19.06.2013 Views

Vincoli parentali e divieti matrimoniali - Università di Palermo

Vincoli parentali e divieti matrimoniali - Università di Palermo

Vincoli parentali e divieti matrimoniali - Università di Palermo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A. Cusmà Piccione, <strong>Vincoli</strong> <strong>parentali</strong> e <strong><strong>di</strong>vieti</strong> <strong>matrimoniali</strong> [p. 189-278]<br />

Antiochia il 31 marzo del 342: 155<br />

C.Th. 3.12.1: IMPP. CONSTANTIUS ET CONSTANS AA. AD<br />

PROVINCIALES FOENICES. Si quis filiam fratris sororisve faciendam<br />

cre<strong>di</strong>derit abominanter uxorem aut in eius amplexum non ut patruus aut<br />

avunculus convolaverit, capitalis sententiae poena teneatur. DAT. PRID.<br />

KAL. APR. ANTIOCHIAE CONSTANTIO III ET CONSTANTE II AA. CONSS.<br />

Scelta dai commissari <strong>di</strong> Teodosio per aprire il do<strong>di</strong>cesimo titolo<br />

del libro terzo del Co<strong>di</strong>ce (rubricato appunto ‘De incestis nubtiis’), la<br />

costituzione, che la sede <strong>di</strong> Antiochia fa ritenere provenire dalla<br />

cancelleria <strong>di</strong> Costanzo II, non compare invece né nel Breviarium<br />

Alaricianum, 156 né nel Co<strong>di</strong>ce giustinianeo. 157<br />

Il <strong>di</strong>spositivo lascia spazio a pochi dubbi e mostra la consueta<br />

durezza verbale delle leggi promulgate da questo Imperatore: 158 colui<br />

il quale abbia, in modo abominevole, creduto <strong>di</strong> rendere la figlia del<br />

—————————<br />

155 In alcuni manoscritti è contenuto nell’inscriptio il nome dell’imperatore<br />

Costantino [cfr. P. O. CUNEO (a cura <strong>di</strong>), La legislazione, cit., 93)], forse sulla base della<br />

notizia riportata da Soz., Hist. eccl. 1.8.20, secondo cui ad abrogare il senatoconsulto<br />

Clau<strong>di</strong>ano sarebbe stato proprio l’Imperatore nato a Naisso; ma l’informazione non è<br />

considerata in dottrina fide <strong>di</strong>gna: cfr., ad esempio, S. PULIATTI, Incesti crimina, cit., 165 s.<br />

nt. 36.<br />

156 Il legislatore visigotico ha preferito, <strong>di</strong>fatti, conservare la costituzione emanata da<br />

Arca<strong>di</strong>o nel 396 (C.Th. 3.12.3 = C.I. 5.5.6), nella quale la fattispecie de qua viene<br />

sanzionata, insieme ad altre ipotesi d’incesto (nozze tra affini in linea collaterale e tra<br />

cugini), esclusivamente sul piano patrimoniale oltre che con l’irrilevanza giuri<strong>di</strong>ca del<br />

coniugium (v. infra nt. 175). Nel Breviarium è, comunque, conservata un’interpretatio:<br />

Quicumque hominum cum fratris filia vel sororis incestam coniunctionem se habere cre<strong>di</strong>derit,<br />

capitale periculum se noverit incursurum.<br />

157 I redattori del Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Giustiniano hanno previsto il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> matrimonio con<br />

la nipote ex fratre interpolando l’elenco dei casi proibiti contenuto nel testo della<br />

costituzione <strong>di</strong> Diocleziano e Massimiano del 295 (C.I. 5.4.17). Sulle ragioni <strong>di</strong><br />

quest’ultima scelta, cfr., in particolare, R. BONINI, Considerazioni in tema <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>menti<br />

<strong>matrimoniali</strong> nel <strong>di</strong>ritto postclassico e giustinianeo, in Stu<strong>di</strong> Bion<strong>di</strong>, I, Milano 1965, 502 ss.<br />

158 Su questo aspetto, cfr. G. DE BONFILS, La ´terminologia matrimoniale´ <strong>di</strong> Costanzo<br />

II. Uso della lingua e adattamento politico, in Labeo 42, 1996, 254 ss. (per la costituzione<br />

de qua, cfr. pp. 263 s.). Per un esempio caratteristico dello stile retorico del linguaggio<br />

normativo <strong>di</strong> Costanzo II, v. C.Th. 9.7.3, a proposito dell’omosessualità, in cui si <strong>di</strong>ce<br />

che ‘ubi sexus per<strong>di</strong><strong>di</strong>t locum’ le leges devono ‘insurgere ... armari iura gla<strong>di</strong>o ultore’; per i<br />

problemi <strong>di</strong> datazione <strong>di</strong> questa costituzione, cfr. P. O. CUNEO (a cura <strong>di</strong>), La legislazione,<br />

cit., 105 s.<br />

AUPA 55/2012 249

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!