20.06.2013 Views

1 Università degli Studi della Tuscia di Viterbo Dipartimento di ...

1 Università degli Studi della Tuscia di Viterbo Dipartimento di ...

1 Università degli Studi della Tuscia di Viterbo Dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 2: valori <strong>di</strong> densità calcolati per le tre classi <strong>di</strong> decomposizione.<br />

Il peso in t ha -1 <strong>di</strong> tutto il residuo legnoso campionato superiore a 2 cm, è stato stimato come il<br />

prodotto tra il volume ottenuto con l’equazione <strong>di</strong> Van Wagner (1968) per le varie classi e la<br />

densità misurata sui sottocampioni <strong>di</strong> classe. Per la FWD, invece, i singoli campioni raccolti su<br />

aree <strong>di</strong> 1 x 1 m sono stati seccati e pesati. Infine, a partire dalle misure dei <strong>di</strong>ametri e delle<br />

altezze rilevate in campo per la SWD, sono stati calcolati i volumi in m 3 ha -1 . Il peso delle<br />

ceppaie e <strong>degli</strong> alberi morti in pie<strong>di</strong> è stato ottenuto utilizzando le densità per le <strong>di</strong>verse classi <strong>di</strong><br />

decomposizione come per la CWD (e.g. Arthur et al. 1993, Stewart e Burrows 1994, Duvall e<br />

Grigal 1999, Clinton et al. 2002, Mackensen et al. 2003). Gli alberi morti in pie<strong>di</strong> sono stati<br />

cubati con gli stessi meto<strong>di</strong> usati per il soprassuolo <strong>della</strong> biomassa epigea (par. 4.2.1.1.), mentre<br />

le ceppaie con la seguente formula:<br />

dove vstump è il volume <strong>della</strong> ceppaia (m 3 ha -1 ), d il <strong>di</strong>ametro (cm) <strong>della</strong> ceppaie all’altezza <strong>di</strong><br />

taglio o nel punto <strong>di</strong> rottura del fusto e h è l’altezza <strong>della</strong> ceppaia (cm).<br />

Per tutte le componenti sono stati conservati dei campioni rappresentativi, macinati e sottoposti<br />

all’analisi elementale per il contenuto del carbonio e <strong>di</strong> azoto (analizzatore elementale ANA 1500<br />

Carlo Erba).<br />

4.3.5 Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> campionamento <strong>della</strong> sostanza organica del suolo (SOM)<br />

Per la stima <strong>della</strong> SOM e <strong>della</strong> bulk density sono stati prelevati tre campioni in corrispondenza<br />

dei plot <strong>di</strong> misurazione <strong>della</strong> respirazione del suolo per ciascuna particella e a 3 <strong>di</strong>verse<br />

profon<strong>di</strong>tà. Per il prelievo dei campioni sono stati utilizzati i cilindretti con volume standard <strong>di</strong><br />

100 cm 3 (gli stessi impiegati dal Corpo Forestale dello Stato per i campionamenti del suolo <strong>della</strong><br />

fase 3+ dell’Inventario Nazionale delle Foreste e del Carbonio). Nei punti <strong>di</strong> misura, è stata<br />

praticata una buca con l’aiuto <strong>di</strong> un carotatore e i cilindretti sono stati battuti con una mazzetta<br />

all’interno del profilo a tre <strong>di</strong>verse profon<strong>di</strong>tà: 7.5 cm (strato 5 – 10 cm), 17.5 cm (strato 15 – 20)<br />

e 27.5 cm (strato 25 – 30). I campioni sono stati conservati separatamente, in buste chiuse, e<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!