20.06.2013 Views

1 Università degli Studi della Tuscia di Viterbo Dipartimento di ...

1 Università degli Studi della Tuscia di Viterbo Dipartimento di ...

1 Università degli Studi della Tuscia di Viterbo Dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le attuali fustaie sono spesso derivate dai tagli successivi eseguiti su vaste superfici nei primi<br />

decenni del 1900 per la produzione <strong>di</strong> traverse ferroviarie (Patrone, 1958; Gual<strong>di</strong>, 1974; Patrone,<br />

1970). Venendo meno la domanda <strong>di</strong> traverse, principale assortimento ritraibile dalle fustaie <strong>di</strong><br />

cerro, il prelievo <strong>di</strong> legname è <strong>di</strong>minuito gradualmente dopo secoli <strong>di</strong> intenso sfruttamento e <strong>di</strong><br />

interventi tesi alla semplificazione <strong>della</strong> struttura del bosco per favorire il cerro rispetto alle altre<br />

latifoglie <strong>di</strong> minore interesse economico. Attualmente, il decremento del red<strong>di</strong>to per gli enti<br />

proprietari ne ha determinato il <strong>di</strong>ffuso abbandono gestionale (Marchetti e Lombar<strong>di</strong>, 2006). In<br />

occasione del recente Inventario forestale (2005), il cerro è stato inserito nella categoria Cerrete,<br />

boschi <strong>di</strong> farnetto, fragno, vallonea che, secondo la stima, occupa 1.010.986 ha (1.7%), <strong>di</strong> cui la<br />

gran parte sono sicuramente a prevalenza <strong>di</strong> cerro. Di questa categoria inventariale, sono presenti<br />

30741 ha in Abruzzo e 47240 ha in Molise. In particolare in Alto Molise il tipo forestale più<br />

<strong>di</strong>ffuso è la cerreta mesofila con il 40% <strong>della</strong> superficie forestale (Cantiani et al., 2008). Del<br />

totale delle cerrete abruzzesi, quasi la metà è gestita a ceduo matricinato (14841 ha) e una<br />

minima parte a ceduo composto (362 ha). In parte il ceduo si trova in fase <strong>di</strong> conversione ad alto<br />

fusto come fustaia transitoria (1810 ha) mentre tra il governo a fustaia è <strong>di</strong>ffusa la forma<br />

coetaneiforme (5792 ha) e irregolare o articolata (4344 ha) e meno la forma <strong>di</strong>setanea (1086 ha).<br />

In Abruzzo l’incremento annuo calcolato per questa categoria è <strong>di</strong> 2.9 m 3 ha -1 .<br />

1.4 Struttura <strong>della</strong> tesi<br />

Il seguente lavoro si è posto l’obiettivo <strong>di</strong> valutare i cambiamenti che la gestione opera su un<br />

popolamento forestale e in particolare <strong>di</strong> stimare le <strong>di</strong>namiche legate al ciclo del carbonio in una<br />

fustaia <strong>di</strong> cerro con particelle a <strong>di</strong>versi anni dalla sementazione che possono essere approssimate<br />

ad una cronosequenza.<br />

I risultati ottenuti dal seguente lavoro sono stati organizzati in 6 capitoli. La ricerca è stata rivolta<br />

in una prima fase alla caratterizzazione del sito <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o attraverso i parametri strutturali e<br />

dendrometrici dei popolamenti per l’identificazione delle singole particelle in funzione <strong>della</strong><br />

relativa fase successionale. Al contempo è stata svolta un’analisi storica su documenti cartacei e<br />

geografici che hanno permesso <strong>di</strong> ricostruire la storia <strong>della</strong> foresta e <strong>della</strong> sua gestione negli ultimi<br />

80 anni. Tali informazioni sono state derivate soprattutto dai due Piani <strong>di</strong> Assestamento redatti per<br />

conto dell’Azienda <strong>di</strong> Stato proprietaria <strong>della</strong> foresta fin dall’inizio del 1900 (Cap. 2 e Cap. 3). In<br />

una seconda fase del lavoro, sono state effettuate le misure per la stima <strong>degli</strong> stock e <strong>degli</strong><br />

incrementi <strong>di</strong> biomassa e carbonio per le categorie IPCC tramite realizzazione <strong>di</strong> relazioni<br />

allometriche per la biomassa epigea (alberi modello), campionamenti <strong>di</strong> rinnovazione e<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!