19.06.2013 Views

DVR - Specola rev - Museo di Storia Naturale - Università degli ...

DVR - Specola rev - Museo di Storia Naturale - Università degli ...

DVR - Specola rev - Museo di Storia Naturale - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI<br />

Redatto ai sensi art. 4 comma 2 del decreto legislativo n° 626 del 19 settembre 1994 e successive<br />

mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni<br />

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong><br />

Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>”<br />

via Romana, 7/25<br />

50125 Firenze<br />

Documento redatto da:<br />

Gruppo Sicurezza - Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica e Tecnologie Industriali<br />

Servizio P<strong>rev</strong>enzione e Protezione<br />

Documento emesso da:<br />

Direttore Amministrativo - Datore <strong>di</strong> Lavoro<br />

Dott. Michele Orefice<br />

Documento approvato da:<br />

Responsabile del Servizio P<strong>rev</strong>enzione Protezione<br />

Dott. Arch. Vito Carriero<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 1 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Il presente documento emesso in prima <strong>rev</strong>isione è stato realizzato, a seguito dei<br />

sopralluoghi effettuati nel periodo Marzo 2005 – Settembre 2005, dal datore <strong>di</strong> lavoro in<br />

collaborazione con:<br />

servizio <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione e protezione interno<br />

gruppo sicurezza del DMTI dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

I lavoratori, ascoltati informalmente durante la stesura del presente documento, saranno<br />

eventualmente coinvolti nella rielaborazione della presente analisi con specifica riunione<br />

formale.<br />

La presenza del me<strong>di</strong>co competente permetterà inoltre <strong>di</strong> specificare ed in<strong>di</strong>viduare<br />

quelle attività che devono essere sottoposte a sorveglianza sanitaria.<br />

Il presente documento è la <strong>rev</strong>isione n° 00 del 17 Ottobre 2005.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 2 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

INDICE<br />

1 Premessa...............................................................................................................................................................5<br />

1.1 Riferimenti normativi......................................................................................................................................6<br />

1.2 Definizioni .......................................................................................................................................................8<br />

2 Descrizione del sito e delle attività.......................................................................................................................10<br />

2.1 Dati identificativi e ubicazione.......................................................................................................................10<br />

2.2 In<strong>di</strong>viduazione soggetti responsabili .............................................................................................................10<br />

2.3 Attività e struttura organizzativa....................................................................................................................11<br />

2.3.1 Descrizione generale.............................................................................................................................11<br />

2.3.2 In<strong>di</strong>viduazione e descrizione dei luoghi <strong>di</strong> lavoro...................................................................................13<br />

2.3.3 Spazi espositivi......................................................................................................................................20<br />

Area Espositiva al secondo piano ....................................................................................................................20<br />

Salone <strong>degli</strong> Scheletri.......................................................................................................................................24<br />

2.3.4 Spazi <strong>di</strong> rappresentanza........................................................................................................................27<br />

Tribuna <strong>di</strong> Galileo .............................................................................................................................................27<br />

Ex-ufficio del Direttore del <strong>Museo</strong>.....................................................................................................................29<br />

2.3.5 Spazi per stu<strong>di</strong>o e cura delle collezioni..................................................................................................32<br />

Area Collezione Pesci ......................................................................................................................................32<br />

Area Collezione Crostacei e Vermi...................................................................................................................36<br />

Area Collezione Conchiglie e Celenterati .........................................................................................................39<br />

Area Entomologia.............................................................................................................................................43<br />

Area Conservazione Esemplari non esposti.....................................................................................................45<br />

Corridoio del Poccianti .....................................................................................................................................48<br />

2.3.6 Spazi per amministrazione ....................................................................................................................53<br />

Area Amministrazione al piano secondo ammezzato.......................................................................................53<br />

Uffici amministrativi al piano secondo ..............................................................................................................59<br />

2.3.7 Spazi <strong>di</strong> servizio e non utilizzati.............................................................................................................63<br />

Cortile interno...................................................................................................................................................63<br />

Officina.............................................................................................................................................................64<br />

Tassidermia......................................................................................................................................................68<br />

Magazzini a piano terra ....................................................................................................................................71<br />

Servizi igienici...................................................................................................................................................74<br />

Locali “Musacci” ...............................................................................................................................................75<br />

Locali “Appartamento Martelli”..........................................................................................................................76<br />

Area Rampe Cavalli .........................................................................................................................................77<br />

Cucina <strong>di</strong> servizio .............................................................................................................................................78<br />

Area Laboratorio Fotografico............................................................................................................................79<br />

Sala delle Cicogne ...........................................................................................................................................82<br />

Torre.................................................................................................................................................................83<br />

2.3.8 Requisiti comuni delle varie aree...........................................................................................................85<br />

2.3.9 In<strong>di</strong>viduazione e descrizione delle attività svolte nella struttura.............................................................90<br />

3 Principi e generalità della valutazione dei rischi sul lavoro...................................................................................92<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 3 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

3.1 Obiettivo della valutazione dei rischi.............................................................................................................92<br />

3.2 Metodologia ..................................................................................................................................................93<br />

4 Valutazione dei rischi ...........................................................................................................................................95<br />

4.1 Metodologia per l’identificazione delle sorgenti <strong>di</strong> rischio .............................................................................95<br />

4.1.1 Rischi per la sicurezza...........................................................................................................................95<br />

4.1.2 Rischi per la salute ................................................................................................................................96<br />

4.1.3 Rischi per la sicurezza e la salute .........................................................................................................96<br />

4.2 Rischio legato alle attività svolte nella struttura ............................................................................................97<br />

4.2.1 Mansione: Addetto all’officina ed alla manutenzione.............................................................................98<br />

4.2.2 Mansione: Addetto alla tassidermia.....................................................................................................106<br />

4.2.3 Mansione: Curatore della collezione....................................................................................................111<br />

4.2.4 Mansioni: Curatore della collezione e personale tecnico amministrativo.............................................114<br />

4.3 Rischio chimico...........................................................................................................................................117<br />

4.4 Rischio biologico.........................................................................................................................................118<br />

4.5 Rischio incen<strong>di</strong>o..........................................................................................................................................119<br />

4.6 Valutazione del rischio rumore....................................................................................................................120<br />

5 Emergenza, p<strong>rev</strong>enzione e pronto soccorso......................................................................................................121<br />

6 Sorveglianza sanitaria........................................................................................................................................122<br />

7 Situazione <strong>degli</strong> infortuni e <strong>degli</strong> incidenti ..........................................................................................................123<br />

8 Gestione <strong>degli</strong> aspetti <strong>di</strong> sicurezza e salute connessi con le attività svolte da imprese terze ............................124<br />

9 Programma <strong>di</strong> miglioramento.............................................................................................................................125<br />

9.1 INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DA EFFETTUARE A BREVE TERMINE ............................................126<br />

9.2 INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DA EFFETTUARE A MEDIO TERMINE ...........................................129<br />

9.3 INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DA EFFETTUARE A LUNGO TERMINE ............................................130<br />

9.4 ALTRE INDICAZIONI .................................................................................................................................131<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 4 <strong>di</strong> 131


1 Premessa<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Il seguente documento è redatto ai sensi dell’articolo 4 comma 2 del decreto legislativo 19 settembre<br />

1994 n° 626 come mo<strong>di</strong>ficato dal decreto legislativo 19 marzo 1996 n° 242, in conformità al Decreto<br />

Ministeriale 5 <strong>di</strong>cembre 1996, ed al Decreto Ministeriale 363/98 ex art. 1 D.Lgs 626/94 “Sicurezza e<br />

salute sul luogo <strong>di</strong> lavoro nelle <strong>Università</strong> e negli Istituti <strong>di</strong> Istruzione Secondaria”, ed è finalizzato alla<br />

valutazione dei rischi della Struttura in relazione all’attività che al suo interno viene svolta ed alla<br />

in<strong>di</strong>viduazione e programmazione <strong>degli</strong> interventi <strong>di</strong> miglioramento.<br />

Esso contiene i risultati della valutazione <strong>di</strong> cui all’art. 4 comma 1 ed elenca i provve<strong>di</strong>menti p<strong>rev</strong>isti e<br />

programmati per migliorare le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> salute dei lavoratori.<br />

Il documento illustra l’attuale realtà della struttura, con riferimento ai suoi aspetti organizzativi ed alle<br />

attività che al suo interno vengono svolte, ai fini delle situazioni <strong>di</strong> emergenza, <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione e pronto<br />

soccorso e la situazione infortunistica ed incidentale.<br />

Lo stesso descrive i criteri adottati per la valutazione, unitamente alle modalità operative seguite nello<br />

svolgimento del lavoro ed i risultati ottenuti.<br />

La valutazione dei rischi copre tutte le parti <strong>degli</strong> impianti e delle attrezzature impiegate durante l'attività<br />

lavorativa normale, tenendo anche conto <strong>di</strong> eventuali situazioni che possono esulare rispetto alle<br />

normali attività p<strong>rev</strong>e<strong>di</strong>bili, come le opere <strong>di</strong> manutenzione.<br />

L’UNIVERSITA’ nella persona del Datore <strong>di</strong> Lavoro Dott. MICHELE OREFICE ai sensi dell'art. 8 del<br />

D.Lgs. n. 626/94 come mo<strong>di</strong>ficato dall'art. 6 del D.Lgs. 242/96, pur consapevole <strong>di</strong> non essere<br />

liberato dalle proprie responsabilità in materia, ha stabilito <strong>di</strong> avvalersi <strong>di</strong> personale qualificato<br />

presente all’interno della struttura universitaria che in coor<strong>di</strong>namento con il Servizio Sicurezza e con lo<br />

stesso Responsabile del Servizio possa integrare l'azione <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione e protezione.<br />

In particolare nella stesura del presente documento la struttura si è avvalsa delle linee guida proposte<br />

ed elaborate dal Gruppo sicurezza del Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica e Tecnologie Industriali dell’<strong>Università</strong><br />

<strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 5 <strong>di</strong> 131


1.1 Riferimenti normativi<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

R.D. n.1564 del 07/11/42 – “Approvazione delle norme per l'esecuzione, il collaudo e l'esercizio <strong>degli</strong><br />

impianti tecnici che interessano gli e<strong>di</strong>fici pregevoli per arte o storia e quelli destinati a contenere<br />

biblioteche, archivi, musei, gallerie, collezioni e oggetti d'interesse culturale”.<br />

D.P.R. n. 547 del 27/4/55 - "Norme per la p<strong>rev</strong>enzione <strong>degli</strong> infortuni sul lavoro".<br />

D.P.R. n. 303 del 19/3/56 - "Norme generali per l'igiene del lavoro".<br />

DM n. 569 del 20/05/92 – “Regolamento contenente norme <strong>di</strong> sicurezza antincen<strong>di</strong>o per gli e<strong>di</strong>fici storici<br />

e artistici destinati a musei, gallerie, esposizioni e mostre”.<br />

D.Lgs. n. 626 del 19/9/94 - "Attuazione delle <strong>di</strong>rettive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE,<br />

89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE e 90/679/CEE riguardanti il miglioramento della<br />

sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo <strong>di</strong> lavoro”.<br />

DPR n. 418 del 30/06/95 – “Regolamento concernente norme <strong>di</strong> sicurezza antincen<strong>di</strong>o per gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong><br />

interesse storico-artistico destinati a biblioteche ed archivi”.<br />

D.Lgs. n. 242 del 19/3/96 – “Mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626,<br />

recante attuazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>rettive comunitarie riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei<br />

lavoratori sul luogo <strong>di</strong> lavoro”.<br />

D.Lgs. 14 agosto 1996, n. 493 – “Attuazione della <strong>di</strong>rettiva 92/58/CEE concernente le prescrizioni<br />

minime per la segnaletica <strong>di</strong> sicurezza e/o <strong>di</strong> salute sul luogo <strong>di</strong> lavoro”.<br />

D.M. 10/03/98 - “Criteri generali <strong>di</strong> sicurezza antincen<strong>di</strong>o e per la gestione dell’emergenza nei luoghi <strong>di</strong><br />

lavoro”.<br />

D.Lgs. n. 359 del 4/8/1999 – “Attuazione della <strong>di</strong>rettiva 95/63/CE che mo<strong>di</strong>fica la <strong>di</strong>rettiva 89/655/CEE<br />

relativa ai requisiti minimi <strong>di</strong> sicurezza e salute per l’uso <strong>di</strong> attrezzature <strong>di</strong> lavoro da parte dei lavoratori”.<br />

D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151 – “Miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici,<br />

gestanti, puerpere o in periodo <strong>di</strong> allattamento”.<br />

D.Lgs. 23 giugno 2003 n. 195 – “Mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni al D.Lgs. 19 settembre 1994, n. 626, per<br />

l’in<strong>di</strong>viduazione delle capacità e dei requisiti professionali richiesti agli addetti ed ai responsabili dei<br />

servizi <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione e protezione dei lavoratori, a norma dell’articolo 21 della L. 1 marzo 2002, n. 39”.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 6 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

D.Lgs. 8 luglio 2003 n. 235 – “Attuazione della <strong>di</strong>rettiva 2001/45/CE relativa ai requisiti minimi <strong>di</strong><br />

sicurezza e <strong>di</strong> salute per l’uso delle attrezzature <strong>di</strong> lavoro da parte dei lavoratori”.<br />

D.M. 15 luglio 2003 n. 388 – “Regolamento recante <strong>di</strong>sposizioni sul pronto soccorso aziendale”.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 7 <strong>di</strong> 131


1.2 Definizioni<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Agli effetti delle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui al Decreto Legislativo si intendono per:<br />

a) lavoratore: persona che presta il proprio lavoro alle <strong>di</strong>pendenze <strong>di</strong> un datore <strong>di</strong> lavoro, esclusi gli<br />

addetti ai servizi domestici e familiari, con rapporto <strong>di</strong> lavoro subor<strong>di</strong>nato anche speciale. Sono<br />

equiparati i soci lavoratori <strong>di</strong> cooperative o <strong>di</strong> società, anche <strong>di</strong> fatto, che prestino la loro attività per<br />

conto delle società e <strong>degli</strong> enti stessi, e gli utenti dei servizi <strong>di</strong> orientamento o <strong>di</strong> formazione<br />

scolastica, universitaria e professionale avviati presso datori <strong>di</strong> lavoro per agevolare o per<br />

perfezionare le loro scelte professionali. Sono altresì equiparati gli allievi <strong>degli</strong> istituti <strong>di</strong> istruzione ed<br />

universitari e i partecipanti a corsi <strong>di</strong> formazione professionale nei quali si faccia uso <strong>di</strong> laboratori,<br />

macchine, apparecchi ed attrezzature <strong>di</strong> lavoro in genere, agenti chimici, fisici e biologici. I soggetti<br />

<strong>di</strong> cui al precedente periodo non vengono computati ai fini della determinazione del numero <strong>di</strong><br />

lavoratori dal quale il presente decreto fa <strong>di</strong>scendere particolari obblighi;<br />

b) datore <strong>di</strong> lavoro: il soggetto titolare del rapporto <strong>di</strong> lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto<br />

che, secondo il tipo e l'organizzazione dell'impresa, ha la responsabilità dell'impresa stessa ovvero<br />

dell'unità produttiva, quale definita ai sensi della lettera i), in quanto titolare dei poteri decisionali e <strong>di</strong><br />

spesa. Nelle pubbliche amministrazioni <strong>di</strong> cui all'art. 1, comma 2, del decreto legislativo 3 febbraio<br />

1993, n. 29, per datore <strong>di</strong> lavoro si intende il <strong>di</strong>rigente al quale spettano i poteri <strong>di</strong> gestione, ovvero il<br />

funzionario non avente qualifica <strong>di</strong>rigenziale, nei soli casi in cui quest'ultimo sia preposto ad un<br />

ufficio avente autonomia gestionale;<br />

c) servizio <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione e protezione dai rischi: insieme delle persone, sistemi e mezzi esterni o<br />

interni all'azienda finalizzati all'attività <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione e protezione dai rischi professionali<br />

nell'azienda, ovvero unità produttiva;<br />

d) me<strong>di</strong>co competente: me<strong>di</strong>co in possesso <strong>di</strong> uno dei seguenti titoli:<br />

1) specializzazione in me<strong>di</strong>cina del lavoro o in me<strong>di</strong>cina p<strong>rev</strong>entiva dei lavoratori e<br />

psicotecnica o in tossicologia industriale o in igiene industriale o in fisiologia ed igiene del<br />

lavoro o in clinica del lavoro o in igiene e me<strong>di</strong>cina p<strong>rev</strong>entiva o in me<strong>di</strong>cina legale e delle<br />

assicurazioni ed altre specializzazioni in<strong>di</strong>viduate, ove necessario, con decreto del Ministro<br />

della sanità <strong>di</strong> concerto con il Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica;<br />

2) docenza o libera docenza, in me<strong>di</strong>cina del lavoro o in me<strong>di</strong>cina p<strong>rev</strong>entiva dei lavoratori e<br />

psicotecnica o in tossicologia industriale o in igiene industriale o in fisiologia ed igiene del<br />

lavoro;<br />

3) autorizzazione <strong>di</strong> cui all'art. 55 del decreto legislativo 15 agosto 1991, n. 277;<br />

e) responsabile del servizio <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione e protezione: persona designata dal datore <strong>di</strong> lavoro in<br />

possesso <strong>di</strong> attitu<strong>di</strong>ni e capacità adeguate;<br />

f) rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: persona, ovvero persone, eletta o designata per<br />

rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il<br />

lavoro, <strong>di</strong> seguito denominato rappresentante per la sicurezza;<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 8 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

g) p<strong>rev</strong>enzione: il complesso delle <strong>di</strong>sposizioni o misure adottate o p<strong>rev</strong>iste in tutte le fasi dell'attività<br />

lavorativa per evitare o <strong>di</strong>minuire i rischi professionali nel rispetto della salute della popolazione e<br />

dell'integrità dell'ambiente esterno;<br />

h) agente: l'agente chimico, fisico o biologico, presente durante il lavoro e potenzialmente dannoso<br />

per la salute;<br />

i) unità produttiva: stabilimento o struttura finalizzata alla produzione <strong>di</strong> beni o servizi, dotata <strong>di</strong><br />

autonomia finanziaria e tecnico funzionale.<br />

j) luogo <strong>di</strong> lavoro: luogo destinato a contenere posti <strong>di</strong> lavoro, ubicato all'interno dell'azienda ovvero<br />

dell'unità produttiva, nonché ogni altro luogo nell'area della medesima azienda ovvero unità<br />

produttiva comunque accessibile per il lavoro".<br />

k) pericolo: proprietà o qualità intrinseca <strong>di</strong> una determinata entità (per es., materiali o attrezzature <strong>di</strong><br />

lavoro, meto<strong>di</strong> e pratiche <strong>di</strong> lavoro) avente il potenziale <strong>di</strong> causare danni;<br />

l) rischio: probabilità che sia raggiunto il livello potenziale <strong>di</strong> danno nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> impiego e/o <strong>di</strong><br />

esposizione nonché <strong>di</strong>mensioni possibili del danno stesso;<br />

m) valutazione dei rischi: proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> valutazione dei rischi per la sicurezza e la sanità dei<br />

lavoratori, nell’espletamento delle loro mansioni, derivante dalle circostanze del verificarsi <strong>di</strong> un<br />

pericolo sul luogo <strong>di</strong> lavoro.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 9 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

2 Descrizione del sito e delle attività<br />

In questa parte si effettua una descrizione del sito, sulla base dei sopralluoghi svolti e dei documenti<br />

visionati; si dà inoltre una descrizione qualitativa delle non conformità riscontrate ed in generale <strong>degli</strong><br />

aspetti migliorabili nell’ottica <strong>di</strong> una maggiore igiene e sicurezza dei luoghi <strong>di</strong> lavoro. Tali aspetti<br />

verranno analizzati nei capitoli seguenti, secondo la metodologia riportata nel Capitolo 3.<br />

2.1 Dati identificativi e ubicazione<br />

Azienda (Ragione sociale) UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE<br />

Sede legale<br />

Sede della struttura cui è riferito il documento<br />

Attività svolta o esercitata<br />

2.2 In<strong>di</strong>viduazione soggetti responsabili<br />

P.zza San Marco<br />

50121 Firenze<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong><br />

Sezione <strong>di</strong> Zoologia “La <strong>Specola</strong>”<br />

Via Romana, 7/25<br />

50125 Firenze<br />

Conservazione, stu<strong>di</strong>o, arricchimento ed<br />

esposizione <strong>di</strong> collezioni animali (sotto<br />

formalina o alcool) e ceroplastiche anatomiche<br />

Datore <strong>di</strong> Lavoro Dott. MICHELE OREFICE<br />

Responsabile del servizio p<strong>rev</strong>enzione (RSPP) Dott. Arch. Vito Carriero<br />

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)<br />

Coor<strong>di</strong>natore <strong>di</strong> Polo<br />

Referente <strong>di</strong> Polo<br />

Me<strong>di</strong>co competente<br />

Addetti alla sicurezza<br />

Addetti alla p<strong>rev</strong>enzione incen<strong>di</strong><br />

Addetti evacuazione e pronto soccorso<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 10 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

2.3 Attività e struttura organizzativa<br />

2.3.1 Descrizione generale<br />

I locali del <strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione <strong>di</strong> Zoologia “La <strong>Specola</strong>” sono a<strong>di</strong>biti ad attività <strong>di</strong><br />

conservazione, cura, arricchimento ed esposizione delle collezioni animali (sotto formalina o alcool) e<br />

ceroplastiche anatomiche presenti all’interno della struttura.<br />

Le persone che accedono ai locali sono così classificabili:<br />

- personale strutturato, ovvero il personale <strong>di</strong>pendente dell’<strong>Università</strong> che ha compiti <strong>di</strong> gestione<br />

del <strong>Museo</strong>, quali Ricercatori, Tecnici, Amministrativi, Operatori PC;<br />

- personale proveniente da Cooperative, per la sorveglianza delle sale espositive e le attività <strong>di</strong><br />

biglietteria;<br />

- visitatori, ovvero le figure che accedono a vario titolo all’interno del <strong>Museo</strong> con l’obiettivo <strong>di</strong><br />

visionare e/o stu<strong>di</strong>are le collezioni, quali studenti universitari, laurean<strong>di</strong> e docenti, visitatori non<br />

universitari.<br />

L’orario <strong>di</strong> apertura al pubblico è dalle ore 9,00 alle ore 13,00 del Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì e<br />

Domenica e dalle ore 9,00 alle ore 17,00 del Sabato (chiusure annuali: 1 gennaio, Pasqua, 1 Maggio,<br />

15 Agosto, 25 Dicembre). L’orario <strong>di</strong> lavoro si svolge principalmente tra le ore 7.00 e le ore 15.00; il<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 11 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

personale è comunque dotato delle chiavi della struttura per accedere anche fuori dal normale orario<br />

<strong>di</strong> lavoro.<br />

Presso l’unità sopra descritta sono inoltre presenti in determinate circostanze <strong>di</strong>tte terze per<br />

l’esecuzione delle seguenti attività:<br />

Pulizia locali<br />

Manutenzione estintori<br />

Manutenzione or<strong>di</strong>naria della struttura<br />

Manutenzione straor<strong>di</strong>naria su chiamata<br />

NOTA 1:<br />

È necessario verificare l’esistenza della documentazione che attesti la nomina e la<br />

formazione <strong>di</strong> tutte le figure riguardanti la sicurezza del luogo <strong>di</strong> lavoro (RLS, me<strong>di</strong>co<br />

competente se nominato, addetti alle emergenze, ecc).<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 12 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

2.3.2 In<strong>di</strong>viduazione e descrizione dei luoghi <strong>di</strong> lavoro<br />

Il <strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>”, è situato all’interno <strong>di</strong> una struttura storica<br />

posta fra Via Romana, Giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Boboli e Palazzo Pitti. L’accesso alla struttura avviene da Via<br />

Romana: dalla strada si accede ad un cortile interno parzialmente scoperto facente funzione <strong>di</strong><br />

parcheggio per automobili, motocicli e biciclette del personale afferente alla struttura. L’ingresso con<br />

mezzi <strong>di</strong> locomozione è consentito soltanto a personale autorizzato operante nella struttura ed è<br />

regolamentato da una sbarra. In prossimità dell’entrata è presente la portineria del complesso.<br />

Nella stessa struttura sono presenti locali ed aree assegnate al Dipartimento <strong>di</strong> Biologia Animale e<br />

Genetica “Leo Par<strong>di</strong>”, con il quale sono con<strong>di</strong>visi alcuni accessi. L’area occupata dalla struttura<br />

comprende inoltre e<strong>di</strong>fici in <strong>di</strong>suso sul lato <strong>di</strong> Palazzo Pitti.<br />

In<strong>di</strong>viduazione dell’area e atrio <strong>di</strong> accesso.<br />

Il presente documento <strong>di</strong> valutazione dei rischi riguarda solamente i locali <strong>di</strong> pertinenza del <strong>Museo</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione <strong>di</strong> Zoologia “La <strong>Specola</strong>”: sono esclusi i locali <strong>di</strong> pertinenza del Dipartimento <strong>di</strong><br />

Biologia Animale e Genetica “Leo Par<strong>di</strong>” ed i locali in <strong>di</strong>suso sul lato <strong>di</strong> Palazzo Pitti.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 13 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Il complesso <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici in cui è sito il <strong>Museo</strong> <strong>di</strong> Zoologia “La <strong>Specola</strong>” non ha uno sviluppo or<strong>di</strong>nato: in<br />

molti casi i locali a<strong>di</strong>acenti non si trovano alla stessa quota, ma sono presenti piani interme<strong>di</strong> collegati<br />

da scale e rampe. Ne consegue che risulta <strong>di</strong> maggiore chiarezza utilizzare una <strong>di</strong>visione del<br />

Documento <strong>di</strong> Valutazione dei Rischi in funzione della destinazione d’uso p<strong>rev</strong>alente <strong>degli</strong> spazi:<br />

- Spazi espositivi;<br />

- Spazi <strong>di</strong> rappresentanza;<br />

- Spazi per stu<strong>di</strong>o e cura delle collezioni;<br />

- Spazi per l’amministrazione;<br />

- Spazi <strong>di</strong> servizio e non utilizzati.<br />

Come riferimento altimetrico si farà riferimento ai piani principali, comprendendo in essi i locali posti a<br />

quote <strong>di</strong> poco inferiori o superiori accessibili <strong>di</strong>rettamente da detti piani, considerando come quota 0<br />

quella dell’accesso su via Romana:<br />

o piano terra (P.T.), accessibile da via Romana e posto ad una quota inferiore a quella del<br />

giar<strong>di</strong>no situato sul lato sud dell’e<strong>di</strong>ficio;<br />

o piano primo ammezzato (Q +4 m);<br />

o piano primo (Q +7 m);<br />

o piano secondo ammezzato (Q +11 m);<br />

o piano secondo (Q +15 m);<br />

o piano terzo (al quale si trova il laboratorio fotografico);<br />

o Sala delle Cicogne e Torre;<br />

Le planimetrie dei vari piani sono riportate nelle pagine seguenti.<br />

NOTA 2:<br />

È opportuno coor<strong>di</strong>nare in maniera formale le modalità <strong>di</strong> accesso <strong>degli</strong> addetti del <strong>Museo</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong> e del Dipartimento <strong>di</strong> Biologia Animale e Genetica “Leo Par<strong>di</strong>”, in quanto<br />

le strutture <strong>di</strong> accesso ad alcuni locali ed il cortile interno sono in comune. E’ inoltre<br />

necessario chiarire gli aspetti <strong>di</strong> gestione <strong>degli</strong> impianti comuni ed in<strong>di</strong>viduare le<br />

autorizzazioni necessarie in caso <strong>di</strong> concessione temporanea <strong>di</strong> spazi per prove<br />

sperimentali o consultazione.<br />

Anche i Piani <strong>di</strong> Emergenza del <strong>Museo</strong> e del Dipartimento dovranno essere<br />

opportunamente coor<strong>di</strong>nati.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 14 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Piano terra (PT)<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 15 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Piano primo ammezzato (Q +4 m)<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 16 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Piano primo (Q +7 m)<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 17 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Piano secondo ammezzato (Q +11 m)<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 18 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Piano secondo (Q +15 m)<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 19 <strong>di</strong> 131


2.3.3 Spazi espositivi<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Nella struttura sono presenti due aree espositive aperte al pubblico:<br />

- l’area al secondo piano, le cui sale ospitano le collezioni <strong>di</strong> animali e le cere anatomiche;<br />

- il “Salone <strong>degli</strong> Scheletri“, cui si accede dal cortile centrale, che ospita la maggior parte dei reperti<br />

osteologici posseduti dal <strong>Museo</strong>.<br />

Altre aree della struttura sono visitabili su richiesta da stu<strong>di</strong>osi, ma non sono classificabili come spazi<br />

espositivi.<br />

Area Espositiva al secondo piano<br />

Accessi ed uscite dell’Area.<br />

L’accesso all’area, situata a quota +15 m, avviene dalla scala principale della struttura.<br />

All’inizio del percorso <strong>di</strong> visita è presente la biglietteria, il cui addetto, <strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> una Cooperativa,<br />

svolge anche la funzione <strong>di</strong> sorvegliante per le sale del piano, con l’ausilio <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong><br />

videocamere; nella biglietteria avviene inoltre la ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> libri e cartoline. L’addetto alla biglietteria ha a<br />

<strong>di</strong>sposizione le seguenti apparecchiature: telefono, registratore <strong>di</strong> cassa, 2 monitor per la<br />

videosorveglianza collegati ciclicamente alle telecamere installate nelle sale.<br />

Nell’area è presente un locale a<strong>di</strong>bito a guardaroba per i visitatori, non sorvegliato, con arma<strong>di</strong>etti dotati<br />

<strong>di</strong> chiave.<br />

Nel percorso <strong>di</strong> visita sono presenti teche <strong>di</strong> vetro con struttura in legno per la protezione dei reperti,<br />

equipaggiate con pellicola <strong>di</strong> sicurezza per evitare la frammentazione del vetro in caso <strong>di</strong> rottura. Sono<br />

inoltre a <strong>di</strong>sposizione dei visitatori alcuni monitor per la visione <strong>di</strong> materiale video.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 20 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Esempi <strong>di</strong> teche presenti nelle sale<br />

NOTA 3:<br />

L’assenza <strong>di</strong> un ascensore rende <strong>di</strong>fficoltoso l’accesso all’area per persone <strong>di</strong>sabili o con<br />

problemi <strong>di</strong> deambulazione: il problema viene attualmente risolto con il trasporto manuale<br />

dei <strong>di</strong>sabili da parte dei <strong>di</strong>pendenti, operazione che presenta notevoli rischi sia per il<br />

visitatore che per il personale coinvolto.<br />

NOTA 4:<br />

Nelle prime sale viene in<strong>di</strong>cato come via <strong>di</strong> esodo il percorso più lungo.<br />

NOTA 5:<br />

Il sistema <strong>di</strong> monitoraggio delle sale espositive con telecamere è collegato a due soli<br />

schermi situati nella biglietteria: ciò comporta un controllo poco frequente <strong>di</strong> ogni singola<br />

sala. Occorre valutare l’opportunità <strong>di</strong> aumentare il numero <strong>di</strong> schermi per la sicurezza sia<br />

dei reperti sia dei visitatori.<br />

NOTA 6:<br />

Non tutte le teche e vetrine espositive sono dotate <strong>di</strong> pellicola adesiva <strong>di</strong> sicurezza sui<br />

vetri.<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

La pavimentazione dei locali è realizzata con piastrelle in cotto ed in linoleum rosso e non presenta<br />

problemi <strong>di</strong> scivolosità. Tra una sala e l’altra sono talvolta presenti piccole soglie in pietra, che non<br />

appaiono tuttavia creare pericoli <strong>di</strong> inciampo. In molte sale sono presenti avvallamenti dei solai.<br />

Le pareti sono <strong>di</strong>pinte con tinta bianca o celeste; anche i soffitti, realizzati con volte, sono <strong>di</strong>pinti <strong>di</strong><br />

bianco o celeste o affrescati. Sul soffitto <strong>di</strong> alcune sale sono presenti lucernari, oscurati con tende.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 21 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 7:<br />

E’ necessario verificare l’idoneità dei vetri dei lucernari presenti, in modo da escludere la<br />

possibilità <strong>di</strong> caduta nelle sale sottostanti.<br />

NOTA 8:<br />

Sono presenti tracce <strong>di</strong> infiltrazioni d’acqua piovana che possono contribuire<br />

all’indebolimento della struttura.<br />

NOTA 9:<br />

Sul soffitto e nelle pareti <strong>di</strong> alcune sale<br />

sono presenti crepe abbastanza estese.<br />

NOTA 10:<br />

Sul muro esterno della sala XIX è visibile<br />

una frattura profonda.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 22 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 11:<br />

Nella parte finale del percorso <strong>di</strong><br />

visita sono presenti alcuni gra<strong>di</strong>ni<br />

che rendono problematico l’accesso<br />

ad alcune sale per i <strong>di</strong>sabili.<br />

Finestre:<br />

I locali sono dotati <strong>di</strong> finestre e porte-finestre realizzate in legno, con scuretti o tende per l’oscuramento.<br />

NOTA 12:<br />

I vetri delle finestre potrebbero rompersi generando un pericolo per i visitatori o per chi in<br />

quel momento vi stia passando sotto. Occorre verificarne la resistenza ed eventualmente<br />

sostituirli.<br />

Porte:<br />

Le sale espositive non sono separate da porte; le porte presenti nell’area sono quelle <strong>di</strong> ingresso ed<br />

uscita dal percorso <strong>di</strong> visita (in legno ad una anta, mantenute aperte nell’orario <strong>di</strong> apertura del museo) e<br />

quella situata sull’uscita <strong>di</strong> emergenza presente in corrispondenza del guardaroba (a due ante in<br />

alluminio e pannelli leggeri, con maniglione antipanico). Tutte le porte hanno apertura concorde con il<br />

verso dell’esodo e larghezza superiore a 90 cm (il minimo p<strong>rev</strong>isto dal D.M. 569/92).<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

Il ricambio d'aria dei locali è prodotto solo tramite l’apertura delle finestre. Nelle sale che ospitano la<br />

collezione ceroplastica sono presenti apparecchi per la climatizzazione dell’aria, sia per i mesi invernali<br />

che per i mesi estivi, al fine <strong>di</strong> preservare le opere esposte.<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione naturale dei locali è fornita da finestre e da porte finestre, fornite <strong>di</strong> scuretti e persiane<br />

per l’oscuramento, e da alcuni lucernari.<br />

L’illuminazione artificiale <strong>degli</strong> ambienti è realizzata con tubi al neon, forniti <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione per<br />

evitare fasti<strong>di</strong>osi abbagliamenti.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 23 <strong>di</strong> 131


Salone <strong>degli</strong> Scheletri<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Accessi e planimetria PT.<br />

Planimetria piano superiore.<br />

La sala si trova al piano terra; l’accesso avviene dal cortile centrale. La sala, molto ampia e con altezza<br />

massima <strong>di</strong> circa 6 m, è <strong>di</strong> forma rettangolare allungata ed ha un soppalco lungo il perimetro (il cui<br />

accesso è riservato al personale del museo), al quale si accede da una scala <strong>di</strong> legno <strong>di</strong> larghezza <strong>di</strong> 80<br />

cm. Dal soppalco è possibile accedere ad un locale a<strong>di</strong>bito a deposito <strong>di</strong> esemplari non esposti<br />

attraverso una porta che immette su alcuni gra<strong>di</strong>ni. A causa della conformazione del terreno circostante,<br />

il locale presenta due lati contro terra, protetti da scannafosso.<br />

Durante l’orario <strong>di</strong> visita è p<strong>rev</strong>ista la presenza <strong>di</strong> un sorvegliante, <strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> una Cooperativa. Non è<br />

installato un sistema <strong>di</strong> videocamere.<br />

Nella sala sono presenti teche <strong>di</strong> vetro con struttura in legno per la protezione dei reperti (equipaggiate<br />

con pellicola <strong>di</strong> sicurezza per evitare la frammentazione del vetro in caso <strong>di</strong> rottura); i reperti più<br />

ingombranti sono <strong>di</strong>sposti centralmente o appesi al soffitto, senza vetri <strong>di</strong> protezione.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 24 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Salone <strong>degli</strong> scheletri<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

La pavimentazione è realizzata con piastrelle in cotto e non presenta pericolo <strong>di</strong> scivolosità. Le pareti<br />

sono <strong>di</strong>pinte con tinta bianca, così come i soffitti, realizzati con volte.<br />

Finestre:<br />

Sono presenti finestre apribili dotate <strong>di</strong> tende; una delle finestre ospita l’impianto per il ricambio forzato<br />

dell’aria.<br />

NOTA 13:<br />

Occorre verificare l’eventuale fragilità dei vetri delle finestre ed i possibili rischi per chi vi<br />

transiti sotto.<br />

Porte:<br />

La porta d’ingresso della sala è in legno a due ante, ciascuna <strong>di</strong> 60 cm, con apertura verso l’interno.<br />

NOTA 14:<br />

Poiché le caratteristiche della porta non rispondono ai requisiti della vigente normativa<br />

antincen<strong>di</strong>o (apertura minore <strong>di</strong> 90 cm, valore minimo p<strong>rev</strong>isto dal D.M. 569/92, apertura<br />

contraria al verso dell’esodo, assenza <strong>di</strong> maniglione antipanico), durante le visite occorre<br />

mantenere aperte entrambe le ante.<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

Il ricambio d'aria dei locali è prodotto sia tramite l’apertura delle finestre che attraverso un impianto<br />

meccanico, necessario per eliminare il cattivo odore prodotto dai reperti presenti. Non è presente un<br />

impianto <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento dell’aria.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 25 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione della sala è fornita principalmente da proiettori puntati verso il soffitto e sui reperti<br />

<strong>di</strong>sposti al centro, che non causano fasti<strong>di</strong>osi abbagliamenti; le finestre sono solitamente oscurate con<br />

tende.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 26 <strong>di</strong> 131


2.3.4 Spazi <strong>di</strong> rappresentanza<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Nella struttura sono presenti spazi utilizzati per conferenze, riunioni, incontri:<br />

- la “Tribuna <strong>di</strong> Galileo” (così chiamata per la statua <strong>di</strong> Galileo presente), situata al primo piano,<br />

utilizzata principalmente per conferenze ed incontri e visitabile su richiesta;<br />

- l’ex-ufficio del Direttore del <strong>Museo</strong>, situato al primo piano vicino alla suddetta “Tribuna <strong>di</strong> Galileo”,<br />

utilizzato per incontri dai <strong>di</strong>rigenti del <strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>.<br />

Tribuna <strong>di</strong> Galileo<br />

Accessi e planimetria.<br />

La tribuna <strong>di</strong> Galileo è un’area de<strong>di</strong>cata allo svolgimento <strong>di</strong> incontri, convegni e conferenze situata al<br />

primo piano, alla quale si può accedere dalla scala principale della struttura attraverso un ampio<br />

<strong>di</strong>simpegno.<br />

Il locale è costituito da un corpo rettangolare con all’estremità un emiciclo in cui sono poste una statua<br />

raffigurante Galileo Galilei e suppellettili tipiche <strong>di</strong> sale per conferenze (banco, leggio, lavagna luminosa<br />

e schermo).<br />

Il locale ha la capienza <strong>di</strong> 80 posti circa; sono presenti se<strong>di</strong>e imbottite con struttura metallica ed alcune<br />

teche contenenti cere anatomiche.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 27 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Area esemplari non esposti Disimpegno scala principale<br />

Tribuna <strong>di</strong> Galileo<br />

NOTA 15:<br />

L’assenza <strong>di</strong> un ascensore rende <strong>di</strong>fficoltoso l’accesso all’area per persone <strong>di</strong>sabili o con<br />

problemi <strong>di</strong> deambulazione.<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

La pavimentazione del locale è realizzata in marmo e non presenta problemi <strong>di</strong> scivolosità.<br />

Le pareti ed i soffitti sono rivestiti con marmi, bassorilievi e affreschi che raffigurano gli strumenti, le<br />

scoperte scientifiche e personaggi importanti che hanno contribuito allo sviluppo della scienza<br />

sperimentale.<br />

I soffitti sono realizzati con volte ed il vestibolo è coperto da una lanterna in vetro con armatura <strong>di</strong> ghisa,<br />

che non presenta all’esame visivo problemi <strong>di</strong> stabilità.<br />

Finestre:<br />

Il locale è dotato <strong>di</strong> un’ampia finestra apribile in legno e vetro.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 28 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 16:<br />

I vetri delle finestre potrebbero rompersi generando un pericolo per i visitatori o per chi in<br />

quel momento vi stia passando sotto. Occorre verificarne la resistenza ed eventualmente<br />

sostituirli.<br />

Porte:<br />

La porta <strong>di</strong> accesso è realizzata in legno e vetro a un’anta <strong>di</strong> larghezza <strong>di</strong> 160 cm ed altezza superiore<br />

ai 2 m; la posizione della porta tra due colonne limita tuttavia la larghezza <strong>di</strong>sponibile per l’esodo ad 1<br />

m. L’apertura della porta è concorde al verso dell’esodo.<br />

E’ inoltre presente una seconda porta attraverso la quale si accede all’Area Conservazione esemplari<br />

non esposti, con le stesse caratteristiche della porta d’ingresso.<br />

NOTA 17:<br />

Le uscite del locale, antiche e <strong>di</strong> elevato valore artistico, non sono equipaggiate con<br />

maniglione antipanico e sono <strong>di</strong> non consentono una agevole e sono sprovviste <strong>di</strong><br />

maniglione antipanico.<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

Il ricambio d'aria dei locali è prodotto tramite l’apertura della finestra presente. Sono installati apparecchi<br />

per la climatizzazione dell’aria, sia per i mesi invernali che per i mesi estivi.<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione naturale del locale è garantita dalla lanterna che sovrasta il vestibolo e dalla finestra<br />

posizionata sul lato opposto.<br />

L’illuminazione artificiale dell’ambiente è realizzata con proiettori <strong>di</strong>retti verso il soffitto, che non<br />

provocano abbagliamenti fasti<strong>di</strong>osi.<br />

Ex-ufficio del Direttore del <strong>Museo</strong><br />

Accessi e planimetria dell’Area.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 29 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

L’ufficio, costituito da tre locali <strong>di</strong>sposti su due piani e precedentemente utilizzato come ufficio per il<br />

Direttore del <strong>Museo</strong>, è oggi impiegato saltuariamente per incontri dai <strong>di</strong>rigenti del <strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong><br />

<strong>Naturale</strong>. L’accesso avviene dalla scala principale della struttura, al primo piano, attraverso un ampio<br />

<strong>di</strong>simpegno e dall’Area Amministrazione al piano secondo ammezzato attraverso una scala molto ripida,<br />

munita <strong>di</strong> parapetto in legno e corrimano <strong>di</strong> corda.<br />

Sono presenti arma<strong>di</strong> in metallo e vetro contenenti fascicoli e alcuni reperti, tavoli, se<strong>di</strong>e, una scrivania.<br />

NOTA 18:<br />

La scala <strong>di</strong> accesso all’Ex-ufficio del<br />

Direttore dall’Area Amministrazione al<br />

piano secondo ammezzato è pericolosa in<br />

quanto eccessivamente ripida.<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

La pavimentazione del locale è realizzata in cotto e non presenta problemi <strong>di</strong> scivolosità; le pareti ed i<br />

soffitti sono <strong>di</strong>pinti con tinta bianca.<br />

Finestre:<br />

L’Area è dotata <strong>di</strong> una finestra in legno con tenda situata al piano più basso e prospiciente un cortile<br />

interno,. Il locale al quale si accede dalla scala non <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> finestre.<br />

NOTA 19:<br />

I vetri delle finestre potrebbero rompersi generando un pericolo per i presenti o per chi in<br />

quel momento vi stia passando sotto. Occorre verificarne la resistenza ed eventualmente<br />

sostituirli.<br />

Porte:<br />

La porta <strong>di</strong> accesso è realizzata in legno a due ante con apertura contraria al verso dell’esodo; l’anta<br />

normalmente apribile ha larghezza minore <strong>di</strong> 80 cm.<br />

E’ inoltre presente una seconda porta alla sommità della scala, attraverso la quale si accede all’Area<br />

Amministrazione al piano secondo ammezzato.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 30 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 20:<br />

L’area non <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> vie <strong>di</strong> fuga adeguate a quanto p<strong>rev</strong>isto dalla vigente normativa<br />

antincen<strong>di</strong>o, in quanto la porta che immette sul vano scale presenta un’anta normalmente<br />

apribile <strong>di</strong> larghezza inferiore ad 80 cm ed apertura contraria al verso dell’esodo.<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

Il ricambio d'aria dei locali è prodotto tramite l’apertura della finestra. Sono presenti caloriferi per il<br />

riscaldamento <strong>degli</strong> ambienti.<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione naturale è fornita dall’unica finestra presente.<br />

L’illuminazione artificiale è realizzata con tubi al neon, dotati <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi per la <strong>di</strong>ffusione della luce.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 31 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

2.3.5 Spazi per stu<strong>di</strong>o e cura delle collezioni<br />

Nella struttura sono presenti spazi utilizzati per lo stu<strong>di</strong>o ed il mantenimento in con<strong>di</strong>zioni appropriate<br />

dei reperti e delle opere:<br />

- l’Area Collezione Pesci, accessibile dall’atrio d’ingresso della struttura al piano terra e <strong>di</strong>sposta su<br />

due piani;<br />

- l’Area Collezione Crostacei, posta al piano terra ed accessibile dall’Officina o dal Magazzino situati<br />

allo stesso piano;<br />

- l’Area Collezione Conchiglie e Celenterati, situata al piano primo ammezzato con accesso dalla<br />

scala principale e dall’Area Conservazione Esemplari non esposti;<br />

- l’Area Entomologia, situata al primo piano con accesso dalla scala principale;<br />

- l’Area Conservazione Esemplari non esposti, situata al primo piano con accesso dalla Tribuna <strong>di</strong><br />

Galileo e dall’Area Collezione Conchiglie e Celenterati;<br />

- il Corridoio del Poccianti (conservazione collezione rettili), situato al secondo piano con accesso<br />

dall’Area Amministrazione dello stesso piano.<br />

Area Collezione Pesci<br />

Accessi e planimetria PT, planimetria piano superiore.<br />

L’area è costituita da tre locali <strong>di</strong>sposti su due piani; l’accesso avviene dall’androne e dal cortile interno<br />

della struttura al piano terra. Tale area è a<strong>di</strong>bita alla conservazione e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> reperti ittici in alcool<br />

dentro contenitori <strong>di</strong> vetro ed a secco; l’attività principale consiste nell’analisi dei reperti e nell’utilizzo del<br />

videoterminale.<br />

All’area hanno accesso due addetti ed eventuali tirocinanti.<br />

Nel locale a piano terra è presente un soppalco metallico <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> circa 20 mq, sul quale non<br />

sono presenti postazioni <strong>di</strong> lavoro. Gli arre<strong>di</strong> sono costituiti da scaffali metallici, arma<strong>di</strong> <strong>di</strong> legno, due<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 32 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

postazioni videoterminale, un acquaio con scaldabagno elettrico. Vicino all’entrata è presente una scala<br />

che porta al piano superiore.<br />

Area Collezione Pesci: piano terra<br />

Al piano superiore si accede tramite una scala parzialmente sprovvista <strong>di</strong> corrimano; alla sommità è<br />

presente un <strong>di</strong>simpegno (con adeguato parapetto) che dà accesso ad un piccolo ripostiglio ed un locale<br />

a<strong>di</strong>bito a stu<strong>di</strong>o e conservazione reperti. In quest’ultimo sono presenti una postazione videoterminale,<br />

due scrivanie, <strong>degli</strong> scaffali metallici per i reperti e un acquaio con scaldabagno elettrico.<br />

Area Collezione Pesci: piano primo ammezzato<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 33 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 21:<br />

Gli spazi nell’area sono angusti e (almeno a<br />

piano terra) ingombri <strong>di</strong> materiale.<br />

La scala per l’accesso al piano superiore è<br />

molto stretta, con soffitto basso e priva <strong>di</strong><br />

corrimano.<br />

NOTA 22:<br />

Alcune postazioni videoterminale non sono dotate <strong>di</strong> se<strong>di</strong>a idonea.<br />

NOTA 23:<br />

Occorre verificare la rispondenza ai limiti <strong>di</strong> legge relativamente alla conservazione <strong>di</strong><br />

alcool in taniche all’interno dell’area.<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

La pavimentazione del locale a piano terra è realizzata in piastrelle <strong>di</strong> graniglia, quella al piano superiore<br />

in cotto. Non si rilevano particolari rischi <strong>di</strong> scivolamento.<br />

Le pareti ed i soffitti sono <strong>di</strong>pinti con tinta bianca; i soffitti sono a volta.<br />

NOTA 24:<br />

Le arcate ed alcune pareti al piano primo<br />

ammezzato presentano crepe.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 34 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Finestre:<br />

I locali sono dotati ciascuno <strong>di</strong> una finestra in legno prospiciente via Romana: quella al piano terra e<br />

provvista d’inferriata e veneziana per ridurre la luminosità proveniente dall’esterno. E’ presente una<br />

piccola finestra nel vano scale prospiciente il cortile interno alla struttura.<br />

NOTA 25:<br />

I vetri delle finestre potrebbero rompersi generando un pericolo per i lavoratori o per chi in<br />

quel momento vi stia passando sotto. Occorre verificarne la resistenza ed eventualmente<br />

sostituirli.<br />

Porte:<br />

Le porte <strong>di</strong> accesso sono realizzate in legno a due ante, con larghezza <strong>di</strong> 116 cm ed altezza <strong>di</strong> 235 cm.<br />

NOTA 26:<br />

L’area non <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> uscite <strong>di</strong> emergenza adeguate a quanto p<strong>rev</strong>isto dalla vigente<br />

normativa antincen<strong>di</strong>o, in quanto le porte che immettono all’esterno presentano anta<br />

normalmente apribile <strong>di</strong> larghezza inferiore ad 80 cm ed apertura contraria al verso<br />

dell’esodo.<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

Il ricambio d'aria dei locali è prodotto tramite l’apertura delle finestre e impianti meccanici. Sono presenti<br />

termoconvettori per il riscaldamento <strong>degli</strong> ambienti.<br />

La ventilazione naturale dei locali appare sufficiente e la temperatura adeguata.<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione naturale è fornita dalle finestre presenti.<br />

L’illuminazione artificiale è realizzata con tubi al neon dotati <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi per la <strong>di</strong>ffusione della luce.<br />

NOTA 27:<br />

I locali non <strong>di</strong>spongono <strong>di</strong> sufficiente illuminazione naturale. In particolare, la postazione<br />

<strong>di</strong> lavoro situata a piano terra è poco illuminata dalla finestra presente.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 35 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Area Collezione Crostacei e Vermi<br />

Planimetria ed accessi PT.<br />

L’area è costituita da locali situati a piano terra (Crostacei) e ad un piano interme<strong>di</strong>o tra piano terra e<br />

piano primo ammezzato (Vermi) accessibile tramite una scala in pietra serena preceduta da una porta<br />

in legno. L’accesso all’area avviene dall’Officina e dal Magazzino a piano terra attraverso porte in legno.<br />

Ai locali, normalmente non presi<strong>di</strong>ati, accede saltuariamente l’addetto responsabile, il cui ufficio si trova<br />

nell’Area Laboratorio Fotografico.<br />

Nel locale principale, nel quale sono conservati reperti in alcool entro contenitori <strong>di</strong> vetro, sono presenti<br />

scaffali metallici (muniti <strong>di</strong> scale scor<strong>rev</strong>oli su guide) ed una postazione videoterminale. Vi sono<br />

depositate alcune taniche <strong>di</strong> alcool decolorato utilizzato per il rabbocco dei contenitori <strong>di</strong> vetro.<br />

Scaffali presenti nel locale principale<br />

Dal locale principale si accede, salendo alcuni gra<strong>di</strong>ni, ad un ripostiglio, nel quale sono depositate su<br />

scaffali vetreria e scatole <strong>di</strong> cartone con materiale vario.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 36 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Al piano interme<strong>di</strong>o tra piano terra e piano primo ammezzato sono presenti due locali: uno stu<strong>di</strong>o<br />

(contenente tavoli, un piccolo archivio cartaceo, un acquaio con scaldabagno elettrico,un microscopio e<br />

materiale vario) ed un locale a<strong>di</strong>bito alla conservazione della Collezione Vermi (contenente scaffali<br />

metallici).<br />

NOTA 28:<br />

La scala per l’accesso ai locali situati al piano interme<strong>di</strong>o tra piano terra e piano primo<br />

ammezzato non è dotata <strong>di</strong> corrimano.<br />

NOTA 29:<br />

Occorre verificare la rispondenza ai limiti <strong>di</strong><br />

legge relativamente alla conservazione <strong>di</strong><br />

alcool in taniche all’interno dell’area.<br />

NOTA 30:<br />

L’altezza del solaio (190 cm) e la larghezza<br />

minima fra gli scaffali (50 cm) dei locali al<br />

piano superiore non sono sufficienti a<br />

garantire il movimento agevole <strong>degli</strong><br />

addetti.<br />

NOTA 31:<br />

La postazione videoterminale presente al piano superiore non presenta se<strong>di</strong>a idonea.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 37 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 32:<br />

Nello stu<strong>di</strong>o al piano superiore è presente una scala portatile. Le scale portatili devono<br />

rispondere ai requisiti p<strong>rev</strong>isti dal D.M. 23/3/2000 ed essere accompagnate dalla relativa<br />

certificazione fornita dal costruttore.<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

La pavimentazione <strong>di</strong> tutti i locali è realizzata in cotto e non presenta problemi <strong>di</strong> scivolosità; le pareti<br />

sono <strong>di</strong>pinte con tinta bianca. I soffitti dei locali a piano terra sono a volta, <strong>di</strong>pinti <strong>di</strong> bianco, mentre i<br />

locali al piano interme<strong>di</strong>o presentano travature in legno a vista.<br />

Finestre:<br />

Il locale principale è dotato <strong>di</strong> due finestre in legno a due ante, prospicienti il cortile centrale della<br />

struttura. I due locali al piano interme<strong>di</strong>o ed il ripostiglio sono dotati ciascuno <strong>di</strong> una finestra,<br />

prospiciente un cortile interno situato sul lato rivolto verso Palazzo Pitti.<br />

NOTA 33:<br />

I vetri delle finestre potrebbero rompersi generando un pericolo per i lavoratori o per chi in<br />

quel momento vi stia passando sotto. Occorre verificarne la resistenza ed eventualmente<br />

sostituirli.<br />

Porte:<br />

Le porte <strong>di</strong> accesso al locale e quelle interne sono realizzate in legno ad un’anta.<br />

NOTA 34:<br />

La porta interna che dà accesso alla rampa <strong>di</strong> scale non è adeguata a quanto p<strong>rev</strong>isto dalla<br />

normativa antincen<strong>di</strong>o per quanto riguarda le porte installate lungo le vie <strong>di</strong> esodo, in<br />

quanto ha <strong>di</strong>mensioni inferiori ad 80 cm ed apertura contraria al verso dell’esodo.<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

Il ricambio d'aria dei locali è prodotto tramite l’apertura delle finestre.<br />

Sono presenti termosifoni elettrici per il riscaldamento localizzato in prossimità <strong>degli</strong> addetti.<br />

La ventilazione dei locali è sufficiente; essendo l’area normalmente non presi<strong>di</strong>ata, si ritiene adeguata la<br />

temperatura dei locali.<br />

NOTA 35:<br />

E’ necessario verificare se l’utilizzo <strong>di</strong> stufe elettriche può costituire causa <strong>di</strong> possibili<br />

incen<strong>di</strong>, dovuti al calore sviluppato o al sovraccarico della linea elettrica.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 38 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione naturale, fornita dalle finestre presenti, è adeguata alla superficie dei locali.<br />

L’illuminazione artificiale è realizzata con tubi al neon, non tutti dotati <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi per la <strong>di</strong>ffusione della<br />

luce.<br />

NOTA 36:<br />

Sono presenti tubi al neon privi <strong>di</strong><br />

protezione contro urti accidentali e <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>spositivo per la <strong>di</strong>ffusione della luce.<br />

Area Collezione Conchiglie e Celenterati<br />

Planimetria ed accessi.<br />

L’area è costituita da vari locali <strong>di</strong>sposti al piano primo ammezzato con accesso dalla scala principale; è<br />

a<strong>di</strong>bita alla conservazione e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> reperti marini conservati (in alcool o a secco) dentro contenitori <strong>di</strong><br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 39 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

vetro <strong>di</strong>sposti su scaffali metallici e in arma<strong>di</strong> in legno. L’attività principale consiste nell’analisi dei reperti<br />

e nell’utilizzo del videoterminale.<br />

L’Area è inoltre dotata <strong>di</strong> vari accessi:<br />

o verso l’Area Conservazione Esemplari non Esposti (situata al primo piano) attraverso una<br />

scala in pietra,<br />

o verso le cantine (piano interrato, utilizzate dal Dipartimento <strong>di</strong> Biologia Animale e Genetica)<br />

attraverso una scala in pietra.<br />

o su un cortile interno prospiciente e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong>chiarati pericolanti (posto alla stessa quota dell’Area<br />

Collezione Conchiglie e Celenterati).<br />

Il locale è dotato <strong>di</strong> un ripostiglio in cui sono depositati vari oggetti, alcuni dei quali in <strong>di</strong>suso.<br />

Oltre a scaffali ed arma<strong>di</strong> sono presenti postazioni per l’utilizzo <strong>di</strong> videoterminali, tavoli e scrivanie,<br />

microscopi per l’analisi dei reperti, un acquaio, uno scaldacqua elettrico.<br />

All’area hanno accesso quattro addetti ed eventuali tirocinanti.<br />

NOTA 37:<br />

E’ necessario valutare la pericolosità<br />

connessa alla contemporanea presenza <strong>di</strong><br />

elevati quantitativi <strong>di</strong> alcool con<br />

suppellettili e strutture in legno.<br />

NOTA 38:<br />

E’ urgente verificare la stabilità dei solai, in<br />

alcuni punti eccessivamente oscillanti, e<br />

delle travature in legno che presentano<br />

segni evidenti <strong>di</strong> deterioramento.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 40 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 39:<br />

La scala <strong>di</strong> accesso all’Area Conservazione<br />

Esemplari non Esposti è priva <strong>di</strong> corrimano<br />

e non <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> illuminazione adeguata.<br />

Lo spazio <strong>di</strong> accesso alla scala è molto<br />

ridotto, anche a causa <strong>di</strong> un arma<strong>di</strong>o<br />

metallico che riduce la larghezza del<br />

passaggio.<br />

NOTA 40:<br />

Dal cortile è possibile accedere ad e<strong>di</strong>fici pericolanti; occorre valutare approfon<strong>di</strong>tamente<br />

l’effettivo stato <strong>di</strong> degrado <strong>di</strong> tali e<strong>di</strong>fici ed eventualmente inter<strong>di</strong>re l’accesso al cortile o<br />

pre<strong>di</strong>sporre mezzi <strong>di</strong> contenimento <strong>di</strong> eventuali materiali a rischio <strong>di</strong> crollo.<br />

NOTA 41:<br />

Sono presenti cavi elettrici posti sul<br />

pavimento in corrispondenza <strong>di</strong> una porta<br />

<strong>di</strong> passaggio fra i locali dell’area, con rischi<br />

d’inciampo e <strong>di</strong> folgorazione in caso <strong>di</strong><br />

usura dell’isolamento del cavo. Occorre<br />

provvedere alla rimozione <strong>di</strong> tale ostacolo<br />

oppure al contenimento dei cavi all’interno<br />

<strong>di</strong> una opportuna piattina <strong>di</strong> materiale<br />

isolante.<br />

NOTA 42:<br />

Occorre mantenere in or<strong>di</strong>ne e pulizia il<br />

ripostiglio, eliminando il materiale in<br />

<strong>di</strong>suso.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 41 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

La pavimentazione del locale è realizzata in cotto e non presenta problemi <strong>di</strong> scivolosità; le pareti ed i<br />

soffitti sono <strong>di</strong>pinti con tinta bianca.<br />

In alcuni locali i soffitti sono realizzati con travature <strong>di</strong> legno a vista ed in altri sono costituiti da volte in<br />

muratura con altezza alla sommità <strong>di</strong> 235 cm.<br />

NOTA 43:<br />

In alcuni punti le travature presentano altezze inferiori a 2 m, costituendo un pericolo <strong>di</strong><br />

urti per persone <strong>di</strong> statura me<strong>di</strong>o-alta. L’altezza dei locali con postazioni <strong>di</strong> lavoro fisse è<br />

inferiore a 2.7 m, valore minimo p<strong>rev</strong>isto dalle normative vigenti.<br />

Finestre:<br />

I locali sono dotati <strong>di</strong> varie finestre in legno, alcune con inferriata, prospicienti via Romana, il cortile<br />

interno a<strong>di</strong>bito a parcheggio, il cortile interno situato sul lato <strong>degli</strong> e<strong>di</strong>fici pericolanti.<br />

NOTA 44:<br />

Le finestre prospicienti il cortile interno<br />

a<strong>di</strong>bito a parcheggio hanno vetri fragili. Il<br />

rischio <strong>di</strong> rottura è inoltre accresciuto dalla<br />

posizione delle finestre, poste al livello del<br />

pavimento.<br />

In generale, occorre verificare la resistenza<br />

dei vetri delle finestre presenti nell’area ed<br />

eventualmente sostituirli.<br />

Porte:<br />

La porta <strong>di</strong> accesso, realizzata in legno a due ante, ha larghezza complessiva <strong>di</strong> 110 cm ed altezza<br />

superiore a 2 m.<br />

Alla sommità delle scale che conducono all’Area Conservazione esemplari non esposti (al primo piano,<br />

quota +11 m) sono presenti due porte, una in legno a due ante ed una in vetro con struttura <strong>di</strong> alluminio.<br />

Le porte interne sono realizzate in legno o in alluminio e vetro.<br />

NOTA 45:<br />

L’area non <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> vie <strong>di</strong> fuga adeguate a quanto p<strong>rev</strong>isto dalla vigente normativa<br />

antincen<strong>di</strong>o, in quanto la porta che immette sul vano scale presenta anta normalmente<br />

apribile <strong>di</strong> larghezza inferiore ad 80 cm ed apertura contraria al verso dell’esodo.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 42 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

Il ricambio d'aria dei locali è prodotto tramite l’apertura delle finestre. Non sono presenti termosifoni per<br />

il riscaldamento <strong>degli</strong> ambienti ma vengono utilizzate stufe elettriche.<br />

La ventilazione naturale dei locali appare sufficiente, mentre il sistema <strong>di</strong> riscaldamento è migliorabile.<br />

NOTA 46:<br />

E’ necessario verificare se l’utilizzo <strong>di</strong> stufe elettriche può costituire causa <strong>di</strong> possibili<br />

incen<strong>di</strong>, dovuti al calore sviluppato o al sovraccarico della linea elettrica. E’ necessario<br />

valutare la possibilità <strong>di</strong> installare sistemi <strong>di</strong> riscaldamento più efficienti.<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione naturale è fornita dalle finestre presenti ed è adeguata alla <strong>di</strong>mensione dei locali.<br />

L’illuminazione artificiale è realizzata con tubi al neon, dotati <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi per la <strong>di</strong>ffusione della luce.<br />

Area Entomologia<br />

Planimetria ed accessi.<br />

L’area, costituita da locali comunicanti non separati da porte, è situata al piano primo e presenta due<br />

entrate dal <strong>di</strong>simpegno accessibile dalla scala principale della struttura. Per la particolare<br />

conformazione del terreno circostante, l’area presenta sul lato Ovest accessi sul giar<strong>di</strong>no, il lato Sud<br />

contro terra ed il lato Est parzialmente interrato e munito <strong>di</strong> finestre.<br />

I locali sono a<strong>di</strong>biti allo stu<strong>di</strong>o ed alla conservazione <strong>di</strong> reperti entomologici in alcool, formalina ed a<br />

secco, dentro contenitori <strong>di</strong> vetro o or<strong>di</strong>nati in custo<strong>di</strong>e <strong>di</strong> legno e vetro. L’attività principale consiste<br />

nell’analisi dei reperti al microscopio e nell’utilizzo del videoterminale.<br />

All’area hanno accesso un addetto ed eventuali studenti, tirocinanti, ricercatori per un massimo <strong>di</strong> sei<br />

persone.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 43 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Sono presenti arma<strong>di</strong> per la conservazione delle collezioni e <strong>di</strong> materiale cartaceo, microscopi,<br />

videoterminali, acquai, alcune taniche <strong>di</strong> alcool (utilizzato per il rabbocco ed il travaso dei contenitori <strong>di</strong><br />

vetro) per complessivi circa 50 litri. In uno dei locali dell’Area è presente una linea <strong>di</strong> alimentazione gas,<br />

alla quale è collegato un fornello per riscaldare preparati chimici.<br />

Nel locale centrale è presente un soppalco in metallo, sul quale sono posti scaffali contenenti esemplari<br />

della collezione. Sul soppalco non sono presenti postazioni <strong>di</strong> lavoro.<br />

NOTA 47:<br />

Occorre verificare la rispondenza ai limiti <strong>di</strong> legge relativamente alla conservazione <strong>di</strong><br />

alcool in taniche all’interno dell’area.<br />

NOTA 48:<br />

L’uso <strong>di</strong> fiamme libere negli e<strong>di</strong>fici storici<br />

ed artistici destinati a musei è vietato dal<br />

D.M. 20/5/92 n°52: il fornello a gas utilizzato<br />

per il riscaldamento dei preparati dovrebbe<br />

quin<strong>di</strong> essere sostituito con altra<br />

attrezzatura.<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

La pavimentazione dei locali è realizzata in cotto e non presenta problemi <strong>di</strong> scivolosità; le pareti ed i<br />

soffitti sono <strong>di</strong>pinti con tinta bianca; i soffitti sono a volta.<br />

Finestre:<br />

Sono presenti porte finestre in legno sul lato ovest verso il giar<strong>di</strong>no e finestre sul lato parzialmente<br />

interrato. Le porte finestre sono dotate <strong>di</strong> veneziane.<br />

NOTA 49:<br />

I vetri delle porte finestre potrebbero rompersi generando un pericolo per i lavoratori.<br />

Occorre verificarne la resistenza ed eventualmente sostituirli.<br />

Porte:<br />

Le porte <strong>di</strong> accesso sono in legno a due ante; ciascuna anta è larga 65 cm. Sia le porte <strong>di</strong> accesso che<br />

le porte finestre hanno apertura contraria al verso dell’esodo.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 44 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 50:<br />

L’area non <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> vie <strong>di</strong> fuga adeguate a quanto p<strong>rev</strong>isto dalla vigente normativa<br />

antincen<strong>di</strong>o, in quanto le porte che immettono sul vano scale presentano anta<br />

normalmente apribile <strong>di</strong> larghezza inferiore ad 80 cm ed apertura contraria al verso<br />

dell’esodo, mentre le porte finestre non presentano caratteristiche tali da poter essere<br />

considerate uscite <strong>di</strong> emergenza.<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

Il ricambio d'aria dei locali è prodotto tramite l’apertura delle porte finestre; alcuni locali <strong>di</strong> servizio sono<br />

privi <strong>di</strong> finestre apribili. Sono presenti termosifoni per il riscaldamento <strong>degli</strong> ambienti.<br />

La ventilazione naturale dei locali appare nel complesso sufficiente e la temperatura adeguata.<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione naturale è fornita dalle finestre e dalle porte finestre presenti, adeguate alle <strong>di</strong>mensioni<br />

dei locali.<br />

L’illuminazione artificiale è realizzata con tubi al neon, dotati <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi per la <strong>di</strong>ffusione della luce.<br />

Area Conservazione Esemplari non esposti<br />

Planimetria ed accessi.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 45 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

L’area è situata al piano primo e vi si accede dalla Tribuna <strong>di</strong> Galileo e dall’Area Collezione Conchiglie e<br />

Celenterati, situata al piano sottostante, attraverso una scala. L’accesso dal Dipartimento <strong>di</strong> Biologia<br />

Animale e Genetica è impe<strong>di</strong>to da arma<strong>di</strong> che ostruiscono l’apertura della porta.<br />

L’area è costituita da vari locali che ospitano i reperti ed uno stu<strong>di</strong>o riservato ai due addetti (uno<br />

presente continuativamente ed uno saltuariamente) preposti alla cura e conservazione dei reperti<br />

presenti. Solo nello stu<strong>di</strong>o è p<strong>rev</strong>ista la presenza continuativa <strong>di</strong> personale: gli altri locali sono utilizzati<br />

come deposito.<br />

Area Conservazione Esemplari non esposti<br />

Le collezioni sono conservate in arma<strong>di</strong> in legno, in vetrine, su tavoli, a terra; sono presenti scale<br />

portatili per operare sui ripiani più elevati <strong>degli</strong> scaffali.<br />

Nello stu<strong>di</strong>o sono presenti due postazioni videoterminale, una scrivania, un acquaio, uno scaldabagno<br />

elettrico, una vetrina-archivio, un tavolo, un forno a microonde.<br />

NOTA 51:<br />

Le se<strong>di</strong>e delle postazioni videoterminale non sono conformi alle prescrizioni in materia.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 46 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 52:<br />

Le scale portatili devono rispondere ai requisiti p<strong>rev</strong>isti dal D.M. 23/3/2000 ed essere<br />

accompagnate dalla relativa certificazione.<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

Il pavimento dei locali è realizzato in cotto, pietra e linoleum, mentre nello stu<strong>di</strong>o è rivestito con<br />

moquette. Nel complesso, i pavimenti non presentano problemi <strong>di</strong> scivolosità. Le pareti ed i soffitti sono<br />

<strong>di</strong>pinti con tinta chiara, i soffitti sono a volta. Sono presenti affreschi e stucchi sulle pareti e sui soffitti.<br />

NOTA 53:<br />

I soffitti, le pareti e le arcate sono affette da<br />

crepe ed infiltrazioni d’acqua, che<br />

compromettono la stabilità <strong>degli</strong> intonaci,<br />

<strong>degli</strong> stucchi e forse delle strutture.<br />

Finestre:<br />

Nell’area sono presenti finestre in legno; in particolare, nello stu<strong>di</strong>o sono presenti due ampie finestre in<br />

legno dotate <strong>di</strong> veneziane.<br />

NOTA 54:<br />

I vetri delle finestre potrebbero rompersi generando un pericolo per i lavoratori o per chi in<br />

quel momento vi stia passando sotto. Occorre verificarne la resistenza ed eventualmente<br />

sostituirli.<br />

Porte:<br />

La porta <strong>di</strong> accesso dalla Tribuna <strong>di</strong> Galileo è in legno e vetro ad un’anta, con apertura contraria al<br />

verso dell’esodo; la porta <strong>di</strong> accesso alla scala che conduce all’Area Collezione Conchiglie e Celenterati<br />

è in vetro con struttura <strong>di</strong> alluminio, con apertura contraria al verso dell’esodo.<br />

La porta dello stu<strong>di</strong>o è in legno a due ante, ciascuna <strong>di</strong> larghezza pari a 55 cm, con apertura contraria al<br />

verso dell’esodo ed immette nei locali a<strong>di</strong>biti a deposito.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 47 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 55:<br />

L’area non <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> vie <strong>di</strong> fuga adeguate a quanto p<strong>rev</strong>isto dalla vigente normativa<br />

antincen<strong>di</strong>o, in quanto le porte che immettono nelle aree a<strong>di</strong>acenti hanno apertura<br />

contraria al verso dell’esodo.<br />

La porta <strong>di</strong> uscita dallo stu<strong>di</strong>o presenta larghezza <strong>di</strong> deflusso inferiore ad 80 cm: sebbene<br />

tale valore minimo non sia applicabile alle porte dei locali utilizzati come luogo <strong>di</strong> lavoro<br />

prima del 27/11/94 (art. 14 comma 17 DPR 547/55), è necessario approfon<strong>di</strong>re l’analisi<br />

dell’adeguatezza dell’uscita e delle possibilità <strong>di</strong> miglioramento.<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

Il ricambio d'aria dei locali è prodotto tramite l’apertura delle finestre. Nello stu<strong>di</strong>o è presente un<br />

termosifone per il riscaldamento del locale.<br />

Sia la ventilazione che la temperatura dei locali appaiono adeguate.<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione naturale è fornita dalle finestre presenti, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni adeguate alla superficie dei locali.<br />

L’illuminazione artificiale è realizzata con tubi al neon, dotati <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi per la <strong>di</strong>ffusione della luce.<br />

Corridoio del Poccianti<br />

Planimetria ed accessi.<br />

L’area è situata a quota +17 m, con entrata dall’Area Amministrazione al secondo piano tramite una<br />

scala in marmo; è costituita da un lungo corridoio accessibile dalla scala e che immette in un locale<br />

separato da una porta ricavata nella scaffalatura posta all’estremità opposta all’accesso. Dal corridoio<br />

principale si accede anche ad un terrazzo chiuso con vetri prospiciente il “Giar<strong>di</strong>no Giapponese”.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 48 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

L’area è a<strong>di</strong>bita allo stu<strong>di</strong>o ed alla conservazione <strong>di</strong> reperti <strong>di</strong> rettili sotto alcool o formalina in recipienti<br />

<strong>di</strong> vetro. L’attività svolta consiste nella cura e nell’analisi dei reperti, anche utilizzando il microscopio. Vi<br />

hanno accesso gli addetti alla cura delle collezioni ed eventuali stu<strong>di</strong>osi che ne facciano richiesta, ma<br />

non sono presenti addetti che vi stazionano continuativamente.<br />

Corridoio del Poccianti<br />

Il locale principale ha le pareti completamente arredate con scaffalature <strong>di</strong> legno; sono presenti tavoli e<br />

scrivanie, alcune taniche <strong>di</strong> alcool per il rabbocco ed il travaso dei contenitori <strong>di</strong> vetro. Il locale<br />

secondario è a<strong>di</strong>bito a deposito e conservazione <strong>di</strong> esemplari non esposti.<br />

Per lo spostamento dei contenitori con i reperti viene utilizzata una scala mobile su ruote con corrimano<br />

e piano sommitale munito <strong>di</strong> parapetto.<br />

NOTA 56:<br />

La scala <strong>di</strong> accesso al Corridoio del<br />

Poccianti è priva <strong>di</strong> corrimano. E’ inoltre<br />

consigliabile dotarla <strong>di</strong> strisce antiscivolo<br />

od analoghe misure contro il possibile<br />

scivolamento <strong>degli</strong> addetti, da valutare<br />

comunque considerando sia il valore<br />

artistico dell’opera sia l’effettiva entità del<br />

rischio.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 49 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 57:<br />

La scala mobile deve essere munita <strong>di</strong><br />

ruote bloccabili per operare in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

sicurezza durante la fase <strong>di</strong> salita e<br />

permanenza in quota.<br />

In generale, tutte le scale portatili devono<br />

rispondere ai requisiti p<strong>rev</strong>isti dal D.M.<br />

23/3/2000 ed essere accompagnate dalla<br />

relativa certificazione.<br />

NOTA 58:<br />

Occorre verificare la rispondenza ai limiti <strong>di</strong> legge relativamente alla conservazione <strong>di</strong><br />

sostanze infiammabili in taniche all’interno dell’area.<br />

NOTA 59:<br />

Occorre verificare la rispondenza ai<br />

requisiti <strong>di</strong> sicurezza nell’utilizzo <strong>di</strong><br />

supporti in legno lungo la scalinata in<br />

marmo per creare un piano d’appoggio<br />

per scale portatili.<br />

NOTA 60:<br />

Sul pavimento del terrazzo sono presenti crepe ed incrinature: occorre valutare se<br />

sussistono problemi <strong>di</strong> stabilità.<br />

NOTA 61:<br />

La grondaia sulla copertura dell’area è danneggiata: occorre ripararla al più presto, anche<br />

per evitarne la possibile caduta sul cortile interno e sugli e<strong>di</strong>fici posti sotto <strong>di</strong> essa.<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

La pavimentazione del corridoio è realizzata in lastre <strong>di</strong> marmo e quella del deposito in cotto; entrambe<br />

le tipologie non presentano particolari problemi <strong>di</strong> scivolosità. Le pareti ed i soffitti sono <strong>di</strong>pinti con tinta<br />

celeste; i soffitti sono a volta.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 50 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 62:<br />

E’ presente una crepa nella cupola del<br />

Corridoio, oltre ad infiltrazioni d’acqua dal<br />

soffitto.<br />

Finestre:<br />

Sono presenti finestre in legno con scuretti sul lato sud verso il Giar<strong>di</strong>no “Giapponese”; una portafinestra<br />

in legno con vetri e scuretti che dà accesso al terrazzo.<br />

NOTA 63:<br />

I vetri delle finestre potrebbero rompersi generando un pericolo per i lavoratori o per chi in<br />

quel momento vi stia passando sotto. Occorre verificarne la resistenza ed eventualmente<br />

sostituirli.<br />

Porte:<br />

Le porte <strong>di</strong> accesso sono in legno a due ante; ciascuna anta è larga 55 cm.<br />

NOTA 64:<br />

La porta <strong>di</strong> uscita del locale verso l’Area Amministrazione presenta larghezza <strong>di</strong> deflusso<br />

inferiore ad 80 cm. Sebbene tale valore minimo non sia applicabile alle porte dei locali<br />

utilizzati come luogo <strong>di</strong> lavoro prima del 27/11/94 (art. 14 comma 17 DPR 547/55), è<br />

necessario approfon<strong>di</strong>re l’analisi dell’adeguatezza dell’uscita e delle possibilità <strong>di</strong><br />

miglioramento.<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

Il ricambio d'aria dei locali è prodotto tramite l’apertura delle finestre; sono presenti termosifoni per il<br />

riscaldamento <strong>degli</strong> ambienti.<br />

Sia la ventilazione che la temperatura dei locali appaiono adeguate.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 51 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione naturale, fornita dalle finestre e dalle porte finestre presenti, è adeguata alla superficie<br />

dei locali.<br />

L’illuminazione artificiale è realizzata con tubi al neon, dotati <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi per la <strong>di</strong>ffusione della luce.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 52 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

2.3.6 Spazi per amministrazione<br />

Nella struttura sono presenti due aree a<strong>di</strong>bite ad attività amministrative <strong>di</strong> supporto all’attività museale e<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o:<br />

- l’Area Amministrazione al piano secondo ammezzato;<br />

- l’Area Amministrazione al piano secondo.<br />

Area Amministrazione al piano secondo ammezzato<br />

Planimetria ed accessi.<br />

L’area è situata al piano secondo ammezzato (quota +11 m), con accesso dalla scala principale della<br />

struttura che immette su una rampa secondaria <strong>di</strong> 5 gra<strong>di</strong>ni, alla sommità della quale è presente una<br />

porta a vetri. Questa dà accesso ad un <strong>di</strong>simpegno dal quale partono, separati da porte a vetri:<br />

- un corridoio costituito da vari locali a<strong>di</strong>biti ad ufficio ed archivio, che si affacciano sui giar<strong>di</strong>ni;<br />

- una scala che conduce ad un archivio cartaceo e a due locali a<strong>di</strong>biti a deposito <strong>di</strong> materiale da<br />

laboratorio ed alcool;<br />

- un locale servizi igienici.<br />

L’area è dotata <strong>di</strong> una seconda porta, generalmente non utilizzata, che conduce al giar<strong>di</strong>no attraverso<br />

una rampa <strong>di</strong> scalini.<br />

Da uno dei locali a<strong>di</strong>biti a deposito <strong>di</strong> materiale da laboratorio si accede, tramite una porta ad un’anta ed<br />

una scala, all’ex-ufficio del <strong>di</strong>rettore, situato al piano primo. Da uno dei locali a<strong>di</strong>biti ad archivio <strong>di</strong><br />

materiale cartaceo si accede, tramite una scala preceduta da una porta, ai soprastanti locali dell’Area<br />

Amministrazione al piano secondo.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 53 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Corridoio principale e corridoio secondario dell’area.<br />

In tutta l’area sono presenti arma<strong>di</strong> in legno o legno e vetro, contenenti archivi cartacei relativi all’attività<br />

svolta nella struttura.<br />

Negli uffici operano due impiegati amministrativi. In tali locali sono presenti postazioni per<br />

videoterminale (dotate <strong>di</strong> idonee se<strong>di</strong>e), fotocopiatrici, arre<strong>di</strong> da ufficio.<br />

Nei locali a<strong>di</strong>biti a deposito, precedentemente utilizzati come laboratori, non è p<strong>rev</strong>ista la presenza<br />

continuativa <strong>di</strong> personale; in essi sono presenti acquai, elettrodomestici in <strong>di</strong>suso, banchi da lavoro alle<br />

pareti e nel centro dei locali, arma<strong>di</strong>etti pensili, uno scaldaacqua, attrezzature da laboratorio in <strong>di</strong>suso,<br />

arma<strong>di</strong> metallici con reperti conservati in contenitori <strong>di</strong> vetro ed altro materiale vario. Sono inoltre<br />

presenti alcune taniche contenenti alcool, per un volume complessivo stimato in 150 lt.<br />

I servizi igienici sono dotati <strong>di</strong> wc, lavan<strong>di</strong>no, scaldaacqua elettrico.<br />

NOTA 65:<br />

L’accesso all’area, costituito da una porta a<br />

due ante che immette <strong>di</strong>rettamente su una<br />

scala senza <strong>di</strong>simpegno e con soffitto non<br />

sufficientemente alto, determina con<strong>di</strong>zioni<br />

d’accesso ed evacuazione <strong>di</strong>sagevoli. Tale<br />

uscita non è adeguata a quanto p<strong>rev</strong>isto<br />

dalla vigente normativa antincen<strong>di</strong>o, in<br />

quanto l’anta normalmente apribile della<br />

porta è larga solo 55 cm e la scala non è<br />

dotata <strong>di</strong> corrimano.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 54 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 66:<br />

L’uscita secondaria è costituita da una<br />

doppia porta: una porta-finestra interna a<br />

due ante (ciascuna larga 55 cm, con<br />

apertura contraria all’esodo), ed una porta<br />

esterna a due ante (ciascuna larga 55 cm,<br />

con apertura nel verso dell’esodo). La<br />

doppia porta immette su una scala priva <strong>di</strong><br />

corrimano e deteriorata. Anche questa<br />

uscita non è adeguata a quanto p<strong>rev</strong>isto<br />

dalla vigente normativa antincen<strong>di</strong>o.<br />

NOTA 67:<br />

La scala interna d’accesso ai locali archivio<br />

e deposito, realizzata in pietra serena,<br />

risulta scivolosa in conseguenza dell’usura<br />

<strong>degli</strong> scalini.<br />

NOTA 68:<br />

La scala interna che mette in<br />

comunicazione le aree delle due<br />

amministrazioni ha una larghezza minore <strong>di</strong><br />

80 cm e risulta priva <strong>di</strong> corrimano.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 55 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 69:<br />

Occorre verificare la rispondenza ai limiti <strong>di</strong><br />

legge relativamente alla conservazione <strong>di</strong><br />

sostanze infiammabili (alcool e carta)<br />

all’interno dell’area.<br />

NOTA 70:<br />

Allo stato attuale i locali a<strong>di</strong>biti a deposito<br />

<strong>di</strong> materiale in <strong>di</strong>suso presentano un<br />

<strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne eccessivo e generalizzato che<br />

può favorire l’insorgenza e la propagazione<br />

d’incen<strong>di</strong> e determinare con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

pericolo per il transito <strong>di</strong> persone .<br />

NOTA 71:<br />

L’accesso al bagno presenta un gra<strong>di</strong>no<br />

eccessivamente elevato.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 56 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 72:<br />

Nell’area sono presenti rilevatori <strong>di</strong> fumo<br />

del tipo a camera <strong>di</strong> ionizzazione (basati<br />

sull’emissione <strong>di</strong> particelle alfa) e le relative<br />

norme <strong>di</strong> comportamento per il personale.<br />

E’ comunque opportuno esaminare la<br />

documentazione <strong>di</strong>sponibile riguardante<br />

tali rilevatori.<br />

NOTA 73:<br />

E’ stato riferito dagli addetti operanti nell’area che gli impianti termici siti in prossimità<br />

delle finestre sul lato est (“Giar<strong>di</strong>no giapponese”) emettono livelli <strong>di</strong> rumore <strong>di</strong>sturbanti.<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

La pavimentazione dei locali è realizzata in graniglia nel corridoio principale, in linoleum nei locali<br />

accessibili dalla scala interna ed in piastrelle <strong>di</strong> ceramica nel bagno; non si rilevano problemi <strong>di</strong><br />

scivolosità.<br />

Le pareti ed i soffitti, a volta o con travature a vista, sono <strong>di</strong>pinti con tinta bianca.<br />

NOTA 74:<br />

I soffitti dei locali accessibili dalla scala<br />

interna ed a<strong>di</strong>biti ad archivio e deposito<br />

hanno un’altezza minima <strong>di</strong> 2,15 m,<br />

inferiore al valore minimo prescritto per gli<br />

ambienti <strong>di</strong> servizio (2.40 m).<br />

Finestre:<br />

Sono presenti finestre in legno scor<strong>rev</strong>oli a chiusura verticale sul lato est (“Giar<strong>di</strong>no giapponese”),<br />

finestre a doppia anta in legno sul lato sud (giar<strong>di</strong>no prospiciente Boboli), una finestra ed una porta<br />

finestra in legno nei locali a<strong>di</strong>biti a deposito sul lato ovest. Tutte le finestre sono dotate <strong>di</strong> veneziane.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 57 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 75:<br />

I vetri delle finestre potrebbero rompersi generando un pericolo per i lavoratori o per chi in<br />

quel momento vi stia passando sotto. Occorre verificarne la resistenza ed eventualmente<br />

sostituirli.<br />

Porte:<br />

La porta <strong>di</strong> accesso dalla scala principale della struttura è in legno a due ante, ciascuna larga 53 cm,<br />

con apertura nel senso dell’esodo. La porta secondaria, che dà accesso sul giar<strong>di</strong>no lato sud<br />

dell’e<strong>di</strong>ficio, è doppia e presenta:<br />

• all’interno ante in legno e vetro (ciascuna <strong>di</strong> circa 55 cm) ed apertura contraria al verso<br />

dell’esodo;<br />

• all’esterno ante in legno (ciascuna <strong>di</strong> circa 55 cm) ed apertura nel verso dell’esodo.<br />

NOTA 76:<br />

Le uscite dell’area non hanno caratteristiche idonee a quanto p<strong>rev</strong>isto dalla normativa <strong>di</strong><br />

p<strong>rev</strong>enzione incen<strong>di</strong>.<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

Il ricambio d'aria dei locali è prodotto tramite l’apertura delle finestre, sufficienti a garantire un’adeguata<br />

ventilazione naturale. Sono presenti termosifoni per il riscaldamento <strong>degli</strong> ambienti.<br />

NOTA 77:<br />

Alcuni termosifoni non permettono la regolazione della temperatura causa deterioramento<br />

<strong>degli</strong> appositi azionamenti .<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione naturale, fornita dalle finestre e dalle porte finestre presenti, è adeguata alla superficie<br />

dei locali.<br />

L’illuminazione artificiale è realizzata con tubi al neon dotati <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi per la <strong>di</strong>ffusione della luce.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 58 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Uffici amministrativi al piano secondo<br />

Planimetria ed accessi.<br />

L’area è situata al piano secondo, con accesso principale dal <strong>di</strong>simpegno comune alle sale espositive<br />

ed accesso secondario da una scala che mette in comunicazione con l’Area Amministrazione al piano<br />

secondo ammezzato sottostante. L’area dà accesso al Corridoio del Poccianti attraverso una porta a<br />

due ante.<br />

Sono presenti quattro uffici, un laboratorio, due <strong>di</strong>simpegni attrezzati ad archivio, una sala riunioni, due<br />

locali servizi igienici. Nei locali operano sei addetti con mansioni amministrative, <strong>di</strong>rettive, <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o dei<br />

reperti.<br />

Negli uffici sono presenti teche espositive con reperti (alcuni conservati in alcool), postazioni<br />

videoterminale, fotocopiatrici, arre<strong>di</strong> da ufficio. Le postazioni videoterminale presenti sono dotate <strong>di</strong><br />

se<strong>di</strong>e adeguate all’attività.<br />

Il laboratorio è attrezzato con tavolo ed arre<strong>di</strong> vari, acquaio, frigorifero, microscopio per l’esame dei<br />

reperti. Non vi è p<strong>rev</strong>ista la presenza continuativa <strong>di</strong> addetti.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 59 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Disimpegni e sala riunioni presenti nell’area.<br />

Nei <strong>di</strong>simpegni – archivi sono posti arma<strong>di</strong> metallici ed in legno, tavoli con vetreria e scatole contenenti<br />

vario materiale, teche espositive con reperti conservati in alcool; nel <strong>di</strong>simpegno che dà accesso agli<br />

uffici ed al Corridoio del Poccianti sono inoltre presenti tavoli, se<strong>di</strong>e ed una postazione videoterminale,<br />

utilizzata da uno <strong>degli</strong> addetti, dotata <strong>di</strong> se<strong>di</strong>a adeguata all’attività. In uno dei <strong>di</strong>simpegni sono conservati<br />

alcuni litri <strong>di</strong> alcool, utilizzato per il rabbocco dei contenitori contenenti i reperti.<br />

La sala riunioni è arredata con un ampio tavolo in legno, se<strong>di</strong>e, mobili ed una teca contenente cere<br />

anatomiche.<br />

I due servizi igienici presenti sono dotati <strong>di</strong> wc, lavan<strong>di</strong>no, scaldaacqua elettrico.<br />

NOTA 78:<br />

La scala interna che mette in comunicazione con l’Area amministrazione al piano secondo<br />

ammezzato ha larghezza minore <strong>di</strong> 80 cm e risulta priva <strong>di</strong> corrimano.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 60 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 79:<br />

L’uso <strong>di</strong> fiamme libere negli e<strong>di</strong>fici storici<br />

ed artistici destinati a musei è vietato dal<br />

D.M. 20/5/92 n°52: il fornello a gas utilizzato<br />

per il riscaldamento dei preparati dovrebbe<br />

quin<strong>di</strong> essere sostituito con altra<br />

attrezzatura.<br />

NOTA 80:<br />

Occorre verificare la rispondenza ai limiti <strong>di</strong> legge relativamente alla conservazione <strong>di</strong><br />

alcool all’interno dell’area.<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

La pavimentazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>simpegni, uffici e sala riunioni è realizzata in cotto e parquet, quella dei bagni e<br />

del laboratorio con piastrelle <strong>di</strong> ceramica. Non si rilevano problemi <strong>di</strong> scivolosità.<br />

Le pareti ed i soffitti, a volta, sono <strong>di</strong>pinti con tinta bianca.<br />

Finestre:<br />

Sono presenti finestre in legno a chiusura verticale sul lato est (“Giar<strong>di</strong>no Giapponese”), finestre e porte<br />

finestre a doppia anta in legno negli uffici; i soffitti <strong>di</strong> alcuni locali sono dotati <strong>di</strong> lucernari.<br />

NOTA 81:<br />

E’ necessario verificare l’idoneità dei vetri dei lucernari presenti, in modo da escludere la<br />

possibilità <strong>di</strong> caduta nei locali sottostanti. Occorre verificare inoltre la resistenza dei vetri<br />

delle finestre, che in caso <strong>di</strong> rottura potrebbero generare un pericolo per i lavoratori o per<br />

chi in quel momento vi stia passando sotto.<br />

Porte:<br />

La porta <strong>di</strong> accesso dalla scala principale della struttura è in legno a due ante, ciascuna larga 55 cm, e<br />

<strong>di</strong> altezza <strong>di</strong> 220 cm, con apertura in senso opposto all’esodo. La porta interna che mette in<br />

comunicazione con l’Area Amministrazione al piano sottostante è in legno ad un’anta, larga 65 cm ed<br />

alta 180 cm.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 61 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 82:<br />

L’area non <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> vie <strong>di</strong> fuga adeguate a quanto p<strong>rev</strong>isto dalla vigente normativa<br />

antincen<strong>di</strong>o, in quanto la porta che immette sul vano scale presenta anta normalmente<br />

apribile <strong>di</strong> larghezza inferiore ad 80 cm ed apertura contraria al verso dell’esodo.<br />

Le porte <strong>di</strong> uscita <strong>di</strong> alcuni locali presentano larghezza <strong>di</strong> deflusso inferiore ad 80 cm;<br />

sebbene tale valore minimo non sia applicabile alle porte dei locali utilizzati come luogo <strong>di</strong><br />

lavoro prima del 27/11/94 (art. 14 comma 17 DPR 547/55), è necessario approfon<strong>di</strong>re<br />

l’analisi dell’adeguatezza delle uscite e delle possibilità <strong>di</strong> miglioramento.<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

Il ricambio d'aria dei locali è prodotto tramite l’apertura delle finestre. Sono presenti termosifoni per il<br />

riscaldamento <strong>degli</strong> ambienti, con<strong>di</strong>zionatori negli uffici, ventilatori per la movimentazione dell’aria nei<br />

mesi estivi.<br />

Sia la ventilazione naturale che la temperatura risultano adeguate.<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione naturale è fornita dalle finestre, dalle porte finestre e dai lucernari presenti, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

adeguate alla superficie dei locali.<br />

L’illuminazione artificiale è realizzata con tubi al neon dotati <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi per la <strong>di</strong>ffusione della luce.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 62 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

2.3.7 Spazi <strong>di</strong> servizio e non utilizzati<br />

Nella struttura sono presenti spazi <strong>di</strong> servizio, utilizzati come supporto all’attività museale e <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e<br />

per il deposito <strong>di</strong> materiale:<br />

- il Cortile interno, a<strong>di</strong>bito a parcheggio con accesso riservato;<br />

- l’Officina, alla quale si accede dal cortile interno al piano terra;<br />

- la Tassidermia, alla quale si accede dal cortile interno al piano terra, attraversando alcuni locali<br />

utilizzati dal Dipartimento <strong>di</strong> Biologia Animale e Genetica;<br />

- i Magazzini a piano terra, utilizzati anche per stoccare e decolorare l’alcool;<br />

- i Servizi igienici per i visitatori, ai quali si accede dal cortile interno al piano terra;<br />

- i locali “Musacci”;<br />

- i locali “Appartamento Martelli”;<br />

- l’Area Rampe Cavalli, situata al primo piano ammezzato con accesso dalla scala principale;<br />

- una Cucina <strong>di</strong> servizio, situata al secondo piano ammezzato con accesso dalla scala principale;<br />

- l’Area Laboratorio fotografico, situata al terzo piano con accesso dalla scala principale;<br />

- la Sala delle Cicogne, situata al quarto piano con accesso dal Laboratorio fotografico;<br />

- la Torre, con accesso dal Laboratorio fotografico.<br />

Cortile interno<br />

Planimetria ed accessi.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 63 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Il cortile interno, situato a piano terra con accesso da via Romana, è utilizzato per il parcheggio dei<br />

veicoli del personale afferente alla struttura; l’ingresso è regolamentato da una sbarra presente<br />

nell’androne.<br />

Il cortile è costituito da un porticato parzialmente scoperto, dal quale si accede alle varie aree della<br />

struttura; la pavimentazione è realizzata con lastre <strong>di</strong> pietra serena.<br />

NOTA 83:<br />

Gli spazi a<strong>di</strong>biti a parcheggio non sono ben<br />

delimitati; sono assenti in<strong>di</strong>cazioni per la<br />

regolamentazione della viabilità.<br />

Officina<br />

Planimetria ed accessi.<br />

L’Officina, alla quale si accede dal cortile centrale della struttura attraverso una porta in legno, è un’area<br />

situata a piano terra che comprende, oltre al locale dove viene principalmente svolta l’attività, spazi<br />

destinati al deposito <strong>di</strong> attrezzature e materiali vari.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 64 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Nell’Officina opera un solo addetto, le cui mansioni riguardano principalmente la manutenzione or<strong>di</strong>naria<br />

della struttura; le lavorazioni effettuate vengono svolte con l’utilizzo <strong>di</strong> attrezzi manuali e macchine<br />

utensili. La permanenza dell’addetto nell’Officina non è continuativa.<br />

Nel locale principale sono presenti un banco da lavoro in legno (provvisto <strong>di</strong> morsa), arre<strong>di</strong> da officina,<br />

una scrivania.<br />

Le macchine utensili presenti sono:<br />

- troncatrice da banco;<br />

- molatrice;<br />

- segatrice a <strong>di</strong>sco per legno.<br />

Officina: locale principale<br />

Nei locali utilizzati come deposito sono presenti scaffali metallici, arre<strong>di</strong> ed infissi in legno non utilizzati,<br />

lastre <strong>di</strong> vetro ed equipaggiamenti per spe<strong>di</strong>zioni scientifiche (bombole per immersioni subacquee,<br />

stivali ecc.). E’ inoltre presente un lavabo.<br />

NOTA 84:<br />

L’Officina non presenta allo stato attuale spazi adeguati allo svolgimento dell’attività<br />

lavorativa in con<strong>di</strong>zioni agevoli.<br />

NOTA 85:<br />

La molatrice e la segatrice a <strong>di</strong>sco non<br />

hanno i necessari <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione<br />

e sono <strong>di</strong>sposte in modo tale da intralciare i<br />

movimenti dell’addetto.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 65 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 86:<br />

Nei locali a<strong>di</strong>biti a deposito è presente una<br />

notevole quantità <strong>di</strong> materiale <strong>di</strong>sposto<br />

<strong>di</strong>sor<strong>di</strong>natamente: è opportuno eliminare il<br />

materiale inutile, sia per ridurre il carico<br />

d’incen<strong>di</strong>o che per limitare il rischio <strong>di</strong><br />

infortuni.<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

La pavimentazione dei locali è realizzata in cotto e non presenta problemi <strong>di</strong> scivolosità (nei locali non<br />

vengono utilizzati oli lubrificanti in quantità tali da richiedere particolari accorgimenti in tal senso).<br />

Le pareti ed i soffitti sono <strong>di</strong>pinti con tinta bianca. Il soffitto del locale principale è realizzato con volte,<br />

mentre gli altri locali hanno soffitto con travatura in legno a vista ed altezza ridotta (<strong>di</strong> poco superiore ai<br />

due metri).<br />

NOTA 87:<br />

I soffitti dei locali a<strong>di</strong>biti a deposito hanno altezza inferiore al valore minimo prescritto per<br />

gli ambienti <strong>di</strong> servizio (2.40 m).<br />

Finestre:<br />

Il locale principale non è dotato <strong>di</strong> finestre, i locali a<strong>di</strong>biti a deposito sono provvisti <strong>di</strong> due finestre in<br />

legno con scuri prospicienti un cortile interno dal lato <strong>di</strong> Palazzo Pitti.<br />

NOTA 88:<br />

I vetri delle finestre potrebbero rompersi generando un pericolo per i lavoratori: occorre<br />

verificarne la resistenza ed eventualmente sostituirli.<br />

Porte:<br />

La porta <strong>di</strong> accesso al locale officina è realizzata in legno a due ante, ha larghezza complessiva <strong>di</strong> 90<br />

cm ed altezza <strong>di</strong> 200 cm; l’apertura è contraria al verso dell’esodo. Sulla porta sono presenti due grate<br />

(una su ogni anta), che sono state chiuse con vetri.<br />

Gli accessi ai locali a<strong>di</strong>biti a deposito non sono provvisti <strong>di</strong> porte.<br />

Dall’Officina si accede all’Area Collezione Crostacei da una porta in legno ad un’anta.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 66 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 89:<br />

Il locale principale non <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> uscite <strong>di</strong> emergenza adeguate a quanto p<strong>rev</strong>isto dalla<br />

vigente normativa antincen<strong>di</strong>o, in quanto la porta che immette all’esterno presenta anta<br />

normalmente apribile <strong>di</strong> larghezza inferiore ad 80 cm ed apertura contraria al verso<br />

dell’esodo.<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

Il ricambio d'aria dei locali è insufficiente sia nei locali deposito (le finestre non possono essere aperte<br />

perché ostruite dal materiale) sia nell’officina (le grate presenti nelle ante della porta d’accesso,<br />

comunque <strong>di</strong> ampiezza ridotta, sono chiuse con vetri).<br />

Non sono presenti termosifoni per il riscaldamento o impianti per il con<strong>di</strong>zionamento <strong>degli</strong> ambienti;<br />

l’addetto riferisce tuttavia che la temperatura dei locali è accettabile sia nei mesi estivi che in quelli<br />

invernali, anche in considerazione della permanenza limitata a b<strong>rev</strong>i perio<strong>di</strong>.<br />

NOTA 90:<br />

Il locale principale a<strong>di</strong>bito ad officina è privo <strong>di</strong> finestre: ne consegue che l’aerazione<br />

naturale è possibile soltanto mantenendo aperta la porta d’ingresso.<br />

Le finestre prospicienti il cortile interno a<strong>di</strong>bito sono mantenute chiuse: l’apertura è<br />

impe<strong>di</strong>ta dal materiale depositato nei locali.<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione naturale è assente, in quanto non sono presenti finestre nell’Officina e quelle nei locali<br />

a<strong>di</strong>biti a deposito sono ostruite da vario materiale.<br />

L’illuminazione artificiale è realizzata con tubi al neon, dotati <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi per la <strong>di</strong>ffusione della luce.<br />

NOTA 91:<br />

Il locale principale a<strong>di</strong>bito ad officina è privo <strong>di</strong> finestre: ne consegue che l’illuminazione<br />

naturale è insufficiente, essendo fornita soltanto dalle due grate (chiuse da vetri) presenti<br />

nelle ante della porta.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 67 <strong>di</strong> 131


Tassidermia<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Planimetria ed accessi.<br />

L’area, situata a piano terra, è accessibile dal cortile interno della struttura passando attraverso un<br />

locale assegnato al Dipartimento <strong>di</strong> Biologia Animale e Genetica (a<strong>di</strong>bito allo stoccaggio <strong>di</strong> rifiuti<br />

speciali) ed un piccolo cortile interno. L’area è costituita da 5 locali: due locali comunicanti a<strong>di</strong>biti a<br />

laboratorio, due locali a<strong>di</strong>biti a magazzino, un locale servizi igienici. E’ inoltre a <strong>di</strong>sposizione il cortile sul<br />

retro, in comune con il Dipartimento.<br />

Nei locali opera saltuariamente un collaboratore esterno, le cui mansioni riguardano il trattamento, la<br />

preparazione e l’imbalsamazione <strong>degli</strong> animali. In particolare, gli animali vengono conservati in freezer<br />

prima della lavorazione, bolliti, scuoiati della pelle che viene conciata e ricomposti per l’esposizione.<br />

Nei locali a<strong>di</strong>biti a laboratorio sono presenti congelatori e frigoriferi, acquai con scaldabagno elettrico,<br />

forno a microonde, tavoli da lavoro, se<strong>di</strong>e, arre<strong>di</strong> ed attrezzature varie.<br />

NOTA 92:<br />

L’uso <strong>di</strong> fiamme libere negli e<strong>di</strong>fici storici ed artistici destinati a musei è vietato dal D.M.<br />

20/5/92 n°52: la bollitura <strong>degli</strong> animali deve quin<strong>di</strong> avvenire all’esterno.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 68 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 93:<br />

Occorre valutare l’idoneità<br />

dell’attraversamento del deposito<br />

temporaneo <strong>di</strong> rifiuti speciali del<br />

Dipartimento per raggiungere l’area.<br />

NOTA 94:<br />

La tipologia <strong>di</strong> attività svolta nel locale rende necessaria una specifica Valutazione del<br />

Rischio Biologico.<br />

NOTA 95:<br />

E’ necessario accertare la ripartizione delle responsabilità tra il collaboratore esterno<br />

operante nell’area e l’<strong>Università</strong> (ve<strong>di</strong> cap. 8).<br />

NOTA 96:<br />

E’ necessario rimuovere le attrezzature<br />

ed i materiali <strong>di</strong>smessi, gli imballaggi,<br />

provvedere al mantenimento <strong>di</strong> un<br />

appropriato livello <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne e pulizia e<br />

<strong>di</strong>sporre gli arre<strong>di</strong> e le attrezzature in<br />

modo tale che non ostacolino i<br />

movimenti dell’addetto.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 69 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 97:<br />

E’ necessario migliorare le con<strong>di</strong>zioni<br />

igienico sanitarie dei servizi igienici.<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

La pavimentazione dei locali è in cemento non rivestito; non si rilevano problemi <strong>di</strong> scivolosità o<br />

possibilità <strong>di</strong> inciampo legate alla tipologia <strong>di</strong> pavimentazione.<br />

Le pareti ed i soffitti (a volta) si presentano sporchi, con l’intonaco in pessime con<strong>di</strong>zioni e affetti da<br />

vistose crepe, già monitorate da vetrini <strong>di</strong> controllo (alcuni rotti).<br />

NOTA 98:<br />

La stabilità della struttura appare<br />

compromessa, come evidenziano i<br />

vetrini <strong>di</strong> controllo (alcuni dei quali sono<br />

rotti). Occorre procedere in tempi b<strong>rev</strong>i<br />

al restauro delle opere murarie.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 70 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 99:<br />

E’ necessario procedere al restauro <strong>degli</strong> intonaci interni al fine <strong>di</strong> garantire un maggior livello <strong>di</strong><br />

igiene e pulizia.<br />

Finestre e Porte:<br />

Sono presenti due porte finestre in legno a vetri (una a due ante, l’altra ad una) prospicienti due cortili<br />

interni, entrambe con apertura contraria al senso dell’esodo.<br />

NOTA 100:<br />

L’area non <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> vie <strong>di</strong> fuga adeguate a quanto p<strong>rev</strong>isto dalla vigente normativa<br />

antincen<strong>di</strong>o.<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

Il ricambio d'aria dei locali avviene tramite l’apertura delle porte finestre e con l’ausilio <strong>di</strong> un <strong>di</strong>spositivo<br />

meccanico <strong>di</strong> ventilazione posto sulla porta finestra d’accesso. Sono presenti termosifoni per il<br />

riscaldamento dell’ambiente.<br />

NOTA 101:<br />

I sistemi <strong>di</strong> ricambio dell’aria non sono idonei all’attività svolta nei locali, non essendo<br />

sufficienti a captare i cattivi odori emessi dai reperti lavorati.<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione naturale dei locali, fornita dalle due porte finestre, è adeguata alla superficie dei locali.<br />

L’illuminazione artificiale è realizzata con tubi al neon, dotati <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi per la <strong>di</strong>ffusione della luce.<br />

Magazzini a piano terra<br />

Planimetria ed accessi.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 71 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

L’area, situata a piano terra, è accessibile da porte prospicienti il cortile interno. Non vi è p<strong>rev</strong>ista la<br />

presenza continuativa <strong>di</strong> addetti, poiché viene utilizzata come deposito per taniche <strong>di</strong> alcool e per<br />

materiali <strong>di</strong> varia natura (scatole <strong>di</strong> cartone, vetreria in <strong>di</strong>suso). In particolare, nel locale a cui si accede<br />

dal cortile sono depositate principalmente scatole <strong>di</strong> cartone e vetreria, mentre gli altri locali sono<br />

utilizzati per il deposito e la decolorazione dell’alcool (effettuata tramite carbone vegetale).<br />

Materiale presente nel locale <strong>di</strong> accesso all’area.<br />

Attrezzatura utilizzata per la decolorazione dell’alcool<br />

La quantità massima <strong>di</strong> alcool depositata nei locali è <strong>di</strong> 15 taniche da 20 litri (300 litri).<br />

Nell’area è presente il quadro elettrico generale dell’e<strong>di</strong>ficio, comune per i locali del <strong>Museo</strong> e per quelli<br />

del Dipartimento.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 72 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 102:<br />

Occorre verificare la rispondenza ai limiti <strong>di</strong><br />

legge relativamente alla conservazione <strong>di</strong><br />

alcool all’interno dell’area.<br />

NOTA 103:<br />

Occorre valutare l’opportunità <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sporre attrezzature che permettano la decolorazione<br />

dell’alcool in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> maggiore sicurezza ed igiene.<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

La pavimentazione dei locali è in cotto ed in cemento non rivestito e non presenta problemi <strong>di</strong><br />

scivolosità; le pareti ed i soffitti si presentano sporchi ed anneriti.<br />

Finestre:<br />

Non sono presenti finestre.<br />

Porte:<br />

La porta <strong>di</strong> accesso ai locali è realizzata in legno a due ante, ha larghezza complessiva <strong>di</strong> 90 cm ed<br />

altezza <strong>di</strong> 200 cm. Sulla porta sono presenti due grate (una su ogni anta) per l’aerazione. L’apertura è<br />

contraria al verso dell’esodo.<br />

NOTA 104:<br />

L’area non <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> uscite <strong>di</strong> emergenza adeguate a quanto p<strong>rev</strong>isto dalla vigente<br />

normativa antincen<strong>di</strong>o, in quanto la porta che immette all’esterno presenta anta<br />

normalmente apribile <strong>di</strong> larghezza inferiore ad 80 cm ed apertura contraria al verso<br />

dell’esodo.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 73 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

Il ricambio d'aria dei locali avviene unicamente attraverso le grate poste sulla porta <strong>di</strong> accesso; non<br />

sono presenti <strong>di</strong>spositivi per la climatizzazione dell’aria. Non essendo p<strong>rev</strong>ista la presenza <strong>di</strong> personale<br />

nei locali (eccetto operazioni <strong>di</strong> deposito e prelievo <strong>di</strong> materiale), ventilazione e temperatura appaiono<br />

comunque adeguate.<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione dei locali è prodotta esclusivamente da tubi al neon. Non essendo p<strong>rev</strong>ista la presenza<br />

<strong>di</strong> personale nei locali (eccetto operazioni <strong>di</strong> deposito e prelievo <strong>di</strong> materiale), non è necessario che i<br />

locali <strong>di</strong>spongano <strong>di</strong> illuminazione naturale.<br />

Servizi igienici<br />

Planimetria ed accessi.<br />

I servizi igienici per i visitatori del museo, utilizzabili anche dal personale, sono situati al piano terra, con<br />

accesso dal cortile interno.<br />

Nel locale, unico per entrambi i sessi, sono presenti lavan<strong>di</strong>ni, wc, tazze a parete, asciugamani in carta.<br />

NOTA 105:<br />

I servizi igienici non sono pre<strong>di</strong>sposti per l’utilizzo da parte <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabili e non sono <strong>di</strong>visi<br />

per sesso.<br />

Le con<strong>di</strong>zioni igienico sanitarie appaiono in generale migliorabili.<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

La pavimentazione dei locali è in graniglia e non presenta problemi <strong>di</strong> scivolosità; le pareti sono rivestite<br />

con piastrelle ceramiche bianche fino all’altezza <strong>di</strong> circa 1.50 m e <strong>di</strong>pinte <strong>di</strong> bianco nella parte superiore,<br />

così come il soffitto. Le pareti interne <strong>di</strong> separazione arrivano a circa 1 m dal soffitto, permettendo la<br />

circolazione dell’aria.<br />

Finestre:<br />

Sono presenti finestre sul lato sud, sulla parte alta della parete.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 74 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Porte:<br />

La porta <strong>di</strong> accesso è in legno a due ante; sono inoltre presenti porte in legno per la separazione dei<br />

singoli locali.<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

La ventilazione dei locali avviene attraverso grate e finestre. Non sono presenti <strong>di</strong>spositivi per<br />

l’aerazione forzata né per la climatizzazione dell’ambiente.<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione dei locali è prodotta attraverso le finestre e con tubi al neon.<br />

Locali “Musacci”<br />

Planimetria ed accessi.<br />

I locali, situati al piano terra ed al piano primo ammezzato con accesso dal cortile centrale, non sono al<br />

momento utilizzati. Al piano terra è presente esclusivamente un <strong>di</strong>simpegno, dal quale inizia una scala<br />

che dà accesso al piano superiore.<br />

L’area presenta evidente necessità <strong>di</strong> ristrutturazione e restauro <strong>di</strong> intonaci, infissi, impianti tecnici. La<br />

scala ha parapetto malfermo nella prima rampa, corrimano assente nella seconda.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 75 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Locali “Appartamento Martelli”<br />

Planimetria ed accessi.<br />

I locali sono ubicati al piano primo ammezzato; l’accesso avviene da un locale posto sul retro <strong>di</strong> un’aula<br />

utilizzata al Dipartimento, per raggiungere il quale è possibile passare da una porta <strong>di</strong> accesso su Via<br />

Romana o dalla suddetta aula (attraverso il cortile centrale).<br />

L’area ospita i calchi originali utilizzati per realizzare le cere anatomiche esposte nel <strong>Museo</strong>. L’accesso<br />

avviene in rarissime occasioni per controlli o su richiesta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi. dal cortile centrale, non sono al<br />

momento utilizzati. Al piano terra è presente esclusivamente un <strong>di</strong>simpegno, dal quale inizia una scala<br />

che dà accesso al piano superiore.<br />

I locali presentano necessità <strong>di</strong> restauro <strong>di</strong> intonaci ed infissi. La scala è priva <strong>di</strong> corrimano.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 76 <strong>di</strong> 131


Area Rampe Cavalli<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Planimetria ed accessi.<br />

Il locale, situato al piano primo ammezzato con accesso dalla scala principale, era anticamente un<br />

passaggio per l’accesso dei cavalli dal giar<strong>di</strong>no sul lato sud al cortile interno (situato a quota più bassa),<br />

la cui rampa è tuttora visibile.<br />

Attualmente il locale non è utilizzato, anche se vi sono depositati <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>natamente vari materiali,<br />

perlopiù da <strong>di</strong>smettere.<br />

NOTA 106:<br />

E’ necessario <strong>di</strong>smettere il materiale non<br />

più utilizzato.<br />

NOTA 107:<br />

Nel locale è presente un <strong>di</strong>slivello non protetto da parapetto.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 77 <strong>di</strong> 131


Cucina <strong>di</strong> servizio<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Planimetria ed accessi.<br />

Il locale è situato al piano secondo ammezzato, con accesso dalla scala principale. Di norma non è<br />

utilizzato, ma è comunque a <strong>di</strong>sposizione <strong>degli</strong> addetti.<br />

Vi sono presenti un fornello elettrico, acquaio con scaldabagno elettrico, tavolo e se<strong>di</strong>e.<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

La pavimentazione del locale è in graniglia e non presenta problemi <strong>di</strong> ; le pareti ed il soffitto sono <strong>di</strong>pinti<br />

<strong>di</strong> bianco.<br />

Finestre:<br />

E’ presente una finestra in legno, che affaccia su un cortile interno.<br />

Porte:<br />

La porta <strong>di</strong> accesso è in legno a due ante,con apertura contraria al verso dell’esodo; ciascuna anta è<br />

larga 55 cm.<br />

NOTA 108:<br />

La porta <strong>di</strong> uscita del locale verso il vano scale principale della struttura presenta<br />

larghezza <strong>di</strong> deflusso inferiore ad 80 cm. Sebbene tale valore minimo non sia applicabile<br />

alle porte dei locali utilizzati prima del 27/11/94 (art. 14 comma 17 DPR 547/55), è<br />

necessario approfon<strong>di</strong>re l’analisi dell’adeguatezza dell’uscita e delle possibilità <strong>di</strong><br />

miglioramento.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 78 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

La ventilazione dei locali avviene attraverso la finestra presente. Non sono presenti <strong>di</strong>spositivi per la<br />

climatizzazione dell’ambiente.<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione del locale è prodotta attraverso la finestra e con tubi al neon.<br />

Area Laboratorio Fotografico<br />

Posizionamento dell’area.<br />

L’area è situata al terzo piano, sul lato est dell’e<strong>di</strong>ficio, e vi si accede dalla scala principale della<br />

struttura. E’ costituita da vari locali, tra cui una sala per le riprese, due stu<strong>di</strong>, servizi igienici, una sala, un<br />

<strong>di</strong>simpegno sul quale si affacciano tutti gli altri locali.<br />

Nell’area operano due addetti, ciascuno con uno stu<strong>di</strong>o a <strong>di</strong>sposizione. Saltuariamente accedono ai<br />

locali studenti. Ogni stu<strong>di</strong>o è munito <strong>di</strong> postazione videoterminale (se<strong>di</strong>a, scrivania, computer), tavoli,<br />

scaffali; uno dei due stu<strong>di</strong> dà accesso ad un ballatoio con persiane in legno. In uno dei due stu<strong>di</strong> è<br />

inoltre presente un lavan<strong>di</strong>no con scaldabagno a metano.<br />

Nella sala per le riprese sono presenti attrezzature fotografiche; non vengono effettuati trattamenti per<br />

pellicole fotografiche.<br />

Nel locale servizi igienici, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni ridotte ed utilizzato da personale <strong>di</strong> entrambi i sessi, è presente<br />

unicamente il wc (l’unico lavan<strong>di</strong>no presente è in uno <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong>).<br />

La sala è <strong>di</strong> forma rotondeggiante, munita <strong>di</strong> porte finestre con ringhiera e con un ampio tavolo al<br />

centro.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 79 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 109:<br />

La soli<strong>di</strong>tà del ballatoio è molto dubbia, sia<br />

per quanto riguarda il pavimento che per<br />

quanto riguarda le pareti. E’ urgente<br />

intervenire sulla struttura, inter<strong>di</strong>cendone<br />

imme<strong>di</strong>atamente l’accesso.<br />

Pavimentazione, soffitti e pareti:<br />

La pavimentazione dei locali è realizzata in cotto e, nella sala riprese, con lastre <strong>di</strong> lavagna. Non si<br />

rilevano particolari problemi <strong>di</strong> scivolosità.<br />

Le pareti ed i soffitti sono <strong>di</strong>pinti con tinta bianca.<br />

NOTA 110:<br />

Sul soffitto <strong>di</strong> uno <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong> è presente una crepa.<br />

Finestre:<br />

Sono presenti porte finestre e finestre in legno, dotate <strong>di</strong> tende e veneziane. Le porte finestre, che non<br />

immettono su terrazzi, sono dotate <strong>di</strong> parapetto in ferro.<br />

NOTA 111:<br />

I vetri delle finestre potrebbero rompersi generando un pericolo per i lavoratori o per chi in<br />

quel momento vi stia passando sotto. Occorre verificarne la resistenza ed eventualmente<br />

sostituirli.<br />

Porte:<br />

La porta <strong>di</strong> accesso è in legno ad un’anta, <strong>di</strong> larghezza maggiore <strong>di</strong> 80 cm e con apertura contraria al<br />

verso dell’esodo; le porte <strong>di</strong> accesso ai locali sono in legno, <strong>di</strong> varie <strong>di</strong>mensioni e tipologie.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 80 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 112:<br />

L’area non <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> vie <strong>di</strong> fuga adeguate a quanto p<strong>rev</strong>isto dalla vigente normativa<br />

antincen<strong>di</strong>o, in quanto la porta che immette sul vano scale presenta apertura contraria al<br />

verso dell’esodo.<br />

Le porte <strong>di</strong> uscita <strong>di</strong> alcuni locali presentano larghezza <strong>di</strong> deflusso inferiore ad 80 cm;<br />

sebbene tale valore minimo non sia applicabile alle porte dei locali utilizzati come luogo <strong>di</strong><br />

lavoro prima del 27/11/94 (art. 14 comma 17 DPR 547/55), è necessario approfon<strong>di</strong>re<br />

l’analisi dell’adeguatezza delle uscite e delle possibilità <strong>di</strong> miglioramento.<br />

Ventilazione e Temperatura:<br />

Il ricambio d'aria dei locali è prodotto tramite l’apertura delle finestre e delle porte finestre, sufficienti a<br />

garantire un’adeguata ventilazione. Nell’area sono presenti termosifoni e vengono utilizzati<br />

con<strong>di</strong>zionatori portatili.<br />

NOTA 113:<br />

La temperatura dei locali non è ottimale, anche a causa <strong>degli</strong> infissi che non hanno una<br />

corretta tenuta.<br />

Illuminazione:<br />

L’illuminazione naturale è fornita dalle finestre e dalle porte finestre presenti, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni adeguate<br />

alla superficie dei locali.<br />

L’illuminazione artificiale è realizzata con tubi al neon, dotati <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi per la <strong>di</strong>ffusione della luce.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 81 <strong>di</strong> 131


Sala delle Cicogne<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Sala delle Cicogne<br />

La Sala, situata al <strong>di</strong> sopra del laboratorio fotografico, è accessibile da una scala stretta priva <strong>di</strong><br />

corrimano e costituita da gra<strong>di</strong>ni con alzata elevata; il locale dà accesso ad un terrazzo munito <strong>di</strong><br />

parapetto in muratura. La Sala è decorata con cicogne <strong>di</strong> stucco bianco e sul pavimento è presente una<br />

meri<strong>di</strong>ana in marmo.<br />

Il locale viene tenuto vuoto e chiuso e non è a<strong>di</strong>bito allo svolgimento <strong>di</strong> alcuna attività.<br />

Risulta assente l’impianto <strong>di</strong> illuminazione.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 82 <strong>di</strong> 131


Torre<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Torre<br />

La Torre, situata alla sommità dell’e<strong>di</strong>ficio, ha una struttura a pianta ottagonale, all’interno della quale è<br />

presente una sala sormontata da una cupola. Le porte finestre presenti nel locale danno accesso ad<br />

una terrazza con pavimento in cotto, munita <strong>di</strong> ringhiera metallica.<br />

Alla sommità della torre è presente un terrazzo con parapetto in muratura, accessibile dal locale<br />

sottostante tramite una scala a chiocciola munita <strong>di</strong> ringhiera metallica.<br />

Il locale viene tenuto vuoto e chiuso e non è a<strong>di</strong>bito allo svolgimento <strong>di</strong> alcuna attività; eccezionalmente<br />

viene tuttavia consentito l’accesso a studenti e ricercatori al terrazzo sulla sommità per lo svolgimento <strong>di</strong><br />

prove sperimentali.<br />

L’area presenta evidenti necessità <strong>di</strong> restauro; l’impianto <strong>di</strong> illuminazione è assente.<br />

NOTA 114:<br />

La scala d’accesso alla sala è stretta, ripida<br />

e priva <strong>di</strong> corrimano. Il parapetto <strong>di</strong><br />

protezione presente nel locale interno alla<br />

torre è malfermo e poco efficace.<br />

NOTA 115:<br />

Il locale situato nella torre (utilizzato per l’accesso al terrazzo situato sulla sommità, sul<br />

quale vengono effettuate prove sperimentali) necessita <strong>di</strong> manutenzione e riparazioni: le<br />

finestre sono rotte e sbarrate da tavole, l’impianto <strong>di</strong> illuminazione è assente.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 83 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 116:<br />

Un problema particolarmente grave è<br />

costituito dalle scale <strong>di</strong> accesso alla<br />

sommità della torre. A parte la scomo<strong>di</strong>tà<br />

dovuta alle <strong>di</strong>mensioni ridotte, il pericolo è<br />

costituito dai parapetti bassi e con correnti<br />

molto <strong>di</strong>stanziati, critici soprattutto in fase<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>scesa, e dal corrimano assente in vari<br />

tratti. Da notare che l’accesso alla torre è<br />

consentito anche a studenti non<br />

accompagnati, e che le prove effettuate<br />

sulla terrazza comportano il trasporto <strong>di</strong><br />

attrezzature.<br />

NOTA 117:<br />

Occorre regolamentare l’accesso <strong>degli</strong> studenti, chiarendo le responsabilità in caso <strong>di</strong><br />

eventuali incidenti.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 84 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

2.3.8 Requisiti comuni delle varie aree<br />

Vie <strong>di</strong> esodo<br />

I possibili luoghi sicuri in caso <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o per il complesso sono il cortile centrale ed i giar<strong>di</strong>ni limitrofi: il<br />

cortile è un’area a cielo aperto che dà accesso <strong>di</strong>retto a via Romana, i giar<strong>di</strong>ni sono caratterizzati da<br />

un’estensione tale da permettere l’attesa dei soccorsi in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezza.<br />

Cortile interno con accesso su via Romana e giar<strong>di</strong>ni sul lato nord.<br />

Le uscite delle aree situate a piano terra immettono <strong>di</strong>rettamente nel cortile centrale. Le aree situate ai<br />

piani superiori sono in comunicazione con il cortile centrale attraverso la scala principale della struttura<br />

(eccetto i locali Martelli ed i locali Musacci); alcune aree presentano inoltre passaggi attraverso scale<br />

secondarie, che hanno però caratteristiche che le rendono non idonee come via <strong>di</strong> esodo. L’Area<br />

Entomologia e l’Area Amministrazione al piano secondo ammezzato presentano in aggiunta uscite sui<br />

giar<strong>di</strong>ni. Anche i locali al primo piano assegnati al Dipartimento <strong>di</strong> Biologia Animale e Genetica “Leo<br />

Par<strong>di</strong>” comunicano con la scala principale della struttura.<br />

Gli accessi delle varie aree alla scala principale ed all’esterno non hanno in generale, come evidenziato<br />

nei paragrafi precedenti, caratteristiche adeguate a quanto p<strong>rev</strong>isto per le vie <strong>di</strong> esodo dalla vigente<br />

normativa <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione incen<strong>di</strong>.<br />

La scala principale della struttura, che mette in comunicazione tutti i piani con il cortile centrale, è una<br />

scala interna in pietra serena, non compartimentata da strutture REI, della larghezza <strong>di</strong> 160 cm e dotata<br />

<strong>di</strong> corrimano metallico su ambo i lati. Le rampe che conducono dal secondo piano (dove sono situate le<br />

sale espositive) al terzo piano (dove è situato il laboratorio fotografico) sono però più strette e non<br />

dotate <strong>di</strong> corrimano.<br />

La scala presenta <strong>di</strong>simpegni tra una rampa e l’altra, con varie finestre sull’esterno (lato ovest),<br />

un’uscita sul giar<strong>di</strong>no (primo piano, lato est), un terrazzo (secondo piano, lato est) posto sopra la<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 85 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Tribuna <strong>di</strong> Galileo e prospiciente il cortile centrale. Nei <strong>di</strong>simpegni sono presenti illuminazione <strong>di</strong><br />

emergenza, segnalatori <strong>di</strong> allarme ed idranti.<br />

Il <strong>di</strong>simpegno al piano secondo (dove sono situate le sale espositive) è separato dalla rampa che<br />

scende da una porta a vetri a due ante con apertura contraria al verso dell’esodo e dalla rampa che sale<br />

(che conduce a Laboratorio Fotografico, Sala delle Cicogne e Torre) da un cordone rosso agganciato ai<br />

lati, il cui scopo è quello <strong>di</strong> inter<strong>di</strong>re l’accesso dei visitatori ai piani superiori.<br />

Scala principale: <strong>di</strong>simpegno al piano secondo ed uscita sul cortile interno.<br />

NOTA 118:<br />

E’ necessario esaminare le possibilità <strong>di</strong> miglioramento delle vie <strong>di</strong> esodo dell’e<strong>di</strong>ficio,<br />

tenendo conto <strong>di</strong> eventuali vincoli <strong>di</strong> tutela dell’immobile. In particolare è opportuno:<br />

- valutare la possibile costruzione <strong>di</strong> una scala <strong>di</strong> sicurezza esterna a servizio delle<br />

sale espositive al secondo piano (le cui tre uscite conducono allo stesso<br />

<strong>di</strong>simpegno);<br />

- dotare la scala principale <strong>di</strong> corrimano per i piani superiori al secondo;<br />

- eliminare gli ostacoli al deflusso sulla scala principale (porta a vetri e cordone<br />

rosso);<br />

- adeguare ove possibile gli accessi delle varie aree alla scala principale ed all’esterno;<br />

- sfruttare meglio le uscite verso i giar<strong>di</strong>ni.<br />

Servizi Sanitari<br />

La struttura <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> due cassette <strong>di</strong> Pronto Soccorso, una a servizio dell’Officina ed una posta<br />

nell’Area Amministrazione al piano secondo ammezzato. Quest’ultima, segnalata sulla porta <strong>di</strong> accesso<br />

all’area dalla scala principale, è a servizio <strong>di</strong> tutta la struttura.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 86 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Porta <strong>di</strong> accesso all’Area Amministrazione al piano secondo ammezzato.<br />

NOTA 119:<br />

E’ necessario garantire che tutti gli addetti, in caso <strong>di</strong> necessità, abbiano la possibilità <strong>di</strong><br />

accedere facilmente alla cassetta <strong>di</strong> Pronto Soccorso. E’ opportuno pre<strong>di</strong>sporre cassette<br />

<strong>di</strong> Pronto Soccorso aggiuntive almeno a servizio delle aree maggiormente a rischio <strong>di</strong><br />

incidente, in particolare:<br />

- aree frequentate dai visitatori;<br />

- tassidermia.<br />

Impianto elettrico<br />

L’impianto elettrico è dotato <strong>di</strong> rete <strong>di</strong> terra e <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> protezione contro le sovracorrenti e i<br />

contatti accidentali.<br />

Tutti i cavi elettrici sono sottotraccia o collocati entro canalette chiuse in PVC fissate alle pareti.<br />

NOTA 120:<br />

È necessario reperire la documentazione attestante la conformità dell’impianto elettrico<br />

presente all’interno della struttura.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 87 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 121:<br />

L’impianto elettrico, realizzato in fasi successive, è dotato <strong>di</strong> numerosi quadri elettrici<br />

collegati “in serie”, posti nelle varie aree della struttura. E’ stato riferito che in caso <strong>di</strong><br />

malfunzionamento ed intervento <strong>degli</strong> interruttori <strong>di</strong> protezione si presentano notevoli<br />

<strong>di</strong>fficoltà nell’in<strong>di</strong>viduare l’interruttore da riattivare: la situazione è particolarmente<br />

problematica quando l’evento si verifica il sabato, giorno in cui sono presi<strong>di</strong>ate solo le<br />

sale ostensive. Gli addetti alla biglietteria non hanno infatti accesso alle altre aree della<br />

struttura.<br />

Impianto termico<br />

La produzione <strong>di</strong> acqua calda necessaria all’impianto <strong>di</strong> riscaldamento centralizzato avviene nella<br />

centrale termica situata in apposita struttura separata dal resto dell’e<strong>di</strong>ficio, posta nel giar<strong>di</strong>no. L’acqua<br />

viene <strong>di</strong>stribuita ai vari piani dell’e<strong>di</strong>ficio me<strong>di</strong>ante una rete <strong>di</strong> tubazioni con terminali <strong>di</strong> erogazione<br />

costituiti da ra<strong>di</strong>atori; come descritto nei paragrafi precedenti, non tutti i locali sono raggiunti<br />

dall’impianto.<br />

In molte aree sono inoltre presenti scaldabagni elettrici o a metano <strong>di</strong> limitata potenza, per il<br />

riscaldamento dell’acqua utilizzata nei servizi igienici e nei lavan<strong>di</strong>ni presenti nei laboratori.<br />

NOTA 122:<br />

È necessario reperire la documentazione attestante la conformità dell’impianto termico<br />

presente all’interno della struttura.<br />

Segnaletica <strong>di</strong> sicurezza<br />

NOTA 123:<br />

La segnaletica <strong>di</strong> sicurezza presente risulta in alcuni casi da integrare o mal posizionata. I<br />

cartelli in<strong>di</strong>canti le vie <strong>di</strong> esodo sono ben visibili sulla scala principale, ma generalmente<br />

assenti nelle varie aree della struttura.<br />

Impianto antincen<strong>di</strong>o<br />

Nella struttura non sono presenti sistemi <strong>di</strong> estinzione automatica <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o; sono installati rilevatori <strong>di</strong><br />

fumo (solo in alcune aree) ma non è chiaro agli addetti il funzionamento dell’impianto.<br />

Sono presenti inoltre pulsanti <strong>di</strong> allarme nelle sale ostensive e nel cortile interno. Lungo la scala<br />

principale sono installati segnalatori <strong>di</strong> allarme acustici ed ottici.<br />

Il sistema <strong>di</strong> accessori per la lotta antincen<strong>di</strong>o è costituito da una serie <strong>di</strong> estintori portatili, <strong>di</strong>stribuiti<br />

nelle varie aree; è presente un sistema <strong>di</strong> idranti posti nel cortile interno e nei <strong>di</strong>simpegni lungo la scala<br />

principale.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 88 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

NOTA 124:<br />

È necessario reperire la documentazione attestante la conformità dell’impianto<br />

antincen<strong>di</strong>o presente all’interno della struttura.<br />

Impianto <strong>di</strong> sicurezza anti-intrusione<br />

NOTA 125:<br />

La struttura non è dotata <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> sicurezza anti-intrusione. Ciò può costituire un<br />

rischio non solo per i reperti conservati, ma anche per gli addetti che potrebbero<br />

sorprendere ladri e venire aggre<strong>di</strong>ti.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 89 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

2.3.9 In<strong>di</strong>viduazione e descrizione delle attività svolte nella struttura<br />

Le attività principali si identificano nel seguente modo:<br />

Attività <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, attività <strong>di</strong> ufficio, attività <strong>di</strong> biglietteria e sorveglianza, attività <strong>di</strong><br />

manutenzione d’officina, attività <strong>di</strong> tassidermia.<br />

1) Attività <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

I curatori della collezione svolgono le proprie attività negli uffici e nei laboratori. Sono p<strong>rev</strong>iste missioni<br />

esterne per il reperimento <strong>di</strong> nuovo materiale.<br />

Negli uffici possono essere presenti:<br />

a) Personal Computer<br />

b) Telefono<br />

c) Fax<br />

d) Stampante<br />

e) Fotocopiatrice<br />

Nei laboratori possono inoltre essere presenti:<br />

f) Tavoli e banchi<br />

g) Lavan<strong>di</strong>ni<br />

h) Utensili ed attrezzature specifiche<br />

2) Attività <strong>di</strong> ufficio<br />

Gli addetti tecnico-amministrativi svolgono all’interno dei locali le attività amministrative ed elaborazioni<br />

al computer. Tali addetti possono avere a <strong>di</strong>sposizione:<br />

a) Personal Computer<br />

b) Telefono<br />

c) Fax<br />

d) Stampante<br />

e) Fotocopiatrice<br />

3) Attività <strong>di</strong> biglietteria e sorveglianza<br />

L’addetto alla biglietteria (personale esterno fornito da cooperativa) ha a <strong>di</strong>sposizione le seguenti<br />

attrezzature:<br />

a) Registratore <strong>di</strong> cassa<br />

b) Telefono<br />

c) Sistema <strong>di</strong> monitor per la videosorveglianza delle sale<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 90 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

4) Attività <strong>di</strong> manutenzione e d’officina<br />

Il tecnico addetto ha a <strong>di</strong>sposizione le attrezzature conservate nel locale a lui assegnato, nel quale<br />

sono presenti:<br />

a) Troncatrice da banco<br />

b) Molatrice<br />

c) Segatrice a <strong>di</strong>sco per legno<br />

d) Banchi da lavoro ed attrezzi manuali<br />

e) Telefono e materiale da ufficio<br />

5) Attività <strong>di</strong> tassidermia<br />

Il collaboratore esterno che opera nei locali a<strong>di</strong>biti alla tassidermia ha a <strong>di</strong>sposizione le seguenti<br />

attrezzature:<br />

a) Congelatori e frigoriferi<br />

b) Attrezzatura a gas per la bollitura <strong>degli</strong> animali<br />

c) Utensili per la scuoiatura e la pulitura delle pelli<br />

d) Tavoli e banchi da lavoro<br />

e) Lavan<strong>di</strong>no<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 91 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

3 Principi e generalità della valutazione dei rischi sul lavoro<br />

3.1 Obiettivo della valutazione dei rischi<br />

L’obiettivo della valutazione dei rischi è <strong>di</strong> consentire al datore <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong> prendere i provve<strong>di</strong>menti che<br />

sono effettivamente necessari per salvaguardare la sicurezza e la sanità dei lavoratori. Questi<br />

provve<strong>di</strong>menti comprendono:<br />

1) p<strong>rev</strong>enzione dei rischi professionali;<br />

2) informazione e formazione dei lavoratori;<br />

3) organizzazione e mezzi destinati a porre in atto i provve<strong>di</strong>menti necessari.<br />

Anche se l’obiettivo della valutazione dei rischi comprende la p<strong>rev</strong>enzione dei rischi professionali, e tale<br />

dovrebbe essere sempre il suo obiettivo primario, ciò non sarà sempre realizzabile in pratica.<br />

Nei casi in cui non è possibile eliminare i rischi, essi devono essere <strong>di</strong>minuiti nella misura del possibile e<br />

si dovranno tenere sotto controllo i rischi residui.<br />

In una fase successiva, nell’ambito del programma <strong>di</strong> <strong>rev</strong>isione, i rischi residui saranno nuovamente<br />

valutati e si considererà ulteriormente la possibilità <strong>di</strong> eliminarli o <strong>di</strong> ridurli ancora, probabilmente alla<br />

luce delle nuove conoscenze allora acquisite.<br />

La valutazione è strutturata e attuata in modo da aiutare i datori <strong>di</strong> lavoro o le persone che controllano<br />

l’attività professionale a fare quanto segue:<br />

1) identificare i pericoli che sussistono sul luogo <strong>di</strong> lavoro e valutare i rischi associati agli stessi, in<br />

modo da determinare quali provve<strong>di</strong>menti debbano essere presi per proteggere la sanità e la<br />

sicurezza dei <strong>di</strong>pendenti e <strong>degli</strong> altri lavoratori, nel rispetto delle norme <strong>di</strong> legge;<br />

2) valutare i rischi in modo da effettuare la selezione quanto più motivata possibile delle<br />

attrezzature <strong>di</strong> lavoro, dei prodotti e dei preparati chimici impiegati e delle attrezzature che si<br />

trovano sul luogo <strong>di</strong> lavoro nonché dell’organizzazione dello stesso;<br />

3) controllare se i provve<strong>di</strong>menti in atto risultino adeguati;<br />

4) stabilire un elenco <strong>di</strong> priorità, se si vede che sono necessarie ulteriori misure in conseguenza dei<br />

risultati della valutazione;<br />

5) <strong>di</strong>mostrare ai datori <strong>di</strong> lavoro o alle persone che si occupano delle attività <strong>di</strong> controllo, alle<br />

competenti autorità, ai lavoratori e ai loro rappresentanti, che tutti i fattori attinenti all’attività<br />

lavorativa sono stati presi in esame e ciò ha consentito <strong>di</strong> formulare un giu<strong>di</strong>zio valido e motivato<br />

riguardo ai rischi e ai provve<strong>di</strong>menti necessari per salvaguardare la sicurezza e la sanità;<br />

6) garantire che i provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione e i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> lavoro e <strong>di</strong> produzione, ritenuti<br />

necessari e attuati a seguito <strong>di</strong> una valutazione dei rischi, siano tali da consentire un<br />

miglioramento del livello <strong>di</strong> protezione dei lavoratori, rispetto alle esigenze della sicurezza e della<br />

sanità.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 92 <strong>di</strong> 131


3.2 Metodologia<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Per la valutazione dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio (R), associato ad ogni tipo <strong>di</strong> rischio identificato, si fa ricorso<br />

alla seguente “matrice <strong>di</strong> valutazione del rischio”.<br />

L'in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio R si determina in funzione dei parametri Probabilità P e Gravità G attraverso la<br />

relazione:<br />

MATRICE VALUTAZIONE DEL RISCHIO R = P x G<br />

Per ogni "Punto <strong>di</strong> verifica", eseguito per i fattori <strong>di</strong> rischio identificati applicabili, ai due parametri P e<br />

G è stato attribuito un valore numerico da 1 a 4 in funzione della probabilità che accada un evento e<br />

della gravità del danno.<br />

Probabilità <strong>di</strong><br />

rischio<br />

(P)<br />

4<br />

Molto Alta<br />

3<br />

Probabile<br />

2<br />

Poco probabile<br />

1<br />

Improbabile<br />

Gravità (G)<br />

Valutazione <strong>di</strong> rischio (R)<br />

4 8 12 16<br />

3 6 9 12<br />

2 4 6 8<br />

1 2 3 4<br />

1<br />

Infortunio<br />

2<br />

Invali<strong>di</strong>tà<br />

parziale<br />

3<br />

Invali<strong>di</strong>tà<br />

permanente<br />

4<br />

Morte<br />

Per ciascuno dei rischi in<strong>di</strong>viduati è necessario poter emettere un giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> gravità del rischio e quin<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> conformità ed adeguatezza della situazione in essere, rispetto alle esigenze <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione e<br />

protezione dai rischi.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 93 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Me<strong>di</strong>ante la relazione s'in<strong>di</strong>viduano 4 livelli <strong>di</strong> rischio:<br />

1) livello 1: trascurabile R = 1, i pericoli sono da intendersi sotto controllo<br />

2) livello 2: basso se 2 ≤ R ≤ 3 si deve verificare che i pericoli siano sotto controllo ( ad esempio<br />

informando e formando gli addetti con procedure o in altro modo)<br />

3) livello 3: me<strong>di</strong>o se 4 ≤ R ≤ 6 si devono in<strong>di</strong>viduare e programmare miglioramenti, con<br />

interventi <strong>di</strong> protezione e p<strong>rev</strong>enzione per ridurre sia la probabilità che il danno<br />

4) livello 4: alto se ≥ 8 si deve intervenire imme<strong>di</strong>atamente con azioni <strong>di</strong> miglioramento per<br />

ridurre sia la probabilità che il danno<br />

Una eccezione che deve sempre essere considerata è rappresentata da quei pericoli che possono<br />

avere un in<strong>di</strong>ce finale basso ma comunque caratterizzati da una gravità molto alta, nella zona “mortale”,<br />

cosa che può accadere quando la probabilità risulti molto bassa: in questo caso è sempre opportuno<br />

intervenire, in quanto la morte <strong>di</strong> una persona è un evento talmente grave che un rischio <strong>di</strong> tal genere<br />

non può essere mai accettato.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 94 <strong>di</strong> 131


4 Valutazione dei rischi<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

4.1 Metodologia per l’identificazione delle sorgenti <strong>di</strong> rischio<br />

I rischi presenti negli ambienti <strong>di</strong> lavoro possono essere sud<strong>di</strong>visi in tre categorie in funzione della<br />

natura <strong>degli</strong> stessi:<br />

RISCHI PER LA SICUREZZA DOVUTI A:<br />

(Rischi <strong>di</strong> natura infortunistica)<br />

RISCHI PER LA SALUTE DOVUTI A:<br />

(Rischi <strong>di</strong> natura igienico ambientale)<br />

RISCHI PER LA SICUREZZA E LA<br />

SALUTE DOVUTI A:<br />

(Rischi <strong>di</strong> tipo cosiddetto trasversale)<br />

4.1.1 Rischi per la sicurezza<br />

Strutture<br />

Macchine<br />

Impianti Elettrici<br />

Sostanze pericolose<br />

Incen<strong>di</strong>o-esplosioni<br />

Agenti Chimici<br />

Agenti Fisici<br />

Agenti Biologici<br />

Organizzazione del lavoro<br />

Fattori psicologici<br />

Fattori ergonomici<br />

Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong>fficili<br />

I Rischi per la Sicurezza, o Rischi <strong>di</strong> natura infortunistica, sono quelli responsabili del potenziale<br />

verificarsi <strong>di</strong> incidenti o infortuni, ovvero <strong>di</strong> danni o menomazioni fisiche (più o meno gravi) subite dalle<br />

persone addette alle varie attività lavorative, in conseguenza <strong>di</strong> un impatto fisico-traumatico <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa<br />

natura (meccanica, elettrica, chimica, termica, etc.).<br />

Le cause <strong>di</strong> tali rischi sono da ricercare almeno nella maggioranza dei casi, in un non idoneo assetto<br />

delle caratteristiche <strong>di</strong> sicurezza inerenti:<br />

1. l’ambiente <strong>di</strong> lavoro;<br />

2. le macchine e/o le apparecchiature utilizzate;<br />

3. le modalità operative;<br />

4. l’organizzazione del lavoro.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 95 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Lo stu<strong>di</strong>o delle cause e dei relativi interventi <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione e/o protezione nei confronti <strong>di</strong> tali tipi <strong>di</strong><br />

rischi deve mirare alla ricerca <strong>di</strong> un ‘ Idoneo equilibrio bio-meccanico tra UOMO e STRUTTURA,<br />

MACCHINA, IMPIANTO sulla base dei più moderni concetti ergonomici.<br />

4.1.2 Rischi per la salute<br />

I Rischi per la salute, o Rischi igienico-ambientali, sono quelli responsabili della potenziale<br />

compromissione dell’equilibrio biologico del personale addetto ad operazioni o a lavorazioni che<br />

comportano l’emissione nell’ambiente <strong>di</strong> fattori ambientali <strong>di</strong> rischio, <strong>di</strong> natura chimica, fisica e<br />

biologica, con seguente esposizione del personale addetto.<br />

Le cause <strong>di</strong> tali rischi sono da ricercare nella insorgenza <strong>di</strong> non idonee con<strong>di</strong>zioni igienico-ambientali<br />

dovute alla presenza <strong>di</strong> fattori ambientali <strong>di</strong> rischio generati dalle lavorazioni, (caratteristiche del<br />

processo e/o delle apparecchiature) e da modalità operative.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o delle cause e dei relativi interventi <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione e/o <strong>di</strong> protezione nei confronti <strong>di</strong> tali tipi <strong>di</strong><br />

rischio deve mirare alla ricerca <strong>di</strong> un "Idoneo equilibrio bio-ambientale tra UOMO E AMBIENTE DI<br />

LAVORO".<br />

4.1.3 Rischi per la sicurezza e la salute<br />

Tali rischi, come evidenziato nella Guida della CEE per la sicurezza e la salute nelle PMI, sono<br />

in<strong>di</strong>viduabili all’interno della complessa articolazione che caratterizza il " rapporto" tra l’ operatore e<br />

"l’organizzazione del lavoro" in cui è inserito. Il rapporto in parola è peraltro immerso in un "quadro" <strong>di</strong><br />

compatibilità ed interazioni che è <strong>di</strong> tipo oltre che ergonomico anche psicologico ed organizzativo.<br />

La coerenza <strong>di</strong> tale "quadro", pertanto può essere analizzata anche all’ interno <strong>di</strong> possibili trasversalità<br />

tra rischi per la sicurezza e rischi per la salute.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 96 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

4.2 Rischio legato alle attività svolte nella struttura<br />

La valutazione dei rischi e la definizione delle conseguenti misure <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione e/o protezione sono<br />

state eseguite a partire dall'analisi delle attività svolte, dall'identificazione dei gruppi omogenei <strong>di</strong><br />

lavoratori, dalla specificità <strong>di</strong> destinazione d'uso del luogo <strong>di</strong> lavoro.<br />

L'analisi per mansioni svolte dai singoli lavoratori definisce i rischi e le misure <strong>di</strong> sicurezza da adottare<br />

ogni qualvolta le stesse sono esercitate nei luoghi <strong>di</strong> lavoro.<br />

Nell'ambito delle attività svolte dall'<strong>Università</strong> si in<strong>di</strong>viduano le seguenti mansioni:<br />

Addetto all’officina ed alla manutenzione;<br />

Addetto alla tassidermia;<br />

Curatore della collezione;<br />

Personale tecnico ed amministrativo.<br />

Di seguito si riporta l’analisi dettagliata delle fonti <strong>di</strong> rischio relative alle varie mansioni.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 97 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

4.2.1 Mansione: Addetto all’officina ed alla manutenzione<br />

Addetto all’officina ed alla manutenzione<br />

Rischio correlato all’utilizzo <strong>di</strong> apparecchiature alimentate con tensione <strong>di</strong> rete:<br />

Rischio <strong>di</strong> elettrocuzione<br />

Probabilità del rischio P = 1<br />

Gravità G = 2<br />

Valutazione del rischio (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio) R = 2<br />

L’Officina <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> macchine ed accessori alimentati con tensione <strong>di</strong> rete; nonostante le protezioni<br />

p<strong>rev</strong>iste per impianto elettrico ed attrezzature al fine <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enire incidenti legati all’elettrocuzione, il<br />

rischio può <strong>di</strong>venire rilevante nel caso <strong>di</strong> manomissione delle apparecchiature da parte <strong>degli</strong> addetti.<br />

Misure <strong>di</strong> sicurezza atte ad eliminare o ridurre il rischio:<br />

Per ridurre i rischi connessi a questa attività l’<strong>Università</strong> deve, attraverso regole scritte ed<br />

evidenti, vietare al personale non qualificato <strong>di</strong> manomettere le attrezzature elettriche o le<br />

prese <strong>di</strong> corrente.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 98 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Addetto all’officina ed alla manutenzione<br />

Rischi correlati all’utilizzo <strong>di</strong> macchine utensili:<br />

1) Contatto con parti in movimento ed utensili lavoratori<br />

Probabilità del rischio P = 2<br />

Gravità G = 3<br />

Valutazione del rischio (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio) R = 6<br />

Il contatto accidentale con parti in movimento delle macchine utensili presenti nell’officina può<br />

provocare danni a carico della salute del lavoratore, in particolare abrasioni, tagli, cesoiamenti, ferite<br />

dovute all’avvolgimento <strong>di</strong> indumenti, braccialetti ecc. su parti in rotazione.<br />

Misure <strong>di</strong> sicurezza atte ad eliminare o ridurre il rischio:<br />

Per evitare infortuni, spesso invalidanti, tutti gli organi in movimento devono essere<br />

protetti da scu<strong>di</strong>, ripari fissi o mobili, segregati da protezioni o griglie quando è necessario<br />

il passaggio dell’aria o se devono essere effettuati frequenti controlli visivi.<br />

Le protezioni devono essere ripristinate quando rimosse per regolazione e manutenzione<br />

e sostituite una volta usurate per mantenere intatte le caratteristiche <strong>di</strong> sicurezza.<br />

Fornire i necessari <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale: abbigliamento idoneo e privo <strong>di</strong><br />

parti svolazzanti, quali gli abiti o tute aderenti (es.: tute da lavoro con fermi a polsi e<br />

caviglie), guanti <strong>di</strong> protezione.<br />

Informare gli addetti sul rischio presente e sull’utilizzo dei <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione<br />

in<strong>di</strong>viduale.<br />

Dispositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale necessari per la riduzione del rischio “Contatto con parti in<br />

movimento ed utensili lavoratori”:<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 99 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Addetto all’officina ed alla manutenzione<br />

Rischi correlati all’utilizzo <strong>di</strong> macchine utensili:<br />

2) Proiezione <strong>di</strong> materiali contro l’operatore o persone vicine<br />

dalla rottura <strong>di</strong><br />

organi meccanici<br />

<strong>di</strong> materiale<br />

lavorato<br />

Probabilità del rischio P = 2 P = 3<br />

Gravità G = 3 G = 1<br />

Valutazione del rischio (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio) R = 6 R = 3<br />

Il danno può derivare sia dalla rottura <strong>di</strong> organi meccanici sia dalla proiezione non controllata <strong>di</strong><br />

materiale lavorato (rottura del pezzo e proiezione <strong>di</strong> frammenti, proiezione del pezzo non<br />

correttamente fissato, proiezione <strong>di</strong> trucioli).<br />

Misure <strong>di</strong> sicurezza atte ad eliminare o ridurre il rischio:<br />

Fornire agli addetti i necessari <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale: occhiali <strong>di</strong> protezione,<br />

abbigliamento idoneo.<br />

Informare gli addetti sul rischio presente e sull’utilizzo dei <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione<br />

in<strong>di</strong>viduale.<br />

Controllare sempre la corretta regolazione del riparo contro le proiezioni.<br />

Controllare il corretto fissaggio del pezzo al banco.<br />

Assicurarsi <strong>di</strong> utilizzare utensili adatti al tipo <strong>di</strong> lavorazione da svolgere.<br />

Evitare l’avvicinamento brusco dell’utensile al pezzo da lavorare.<br />

Dispositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale necessari per la riduzione del rischio “Proiezione <strong>di</strong> materiali<br />

contro l’operatore o persone vicine”:<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 100 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Addetto all’officina ed alla manutenzione<br />

Rischi correlati all’utilizzo <strong>di</strong> macchine utensili:<br />

3) Rischio rumore<br />

Probabilità del rischio P = 1<br />

Gravità G = 2<br />

Valutazione del rischio (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio) R = 2<br />

L’esposizione a questo fattore può provocare danni u<strong>di</strong>tivi ed extra u<strong>di</strong>tivi (cefalea, insonnia, <strong>di</strong>sturbi<br />

psichici, <strong>di</strong>sturbi allo stomaco) a carico del lavoratore.<br />

Misure <strong>di</strong> sicurezza atte ad eliminare o ridurre il rischio:<br />

Valutare i tempi ed i livelli <strong>di</strong> esposizione <strong>degli</strong> addetti.<br />

Effettuare i necessari controlli sanitari secondo quanto p<strong>rev</strong>isto dalla valutazione del<br />

rischio rumore.<br />

Eseguire l’imme<strong>di</strong>ata manutenzione <strong>di</strong> elementi che possono provocare emissioni <strong>di</strong> rumore<br />

(sospensioni, ammortizzatori, guarnizioni, ingranaggi usurati, ecc.).<br />

Tenere costantemente aggiornato il parco macchine.<br />

Fornire <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale commisurati al livello dell’esposizione.<br />

Informare gli addetti sul rischio presente e sull’utilizzo dei <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione<br />

in<strong>di</strong>viduale.<br />

Dispositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale necessari per la riduzione del “Rischio rumore”:<br />

Nota: l’effettiva necessità <strong>di</strong> utilizzare cuffie otoprotettive dovrà essere valutata in base a<br />

tempi e livelli <strong>di</strong> esposizione <strong>degli</strong> addetti (Valutazione del Rischio Rumore).<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 101 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Addetto all’officina ed alla manutenzione<br />

Rischi correlati all’utilizzo <strong>di</strong> macchine utensili:<br />

4) Irritazioni cutanee provocate dal fluido lubrorefrigerante<br />

Probabilità del rischio P = 2<br />

Gravità G = 1<br />

Valutazione del rischio (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio) R = 2<br />

Il contatto con il fluido lubrorefrigerante può provocare irritazioni cutanee agli operatori.<br />

Misure <strong>di</strong> sicurezza atte ad eliminare o ridurre il rischio:<br />

Evitare il più possibile il contatto con flui<strong>di</strong> lubrorefrigeranti e con indumenti o stracci<br />

sporchi.<br />

Lavare spesso le mani usando saponi neutri.<br />

Indossare guanti impermeabili agli oli minerali.<br />

Informare gli addetti sul rischio presente e sull’utilizzo dei <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione<br />

in<strong>di</strong>viduale.<br />

Dispositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale necessari per la riduzione del rischio “Irritazioni cutanee<br />

provocate dal fluido lubrorefrigerante”:<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 102 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Addetto all’officina ed alla manutenzione<br />

Rischi correlati all’utilizzo <strong>di</strong> macchine utensili:<br />

5) Inalazione <strong>di</strong> polveri durante le operazioni <strong>di</strong> molatura<br />

Probabilità del rischio P = 4<br />

Gravità G = 3<br />

Valutazione del rischio (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio) R = 12<br />

I lavori alle mole abrasive generano polveri che, a seconda della natura e della concentrazione,<br />

possono essere nocive alla salute e quin<strong>di</strong> vanno allontanate sollecitamente, tenendo presente che le<br />

particelle più dannose sono le più fini, spesso invisibili ad occhio nudo.<br />

Misure <strong>di</strong> sicurezza atte ad eliminare o ridurre il rischio:<br />

Utilizzare un aspiratore e, nel caso <strong>di</strong> materiali che producono polveri fini (grafite, teflon),<br />

l’apposita maschera antipolvere con filtri specifici per il materiale in lavorazione.<br />

Informare gli addetti sul rischio presente e sull’utilizzo dei <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione<br />

in<strong>di</strong>viduale.<br />

Dispositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale necessari per la riduzione del rischio “Inalazione <strong>di</strong> polveri<br />

durante le operazioni <strong>di</strong> molatura”:<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 103 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Addetto all’officina ed alla manutenzione<br />

Rischi correlati alla movimentazione manuale dei carichi:<br />

1) Rischio <strong>di</strong> lesioni dorso-lombari<br />

Probabilità del rischio P = 2<br />

Gravità G = 1<br />

Valutazione del rischio (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio) R = 2<br />

Con il termine "movimentazione manuale dei carichi" si intende l’insieme delle operazioni <strong>di</strong> trasporto<br />

o <strong>di</strong> sostegno <strong>di</strong> un carico che, per le sue caratteristiche o in conseguenza delle con<strong>di</strong>zioni<br />

ergonomiche sfavo<strong>rev</strong>oli, possono comportare rischi <strong>di</strong> lesioni, in particolare dorso-lombari.<br />

Nelle lavorazioni meccaniche il rischio è principalmente dovuto allo spostamento ed al<br />

posizionamento <strong>di</strong> pezzi pesanti da lavorare.<br />

Misure <strong>di</strong> sicurezza atte ad eliminare o ridurre il rischio:<br />

Informare gli addetti sul rischio presente e <strong>di</strong>ffondere regole comportamentali sulla<br />

movimentazione manuale dei carichi.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 104 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Addetto all’officina ed alla manutenzione<br />

Rischi correlati alla movimentazione manuale dei carichi:<br />

2) Rischio <strong>di</strong> infortuni dovuti alla caduta accidentale del carico<br />

Probabilità del rischio P = 2<br />

Gravità G = 2<br />

Valutazione del rischio (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio) R = 4<br />

Durante la movimentazione manuale <strong>di</strong> carichi esiste il rischio <strong>di</strong> incidenti dovuti alla caduta del carico<br />

stesso, con possibile schiacciamento dei pie<strong>di</strong> dell’operatore.<br />

Misure <strong>di</strong> sicurezza atte ad eliminare o ridurre il rischio:<br />

Informare gli addetti sul rischio presente e <strong>di</strong>ffondere regole comportamentali sulla<br />

movimentazione manuale dei carichi.<br />

Fornire agli addetti i necessari <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale: guanti (per protezione<br />

e per migliorare la presa) e scarpe antinfortunistiche (per limitare i danni in caso <strong>di</strong> caduta<br />

del carico).<br />

Dispositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale necessari per la riduzione del rischio “Rischio <strong>di</strong> infortuni<br />

dovuti alla caduta accidentale del carico”:<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 105 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

4.2.2 Mansione: Addetto alla tassidermia<br />

Addetto alla tassidermia<br />

Rischio correlato all’utilizzo <strong>di</strong> apparecchiature alimentate con tensione <strong>di</strong> rete:<br />

Rischio <strong>di</strong> elettrocuzione<br />

Probabilità del rischio P = 1<br />

Gravità G = 2<br />

Valutazione del rischio (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio) R = 2<br />

La Tassidermia <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> frigoriferi e congelatori, alimentati con tensione <strong>di</strong> rete; nonostante le<br />

protezioni p<strong>rev</strong>iste per impianto elettrico ed attrezzature al fine <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enire incidenti legati<br />

all’elettrocuzione, il rischio può <strong>di</strong>venire rilevante nel caso <strong>di</strong> manomissione delle apparecchiature da<br />

parte <strong>degli</strong> addetti.<br />

Misure <strong>di</strong> sicurezza atte ad eliminare o ridurre il rischio:<br />

Per ridurre i rischi connessi a questa attività l’<strong>Università</strong> deve, attraverso regole scritte ed<br />

evidenti, vietare al personale non qualificato <strong>di</strong> manomettere le attrezzature elettriche o le<br />

prese <strong>di</strong> corrente.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 106 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Addetto alla tassidermia<br />

Rischi correlati all’utilizzo <strong>di</strong> utensili manuali:<br />

Taglio<br />

Probabilità del rischio P = 2<br />

Gravità G = 1<br />

Valutazione del rischio (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio) R = 1<br />

Nella Tassidermia viene fatto uso <strong>di</strong> utensili taglienti per la scuoiatura e la pulitura delle pelli.<br />

Misure <strong>di</strong> sicurezza atte ad eliminare o ridurre il rischio:<br />

Formazione del personale all’utilizzo corretto <strong>degli</strong> utensili.<br />

Utilizzo <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale appropriati: guanti antitaglio e grembiule<br />

protettivo antitaglio.<br />

Dispositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale necessari per la riduzione del rischio “Taglio”:<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 107 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Addetto alla tassidermia<br />

Rischi correlati all’utilizzo <strong>di</strong> prodotti chimici:<br />

Esposizione ad agenti chimici dannosi<br />

Probabilità del rischio P = -<br />

Gravità G = -<br />

Valutazione del rischio (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio) R = -<br />

Si definiscono agenti chimici pericolosi quelli classificati come tali ai sensi dei D.lgs. 52/1997 e D.lgs<br />

65/2003 o che, pur non essendo classificati come pericolosi, possono comportare un rischio per la<br />

sicurezza e/o la salute dei lavoratori per le loro proprietà chimico-fisiche o per le modalità <strong>di</strong> utilizzo<br />

sul luogo <strong>di</strong> lavoro.<br />

Tutti gli agenti chimici utilizzati devono essere corredati delle rispettive schede dei dati <strong>di</strong> sicurezza<br />

redatte in lingua italiana che devono essere consegnate gratuitamente dal riven<strong>di</strong>tore al momento<br />

dell’acquisto.<br />

La scheda dà le in<strong>di</strong>cazioni sul livello <strong>di</strong> pericolosità, su come proteggere lavoratori ed ambiente e su<br />

come agire nel caso in cui le precauzioni adottate non siano state sufficienti, quin<strong>di</strong> essa DEVE<br />

contenere le seguenti informazioni:<br />

• Identificazione del prodotto<br />

• Identificazione della società produttrice<br />

• Composizione<br />

• Identificazione dei pericoli: effetti negativi per la salute ed i sintomi connessi ad uso proprio e<br />

improprio (ragionevolmente p<strong>rev</strong>e<strong>di</strong>bili) del prodotto, possibili danni all’ambiente legati all’uso<br />

del prodotto<br />

• Misure <strong>di</strong> primo soccorso in caso <strong>di</strong> incidente: sintomi, effetti e procedure da seguire in caso<br />

<strong>di</strong> esposizione al prodotto oltre i livelli massimi prescritti<br />

• Misure antincen<strong>di</strong>o: incen<strong>di</strong>o in presenza del prodotto o da esso provocato, mezzi<br />

estinguenti idonei allo spegnimento e mezzi estinguenti inutili o controproducenti<br />

• Contromisure in caso <strong>di</strong> spargimento accidentale: procedure <strong>di</strong> comportamento per il<br />

personale, sostanze neutralizzanti, tempi e mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> applicazione delle stesse<br />

• Modalità <strong>di</strong> manipolazione (modalità <strong>di</strong> contenimento, <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> protezione collettiva e/o<br />

in<strong>di</strong>viduale da usare, corrette procedure <strong>di</strong> utilizzo) ed immagazzinamento (con<strong>di</strong>zioni e<br />

sostanze incompatibili)<br />

• Protezione <strong>degli</strong> utilizzatori: deve essere specificato il tipo <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> protezione<br />

in<strong>di</strong>viduale da utilizzare; NON SONO ACCETTABILI INDICAZIONI GENERICHE<br />

• Modalità <strong>di</strong> controllo dell’esposizione al prodotto: parametri da tenere sotto controllo per<br />

valuta re il livello <strong>di</strong> esposizione, modalità <strong>di</strong> rilevamento <strong>di</strong> tali parametri e valori limite <strong>di</strong><br />

esposizione noti<br />

• Proprietà chimico-fisiche<br />

• Stabilità-reattività<br />

• Informazioni tossicologiche<br />

• Informazioni ecologiche<br />

• Modalità <strong>di</strong> smaltimento: per i residui, gli imballaggi, gli strumenti monouso entrati a contatto<br />

col prodotto<br />

• Modalità <strong>di</strong> trasporto<br />

• Normativa <strong>di</strong> riferimento<br />

• Altro<br />

(continua) ⇒<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 108 <strong>di</strong> 131


⇒ (segue)<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Misure <strong>di</strong> sicurezza atte ad eliminare o ridurre il rischio:<br />

o Si devono utilizzare SOLO reagenti che riportino in modo chiaro sulla ETICHETTA della<br />

confezione:<br />

• Il nome chimico della sostanza<br />

• il nome e l'in<strong>di</strong>rizzo del fabbricante, del <strong>di</strong>stributore e dell'importatore<br />

• il numero CEE della sostanza<br />

• i simboli e le in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> pericolo<br />

• le frasi <strong>di</strong> rischio specifiche per quella sostanza (frasi R)<br />

• i consigli <strong>di</strong> prudenza (frasi S)<br />

o Gli agenti devono essere conservati nei contenitori originali, chiusi e riposti stabilmente in<br />

appositi arma<strong>di</strong> il cui accesso deve essere regolamentato con registri <strong>di</strong> carico e scarico dei<br />

quantitativi; devono essere protetti dalla luce, dal calore e dall' umi<strong>di</strong>tà e stoccati<br />

separatamente in funzione della reciproca incompatibilità.<br />

o Tutti i lavoratori che utilizzino o possano venire in contatto con l’agente pericoloso devono<br />

essere formati sul contenuto <strong>di</strong> tali schede: la scheda <strong>di</strong> sicurezza deve essere letta, capita e<br />

consultata prima e durante ogni fase <strong>di</strong> lavoro che p<strong>rev</strong>ede l’uso dell’agente.<br />

o Il contatto con l’agente chimico pericoloso può avvenire per inalazione, ingestione o contatto<br />

cutaneo o oculare: in funzione della pericolosità dell’agente chimico si procederà ad adottare<br />

al più presto i presi<strong>di</strong> sanitari in<strong>di</strong>cati sulle schede dei dati <strong>di</strong> sicurezza.<br />

o Fornire i <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale in<strong>di</strong>cati nelle schede <strong>di</strong> sicurezza delle sostanze.<br />

• Guanti <strong>di</strong> gomma per manipolare sostanze chimiche<br />

• Abiti e calzature che impe<strong>di</strong>scano l’assorbimento dei composti<br />

• Mascherine nel caso in cui l’agente chimico pericoloso sia utilizzato nebulizzato o<br />

atomizzato<br />

o Dopo il lavoro occorre adottare le seguenti misure precauzionali:<br />

• lavarsi accuratamente (doccia, bagno, lavaggio capelli)<br />

• togliersi gli indumenti da lavoro<br />

• lavare accuratamente i mezzi <strong>di</strong> protezione personali pluriuso<br />

• lavare con sapone o soluzione <strong>di</strong> soda le attrezzature contaminate<br />

Lo smaltimento <strong>di</strong> residui dell’agente chimico, <strong>di</strong> contenitori o materiale da esso contaminato (liquido<br />

o solido) deve avvenire secondo le procedure co<strong>di</strong>ficate per la specifica tipologia <strong>di</strong> rifiuto<br />

(classificazione CER).<br />

Nota: informazioni specifiche sulle sostanze utilizzate e sui rischi presenti dovranno<br />

essere contenuti nella Valutazione del Rischio Chimico, che sarà inserita nella prossima<br />

<strong>rev</strong>isione del presente documento.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 109 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Addetto alla tassidermia<br />

Rischi correlati alla manipolazione <strong>di</strong> tessuti organici:<br />

Esposizione ad agenti biologici dannosi<br />

Probabilità del rischio P = -<br />

Gravità G = -<br />

Valutazione del rischio (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio) R = -<br />

Nota: informazioni specifiche sui rischi presenti dovranno essere contenuti nella<br />

Valutazione del Rischio Biologico, che sarà inserita nella prossima <strong>rev</strong>isione del<br />

presente documento.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 110 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

4.2.3 Mansione: Curatore della collezione<br />

Curatore della collezione<br />

Rischi correlati all’utilizzo <strong>di</strong> prodotti chimici:<br />

Esposizione ad agenti chimici dannosi<br />

Probabilità del rischio P = -<br />

Gravità G = -<br />

Valutazione del rischio (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio) R = -<br />

Si definiscono agenti chimici pericolosi quelli classificati come tali ai sensi dei D.lgs. 52/1997 e D.lgs<br />

65/2003 o che, pur non essendo classificati come pericolosi, possono comportare un rischio per la<br />

sicurezza e/o la salute dei lavoratori per le loro proprietà chimico-fisiche o per le modalità <strong>di</strong> utilizzo<br />

sul luogo <strong>di</strong> lavoro.<br />

Tutti gli agenti chimici utilizzati devono essere corredati delle rispettive schede dei dati <strong>di</strong> sicurezza<br />

redatte in lingua italiana che devono essere consegnate gratuitamente dal riven<strong>di</strong>tore al momento<br />

dell’acquisto.<br />

La scheda dà le in<strong>di</strong>cazioni sul livello <strong>di</strong> pericolosità, su come proteggere lavoratori ed ambiente e su<br />

come agire nel caso in cui le precauzioni adottate non siano state sufficienti, quin<strong>di</strong> essa DEVE<br />

contenere le seguenti informazioni:<br />

• Identificazione del prodotto<br />

• Identificazione della società produttrice<br />

• Composizione<br />

• Identificazione dei pericoli: effetti negativi per la salute ed i sintomi connessi ad uso proprio e<br />

improprio (ragionevolmente p<strong>rev</strong>e<strong>di</strong>bili) del prodotto, possibili danni all’ambiente legati all’uso<br />

del prodotto<br />

• Misure <strong>di</strong> primo soccorso in caso <strong>di</strong> incidente: sintomi, effetti e procedure da seguire in caso<br />

<strong>di</strong> esposizione al prodotto oltre i livelli massimi prescritti<br />

• Misure antincen<strong>di</strong>o: incen<strong>di</strong>o in presenza del prodotto o da esso provocato, mezzi<br />

estinguenti idonei allo spegnimento e mezzi estinguenti inutili o controproducenti<br />

• Contromisure in caso <strong>di</strong> spargimento accidentale: procedure <strong>di</strong> comportamento per il<br />

personale, sostanze neutralizzanti, tempi e mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> applicazione delle stesse<br />

• Modalità <strong>di</strong> manipolazione (modalità <strong>di</strong> contenimento, <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> protezione collettiva e/o<br />

in<strong>di</strong>viduale da usare, corrette procedure <strong>di</strong> utilizzo) ed immagazzinamento (con<strong>di</strong>zioni e<br />

sostanze incompatibili)<br />

• Protezione <strong>degli</strong> utilizzatori: deve essere specificato il tipo <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> protezione<br />

in<strong>di</strong>viduale da utilizzare; NON SONO ACCETTABILI INDICAZIONI GENERICHE<br />

• Modalità <strong>di</strong> controllo dell’esposizione al prodotto: parametri da tenere sotto controllo per<br />

valuta re il livello <strong>di</strong> esposizione, modalità <strong>di</strong> rilevamento <strong>di</strong> tali parametri e valori limite <strong>di</strong><br />

esposizione noti<br />

• Proprietà chimico-fisiche<br />

• Stabilità-reattività<br />

• Informazioni tossicologiche<br />

• Informazioni ecologiche<br />

• Modalità <strong>di</strong> smaltimento: per i residui, gli imballaggi, gli strumenti monouso entrati a contatto<br />

col prodotto<br />

• Modalità <strong>di</strong> trasporto<br />

• Normativa <strong>di</strong> riferimento<br />

• Altro<br />

(continua) ⇒<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 111 <strong>di</strong> 131


⇒ (segue)<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Misure <strong>di</strong> sicurezza atte ad eliminare o ridurre il rischio:<br />

o Si devono utilizzare SOLO reagenti che riportino in modo chiaro sulla ETICHETTA della<br />

confezione:<br />

• Il nome chimico della sostanza<br />

• il nome e l'in<strong>di</strong>rizzo del fabbricante, del <strong>di</strong>stributore e dell'importatore<br />

• il numero CEE della sostanza<br />

• i simboli e le in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> pericolo<br />

• le frasi <strong>di</strong> rischio specifiche per quella sostanza (frasi R)<br />

• i consigli <strong>di</strong> prudenza (frasi S)<br />

o Gli agenti devono essere conservati nei contenitori originali, chiusi e riposti stabilmente in<br />

appositi arma<strong>di</strong> il cui accesso deve essere regolamentato con registri <strong>di</strong> carico e scarico dei<br />

quantitativi; devono essere protetti dalla luce, dal calore e dall' umi<strong>di</strong>tà e stoccati<br />

separatamente in funzione della reciproca incompatibilità.<br />

o Tutti i lavoratori che utilizzino o possano venire in contatto con l’agente pericoloso devono<br />

essere formati sul contenuto <strong>di</strong> tali schede: la scheda <strong>di</strong> sicurezza deve essere letta, capita e<br />

consultata prima e durante ogni fase <strong>di</strong> lavoro che p<strong>rev</strong>ede l’uso dell’agente.<br />

o Il contatto con l’agente chimico pericoloso può avvenire per inalazione, ingestione o contatto<br />

cutaneo o oculare: in funzione della pericolosità dell’agente chimico si procederà ad adottare<br />

al più presto i presi<strong>di</strong> sanitari in<strong>di</strong>cati sulle schede dei dati <strong>di</strong> sicurezza.<br />

o Fornire i <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale in<strong>di</strong>cati nelle schede <strong>di</strong> sicurezza delle sostanze.<br />

• Guanti <strong>di</strong> gomma per manipolare sostanze chimiche<br />

• Abiti e calzature che impe<strong>di</strong>scano l’assorbimento dei composti<br />

• Mascherine nel caso in cui l’agente chimico pericoloso sia utilizzato nebulizzato o<br />

atomizzato<br />

o Dopo il lavoro occorre adottare le seguenti misure precauzionali:<br />

• lavarsi accuratamente (doccia, bagno, lavaggio capelli)<br />

• togliersi gli indumenti da lavoro<br />

• lavare accuratamente i mezzi <strong>di</strong> protezione personali pluriuso<br />

• lavare con sapone o soluzione <strong>di</strong> soda le attrezzature contaminate<br />

Lo smaltimento <strong>di</strong> residui dell’agente chimico, <strong>di</strong> contenitori o materiale da esso contaminato (liquido<br />

o solido) deve avvenire secondo le procedure co<strong>di</strong>ficate per la specifica tipologia <strong>di</strong> rifiuto<br />

(classificazione CER).<br />

Nota: informazioni specifiche sulle sostanze utilizzate e sui rischi presenti dovranno<br />

essere contenuti nella Valutazione del Rischio Chimico, che sarà inserita nella prossima<br />

<strong>rev</strong>isione del presente documento.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 112 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Curatore della collezione<br />

Rischi correlati alla manipolazione <strong>di</strong> tessuti organici:<br />

Esposizione ad agenti biologici dannosi<br />

Probabilità del rischio P = -<br />

Gravità G = -<br />

Valutazione del rischio (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio) R = -<br />

Nota: informazioni specifiche sui rischi presenti dovranno essere contenuti nella<br />

Valutazione del Rischio Biologico, che sarà inserita nella prossima <strong>rev</strong>isione del<br />

presente documento.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 113 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

4.2.4 Mansioni: Curatore della collezione e personale tecnico amministrativo<br />

Curatore della collezione e personale tecnico amministrativo<br />

Rischio correlato all’utilizzo <strong>di</strong> apparecchiature alimentate con tensione <strong>di</strong> rete:<br />

Rischio <strong>di</strong> elettrocuzione<br />

Probabilità del rischio P = 1<br />

Gravità G = 2<br />

Valutazione del rischio (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio) R = 2<br />

Gli uffici ed i laboratori <strong>di</strong>spongono <strong>di</strong> personal computer ed attrezzature elettroniche (monitor,<br />

stampante ecc..) alimentati con tensione <strong>di</strong> rete; nonostante le protezioni p<strong>rev</strong>iste per impianto<br />

elettrico ed attrezzature al fine <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enire incidenti legati all’elettrocuzione, il rischio può <strong>di</strong>venire<br />

rilevante nel caso <strong>di</strong> manomissione delle apparecchiature da parte <strong>degli</strong> addetti.<br />

Misure <strong>di</strong> sicurezza atte ad eliminare o ridurre il rischio:<br />

Per ridurre i rischi connessi a questa attività l’<strong>Università</strong> deve, attraverso regole scritte ed<br />

evidenti, vietare al personale <strong>di</strong> manomettere le attrezzature elettriche o le prese <strong>di</strong><br />

corrente.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 114 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Curatore della collezione e personale tecnico amministrativo<br />

Rischi derivanti dall’uso <strong>di</strong> videoterminali<br />

Probabilità del rischio P = 3<br />

Gravità G = 2<br />

Valutazione del rischio (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio) R = 6<br />

Il lavoro con videoterminali può comportare rischi legati a: danni agli occhi, alla postura,<br />

affaticamento.<br />

Misure <strong>di</strong> sicurezza atte ad eliminare o ridurre il rischio:<br />

Adottare attrezzature <strong>di</strong> nuova fabbricazione, quin<strong>di</strong> non comportanti rischi <strong>di</strong> emissione <strong>di</strong><br />

ra<strong>di</strong>azioni elettromagnetiche dannose per la salute;<br />

Informare gli addetti <strong>di</strong> non usare continuativamente l’attrezzatura, ma <strong>di</strong> fare pause <strong>di</strong><br />

circa 15 minuti ogni due ore <strong>di</strong> lavoro continuativo al videoterminale;<br />

Nel caso gli addetti usino il videoterminale per più <strong>di</strong> 20 ore settimanali, gli stessi devono<br />

essere sottoposti a controllo del me<strong>di</strong>co competente secondo quanto p<strong>rev</strong>isto dalla<br />

normativa.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 115 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Curatore della collezione e personale tecnico amministrativo<br />

Rischio <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o legato alla presenza <strong>di</strong> archivi e carta nei locali relativi a questa<br />

attività<br />

Probabilità del rischio P = 1<br />

Gravità G = 3<br />

Valutazione del rischio (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rischio) R = 3<br />

Misure <strong>di</strong> sicurezza atte ad eliminare o ridurre il rischio:<br />

In merito al rischio <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o si fa notare che non sono presenti nei locali <strong>degli</strong> uffici particolari<br />

fonti <strong>di</strong> innesco; si dovranno tuttavia osservare e far osservare le seguenti prescrizioni:<br />

“Divieto <strong>di</strong> fumare” nei locali <strong>di</strong> lavoro (per esempio me<strong>di</strong>ante segnaletica adeguata ed<br />

informazione <strong>degli</strong> addetti su i rischi);<br />

Evitare l’accumulo <strong>di</strong> carta in prossimità <strong>di</strong> fonti <strong>di</strong> calore (attrezzature, termosifoni): infatti<br />

il riscaldamento prolungato potrebbe essere causa <strong>di</strong> pericolo.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 116 <strong>di</strong> 131


4.3 Rischio chimico<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Il decreto legislativo n. 25 del 2 febbraio 2002 che va a mo<strong>di</strong>ficare il D.Lgs. 626/94 aggiungendo il titolo VII-bis<br />

“Protezione da agenti chimici”, obbliga il datore <strong>di</strong> lavoro ad effettuare l’analisi dei rischi <strong>di</strong> esposizione dei lavoratori.<br />

A tale scopo il datore <strong>di</strong> lavoro determina la presenza <strong>di</strong> agenti chimici pericolosi prendendo in considerazione le<br />

seguenti:<br />

Proprietà pericolose<br />

Le informazioni tecniche fornite dal produttore tramite la relativa scheda <strong>di</strong> sicurezza<br />

Il livello e la durata dell’esposizione<br />

Le circostanze in cui viene svolto il lavoro in presenza <strong>di</strong> questi agenti<br />

I valori limite <strong>di</strong> esposizione<br />

Le misure p<strong>rev</strong>entive e protettive<br />

in modo da ridurre o eliminare tutti i rischi correlati all’uso delle stesse.<br />

Vista la natura delle attività svolte, è necessario provvedere all’analisi delle caratteristiche, in termini <strong>di</strong> sicurezza per<br />

la salute dei lavoratori, dei prodotti chimici utilizzati.<br />

NOTA 126:<br />

Allo scopo <strong>di</strong> valutare l’esposizione <strong>degli</strong> addetti agli agenti chimici, è necessario reperire<br />

le informazioni relative alle sostanze utilizzate ed alle modalità <strong>di</strong> impiego (schede <strong>di</strong><br />

sicurezza, tempo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> esposizione giornaliera ecc.).<br />

Le pulizie vengono effettuate da una <strong>di</strong>tta esterna che provvede personalmente a portare i prodotti per le pulizie.<br />

NOTA 127:<br />

L’<strong>Università</strong> deve richiedere alle <strong>di</strong>tte esterne che eseguono le attività <strong>di</strong> pulizia il<br />

documento <strong>di</strong> analisi e valutazione <strong>di</strong> eventuali rischi introdotti con lo svolgimento <strong>di</strong> tali<br />

attività.<br />

L’analisi completa e il documento <strong>di</strong> valutazione del rischio chimico saranno inseriti nella prossima<br />

<strong>rev</strong>isione.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 117 <strong>di</strong> 131


4.4 Rischio biologico<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

Il Titolo VIII del D.Lgs. 626/94 “Protezione da agenti cancerogeni” stabilisce i criteri per la valutazione del rischio<br />

espositivo agli agenti biologici e una serie <strong>di</strong> misure p<strong>rev</strong>entive specifiche, volte ad annullare, o almeno minimizzare,<br />

il rischio per i lavoratori esposti. A tale scopo il datore <strong>di</strong> lavoro Il datore <strong>di</strong> lavoro in<strong>di</strong>vidua le fasi del proce<strong>di</strong>mento<br />

lavorativo che comportano il rischio <strong>di</strong> esposizione ad agenti biologici ed in particolare:<br />

Adotta procedure lavorative idonee al contenimento del rischio<br />

Adotta misure <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduali qualora non sia possibile evitare altrimenti l'esposizione<br />

Elabora idonee procedure per prelevare, manipolare e trasportare campioni <strong>di</strong> materiale biologico<br />

Definisce procedure <strong>di</strong> intervento per affrontare gli infortuni<br />

Pre<strong>di</strong>spone i mezzi necessari per la raccolta,l'immagazzinamento e lo smaltimento dei rifiuti in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

sicurezza<br />

I lavoratori addetti alle attività per le quali si è evidenziato un rischio per la salute, si sottopongono ai controlli sanitari<br />

p<strong>rev</strong>isti nei loro confronti.<br />

E’ necessario provvedere all’analisi approfon<strong>di</strong>ta del rischio <strong>di</strong> esposizione ad agenti biologici inerente l’attività <strong>di</strong><br />

tassidermia.<br />

L’analisi completa e il documento <strong>di</strong> valutazione del rischio biologico saranno inseriti nella prossima<br />

<strong>rev</strong>isione.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 118 <strong>di</strong> 131


4.5 Rischio incen<strong>di</strong>o<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

La metodologia seguita nell'effettuazione della presente valutazione del rischio <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o ricalca fedelmente quella<br />

in<strong>di</strong>cata nell'Allegato I del Decreto Ministeriale 10 marzo 1998 “Criteri generali <strong>di</strong> sicurezza antincen<strong>di</strong>o e per la<br />

gestione dell’emergenza nei luoghi <strong>di</strong> lavoro”, nel quale sono chiaramente identificati i criteri per la valutazione dei<br />

rischi <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o nei luoghi <strong>di</strong> lavoro e le misure <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione e <strong>di</strong> protezione antincen<strong>di</strong>o da adottare al fine <strong>di</strong><br />

ridurre l’insorgenza <strong>di</strong> un incen<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> limitarne le conseguenze qualora esso si verifichi.<br />

La valutazione dei rischi incen<strong>di</strong>o e le conseguenti misure <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione e protezione costituiscono parte specifica<br />

del documento <strong>di</strong> analisi e valutazione dei rischi <strong>di</strong> cui all’art. 4 comma 2 del D.Lgs. 626/1994<br />

Il datore <strong>di</strong> lavoro valuta il livello <strong>di</strong> rischio incen<strong>di</strong>o del luogo <strong>di</strong> lavoro, e se del caso, <strong>di</strong> singole parti del luogo<br />

medesimo, classificando tale livello in una delle seguenti categorie, in conformità ai criteri <strong>di</strong> cui all’allegato I del<br />

Decreto Ministeriale 10 marzo 1998:<br />

livello <strong>di</strong> rischio elevato<br />

livello <strong>di</strong> rischio me<strong>di</strong>o<br />

livello <strong>di</strong> rischio basso.<br />

Il datore <strong>di</strong> lavoro in<strong>di</strong>ca inoltre i nominativi dei lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione<br />

incen<strong>di</strong>, lotta antincen<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> gestione delle emergenze in caso <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o.<br />

Il documento <strong>di</strong> valutazione del rischio incen<strong>di</strong>o sarà inserito nella prossima <strong>rev</strong>isione.<br />

NOTA 128:<br />

Nella struttura sono presenti attività che richiedono il rilascio del Certificato <strong>di</strong><br />

P<strong>rev</strong>enzione Incen<strong>di</strong> da parte del Comando dei Vigili del Fuoco: occorre pre<strong>di</strong>sporre la<br />

necessaria documentazione.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 119 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

4.6 Valutazione del rischio rumore<br />

Il datore <strong>di</strong> lavoro deve procedere alla valutazione del rumore presente durante il lavoro, al fine <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare i<br />

lavoratori ed i luoghi <strong>di</strong> lavoro a rischio <strong>di</strong> danni u<strong>di</strong>tivi, secondo quanto p<strong>rev</strong>isto dall’ art. 40 del D.lgs. 277/91,<br />

ripetendo tale valutazione ad intervalli regolari ed ogniqualvolta sia introdotto un cambiamento nelle lavorazioni.<br />

Il documento <strong>di</strong> valutazione del rischio rumore sarà inserito nelle prossime <strong>rev</strong>isioni.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 120 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

5 Emergenza, p<strong>rev</strong>enzione e pronto soccorso<br />

Ai fini <strong>degli</strong> adempimenti <strong>di</strong> cui all'art. 4, comma 5, lettera q) D.lgs. 626/94, il Dirigente Coor<strong>di</strong>natore del<br />

Polo, su specifico incarico del Datore <strong>di</strong> Lavoro deve designare i lavoratori incaricati <strong>di</strong> attuare le misure<br />

<strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione incen<strong>di</strong> e lotta antincen<strong>di</strong>o, <strong>di</strong> evacuazione dei lavoratori in caso <strong>di</strong> pericolo grave e<br />

imme<strong>di</strong>ato, <strong>di</strong> salvataggio, <strong>di</strong> pronto soccorso e, comunque, <strong>di</strong> gestione dell'emergenza, <strong>di</strong> cui all'art. 4,<br />

comma 5, lettera a) D.lgs. 626/94.<br />

In or<strong>di</strong>ne a tali argomenti, devono essere svolti incontri <strong>di</strong> formazione ed informazione rivolti agli addetti<br />

presenti nella struttura e devono essere organizzati corsi specifici destinati a tutti gli addetti designati<br />

per il servizio, che coinvolgano non solo il personale strutturato ma possibilmente anche gli studenti, in<br />

modo da poter <strong>di</strong>ffondere in maniera esaustiva le principali nozioni <strong>di</strong> gestione della emergenza nella<br />

struttura universitaria.<br />

Il datore <strong>di</strong> lavoro dovrà prendere i provve<strong>di</strong>menti necessari affinché qualsiasi lavoratore, in caso <strong>di</strong><br />

pericolo grave ed imme<strong>di</strong>ato per la propria sicurezza ovvero per quella <strong>di</strong> altre persone e<br />

nell'impossibilità <strong>di</strong> contattare il competente superiore gerarchico, possa prendere le misure adeguate<br />

per evitare le conseguenze <strong>di</strong> tale pericolo, tenendo conto delle sue conoscenze e dei mezzi tecnici<br />

<strong>di</strong>sponibili.<br />

Il datore <strong>di</strong> lavoro dovrà provvedere a:<br />

1) attuazione <strong>di</strong> misure intese ad evitare l'insorgere <strong>di</strong> un incen<strong>di</strong>o e a limitarne le<br />

conseguenze qualora esso si verifichi;<br />

2) istituzione <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> controllo e manutenzione <strong>degli</strong> impianti e delle attrezzature<br />

antincen<strong>di</strong>o;<br />

3) identificare le caratteristiche dello specifico servizio <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione e protezione<br />

antincen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> cui all'art. 12 D.lgs. 626/94, compresi i requisiti del personale addetto e<br />

la sua formazione.<br />

Il datore <strong>di</strong> lavoro, tenendo conto della natura dell'attività e delle <strong>di</strong>mensioni del polo universitario, dovrà<br />

inoltre prendere i provve<strong>di</strong>menti necessari in materia <strong>di</strong> pronto soccorso e <strong>di</strong> assistenza me<strong>di</strong>ca <strong>di</strong><br />

emergenza, tenendo conto delle altre eventuali persone presenti sui luoghi <strong>di</strong> lavoro e stabilendo i<br />

necessari rapporti con i servizi esterni, anche per il trasporto dei lavoratori infortunati.<br />

Il datore <strong>di</strong> lavoro dovrà designare più lavoratori incaricati dell'attuazione dei provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> cui al<br />

comma 1.<br />

Le caratteristiche minime delle attrezzature <strong>di</strong> pronto soccorso, i requisiti del personale addetto e la sua<br />

formazione dovranno essere in<strong>di</strong>viduati in relazione alla natura dell'attività, al numero dei lavoratori<br />

occupati e ai fattori <strong>di</strong> rischio, con decreto dei Ministri della Sanità, del Lavoro e della P<strong>rev</strong>idenza<br />

Sociale, della Funzione Pubblica e dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato, sentita la<br />

Commissione Consultiva Permanente e il Consiglio Superiore <strong>di</strong> Sanità.<br />

Il Piano <strong>di</strong> Emergenza sarà inserito nelle prossime <strong>rev</strong>isioni.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 121 <strong>di</strong> 131


6 Sorveglianza sanitaria<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

La sorveglianza sanitaria dovrà essere effettuata solo nei casi p<strong>rev</strong>isti dalla normativa vigente.<br />

Si ricorda che per "Videoterminalista" si intende quel lavoratore che utilizza un’attrezzatura<br />

munita <strong>di</strong> videoterminali, in modo sistematico o abituale, PER VENTI ORE SETTIMANALI.<br />

In assenza <strong>di</strong> una <strong>di</strong>sposizione contrattuale riguardante l'interruzione, il lavoratore normalmente<br />

ha <strong>di</strong>ritto ad una pausa <strong>di</strong> quin<strong>di</strong>ci minuti ogni centoventi minuti <strong>di</strong> applicazione continuativa al<br />

videoterminale.<br />

Si ricorda inoltre che coloro che rientrano nella categoria <strong>di</strong> “Videoterminalista” come sopra in<strong>di</strong>cato<br />

devono essere sottoposti a visita p<strong>rev</strong>entiva per essere giu<strong>di</strong>cati "idonei" (con o senza prescrizioni) o<br />

"non idonei".<br />

Le visite successive hanno una perio<strong>di</strong>cità quinquennale per i lavoratori <strong>di</strong> età inferiore ai 50 anni,<br />

biennale per età superiori. I lavoratori classificati come "idonei con prescrizioni" devono essere visitati<br />

ogni 2 anni, in<strong>di</strong>pendentemente dall’età anagrafica.<br />

NOTA 129:<br />

Dovranno essere in<strong>di</strong>viduati i soggetti che devono essere sottoposti ai controlli<br />

programmati ed alla sorveglianza sanitaria.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 122 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

7 Situazione <strong>degli</strong> infortuni e <strong>degli</strong> incidenti<br />

NOTA 130:<br />

Al fine <strong>di</strong> poter conoscere le peculiarità essenziali inerenti i rischi sarà necessario<br />

prendere visione del registro <strong>degli</strong> infortuni.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 123 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

8 Gestione <strong>degli</strong> aspetti <strong>di</strong> sicurezza e salute connessi con le attività svolte da<br />

imprese terze<br />

All’interno della struttura esistono attività lavorative svolte da lavoratori esterni.<br />

NOTA 131:<br />

In<strong>di</strong>viduare le <strong>di</strong>tte esterne che hanno accesso all’interno della struttura al fine <strong>di</strong> valutare<br />

le tipologie <strong>di</strong> rischio introdotte e definire le modalità operative per la gestione <strong>degli</strong><br />

eventuali rischi, coor<strong>di</strong>nando in maniera formale l’operato dei <strong>di</strong>versi lavoratori che<br />

possano svolgere attività simultanee nella struttura universitaria.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 124 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

9 Programma <strong>di</strong> miglioramento<br />

In base ai risultati della valutazione dei rischi si ritiene opportuno procedere ai seguenti interventi <strong>di</strong><br />

adeguamento/miglioramento secondo il criterio sotto riportato:<br />

Livello <strong>di</strong> Rischio TIPOLOGIA INTERVENTO TEMPISTICA INTERVENTO<br />

Trascurabile se R = 1 Non p<strong>rev</strong>isto<br />

Basso se 2 ≤ R ≤ 3<br />

Me<strong>di</strong>o se 4 ≤ R ≤ 6<br />

Alto se ≥ 8<br />

Informazione e formazione <strong>degli</strong><br />

addetti e del personale p<strong>rev</strong>isto.<br />

Stesura <strong>di</strong> adeguate procedure.<br />

In<strong>di</strong>viduazione e attuazione <strong>di</strong><br />

interventi migliorativi <strong>di</strong> p<strong>rev</strong>enzione<br />

e protezione.<br />

Informazione e formazione <strong>degli</strong><br />

addetti e del personale p<strong>rev</strong>isto.<br />

Stesura <strong>di</strong> adeguate procedure.<br />

Intervento <strong>di</strong> adeguamento e<br />

miglioramento<br />

Informazione e formazione <strong>degli</strong><br />

addetti e del personale p<strong>rev</strong>isto.<br />

Stesura <strong>di</strong> adeguate procedure.<br />

NESSUN<br />

INTERVENTO PROGRAMMATO<br />

INTERVENTI DA EFFETTUARE ENTRO<br />

LUNGO TERMINE<br />

INTERVENTI DA EFFETTUARE ENTRO<br />

MEDIO TERMINE<br />

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DA<br />

EFFETTUARE ENTRO<br />

BREVE TERMINE<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 125 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

9.1 INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DA EFFETTUARE A BREVE TERMINE<br />

Dall’analisi effettuata sono state riscontrate tipologie <strong>di</strong> rischio ALTO tali da richiedere intervento<br />

imme<strong>di</strong>ato. Tali interventi consistono in:<br />

1) Rif. NOTA 1: E’ necessario verificare l’esistenza della documentazione che attesti la nomina e la<br />

formazione <strong>di</strong> tutte le figure riguardanti la sicurezza del luogo <strong>di</strong> lavoro (RLS, me<strong>di</strong>co competente<br />

se nominato, addetti alle emergenze, ecc).<br />

2) Rif. NOTA 3, 11, 15, 105: E’ necessario esaminare la possibilità <strong>di</strong> intervenire sull’accessibilità alle<br />

aree ostensive, alla sala conferenze ed ai servizi igienici per visitatori <strong>di</strong>sabili, con l’installazione <strong>di</strong><br />

ascensori e rampe e l’adeguamento delle strutture.<br />

3) Rif. NOTA 4: Nelle prime sale dell’Area Espositiva al secondo piano viene in<strong>di</strong>cato come via <strong>di</strong><br />

fuga il percorso più lungo: occorre mo<strong>di</strong>ficare la segnaletica in modo opportuno.<br />

4) Rif. NOTA 7, 12, 13, 16, 19, 25, 33, 44, 49, 54, 63, 75, 81, 88, 111: Occorre verificare la<br />

resistenza e l’eventuale necessità <strong>di</strong> sostituzione dei vetri <strong>di</strong> finestre, porte finestre e lucernari, che<br />

in caso <strong>di</strong> rottura potrebbero generare un pericolo per i lavoratori, per i visitatori o per chi in quel<br />

momento vi stia passando sotto.<br />

5) Rif. NOTA 8, 9, 10, 24, 38, 53, 60, 61, 62, 98, 109, 110, 115: Occorre procedere al più presto alla<br />

verifica e riparazione delle strutture che presentano segni <strong>di</strong> deterioramento. In particolare, appare<br />

urgente l’esame approfon<strong>di</strong>to del solaio e delle travature presenti nell’Area Collezione Conchiglie e<br />

Celenterati, del ballatoio situato nell’Area Laboratorio Fotografico e delle strutture della<br />

Tassidermia.<br />

6) Rif. NOTA 14, 17, 20, 26, 34, 45, 50, 55, 64, 65, 66, 76, 82, 89, 100, 104, 108, 112, 118: E’<br />

necessario esaminare le possibilità <strong>di</strong> miglioramento delle vie <strong>di</strong> esodo dell’e<strong>di</strong>ficio, tenendo conto<br />

dei vincoli <strong>di</strong> tutela dell’immobile. In particolare è opportuno:<br />

- valutare la possibile costruzione <strong>di</strong> una scala <strong>di</strong> sicurezza esterna a servizio delle sale<br />

espositive al secondo piano (le cui tre uscite conducono allo stesso <strong>di</strong>simpegno);<br />

- dotare la scala principale <strong>di</strong> corrimano per i piani superiori al secondo;<br />

- eliminare gli ostacoli al deflusso sulla scala principale (porta a vetri e cordone rosso);<br />

- adeguare ove possibile gli accessi delle varie aree alla scala principale ed all’esterno;<br />

- sfruttare meglio le uscite verso i giar<strong>di</strong>ni.<br />

7) Rif. NOTA 18, 21, 28, 39, 56, 65, 66, 67, 68, 71, 78, 107, 114, 116, 118: Molte delle scale presenti<br />

nella struttura hanno caratteristiche che le rendono pericolose per gli addetti: spazi angusti,<br />

ripidezza eccessiva, corrimani assenti, parapetti non sicuri, gra<strong>di</strong>ni consumati e scivolosi. Occorre<br />

migliorare il più possibile le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> tali scale (tenendo conto dei vincoli <strong>di</strong> tutela<br />

dell’immobile), provvedendo quantomeno alle riparazioni, all’installazione dei corrimani ed alla<br />

segnalazione dei pericoli residui. Per gli aspetti in contrasto con la vigente normativa e non<br />

adeguabili, dovrà essere richiesta deroga alle autorità competenti.<br />

8) Rif. NOTA 22, 31, 51: Tutte le postazioni videoterminale devono essere dotate <strong>di</strong> se<strong>di</strong>a idonea.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 126 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

9) Rif. NOTA 23, 29, 37, 47, 58, 69, 80, 102: E’ necessario verificare la rispondenza ai limiti <strong>di</strong> legge<br />

relativamente alla quantità ed alle modalità <strong>di</strong> conservazione <strong>di</strong> alcool e sostanze infiammabili<br />

all’interno della struttura.<br />

10) Rif. NOTA 35, 46: E’ necessario verificare se l’utilizzo <strong>di</strong> stufe elettriche può costituire causa <strong>di</strong><br />

possibili incen<strong>di</strong>, dovuti al calore sviluppato o al sovraccarico della linea elettrica; eventualmente<br />

ne dovrà essere vietato l’utilizzo ed i locali dove erano utilizzati dovranno essere riscaldati<br />

adeguatamente con altri mezzi.<br />

11) Rif. NOTA 40: Il cortile accessibile dall’Area Collezione Conchiglie e Celenterati è a<strong>di</strong>acente ad<br />

e<strong>di</strong>fici pericolanti: occorre valutarne approfon<strong>di</strong>tamente l’effettivo stato <strong>di</strong> degrado ed<br />

eventualmente inter<strong>di</strong>re l’accesso al cortile o pre<strong>di</strong>sporre mezzi <strong>di</strong> contenimento <strong>di</strong> possibili<br />

materiali a rischio <strong>di</strong> crollo.<br />

12) Rif. NOTA 41: Nell’Area Collezione Conchiglie e Celenterati sono presenti cavi elettrici posti sul<br />

pavimento in corrispondenza <strong>di</strong> una porta <strong>di</strong> passaggio fra i locali, con rischi d’inciampo e <strong>di</strong><br />

folgorazione in caso <strong>di</strong> usura dell’isolamento del cavo. Occorre provvedere alla rimozione <strong>di</strong> tale<br />

ostacolo oppure al contenimento dei cavi all’interno <strong>di</strong> una opportuna piattina <strong>di</strong> materiale isolante.<br />

13) Rif. NOTA 42, 70, 86, 96, 106: E’ opportuno mantenere un maggiore livello <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne in alcuni<br />

locali e <strong>di</strong>smettere il materiale non più utilizzato, poiché l’accumulo <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nato <strong>di</strong> materiale può<br />

favorire l’insorgenza <strong>di</strong> incen<strong>di</strong> e determinare con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> pericolo per il transito del personale.<br />

14) Rif. NOTA 48, 79: L’uso <strong>di</strong> fiamme libere negli e<strong>di</strong>fici storici ed artistici destinati a musei è vietato<br />

dal D.M. 20/5/92 n°52: i fornelli a gas utilizzati nella struttura dovrebbero quin<strong>di</strong> essere sostituiti<br />

con altra attrezzatura.<br />

15) Rif. NOTA 72, 124: È necessario reperire la documentazione attestante la conformità dell’impianto<br />

antincen<strong>di</strong>o presente all’interno della struttura.<br />

16) Rif. NOTA 85, 103: Occorre mettere a <strong>di</strong>sposizione <strong>degli</strong> addetti attrezzature che presentino<br />

caratteristiche <strong>di</strong> sicurezza ed igiene adeguati alle attività da svolgere.<br />

17) Rif. NOTA 92: L’uso <strong>di</strong> fiamme libere negli e<strong>di</strong>fici storici ed artistici destinati a musei è vietato dal<br />

D.M. 20/5/92 n°52: la bollitura <strong>degli</strong> animali per la tassidermia deve quin<strong>di</strong> avvenire all’esterno.<br />

18) Rif. NOTA 93: Per raggiungere la Tassidermia occorre attraversare il deposito temporaneo <strong>di</strong> rifiuti<br />

speciali del Dipartimento; è necessario verificare l’idoneità dell’attraversamento.<br />

19) Rif. NOTA 94: La tipologia <strong>di</strong> attività svolta nella Tassidermia rende necessario un approfon<strong>di</strong>to<br />

stu<strong>di</strong>o delle procedure <strong>di</strong> lavoro per la valutazione del rischio biologico per l’addetto.<br />

20) Rif. NOTA 95: E’ necessario accertare la ripartizione delle responsabilità tra il collaboratore<br />

esterno operante nell’area e l’<strong>Università</strong>.<br />

21) Rif. NOTA 97, 99, 101: E’ necessario migliorare le con<strong>di</strong>zioni igienico sanitarie dei locali della<br />

Tassidermia.<br />

22) Rif. NOTA 107, 114: Occorre proteggere i <strong>di</strong>slivelli pericolosi con parapetti adeguati alla vigente<br />

normativa.<br />

23) Rif. NOTA 119: E’ necessario garantire che tutti gli addetti, in caso <strong>di</strong> necessità, abbiano la<br />

possibilità <strong>di</strong> accedere facilmente alla cassetta <strong>di</strong> Pronto Soccorso. E’ opportuno pre<strong>di</strong>sporre<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 127 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

cassette <strong>di</strong> Pronto Soccorso aggiuntive almeno a servizio delle aree maggiormente a rischio <strong>di</strong><br />

incidente, in particolare aree frequentate dai visitatori e tassidermia.<br />

24) Rif. NOTA 120, 121, 122: E’ necessario reperire la documentazione attestante la conformità<br />

dell’impianto elettrico e dell’impianto termico presenti all’interno della struttura; occorre adeguare<br />

l’impianto elettrico alle esigenze dell’attività.<br />

25) Rif. NOTA 123: La segnaletica <strong>di</strong> sicurezza presente risulta in alcuni casi da integrare o mal<br />

posizionata. I cartelli in<strong>di</strong>canti le vie <strong>di</strong> esodo sono ben visibili sulla scala principale, ma<br />

generalmente assenti nelle varie aree della struttura.<br />

26) Rif. NOTA 126: Allo scopo <strong>di</strong> valutare l’esposizione <strong>degli</strong> addetti agli agenti chimici, è necessario<br />

reperire le informazioni relative alle sostanze utilizzate ed alle modalità <strong>di</strong> impiego (schede <strong>di</strong><br />

sicurezza, tempo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> esposizione giornaliera ecc.).<br />

27) Rif. NOTA 128: Nella struttura sono presenti attività che richiedono il rilascio del Certificato <strong>di</strong><br />

P<strong>rev</strong>enzione Incen<strong>di</strong> da parte del Comando dei Vigili del Fuoco: occorrere pre<strong>di</strong>sporre la<br />

necessaria documentazione.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 128 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

9.2 INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DA EFFETTUARE A MEDIO TERMINE<br />

Dall’analisi effettuata sono state riscontrate tipologie <strong>di</strong> rischio MEDIO tali da richiedere intervento. Tali<br />

interventi consistono in:<br />

1) Rif. NOTA 2, 117: È opportuno coor<strong>di</strong>nare in maniera formale le modalità <strong>di</strong> accesso <strong>degli</strong> addetti<br />

del <strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong> e del Dipartimento <strong>di</strong> Biologia Animale e Genetica “Leo Par<strong>di</strong>”, in<br />

quanto le strutture <strong>di</strong> accesso ad alcuni locali ed il cortile interno sono in comune. E’ inoltre<br />

necessario chiarire gli aspetti <strong>di</strong> gestione <strong>degli</strong> impianti comuni ed in<strong>di</strong>viduare le autorizzazioni<br />

necessarie in caso <strong>di</strong> concessione temporanea <strong>di</strong> spazi per prove sperimentali o consultazione.<br />

Anche i Piani <strong>di</strong> Emergenza del <strong>Museo</strong> e del Dipartimento dovranno essere opportunamente<br />

coor<strong>di</strong>nati.<br />

2) Rif. NOTA 5: Occorre valutare l’opportunità <strong>di</strong> aumentare il numero <strong>di</strong> schermi per il controllo delle<br />

sale per la sicurezza sia dei reperti che dei visitatori.<br />

3) Rif. NOTA 6: Non tutte le vetrine delle sale espositive sono dotate <strong>di</strong> pellicola adesiva <strong>di</strong> sicurezza:<br />

occorre completare l’installazione.<br />

4) Rif. NOTA 21, 30, 43, 70, 74, 84, 86, 87, 96: Gli spazi <strong>di</strong> alcuni locali non sono adeguati alle<br />

attività svolte ed ai limiti p<strong>rev</strong>isti dalla normativa, sia per le caratteristiche strutturali dell’e<strong>di</strong>ficio sia<br />

per la <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> arre<strong>di</strong> ed oggetti. Occorre <strong>di</strong>sporre arre<strong>di</strong> ed oggetti in modo il più possibile<br />

razionale e segnalare i pericoli residui; per gli aspetti in contrasto con la vigente normativa e non<br />

adeguabili, dovrà essere richiesta deroga alle autorità competenti, applicando ove possibile<br />

soluzioni alternative per il raggiungimento <strong>di</strong> un livello <strong>di</strong> sicurezza ed igiene equivalente (operando<br />

ad esempio sull’organizzazione del lavoro).<br />

5) Rif. NOTA 27, 90, 91: L’aerazione e l’illuminazione naturale <strong>di</strong> alcuni locali non sono adeguate alle<br />

attività svolte ed ai limiti p<strong>rev</strong>isti dalla normativa. Dovrà essere valutata l’opportunità <strong>di</strong> destinare i<br />

locali più critici a deposito (trasferendo l’attività ora presente in locali idonei); in alternativa si dovrà<br />

richiedere deroga alle autorità competenti, applicando ove possibile soluzioni alternative per il<br />

raggiungimento <strong>di</strong> livelli <strong>di</strong> igiene equivalenti (operando ad esempio sull’organizzazione del lavoro).<br />

6) Rif. NOTA 59: Occorre verificare la rispondenza ai requisiti <strong>di</strong> sicurezza nell’utilizzo <strong>di</strong> supporti in<br />

legno lungo la scalinata che conduce al Corridoio del Poccianti per creare un piano d’appoggio per<br />

scale portatili.<br />

7) Rif. NOTA 77, 113: E’ opportuno intervenire affinché tutti gli ambienti dove è p<strong>rev</strong>ista la presenza<br />

<strong>di</strong> personale siano dotati <strong>di</strong> temperatura adeguata all’attività.<br />

8) Rif. NOTA 129: Dovranno essere in<strong>di</strong>viduati i soggetti che devono essere sottoposti ai controlli<br />

programmati ed alla sorveglianza sanitaria.<br />

9) Rif. NOTA 130: Al fine <strong>di</strong> poter conoscere le peculiarità essenziali inerenti i rischi sarà necessario<br />

prendere visione del registro <strong>degli</strong> infortuni.<br />

10) Rif. NOTA 131: In<strong>di</strong>viduare le <strong>di</strong>tte esterne che hanno accesso all’interno della struttura al fine <strong>di</strong><br />

valutare le tipologie <strong>di</strong> rischio introdotte e definire le modalità operative per la gestione <strong>degli</strong><br />

eventuali rischi coor<strong>di</strong>nando in maniera formale l’operato dei <strong>di</strong>versi lavoratori che possano<br />

svolgere attività simultanee nella struttura universitaria.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 129 <strong>di</strong> 131


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

9.3 INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DA EFFETTUARE A LUNGO TERMINE<br />

Dall’analisi effettuata sono state riscontrate tipologie <strong>di</strong> rischio BASSO tali da richiedere intervento. Tali<br />

interventi consistono in:<br />

1) Rif. NOTA 32, 52, 57: Le scale portatili utilizzate nella struttura devono rispondere ai requisiti<br />

p<strong>rev</strong>isti dal D.M. 23/3/2000 ed essere accompagnate dalla relativa certificazione fornita dal<br />

costruttore. Occorre sostituire le scale portatili che non presentano tali caratteristiche o fornirle <strong>di</strong><br />

idonea certificazione.<br />

2) Rif. NOTA 37: Nell’Area Collezione Crostacei sono presenti tubi al neon privi <strong>di</strong> protezione contro<br />

gli urti accidentati e <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivo per la <strong>di</strong>ffusione della luce: occorre dotarli <strong>di</strong> tali <strong>di</strong>spositivi.<br />

3) Rif. NOTA 73: E’ stato riferito dagli addetti operanti nell’area che gli impianti termici siti in<br />

prossimità delle finestre sul lato est (“Giar<strong>di</strong>no giapponese”) emettono livelli <strong>di</strong> rumore <strong>di</strong>sturbanti:<br />

occorre verificare i livelli <strong>di</strong> rumore e pre<strong>di</strong>sporre opportune contromisure.<br />

4) Rif. NOTA 83: Occorre delimitare gli spazi a<strong>di</strong>biti a parcheggio ed installare in<strong>di</strong>cazioni per la<br />

regolamentazione della viabilità.<br />

5) Rif. NOTA 105: Le con<strong>di</strong>zioni igienico sanitarie dei servizi igienici per i visitatori appaiono da<br />

migliorare.<br />

6) Rif. NOTA 125: Per la sicurezza dei reperti e <strong>degli</strong> addetti, occorre valutare l’opportunità <strong>di</strong><br />

installare un impianto <strong>di</strong> sicurezza anti-intrusione.<br />

7) Rif. NOTA 127: l’<strong>Università</strong> deve richiedere alle <strong>di</strong>tte esterne che eseguono le attività <strong>di</strong> pulizia il<br />

documento <strong>di</strong> analisi e valutazione da eventuali rischi introdotti con lo svolgimento <strong>di</strong> tali attività.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 130 <strong>di</strong> 131


9.4 ALTRE INDICAZIONI<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

Gruppo sicurezza<br />

1) Il Responsabile del Servizio <strong>di</strong> P<strong>rev</strong>enzione e Protezione dovrà fare in modo che:<br />

le vie <strong>di</strong> esodo siano costantemente sicure, chiaramente segnalate e libere da ogni ostacolo; a<br />

tale scopo sarà necessario istituire un servizio per il controllo perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> tali esigenze;<br />

gli estintori siano controllati ogni 6 mesi;<br />

la funzionalità dei maniglioni antipanico sia perio<strong>di</strong>camente verificata e tale verifica sia<br />

opportunamente verbalizzata;<br />

siano affisse <strong>di</strong>sposizioni riportanti le azioni essenziali che devono essere attuate in caso <strong>di</strong><br />

emergenza;<br />

siano affissi nei locali presi<strong>di</strong>ati in modo ben visibile i numeri <strong>di</strong> telefono dei servizi <strong>di</strong> pronto<br />

soccorso, lotta antincen<strong>di</strong>o e gestione delle emergenze;<br />

venga controllato perio<strong>di</strong>camente il contenuto del pacchetto <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cazione o la cassetta <strong>di</strong><br />

pronto soccorso;<br />

siano noti a tutti i lavoratori i nominativi <strong>degli</strong> addetti incaricati della p<strong>rev</strong>enzione incen<strong>di</strong>,<br />

evacuazione e pronto soccorso e gestione delle emergenze.<br />

2) Il Datore <strong>di</strong> lavoro, relativamente alle varie attività svolte nella struttura, dovrà:<br />

fornire i necessari <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale<br />

informare e formare gli addetti;<br />

sottoporre gli addetti a controllo sanitario ove p<strong>rev</strong>isto;<br />

attuare le in<strong>di</strong>cazioni in<strong>di</strong>cate per ogni attività al capitolo 4.<br />

3) Il Datore <strong>di</strong> lavoro, relativamente alle attività comportanti il rischio <strong>di</strong> videoterminalista dovrà:<br />

informare e formare gli addetti;<br />

sottoporre gli addetti a controllo sanitario ove p<strong>rev</strong>isto.<br />

4) Il Datore <strong>di</strong> lavoro, relativamente alle attività comportanti il rischio da movimentazione dei carichi<br />

dovrà:<br />

<strong>di</strong>ffondere regole comportamentali sulla movimentazione manuale dei carichi;<br />

informare e formare gli addetti;<br />

sottoporre gli addetti a controllo sanitario ove p<strong>rev</strong>isto.<br />

5) Il Datore <strong>di</strong> lavoro, relativamente alle attività comportanti il rischio <strong>di</strong> elettrocuzione dovrà:<br />

vietare agli addetti me<strong>di</strong>ante segnaletica evidente <strong>di</strong> effettuare interventi su apparecchiature<br />

elettriche;<br />

incaricare una <strong>di</strong>tta specializzata per l’effettuazione perio<strong>di</strong>ca Semestrale delle verifiche<br />

dell’impianto <strong>di</strong> terra e <strong>degli</strong> interruttori <strong>di</strong>fferenziali dei quadri <strong>di</strong> piano.<br />

<strong>Museo</strong> <strong>di</strong> <strong>Storia</strong> <strong>Naturale</strong>, Sezione Zoologia “La <strong>Specola</strong>” - Rev. 00 del 17/10/2005 Pag 131 <strong>di</strong> 131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!