20.06.2013 Views

1 Università degli Studi della Tuscia di Viterbo Dipartimento di ...

1 Università degli Studi della Tuscia di Viterbo Dipartimento di ...

1 Università degli Studi della Tuscia di Viterbo Dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

scalare (’) in <strong>di</strong>rezione verticale (w’) sarà uguale alla somma <strong>di</strong> un flusso me<strong>di</strong>o (w) e <strong>di</strong> uno<br />

turbolento ( w c<br />

), da cui:<br />

Fc w<br />

c<br />

(1)<br />

dove Fc è la densità <strong>di</strong> flusso dello scalare c, w è la velocità verticale del vento e c è la<br />

concentrazione dello scalare c, per cui il flusso turbolento è dato dalla covarianza tra la velocità<br />

verticale del vento e la concentrazione <strong>di</strong> un gas (CO2 e H2O) moltiplicato per la sua densità per<br />

unità <strong>di</strong> area. Per ottenere il flusso complessivo, a Fc va sommato il termine <strong>di</strong> storage che, nel<br />

presente lavoro, è stato calcolato come l’integrale <strong>della</strong> variazione <strong>della</strong> concentrazione <strong>di</strong> CO2<br />

tra il punto <strong>di</strong> misura ed il suolo nel tempo <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione:<br />

F<br />

storage<br />

Zr<br />

c z<br />

dz<br />

t<br />

( )<br />

<br />

0 (2)<br />

dove t è uguale al periodo <strong>di</strong> tempo <strong>di</strong> campionamento, C è la <strong>di</strong>fferenza tra le concentrazioni<br />

me<strong>di</strong>e <strong>della</strong> CO2 <strong>di</strong> due serie temporali consecutive rilevate nello stesso punto <strong>di</strong> misura sopra la<br />

copertura forestale e z è l’altezza <strong>di</strong> misura.<br />

L’equazione complessiva dell’EC comprenderebbe anche i termini <strong>di</strong> advezione orizzontale e<br />

verticale. Questi termini, nella maggior parte <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong>, viene considerata trascurabile rispetto<br />

alle altre componenti (FC e Fstorage). Va segnalato che stu<strong>di</strong> recenti, attraverso approcci<br />

sperimentali complessi, hanno quantificato questi termini che, in alcuni siti, in particolare quelli<br />

con topografia ed orografia <strong>di</strong>versificate, possono influenzare in maniera rilevante NEE anche se<br />

non sempre nello stesso senso (sink o source) (Aubinet et al., 2005).<br />

Un sistema <strong>di</strong> base per la misurazione dei flussi in foresta tramite tecnica EC è composto da una<br />

struttura portante in grado <strong>di</strong> superare in altezza la copertura forestale, da un anemometro sonico<br />

per la misura ad elevata frequenza delle tre componenti del vettore del vento, da un analizzatore<br />

<strong>di</strong> gas IRGA (InfraRed Gas Analyser) a risposta veloce per la determinazione <strong>della</strong><br />

concentrazione <strong>di</strong> CO2 e H2O in atmosfera e da un data logger per l’acquisizione in continuo dei<br />

dati con frequenze che normalmente variano da 10 a 20 Hz e, successivamente, vengono me<strong>di</strong>ati<br />

con frequenza semioraria. A questo si aggiungono i sensori per il rilievo <strong>di</strong> altre variabili<br />

meteorologiche <strong>di</strong> base come la ra<strong>di</strong>azione netta (Rnet), la ra<strong>di</strong>azione fotosinteticamente attiva<br />

(PAR), la temperatura e l’umi<strong>di</strong>tà del suolo (SWC) e la temperatura e l’umi<strong>di</strong>tà dell’aria.<br />

6.2.2 Sistema mobile per l’applicazione dell’EC<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!