α st = 21°;<br />

questo permette di analizzare la<br />

distribuzione di portanza in apertura nell’intorno di questo valore (Figura 4-11), più<br />

precisamente in un intervallo compreso tra α = 19°<br />

e α = 22°,<br />

all’interno di questo<br />

intervallo di angoli di incidenza si trovano: due angoli ( α = 19°e<br />

α = 20°)<br />

al di sotto<br />

dell’angolo di stallo dell’ala, l’angolo di stallo ( α st = 21°)<br />

e un angolo di incidenza oltre<br />

l’angolo di stallo ( α = 22°).<br />

Analizzando singolarmente ogni angolo di incidenza si può<br />

osservare che:<br />

• per α = 19°<br />

non si presenta alcuna stazione alare soggetta a stallo.<br />

• per α = 20°<br />

non si riscontra ancora lo stallo di nessuna stazione alare, ma la zona<br />

compresa tra il centro dell’ala ed il 20% della semiapertura è al massimo<br />

coefficiente di portanza possibile.<br />

• per α = 21°<br />

si ha lo stallo dell’ala e dal punto di vista locale l’ala risulta essere<br />

soggetta a stallo nella regione compresa tra il centro dell’ala ed il 40% della<br />

semiapertura alare, lasciando così fuori dalla porzione di ala stallata gli alettoni.<br />

• per 22<br />

α = °, quindi oltre l’angolo di stallo dell’ala, si ha lo stallo locale del tratto di<br />

ala compreso tra il centro dell’ala e il 90% della semiapertura.<br />

34


Figura 4-11 Progressione dello stallo sull’ala.<br />

La propagazione dello stallo sull’ala risulta quindi corretto, come corretto risulta essere il<br />

comportamento allo stallo del V 1/2 ([10]) da cui si è ricavata quest’ala. Oltre alla<br />

propagazione dello stallo in apertura risulta utile valutare il propagarsi della scia alare<br />

verso gli impennaggi di coda; per effettuare tale valutazione si è utilizzato un programma<br />

di calcolo sviluppato all’interno del dipartimento, che permette di effettuare un calcolo di<br />

scia vorticose tridimensionale instazionarie basato su un metodo a potenziale a reticolo di<br />

vortici. Da questa analisi si è potuto tracciare l’andamento della scia nel piano individuato<br />

dall’asse di imbardata e di rollio del velivolo; tale risultato riportato in Figura 4-12 mostra<br />

come la scia vorticosa all’angolo di stallo si sovrappongo solo lievemente con il bordo di<br />

uscita dell’impennaggio orizzontale e considerando che in apertura la corda di questo<br />

diminuisce e che per raggiungere l’angolo di stallo l’equilibratore risulta deflesso verso<br />

l’alto; quindi è lecito supporre che in questo caso, come per il V 1/2, l’impennaggio<br />

orizzontale non sia investito dalla scia dell’ala, garantendo così la possibilità di manovrare<br />

anche durante lo stallo.<br />

Figura 4-12 Scia vorticosa dell’ala nel piano di simmetria verticale della fusoliera.<br />

Al fine di definire in modo esaustivo le caratteristiche dell’ala bisogna ancora valutare due<br />

parametri, che risulteranno fondamentali nel calcolo della stabilità del velivolo; questi<br />

parametri sono il centro aerodinamico dell’ala ( x ca . . ) ed il coefficiente di momento<br />

35


aerodinamico dell’ala rispetto a tale punto ( C M ). Per calcolare i valori di tali<br />

ca . .<br />

caratteristiche dell’ala si è usato il metodo utilizzato nel report NACA 824 ([12],[13]);<br />

questo metodo si basa sulla teoria della linea portante e necessita della conoscenza della<br />

geometria alare e dei coefficienti di momento aerodinamico valutati rispetto al centro<br />

aerodinamico del profilo. Applicando questo metodo di calcolo all’ala si ottengono i<br />

seguenti risultati : x ca . . = 26.3% in percentuale di corda media aerodinamica<br />

cma . . . = 0.702 m ) e C =− 0.139 .<br />

. .<br />

( [ ]<br />

Mca<br />

4.2 Sistema di ipersostentazione<br />

Sul velivolo biposto risulta essere necessario l’utilizzo di un sistema di ipersostentazione al<br />

fine di rientrare nelle velocità di stallo richieste dal decreto legge che definisce le<br />

caratteristiche richieste per i velivoli ultraleggeri [14].<br />

Questa necessità è dettata dal voler riutilizzare l’ala del V 1/2, infatti se non si installasse<br />

un sistema di ipersostentazione bisognerebbe incrementare la superficie alare del 30%,<br />

per ottenere una velocità di stallo pari a Vst = 18 [ m s]<br />

come richiesto in [14].Questo<br />

incremento della superficie alare imporrebbe l’introduzione di un tronco alare aggiuntivo<br />

tra le due semiali del V 1/2 con una apertura pari a bagg = 3.48 [ m]<br />

; ciò porterebbe l’ala ad<br />

avere una apertura pari a b= 17.84 [ m]<br />

(Figura 4-13), questo valore è eccessivo per una<br />

macchina ultraleggera, in quanto la giunzione tra la semiala ed il tronco alare aggiuntivo<br />

presenterebbe una eccessiva concentrazione di sforzi e di conseguenza un eccessivo<br />

aggravio di peso per poter sopportare tale concentrazione di sforzi; quindi al fine di poter<br />

riutilizzare gli stampi delle semiali risulta meno penalizzante l’utilizzo di un sistema di<br />

ipersostentazione.<br />

Figura 4-13 Ala allungata per evitare l’utilizzo di un sistema di ipersostentazione.<br />

Il sistema di ipersostentazione dovrà essere collocato su ogni singola semiala nel tratto<br />

disponibile tra la radice della semiala e l’inizio dell’alettone e dovrà essere in grado di<br />

garantire un aumento del coefficiente di portanza dell’ala pari almeno al 30%. Al fine di<br />

poter garantire un così cospicuo aumento di coefficiente di portanza si è scelto di utilizzare<br />

un sistema di ipersostentazione a fessura.<br />

Il sistema di ipersostentazione è stato sviluppato scegliendo di utilizzare una percentuale<br />

di corda alare pari al 35 % e coprendo l’intero tratto di ala disponibile. Per il flap si è scelta<br />

una deflessione di 25° ottenendo così la geometria mostrata in Figura 4-14.<br />

36


Figura 4-14 Geometria del flap completamente esteso e chiuso.<br />

Il profilo con il flap esteso è stato sviluppato utilizzando due programmi di calcolo che<br />

hanno permesso di valutare le velocità sul profilo del flap con un calcolo a potenziale, che<br />

ha così reso possibile il disegno di una geometria, che non presenta eccessive<br />

decelerazioni del flusso sul bordo di attacco del flap permettendo di formulare l’ipotesi di<br />

corrente non separata all’interno della fessura. Il secondo programma utilizzato oltre a<br />

permettere una analisi a potenziale della corrente attorno al profilo, ha anche permesso di<br />

calcolare, in prima approssimazione, l’andamento dello spessore dello strato limite<br />

permettendo così di riscontrare la separazione dei due strati limiti all’interno della fessura.<br />

Questi due programmi di calcolo non hanno però permesso di valutare in maniera<br />

attendibile la variazione dei coefficienti di portanza, resistenza e momento dovuta alla<br />

deflessione del flap; in quanto questi valori erano ricavati dal calcolo su una corrente a<br />

potenziale che presenta quindi delle stime eccessivamente ottimistiche di questi<br />

coefficienti. Quindi al fine di ottenere una stima maggiormente realistica si è utilizzato il<br />

metodo di stima empirico riportato in [15].<br />

Dall’utilizzo di questa metodologia si sono ricavate le seguenti curve CL α − e CL − CD<br />

(Figura 4-15).<br />

Figura 4-15 Curve CL α<br />

− e CL CD<br />

− del profilo con flap completamente esteso e retratto.<br />

37


Da questa stima si può notare che il coefficiente di portanza massimo è pari a C L = 2.29<br />

max<br />

che risulta essere maggiore del 30% richiesto al fine di soddisfare la velocità di stallo<br />

prevista da [14]. Con lo stesso metodo di calcolo è stato anche possibile stimare la<br />

posizione del centro aerodinamico, in percentuale di corda media aerodinamica, e il<br />

coefficiente di momento rispetto a tale punto; ottenendo i seguenti valori :<br />

x = 38.16% e C =− 0.6532 .<br />

. .<br />

ca . .<br />

Mca<br />

4.2.1 Valutazione di un metodo per la riduzione della resistenza<br />

aerodinamica del flap in via di sperimentazione<br />

Attualmente al fine di ottenere delle migliori valutazioni e prestazioni dal profilo<br />

ipersostentato si è avviata una campagna di prove sperimentali. Tali prove saranno<br />

effettuate a partire dal profilo mostrato in Figura 4-14 e si andrà principalmente ad<br />

ottimizzare la fessura; in quanto è possibile controllare la separazione dello strato limite<br />

grazie all’utilizzo di vortici intrappolati all’interno di cavità. Un esempio di correnti<br />

contenenti vortici intrappolati si è riscontrato sul riferimento [19] dove si è compiuta una<br />

analisi teorica atta a modellare il fenomeno naturale delle cornici di neve; queste sono<br />

delle particolari strutture che si formano per opera del vento sulle creste dei monti, dove la<br />

particolare distribuzione che assume la neve fa si che nasca un vortice intrappolato sul<br />

versante sottovento della cresta del monte che permette di evitare la separazione della<br />

corrente che lambisce il rilievo (Figura 4-16).<br />

Figura 4-16 Cornice di neve.<br />

Queste particolari formazione nevose possono essere schematizzate con una corrente a<br />

potenziale bidimensionale (Figura 4-17), che nel caso specifico risulta essere una corrente<br />

a potenziale su una curva contenente una cuspide.<br />

Figura 4-17 Schema di una cornice di neve.<br />

38


Analizzando tali correnti è stato possibile ricavare una relazione univoca tra la posizione<br />

del vortice e le singolarità della trasformazione conforme della curva attorno al quale si<br />

calcola il flusso a potenziale. Tramite questa relazione è stato possibile tracciare vari tipi di<br />

cornici di neve (Figura 4-18).<br />

Figura 4-18 Cornici di neve calcolate analiticamente.<br />

Osservando tali cornici di neve è possibile notare una certa rassomiglianza tra le curve f ,<br />

g e h della Figura 4-18 e l’apertura lasciata nel profilo dall’apertura del sistema di<br />

ipersostentazione; in particolar modo la curva g si presta ad una modica della fessura<br />

(Figura 4-19) che dovrà però essere analizzata ed ottimizzata durante i test in galleria del<br />

vento sopraccitati al fine di valutare l’effettiva possibilità di intrappolare un vortice in tale<br />

regione del profilo, potendo così controllare lo strato limite e ridurre la resistenza<br />

aerodinamica generata in questa zona dall’apertura del flap.<br />

Figura 4-19 Profilo con fessura modificata sulla base delle curve raffiguranti le cornici di neve.<br />

4.3 Le winglets<br />

Le winglets sono delle superfici aerodinamiche, poste alle estremità alari, che permettono<br />

di ridurre la resistenza indotta generata dall’ala. Questo miglioramento delle prestazioni<br />

dell’ala favorisce molto gli alianti; in quanto permette di ridurre le velocità di discesa<br />

durante le fasi del volo a bassa velocità, migliorando così notevolmente le prestazioni di<br />

queste macchine durante le fasi di volo all’interno di correnti ascensionali.<br />

La riduzione della resistenza indotta generata dalle winglets è dovuta all’induzione<br />

reciproca che si instaura tra queste superfici e l’ala e può essere ben evidenzia da una<br />

39


semplice visualizzazione dei vettori delle velocità e delle forze che si instaurano tra due<br />

vortici a staffa che schematizzano le superfici in esame. Per valutare i vettori in esame<br />

risulta utile scomporli in quattro distinti contributi dovuti all’induzione che si instaura tra i<br />

due vortici a staffa:<br />

a. Induzione dell’ala su se stessa.<br />

b. Induzione dell’ala sulla winglet.<br />

c. Induzione della winglet su se stessa.<br />

d. Induzione della winglet sull’ala.<br />

Figura 4-20 Visualizzazione dei vettori delle velocità e delle forze sul complesso ala-winglet.<br />

Da questa analisi qualitativa si può osservare come nei casi di autoinduzione della<br />

superfici (a, c) il vettore della resistenza indotta ( D i ) presenta verso positivo, mentre nei<br />

casi di induzione reciproca (b, d) il verso della resistenza indotta risulta essere negativo,<br />

quindi il risultato complessivo della resistenza indotta presentare verso negativo<br />

garantendo così una riduzione complessiva di tale forza.<br />

Le winglets sono molte utilizzate grazie alla loro efficacia nel miglioramento delle<br />

prestazioni a fronte della loro semplicità costruttiva. Questa peculiarità ha fatto si che si<br />

siano effettuati vari studi sulle winglets ([22], [23]); quindi al fine di stimare le prestazioni di<br />

tali superfici si è utilizzato il metodo presentato da L. M. M. Boermans durante una<br />

conferenza presso il Politecnico di Milano.<br />

Questo metodo di analisi permette di stimare sia la variazione complessiva di resistenza<br />

passiva sia la variazione complessiva di resistenza indotta fornita dalle wingelts (4.2).<br />

40


w 2<br />

⋅ CL<br />

b 2<br />

Δ CD<br />

=<br />

i πλ<br />

bw<br />

⋅ λ<br />

b 2 ⎛ 0.011972 ⎞<br />

Δ CD= ⋅ 0.00486 cw<br />

0 ⎜ ⋅ + ⎟<br />

b ⎝ V ⎠<br />

(4.2)<br />

Quindi al fine di poter quantificare l’effetto delle winglets sull’ala risulta necessaria la scelta<br />

di alcuni parametri quali l’altezza della singola winglet ( b w ) e la sua corda media ( c w ).<br />

L’altezza della winglet è stata valutata nel 10% della semiapertura alare ottenendo così un<br />

valore pari a bw= 0.78 [ m]<br />

, mentre per quanto riguarda la scelta della corda media questa<br />

viene valutata a partire dalla scelta del valore del coefficiente di portanza e della velocità di<br />

volo a cui si vuole ottenere il medesimo valore in modulo della variazione di coefficiente di<br />

resistenza indotta e passiva dovuto alla presenza della winglet. Avendo scelto per tale<br />

condizione un valore del coefficiente di portanza pari a C L = 0.3 ed una velocità di volo<br />

V = 165 Km h si è potuto ottenere un valore della corda media pari a<br />

pari a [ ]<br />

cw0.154 [ m]<br />

= . Conoscendo i parametri b w e c w è stato possibile valutare le prestazioni<br />

delle winglegts (Figura 4-21).<br />

Figura 4-21 Curva polare della variazione della resistenza dovuta alle winglets.<br />

L’utilizzo di queste appendici alari permette di migliorare le prestazioni del velivolo<br />

ottenendo un incremento pari al 2.8% dell’efficienza massima e una riduzione pari al 4%<br />

della velocità minima di discesa. Avendo stabilito le dimensioni e le prestazioni delle<br />

winglets è stato possibile fornirne un primo disegno (Figura 4-22).<br />

41


Figura 4-22 Disegno della winglets.<br />

42


5 LA FUSOLIERA<br />

La fusoliera di questo nuovo velivolo, come detto nel capitolo 3, è costruita al fine di<br />

alloggiare due piloti affiancati e mantenere inalterato il cono di coda del V 1/2.<br />

Al fine di realizzare il disegno della fusoliera è necessario prendere in esami vari aspetti:<br />

• postura e disposizione dei piloti<br />

• disegno della superficie bagnata<br />

• disegno dell’abitacolo<br />

• valutazione delle caratteristiche aerodinamiche<br />

Questi argomenti verranno trattati singolarmente nei paragrafi seguenti.<br />

5.1 Postura e disposizione dei piloti<br />

In questo paragrafo si analizzerà la postura che il pilota dovrà tenere all’interno della<br />

cabina di pilotaggio.<br />

Il primo passo da compiere in questa analisi è la valutazione delle misure dei piloti da<br />

alloggiare all’interno del velivolo; ciò ha portato alla scelta di utilizzare come modello di<br />

pilota un individuo con peso variabile tra i 60 e i 90 Kg ed una altezza massima di 1.87 m.<br />

Questi valori sono stati scelti a partire dai requisiti indicati in [16] per quanto riguarda<br />

l’escursione di peso del occupante tipo, mentre per quanto riguarda la statura del pilota si<br />

è scelto un valore superiore a quella comunemente usato nel progetto di alianti che si<br />

attesta a 1.8 m; questa scelta è stata dettata dall’aumento della statura media della<br />

popolazione osservato negli ultimi anni e dalla considerazione che i maggiori acquirenti di<br />

macchine di questo tipo sono appassionati tedeschi, che presentano una statura media<br />

nettamente superiore a quella italiana.<br />

Avendo identifica il pilota tipo è ora possibile valutare quale sia la miglior postura da<br />

impiegare all’interno dell’abitacolo, al fine di definirla bisognerà tenere in considerazione<br />

alcuni importanti aspetti quali: l’aerodinamica, il confort e la visibilità del pilota.<br />

Ogni velivolo presenta una propria soluzione specifica a questo problema, ma tutte queste<br />

possono essere raggruppate in tre categorie: eretta, semi-reclinata e reclinata (Figura<br />

5-1).<br />

Figura 5-1 Tipiche posture all’interno dell’abitacolo di un aliante<br />

Ogni tipologia di postura presenta dei vantaggi rispetto alle altre, infatti la posizione<br />

definita come eretta privilegia il confort e la visibilità del pilota, la posizione reclinata<br />

privilegia invece la sola aerodinamica permettendo di ridurre al minimo la sezione maestra<br />

della fusoliera, mentre la posizione semi-reclinata risulta essere una soluzione di<br />

44


compromesso sacrificando parte della visibilità e del confort a favore dell’aerodinamica;<br />

quindi non a caso quest’ultima soluzione è quella più utilizzata negli ultimi anni.<br />

Oltre agli aspetti fin qui analizzati non bisogna dimenticare la sicurezza passiva degli<br />

occupanti del velivolo, questa impone alcune condizioni al contorno alla definizione della<br />

postura del pilota. Infatti risulta utile mantenere la colonna vertebrale in una posizione il più<br />

possibile simile a quella che si ottiene restando fermi in piedi; questo atteggiarsi della<br />

colonna vertebrale le permette di sopportare dei carichi maggiori e quindi situando delle<br />

strutture scarificali al disotto del sedile, allineate alla colonna vertebrale, è possibile ridurre<br />

i danni all’occupante durante un impatto al suolo. Questa considerazione porta alla<br />

realizzazione di un sedile che impone al pilota una posizione reclinata di 45° rispetto alla<br />

verticale come indicato in [17] e illustrato in Figura 5-2.<br />

Figura 5-2 Postura del pilota dettata dall’utilizzo di una struttura sacrificale.<br />

Un’ulteriore aspetto legato alla sicurezza passiva è la valutazione dei movimenti (Figura<br />

5-3) a cui è soggetto il pilota durante l’impatto; questi devono esseri analizzati al fine di<br />

evitare impatti tra gli arti dell’occupante e la plancia.<br />

Figura 5-3 Analisi dei movimenti del pilota durante un impatto.<br />

A seguito di tutte queste considerazioni si è scelto di utilizzare una postura che prevede<br />

una inclinazione del pilota di 45° rispetto alla verticale e un angolo di visione centrale pari a<br />

14° ottenendo la postura indicata in Figura 5-4.<br />

Figura 5-4 Postura e angolo di visione centrale del pilota.<br />

Essendo il velivolo da realizzare un aliante biposto si deve valutare anche la disposizione<br />

degli occupanti; questa come si è detto nel capitolo 3 è affiancata e non in tandem come<br />

nella maggior parte dei velivoli biposto esistenti. La scelta di questa configurazione<br />

45


permette una miglior visuale per entrambi i piloti, infatti nella configurazione biposto in<br />

tandem il pilota occupante il sedile posteriore ha un campo visivo estremamente ridotto<br />

(Figura 5-5), mentre con una configurazione biposto affiancata entrambi gli occupanti<br />

hanno un campo visivo molto ampio (Figura 5-6) oltre a poter comunicare in modo più<br />

rapido ed efficace; aspetto quest’ultimo che risulta essere estremamente favorevole se si<br />

consultano delle carte di navigazione o se si utilizza il velivolo come macchina scuola.<br />

Figura 5-5 Campo visivo dal sedile posteriore di un aliante biposto in tandem.<br />

Figura 5-6 Campo visivo del pilota di un aliante biposto affiancato.<br />

Oltre a questi vantaggi dal punto di vista ergonomico una macchina biposto affiancata<br />

presenta dei vantaggi per quanto riguarda la dinamica del volo e l’aerodinamica, infatti un<br />

velivolo di questo tipo presenta dei minori momenti di inerzia rispetto agli assi di<br />

beccheggio ed imbardata e una superficie bagnata minore nei confronti di un aliante<br />

biposto in tandem.<br />

5.2 Disegno della superficie bagnata<br />

Il disegno della superficie bagnata della fusoliera richiede una attenzione particolare, in<br />

quanto in un velivolo di questo tipo la fusoliera è l’elemento che maggiormente degrada le<br />

prestazioni essendo questa l’elemento con minor efficienza presente sul velivolo. Quindi al<br />

fine di ridurre al minimo il contributo della fusoliera alla resistenza si prende spunto per il<br />

disegno di queste dai profili alari. Utilizzando questa procedura si è utilizzata la<br />

distribuzione di spessore di un profilo NACA della serie a 4 cifre per tracciare la forma in<br />

pianta della fusoliera. Partendo quindi da un profilo che fosse in grado di contenere i due<br />

occupanti nella regione di spessore massimo, si è potuto procedere alla realizzazione del<br />

raccordo tra il profilo in esame e la forma in piante del cono di coda del V 1/2.<br />

Il raccordo è stato disegnato utilizzando un ellisse con l’asse minore pari allo spessore<br />

massimo del profilo ed una eccentricità e = 0.85 , unita al cono di coda tramite una retta; i<br />

punti così ottenuti sono stati successivamente interpolati per garantire la continuità della<br />

curva che individua la forma in pianta dell’ala (Figura 5-7).<br />

46


Figura 5-7 Disegno della pianta della fusoliera.<br />

Nota la forma in pianta bisogna ora valutare il disegno della sezione della fusoliera<br />

individuata dal piano formato dagli assi di rollio e di imbardata, che per semplicità verrà<br />

chiamata vista laterale della fusoliera. Questa, per gli alianti, è disegnata a partire dalla<br />

distribuzione di spessore di un profilo alare, come per la forma in pianta, ma in questo<br />

caso non si mantiene la simmetria di tale distribuzione; infatti la linea media della fusoliera<br />

viene curvata per poter applicare la distribuzione di spessore causando la minor<br />

perturbazione possibile alle linee di corrente generate dall’ala isolata nel piano in cui giace<br />

la vista laterale (Figura 5-8).<br />

Figura 5-8 Schema costruttivo della vista laterale della fusoliera.<br />

Questa ottimizzazione della forma della fusoliera viene effettuata per le fasi del volo a<br />

velocità più elevata, in quanto è proprio in queste che il contributo della resistenza passiva<br />

è più marcato rispetto a quello della resistenza indotta.<br />

Alla luce di ciò e tenendo presente che sia l’ala che il cono di coda sono i medesimi del<br />

V 1/2, risulta conveniente utilizzare la linea media della fusoliera del V 1/2, mentre la<br />

distribuzione di spessore dovrà essere variata vista la diversa ubicazione degli occupanti e<br />

la maggior statura di questi.<br />

47


La variazione dello spessore è stato ottenuto sommando alla distribuzione di spessore<br />

della fusoliera del V 1/2 una ulteriore distribuzione opportunamente scelta al fine di<br />

garantire la continuità della curva e della sua derivata prima. La distribuzione aggiunta<br />

risulta essere composta da tre funzioni raccordate in due punti mantenendo la continuità<br />

della curva e della derivata prima. Le tre funzioni raccordate sono a partire dal estremo<br />

anteriore della fusoliera:<br />

• una parabola con vertice nel punto di massimo spessore della fusoliera<br />

2<br />

• una funzione del tipo ( )<br />

⎡ π ⎤<br />

y = a( 1−sen ϑ ) con ϑ∈ ⎢<br />

0;<br />

⎣ 2 ⎥<br />

⎦<br />

• una retta parallela all’asse delle ascisse.<br />

Dall’utilizzo di questa distribuzione aggiuntiva di spessore è stato possibile ricavare la<br />

vista laterale della fusoliera mostrata in Figura 5-9.<br />

Figura 5-9 Vista laterale V 1/2 e aliante biposto.<br />

Al fine di poter definire adeguatamente la superficie della fusoliera risulta ora necessario<br />

stabilire la forma delle ordinate che la compongono. Queste risultano essere disegnate<br />

con quattro archi di conica, che presentano tangenti orizzontali nei punti di intersezione<br />

con la curva rappresentante la vista laterale e tangenti verticali nei punti di intersezione<br />

con la curva rappresentante la forma in pianta della fusoliera (Figura 5-10).<br />

Figura 5-10 Disegno di una ordinata della fusoliera.<br />

Avendo ora a disposizione il disegno delle viste e delle singole ordinate della fusoliera è<br />

possibile interpolarle per ottenere la superficie della fusoliera (Figura 5-11).<br />

48


Figura 5-11 Interpolazione della superficie della fusoliera a partire dalle viste e dalle ordinate<br />

A questo si deve ancora aggiungere il tratto di superficie che raccorda l’ala alla fusoliera;<br />

questa parte risulta essere particolarmente critica per gli alianti [18], in quanto in questa<br />

zona è particolarmente facile ottenere delle indesiderate separazioni della vena fluida, le<br />

quali vanno a modificare il campo di moto intorno all’ala causando una perdita di<br />

prestazioni.<br />

Nel caso del velivolo in esame l’ala è posta poco sopra la mezzeria della fusoliera e il<br />

raccordo ala fusoliera è stato solo abbozzato introducendo una lamina sulla quale<br />

sviluppare una adeguata superficie di raccordo per riuscire a garantire delle prestazioni<br />

analoghe a quelle dell’ala isolata nonostante la mancanza del tratto di ala che resta<br />

racchiuso nella fusoliera; quindi per non aumentare eccessivamente l’angolo di incidenza<br />

del profilo in tali zone risulta più vantaggioso ampliare la corda alare mantenendo così<br />

circa costante il prodotto cC L nei due casi descritti. Questa parte del velivolo non è stata<br />

analizzata nello specifico, in quanto questa richiederebbe una analisi progettuale di<br />

dettaglio, che non rientra quindi negli aspetti valutati all’interno di un progetto preliminare.<br />

Figura 5-12 Particolare raccordo ala fusoliera<br />

49


5.3 Disegno dell’abitacolo<br />

L’abitacolo di un velivolo si definisce a partire dalla visione in soggettiva del pilota, quindi<br />

la prima cosa da valutare è il cono di visione centrale; per la direttrice del cono si è scelto<br />

un angolo di 14° rispetto all’orizzontale (Figura 5-4). Dalla scelta del valore di tale angolo è<br />

possibile dimensionare il trasparente, che nel caso del velivolo in esame risulta essere<br />

molto ampio grazie alla collocazione affiancata dei piloti (Figura 5-13).Il trasparente risulta<br />

essere costituito da un unico pezzo, in quanto l’utilizzo di più parti porta ad un aumento<br />

della resistenza totale della fusoliera e alla nascita di molte giunzioni per l’inserimento dei<br />

vari componenti del trasparente che risultano essere possibili sedi per la separazione del<br />

vena fluida che scorre attorno alla fusoliera.<br />

Figura 5-13 Dimensionamento del trasparente.<br />

Avendo individuato l’area occupata dal trasparente è ora possibile disegnare la cabina di<br />

pilotaggio del velivolo; all’interno di questa dovranno trovare posto la strumentazione e i<br />

comandi di volo.<br />

La strumentazione sarà composta dal minor numero possibile di elementi al fine di<br />

contenere i pesi e i costi, quindi all’interno del cruscotto si andranno ad inserire i seguenti<br />

strumenti: altimetro, anemometro, variometro, bussola, orologio ed in aggiunta si è<br />

previsto lo spazio per un variometro di precisione ed un piccolo sistema GPS.<br />

Tutti gli strumenti sono collocati sul cruscotto in posizione centrale, cosicché questi siano<br />

ben leggibili da entrambi gli occupanti permettendo così di evitare inutili ridondanze nella<br />

strumentazione di volo (Figura 5-6).<br />

I comandi di volo al pari degli strumenti dovranno prevedere il minor numero possibile di<br />

ridondanze; quindi salvo i principali comandi di volo, quali: la barra di comando, la<br />

pedaliera, il comando dei diruttori ed il comando dello sgancio del cavo di traino, gli altri<br />

comandi, ovvero quelli dei flap, del carrello d’atterraggio e dei freni, sono posti sul tunnel<br />

compreso tra i due sedili in modo tale che siano accessibili ad entrambi gli occupanti<br />

(Figura 5-14).<br />

Figura 5-14 Cabina di comando del velivolo<br />

50


Avendo definito una possibile configurazione dell’abitacolo risulta ancora più evidente la<br />

miglior comunicazione tra i due piloti, che in velivolo di questo tipo riescono a conversare<br />

più agevolmente e a controllare reciprocamente i propri movimenti; permettendo così un<br />

notevole vantaggio durante i rilevamenti sperimentali sul velivolo, durante la fase di<br />

istruzione dei piloti e durante un tranquillo volo in compagnia.<br />

5.4 Caratteristiche aerodinamiche della fusoliera<br />

I velivoli biposto esistenti risultano essere nella maggior parte degli alianti con una<br />

configurazione biposto in tandem, questo fa si che in letteratura non si trovino metodi<br />

specifici per la valutazione delle caratteristiche aerodinamiche della fusoliera di un velivolo<br />

che presenti una configurazione biposto affiancata. Quindi si è scelto di compiere una<br />

analisi numerica realizzata tramite il programma COMPA, che è stato realizzato all’interno<br />

del dipartimento, e permette di calcolare le caratteristiche aerodinamiche di un intero<br />

velivolo tramite l’implementazione del metodo di Hess. L’utilizzo di un metodo di calcolo di<br />

questo tipo permette di valutare il comportamento di una corrente a potenziale attorno al<br />

corpo in esame; ciò non consente di tenere in considerazione la natura viscosa della<br />

corrente, quindi il programma può essere impiegato all’interno di un intervallo di angoli<br />

d’incidenza limitato e tale da poter garantire una modesta influenza della natura viscosa<br />

del fluido sui valori calcolati. Per valutare l’attendibilità dei risultati ottenuti si sono<br />

comparati i dati riportati in [18] con quelli ottenuti dal programma di calcolo sulle medesime<br />

geometrie analizzate nel testo di riferimento.<br />

5.4.1 Analisi di due fusoliere di un aliante monoposto<br />

Presso l’università di Delft si sono effettuati dei test in galleria del vento su otto diverse<br />

configurazioni di modelli costituiti dalla fusoliera di un aliante monoposto e uno spezzone<br />

di ala [18]; lo scopo di tale analisi è di valutare quale si la combinazione ala fusoliera che<br />

garantisca il minor incremento di resistenza. I modelli utilizzati in questi test sono costituiti<br />

da tre diverse fusoliere sulle quali si è collocato lo spezzone di ala in varie posizioni<br />

(Figura 5-15).<br />

Figura 5-15 Configurazioni dei modelli analizzati nei test.<br />

51


Nel riferimento [18] vengono però riportati i soli risultati per la fusoliera numero 1 in<br />

configurazione numero 2 e per la fusoliera numero 3 in configurazione numero 3 (Figura<br />

5-16).<br />

Figura 5-16 Caratteristiche aerodinamiche dei modelli analizzati<br />

Analizzando i dati sperimentali è possibile osservare come la fusoliera numero 3 sia quella<br />

che presenta il minor incremento di resistenza, ciò giustifica il forte restringimento della<br />

fusoliera del nuovo velivolo al fine di poter riutilizzare il cono di coda del V 1/2.<br />

Al fine di validare il metodo di calcolo si andranno ad implementare le due geometrie di cui<br />

si conoscono i risultati sperimentali sopra riportati. Dalla relazione del lavoro svolto presso<br />

l’università di Delft è stato possibile ricavare le griglie di calcolo dei due modelli da<br />

analizzare (Figura 5-17).<br />

Figura 5-17 Griglia di calcolo per l’analisi con il metodo di Hess.<br />

Dall’utilizzo del programma di calcolo si sono ottenuti i valori del L C e del C M al variare<br />

dell’angolo di incidenza; questi valori sono stati confrontati con i risultati sperimentali<br />

rilevando un analogo andamento dei coefficienti al variare dell’angolo di incidenza, ma con<br />

un valore decisamente più basso; quindi al fine di ottenere dei dati più realistici si è<br />

calcolato l’errore medio percentuale e si è sommato alla distribuzione ottenuta dal<br />

programma di calcolo (Figura 5-18). Questo permette di stabilire un criterio per ottenere<br />

dei dati che presumibilmente ben approssimano i risultati sperimentali; quindi si andranno<br />

a calcolare i coefficienti di momento della fusoliera del velivolo biposto seguendo la<br />

medesima procedura.<br />

52


Figura 5-18 Caratteristiche aerodinamiche della fusoliera sperimentali, calcolate e corrette.<br />

5.4.2 Coefficienti di momento della fusoliera<br />

Con il procedimento di calcolo esposto nel paragrafo 5.4.1 è possibile calcolare i<br />

coefficienti di momento di beccheggio e di imbardata della fusoliera del velivolo biposto,<br />

mentre non si prende in considerazione il coefficiente di portanza, in quanto la fusoliera è<br />

un corpo non progettato al fine di generare portanza.<br />

Il primo passo al fine di valutare i coefficienti sopraccitati è quello di definire la griglia di<br />

calcolo (Figura 5-19). Questa risulta essere composta da quattro blocchi distinti:<br />

• Fusoliera che è stata identificato come un corpo non portane su cui si sono collocati<br />

374 nodi.<br />

• Raccordo ala fusoliera che è stato identificato come corpo portante ed è stato<br />

modellato con due blocchi costituiti da 123 nodi ciascuno.<br />

• Tratto di ala in fusoliera che è modellato in modo tale da permettere una miglior<br />

valutazione delle caratteristiche aerodinamica nella zona di intersezione tra un<br />

corpo non portante (fusoliera) ed un corpo portante (raccordo ala fusoliera).Su tale<br />

corpo si sono collocati 81 nodi.<br />

53


Figura 5-19 Griglia di calcolo della fusoliera.<br />

Utilizzando il programma sulla griglia di calcolo descritta sopra si sono ottenuti i valori dei<br />

coefficienti di momento di beccheggio e di imbardata, che sono successivamente stati<br />

incrementati di circa il 35% , seguendo il medesimo procedimento descritto nel paragrafo<br />

5.4.1; ciò ha portato alla realizzazione delle seguenti curve dei coefficienti di momento di<br />

beccheggio e di imbardata in funzione dell’angolo di incidenza (Figura 5-20). Da queste è<br />

stato anche possibile ricavare le seguenti derivate :<br />

dCM<br />

= 0.611<br />

dα<br />

dCN<br />

=−0.333<br />

dβ<br />

Figura 5-20 Coefficienti di momento di beccheggio e di imbardata della fusoliera.<br />

5.4.3 Coefficiente di resistenza della fusoliera<br />

Il coefficiente di resistenza non può essere calcolato con il programma COMPA in quanto<br />

questo programma utilizza un metodo di calcolo a potenziale e siccome in una corrente di<br />

questo tipo vale il paradosso di D’Alembert si ottiene che il coefficiente di resistenza è<br />

nullo; risulta quindi necessario percorre un'altra via al fine di calcolare il valore di tale<br />

coefficiente.<br />

(5.1)<br />

54


In prima approssimazione, il coefficiente di resistenza della fusoliera di in un aliante è<br />

valutabile tramite il coefficiente di resistenza di una lastra piana semi-infinita ( C D0<br />

) l. p.<br />

immersa in una corrente ad elevato numero di Reynolds. Questa stima che risulta essere<br />

data dalla relazione :<br />

C<br />

D0l.<br />

p.<br />

= 0.005<br />

1<br />

C = C ⋅S<br />

2<br />

D0fus D0l. p. wetfus<br />

(5.2)<br />

dove Swet indica la superficie bagnata della fusoliera.<br />

fus<br />

Questa stima risulta essere una buona approssimazione per una fusoliera immersa in una<br />

corrente ad un angolo di incidenza nullo, mentre al variare dell’angolo di incidenza tale<br />

valore del coefficiente di resistenza risulta essere troppo ottimistico, in quanto il flusso<br />

attorno alla fusoliera presenta delle ampie zone di corrente separata. Quindi al fine di<br />

ottenere una stima più realistica dell’andamento del coefficiente di resistenza si è scelto di<br />

utilizzare l’andamento di tale coefficiente ricavato per la fusoliera numero 3 analizzata nel<br />

paragrafo 5.4.1 traslandolo al fine di mantenere, per α = 0°,<br />

il valore del C D0<br />

calcolato<br />

fus<br />

tramite la (5.2). Si è scelto di utilizzare la curva rilevata per tale fusoliera, in quanto questa<br />

presenta un forte restringimento delle sezioni nella parte di fusoliera subito alle spalle<br />

dell’abitacolo, come avviene per la fusoliera del velivolo biposto in esame.<br />

La fusoliera numero 3 presenta un andamento del coefficiente di resistenza<br />

approssimabile con un polinomio di secondo grado (Figura 5-21), quindi si utilizzerà tale<br />

interpolazione dei dati con intercetta pari a C D0<br />

= 0.02519 per descrivere l’andamento del<br />

fus<br />

coefficiente di resistenza della fusoliera del velivolo biposto (Figura 5-22).<br />

Figura 5-21 Coefficiente di resistenza della fusoliera numero 3 e su interpolazione.<br />

55


Figura 5-22 Stima del coefficiente di resistenza della fusoliera del velivolo biposto<br />

56


6 IMPENNAGGI <strong>DI</strong> CODA<br />

In questo capitolo si andranno ad analizzare gli impennaggi di coda; questi presentano<br />

una configurazione a T come per la maggior parte degli alianti (Figura 6-1-C). La scelta di<br />

tale configurazione è dettata dalla necessità di avere degli impennaggi molto efficienti, al<br />

fine di poter ridurre le superfici bagnate di questi e dalla necessità di avere una<br />

collocazione di queste in zone dove siano protette da possibili urti durante un atterraggio<br />

fuori campo.<br />

Dunque la scelta ricade quasi obbligatoriamente sulla configurazione a T in quanto:<br />

• una configurazione di tipo convenzionale (Figura 6-1-A) porterebbe ad una<br />

collocazione dell’impennaggio orizzontale troppo vicina al terreno esponendolo<br />

eccessivamente agli urti durante un atterraggio fuori campo<br />

• una configurazione a V (Figura 6-1-D), risulterebbe troppo pericolosa in quanto lo<br />

stallo di tale configurazione rende ingovernabile il velivolo attorno agli assi di<br />

beccheggio ed imbardata, essendo i momenti attorno a tali assi originati dalla<br />

medesime superficie di comando.<br />

• Una configurazione cruciforme (Figura 6-1-B) risulta essere un buon compromesso,<br />

anche se questa configurazione presenta una minor efficienza dell’impennaggio<br />

verticale rispetto a degli impennaggi con configurazione a T.<br />

Figura 6-1 Tipiche configurazioni degli impennaggi di coda.<br />

Alla luce di queste considerazioni si è scelta la configurazione a T per il velivolo in esame<br />

(Figura 6-2); quindi avendo scelto la disposizione degli impennaggi è ora possibile<br />

analizzare separatamente l’impennaggio orizzontale e l’impennaggio verticale.<br />

Figura 6-2 Configurazione degli impennaggi di coda.<br />

58


6.1 Impennaggio orizzontale<br />

L’impennaggio orizzontale di coda è stato studiato specificatamente per questo velivolo in<br />

quanto l’introduzione del sistema di ipersostentazione aumenta considerevolmente il<br />

momento aerodinamico di beccheggio, imponendo così l’utilizzo di una superficie<br />

dell’impennaggio orizzontale di coda maggiore rispetto a quanto avviene per un velivolo<br />

non ipersostentato; quindi per tale ragione non è stato possibile utilizzare il medesimo<br />

impennaggio presente sul velivolo V 1/2, ma si è dovuto valutarne uno che potesse<br />

garantire un rapporto volumetrico pari a Vh = 0.9 con un braccio di leva pari a [ ] 4.11 lh= m .<br />

Per lo sviluppo di tale superficie di coda si è utilizzato il profilo DU 86-137, questo è stato<br />

utilizzato su tutto l’impennaggio che presenta le seguenti caratteristiche geometriche:<br />

• apertura b = 3 [ m]<br />

• allungamento λ h = 5.6<br />

h<br />

• rapporto di rastremazione rr . . h = 0.78<br />

• superficie<br />

2<br />

⎡ ⎤<br />

S = 1.6 ⎣m ⎦ .<br />

h<br />

Al fine di calcolare le caratteristiche aerodinamiche di tale superficie si è utilizzata la<br />

stessa metodologia vista nel capitolo 4; quindi analogamente si andranno ad analizzare: le<br />

caratteristiche del profilo DU 86-137 e quelle della superficie di allungamento finito.<br />

6.1.1 Caratteristiche aerodinamiche del Profilo DU 86-137<br />

Il profilo DU 86-137 è un profilo studiato all’università di Delft da L. M. M. Boermans;<br />

questo profilo specificatamente studiato per gli impennaggi orizzontali è stato derivato dal<br />

profilo FX 71-L-150 (Figura 6-3).<br />

Figura 6-3 Profili DU 86-137 e FX 71-L-150.<br />

Dall’ottimizzazione del profilo Wortmann si è ottenuta una riduzione della resistenza di<br />

forma del profilo dovuta alla scomparsa delle bolle di separazione presenti su questo<br />

profilo. Al fine di valutare le caratteristiche aerodinamiche di tale profilo si è eseguita un<br />

6<br />

analisi ad un numero di Reynolds pari Re = 1.5⋅ 10 con il programma XFOIL; i valori<br />

ottenuti sono stati poi paragonati a quelli del profilo FX 71-L-150 per valutare se tali<br />

59


isultati rispecchiassero i miglioramenti descritti da L. M. M. Boermans in [21], ottenendo<br />

un buon riscontro di tali migliorie (Figura 6-4).<br />

Figura 6-4 Curve Cl −α e Cl − Cd dei profili DU 86-137 e FX 71-L-150.<br />

Il profilo DU 86-137 oltre a presentare una minor resistenza passiva mostra anche una<br />

tazza di laminarità più ampia che permette di ridurre la resistenza dell’impennaggio<br />

all’interno di buona parte degli assetti di volo.<br />

6.1.2 Caratteristiche aerodinamiche dell’impennaggio orizzontale<br />

Avendo valutato le caratteristiche aerodinamiche del profilo è ora possibile valutare quelle<br />

dell’impennaggio completo. Queste sono state valutate con le stesse metodologie usate<br />

per l’ala nel paragrafo 4.1.2 potendo così ricavare le curve Cl −α e Cl − Cd (Figura 6-5), la<br />

corda media aerodinamica cma . . . = 0.54[<br />

m]<br />

, la posizione del centro aerodinamico in<br />

percentuale di corda media aerodinamica x ca . . = 23% ed il coefficiente di momento<br />

h<br />

aerodinamico rispetto al centro aerodinamico C =− 0.0076 .<br />

. .<br />

Mcah<br />

Figura 6-5 Curve Cl −α e Cl − Cd dell’impennaggio orizzontale.<br />

60


Essendo l’impennaggio orizzontale la superficie del velivolo atta a garantire la stabilità<br />

longitudinale e la manovrabilità attorno all’asse di beccheggio, questa risulta essere divisa<br />

in due parti ben distinte:<br />

• lo stabilizzatore, la parte fissa dell’impennaggio orizzontale, che garantisce la<br />

stabilità longitudinale del velivolo.<br />

• l’equilibratore, la parte mobile dell’impennaggio orizzontale, che garantisce la<br />

possibilità di manovrare attorno all’asse di beccheggio.<br />

Nell’impennaggio in esame l’equilibratore si estende per il 35% della corda<br />

dell’impennaggio a partire dal bordo di uscita e ha una deflessione pari a δ h =± 30°;<br />

questi<br />

valori così elevati risultano necessari al fine di poter garantire la stabilità statica<br />

longitudinale a comandi liberi ed il mantenimento dell’escursione del baricentro all’interno<br />

del limite anteriore previsto per tale escursione.<br />

Presumibilmente la dimensione dell’equilibratore potrà essere ridotta, in quanto il<br />

coefficiente di portanza dell’impennaggio orizzontale nelle condizioni più sfavorevoli<br />

possibili, quindi con il baricentro in posizione avanzata e con i flap completamente estesi,<br />

risulta essere compreso tra i valori di C L =− 0.61 e C 0.73<br />

h<br />

L =− , i quali risultano<br />

h<br />

corrispondere alle velocità di stallo e alla velocità di volo massima ammissibile. Essendo la<br />

massima velocità di volo con flap estesi minori della massima velocità di volo ammessa<br />

per il velivolo, il coefficiente di portanza in coda sarà sicuramente inferiore del valore di<br />

C L =− 0.73,<br />

ciò garantisce la fattibilità di generazione di tali valori di portanza negativa<br />

h<br />

poiché il coefficiente di stallo negativo dell’impennaggio orizzontale risulta essere pari a<br />

circa CL ≅− 1,<br />

lasciando così ancora un margine maggiore al 27% permettendo quindi di<br />

h<br />

ipotizzare una possibile riduzione delle dimensioni dell’equilibratore.<br />

6.2 Impennaggio verticale<br />

L’impennaggio verticale è la superficie del velivolo atta a garantire la stabilità<br />

latero-direzionale del velivolo e la manovrabilità attorno all’asse di imbardata. Per il<br />

velivolo in esame si è scelto di mantenere il medesimo impennaggio del V 1/2, quindi la<br />

geometria di questo presenta:<br />

• apertura b = 1.3 [ m]<br />

• allungamento λ v = 1.85<br />

v<br />

• rapporto di rastremazione rr .. v = 0.75<br />

• superficie<br />

2<br />

⎡ ⎤<br />

Sv= 0.91 ⎣m ⎦<br />

• profilo FX 71-L-150<br />

61


Tali dati geometrici fanno si che l’impennaggio presenti un rapporto volumetrico pari a<br />

Vv = 0.53 con un braccio di coda [ ] 4.23 lv= m . Dalla conoscenza di questi dati è ora<br />

possibile valutare le caratteristiche aerodinamiche di questa superficie.<br />

6.2.1 Caratteristiche aerodinamiche del Profilo FX 71-L-150<br />

Il profilo FX 71-L-150 (Figura 6-6) già citato nel paragrafo 6.1.1 è un profilo simmetrico<br />

studiato da F. X. Wortmann come profilo per impennaggi di coda di alianti. La scelta di un<br />

profilo con uno spessore così elevato è dettato da due necessità: la prima è che<br />

l’impennaggio verticale funge da sostegno per lo stabilizzatore, mentre la seconda<br />

dipende dalla necessità che al suo interno devono trovare alloggio le aste di comando<br />

dell’equilibratore e un piccolo serbatoi di acqua da utilizzarsi per il centraggio del velivolo<br />

nel caso in cui si preveda l’utilizzo di una zavorra d’acqua all’interno dell’ala.<br />

Figura 6-6 Profilo FX 71-L-150.<br />

Al fine di calcolare le caratteristiche aerodinamiche del profilo si è utilizzato il programma<br />

6<br />

XFOIL compiendo una analisi ad un numero di Reynolds pari a Re = 1.5⋅ 10 ; ottenendo<br />

così le curve Cl −α e Cl − Cd del profilo FX 71-L-150 (Figura 6-7).<br />

Figura 6-7 Curve Cl −α e Cl − Cd del profilo FX 71-L-150.<br />

6.2.2 Caratteristiche aerodinamiche dell’impennaggio verticale<br />

L’impennaggio verticale di coda è una superficie di basso allungamento 1.85<br />

v<br />

λ = , ciò<br />

comporta una completa inefficacia del metodo della linea portante; però la configurazione<br />

a T degli impennaggi di coda permette di avere un allungamento effettivo della superficie<br />

più elevato in virtù della modificazione della scia di Prandtl dovuta alla presenza<br />

62


dell’impennaggio orizzontale posto alla sommità della superficie in esame, questa<br />

particolarità di tale configurazione a T la rende preferibile alla configurazione cruciforme<br />

degli impennaggi come detto all’inizio del capitolo.<br />

La valutazione di questo aspetto è stata realizzata basandosi sull’analisi effettuata da J.<br />

Rotta e riportata in [6] ed utilizzando i diagrammi tracciati all’interno di questo lavoro, e<br />

riportati in Figura 6-8, è stato possibile ricavare il valore dell’allungamento effettivo<br />

dell’impennaggio.<br />

λv<br />

λ v = = 3.43<br />

(6.1)<br />

eff k<br />

Figura 6-8 Diagrammi per valutare il valore dell’allungamento effettivo.<br />

La conoscenza di questo dato ha permesso di effettuare una prima stima delle<br />

caratteristiche aerodinamiche della superficie in esame. Questa stima è stata effettuata<br />

con il metodo della linea portante nonostante il valore decisamente esiguo<br />

dell’allungamento alare effettivo. Questa analisi ha però permesso di ottenere dei risultati<br />

che si possono ritenere sufficientemente attendibili in questa fase di progetto preliminare,<br />

ma che necessiteranno di un miglior valutazione durante lo sviluppo del progetto.<br />

Con questa analisi si è quindi effettuata la stima delle curve Cl − α e Cl − Cd riportate in<br />

Figura 6-9.<br />

Figura 6-9 Curve Cl − α e Cl − Cd dell’impennaggio verticale.<br />

Essendo l’impennaggio verticale la superficie aerodinamica utilizzata al fine di garantire la<br />

stabilità latero-direzionale e la manovrabilità attorno all’asse di imbardata, questa risulta<br />

essere suddivisa in due parti una mobile ed una fissa dette rispettivamente: deriva e<br />

timone. Dato che l’impennaggio risulta essere il medesimo utilizzato sul V 1/2, le<br />

63


proporzioni tra timone e deriva sono le medesime; quindi il timone si estende per il 45%<br />

della corda a partire dal bordo di uscita dell’impennaggio e presenta una deflessione pari a<br />

ψ =± 30°.<br />

64


7 STIMA DELLE MASSE<br />

Per un velivolo ultraleggero la stima della massa del velivolo è una fase molto importante<br />

del progetto, in quanto la massa massima della macchina è fissato dalla categoria di<br />

appartenenza del velivolo [14]. Al fine di compiere una stima della massa dell’aliante è<br />

necessario stimare le masse delle singole parti che la compongono valutando<br />

attentamente il singolo valore di queste. Oltre alla stime delle masse delle singole<br />

componenti risulta necessario effettuare la stima della posizione del baricentro, in quanto<br />

questa influisce sulla dinamica del volo.<br />

Quindi all’interno di questo capitolo si affronterà la valutazione di tali caratteristiche della<br />

macchina esaminandole separatamente in due distinti paragrafi.<br />

7.1 Stima della massa delle singole componenti del velivolo<br />

Il calcolo della massa complessivo del velivolo richiede una stima delle massa delle<br />

singole parti di questo. Al fine di ottenere tale risultato si è scelto di analizzare<br />

separatamente la massa delle componenti strutturali e di quelle non strutturali; definendo<br />

come strutturali le masse di tutte le componenti del velivolo atte a sopportare le<br />

sollecitazioni a cui è sottoposto il velivolo durante la sua vita operativa e definendo come<br />

non strutturali le parti del velivolo non progettate per assolvere tale compito. Non essendo<br />

disponibili in letteratura delle metodologie specifiche per la valutazione delle masse di un<br />

aliante si è scelto di effettuare una stima di queste a partire dalla stima delle masse del<br />

V 1/2, poiché queste risultano essere note dal riferimento [4] e sono state riportate nella<br />

Tabella 7-1 e nella Tabella 7-2.<br />

Pesi strutturali<br />

Fusoliera 30.87 Kg<br />

Ala 131.37 Kg<br />

Alettone 2 x 4.78 Kg<br />

Winglet 2 x 0.54 Kg<br />

Timone 3.72 Kg<br />

Impennaggio orizzontale 9.10 Kg<br />

Totale 185.70 Kg<br />

Tabella 7-1 Pesi strutturali.<br />

66


Pesi non strutturali<br />

Comando timone 1.41 Kg<br />

Pedaliera 4.18 Kg<br />

Gancio traino 0.90 Kg<br />

Trasparente 8.51 Kg<br />

Cruscotto 10.55 Kg<br />

Ordinata cruscotto 1.66 Kg<br />

Carrello principale retrattile 12.03 Kg<br />

Ruotino di coda 1.66 Kg<br />

Barra di comando 3.28 Kg<br />

Squadrette, tubi, rompitratta 3.56 Kg<br />

Squadrette e rinvii 4.04 Kg<br />

Spine 2.64 Kg<br />

Sedile e varie 17.79 Kg<br />

Trim 0.90 Kg<br />

Comando diruttori 1.90 Kg<br />

Rompitratta ala 0.84 Kg<br />

Diruttore 2 x 5.16 Kg<br />

Comando alettone 2.38 Kg<br />

TOTALE 88.54 Kg<br />

Tabella 7-2 Pesi non strutturali.<br />

Volendo riutilizzare gli stampi del V 1/2 risulta necessario utilizzare la medesima tipologia<br />

costruttiva per la nuova machina e ciò fa si che le masse del velivolo risultino essere<br />

grossomodo proporzionali a quelle del V 1/2. Questo aspetto rende possibile una stima<br />

delle masse strutturali della nuova macchina, le quali risultano essere ottenuta da una<br />

riduzione delle masse strutturali del V 1/2 proporzionale alla riduzione dell’ampiezza<br />

dell’intervallo di fattori di carico a cui risulterà essere assoggetto il nuovo velivolo durante<br />

la sua vita operativa, rispetto all’ampiezza del medesimo intervallo per il V 1/2, la quale<br />

risulta essere definita in [5]. I fattori di carico entro i quali il velivolo dovrà essere in grado<br />

di operare non sono fissati da alcuna normativa per quanto concerne i velivoli ultraleggeri<br />

quindi questi sono stati fissati entro i valori massimi di n = 4 e n =− 2 , come accade per<br />

macchine simili di tale categoria; mentre per il V 1/2 tali valori limite fissati dalla normative<br />

JAR 22 ([5]) risultano essere fissati nei valori di n = 5.3 e n =− 2.65.<br />

Quindi la stima delle<br />

masse strutturali condotta seguendo tale metodo richiede che tali masse per il nuovo<br />

velivolo siano pari al 75% delle masse previste per il velivolo V 1/2, ottenendo così i valori<br />

riportati nella Tabella 7-3.<br />

67


Pesi strutturali<br />

Fusoliera 23.30 Kg<br />

Ala 99.15 Kg<br />

Alettone 2 x 3.61 Kg<br />

Winglet 2 x 0.41 Kg<br />

Timone 2.80 Kg<br />

Impennaggio orizzontale 6.87 Kg<br />

Totale 140.15 Kg<br />

Tabella 7-3 Masse strutturali del velivolo biposto.<br />

Per quanto riguarda le masse non strutturali del velivolo si partirà anche in questo caso<br />

dalle masse del V 1/2, ma queste non potranno essere solamente scalate come la masse<br />

strutturali in quanto queste presentano un peso più elevato rispetto a velivoli di pari<br />

categoria (come evidenziato in [4]) e di conseguenza tali valori saranno da ritenersi ancora<br />

più elevati per un velivolo di categoria ultraleggera come quello in esame. Infatti<br />

considerando che il velivolo in esame è biposto e scalando le masse non strutturali del<br />

V 1/2 considerando che il velivolo è di una diversa categoria si ottiene una valore<br />

complessivo delle masse non strutturali pari a 110 Kg che per una macchina di questo tipo<br />

risulta decisamente eccessivo, in quanto stimando le masse non strutturali di una<br />

macchina analoga, quale il Taurus, si è ottenuto un valore complessivo pari a 71 kg; tale<br />

valore può essere considerato attendibile in quanto la massa strutturale della macchina<br />

risulterebbe essere pari a 148 kg risultando quindi molto simile al valore stimato per il<br />

velivolo in esame. Quindi al fine di ottenere una stima più verosimile si è deciso di<br />

considerare un valore complessivo delle masse non strutturali pari alla media delle due<br />

stime ottenute dalle masse del V 1/2 e dall’analisi del Taurus, si è quindi scelto un valore<br />

pari a 90.5 Kg. Avendo stimato il valore complessivo delle masse non strutturali è possibile<br />

ora effettuare una stima delle singole masse non strutturali basandola sui valori di tali<br />

masse previste per il V 1/2; da questa stima si sono ottenuti i valori riportati nella Tabella<br />

7-4.<br />

68


Pesi non strutturali<br />

Comando Timone 1.05 Kg<br />

Pedaliera 2 x 3.09 Kg<br />

Gancio traino 0.74 Kg<br />

Trasparente 10.49 Kg<br />

Cruscotto 8.66 Kg<br />

Ordinata Cruscotto 2.05 Kg<br />

Carrello principale retrattile 8.89 Kg<br />

Ruotino di coda 1.22 Kg<br />

Barra di comando 2 x 2.02 Kg<br />

Squadrette, tubi, rompitratta 3.95 Kg<br />

Squadrette e rinvio 4.48 Kg<br />

Spine 1.63 Kg<br />

Sedile e Varie 2 x 10.96 Kg<br />

Trim 2 x 0.67 Kg<br />

Comando diruttori 2.11 Kg<br />

Rompitratta ala 0.62 Kg<br />

Diruttore 2 x 4.24 Kg<br />

Comando alettone 2.64 Kg<br />

TOTALE 90.48 Kg<br />

Tabella 7-4 Masse non strutturali del velivolo biposto.<br />

Conoscendo ora i valori delle masse strutturali e non strutturali è possibile valutare la<br />

massa complessiva del velivolo a vuoto in ordine di volo che risulta essere pari a<br />

W vuoto = 230.63 [ Kg]<br />

e da questa si ottengono la massa con un singolo pilota leggero, detta<br />

configurazione di massa minima, e con due piloti pesanti, detta configurazione di massa<br />

massima, le quali risultano essere pari a W min = 290.63 [ Kg]<br />

e W max = 410.63 [ Kg]<br />

; la massa<br />

massima del velivolo risulta quindi essere inferiore di circa 40 kg rispetto a quanto previsto<br />

dalle normative per poter permettere l’utilizzo di zavorra o per una possibile configurazione<br />

motorizzata del velivolo.<br />

Il tipo di valutazione delle masse utilizzato non prende in esame la variazione del numero<br />

di occupanti del velivolo rispetto al V 1/2, questo aumento porta ad un incremento del<br />

momento flettente che l’ala dovrà sopportare; quindi per prendere in considerazione<br />

questo aspetto si è pensato di effettuare una seconde stima della massa strutturale<br />

dell’ala scalando questo valore in modo analogo a quanto descritto poco sopra e<br />

moltiplicando tale valore per il rapporto tra le masse delle due fusoliere comprensive dei<br />

piloti di massa più elevata. Tale stima ha permesso di ottenere una massa strutturale<br />

dell’ala pari a W alastrut<br />

. = 129.71[<br />

Kg]<br />

valore che risulta essere molto prossimo a quello del V<br />

1/2; dunque al fine di valutare l’attendibilità di tale valore si è condotta una analisi storico<br />

statistica su alcuni alianti biposto con certificazione JAR 22, questa analisi ha permesso di<br />

valutare il rapporto tra la massa alare e la massa massima al decollo per tali velivoli<br />

(Tabella 7-5).<br />

69


<strong>ALIANTE</strong> Anno di produzione W to W ala W ala W to<br />

Twin II acro 1986 600 kg 182 kg 0.30<br />

DG 500 S 1989 750 kg 240 kg 0.32<br />

DG 500 Trainer 1989 615 kg 180 kg 0.29<br />

Janus Ce 1992 700 kg 210 kg 0.30<br />

Duo-Discus 1993 700 kg 200 kg 0.29<br />

D-41 1993 650 kg 192 kg 0.30<br />

ASH 25 1978 750 kg 290 kg 0.39<br />

Nimbus 3D - T 1978 800 kg 305 kg 0.38<br />

B 13 1978 820 kg 340 kg 0.41<br />

Tabella 7-5 Masse massime al decollo e alari per alcuni velivoli biposto certificati con la normativa<br />

JAR 22.<br />

Riportando i valori dei rapporti tra le masse massime al decollo e alari in funzione<br />

dell’anno di produzione del velivolo si è potuta tracciare una retta di regressione<br />

tecnologica che ha permesso di valutare quale dovrebbe essere il valore di tale rapporto<br />

nell’anno in corso; tale valore si attesta a W ala / W to = 0.28 che dunque per un velivolo con<br />

massa massima al decollo pari a W to = 450 [ Kg]<br />

porta ad un valore della massa alare<br />

complessiva pari a W ala = 126 [ Kg]<br />

, che risultano ben allinearsi con la massa alare<br />

complessiva ottenuta dal primo metodo di stima che ha portato ad ottenere un valore pari<br />

a W ala = 121[<br />

Kg]<br />

che rapportati alla massa massima al decollo paria a W to = 410.63 [ Kg]<br />

porta ad ottenere un rapporto pari a W ala / W to = 0.295 , mentre la seconda stima porta ad<br />

un valore della massa alare complessiva paria a W ala = 154 [ Kg]<br />

con una massa massima<br />

al decollo di W to = 443.67 [ Kg]<br />

, che porta ad un rapporto paria a W ala / W to = 0.35.<br />

Questa<br />

analisi mette in evidenza come il momento flettente non di un macchina di questo tipo non<br />

sia particolarmente influenzato da un aggravio della massa complessiva della fusoliera<br />

come avviene per il velivolo in esame nei confronti del V 1/2; alla luce di tali risultati si è<br />

scelto di procedere nel analisi delle caratteristiche del velivolo mantenendo la stima della<br />

massa strutturale dell’ala ottenuta dal primo metodo.<br />

7.2 Stima della posizione del baricentro del velivolo<br />

Avendo stabilito la massa delle singole componenti del velivolo è ora possibile stabilire la<br />

posizione del baricentro del velivolo per le configurazioni di massa a vuoto, minima e<br />

massima. La stima della posizione del baricentro del velivolo è utile poiché questo deve<br />

essere collocato in una posizione tale da generare un momento rispetto al centro<br />

aerodinamico del velivolo parziale, che si contrapponga al momento aerodinamico del<br />

velivolo parziale, in moda tale da poter ridurre le dimensioni dell’impennaggio al fine di<br />

garantire la stabilità longitudinale del velivolo.<br />

Risulta quindi necessario valutare la posizione del centro aerodinamico del velivolo<br />

parziale nelle configurazioni a flap retratti e completamente estesi. Il centro aerodinamico<br />

ed il coefficiente aerodinamico rispetto a tale punto risultano essere dati dalle equazioni<br />

(7.1) e (7.2).<br />

70


xca . . v. p.<br />

xca<br />

. .<br />

C<br />

CL α<br />

= −<br />

∂<br />

∂<br />

∂<br />

∂α<br />

M fus.<br />

( . . . . )<br />

Mca . . M<br />

. . ca . . L c a<br />

v p vp . . c a ala M fus.<br />

ca . .<br />

(7.1)<br />

C = C + C ⋅ x − x + C<br />

(7.2)<br />

Dall’applicazione di tali relazioni si sono potuti ottenere i risultati riportati nella Tabella 7-6.<br />

Flap retratti Flap estesi<br />

x 19% cma . . . x 31% cma . . .<br />

ca . . v. p.<br />

C − 0.223<br />

Mca<br />

. . v. p.<br />

ca . . v. p. Flap<br />

C − 0.737<br />

Mca<br />

. . v. p. Flap<br />

Tabella 7-6 Posizione del centro aerodinamico e coefficiente di momento aerodinamico del velivolo<br />

parziale.<br />

Conoscendo il valore del coefficiente di momento aerodinamico del velivolo parziale è ora<br />

possibile valutare che la posizione ottimale del baricentro si quella che prevede una sua<br />

collocazione più arretrata rispetto al centro aerodinamico in quanto questo permette di<br />

ottenere una riduzione del momento totale poiché il momento aerodinamico è negativo<br />

rispetto ai versi convenzionali riportati in Figura 7-1.<br />

Figura 7-1 Convenzioni di segno dei vettori delle forze e dei momenti per il velivolo parziale<br />

individuati sulla corda media aerodinamica.<br />

Bisogna quindi valutare la posizione del baricentro del velivolo e al fine di ottenere tale<br />

stima si è utilizzato un programma, sviluppato all’interno del dipartimento, che permette di<br />

effettuare tale analisi tramite l’utilizzo di una discretizzazione a elementi finiti del velivolo.<br />

Con tale programma si sono analizzate varie configurazioni di massa e geometria, queste<br />

configurazioni risultano essere date dalla combinazione di tre configurazioni di massa<br />

(massa a vuoto, minima e massima) con quattro tipologie di geometria nelle quali si è<br />

variata la freccia alare da un minino di Λ=− 7.5°ad<br />

un massimo di Λ= 0°.<br />

Per poter utilizzare tale programma è necessario ipotizzare la distribuzione delle masse<br />

strutturali del velivolo per poterle poi discretizzare. Dunque al fine di distribuire le masse<br />

strutturali dell’ala e degli impennaggi di coda e degli alettoni si è scelto di distribuirle<br />

proporzionalmente alla corda locale della superficie e analogamente si è distribuita la<br />

massa strutturale della fusoliera proporzionalmente alla dimensione orizzontale della<br />

sezione di fusoliera in esame; mentre per le masse non strutturali si è scelto l’utilizzo di<br />

masse concentrate per le masse di cui fosse nota la collocazione mentre per quelle masse<br />

non strutturali che risultano essere distribuite si è scelto di distribuire tali masse con la<br />

medesima distribuzione utilizzata per l’elemento strutturale in cui si vanno a collocare.<br />

71


Da queste distribuzioni si è potuta ottenere la discretizzazione (Figura 7-2) del velivolo che<br />

ha permesso di stimare la posizione del baricentro.<br />

Figura 7-2 Discretizzazione del velivolo in configurazione di massa massima e freccia alare pari a<br />

0<br />

Λ= °<br />

Avendo implementato il programma sulle configurazioni di massa e geometria sopraccitate<br />

si sono potute ricavare le posizioni del baricentro in percentuale di corda media<br />

aerodinamica riportate nella Tabella 7-7.<br />

Freccia alare Λ= 0°<br />

Λ=− 2.5°<br />

Λ=− 5°<br />

Λ=− 7.5°<br />

Massa xc.g. xc.g xc.g xc.g<br />

Massa massima 410.63 Kg -15.9 % c.m.a. 10.4 % c.m.a. 27.1 % c.m.a. 43.4 % c.m.a<br />

Massa minima 290.63 Kg 10.7 % c.m.a. 34.7 % c.m.a. 49.1 % c.m.a. 63.2 % c.m.a.<br />

Massa a vuoto 230.63 Kg 34.3 % c.m.a. 56.3 % c.m.a. 68.6 % c.m.a. 80.8 % c.m.a.<br />

Tabella 7-7 Posizione del baricentro per varie configurazioni di massa e geometria.<br />

La conoscenza di tali valori permette ora di valutare la possibilità di mantenere il baricentro<br />

delle configurazioni di massa minima e massima in una posizione più arretrata rispetto al<br />

centro aerodinamico del velivolo valutato nelle due configurazioni di volo a flap retratti e<br />

completamente estesi; da questa analisi si può osservare (Figura 7-3) come tale<br />

condizione risulta verificata solo nella configurazione geometrica con freccia alare pari a<br />

Λ=− 7.5°,<br />

quindi il velivolo in esame dovrà prevedere l’utilizzo di tale angolo di freccia<br />

alare negativo per poter avvalersi di una minor superficie del piano di coda orizzontale.<br />

Figura 7-3 Escursione dei baricentri rispetto alla posizione del centro aerodinamico in percentuale di<br />

corda media aerodinamica.<br />

72


8 STABILITA’ STATICA DEL VELIVOLO<br />

All’interno di questo capitolo si andrà ad analizzare la stabilità statica del velivolo<br />

valutando separatamente la stabilità statica longitudinale e lastabilità statica<br />

latero-direzionale. Questi due problemi di stabilità, che per ipotesi si considerano<br />

disaccoppiati, saranno esaminati in due distinti paragrafi.<br />

8.1 Stabilità statica longitudinale<br />

Un velivolo si definisce stabile longitudinalmente se: perturbando l’angolo di incidenza il<br />

velivolo produce un momento di beccheggio atto a contrastare tale variazione di incidenza;<br />

quindi la condizione di stabilità risulta essere espressa dalla relazione (8.1).<br />

dM<br />

dα<br />

cg . .<br />

< 0<br />

(8.1)<br />

La stabilità statica longitudinale deve essere valutata in due distinte condizioni di volo<br />

ovvero in volo a velocità uniforme e in volo manovrato.<br />

8.1.1 Stabilità statica longitudinale in volo a velocità uniforme<br />

La condizione di stabilità longitudinale del velivolo in volo a velocità uniforme risulta essere<br />

data dal valore negativo della derivata del momento di beccheggio del velivolo; tale<br />

condizione può essere rielaborata al fine di ottenere una forma dalla quale poter stimare il<br />

valore di tale derivata a partire dalla conoscenza delle caratteristiche aerodinamiche delle<br />

varie parti del velivolo e dalla conoscenza della posizione del baricentro. Tale forma della<br />

condizione di stabilità risulta essere espressa nella formula (8.2):<br />

dC F l<br />

( xcg xca)<br />

v. p.<br />

dC F c m a<br />

Mcg . .<br />

h<br />

= . . − . . − < 0<br />

L<br />

1 + . . .<br />

dCLh<br />

Shd dove : F dα<br />

⎛ ε ⎞<br />

= 1<br />

dC ⎜ − ⎟<br />

L S ⎝ dα⎠<br />

dα<br />

All’interno di tale formula i singoli termini sono tutti noti dai capitoli precedenti tranne il<br />

termine dε dα,<br />

il quale indica la variazione dell’angolo di downwash in funzione<br />

dell’angolo di incidenza; tale valore è stato stimato grazie al programma COMPA che ha<br />

permesso di calcolare il campo vettoriale delle velocità in prossimità dell’impennaggi<br />

verticale, tale valore è stato poi comparato con quello ottenuto dal metodo teorico<br />

proposto nel riferimento [24] verificando la bontà dei valori ottenuti dal metodo di calcolo.<br />

Applicando quindi la formula (8.2) alle quattro configurazioni limite di volo, ovvero flap<br />

retratti con baricentro il più possibile avanzato e arretrato e le medesime configurazioni di<br />

massa con flap completamente estesi, si ottengono i valori riportati nella Tabella 8-1.<br />

(8.2)<br />

73


Massa massima<br />

Massa minima<br />

Flap retratti Flap estesi<br />

dCM<br />

cg . .<br />

0.33<br />

dC L<br />

=−<br />

dCM<br />

cg . .<br />

0.46<br />

dC L<br />

=−<br />

dCM<br />

cg . .<br />

0.13<br />

dC =−<br />

dCM<br />

cg . .<br />

0.26<br />

dC =−<br />

L<br />

Tabella 8-1 Derivate di stabilità statica longitudinale a comandi bloccati.<br />

In questa analisi si sono considerati i comandi di volo bloccati in una determinata<br />

posizione, ma al fine di evitare che il pilota durante il volo non sia obbligato ad applicare<br />

continuativamente una forza sui comandi di volo, bisogna garantire la stabilità<br />

longitudinale del velivolo anche a comandi liberi, quindi aggiungendo all’analisi di stabilità<br />

il grado di libertà dovuto alla deflessione dell’equilibratore. L’analisi a comandi liberi risulta<br />

essere espressa dal soddisfacimento della disequazione (8.3):<br />

⎛dCM ⎞ cg . .<br />

fF lh<br />

⎜ ⎟ = ( xcg . . −xca . . ) − < 0<br />

v. p.<br />

⎝ dCL ⎠<br />

1 + fF c. m. a.<br />

cl ..<br />

dove :<br />

⎛<br />

⎜<br />

f = 1−⎜ ⎜<br />

⎜<br />

⎝<br />

dCLh<br />

dδ<br />

dCLh dαh ⋅<br />

dCHh<br />

dα<br />

h<br />

dCHh dδ<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎟<br />

b1<br />

= 1−τ<br />

⎟ b2<br />

⎟<br />

⎠<br />

L<br />

(8.3)<br />

Dall’utilizzo di questa formula è stato possibile ottenere valutare i valori delle derivate di<br />

stabilità per le configurazioni limite già analizzate nella valutazione delle stabilità<br />

longitudinale a comandi bloccati. Tale analisi ha permesso di ottenere i valori riportati nella<br />

Tabella 8-2.<br />

Flap retratti Flap estesi<br />

⎛dCM ⎞ cg . .<br />

Massa massima ⎜ ⎟ =−0.21<br />

⎝ dCL<br />

⎠cl<br />

..<br />

⎛dCM ⎞ cg . .<br />

⎜ ⎟ =−0.34<br />

⎝ dCL<br />

⎠cl<br />

..<br />

Massa minima<br />

⎛dCM ⎞ cg . .<br />

⎜ ⎟<br />

⎝ dC ⎠<br />

=−0.01<br />

⎛dCM ⎞ cg . .<br />

⎜ ⎟<br />

⎝ dC ⎠<br />

=−0.14<br />

L cl ..<br />

L cl ..<br />

Tabella 8-2 Derivate di stabilità statica longitudinale a comandi liberi.<br />

I dati ottenuti mostrano come la stabilità sia garantita in tutte le configurazioni esaminate<br />

anche se la derivata di stabilità della configurazione a massa minima e con flap retratti<br />

risulta essere molto prossima a zero; questo valore così esiguo presumibilmente deriva<br />

dalla difficile valutazione del termine f , che esprime l’effetto del grado di libertà legato alla<br />

deflessione dell’equilibratore e che non è stato possibile stimare con esattezza data la<br />

mancanza di dati sperimentali per il profilo con equilibratore deflesso.<br />

L’analisi di stabilità longitudinale del velivolo permette anche di collocare i cosiddetti punti<br />

neutri, che risultano essere le posizioni limite del baricentro oltre le quali il velivolo diventa<br />

staticamente instabile. La valutazione di tali punti risulta dunque utile al fine di stabilire se<br />

l’escursione del baricentro risulti anteriore rispetto a tali punti. I punti neutri risultano<br />

essere dati dalle espressioni (8.4) e (8.5) riportate qui di seguito.<br />

74


F lh<br />

xN = xc.<br />

a.<br />

+ v. p.<br />

1 + Fcma . . .<br />

fF lh<br />

= + .. 1 + fF cma . . .<br />

( xN) xc.<br />

a.<br />

v. p.<br />

cl<br />

Dall’utilizzo di tali espressioni è stato possibile valutare i punti neutri a comandi liberi e<br />

bloccati in percentuale di corda media aerodinamica; tali valori sono stati riportati nella<br />

Tabella 8-3.<br />

Flap retratti Flap estesi<br />

Punto neutro a comandi bloccati x = 77% cma . . . x = 90% cma . . .<br />

Punto neutro a comandi liberi ( x ) 65% cma . . .<br />

..<br />

N<br />

N cl<br />

= ( x ) = 78% cma . . .<br />

..<br />

N<br />

N cl<br />

Tabella 8-3 Punti neutri a comandi liberi e bloccati.<br />

L’escursione del baricentro non è limitata solo dai punti neutri ma è limitata anche dal<br />

cosiddetto limite anteriore ( x cg . . ) ; questo risulta essere il limite oltre il quale la<br />

ma . .<br />

deflessione dell’equilibratore non risulta più in grado di generare un momento di<br />

beccheggio sufficiente ad imporre una variazione di assetto del velivolo. La posizione di<br />

tale limite risulta essere espressa dalla (8.6).<br />

h h Lh<br />

( xcg . . ) = xca . . + − ⋅ CM+ ⋅ ⋅( iala−ih−τδ max )<br />

ma . .<br />

F l 1 ⎡ V ∂C<br />

⎤<br />

Fcma C<br />

⎢<br />

F<br />

⎥<br />

⎣ ⎦<br />

ca . .<br />

1 + . . . L 1+<br />

∂α<br />

stallo<br />

h<br />

Tale limite deve essere calcolato per il velivolo in configurazione con i flap retratti e in<br />

configurazione con flap estesi. quest’ultima configurazione viene usata principalmente<br />

durante le fasi di atterraggio dove risulta necessario raggiungere il massimo coefficiente di<br />

portanza possibile, essendo però in prossimità del suolo la scia di Prandtl del velivolo<br />

risente delle presenza del terreno sottostante; questa perturbazione permette di ottenere<br />

delle prestazioni migliori dalle superfici portanti, che in tali condizioni presentano un<br />

comportamento aerodinamico che durante una normale fase di volo in quota sarebbe<br />

ottenibile solo con superfici portanti di maggior allungamento; questo impone di valutare il<br />

limite anteriore a flap estesi nella condizione di effetto suolo. Utilizzando la formula è stato<br />

possibile ottenere il valore del limite anteriore per il velivolo in configurazione a flap retratti<br />

e in configurazione a flap estesi in condizione di effetto suolo ottenendo i valori riportati<br />

nella Tabella 8-4 ed espressi in percentuale di corda media aerodinamica.<br />

( . . )<br />

Flap retratti<br />

volo in quota<br />

Flap estesi<br />

volo in effetto suolo<br />

x -16.59 % c.m.a. 43.96 % c.m.a.<br />

cg<br />

ma . .<br />

Tabella 8-4 Limiti anteriori a flap retratti e volo in quota ed a flap estesi e volo in effetto suolo.<br />

Conoscendo ora la percentuale di corda aerodinamica effettivamente utilizzabile è ora<br />

possibile diagrammare tali limiti di escursione e l’effettiva escursione del baricentro sopra<br />

(8.4)<br />

(8.5)<br />

(8.6)<br />

75


la corda media aerodinamica. Da questi diagrammi (Figura 8-1 e Figura 8-2) si può<br />

osservare come l’escursione del baricentro risulti all’interno dei limiti calcolati.<br />

Figura 8-1 Escursione del baricentro, punti neutri e limite anteriore per il velivolo in configurazione a<br />

flap retratti.<br />

Figura 8-2 Escursione del baricentro, punti neutri e limite anteriore per il velivolo in configurazione a<br />

flap estesi.<br />

8.1.2 Stabilità statica longitudinale in volo manovrato<br />

La stabilità longitudinale del velivolo non deve essere garantita solo durante un volo a<br />

velocità costante ma anche durante un volo manovrato, ovvero quando il velivolo percorre<br />

traiettorie approssimabili con archi di cerchio e dunque in fasi di volo all’interno delle quali<br />

il velivolo è assoggettato ad un fattore di carico maggiore di quello unitario. Per effettuare<br />

l’analisi di stabilità statica longitudinale in volo manovrato si analizzeranno due distinte<br />

manovre:<br />

• La richiamata stazionaria, durante la quale il velivolo percorre una traiettoria<br />

circolare giacente nel piano perpendicolare all’asse di beccheggio del velivolo.<br />

• La virata corretta, durante la quale il velivolo percorre una traiettoria circolare<br />

giacente in un piano parallelo al suolo.<br />

Durante tali manovre il velivolo è soggetto ad una velocità angolare che agisce attorno<br />

all’asse di beccheggio del velivolo generando una variazione dell’angolo di incidenza<br />

dell’impennaggio verticale producendo così un momento di beccheggio (Figura 8-3). Al<br />

fine di contrastare tale momento di beccheggio e quindi mantenere il velivolo in una<br />

condizione di volo manovrato stazionario bisogna imporre una variazione deflessione<br />

dell’equilibratore tale da annullare l’aumento di angolo di incidenza (8.7).<br />

76


ω l ω l<br />

V τV<br />

y h y h<br />

Δ αh+ τΔ δ = + τΔδ ⇒ Δ δ =− (8.7)<br />

Figura 8-3 Visualizzazione della velocità angola dovuta alle due manovre e generazione della<br />

variazione dell’angolo di incidenza sull’impennaggio orizzontale.<br />

Conoscendo il valore Δ δ e sommandolo al valore della deflessione dell’equilibratore<br />

utilizzata al fine di garantire un dato assetto in volo a velocità uniforme si ottiene la<br />

deflessione dell’equilibratore che permette di garantire la permanenza del velivolo in una<br />

manovra stazionaria di richiamata (8.8) o di virata (8.9).<br />

W<br />

2n<br />

S ⎛dCM ⎞ cg . . glh<br />

δtrim = δ<br />

richiamata CL<br />

= 0 − 2 ⎜ ⎟−<br />

2<br />

ρVCMδ⎝ dCL ⎠ τV<br />

n −<br />

dove :<br />

dCL<br />

V<br />

h h<br />

CMδ<br />

=− τ<br />

dα1+ F<br />

h<br />

( 1)<br />

W<br />

2n<br />

S ⎛dCM ⎞ cg . . glh<br />

⎛ 1 ⎞<br />

δtrim = δ<br />

virata CL<br />

= 0 − 2 ⎜ ⎟− n 2 ⎜ − ⎟<br />

ρVCMδ⎝ dCL ⎠ τV⎝<br />

n⎠<br />

dCL<br />

V<br />

h h<br />

dove : CMδ<br />

=− τ<br />

dα1+ F<br />

h<br />

(8.8)<br />

(8.9)<br />

Risulta quindi necessario valutare se tali valori di deflessione dell’equilibratore risultano<br />

essere stabili rispetto ad un variazione del fattore di carico, in quanto se così non fosse<br />

una variazione positiva di fattore di carico porterebbe all’aumento dell’angolo di<br />

deflessione dell’equilibratore il quale a sua volta farebbe aumentare il fattore di carico,<br />

innescando così un fenomeno di instabilità; quindi al fine di garantire la stabilità risulta utile<br />

garantire che la derivata dell’angolo di deflessione dell’equilibratore rispetto al fattore di<br />

carico sia negativa e che si annulli per posizione del baricentro che risultino essere al di<br />

fuori delle posizioni che questo può assumere. Le espressioni relative a tali caratteristiche<br />

da garantire per la stabilità sono riportate nella (8.10) per quanto concerne la richiamata<br />

stazionaria e nella (8.11) per quanto concerne la virata corretta.<br />

77


⎡ W ⎤<br />

2<br />

⎛dδtrim ⎞ 1 ⎢ S ⎛dCM ⎞ cg . . gl ⎥ h<br />

⎜ ⎟ = 2<br />

dn V<br />

⎢− ⎜ ⎟−<br />

ρC richiamata<br />

MδdCL τ<br />

⎥<br />

⎝ ⎠ ⎢ ⎝ ⎠ ⎥<br />

⎣ ⎦<br />

1 ⎡ ⎛ lh ⎞⎤<br />

xN = x<br />

richiamata<br />

N + r ⎜ + xc. a.<br />

⎟<br />

1 + r<br />

⎢<br />

cma . . .<br />

⎥<br />

⎣ ⎝ ⎠⎦<br />

dove :<br />

gρCMδ r =− ⋅<br />

W<br />

2τ<br />

S<br />

c. m. a.<br />

( )<br />

(8.10)<br />

⎡ W ⎤<br />

2<br />

⎛dδtrim ⎞ 1 ⎢ S ⎛dCM ⎞ cg . . glh⎛<br />

1 ⎞⎥<br />

⎜ ⎟ = 1<br />

2 2<br />

dn virata V<br />

⎢− ⎜ ⎟−<br />

⎜ + ⎟<br />

ρCMδdCL τ n<br />

⎥<br />

⎝ ⎠ ⎢ ⎝ ⎠ ⎝ ⎠⎥<br />

⎣ ⎦<br />

(8.11)<br />

1 ⎡ ⎛ 1 ⎞ ⎛ lh ⎞⎤<br />

xN = x 1 virata<br />

N + r ⋅ x 2<br />

c. a.<br />

1<br />

⎜ + ⎟⋅ ⎜ + ⎟<br />

⎛ ⎞<br />

⎢<br />

n cma . . .<br />

⎥<br />

1+ r 1 ⎣ ⎝ ⎠ ⎝ ⎠⎦<br />

⎜ + 2 ⎟<br />

⎝ n ⎠<br />

dove :<br />

gρCMδ r =− ⋅(<br />

c. m. a.<br />

)<br />

W<br />

2τ<br />

S<br />

Da queste formule è stato possibile verificare che la stabilità statica longitudinale in volo<br />

manovrato è garantita come mostrato dai valori riportati nella Tabella 8-5 e nella Tabella<br />

8-6, dove si espongono per brevità solo i valori più critici che vengono evidenziati nella<br />

Figura 8-4 e nella Figura 8-5.<br />

⎛dδ⎞ ⎜ ⎟<br />

⎝ dn ⎠<br />

[ ]<br />

richiamata V= 80 m s<br />

Flap retratti Flap estesi<br />

-0.016<br />

-0.020<br />

x 102 % c.m.a. 114 % c.m.a.<br />

Nrichiamata<br />

Tabella 8-5 Punto neutro per una manovra di richiamata stazionaria e derivata dell’angolo di<br />

deflessione dell’equilibratore rispetto al fattore di carico per la medesima manovra.<br />

⎛dδ⎞ ⎜ ⎟<br />

⎝ dn ⎠<br />

[ ]<br />

virata V= 80 m s<br />

Flap retratti Flap estesi<br />

-0.022<br />

-0.026<br />

x 103 % c.m.a. 116 % c.m.a.<br />

Nvirata<br />

Tabella 8-6 Punto neutro per una manovra di virata corretta e derivata dell’angolo di deflessione<br />

dell’equilibratore rispetto al fattore di carico per la medesima manovra.<br />

78


Figura 8-4 Escursione del baricentro, punti neutri, punti neutri in manovra e limite anteriore per il<br />

velivolo in configurazione a flap retratti.<br />

Figura 8-5 Escursione del baricentro, punti neutri, punti neutri in manovra e limite anteriore per il<br />

velivolo in configurazione a flap estesi.<br />

8.2 Stabilità statica latero-direzionale<br />

La stabilità statica latero-direzionale sarà suddivisa nell’analisi di stabilità direzionale e<br />

nella analisi di stabilità al rollio; quindi queste due analisi prevedono rispettivamente la<br />

valutazione della stabilità del velivolo attorno all’asse di imbardata e all’asse di rollio.<br />

8.2.1 Stabilità statica direzionale<br />

La stabilità statica direzionale garantisce che il velivolo in presenza di una perturbazione,<br />

causata da una componete di velocità diretta come l’asse di beccheggio, non muti la<br />

propria direzione di volo grazie alla nascita di un momento imbardante, che sia in gradi di<br />

neutralizzare gli effetti imposti da tale perturbazione.<br />

La condizione di stabilità direzionale risulta essere espressa dalla (8.12), dove con N si<br />

indica il momento attorno all’asse di imbardata, con C N si indica il coefficiente di momento<br />

attorno all’asse di imbardata e con β si indica l’angolo compreso tra l’asse di rollio del<br />

velivolo e la direzione della velocità asintotica di volo, come indicato in Figura 8-6.<br />

dN dCN<br />

< 0 ⇒ < 0<br />

(8.12)<br />

dβ dβ<br />

79


Figura 8-6 Velivolo soggetto ad una perturbazione rispetto alla direzione di volo.<br />

Al fine di verificare la condizione di stabilità direzionale (8.12), bisogna valutare l’effetto<br />

che una perturbazione di questo tipo genera sulle parti che compongono il velivolo.<br />

L’impennaggio verticale risulta la componente del velivolo deputata al controllo e alla<br />

stabilità attorno all’asse di imbardata quindi risulta essere la parte del velivolo che<br />

maggiormente contribuisce alla stabilità direzionale; tale contributo risulta essere espresso<br />

dalla (8.13), dove σ risulta essere la variazione dell’angolo di sidewash rispetto all’angolo<br />

di imbardata β .<br />

⎛dCN ⎞ dCL<br />

⎛ dσ<br />

⎞<br />

v<br />

⎜ 1 V<br />

dβ ⎟ =− ⋅<br />

dα ⎜ − ⋅<br />

v dβ<br />

⎟<br />

⎝ ⎠ ⎝ ⎠<br />

v<br />

v<br />

(8.13)<br />

Un altro componete considerevole della condizione di stabilità risulta essere fornito dalla<br />

fusoliera ed è stato stimato tramite l’utilizzo del programma COMPA, mentre i contributi<br />

dell’ala e dell’impennaggio orizzontale di coda risultano essere trascurabili a questo livello<br />

del progetto.<br />

Avendo stimato i contributi delle singole componenti del velivolo alla condizione di stabilità<br />

direzionale risulta ora possibile verificare se tale velivolo garantisca tale caratteristica di<br />

stabilità. Questa risulta essere verificata poiché il contributo dell’impennaggio verticale<br />

stabilizzante risulta essere decisamente prevalente rispetto a quello instabilizzante fornito<br />

dalla fusoliera; tali valori assieme al valore della condizione di stabilità direzionale<br />

dell’intero velivolo risultano essere riportati nella Tabella 8-7.<br />

Impennaggio verticale<br />

⎛dCN ⎞<br />

⎜ =−2.200<br />

dβ<br />

⎟<br />

⎝ ⎠v<br />

Fusoliera<br />

⎛dCN ⎞<br />

⎜<br />

dβ<br />

⎟<br />

⎝ ⎠fus<br />

= 0.014<br />

Ala<br />

⎛dCN ⎞<br />

⎜<br />

dβ<br />

⎟<br />

⎝ ⎠Ala<br />

≅ 0<br />

Impennaggio orizzontale<br />

⎛dCN ⎞<br />

⎜ ≅ 0<br />

dβ<br />

⎟<br />

⎝ ⎠<br />

Velivolo<br />

2.184<br />

dβ =−<br />

Tabella 8-7 Valori della condizione di stabilità per il velivolo e per le singole componenti di questo.<br />

Analogamente a quanto fatto per la stabilità statica longitudinale anche per la stabilità<br />

statica direzionale risulta necessaria l’analisi della stabilità a comandi liberi; per quanto<br />

dCN<br />

h<br />

80


concerne la stabilità direzionale il grado di libertà da aggiungere risulta essere quello<br />

legato alla deflessione del timone indicata con ψ , questo comporta quindi la variazione<br />

del solo termine legato all’impennaggio verticale che risulta essere espresso nella formula<br />

(8.14), lasciando inalterati tutti gli altri termini prima analizzati.<br />

⎛dCN ⎞<br />

⎜<br />

dβ ⎟<br />

⎝ ⎠vcl ..<br />

dCL<br />

⎛ dσ<br />

⎞<br />

v =− ⋅ 1 Vvf<br />

dα ⎜ −<br />

v dβ<br />

⎟⋅⋅<br />

⎝ ⎠<br />

dove :<br />

⎛<br />

⎜<br />

f = 1−⎜ ⎜<br />

⎜<br />

⎝<br />

dCLv<br />

dψ<br />

dCLv dαv ⋅<br />

dCHv<br />

dα<br />

v<br />

dCHv dψ<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎟<br />

b<br />

= 1−τ<br />

⎟ b<br />

⎟<br />

⎠<br />

Conoscendo ora come varia il termine legato all’impennaggio verticale di coda a seguito<br />

dell’introduzione del grado di libertà legato alla deflessione del timone risulta possibile<br />

effettuare la valutazione della stabilità statica a comandi liberi i cui risultai sono riportati<br />

nella Tabella 8-8.<br />

Impennaggio verticale<br />

⎛dCN ⎞<br />

⎜<br />

dβ<br />

⎟<br />

⎝ ⎠vcl<br />

..<br />

=−1.725<br />

Fusoliera<br />

⎛dCN ⎞<br />

⎜<br />

dβ<br />

⎟<br />

⎝ ⎠fus<br />

= 0.014<br />

Ala<br />

⎛dCN ⎞<br />

⎜<br />

dβ<br />

⎟<br />

⎝ ⎠Ala<br />

≅ 0<br />

Impennaggio orizzontale<br />

⎛dCN ⎞<br />

⎜ ≅ 0<br />

dβ<br />

⎟<br />

⎝ ⎠h<br />

Velivolo<br />

⎛dCN ⎞<br />

⎜<br />

dβ<br />

⎟<br />

⎝ ⎠<br />

=−1.711<br />

Tabella 8-8 Valori della condizione di stabilità a comandi liberi per il velivolo e per le singole<br />

componenti di questo.<br />

8.2.2 Stabilità statica del velivolo rispetto all’asse di rollio<br />

cl ..<br />

1<br />

2<br />

(8.14)<br />

La stabilità statica del velivolo rispetto a perturbazione atte a generare momenti attorno<br />

all’asse di rollio risulta essere frutto garantita dall’effetto che tali perturbazioni provocano<br />

sull’ala sulla fusoliera e sull’impennaggio verticale. L’analisi di tali contributi è stata<br />

suddivisa in due parti riguardanti rispettivamente il complesso ala-fusoliera e<br />

l’impennaggio verticale di coda.<br />

Il contributo del complesso ala-fusoliera risulta esser generato dall’angolo di diedro alare<br />

( Γ ) e dall’interferenza prodotta dalla fusoliera sul flusso d’aria che investe l’ala. Il<br />

momento stabilizzante dovuto all’angolo di diedro dell’ala risulta essere prodotto dalla<br />

differenza di portanza che si istaura sulle due singole semiali; tale differenza di portanza<br />

dipende dalla composizione della velocità sull’ala assoggettata ad un angolo di rollio ϕ ed<br />

81


un angolo di imbardata β , dove la presenza dell’angolo di diedro impone una differenza<br />

dell’angolo di incidenza tra le due semiali come si può verificare dalla Figura 8-7.<br />

Figura 8-7 Variazione di portanza dovuta alla presenza dell’angolo di diedro.<br />

Il momento di rollio dovuto all’angolo di diedro dipende dunque dalla componete della<br />

velocità di volo diretta parallelamente all’asse di beccheggio del velivolo, questo impone<br />

che il momento di rollio sia influenzato dalla presenza di un angolo di freccia alare. Tale<br />

dipendenza dall’angolo di freccia impone una riduzione del momento di rollio a fronte di un<br />

angolo di freccia negativo, in quanto questo angolo prevede una variazione delle<br />

componenti di velocità parallele al bordo d’attacco dell’ala (Figura 8-8); quindi in presenza<br />

di un angolo di freccia negativo risulta conveniente aumentare l’angolo di diedro alare, che<br />

nel caso del velivolo in esame risulta essere pari a Γ= 3.5°.<br />

Figura 8-8 Effetto della freccia alare sulle componenti della velocità asintotica di volo.<br />

Il momento di rollio generato dall’ala risulta però influenzato dalla presenza della fusoliera,<br />

la quale perturba il flusso che investe l’ala, modificando così il campo delle velocità attorno<br />

ad esse, variando di conseguenza il momento di rollio generato dall’ala; la fusoliera<br />

genererà oltretutto una ulteriore variazione del momento di rollio dovuto alla nascita di un<br />

momento attorno a tale asse generato dalla fusoliera stessa. Quindi al fine di valutare il<br />

contributo dell’ala e della fusoliera al stabilità statica rispetto a tale asse si è valutata la<br />

variazione del coefficiente di momento di rollio rispetto all’angolo di imbardata del velivolo<br />

parziale tramite l’utilizzo del programma COMPA; tale analisi ha permesso di ottenere una<br />

stima della derivata di stabilità statica rispetto all’asse di rollio che risulta essere riportata<br />

nella Tabella 8-9.<br />

82


Complesso ala-fusoliera<br />

⎛dCR ⎞<br />

⎜<br />

dβ<br />

⎟<br />

⎝ ⎠<br />

vp . .<br />

=−0.087<br />

Tabella 8-9 Derivata di stabilità statica rispetto all’asse di rollio del complesso ala-fusoliera.<br />

Il contributo offerto dall’impennaggio verticale di coda risulta essere invece generato dal<br />

momento fornito dalla portanza di tale superficie, la quale presenta un punto di<br />

applicazione collocato più in alto dell’asse di rollio del velivolo (Figura 8-9); questo<br />

permette di valutare la derivata di stabilità statica rispetto all’asse di rollio 3 per tale<br />

impennaggio che risulta essere data dalla (8.15) e il cui valore per il velivolo in esame è<br />

riportato nella Tabella 8-10.<br />

Figura 8-9 Punto di applicazione della portanza dell’impennaggio verticale rispetto all’asse di rollio<br />

⎛dC ⎞ dCL<br />

⎛ dσ ⎞ S z<br />

v<br />

⎜ 1<br />

dβ ⎟ =− ⋅<br />

dα ⎜ − ⋅<br />

v dβ ⎟<br />

⎝ ⎠ ⎝ ⎠ Sb<br />

R v v<br />

v<br />

⎛dCR ⎞<br />

Impennaggio verticale ⎜ =−0.010<br />

dβ<br />

⎟<br />

⎝ ⎠<br />

v<br />

(8.15)<br />

Tabella 8-10 derivata di stabilità statica rispetto all’asse di rollio dell’impennaggio verticale di coda.<br />

Conoscendo i contributi dati dal complesso ala-fusoliera ed dall’impennaggio verticale di<br />

coda risulta ora possibile stimare il valore della derivata di stabilità per l’intero velivolo,<br />

questa risulta essere data dalla somma dei due contributi precedentemente stimati; quindi<br />

la stima della derivata di stabilità statica rispetto all’asse di rollio del velivolo risulta essere<br />

riportata nella Tabella 8-11.<br />

3 A rigore si dovrebbe utilizzare l‘asse principale di inerzia del velivolo, ma in mancanza di una stima<br />

attendibile di questo si è utilizzato come riferimento l’asse di rollio ipotizzando che questo risulti essere<br />

abbastanza vicino all’asse principale di inerzia del velivolo.<br />

83


Complesso ala-fusoliera<br />

⎛dCR ⎞<br />

⎜ 0.087<br />

dβ<br />

⎟ =−<br />

⎝ ⎠vp<br />

. .<br />

Impennaggio verticale<br />

⎛dCR ⎞<br />

⎜ =−0.010<br />

dβ<br />

⎟<br />

⎝ ⎠<br />

Velivolo<br />

dCR<br />

v<br />

0.097<br />

dβ =−<br />

Tabella 8-11 Derivate di stabilità statica rispetto all’asse di rollio del velivolo e delle singole<br />

componenti.<br />

84


9 PRESTAZIONI DEL VELIVOLO<br />

In questo capitolo si andranno a stimare le prestazioni che il velivolo è in grado di offrire;<br />

tali prestazioni saranno esaminate tramite la valutazione delle curve polari descritte nel<br />

capitolo 1 e dell’inviluppo di volo, questi diagrammi saranno esaminati nei paragrafi<br />

successivi.<br />

9.1 Polare CL-CD del velivolo<br />

La curva polare CL − CD<br />

del velivolo è un importante indicatore delle prestazioni del<br />

velivolo, in quanto permette di valutare il rapporto esistente tra il coefficiente di portanza e<br />

resistenza del velivolo per ogni possibile assetto di volo rettilineo; quindi risulta facilmente<br />

individuabile il valore della massima efficienza fornita dal velivolo, che risulta essere<br />

individuata dal punto di tangenza tra la polare e una retta con intercetta nell’origine degli<br />

assi.<br />

Questa curva risulta essere ottenuta dalla somma delle curve polari CL − CD<br />

dei singoli<br />

elementi che compongono il velivolo e valutando l’efficienza massima della curva ottenuta<br />

si è riscontrato un valore pari a E max = 36.59 per il velivolo privo di winglets mentre<br />

utilizzando tali appendici aerodinamiche si ottiene un valore pari a E max = 37.62 con un<br />

miglioramento della massima efficienza pari al 2.82 %, risulta quindi utile utilizzare le<br />

winglets al fine di incrementare le prestazioni della macchina. Quindi la cura polare<br />

C − C del velivolo con winglets risulta essere quella riportata in Figura 9-1.<br />

L D<br />

Figura 9-1 Polare CL − CD<br />

del velivolo con winglets.<br />

86


9.2 Polare in velocità del velivolo<br />

Un’altra importante curva per definire le prestazioni del velivolo risulta essere la polare in<br />

velocità del velivolo, la quale permette di valutare il rapporto tra la velocità orizzontale di<br />

volo con quella verticale di discesa; quindi dall’analisi di questa curva è possibile valutare<br />

la velocità di volo orizzontale alla quale si ottiene la massima efficienza del velivolo e la<br />

velocità orizzontale di volo a cui si ottiene la velocità di minima discesa.<br />

Essendo un aliante velivolo privo di motore l’equilibrio delle forze lungo la direzione della<br />

velocità di volo risulta essere garantita dalla componente di forza peso allineata con tale<br />

direzione, risulta quindi utile valutare la polare in velocità per le configurazioni di massa<br />

minima e massima del velivolo. Tale analisi ha permesso di ottenere le curve polari<br />

riportate in Figura 9-2.<br />

Figura 9-2 Polare in velocità del velivolo per il carico alare massimo e minimo.<br />

Conoscendo la curva polare è possibile individuare le velocità di volo di massima<br />

efficienza e di minima discesa per le due configurazioni di massa, queste velocità risultano<br />

essere riassunte nella Tabella 9-1. Dalla conoscenza delle velocità di minima discesa è<br />

stato possibile anche valutare il miglioramento delle prestazioni introdotte dalle wingelts<br />

nelle condizioni di volo alla velocità di discesa minima ottenendo una riduzione della<br />

velocità di discesa minima pari al 4 %.<br />

Carico alare massimo Carico alare minimo<br />

V 27.93 m s ; V 0.742 m s V = 23.50 m s ; V = 0.625 m s<br />

V Emax<br />

x = [ ] z = [ ] x [ ] z [ ]<br />

V V = 23.95 [ m s] ; V = 0.689 [ m s]<br />

V = 20.15 [ m s] ; V = 0.580 [ m s]<br />

Vzmin<br />

x z<br />

x z<br />

Tabella 9-1 Valori delle velocità orizzontali e verticali di volo per le condizioni di volo alla massima<br />

efficienza e alla minima velocità di discesa.<br />

Risulta utile valutare anche la polare in velocità del velivolo considerando la deflessione<br />

dell’equilibratore utilizzato al fine di garantire l’equilibrio longitudinale di volo del velivolo<br />

per i vari assetti utilizzati. Questa analisi è stata effettuata sul solo tratto lineare della curva<br />

CL − α ottenendo così le curve polari in velocità per il velivolo trimmato riportate in Figura<br />

9-3.<br />

87


Figura 9-3 Polare in velocità del velivolo trimmato per il carico alare minimo e massimo.<br />

Analizzando le curve così ottenute si può notare come la variazione dell’angolo di<br />

deflessione dell’equilibratore vari la resistenza complessiva del velivolo e di conseguenza<br />

le sue prestazioni. Calcolando quindi la massima efficienza del velivolo si può osservare<br />

come questa sia variata rispetto a quanto valutato per il velivolo privo della deflessione<br />

dell’equilibratore, infatti il valore della massima efficienza risulta essere pari a<br />

E ⎛W⎞ = 37.54 e E ⎛W⎞ = 37.53 . Oltre al valore di massima efficienza risulta essere<br />

max<br />

⎜ ⎟<br />

⎝ S ⎠max<br />

max<br />

⎜ ⎟<br />

⎝ S ⎠min<br />

variata anche la velocità di minima discesa che però in questo caso risulta essere<br />

migliorata rispetto a quella precedentemente valutata, come mostrato nella Tabella 9-2.<br />

Vzmin<br />

Carico alare massimo Carico alare minimo<br />

V V = 23.95 [ m s] ; V = 0.689 [ m s]<br />

V = 20.15 [ m s] ; V = 0.580 [ m s]<br />

( V ) z<br />

min<br />

trim<br />

x z<br />

x z<br />

V Vx = 24.21 [ m s] ; Vz = 0.682 [ m s]<br />

Vx = 20.37 [ m s] ; Vz = 0.576 [ m s]<br />

Tabella 9-2 Valori delle velocità di discesa minima per il velivolo trimmato e non trimmato in<br />

configurazione di massa minima e massima.<br />

Quindi a fronte di una perdita di efficienza massima pari al 0.25 % si è ottenuto un<br />

miglioramento della minima velocità di discesa pari al 0.85 %, quindi complessivamente si<br />

possono ritenere invariate le prestazioni del velivolo.<br />

9.3 Polare in virata del velivolo<br />

La polare in virata del velivolo indica la velocità minima di discesa in virata con cui il<br />

velivolo è in grado di percorrere un virata corretta di un dato raggio r come già descritto<br />

nel paragrafo 1.1. Dalla utilizzo delle relazioni (1.7) è stato possibile ottenere la curva<br />

polare in virata riportata in Figura 9-4.<br />

88


Figura 9-4 Polare in virata del velivolo.<br />

Tale curva è stata calcolata per virate corrette che prevedono un angolo di rollio compreso<br />

tra ϕ = 10°<br />

e ϕ = 75°<br />

in quanto avendo scelto un fattore di carico massimo pari a n = 4 il<br />

massimo angolo di rollio ammissibile risulta essere pari a ϕ = 75.52°.<br />

Analizzando i valori<br />

ottenuti da tale curva è possibile valutare se tali velocità di discesa permettono di sfruttare<br />

al meglio le velocità ascensionali presenti nelle correnti di natura termica; utilizzando le<br />

velocità proposte nel modello di termica di Horstmann (paragrafo 1.3.1) per un raggio di<br />

virata pari a r = 60 [ m]<br />

si può notare come la più bassa di queste è la velocità<br />

ascensionale fornita dalle termiche di tipo A 1 e B 1 che risulta essere pari a<br />

Vt = V 1.75 [ ]<br />

A1 t = m s . Tale valore di velocità ascensionale risulta esser nettamente<br />

B1<br />

superiore in modulo rispetto alle velocità di discesa previste per il velivolo che risultano<br />

essere pari a Vzc = 1.441<br />

[ ] [ m s]<br />

per il carico alare massimo ed a V r= 60 m<br />

zc = 0.685<br />

[ ] [ m s]<br />

r= 60 m<br />

per il carico alare minimo; quindi il velivolo risulta essere in grado di sfruttare anche<br />

correnti ascensionali di natura estremamente debole garantendo così delle buone<br />

prestazioni del velivolo.<br />

9.4 Inviluppo di volo del velivolo<br />

L’inviluppo di volo di un velivolo definisce i fattori di carico di contingenza e le velocità<br />

entro cui la macchina deve poter eseguire manovre con carichi di natura simmetrica in<br />

sicurezza. Per velivoli di categoria ultralleggera non esiste una normativa che definisca i<br />

limiti dell’inviluppo di volo, quindi questi sono stati fissati analizzando i limiti imposti sui<br />

velivoli già presenti sul mercato ed i carichi da raffica. I fattori di carico massimo positivo e<br />

negativo sono stati fissati rispettivamente in n = 4 e n =− 2 , come già esposto nel capitolo<br />

7, mentre le velocità di volo sono state fissate tramite l’utilizzo di quanto imposto dal<br />

riferimento [14] e dai limiti imposti dai carichi di raffica, i quali sono stati stimata utilizzando<br />

il metodo descritto nel riferimento [5]. Con l’utilizzo di tali criteri è stato possibile disegnare<br />

gli inviluppi di volo per il velivolo in configurazione di massa massima e minima riportati<br />

nella Figura 9-5 e nella Figura 9-6.<br />

89


Figura 9-5 Inviluppo di volo per il velivolo in configurazione di massa massima.<br />

Figura 9-6 Inviluppo di volo per il velivolo in configurazione di massa minima.<br />

Dagli inviluppi di volo per le due configurazioni è stato possibile ricavare le velocità<br />

caratteristiche della macchina per le configurazioni di massa valutate, queste sono state<br />

riportate nella Tabella 9-3.<br />

90


Configurazione di massa<br />

massima<br />

Velocità di stallo con flap estesi Vst flap 60 [ Km h]<br />

Velocità di stallo con flap retratti Vst 73.4 [ Km h]<br />

Velocità di manovra Vman 146.8 [ Km h]<br />

Velocità di manovra con raffiche<br />

di tempo perturbato<br />

Vman U 15 m s 127.12 Km h<br />

Velocità massima consentita V 254.2 [ Km h]<br />

Configurazione di massa<br />

minima<br />

V = 50.5 Km h<br />

= st flap [ ]<br />

= Vst = 61.77 [ Km h]<br />

= Vman = 123.5 [ Km h]<br />

( ) = [<br />

=<br />

] [ ] ( V ) [<br />

= 90.09<br />

] [ Km h]<br />

max<br />

man U= 15 m s<br />

= V = 196 [ Km h]<br />

Tabella 9-3 Velocità caratteristiche del velivolo in configurazione di massa minima e massima.<br />

Dalla analisi dei valori della tabella si può notare come il valore della velocità di stallo<br />

imposta dal riferimento [14] sia rispettata solo tramite l’utilizzo dei flap per quanto riguarda<br />

la configurazione di massa massima, mentre risulta rispettata a prescindere dall’utilizzo di<br />

flap per la configurazione di massa minima. La velocità massima di volo per le due<br />

configurazioni risulta essere estremamente differente per le due configurazioni di massa,<br />

ma è possibile ipotizzare che la velocità massima di volo per la configurazione di massa<br />

minima possa essere aumentata; in quanto il fattore di carico massimo valutato per la<br />

massa minima si riferisce al peso del velivolo in tale configurazione, quindi la struttura del<br />

velivolo risulta essere in grado di sopportare carichi più elevati, in quanto dimensionata sui<br />

quelli ottenuti con l’inviluppo di volo del velivolo in configurazione di massa massima.<br />

Quindi la struttura è in grado di sopportare carichi più elevati e di conseguenza risulta<br />

possibile pensare di aumentare la velocità massima di volo per la configurazione di massa<br />

minima a seguito di una accurata analisi strutturale, in quanto la distribuzione di carico che<br />

si ottiene con un aumento della velocità massima di volo, per la configurazione di massa<br />

minima, è diversa dalla distribuzione di carico che si ottiene per la configurazione di massa<br />

massima alla velocità di volo massima ammessa.<br />

max<br />

91


10 TRITTICO DEL VELIVOLO<br />

In questo capitolo si andranno ad esporre il trittico e una proiezione prospettica del velivolo<br />

al fine di presentare una visione di assieme di tale macchina, che sino ad ora è stata<br />

analizzata componente per componente.<br />

L’aliante esaminato all’interno del lavoro presenta li seguenti dimensioni complessive:<br />

• Apertura alare b= 16 [ m]<br />

• Lunghezza l = 6.6 [ m]<br />

• Altezza h= 1.92 [ m]<br />

Il trittico del velivolo risulta essere riportato in Figura 10-1.<br />

Figura 10-1 Trittico del velivolo.<br />

Per avere una più completa visione di assieme del velivolo si riporta in Figura 10-2 una<br />

visone prospettica del velivolo.<br />

93


Figura 10-2 Visione in proiezione prospettica del velivolo.<br />

94


CONCLUSIONI E POSSIBILI SVILUPPI FUTURI<br />

Il presente lavoro ha permesso di verificare la possibilità di realizzare un aliante<br />

appartenente alla categoria degli ultraleggeri grazie all’utilizzo degli stampi del velivolo<br />

V 1/2 in possesso del Centro di Volo a Vela. La macchina che si è progettato risponde alle<br />

specifiche richieste per tale velivolo ovvero:<br />

• Velivolo di categoria ultraleggera<br />

• Disposizione dei piloti affiancata e non in tandem<br />

• Utilizzo di materiale già in possesso del centro di volo a vela<br />

• Prestazioni adeguate a quanto richiesto dal mercato<br />

Queste specifiche risultano essere rispettate in quanto l’aliante proposto presenta un<br />

massa massima al decollo inferiore di circa 40 Kg rispetto a quanto richiesto per velivoli<br />

ultraleggeri, una velocità di stallo inferiore a 65 Km/h ottenuta grazie all’introduzione di un<br />

sistema di ipersostentazione, i piloti sono stati disposti in posizione affiancata, si sono<br />

potuti riutilizzare gli stampi delle due semiali e la parte di stampo delle fusoliera<br />

corrispondente al cono di coda ed all’impennaggio verticale e si sono potute stimare delle<br />

prestazioni del velivolo che presentano un valore delle massima efficienza pari a circa<br />

37.5, valore questo che risulta essere adeguato rispetto a quelli dei velivoli attualmente sul<br />

mercato.<br />

Il velivolo proposto all’interno di questo lavoro dovrà però essere sede di ulteriori analisi<br />

più approfondite al fine di poter ottimizzare alcuni aspetti per poter migliorare nel suo<br />

complesso tale macchina prima di passare alla realizzazione di primo prototipo volante.<br />

Una di queste analisi come già detto nel paragrafo 4.2.1 è già in via di sviluppo e verte<br />

sulla sperimentazione ed ottimizzazione a seguito di prove in galleria del vento del profilo<br />

ipersostentato. Oltre a questo sviluppo già in corso, il presente lavoro propone molti altri<br />

spunti per possibili lavori futuri come una sperimentazione in galleria di un modello di<br />

fusoliera per produrre una stima delle caratteristiche aerodinamiche e la loro<br />

ottimizzazione, focalizzando l’attenzione principalmente sull’analisi e l’ottimizzazione dei<br />

flussi attorno al raccordo ala-fusoliera.<br />

Una ulteriore ampia varietà di lavori può essere compiuta in ambito strutturale dove risulta<br />

possibile un primo dimensionamento strutturale delle macchina con una conseguente più<br />

accurata analisi delle masse e del posizionamento del baricentro del velivolo permettendo<br />

così anche miglior valutazione della meccanica del volo; sempre in ambito strutturale<br />

saranno necessarie delle analisi di tipo aeroelastico.<br />

Un ultimo spunto di analisi che si può trarre dal presente lavoro è la possibile<br />

motorizzazione del velivolo che risulta possibile dato lo scarto presente tra la massa<br />

massima al decollo del velivolo e quella richiesta dalla categoria di appartenenza.<br />

In conclusione questo lavoro presenta un progetto preliminare di velivolo che si attiene alle<br />

specifiche richieste, ma che in quanto progetto preliminare fornisce delle stime delle<br />

prestazioni di una macchina di tale tipologia che dovranno essere successivamente<br />

validate ed incrementate durante lo sviluppo del progetto di tale velivolo.<br />

96


Appendice A<br />

In questa appendice si vuole fornire un breve richiamo all’attuale stato delle<br />

normative italiane relativamente ai velivoli ultraleggeri.<br />

Nel nostro paese non esiste una vera e propria normativa per questa categoria di<br />

velivoli, ma ci si riferisce a delle leggi statali che impongono il tipo di impiego di tali<br />

macchine, che risulta essere ridotto al volo al volo al di fuori dei centri abitati e con<br />

una quota massima operativa inferiore ai 300 m nei giorni festivi ed ai 150 m nei<br />

giorni feriali; le altre limitazioni imposte da tali leggi risultano essere legate<br />

all’idoneità psico-fisiche necessarie al conseguimento dell’attestato di volo per tali<br />

velivoli e le caratteristiche che un velivolo di tale categoria deve presentare; queste<br />

si limitano ad identificare la massa massima al decollo e la velocità di stallo in<br />

assenza di una forza di trazione. La rispondenza del velivolo a tali limiti di legge<br />

deve essere autocertificato dal produttore del velivolo non esistendo un ente<br />

certificatore per tali macchine.<br />

Dunque in Italia non esistono delle norme di riferimento sulle quali basare la<br />

progettazione di un velivolo, mentre negli altri stati europei e non si sono sviluppate<br />

delle normative statali che permettono un maggior controllo dei limiti di sicurezza di<br />

tali macchine; al fine di poter realizzare anche in Italia una vera e propria normativa<br />

per tali macchine si era effettuato una riunione presso il Politecnico di Milano al fine<br />

di poter trovare un possibile punto di incontro tra leggi che regolano la categoria dei<br />

velivoli ultraleggeri e la normative E.N.A.C. per i velivoli elementari [25]; ad oggi<br />

però tale tavola rotonda non ha portato alcun apporto alle leggi sopraccitate e non<br />

esistendo ancora una normativa europea per tali macchine si continua a far<br />

riferimento alle leggi statali lasciando alla completa discrezione del progettista la<br />

valutazione dei margini di sicurezza con cui la macchina viene costruita.<br />

98


Appendice B<br />

In questa appendice si vuole riportare la valutazione delle prestazioni del velivolo<br />

V 1/2 eseguita con la medesima metodologia descritta all’interno del presente<br />

lavoro fornendo anche un paragone tra le caratteristiche calcolate e quelle rilevate<br />

in volo [10]. Questa valutazione delle prestazioni è stata compiuta valutando la<br />

2<br />

polare in velocità del velivolo con una carico alare pari a W S = 378.6 ⎡⎣N m ⎤⎦<br />

(Figura B-1); questa analisi ha permesso di verificare come il metodo analizzato<br />

permetta di stimare con uno scarto minimo la massima efficienza del velivolo e il<br />

tratto di polare nel suo intorno, mentre si riscontra uno scostamento tra la curva<br />

sperimentale e quella calcolata nel tratto a basse velocità dove il fenomeni in<br />

esame diventano non lineari e nel tratto ad elevata velocità dove la resistenza<br />

passiva risulta predominate e di conseguenza le stime effettuate risultano essere<br />

attendibili solo nell’ambito di un progetto preliminare, oltre a ciò bisogna tener<br />

presente che la polare calcolata è stata valutata per il velivolo non trimmato e di<br />

conseguenza nel tratto ad elevata velocità non si prende in considerazione il<br />

contributo alla resistenza passiva dovuto alla deflessione dell’equilibratore ed in<br />

aggiunta la polare sperimentale potrebbe essere stata valutata utilizzando di sistemi<br />

che forzano la transizione dello strato limite in determinati punti dell’ala<br />

permettendo un miglioramento delle prestazioni del velivolo alle basse velocità di<br />

volo.<br />

Figura B-1 Polare in velocità sperimentale e calcolata del velivolo V 1/2.<br />

100


101


Appendice C<br />

In questa appendice si andrà ad illustrare brevemente il metodo utilizzato al fine di<br />

ottenere il coefficiente di momento rispetto ala centro aerodinamico dell’ala e la<br />

collocazione di tale punto. La metodologia usata si basa sul metodo della linea<br />

portante e permette di valutare le caratteristiche sopraccitate per ali che presentano<br />

le seguenti caratteristiche:<br />

• linea congiungente i centri aerodinamici dei singoli profili rettilinea<br />

• ala diritta o con moderato angolo di freccia<br />

• svergolamento lineare dei profili in apertura<br />

• più tipologie di profili in apertura<br />

• rastremazione della corda alare in apertura<br />

L’ala del velivolo esaminato all’interno del presente lavoro presenta tutte le<br />

caratteristiche sopraccitate.<br />

Il metodo utilizzato prevede la divisione della portanza alare in due contributi detti<br />

distribuzione di portanza di base ed addizionale; il primo tipo di distribuzione risulta<br />

essere riferito alla distribuzione di portanza ottenuta grazie all’angolo di incidenza<br />

locale ottenuto grazie allo svergolamento alare nella condizione di portanza<br />

complessiva dell’ala nulla, mentre la distribuzione di portanza addizionale dipende<br />

direttamente dall’angolo di incidenza a cui l’ala è assoggettata (Figura C-1).<br />

Figura C-1 Distribuzioni di portanza complessiva, addizionale e di base per una semiala.<br />

La distribuzione di portanza addizionale ammette una forza risultante, quindi è<br />

possibile individuare il punto di applicazione di tale forza; questo punto risulta<br />

appartenere al piano di simmetria dell’ala in quanto tale distribuzione di portanza è<br />

di tipo simmetrico e risulta coincidere con il centro aerodinamico dell’ala.<br />

Al fine di calcolare il centro aerodinamico dell’ala e il coefficiente di momento<br />

rispetto a tale punto risulta necessario definire un sistema di riferimento; questo ha<br />

origine nel centro aerodinamico della profilo in mezzeria alare e prevede un asse x<br />

diretto parallelamente alle corde alari e con verso positivo diretto dal bordo di<br />

102


attacco al bordo di uscita del profilo alare, mentre l’asse y risulta essere diretto<br />

perpendicolarmente al piano di simmetria alare e con verso positivo diretto da<br />

sinistra a destra osservando l’ala dal dorso.<br />

Essendo la risultante della distribuzione di portanza addizionale pari alla forza di<br />

portanza generata dall’ala risulta dunque possibile valutare la posizione del centro<br />

aerodinamico dell’ala che risulta essere dato dalla relazione seguente:<br />

x<br />

ca . .<br />

b<br />

2<br />

2b<br />

C 2 L cxdy<br />

b 0 add . S ∫<br />

= ⋅<br />

S C<br />

Conoscendo il centro aerodinamico dell’ala è ora possibile traslare l’origine del<br />

sistema di riferimento in tale punto, potendo così valutare il coefficiente di momento<br />

dell’ala rispetto al centro aerodinamico come somma del coefficiente di momento<br />

risultante dal contributo dei coefficienti di momento rispetto ai centri aerodinamici<br />

C e del coefficiente di momento dovuto alla distribuzione<br />

dei singoli profili alari ( M )<br />

di base di portanza ( M )<br />

seguenti relazioni:<br />

L b<br />

s<br />

L<br />

C . Tali coefficienti risultano essere valutabili tramite le<br />

2b<br />

CMs b<br />

2 2<br />

= C 2 M c dy<br />

0 c. a.<br />

S ∫<br />

CMLb b<br />

2b<br />

2 = C 2 ∫ L cxdy<br />

0 b<br />

S<br />

Al fine di valutare il valore di tali coefficienti e del centro aerodinamico si introduce<br />

uno sviluppo in serie di seni in quanto le distribuzioni di portanza in esame sono<br />

simmetriche; tale sviluppo in serie risulta essere espresso dalla seguente<br />

espressione:<br />

∞<br />

g ϑ = ∑ Anen nϑ<br />

( ) s ( )<br />

n=<br />

1,3,5,...<br />

Lo sviluppo in serie introdotto risulta essere valutato in alcune sezioni della<br />

semiala, data la simmetria delle funzioni introdotte nello sviluppo, ed individuate<br />

tramite la relazione:<br />

b<br />

y = cos(<br />

ϑ)<br />

2<br />

Nota tale relazione risulta possibile calcolare i coefficienti della serie numerica<br />

utilizzata dalla valutazione dell’angolo di incidenza in alcune sezioni alari grazie<br />

all’utilizzo delle seguenti relazioni :<br />

103


( ϑ)<br />

L n<br />

c n=<br />

1,3,5,...<br />

−1<br />

⎛∂CL⎞ αA = αi + CL⋅<br />

⎜ ⎟<br />

⎝ ∂α<br />

⎠<br />

= αAS+ ε cos(<br />

ϑ)<br />

∞ nAn sen( nϑ<br />

)<br />

αi<br />

= ∑<br />

n=<br />

1,3,5,... sen( ϑ)<br />

C =<br />

4b<br />

⋅<br />

∞<br />

A sen n<br />

∑<br />

( ϑ)<br />

Da queste ultime relazioni troncando lo sviluppo in serie ad un determinato numero<br />

di termini e considerando un analogo numero di sezioni è possibile ricavare il valore<br />

dei coefficienti dello sviluppo in serie risolvendo il sistema lineare ricavato dalle<br />

precedenti relazioni e di cui se ne riporta un esempio con sviluppo in serie troncato<br />

al terzo e termine a valutato in tre sezioni della semiala dette r, s, t .<br />

−1 −1 −1<br />

⎡ ⎛ 1 4b ∂C ⎞ ⎛ 3 4b ∂C ⎞ ⎛ 5 4b<br />

∂C<br />

⎞⎤<br />

L L L<br />

⎢sen ( ϑ) ⋅<br />

( ) ( ) ( ) ( )<br />

( ) ( ) ( ) ( 5 )<br />

r ⎜ + ⋅ ⎟ sen ϑ ⋅ r ⎜ + ⋅ ⎟ sen ϑ ⋅ r ⎜ + ⋅ ⎟⎥<br />

sen ϑ c ϑ ∂α sen 3ϑ<br />

c ϑ ∂α sen ϑ c ϑ ∂α<br />

r r r r r r<br />

⎢<br />

⎝ ⎠ ⎝ ⎠ ⎝ ⎠<br />

⎥ A ⎡α + εcos ( ϑ)<br />

⎤<br />

−1 −1 −1<br />

1 A r<br />

S<br />

⎢ ⎛ 1 4b ∂C ⎞ ⎛ 3 4b ∂C ⎞ ⎛ 5 4b<br />

∂C<br />

⎞⎥<br />

⎡⎤<br />

L L L<br />

sen ( ϑ) ⋅ + ⋅<br />

( ) ( ) ( ) sen ( ϑ) ⋅ + ⋅<br />

( ) ( ) ( ) sen ( 5ϑ)<br />

⎢<br />

⋅ + ⋅<br />

s ⎜ ⎟ s ⎜ ⎟ s ⎜<br />

( ) ( ) ( ) ⎟<br />

( )<br />

⎥<br />

⎢ ⎥<br />

⎢⎥ A = α + εcos ϑ<br />

3 A s<br />

S<br />

⎝sen ϑ c ϑ ∂α sen 3ϑ<br />

c ϑ ∂α sen ϑ c ϑ ∂α<br />

s s ⎠ ⎝ s s ⎠ ⎝ s s ⎠<br />

⎢ ⎥<br />

⎢ ⎥<br />

⎢⎥<br />

A ⎢α + εcos ( ϑ)<br />

⎥<br />

5 A t<br />

1 1 1<br />

S<br />

⎢<br />

⎣⎦⎣ ⎦<br />

− − −<br />

⎛ 1 4b ∂C ⎞ ⎛ 3 4b ∂C ⎞ ⎛ 5 4b<br />

∂C<br />

⎞⎥<br />

L L L<br />

⎢sen ( ϑ)<br />

⋅ + ⋅<br />

( ) ( ) ( ) sen ( ϑ) ⋅ + ⋅<br />

( ) ( ) ( ) sen ( 5ϑ)<br />

⋅ + ⋅<br />

t ⎜ ⎟ t ⎜ ⎟ t ⎜<br />

( ) ( ) ( ) ⎟⎥<br />

⎣ ⎝sen ϑ c ϑ ∂α sen 3ϑ<br />

c ϑ ∂α sen ϑ c ϑ ∂α<br />

t t ⎠ ⎝ t t ⎠ ⎝ t t ⎠⎦<br />

( ) ( ) ( )<br />

I valori ottenuti per i coefficienti dello sviluppo in serie vengono poi ripartiti nel<br />

seguente modo:<br />

A = Bα + C ε<br />

n n AS n<br />

I coefficienti così ottenuti possono finalmente essere inseriti nelle relazioni che<br />

permetteranno di ottenere i valori del coefficiente di momento della distribuzione di<br />

portanza di base rispetto al centro aerodinamico e la collocazione di tale punto.<br />

Le formule che permettono quindi di calcolare definitivamente tali valori risultano<br />

essere le seguenti:<br />

π π<br />

sen( n − 2) ⋅ sen( n + 2)<br />

⋅<br />

∞<br />

b 4 B<br />

n<br />

2 2<br />

x = ⋅( λ t g(<br />

Λ) ) ⋅<br />

c. a.<br />

∑ ⋅ −<br />

S B n n<br />

2 π n = 1,3,5,... 4 − 2 + 2<br />

1<br />

−1<br />

∞<br />

∞<br />

C<br />

2 2<br />

C<br />

1<br />

2 2<br />

=−ε λ ⋅t Λ ⋅ ⋅ ⋅<br />

M 0<br />

∑<br />

− − ⋅<br />

n ∑<br />

−<br />

n<br />

L<br />

b<br />

4 ∂αn= 1,3,5,... n − 2 n + 2 B n = 1,3,5,... n − 2 n + 2<br />

1<br />

2λ<br />

∂<br />

L ( ) ( )<br />

⎡<br />

⎢<br />

⎢<br />

⎢⎣ ⎤<br />

⎥<br />

⎥<br />

⎥⎦<br />

⎡<br />

⎢<br />

⎢<br />

⎢⎣ π ⎛ sen( n − 2) ⋅<br />

⎜<br />

⎜<br />

⎝<br />

π<br />

sen( n + 2) ⎞ ⋅<br />

⎟<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎜<br />

⎝<br />

π ⎛ sen( n − 2) ⋅<br />

⎜<br />

⎜<br />

⎝<br />

π<br />

sen( n + 2)<br />

⎞⎞⎤<br />

⋅<br />

⎟⎟⎥<br />

⎟⎟⎥<br />

⎟⎟<br />

⎠⎠⎥⎦<br />

C a g C B<br />

Tramite questo metodo di calcolo risulta dunque possibile valutare le caratteristiche<br />

desiderate dell’ala.<br />

104


105


Bibliografia<br />

[1] M. Van Dyke, An Album of Fluid Motion. THE PARABOLIC PRESS Stanford,<br />

California.<br />

[2] K. H. Horstmann, Neue Modellaufwindverteilungen und ihr Einfluss auf die<br />

Auslegung von Segelflugzeugen. OSTIV Publication XIV 1976.<br />

[3] A. Quast, Mittlere Reisegeschwdigkeit vermessener Segelflugzeuge unter<br />

gleichzeitiger Berucksichtigung von vier Modellaufwindverteilungen. Aerokurier, pagg.<br />

137-140 1978.<br />

[4] C. Balestri, M. Presotto, Verifiche statiche delle strutture di un aliante di classe club.<br />

Tesi di laurea Anno Accademico 2000-2001.<br />

[5] JAR 22, Sailplanes and powered sailplanes. Civil Aviation Autority.<br />

[6] F. Thomas, J. Milgram, Fundamentals of sailplane design. College Park Press.<br />

[7] M. S. Selig, C. A. Lyon, P. Giguère, C. P. Ninham, J.J. Guglielmo, Summary of Low-<br />

Speed Airfoil Data. SoarTech Publications Virginia Beach, Virginia.<br />

[8] D. Althaus, F. X. Wortmann, Stuttgarter Profilkatalog I. Friedr. Vieweg & Sohn<br />

Braunschweig/Wiesbaden.<br />

[9] L. M. M. Boermans, H.J.W. Selen, On the design of some airfoils for sailplane<br />

application. Technical Soaring, September 1981.<br />

[10] A. Ghelfi, Test Flight del nuovo Aliante Italiano. VOLO A VELA n.262,<br />

Settembre/Ottobre 2000, pagg. 26-29.<br />

[11] W. Schuemann, A new wing platform with improved low-speed performance.<br />

Soaring February 1983.<br />

[12] I.H. Abbott, A.E. Von Doenhoff, Theory of Wing Sections. Dover,<br />

New York 1959.<br />

[13] R. Marini di Villa Franca, Aerodinamica dell’ala in basso subsonico. Libreria tecnica<br />

editrice 1971.<br />

[14] DECRETO 19 novembre 1991, Modificazioni ed integrazioni all’allegato annesso<br />

alla legge 25 marzo 1985, n. 106, sulla disciplina del volo da diporto o sportivo, e<br />

concernente le caratteristiche degli apparecchi per il volo da diporto sportivo.<br />

[15] R. Picardi, Aeronautica generale guida alle esercitazioni. Clup Milano 1977<br />

[16] STANDARD RAI - A.EL, Standard di aeronavigabilità per alianti elementari. Ente<br />

Nazionale Aviazione Civile (ENAC).<br />

[17] P. Kousal, What price for safety? Technical Soaring, October 2000.<br />

106


[18] L. M. M. Boermans, D. C. Terleth, Wind tunnel tests of eight sailplane wing-fuselage<br />

combinations. Technical Soaring, February 1984.<br />

[19] F. O. Ringleb, Separation control by trapped vortices. G. V. Lachmann, Boundary<br />

layer and flow control Vol I pagg. 265-294.<br />

[20] W. Eichenberger, Métérologie Cours pour pilotes, navigateurs, agents techniques<br />

d’exploitation. Schweizer Verlagshaus AG, Zürich 1973.<br />

[21] L. M. M. Boermans, G. Waibel, Aerodynamic design of the standard class sailplane<br />

ASW-24. Technical Soaring, April 1989.<br />

[22] R. T. Jones, Minimizing induced drag. Technical Soaring, October 1989.<br />

[23] U. Drebler, Aerodynamic design of winglets for a standard-class glider. Technical<br />

Soaring, July 1984.<br />

[24] P. Morelli, Static stability and control of sailplanes. Organisation scientifique et<br />

technique internazionale du vol a voile, May 1976.<br />

[25] Sintesi delle relazioni alla tavola rotonda V.EL velivoli elementari e nuove licenze di<br />

volo. Utopia o possibile risposta europea alla sport pilot americana? Dipartimento di<br />

ingegneria aerospaziale Politecnico di Milano 10 Maggio 2002<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!