RENATO SCONFIETTI Chiave di riconoscimento visuale dei più ...

RENATO SCONFIETTI Chiave di riconoscimento visuale dei più ... RENATO SCONFIETTI Chiave di riconoscimento visuale dei più ...

19.06.2013 Views

82 Sconfietti Chiave di riconoscimento di peracaridi lagunari italiani 4.1. Anfipodi (Tav. II) 1 - Corpo appiattito lateralmente, atto al nuoto, con forma tipica (Fig. 1) 11 - Corpo più o meno modificato, con adattamenti a condizioni diverse 2 2 - Corpo semi-cilindrico, antenne tozze e appuntite, quasi della stessa lunghezza, primo gnatopode esile e allungato, pereiopodi subuguali (Fig. 4) Colomastix pusilla - Corpo quasi appiattito dorso-ventralmente 3 - Corpo sottile e allungato, cilindrico, addome rudimentale o quasi assente, assenza di uropodi 4 3 - Terzo uropode molto lungo e robusto, piatto, a forma di pala; solo nel processo dorsale terminale robusto, acuminato, con punta ricurva verso il basso (Fig. 5) Chelura terebrans - Terzo uropode corto, urosoma largo e piatto, a forma di scudo o segmentato, antenne tozze (gen. Corophium) 7 4 - Terzo e quarto articolo del corpo con pereiopodi, lobi branchiali sugli articoli 2-4 (Fig. 6) Phtisica marina - Terzo e quarto articolo del corpo senza pereiopodi, lobi branchiali solo sugli art. 3-4 (gen. Caprella) 5 5 - Assenza di rostro frontale, primo segmento del corpo con spina ventrale e spina ascellare all’inserzione del secondo gnatopode, lobi branchiali allungati Caprella equilibra - Presenza di rostro frontale (Fig. 7) 6 6 - Lamelle coxali tondeggianti (Fig. 8a), rostro rivolto in avanti Caprella dilatata - Lamelle coxali allungate (Fig. 8b), rostro inclinato di circa 45° verso l’alto Caprella scaura 7 - Urosoma largo, con segmenti ben visibili (Fig. 9a) Corophium orientale - Urosoma con segmenti saldati fra loro in un’unica placca (Fig. 9b) 8 8 - Urosoma piatto, con bordi laterali leggermente rialzati, secondo paio di antenne (Fig. 10) con due denti sul quarto articolo ed un dente mediano sul quinto ( ) o con molte spine ( ) Corophium acutum - Urosoma debolmente convesso 9 9 - Quarto articolo del secondo paio di antenne (Figg. 12, 13) con grande dente terminale e senza spine ( ) o quinto articolo con una o più spine ( ) 10 - Quarto articolo del secondo paio di antenne (Fig. 11) con grande dente terminale, con 2-3 spine ( ) o quarto articolo del secondo paio di antenne con spine solitarie e il quinto articolo con una spina mediana ventrale ( ) Corophium sextonae 10 - Quinto e sesto articolo del secondo paio di antenne (Fig. 12) con molte setole ( ) o quinto articolo del secondo paio di antenne con una spina ( ), rostro frontale acuminato e ben sviluppato negli esemplari più grandi Corophium insidiosum - Quinto e sesto articolo del secondo paio di antenne (Fig. 13) con poche setole ( ) o quarto articolo con spine appaiate e il quinto articolo con due o più spine ( ) Corophium acherusicum 11 - Corpo con spine o denti dorsali (Fig. 14) 12 - Corpo liscio, senza spine o denti 18 12 - Segmenti addominali dentati dorsalmente, senza spine (Fig. 14a, 14b, 14c) 13 - Segmenti addominali senza denti, con gruppi di spine dorsali piccole, ma ben visibili (Fig. 14d) 15 13 - Unico dente dorsale distale solo sul primo articolo dell’urosoma, terzo uropode lungo, quasi perpendicolare al corpo (Fig. 14c) Melita palmata - Tutti i segmenti dorsali dentati (gen. Dexamine) 14 14 - Segmenti addominali con la sola spina dorsale (Fig. 14a) Dexamine spinosa - Segmento addominali con una spina dorsale e due laterali, una per lato (Fig. 14b) Dexamine spiniventris 15 - Terzo uropode con rami di lunghezza poco differente (Fig. 15a) (gen. Gammarus) 16 - Terzo uropode con un ramo molto più corto dell’altro, poco visibile (Fig. 15b) (gen. Echinogammarus) 17 16 - Telson con numerose sete più lunghe delle spine (Fig. 16a) Gammarus aequicauda - Telson con poche sete, più corte delle spine (Fig. 16b) Gammarus insensibilis 17 - Pereiopodi 3-7 robusti, con poche sete corte; urosoma con gruppi di sole spine dorsali, senza sete Echinogammarus olivii - Pereiopodi 3-7 abbastanza allungati e setosi, in particolare sul margine posteriore della base di 5-7; urosoma con gruppi dorsali di spine e sete; pelosità genericamente diffusa ed evidente Echinogammarus pungens

Studi Trent. Sci. Nat., Acta Biol., 81 (2004): 79-89 18 - Placche coxali molto sviluppate (Fig. 18) 19 - Placche coxali normalmente o poco sviluppate 23 19 - Antenne corte, primo paio tozze e robuste con flagello accessorio più o meno evidente 20 - Antenne ben sviluppate, spesso arancione, con forma a “semicerchio” (Fig. 19a) (gen. Stenothoe) 22 20 - Occhi tondi, rostro cefalico anteriore ben sviluppato (Fig. 17) Phoxocephalus aquosus - Occhi reniformi, gnatopodi poco visibili con pereiopodi appuntiti 21 21 - Primo paio di antenne parzialmente incassate nella testa, con flagello accessorio ben evidente Orchomene humilis - Primo paio di antenne con flagello accessorio poco evidente Lysianassa costae 22 - Secondo gnatopode con forma quasi rettangolare, che si incurva solo nella porzione distale (nei maschi con un dente terminale e sete evidenti nel palmo) (Fig. 19b) Stenothoe valida - Secondo gnatopode di forma affusolata, che inizia a incurvarsi già dalla porzione mediana (Fig. 19c) Stenothoe tergestina 23 - Primo paio di antenne più corte del secondo (Fig. 20) Hyale perieri - Primo paio di antenne più lunghe delle seconde o subuguali 24 24 - Carpo del primo gnatopode con lungo processo ventrale distale, che raggiunge l’estremità del propode formando un “becco d’uccello” (Fig. 21) Leucothoe spinicarpa - Non come sopra 25 25 - Primo segmento dell’urosoma con umbone dorsale distale, secondo gnatopode molto grande; quinto, sesto, settimo pereiopode con base molto ampia (Fig. 22) Gammarella fucicola - assenza di umbone dorsale 26 26 - Terzo uropode con due evidenti uncini ricurvi (Fig. 23a), secondo gnatopode con carpo quasi triangolare (gen. Amphitoe) 27 - Uropodi con molte spine allungate e robuste Maera grossimana - Nessuno dei caratteri sopra riportati 28 27 - Secondo gnatopode con palmo profondamente incavato, specialmente nel Amphitoe ramondi - Secondo gnatopode con propode subrettangolare e margine distale con due incavi separati da un dente a margine smussato Amphitoe ferox 28 - Secondo gnatopode appuntito con lunghe setole sul bordo anteriore (Fig. 23b) Leptocheirus pilosus - Secondo gnatopode quasi rettangolare, spesso con molte setole (Fig. 23c) (gen. Microdeutopus) 29 - Nessuno dei caratteri riportati 30 29 - Primo gnatopode simile al secondo (Fig. 23d) gen. Microdeutopus - Primo gnatopode ben più grande del secondo (gen. Microdeutopus ) 30 30 - Carpo del primo gnatopode con lungo processo appuntito, spesso con dente accessorio Microdeutopus anomalus - Carpo del primo gnatopode molto ampio, palmo crenulato don 2-4 denti Microdeutopus gryllotalpa 31 - Secondo gnatopode con carpo più grande del propode, recante un processo distale più o meno dentato ( , Fig. 24) (gen. Ericthonius) 32 - Secondo gnatopode con propode più grande del carpo 34 32 - Placche coxali quasi rotonde (Fig. 24a) Ericthonius punctatus - Placche coxali quasi rettangolari 33 33 - Placche coxali allungate in senso prossimo-distale (Fig. 24b) Ericthonius brasiliensis - Placche coxali allungate in senso antero - posteriore (Fig. 24c) Ericthonius difformis 34 - Primo paio di antenne con flagello accessorio ben evidente, pluriarticolato (Fig. 25a) Gammaropsis maculata - Primo paio di antenne con flagello accessorio poco evidente, corto (Fig. 25b) 35 35 - Antenne robuste e setose (Fig. 26) Jassa marmorata - Antenne sottili, molto allungate con poche sete (gen. Elasmopus) 36 36 - Sesto pereiopode dentellato sul bordo posteriore (Fig. 27a) Elasmopus pectenicrus - Sesto pereiopode non dentellato sul bordo posteriore (Fig. 27b) Elasmopus rapax 4.2. Isopodi (Tav. III) 1 - Corpo tozzo, con segmenti toracici compressi fra una grande testa e il pleotelson, occhi sporgenti lateralmente, pereiopodi molto lunghi (spesso assenti negli individui fissati) (Fig. 28a) Munna sp. 83

Stu<strong>di</strong> Trent. Sci. Nat., Acta Biol., 81 (2004): 79-89<br />

18 - Placche coxali molto sviluppate (Fig. 18) 19<br />

- Placche coxali normalmente o poco sviluppate 23<br />

19 - Antenne corte, primo paio tozze e robuste con flagello accessorio <strong>più</strong> o meno evidente 20<br />

- Antenne ben sviluppate, spesso arancione, con forma a “semicerchio” (Fig. 19a) (gen. Stenothoe) 22<br />

20 - Occhi ton<strong>di</strong>, rostro cefalico anteriore ben sviluppato (Fig. 17) Phoxocephalus aquosus<br />

- Occhi reniformi, gnatopo<strong>di</strong> poco visibili con pereiopo<strong>di</strong> appuntiti 21<br />

21 - Primo paio <strong>di</strong> antenne parzialmente incassate nella testa, con flagello accessorio ben evidente<br />

Orchomene humilis<br />

- Primo paio <strong>di</strong> antenne con flagello accessorio poco evidente Lysianassa costae<br />

22 - Secondo gnatopode con forma quasi rettangolare, che si incurva solo nella porzione <strong>di</strong>stale (nei maschi con<br />

un dente terminale e sete evidenti nel palmo) (Fig. 19b) Stenothoe valida<br />

- Secondo gnatopode <strong>di</strong> forma affusolata, che inizia a incurvarsi già dalla porzione me<strong>di</strong>ana (Fig. 19c)<br />

Stenothoe tergestina<br />

23 - Primo paio <strong>di</strong> antenne <strong>più</strong> corte del secondo (Fig. 20) Hyale perieri<br />

- Primo paio <strong>di</strong> antenne <strong>più</strong> lunghe delle seconde o subuguali 24<br />

24 - Carpo del primo gnatopode con lungo processo ventrale <strong>di</strong>stale, che raggiunge l’estremità del propode<br />

formando un “becco d’uccello” (Fig. 21) Leucothoe spinicarpa<br />

- Non come sopra 25<br />

25 - Primo segmento dell’urosoma con umbone dorsale <strong>di</strong>stale, secondo gnatopode molto grande; quinto, sesto,<br />

settimo pereiopode con base molto ampia (Fig. 22) Gammarella fucicola<br />

- assenza <strong>di</strong> umbone dorsale 26<br />

26 - Terzo uropode con due evidenti uncini ricurvi (Fig. 23a), secondo gnatopode con carpo quasi triangolare<br />

(gen. Amphitoe) 27<br />

- Uropo<strong>di</strong> con molte spine allungate e robuste Maera grossimana<br />

- Nessuno <strong>dei</strong> caratteri sopra riportati 28<br />

27 - Secondo gnatopode con palmo profondamente incavato, specialmente nel Amphitoe ramon<strong>di</strong><br />

- Secondo gnatopode con propode subrettangolare e margine <strong>di</strong>stale con due incavi separati da un dente a<br />

margine smussato Amphitoe ferox<br />

28 - Secondo gnatopode appuntito con lunghe setole sul bordo anteriore (Fig. 23b) Leptocheirus pilosus<br />

- Secondo gnatopode quasi rettangolare, spesso con molte setole (Fig. 23c)<br />

(gen. Microdeutopus) 29<br />

- Nessuno <strong>dei</strong> caratteri riportati 30<br />

29 - Primo gnatopode simile al secondo (Fig. 23d) gen. Microdeutopus<br />

- Primo gnatopode ben <strong>più</strong> grande del secondo (gen. Microdeutopus ) 30<br />

30 - Carpo del primo gnatopode con lungo processo appuntito, spesso con dente accessorio<br />

Microdeutopus anomalus<br />

- Carpo del primo gnatopode molto ampio, palmo crenulato don 2-4 denti<br />

Microdeutopus gryllotalpa<br />

31 - Secondo gnatopode con carpo <strong>più</strong> grande del propode, recante un processo <strong>di</strong>stale <strong>più</strong> o meno dentato<br />

( , Fig. 24) (gen. Ericthonius) 32<br />

- Secondo gnatopode con propode <strong>più</strong> grande del carpo 34<br />

32 - Placche coxali quasi rotonde (Fig. 24a) Ericthonius punctatus<br />

- Placche coxali quasi rettangolari 33<br />

33 - Placche coxali allungate in senso prossimo-<strong>di</strong>stale (Fig. 24b) Ericthonius brasiliensis<br />

- Placche coxali allungate in senso antero - posteriore (Fig. 24c) Ericthonius <strong>di</strong>fformis<br />

34 - Primo paio <strong>di</strong> antenne con flagello accessorio ben evidente, pluriarticolato (Fig. 25a)<br />

Gammaropsis maculata<br />

- Primo paio <strong>di</strong> antenne con flagello accessorio poco evidente, corto (Fig. 25b) 35<br />

35 - Antenne robuste e setose (Fig. 26) Jassa marmorata<br />

- Antenne sottili, molto allungate con poche sete (gen. Elasmopus) 36<br />

36 - Sesto pereiopode dentellato sul bordo posteriore (Fig. 27a) Elasmopus pectenicrus<br />

- Sesto pereiopode non dentellato sul bordo posteriore (Fig. 27b) Elasmopus rapax<br />

4.2. Isopo<strong>di</strong> (Tav. III)<br />

1 - Corpo tozzo, con segmenti toracici compressi fra una grande testa e il pleotelson, occhi sporgenti lateralmente,<br />

pereiopo<strong>di</strong> molto lunghi (spesso assenti negli in<strong>di</strong>vidui fissati) (Fig. 28a) Munna sp.<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!