19.06.2013 Views

lo spazio come indicatore dell'identità urbana - La scuola di Pitagora ...

lo spazio come indicatore dell'identità urbana - La scuola di Pitagora ...

lo spazio come indicatore dell'identità urbana - La scuola di Pitagora ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

160<br />

que luogo proprio perché la bellezza non <strong>di</strong>pende né dai luoghi né dalle situazioni,<br />

ma so<strong>lo</strong> dalla vo<strong>lo</strong>ntà del fotografo <strong>di</strong> ricercare e definire la forma. Definire la forma<br />

vuol <strong>di</strong>re esprimere il desiderio <strong>di</strong> avere un rapporto armonioso con gli oggetti, con<br />

il mondo. Vuol <strong>di</strong>re avere il coraggio <strong>di</strong> guardare con occhi obiettivi, l’intenzione <strong>di</strong><br />

sentirsi responsabili, la <strong>di</strong>gnità <strong>di</strong> saper <strong>di</strong>scernere la geometria sottesa al <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne.<br />

Ma “perché la forma è bella?”, scrive Robert Adams ne <strong>La</strong> bellezza in fotografia. “Perché<br />

-penso- ci aiuta ad affrontare la nostra paura peggiore, il timore che la vita non<br />

sia che caos e che la nostra sofferenza non abbia alcun senso”.<br />

Città instabili<br />

Città creative<br />

<strong>di</strong> MARINELLA ARENA<br />

“Non si può conoscere con l’esperienza<br />

una grande città: la sua vita è troppo complessa<br />

Perché un qualsiasi in<strong>di</strong>viduo possa parteciparvi” 1<br />

Huxley suggerisce <strong>di</strong> rassegnarsi all’idea che la complessità della città non può essere<br />

conosciuta con un approccio razionale. Viene da chiedersi al<strong>lo</strong>ra qual è la forma <strong>di</strong><br />

rappresentazione che meglio si adatta a questa complessità e quale degli infiniti aspetti<br />

possiamo prendere in esame.<br />

Ho sempre pensato alla città <strong>come</strong> ad un organismo vivente composto <strong>di</strong> cellule che<br />

si mo<strong>di</strong>ficano a ve<strong>lo</strong>cità <strong>di</strong>fferenti. Alcune si rinnovano ve<strong>lo</strong>cemente mantenendo sempre<br />

<strong>lo</strong> stesso aspetto altre invece mutano con infinita lentezza e si mo<strong>di</strong>ficano profondamente.<br />

Le prime ricoprono la superficie della città, la rivestono <strong>di</strong> una pelle sensibile<br />

e in continuo movimento. Le seconde sono la struttura portante, sono coese, coriacee<br />

e, in apparenza, immobili. Se le prime sembrano obbe<strong>di</strong>re al caos le seconde<br />

creano una struttura che sottende ad una regola.<br />

Nella città or<strong>di</strong>ne e <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne sono correlati e, secondo Morin, “non producono confusione<br />

ma interagiscono per definire nuovi scenari”.<br />

Come adeguare la rappresentazione della città al continuo mutamento degli scenari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!