19.06.2013 Views

Clicca qui per scaricare il libretto completo della ... - Impara l'Arte

Clicca qui per scaricare il libretto completo della ... - Impara l'Arte

Clicca qui per scaricare il libretto completo della ... - Impara l'Arte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Università di PAdovA ComUne di PAdovA<br />

AssessorAto AllA CUltUrA<br />

x edizione<br />

2011<br />

“ un progetto <strong>per</strong> gli studenti<br />

dell’università di padova ”


L’ARTE DI FILMARE LA MUSICA<br />

PersonAle del reGistA TONY PALMER<br />

Da lunedì 6 a giovedì 9 giugno 2011<br />

Cinema mPX, via Bonporti 22, Padova<br />

in collaborazione con<br />

Con <strong>il</strong> sostegno di<br />

tel 049 8774325<br />

www.multisalampx.it


LUNEDì 6 gIUgNO 2011<br />

Cinema mPX-multisala Pio X sala Petrarca<br />

ore 19.00<br />

Benjamin Britten - A Time There Was<br />

ore 21.00<br />

da Wagner:<br />

– es<strong>il</strong>io a venezia<br />

– la prima rappresentazione di tristano e isotta<br />

MARTEDì 7 gIUgNO 2011 ORE 20.15<br />

Cinema mPX-multisala Pio X sala Petrarca<br />

lezione magistrale di TONY PALMER<br />

COMUNICARE LA MUSICA ATTRAVERSO LE IMMAgINI<br />

seguirà la proiezione<br />

Leonard Cohen - Bird on a Wire<br />

MERCOLEDì 8 gIUgNO 2011, ORE 21.00<br />

Cinema mPX-multisala Pio X sala Giotto<br />

‘O Thou Transcendent’<br />

The Life of Ralph Vaughan W<strong>il</strong>liams<br />

gIOVEDì 9 gIUgNO 2011<br />

Cinema mPX-multisala Pio X sala Petrarca<br />

ore 19.00<br />

W<strong>il</strong>liam Walton<br />

At the Haunted End of the Day<br />

ore 21.00<br />

Maria Callas<br />

nell’ambito del Festival <strong>della</strong> Comunicazione<br />

Padova, 3-8 giugno 2011<br />

info: www.festival<strong>della</strong>comunicazione.it<br />

in collaborazione con:


TONY PALMER<br />

tony Palmer è un regista inglese. <strong>il</strong> suo catalogo include oltre 100 f<strong>il</strong>m, dagli<br />

esordi con the Beatles, Cream, Jimi Hendrix e Frank Zappa (200 motels),<br />

ai suoi ritratti d’artisti classici, tra i quali si ricordano quelli di maria Callas,<br />

margot Fonteyn, John osborne, igor strawinsky, richard Wagner, Yehudi<br />

menuhin, Carl orff, Benjamin Britten e ralph vaughan W<strong>il</strong>liams. tony Palmer<br />

è anche regista teatrale e d’o<strong>per</strong>a.<br />

tra gli oltre quaranta premi ricevuti <strong>per</strong> i suoi lavori ci sono dodici Gold<br />

medals da parte del new York F<strong>il</strong>m Festival e numerosi BAFtAs e emmy<br />

Awards. Palmer ha vinto due volte <strong>il</strong> Prix italia <strong>per</strong> “A time there Was” nel<br />

1980 e “At the Haunted end of the day” nel 1981. e’ membro <strong>della</strong> royal Geographical<br />

society e cittadino onorario di new orleans e Atene.<br />

dopo aver frequentato l’Università di Cambridge (dove è stato anche Presidente<br />

<strong>della</strong> marlowe society), è entrato nella BBC. dopo aver fatto apprendistato<br />

con Ken russell e Jonathan m<strong>il</strong>ler, <strong>il</strong> primo tra i più importanti f<strong>il</strong>m<br />

di Palmer, “Benjamin Britten & his Festival”, è diventato <strong>il</strong> primo f<strong>il</strong>m <strong>della</strong><br />

BBC trasmesso negli stati Uniti. Con <strong>il</strong> suo secondo f<strong>il</strong>m, “All my loving”,<br />

un’analisi <strong>della</strong> scena rock and roll e <strong>della</strong> politica dei tardi anni sessanta, ha<br />

guadagnato una notevole notorietà.<br />

nel 1989, è stato celebrato e premiato con una retrospettiva dedicata alla<br />

sua o<strong>per</strong>a nel national F<strong>il</strong>m theatre di londra; è stato, così, <strong>il</strong> primo tra i<br />

registi di f<strong>il</strong>m d’arte ad essere onorato in questa maniera.<br />

OPERA E TEATRO<br />

oltre ai f<strong>il</strong>m, tony Palmer è stato regista teatrale e d’o<strong>per</strong>a. dopo <strong>il</strong> debutto<br />

all’o<strong>per</strong>a di Zurigo con “Peter Grimes” (“<strong>il</strong> momento più alto <strong>della</strong> stagione”<br />

– neue Zürcher Zeitung), ha avuto un doppio trionfo a Karlsruhe, “War and<br />

Peace”, e nuovamente a Zurigo con <strong>il</strong> capolavoro di Berlioz, “i troiani” (“meraviglioso”<br />

– london da<strong>il</strong>y express). A san Pietroburgo, ha curato la regia<br />

<strong>della</strong> prima russa di “Parsifal” (“classe immensa” – the times), diretto da<br />

valery Gergiev, con Placido domingo. Ha curato regie anche ad Amburgo,<br />

monaco, Augusta, savonlinna, Berlino ed Helsinki e recentemente è entrato<br />

nella storia <strong>per</strong> essere stato <strong>il</strong> primo regista occidentale ad aver lavorato al<br />

Bolshoi a mosca.<br />

“Parsifal” ha ricevuto <strong>il</strong> riconoscimento come migliore produzione teatrale<br />

(“Casta diva”) a mosca nel 1997, così come una “Golden mask”. sul West end<br />

stage ha diretto la prima mondiale di “look Back in Anger Part two, déja<br />

vu” di John osborne. tony Palmer ha presentato inoltre <strong>il</strong> programma d’arte<br />

“night Waves” in onda su BBC radio 3, <strong>per</strong> <strong>il</strong> quale ha vinto un sony Award<br />

come miglior programma d’arte.


SCRITTI<br />

tony Palmer ha pubblicato diversi libri e ha scritto <strong>per</strong> quotidiani e riviste<br />

come, ad esempio, “the new York times”, “the times”, “Punch”, “life”. dal<br />

1967 al 1974 è stato critico musicale di “the observer”. dal 1969 al 1974 ha<br />

tenuto una rubrica settimanale su “the spectator” intitolata “notes from<br />

the Underground”.<br />

FILMOgRAFIA DI TONY PALMER<br />

(titoli disponib<strong>il</strong>i presso www.gonzomultimedia.co.uk o<br />

www.tonypalmerdvd.com)<br />

• Isadora [Produttore – regista Ken russell] (1966)<br />

• Alice in Wonderland [Produttore – regista Jonathan m<strong>il</strong>ler] (1966)<br />

• The Art of Conducting – con Georg solti (1966)<br />

• Up the Theatre – con Judi dench (1966)<br />

• Conceit (1967)<br />

• Benjamin Britten & his Festival (1967)<br />

• Burning Fiery Furnace (1967)<br />

• Corbusier (1967)<br />

• Twice a Fortnight – con terry Jones & michael Palin (1967)<br />

• All My Loving (1968)<br />

• CREAM Farewell Concert (1968<br />

• How It Is (1968)<br />

• The World of Peter Sellers (1969)<br />

• Rope Ladder to the Moon – Jack Bruce (1969)<br />

• Fairport Convention & Colosseum (1970)<br />

• Glad All Over (1970)<br />

• National Youth Theatre – michael Croft (1970)<br />

• 200 Motels – Frank Zappa (1971)<br />

• Brighton Breezy (1971)<br />

• Mahler 9 (Four Ways to Say Farewell)- con leonard Bernstein (1971)<br />

• Ginger Baker in Africa (1971)<br />

• Birmingham (1971)<br />

• The Pursuit of Happiness (1972)<br />

• Bird on a Wire – con leonard Cohen (1972)<br />

• The World of Liberace (1972)<br />

• The World of Hugh Hefner (1973)<br />

• International Youth Orchestra (1973)<br />

• Rory Gallagher – Irish Tour (1974)<br />

• The World of Miss World (1974)<br />

• Harriet at the Circus / Harriet at Sea / Harriet in a Balloon / Harriet at


War / Harriet at the O<strong>per</strong>a / Harriet at Butlins (1974)<br />

• Tangerine Dream – dal vivo nella cattedrale di Coventry (1975)<br />

• All You Need is Love – una serie di 17 parti sulla storia <strong>della</strong> musica<br />

Popolare Americana, con Bing Crosby, sinatra, rolling stones, dylan,<br />

muddy Waters etc. (1975/76)<br />

• All This & World War II (1976)<br />

• The Wigan Casino – la storia <strong>della</strong> break-dance (1977)<br />

• Biddu (1977)<br />

• The Edinburgh Festival (1977)<br />

• The Mighty Wurlitzer (1978)<br />

• The Edinburgh Festival Revisited (1978)<br />

• The Space Movie – f<strong>il</strong>m ufficiale <strong>per</strong> <strong>il</strong> 10° anniversario <strong>della</strong> nAsA, musica<br />

di mike oldfield (1979)<br />

• Pride of Place [6 parti] (1979)<br />

• A Time There Was – un prof<strong>il</strong>o di Benjamin Britten (1979)<br />

• First Edition (1980)<br />

• At the Haunted End of the Day – un prof<strong>il</strong>o di W<strong>il</strong>liam Walton (1980)<br />

• Death in Venice – o<strong>per</strong>a di Benjamin Britten (1981)<br />

• Once, at a Border... – prof<strong>il</strong>o di igor stravinsky (1982)<br />

• Wagner – di Charles Wood, musica diretta da Georg solti, fotografia<br />

di vittorio storaro; con richard Burton, vanessa redgrave, laurence<br />

olivier, John Gielgud, etc. (1983)<br />

• Primal Scream – Art Janov (1984)<br />

• Puccini – con virginia mcKenna e robert stephens (1984)<br />

• God Rot Tunbridge Wells – di John osborne, con trevor Howard<br />

(1984/85)<br />

• Mozart in Japan – con mitsuko Uchida (1986)<br />

• Testimony – con Ben Kingsley (1987)<br />

• Maria Callas (1987)<br />

• In From The Cold? – richard Burton (1988)<br />

• Dvorak in Love? – con Julian lloyd Webber (1988)<br />

• Hindemith – a P<strong>il</strong>grim’s Progress – con John Gielgud (1989)<br />

• The Ch<strong>il</strong>dren – con Kim novak, Ben Kingsley, Geraldine Chaplin (1989)<br />

• Menuhin, a Fam<strong>il</strong>y Portrait (1990)<br />

• H. Berlioz – con Corin redgrave (1992)<br />

• The Symphony of Sorrowful Songs – Gòrecki (1993)<br />

• A Short F<strong>il</strong>m About Loving – con Peter sellars (1994)<br />

• England, my England – Henry Purcell, di John osborne e Charles<br />

Wood; con simon Callow e michael Ball; musica diretta da John eliot<br />

Gardiner (1995)<br />

• Brahms and The Little Singing Girls – con Warren mitchell (1996)


• The fantastic World of Michael Crawford (1996)<br />

• Ha<strong>il</strong> Bop! – un prof<strong>il</strong>e di John Adams (1997)<br />

• Parsifal – con domingo e Gergiev (1997)<br />

• The Harvest of Sorrow – rachmaninoff, con la Kirov o<strong>per</strong>a (1998)<br />

• The Kindness of Strangers – André Previn (1998)<br />

• Valentina Igoshina plays Chopin (1999)<br />

• The Strange Case of Delfina Potocka – Chopin, con Penelope W<strong>il</strong>ton<br />

(1999)<br />

• Foreign Aids – Pieter-dirk Uys in tourneé (2001)<br />

• Ladies & Gentlemen, Miss Renée Fleming (2002)<br />

• Hero – The Story of Bobby Moore – prodotto da david Frost (2002<br />

• Toward the Unknown Region – Malcolm Arnold. A Story of Survival<br />

(2003)<br />

• John Osborne and The Gift of Friendship (2003)<br />

• Ivry Gitlis and The Great Tradition (2004)<br />

• The Adventures of Benjamin Schmid (2005)<br />

• Margot – margot Fonteyn (2005)<br />

• The Salzburg Festival (2006)<br />

• O Thou Transcendent – The Life of Vaughan-W<strong>il</strong>liams (2007)<br />

• O, Fortuna! – Carl orff & Carmina Burana (2008)<br />

• Vangelis and the Journey To Ithaka (2009)<br />

• Bird On A Wire – con leonard Cohen (f<strong>il</strong>mato originale 1972 – recu<strong>per</strong>o<br />

e restauro 2010)<br />

• The Wagner Fam<strong>il</strong>y (2010)<br />

• Holst – In The Bleak Midwinter (2011)<br />

BIBLIOgRAFIA<br />

John C. tibbets<br />

All my loving? the f<strong>il</strong>ms of tony Palmer<br />

Prefazione di david thomson<br />

www.tonypalmerbook.com<br />

in occasione <strong>della</strong> pubblicazione di ‘All my loving?’ è stata edita una antologia<br />

con estratti dai f<strong>il</strong>m di tony Palmer: dvd 1 Pop/rock, dvd 2 musica<br />

classica.<br />

www.tonypalmerdvd.com


LUNEDì 6 gIUgNO 2011<br />

Cinema mPX-multisala Pio X sala Petrarca<br />

Ore 19.00<br />

A Time There Was … Un f<strong>il</strong>m su Benjamin Britten<br />

(Gran Bretagna 1979, 103’)<br />

regia e produzione di tony Palmer<br />

Produttore Associato donald mitchell<br />

redattore Graham Bunn<br />

Fotografia di nic Knowland<br />

direttore musicale Brian saunders, B<strong>il</strong>l rowe & ray merrin<br />

musica eseguita da the english Chamber orchestra diretta da steuart Bedford<br />

isolde F<strong>il</strong>ms 1979 & 2006<br />

versione originale in inglese<br />

Con<br />

Benjamin Britten, Peter Pears, leonard Bernstein, robert Britten, Barbara<br />

Britten, Beth Welford, sviatoslav richter, Janet Baker, Julian Bream, Heather<br />

Har<strong>per</strong>, John shirley-Quirk, imogen Holst, rosamund strode, rudolf Bing ,<br />

Henry moore, Paul rotha, Beata mayer, david rothman, elsie Hockey, miss<br />

Hudson, rita thomson.<br />

1. Preludio – leonard Bernstein e la cugina elsie<br />

2. Britten come direttore e <strong>il</strong> pianista sviatoslav richter<br />

infanzia; genitori, fratelli e sorelle<br />

3. <strong>il</strong> mare e la città di lowestoft: ‘Curlew River’; Peter Pears<br />

la musica come forza morale e l’innocenza <strong>per</strong>duta<br />

4. le prime composizioni: parla Britten: Frank Bridge, Auden,<br />

the royal College of music e incontra Pears<br />

5. musica da f<strong>il</strong>m – ‘The Way to the Sea’; ‘Night Ma<strong>il</strong>’,<br />

Paul rotha e f<strong>il</strong>mati di propaganda<br />

6. viaggio in America – Beata mayer, david rothman<br />

‘Down by the Salley Garden’; Purcell ‘Chaconne’;<br />

‘Sinfonia da Re<strong>qui</strong>em’<br />

7. ‘Peter Grimes’: Pears e Heather Har<strong>per</strong>,<br />

‘Now the Great Bear & Pleiades’<br />

8. Aldeburgh: signora Hudson e la vita domestica<br />

Britten e <strong>il</strong> comporre: imogen Holst e rosamund strode<br />

9. ‘Phaedra’ – Janet Baker


‘Rape of Lucretia’ – Kathleen Ferrier, rudolf Bing<br />

10. the Aldeburgh Festival – inaugurazione<br />

‘Noye’s Fludde’<br />

11. “to be useful & to the living” – scritto su commissione<br />

‘Nocturnal’ – Julian Bream<br />

12. <strong>il</strong> mare: ‘B<strong>il</strong>ly Budd’ – Peter Glossop, John shirley-Quirk<br />

Critiche ost<strong>il</strong>i<br />

13. viaggio – Bali, <strong>il</strong> gamelan e <strong>il</strong> teatro noh<br />

‘The Burning Fiery Furnace’<br />

14. maltings Concert Hall<br />

la regina<br />

15. <strong>il</strong> <strong>per</strong>sonaggio pubblico e <strong>il</strong> suo amore dichiarato<br />

Ben e Peter – ‘The Nocturne’<br />

16. ‘Death in Venice’<br />

17. Un paziente eccellente<br />

rita thompson e la sua o<strong>per</strong>azione al cuore<br />

“Ch<strong>il</strong>ls already dart along my bo<strong>il</strong>ing heart” (brividi si insinuano<br />

nel mio cuore bollente) – ‘Phaedra’<br />

18. Ultima visita di venezia – “does beauty lead to Wisdom?”<br />

(Può la bellezza portare alla sapienza?)<br />

19. “What w<strong>il</strong>l it be like – death?” (che cosa sarà mai – la morte?)<br />

– ‘A Time There Was’<br />

20. “i was lost on an infinite sea….”(mi sono <strong>per</strong>so in un mare infinito)<br />

‘B<strong>il</strong>ly Budd’<br />

IL FILM<br />

Per me questa data è <strong>il</strong> 30 maggio 1962. Per caso, ero stato invitato alla<br />

Cattedrale di Coventry da un amico, John Culshaw, <strong>per</strong> sentire “un nuovo<br />

grande pezzo corale” di Britten la cui intera o<strong>per</strong>a Culshaw, come capo <strong>della</strong><br />

deCCA, era allora in procinto di pubblicare su disco. e grazie a dio lo fece,<br />

tutti dovremmo essergli eternamente grati. Quel grande nuovo pezzo era,<br />

naturalmente, la prima mondiale del War Re<strong>qui</strong>em. ricordo <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio assoluto<br />

che è seguito al concerto. nessuna parola o applauso poteva esprimere<br />

quello che stavamo vivendo, un sentimento che non mi ha mai lasciato e<br />

che sento ogni volta che ascolto musica di Britten. Anni dopo, sono stato in<br />

grado di restituire una minuscola parte <strong>della</strong> mia gratitudine <strong>per</strong> quello che<br />

Britten ci aveva dato e ho realizzato un f<strong>il</strong>m intitolato Britten & His Festival<br />

sull’inaugurazione <strong>della</strong> snape Concert Hall nel 1967.<br />

Posso con modestia dire che ha apprezzato <strong>il</strong> f<strong>il</strong>m con <strong>il</strong> risultato che, dopo


la sua morte, Peter Pears, <strong>il</strong> suo compagno e ispiratore di lunga data, mi ha<br />

chiesto di fare un f<strong>il</strong>m più sostanzioso in sua memoria. Questo f<strong>il</strong>m, realizzato<br />

nel 1979, è stato <strong>il</strong> risultato. non ho mai potuto ripagare <strong>il</strong> mio debito<br />

verso di lui, ma s<strong>per</strong>avo (e s<strong>per</strong>o) che <strong>il</strong> f<strong>il</strong>m abbia <strong>per</strong>messo ad altri di<br />

condividere qualcosa di questo strano uomo tormentato, e del suo carisma<br />

duraturo su di noi.<br />

Humphrey Carpenter, una volta recitò nella Young Person’s Guide nel suo<br />

programma In Tune su radio3. dopo la fuga tumultuosa, alla fine, ci fu una<br />

lunga pausa, e Humphrey disse: “Ciò, signore .... e signori, è puro genio. “<br />

sì, lo è.<br />

tony Palmer<br />

Ci sono date che risuonano nella nostra vita <strong>per</strong> sempre – “ricordo esattamente<br />

che cosa stavo facendo ....”; o anche “io c’ero ... ...” la morte di Kennedy,<br />

<strong>per</strong> esempio.<br />

A Time There Was, un f<strong>il</strong>m su Benjamin Britten e Peter Pears; ha vinto <strong>il</strong> nel<br />

1980 <strong>il</strong> Prix d’italia (1980) e un premio BAFtA(British Academy of F<strong>il</strong>m &<br />

television).


LUNEDì 6 gIUgNO 2011<br />

Cinema mPX-multisala Pio X sala Petrarca<br />

Ore 21.00<br />

da Wagner:<br />

– es<strong>il</strong>io a venezia (13’)<br />

– la prima rappresentazione di tristano e isotta (65’)<br />

(Gran Bretagna 1983)<br />

regia tony Palmer<br />

Produttore Alan Wright<br />

Produttore esecutivo derek Brierley<br />

Produttore esecutivo (Ungheria) endre Florian<br />

Produttore Associato Agnes Cs. Havas,<br />

simon Channing-W<strong>il</strong>liams<br />

sceneggiatura Charles Wood<br />

direttore <strong>della</strong> fotografia vittorio storaro<br />

designer Kenneth Carey<br />

Costumi shirley russel<br />

editor Graham Bunn<br />

direttore musicale tibor erkel<br />

direttore d’orchestra Georg solti<br />

musica eseguita da london Ph<strong>il</strong>harmonic orchestra<br />

orchestra F<strong>il</strong>armonica di vienna<br />

orchestra sinfonica di Budapest<br />

Prodotto da richard Wagner F<strong>il</strong>m GmbH<br />

con Hungarof<strong>il</strong>m&mtv (Budapest)<br />

Produttore esecutivo dvd rob Ayling<br />

versione originale in inglese con sottotitoli in italiano<br />

Con:<br />

richard Wagner richard Burton<br />

Cosima von Bülow vanessa redgrave<br />

minna Gemma Craven<br />

Pfistermeister sir John Gielgud<br />

Pfordten sir ralph richardson<br />

Pfeufer sir laurence olivier


RIChARD WAgNER A FRANz LISzT, 24 AgOSTO 1858<br />

Ginevra 24 agosto<br />

Carissimo Franz,<br />

Grazie <strong>della</strong> tua risposta! Essa mi aveva dato da pensare <strong>per</strong>ciò incaricai un<br />

mio amico di Berna d’informarsi presso l’ambasciatore austriaco. Qui unita<br />

t’invio la risposta. Vedi da essa che <strong>per</strong> qualche tempo non ho nulla da temere<br />

a Venezia, ma sarebbe cosa diversa se dovessi fermarsi colà più a lungo.<br />

Ciò mi turba molto, occorrendomi facoltà di fermarmici a lungo, nella più<br />

assoluta ritiratezza e vivervi tran<strong>qui</strong>llo solo <strong>per</strong> <strong>il</strong> mio lavoro. Un soggiorno<br />

campestre alla lunga viene a noia, e in una città indifferente sarei indotto<br />

infine a contrarre qualche conoscenza triviale che sarebbe la peggiore delle<br />

disgrazie. Ciò che invece cerco è una delle grandi ed interessanti città italiane.<br />

In una città sim<strong>il</strong>e si può più di leggieri rimanere immuni affatto da<br />

volgari contatti, poiché ogni volta che si esce si è distratti notevolmente e si<br />

soddisfa <strong>il</strong> bisogno di vedere uomini e cose. Mi è diventato del tutto insopportab<strong>il</strong>e<br />

<strong>il</strong> vivere in città grandi, specie <strong>per</strong> <strong>il</strong> rumore delle carrozze, che mi<br />

rende furioso. Ora è cosa notoria che Venezia è la città più tran<strong>qui</strong>lla, vale<br />

a dire la meno rumorosa del mondo e questo mi fa decidere assolutamente<br />

<strong>per</strong> essa.<br />

IL FILM<br />

Questo f<strong>il</strong>m epico, descritto da richard Hornak in O<strong>per</strong>a News come “uno<br />

dei più bei f<strong>il</strong>m nella storia del cinema”, fu girato nel 1982/3 <strong>per</strong> celebrare<br />

<strong>il</strong> centesimo anniversario <strong>della</strong> morte di Wagner. F<strong>il</strong>mato con un team proveniente<br />

da 19 paesi diversi, in oltre 200 luoghi diversi d’ europa, spesso in<br />

quegli stessi luoghi in cui si svolsero gli eventi storici descritti, l’intera produzione<br />

fu completata in meno di un anno. Purtroppo risultò essere l’ultimo<br />

ruolo di spicco <strong>per</strong> richard Burton, ed <strong>il</strong> cast stellare si riunì in parte proprio<br />

grazie a lui. vittorio storaro e nic Knowland, i cameramen, produssero una<br />

quantità incredib<strong>il</strong>e di immagini straordinarie. e <strong>il</strong> tutto sarebbe stato impossib<strong>il</strong>e<br />

se non fosse stato <strong>per</strong> <strong>il</strong> costante sostegno di Wolfgang Wagner,<br />

nipote del compositore. non appena <strong>il</strong> f<strong>il</strong>m fu completato, cominciarono a<br />

circolare varie voci: sembrava che la durata fosse di 9 ore, di 5 ore, o addirittura<br />

di 2 ore. naturalmente nulla di tutto ciò è vero. <strong>il</strong> f<strong>il</strong>m dura esattamente<br />

7 ore e 46 minuti. stando a quanto si mormorava, <strong>il</strong> f<strong>il</strong>m via via su<strong>per</strong>ò <strong>il</strong><br />

budget in modo esorbitante e fu prodotto a scopo di ammortizzamento<br />

fiscale; itv, la terza rete inglese, si rifiutò di mandarlo in onda; i produttori


ordinarono di bruciare i negativi. tra tutte queste storie, solo l’ultima è vera.<br />

in realtà costò meno di £ 7 m<strong>il</strong>ioni, e fu completato e consegnato secondo<br />

i tempi prestab<strong>il</strong>iti. da allora vari distributori, sia legali che <strong>il</strong>legali, hanno<br />

mentito sul numero delle vendite, hanno travisato <strong>il</strong> contenuto del f<strong>il</strong>m, hanno<br />

<strong>per</strong>messo che venissero distribuiti dvd scadenti copiati da videocassette<br />

di scarsa qualità, e hanno continuato ad ignorare le richieste di coloro che<br />

avevano creato questo f<strong>il</strong>m. ed ecco finalmente <strong>il</strong> f<strong>il</strong>m in Hd (Alta definizione)<br />

nel montaggio originale di tony Palmer. la musica, diretta da sir Georg<br />

solti quasi <strong>per</strong> fare un favore alla regia, e la cinematografia di storaro non<br />

sono mai state riprodotte in modo migliore. e raramente olivier, Gielgud,<br />

redgrave, richardson, Galffi, Craven, Byrne, nero e <strong>il</strong> resto del cast hanno<br />

dato, come in questo caso, <strong>il</strong> meglio di sé. la sceneggiatura di Charles Wood<br />

ed ekkehardt schall rimane un miracolo di sintesi e accuratezza storica, soprattutto<br />

se si considera che Wagner stesso fantasticava oltre ogni limite<br />

e che spesso era diffic<strong>il</strong>e stab<strong>il</strong>ire quale fosse, effettivamente, la verità. e<br />

richard Burton, che ha giganteggiato sull’intera produzione, ci rammenta la<br />

sua grandezza come attore. Questo è un giusto riconoscimento al genio suo<br />

e a quello di Wagner.<br />

tony Palmer


MARTEDì 7 gIUgNO 2011 ORE 20.15<br />

Cinema mPX-multisala Pio X sala Petrarca<br />

lezione magistrale di TONY PALMER<br />

COMUNICARE LA MUSICA ATTRAVERSO LE IMMAgINI<br />

seguirà la proiezione di<br />

Leonard Cohen – Bird on a Wire<br />

(Gran Bretagna 1972, 106’)<br />

regia di tony Palmer<br />

Prodotto da martin J. machat e steven machat<br />

Fotografia di les Young<br />

registrazione del suono ivan sharp<br />

re-mix di tony Anscombe & lance england<br />

ingegnere delle luci derek Gattr<strong>il</strong><br />

restauro del f<strong>il</strong>m Blair Wallace<br />

digital editing m<strong>il</strong>es Clennell<br />

Produttore esecutivo rob Ayling<br />

Produttore Audioglobe<br />

nuova edizione 08/10/2010<br />

versione originale in inglese<br />

Con<br />

leonard Cohen<br />

Jennifer Warnes, donna Washburn, vocaliste<br />

ron Cornelius, david o’Connor, chitarra<br />

Peter marshall, basso<br />

Bob Johnston, organo<br />

1. Avalanche<br />

2. suzanne<br />

3. tonight W<strong>il</strong>l Be Free<br />

4. Passing through<br />

5. sisters of mercy<br />

6. Who By Fire<br />

7. story of isaac<br />

8. one of Us Can’t Be Wrong<br />

9. the Partisan


10. nancy<br />

11. sisters of mercy<br />

12. Chelsea Hotel<br />

13. Famous Blue raincoat<br />

14. Hey, that’s no Way to say Goodbye<br />

15. so long, marianne<br />

16. Bird on A Wire<br />

IL FILM<br />

<strong>il</strong> 18 marzo 1972 leonard Cohen fece un tour europeo di 20 date, iniziando<br />

da dublino <strong>per</strong> concludere <strong>il</strong> 21 apr<strong>il</strong>e a Gerusalemme. tra i concerti di<br />

maggior r<strong>il</strong>ievo quelli di londra (royal Albert Hall), Parigi, stoccolma, vienna,<br />

Amsterdam, Copenhagen, Berlino e tel Aviv. l’allora manager di Cohen,<br />

marty machat affidò al regista britannico tony Palmer <strong>il</strong> compito di seguire<br />

<strong>il</strong> tour f<strong>il</strong>mando i concerti, <strong>il</strong> backstage e anche i momenti privati al di fuori<br />

del palco, senza nessuna restrizione. “Bird on A Wire” è l’esatta descrizione<br />

di tutto quello che avvenne durante quel formidab<strong>il</strong>e tour.


MERCOLEDì 8 gIUgNO 2011, ORE 21.00<br />

Cinema mPX-multisala Pio X sala Giotto<br />

‘O Thou Transcendent’<br />

The Life of Ralph Vaughan W<strong>il</strong>liams<br />

(Gran Bretagna 2007, 148’)<br />

regia di tony Palmer<br />

Fotografia Adam levi-rogers, Anne dodsworth e viktor lazlo<br />

musica registrata malcolm Hirst e denes redl<br />

missaggio lange england<br />

editore digitale david Hughes & Aqueak<br />

Produttore esecutivo Kim Peat, <strong>per</strong> <strong>il</strong> dvd rob Ayling<br />

versione originale in inglese<br />

Con<br />

orchestra nazionale <strong>della</strong> radio Ungherese diretta da tamas vasary, the<br />

national Youth orchestra diretta da sian edwards, sir Adrian Boult, nicola<br />

Benedetti, l’Arcivescovo di Canterbury, Jordi savall, the BBC Chorus diretto<br />

da stephen Jackson, Anna stéphany, simon Keenlyside, Joan rodgers,<br />

martin e eliza Carthy, Harrison Birtwistle, the english Chamber orchestra,<br />

the london Ph<strong>il</strong>harmonic orchestra, Gloucester Cathedral Choir diretto da<br />

Andrew nethsingha, John Adams, ne<strong>il</strong> tennant, richard thompson, mark<br />

Anthony turnage, michael Kennedy, roy douglas, david W<strong>il</strong>lcocks, lady<br />

Barbirolli, Kíffer Finzi, imogen Holst, michael tippett, lord Armstrong, B<strong>il</strong>l<br />

llewellyn, m<strong>il</strong>o Keynes, André Previn, Brian Kay, stephen Johnson, Jerrold<br />

northrop moore, Hervey Fisher, J<strong>il</strong>l Balcon, John Amis, John noble, thomas<br />

Allen, Barbara dickson, sarah Walker, Hugh Cobbe<br />

e Ursula vaughan W<strong>il</strong>liams<br />

IL FILM<br />

<strong>il</strong> 2008 segnò <strong>il</strong> 50° anniversario <strong>della</strong> morte di ralph vaughan W<strong>il</strong>liams, un<br />

compositore che continua a suscitare un fascino sorprendente fra i musicisti.<br />

Conosciuto <strong>per</strong> la sua a<strong>per</strong>tura nel dare consigli ai colleghi più giovani<br />

fu spesso assediato da richieste fra le righe del tipo “sto pensando di fare<br />

<strong>il</strong> compositore. mi potrebbe dare qualche suggerimento?” Così l’ottantenne<br />

compositore, <strong>il</strong> grande vecchio <strong>della</strong> musica inglese ricevette uno sfrontato<br />

sedicenne – era Harrison Birtwistle. <strong>il</strong> grande compositore americano John<br />

Adams fu portato dai suoi genitori, quando aveva nove anni, al suo primo<br />

concerto sinfonico a Boston. <strong>il</strong> primo pezzo in programma era vaughan W<strong>il</strong>-


liams. Adams, che prima credeva di essere destinato a fare l’ingegnere, disse<br />

ai suoi genitori che voleva diventare compositore – “come lui!”. ne<strong>il</strong> tennant,<br />

famoso come membro di The Pet Shop Boys ebbe un sim<strong>il</strong>e momento<br />

di damasco quando era uno studente a newcastle e ugualmente richard<br />

thompson <strong>della</strong> Fairport Convention; mark Anthony turnage fu messo in<br />

ginocchio dal suo incontro con la tenebrosa, quasi senza s<strong>per</strong>anza visione<br />

dell’umanità di vaughan W<strong>il</strong>liams … e la lista di compositori del genere<br />

che troviamo in questo f<strong>il</strong>m di due ore e mezza è notevole. michael tippett<br />

ci dice nel f<strong>il</strong>m in una intervista registrata qualche anno fa, che sebbene<br />

avesse disprezzato qualsiasi cosa di vaughan W<strong>il</strong>liams – <strong>per</strong> lui era tutta<br />

una sbrodolatura folcloristica – dopo la morte di vaughan W<strong>il</strong>liams si rese<br />

conto che era stato estremamente ingiusto nel suo giudizio <strong>per</strong>ché era stato<br />

proprio vaughan W<strong>il</strong>liams, più di ogni altro contemporaneo a renderci liberi.<br />

“sbrodolatura folcloristica?” sono d’accordo con tippett – un profondo<br />

malinteso.<br />

non si può nemmeno cominciare a descrivere alcuni dei più cupi, più dis<strong>per</strong>ati<br />

e ardenti brani musicali mai scritti negli ultimi cento anni in ingh<strong>il</strong>terra.<br />

vaughan W<strong>il</strong>liams è <strong>il</strong> compositore che ha esplorato brani antichi dei secoli<br />

di tallis, Byrd, dowland e Purcell molto prima che tutto ciò diventasse di<br />

moda. e’ lo studioso che ha letto Walt Whitman, molto prima che la maggior<br />

parte dei musicisti avessero mai sentito parlare di lui in questo lato dell’Atlantico.<br />

e’ <strong>il</strong> visionario che da solo ha salvato l’innario inglese, che ha spronato<br />

<strong>il</strong> governo Church<strong>il</strong>l durante la seconda guerra mondiale a realizzare<br />

quello che divenne poi l’Arts Counc<strong>il</strong> e <strong>il</strong> terzo programma <strong>della</strong> BBC. ma<br />

questo non è l’argomento principale del mio f<strong>il</strong>m che è sull’uomo in sé.<br />

la sua famiglia era imparentata <strong>per</strong> diverse vie a darwin, a Wedgwood,<br />

a Keynes, a virginia Woolf, ed era al centro dell’aristocrazia intellettuale<br />

dell’inizio del 20 ° secolo. Uno sferzante giovane di bell’aspetto, non la<br />

piacevole figura piegata che era diventata (fin’ora s<strong>per</strong>o) la sua ultima immagine,<br />

un uomo che si è trovato intrappolato in un matrimonio <strong>per</strong> quasi<br />

cinquantaquattro anni che ebbe su di lui le più devastanti conseguenze. Un<br />

uomo che si presentò volontario <strong>per</strong> servire nella fanteria nella prima guerra<br />

mondiale ma che servì nei corpi dell’ambulanza (non dimentichiamo le sue<br />

origini molto protette – Chartehouse, Cambridge, – un uomo che non aveva<br />

mai avuto bisogno di guadagnarsi da vivere), raccogliendo corpi fatti a pezzi<br />

sparpagliati in frantumi nella battaglia di vimy ridge.<br />

e tutto ciò non ha avuto effetto su di lui e sulla sua musica? Certo che lo<br />

ebbe.<br />

la mia intenzione non è agiografica; è stata semplicemente questa: di fare<br />

esplodere, mi auguro una volta <strong>per</strong> tutte, l’immagine del vecchio zio affettuoso<br />

che ricicla continuamente vecchie canzoni popolari inglesi e di risve-


gliare l’interesse del pubblico nei confronti di una figura centrale del nostro<br />

patrimonio musicale, che ha fatto <strong>per</strong> tutti noi molto di più di Greensleeves e<br />

The Lark Ascending (anche se questo brano è <strong>il</strong> numero uno nella Classic Fm<br />

‘Hall of Fame’), e che merita <strong>il</strong> suo posto tra i più grandi compositori inglesi<br />

al pari di Britten, elgar”.<br />

e’ curioso, vaughan W<strong>il</strong>liams fu <strong>il</strong> solo collega musicista che elgar stimava a<br />

tal punto da insistere <strong>per</strong> farsi chiamare “teddie”.<br />

suscita soprattutto <strong>il</strong> nostro rispetto e ammirazione come uomo di fenomenale<br />

nob<strong>il</strong>tà e coraggio. Coraggio musicale: non dimentichiamoci che nella<br />

sua epoca la sua musica era considerata progressiva e ‘moderna’ (lui, dopo<br />

tutto, aveva studiato con ravel), e fu premiato al Festival di salisburgo (<strong>il</strong><br />

primo compositore inglese ad ottenere tale onorificenza) e al Festival di<br />

musica Contemporanea di Praga. la sua musica fu messa al bando dai nazisti.<br />

la <strong>qui</strong>ndicenne margot Fonteyn danzò nella prima di Job. Coraggioso<br />

come uomo. non si dimentichi che un uomo dal suo retroterra di priv<strong>il</strong>egi ha<br />

sconvolto la sua cultura, le sue dita, i suoi occhi.<br />

Alla fine <strong>della</strong> mia intervista con <strong>il</strong> suo editore e copista roy douglas, egli<br />

agitò <strong>il</strong> suo dito verso di me e disse: “Giovanotto, dimmi com’è secondo te la<br />

sua musica?” io balbettando, inevitab<strong>il</strong>mente dissi “oh, fiducia nell’umanità,<br />

visionaria, ottimista …” “oh si?” disse roy “la fine <strong>della</strong> 6^ Sinfonia? 4^ Sinfonia?<br />

9^ Sinfonia? Anche la Rapsodia Norvegese? Una visione molto cupa.<br />

Pensa solo al <strong>per</strong>iodo in cui visse. Pensaci di nuovo, giovanotto.” disse egli.<br />

io l’ho fatto e questo f<strong>il</strong>m ne è <strong>il</strong> risultato. non è una visione leggera.”<br />

tony Palmer


gIOVEDì 9 gIUgNO 2011<br />

Cinema mPX-multisala Pio X sala Petrarca<br />

Ore 19.00<br />

W<strong>il</strong>liam Walton<br />

At the Haunted End of the Day<br />

(Gran Bretagna 1980, 99’)<br />

regia e produzione di tony Palmer<br />

ricerche Annunziata As<strong>qui</strong>th<br />

Fotografia di nic Knowland<br />

musica registrata da Brian saunders<br />

missaggio di B<strong>il</strong>l rowe & Paul Carr<br />

editore associato Graham Bunn<br />

editore digitale Paul machliss<br />

Produttore esecutivo dvd rob Ayling<br />

versione originale in inglese<br />

con<br />

Yehudi menuhin, Julian Bream, iona Brown, ralph Kirshbaum, Yvonne Kenny,<br />

John shirley-Quirk, Carmen de sautoy<br />

e con<br />

the Ph<strong>il</strong>harmonia orchestra diretta da simon rattle, Grimethorpe Colliery<br />

Band diretta da elgar Howarth, Christ Church Cathedral Choir, oxford<br />

diretto da simon Preston, the Goldsmith Choral Union & Highgate Choral<br />

society, los Paraguayos<br />

1. infanzia<br />

Concerto <strong>per</strong> violoncello<br />

Improvisations on an Impromptu by Benjamin Britten<br />

2. the First shoot?<br />

3. oxford<br />

“drop, drop, slow tears”<br />

sinfonia n. 1<br />

Marcello: “o lord, our governor”<br />

Choral Prelude on ‘Wheatley’<br />

4. londra e i sitwell<br />

Façade<br />

Preludio di Richard III


Hornpipe da Façade<br />

5. italia<br />

Concerto <strong>per</strong> violoncello<br />

“From isle to isle” da Tro<strong>il</strong>us and Cressida<br />

6. londra<br />

Portsmouth Point<br />

A<strong>per</strong>tura del Festival di Johannesburg<br />

7. lionel tertis e Hindemith<br />

Concerto <strong>per</strong> viola<br />

8. sacheverell sitwell<br />

Belshazzar’s Feast<br />

9. Gli anni di guerra<br />

Crown Im<strong>per</strong>ial<br />

sinfonia n. 2<br />

Battaglia aerea<br />

“the Battle of Britain”<br />

Spitfire Prelude and Fugue<br />

10. matrimonio<br />

sinfonia n. 1<br />

marcia funebre da Hamlet<br />

Canzone Popolare da Façade<br />

Coronation te deum<br />

11. ischia<br />

Bagatella n.3<br />

The Wise Virgins suite<br />

12. laurence olivier<br />

scena <strong>della</strong> battaglia da Henry V<br />

13. Alice Wimborne<br />

Concerto <strong>per</strong> violino<br />

“By the waters of Babylon” da Belshazzar’s Feast<br />

14. tro<strong>il</strong>us and Cressida<br />

“At the haunted end of the day”<br />

15. Anni tardi<br />

“i would i knew thy heart” da Henry V<br />

Concerto <strong>per</strong> violoncello<br />

IL FILM<br />

Pochi compositori come W<strong>il</strong>liam Walton sono stati più amati nel corso <strong>della</strong><br />

loro vita. la cosa strana è che, nonostante la sua popolarità dopo la sua


morte nel 1983, siamo <strong>qui</strong> nel 21 ° secolo, alla sco<strong>per</strong>ta ancora una volta dello<br />

straordinario potere e ricchezza <strong>della</strong> sua musica.<br />

la sua capacità di stupire e di commuoverci profondamente rimangono intatte.<br />

in un mondo senz’anima, ci si confronta più volte con le nostre più<br />

oscure paure, ma anche con le nostre più gioiose aspirazioni.<br />

Questo f<strong>il</strong>m è stato trasmesso <strong>per</strong> la prima volta al south Bank show nella<br />

domenica di Pasqua del 1981, e rimane sostanzialmente, come allora, l’unico<br />

f<strong>il</strong>m documentario su Walton. esso era stato inizialmente offerto alla BBC,<br />

ma respinto da loro <strong>per</strong> <strong>il</strong> fatto che un f<strong>il</strong>m lungo su Walton “sarebbe di poco<br />

interesse <strong>per</strong> <strong>il</strong> pubblico generale “(sic). Alla fine, <strong>il</strong> f<strong>il</strong>m deve la sua esistenza<br />

a tre <strong>per</strong>sone: G<strong>il</strong>lian Widdicombe, che mi ha introdotto nella famiglia<br />

Walton; michael Grade, che, come direttore dei programmi <strong>della</strong> london<br />

Weekend television, mi ha commissionato <strong>il</strong> f<strong>il</strong>m – disse che gli era già piaciuto<br />

<strong>per</strong> via del suo argomento che descrisse come “sole, divertimento e<br />

sesso” (è stato più preciso di quello che sapeva, come laurence olivier fa<br />

notare nel f<strong>il</strong>m).<br />

Grade più tardi si lamentò del fatto che avevo sottovalutato l’importanza<br />

<strong>della</strong> seconda sinfonia avendo incluso solo otto battute! in questo egli è stato<br />

assolutamente preciso, ed io ho imparato a non sotto-stimare lui di nuovo<br />

– michael Grade, <strong>il</strong> miglior direttore generale <strong>della</strong> BBC che non ha mai avuto<br />

<strong>il</strong> coraggio di nominare. e, soprattutto, melvyn Bragg, che ha combattuto<br />

i magnati di itv <strong>per</strong> assicurarsi che <strong>il</strong> f<strong>il</strong>m venisse mostrato esattamente<br />

come l’avevo fatto – un’ora e quaranta minuti con solo due brevi interruzioni<br />

pubblicitarie. Cosa che mai sarebbe stata <strong>per</strong>messa oggi.<br />

inizialmente <strong>il</strong> f<strong>il</strong>m ha avuto qualche modesto successo, vincendo, tra molte<br />

altre cose, <strong>il</strong> Premio italia (1982). ma ebbe anche dei critici, uno dei quali ha<br />

detto che solo io potevo trasformare una delle più soleggiate composizioni<br />

di Walton in un malinconico vecchio brontolio.<br />

mi era stato proposto da G<strong>il</strong>lian Widdicombe di incontrare Walton nella sua<br />

casa di ischia nel golfo di napoli, e avevamo trascorso una giornata molto<br />

calda discutendo ciò che si sarebbe potuto f<strong>il</strong>mare, dato che Walton era,<br />

dopo tutto, quasi ottantenne e non proprio in ottima salute.<br />

egli era, tuttavia, gradevole, malizioso e ansioso di piacere; susan, la signora<br />

Walton, era, come sempre, protettiva ed enormemente entusiasta.<br />

ma, quando ci siamo alzati <strong>per</strong> andarcene, mi ricordo di aver detto a lui qualcosa<br />

come “non vedevo l’ora di ... “(reincontralo più tardi in estate). Con mia<br />

grande sorpresa, improvvisamente ha risposto: “morte. Questo è quello di<br />

cui non vedo l’ora.” Ho capito che Walton deve aver pensato che io avessi<br />

detto “Che cosa desidera maggiormente” mi sono seduto di nuovo immediatamente,<br />

e la conversazione riprese, anche se in un tono molto più cupo.<br />

Ciò che egli mi ha spiegato nella mezz’ora seguente mi ha dato un idea <strong>per</strong>


<strong>il</strong> soggetto reale del mio f<strong>il</strong>m (pace a michael Grade). Ho cominciato ad<br />

avere la sensazione che Walton considerasse molto del lavoro <strong>della</strong> sua vita<br />

come una <strong>per</strong>dita di tempo, che molto di quello che aveva fatto era stato un<br />

fallimento, che <strong>il</strong> risultato finale di tutti i suoi immensi successi – ma solo, egli<br />

disse, <strong>per</strong> le altre <strong>per</strong>sone – fosse un buco nero, un nulla dal quale non c’era<br />

scampo. in un primo momento, ho respinto tutto ciò come <strong>il</strong> lamento speciale<br />

di un vecchio uomo che sentiva che era stato dimenticato, soprattutto<br />

dall’ establishment musicale britannico. ma poi ho ha iniziato ad ascoltare<br />

molto più attentamente la musica, e capii che questo profondo pessimismo<br />

sulla condizione umana – non credo che ‘malinconia’ sia nemmeno lontanamente<br />

un termine sufficiente – c’era nella sua musica fin dal principio. Ascoltate<br />

nel f<strong>il</strong>m “Goccia, goccia ...” un pezzo corale che aveva scritto mentre era<br />

ancora ad oxford, all’età di soli <strong>qui</strong>ndici anni. Ascoltate <strong>il</strong> Concerto <strong>per</strong> viola,<br />

interpretato nel f<strong>il</strong>m con tristezza straziante da Yehudi menuhin. Ascoltate<br />

Belshazzar’s Feast – “By the waters of Babylon, there we sat down. Yea, we<br />

wept”. Ascoltate <strong>il</strong> Concerto <strong>per</strong> violoncello, composto ad ischia, quando la<br />

maggior parte dei critici contemporanei non si occupava più di lui. Ascoltate<br />

la sua o<strong>per</strong>a Tro<strong>il</strong>o e Cressida, forse non è <strong>il</strong> capolavoro che egli desiderava,<br />

ma comunque un lavoro spesso travolgente nella sua intensità emotiva,<br />

un’o<strong>per</strong>a ancora rappresentata nei teatri d’o<strong>per</strong>a mondiali, ma che contiene<br />

un’aria dopo l’altra di grandeur piena di pietà, a una di queste mi sono ispirato<br />

<strong>per</strong> <strong>il</strong> titolo del mio f<strong>il</strong>m “ “At the Haunted end of the day”.<br />

Perché, alla fine, questo è ciò di cui <strong>il</strong> mio f<strong>il</strong>m parla – cosa sentiamo come<br />

esseri umani “alla fine del tormentato giorno “. sono grato – no, questa è<br />

la parola sbagliata, non ci sono parole <strong>per</strong> descrivere quello che ho sentito<br />

quando <strong>il</strong> grande uomo è venuto a londra <strong>per</strong> vedere <strong>il</strong> f<strong>il</strong>m finito.<br />

Ci sono state molte lacrime, disse che non riusciva a capire <strong>per</strong>ché c’era<br />

stato tanto clamore. “ragazzo mio”, mi disse, “Ho scritto troppa musica.<br />

vuoi veramente metterne così tanta?” non può mai esserci troppa musica di<br />

Walton e, <strong>per</strong> quanta ce ne sia, noi siamo sempre debitori verso di lui. s<strong>per</strong>o<br />

che questo f<strong>il</strong>m sia un piccolo passo <strong>per</strong> ripagare quel debito.<br />

due note finali: penso sia stato <strong>il</strong> primo contributo sostanziale di simon rattle<br />

alla televisione. secondo me, non è mai stato su<strong>per</strong>ato. nessun altro potrebbe<br />

avere catturato la furia e l’amarezza <strong>della</strong> musica di Walton in modo<br />

così eloquente. e in secondo luogo è una ironia <strong>della</strong> storia che, <strong>per</strong>sino<br />

nel 2002, l’anno del centenario di Walton, pur tenendo conto <strong>della</strong> rinuncia<br />

degli organi di comunicazione odierni a qualsiasi forma di responsab<strong>il</strong>ità nei<br />

confronti dell’arte in televisione, questo f<strong>il</strong>m non sarebbe mai stato commissionato<br />

se non avesse incluso un ‘make-over’ del capannone del giardino<br />

di Walton che ospitava un barboncino malato. e’ troppo lungo, è troppo<br />

deprimente, ed è su qualcuno che è morto.


sì, ma in realtà è su qualcuno che è vivo nel cuore e nella fantasia di tutti<br />

coloro che si preoccupano del potenziale <strong>della</strong> musica di dare significato a<br />

un’esistenza altrimenti priva di senso.<br />

W<strong>il</strong>liam Walton, attraverso la sua musica, ci dà questa s<strong>per</strong>anza.<br />

tony Palmer


gIOVEDì 9 gIUgNO 2011<br />

Cinema mPX-multisala Pio X sala Petrarca<br />

Ore 21.00<br />

Maria Callas<br />

(Gran Bretagna 1987, 92’)<br />

regia e Produzione di tony Palmer<br />

Produttore J<strong>il</strong>l marshall<br />

Produttore associato John Ardoin, Alan Cap<strong>per</strong> & Alan sievewright<br />

missaggio Alan dykes<br />

masterizzazione digitale roger Watling<br />

Produttore esecutivo del dvd: rob Ayling<br />

rimasterizzazione digitale isolde F<strong>il</strong>ms 2007<br />

versione originale in inglese con sottotitoli in italiano<br />

Con<br />

Franco Zeffirelli, Giovanni Battista meneghini, Aristotele onassis, Graziella<br />

sciutti, luchino visconti, Carlo maria Giulini, tito Gobbi, Giuseppe di<br />

stefano,Arda mandikian, nicola rescigno, nadia stancioff, nicola rossi<br />

lemeni, lord Harewood, sir John tooley, John Copley, Jacques Bourgeois,<br />

madame Biki, elvira de Hidalgo, Arianna stassinopoulos, michel Glotz &<br />

Polyvios marchand.<br />

1. Ardoin e <strong>il</strong> tragico amore<br />

2. “Una voce poco fa” Il Barbiere di Siviglia<br />

3 Graziella sciutti<br />

4. manhattan<br />

5. Atene<br />

6. verona, serafin e rossi-lemeni<br />

7. “oh s’io potessi” Il Pirata<br />

8. Audrey Hepburn e lord Harewood<br />

9. Callas come attrice cantante<br />

10. la scala e visconti<br />

11. “nac<strong>qui</strong> all’affanno” La Cenerentola<br />

12. <strong>il</strong> brutto anatroccolo e meneghini<br />

13. l’o<strong>per</strong>a di roma e cancellazioni<br />

14. Una tragedia greca: “tu che le vanità” Don Carlos<br />

15. ‘Habanera’ Carmen<br />

16. Carlo maria Giulini


17. onassis e <strong>il</strong> divorzio<br />

18. Tosca e tito Gobbi<br />

19. Aborto e tentativo di suicidio<br />

20. “tacea la notte placida” Il Trovatore: Jackie Kennedy<br />

21. Aspettando la morte: “Ah, non credea mirarti” La Sonnambula<br />

22. medea e Pasolini<br />

23. ”non ho mai pensato di avere qualche cosa di buono”<br />

24. “ogni giorno, grazie a dio, è un giorno in meno”<br />

25. “vissi d’arte” Tosca<br />

26. “o mio babbino caro” Gianni Shicchi<br />

27. Fine<br />

IL FILM<br />

Ci sono così tanti fatti sorprendenti su maria Callas ... in primo luogo è nata<br />

a manhattan dove ha frequentato le scuole. in secondo luogo la sua carriera<br />

è stata enorme ma breve – 18 anni al massimo. in terzo luogo, nonostante la<br />

sua reputazione, la sua carriera internazionale è stata più breve di qualsiasi<br />

grande cantante del suo tempo. in quarto luogo ha raramente guardato <strong>il</strong><br />

direttore d’orchestra nel corso di un o<strong>per</strong>a, semplicemente <strong>per</strong>ché lei non<br />

poteva vederlo – era molto miope, e spesso (in parte a causa di questo)<br />

sembrava essere in uno stato di trance mentre era sul palco. in <strong>qui</strong>nto luogo<br />

è stata tradita dalla maggior parte delle <strong>per</strong>sone che le erano più vicine<br />

durante la sua vita, e alla fine è stata abbandonata da molti di coloro che<br />

avrebbero dovuto conoscerla bene e che sostenevano di averla amata. in<br />

sesto luogo lei è morta in povertà quasi senza un soldo – anche <strong>il</strong> suo amante<br />

di una vita grottescamente ricco, onassis, <strong>il</strong> cui matrimonio con Jackie<br />

Kennedy lei scoprì ascoltando una mattina <strong>il</strong> notiziario delle sei, aveva investito<br />

i suoi soldi nel carico di un cargo che affondò. Paradossalmente, anche<br />

se è morta trent’anni fa, i suoi dischi oggi su<strong>per</strong>ano quelli di ogni altro artista<br />

classico, e da solo mantengono a galla la emi Classics. infine la sua non era<br />

la più bella voce del suo tempo, come lei spesso ammise, e la sua resa non<br />

era costante.<br />

Alla fine chi la incontrava a Parigi negli anni settanta concorda sul fatto che<br />

lei era una delle donne più solitarie, più dis<strong>per</strong>ate che avessero mai incontrato,<br />

lentamente si drogava fino alla morte. “ogni giorno, grazie a dio, è<br />

un giorno in meno “, disse a di stefano. Una “convocazione” ad un té (di<br />

mezz’ora generalmente) spesso durava fino alle ore piccole, con suppliche<br />

all’ospite o agli ospiti di non andarsene. e ‘stato patetico e orrib<strong>il</strong>e, ma era<br />

la Callas. e ‘sempre stata “la” Callas, e questo era <strong>il</strong> segreto e la magia. noi


assistiamo alla esibizione in scena di una donna rotta dentro che canta<br />

dal cuore, senza difese, su di se stessa e la sua vita, che agisce con una<br />

tale incredib<strong>il</strong>e potenza e verità senza vergogna che ci fa vac<strong>il</strong>lare prima di<br />

realizzare, nei nostri cuori, che sappiamo tutto di lei. nessun artificio in lei;<br />

nessun atteggiamento volgare verso coloro che assurdamente la imitavano,<br />

ed erano molti che aspiravano a questo. Gheorghiu, Battaglia, Garrett – non<br />

possono neanche toccare l’orlo <strong>della</strong> sua veste. maria – solo una donna, che<br />

spesso parlava <strong>della</strong> Callas in terza <strong>per</strong>sona, problematica, bisognosa, che<br />

chiedeva l’elemosina a volte, <strong>per</strong> farla conoscere a amare.<br />

se lo merita, <strong>per</strong>ché non c’era cantante e attrice maggiore nel nostro tempo.<br />

e aveva solo 53 anni quando morì.<br />

tony Palmer


BENJAMIN BRITTEN (1913-1976)<br />

Britten nacque a lowestoft, nel suffolk, figlio di un dentista, musicista amatoriale<br />

ma dotato di un certo talento. studiò alla Gresham’s school. iniziò a<br />

comporre in modo alquanto prolifico già da bambino e nel 1927 iniziò delle<br />

lezioni private con Frank Bridge. studiò anche, con minor entusiasmo, al<br />

royal College of music con John ireland ed altri. la sua prima composizione<br />

che attirò l’attenzione generale fu la variazione corale A Boy was Born.<br />

incontrò W. H. Auden col quale collaborò al ciclo di canzoni Our Hunting<br />

Fathers. importante fu l’incontro nel 1936 con <strong>il</strong> tenore Peter Pears, che divenne<br />

un fedele collaboratore e compagno di vita. All’inizio del 1939 i due<br />

seguirono Auden in America, dove Britten compose la sua prima o<strong>per</strong>a su<br />

<strong>libretto</strong> di Auden e la prima delle sue numerose canzoni <strong>per</strong> Pears. lo stesso<br />

<strong>per</strong>iodo è memorab<strong>il</strong>e <strong>per</strong> <strong>il</strong> numero di o<strong>per</strong>e <strong>per</strong> orchestra, tra cui numerosi<br />

concerti <strong>per</strong> pianoforte e violino e la Sinfonia da Re<strong>qui</strong>em.<br />

seguirono Inno a Santa Cec<strong>il</strong>ia (la sua ultima collaborazione con Auden), A<br />

Ceremony of Carols e Peter Grimes. Fondò l’english o<strong>per</strong>a Group e l’ Aldeburgh<br />

Festival, parzialmente – anche se non solo – <strong>per</strong> rappresentare i suoi<br />

stessi lavori. Britten, in occasione di un viaggio, fu molto colpito dalla musica<br />

di Bali e del Giappone. i frutti di questo viaggio comprendono <strong>il</strong> balletto<br />

The Prince of the Pagodas e la serie di “Parables for Church Performance”.<br />

<strong>il</strong> maggiore successo nella carriera di Britten fu <strong>il</strong> War Re<strong>qui</strong>em, scritto <strong>per</strong> la<br />

ria<strong>per</strong>tura <strong>della</strong> Cattedrale di Coventry nel 1962. nell’ultima decade <strong>della</strong> sua<br />

vita Britten soffrì di disturbi sempre più gravi e i suoi ultimi lavori divennero<br />

sempre più rarefatti e evanescenti. Comprendono: l’o<strong>per</strong>a Death in Venice,<br />

la Suite on English Folk Tunes “A Time There Was” e la cantata drammatica<br />

Phaedra scritta <strong>per</strong> Janet Baker. Britten morì <strong>per</strong> un attacco cardiaco a Aldeburgh,<br />

poco dopo essere stato nominato barone di Aldeburgh, nel 1976.<br />

WILhELM RIChARD WAgNER (1813-1883)<br />

1813 nono e ultimo figlio di un funzionario di polizia, nasce <strong>il</strong> 22 maggio a<br />

lipsia, da dove si trasferisce, dopo la morte del padre avvenuta pochi<br />

mesi dopo, a dresda ove compirà gli studi elementari e ginnasiali.<br />

1829 tornato nella città natale, l’intensa emozione provocata dall’ascolto<br />

del Fidelio lo spinge nella thomaschule e ad intraprendere regolari<br />

studi musicali presso l’Università.<br />

1833 Compone la sua prima o<strong>per</strong>a, Le fate, che <strong>per</strong>ò non riesce a far rappresentare


1836 trasferitori a magdeburgo, come direttore del teatro, vi rappresenta Il<br />

divieto d’amare, che costituì un dichiarato insuccesso; <strong>il</strong> 24 novembre<br />

sposa l’attrice minna Planer.<br />

1842 <strong>il</strong> Rienzi, eseguito <strong>il</strong> 20 ottobre all’Hofo<strong>per</strong> di dresda, ottiene un grande<br />

successo.<br />

1843 <strong>il</strong> felice esito, sempre a dresda, del Vascello fantasma (2 gennaio) gli<br />

procura la nomina a direttore musicale di quel teatro.<br />

1850 Prima esecuzione a Weimar del Lohengrin (28 agosto), accolto con<br />

favore; con numerosi scritti delinea i suoi progetti <strong>per</strong> la riforma del<br />

teatro musicale.<br />

1852 termina la stesura poetica dell’Anello del Nibelungo, che pubblicherà<br />

in soli cinquanta esemplari “quale comunicazione privata agli amici”<br />

1853 stab<strong>il</strong>itosi a Zurigo inizia l’intensa relazione con math<strong>il</strong>de Wesendonck,<br />

che tanto influirà sulla concezione letterario-musicale del Tristano<br />

e Isotta.<br />

1858 Abbandona Zurigo provocando <strong>il</strong> definitivo deterioramento dei rapporti<br />

con la moglie e si trasferisce a venezia.<br />

1861 da due anni è di nuovo a Parigi, ma l’incomprensione del pubblico e<br />

l’ost<strong>il</strong>ità <strong>della</strong> critica determinano la caduta del Tannhäuser (13 marzo).<br />

1862 A Biebrich presso magonza, incontra Cosima von Bülow, figlia di<br />

liszt.<br />

1863 e’ chiamato a monaco di Baviera da re luigi ii, da tempo suo tacito<br />

e fervido ammiratore, che lo appoggia anche finanziariamente nelle<br />

sue iniziative.<br />

1864 la prima rappresentazione del Tristano e Isotta (monaco di Baviera, 11<br />

maggio) provoca una profonda impressione.<br />

1870 <strong>il</strong> 25 apr<strong>il</strong>e sposa Cosima liszt; continua a scrivere saggi e articoli di<br />

argomento estetico-musicali:<br />

1871 A Bayreuth, in Baviera, <strong>il</strong> 22 maggio viene posta la prima pietra del<br />

Festspielhaus.<br />

1876 nell’agosto (fra <strong>il</strong> 13 e <strong>il</strong> 30), con l’esecuzione integrale dell’Anello del<br />

Nibelungo, è solennemente inaugurato <strong>il</strong> teatro di Bayreuth.<br />

1882 durante un viaggio in italia completa la composizione dell’ultima sua<br />

o<strong>per</strong>a <strong>il</strong> Parsifal, che vedrà la luce a Bayreuth <strong>il</strong> 26 luglio successivo<br />

1883 muore improvvisamente <strong>il</strong> 13 febbraio a venezia in un appartamento<br />

del palazzo vendramin Calergi. la salma viene inumata a Bayreuth<br />

nel parco <strong>della</strong> Wahnfried, la v<strong>il</strong>la che volle edificare accanto al teatro.


LEONARD COhEN<br />

leonard Cohen è nato a montreal nel 1934 da una famiglia ebraica immigrata<br />

nel Canada. suo padre era di origini polacche e sua madre di origini<br />

lituane. Fin dai tempi dell’università a montreal, leonard Cohen si dedica<br />

alla poesia. la sua prima raccolta vede la luce nel 1956, con <strong>il</strong> titolo di let Us<br />

Compare mythologies. in questo <strong>per</strong>iodo si incontra con alcuni amici poeti,<br />

in un congresso informale di lettura e critica dei rispettivi componimenti. Un<br />

primo album di reading, contenente otto poesie recitate da Cohen, esce nel<br />

1957 con <strong>il</strong> titolo di six montreal Poets cui segue la raccolta di poesie the<br />

spice-Box of earth. trasferitosi a Hydra, un’isoletta <strong>della</strong> Grecia, famoso rifugio<br />

di artisti d’ogni genere, pubblica nei primi anni sessanta raccolte di poesie<br />

(tra cui Flowers for Hitler) e due romanzi, Il gioco preferito e Beautiful<br />

Losers. la sua canzone Suzanne (del 1966) ne decreta <strong>il</strong> successo universale<br />

a livello musicale. Autore di testi toccanti, arrangiatore geniale e cantante<br />

dalla “voce di rasoio arrugginito” rivoluziona la figura del cantautore avvicinandolo<br />

al poeta. sin dagli anni sessanta ha lavorato come compositore <strong>per</strong><br />

l’industria cinematografica e televisiva. leonard Cohen ha due figli, Adam<br />

(anch’egli cantautore) e lorca, entrambi avuti da una relazione con l’artista<br />

suzanne elrod. Ha avuto anche una lunga relazione sentimentale con l’attrice<br />

rebecca de mornay. Cohen è un seguace del buddhismo, e ha passato<br />

gran parte degli anni novanta nel monastero buddhista di mount Baldy, in<br />

California, prendendo <strong>il</strong> nome di Jikan (s<strong>il</strong>enzioso).<br />

RALPh VAUghAN WILLIAMS<br />

era l’ultimo di tre figli di un pastore anglicano che morì quando ralph aveva<br />

appena due anni. la madre, erede di una famosissima fabbrica di ceramiche,<br />

vantava anche legami fam<strong>il</strong>iari con Charles darwin, di cui era pronipote. Frequenta<br />

scuole private studiando vari strumenti musicali e <strong>il</strong> royal College<br />

of music di londra passando poi al trinity College di Cambridge. nel 1895<br />

conobbe Gustav Holst, un altro studente di musica, con cui strinse una duratura<br />

amicizia. Allievo, a Berlino, del compositore max Bruch andò successivamente<br />

a Parigi <strong>per</strong> studiare con maurice ravel. Alcuni Songs, e le Norfolk<br />

Rhapsodies testimoniano <strong>il</strong> suo interesse <strong>per</strong> la musica popolare inglese,<br />

temi che riappariran no mahlerianamente intessute nella Sinfonia n.1”del<br />

Mare”. Compose musiche di scena <strong>per</strong> The Wasps (le vespe di Aristofane,<br />

da cui sarà tratta una suite sinfonica), la Fantasia su un tema di Thomas<br />

Tallis, l’ambiziosa Sinfonia n. 2 “di Londra” (prossima al genere del poema<br />

sinfonico), Hugh the Drover (una “ballad o<strong>per</strong>a” di genuina vena popo-


lare), Sinfonia pastorale e la Messa <strong>per</strong> coro. Continua a comporre negli<br />

anni ’20 Concerto accademico <strong>per</strong> violino e archi l’oratorio Sancta Civitas<br />

e <strong>il</strong> Concerto <strong>per</strong> pianoforte. Gli anni trenta vedono <strong>il</strong> compositore sempre<br />

molto attivo (lavori corali, sinfonici, da camera, l’o<strong>per</strong>a-o<strong>per</strong>etta) The poisonned<br />

Kiss, l’incredib<strong>il</strong>e mini-o<strong>per</strong>a in un atto Riders to the sea, dramma<br />

psicologico di pregnante intensità; ma l’animo di vaughan-W<strong>il</strong>liams rimase<br />

turbato dagli eventi europei, dalle ascese dei totalitarismi. la Sinfonia n.4<br />

in fa minore è un lavoro energico, con aspre dissonanze, un grido di dolore<br />

verso la pace minacciata. scrisse alcune colonne sonore cui seguirono capolavori<br />

indiscussi come la Sinfonia n.5 in re maggiore, l’elegiaco Concerto<br />

<strong>per</strong> oboe e orchestra e, dopo la fine <strong>della</strong> guerra, la Sinfonia n.6 e The p<strong>il</strong>grim’s<br />

progress del 1951, capolavoro dell’o<strong>per</strong>a britannica. morta la prima<br />

moglie, nel 1953 vaughan-W<strong>il</strong>liams si risposò con la scrittrice Ursula Wood e<br />

compose Concerto <strong>per</strong> basso-tuba e orchestra, la settima sinfonia Antartica<br />

cui segue la gioiosa Sinfonia n. 8. ormai vecchio completò la Nona sinfonia<br />

a 85 anni. Quando morì fu salutato come uno dei grandi protagonisti <strong>della</strong><br />

musica inglese e le sue ceneri furono tumulate nell’Abbazia di Westminster.<br />

WILLIAM WALTON (1902-1983)<br />

sir W<strong>il</strong>liam Walton nacque in una famiglia di musicisti; suo padre era <strong>il</strong> direttore<br />

del coro <strong>della</strong> chiesa locale, a dici anni entrò a cantare nel coro dell’università<br />

di oxford e si dedicò allo studio delle composizioni conservate nella<br />

biblioteca di compositori quali Gustav Holst, igor stravinskij, Béla Bartók,<br />

sergej Prokof’ev, richard strauss, e Arnold schoenberg. Compose musica<br />

sin dall’età giovan<strong>il</strong>e avvalendosi di riferimenti prestigiosi come Ansermet e<br />

Busoni. dagli anni quaranta fu compositore e ufficiale punto di riferimento<br />

<strong>della</strong> cinematografia inglese <strong>per</strong> la quale compose 15 partiture di indiscusso<br />

valore fra le quali la tr<strong>il</strong>ogia shakespeariana composta <strong>per</strong> i tre f<strong>il</strong>m di<br />

laurence olivier. dagli anni settanta si ritirò in italia concedendosi ancora<br />

<strong>per</strong> diverse composizioni, ma solo <strong>per</strong> la tv. neoromantico e autodidatta, a<br />

livello extracinematografico lo troviamo in o<strong>per</strong>e melodrammatiche Façade<br />

(1923), tro<strong>il</strong>us and Cressida (1954), nei balletti Wise virgins (1940) e the<br />

Quest (1943) e in ouvertures da camera Belshazzar’s Feast (1931). nominato<br />

sir dalla regina elisabetta nel 1951, negli ultimi anni comporre <strong>per</strong> Walton<br />

divenne sempre più diffic<strong>il</strong>e. Provò a scrivere una terza sinfonia, ma l’abbandonò.<br />

i suoi ultimi lavori sono <strong>per</strong> lo più rimaneggiamenti di lavori precedenti,<br />

come pezzi corali liturgici. W<strong>il</strong>liam turner Walton morì nella sua casa<br />

a Forio, comune dell’isola d’ischia.


MARIA CALLAS (1923-1977)<br />

Callas, Maria (propr. Cec<strong>il</strong>ia Sofia Anna Maria Kalogeropoulos) soprano<br />

americano di origine greca (new York 2.Xii.1923 – Parigi 16.iX.1977). si trasferì<br />

in Grecia con la madre nel 1937 e studiò con l’italiana trivella, <strong>qui</strong>ndi<br />

con e. de Hidalgo al Conservatorio di Atene. dopo alcune apparizioni in<br />

concerto debuttò a 15 anni in una esecuzione privata <strong>della</strong> Cavalleria rusticana;<br />

seguirono alcune manifestazioni a carattere studentesco e infine apparve<br />

<strong>per</strong> la prima volta in scena al teatro reale di Atene in Boccaccio di<br />

suppé (1940). tornata negli stati Uniti dopo la guerra, studiò privatamente<br />

con louise Castellotti; fu udita da Zenatello e scritturata <strong>per</strong> l’Arena di verona,<br />

dove debuttò nella Gioconda (1947). dopo aver affrontato <strong>il</strong> Colon di<br />

Buenos Aires (1949) e la scala (1950) senza grande successo, colse i primi<br />

veri trionfi nella stagione 1950-51 con i Vespri Sic<strong>il</strong>iani, Norma, Il ratto del<br />

Serraglio alla scala e con i Puritani all’o<strong>per</strong>a di roma, affermandosi poi sui<br />

palcoscenici di tutto <strong>il</strong> mondo come uno dei maggiori soprani del secolo.<br />

Apparve <strong>per</strong> la prima volta al metropolitan nel 1956; memorab<strong>il</strong>e fu <strong>il</strong> suo<br />

debutto all’o<strong>per</strong>a di Parigi (Norma, 1958), e altrettanto dicasi <strong>per</strong> le sue interpretazioni<br />

<strong>della</strong> Vestale, Sonnanbula e Traviata (1954-55) con la regia di<br />

luchino visconti. <strong>il</strong> suo nome è pure legato ad alcune importanti riesumazioni:<br />

Il turco in Italia e Armida di rossini, Orfeo e Euridice di Gluck, Medea,<br />

Mahbeth, Ifigenia in Tauride, Il pirata, Poliuto. Un’accesa rivalità con renata<br />

tebaldi, in parte fomentata dalla critica e dagli ambienti discografici, occupò<br />

<strong>per</strong> lungo tempo le pagine dei giornali, dividendo <strong>il</strong> pubblico dei melomani<br />

in due fazioni agguerritissime. la sua ultima apparizione in pubblico<br />

avvenne a sapporo nel 1974, nel corso di una tournée in Corea e Giappone<br />

assieme a di stefano; già dal 1965 <strong>per</strong>ò non calcava più le scene, limitando la<br />

sua attività alle registrazioni e ad alcune apparizioni in concerto. interprete<br />

del f<strong>il</strong>m Medea di Pasolini (1969), nel 1973 partecipò all’inaugurazione del<br />

ricostruito teatro regio di torino con la regia dei Vespri Sic<strong>il</strong>iani. nel 1949<br />

aveva sposato l’industriale veronese G.B. meneghini, dal quale in seguito si<br />

era separata; ebbe inoltre una lunga e tormentata relazione con l’armatore<br />

greco Aristotele onassis. nel 1966 aveva ottenuto la cittadinanza americana<br />

e dal 1971 insegnava presso la Ju<strong>il</strong>liard music school di new York.


PROSSIMI APPUNTAMENTI<br />

MARTEDì 14 gIUgNO 2011, ORE 18.00<br />

sala dei Giganti al liviano<br />

PhILIP gOSSETT<br />

Università di roma “la sapienza”<br />

Conferenza su:<br />

Una nazione all’O<strong>per</strong>a<br />

Giuseppe verdi e <strong>il</strong> risorgimento italiano<br />

Presenta SERgIO DURANTE<br />

Università di Padova Facoltà di lettere e F<strong>il</strong>osofia<br />

dipartimento di storia delle arti visive e <strong>della</strong> musica<br />

l’edizione 2011 di impara l’Arte riprenderà ad ottobre con i concerti<br />

proposti dal Centro d’Arte degli studenti dell’Università di Padova<br />

e dedicati alla musica inglese contemporanea.<br />

OTTOBRE 2011<br />

CENTRO D’ARTE DEgLI STUDENTI DELL’UNIVERSITA’ DI PADOVA<br />

Prolungando una delle linee tematiche di impara l’Arte 2011, dedicata alla musica<br />

inglese, <strong>il</strong> Centro d’Arte ospita alcuni dei principali protagonisti storici delle neoavanguardie<br />

attive in Gran Bretagna fin dagli anni sessanta<br />

JOhN TILBURY, pianoforte<br />

retrospettiva su Cornelius Cardew (1936-1981)<br />

AMM<br />

John t<strong>il</strong>bury & eddie Prévost<br />

EVAN PARKER<br />

ELECTROACOUSTIC ENSEMBLE<br />

evan Parker, Barry Guy, Paul lytton, Walter Prati,<br />

marco vecchi<br />

gIORNATA DI STUDI<br />

i tre concerti saranno completati da una giornata di studi sulla musica nella Gran<br />

Bretagna degli anni sessanta, con la partecipazione dei musicisti invitati alla rassegna<br />

in dialogo con musicologi e storici.


imPArA l’Arte è un progetto di<br />

Amici <strong>della</strong> musica di Padova,<br />

Centro d’Arte degli studenti dell’Università di Padova,<br />

orchestra di Padova e del veneto<br />

promosso e sostenuto da esU e Università di Padova,<br />

cui si affianca l’Assessorato alla Cultura<br />

del Comune di Padova<br />

AMICI DELLA MUSICA DI PADOVA<br />

via San Massimo, 37 - Padova • tel. 049 8756763 • web: www.amicimusicapadova.org<br />

CENTRO D’ARTE DEgLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA<br />

via San Massimo, 37 - Padova • tel. 049 8071370 • web: www.centrodarte.it<br />

ORChESTRA DI PADOVA E DEL VENETO<br />

via Mars<strong>il</strong>io da Padova, 19 - Padova • tel. 049 656848 - 656626 • web: www.opvorchestra.it<br />

Ufficio Stampa Orchestra di Padova e del Veneto • tel. 049 656848 • ema<strong>il</strong>: press@opvorchestra.it<br />

Per informazioni e prenotazioni ema<strong>il</strong>: giovani@opvorchestra.it • web: www.imparalartepadova.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!