20.06.2013 Views

Visualizza/apri - Università Cattolica del Sacro Cuore

Visualizza/apri - Università Cattolica del Sacro Cuore

Visualizza/apri - Università Cattolica del Sacro Cuore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di archiviazione, a sua volta inteso come «processo meccanico che miri<br />

all’esatta riproduzione <strong>del</strong> dato immagazzinato» 333. La memoria intesa come<br />

vis, invece, è il ricordo soggettivo che fonda l’identità personale e, soprattutto,<br />

in essa viene meno la decisività <strong>del</strong>la coincidenza tra dato immagazzinato e<br />

dato recuperato:<br />

mentre nella mnemotecnica la coincidenza di input e output è decisiva, nel ricordo<br />

soggettivo si stabilisce la loro differenza. Nell’intervallo di latenza tra il momento<br />

<strong>del</strong>l’immagazzinamento e quello <strong>del</strong> recupero, il ricordo soggettivo non occupa un<br />

deposito sicuro ma subisce un processo di trasformazione; perciò la memoria, in<br />

questa accezione, va intesa come un potere immanente, come energia dotata di leggi<br />

proprie 334.<br />

Tra le due definizioni di memoria presentate da Assmann, quella che si<br />

avvicina maggiormente alla concezione di Ungaretti è certo la seconda; la<br />

memoria, in molti scritti <strong>del</strong> periodo brasiliano, è intesa come una energia. Si<br />

rivedano le parole dedicate all’influenza <strong>del</strong>la memoria nell’atto creativo in<br />

Jacopone: ciò che per il frate è intervento divino, per Ungaretti è la presenza<br />

<strong>del</strong>la memoria che detta le parole <strong>del</strong>le laudi. In Indole <strong>del</strong>l’italiano, un passo è<br />

particolarmente esplicito:<br />

Abbiano visto poi come a Jacopone, quando la memoria può intromettersi fra la sua<br />

mente e la natura, e, allontanandosi dall’ossessione d’una natura spietata, placargli<br />

l’animo furente che il diversivo <strong>del</strong>l’azione non aveva accecato meno <strong>del</strong>la pazzia<br />

nell’orrendo e stupendo <strong>del</strong>irio <strong>del</strong> primo momento [...] placargli l’animo furente, e<br />

mostrargli l’oggetto caro <strong>del</strong>la sua gioventù [...] quell’oggetto terreno [...] si<br />

confonderà addirittura con l’immagine di Dio 335.<br />

333 Ivi, p. 29.<br />

334 Ivi, p. 30.<br />

335 GIUSEPPE UNGARETTI, Indole <strong>del</strong>l’italiano, in IDEM, Vita d’un uomo. Viaggi e lezioni, cit., pp. 513<br />

(corsivi nostri).<br />

129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!